Limiti e forme indeterminate

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Limiti e forme indeterminate"

Transcript

1 Limiti e forme indeterminate Edizioni H ALPHA LORENZO ROI

2 c Edizioni H ALPHA. Novembre 00. L immagine frattale di copertina rappresenta un particolare dell insieme di Mandelbrot centrato nel punto , ) e ingrandito volte. Titolo: LogFrattale.

3 INDICE Limiti di funzioni razionali fratte ) ) ) p q ) 5 +7 ) ) ) ) ± Limiti di funzioni irrazionali ) ) ) ) + ) ) 3 4) ) + + 6) ) 7) + + 9) ) +3 8) ) 0 )

4 Limiti indeterminati coinvolgenti funzioni goniometriche ) 0 sen 3 5) 0 sen 5 sen 7) a sen sen a a 4) 0 cos 6) ± sen 8) 0 cos +sen cos sen 9) 0 sen 4 cos ) 30) 0 sen 4 cos ) 3 cos 3) 0 sen 3 cos 33) ) 0 tg sen 37) tg sen ) π 3) 0 34) π± 3 +tg sen +tg +sen sen sen 36) ln ln sen 0+ 38) tg )tg π 4 Limiti di funzioni esponenziali e logaritmiche ) 39) ln + + 4) 0 lg a + ) 43) 0 e sen 40) 0+ ep ln ln 4) 0 a 44) 0 cos e ) 45) 46) ln 3 0+ e e 47) 0 e e 48) 0 e a e b

5 Esercizi risolti Requisiti necessari per affrontare gli esercizi presentati di seguito: conoscenza dei teoremi sulle operazioni tra iti e sul ite di una funzione composta, continuità delle funzioni, in particolare delle funzioni elementari. conoscenza dei iti fondamentali. Queste brevi note riguardano le tecniche di risoluzione di quei iti che ad un primo approccio conducono a forme di indeterminazione e che si possono trattare senza la conoscenza del teorema di De L Hôpital. Le diverse tipologie che si presentano si possono ricondurre a 4 forme principali che solo per comodità di scrittura e senza alcun significato operativo, verranno individuate nel seguito come 0 0,, 0, +. Ad ogni modo tutte le volte che il calcolo del ite conduce a delle forme indeterminate, si dovrà cercare di trasformare la funzione in modo adeguato senza ovviamente modificare il ite e allo scopo di rimuovere, nella nuova forma, l indeterminazione. Per esempio il ite 3 + dà luogo alla forma 0/0. Difatti ricordando la continuità delle funzioni polinomiali, 3 +=f0) = 0 e = = 0. Se tuttavia riduciamo la frazione ai minimi termini, si ottiene 3 + = ) ) = ) ) =. Ne segue che l ultima espressione coincide con la funzione di partenza solo se, condizione questa che permette di scrivere 3 + = =3 e quindi risolvere l indeterminazione.

6 Esercizi risolti sulle forme indeterminate. Limiti di funzioni razionali fratte Una funzione di questo tipo si indica con f) = A) con A) eb) polinomi. B) I iti di queste funzioni o sono immediati per la continuità della funzione f), o in genere danno luogo alle forme 0/0, /. Caso 0/0 Limiti di questo tipo si hanno quando tende ad un valore finito. L indeterminazione viene einata riducendo la frazione ai minimi termini. A tale scopo si scompone in prodotto di fattori sia il numeratore che il denominatore e si semplificano i fattori comuni. Ad esempio si voglia calcolare il A) B) = Poiché A) = B) = 0 la forma è indeterminata ma per lo stesso motivo, i due polinomi risultano divisibili per, cioè = è uno zero dei polinomi A) eb). Scomponendo allora con il metodo di Ruffini si ottiene = ) ) ) +3) = +3 = 5, rimuovendo in tal modo l indeterminazione. A) Più in generale, quando il α B) = 0 0, vuol dire che = α è uno zero sia di A) che di B). In tal caso scomposti i due polinomi nei fattori A) = α)q ) il ite originario diviene B) = α)q ) A) α B) = α)q ) α α)q ) = α α α Q) Q ) α e poiché il termine è tale che α α = il ite si riduce a A) α B) = Q ) α Q ). Nell eventualità che il ite precedente sia ancora indeterminato si può iterare il procedimento: in tal caso la radice = α possiede un ordine di molteplicità maggiore di. Per esempio nel polinomio A) = = ) ) la soluzione = possiede una molteplicità pari a 3. 6 Esercizio Il ite rientra nella forma 0/0 per cui scomponendo numeratore e denominatore si trova ± = ± + ) 3) +) +) = ± 3 + ) +) = ±.

7 Esercizi risolti sulle forme indeterminate 3 Infatti risulta ± + = ± e 3 + = f ) = Esercizio 3. Poiché risulta = f) = 0 e 8 3 8=f) = 0 il ite è indeterminato. Scomponendo numeratore e denominatore si trova ) +) 3 = 8 ) + +4) =0 in quanto ) = 0 e +) ++4 = f) = 4/ Esercizio 3 3. Scomponendo ancora il numeratore e il denominatore si giunge 4 +8 a = ) +) ) +) = 3 4 ) in quanto + ) = e + = f) = 3 4. Esercizio 4 3. Ricordando le scomposizioni elementari di binomi in fattori, il ite si riscrive 3 = ) +) ) + +) = = 3. p Esercizio 5 q. Questo ite è la generalizzazione del precedente. Quindi, per le formule della scomposizione in fattori di un binomio, si può scrivere p q = ) p + p + + +) ) q + q + + +). Va quindi risolto il ite p + p q + q che, data la continuità in = della funzione a suo argomento, si calcola sfruttando tale proprietà ossia p + p p q + q = f) = q = p q. Caso / Per funzioni razionali fratte questo caso si verifica quando tende all infinito. L indetermi nazione viene einata mettendo in evidenza, sia al numeratore che al denominatore, la potenza di con esponente massimo. Per esempio si voglia calcolare il ite seguente:

8 4 Esercizi risolti sulle forme indeterminate A) B) = a 0 n + a n + + a n + a n b 0 m + b m + + b m + b m = con n, m interi positivi. Il numeratore èdigradon ed il denominatore di grado m. Si proceda nel modo seguente: a. si metta in evidenza al numeratore e al denominatore rispettivamente n ed m. Si ottiene così il n a 0 + a ) an an n n b m 0 + b bm bm m b. a questo punto si tenga presente che i iti di funzioni del tipo p/ q con q>0 p valgono = 0. Quindi tutti gli addendi con una potenza positiva di q al denominatore q, passando al ite, si annullano. Rimane da considerare, al ite, il termine a0n b 0. I casi che possono presentarsi sono 3 e dipendono dai valori m di n e m.. se n<m: m ) A) B) = a 0 n b 0 m = a 0 =0; b 0 m n A). se n = m: B) = a 0 uguale al rapporto dei coefficienti di grado massimo; b 0 3. se n>m: Raccogliendo la potenza 3 al numeratore di- Esercizio 6 scende A) B) = a 0 n m =. b = + ) = in quanto = = = Esercizio 7 5. In modo analogo, fattorizzando 5 sia al numeratore +7 che al denominatore si giunge a = + ) 5 +7 ) = 5 in quanto i termini del tipo 7, 7, 5 hanno ite nullo e 5 5 / 5 =. 3 + Esercizio 8 ±. Con le medesime modalità dei precedenti esercizi raccogliamo 3 al numeratore e al denominatore: ) 3 + ) ± = avendo ± =+. ± ) = ± ) =+ =0

9 Esercizi risolti sulle forme indeterminate 5. Limiti di funzioni irrazionali In base al tipo di funzione irrazionale, il ite può essere immediato o dare luogo alle forme di indeterminazione del tipo 0/0, /, +, 0. Difatti gli esempi seguenti successivamente risolti) risultano tutti indeterminati. I primi due riportano al caso 0/0, il terzo e il quinto a + / +, il quarto a +, mentre l ultimo a 0. Si tenga presente che tanto le funzioni razionali, quanto le irrazionali che, al ite, danno luogo a forme indeterminate diverse dalle 0/0, /, +, si possono manipolare per ricondurle alle precedenti tre forme di indeterminazione. L ultimo esempio infatti si può scrivere per >0 come 6 + +) 3, forma che ci riconduce all indeterminazione /. Fissiamo quindi l attenzione, nel caso di iti di funzioni irrazionali, sulle 3 forme 0/0, /, +. Caso 0/0 Si tratta sempre di einare l indeterminazione cambiando la funzione in un altra avente lo stesso ite. Tale scopo si può raggiungere in tre modi:. mediante razionalizzazione del numeratore, o del denominatore, o di entrambi,. mediante opportune scomposizioni, 3. mediante particolari artifici. Esercizio 9. Tale ite verrà risolto in due modi diversi: a. razionalizziamo il numeratore della funzione: + = + ) +). Ne segue che = ) +) = + = + =. b. si può pure scomporre il denominatore considerandolo una differenza di quadrati. Cosicché = ) +) = = + + =.

10 6 Esercizi risolti sulle forme indeterminate +. Razionalizzando sia il numeratore che il denomina- Esercizio 0 tore discende ne segue pertanto + ++ = + ) ++ ) ++ ) = ) ) ++ ); + ) = ) ++ ) = = = Esercizio. Pure tale ite verrà risolto in due modi diversi: + a. ricordando che a 3 + b 3 =a + b)a ab + b ) razionalizziamo il numeratore: = = ) = ) = = 3. b. scomponendo in fattori il denominatore, considerato come una somma di cubi si ha += 3 + ) ) per cui = ) 3 3 +) = = 3. + Esercizio ). Si tratta di cercare di fattorizzare un termine che si annulli per =. Allora a. razionalizzando il numeratore considerato come la differenza di due termini + = +) + ) +)+ +)+ = +) 4 ) ++ ) ) = ) ++ ) = ++ = 4

11 Esercizi risolti sulle forme indeterminate 7 b. scomponendo invece in fattori nel modo seguente + = ) e ) =[ + ) )] = +) ),siha + ) ) = Caso / +) ) = +) = + ) = 4. Anche in questo caso si procede come per le funzioni razionali fratte, cioè l indeterminazione viene einata, in generale, mettendo in evidenza sia al numeratore che al denominatore la potenza di con esponente massimo. Occorre però porre attenzione sul fatto che: a. gli esponenti sono frazionari: si ricordi infatti che n m = m/n ; b. portando fuori dalla radice di indice n pari una potenza di, compare il valore assoluto. Per esempio =, 4 4 =, 6 = 4. c. Nel radicando che è un polinomio razionale) per può talvolta presentarsi la forma indeterminata +. In tal caso questo ite è sempre infinito e va trattato con i metodi già visti. Infatti se A) = a 0 n + a n + + a n + a n = n a 0 + a + + a n n + a ) n n = e il segno di questo ite infinito dipende dalla ± ) e dal coefficiente a. Per concludere: il ite per di un polinomio razionale dà luogo ad una somma algebrica di termini ciascuno con ite infinito. Fra essi prevale quello di ordine massimo potenza di con esponente massimo). Pertanto nel calcolo si possono trascurare le potenze di inferiori al grado del polinomio ossia, come si suol dire, gli infiniti di ordine inferiore. Esercizio Raccogliendo la potenza massima = + + ) = + ) = =. Il ite, come si può notare, è ancora dato dal rapporto dei coefficienti di grado massimo. In alternativa, posto = t il ite assegnato si riscrive come = t + t + t t + t in modo da poter applicare la teoria dei iti di funzioni razionali fratte al tendere ad infinito della variabile indipendente. In tal caso, avendo il medesimo grado i polinomi a numeratore e denominatore, il ite è pari al rapporto dei coefficienti di grado massimo ossia / =.

12 8 Esercizi risolti sulle forme indeterminate 3 Esercizio 4. Si osservi che il ite dovrebbe essere infinito perché, per +, il numeratore è un infinito di ordine e il denominatore è un infinito di ordine /. Infatti 3 ) 3 = ) 4 + ) + ) 3 = + ) ) 3 = = in quanto + =+ e i iti degli altri 3 termini sono tutti finiti e positivi. 3 Esercizio Riscritto il ite sotto forma di quoziente si ha + 6 +) + 3 = = = ) 6 = =+ + e dove nell ultimo passaggio si è fattorizzata la potenza massima del radicando, responsabile del ite trovato. Caso + Questo caso si riconduce, con trasformazioni della funzione che non mutano il suo ite, al precedente /. Tali trasformazioni dipendono dal tipo di funzione ma, in genere per le funzioni irrazionali coinvolgono una razionalizzazione. Esercizio Razionalizzando ) = + = Il ite è finito perché sia il numeratore che il denominatore sono degli infiniti di ordine per +. Infatti, ricordando che la condizione + permette di porre = in quando >0 discende ) ) = ) = = 5.

13 Esercizi risolti sulle forme indeterminate 9 ) Esercizio 7 +. Il ite si presenta nella forma indeterminata + +. Conviene pertanto trasformare la funzione tramite una razionalizzazione del tipo + = + ) = Pertanto ) + = = + + = che risulta ancora indeterminato ma della forma /. Poiché però il grado del numeratore e del denominatore sono uguali ad / ci si aspetta un ite finito. Difatti + + ) = = + =. Esercizio Il numeratore e il denominatore sono infiniti +3 ma del medesimo ordine = ) per cui il ite è finito. Infatti poiché +, = e perciò = + ) ) = =. 3 Esercizio Il numeratore è un infinito di ordine / inferiore a quello del denominatore ). Il ite pertanto dovrebbe essere nullo. Infatti ) + + = + + ) = + + ) =0 in quanto + 3 =+ e i rimanenti termini possiedono iti finiti e positivi. +4 Esercizio 0. Razionalizzando il numeratore = ) = =

14 0 Esercizi risolti sulle forme indeterminate + Esercizio. Il ite porta ad una forma indeterminata di 0/0. +3 Per risolverlo razionalizziamo sia il numeratore che il denominatore in modo da fattorizzare un termine del tipo responsabile della indeterminazione. Allora = + ) +3+ ) = +3 4) ++ ) ) +3+ ) = + ) ) ++ ) +3+ = +) ++ ) 4+ = + ) = 3 4 Esercizio 8 9. In questo caso, dato che 4 ) =, conviene porre t = 4 e quindi, notato che 8 t = 3, ricondurre il ite della funzione irrazionale a quello di una funzione razionale = t 3 3 t 9 t = t 3 3+t = Limiti indeterminati coinvolgenti funzioni goniometriche I casi di forme indeterminate per iti coinvolgenti le funzioni goniometriche si affrontano generalmente trasformando la funzione f) di cui si vuole il ite mediante le identità goniometriche soddisfatte dalle funzioni elementari coinvolte, in modo tale da giungere, sen in genere, al ite fondamentale 0 = o a iti da questo dedotti. Il tipo di trasformazione da effettuare viene, volta per volta, suggerito dal particolare ite ma la vastissima gamma dei iti non permette di indicare un metodo per associare una particolare trasformazione ad un particolare ite. Va tenuto ben presente inoltre che il ite fondamentale ha valore π/80 nel caso che la variabile sia espressa in gradi ossia sen = π sen 3 Esercizio 3. Il ite si risolve facilmente riscrivendo la funzione tramite 0 la nuova variabile 3 = y sen 3 sen y = 0 y 0 y ) = 3 sen y =3 =3, y 0 y 3

15 Esercizi risolti sulle forme indeterminate in cui si deve notare che 0 y = 0. Tale ite può essere esteso, potendosi dimostrare in tutta generalità che sen m = m. 0 cos Esercizio 4 0. Questo ite si presenta nella forma 0/0, risulta particolarmente importante, e verrà risolto in due modi diversi: a. moltiplicando numeratore e denominatore per il fattore + cos, cos 0 + cos + cos = cos 0 = 0 sen = + = + cos + cos = 0 sen ) + cos edovesiè considerato il ite fondamentale. b. il ite proposto si può ricondurre più direttamente al ite fondamentale utilizzando la formula di bisezione cos =sen. Sostituendo questa identità si ha cos 0 = sen 0 = 0 sen sen = 0 4 ) ) sen y = y 0 y ) = =, e dove, analogamente al precedente esempio, si è considerato che y =. sen 5 Esercizio 5. Limiti di questo genere si riconducono facilmente al ite 0 sen fondamentale con l accorgimento di moltiplicare sia il numeratore che il denominatore per la variabile. Difatti sen 5 0 sen = sen 5 0 sen = sen sen =5 = 5. Generalizzando si ha sen p 0 sen q = p q. Esercizio 6 sen. Questo ite si riconduce facilmente a quello fondamentale se si riscrive la funzione ± come ± sen = ± sen/). / Introdotto il cambio di variabile t =/ tale che ± / =0± il ite diventa

16 Esercizi risolti sulle forme indeterminate sen ± = sen t =. t 0± t sen sen a Esercizio 7. Il ite è nella forma 0/0. Per ricondurlo al ite fondamentale trasformiamo in prodotto, con le formule di prostaferesi, la differenza a a sen sena responsabile dell annullarsi del numeratore. Allora sen sen a)sen +sena) sen sen a = sen +sena) a a a a sen a ) cos +a ) = sen +sena) a a sen a ) = a a ) cos + a sen +sena); posto a =y e notato che a y = 0, il ite diventa sen y cos y + a) [seny + a)+sena] = cos a sena = sen a. y 0 y Dagli esempi finora presentati emerge come sia importante acquisire dimestichezza con le molteplici forme che possono assumere i iti onde riconoscere, su tale base, la trasformazione più opportuna. cos +sen Esercizio 8. Il ite proposto rientra nella forma indeterminata 0/0 e per la sua soluzione si possono seguire strade diverse. Ci si deve però rendere 0 cos sen conto che per 0è il seno o la tangente) a diventare zero e non il coseno. Quindi bisogna trasformare in modo da ottenere come fattore, sia al numeratore che al denominatore, un seno o una tangente). { cos =sen bisezione) Ricordando allora che sen =sen cos si ha duplicazione) cos +sen 0 cos sen = sen +sen cos 0 sen sen cos ) sen sen = +cos 0 sen sen cos ) = 0 sen +cos sen cos = 0+ 0 =. Se si vuole la tangente come fattore al numeratore e al denominatore, si usino le formule che esprimono il seno e il coseno in termini di tg = t ossia ) ) t t +t + +t +t ) ) +t +t = t 0 t t +t t 0 +t +t t +t tt +) = t 0 tt ) = t + t 0 t =

17 Esercizi risolti sulle forme indeterminate 3 dove si deve notare che 0 t =0. sen 4 Esercizio 9. Per evidenziare il ite fondamentale è immediato 0 cos ) riscrivere tale ite come sen cos ) = sen per cui, in base anche all importante ite 0 cos cos sen 4 ) 0 4 = 4 =4. cos ) =, si ottiene Esercizio 30 la funzione nella 0 sen 4. In modo analogo al precedente ite si può trasformare cos ) 3 4 sen 4 cos ) 3 = sen4 4 cos ) 3 = sen4 4 cos ) 3 = sen4 6 4 cos ) 3 per cui il ite diviene sen cos ) 3 =+ in quanto 0 =+ mentre i restanti due iti e 8) sono finiti e positivi. cos Esercizio 3 0 sen. A seguito della presenza del termine ad argomento 3 del coseno dovremo introdurre al denominatore un termine pari a ) per risolvere l indeterminazione originata dal numeratore ossia ) cos cos 0 sen 3 = sen 3. Per lo stesso motivo, notata la presenza di sen 3 converrà riportarci al ite fondamentale riscrivendo identicamente 4 = 4 9 3) cioè ) cos 4 ) cos 0 4 sen 3 = ) sen 3 [ ] cos = 0 ) 4 ) 3 9 sen 3 Posto t = e z =3 valgono i iti 0 [ ] cos ) = t 0 cos t t = ) 3 z ) = = 0 sen 3 z 0 sen z

18 4 Esercizi risolti sulle forme indeterminate dai quali e per il teorema del prodotto tra iti, discende cos 0 sen 3 = 4 9 = 9. Esercizio tg sen +tg. Trasformando la funzione come ) 0 3+ tg sen + sen cos ) = 0 sen 3+ tg + sen cos tg emergono, oltre a quello fondamentale, i due iti 0 e 0 sen cos. Quest ultimo risulta banale essendo g) = sen cos una funzione continua in =0mentreper l altro tg 0 = sen 0 = =. cos Ne segue che 0 sen 3+ tg + sen cos = =4. cos Esercizio 33. Utilizzando la formula di bisezione cos =sen 0+ è possibile trasformare il ite in 0+ sen = 0+ sen = = avendo considerato sen > 0 in quanto 0+ : un metodo alternativo razionalizza invece il numeratore cos + cos cos = 0+ + cos 0+ + cos sen = 0+ + cos = =, edove sen = sen =sen avendosi sen sen Esercizio 34 π± sen. Il ite rientra nella forma 0/0. Razionalizzando il numeratore riscriviamo identicamente π± +sen sen sen = π± +sen sen ) +sen + sen ) sen +sen + sen ) sen = π± sen +sen + sen )

19 Esercizi risolti sulle forme indeterminate 5 Poiché π± / sen = mentre π± +sen + sen = fπ) =si ottiene +sen sen π± sen =. 3 Esercizio 35 0 tg sen. Il fattore che annulla il denominatore è certamente sen per cui conviene fattorizzarlo. A tal fine il ite si riscrive 0 3 sen = cos ) 0 3 cos sen cos ) : per giungere a dei iti noti basta trasportare opportunamente 3 al denominatore 0 cos [ sen cos ) 3 ] = 0 sen cos ) cos = =. Esercizio 36 ln ln sen. Il ite conduce alla forma indeterminata + 0+ che, in base alle proprietà dei logaritmi, facilmente si può ricondurre alla 0/0. Difatti ) ln 0+ sen = ln 0+ sen : sen La funzione si può interpretare come composta da y = e dalla funzione logaritmo. Ne segue che, notato come sia 0+ y =, il ite assume la forma ln y y ) = ln y = ln ) = ln. y Esercizio 37 tg sen). La forma indeterminata coinvolta è la 0. Riportata quindi la funzione nella forma in cui l indeterminazione sia la 0/0 o / ) π riscrivendo la tg, π sen sen ), cos e ricordando che il coseno si annulla a π/, l obiettivo da perseguire sarà quello di fattorizzare sia al numeratore che al denominatore un tale termine. A tale scopo moltiplichiamo e dividiamo per + sen, π sen sen ) + sen ) cos + sen ) = π = π sen cos cos + sen ) sen cos +sen = 0 + =0.

20 6 Esercizi risolti sulle forme indeterminate Esercizio 38 tg )tg. La forma cui si giunge è ancora la 0. Utilizzando π 4 la formula di duplicazione per la tangente, riportiamo tutto alla tg : tg ) π 4 tg tg = tg ) pi 4 = π 4 tg tg ) + tg ) tg +tg = + =. Come si può constatare si è fattorizzato al denominatore il termine tg ) responsabile del suo annullamento per π 4, rimuovendo in tal modo l indeterminazione. 4. Limiti di funzioni esponenziali e logaritmiche Nel caso delle funzioni derivanti da quella esponenziale i metodi presentati finora rimangono validi in particolare, in tutti quei casi in cui ci si può riportare a funzioni composte dove una delle funzioni componenti risulta un esponenziale o un logaritmo. È d altra parte necessario conoscere il ite fondamentale + ) = e, al quale spesso ci si dovrà riportare per rimuovere le indeterminazioni. ) Esercizio 39 ln +. La funzione si può considerare come una funzione composta f[g)] con l argomento g) = +. Quest ultimo per + presenta una indeterminazione del tipo +, per cui il ite richiesto si potrà determinare solo se si risolve questa indeterminazione. Con i metodi già visti, conviene procedere ad una razionalizzazione ++ + = + ) = + ++ =0. Pertanto ) ln + = ln y =. + y 0+ Esercizio 40 ep ln. Anche questo ite può essere affrontato considerando la funzione ad argomento come una funzione composta dalle 0+ ln f) =e t e t = ln ln. Va perciò calcolato per primo il ite della t che conduce ad una forma del tipo + /. Raccogliendo a numeratore e denominatore la potenza massima di ln si ha ln 0+ ln = ln ) ln 0+ ln ) ln ln ) ln = 0+ ln =

21 Esercizi risolti sulle forme indeterminate 7 in quanto 0+ ln =, 0+ ln = 0. Ne segue che ep ln 0+ ln = t et =0. Esercizio 4. Il ite si presenta nella forma 0/0. Per poter ottenere 0 lg a + ) il ite fondamentale si porta la al denominatore 0 lg a + ) = 0 posto y =+) / si tratta di risolvere il ite + ). 0 lg a + ) /. Questo rientra nell elenco dei iti importanti essendo riconducibile immediatamente al ite fondamentale con la sostituzione t =. Poiché 0 t = vale pertanto + ) = + ) t = e, 0 t t per cui 0 = lg a + ) / y e lg a y = lg a e. a Esercizio 4. L indeterminazione 0/0 si risolve ponendo y = a dacui 0 discende =lg a + y). Inoltre 0 y = 0 per cui sostituendo si ottiene y 0 y lg a + y) che in base alle considerazioni viste nell esercizio precedente implica y 0 y lg a + y) = lg a e =lna. Interessante ed importante risulta il caso particolare per a = e di questo ite che assume la forma e =. 0 e Esercizio 43 0 sen. È facile ricondurre questo ite a due iti conosciuti. Moltiplicando e dividendo per numeratore e denominatore si giunge a e 0 sen = e = =. 0 sen

22 8 Esercizi risolti sulle forme indeterminate Esercizio 44 si ottiene cos 0 e. In modo analogo a quanto fatto nel precedente esercizio, ) cos 0 e ) = cos ) 0 e ) = cos 0 e = =.. Ricordando che un espressione del tipo [f)] g) si può ri- Esercizio 45 scrivere come [f)] g) = e ln[f)]g) = e g)lnf) il ite diviene e ln = e ln, per cui è conveniente affrontare il ite dell esponente ln. Posto quindi = y è y = 0 per cui ln + y) = ln + y) y. y 0 y y 0 Con un ulteriore sostituzione di variabile z = y e notato che y 0 z =, il ite si riscrive ln + ) z = ln e =. z z Il ite originario è pertanto e ln = t et = e = e. Esercizio 46 il ite come si dovrà cercare il ln 3. Riscritto, in base alle note espresse nell esercizio precedente, e ln 3 ln 0+ ln ln 3 = 0+ Fattorizzato a denominatore il ln si giunge a 0+ ln ln = ln 3 ln +) 0+ ln ln 3 + ln. ln 3 ln +) = 0+ =

23 Esercizi risolti sulle forme indeterminate 9 ln 3 in quanto 0+ ln = 0. Ne discende perciò ln 3 = e y = e = e. 0+ y e e Esercizio 47 0 e e. Raccogliendo a fattore a numeratore il termine e ea denominatore e il ite assume la forma 0 e e ) e e 4 ) = 0 e e e 4. Il secondo fattore si può riportare a iti noti riscrivendolo come 0 e e e 4 = 0 e e = 0 e e 4 4 e 4 4 e 4 = =, e dove si è utilizzato il noto ite 0 =. e a e b Esercizio 48. Esplicitiamo un fattore pari a e b riscrivendo il ite 0 nella forma e a e b e a = 0 0 e b ) e b e b. Raccogliendo quindi a fattor comune il termine e b discende [ 0 eb ea b e = e b a b) ]. 0 Posto t =a b) il ite del termine tra parentesi quadrate diviene e a b) = a b) et = a b 0 t 0 t dove si è fatto uso dell importante ite 0 e )/ =. Poiché 0 e b =, si ha in definitiva e a e b = a b) =a b. 0

24 Limiti fondamentali e importanti Limiti fondamentali: sen = + = e 0 ) Limiti importanti collegati: cos 0 = 0 + ) = e sen m ln + ) = m = 0 0 sen p 0 sen q = p q a = 0 lg a e =lna tg e = = 0 0 a p 0 a q = p q + α ) = e α

Limiti e forme indeterminate

Limiti e forme indeterminate Limiti e forme indeterminate Edizioni H ALPHA LORENZO ROI c Edizioni H ALPHA. Ottobre 04. H L immagine frattale di copertina rappresenta un particolare dell insieme di Mandelbrot centrato nel punto.5378303507,

Dettagli

R. Capone Analisi Matematica Limiti di una funzione reale di variabile reale ESERCIZI SUI LIMITI DI FUNZIONE ( )

R. Capone Analisi Matematica Limiti di una funzione reale di variabile reale ESERCIZI SUI LIMITI DI FUNZIONE ( ) Esercizio proposto N 1 Verificare che ESERCIZI SUI LIMITI DI FUNZIONE Si ricordi la definizione di ite finito in un punto: Pertanto, applicando la definizione al caso concreto, si ha: o, ciò che è lo stesso:

Dettagli

ESERCIZI SUL DOMINIO DI UNA FUNZIONE A UNA VARIABILE REALE. Le FUNZIONI RAZIONALI INTERE (i polinomi) hanno come insieme di definizione R.

ESERCIZI SUL DOMINIO DI UNA FUNZIONE A UNA VARIABILE REALE. Le FUNZIONI RAZIONALI INTERE (i polinomi) hanno come insieme di definizione R. ESERCIZI SUL DOMINIO DI UNA FUNZIONE A UNA VARIABILE REALE PREMESSA Ai fini dello studio di una funzione la prima operazione da compiere è quella di determinare il suo dominio, ovvero l' insieme valori

Dettagli

Limiti di funzioni. Parte 2 calcolo. prof. Paolo Sarti Liceo Scientifico Statale A. Volta Milano, 10/2016

Limiti di funzioni. Parte 2 calcolo. prof. Paolo Sarti Liceo Scientifico Statale A. Volta Milano, 10/2016 Limiti di funzioni Parte calcolo prof. Paolo Sarti Liceo Scientifico Statale A. Volta Milano, /6 L insieme R Il calcolo dei iti delle funzioni reali di variabile reale avviene nell insieme esteso dei numeri

Dettagli

Frazioni algebriche. Osserviamo che un espressione di questo tipo si ottiene talvolta quando ci si propone di ottenere il quoziente di due monomi.

Frazioni algebriche. Osserviamo che un espressione di questo tipo si ottiene talvolta quando ci si propone di ottenere il quoziente di due monomi. Frazioni algebriche 14 14.1 Definizione di frazione algebrica Diamo la seguente definizione: Definizione 14.1. Si definisce frazione algebrica un espressione del tipo A B polinomi. dove A e B sono Osserviamo

Dettagli

1 Fattorizzazione di polinomi

1 Fattorizzazione di polinomi 1 Fattorizzazione di polinomi Polinomio: un polinomio di grado n nella variabile x, è dato da p(x) = a n x n + a n 1 x n 1 + + a 1 x + a 0 con a n 0, a 0 è detto termine noto, a k è detto coefficiente

Dettagli

Calcolo di limiti. = e il limite. La funzione non è definita in La funzione è definita in. La funzione è continua a destra in

Calcolo di limiti. = e il limite. La funzione non è definita in La funzione è definita in. La funzione è continua a destra in LIMITI Calcolo di limiti FUNZIONE CONTINUA Definizione Una funzione si dice continua in un punto quando il limite = La funzione non è definita in La funzione è definita in La funzione è definita in ma

Dettagli

Teorema sul limite di una somma. ( x) l2. allora

Teorema sul limite di una somma. ( x) l2. allora Teorema sul ite di una somma Se f ( ) l e g( ) l allora [ f ( ) g( ) ] l l Il teorema vale anche per i casi in cui tende a più infinito oppure a infinito. La dimostrazione è analoga a quella vista qui

Dettagli

Esercizi svolti sui limiti

Esercizi svolti sui limiti Francesco Daddi - dicembre 9 Esercizi svolti sui iti Esercizio. Calcolare sin). Soluzione. Moltiplichiamo e dividiamo per : sin) = sin) = sin) a questo punto, ponendo y =, dato che otteniamo y siny y =

Dettagli

Equazioni. Le equazioni sono relazioni di uguaglianza tra due espressioni algebriche.

Equazioni. Le equazioni sono relazioni di uguaglianza tra due espressioni algebriche. Equazioni Le equazioni sono relazioni di uguaglianza tra due espressioni algebriche. Nelle espressioni compare una lettera, chiamata incognita. Possiamo attribuire un valore a questa incognita, e vedere

Dettagli

3 Dispense di Matematica per il primo anno dell Istituto I.S.I.S. Gaetano Filangieri di Frattamaggiore Frazioni Algebriche

3 Dispense di Matematica per il primo anno dell Istituto I.S.I.S. Gaetano Filangieri di Frattamaggiore Frazioni Algebriche 3 Dispense di Matematica per il primo anno dell Istituto I.S.I.S. Gaetano Filangieri di Frattamaggiore Frazioni Algebriche 100 Per l esercitazioni on-line visita le pagine : www.chihapauradellamatematica.org

Dettagli

CALCOLO DEGLI INTEGRALI

CALCOLO DEGLI INTEGRALI CALCOLO DEGLI INTEGRALI ESERCIZI SVOLTI DAL PROF. GIANLUIGI TRIVIA INTEGRALI INDEFINITI. Integrazione diretta.. Principali regole di integrazione. () Se F () f (), allora f () F () dove C è una costante

Dettagli

LIMITI DI FORMA INDETERMINATA. Le forme cosiddette forme di indeterminazione sono le seguenti : ( generalmente riferite alla funzione)

LIMITI DI FORMA INDETERMINATA. Le forme cosiddette forme di indeterminazione sono le seguenti : ( generalmente riferite alla funzione) LIMITI DI FORMA INDETERMINATA I iti di forma indeterminata sono tutti quei iti per i quali, al contrario dei precedenti, non si ottiene immediatamente il risultato. Le forme cosiddette forme di indeterminazione

Dettagli

Soluzioni verifica scritta 1A Scientifico 20/01/2009

Soluzioni verifica scritta 1A Scientifico 20/01/2009 Soluzioni verifica scritta 1A Scientifico 0/01/009 Esercizio 1 68 = 3 + ; = 11 + 0 MCD68 ; ) = ultimo resto 0) 68 68 mcm68 ; ) = = =68 11 = 68 10 + 1) = 680 + 68 = 748 MCD68; ) Esercizio Possiamo considerare

Dettagli

Una funzione è continua in un intervallo chiuso e limitato [a,b] se e solo se è continua in ogni punto dell intervallo.

Una funzione è continua in un intervallo chiuso e limitato [a,b] se e solo se è continua in ogni punto dell intervallo. FUNZIONI CONTINUE. PUNTI DI DISCONTINUITA. OPERAZIONI SUI LIMITI. CALCOLO DI LIMITI CHE SI PRESENTANO IN FORMA INDETERMINATA LIMITI NOTEVOLI E APPLICAZIONI Angela Donatiello DEF. di Funzione Continua in

Dettagli

Verso il calcolo dei limiti: alcuni risultati generali

Verso il calcolo dei limiti: alcuni risultati generali Verso il calcolo dei iti: alcuni risultati generali Ci proponiamo adesso di enunciare e dimostrare alcuni fatti di per sé piuttosto intuitivi, che trovano una giustificazione grazie al concetto di ite.

Dettagli

Esercitazioni di Matematica

Esercitazioni di Matematica Università degli Studi di Udine Anno Accademico 009/00 Facoltà di Agraria Corsi di Laurea in VIT e STAL Esercitazioni di Matematica novembre 009 Trovare le soluzioni della seguente disequazione: x + +

Dettagli

ESERCIZI SVOLTI SUL CALCOLO INTEGRALE

ESERCIZI SVOLTI SUL CALCOLO INTEGRALE ESERCIZI SVOLTI SUL CALCOLO INTEGRALE * Tratti dagli appunti delle lezioni del corso di Matematica Generale Dipartimento di Economia - Università degli Studi di Foggia Prof. Luca Grilli Dott. Michele Bisceglia

Dettagli

Esercizi di Analisi Matematica

Esercizi di Analisi Matematica Università degli Studi di Udine Anno Accademico 00/ Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali Corso di Laurea in Informatica e TWM Esercizi di Analisi Matematica Esercizi sul primo semestre del

Dettagli

CAPITOLO VI LIMITI DI FUNZIONI

CAPITOLO VI LIMITI DI FUNZIONI CAPITOLO VI LIMITI DI FUNZIONI. CONCETTO DI LIMITE Esula dallo scopo di questo libro la trattazione della teoria sui iti. Tuttavia, pensando di fare cosa gradita allo studente, che deve possedere questa

Dettagli

= l. x x 0. In realtà può aversi una casistica più amplia potendo sia x che f ( x) tendere ad un elemento dell insieme

= l. x x 0. In realtà può aversi una casistica più amplia potendo sia x che f ( x) tendere ad un elemento dell insieme LIMITI DI FUNZIONI. CONCETTO DI LIMITE Esula dallo scopo del presente capitolo la trattazione della teoria sui iti. Tuttavia, pensando di fare cosa gradita allo studente, che deve possedere questa nozione

Dettagli

rapporto tra l'incremento della funzione e l' incremento corrispondente della

rapporto tra l'incremento della funzione e l' incremento corrispondente della DERIVATA Sia y f() una funzione reale definita in un intorno di. Si consideri un incremento (positivo o negativo) di : h; la funzione passerà allora dal valore f( ) a quello di f( +h), subendo così un

Dettagli

Equazioni goniometriche riconducibili a equazioni elementari

Equazioni goniometriche riconducibili a equazioni elementari Equazioni goniometriche riconducibili a equazioni elementari Le equazioni non elementari, in cui sono presenti più funzioni goniometriche, si riconducono a equazioni elementari nel seguente modo: 1. Si

Dettagli

(1;1) y=2x-1. Fig. G4.1 Retta tangente a y=x 2 nel suo punto (1;1).

(1;1) y=2x-1. Fig. G4.1 Retta tangente a y=x 2 nel suo punto (1;1). G4 Derivate G4 Significato geometrico di derivata La derivata di una funzione in un suo punto è il coefficiente angolare della sua retta tangente Esempio G4: La funzione = e la sua retta tangente per il

Dettagli

Esercizi svolti sugli integrali

Esercizi svolti sugli integrali Esercizio. Calcolare il seguente integrale indefinito x dx. Soluzione. Poniamo da cui x = t derivando rispetto a t abbiamo t = x x = t dx dt = quindi ( t x dx = ) poiché t = t, abbiamo t dt = = in definitiva:

Dettagli

Esercizi svolti sui limiti

Esercizi svolti sui limiti Esercizi svolti sui iti Esercizio. Calcolare sin(). Soluzione. Moltiplichiamo e dividiamo per : sin() sin() sin() a questo punto, ponendo y, dato che otteniamo y sin y y sin() y sin y y. Esercizi svolti

Dettagli

Precorso di Matematica

Precorso di Matematica UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TRE FACOLTA DI ARCHITETTURA Precorso di Matematica Anna Scaramuzza Anno Accademico 2005-2006 4-10 Ottobre 2005 INDICE 1. ALGEBRA................................. 3 1.1 Equazioni

Dettagli

1) Ricorda: Le lettere sostituiscono i numeri e puoi svolgere le medesime operazioni.

1) Ricorda: Le lettere sostituiscono i numeri e puoi svolgere le medesime operazioni. Il calcolo letterale. BM 2; NLM 57 ) Ricorda: Le lettere sostituiscono i numeri e puoi svolgere le medesime operazioni. a + a = a + b = a a = a b = a. a = a. b = a : a = a : b = a. a. a = a -n = a -n.

Dettagli

TAVOLA DEGLI INTEGRALI INDEFINITI

TAVOLA DEGLI INTEGRALI INDEFINITI Integrazione di funzioni elementari c c ln c arc tan c arc tan c a a a e e c TAVOLA DEGLI INTEGRALI INDEFINITI Integrazione di funzioni composte f( ) f ( ) f '( ) C ' f ln f ( ) c f( ) f '( ) arctan( f

Dettagli

Esercizi di Analisi Matematica

Esercizi di Analisi Matematica Esercizi di Analisi Matematica Parte LIMITI Diamo prima una rapida introduzione teorica.. Limite di una funzione Si dice che la funzione f A per a dove A, a sono numeri oppure che f = A a se, per ogni

Dettagli

LIMITI - ESERCIZI SVOLTI

LIMITI - ESERCIZI SVOLTI LIMITI - ESERCIZI SVOLTI ) Verificare mediante la definizione di ite che a) 3 5) = b) = + ) c) 3n n + n+ = + d) 3+ = 3. ) Calcolare utilizzando i teoremi sull algebra dei iti a) 3 + ) b) + c) 0 + d) ±

Dettagli

Università degli Studi di Palermo Facoltà di Economia. Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche. Appunti del corso di Matematica

Università degli Studi di Palermo Facoltà di Economia. Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche. Appunti del corso di Matematica Università degli Studi di Palermo Facoltà di Economia Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche Appunti del corso di Matematica 09 - Derivate II Limiti di forme indetermate e derivate

Dettagli

Un polinomio è un espressione algebrica data dalla somma di più monomi.

Un polinomio è un espressione algebrica data dalla somma di più monomi. 1 I polinomi 1.1 Terminologia sui polinomi Un polinomio è un espressione algebrica data dalla somma di più monomi. I termini di un polinomio sono i monomi che compaiono come addendi nel polinomio. Il termine

Dettagli

Esercitazione del Analisi I

Esercitazione del Analisi I Esercitazione del 0-- Analisi I Dott.ssa Silvia Saoncella silvia.saoncella 3[at]studenti.univr.it a.a. 0-0 Integrale di funzioni razionali Supponiamo di voler calcolare un integrale del tipo P () Q() d

Dettagli

Definizione: Due equazioni si dicono equivalenti se ammettono le stesse soluzioni.

Definizione: Due equazioni si dicono equivalenti se ammettono le stesse soluzioni. Facoltà di Medicina e Chirurgia Corso Zero di Matematica Gruppi: MC-MF3 / PS-MF3 II Lezione EQUAZIONI E SISTEMI Dr. E. Modica erasmo@galois.it www.galois.it IDENTITÀ ED EQUAZIONI Si consideri un uguaglianza

Dettagli

8. Il teorema dei due carabinieri

8. Il teorema dei due carabinieri 8. Il teorema dei due carabinieri Teorema del confronto (o dei due carabinieri) Consideriamo due funzioni f( ), g( ) per le quali risulti, in un punto di accumulazione per i loro domini : f ( ) g( ) Se

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TERAMO FACOLTÀ DI SCIENZE POLITICHE CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA BANCARIA FINANZIARIA ED ASSICURATIVA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TERAMO FACOLTÀ DI SCIENZE POLITICHE CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA BANCARIA FINANZIARIA ED ASSICURATIVA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TERAMO FACOLTÀ DI SCIENZE POLITICHE CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA BANCARIA FINANZIARIA ED ASSICURATIVA III Parziale - Compito C 6/5/5 A. A. 4 5 ) Studiare la seguente funzione polinomiale:

Dettagli

SOLUZIONE DEGLI ESERCIZI DEL FOGLIO N. 7

SOLUZIONE DEGLI ESERCIZI DEL FOGLIO N. 7 SOLUZIONE DEGLI ESERCIZI DEL FOGLIO N. 7 Esercizio. Funzione da studiare: log( 3).. Dominio: dobbiamo richiedere che il denominatore non si annulli e che il logaritmo sia ben definito. Quindi le condizioni

Dettagli

Corso di Analisi Matematica 1 - professore Alberto Valli

Corso di Analisi Matematica 1 - professore Alberto Valli Università di Trento - Corso di Laurea in Ingegneria Civile e Ingegneria per l Ambiente e il Territorio - 06/7 Corso di Analisi Matematica - professore Alberto Valli foglio di esercizi - ottobre 06 iti.

Dettagli

Liceo Scientifico Statale S. Cannizzaro Palermo Classe III D EQUAZIONI POLINOMIALI Divisione di polinomi, teorema del resto e teorema di Ruffini

Liceo Scientifico Statale S. Cannizzaro Palermo Classe III D EQUAZIONI POLINOMIALI Divisione di polinomi, teorema del resto e teorema di Ruffini Divisione di polinomi, teorema del resto e teorema di Ruffini Teorema (della divisione con resto tra due polinomi in una variabile). Dati due polinomi A x e B x, con B x 0, esistono sempre, e sono unici,

Dettagli

)DFROWjGL,QJHJQHULD&RUVRGL/DXUHDLQ,QJHJQHULD,QIRUPDWLFD SULPDSDUWH ~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~

)DFROWjGL,QJHJQHULD&RUVRGL/DXUHDLQ,QJHJQHULD,QIRUPDWLFD SULPDSDUWH ~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~ 8,9(6,7 '(*/,678',',$7( )DFROWjGL,QJJQULD&RUVRGL/DXUDLQ,QJJQULD,QIRUPDWLFD (6(&,,',&$/&/,, SULPDSDUW,7(*$/, Calcolare i seguenti integrali definiti e indefiniti: ~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~ 7 8 8 6 )( ) 9)( )

Dettagli

ESERCIZI SUI PUNTI DI DISCONTINUITÀ TRATTI DA TEMI D ESAME

ESERCIZI SUI PUNTI DI DISCONTINUITÀ TRATTI DA TEMI D ESAME ESERCIZI SUI PUNTI DI DISCONTINUITÀ TRATTI DA TEMI D ESAME a cura di Michele Scaglia FUNZIONI CONTINUE Sia f : domf R una funzione e sia x 0 domf (esista cioè f(x 0 ) R) Possono verificarsi due casi: il

Dettagli

Analisi Matematica per Informatici Esercitazione 9 a.a

Analisi Matematica per Informatici Esercitazione 9 a.a Analisi Matematica per Informatici Esercitazione 9 a.a. 006-007 Dott. Simone Zuccher 0 Febbraio 007 Nota. Queste pagine potrebbero contenere degli errori: chi li trova è pregato di segnalarli all autore

Dettagli

Identità ed equazioni

Identità ed equazioni Matematica e-learning - Identità ed equazioni Prof. erasmo@galois.it A.A. 2009/2010 1 Generalità sulle equazioni Si consideri un uguaglianza tra due espressioni algebriche A = B Se si sostituiscono al

Dettagli

Prontuario degli argomenti di Algebra

Prontuario degli argomenti di Algebra Prontuario degli argomenti di Algebra NUMERI RELATIVI Un numero relativo è un numero preceduto da un segno + o - indicante la posizione rispetto ad un punto di riferimento a cui si associa il valore 0.

Dettagli

19 LIMITI FONDAMENTALI - II

19 LIMITI FONDAMENTALI - II 19 LIMITI FONDAMENTALI - II 3. Il ite che permette il calcolo di forme indeterminate in cui sono presenti funzioni logaritmiche è: log1 + = 1. La dimostrazione di questo ite si ha subito dal ite Esempio.

Dettagli

DIPARTIMENTO DI MATEMATICA A.S EQUAZIONI DI GRADO SUPERIORE AL 2

DIPARTIMENTO DI MATEMATICA A.S EQUAZIONI DI GRADO SUPERIORE AL 2 DIPARTIMENTO DI MATEMATICA A.S. 00-05 EQUAZIONI DI GRADO SUPERIORE AL 1. EQUAZIONI RISOLVIBILI MEDIANTE SCOMPOSIZIONE. EQUAZIONI BINOMIE. EQUAZIONI TRINOMIE. EQUAZIONI RECIPROCHE 1. EQUAZIONI RISOLVIBILI

Dettagli

ESERCIZI SUI PUNTI DI NON DERIVABILITÀ TRATTI DA TEMI D ESAME

ESERCIZI SUI PUNTI DI NON DERIVABILITÀ TRATTI DA TEMI D ESAME ESERCIZI SUI PUNTI DI NON DERIVABILITÀ TRATTI DA TEMI D ESAME a cura di Michele Scaglia FUNZIONI DERIVABILI Sia f : domf R una funzione e sia 0 domf di accumulazione per domf Chiamiamo derivata prima di

Dettagli

Radicali. 2.1 Radici. Il simbolo

Radicali. 2.1 Radici. Il simbolo Radicali. Radici.. Radici quadrate Ricordiamo che il quadrato di un numero reale a è il numero che si ottiene moltiplicando a per se stesso. Il quadrato di un numero è sempre un numero non negativo; numeri

Dettagli

Esercizi sul dominio di funzioni e limiti

Esercizi sul dominio di funzioni e limiti Esercizi sul dominio di funzioni e iti Esercizio 1. Determinare il dominio D, studiare il segno e calcolare il ite ai suoi estremi delle seguenti funzioni: (a) y = e ; (b) y = 4 2 + 9; (c) y = 16 4 ; 2

Dettagli

EQUAZIONI DI II GRADO

EQUAZIONI DI II GRADO RICHIAMI SULLE EQUAZIONI DI PRIMO E SECONDO GRADO PROF.SSA ROSSELLA PISCOPO Indice 1 EQUAZIONI DI I GRADO --------------------------------------------------------------------------------------------------

Dettagli

tele limite è unico. Ciò significa che se non può accadere che una funzione abbia limiti diversi per x. Se per assurdo si avesse che lim f ( x)

tele limite è unico. Ciò significa che se non può accadere che una funzione abbia limiti diversi per x. Se per assurdo si avesse che lim f ( x) Calcolo dei iti (C. DIMAURO) Per il calcolo dei iti ci serviamo di alcuni teoremi. Tali teoremi visti nel caso in cui, valgono anche quando Teorema dell unicità del ite: se una funzione ammette ite per

Dettagli

15 LIMITI DI FUNZIONI

15 LIMITI DI FUNZIONI 5 LIMITI DI FUNZIONI Estendiamo la nozione di ite a funzioni reali di variabile reale. Definizione (caratterizzazione per successioni) Si ha f(x) = L (x 0, L R) se e solo se per ogni successione a n x

Dettagli

LE EQUAZIONI DI SECONDO GRADO

LE EQUAZIONI DI SECONDO GRADO LE EQUAZIONI DI SECONDO GRADO Definizione: un equazione è di secondo grado se, dopo aver applicato i principi di equivalenza, si può scrivere nella forma, detta normale: ax + bx + c 0!!!!!con!a 0 Le lettere

Dettagli

Esercizio 1. f(x) = 4 5x2 x 2 +x 2. Esercizio 2. f(x) = x2 16. Esercizio 3. f(x) = x2 1 9 x 2

Esercizio 1. f(x) = 4 5x2 x 2 +x 2. Esercizio 2. f(x) = x2 16. Esercizio 3. f(x) = x2 1 9 x 2 Matematica ed Informatica+Fisica ESERCIZI Modulo di Matematica ed Informatica Corso di Laurea in CTF - anno acc. 2013/2014 docente: Giulia Giantesio, gntgli@unife.it Esercizi 8: Studio di funzioni Studio

Dettagli

MATEMATICA MATURITA LINGUISTICA. Istituto Paritario A.Ruiz Istituto Paritario A.Ruiz

MATEMATICA MATURITA LINGUISTICA. Istituto Paritario A.Ruiz Istituto Paritario A.Ruiz MATEMATICA MATURITA LINGUISTICA Istituto Paritario A.Ruiz Istituto Paritario A.Ruiz 1 MATEMATICA MATURITA LINGUISTICA 1. CLASSIFICAZIONE FUNZIONI FUNZIONI ALGEBRICHE (in cui compaiono le quattro operazioni):

Dettagli

Conoscenze. L operazione di divisione (la divisione di due polinomi) - La divisibilità fra polinomi (la regola di Ruffini, il teorema. del resto.

Conoscenze. L operazione di divisione (la divisione di due polinomi) - La divisibilità fra polinomi (la regola di Ruffini, il teorema. del resto. Classe: TERZA (Liceo Artistico) Pagina 1 / 2 della Matematica La scomposizione dei polinomi in fattori primi L operazione di divisione (la divisione di due polinomi) - La divisibilità fra polinomi (la

Dettagli

Prefazione LUCIANO ROMANO

Prefazione LUCIANO ROMANO 3 Prefazione Il testo, rivolto agli studenti universitari che si apprestano ad affrontare l esame di Analisi Matematica, propone un iniziale parte teorica e suggerimenti sulla risoluzione della vasta gamma

Dettagli

I RADICALI QUADRATICI

I RADICALI QUADRATICI I RADICALI QUADRATICI 1. Radici quadrate Definizione di radice quadrata: Si dice radice quadrata di un numero reale positivo o nullo a, e si indica con a, il numero reale positivo o nullo (se esiste) che,

Dettagli

Esercizi di Analisi Matematica

Esercizi di Analisi Matematica Università degli Studi di Udine Anno Accademico 005/06 Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali Corso di Laurea in Informatica Esercizi di Analisi Matematica Esercizi del 9 settembre 005 Dimostrare

Dettagli

Equazioni intere...1 Equazioni fratte...3 Equazioni irrazionali...4 Equazioni in valore assoluto...5

Equazioni intere...1 Equazioni fratte...3 Equazioni irrazionali...4 Equazioni in valore assoluto...5 Equazioni Indice Equazioni intere...1 Equazioni fratte...3 Equazioni irrazionali...4 Equazioni in valore assoluto...5 Equazioni. Equazioni intere Un'equazione algebrica (o polinomiale) ha sempre la forma,

Dettagli

Esercizi con soluzioni dell esercitazione del 31/10/17

Esercizi con soluzioni dell esercitazione del 31/10/17 Esercizi con soluzioni dell esercitazione del 3/0/7 Esercizi. Risolvere graficamente la disequazione 2 x 2 2 cos(πx). 2. Determinare l insieme di definizione della funzione arcsin(exp( x 2 )). 3. Trovare

Dettagli

Soluzioni della verifica scritta 1 B Scientifico 24/01/2009

Soluzioni della verifica scritta 1 B Scientifico 24/01/2009 Soluzioni della verifica scritta 1 B Scientifico 4/01/009 Esercizio 1. Il polinomio x +x 4 5 xy + y non èordinatoné rispetto a x nè rispetto a y. E completo rispetto a y ma non rispetto a x. Nonè omogeneo.

Dettagli

Soluzioni delle Esercitazioni VII 12-16/11/ x+c = 1 2 x4 3 2 x2 +x+c. + x4/3. x + 1 )

Soluzioni delle Esercitazioni VII 12-16/11/ x+c = 1 2 x4 3 2 x2 +x+c. + x4/3. x + 1 ) Soluzioni delle Esercitazioni VII -6//8 A. Integrali indefiniti. Si ha +)d. Si ha + )d. Si ha + d +. Si ha d 5. Si ha / + / )d / ) d d + ++c ++c. + / +c + +c. + ) d ln + / +c ln + +c. ) / d )/ +) / d +)/

Dettagli

Appunti di matematica per le Scienze Sociali Parte 1

Appunti di matematica per le Scienze Sociali Parte 1 Appunti di matematica per le Scienze Sociali Parte 1 1 Equazioni 1.1 Definizioni preliminari 1.1.1 Monomi Si definisce monomio ogni prodotto indicato di fattori qualsiasi, cioè uguali o diseguali, numerici

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TERAMO FACOLTÀ DI SCIENZE POLITICHE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TERAMO FACOLTÀ DI SCIENZE POLITICHE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TERAMO FACOLTÀ DI SCIENZE POLITICHE CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA AZIENDALE CORSO DI LAUREA IN STATISTICA Prof. Franco EUGENI Prof.ssa Daniela TONDINI Parziale n. - Compito II A.

Dettagli

Funzioni Continue. se (e solo se) 0

Funzioni Continue. se (e solo se) 0 f : A R R A ' Funzioni Continue La funzione f si dice continua in f ( f ( se (e solo se A Ne seguono tre proprietà affinché f( sia continua in :. Devono esistere finiti il ite destro e sinistro di f( in.

Dettagli

Esercizi di Analisi Matematica

Esercizi di Analisi Matematica Università degli Studi di Udine Anno Accademico 008/09 Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali Corso di Laurea in Informatica Esercizi di Analisi Matematica Esercizi del 4 ottobre 008 Dimostrare

Dettagli

1 Funzioni algebriche fratte

1 Funzioni algebriche fratte 1 Funzioni algebriche fratte 1.1 Esercizio svolto y = x 1 x 11x + 10 (generalizzazione) La funzione è del tipo y = f(x) g(x) con f(x) e g(x) polinomi reali in x. Per determinare il dominio D della funzione

Dettagli

Programmazione per Obiettivi Minimi. Matematica Primo anno

Programmazione per Obiettivi Minimi. Matematica Primo anno Programmazione per Obiettivi Minimi Matematica Primo anno Saper operare in N, Z e Q. Conoscere e saper applicare le proprietà delle potenze con esponente intero e relativo. Saper operare con i monomi.

Dettagli

EQUAZIONI DISEQUAZIONI

EQUAZIONI DISEQUAZIONI EQUAZIONI DISEQUAZIONI Indice 1 Background 1 1.1 Proprietà delle potenze................................ 1 1.2 Prodotti notevoli................................... 1 2 Equazioni e disequazioni razionali

Dettagli

Corso di Analisi Matematica 1 - professore Alberto Valli

Corso di Analisi Matematica 1 - professore Alberto Valli Università di Trento - Corso di Laurea in Ingegneria Civile e Ingegneria per l Ambiente e il Territorio - 08/9 Corso di Analisi Matematica - professore Alberto Valli 7 foglio di esercizi - 7 novembre 08

Dettagli

b+ 1 x b+1 log x x e x sin x tan x log cos x cot x log sin x 1 cos 2 x tan x 1 sin 2 x 1 1 x 2 arcsin x 1 arctan x tanh x 1 sinh 2 x coth x 1

b+ 1 x b+1 log x x e x sin x tan x log cos x cot x log sin x 1 cos 2 x tan x 1 sin 2 x 1 1 x 2 arcsin x 1 arctan x tanh x 1 sinh 2 x coth x 1 Capitolo Integrali b Funzione (b \{ }) e Primitiva b+ b+ log e sin cos cos sin tan log cos cot log sin cos tan sin cot arcsin + arctan sinh cosh cosh sinh tanh log(cosh ) coth log(sinh ) cosh tanh sinh

Dettagli

QUINTO APPELLO DEL CORSO DI ANALISI MATEMATICA CORSO DI LAURA IN INFORMATICA, A.A. 2017/18 23 LUGLIO 2018 CORREZIONE. x 4 f(x) = x 2 + x 2

QUINTO APPELLO DEL CORSO DI ANALISI MATEMATICA CORSO DI LAURA IN INFORMATICA, A.A. 2017/18 23 LUGLIO 2018 CORREZIONE. x 4 f(x) = x 2 + x 2 QUINTO APPELLO DEL CORSO DI ANALISI MATEMATICA CORSO DI LAURA IN INFORMATICA, A.A. 27/8 23 LUGLIO 28 CORREZIONE Esercizio ) Considerate la funzione f definita da f(x) = x 2 + x 2. Trovatene il dominio

Dettagli

~ 1 ~ CALCOLO DEI LIMITI

~ 1 ~ CALCOLO DEI LIMITI ~ ~ CALCOLO DEI LIMITI ) Limiti che si presentano nella forma l. Pur non essendo forme indeterminate (il risultato è indicato convenzionalmente con i, nel senso che la funzione tende, in valore assoluto,

Dettagli

( ) ( ) 2 + 3( a + b) = ( ) + b( x 1) = ( ) ( ) b( x + y) = ( ) x 2 ( a + b) y 2 + ( a + b) = ( ) + ( a b) = ( ) a( 4x + 7) = ( ) + 3a( 2 5y) =

( ) ( ) 2 + 3( a + b) = ( ) + b( x 1) = ( ) ( ) b( x + y) = ( ) x 2 ( a + b) y 2 + ( a + b) = ( ) + ( a b) = ( ) a( 4x + 7) = ( ) + 3a( 2 5y) = 1 Scomposizione in fattori di un polinomio Scomporre in fattori un polinomio significa trasformare il polinomio, che è una somma algebrica di monomi, nel prodotto di fattori con il grado più basso possibile.

Dettagli

Calcolo letterale. è impossibile (*) x y. per x = -25; impossibile per y= Impossibile. 15 y

Calcolo letterale. è impossibile (*) x y. per x = -25; impossibile per y= Impossibile. 15 y Calcolo letterale Calcolo letterale e operazioni - L uso delle lettere al posto dei numeri si utilizza per scrivere proprietà e regole dandone una valenza più generale rispetto ad un restrittivo esempio

Dettagli

AM210 - Analisi Matematica 3: Soluzioni Tutorato 1

AM210 - Analisi Matematica 3: Soluzioni Tutorato 1 AM210 - Analisi Matematica 3: Soluzioni Tutorato 1 Università degli Studi Roma Tre - Dipartimento di Matematica Docente: Luca Biasco Tutori: Patrizio Caddeo, Davide Ciaccia 19 ottobre 2016 1 Se z = (1

Dettagli

Metodi Matematici per l Economia A-K Corso di Laurea in Economia - anno acc. 2012/2013 docente: Elena Polastri,

Metodi Matematici per l Economia A-K Corso di Laurea in Economia - anno acc. 2012/2013 docente: Elena Polastri, Metodi Matematici per l Economia A-K Corso di Laurea in Economia - anno acc. 202/203 docente: Elena Polastri, plslne@unife.it Studio di funzione con indicazione degli asintoti e grafico probabile Studiare

Dettagli

G6. Integrali indefiniti

G6. Integrali indefiniti G6 Integrali indefiniti G6 Introduzione Nel capitolo G4 si è visto come calcolare la derivata di una funzione data Quando si calcola la derivata di una funzione y=f() il risultato è un altra funzione indicata

Dettagli

APPUNTI DI MATEMATICA ALGEBRA \ CALCOLO LETTERALE \ MONOMI (1)

APPUNTI DI MATEMATICA ALGEBRA \ CALCOLO LETTERALE \ MONOMI (1) LGEBR \ CLCOLO LETTERLE \ MONOMI (1) Un monomio è un prodotto di numeri e lettere; gli (eventuali) esponenti delle lettere sono numeri naturali (0 incluso). Ogni numero (reale) può essere considerato come

Dettagli

Esercizi di Analisi Matematica

Esercizi di Analisi Matematica Università degli Studi di Udine Anno Accademico 0/3 Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali Corso di Laurea in Informatica e TWM Esercizi di Analisi Matematica Esercizi del 0 ottobre 0 La sottrazione

Dettagli

Un monomio è in forma normale se è il prodotto di un solo fattore numerico e di fattori letterali con basi diverse. Tutto quanto sarà detto di

Un monomio è in forma normale se è il prodotto di un solo fattore numerico e di fattori letterali con basi diverse. Tutto quanto sarà detto di DEFINIZIONE Espressione algebrica costituita dal prodotto tra una parte numerica (coefficiente) e una o più variabili e/o costanti (parte letterale). Variabili e costanti possono comparire elevate a potenza

Dettagli

Esercitazione su equazioni, disequazioni e trigonometria

Esercitazione su equazioni, disequazioni e trigonometria Esercitazione su equazioni, disequazioni e trigonometria Davide Boscaini Queste sono le note da cui ho tratto le esercitazioni del giorno 6 Ottobre 20. Come tali sono ben lungi dall essere esenti da errori,

Dettagli

CALCOLO DEI LIMITI = =

CALCOLO DEI LIMITI = = CALCOLO DEI LIMITI Tenendo conto dei teoremi dei iti e delle proprietà simboliche dell infinito è possibile calcolare il risultato di diversi tipi di ite. Negli esercizi di questo tipo si sostituisce alla

Dettagli

Monomi L insieme dei monomi

Monomi L insieme dei monomi Monomi 10 10.1 L insieme dei monomi Definizione 10.1. Un espressione letterale in cui numeri e lettere sono legati dalla sola moltiplicazione si chiama monomio. Esempio 10.1. L espressione nelle due variabili

Dettagli

STUDIO DEL GRAFICO DI UNA FUNZIONE

STUDIO DEL GRAFICO DI UNA FUNZIONE STUDIO DEL GRAFICO DI UNA FUNZIONE PROF.SSA ROSSELLA PISCOPO 2 di 35 Indice 1 SCHEMA PER LO STUDIO DEL GRAFICO DI FUNZIONE... 4 2 ESEMPI... 11 2.1 2.2 2.3 2.4 2.5 2.6 FUNZIONE ESPONENZIALE... 11 FUNZIONE

Dettagli

Limiti di funzione - svolgimenti

Limiti di funzione - svolgimenti Limiti di funzione - svolgimenti Useremo la notazione f f g per 0 0 g =. Inoltre ricordiamo la definizione di o piccolo: f f = og f è o piccolo di g per 0 0 g =0. Dalla definizione abbiamo subito: og+og

Dettagli

Risoluzione del compito n. 4 (Giugno 2014)

Risoluzione del compito n. 4 (Giugno 2014) Risoluzione del compito n. 4 Giugno 2014) PROBLEMA 1 Determinate le soluzioni z, w), con z, w C,delsistema { z = w 2 w i Dalla prima equazione ricaviamo 2iz +4i z = w 2. che sostituito nella seconda la

Dettagli

Disequazioni fratte. Una disequazione in cui l'incognita compare a denominatore si chiama fratta o frazionaria.

Disequazioni fratte. Una disequazione in cui l'incognita compare a denominatore si chiama fratta o frazionaria. 1 Disequazioni fratte Una disequazione in cui l'incognita compare a denominatore si chiama fratta o frazionaria. Prima di affrontare le disequazioni fratte, ricordiamo il procedimento che utilizziamo per

Dettagli

Le eguaglianze algebriche: Identità ed Equazioni

Le eguaglianze algebriche: Identità ed Equazioni Le eguaglianze algebriche: Identità ed Equazioni Le eguaglianze algebriche possono essere di due tipi 1 - Identità - Equazioni L eguaglianza è verificata da qualsiasi valore attribuito alle lettere L eguaglianza

Dettagli

1 Quale di questi diagrammi di Eulero-Venn rappresenta la relazione fra gli insiemi Z, R Q e S = { 2, 0, 3.5}?

1 Quale di questi diagrammi di Eulero-Venn rappresenta la relazione fra gli insiemi Z, R Q e S = { 2, 0, 3.5}? Simulazione prova di recupero Ogni risposta esatta vale un punto, ogni risposta errata comporta una penalizzazione di 0,5 punti. La prova è superata con un punteggio di almeno 7,5 punti. 1 Quale di questi

Dettagli

CALCOLO DEI LIMITI. l = 0 + [ + = + + ] log a (+ ) = log a (0 + ) = + (si vedano i graci delle curve y = a x e y = log a (x) nei due casi).

CALCOLO DEI LIMITI. l = 0 + [ + = + + ] log a (+ ) = log a (0 + ) = + (si vedano i graci delle curve y = a x e y = log a (x) nei due casi). Alcune forme determinate CALCOLO DEI LIMITI Si consideri l > : l + + l + l + + + l + + + + Se a > : a + + a + log a + log a + + Se < a < : a + + a + log a + + log a + si vedano i graci delle curve y a

Dettagli

LE EQUAZIONI LINEARI LE IDENTITA ( )( ) 5. a Cosa hanno in comune le seguenti uguaglianze? Uguaglianza (1) a

LE EQUAZIONI LINEARI LE IDENTITA ( )( ) 5. a Cosa hanno in comune le seguenti uguaglianze? Uguaglianza (1) a LE EQUAZIONI LINEARI 1 LE IDENTITA a b = ( a + b)( a b) () 1 a = a + a ( ) ( a + b) = a + ab + b () 3 Cosa hanno in comune le seguenti uguaglianze? Uguaglianza (1) a b = ( a+ b)( a b) È sempre vera qualunque

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE BUCCARI MARCONI Indirizzi: Trasporti Marittimi / Apparati ed Impianti

Dettagli

NUMERI INTERI, RAZIONALI E IRRAZIONALI DOTATI DI SEGNO (POSITIVO O NEGATIVO)

NUMERI INTERI, RAZIONALI E IRRAZIONALI DOTATI DI SEGNO (POSITIVO O NEGATIVO) NUMERI RELATIVI NUMERI INTERI, RAZIONALI E IRRAZIONALI DOTATI DI SEGNO (POSITIVO O NEGATIVO) L INSIEME DEI NUMERI RELATIVI Z COMPRENDE I NUMERI INTERI POSITIVI E NEGATIVI RAPPRESENTAZIONE SULLA RETTA DEI

Dettagli

QUINTA LEZIONE (11/11/2009) Argomenti trattati: calcolo di limiti, continuitá di una funzione.

QUINTA LEZIONE (11/11/2009) Argomenti trattati: calcolo di limiti, continuitá di una funzione. QUINTA LEZIONE //9) Argomenti trattati: calcolo di iti, continuitá di una funzione. Esercizi svolti. Calcolo di iti Nello svolgere i seguenti iti daremo per assodato la conoscenza di alcuni iti fondamentali:

Dettagli

Radicale Intero Decimo Centesimo Millesimo ,2e Cosa ottengo se ad un numero razionale aggiungo o tolgo un numero irrazionale?

Radicale Intero Decimo Centesimo Millesimo ,2e Cosa ottengo se ad un numero razionale aggiungo o tolgo un numero irrazionale? ) I Numeri Irrazionali. I BM pag. 6. Es. pag. 7-7 Un numero è detto irrazionale quando è non possibile definirlo sotto forma di frazione, non ammette dunque una rappresentazione decimale finita o periodica.

Dettagli