Matematica con elementi di Informatica

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Matematica con elementi di Informatica"

Transcript

1 Funzioni Elementari Matematica con elementi di Informatica Tiziano Vargiolu Dipartimento di Matematica Corso di Laurea Magistrale in Chimica e Tecnologie Farmaceutiche Anno Accademico 2018/19 Funzioni Elementari Anno Accademico 2018/19 1 / 23

2 Esempi di funzioni elementari Funzione Costante Funzione Identità Funzione Modulo Funzione Heaviside (neuroni) Funzioni lineari Funzioni affini Funzione Potenza Funzione Esponenziale Funzione Logaritmo Funzioni Elementari Anno Accademico 2018/19 2 / 23

3 Potenza a R, a = 0, n N Definizione ricorsiva di potenza a n a 0 = 1 a n+1 = a a n n N Funzioni Elementari Anno Accademico 2018/19 3 / 23

4 Potenza a R, a = 0, n N Definizione ricorsiva di potenza a n a 0 = 1 a n+1 = a a n n N valgono le proprietà: a n a m = a n+m per ogni n, m N (a n ) m = a nm per ogni n, m N Funzioni Elementari Anno Accademico 2018/19 3 / 23

5 Potenza se a = 0, n N e n 1 allora si definisce 0 n = 0 mentre NON si attribuisce significato al simbolo 0 0 Funzioni Elementari Anno Accademico 2018/19 4 / 23

6 Potenza se a = 0, n N e n 1 allora si definisce 0 n = 0 mentre NON si attribuisce significato al simbolo 0 0 se a R, a = 0 e n N la potenza a n è definita come a n = 1 a n n N Funzioni Elementari Anno Accademico 2018/19 4 / 23

7 Potenza se a = 0, n N e n 1 allora si definisce 0 n = 0 mentre NON si attribuisce significato al simbolo 0 0 se a R, a = 0 e n N la potenza a n è definita come a n = 1 a n n N rimangono valide per potenze di base a = 0 e con esponenti interi le proprietà già enunciate per esponenti naturali Funzioni Elementari Anno Accademico 2018/19 4 / 23

8 Proprietà delle potenze Se a, b R, a, b = 0 e n, m Z valgono anche: 1 a n = ( ) 1 n = a n (ab) n = a n b n a ( a ) n a n ( ) b n = b b n = a (a n ) m = a n m Funzioni Elementari Anno Accademico 2018/19 5 / 23

9 Funzione Potenza Se in a n teniamo l esponente n fissato e consideriamo la base variabile (indichiamola con x) otteniamo la funzione potenza ad esponente n, x x n Funzioni Elementari Anno Accademico 2018/19 6 / 23

10 Funzione Potenza Se in a n teniamo l esponente n fissato e consideriamo la base variabile (indichiamola con x) otteniamo la funzione potenza ad esponente n, x x n n Z e n 1 x x n definita su tutto R es: x, x 2, x 3,... Funzioni Elementari Anno Accademico 2018/19 6 / 23

11 Funzione Potenza Se in a n teniamo l esponente n fissato e consideriamo la base variabile (indichiamola con x) otteniamo la funzione potenza ad esponente n, x x n n Z e n 1 x x n definita su tutto R es: x, x 2, x 3,... n = 0 x x 0 = 1 definita su R \ {0} Funzioni Elementari Anno Accademico 2018/19 6 / 23

12 Funzione Potenza Se in a n teniamo l esponente n fissato e consideriamo la base variabile (indichiamola con x) otteniamo la funzione potenza ad esponente n, x x n n Z e n 1 x x n definita su tutto R es: x, x 2, x 3,... n = 0 x x 0 = 1 definita su R \ {0} n Z e n 1 x x n definita su R \ {0} es: x 1, x 2, x 3,... Funzioni Elementari Anno Accademico 2018/19 6 / 23

13 Funzione Radice in [0, + ) si definisce, sfruttando la completezza ordinale, il concetto di radicale: se n 2 è intero, per ogni x 0, x R esiste unico y 0 tale che y n = x viene indicato con il simbolo n x Funzioni Elementari Anno Accademico 2018/19 7 / 23

14 Funzione Radice in [0, + ) si definisce, sfruttando la completezza ordinale, il concetto di radicale: se n 2 è intero, per ogni x 0, x R esiste unico y 0 tale che y n = x viene indicato con il simbolo n x se a > 0 e r = m/n, dove m, n Z e n > 1, allora definiamo a r = a m/n = n a m Funzioni Elementari Anno Accademico 2018/19 7 / 23

15 Funzione Radice in [0, + ) si definisce, sfruttando la completezza ordinale, il concetto di radicale: se n 2 è intero, per ogni x 0, x R esiste unico y 0 tale che y n = x viene indicato con il simbolo n x se a > 0 e r = m/n, dove m, n Z e n > 1, allora definiamo a r = a m/n = n a m se r Q e r > 0, allora definiamo 0 r = 0 Funzioni Elementari Anno Accademico 2018/19 7 / 23

16 Funzione Radice in [0, + ) si definisce, sfruttando la completezza ordinale, il concetto di radicale: se n 2 è intero, per ogni x 0, x R esiste unico y 0 tale che y n = x viene indicato con il simbolo n x se a > 0 e r = m/n, dove m, n Z e n > 1, allora definiamo a r = a m/n = n a m se r Q e r > 0, allora definiamo 0 r = 0 rimane valida la proprietà fondamentale a r1 a r 2 = a r 1+r 2, per ogni r 1, r 2 Q Funzioni Elementari Anno Accademico 2018/19 7 / 23

17 Radice - base positiva Per poter definire le funzioni radice ci si deve restrigere al dominio R + perchè altrimenti applicando le proprietà delle potenze si giungerebbe ad un assurdo, ovvero ad una funzione che assegna ad uno stesso numero (negativo) due distinti valori. Funzioni Elementari Anno Accademico 2018/19 8 / 23

18 Radice - base positiva Per poter definire le funzioni radice ci si deve restrigere al dominio R + perchè altrimenti applicando le proprietà delle potenze si giungerebbe ad un assurdo, ovvero ad una funzione che assegna ad uno stesso numero (negativo) due distinti valori. Ad esempio 3 8 = ( 8) 1/3 = (( 2) 3 ) 1 3 = = 3 2 ( 8) 2 = 6 64 = 6 (8) 2 = (8) 2/6 = (8) 1/3 = ((2) 3 ) 1 3 = 2 Funzioni Elementari Anno Accademico 2018/19 8 / 23

19 Funzione Esponenziale Alternativamente, se in a n teniamo la base a = 0 fissata e consideriamo l esponente n variabile otteniamo la funzione n a n, n Z Funzioni Elementari Anno Accademico 2018/19 9 / 23

20 Funzione Esponenziale Alternativamente, se in a n teniamo la base a = 0 fissata e consideriamo l esponente n variabile otteniamo la funzione n a n, n Z particolarmente interessanti i casi: 0 < a < 1 n a n è strettamente decrescente a = 1 n a n è la costante 1 a > 1 n a n è strettamente crescente Funzioni Elementari Anno Accademico 2018/19 9 / 23

21 Funzione Esponenziale Infine, si dà un senso al simbolo a x con a > 0 e x R sia a R e a > 0 esiste unica funzione monotona f : R R tale che f (x 1 + x 2 ) = f (x 1 ) f (x 2 ) f (1) = a per ogni x 1, x 2 R Funzioni Elementari Anno Accademico 2018/19 10 / 23

22 Funzione Esponenziale Infine, si dà un senso al simbolo a x con a > 0 e x R sia a R e a > 0 esiste unica funzione monotona f : R R tale che f (x 1 + x 2 ) = f (x 1 ) f (x 2 ) f (1) = a è chiamata funzione esponenziale di base a, per ogni x 1, x 2 R f (x) = a x Funzioni Elementari Anno Accademico 2018/19 10 / 23

23 Funzione Esponenziale Infine, si dà un senso al simbolo a x con a > 0 e x R sia a R e a > 0 esiste unica funzione monotona f : R R tale che f (x 1 + x 2 ) = f (x 1 ) f (x 2 ) f (1) = a per ogni x 1, x 2 R è chiamata funzione esponenziale di base a, f (x) = a x Si dimostra che, per ogni base a fissata, f (x) = a x è continua. Funzioni Elementari Anno Accademico 2018/19 10 / 23

24 Esponenziale e proprietà delle potenze le due proprietà caratteristiche di f (x) = a x f (x 1 + x 2 ) = f (x 1 ) f (x 2 ) f (1) = a per ogni x 1, x 2 R si leggono come a x 1+x 2 = a x1 a x 2 per ogni x 1, x 2 R a 1 = a Funzioni Elementari Anno Accademico 2018/19 11 / 23

25 Esponenziale e proprietà delle potenze vale anche a x 1x 2 = (a x 1 ) x 2 per ogni x 1, x 2 R Funzioni Elementari Anno Accademico 2018/19 12 / 23

26 Esponenziale e proprietà delle potenze vale anche a x 1x 2 = (a x 1 ) x 2 per ogni x 1, x 2 R su N la funzione a x in particolare, a 0 = 1 si comporta come la potenza a n Funzioni Elementari Anno Accademico 2018/19 12 / 23

27 si distinguono tre casi: Funzioni Elementari Anno Accademico 2018/19 13 / 23

28 si distinguono tre casi: a = 1: la funzione a x è la costante 1 Funzioni Elementari Anno Accademico 2018/19 13 / 23

29 si distinguono tre casi: a = 1: la funzione a x è la costante 1 0 < a < 1: la funzione a x è strettamente decrescente (quindi iniettiva) e ha immagine (0, + ) Funzioni Elementari Anno Accademico 2018/19 13 / 23

30 si distinguono tre casi: a = 1: la funzione a x è la costante 1 0 < a < 1: la funzione a x è strettamente decrescente (quindi iniettiva) e ha immagine (0, + ) a > 1: la funzione a x è strettamente crescente (quindi iniettiva) e ha immagine (0, + ) Funzioni Elementari Anno Accademico 2018/19 13 / 23

31 Funzione Logaritmo sia a > 0 e a = 1; la funzione esponenziale a x : R (0, + ) è biiettiva Funzioni Elementari Anno Accademico 2018/19 14 / 23

32 Funzione Logaritmo sia a > 0 e a = 1; la funzione esponenziale a x : R (0, + ) è biiettiva ha inversa, che chiamiamo funzione logaritmo in base a log a : (0, + ) R tale che log a (a x ) = x x R Funzioni Elementari Anno Accademico 2018/19 14 / 23

33 Funzione Logaritmo sia a > 0 e a = 1; la funzione esponenziale a x : R (0, + ) è biiettiva ha inversa, che chiamiamo funzione logaritmo in base a log a : (0, + ) R tale che o log a (a x ) = x x R a log a y = y y (0, + ) Funzioni Elementari Anno Accademico 2018/19 14 / 23

34 in corrispondenza con le proprietà caratteristiche di a x, per log a (x) abbiamo log a (x 1 x 2 ) = log a (x 1 ) + log a (x 2 ) x 1, x 2 > 0 log a (1) = 0 log a (a) = 1 Funzioni Elementari Anno Accademico 2018/19 15 / 23

35 in corrispondenza con le proprietà caratteristiche di a x, per log a (x) abbiamo log a (x 1 x 2 ) = log a (x 1 ) + log a (x 2 ) x 1, x 2 > 0 log a (1) = 0 log a (a) = 1 si ottiene che, se b > 0, allora log a (b y ) = y log a (b), y R Funzioni Elementari Anno Accademico 2018/19 15 / 23

36 per log a (x 1 x 2 ) = log a (x 1 ) + log a (x 2 ) infatti vediamo log a (x 1 x 2 ) = log a (x 1 ) + log a (x 2 ) Funzioni Elementari Anno Accademico 2018/19 16 / 23

37 per log a (x 1 x 2 ) = log a (x 1 ) + log a (x 2 ) infatti vediamo log a (x 1 x 2 ) = log a (x 1 ) + log a (x 2 ) se e solo se a log a(x 1 x 2 ) = a log a(x 1 )+log a (x 2 ) Funzioni Elementari Anno Accademico 2018/19 16 / 23

38 per log a (x 1 x 2 ) = log a (x 1 ) + log a (x 2 ) infatti vediamo log a (x 1 x 2 ) = log a (x 1 ) + log a (x 2 ) se e solo se se e solo se a log a(x 1 x 2 ) = a log a(x 1 )+log a (x 2 ) x 1 x 2 = a log a(x 1 ) a log a(x 2 ) Funzioni Elementari Anno Accademico 2018/19 16 / 23

39 per log a (x 1 x 2 ) = log a (x 1 ) + log a (x 2 ) infatti vediamo log a (x 1 x 2 ) = log a (x 1 ) + log a (x 2 ) se e solo se se e solo se se e solo se vero! a log a(x 1 x 2 ) = a log a(x 1 )+log a (x 2 ) x 1 x 2 = a log a(x 1 ) a log a(x 2 ) x 1 x 2 = x 1 x 2 Funzioni Elementari Anno Accademico 2018/19 16 / 23

40 per log a (b y ) = y log a (b), y R infatti vediamo log a (b y ) = y log a (b) Funzioni Elementari Anno Accademico 2018/19 17 / 23

41 per log a (b y ) = y log a (b), y R infatti vediamo log a (b y ) = y log a (b) se e solo se a log a(b y ) = a y log a(b) Funzioni Elementari Anno Accademico 2018/19 17 / 23

42 per log a (b y ) = y log a (b), y R infatti vediamo log a (b y ) = y log a (b) se e solo se se e solo se a log a(b y ) b y = = a y log a(b) (a log a(b) ) y Funzioni Elementari Anno Accademico 2018/19 17 / 23

43 per log a (b y ) = y log a (b), y R infatti vediamo log a (b y ) = y log a (b) se e solo se se e solo se se e solo se vero! a log a(b y ) b y = b y = a y log a(b) (a log a(b) ) y = (b) y Funzioni Elementari Anno Accademico 2018/19 17 / 23

44 se a > 1, la funzione log a (x) è strettamente crescente se 0 < a < 1, log a (x) è strettamente decrescente Funzioni Elementari Anno Accademico 2018/19 18 / 23

45 Cambiamenti di base siano a, u > 0 e a, u = 1 da a = u log u a otteniamo a x = (u log u a ) x = u (log u a)x identità x R Funzioni Elementari Anno Accademico 2018/19 19 / 23

46 Cambiamenti di base siano a, u > 0 e a, u = 1 da a = u log u a otteniamo a x = (u log u a ) x = u (log u a)x identità x R l esponenziale a x, con base a, si può scrivere come esponenziale u kx, con base u e k = log u a Funzioni Elementari Anno Accademico 2018/19 19 / 23

47 Cambiamenti di base siano a, u > 0 e a, u = 1 da y = a log a y otteniamo identità log u y = log u (a log a y ) = (log a y) (log u a) y (0, + ) Funzioni Elementari Anno Accademico 2018/19 20 / 23

48 Cambiamenti di base siano a, u > 0 e a, u = 1 da y = a log a y otteniamo identità log u y = log u (a log a y ) = (log a y) (log u a) y (0, + ) e quindi log a y = log u y log u a y (0, + ) Funzioni Elementari Anno Accademico 2018/19 20 / 23

49 Cambiamenti di base log a y = log u y log u a y (0, + ) il logaritmo log a y, con base a, si può scrivere come multiplo del logaritmo log u y, con base u, con fattore 1/ log u a Funzioni Elementari Anno Accademico 2018/19 21 / 23

50 possiamo riferire esponenziali o logaritmi in qualunque base ad esponenziali e logaritmi in un unica base scelta convenzionalmente numero che viene principalmente utilizzato come base: e numero irrazionale che vale approssimativamente e scriviamo spesso exp x per e x e ln x per log e x Funzioni Elementari Anno Accademico 2018/19 22 / 23

51 Il ph ph = log a H + a H + attività (direttamente proporzionale alla concentrazione) degli ioni idrogeno (o meglio dell idronio a H3 O +) a H + < 10 7 ph < 7 soluzioni ACIDE a H + = 10 7 ph = 7 soluzioni NEUTRE a H + > 10 7 ph > 7 soluzioni BASICHE Esempio: ph pioggia 6.5 => a H + = ph sangue 7.4 => a H + = Rapporto: / = L attività, e quindi la concentrazione, degli ioni nella pioggia è 8 volte maggiore di quella del sangue. Funzioni Elementari Anno Accademico 2018/19 23 / 23

Matematica con elementi di Informatica

Matematica con elementi di Informatica Funzioni Elementari La forma matematica dei fenomeni naturali Matematica con elementi di Informatica Tiziano Vargiolu Dipartimento di Matematica vargiolu@math.unipd.it Corso di Laurea Magistrale in Chimica

Dettagli

Matematica con elementi di Informatica

Matematica con elementi di Informatica Funzioni Matematica con elementi di Informatica Tiziano Vargiolu Dipartimento di Matematica vargiolu@math.unipd.it Corso di Laurea Magistrale in Chimica e Tecnologie Farmaceutiche Anno Accademico 2018/19

Dettagli

Funzioni Pari e Dispari

Funzioni Pari e Dispari Una funzione f : R R si dice Funzioni Pari e Dispari PARI: se f( ) = f() R In questo caso il grafico della funzione è simmetrico rispetto all asse DISPARI: se f( ) = f() R In questo caso il grafico della

Dettagli

Funzione Esponenziale

Funzione Esponenziale Funzione Esponenziale y y O f : R (0,+ ), f(x) = a x con a > a 0 =, a = a a x > 0 x R strettamente crescente: x < x 2 a x < ax 2 se x tende a +, a x tende a + se x tende a, a x tende a 0 x O f : R (0,+

Dettagli

Funzioni Potenza. POTENZE AD ESPONENTE INTERO: se n N, f(x) = x n è definita per ogni x R; se l esponente è un intero negativo,

Funzioni Potenza. POTENZE AD ESPONENTE INTERO: se n N, f(x) = x n è definita per ogni x R; se l esponente è un intero negativo, Funzioni Potenza POTENZE AD ESPONENTE INTERO: se n N, f(x) = x n è definita per ogni x R; se l esponente è un intero negativo, f(x) = x n = x n definita per ogni x 0. POTENZE AD ESPONENTE RAZIONALE: per

Dettagli

Corso di Matematica Generale

Corso di Matematica Generale Corso di Matematica Generale Università degli Studi della Basilicata Dipartimento di Matematica, Informatica ed Economia Corso di Laurea in Economia Aziendale A.A. 2015/16 dott.ssa Vita Leonessa Funzioni

Dettagli

Matematica I, Funzione inversa. Funzioni elementari (II).

Matematica I, Funzione inversa. Funzioni elementari (II). Matematica I, 02.10.2012 Funzione inversa. Funzioni elementari (II). 1. Sia f : A B una funzione reale di variabile reale (A, B R); se f e biiettiva, allora la posizione f 1 (b) = unico elemento a A tale

Dettagli

Funzioni elementari: potenze e esponenziali 1 / 1

Funzioni elementari: potenze e esponenziali 1 / 1 Funzioni elementari: potenze e esponenziali 1 / 1 Potenze e proprietá: esponente naturale 2 / 1 La funzione potenza con esponente naturale é definita come g: R R x x n dove per ogni x R si ha n N e n 1.

Dettagli

Analisi Matematica. Alcune funzioni elementari

Analisi Matematica. Alcune funzioni elementari a.a. 2014/2015 Laurea triennale in Informatica Analisi Matematica Alcune funzioni elementari Avvertenza Questi sono appunti informali delle lezioni, che vengono resi disponibili per comodità degli studenti.

Dettagli

Funzioni. iniettiva se x y = f (x) f (y) o, equivalentemente, f (x) = f (y) = x = y

Funzioni. iniettiva se x y = f (x) f (y) o, equivalentemente, f (x) = f (y) = x = y Funzioni. Dati due insiemi A e B (non necessariamente distinti) si chiama funzione da A a B una qualunque corrispondenza (formula, regola) che associa ad ogni elemento di A uno ed un solo elemento di B.

Dettagli

Coordinate Cartesiane nel Piano

Coordinate Cartesiane nel Piano Coordinate Cartesiane nel Piano O = (0,0) origine degli assi x ascissa, y ordinata sistemi monometrici: stessa unità di misura sui due assi x, y sistemi dimetrici: unità di misura diverse sui due assi

Dettagli

Funzioni Esponenziale e Logaritmica. Prof. Simone Sbaraglia

Funzioni Esponenziale e Logaritmica. Prof. Simone Sbaraglia Funzioni Esponenziale e Logaritmica Prof. Simone Sbaraglia Funzione Esponenziale Vogliamo definire propriamente le funzioni esponenziali e logaritmiche che abbiamo introdotto in precedenza. Qual e` il

Dettagli

ESERCITAZIONE: ESPONENZIALI E LOGARITMI

ESERCITAZIONE: ESPONENZIALI E LOGARITMI ESERCITAZIONE: ESPONENZIALI E LOGARITMI e-mail: tommei@dm.unipi.it web: www.dm.unipi.it/ tommei Esercizio 1 In una coltura batterica, il numero di batteri triplica ogni ora. Se all inizio dell osservazione

Dettagli

Funzioni Reali di Variabile Reale

Funzioni Reali di Variabile Reale Funzioni Reali di Variabile Reale Lezione 2 Prof. Rocco Romano 1 1 Dipartimento di Farmacia Università degli Studi di Salerno Corso di Matematica, 2017/2018 Prof. Rocco Romano (Università Studi Salerno)

Dettagli

Matematica con elementi di Informatica

Matematica con elementi di Informatica Equazioni differenziali Matematica con elementi di Informatica Tiziano Vargiolu Dipartimento di Matematica vargiolu@math.unipd.it Corso di Laurea Magistrale in Chimica e Tecnologie Farmaceutiche. () Equazioni

Dettagli

Prerequisiti per seguire il corso

Prerequisiti per seguire il corso Prerequisiti per seguire il corso Insiemi numerici e aritmetica elementare. Equazioni e disequazioni di primo e secondo grado. Geometria elementare e geometria analitica: rette, parabole, iperbole equilatera.

Dettagli

0 + = + 3 x lim 1 + (log 2 x)100 = 0

0 + = + 3 x lim 1 + (log 2 x)100 = 0 (log a ) γ = 0, a, b > γ R. (log a ) γ = (log a ) γ a = +, a > β R. β a β = = β a 0 + = +. = 0 0 = 0 β = +, (log a ) γ a > β > 0, γ R. β (log a ) γ = (log a) γ = 0 + = +. β = +, a, b > γ R. (log a ) γ

Dettagli

1 Funzioni reali di una variabile reale

1 Funzioni reali di una variabile reale 1 Funzioni reali di una variabile reale Qualche definizione e qualche esempio che risulteranno utili più avanti Durante tutto questo corso studieremo funzioni reali di una variabile reale, cioè Si ha f

Dettagli

PREREQUISITI PER SEGUIRE IL CORSO

PREREQUISITI PER SEGUIRE IL CORSO PREREQUISITI PER SEGUIRE IL CORSO Insiemi numerici e aritmetica elementare. Equazioni e disequazioni di primo e secondo grado. Geometria elementare e geometria analitica: rette, parabole, iperbole equilatera.

Dettagli

Matematica di base. Lezioni in Aula D5 ogni Venerdi alle 14:30 BLOG: matematicadibase.wordpress.com

Matematica di base. Lezioni in Aula D5 ogni Venerdi alle 14:30 BLOG: matematicadibase.wordpress.com Matematica di base Lezioni in Aula D5 ogni Venerdi alle 14:30 BLOG: matematicadibase.wordpress.com Calendario 21 Ottobre Aritmetica ed algebra elementare 28 Ottobre Geometria elementare 4 Novembre Insiemi

Dettagli

ANALISI 1 1 QUARTA LEZIONE

ANALISI 1 1 QUARTA LEZIONE ANALISI 1 1 QUARTA LEZIONE 1 prof. Claudio Saccon, Dipartimento di Matematica Applicata, Via F. Buonarroti 1/C email: saccon@mail.dm.unipi.it web: http://www2.ing.unipi.it/ d6081/index.html Ricevimento:

Dettagli

La funzione logaritmo

La funzione logaritmo La funzione logaritmo 1 In generale non é possibile esprimere mediante operazioni algebriche la soluzione della generica equzione esponenziale, ad esempio 5 z = 18 e quindi diamo un nome a quei numeri

Dettagli

Matematica con elementi di Informatica

Matematica con elementi di Informatica Teoria dell integrazione Matematica con elementi di Informatica Tiziano Vargiolu Dipartimento di Matematica vargiolu@math.unipd.it Corso di Laurea Magistrale in Chimica e Tecnologie Farmaceutiche. () Teoria

Dettagli

FUNZIONI E INSIEMI DI DEFINIZIONE

FUNZIONI E INSIEMI DI DEFINIZIONE FUNZIONI E INSIEMI DI DEFINIZIONE In matematica, una funzione f da X in Y consiste in: ) un insieme X detto insieme di definizione I.d.D. (o dominio) di f 2) un insieme Y detto codominio di f 3) una legge

Dettagli

Funzione Composta. Il campo di esistenza della funzione composta è costituito dai soli valori di x per i quali la composizione funzionale ha senso.

Funzione Composta. Il campo di esistenza della funzione composta è costituito dai soli valori di x per i quali la composizione funzionale ha senso. Funzione Composta Date due funzioni g : A B e f : B C si può definire la funzione composta: f g : A C g() f(g()) notazione funzionale (f g)() = f(g()) La composizione ha senso se il valore g() appartiene

Dettagli

Potenze, esponenziali e logaritmi 1 / 34

Potenze, esponenziali e logaritmi 1 / 34 Potenze, esponenziali e logaritmi / 34 Grafico della funzione x 2 e x 2 / 34 y f(x)=x 2 y=x f (x)= x x Le funzioni potenza 3 / 34 Più in generale, si può considerare, per n N, n>0, n pari, la funzione

Dettagli

1.3. Logaritmi ed esponenziali

1.3. Logaritmi ed esponenziali 1.3. Logaritmi ed esponenziali 1. Rappresentazione sugli assi cartesiani 2. Relazione 3. Definizione di funzione 4. La funzione esponenziale 5. Il logaritmo 6. La funzione logaritma 1-3 1 Rappresentazione

Dettagli

La funzione esponenziale e logaritmica

La funzione esponenziale e logaritmica La funzione esponenziale e logaritmica Roberto Boggiani Versione 4. 8 aprile 24 Le potenze dei numeri reali. Potenza con esponente intero di un numero reale Diamo la seguente Definizione. Sia a R ed n

Dettagli

PREREQUISITI PER SEGUIRE IL CORSO

PREREQUISITI PER SEGUIRE IL CORSO PREREQUISITI PER SEGUIRE IL CORSO Insiemi numerici e aritmetica elementare. Equazioni e disequazioni di primo e secondo grado. Geometria elementare e geometria analitica: rette, parabole, iperbole equilatera.

Dettagli

Potenze, radici, esponenziali e logaritmi

Potenze, radici, esponenziali e logaritmi Potenze, radici, esponenziali e logaritmi Paolo Montanari Appunti di Matematica Esponenziali e logaritmi 1 Potenze con esponente pari o dispari = 3 = Caso n pari: = biiettiva nell intervallo [0, [ Caso

Dettagli

Le Funzioni. Modulo Esponenziali Logaritmiche. Prof.ssa Maddalena Dominijanni

Le Funzioni. Modulo Esponenziali Logaritmiche. Prof.ssa Maddalena Dominijanni Le Funzioni Modulo Esponenziali Logaritmiche Definizione di modulo o valore assoluto Se x è un generico numero reale, il suo modulo o valore assoluto è: x = x se x 0 -x se x

Dettagli

Sviluppi e derivate delle funzioni elementari

Sviluppi e derivate delle funzioni elementari Sviluppi e derivate delle funzioni elementari In queste pagine dimostriamo gli sviluppi del prim ordine e le formule di derivazioni delle principali funzioni elementari. Utilizzeremo le uguaglianze lim

Dettagli

COMPENDIO ESPONENZIALI LOGARITMI

COMPENDIO ESPONENZIALI LOGARITMI TORINO SETTEMBRE 2010 COMPENDIO DI ESPONENZIALI E LOGARITMI di Bart VEGLIA 1 ESPONENZIALi 1 Equazioni esponenziali Un espressione in cui l incognita compare all esponente di una o più potenze si chiama

Dettagli

FUNZIONI LOGARITMICHE

FUNZIONI LOGARITMICHE La funzione f: R R + dove f(x) = b x b>0, b 1, è invertibile. La funzione inversa si chiama logaritmo in base b log b : R + R, essendo la funzione inversa si ha log b (b x ) = x b log b x = x In particolare

Dettagli

Anno 5 Regole di derivazione

Anno 5 Regole di derivazione Anno 5 Regole di derivazione 1 Introduzione In questa lezione mostreremo quali sono le regole da seguire per effettuare la derivata di una generica funzione. Seguendo queste regole e conoscendo le derivate

Dettagli

41 POLINOMI DI TAYLOR

41 POLINOMI DI TAYLOR 4 POLINOMI DI TAYLOR DERIVATE DI ORDINI SUCCESSIVI Allo stesso modo della derivata seconda si definiscono per induzione le derivate di ordine k: la funzione derivata 0-ima di f si definisce ponendo f (0

Dettagli

Funzione esponenziale Equazioni esponenziali RIPASSO SULLE POTENZE

Funzione esponenziale Equazioni esponenziali RIPASSO SULLE POTENZE RIPASSO SULLE POTENZE Proprietà delle potenze La formula a n indica l operazione chiamata potenza, ( a è la base ed n l esponente) che consiste nel moltiplicare la base a per se stessa n volte. Per le

Dettagli

9. Lezione 9/10/2017. = a 3 a a

9. Lezione 9/10/2017. = a 3 a a 9. Lezione 9/10/017 9.1. Funzioni esponenziali. Scelta una base positiva a possiamo considerare le potenze a n per ogni n N. Valgono le proprietà: a 0 = 1 1 n 1 a = 1 a 1/ = a a a 4/3 = a 3 a a 0.5 = 1

Dettagli

f : A B NOTAZIONE DELLE FUNZIONI x associa A D y è l immagine di x : y = f (x) (variabile dipendente)

f : A B NOTAZIONE DELLE FUNZIONI x associa A D y è l immagine di x : y = f (x) (variabile dipendente) Funzioni Dati due insiemi non vuoti A e B, si chiama funzione da A a B una relazione tra i due insiemi che a ogni elemento di A fa corrispondere uno e un solo elemento di B. A B NOTAZIONE DELLE FUNZIONI

Dettagli

Funzioni e grafici. prof. Andres Manzini

Funzioni e grafici. prof. Andres Manzini Università degli studi di Modena e Reggio Emilia Dipartimento di Scienze e Metodi dell Ingegneria Corso MOOC Iscriversi a Ingegneria Reggio Emilia Introduzione Definizione Si dice funzione (o applicazione)

Dettagli

Coordinate cartesiane nel piano

Coordinate cartesiane nel piano Coordinate cartesiane nel piano O = (0, 0) origine degli assi x ascissa, y ordinata sistemi monometrici: stessa unità di misura sui due assi x, y sistemi dimetrici: unità di misura diverse sui due assi

Dettagli

Limiti di alcune funzioni elementari (parte prima)

Limiti di alcune funzioni elementari (parte prima) Matematica Open Source http://www.etrabte.info Quaderni di Analisi Matematica 206 Limiti di alcune funzioni elementari (parte prima) Marcello Colozzo a log a Limiti di alcune funzioni elementari LIMITI

Dettagli

FUNZIONI. y Y. Def. L insieme Y è detto codominio di f. Es. Siano X = R, Y = R e f : x y = 1 x associo il suo inverso). (ad un numero reale

FUNZIONI. y Y. Def. L insieme Y è detto codominio di f. Es. Siano X = R, Y = R e f : x y = 1 x associo il suo inverso). (ad un numero reale FUNZIONI Siano X e Y due insiemi. Def. Una funzione f definita in X a valori in Y è una corrispondenza (una legge) che associa ad ogni elemento X al più un elemento in Y. X Y Def. L insieme Y è detto codominio

Dettagli

FUNZIONI. y Y. Def. L insieme Y è detto codominio di f. Es. Siano X = R, Y = R e f : x y = 1 x associo il suo inverso). (ad un numero reale

FUNZIONI. y Y. Def. L insieme Y è detto codominio di f. Es. Siano X = R, Y = R e f : x y = 1 x associo il suo inverso). (ad un numero reale FUNZIONI Siano X e Y due insiemi. Def. Una funzione f definita in X a valori in Y è una corrispondenza (una legge) che associa ad ogni elemento X al piú un elemento in Y. X Y Def. L insieme Y è detto codominio

Dettagli

Laurea in Informatica e Tecnologie per la Produzione del Software Corso di Analisi Matematica Successioni e loro limiti

Laurea in Informatica e Tecnologie per la Produzione del Software Corso di Analisi Matematica Successioni e loro limiti Laurea in Informatica e Tecnologie per la Produzione del Software Corso di Analisi Matematica Successioni e loro limiti Docente: Anna Valeria Germinario Università di Bari A.V.Germinario (Università di

Dettagli

Matematica con elementi di Informatica

Matematica con elementi di Informatica Massimi e minimi di una funzione Matematica con elementi di Informatica Tiziano Vargiolu Dipartimento di Matematica vargiolu@math.unipd.it Corso di Laurea Magistrale in Chimica e Tecnologie Farmaceutiche

Dettagli

PREMESSE DELL ANALISI INFINETISIMALE

PREMESSE DELL ANALISI INFINETISIMALE PREMESSE DELL ANALISI INFINETISIMALE LE PREMESSE DELL ANALISI INFINETISIMALE Insiemi numerici e insiemi di punti Un insieme i cui elementi sono numeri reali è chiamato insieme numerico. Detto R l insieme

Dettagli

Matematica con elementi di Informatica

Matematica con elementi di Informatica Funzioni a più variabili Matematica con elementi di Informatica Tiziano Vargiolu Dipartimento di Matematica vargiolu@math.unipd.it Corso di Laurea Magistrale in Chimica e Tecnologie Farmaceutiche. () Funzioni

Dettagli

ESPONENZIALI E LOGARITMI. chiameremo logaritmica (e si legge il logaritmo in base a di c è uguale a b ).

ESPONENZIALI E LOGARITMI. chiameremo logaritmica (e si legge il logaritmo in base a di c è uguale a b ). ESPONENZIALI E LOGARITMI Data una espressione del tipo a b = c, che chiameremo notazione esponenziale (e dove a>0), stabiliamo di scriverla anche in un modo diverso: log a c = b che chiameremo logaritmica

Dettagli

FUNZIONI LOGARITMICHE

FUNZIONI LOGARITMICHE La funzione f: R R + dove f(x) = b x b>0, b 1, è invertibile. La funzione inversa si chiama logaritmo in base b log b : R + R, essendo la funzione inversa si ha log b (b x ) = x b log b x = x In particolare

Dettagli

Funzioni reali di una variabile reale

Funzioni reali di una variabile reale Lezione 7, Analisi, 27.09.2017 Funzioni reali di una variabile reale Funzioni monotone Proprietà dell ordine Abbiamo visto che la relazione d ordine fra i numeri reali è compatibile con le operazioni,

Dettagli

RICHIAMI di MATEMATICA ESERCIZI: equazioni e disequazioni esponenziali e logaritmiche

RICHIAMI di MATEMATICA ESERCIZI: equazioni e disequazioni esponenziali e logaritmiche RICHIAMI di MATEMATICA ESERCIZI: equazioni e disequazioni esponenziali e logaritmiche Linguaggio e notazioni: a x esponenziale di base a, a > 0, e di esponente x R. log a x logaritmo in base a, a > 0 e

Dettagli

1. FUNZIONI IN UNA VARIABILE

1. FUNZIONI IN UNA VARIABILE 1. FUNZIONI IN UNA VARIABILE Definizione: Dati due insiemi A, B chiamiamo funzione da A in B ogni, f, applicazione (legge, corrispondenza) che associa ad ogni elemento di A uno ed uno solo elemento di

Dettagli

Insiemi numerici. Teoria in sintesi NUMERI NATURALI

Insiemi numerici. Teoria in sintesi NUMERI NATURALI Insiemi numerici Teoria in sintesi NUMERI NATURALI Una delle prime attività matematiche che viene esercitata è il contare gli elementi di un dato insieme. I numeri con cui si conta 0,,,. sono i numeri

Dettagli

Esercizio 1. f(x) = 4 5x2 x 2 +x 2. Esercizio 2. f(x) = x2 16. Esercizio 3. f(x) = x2 1 9 x 2

Esercizio 1. f(x) = 4 5x2 x 2 +x 2. Esercizio 2. f(x) = x2 16. Esercizio 3. f(x) = x2 1 9 x 2 Matematica ed Informatica+Fisica ESERCIZI Modulo di Matematica ed Informatica Corso di Laurea in CTF - anno acc. 2013/2014 docente: Giulia Giantesio, gntgli@unife.it Esercizi 8: Studio di funzioni Studio

Dettagli

Funzione Composta. Date due funzioni g : A B e f : B C si può definire la funzione composta: notazione funzionale y = f (g(x))

Funzione Composta. Date due funzioni g : A B e f : B C si può definire la funzione composta: notazione funzionale y = f (g(x)) Funzione Composta Date due funzioni g : A B e f : B C si può definire la funzione composta: f g : A C g() f (g()) notazione funzionale = f (g()) La composizione ha senso se il valore g() appartiene al

Dettagli

Matematica. Funzioni. Autore: prof. Pappalardo Vincenzo docente di Matematica e Fisica

Matematica. Funzioni. Autore: prof. Pappalardo Vincenzo docente di Matematica e Fisica Matematica Funzioni Autore: prof. Pappalardo Vincenzo docente di Matematica e Fisica Le Funzioni e loro caratteristiche Introduzione L analisi di diversi fenomeni della natura o la risoluzione di problemi

Dettagli

Esercitazione 2 - Soluzioni

Esercitazione 2 - Soluzioni Esercitazione - Soluzioni Francesco Davì ottobre 0 Esercizio (a) Si deve avere + x 0 x, che è verificato x R, in quanto il valore del modulo di un espressione non è mai negativo. L espressione al numeratore

Dettagli

Prof. Emanuele ANDRISANI

Prof. Emanuele ANDRISANI Potenze con esponente razionale Sia a > 0 e a 1. Abbiamo definito a x quando x N. Poniamo a 0 = 1 a x = a m n = n a m se x = m n Q, x > 0, m, n N a x = 1 a x se x Q, x > 0. È così definita la potenza a

Dettagli

Esercizi di Analisi Matematica

Esercizi di Analisi Matematica Università degli Studi di Udine Anno Accademico 00/ Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali Corso di Laurea in Informatica e TWM Esercizi di Analisi Matematica Esercizi sul primo semestre del

Dettagli

Esercitazioni di Matematica Generale A.A. 2016/2017 Pietro Pastore Lezione del 21 Novembre Logaritmi e Proprietà

Esercitazioni di Matematica Generale A.A. 2016/2017 Pietro Pastore Lezione del 21 Novembre Logaritmi e Proprietà Esercitazioni di Matematica Generale A.A. 016/017 Pietro Pastore Lezione del 1 Novembre 016 Logaritmi e Proprietà Quando scriviamo log a b = c che leggiamo logaritmo in base a di b uguale a c, c è l esponente

Dettagli

Esempi di funzione...

Esempi di funzione... Funzioni Dati due insiemi non vuoti A e B, si chiama applicazione o funzione da A a B una relazione tra i due insiemi che a ogni elemento di A fa corrispondere uno e un solo elemento di B. A B Esempi di

Dettagli

Def. L unico elemento y Y associato ad un elemento x domf si dice immagine. di x attraverso f e si scrive y = f(x) (oppure f : x y = f(x)).

Def. L unico elemento y Y associato ad un elemento x domf si dice immagine. di x attraverso f e si scrive y = f(x) (oppure f : x y = f(x)). FUNZIONI Siano X e due insiemi. Def. Una funzione f definita in X a valori in è una corrispondenza (una legge) che associa ad ogni elemento X al piú un elemento in. Def. L insieme è detto codominio di

Dettagli

Liceo Scientifico S. Cannizzaro Classe III D Logaritmi

Liceo Scientifico S. Cannizzaro Classe III D Logaritmi Liceo Scientifico S. Cannizzaro Classe III D Logaritmi Prof. E. Modica Riprendendo il teorema Se a > 0, a 1, allora la potenza a ' assume una sola volta tutti i valori positivi, ossia qualunque sia a >

Dettagli

Matematica con elementi di Informatica

Matematica con elementi di Informatica Limiti e Funzioni Continue Matematica con elementi di Informatica Tiziano Vargiolu Dipartimento di Matematica vargiolu@math.unipd.it Corso di Laurea Magistrale in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche Anno

Dettagli

Appunti di matematica per le Scienze Sociali Parte 1

Appunti di matematica per le Scienze Sociali Parte 1 Appunti di matematica per le Scienze Sociali Parte 1 1 Equazioni 1.1 Definizioni preliminari 1.1.1 Monomi Si definisce monomio ogni prodotto indicato di fattori qualsiasi, cioè uguali o diseguali, numerici

Dettagli

Le funzioni elementari. Corsi di Laurea in Tecniche di Radiologia... A.A. 2010-2011 - Analisi Matematica - Le funzioni elementari - p.

Le funzioni elementari. Corsi di Laurea in Tecniche di Radiologia... A.A. 2010-2011 - Analisi Matematica - Le funzioni elementari - p. Le funzioni elementari Corsi di Laurea in Tecniche di Radiologia... A.A. 200-20 - Analisi Matematica - Le funzioni elementari - p. /43 Funzioni lineari e affini Potenze ad esponente naturale Confronto

Dettagli

Verso il concetto di funzione

Verso il concetto di funzione Verso il concetto di funzione Il termine funzione già appare in alcuni scritti del matematico Leibniz (1646-1716). Tuttavia, in un primo momento tale termine venne usato in riferimento a espressioni analitiche

Dettagli

Capitolo 3. Le funzioni elementari

Capitolo 3. Le funzioni elementari Capitolo 3 Le funzioni elementari Uno degli scopi di questo capitolo è lo studio delle funzioni reali di variabile reale, ossia funzioni che hanno come dominio un sottoinsieme di R e codominio R. Lo studio

Dettagli

FUNZIONE LOGARITMO. =log,, >0, 1 : 0,+ log

FUNZIONE LOGARITMO. =log,, >0, 1 : 0,+ log FUNZIONE LOGARITMO =log,,>0, 1 : 0,+ log a è la base della funzione logaritmo ed è una costante positiva fissata e diversa da 1 x è l argomento della funzione logaritmo e varia nel dominio Funzione logaritmo

Dettagli

Precorso di Matematica

Precorso di Matematica UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TRE FACOLTA DI ARCHITETTURA Precorso di Matematica Anna Scaramuzza Anno Accademico 2005-2006 4-10 Ottobre 2005 INDICE 1. ALGEBRA................................. 3 1.1 Equazioni

Dettagli

Def. L insieme Y è detto codominio di f. Es. Siano X = R, Y = R e f : x y = 1 x. (ad un numero reale associo. il suo inverso). 2 2/3... e... 0.

Def. L insieme Y è detto codominio di f. Es. Siano X = R, Y = R e f : x y = 1 x. (ad un numero reale associo. il suo inverso). 2 2/3... e... 0. FUNZIONI Siano X e Y due insiemi. Def. Una funzione f definita in X a valori in Y è una corrispondenza (una legge) che associa ad ogni elemento X al piú un elemento in Y. PSfrag replacements X Y Def. L

Dettagli

Numeri reali. Funzioni reali di variabile reale

Numeri reali. Funzioni reali di variabile reale Numeri reali. Funzioni reali di variabile reale Composizione di funzioni. Per semplicita, da ora in poi fino ad avviso contrario, useremo la seguente nozione di composizione di funzioni (che assume una

Dettagli

Esponenziali e logaritmi (M.Simonetta Bernabei & Horst Thaler)

Esponenziali e logaritmi (M.Simonetta Bernabei & Horst Thaler) Esponenziali e logaritmi (M.Simonetta Bernabei & Horst Thaler) La funzione esponenziale f con base a é definita da f(x) = a x dove a > 0, a 1, e x é un numero reale. Ad esempio, f(x) = 3 x e g(x) = 0.5

Dettagli

UNITÀ DIDATTICA 2 LE FUNZIONI

UNITÀ DIDATTICA 2 LE FUNZIONI UNITÀ DIDATTICA LE FUNZIONI. Le funzioni Definizione. Siano A e B due sottoinsiemi non vuoti di R. Si chiama funzione di A in B una qualsiasi legge che fa corrispondere a ogni elemento A uno ed un solo

Dettagli

Unità Didattica N 2 Le funzioni

Unità Didattica N 2 Le funzioni Unità Didattica N Le funzioni 1 Unità Didattica N Le funzioni 05) Definizione di applicazione o funzione o mappa. 06) Classificazione delle funzioni numeriche 07) Estremi di una funzione, funzioni limitate.

Dettagli

Esponenziali e logaritmi (M.Simonetta Bernabei & Horst Thaler)

Esponenziali e logaritmi (M.Simonetta Bernabei & Horst Thaler) Esponenziali e logaritmi (M.Simonetta Bernabei & Horst Thaler) La funzione esponenziale f con base a é definita da f(x) = a x dove a > 0, a 1, e x é un numero reale. Ad esempio, f(x) = 3 x e g(x) = 0.5

Dettagli

Matematica. 2. Funzioni, equazioni e disequazioni lineari e quadratiche. Giuseppe Vittucci Marzetti 1

Matematica. 2. Funzioni, equazioni e disequazioni lineari e quadratiche. Giuseppe Vittucci Marzetti 1 Matematica 2. e quadratiche Giuseppe Vittucci Marzetti 1 Corso di laurea in Scienze dell Organizzazione Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale Università degli Studi di Milano-Bicocca A.A. 2018-19

Dettagli

10.1 Successioni. Definizione. Notazione

10.1 Successioni. Definizione. Notazione 10.1 Successioni. Definizione Una funzione f : N! A, di dominio l insieme N dei numeri naturali o l insieme N dei naturali positivi si chiama successione. In particolare, una successione di numeri reali

Dettagli

Equazioni esponenziali e logaritmi

Equazioni esponenziali e logaritmi Copyright c 2008 Pasquale Terrecuso Tutti i diritti sono riservati. Equazioni esponenziali e logaritmi 2 equazioni esponenziali..................................................... 3 casi particolari............................................................

Dettagli

e 2x2 1 (x 2 + 2x 2) ln x

e 2x2 1 (x 2 + 2x 2) ln x Corso di laurea in Ingegneria delle Costruzioni A.A. 2016-17 Analisi Matematica - Esercitazione del 04-01-2017 Ripasso di alcuni argomenti in programma Gli esercizi sono divisi in più pagine, per separare

Dettagli

DAI NUMERI NATURALI AI NUMERI RAZIONALI

DAI NUMERI NATURALI AI NUMERI RAZIONALI DAI NUMERI NATURALI AI NUMERI RAZIONALI 1. L insieme dei numeri naturali Nel sistema assiomatico ZF, l Assioma dell infinito stabilisce che: Esiste un insieme A, i cui elementi sono insiemi e tale che

Dettagli

ESERCIZI SUL DOMINIO DI UNA FUNZIONE A UNA VARIABILE REALE. Le FUNZIONI RAZIONALI INTERE (i polinomi) hanno come insieme di definizione R.

ESERCIZI SUL DOMINIO DI UNA FUNZIONE A UNA VARIABILE REALE. Le FUNZIONI RAZIONALI INTERE (i polinomi) hanno come insieme di definizione R. ESERCIZI SUL DOMINIO DI UNA FUNZIONE A UNA VARIABILE REALE PREMESSA Ai fini dello studio di una funzione la prima operazione da compiere è quella di determinare il suo dominio, ovvero l' insieme valori

Dettagli

Funzioni elementari: funzioni potenza

Funzioni elementari: funzioni potenza Funzioni elementari: funzioni potenza Lezione per Studenti di Agraria Università di Bologna (Università di Bologna) Funzioni elementari: funzioni potenza 1 / 36 Funzioni lineari Come abbiamo già visto,

Dettagli

Analisi Matematica I modulo Soluzioni prova scritta preliminare n. 2

Analisi Matematica I modulo Soluzioni prova scritta preliminare n. 2 Analisi Matematica I modulo Soluzioni prova scritta preinare n 2 Corso di laurea in Matematica, aa 2004-2005 22 dicembre 2004 1 (a) Calcolare il seguente ite A******* ( ) n 2 n 2 + n n 1 n + 2n 2 Soluzione

Dettagli

Matematica per l Economia Sottoinsieme L-Z Dipartimento di Economia Universitá degli Studi di Bari 4) FUNZIONI ELEMENTARI.

Matematica per l Economia Sottoinsieme L-Z Dipartimento di Economia Universitá degli Studi di Bari 4) FUNZIONI ELEMENTARI. Matematica per l Economia Sottoinsieme L-Z Dipartimento di Economia Universitá degli Studi di Bari 4) FUNZIONI ELEMENTARI Giovanni Villani FUNZIONI ELEMENTARI Funzione potenza con esponente n N Si definisce

Dettagli

Generalità sulle funzioni

Generalità sulle funzioni Generalità sulle funzioni Docente:Alessandra Cutrì Definizione di funzione Dati due insiemi X e Y, una funzione f : X Y è una legge che ad ogni elemento x X associa un unico elemento y = f (x) Y ES: X

Dettagli

Registro dell insegnamento. Analisi Matematica. CdL Matematica Scienze Matematiche Fisiche e Naturali. Emanuele Paolini

Registro dell insegnamento. Analisi Matematica. CdL Matematica Scienze Matematiche Fisiche e Naturali. Emanuele Paolini Registro dell insegnamento Anno Accademico 2014/2015 Insegnamento: Corso di Laurea: Scuola: Analisi Matematica I CdL Matematica Scienze Matematiche Fisiche e Naturali Prof. Settore Inquadramento: Emanuele

Dettagli

Campo di Esistenza. Il campo di esistenza di una funzione f è il dominio più grande su cui ha significato la legge f.

Campo di Esistenza. Il campo di esistenza di una funzione f è il dominio più grande su cui ha significato la legge f. Campo di Esistenza Il campo di esistenza di una funzione f è il dominio più grande su cui ha significato la legge f. ESERCIZIO. Determinare il campo di esistenza della funzione f(x) = 9+2x. Soluzione:

Dettagli

2. I numeri reali e le funzioni di variabile reale

2. I numeri reali e le funzioni di variabile reale . I numeri reali e le funzioni di variabile reale Introduzione Il metodo comunemente usato in Matematica consiste nel precisare senza ambiguità i presupposti, da non cambiare durante l elaborazione dei

Dettagli

Argomento2 Iparte Funzioni elementari e disequazioni

Argomento2 Iparte Funzioni elementari e disequazioni Argomento Iparte Funzioni elementari e disequazioni In questa lezione richiameremo alcune fra le più comuni funzioni di variabile reale, mettendone in evidenza le principali proprietà. Esamineremo in particolare

Dettagli

Esponenziali e logaritmi (M.Simonetta Bernabei & Horst Thaler)

Esponenziali e logaritmi (M.Simonetta Bernabei & Horst Thaler) Esponenziali e logaritmi (M.Simonetta Bernabei & Horst Thaler) La funzione esponenziale f con base a é definita da f(x) = a x dove a > 0, a 1, e x é un numero reale. Ad esempio, f(x) = 3 x e g(x) = 0.5

Dettagli

Capitolo 5. Funzioni. Grafici.

Capitolo 5. Funzioni. Grafici. Capitolo 5 Funzioni. Grafici. Definizione: Una funzione f di una variabile reale,, è una corrispondenza che associa ad ogni numero reale appartenente ad un insieme D f R un unico numero reale, y R, denotato

Dettagli

Corso di Analisi Matematica Successioni e loro limiti

Corso di Analisi Matematica Successioni e loro limiti Corso di Analisi Matematica Successioni e loro limiti Laurea in Informatica e Comunicazione Digitale A.A. 2013/2014 Università di Bari ICD (Bari) Analisi Matematica 1 / 30 1 Definizione di successione

Dettagli

PreCorso di Matematica - PCM Corso A

PreCorso di Matematica - PCM Corso A PreCorso di Matematica - PCM Corso A DOCENTE: M. Auteri Numeri positi e negativi..... 6 5 4 3 2 1 0 1 2 3 4 5 6..... 0 2, 4, 5 2.14, 3.76, 21.9351-2, -4, -5-2.43, -12.54, -17.9136 Docente: Auteri, PreCorso

Dettagli

Registro dell insegnamento. CdL in Ottica e Optometria Matematica I Settore:... Corsi di studio:... Emanuele Paolini

Registro dell insegnamento. CdL in Ottica e Optometria Matematica I Settore:... Corsi di studio:... Emanuele Paolini UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FIRENZE Registro dell insegnamento Anno Accademico 2011/2012 Facoltà: Insegnamento: CdL in Ottica e Optometria Matematica I Settore: Corsi di studio: Prof. Settore Inquadramento:

Dettagli

Anno 3. Funzioni esponenziali e logaritmi: le 4 operazioni

Anno 3. Funzioni esponenziali e logaritmi: le 4 operazioni Anno 3 Funzioni esponenziali e logaritmi: le 4 operazioni 1 Introduzione In questa lezione impareremo a conoscere le funzioni esponenziali e i logaritmi; ne descriveremo le principali caratteristiche e

Dettagli

12/10/05 (2 ore): Esercizi vari sull ellisse, iperbole, parabola. Disequazioni in due variabili. Equazione dell iperbole equilatera. Esempi.

12/10/05 (2 ore): Esercizi vari sull ellisse, iperbole, parabola. Disequazioni in due variabili. Equazione dell iperbole equilatera. Esempi. Università degli Studi di Trento Facolta di Scienze Cognitive Corso di Laurea in Scienze e Tecniche di Psicologia Cognitiva Applicata Corso di Analisi Matematica - a.a. 2005/06 Docente: Prof. Anneliese

Dettagli

ESPONENZIALI. n volte

ESPONENZIALI. n volte Corso di laurea: BIOLOGIA Tutor: Floris Marta; Max Artizzu PRECORSI DI MATEMATICA ESPONENZIALI IL CONCETTO DI POTENZA E LA SUA GENERALIZZAZIONE L elevamento a potenza è un operazione aritmetica che associa

Dettagli