15 Bipoli e doppi bipoli in regime sinusoidale

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "15 Bipoli e doppi bipoli in regime sinusoidale"

Transcript

1 Eeroecnca 5 o e do bo n regme nuodae Poenza n regme nuodae enerco boo n regme nuodae: v M en M en Sfaameno enone-correne: v / Poenza ananea - Poenza ananea - ome a oo: v e boo è ao convenzonao da uzzaore ae oenza è enrane, e vcevera; qund: v / ome a oo, v P med v / v M M en en e mura n wa [W] acando e formue d Werner v M M en en [ co co ] M M co co P med f 3 4

2 Poenza ananea -3 Poenza ava ome a oo, v v Defnzone er quaa regme erodco: P med co P med / vaore medo, coane f co nuodae a uazone oenza foane P d [W] T T Scoo: una voa noa, ermee d cacoare avoro eerco cambao u un nervao d emo ungo coè >>T er mezzo de rodoo: P enza dover negrare ne emo 5 6 Poenza ava Defnzone er quaa regme erodco: P d [W] T T Acaa a regme nuodae fornce: oenza ava: P co [W] Poenza reava e aarene Defnzon: oenza reava: Q en [A] oenza aarene: A [A] eazon: P A co Q A en A P Q P è oo vaor medo P med, f non nervene. Faore d oenza: P A co 7 8

3 Segn dee oenze A0, P e Q dendono da : v Segn dee oenze 0 P Q0 v ± P Q0 0 > P max ; Q 0 nua / > P 0 nua ; Q max / > P 0 nua ; Q mn ± > P mn ; Q 0 nua 0 < < / > P>0 ; Q> 0 / < < > P<0 ; Q> 0 / < < 0 > P>0 ; Q< 0 /<< > P<0 ; Q< 0 P v / P0 Q P / P0 Q v 9 0 Poenza comea Pavà n regme nuodae Faor d enone e correne: e e Defnzone: A A e e e A A A Ae e [ A ] P [] Q m A Aco Aen oo avo non uò erogare oenza ava con a convenzone deg uzzaor P non uò eere negava: P co 0 co 0 v M en M en

4 Srumen n regme nuodae Srumen n regme nuodae omero a vaore effcace Ameromero a vaore effcace Wamero a vaore medo armero A W A 3 4 eneraor dea n regme nuodae eneraor dea n regme nuodae eneraore deae d enone nuodae: v e E M en e e faor: e e eneraore deae d correne nuodae: J M en v faor: v E E e e ndendene dae condzon d conneone e camene noa J J e ndendene dae condzon d conneone e camene noa e e e e dendene dae condzon d conneone e camene ncogna e dendene dae condzon d conneone e camene ncogna 5 6

5 eore avo n regme nuodae eore avo n regme nuodae a b v 0 P Q0 c EAON SNETHE Snuod v P Faor M M 0 v e M en M M v M en M en e e e e e e eore avo n regme nuodae nduore n regme nuodae Poenze P A, Q 0 v a b / P0 Q c v w v d/d e M en v M en/ M en M M / W M 9 0

6 nduore n regme nuodae nduore n regme nuodae EAON SNETHE Snuod M M X reaanza nduva uceanza nduva X X [ ] [S] X Poenze X X P 0, Q A Faor e e e X e X ondenaore n regme nuodae ondenaore n regme nuodae a b / P0 Q c v w dv/d e v M en M en/ M en M M / v W M EAON SNETHE Snuod M M X reaanza caacva uceanza caacva Faor e e X X [] [S] e X e X X 3 4

7 ondenaore n regme nuodae Poenze X X P 0, Q A ro r e à re o re n du o re c o n de n a o re reazone funzonae v reaanza - X uceanza - raoro ra va. eff. raoro ra va. eff. faameno 0 v d d dv d X X X oenza ava P 0 0 oenza reava Q 0 X 0 X 0 oenza aarene A X X 5 raoro ra faor X X raoro ra faor 6 o av generc eore avo, nduore e condenaore ono bo av P enrane 0 er qua è ben defno raoro ra faore d enone e queo d correne, o vcevera. Quea roreà uò generazzare o av generc oo avo convenzonao da uzzaore faameno v-: v M en faameno -v: M en avà > / / ; / / Faor: e e 7 8

8 9 medenza - medenza - Defnzone Defnzone eazon ra noazon arcg en 0 co e e e e e 30 medenza - medenza - Eem X >0 X <0 X e X X e X e medenza -3 medenza -3 Poenze Poenze Q P A A 3 Ammeenza - Ammeenza - Defnzone Defnzone eazon ra noazon e e e e e arcg en 0 co

9 Eem <0 Ammeenza - e >0 e 0 0 e 0 0 Poenze A Ammeenza -3 A P Q eazon eazon medenza ed ammeenza ono dua e recroche: comonen oar: comonen careane co en, co en, anaoghe eendo e nvere co co,, en en 35 36

10 defnzone moduo eazon medenza ammeenza argomeno are reae coeffcene mmagnaro oenza ava M M co en M M co en P P ommeno e reazon d medenza e ammeenza er bo av mboc n regme nuodae e corrondono ae reazon d reenza e conduanza er bo av dea reor de regme azonaro e oenza reava Q Q egg d Krchhoff mboche K a n nem d ago : ± 0 ± 0 KT a m mage : ± v 0 ± 0 e equazon ooogche crvono n forma comea, u faor, acae ag uua nem d ago e mage, e con e uua modaà e aenzon. ommeno: orrondono ae equazon ooogche rea de regme azonaro: ± 0 e ± 0. Equazon oogche: K: KT: o av n ere,...,... con a ere equvae ad un boo avo d medenza 39 40

11 4 o av n ere o av n ere medenza equvaene: Ammeenza equvaene: 4 Parore d enone mboco Parore d enone mboco Tenone faorae che cade u generco boo avo dea ere: Per vaor effcac: 43 Eemo Eemo X X X X X X X X X X 44 o av n araeo o av n araeo Equazon oogche: KT: K: araeo equvae ad un boo avo d ammeenza,...,... con

12 45 o av n araeo o av n araeo Ammeemza equvaene medenza equvaene 46 Parore d correne mboco Parore d correne mboco orrene faorae che cade u generco boo avo de araeo: Per vaor effcac: 47 Eemo Eemo 48 e d bo av e d bo av Per una ree comea d bo av è obe vauare medenza e ammeenza de boo equvaene a more A. eneramene rame rduzone ere-araeo eq A A A. A A A

13 Eemo See e ogon // A A X X X X A X X X X X X A meno che non reenno ee e ogon E ŻA Ẏ E. D D A Ż A ẎA O Ẏ ŻA Ẏ E Ẏ DE Ẏ EA D Ż Ẏ E A A Ẏ DA Ẏ E Ẏ D ŻA O Ż Ẏ A Ẏ D ẎA Ẏ Sne d un boo avo areenazone d un boo avo generco d medenza ed ammeenza noe rame due bo dea eemenar reor, nduor, condenaor conne n ere o n araeo. Sne ere a b Ż X Per medenza noa de boo: co en D que bo dea eemenar va deermnao vaore. er a ere da denfcare: X uguagando ar rea e mmagnare co X en 5 5

14 Poenze: Sne ere a b Ż X a are reae aorbe a oenza ava a are mmagnara quea reava P Q X Sne ere a b Ż X Dagramma faorae: comozone dea enone oae n due addend, uno n fae e uno n quadraura con a correne X >0 q X f Sne araeo Per ammeenza noa de boo: er araeo da denfcare: uguagando ar rea e mmagnare a b Ẏ / X / co en co co en en X X co en 55 Poenze: Sne araeo a b Ẏ / X / a are reae aorbe a oenza ava a are mmagnara quea reava P Q X 56

15 Sne araeo a b Ẏ / X / Dagramma faorae: comozone dea correne oae n due addend, uno n fae e uno n quadraura con a enone f <0 q oa n frequenza e ronanza medenze ed ammeenze d bo av come dendono daa uazone : oa n frequenza: comorameno d medenze ed ammeenze er ob vaor d ra me nferore 0 e uerore onanza: : reenza d mam e mnm neandameno de moduo e d vaor noevo 0, ±/ ± neandameno deargomeno Sere oa n frequenza - medenza: moduo: medenza: moduo: Q o 5 _ comorameno o ohmco-caacvo comorameno ohmco-nduvo argomeno: arcg argomeno: arcg 59 60

16 oa n frequenza - oa n frequenza -3 arcg Puazone d ronanza o Q o 5 _ comorameno o ohmco-caacvo comorameno ohmco-nduvo Puazone d ronanza o o Faore d mero Q o o o o o Q o 0, 5 5 Q o 0, 6 6 oa n frequenza -4 Dagramm faora < oa n frequenza -5 Dagramm faora > 63 64

17 oa n frequenza -6 Dagramm faora Funzonameno n ronanza - Per o a ere d nduore e condenaore equvae ad un corocrcuo e nero crcuo d equvae a oo reore, con enone e correne n fae Funzonameno n ronanza - Poenze ed energe Q o / o Q v v v 0 0 w w /v /co w v v w w Funzonameno n ronanza -3 Amfcazone Q o o Q o Se Q o > oene amfcazone de vaor effcac d enone ue ne em d egnae, ercooa n que d oenza 67 68

18 Paraeo oa n frequenza - Ammeenza: argomeno: moduo: arcg Ammeenza: moduo: argomeno: arcg Q o 5 _ o _ comorameno ohmco-nduvo comorameno ohmco-caacvo _ oa n frequenza - oa n frequenza -3 arcg Puazone d anronanza o Q o 5 _ o _ comorameno ohmco-nduvo comorameno ohmco-caacvo _ Puazone d anronanza o o Faore d mero Q o o o o P Q o 0, 5 5 Q o 0, o 7 7

19 oa n frequenza -4 Dagramm faora oa n frequenza -5 Dagramm faora < > oa n frequenza -6 Dagramm faora Funzonameno n anronanza - Per o araeo d nduore e condenaore equvae ad un crcuo aero e nero crcuo d equvae a oo reore, con enone e correne n fae 75 76

20 Funzonameno n anronanza - Poenze ed energe Funzonameno n anronanza -3 Amfcazone Q / o o Q 0 v v v v Q o o Q o 0 w w /v /co w w w Se Q o > oene amfcazone de vaor effcac d correne ue ne em d egnae, ercooa n que d oenza omorameno n ƒ d reor Effe ara: nduv magnec a meda ƒ ; caacv deerc ad aa ƒ : omorameno n ƒ d nduor Effe ara: ev dav a baa ƒ ; caacv deerc ad aa ƒ; nore effe dav neevenuae nuceo ferromagneco ere e corren arae o a : f < f b : f < f < f c : f > f 79 a : f < f b : f < f < f c : f < f < f d : f > f 80

21 omorameno n ƒ d condenaor Effe ara: ev dav ne deerco a baa ƒ ; rev dav nee armaure e nduv magnec ad aa ƒ; nore effe dav n cer deerc ere ad aa ƒ a : f < f b : f < f < f c : f > f Do boo nduvo mboco e equazon de doo boo nduvo: d v M d d d v M d d d d rcre n forma mboca ono M X X M M X M X 8 8 Sne mboca de d.b.. erfeo Sne mboca de d.b.. davo de raformaore reae n Xe X Xe n... o X e X e o o X o 83 84

22 Sne mboca emfcaa de raformaore reae Ne raformaor d oenza è emre << o oono eere cambae; uò eere oaa rma de raformaore deae mocandoa er u rafermeno d medenza 3 e n ere oono eere oue con medenza equvaene oì oene Sne mboca emfcaa de raformaore reae n. o. cc o è medenza a vuoo, va a rmaro quando econdaro è aero cc << o è medenza d corocrcuo, va a rmaro quando econdaro è n corocrcuo 85 86

15 Bipoli e doppi bipoli in regime sinusoidale

15 Bipoli e doppi bipoli in regime sinusoidale Eeroecnica 5 ioi e doi bioi in regime inuoidae Poenza in regime inuoidae enerico bioo in regime inuoidae: v() M en(α) i() M en(β) Sfaameno enione-correne: ϕ α β v() ϕ/ i() Poenza iananea - Poenza iananea

Dettagli

TEORIA dei CIRCUITI - BIPOLI E TRASFORMATE- Ingegneria dell Informazione. Stefano Pastore

TEORIA dei CIRCUITI - BIPOLI E TRASFORMATE- Ingegneria dell Informazione. Stefano Pastore TEOA de CCUT ngegnera dell nformazone - BPOL E TASFOMATE- Sefano Paore Dparmeno d ngegnera e Archeura Coro d Teora de Crcu 05N a.a. 06-7 Sorgen deal d enone e correne Una orgene deale d enone manene l

Dettagli

ELETTROTECNICA - BIPOLI E TRASFORMATE- Ingegneria Industriale. Stefano Pastore

ELETTROTECNICA - BIPOLI E TRASFORMATE- Ingegneria Industriale. Stefano Pastore ELETTOTENA ngegnera ndurale BPOL E TASFOMATE Sefano Paore Dparmeno d ngegnera e Archeura oro d Eleroecnca 4N a.a. 67 lafcazone de componen Dpende dalle equazon coue del modello del componene, e è lneare

Dettagli

18 Luglio 2002 recupero seconda prova

18 Luglio 2002 recupero seconda prova 8 Luo recupero econda prova Eerczo ATTENZIONE: errore d tampa ne teto: a f.d.t. G ( ) deve avere un oo zero, qund non è + + 7 3 3 G () = 7 3, ma G () 7 3 = (*) o G () = (**) + + + + + + 3 3 3 (entrambe

Dettagli

Campi Elettromagnetici e Circuiti I Potenza in regime sinusoidale

Campi Elettromagnetici e Circuiti I Potenza in regime sinusoidale Facolà d ngegnera Unersà degl sud d aa Corso d aurea rennale n ngegnera Eleronca e nformaca Camp Eleromagnec e Crcu oenza n regme snusodale Camp Eleromagnec e Crcu a.a. 05/6 rof. uca erregrn oenza n regme

Dettagli

Equazioni dei componenti

Equazioni dei componenti Equazon de componen Eserczo Nella fgura è rappresenao un quadrupolo la cu sruura nerna alla superfce lme conene ressor R e R. Deermnare le equazon del componene ulzzando come arabl descre quelle corrsponden

Dettagli

Esercizi & Domande per il Compito di Elettrotecnica del 1 giugno 2004

Esercizi & Domande per il Compito di Elettrotecnica del 1 giugno 2004 Eercizi & Domande per il Compio di Eleroecnica del giugno Eercizio N Η Ω Solgimeno Deerminare i parameri z della ree due pore in figura: [ Z] Z Z Η Ω x X ω ω Z Z Z Z H Ω Z Z La ree non è reciproca come

Dettagli

3. MODELLI MATEMATICI

3. MODELLI MATEMATICI 3. MODE MAEMA ASSFAZONE DE MODE iemi ono decrii da opporuni modelli maemaici. Poiamo claificarli in re caegorie: Modelli maemaici nel dominio del empo o in campo reale Decrivono il comporameno del iema

Dettagli

s F(s) f(0 ) nel dominio della pulsazione complessa. Per determinare le e at sen(ωt +ϕ) u(t) e at cos(ωt +ϕ) u(t)

s F(s) f(0 ) nel dominio della pulsazione complessa. Per determinare le e at sen(ωt +ϕ) u(t) e at cos(ωt +ϕ) u(t) A TASFOMATA D APAE E A SUA APPAZONE A UT NEA ON MEMOA. DEFNZONE E POPETÀ a raformaa d aplace d una funzone f( è defna dalla eguene relazone: [ f (] f ( e F ( dove F( è dea raformaa d aplace della funzone

Dettagli

Esercitazioni del 28/05/2010

Esercitazioni del 28/05/2010 erctazon de 8/5/ Proea ) Cacoare oento d nerza d una ana oogenea (denta e eore unor), a ora d trangoo rettagoo d catet a e, a cu aa e M, retto a cateto a. La denzone de oento d nerza e dh voue n un tea

Dettagli

Lezione 6. Funzione di trasferimento. F. Previdi - Automatica - Lez.6 1

Lezione 6. Funzione di trasferimento. F. Previdi - Automatica - Lez.6 1 Lezone 6. Funzone d rafermeno F. Prevd - uomaca - Lez.6 Schema della lezone. Defnzone (operava). Inerpreazone della funzone d rafermeno 3. Funzone d rafermeno: pol e zer 4. Funzone d rafermeno: paramerzzazon.

Dettagli

Campi Elettromagnetici e Circuiti I Condensatori e induttori

Campi Elettromagnetici e Circuiti I Condensatori e induttori Facolà d Ingegnera Unersà degl sud d Paa orso d aurea Trennale n Ingegnera Eleronca e Informaca amp Eleromagnec e rcu I ondensaor e nduor amp Eleromagnec e rcu I a.a. 3/4 Prof. uca Perregrn ondensaor e

Dettagli

PRINCIPI DI SISTEMI ELETTRICI SEDE DI MILANO

PRINCIPI DI SISTEMI ELETTRICI SEDE DI MILANO same d PINCIPI DI SISTMI TTICI SD DI MINO I Compno del 0 05 07 ) Il crcuo d Fg., n regme sazonaro, è così assegnao: () 0 V 0 V 5 V 8 0 5 5 0 00 mh nerruore S è apero da un empo nfno e s chude all sane

Dettagli

A i = E. R i. R i. dt Moltiplico per idt e ottengo energie: 2. q RC. Quindi Lidi rappresenta energia magnetica immagazzinata in L.

A i = E. R i. R i. dt Moltiplico per idt e ottengo energie: 2. q RC. Quindi Lidi rappresenta energia magnetica immagazzinata in L. Maemaca e Fsca classe 5G ppun: crcu PPUNTI: IUITI SS nn eess,,, ssoo ool ll nneeaa uurree,,, nn eegg rraa zz oo nn aal ll eess oo IIUIITO = ED ENEGII DE MPO MGNETIIO d d = = + d d Molplco per d e oengo

Dettagli

Circuiti Elettrici Lineari Condensatori e induttori

Circuiti Elettrici Lineari Condensatori e induttori Facolà d Ingegnera Unersà degl sud d Paa orso d aurea Trennale n Ingegnera Eleronca e Informaca rcu Elerc near ondensaor e nduor rcu Elerc near a.a. 8/9 Prof. uca Perregrn ondensaor e nduor, pag. Sommaro

Dettagli

Impatto sulla rete di alimentazione in c.a. dei raddrizzatori con carico capacitivo

Impatto sulla rete di alimentazione in c.a. dei raddrizzatori con carico capacitivo orso d ELERONA NDUSRALE Raddrzzaor con carco capacvo. mpao sulla ree e flrao passvo Aromen raa Anals d un raddrzzaore a semonda Raddrzzaor a doppa semonda mpao sulla ree Defnzone d Power Facor Defnzone

Dettagli

Impatto sulla rete di alimentazione in c.a. dei raddrizzatori con carico capacitivo

Impatto sulla rete di alimentazione in c.a. dei raddrizzatori con carico capacitivo orso d ELERONIA INDUSRIALE Raddrzzaor con carco capacvo. Impao sulla ree e flrao passvo Aromen raa Anals d un raddrzzaore a semonda Raddrzzaor a doppa semonda Impao sulla ree Defnzone d Power Facor Defnzone

Dettagli

3. La coppia di avviamento [Nm] La coppia massima [Nm] 5

3. La coppia di avviamento [Nm] La coppia massima [Nm] 5 UNESÀ D OMA LA SAPENZA FACOLÀ D NGEGNEA - COSO D LAUEA N NGEGNEA ENEGECA AA 8-9 DSCPLNA D MACCHNE E CONEO D ENEGA ELECA POA SCA D ESAME DEL 5 GUGNO 9.. Sono dai due raformaori rifae della ea oenza nominale

Dettagli

Elettrotecnica. per Ingegneria Civile. Docente: Giuliana Sias

Elettrotecnica. per Ingegneria Civile. Docente: Giuliana Sias Eleroecnca per ngegnera Cle Docene: Gulana Sa rfermen cemeno: u appunameno preo l dee pad. A ndrzzo e-mal: gulana.a@dee.unca. Telefono: 7-6755878 So web: hp://www.dee.unca./eleroecnca/ nformazon Toale

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI GENOVA SCUOLA POLITECNICA FISICA GENERALE I

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI GENOVA SCUOLA POLITECNICA FISICA GENERALE I UNVERSTA DEGL STUD D GENOVA SCUOLA POLTECNCA FSCA GENERALE - Sede di Spezia Prova A de 12/07/2017 Mostrare i passaggi principai con acune frasi di spiegazione eggibii, i risutati numerici finai in unità

Dettagli

Si è definita l entropia (grandezza di stato) come

Si è definita l entropia (grandezza di stato) come Si è definita entroia (grandezza di tato) come d δq riferendoa oo a traformazioni eribii. In generae i econdo rinciio dea termodinamica aerice che er un itema ioato vae a diuguagianza S itema ioato dove

Dettagli

Le equazioni parametriche di una curva

Le equazioni parametriche di una curva A Le equazioni arameriche di una curva Immaginiamo un uno che si muove in un sisema di riferimeno caresiano; a sua osizione è individuaa, isane doo isane, da una coia di coordinae ðx, yþ ciascuna dee quai

Dettagli

Circuiti in regime sinusoidale

Circuiti in regime sinusoidale ircuii in regime sinusoidale are www.die.ing.unibo.i/pers/masri/didaica.hm versione del 3-0-05 Funzioni sinusoidali a cos ampiezza fase iniziale radiani, rad < pulsazione rad/s f frequenza herz, Hz T periodo

Dettagli

5) Equilibri di fase di sostanze pure

5) Equilibri di fase di sostanze pure Diartiento di Scienze Chiiche 5) Equiibri di fae di otanze ure Linea di fuione Diarai di tato rareentativi de equiibrio di fae di otanze ure 1 Diartiento di Scienze Chiiche

Dettagli

PROVINCIA DI VERONA RENDICONTO ESERCIZIO 2012 ELENCO DEI RESIDUI ATTIVI E PASSIVI DISTINTI PER ANNO DI PROVENIENZA

PROVINCIA DI VERONA RENDICONTO ESERCIZIO 2012 ELENCO DEI RESIDUI ATTIVI E PASSIVI DISTINTI PER ANNO DI PROVENIENZA PROVINCIA DI VERONA RENDICONTO ESERCIZIO 2012 ELENCO DEI RESIDUI ATTIVI E PASSIVI DISTINTI PER ANNO DI PROVENIENZA 1 2 RIEPILOGO GENERALE RESIDUI ATTIVI CONSERVATI 3 4 Pgm. CPA0099R ***-----------------------------------------------------------***

Dettagli

ELETTROTECNICA Ingegneria Industriale

ELETTROTECNICA Ingegneria Industriale EETTROTENA nggnra ndural TRANSTOR Sfano Paor Darmno d nggnra Archura oro d Elrocnca 43N a.a. 3-4 nroduzon Sudrmo l ranoro nl domno dl mo d crcu D dl ordn con orgn coan orgn nuodal om ranoro nndamo l oluzon

Dettagli

Esercitazioni di Elettrotecnica: circuiti in evoluzione dinamica

Esercitazioni di Elettrotecnica: circuiti in evoluzione dinamica Unersà degl Sud d assno sercazon d leroecnca: crcu n eoluzone dnamca nono Maffucc maffucc@uncas er oobre 7 rcu dnamc del prmo ordne S Nel seguene crcuo è assegnaa la correne nell nduore all sane caare

Dettagli

AF 1 RITIRATO 26,1 26 2A AL 1 18,2 RITIRATO 25,7 26 3A AL 1 30,2 30 2A AL 0 RITIRATO 23,7 24 5A

AF 1 RITIRATO 26,1 26 2A AL 1 18,2 RITIRATO 25,7 26 3A AL 1 30,2 30 2A AL 0 RITIRATO 23,7 24 5A 1 10538950 AB 1 18 22,1 22 2A 2 10425074 AB 0 3 10561116 AB 0 RITIRATO 4 10498984 AC 0 5 10574752 AF 1 RITIRATO 26,1 26 2A 6 10568818 AL 1 7 10503657 AL 1 18,2 RITIRATO 25,7 26 3A 8 10521184 AL 0 9 10539026

Dettagli

ELETTROTECNICA Ingegneria Industriale

ELETTROTECNICA Ingegneria Industriale EETTROTENA nggnra ndural TRANSTOR Sfano Paor Darmno d nggnra Archura oro d Elrocnca 43N a.a. 3-4 nroduzon Sudrmo l ranoro nl domno dl mo d crcu D dl ordn con orgn coan orgn nuodal om ranoro nndamo l oluzon

Dettagli

Tipo 1 Compiti A01 A03 A05 A07 A09 A11 A13 A15 A17 A19 A21 A23 A25 A27 A29 A31 A33 A35 A37 A39 A41 A43

Tipo 1 Compiti A01 A03 A05 A07 A09 A11 A13 A15 A17 A19 A21 A23 A25 A27 A29 A31 A33 A35 A37 A39 A41 A43 Tipo 1 ompii A01 A0 A05 A07 A09 A11 A1 A15 A17 A19 A1 A A5 A7 A9 A1 A A5 A7 A9 A41 A4 Es. 1: (Esempio di risoluzione) 1. Scelo come riferimeno il nodo E, le incognie sono le ensioni di nodo V A V B e V

Dettagli

Circuiti in regime sinusoidale

Circuiti in regime sinusoidale ircuii in regime sinusoidale www.die.ing.unibo.i/pers/masri/didaica.hm versione del 6-4- Funzioni sinusoidali a cos ampiezza fase iniziale radiani, rad pulsazione rad/s f frequenza herz, Hz T periodo secondi,

Dettagli

Condensatore + - Volt

Condensatore + - Volt 1) Defnzone Condensaore Sruura: l condensaore è formao da due o pù superfc condurc, chamae armaure, separae da un maerale solane, chamao delerco. Equazon Caraersche: La ensone ra armaure è dreamene proporzonale

Dettagli

APPROFONDIMENTI SULLA TEORIA DEL CONSUMO AGGREGATO

APPROFONDIMENTI SULLA TEORIA DEL CONSUMO AGGREGATO Moduo 8a 1 APPROFONDIMENTI SULLA TEORIA DEL CONSUMO AGGREGATO 1. Iroduzioe 2. La eoria de cosumo di Dueseberry 3. La eoria de cico viae di Modigiai 2 1. Iroduzioe Dae esperieze dei maggiori sisemi macroecoomici,

Dettagli

Regimi periodici non sinusoidali

Regimi periodici non sinusoidali Regm perodc non snusodal www.de.ng.unbo./pers/masr/ddaca.hm versone del -- Funzon perodche S dce che una funzone y è perodca se esse un > ale che per ogn e per ogn nero y y l pù pccolo valore d per cu

Dettagli

Note su energie e forze del campo elettromagnetico

Note su energie e forze del campo elettromagnetico A. Maffucc: oe su Energe e Forze e campo eeromagneco ver.. /4. Energe e forze n un ssema eerosaco.. Energa n funzone carche e poenza. conser ssema n fgura, uo a conuor ne vuoo o n mezzo eerco omogeneo,

Dettagli

ELETTROTECNICA Ingegneria Industriale

ELETTROTECNICA Ingegneria Industriale ELETTOTECNICA Ingegnera Indusrale BIPOLI E TASFOMATE Sefano Pasore Dparmeno d Ingegnera e Archeura Corso d Eleroecnca 43IN a.a. 3-4 Classfcazone de componen Dpende dalle equazon cosue del modello del componene,

Dettagli

(Codice interno: )

(Codice interno: ) (dce e 0) ELIERZIONE ELL GIUN REGIONLE. de eebe 0 Fd e e ce dea Faa ece eae de ae e e ce dea Faa de 0. aa aa eae dee aà a ae dea aaà. Sez ca] Ne e a aaeza I ece eae (..) de..0 dda, a e d ee d ceeza eae,

Dettagli

Statica del corpo rigido: esercizi svolti dai compitini degli anni precedenti

Statica del corpo rigido: esercizi svolti dai compitini degli anni precedenti Statica de corpo riido: eercizi voti dai compitini dei anni precedenti II COMPITIO 00 003 Un ae di eno orizzontae omoenea, di maa M0 k e unhezza L m, è appoiata u due cavaetti. L ae pore di 60 cm otre

Dettagli

Analisi delle reti con elementi dinamici

Analisi delle reti con elementi dinamici Prncp d ngegnera elerca ezone a Anals delle re con elemen dnamc Induore Connesson d nduor Induore nduore è un bpolo caraerzzao da una relazone ensonecorrene d po dfferenzale: ( d( d e hanno ers coordna

Dettagli

16 Reti in regime sinusoidale

16 Reti in regime sinusoidale Generator norma smboc Eettrotecnca 16 Ret n regme snsoae GNST - Generatore normae smboco tensone (convenzonato a generatore): E Z cas mte: - generatore eae tensone - mpeenza Ż E 1 Generator norma smboc

Dettagli

Processi per asportazione C.N. Processi per asportazione C.N. Generalità sui parametri di taglio

Processi per asportazione C.N. Processi per asportazione C.N. Generalità sui parametri di taglio Sisemi di Prodzione II Oimizzazione de rocesso Processi er asorazione.n. Processi er asorazione.n. Generaià si arameri di agio La ornira Forara, fresara e reifica I conroo nmerico (.N.) Oimizzazione de

Dettagli

Oscillazioni libere e risonanza di un circuito RLC-serie (Trattazione analitica del circuito RLC-serie)

Oscillazioni libere e risonanza di un circuito RLC-serie (Trattazione analitica del circuito RLC-serie) Ing. Eleronca - II a Esperenza del aboraoro d Fsca Generale II Oscllazon lbere e rsonanza d un crcuo -sere (Traazone analca del crcuo -sere on quesa breve noa s vuole fornre la raazone eorca del crcuo

Dettagli

Esercitazioni di elettromagnetismo applicato

Esercitazioni di elettromagnetismo applicato A Maffucc: Esercazon Eeromagnesmo Appcao ver /5 Eerosaca e conuzone sazonara E conser un conensaore cnrco (a cu sezone è ncaa n fgura) suffcenemene ungo a poer essere conserao nfno on rfermeno a ue eerc

Dettagli

DINAMICA DI SISTEMI AEROSPAZIALI

DINAMICA DI SISTEMI AEROSPAZIALI DINAMICA DI SISTEMI AEROSPAZIALI Tema d esame 18 febbraio 2014 v, a A g F t P O M, J G f s G R, J P Esercizio 1 I sistema in figura, posto ne piano verticae, è costituito daa trave AG, a cui estremo è

Dettagli

Modulo n.3 - I materiali nelle lavorazioni metalliche

Modulo n.3 - I materiali nelle lavorazioni metalliche oduo n. - I maeriai nee avorazioni meaiche PROPRIETÀ ISIHE, EANIHE, TENOOGIHE (Diiazione vericae) OBIETTIVI: A) onocenza dee proprieà dei maeriai finaizzaa a oro uiizzo; B) apacià di eeguire cacoi ue principai

Dettagli

La metrica di Minkowski e la distanza generalizzata o di Mahalanobis. Note di Mary Fraire

La metrica di Minkowski e la distanza generalizzata o di Mahalanobis. Note di Mary Fraire La meca ow e la aa geealaa o ahalaob. Noe ay Fae. Rcham eoc S ee ule oae qu eguo, vao a e ecfc ca oa 9 ull agomeo alcu cham ulle ae ow e ahalaob. Coeao ue veo-ga a eleme ua mace a quav, a, R, eemo la eguee

Dettagli

L Amplificatore Operazionale. Argomenti della lezione: Introduzione. Introduzione. Sommario. Introduzione. v O =A(v P -v N )=Av id.

L Amplificatore Operazionale. Argomenti della lezione: Introduzione. Introduzione. Sommario. Introduzione. v O =A(v P -v N )=Av id. ommaro mplcaore perazonale amplcaore perazonale: Inroduzone agl.. Caraerche degl.. deal mplcaore Inerene e NN Inerene Ineguore Derenzale (mpl. da rumenazone) Crcu elemenar a rpoa dpendene dalla requenza

Dettagli

MATERIALI COMPOSITI Prof. A.M.Visco

MATERIALI COMPOSITI Prof. A.M.Visco Corso Laurea Magsrae n Ingegnera e Maera A.A. 006/07 MATRIALI COMPOSITI Pro. A.M.Vsco FIBR DISCONTINU PARALLL In un coposo ove e bre sono connue n una rezone, g sorz ee bre possono essere eerna acene con

Dettagli

Esercitazioni di Teoria dei Circuiti: circuiti in evoluzione dinamica

Esercitazioni di Teoria dei Circuiti: circuiti in evoluzione dinamica Unersà degl Sud d assno sercazon d Teora de rcu: crcu n eoluzone dnamca prof nono Maffucc maffucc@uncas er oobre 7 Maffucc: rcu n eoluzone dnamca er-7 rcu dnamc del prmo ordne S Nel seguene crcuo è assegnaa

Dettagli

ESTENSIMETRO O STRAIN GAUGE

ESTENSIMETRO O STRAIN GAUGE ez I trasduttori di forza e di pressione La misura di una forza o di una pressione si ric onduc e aa misura di una deformazione. E queo c he succ ede nee bianc e c he permettono di misurare a forza peso

Dettagli

Risoluzione di travature reticolari iperstatiche col metodo delle forze. Complemento alla lezione 43/50: Il metodo delle forze II

Risoluzione di travature reticolari iperstatiche col metodo delle forze. Complemento alla lezione 43/50: Il metodo delle forze II Risouzione di travature reticoari iperstatiche co metodo dee forze ompemento aa ezione 3/50: I metodo dee forze II sercizio. er a travatura reticoare sotto riportata, determinare gi sforzo nee aste che

Dettagli

COMUNE DI VOLVERA. Provincia di Torino DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEI SERVIZI FINANZIARI UFFICIO RAGIONERIA

COMUNE DI VOLVERA. Provincia di Torino DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEI SERVIZI FINANZIARI UFFICIO RAGIONERIA ,,, ,,,,, è,,,,,,,,, è, à, è ,, è,,,,,,,, à,,,,,, à à, ì,,,, à, à à,,,, ,,, à,,, à à,,,, ,,,, } &, @ } @ &, @ } &, @ Œ Œ &, @ } Ž @ & @ & @ } } } @ & & & @ & & & @ Ž Ž @ &, š &, @ œ œ Ž @ &, š &, š @

Dettagli

& ' ( ) * +, - (. ' ) ) - / *, - ( 0 - ) - / ' / : 9 5 ; < = >? A < =? ; 7 B ; C 6 D > E : A < F 9 : A 5 G

& ' ( ) * +, - (. ' ) ) - / *, - ( 0 - ) - / ' / : 9 5 ; < = >? A < =? ; 7 B ; C 6 D > E : A < F 9 : A 5 G & ' ( ) * +, - (. ' ) ) - / *, - ( 0 - ) - / ' 1 2 3 / 4 5 6 7 8 5 5 8 9 : 9 5 ; < = >?

Dettagli

Componenti dotati di memoria (dinamici)

Componenti dotati di memoria (dinamici) omponen doa d memora (dnamc) S raa d componen elerc che esprmono una relazone cosua ra ensone e correne che rchama anche alor d ensone e/o correne rfer ad san d empo preceden. a relazone cosua è n queso

Dettagli

Risoluzione di una trave iperstatica soggetta a cedimento vincolare col metodo delle forze

Risoluzione di una trave iperstatica soggetta a cedimento vincolare col metodo delle forze Risouzione di una trave iperstatica soggetta a cedimento vincoare co metodo dee forze Compemento aa ezione 44/: Cedimenti vincoari e distorsioni termiche Per a trave in figura, determinare () i diagrammi

Dettagli

Equazioni di stato per circuiti del I ordine

Equazioni di stato per circuiti del I ordine Lezone 5 Equazon d sao per crcu del ordne Lezone n.5 Equazon d sao per crcu del ordne. Equazone d sao per crcu del ordne. Dmensone fsca de coeffcen dell equazone d sao. Esercz. sere e parallelo. L sere

Dettagli

Esame 3 Febbraio 2017

Esame 3 Febbraio 2017 Esame 3 Febbraio 017 Roberto Bonciani e Paoo Dore Corso di Fisica Generae 1 Università degi Studi di Roma La Sapienza Anno Accademico 016-017 Regoe per o scritto: RECUPERO 1 ESONERO: risovere gi esercizi

Dettagli

1) Scrivere le espressioni lagrangiane delle energie cinetica e potenziale e usarle per scrivere le equazioni di Lagrange per il sistema.

1) Scrivere le espressioni lagrangiane delle energie cinetica e potenziale e usarle per scrivere le equazioni di Lagrange per il sistema. 7 si può discutere come quea di un pendoo sempice con punto di equiibrio stabie ϕ e α quando δ < e come quea di un pendoo inverso cioè con a gravità verso ato invece che verso i basso e punto di equiibrio

Dettagli

Istituzioni di Probabilità Laurea magistrale in Matematica 15 Gennaio 2015

Istituzioni di Probabilità Laurea magistrale in Matematica 15 Gennaio 2015 Iuzon d Probablà Laurea magrale n Maemaca 5 Gennao 5 Eerczo. pun S conder l equazone dfferenzale ocaca S dmor che dx = X d +, X = x. X = B + e x e B d è l unca oluzone. S mpo la verfca che ale oluzone

Dettagli

La risposta numerica deve essere scritta nell apposito riquadro e giustificata accludendo i calcoli relativi.

La risposta numerica deve essere scritta nell apposito riquadro e giustificata accludendo i calcoli relativi. orso di Laurea in Matematica Prova scritta di Fisica Prof. E. Santovetti) 8 gennaio 016 Nome: La risposta numerica deve essere scritta ne apposito riquadro e giustificata accudendo i cacoi reativi. Probema

Dettagli

Corso di ELETTRONICA INDUSTRIALE

Corso di ELETTRONICA INDUSTRIALE orso d EETTROIA IUTRIAE Argomen raa onverori abbassaor con solameno ad ala freqenza Argomen raa chem d converor cc/cc abbassaor d ensone con solameno ad ala freqenza onverore Forward onverore Forward mlsca

Dettagli

-9.1- Interruttori elettronici di potenza Caratteristiche statiche. Interruttori elettronici di potenza Caratteristiche statiche

-9.1- Interruttori elettronici di potenza Caratteristiche statiche. Interruttori elettronici di potenza Caratteristiche statiche nerruor eleronc d oenza araersche sache onduzone: on nerruor eleronc d oenza araersche sache nerdzone: off u U on 3 V U on u off na ma off P on > 0 P off 0 2 nerruor eleronc d oenza araersche dnamche ommuazone

Dettagli

E8-G6/E9-E10/C.Stor.A4-B2

E8-G6/E9-E10/C.Stor.A4-B2 Que amappavèof f e adageop an www geop an COPYRI GHT T u con enu de epag neco uen p e en edocumen o onocopy gh 2015T u d e a Icon enu qua ade emp o,ca og af e, e,g af c cone, onod e c u ap op e àd Geop

Dettagli

Esercizi & Domande per il Compito di Elettrotecnica del 24 giugno 2002

Esercizi & Domande per il Compito di Elettrotecnica del 24 giugno 2002 Eercizi & Domande per il ompio di Eleroecnica del 4 iuno 00 ESEZO - Traniorio nel dominio di aplace Svolimeno Eercizio - Traniorio nel dominio di aplace coninua i a v v () i a Ω Ω F v (0 - ) v (0 - ) alcolare

Dettagli

Soluzione degli esercizi del capitolo 11

Soluzione degli esercizi del capitolo 11 Statstca - metodooge per e sceze ecoomche e soca /e S Borra, A D Cacco - McGraw H s Souzoe deg esercz de captoo a rsposta esatta è a c, fatt daa s ha: da cu rcavamo a corretto Ifatt,,,,,,,,,,,,,,, b Sì,

Dettagli

Risultati simulazione test di accesso per l ammissione ai corsi di Laurea Triennale in Ingegneria

Risultati simulazione test di accesso per l ammissione ai corsi di Laurea Triennale in Ingegneria per Area del Sapere I 80262EG 50,50 8,75 3,75 18,75 15,50 3,75 80275LM 39,75 8,50 6,25 1 1 4,00 83803RF 34,25 8,00 13,25 9,50 3,50 82832VA 30,25 80264LN 25,75 80259ZA 25,00 9,25 7,75 1 3,25 8,50 1 5,25

Dettagli

LEZIONE 12 - RESISTENZA DEI MATERIALI 1 ( acciaio per fili ortodontici, ossa, materiali per protesi)

LEZIONE 12 - RESISTENZA DEI MATERIALI 1 ( acciaio per fili ortodontici, ossa, materiali per protesi) LEZIONE 12 - ESISTENZA DEI MATEIALI 1 ( acciaio per fii ortodontici, ossa, materiai per protesi) La prova di trazione/compressione consiste ne misurare e deformazioni in un provino di materiae sottoposto

Dettagli

Esercizi sulla Dinamica dei Sistemi di Punti Materiali A cura del Prof. T.Papa

Esercizi sulla Dinamica dei Sistemi di Punti Materiali A cura del Prof. T.Papa Eercizi ua Dinamica dei Sitemi di Punti Materiai A cura de Prof. T.Papa 1. Due mae m 1 e m, appoggiate u un piano orizzontae privo d'attrito, ono unite da una moa ideae di cotante eatica k. Cacoare i periodo

Dettagli

z y con B z = B senβ.

z y con B z = B senβ. Eserctazone n 1 FISICA SPEIMENTALE II (C.L. Ing. Mecc. A/L) (Prof. Gabree Faa) A.A. 1/11 INDUZIONE ELETTOMAGNETICA 1.Una sbarretta conduttrce rettnea unga = 1 cm trasa su pano xy con eoctà = 4 m/s paraea

Dettagli

ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA (C.I.) Modulo di Elettronica. Lezione 3. a.a

ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA (C.I.) Modulo di Elettronica. Lezione 3. a.a 32586 ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA (C.I. Modulo d Elettronca Lezone 3 a.a. 20102011 Amplfcatore Operazonale Vource V V Io A 0 (V V Gnd Un Amplfcatore Operazonale (Operatonal Amplfer, OPAMP deale, è un

Dettagli

6a Efflusso ugelli e diffusori

6a Efflusso ugelli e diffusori Universià degli sudi di Bologna D.I.E.M. Diarimeno di Ingegneria delle Cosruzioni Meanie, Nuleari, Aeronauie e di Meallurgia 6a Efflusso ugelli e diffusori rev. Nov. 8 Enalia di risagno Si voglia arresare

Dettagli

5 Secondo principio della termodinamica... 2 5.1 Motori termici... 2 5.1.1 Rendimenti termici... 3 5.2 Secondo principio della termodinamica secondo

5 Secondo principio della termodinamica... 2 5.1 Motori termici... 2 5.1.1 Rendimenti termici... 3 5.2 Secondo principio della termodinamica secondo 5 eondo rno della termodnama... 5. Motor term... 5.. Rendment term... 3 5. eondo rno della termodnama eondo Ke-Plan... 4 5.3 Mahne frgorfere... 4 5.3. Coeffente d retazone (COP... 4 5.4 Pome d alore...

Dettagli

Circuiti in regime sinusoidale

Circuiti in regime sinusoidale ircuii in regime sinusoidale are www.die.ing.unibo.i/pers/masri/didaica.hm versione del 3--5 oenza assorbia da un bipolo in regime sinusoidale v i cos cos oenza assorbia dal bipolo p v i cos cos cos cos

Dettagli

MECCANICA DEI SISTEMI

MECCANICA DEI SISTEMI MECCNIC DEI SISTEMI EX Il tema d ollevamento pe n fgura è cottuto da una barra nclnable lunga L che termna n una carrucola deale, un flo che tene l peo che paando per la carrucola arrva u una uperfce vertcale

Dettagli

3. Componenti adinamici

3. Componenti adinamici 3. Comonen dnmc Ssem rsolene d un crcuo. elzone cosu d un comonene. Clssfczon: comonene lnere/non lnere, dnmco/dnmco, con memor/senz memor, emo nrne/emo rne, omogeneo/non omogeneo, mresso/non mresso, sso,

Dettagli

non ha significato in R ¼

non ha significato in R ¼ MATEMATICAerTUTTI I radicai ESERCIZIO SVOLTO Potenze e radici. Saiamo che si uò estrarre a radice quadrata soo di numeri ositivi o nui e che i risutato è un numero ositivo o nuo. La radice cubica di un

Dettagli

Oimè il bel viso, oimè 'l soave sguardo

Oimè il bel viso, oimè 'l soave sguardo Alto 1 Alto Tenor 1 Tenor Oimè il bel viso, oimè 'l soave sguardo Adapted for Recorders (Transposed down a tone.) Oi mè, Claudio Monteverdi (1567-1643) Oi mè, Oi mè il bel vi so, oi mè'l so a ve Great

Dettagli

Circuiti in regime sinusoidale

Circuiti in regime sinusoidale ircuii in regime sinusoiale are www.ie.ing.unibo.i/pers/masri/iaica.hm versione el -0-03 Funzioni sinusoiali a cos ampiezza fase iniziale raiani, ra pulsazione ra/s f frequenza herz, Hz T perioo seconi,

Dettagli

TEORIA dei CIRCUITI Ingegneria dell Informazione

TEORIA dei CIRCUITI Ingegneria dell Informazione TEOI de CICUITI Ingegnera dell Informaone DOPPI IPOLI Sefano Paore Dparmeno d Ingegnera e rcheura Coro d Teora de Crcu 5IN a.a. 3-4 N-polo Un componene a n ermnal n-polo ha, a caua d IK e IIK, fao un ermnale

Dettagli

C = Consideriamo ora un circuito RC aperto, cioè tale in cui non circoli corrente(pertanto la carica presente sulle armature è nulla).

C = Consideriamo ora un circuito RC aperto, cioè tale in cui non circoli corrente(pertanto la carica presente sulle armature è nulla). I crcu Defnzone: s defnsce crcuo un crcuo elerco n cu al generaore d fem sono collega una ressenza e un condensaore. V cordamo che per un condensaore è possble defnre la capacà come l rapporo ra la carca

Dettagli

: ;6 < < = >#?? A B C C D E 9 = F A F E G = H=

: ;6 < < = >#?? A B C C D E 9 = F A F E G = H= ! " #! $! $! % & ' (& ) % & ' ( )! " & % & * # + % &, & & $ & &! & " &, &, & - & " & & - & &, " & *, & " ) + &, &! & ' & + % & #, (! ' " ', &. '. / 0 1 2 2 3 4 5 6 7 8 9 : 3 3 6 ;6 < < = >#?? = @ A8 7

Dettagli

2. Nel punto A un blocco di massa m = 4 kg è appoggiato ad una molla di costante

2. Nel punto A un blocco di massa m = 4 kg è appoggiato ad una molla di costante 1. Ne punto A un bocco di assa = kg è appoggiato ad una oa di costante eastica k = 4 10 3 N/ copressa di un tratto δ 1 = 10 c rispetto aa sua posizione a riposo, punto B. Ad un certo istante a oa è ibera

Dettagli

4^C - FISICA compito n b. Determina modulo, direzione e verso del campo elettrico nel centro del quadrato.

4^C - FISICA compito n b. Determina modulo, direzione e verso del campo elettrico nel centro del quadrato. 4^C - FISICA compito n 1-2017-18 1. Ai vertici di un quadrato di ato sono disposte quattro cariche, come +q - q 4 3 indicato in figura. a. Determina moduo, direzione e verso dea forza agente sua carica

Dettagli

ESERCIZIO GUIDA p Tracciamo il grafico della curva di equazione y ˆ

ESERCIZIO GUIDA p Tracciamo il grafico della curva di equazione y ˆ LE CONICHE E LA RISOLUZIONE GRAFICA DI EQUAZIONI Rivedi a teoria La raresentazione grafica di articoari curve: e curve irrazionai Mediante o studio dee coniche ossiamo costruire in modo semice i grafico

Dettagli

s sesso (m = maschi, f = femmine)

s sesso (m = maschi, f = femmine) 1) La formua di cacoo ALLEGATO TECNICO Coefficienti di traformazione: formua e parametri TCx 1 x x v( t ) a x, m, f 2 A v( t ) k Vaore attuae medio dea penione diretta: a wx v ( t ) xt, t 0 Vaore attuae

Dettagli

4. determinare un sistema di vettori applicati, equivalente a quello proposto, formato da due vettori, di cui uno applicato in Q (1, 0, 1).

4. determinare un sistema di vettori applicati, equivalente a quello proposto, formato da due vettori, di cui uno applicato in Q (1, 0, 1). 1 Università di Pavia Facotà di Ingegneria Corso di Laurea in Ingegneria Industriae Correzione prova scritta Esame di Fisica Matematica 18 gennaio 212 1. Determinare, per i seguente sistema di vettori

Dettagli

SCHEDA TECNICA. MISURATORE DI OSSIGENO DISCIOLTO - TEMPERATURA HD2109.1 e HD2109.2

SCHEDA TECNICA. MISURATORE DI OSSIGENO DISCIOLTO - TEMPERATURA HD2109.1 e HD2109.2 ecnoveo S... V agab e ed Annunz e. 039.200.60.17 fax. 039.200.60.64 web se: www.ecnoveo. ma: nfo@ecnoveo. SHEDA TENIA MISURATORE DI OSSIGENO DISIOLTO - TEMPERATURA HD2109.1 e HD2109.2 L HD2109.1 e HD2109.2

Dettagli

1) In una certa regione di spazio sono presenti i due campi vettoriali. - caso A: E 1 = A z 2 i + B y j + A x 2 Æ

1) In una certa regione di spazio sono presenti i due campi vettoriali. - caso A: E 1 = A z 2 i + B y j + A x 2 Æ ) In una certa regione di spazio sono presenti i due campi vettoriai Æ - caso A: E = A z 2 i + B y j + A x 2 Æ k e E 2 = B x i + A x y j + C x y z k, dove A, B e C sono costanti. Æ - caso B: E = B y 2

Dettagli

È VENUTA. La tua gloria ha il colore delle piaghe, la tua croce di vittoria ci rivestirà. Kyrie eleison, Christe eleison, Kyrie eleison, eleison.

È VENUTA. La tua gloria ha il colore delle piaghe, la tua croce di vittoria ci rivestirà. Kyrie eleison, Christe eleison, Kyrie eleison, eleison. È VENUA l A trofa Gv 17 l; Gv 13; Le 2325; M 1515 2 A trofa Gv 17 l; Gv 1349; Sal 107 14 3 A trofagv 17;Gv 131; Le 2219M 1422; Gv 12 4 A trofa Gv 17 l; Gv 17 l526 "La tua glora" dr Antfona dngreo; Gv 133132;

Dettagli

Controllo di Azionamenti Elettrici. Lezione n 8

Controllo di Azionamenti Elettrici. Lezione n 8 Conollo Azonamen Elec ezone n 8 Coo auea n Ingegnea ell Auomazone Facolà Ingegnea Uneà egl Su Palemo Azonamen elec con mooe n coene alenaa Il mooe ancono negl azonamen a elocà aable anagg el mooe n coene

Dettagli

Esercizi & Domande per il Compito di Elettrotecnica del 28 gennaio 2003

Esercizi & Domande per il Compito di Elettrotecnica del 28 gennaio 2003 Esercizi & Domande per il Compio di Eleroecnica del 8 gennaio 3 ESECZO 5 Ω -j4 Ω 4 Ω j3 Ω,5 Troare l equialene di Noron del circuio in figura SVOLGMENTO Ω 5 -j4 Ω 4 Ω j3 Ω,5 4 + j3 4 + j3 5 5 4 + j3 +

Dettagli

Trasformate e sistemi lineari

Trasformate e sistemi lineari Traformae e em lnear Traformaa d Laplace Funzone d Trafermeno Mod poa Impulva Calcolo dell uca noo l ngreo (ved Marro par.. a.3,.5, C., C.3) (ved Vell-Peernella par. II. a II.4, III. a III.3) Auomaca OMA

Dettagli

0.0.1 Esercizio Q1, tema d esame del 10 settembre 2009, prof. Dario d Amore Testo R 3

0.0.1 Esercizio Q1, tema d esame del 10 settembre 2009, prof. Dario d Amore Testo R 3 1 0.0.1 Esercizio Q1, ema d esame del 10 seembre 2009, prof. Dario d more 0.0.1.1 Teso E1 Il circuio di figura opera in regime sazionario. Sapendo che R 1 = 2 kω, = 4 kω, = 2 kω, = 2 kω E=12 V, =3 m Deerminare,

Dettagli

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 28 febbraio 2012, n. 64

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 28 febbraio 2012, n. 64 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 28 febbraio 2012, n. 64! " # $ % % & ' ( ) * +, - & & ). ) / / - * * ) $ 0 0 ' ( ' ) & -, 1 2 2 3 4 - & 5 5 1 6 7 1 5 6 2 5 * 8 9 : ; < = >

Dettagli

Didattica dell Elettronica Analogica. Corso speciale abilitante Indirizzo Tecnologico Classe 34/A a.a. 2006/07

Didattica dell Elettronica Analogica. Corso speciale abilitante Indirizzo Tecnologico Classe 34/A a.a. 2006/07 SILSIS - Cors Specal Ablan - Sez. Bergamo e Bresca Marzo 007 Ddaca dell Eleronca Analogca Corso specale ablane Indrzzo Tecnologco Classe 34/A a.a. 006/07 Voro Ferrar Unersà degl Sud d Bresca Inroduzone

Dettagli