Bergamo Brescia Como Cremona Lecco Lodi Mantova Milano Pavia Sondrio Varese. Prodotti Tipici. Itinerari Enogastronomici. Ricettario Lombardo

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Bergamo Brescia Como Cremona Lecco Lodi Mantova Milano Pavia Sondrio Varese. Prodotti Tipici. Itinerari Enogastronomici. Ricettario Lombardo"

Transcript

1 Prodotti Tipici Itinerari Enogastronomici Ricettario Lombardo Pacchetti Turistici Ricettività Ristorazione Bergamo Brescia Como Cremona Lecco Lodi Mantova Milano Pavia Sondrio Varese Regione Lombardia Assessorato Industria Piccola Media Impresa e Cooperazione e Turismo Via Sassetti Milano EPAM - Associazione Provinciale Milanese Pubblici Esercizi Corso Venezia Milano

2 I FORMAGGI BAGOSS Formaggio stagionato di gusto robusto, anche detto grana bresciano, è originario di Bagolino, antico centro della montagna bresciana noto anche per il suo carnevale. Dal sapore aromatico ma non piccante, è decisamente un formaggio per buongustai. Si serve a scaglie o arrostito su una piastra. Se ben stagionato è ottimo anche da grattugia. BITTO Prodotto tipico del versante orobico della Valtellina, la produzione di questo formaggio, che prende il nome dal torrente Bitto, si è estesa oggi anche alle altre valli ed alla provincia di Sondrio. Prodotto solo nei mesi estivi ed in quantità limitata, la fama di ottimo formaggio lo rende un prodotto ricercato e difficilmente reperibile al di fuori della zona di produzione tipica. Si caratterizza per il sapore dolce e lievemente aromatico al tempo stesso. La sigla DOP (Denominazione di Origine Protetta) ne decreta l origine e la qualità. BRANZI Originario della Val Brembana, questo formaggio prende il nome dal comune di Branzi. Derivando dall Emmenthal, ha un sapore dolce e delicato che con l invecchiamento diviene più forte e lievemente piccante. Ottimo formaggio da tavola, è ideale con la polenta. CAPRINI Denominazione usata in tutta Italia per indicare i formaggi di latte di capra, in Lombardia sono noti i caprini della Valsassina, d Intelvi, delle valli luinesi e della Val Cuvia. I caprini freschi si gustano al naturale, conditi con olio e pepe o aromatizzati con erbe e spezie. In alcuni zone i caprini vengono stagionati sott olio acquistando un originalissimo sapore. Una segnalazione speciale meritano i caprini stagionati dal borgo di Montevecchia. CASOLET DELL ADAMELLO Formaggio prodotto nella zona del massiccio dell Adamello, si ottiene dalla trasformazione del burro e del latte appena munto. Dalla forma particolarmente curiosa (un parallelepipedo a base quadrata o triangolare), è un ottimo formaggio da tavola a basso contenuto di grassi. CRESCENZA Originaria della Pianura Padana, in particolare della zona a sud di Milano, la crescenza è un formaggio molle, dal sapore dolce e delicato, da consumarsi entro pochi giorni. Si consiglia di gustarlo al naturale per apprezzarne la freschezza senza dimenticare che è un formaggio versatile per tante preparazioni culinarie. FORMAGELLE Piccoli formaggi dolci e delicati, il cui aroma evoca il profumo delle erbe di montagna. La loro zona di produzione tipica è la montagna bresciana e bergamasca. FORMAI DE MUT Letteralmente formaggio di monte, o meglio di pascolo, il formai de mut è il prodotto tipico dell Alta Val Brembana. Dal sapore è delicato e fragrante, stagionato oltre i sei mesi è un ottimo formaggio da tavola. GORGONZOLA Si racconta che questo inimitabile formaggio, che prende il nome dall omonima cittadina lombarda, sia nato dall errore di un mandriano nel XII sec. Questi avrebbe mescolato ad una cagliata dimenticata per errore in un angolo un altra nuova il giorno successivo, dando così vita ad un nuovo formaggio dal sapore unico e dalle venature bluastre dovute allo sviluppo di muffe (erborinatura). In commercio esistono due tipi di gorgonzola: quello dolce, cremoso e dal sapore più delicato, e quello piccante, più stagionato, deciso e consistente. Per le sue caratteristiche il gorgonzola è un formaggio a Denominazione di Origine Protetta ed a Denominazione di Origine Controllata. Gli amanti della tradizione lo gustano al naturale, ma ben si presta a mille interpretazioni gastronomiche.

3 GRANA LODIGIANO Vera rarità gastronomica sempre più difficile da trovare, la produzione del grana lodigiano è nota già dal In base al periodo di produzione, si distinguono due tipi di grana lodigiano, il maggengo e il vernengo. Vi è poi un tipo particolare di grana lodigiano che viene stagionato solo 3/4 mesi per ricavarne la raspatura, sottilissime sfoglie di formaggio che vengono raschiate dalla forma intera con l uso di un apposito coltello. Si accompagna bene con qualsiasi cibo, ma si gusta da solo, accompagnato da un bicchiere di buon vino. GRANA PADANO Le origini del grana padano sono contese tra Lodi e Cotogno, anche se da questa piccola zona la sua produzione si è ormai estesa a tutta la Pianura Padana. Formaggio dall aroma fragrante e dal gusto deciso e delicato al tempo stesso, è usato principalmente come formaggio da grattugia, ma è ottimo anche da gustare a scaglie. Il Grana Padano è stato uno dei primi formaggi ad ottenere il riconoscimento della Denominazione di Origine e la Denominazione di Origine Protetta. MASCARPONE Prodotto tipico della tradizione casearia lombarda, in particolare delle zone di Lodi e Abbiategrasso, è un prodotto della lavorazione della crema di latte. E difatti ha l aspetto di una crema consistente e morbida al tempo stesso. Va consumato freschissimo. Ingrediente base di molti dolci e di non poche creme, si consiglia di gustarlo condito con zucchero e cacao o mescolato a liquori quali il rosolio e il rum. PANNERONE Formaggio bianco oggi difficilmente reperibile, la sua produzione era un tempo molto diffusa nei caseifici del lodigiano e del milanese. Dolce ed aromatico, il pannerone si caratterizza per una tipica sfumatura amara nel gusto dovuta al fatto che, contrariamente alla quasi totalità dei formaggi, non è sottoposto a salatura. PARMIGIANO REGGIANO Sebbene la fama di questo formaggio sia legata alla vicina Emilia Romagna, esso è prodotto anche in Lombardia nella zona della provincia di Mantova a destra del Po. Gusto e aroma sono fragranti, delicati e saporiti. Ottimo sia come formaggio da tavola che da grattugia, è sia formaggio a Denominazione di Origine Controllata sia a Denominazione di Origine Protetta. PROVOLONE VALPADANA Tipico formaggio a pasta filata di origine meridionale noto oltre che per la sua bontà anche per la varietà delle sue forme. Dalla fine del secolo scorso è prodotto anche nella zona della pianura padana tra Brescia e Cremona in due varianti: il dolce, dal gusto delicato e burroso, e il piccante. E sia un ottimo formaggio da tavola che un versatile ingrediente in cucina. QUARTIROLO LOMBARDO Tipico formaggio lombardo a pasta molle, si caratterizza per il sapore aromatico velatamente acidulo. E un buon formaggio da tavola, ma anche un ottimo complemento di insalate a piatti freddi. Il quartirolo vanta sia la Denominazione di Origine Controllata sia la Denominazione di Origine Protetta. Zone tipiche di produzione sono le provincie di Bergamo, Brescia, Como, Cremona, Milano, Pavia e Varese. SCIMUDIN Tipica formagella valtellinese, lo scimudin è un formaggio a breve maturazione (3/4 settimane). Il gusto dolce e cremoso e il suo delicato aroma, ne fanno un classico formaggio da tavola. SILTER Tipico della Bassa Val Camonica e delle zone ad est del lago d Iseo, la preparazione del silter segue una tecnica di lavorazione artigianale tramandata di generazione in generazione. Dal gusto dolce ed aromatico al tempo stesso, è sicuramente un formaggio da intenditori ed, infatti, è poco noto al di fuori della zona di produzione. Superato l anno di stagionatura è anche ottimo da grattugia.

4 TALEGGIO La produzione del taleggio nasce nella Val Taleggio (nell Alta Bergamasca) intorno al X- XI secolo per diffondersi a tutte le Prealpi lombarde e alle zone pianeggianti della Lombardia. Potendo considerarsi a ragione uno dei formaggi più tipici della Lombardia, ha ottenuto la Denominazione di Origine Protetta. Dall odore caratteristico e a volte pungente, ha un sapore dolce, burroso ed aromatico. E un ottimo formaggio da tavola ed un naturale complemento per la polenta. VALTELLINA CASERA Classico formaggio di montagna, in passato veniva prodotto nei mesi invernali e stagionato nelle cantine (in dialetto detto casera). Il sapore, dolce ed aromatico, diviene più deciso con l invecchiamento. Il Valtellina Casera è uno degli ingredienti base nella preparazione dei pizzoccheri, il piatto più tipico della gastronomia valtellinese. E prodotto a Denominazione di Origine Controllata. I SALUMI BRESAOLA DELLA VALTELLINA Ottimo salume di carne bovina, la bresaola è un prodotto tipico della provincia di Sondrio. In Valchiavenna, zona che vanta la paternità del prodotto, è possibile trovare la bresaola affumicata e la bresaola di cervo. I buongustai la gustano al naturale tagliata in fette sottili, per apprezzarne al massimo l aroma, ma è squisita anche condita con olio, pepe e limone. E sia un ottimo antipasto sia un gustoso secondo piatto. CACCIATORI Salami di piccolo formato, devono il loro nome ai cacciatori che li portavano nella loro bisaccia durante le battute di caccia. Prodotti un po in tutta la Lombardia, sono l ideale per scampagnate e pic-nic. COTECHINO DI CREMONA Prodotto noto e consumato in tutta Italia, il cotechino è un prelibato insaccato da gustare durante le cene invernali. Per cucinarlo a regola d arte tenetelo in acqua fredda per una notte e quindi fatelo bollire lentamente per 5 o 6 ore avvolto in un panno. COTECHINO BIANCO Specialità della Valtellina, il cotechino bianco è un insaccato che si gusta cotto, alla brace o bollito, accompagnato dalla polenta o dalle patate. Preparazione tipica è il cotechino bianco cotto nell acqua di bollitura delle castagne. LUGANEGA La luganega è una salsiccia fresca, di puro suino o mista di bovino e suino, di preparazione ancora artigianale. Si consuma cotta con il vino, alla brace, in umido con le verdure. Si usa anche per insaporire risotti e minestre. Particolarmente saporita e gustosa la luganiga prodotta a Monza, che riunisce nell impasto il maiale e il grana. MORTADELLA DI FEGATO Specialità della Valtellina, la mortadella di fegato è un insaccato di puro suino caratterizzato dal fatto che durante la lavorazione l impasto viene irrorato con vino rosso brulè aromatizzato con diverse spezie. Si consuma sia cruda che cotta accompagnata da patate, polenta o verdure cotte. PROSCIUTTO D OCA Questo particolarissimo prosciutto d oca è una specialità di Mortara e risale ai tempi in cui la Lomellina era sede di un importante comunità ebraica. E un originalissimo antipasto, soprattutto in occasione di rinfreschi e pranzi importanti. SALAME BRIANZA La Brianza è terra famosa per la sua produzione di ottimi salumi, che oggi coniuga sapientemente qualità e produzione industriale nel salame brianza. Insaccato dal gusto dolce e delicato, è prodotto a Denominazione di Origine Protetta.

5 SALAME DI CREMONA Il salame di Cremona è rinomato sia per l aroma sia per la morbidezza dell impasto, frutto della sapiente miscela delle parti più magre del maiale col grasso di pancetta, abbondantemente condito con sale, aglio pestato e vino rosso forte tipo Barbera. Si gusta tagliato a mano a fette spesse. SALAM D LA DUJA Specialità gastronomica della zona che da Vercelli si estende fino alla Lomellina, questi particolari salamini, conservati sotto grasso, devono il loro nome all orcio di terracotta (la duja) nel quale venivano conservati. Sottoposti ad un ingegnoso metodo di conservazione per far fronte al clima non favorevole della zona, risultano morbidi e fragranti, leggermente piccanti. SALAME D OCA DI MORTARA La ricetta di questo salame, vera specialità della Lomellina, non è ancora standardizzata, anzi è praticamente segreta sia per la proporzione degli ingredienti sia per le modalità di preparazione. Venduto sia crudo che cotto, come antipasto o come secondo piatto accompagnato da verdure. SALAME DI RAPE Specialità di Livigno, il salame di rape è un gustosissimo insaccato composto di grasso di maiale, rape e cavoli cotti. La produzione di questo salame si deve alle particolari condizioni climatiche della valle di Livigno, dove a causa dell altitudine non era possibile coltivare alcun cereale e le rape rappresentano la coltura principale. SALAME DI VARZI Grazioso borgo in provincia di Pavia, Varzi dà i natali a questo salame di puro suino al cui impasto vengono aggiunti sale, pepe nero in grani, ma soprattutto un infuso di aglio e vino rosso filtrato al quale si devono aroma e fragranza. SALAME MILANO Non tutti sanno che Milano vanta anche una tradizione nella produzione dei salumi di tutto rispetto. In particolare si segnala questo salame, diffusissimo su tutto il territorio nazionale, la cui caratteristica grana di riso si deve all utilizzo del finimondo, utensile usato per tagliare a fette sottili le carni. SALAMELLE MANTOVANE Piccoli insaccati freschi aromatizzati con vino, aglio e spezie varie, le salamelle mantovane si consumano cotte o alla brace. Ottime per arricchire il risotto o il bollito misto. SALAME DI MANTOVA Specialità preparata utilizzando esclusivamente carne suina tritata a grana grossa, in ricordo di quando veniva prodotto a mano col solo uso del coltello. Pepe e aglio aggiunti a discrezione conferiscono a questo salame profumo e gusto. Si consuma dopo la primavera. SALSICCIA DI CASTRATO Particolarissimo insaccato della Val Camonica prodotto da giugno a settembre, quando la carne dei castrati è più saporita per la permanenza sui pascoli. Oggi si produce anche una salsiccia mista di carne bovina e ovina, che incontra il gusto di un più vasto pubblico. La salsiccia si consuma fresca, dopo averla bollita o rosolata nel burro. Si serve con la polenta, calda con patate o fredda con salse varie. STRINU DELLA VAL CAMONICA Salame di piccola pezzatura prodotto in Val Camonica, lo strinù è un insaccato di carni miste insaporito con vino, aglio, pepe, cannella, noce moscata e chiodi di garofano. Prende il nome di strinù dal tradizionale modo di cottura (tagliata a metà e cotta alla brace o alla piastra), ma si gusta anche bollito o in umido con patate e verdura cotta.

6 SLINZEGA E una piccola bresaola confezionata con i ritagli avanzati dalla lavorazione della bresaola classica. Ottima da assaporare al naturale, senza condimenti ma in compagnia di un buon vino valtellinese. VIOLINO Tipico prosciutto di capra o di pecora deve il nome al singolare modo di affettarlo, impugnando il prosciutto come un violino con la mano sinistra e tenendo il coltello a mo di archetto con la destra. Originario della Val San Giacomo, si produce dalla Valle Spluga alla bassa Val Chiavenna. La sua facile digeribilità e il particolare aroma, dovuto all aglio, al vino rosso e alle bacche di ginepro, lo rendono ricercatissimo dai buongustai. I VINI VINI DOC BRESCIANI Botticino Il Botticino è un vino rosso asciutto dal gusto caldo e pieno, si serve a temperatura ambiente con cibi ricchi e saporiti come il maiale, la selvaggina e gli arrosti. Ottimo anche per accompagnare tra i pasti scaglie di grana padano e bagoss. Le partite di uve migliori dopo almeno due anni di invecchiamento danno luogo alla tipologia Botticino Riserva, vino ricco e strutturato, adatto al consumo nel medio lungo periodo. Capriano del Colle Rosso Il Capriano del Colle DOC Rosso è un vino rosso secco, dal gusto pieno e vellutato. E il complemento ideale dei piatti della cucina bresciana a base di carni rosse, così come dei formaggi e dei salumi locali. La tipologia Riserva invecchiata di due anni ben si presta ad accompagnare secondi importanti e formaggi stagionati. Il Novello si caratterizza per il gusto fresco che ben si lega con le caldarroste. Capriano del Colle Trebbiano Vino bianco secco, sapido e strutturato il Capriano del Colle Trebbiano si caratterizza per il delicato profumo floreale. Ottimo con antipasti, piatti a base di pesce, casoncelli, rane e lumache. La tipologia Frizzante è fresca e ben si presta ad essere consumata nelle calde giornate estive; è un ottimo aperitivo e un buon abbinamento per piatti leggeri, antipasti e portate a base di pesce. Cellatica ll Cellatica DOC è un vino rosso secco, sapido, dal retrogusto leggermente amarognolo. E un vino da tutto pasto, ricco, ben strutturato ed equilibrato. Le selezioni più importanti sono destinate alla tipologia Superiore, pregiato vino di medio invecchiamento, ideale con piatti a base di carne, arrosti e selvaggina. Garda Classico Bianco Vino bianco secco dal gusto aromatico e vellutato, è adatto a piatti delicati a base di pesce di lago, crostacei, frutti di mare. Si sposa bene anche con piatti di riso, sformati di verdure e formaggi dolci. Garda Classico Rosso Vino rosso saporito e di buona struttura, se giovane è il giusto complemento di pranzi non impegnativi. La tipologia Rosso Superiore è più adatta a piatti di carne rossa o di selvaggina ed a formaggi stagionati. La tipologia Novello si caratterizza per lo strabiliante profumo di frutti di bosco e per il gusto fresco e delicato. E un vino versatile che si sposa bene con piatti di carne mediamente speziati, formaggi di media stagionatura, salumi e persino con le caldarroste! Garda Classico Groppello Il Garda Classico Groppello è un rosso secco, delicato e vellutato, si accompagna a primi saporiti, piatti di carne di tutti i tipi e a formaggi di media stagionatura. Dai vigneti migliori e dopo una stagionatura di almeno due anni si ottiene il Riserva, vino più corposo ed aromatico, adatto a piatti a base di carni rosse speziate.

7 Garda Classico Chiaretto e Garda Classico Spumante Rosé Originalissimo vino rosato, il Garda Classico Chiaretto si differenzia dagli altri rosé per il suo intenso bouquet floreale e fruttato. Si consiglia di apprezzarlo giovane con piatti leggeri quali antipasti, verdure, pesce di lago e carni bianche. La tipologia Garda Classico Spumante Rosé si caratterizza anch essa per la freschezza del gusto e per la fragranza fruttata del profumo. Adattabile come aperitivo, si abbina a piatti leggeri. Lugana Vino bianco dal gusto inconfondibilmente secco, asciutto e vivace. Da un accurata selezione delle uve e da un affinamento di almeno 12 mesi nasce il Lugana Superiore, dalla struttura più pregiata. Fresca e intensa la tipologia Spumante. Ottimi come aperitivo, con gli antipasti e con portate a base di pesce. San Martino della Battaglia Bianco secco, il San Martino della Battaglia è particolarmente indicato per aperitivi e antipasti, piatti leggeri e a base di pesce. La tipologia Liquoroso è ottima a fine pasto in abbinamento a dolci secchi o formaggi piccanti. Ideale col Gorgonzola. Terre di Franciacorta Rosso Vino rosso secco e fruttato, nella tipologia Riserva è prodotto solo con vitigni pregiati ed in annate particolari e reca il toponimo di vigna dell azienda produttrice. Indicato con arrosti e stufati, è l ideale col manzo all olio di Rovato. Terre di Franciacorta Bianco Bianco dal gusto asciutto e delicato, il Terre di Franciacorta Bianco col toponimo di vigna dell azienda produttrice identifica la tipologia superiore. Adatto per piatti delicati e per portate di pesce, si sposa con specialità di lago quali la tinca al forno. Franciacorta DOCG E la produzione tradizionale della Franciacorta, nota già dal XVII sec. Bianco o rosé, è ottenuto spumantizzando con fermentazione lenta in bottiglia solo uve perfette. Idoneo da tutto pasto, servito a 6/7 gradi è ottimo come aperitivo. VINI DOC MANTOVANI Colli Morenici Mantovani del Garda Rosso Rosso asciutto, dal gusto armonioso leggermente amarognolo, se bevuto giovane se ne apprezza il leggero profumo spinoso. Si abbina con carni bianche e con i tipici tortelli di zucca mantovani; nella tipologia invecchiata si accompagna agli arrosti. Colli Morenici Mantovani del Garda Rosato Vino rosato secco dal profumo delicato, viene prodotto macerando parzialmente le vinacce delle stesse uve di produzione del Rosso. La sua delicatezza ne fa ideale complemento di antipasti e risotti delicati; si sposa bene anche con piatti di carne bianca e pesce di lago. Colli Morenici Mantovani del Garda Bianco Bianco secco, armonioso e delicato si beve giovane in compagnia di antipasti, pesci e pietanze delicate. Nella tradizione mantovana si sposa con la torta di rane. Lambrusco Mantovano Vino rosso frizzante, dalla originalissima spuma evanescente, caratteristica che consente di servirlo fresco accanto a piatti saporiti. Adatto ad antipasti, primi piatti al sugo e a bolliti. Secondo l uso mantovano si aggiunge al brodo con tagliatelle o agnolotti. VINI DOC DELL OLTREPO PAVESE Oltrepo Pavese Riesling Italico Vino bianco ottenuto dall uva omonima, ben si presta a essere proposto nelle versioni fermo, vivace, frizzante e spumante. Si abbina a primi piatti a base di verdure, frittate, pesce bollito. Oltrepo Pavese Riesling Renano Vino bianco ottenuto dall uva omonima, eccellente nella versione ferma, buono nelle altre (vivace, mosso, spumante). Ottimo col pesce, in particolare con gli antipasti di mare.

8 Oltrepo Pavese Cortese Bianco schietto, di origine piemontese, può essere fermo, vivace, frizzante o base per gli spumanti Martirotti. Vino di media struttura, è ottimo con primi piatti dolci, frittate alle erbe, molluschi. Oltrepo Pavese Sauvignon Vino bianco, fermo di buona struttura. Si adatta ad antipasti freddi, frutti di mare e primi piatti di verdura. Oltrepo Pavese Chardonnay Bianco di origine francese, si presta a prodotti fermi e a basi per spumanti delicati. Di media struttura, si accompagna a piatti di pesce delicati. Oltrepo Pavese Malvasia Vitigno di origine greca la cui presenza nell Oltrepo risale al Dà vita ad un bianco che può essere secco o dolce, fermo, vivace, frizzante e spumante (solo il tipo dolce). Gradevole come aperitivo e con antipasti freddi, lega bene anche con primi piatti a base di sugo ai funghi. Nella tipologia dolce si accompagna con piccola pasticceria e dolci delicati. Oltrepo Pavese Pinot Grigio Vino bianco dalla cui uva, nota per la caratteristica pigmentazione grigio violetta con sfumature ramate, si ottengono le basi per vini secchi e spumanti. Si gusta abbastanza giovane con crostacei, antipasti di verdure e piatti delicati. Oltrepo Pavese Pinot Nero Il vitigno del Pinot Nero rappresenta una famiglia molto vasta di cloni che da uve nere consente di ottenere vini rossi, rosati e bianchi. Caratteristica questa per la quale l Oltrepo vanta il primato internazionale qualitativo e quantitativo di questa produzione. Ottimo complemento di antipasti, risotti con verdure e piatti di pesce con salse delicate. Oltrepo Pavese Rosato Sottoposto a vinificazione con macerazione parziale, questo vino si caratterizza per la brillantezza del suo colore rosato e per l innata delicatezza del gusto. E prodotto nelle versioni fermo, vivace e frizzante. Ottimo coi salumi, ma anche con le carni bianche e le fritture di pesce. Oltrepo Pavese Rosso e Rosso Riserva Ottenuto vinificando le uve più tradizionali dell Oltrepo, questo rosso asciutto e di buon corpo è prodotto nelle versioni fermo e vivace. Dopo due anni di invecchiamento assume la denominazione Riserva. Ottimo con le carni in genere, coi salumi e con i primi piatti tipo agnolotti. La versione Riserva è più adatta a carni e piatti saporiti e ben strutturati. Oltrepo Pavese Barbera Prodotto dal vitigno Barbera, questo rosso asciutto e ben strutturato è il vero simbolo della viticoltura dell Oltrepo Pavese. Disponibile nelle versioni fermo, vivace e frizzante si accompagna a bolliti o carni in genere. Oltrepo Pavese Bonarda Presente in tutto l Oltrepo il vitigno Croatina dal quale si produce il Bonarda può a ragione considerarsi il simbolo della tradizione vinicola locale. Può essere fermo, vivace, frizzante, secco, amabile, dolce; si gusta sia giovane che invecchiato. Ideale coi salumi, primi piatti quali gli agnolotti al sugo di carne, brasati e stufati. Oltrepo Pavese Cabernet Sauvignon Di recente introduzione in Oltrepo, da questo vitigno estremamente versatile si ottiene un rosso fermo, brillante e di buona struttura che ben si accompagna a piatti di carne speziati, selvaggina, formaggi leggermente stagionati. Oltrepo Pavese Buttafuoco Vino rosso fortemente caratterizzato dal microambiente tipico della sua zona di produzione circoscritta ai comuni di Broni, Stradella, Canneto Pavese, Montescano, Castana, Cigognola e Pietra de Giorni. Prodotto nelle versioni fermo e frizzante, è adatto alla cacciagione da piuma.

9 Oltrepo Pavese Sangue di Giuda Piacevolissimo rosso da dessert prodotto solo in una limitata zona dell Oltrepo Pavese nella tipologia frizzante e nelle versioni amabile e dolce. Ottimo con crostate e paste sfoglia. Oltrepo Pavese Moscato Dall uva Moscato coltivata nell Oltrepo si produce questo bianco aromatico, dolce e colorito da bersi fresco. E prodotto in diverse versioni, tra cui anche quella spumante. Si accompagna a dolci in genere. Nella tipologia Passito si preferisce con la pasticceria secca, ma si gusta anche da solo. VINI DOC DI SAN COLOMBANO San Colombano Vino rosso secco, generoso, è prodotto con le uve dei colli di S. Colombano lungo il corso del Lambro. E l unico vino DOC della provincia di Milano. Si raccomanda coi salumi, frittate di verdure e coi piatti della cucina milanese (risotto alla milanese, ossobuco e costoletta alla milanese, casöela). VINI DOC VALCALEPIO Valcalepio Rosso Prodotto da una selezione di uve Merlot e Cabernet Sauvignon coltivate nelle migliori posizioni della fascia collinare bergamasca. Di colore rosso rubino, si caratterizza per l intensità del profumo. Il Valcalepio Rosso deve invecchiare almeno due anni, di cui almeno uno in botti di rovere. La tipologia invecchiata almeno tre anni, di cui almeno uno in botti di rovere, può qualificarsi come Riserva. Il sapore asciutto e pieno, lo rende adatto a piatti di carne, arrosti e cacciagione specie se accompagnate dalla polenta. Si raccomanda di stapparlo con un certo anticipo e di servirlo a temperatura ambiente. Valcalepio Bianco Prodotto della collina bergamasca, è un bianco secco particolarmente pregiato. Si caratterizza per un sottile retrogusto di mandorla amara. Ben si adatta al pesce, ai crostacei ed ai piatti con sughi bianchi; ottimo anche come aperitivo o con gli antipasti. Da servire fresco. Valcalepio Moscato Passito Vino storico del bergamasco, la sua produzione risale alla tradizione degli antichi Romani che per primi impiantarono le uve di moscato nella zona. Apprezzato già da secoli in mezzo mondo, è prodotto in quantità così minime che in certe annate non è neppure possibile imbottigliarlo. Di colore rosso rubino è dolce e gradevole al palato, dal leggero gusto di mandorla. Quello prodotto nella zona di Scanzorosciate, ha la denominazione di Valcalepio Moscato di Scanzo Passito. Ideale a fine pasto con pasticceria secca. VINI DOC DELLA VALTELLINA Valtellina Vino rosso asciutto, prodotto in svariate località della provincia di Sondrio, può presentare sfumature diverse nel profumo, nel colore e nel sapore. Può essere di corpo medio o dalla struttura più importante. Ideale per arrosti, carni rosse, piccioni. Immancabile coi tradizionali pizzoccheri valtellinesi. Gode di grande fama in tutta la Svizzera romanda e tedesca, dove è addirittura commercializzato col nome di Veltliner (che significa valtellinese ). Valtellina Sforzato Lo Sforzato (dal dialetto Sfürzat) deve il nome alla tradizionale pratica di forzatura cui viene sottoposta l uva chiavannesca alla base della sua produzione. Prodotto in quantità limitate per gli alti costi di produzione, le uve scelte per la sua preparazione vengono fatte appassire su graticci per aumentare la concentrazione zuccherina e, conseguentemente, la gradazione alcolica. Il risultato è rosso caldo, dal gusto originalissimo, perfetto con formaggi stagionati e saporiti; si beve bene anche a fine pasto.

10 Valtellina Superiore Grumello Prodotto nella zona a nord est di Sondrio, prende il nome dal Castello di Grumello del XII sec., si differenzia dagli altri Valtellina Superiore per il caratteristico profumo di mandorla. Si consuma solo dopo due anni dalla vendemmia e solo dopo quattro anni, di cui uno trascorso in botti di legno, può assumere la dizione Riserva. E un classico rosso da piatti forti e saporiti, come il risotto ai funghi o i formaggi valtellinesi. Valtellina Superiore Sassella Vino rosso secco prodotto nella zona a ovest di Sondrio dominata dalla Chiesetta della Sassella, cui deve il nome. Come tutti i Valtellina Superiore, raggiunge la maturità dopo un invecchiamento di tre/cinque anni prestandosi ad una conservazione in bottiglia per molti anni. Ottimo con le carni rosse, la selvaggina e i formaggi stagionati locali quali il bitto. Valtellina Superiore Inferno Rosso secco prodotto a est di Sondrio, deve il nome alle temperature elevate e all asperità della zona di sua produzione. Di tutti i Valtellina Superiore l Inferno è il più austero; può essere consumato solo dopo due anni dalla vendemmia. Dopo quattro anni di invecchiamento assume la dizione di Riserva. Si sposa coi piatti di carne tipici della Valtellina, con la polenta e la selvaggina. Si serve a temperatura ambiente, se molto maturo anche a 22 24º. Valtellina Superiore Valgella Rosso dal sapore morbido, è prodotto nella vasta zona che si estende da Teglio a Tirano, a nord est di Sondrio. Poco noto in Italia, è stato per tradizione destinato all esportazione sul vicino mercato svizzero. Vino da tutto pasto, ideale coi pizzoccheri, si sposa bene anche con la bresaola e il violino di capra. ALTRI PRODOTTI ASPARAGI DI CIVALEGNA Un tempo coltivati in diverse zone della Lombardia, la produzione degli asparagi è oggi ristretta alla zona di Civalegna, in provincia di Pavia. Gli asparagi si prestano a fare da ingrediente in moltissime preparazioni. Si servono accompagnati da salse calde o fredde oppure, secondo la tradizione lombarda, con burro, uova e grana. Per tutelare la qualità della produzione locale a Civalegna è stato costituito un consorzio che contraddistingue con apposito marchio questo pregiato prodotto locale. CIPOLLA DI SERMIDE Una delle principali produzioni dell Oltrepo Mantovano è la cipolla di Sermide, dove si producono ben 500 varietà di questo utilizzatissimo ingrediente culinario. Una particolarità della cipolla di Sermide è il profumo, che cambia a seconda del terreno di coltivazione. A Sermide è stato istituito il premio gastronomico Cipolla d Oro nel quale ogni settembre gareggiano i più rinomati ristoranti della zona. Piatto tipico di Sermide e di Felonica è il tiròt, tipica focaccia impastata con cipolle finemente tritate. GRANO SARACENO Questa varietà di grano deve l appellativo di saraceno al suo arrivo in Europa legato alle invasioni mongole. In Lombardia il grano saraceno è coltivato in Valtellina intorno a Teglio, raggiungendo una qualità in termini di fragranza e di bontà che non ha pari e che ne fa l ingrediente principe della preparazione dei piatti tipici valtellinesi: i pizzoccheri (specie di tagliatelle preparate con grano saraceno e condite con formaggio, patate e coste) e la polenta taragna. LIMONI DEL GARDA Il clima tiepido del lago di Garda fa sì che questa sia la zona più a nord d Europa in cui crescono gli agrumi, la cui produzione nei secoli scorsi riforniva i paesi d Oltralpe. Particolarmente rinomate le limonaie e le coltivazioni di cedri che si estendono sulla riviera del Garda da Limone a Salò.

11 MELE DELLA VALTELLINA In virtù delle favorevoli condizioni ambientali che caratterizzano l ambiente montano. A partire dagli anni 50 la Valtellina si è specializzata nella produzione di mele, che risultano particolarmente profumate, dolci e fragranti. Le varietà coltivate sono le Red Delicious (rosse) e le Golden Delicious (gialle), mele autunnali che si conservano fino all estate successiva. MELONE DI VIADANA Solo nella zona del mantovano intorno a Viadana il melone ha trovato il clima ideale per la maturazione, tanto che oggi alla produzione del tradizionale melone viadanese (forma ovale, buccia liscia e gialla, polpa arancione, profumo caratteristico) si sono aggiunte altre varietà, tutte rispondenti alle caratteristiche ed ai requisiti di qualità dettati dal Consorzio del Melone Tipico di Viadana. MOSTARDA Specialità della gastronomia cremonese e ideale accompagnamento di un buon piatto di bollito, secondo la tradizione è preparata cucinando in acqua e zucchero di mele, pere, ciliegie, fichi, zucca e buccia d arancia. Al liquido di cottura ulteriormente zuccherato si aggiunge della senape disciolta in acqua lasciando addensare il composto sul fuoco. La versione moderna è più semplice nella procedura e più varia di materie prime. Nel mantovano viene prodotta una mostarda di mele. OLIO DEL GARDA E DEI LAGHI LOMBARDI Il clima eccezionalmente dolce lungo le rive dei laghi di Garda e di Iseo fa sì che tra i prodotti tipici della Lombardia vi sia anche l olio d oliva. Essendo le riviere dei laghi le uniche zone dell Italia settentrionale interna coltivabili ad ulivo, la sua produzione data a partire dal Medioevo quando le grandi abbazie e le potenti famiglie locali si disputavano i terreni a uliveto essendo l olio un prodotto prezioso. Grazie al pregio del suo gusto e del suo aroma l olio extra vergine lombardo ha ottenuto il riconoscimento dell Unione Europea di prodotto DOP (Denominazione di Origine Protetta). PERA MANTOVANA La provincia di Mantova, in particolare la zona dell Oltrepo Mantovano, è nota per la produzione di pere particolarmente dolci e succose. Le pere venivano prodotte già nel Medioevo, ma solo dal primo dopoguerra divenne una produzione talmente specializzata da garantire una qualità così pregiata da ottenere anche il riconoscimento europeo di Indicazione Geografica Protetta. RISO In Lombardia la coltivazione del riso, che data dal XV sec., è divenuta nel tempo elemento costitutivo dei paesaggi della bassa milanese, del lodigiano, del pavese e di parte del mantovano. Non a caso il riso è uno degli ingredienti base di molti piatti della tradizione gastronomica lombarda la cui preparazione richiede l uso di particolari varietà: col risotto alla milanese o con l ossobuco si usa la varietà Carnaroli; il risotto con puntel o il riso alla pilota, tipici della cucina mantovana, prediligono la locale varietà di Vialone nano.

12 ITINERARI ENOGASTRONOMICI BERGAMO I GIORNO BERGAMO ALTA E BASSA La città di Bergamo è divisa in due: la Alta a 369 s.l.m, all interno di una cinta di bastioni del 500, che raggiungeremo in funicolare per proseguire verso la Piazza Vecchia per poi visitare la Cappella Colleoni; e la Bassa, attivo centro commerciale ed industriale della Lombardia, dove visiteremo l Accademia Carrara, tra le pinacoteche più note d Italia, e la Galleria d Arte Contemporanea. In città gusteremo il salame, la pancetta, il lardo, i casonsèi, la polenta, la loanghina de la bergamasca e il vino Valcalepio. II GIORNO LA VAL BREMBANA Da Bergamo percorriamo la Val Brembana fino a Zogno, centro tessile un tempo sede di mecati. Seguendo il fiume Brembo giungiamo a San Pellegrino Terme, nota per il suo liberty. Lungo il fiume incontriamo sette caratteristici ponti, tre sul torrente Enna e quattro presso San Giovanni Bianco. Proseguiamo per Piazza Brembana, località di villeggiatura estiva, e, attraversato Olmo al Grembo, per Averara, località a 650 m., posta sulla cinquecentesca Via Priula ed importante stazione di confine della Repubblica Veneta. Nella vicina Redivo troviamo l ex Dogana Veneta del 600. Di ritorno sostiamo a Cornello dei Tasso, borgo medioevale. Da non perdere: il formai de mut, il branzi, lo stracchino, il taleggio e i formaggi caprini, i piatti a base di selvaggina ed animali da cortile. Pernottamento a Trescore Balneario. III GIORNO LA VAL CAVALLINA E IL LAGO D ISEO Visitiamo il parco di Villa Suardi e la chiesa di Santa Barbara (visitabile solo su prenotazione) affrescata dal Lotto. Proseguiamo verso il piccolo Lago d Endine, e da qui verso Castro e Lovere, piccolo porto lacustre di epoca pre-romana sul Lago d Iseo, per una rilassante passeggiata sul lungolago o una breve crociera in battello. Si ritorna a Bergamo via Riva di Solto, noto per le cave di marmo nero fornitrici delle colonne di S. Marco a Venezia, proseguendo per Tavernarola Bergamasca, Predore, e Sarnico. BRESCIA I GIORNO BRESCIA Si parte da Piazza della Loggia, dominata dal cinquecentesco Palazzo della Loggia. A sud della piazza è il Monti di Pietà, dalle facciate decorate con marmi romani; ad est iniziano i Portici, il passeggio dei bresciani, sovrastati dalla Torre dell Orologio, sulla cui sommità due automi - i Macc de le ure - battono le ore su una campana del In Piazza del Duomo ammiriamo il palazzo del Broletto (sec. XIII), la biblioteca Queriniana, la facciata marmorea del Duomo Nuovo ad il romantico Duomo Vecchio, o Rotonda. Dalla Via dei Musei si giunge alle rovine del Tempio Capitolino ed all Anfiteatro romano. Si consiglia di visitare il Museo di S. Giulia e la rinomata pinacoteca Tosio Martinengo. Da gustare il riso alla pitocca, gli strangolapreti, la polenta, la persicata. II GIORNO LA FRANCIACORTA Da Brescia raggiungiamo Rovato, per visitare il Duomo ed il Convento dell Annunciata e per gustare lo speciale manzo all olio d oliva. Proseguiamo per Erbusco, famoso centro di produzione dei vini Franciacorta, nei cui dintorni ammiriamo la neoclassica Villa Lechi. Raggiungiamo Capriolo, antico borgo medievale arroccato su un colle, da dove proseguiamo per Iseo, il cui centro storico medievale, gli eleganti negozi, le moderne attrezzature sportive, la cucina a base di pesce di lago ne fanno una delle più apprezzate località turistiche del lago d Iseo. III GIORNO IL LAGO D ISEO Gli amanti della vela sosteranno a Sulzano, da dove ci si imbarca per Monte Isola, la più grande isola lacustre d Europa, per raggiungere Peschiera Maraglio o Carzano, pittoreschi villaggi di pescatori. Vere specialità le sardine di lago alla griglia, i cavedani e gli agoni, essiccati al sole e messi sott olio, alla griglia. Sull isola regna il relax: è infatti proibita la circolazione alle auto, salvo quelle di utilità pubblica. Di ritorno a Brescia si sosta a Rodengo Saiano, ancora in Franciacorta, per visitare l Abbazia olivetana di S. Nicola, sede di mostre ed esposizioni d arte.

13 ITINERARI ENOGASTRONOMICI COMO I GIORNO COMO La visita di Como, capitale della seta italiana, inizia dal Duomo (sec. XIV) e dal duecentesco Broletto e la sua imponente torre civica. Lungo Via Vittorio Emanuele si incontrano l antica cattedrale di S. Fedele (sec.xii) e i Musei Civici, ubicati nei due vicini palazzi Giovio e Olginati, dove hanno sede il Museo Civico ed il Museo Garibaldi, che custodiscono testimonianze della storia di Como dalla preistoria al Risorgimento, oltre a notevoli reperti egizi. A pranzo gusteremo la polenta uncia (polenta e formaggi), filetti di pesce persico col riso, pesci di lago (agoni essiccati o i delicati lavarelli). Nel pomeriggio visitiamo la chiesa romanica di S. Abbondio e le sue due torri campanarie. Torniamo sul lungolago per una passeggiata sino alla settecentesca Villa Olmo. II GIORNO IL LAGO DI COMO Raggiungiamo Cernobbio, antico centro noto per la cinquecentesca Villa D Este, oggi albergo tra i più eleganti al mondo. Costeggiando il lago si arriva ad Ossuccio, borgo dai caratteristici campanili, quindi a Lenno dove ci si imbarca per Villa Balbianello, ubicata su un promontorio. Nel pomeriggio si prosegue per Tremezzo per visitare la settecentesca Villa Carlotta. Per la cena, a base di pesce di lago, e per il pernottamento ci trasferiamo a Menaggio. III GIORNO IL RAMO DI LECCO Costeggiando il lungolago siamo a Colico. Risalendo a piedi un antica strada ciottolata, si raggiunge Piona e l Abbazia di S. Nicolò (sec. XI), che conserva uno splendido chiostro romanico. Proseguiamo per Varenna e visitiamo le Ville Monastero e Cipressi ed il suo reticolo di scalette che scendono fino alla passeggiata sul lungolago. In battello andiamo a Bellagio, in territorio comasco, uno dei più bei borghi del lago. Ritornati a Varenna partiamo per Lecco alla scoperta dei luoghi manzoniani. Da gustare la semplice ma gustosa cucina lecchese, ricca di formaggi, salumi, cacciagione, pesci di torrente e di lago. CREMONA I GIORNO MILANO Capitale dell economia e della moda, Milano è ricca di tesori d arte: il Duomo, la Galleria Vittorio Emanuele, la medioevale Piazza Mercanti e il Palazzo della Ragione, il Castello Sforzesco, il Cenacolo di Leonardo da Vinci, le Basiliche di S. Eustorgio e di S. Lorenzo, la Pinacoteca Ambrosiana e quella di Brera, i numerosi musei. Milano è anche nota per i locali e i ristoranti dove gustare un ottima cucina internazionale ma soprattutto i piatti della tradizione milanese: il risotto allo zafferano, la costoletta alla milanese, la casseula, il panettone. II GIORNO LODI VECCHIO E LODI Visitata la Basilica romanica di S. Bassiano a Lodi Vecchio, giungiamo a Lodi per ammirare Piazza della Vittoria, dove spiccano il Duomo ed il Palazzo del Comune, S. Francesco, il chiostro dell Ospedale, il Santuario dell Incoronata. Gustosissimi piatti locali sono: la raspadüra (sottili strati di una forma di grana padano giovane), il pannerone (formaggio grasso a pasta molle e dura, senza sale), il mascarpone, il risotto al latte, i maltagliati, i salumi, la faraona, la buseca (trippa bollita coi fagioli), l anguilla, lo storione in umido, le rane (fritte o in umido), la tortionata (una torta a base di mandorle). III GIORNO CREMONA La Piazza del Comune di Cremona è un gioiello d arte medioevale che racchiude il Duomo, la torre campanaria di 111 mt. Detta Torrazzo, il battistero romanico, la Loggia dei Militi, il Palazzo del Comune, sede di una straordinaria collezione di violini. Notevoli le raccolte e la pinacoteca del Museo Civico. Piatti tipici sono i ravioli con la zucca, il cotechino ed il torrone. IV GIORNO LA BASSA Dopo la sosta alla Cascina Combinino per visitare il Museo della Cultura Rurale Lombarda, si prosegue per Pizzighettone, che conserva le mura del 500 ed il Torrione medievale. Passando per il borgo medioevale di S. Colombano al Lambro si giunge a S. Angelo Lodigiano, entrambi noti per la bontà dei vini, i salumi e i formaggi prodotti in zona.

14 ITINERARI ENOGASTRONOMICI LECCO I GIORNO COMO La visita di Como, capitale della seta italiana, inizia dal Duomo (sec. XIV) e dal duecentesco Broletto e la sua imponente torre civica. Lungo Via Vittorio Emanuele si incontrano l antica cattedrale di S. Fedele (sec.xii) e i Musei Civici, ubicati nei due vicini palazzi Giovio e Olginati, dove hanno sede il Museo Civico ed il Museo Garibaldi, che custodiscono testimonianze della storia di Como dalla preistoria al Risorgimento, oltre a notevoli reperti egizi. A pranzo gusteremo la polenta uncia (polenta e formaggi), filetti di pesce persico col riso, pesci di lago (agoni essiccati o i delicati lavarelli). Nel pomeriggio visitiamo la chiesa romanica S. Abbondio e le sue due torri campanarie. Torniamo sul lungolago per una passeggiata sino alla settecentesca Villa Olmo. II GIORNO IL LAGO DI COMO Raggiungiamo Cernobbio, antico centro noto per la cinquecentesca Villa D Este, oggi albergo tra i più eleganti al mondo. Costeggiando il lago si arriva ad Ossuccio, borgo dai caratteristici campanili, quindi a Lenno dove ci si imbarca per Villa Balbianello, ubicata su un promontorio. Nel pomeriggio si prosegue per Tremezzo per visitare la settecentesca Villa Carlotta. Per la cena, a base di pesce di lago, e per il pernottamento ci trasferiamo a Menaggio. III GIORNO IL RAMO DI LECCO Costeggiando il lungolago siamo a Colico. Risalendo a piedi un antica strada ciottolata, si raggiunge Piona e l Abbazia di S. Nicolò (sec. XI), che conserva uno splendido chiostro romanico. Proseguiamo per Varenna e visitiamo le Ville Monastero e Cipressi ed il suo reticolo di scalette che scendono fino alla passeggiata sul lungolago. In battello andiamo a Bellagio, in territorio comasco, uno dei più bei borghi del lago. Ritornati a Varenna partiamo per Lecco alla scoperta dei luoghi manzoniani. Da gustare la semplice ma gustosa cucina lecchese, ricca di formaggi, salumi, cacciagione, pesci di torrente e di lago. LODI I GIORNO MILANO Capitale dell economia e della moda, Milano è ricca di tesori d arte: il Duomo, la Galleria Vittorio Emanuele, la medioevale Piazza Mercanti e il Palazzo della Ragione, il Castello Sforzesco, il Cenacolo di Leonardo da Vinci, le Basiliche di S. Eustorgio e di S. Lorenzo, la Pinacoteca Ambrosiana e quella di Brera, i numerosi musei. Milano è anche nota per i locali e i ristoranti dove gustare un ottima cucina internazionale ma soprattutto i piatti della tradizione milanese: il risotto alla zafferano, la costoletta alla milanese, la casseula, il panettone. II GIORNO LODI VECCHIO E LODI Visitata la Basilica romanica di S. Bassiano a Lodi Vecchio, giungiamo a Lodi per ammirare Piazza della Vittoria, dove spiccano il Duomo ed il Palazzo del Comune, S. Francesco, il chiostro dell Ospedale, il Santuario dell Incoronata. Gustosissimi piatti locali sono: la raspadüra (sottili strati di una forma di grana padano giovane), il pannerone (formaggio grasso a pasta molle e dura, senza sale), il mascarpone, il risotto al latte, i maltagliati, i salumi, la faraona, la buseca (trippa bollita coi fagioli), l anguilla, lo storione in umido, le rane (fritte o in umido), la tortionata (una torta a base di mandorle). III GIORNO CREMONA La Piazza del Comune di Cremona è un gioiello d arte medioevale che racchiude il Duomo, la torre campanaria di 111 mt. detta Torrazzo, il battistero romanico, la Loggia dei Militi, il Palazzo del Comune, sede di una straordinaria collezione di violini. Notevoli le raccolte e la pinacoteca del Museo Civico. Piatti tipici sono i ravioli con la zucca, il cotechino ed il torrone. IV GIORNO LA BASSA Dopo la sosta alla Cascina Combinino per visitare il Museo della Cultura Rurale Lombarda, si prosegue per Pizzighettone, che conserva le mura del 500 ed il Torrione medievale. Passando per il borgo medioevale di S. Colombano al Lambro si giunge a S. Angelo Lodigiano, entrambi noti per la bontà dei vini, i salumi e i formaggi prodotti in zona.

15 ITINERARI ENOGASTRONOMICI MANTOVA I GIORNO MANTOVA Immancabile la visita al centro di Mantova: la medioevale Piazza delle Erbe dove si ammirano il Palazzo della Ragione, il Palazzo del Podestà, la Rotonda di S. Lorenzo, Piazza Mantenga e la Basilica di S. Andrea, i portici e gli eleganti negozi di C.so Umberto I, Piazza Bordello sulla quale si affacciano il Duomo, Palazzo Bonacolsi e Palazzo Ducale, sfarzosa reggia dei Gonzaga, vera e propria città nella città comprendente in un unico complesso architettonico palazzi, chiese, piazze interne, giardini, porticati ed il castello di S. Giorgio. Più decentrato Palazzo Te, fastosa residenza estiva dei Gonzaga commissionata a Giulio Romano. Vere prelibatezze le specialità gastronomiche mantovane: gnocchi e tortelli di zucca, agnolini dei Gonzaga (ripieno di cappone, midollo, pane, formaggio e uova), bigoi con le sardelle (spaghetti rustici), trigoli (castagne che si accompagnano al risotto), saltarei (gamberi di fiume), la torta sbrisolona (torta di farina gialla e bianca, mandorle e profumo all anice). II GIORNO DESENZANO - SIRMIONE Dominata dal castello in cima al rilievo che domina il borgo, Desenzano offre al turista un incantevole spettacolo naturalistico oltre notevoli motivi di interesse architettonico ed artistico quali i resti di una villa romana ed una pregevole tela del Tiepolo. Dopo pranzo (si consiglia il brodo di giuggiole), ci si imbarca per Sirmione, centro termale e di soggiorno di fama internazionale. Qui si visitano la Rocca Scaligera e la zona archeologica delle Grotte di Catullo. Rientro e pernottamento a Desenzano. III GIORNO SALO - LIMONE SUL GARDA Partenza per Salò, apprezzata località di villeggiatura dal bel lungo lago ricca di moderne attrezzature sportive, e da qui per Limone sul Garda, piccola oasi di pace dal clima mite che favorisce la coltivazione di oleandri, cedri ed olivi che producono un pregiato olio extra vergine. MILANO I - II GIORNO MILANO Capitale dell economia e della moda, Milano è ricca di tesori d arte: il Duomo e la Madonnina, simbolo della città, l elegante Galleria Vittorio Emanuele, la medioevale Piazza Mercanti e il Palazzo della Ragione, il Castello Sforzesco, mirabile esempio d arte medioevale del 400, lo strabiliante affresco dell Ultima Cena di Leonardo da Vinci, le Basiliche di S. Eustorgio e di S. Lorenzo, la Pinacoteca Ambrosiana e quella di Brera, i numerosi musei, il famosissimo quadrilatero delle vie della moda, la zona Navigli, per non parlare degli edifici liberty disseminati un po dappertutto in città, veri e propri gioielli architettonici. Ma Milano è anche nota per i locali e i ristoranti dove gustare un ottima cucina internazionale ed etnica oltre che i piatti della migliore tradizione milanese: il risotto alla zafferano, la costoletta alla milanese, la casseula (a base di carne di maiale e di verze), il panettone. III GIORNO LA BRIANZA Partenza per Monza, famosa nel mondo per il suo autodromo all interno del Parco di Villa Reale. Assolutamente magnifica la facciata marmorea del Duomo e la sua austera torre campanaria. All interno suggestiva la Cappella di Teodolinda dove si conserva la Corona Ferrea, così detta perché forgiata, secondo la tradizione, con un chiodo della croce di Cristo e con la quale nel Medioevo si incoronavano re ed imperatori. A pranzo si consiglia di gustare il risotto alla monzese e la luganiga di Monza (salsiccia a base di maiale e grana). Passando per Agliate (paesino della Brianza che conserva la chiesa di S. Pietro, interessante esempio di architettura altomedioevale lombarda) si arriva a Montevecchia, caratteristico borgo ben conservato dove si consiglia di cenare prima del rientro a Milano.

16 ITINERARI ENOGASTRONOMICI PAVIA I GIORNO MILANO Capitale dell economia e della moda, Milano è ricca di tesori d arte: il Duomo, la Galleria Vittorio Emanuele, la medioevale Piazza Mercanti e il Palazzo della Ragione, il Castello Sforzesco, il Cenacolo di Leonardo da Vinci, le Basiliche di S. Eustorgio e di S. Lorenzo, la Pinacoteca Ambrosiana e quella di Brera, i numerosi musei. Milano è anche nota per i locali e i ristoranti dove gustare un ottima cucina internazionale sia i piatti della tradizione milanese: il risotto alla zafferano, la costoletta alla milanese, la casseula (a base di carne di maiale e di verze), il panettone. II GIORNO CERTOSA DI PAVIA _ PAVIA Dopo la visita al complesso monastico della Certosa di Pavia, a Pavia visitiamo i portici e il Broletto in Piazza della Vittoria e il Duomo ed il Palazzo Vescovile nella vicina Piazza Piccola. Raggiungiamo S. Teodoro (sec. XII) ed il Ponte Coperto e, da qui, la Strada Nuova, animato corso commerciale. Alle spalle dell Università, fondata nel 1361, sorgono tre torri del sec. XI e la chiesa di S. Francesco. Si raggiunge Piazza Municipio e il Palazzo Malabarba, per arrivare in Via Cavur, l arteria principale di Pavia. Infine visitiamo S. Pietro in Ciel D Oro. III GIORNO L OLTREPO PAVESE L Oltrepo Pavese si contraddistingue per i dolci paesaggi collinari coltivati a vite digradanti sulla Pianura Padana. In mattinata si raggiunge Stradella, centro noto per i suoi vini e per la produzione di fisarmoniche. Attraversiamo le colline pavesi alla volta di S. Maria di Versa, la capitale del pinot. Ottimo il salame di Varzi, dove ci fermeremo prima di Salice Terme, noto centro termale. A Voghera ceneremo in una tipica trattoria a base di risotto alla vogherese (riso Carnaroli e peperoni rossi e verdi amalgamati con soffritto e vino bianco). IV GIORNO LA LOMELLINA Attraversiamo la pianeggiante Lomellina toccando: Lomello, antico centro agricolo, Sartirana e il suo castello, Mortara, città del palio e del salame d oca, Vigevano e la splendida Piazza Ducale. Rientro a Milano. SONDRIO Sondrio, città del vino fin dalle sue origini, da cui si diramano una serie di percorsi alla scoperta dei vini più pregiati della zona. I GIORNO IL CIRCUITO DEL SASSELLA Partiamo da Postalesio verso Castione Andevenno, centro dal clima mite detto il giardino della Valtellina, da dove ha inizio il Circuito del Sassella. Proseguiamo verso Grigioni, abitato costellato di vecchie cantine, Piatta, Triangia, S. Anna, Triasso, Sassella, località presso la quale sorge il Santuario della Beata Vergine Annunziata. Arrivo a Sondrio. II GIORNO IL CIRCUITO DEL GRUMELLO Trascorriamo la mattina a Sondrio, cittadina dal fascino particolare, dovuto alla ben riuscita simbiosi tra edifici di epoche e stili differenti. Per assaporare l atmosfera di Sondrio si consiglia di passeggiare per le vie costellate di botteghe e di negozi del centro tra Piazza Garibaldi, Piazza Rusconi e Piazza Campello. Splendida la Chiesa del Collegio così come Piazza Quadrivio. Dopo una degustazione dei gustosissimi piatti locali quali i pizzoccheri, la polenta taragna, la bresaola, il il filetto di bue affumicato, il prosciutto violino, per non parlare dei formaggi come il bitto, lo scimudin, la valtellina casera. Nel pomeriggio partenza per Ponchiera, località da cui prende avvio il circuito del Grumello. Proseguiamo per Montagna Valtellina, fino a Poggiridenti lungo la Strada Panoramica dei Castelli. Pernottamento. III GIORNO IL CIRCUITO DELL INFERNO Da Poggiridenti proseguendo lungo la Panoramica dei Castelli si incontrano Tresivio, centro di epoca romana, Ponte Valtellina, antico borgo ben conservato, Chiuro, uno dei principali centri di produzione viticola. La zona è anche nota per la produzione delle mele e per gli sciatt, pezzettini di formaggio avvolti in una pastella di grano saraceno con una lacrima di grappa e quindi fritti e serviti insieme al cicorino verde.

17 ITINERARI ENOGASTRONOMICI SONDRIO I GIORNO IL TERZIERE DI SOTTO Chiavenna, antico contado ricco di palazzi d epoca e di tesori artistici, è dominata dalla rupe del Paradiso, sede del parco archeologico botanico. La zona è nota per i crotti, cantine ricavate in grotte naturali da cui fuoriescono soffioni d aria usati per creare la temperatura di conservazione ideale. Prodotti tipici sono la bresaola, la slinzega (piccola bresaola confezionata con avanzi della lavorazione della bresaola classica), il prosciutto violino di capra, le trote di torrente, il fioret (un dolce profumato ai semi di anice e di sambuco). Proseguiamo per Colico, zona famosa per la produzione del latte e dei formaggi, tra cui il bitto e la casera. Vera capitale dei formaggi valtellinesi è Morbegno, sede di inusuali bellezze storiche ed artigianali, tra cui le cantine di affinamento dei formaggi poste sotto i palazzi nobiliari fino a 12 metri sotto terra. Arrivo a Sondrio e pernottamento. II GIORNO IL TERZIERE DI SOPRA Partenza per Teglio, dove la coltivazione del vino risale ai monaci cluniacensi (sec. XV) presso Palazzo Besta. Specialità sono i brasciadei (piccole pagnotte ad anello che si potevano infilare su un braccio) e i pizzoccheri. Proseguiamo per Tirano, dove visiteremo la chiesa della Madonna di Tirano e Palazzo Salis, sede di una delle cantine più affascinanti della Valtellina. Da non perdere i chiscioeu, preparati con farina nera e formaggio e la cupeta, dolce con miele e noci. Partenza per Grosio, passando per Grosotto dove visiteremo il Santuario della Madonna delle Grazie, centro noto per il parco delle incisioni rupestri e le sue rocce a dorso di balena. III GIORNO LA MAGNIFICA TERRA Partiamo per Bormio, rinomata meta turistica sportiva ma anche gastronomica. L Alta Valtellina offre angoli e vallate mozzafiato, dai ghiacciai dello Stelvio, alla Valdisotto, alla Valfurva fino a Livigno, dove la cucina tipica si esprime con i kanedel, i gnocc con farina bianca, il sughet e i piatti a base di selvaggina. VARESE I GIORNO VARESE Di Varese visitiamo gli splendidi giardini, ai quali deve l appellativo di città giardino : lo scenografico giardino all italiana di Palazzo Estense; il parco all inglese di Villa Mirabello al cui interno hanno sede i Musei Civici; lo splendido parco della neorinascimentale Villa Ponti (a Bumio Superiore). Poco distante dal centro sorge il castello di Masnago, che ospita la Pinacoteca Civica ed uno dei più importanti cicli di affreschi profani del sec. XV. Nel pomeriggio trasferimento a S. Maria del Monte, piccolo borgo arroccato intorno al Santuario del Sacro Monte di Varese. Si consiglia il percorso del Viale delle Cappelle, una via sacra che illustra i misteri del Rosario; la discesa è piacevole ed offre delle belle vedute su Varese e il lago. Da gustare la albarelle in carpione (pesci di lago marinati), la polenta rustida, i mustazzitt del Sacromonte. II GIORNO LAGO DI VARESE Ci trasferiamo a Gavirate, centro di villeggiatura sui declivi del monte Campo dei Fiori dove non mancheremo di gustare i belli e brutti, dolcetti pare scaturiti da un errore nel miscelare albume, mandorle dolci, nocciole e zucchero, e sul delizioso lago di Varese, il più grande dei tre laghi minori della zona. Trasferimento per il pernottamento ad Angera dove ceneremo sul lago con un menù a base di pesce di lago. III GIORNO LAVENO - LUINO Da Angera partiamo per Laveno, cittadina nota per la produzione di ceramiche, che offre al turista un ambiente di prim ordine tra cui spicca la funivia per Sasso del Ferro, punto panoramico sul lago e sulle Alpi. Da Laveno raggiungiamo Luino e il suo pittoresco mercato che si tiene ininterrottamente dal 1541.

Prodotti tipici lombardi

Prodotti tipici lombardi Regione: Lombardia Prodotti tipici lombardi Oltre che nei campi artistico e letterario, influenzati da una storia millenaria che ha generato una terra dal patrimonio inestimabile, anche a tavola la Lombardia

Dettagli

La Vinicola Broni SpA P.Iva 00794080150 Via Circonvallazione 93, 27043 Broni (Pavia) - Italy T. +39 0385 51528 F. +39 0385 54396 www.vinicolabroni.

La Vinicola Broni SpA P.Iva 00794080150 Via Circonvallazione 93, 27043 Broni (Pavia) - Italy T. +39 0385 51528 F. +39 0385 54396 www.vinicolabroni. BARBERA La Barbera è uno dei vitigni piú coltivati nel comprensorio dell Oltrepò. Ha un tenore zuccherino che varia dal 16 al 20-22% in peso a seconda delle UVE BASE: Barbera 100% GRADAZIONE ALCOOLICA:

Dettagli

Passione e... Tradizione. L amore per i vini. Colli Piacentini -Vini D.O.C.

Passione e... Tradizione. L amore per i vini. Colli Piacentini -Vini D.O.C. Colli Piacentini -Vini D.O.C. Passione e... Tradizione L amore per i vini Cantine Bacchini: vini per passione e per tradizione Dal 1964 le Cantine Bacchini sono tra i protagonisti della scena enologica

Dettagli

col di luna BELLENDA SAS VIA GIARDINO, 90 CARPESICA TV TEL +39 0438 920 025 FAX +39 0438 920 015 WWW.BELLENDA.IT INFO@BELLENDA.IT

col di luna BELLENDA SAS VIA GIARDINO, 90 CARPESICA TV TEL +39 0438 920 025 FAX +39 0438 920 015 WWW.BELLENDA.IT INFO@BELLENDA.IT BELLENDA SAS VIA GIARDINO, 90 CARPESICA TV TEL +39 0438 920 025 FAX +39 0438 920 015 WWW.BELLENDA.IT INFO@BELLENDA.IT col di luna OFFICINAPHOTODESIGN.COM col di luna FARE VINO È AGRICOLTURA ANTICA, UN

Dettagli

BARBERA FRIZZANTE BARBERA FRIZZANTE. Abbinamenti. Informazioni varie: Az. Agr. Blengio

BARBERA FRIZZANTE BARBERA FRIZZANTE. Abbinamenti. Informazioni varie: Az. Agr. Blengio BARBERA COLLI PIACENTINI di Origine Controllata BARBERA Ottenuto da uve dell'omonimo vitigno provenienti esclusivamente dai vigneti aziendali. 12,5% vol. Bordolese Colore rosso rubino brillante. Bouquet

Dettagli

Catalogo Prodotti. la PASTA ARTIGIANALE mantovana

Catalogo Prodotti. la PASTA ARTIGIANALE mantovana Catalogo Prodotti LA PASTA COME SI FACEVA UNA VOLTA La Pasta Ripiena Pasta di Nonna Angiola è un azienda artigianale a conduzione della famiglia Carnevali, che propone la vendita al dettaglio e all ingrosso,

Dettagli

Prosecco Extra Dry DOC Treviso. Si consiglia di servirlo a 6-8 gradi centigradi. Prosecco DOC Treviso

Prosecco Extra Dry DOC Treviso. Si consiglia di servirlo a 6-8 gradi centigradi. Prosecco DOC Treviso Passione Tradizione Rispetto La Cantina del Terraglio conta circa 300 soci che da oltre cinquant anni producono con dedizione uve di qualità provenienti da terreni delle province di Treviso e Venezia.

Dettagli

Olio Extra Vergine di Oliva etichetta VIRIDE AURUM

Olio Extra Vergine di Oliva etichetta VIRIDE AURUM Catalogo prodotti 2014 Olio Extra Vergine di Oliva etichetta VIRIDE AURUM Gran Cru della produzione aziendale, l eccelenza rappresentata da un blend figlio di una ricercata e limitata produzione, destinata

Dettagli

RAINOLDI CHIURO SONDRIO

RAINOLDI CHIURO SONDRIO GRUMELLO D.O.C.G. Vino proveniente dalla sottozona della Valtellina Superiore che prende il nome dall omonimo castello risalente al XI secolo. Rosso di alta personalità con buone caratteristiche di corpo

Dettagli

vino e qualità in Lombardia

vino e qualità in Lombardia vino e qualità in Lombardia L Unione Nazionale Consumatori della Lombardia con il presente opuscolo intende dare informazioni al consumatore sui marchi di qualità dei vini, sui vini di qualità della Lombardia

Dettagli

SPUNGOLA. DENOMINAZIONE Colli Bolognesi - Denominazione di origine controllata - Bologna bianco. VITIGNO Sauvignon, Chardonnay, Pignoletto.

SPUNGOLA. DENOMINAZIONE Colli Bolognesi - Denominazione di origine controllata - Bologna bianco. VITIGNO Sauvignon, Chardonnay, Pignoletto. SPUNGOLA Colli Bolognesi - Denominazione di origine controllata - Bologna bianco. Sauvignon, Chardonnay, Pignoletto. Terreno franco argilloso. Esposizione Ovest, Sud Ovest, Est, Nord Est. delle varietà.

Dettagli

Villa Girardi. Amarone. Bardolino Classico

Villa Girardi. Amarone. Bardolino Classico CARTA DEI VINI 15% Amarone Vino rosso secco Zona di produzione: Valpolicella Classica Doc Uve: Corvina veronese, Rondinella e Molinara Vinificazione: 3 anni in botti di rovere di Slavonia da 35 hl Colore:

Dettagli

Viticoltori in Carpesica

Viticoltori in Carpesica Viticoltori in Carpesica Viticoltori in Carpesica Fare vino è agricoltura antica, un complesso insieme di scienza e arte, di fortuna e semplice duro lavoro. Succede d'immedesimarsi con la vigna per sentire

Dettagli

TRAMINER AROMATICO "GLÉRE"

TRAMINER AROMATICO GLÉRE TRAMINER AROMATICO "GLÉRE" Vendemmia - 2009 Provenienza - vigneti di Camino al Tagliamento (Udine) Tipo di terreno - alluvionale, sassoso Uve - 100% Traminer Aromatico Friuli D.O.C. Grave Vinificazione

Dettagli

Passione e... Tradizione. La qualità che parla piacentino

Passione e... Tradizione. La qualità che parla piacentino L amore per i vini Passione e... Tradizione La qualità che parla piacentino Gutturnio, Bonarda, Barbera e Ortrugo sono questi i vini che fanno grande la produzione vinicola piacentina e che costituiscono

Dettagli

PFITSCHER MONTAGNA - BOLZANO

PFITSCHER MONTAGNA - BOLZANO PINOT BIANCO Langefeld Pinot Bianco In botti d acciaio ad una temperatura controllata di 16. Affinamento di gusto e aroma su lieviti. Tenue verde-giallo Intenso aroma fruttato, con raffinate note di mele

Dettagli

C A G N U L A R I - I S O L A D E I N U R A G H I I. G. T.

C A G N U L A R I - I S O L A D E I N U R A G H I I. G. T. C A G N U L A R I - I S O L A D E I N U R A G H I I. G. T. Zona di produzione: Vigneti siti nelle colline calcaree del comune di Usini con viti allevate ad alberello. Tecnica di Produzione: Vinificazione

Dettagli

IRPINIA FIANO D.O.P. Irpinia Fiano vino bianco D.O.P. Uve: Fiano 100%, vigneti aziendali.

IRPINIA FIANO D.O.P. Irpinia Fiano vino bianco D.O.P. Uve: Fiano 100%, vigneti aziendali. IRPINIA FIANO D.O.P. Irpinia Fiano vino bianco D.O.P. Fiano 100%, vigneti aziendali. pressatura soffice, fermentazione a temperatura controllata in acciaio e affinamento in bottiglia. colore giallo verdolino,

Dettagli

MATERICO I.G.T. ROSSO TOSCANA

MATERICO I.G.T. ROSSO TOSCANA MATERICO I.G.T. ROSSO TOSCANA Denominazione: I.G.T. Rosso Toscana Uvaggio: Sangiovese, Cabernet Sauvignon I vigneti si trovano in una zona collinare a circa 300 m s.l.m. con terreni argillosi, ricchi di

Dettagli

ALTO ADIGE CHARDONNAY DOC

ALTO ADIGE CHARDONNAY DOC ALTO ADIGE CHARDONNAY DOC Chardonnay 65 hl / ettaro Le uve vengono pigiate subito dopo la consegna, e il vino viene fermentato a temperatura controllata. Fino all'imbottigliamento il vino viene affinato

Dettagli

La terra parla, noi l ascoltiamo. www.valdamonte.it

La terra parla, noi l ascoltiamo. www.valdamonte.it La terra parla, noi l ascoltiamo 347 M.S.L.M Media fascia collinare della Valle Versa, nel comune di Santa Maria con esposizione ad ovest. ALTITUDINE: 340-350 mslm ETA DEI VIGNETI: 10 anni UVAGGIO: barbera

Dettagli

Pacherhof. Müller Thurgau 2014. Alto Adige Valle Isarco DOC. Vitigno: Müller Thurgau. Origine: Novacella / Valle Isarco.

Pacherhof. Müller Thurgau 2014. Alto Adige Valle Isarco DOC. Vitigno: Müller Thurgau. Origine: Novacella / Valle Isarco. Müller Thurgau 2014 Vitigno: Müller Thurgau Altitudine: 720 m Caratteristica: vino bianco dal colore giallo paglierino con riflessi verdognoli. Al naso è delicato con note erbacee e di noce moscata. Il

Dettagli

A sud-ovest di Vicenza, nel mezzo della pianura veneta, sorgono i Colli Berici, stupende colline di origine vulcanica, la cui terra generosa ed il

A sud-ovest di Vicenza, nel mezzo della pianura veneta, sorgono i Colli Berici, stupende colline di origine vulcanica, la cui terra generosa ed il A sud-ovest di Vicenza, nel mezzo della pianura veneta, sorgono i Colli Berici, stupende colline di origine vulcanica, la cui terra generosa ed il clima mite sono l ideale per la coltivazione della vite,

Dettagli

www.cantineschippa.it info@cantineschippa.it yeonjina@yahoo.it

www.cantineschippa.it info@cantineschippa.it yeonjina@yahoo.it 1 CANTINA SCHIPPA L azienda è al centro di una regione bellissima e dolce, dolce come le sue colline: l Umbria terra magica. Magica per la bellezza intensa dei suoi paesaggi, per il profilo dei suoi orizzonti,

Dettagli

i bianchi i rossi i fermi TREBBIANINO DOC MALVASIA DOC MALVASIA DOC ORTRUGO DOC FRIZZANTE DOLCE FRIZZANTE FRIZZANTE FRIZZANTE GUTTURNIO DOC

i bianchi i rossi i fermi TREBBIANINO DOC MALVASIA DOC MALVASIA DOC ORTRUGO DOC FRIZZANTE DOLCE FRIZZANTE FRIZZANTE FRIZZANTE GUTTURNIO DOC ORTRUGO DOC FRIZZANTE TREBBIANINO DOC FRIZZANTE MALVASIA DOC FRIZZANTE MALVASIA DOC FRIZZANTE DOLCE GUTTURNIO DOC FRIZZANTE BONARDA DOC FRIZZANTE BARBERA IGT FRIZZANTE BONARDA DOC FRIZZANTE DOLCE i rossi

Dettagli

Salento Rosato IGP. ABBINAMENTO: Piatti di pesce importanti, cucina mediterranea, carni bianche. Produzione media 10.000 bottiglie.

Salento Rosato IGP. ABBINAMENTO: Piatti di pesce importanti, cucina mediterranea, carni bianche. Produzione media 10.000 bottiglie. Salento Rosato IGP NOME: Il nome del vino deriva dal tipico colore del rosato Cerasuolo, color ciliegia, chiamata appunto "Cerasa". UVE DI PROVENIENZA: Da uve selezionate Negroamaro, coltivate nel vigneto

Dettagli

VALCALEPIO Una località speciale per la coltivazione della vite da tempo immemorabile

VALCALEPIO Una località speciale per la coltivazione della vite da tempo immemorabile VALCALEPIO Una località speciale per la coltivazione della vite da tempo immemorabile La Valcalepio, situata nel cuore della Lombardia, si estende dalle rive occidentali del lago d Iseo, verso le colline

Dettagli

BARBERA DEL MONFERRATO D.O.C. FRIZZANTE

BARBERA DEL MONFERRATO D.O.C. FRIZZANTE CATALOGO VINI BARBERA D'ASTI G. BARBERA DEL MONFERRATO FRIZZANTE BARBERA D'ASTI G. "TRADIZIONE" Questo BARBERA ha buona intensità olfattiva, Dal frutto dell operosità dei colore rubino limpido ed Di colore

Dettagli

CATALOGO PRODOTTI. BASE LINE : art. 001-002-013-015-014-005-006-007-008-009. SILVER LINE:art.010-011-012-070-071-072. BLACK LINE: art.

CATALOGO PRODOTTI. BASE LINE : art. 001-002-013-015-014-005-006-007-008-009. SILVER LINE:art.010-011-012-070-071-072. BLACK LINE: art. CATALOGO PRODOTTI BOGGERO GIACOMO Via La Serra n 20 Vaglio Serra (AT) P.IVA 01444360059 cod.fisc.bgg GCM 86A28 A479Y BASE LINE : art. 001-002-013-015-014-005-006-007-008-009 SILVER LINE:art.010-011-012-070-071-072

Dettagli

I piatti lombardi per nutrire il pianeta

I piatti lombardi per nutrire il pianeta I piatti lombardi per nutrire il pianeta La cucina tipica milanese Risotto Milano con Ossobuco di vitello in gremolada: Origini: Importato dai Saraceni con il loro arrivo in Europa, il riso compare in

Dettagli

Tradizioni Italiane Conservate nel Tempo

Tradizioni Italiane Conservate nel Tempo Cenni Storici All inizio dell Ottocento era già nota l usanza calabrese di allevare i maiali. Lo dimostra uno scritto di Luigi Prato, scrittore e viaggiatore dell epoca, il quale, in un racconto che descrive

Dettagli

VINO NOBILE DI MONTEPULCIANO

VINO NOBILE DI MONTEPULCIANO VINO NOBILE DI MONTEPULCIANO 100 % Prugnolo Gentile (clone Sangiovese) Medio impasto a strati renoso, tufaceo, argilloso 6000 piante per Ha. 40 Hl / Ha 14,00 % Vol. Il Vino Nobile di Montepulciano Antico

Dettagli

Mimmo Paone. Bianco Alcamo DOC. Cabernet Sauvignon IGT

Mimmo Paone. Bianco Alcamo DOC. Cabernet Sauvignon IGT 11,5 Bianco Alcamo DOC Zona di produzione: Alcamo Trapani Uve: Cataratto e Graganico coltivati in Sicilia Colore: Giallo con riflessi verdi. Profumo: Molto intenso abbastanza persistente, fine floreale

Dettagli

DAL 1950, COLTIVIAMO LA PASSIONE PER LA QUALITÀ

DAL 1950, COLTIVIAMO LA PASSIONE PER LA QUALITÀ MERLOT COLORE: rubino molto intenso e profondo con sfumature violacee. PROFUMO: intenso, talvolta etereo con note di ciliegia e frutta di sottobosco, a volte si sentono delle leggere sfumature erbacee.

Dettagli

PINOT GRIGIO FRIULI COLLI ORIENTALI D.O.C. : marnoso argilloso UVE : Pinot Grigio 100% FORMA DI ALLEVAMENTO : cordone speronato basso

PINOT GRIGIO FRIULI COLLI ORIENTALI D.O.C. : marnoso argilloso UVE : Pinot Grigio 100% FORMA DI ALLEVAMENTO : cordone speronato basso PINOT GRIGIO : marnoso argilloso UVE : Pinot Grigio 100% : in bianco, solo acciaio NOTE GUSTATIVE : colore giallo paglierino con riflessi dorati. Profumo elegante di frutta matura, fiori di campo e fieno

Dettagli

F.LLI SPERI PEDEMONTE (VALPOLICELLA) - VERONA

F.LLI SPERI PEDEMONTE (VALPOLICELLA) - VERONA VALPOLICELLA CLASSICO Vino rosso secco Valpolicella Vallata di Negrar, San Pietro in Cariano, Fumane Corvina Veronese 60%, Rondinella 30%, Molinara 10% COLORE: Rosso rubino brillante caratteristico dei

Dettagli

Grappa di Moscato. Alambicco discontinuo a bagnomaria. Distillazione. Vergine di Moscato (uve a bacca bianca) fermentata in appositi contenitori.

Grappa di Moscato. Alambicco discontinuo a bagnomaria. Distillazione. Vergine di Moscato (uve a bacca bianca) fermentata in appositi contenitori. Grappa Grappa: : si ottiene distillando la vinaccia d uva (buccia e viticcioli) Acquavite Acquavite: : si ottiene distillando l uva intera fermentata risultando così più elegante e fruttata di una grappa.

Dettagli

Affinchè possa esprimere al meglio le proprie caratteristiche, deve essere servito alla temperatura di 6/8 C.

Affinchè possa esprimere al meglio le proprie caratteristiche, deve essere servito alla temperatura di 6/8 C. Prestigioso spumante ottenuto da uve Pinot Nero e Chardonnay, rigorosamente selezionate in fase di vendemmia. Spumantizzato con il metodo classico o tradizionale, viene affinato in cantina per almeno 5

Dettagli

VINI BIANCHI SPUMANTI. ITALIAVINI S.A.S. di A.TERRENO & C. Via Mazzini, 8 13836 Cossato (BI) mail: info@italiavini.net www.italiavini.

VINI BIANCHI SPUMANTI. ITALIAVINI S.A.S. di A.TERRENO & C. Via Mazzini, 8 13836 Cossato (BI) mail: info@italiavini.net www.italiavini. VINI BIANCHI SPUMANTI ITALIAVINI S.A.S. di A.TERRENO & C. Via Mazzini, 8 13836 Cossato (BI) mail: info@italiavini.net www.italiavini.net Asti DOCG Spumante Si presenta come il più tipico e piacevole spumante

Dettagli

BENACO BRESCIANO I.G.T. PASSITO SOL DORE

BENACO BRESCIANO I.G.T. PASSITO SOL DORE i Ç WÉÄv BENACO BRESCIANO I.G.T. PASSITO SOL DORE Provenienza: Lombardia Varietà delle uve: Trebbiano di Lugana, Chardonnay Descrizione: morbido dal perfetto equilibrio con la componente acido/sapida,

Dettagli

Flysch di Cormons Marne ed arenarie Chardonnay 1962-1971 - 1991-1998 9000 Guyot

Flysch di Cormons Marne ed arenarie Chardonnay 1962-1971 - 1991-1998 9000 Guyot Chardonnay Vigneto a Rosazzo, sottozona dei Friuli Colli Orientali Chardonnay 1962-1971 - 1991-1998 9000 Vendemmia manuale in cassette. Diraspatura e successiva crio- macerazione a temperature vicino agli

Dettagli

Si accompagna a: pasta ripiena di carne, arrosti di selvaggina, brasati di carne rossa, formaggi stagionati.

Si accompagna a: pasta ripiena di carne, arrosti di selvaggina, brasati di carne rossa, formaggi stagionati. Barbaresco Asili Denominazione: Barbaresco d.o.c.g. Provenienza: sottozona ASILI, comune di Barbaresco. Vinificazione: macerazione in rosso tradizionale di 12-15 giorni, con fermentazione a temperatura

Dettagli

L esigenza di nuovi spazi portò l azienda

L esigenza di nuovi spazi portò l azienda Gusto Valtellinese Gusto Valtellinese L esigenza di nuovi spazi portò l azienda a trasferirsi nell attuale sede di Montagna in Valtellina: ed è nel cuore delle alpi lombarde che Alberto, spinto dall entusiasmo

Dettagli

Organismo di controllo autorizzato MiPAAF IT BIO 005. Bios s.r.l. L.M. di Maria Lucia Melchiori & C. S.n.c. Operatore controllato n.

Organismo di controllo autorizzato MiPAAF IT BIO 005. Bios s.r.l. L.M. di Maria Lucia Melchiori & C. S.n.c. Operatore controllato n. Bios s.r.l. Organismo di controllo autorizzato MiPAAF IT BIO 005 L.M. di Maria Lucia Melchiori & C. S.n.c. Operatore controllato n. T020 B i o l o g i c o ART. 100362 100% Spremuta di Mela 100% Succo di

Dettagli

VINI SU PRENOTAZIONE. Carta dei Vini

VINI SU PRENOTAZIONE. Carta dei Vini VINI SU PRENOTAZIONE 131 Carta dei Vini Una selezione studiata con attenzione per offrire armoniche fragranze per tutte le occasioni e abbinamenti perfetti per ogni portata. Scegli il menu e il vino ideale,

Dettagli

Pratähäpfla (Patate arrosto)

Pratähäpfla (Patate arrosto) Pratähäpfla (Patate arrosto) - 8 patate di grandezza media - burro quanto basta - 200/300 gr di formaggio nostrano grasso, tipo Bettelmatt - sale e pepe : Far bollire le patate in acqua salata, pelarle,

Dettagli

Vini Rossi. ABBINAMENTI Si accompagna a qualsiasi tipo di salume, formaggi giovani e carni lessate.

Vini Rossi. ABBINAMENTI Si accompagna a qualsiasi tipo di salume, formaggi giovani e carni lessate. Vini Rossi ARDENTE LINEA TENUTA MARIA ROSA VINO ROSSO FRIZZANTE DA TAVOLA Questo vino è ottenuto dalla vinificazione congiunta di uve Croatina e Barbera. Il colore è rosso rubino ed il sapore è secco e

Dettagli

DOLCETTO D ACQUI PIEMONTE GRIGNOLINO BARBERA MONFERRATO. Denominazione di Origine Controllata. Denominazione di Origine Controllata

DOLCETTO D ACQUI PIEMONTE GRIGNOLINO BARBERA MONFERRATO. Denominazione di Origine Controllata. Denominazione di Origine Controllata Piemonte Piemonte Piemonte DOLCETTO D ACQUI PIEMONTE GRIGNOLINO BARBERA MONFERRATO ZONA DI PRODUZIONE Colline del Monferrato, province di Alessandria e Asti ZONA DI PRODUZIONE Colline del Monferrato, nelle

Dettagli

Per i Palati più raffinati, Arriva la Gastronomia Fini

Per i Palati più raffinati, Arriva la Gastronomia Fini Per i Palati più raffinati, Arriva la Gastronomia Fini Per i palati più raffinati, arriva La Gastronomia Fini, simbolo della tradizione culinaria più autentica, gaudente ma esigente. Scelta di materie

Dettagli

Via Erizzo, 215-31049 Valdobbiadene - Treviso - Italy - tel. 0423 983411 - www.bellussi.com

Via Erizzo, 215-31049 Valdobbiadene - Treviso - Italy - tel. 0423 983411 - www.bellussi.com Via Erizzo, 215-31049 Valdobbiadene - Treviso - Italy - tel. 0423 983411 - www.bellussi.com il Territorio: Valdobbiadene Valdobbiadene è - insieme a Conegliano - l area storica di produzione del Prosecco,

Dettagli

Alto Adige Chardonnay DOC

Alto Adige Chardonnay DOC Alto Adige Chardonnay DOC Questa varietà si distingue per il suo aroma tipico ricordante i frutti esotici. Vino fresco al palato e di corpo equilibrato ha trovato il suo "habitat" ottimale sulle colline

Dettagli

Mercatini di Natale. Castione della Presolana. 21/22 novembre - 28/29 novembre - 5/6/7/8 dicembre 12/13 dicembre - 19/20 dicembre I RISTORANTI

Mercatini di Natale. Castione della Presolana. 21/22 novembre - 28/29 novembre - 5/6/7/8 dicembre 12/13 dicembre - 19/20 dicembre I RISTORANTI Mercatini di Natale Castione della Presolana 21/22 novembre - 28/29 novembre - 5/6/7/8 dicembre 12/13 dicembre - 19/20 dicembre I RISTORANTI Grand Hotel Presolana Via Santuario, 35 - Lantana (Dorga) -

Dettagli

Borgo Conventi. Collio. Isonzo. Un trinomio inscindibile fatto di qualità, tradizione e passione.

Borgo Conventi. Collio. Isonzo. Un trinomio inscindibile fatto di qualità, tradizione e passione. Fondata nel 1975 a Farra d Isonzo, in provincia di Gorizia, Borgo Conventi deve il suo nome ai numerosi conventi che si trovavano nella zona fin da tempi antichissimi. Da subito, Borgo Conventi, con vigneti

Dettagli

e confezioni Regalo con prodotti aziendali

e confezioni Regalo con prodotti aziendali INFORMAZIONI SU TORRAZZETTA. Torrazzetta, prima azienda agrituristica della provincia di Pavia (dal 1984), è situata sulle prime colline dell Oltrepo Pavese. Ha sede in una vecchia cascina ristrutturata

Dettagli

Cirò e il territorio.

Cirò e il territorio. Cirò e il territorio. Cirò, cittadina calabrese della costiera jonica crotonese, comprende un vasto territorio, che si estende dalle sponde del mar Jonio fino alle prime creste delle sue pregiate colline,

Dettagli

La salsiccia Caratteristiche Confezione salsiccia sottile: Cod. S5000 salsiccia grossa: Cod. S5001 salsiccia sottile al cinghiale:

La salsiccia Caratteristiche Confezione salsiccia sottile: Cod. S5000 salsiccia grossa: Cod. S5001 salsiccia sottile al cinghiale: La salsiccia Caratteristiche: l'arte della salumeria sarda riesce a sorprenderci con i sapori e profumi diversi delle sue salsicce. Giocando con le spezie, i formati e la diversa grana delle carni riesce

Dettagli

Vini Rossi BARBERA D ASTI SUPERIORE D.O.C. LA LUNA E I FALO

Vini Rossi BARBERA D ASTI SUPERIORE D.O.C. LA LUNA E I FALO Ristorante La Sosta La nostra proposta di vini in bottiglia Vini Rossi BARBERA D ASTI SUPERIORE D.O.C. LA LUNA E I FALO (13,5 % vol.) Cantina Terre Da Vino, Barolo 15,50 Da vigneti di oltre 30 anni che

Dettagli

i Secondi i Secondi i Secondi i Secondi i Secondi i Secondi i Secondi i Secondi i Secondi i Secondi i Secondi

i Secondi i Secondi i Secondi i Secondi i Secondi i Secondi i Secondi i Secondi i Secondi i Secondi i Secondi i Secondi i Secondi i Secondi i Secondi i Secondi i Secondi i Secondi i Secondi i Secondi i Secondi i Secondi Ad ogni taglio la sua corretta ricettazione e soprattutto cottura. Le carni che abbiamo scelto

Dettagli

BREVE PROFILO DELLA SOCIETÀ

BREVE PROFILO DELLA SOCIETÀ BREVE PROFILO DELLA SOCIETÀ Il salumificio Colombo Salvo & C. s.r.l., conta 80 anni di attività essendo stato fondato nel 1923. L'attuale sede sociale è in Crosio della Valle (VA) via Caregò n 21 tel.

Dettagli

L Azienda. Gli ultimi riconoscimenti

L Azienda. Gli ultimi riconoscimenti L Azienda MALVIRÀ, vecchio nome piemontese della casa dove si trovava fino a qualche anno fa la cantina, deve la sua origine alla posizione del cortile che invece di trovarsi a sud come vuole la tradizione,

Dettagli

I FORMAGGI DI MAMBELLI AL SALE DOLCE DI CERVIA

I FORMAGGI DI MAMBELLI AL SALE DOLCE DI CERVIA I FORMAGGI DI MAMBELLI AL SALE DOLCE DI CERVIA Il Sale Dolce di Cervia La salina di Cervia ha intrapreso con decisione la strada della tipicità effettuando una produzione di sale molto contenuta e nel

Dettagli

Prodotti e servizi per il catering

Prodotti e servizi per il catering DIVISIONE FOOD SERVICE Prodotti e servizi per il catering Oli vegetali di semi Oli di Oliva ed Extravergini di Oliva Aceti di vino e Balsamico di Modena Passate, concentrati e pelati di pomodoro Consegna

Dettagli

PRODOTTO Le Masserie del Duca,Crema di Cipolle e Mela Verde. PRODOTTO Le Masserie del Duca,Crema di Carciofo

PRODOTTO Le Masserie del Duca,Crema di Cipolle e Mela Verde. PRODOTTO Le Masserie del Duca,Crema di Carciofo Le Masserie del Duca,Crema di Carciofo Carciofo 45%, Patate, Olio agrumato al Limone, aceto di vino,sale, erbe aromatiche, aglio e senape. NOTIZIE SULLA PREPARAZIONE E CON I carciofi vengono trasformati

Dettagli

Michele D Agostino Maestro di Cucina ed Executive chef la pasta all uovo dall archivio dell Ateneo della Cucina Italiana PASTA ALL UOVO

Michele D Agostino Maestro di Cucina ed Executive chef la pasta all uovo dall archivio dell Ateneo della Cucina Italiana PASTA ALL UOVO Michele D Agostino Maestro di Cucina ed Executive chef la pasta all uovo dall archivio dell Ateneo della Cucina Italiana PASTA ALL UOVO INGREDIENTI: Gr. 800 farina tipo 00 Gr. 200 semola di grano Gr. 10

Dettagli

Roero Arneis D.O.C.G.

Roero Arneis D.O.C.G. Cascina San Pietro Vorremmo essere compagni del gusto e del piacere ogni giorno; ecco perchè accanto alla Selezione Bricco del Conte, proponiamo un articolata gamma di vini che sappiano accompagnare gli

Dettagli

Sapori e Profumi della Campania

Sapori e Profumi della Campania Sapori e Profumi della Campania UN ITINERARIO TURISTICO DI 5 GIORNI: 16-20 SETTEMBRE Sapori e Profumi della Campania Sarete accompagnati alla scoperta del gusto, dei colori e degli odori della gastronomia

Dettagli

Living COFFEE IL PIACERE DELLA PAUSA CAFFÈ

Living COFFEE IL PIACERE DELLA PAUSA CAFFÈ Living COFFEE IL PIACERE DELLA PAUSA CAFFÈ CAFFÈ DOLCE INTENSO TIERRA RICCO DECAFFEINATO Pregiata miscela 100% Arabica, dal gusto dolce e aromatico e dalla crema consistente e persistente. Corposa miscela

Dettagli

FORMAGGI IN CONFEZIONI REGALO

FORMAGGI IN CONFEZIONI REGALO Tagliere Buongustaio Cod. 2054 15,62 + Iva Giglio Sardo Flow Pack 200 gr Formaggio pecorino semistagionato prodotto in Sardegna a pasta compatta, cruda, bianca lievemente occhiata non elastica dal gusto

Dettagli

PROGETTO di Formazione-Intervento per la creazione di schede da pubblicare on-line per rappresentare SERRONE

PROGETTO di Formazione-Intervento per la creazione di schede da pubblicare on-line per rappresentare SERRONE Associazione Regione Lazio Istituto di Ricerca sulla Formazione-Intervento Progetto PROGETTO di Formazione-Intervento per la creazione di schede da pubblicare on-line per rappresentare SERRONE Uno Scuola:Primaria

Dettagli

CULTURA ARTIGIANA DA QUATTRO GENERAZIONI

CULTURA ARTIGIANA DA QUATTRO GENERAZIONI CULTURA ARTIGIANA DA QUATTRO GENERAZIONI la storia La tradizione della lavorazione delle carni suine è, per la famiglia Corsini, antica di quattro generazioni. La posizione collinare dello stabilimento,

Dettagli

Codice Prodotto Descrizione Formato CARCIOFI ALLA ROMANA

Codice Prodotto Descrizione Formato CARCIOFI ALLA ROMANA PRODOTTI IN BARATTOLO I migliori prodotti della tradizione alimentare italiana e mediterranea selezionati, cucinati e conservati in pratiche ed innovative confezioni. Una linea completa di specialità nata

Dettagli

IL TORRONE SARDO. Confezione in stecche: 25 stecche da gr.200 per cartone Cod. D1103

IL TORRONE SARDO. Confezione in stecche: 25 stecche da gr.200 per cartone Cod. D1103 IL TORRONE SARDO Caratteristiche Torrone cotto a bassa temperatura per esaltarne il gusto del miele (millefiori prodotto in Sardegna), l aggiunta della scorza di limone conferisce un gusto fresco e mediterraneo.

Dettagli

Seminando passione abbiamo raccolto piacere. Sassi della luna

Seminando passione abbiamo raccolto piacere. Sassi della luna Seminando passione abbiamo raccolto piacere. Sassi della luna L azienda agricola Sassi della Luna è a Cenate, in provincia di Bergamo nella zona viticola della Valcalepio. L abbiamo pensata e creata quale

Dettagli

il lago insegna 2011 proposte per una giornata sul Lago di Como

il lago insegna 2011 proposte per una giornata sul Lago di Como *MUSEI E MONUMENTI MUSEO CIVICO ARCHEOLOGICO P. GIOVIO : contiene reperti archeologici di età preistorica, protostorica, egizia, etrusca e romana. MUSEO CIVICO STORICO G. GARIBALDI : raccoglie testimonianze

Dettagli

GUTTURNIO DOC VIGNA COSTONE

GUTTURNIO DOC VIGNA COSTONE GUTTURNIO DOC VIGNA COSTONE UVE DI PRODUZIONE: DI SERVIZIO: GUTTURNIO DOC COLLI PIACENTINI VIVACE 60% Barbera 40% Bonarda Vigneti di proprietà dell'azienda Agricola Molinelli siti nel comune di Ziano P.no.

Dettagli

RICETTARIO Menù invernale

RICETTARIO Menù invernale RICETTARIO Menù invernale Condimenti Parmigiano Reggiano per insaporire i primi piatti Olio extravergine di oliva per la preparazione dei piatti e per il condimento a crudo Succo di limone, erbe aromatiche

Dettagli

: prima decade di ottobre con diradamento dei grappoli all invaiatura

: prima decade di ottobre con diradamento dei grappoli all invaiatura SCHEDE PRODOTTO PIROMÁFO La parola di origine greca piromáfo letteralmente significa combattente il fuoco. Localmente questo termine viene utilizzato per indicare un terreno resistente alla siccità. Anche

Dettagli

INDICE. Olio Extravergine di Oliva, 100% Italiano: Olio Extravergine di Oliva, 100% Unione Europea: Condimenti a base di Olio Extravergine di Oliva:

INDICE. Olio Extravergine di Oliva, 100% Italiano: Olio Extravergine di Oliva, 100% Unione Europea: Condimenti a base di Olio Extravergine di Oliva: INDICE Olio Extravergine di Oliva IGP, Toscana: Privilegio Privilegio BIO Cento Ulivi Pagina: 3 3 4 Olio Extravergine di Oliva, Toscana: La Casaccia 4 Olio Extravergine di Oliva, 100% Italiano: Filo d'oro

Dettagli

Insalate, le ricette. Insalata di sgombri, patate e barbabietola

Insalate, le ricette. Insalata di sgombri, patate e barbabietola Insalate, le ricette Insalata di sgombri, patate e barbabietola I nostri ingredienti Novità Gli sgombri grigliati Solo Scomber japonicus colias, la specie più pregiata, per il suo equilibrio di sapore

Dettagli

A Natale siamo tutti più buoni.

A Natale siamo tutti più buoni. A Natale siamo tutti più buoni. Catalogo Natale 2015 eccellenzecampane.it Napoli, via Brin 69 Napoli, Via Partenope 1/B O Primm Piatt Il primo piatto 59,00 E Maccarune e Napule Pasta secca Linea Oro -

Dettagli

Rosso Piceno D.o.c. Abbinamenti consigliati: ideale per carni saporite, affettati, formaggi stagionati, paste ripiene. Tenore alcolico: 12,50 vol.

Rosso Piceno D.o.c. Abbinamenti consigliati: ideale per carni saporite, affettati, formaggi stagionati, paste ripiene. Tenore alcolico: 12,50 vol. Rosso Piceno D.o.c. Uvaggio: Montepulciano (60%) Sangiovese (25%) Merlot (15%) Sistema di allevamento: cordone speronato Resa per ettaro : 70-80 q.li di uva Epoca vendemmia: Fine settembre/primi di ottobre

Dettagli

Vini Rossi BARBERA DEL MONFERRATO D.O.C. MIOLA VIVACE BARBERA D ASTI D.O.C. SAN NICOLAO NEBBIOLO D ALBA D.O.C. VALDOLMO. (12 % vol.

Vini Rossi BARBERA DEL MONFERRATO D.O.C. MIOLA VIVACE BARBERA D ASTI D.O.C. SAN NICOLAO NEBBIOLO D ALBA D.O.C. VALDOLMO. (12 % vol. Ristorante La Sosta La nostra proposta di vini Vini Rossi BARBERA DEL MONFERRATO D.O.C. MIOLA VIVACE (12 % vol.) Cantina Terre Da Vino, Barolo 10,00 E un vino frizzante gradevolissimo dal profumo vinoso,

Dettagli

Levi Gregoris affina i migliori prosciutti del territorio e ti offre uno speciale assaggio di polpa di prosciutto crudo macinata e conservata in

Levi Gregoris affina i migliori prosciutti del territorio e ti offre uno speciale assaggio di polpa di prosciutto crudo macinata e conservata in le ricette di Levi Gregoris affina i migliori prosciutti del territorio e ti offre uno speciale assaggio di polpa di prosciutto crudo macinata e conservata in atmosfera protettiva per poterla cucinare

Dettagli

Salame di Felino (Salame di nostra produzione in collaborazione con ditta Grossi)

Salame di Felino (Salame di nostra produzione in collaborazione con ditta Grossi) Antipasti Torta Fritta Un primo impatto nitido e avvolgente, un aspetto regolare, ventoso. Un po pallida come si conviene ai nobili, con un aroma di micca di pane ben calibrato. Arrendevole alla piegatura

Dettagli

Vino (categoria di prodotto)

Vino (categoria di prodotto) DESIGNAZIONE VINI (ex tavola) NON A DOP/IGT SCHEMI DI ETICHETTE Vino (categoria di prodotto) imbottigliato da Bianchi Mario, Casteggio, stabilimento di Voghera Italia o Prodotto d Italia o Vino d Italia

Dettagli

Fattoria Sardi Giustiniani. Lucca. Versilia

Fattoria Sardi Giustiniani. Lucca. Versilia Giustiniani Lucca La fattoria si trova in centro Italia, nel nord-ovest della Toscana, più precisamente nella campagna incastrata tra le Alpi Apuane, l Appenino ed il mar Tirreno a soli 5 km dalle mura

Dettagli

CIACCI PICCOLOMINI D ARAGONA CASTELNUOVO DELL ABATE MONTALCINO (SIENA)

CIACCI PICCOLOMINI D ARAGONA CASTELNUOVO DELL ABATE MONTALCINO (SIENA) ROSSO DI MONTALCINO D.O.C. Castelnuovo dell Abate - Montalcino Rosso rubino vivace Vinoso, fruttato con note di spezie Morbido, fresco, sapido, buona stoffa con delicate sfumature di legno Ottimo vino

Dettagli

LA VIA FRANCESCANA 2016 tra Marche e Umbria Un appuntamento imperdibile per un trek itinerante di 6 giorni e 5 notti dal 05/09 al 10/09/2016

LA VIA FRANCESCANA 2016 tra Marche e Umbria Un appuntamento imperdibile per un trek itinerante di 6 giorni e 5 notti dal 05/09 al 10/09/2016 LA VIA FRANCESCANA 2016 tra Marche e Umbria Un appuntamento imperdibile per un trek itinerante di 6 giorni e 5 notti dal 05/09 al 10/09/2016 Presentazione Il Cammino proposto tra le regioni di Marche e

Dettagli

MOSCA: gli storici Magazzini GUM, molto più di un emporio

MOSCA: gli storici Magazzini GUM, molto più di un emporio di Diana Duginova MOSCA: gli storici Magazzini GUM, molto più di un emporio Nella vostra città c è un luogo piacevole dove poter andare in qualsiasi momento e sempre con immensa gioia? Un grande magazzino

Dettagli

Indice. Ripieni di carne. Ripieni di magro. Gnocchi. Specialità. Pasta all uovo. Pronti in tavola

Indice. Ripieni di carne. Ripieni di magro. Gnocchi. Specialità. Pasta all uovo. Pronti in tavola Catalogo Dal 1976 Aldera Food offre ai propri clienti prodotti freschi, genuini e di alta qualità, come fatti in casa e tutt ora conserva i segreti tramandati da una generazione all altra proponendo e

Dettagli

Tenuta la Falcona si estende per trenta ettari sulle colline moreniche di Valeggio sul Mincio, tra Verona e il Lago di Garda. Un territorio ricco di

Tenuta la Falcona si estende per trenta ettari sulle colline moreniche di Valeggio sul Mincio, tra Verona e il Lago di Garda. Un territorio ricco di Tenuta la Falcona si estende per trenta ettari sulle colline moreniche di Valeggio sul Mincio, tra Verona e il Lago di Garda. Un territorio ricco di storia dove, passeggiando tra le vigne, si possono ancora

Dettagli

Vini Rossi Valtellina

Vini Rossi Valtellina Vini Rossi Valtellina Valtellina Rosso Nino Negri 14.00 Caratteristiche: colore rosso rubino, elegante e fragrante, sottofondo profumo di viola, ottimo con i primi piatti al ragù o crema di formaggi. Valtellina

Dettagli

Prodotti biologici d eccellenza, espressione del Territorio

Prodotti biologici d eccellenza, espressione del Territorio TROLLO MIPAAF 6 OLLATO LIANA Prodotti biologici d eccellenza, espressione del Territorio VINO ROSSO ALESSANDRO IGT Lazio, Vino Rosso Vino elegante ed equilibrato, ottenuto grazie alle basse rese nel vigneto

Dettagli

Umbria La regione Umbria ha un territorio dove si trovano montagne, colline e valli, è ricca di boschi e acque. L'Umbria confina a sud con il Lazio, a

Umbria La regione Umbria ha un territorio dove si trovano montagne, colline e valli, è ricca di boschi e acque. L'Umbria confina a sud con il Lazio, a est con le Marche e a ovest con la Toscana. Umbria La regione Umbria ha un territorio dove si trovano montagne, colline e valli, è ricca di boschi e acque. L'Umbria confina a sud con il Lazio, a Territorio

Dettagli

Schede tecniche LA SOURCE

Schede tecniche LA SOURCE Schede tecniche LA SOURCE s.a.s di Celi Stefano & C. Società Agricola - C.F. e P. IVA 01054500077 Loc. Bussan Dessous, 1-11010 Saint-Pierre (AO) - Cell: 335.6613179 - info@lasource.it Documento scaricato

Dettagli

CANTINA & RESTAURANT

CANTINA & RESTAURANT CANTINA & RESTAURANT Ai piedi del Lago d Iseo, a Colombaro di Corte Franca, in Franciacorta, esiste un luogo dove ci si tramanda l arte della viticoltura da almeno due secoli: questo luogo è il Palazzo

Dettagli

La nostra cucina tende ad utilizzare i prodotti offerti dal territorio.

La nostra cucina tende ad utilizzare i prodotti offerti dal territorio. La nostra cucina tende ad utilizzare i prodotti offerti dal territorio.. Una particolare attenzione viene dedicata ai Presidi Slow Food delle nostre zone,tesori di tradizioni e sapori : le SARDINE SECCHE

Dettagli

Natale 2015. Catalogo

Natale 2015. Catalogo Natale 2015 Catalogo I PRODOTTI DI NONNA CARLI Nonna Carli produce artigianalmente salumi con le carni dei maiali che alleva, allo stato semibrado nei boschi della Castagna, a Mele. Le nostre ricette provengono

Dettagli

VINOVO PIOBESI TORINESE VIA VINOVO VIA DELLA CHIESA S.P. N.145 PIAZZA CAVOUR VIA BELLI VIA BISTOLFI S.S N.20 VIA DANTE VIA BISTOLFI PIAZZA EINAUDI

VINOVO PIOBESI TORINESE VIA VINOVO VIA DELLA CHIESA S.P. N.145 PIAZZA CAVOUR VIA BELLI VIA BISTOLFI S.S N.20 VIA DANTE VIA BISTOLFI PIAZZA EINAUDI i sughi l antipasto all ortolana i peperoncini ripieni gli antipasti i sott oli CARIGNANO VINOVO PIOBESI TORINESE VIA BISTOLFI VIA REVIGNANO VIA PO VIA DELLA CHIESA VIA MONVISO VIA VINOVO PIAZZA CAVOUR

Dettagli

Antipasti. Trota Marmorata marinata, caviale di trota, ravanelli e cedro 25,00. Sardine in carpione, polenta al mosciame di lago 25,00

Antipasti. Trota Marmorata marinata, caviale di trota, ravanelli e cedro 25,00. Sardine in carpione, polenta al mosciame di lago 25,00 Antipasti Trota Marmorata marinata, caviale di trota, ravanelli e cedro Sardine in carpione, polenta al mosciame di lago Tartare di Scampi crudi, burrata e crema al dragoncello 45,00 Sandwich di astice

Dettagli