Il respiro sibilante in età prescolare: le novità

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Il respiro sibilante in età prescolare: le novità"

Transcript

1 Patologie respiratorie del bambino Diagnosi e Terapia Roma 4 Luglio 2015 Il respiro sibilante in età prescolare: le novità Renato Cutrera Dir. U.O.C. Broncopneumologia Dipartimento Medicina Pediatrica (Prof. A.G. Ugazio) Ospedale Pediatrico Bambino Gesù IRCCS - Roma R. Cutrera, 2015, cutrera@opbg.net 1

2 25 % R. Cutrera, 2015, cutrera@opbg.net 2

3 Differenti fenotipi di wheezing in età pediatrica e relativa prevalenza Wheezing precoce transitorio Wheezing non-atopico Wheezing/asma IgE-associati 3-6 anni >6 anni Prevalenza di wheezing <3 anni Etá (anni) Martinez: Pediatrics 2002;109:362 R. Cutrera, 2015, cutrera@opbg.net 3

4 R. Cutrera, 2015, 4

5 Model of changes of lung function in healthy subjects Fletcher & Peto BMJ 1977 Vita Fetale Infezioni Asma/allergia Fumo di tabacco R. Cutrera, 2015, 5

6 Model of changes of lung function in healthy subjects Fletcher & Peto BMJ 1977 Vita Fetale Infezioni Asma/allergia Fumo di tabacco???? R. Cutrera, 2015, 6 cutrera@opbg.net

7 64 million people COPD worldwide in 2004 (WHO) R. Cutrera, 2015, 7 cutrera@opbg.net

8 R. Cutrera, 2015, 8 cutrera@opbg.net

9 Proportion of 1965 Rate (USA) Coronary Heart Disease Stroke Other CVD COPD All Other Causes % 64% 35% +163% 7% More than 3 million people died of COPD in 2005, which is equal to 5% of all deaths globally that year R. Cutrera, 2015, 9 cutrera@opbg.net

10 COPD - FATTORI DI RISCHIO Fattori ambientali Fumo di sigaretta Fumo passivo Fumo materno Inquinamento outdoor, indoor Esposizione professionale Crescita del polmone Nutrizione Infezioni respiratorie Fattori individuali Deficit alfa1-at Stress ossidativo Basso peso alla nascita Funzione respiratoria nei primi mesi di vita R. Cutrera, 2015, 10 cutrera@opbg.net

11 Wheezing prescolare prevenzione farmacologica novità? R. Cutrera, 2015, 11

12 R. Cutrera, 2015, 12

13 Fenotipi basati sul pattern dei sintomi Brand P et al. Eur Respir J 2014; 43: R. Cutrera, 2015, cutrera@opbg.net 13

14 Eur Respir J 2014; 43: R. Cutrera, 2015, cutrera@opbg.net 14

15 Long-Term Inhaled Corticosteroids in Preschool Children at High Risk for Asthma Prevention of Early Asthma in Kids (PEAK) clinical trial Theresa W. Guilbert et al. N Engl J Med 2006;354: R. Cutrera, 2015, cutrera@opbg.net 15

16 Steroidi inalatori in età prescolare Riduzione: SINTOMI RIACUTIZZAZIONI STEROIDE orale β2 Bisgaard et al. Wasserman et al. Chavasse et al. Guilbert et al. R. Cutrera, 2015, 16

17 Steroidi inalatori in età prescolare Pazienti in ICS (3592 pts) presentano riduzione: - dei sintomi - delle riacutizzazioni Systematic Review_Castro-Rodriguez and Rodrigo 2009 Meta-analisi su 29 trials controllati e randomizzati Posthoc analisi: 1.ICS hanno maggior effetto: - se dg di asma 2.Indipendenti: - età - atopia - tipo di ICS - modalità di assunzione Rischio di wheezing in neonati e prescolari R. Cutrera, 2015, cutrera@opbg.net 17

18 Età 2-8 aa BUD 0,5/die Versus MLT 4 o 5 mg/die per 52 settimane Both treatments provided acceptable asthma control; however, overall measures favored budesonide inhalation suspension over montelukast. (J Allergy Clin Immunol. 2007;120: )

19 Regular vs prn nebulized treatment in wheeze preschool children Papi A, Nicolini G, Baraldi E, Boner AL, Cutrera R, Rossi GA, Fabbri LM; BESTStudy Group. Allergy bambini (1 4 yrs) con wheeze ricorrente, divisi in 3 gruppi per un trattamento di tre mesi: (1) 400 µg Beclometasone bid µg salbutamolo prn (2) placebo bid µg Beclometasone/1600 µg salbutamolo prn (3) placebo bid µg salbutamolo prn Outcome principale: Percentuale di giorni senza sintomi Outcomes secondari: Sintomi Uso di broncodilatatore N di riacutizzazioni R. Cutrera, 2015, cutrera@opbg.net 19

20 Regular vs prn nebulized treatment in wheeze preschool children. Papi A, Nicolini G, Baraldi E, Boner AL, Cutrera R, Rossi GA, Fabbri LM; BEST Study Group Allergy Oct;64(10): Both regular beclomethasone and prn combination were associated with: fewer symptoms (daytime and night-time symptoms fewer nocturnal awakenings. Exacerbations: Kaplan Meier analysis showed that time to first exacerbation was longer in the regular beclomethasone group then in prn combination (P = 0.03) and prn salbutamol (P = 0.03) groups R. Cutrera, 2015, cutrera@opbg.net 20

21 Short term efficacy of nebulized beclomethasone in mild-to-moderate wheezing episodes in pre-school children. Papi A, Nicolini G, Boner AL, Baraldi E, Cutrera R, Fabbri LM, Rossi GA. Ital J Pediatr Aug 22;37:39. Post-hoc analysis on data obtained in 166 pre-school children with multiple-trigger wheezing, recruited during an acute wheezing episode. Compare the efficacy of one week treatment with 400 µg b.i.d. nebulized beclomethasone dipropionate (BDP), plus nebulized 2500 µg prn salbutamol (BDP group), versus nebulized b.i.d. placebo, plus nebulized prn 2500 µg salbutamol (placebo group) Mean coughing score in the first week of treatment; each day represents the cumulative mean coughing score; * p < 0,05 between groups. R. Cutrera, 2015, cutrera@opbg.net 21

22 Short term efficacy of nebulized beclomethasone in mild-to-moderate wheezing episodes in pre-school children. Papi A, Nicolini G, Boner AL, Baraldi E, Cutrera R, Fabbri LM, Rossi GA. Ital J Pediatr Aug 22;37:39. The percentage of SFDs was significantly higher in the BDP group (54.7%) than in the placebo group (40.5%; p = 0.012), with a 35% relative difference. There were no differences in positive effects of BDP treatment between children with and without risk factors for asthma. CONCLUSIONS: A 1-week treatment with nebulized BDP and prn salbutamol is effective in increasing SFDs and improving cough in children with wheezing, providing a clinical rationale for the short term use Percentage of symptom-free days in the of ICS in episodic wheeze exacerbations first week of treatment; on day 1 the in pre-school children. data is relative to the % of symptomfree patients; * p < 0.05 between groups. R. Cutrera, 2015, cutrera@opbg.net 22

23 Wheezing prescolare terapia della crisi novità? R. Cutrera, 2015, 23

24 CRISI DI ASMA LIEVE Capacità di parola discorsi Frequenza respiratoria normale Colorito normale Sensorio normale Wheezing fine espiratorio Uso muscoli accessori assente Frequenza cardiaca normale PEF-FEV1 > 80 % SaO2 (in aria) > 95% PaCO2 (mmhg) < 38 CRISI DI ASMA MODERATA Capacità di parola frasi Frequenza respiratoria aumentata Colorito pallore Sensorio agitazione Wheezing espiratorio Uso muscoli accessori moderato Frequenza cardiaca aumentata PEF-FEV % SaO2 (in aria) % PaCO2 (mmhg) CRISI DI ASMA GRAVE Capacità di parola poche parole Frequenza respiratoria aumentata Colorito pallore/cianosi Sensorio agitazione intensa Wheezing espiratorio/ inspiratorio Uso muscoli accessori marcato Frequenza cardiaca aumentata PEF-FEV1 <60 % SaO2 (in aria) <92 % PaCO2 (mmhg) >42 R. Cutrera, 2015, cutrera@opbg.net

25 R. Cutrera, 2015,

26 Oral Prednisolone for Preschool Children with Acute Virus-Induced Wheezing Panickar J, Lakhanpaul M, Lambert PC, Kenia P, Stephenson T, Smyth A, Grigg J. Volume 360: number 4 January 22,2009 Randomized, double-blind, placebocontrolledtrial comparing a 5-day course of oral prednisolone with placebo in 700 children between the ages of 10 months and 60 months. 65% male 25% asthma family history 40% eczema history 26% prevoius bronchiolitis Conclusions : in preschool children presenting to a hospital with mild-tomoderate wheezing associated with a viral infection, oral prednisolone was not superior to placebo. Kaplan Meier Estimates of the Proportion of Children Remaining in the Hospital. R. Cutrera, 2015, cutrera@opbg.net 26

27 Oral Prednisolone for Preschool Children with Acute Virus-Induced Wheezing Panickar J, Lakhanpaul M, Lambert PC, Kenia P, Stephenson T, Smyth A, Grigg J. Volume 360: number 4 January 22,2009 R. Cutrera, 2015, cutrera@opbg.net 27

28 Asma bronchiale... some Statements from the Guidelines: PREDNISOLONE IS THE MOST WIDELY USED STEROID FOR MAINTENANCE THERAPY IN CHRONIC ASTHMA. THERE IS NO EVIDENCE THAT OTHER STEROIDS OFFER AN ADVANTAGE. British Guideline on the Management of Asthma A SOLUBLE PREPARATION DISSOLVED IN A SPOONFUL OF WATER IS PREFERABLE IN THOSE UNABLE TO SWALLOW TABLETS. USE A DOSE OF 20 MG FOR CHILDREN 2-5 YEARS OLD AND MG FOR CHILDREN >5 YEARS. British Guideline on the Management of Asthma SHORT COURSES OF ORAL SYSTEMIC CORTICOSTEROIDS ARE OFTEN USED TO GAIN PROMPT CONTROL OF THE DISEASE WHEN INITIATING LONG-TERM THERAPY; LONG-TERM ORAL SYSTEMIC CORTICOSTEROID IS USED FOR SEVERE PERSISTENT ASTHMA. National Heart, Lung, and Blood Institute. Guidelines for the Diagnosis and Management of Asthma. Full Report 2007 IN YOUNG CHILDREN OR THOSE UNABLE TO SWALLOW TABLETS, PREDNISOLONE IS NOW AVAILABLE IN LIQUID FORM. National Asthma Council Australia guideline R. Cutrera, 2015, cutrera@opbg.net

29 Treatment of acute exacerbations of wheeze Inhaled bronchodilators remain the treatment of choice for symptoms of wheeze and shortness of breath in young children, although the evidence supporting their usefulness is limited (Carroll WD, 2013).. Based on the available evidence, the group reached the consensus that the large majority of preschool children with an acute exacerbation of wheeze can be treated with only inhaled bronchodilators. R. Cutrera, 2015

30 R. Cutrera, 2015

31 R. Cutrera, 2015

32 Nonostante i provvedimenti già adottati, quali ad esempio l inserimento di una tabella di correlazione posologica (milligrammi-millilitri-numero gocce) esplicativa e di una avvertenza sul rischio di sovradosaggio per errore di somministrazione, sono stati segnalati con l uso di Broncovaleas soluzione da nebulizzare ulteriori casi di reazioni avverse gravi verificatesi nei bambini, anche al di sotto dei 2 anni di età, imputabili a errore posologico, via di somministrazione errata e anche a scambio di farmaco Le reazioni avverse inserite nella Rete Nazionale di Farmacovigilanza (RNF), principalmente tremori e tachicardia, sono state gravi ed hanno richiesto ospedalizzazione. Tutti i casi segnalati hanno avuto come esito la risoluzione della sintomatologia dopo sospensione del trattamento. Pertanto l AIFA ha limitato l uso di Broncovaleas 5 mg/ml, soluzione da nebulizzare ai bambini di età superiore ai 2 anni. Inoltre, allo scopo di minimizzare il rischio di errore posologico, le informazioni del prodotto saranno aggiornate in relazione al dosaggio da utilizzare nei bambini da 2 a 12 anni di età, espresso in milligrammi, millilitri e numero di gocce, anche in rapporto al peso corporeo. R. Cutrera, 2015 renato.cutrera@opbg.n

33 Inoltre, allo scopo di minimizzare il rischio di errore posologico, le informazioni del prodotto saranno aggiornate in relazione al dosaggio da utilizzare nei bambini da 2 a 12 anni di età, espresso in milligrammi, millilitri e numero di gocce, anche in rapporto al peso corporeo. R. Cutrera, 2015 renato.cutrera@opbg.n

34 GESTIONE DELL ATTACCO ACUTO DI ASMA IN ETA PEDIATRICA Linee Guida SIP Nebulizzazione: 0.15 mg/kg/dose (1 goccia = 0.25 mg), ripetuta ogni min., (max 5 mg) Spray con distanziatore: 2-4 ( mcg) spruzzi, fino a 10 spruzzi nelle forme più gravi, ripetuti se necessario ogni min. nella 1 h, poi ogni 1-4 ore secondo le necessità Nebulizzazione continua: mg/kg/h Endovena: 10 mcg/kg (dose bolo) in 10 min., seguita da infusione continua di 0.2 mcg/kg/min. In caso di mancata risposta, aumentare la dose di 0.1 mcg/kg ogni 15 min. fino a un massimo di 2 mcg/kg/min. R. Cutrera, 2015 renato.cutrera@opbg.n

35 Primary care management of acute asthma or wheezing in pre-schoolers NEW! GINA 2015, Box 6-8 (1/3) R. Cutrera, 2015, Global Initiative for Asthma

36 PRIMARY CARE Child presents with acute or sub-acute asthma exacerbation or acute wheezing episode ASSESS the CHILD Consider other diagnoses Risk factors for hospitalization Severity of exacerbation? GINA 2015, Box 6-8 (2/3) MILD or MODERATE Breathless, agitated Pulse rate 200 bpm (0-3 yrs) or 180 bpm (4-5 yrs) Oxygen saturation 92% START TREATMENT Salbutamol 100 mcg two puffs by pmdi + spacer or 2.5mg by nebulizer Repeat every 20 min for the first hour if needed Controlled oxygen (if needed and available): target saturation 94-98% MONITOR CLOSELY for 1-2 hours Transfer to high level care if any of: Lack of response to salbutamol over 1-2 hrs Any signs of severe exacerbation Increasing respiratory rate Decreasing oxygen saturation Worsening, or lack of improvement R. Cutrera, 2015, cutrera@opbg.net SEVERE OR LIFE THREATENING any of: Unable to speak or drink Central cyanosis Confusion or drowsiness Marked subcostal and/or sub-glottic retractions Oxygen saturation <92% Silent chest on auscultation Pulse rate > 200 bpm (0-3 yrs) or >180 bpm (4-5 yrs) URGENT TRANSFER TO HIGH LEVEL CARE (e.g. ICU) While waiting give: Salbutamol 100 mcg 6 puffs by pmdi+spacer (or 2.5mg nebulizer). Repeat every 20 min as needed. Oxygen (if available) to keep saturation 94-98% Prednisolone 2mg/kg (max. 20 mg for <2 yrs; max. 30 mg for 2 5 yrs) as a starting dose Consider 160 mcg ipratropium bromide (or 250 mcg by nebulizer). Repeat every 20 min for 1 hour if needed. Global Initiative for Asthma

37 MONITOR CLOSELY for 1-2 hours Transfer to high level care if any of: Lack of response to salbutamol over 1-2 hrs Any signs of severe exacerbation Increasing respiratory rate Decreasing oxygen saturation IMPROVING CONTINUE TREATMENT IF NEEDED Monitor closely as above If symptoms recur within 3-4 hrs Give extra salbutamol 2-3 puffs per hour Give prednisolone 2mg/kg (max. 20mg for <2 yrs; max. 30mg for 2-5 yrs) orally IMPROVING Worsening, or lack of improvement Worsening, or failure to respond to 10 puffs salbutamol over 3-4 hrs TRANSFER TO HIGH LEVEL CARE (e.g. ICU) While waiting give: Salbutamol 100 mcg 6 puffs by pmdi+spacer (or 2.5mg nebulizer). Repeat every 20 min as needed. Oxygen (if available) to keep saturation 94-98% Prednisolone 2mg/kg (max. 20 mg for <2 yrs; max. 30 mg for 2 5 yrs) as a starting dose Consider 160 mcg ipratropium bromide (or 250 mcg by nebulizer). Repeat every 20 min for 1 hour if needed. DISCHARGE/FOLLOW-UP PLANNING Ensure that resources at home are adequate. Reliever: continue as needed Controller: consider need for, or adjustment of, regular controller Check inhaler technique and adherence Follow up: within 1-7 days Provide and explain action plan GINA 2015, Box 6-8 (3/3) FOLLOW UP VISIT Reliever: Reduce to as-needed Controller: Continue or adjust depending on cause of exacerbation, and duration of need for extra salbutamol Risk factors: Check and correct modifiable risk factors that may have contributed to exacerbation, including inhaler technique and adherence Action plan: Is it understood? Was it used appropriately? Does it need modification? Schedule next follow up visit R. Cutrera, 2015, cutrera@opbg.net Global Initiative for Asthma

38 La terapia Acuta e di Mantenimento nel Preschooler Wheezing: le conclusioni del Gruppo ERS 2014 La decisione di iniziare il mantenimento dipenderà: 1. dal pattern temporale (EVW/MTV), molto variabile nel tempo; 2. dalla Frequenza e dalla Gravità Tutti i casi gravi o frequenti vanno trattati sia con ICS sia con MTL Eseguire rivalutazioni regolari della risposta e dei cambiamenti del pattern dei sintomi Lo steroide sistemico va riservato solo ai casi gravi ricoverati Brand, Bush et al. Eur Respir J 2014; 43:

39 Raccoman dazioni La terapia di mantenimento deve essere considerata come un TRIAL e pertanto rivalutata periodicamente (1-2 mesi) e sospesa se inefficace Ai controlli se possibile eseguire STEP DOWN in caso di miglioramento SOSPENSIONE dopo 2-3 mesi di benessere alla dose minima INVIARE al Centro Specialistico in caso di inefficacia Brand, Bush et al. Eur Respir J 2014; 43:

40 Approccio pratico al lattante e b. prescolare con wheezing episodico associato a infezioni virali Accurata anamnesi (atopia, fattori ambientali, gravità e numero delle crisi, etc.) Se wheezing episodico, associato ad infezioni, lieve: steroidi per os solo se crisi grave (prednisolone/prednisone?) salbutamolo per via inalatoria possibile associazione con Beclometasone (800 ug) Se sintomi gravi e/o frequenti: prevenzione con montelukast (non atopico) steroidi a basso dosaggio per via inalatoria (atopia e familiarita ) o tutti e due insieme e poi step down Se non ha risposto: R. Cutrera, 2015, cutrera@opbg.net 40

41 All that s asthma does not wheeze All that wheezes is not asthma R. Cutrera, 2015, cutrera@opbg.net 41

42 Save the Date XIX Congresso Nazionale SIMRI I Disturbi respiratori nel sonno: Un problema reale Torino Ottobre 2015 R. Cutrera, 2015, cutrera@opbg.net 42

Il Bambino con dispnea

Il Bambino con dispnea Il Bambino con dispnea PARAMETRI VITALI PEDIATRICI FC VEGLIA FC SONNO FR P.A. SISTOLICA P.A. DIASTOLICA NEONATO 100-180 80-160 40-60 60-90 20-60 LATTANTE (1-12 mesi) 100-160 75-160 30-60 87-105 53-66 INFANZIA

Dettagli

1 SINTOMI ATTRIBUITI AD ALTRA PATOLOGIA. Tosse da reflusso gastroesofageo Tosse da rinorrea posteriore Stato ansioso Patologia Cardiovascolare Altro

1 SINTOMI ATTRIBUITI AD ALTRA PATOLOGIA. Tosse da reflusso gastroesofageo Tosse da rinorrea posteriore Stato ansioso Patologia Cardiovascolare Altro 1 SINTOMI ATTRIBUITI AD ALTRA PATOLOGIA Tosse da reflusso gastroesofageo Tosse da rinorrea posteriore Stato ansioso Patologia Cardiovascolare Altro Sottodiagnosi di Asma 90 80 70 Uomini Donne 60 % 50 40

Dettagli

FENOTIPIZZAZIONE E TAILORING TERAPEUTICO DEL PAZIENTE ANZIANO CON BPCO. I corticosteroidi inalatori. Riccardo INCHINGOLO 30/11/2018

FENOTIPIZZAZIONE E TAILORING TERAPEUTICO DEL PAZIENTE ANZIANO CON BPCO. I corticosteroidi inalatori. Riccardo INCHINGOLO 30/11/2018 FENOTIPIZZAZIONE E TAILORING TERAPEUTICO DEL PAZIENTE ANZIANO CON BPCO I corticosteroidi inalatori Riccardo INCHINGOLO UOC Pneumologia Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS riccardo.inchingolo@policlinicogemelli.it

Dettagli

MALATTIA TROMBOEMBOLICA VENOSA 2014 : NUOVI FARMACI = NUOVI PERCORSI? Rino Migliacci

MALATTIA TROMBOEMBOLICA VENOSA 2014 : NUOVI FARMACI = NUOVI PERCORSI? Rino Migliacci MALATTIA TROMBOEMBOLICA VENOSA 2014 : NUOVI FARMACI = NUOVI PERCORSI? Rino Migliacci Choice of Initial Anticoagulant Regimen in Patients With Proximal DVT In patients with acute DVT of the leg, we

Dettagli

FIMP Rete allergologica

FIMP Rete allergologica Linee Guida ASMA Il presente questionario è ANONIMO FIMP Medico compilatore ANONIMO Regione e località N bambini in convenzione Anno di entrata in convenzione Specializzazioni (oltre a quella in Pediatria)

Dettagli

Corticosteroidi Inalati somministrati

Corticosteroidi Inalati somministrati Paola De Compadri, 1 Antonio Clavenna 2 Corticosteroidi Inalati somministrati per manifestazioni asmatiche in età pre-scolare: valutazione economica budesonide Abstract Obiettivo. Valutare il rapporto

Dettagli

Asma difficile on-line

Asma difficile on-line Asma difficile on-line è il nome di un Archivio web-based promosso dalla SIMRI e gestito in collaborazione con il CINECA che raccoglie casi di pazienti con asma problematico grave, affetti cioè da asma

Dettagli

Report dei gruppi di lavoro >> [ Mieloma multiplo ]

Report dei gruppi di lavoro >> [ Mieloma multiplo ] Report dei gruppi di lavoro >> [ Mieloma multiplo ] Relatore: M.T. PETRUCCI 27-28 ottobre 2008 Borgo S. Luigi Monteriggioni (Siena) Mieloma multiplo - Copyright FSE 1 Gruppo di lavoro 2 [ Mieloma multiplo]

Dettagli

Patologie Ostruttive ASMA vs. BPCO Dr. Paolo Pretto Servizio Pneumologico Aziendale Azienda sanitaria dell Alto Adige

Patologie Ostruttive ASMA vs. BPCO Dr. Paolo Pretto Servizio Pneumologico Aziendale Azienda sanitaria dell Alto Adige Patologie Ostruttive ASMA vs. BPCO Dr. Paolo Pretto Servizio Pneumologico Aziendale Azienda sanitaria dell Alto Adige Sommario Definizione Asma Epidemiologia Asma Diagnosi differenziale Asma - BPCO Gestione

Dettagli

Acute Asthma in the Emergency Department: a neglected cause of Acute Respiratory Failure in the Elderly?

Acute Asthma in the Emergency Department: a neglected cause of Acute Respiratory Failure in the Elderly? Acute Asthma in the Emergency Department: a neglected cause of Acute Respiratory Failure in the Elderly? Rodolfo Ferrari, Fabrizio Giostra, Giorgio Monti, Mario Cavazza Unità Operativa di Medicina d'urgenza

Dettagli

Gestione dell Asma in primary care: raccomandazioni della Linea Guida SIGN

Gestione dell Asma in primary care: raccomandazioni della Linea Guida SIGN Gestione dell Asma in primary care: raccomandazioni della Linea Guida SIGN Diagnosi clinica di Asma nell adulto Dott.ssa Andreina Boschi - specialista in pneumologia. medico di medicina generale Asma:

Dettagli

Studio Re.mo.te "A randomized clinical trial on home telemonitoring for the management of metabolic and cardiovascular risk in individuals with type

Studio Re.mo.te A randomized clinical trial on home telemonitoring for the management of metabolic and cardiovascular risk in individuals with type Studio Re.mo.te "A randomized clinical trial on home telemonitoring for the management of metabolic and cardiovascular risk in individuals with type 2 diabetes" Protocollo di Studio:durata e campione La

Dettagli

PERCHE TRATTARE L IRON DEFICIENCY NELLO SCOMPENSO CARDIACO

PERCHE TRATTARE L IRON DEFICIENCY NELLO SCOMPENSO CARDIACO PERCHE TRATTARE L IRON DEFICIENCY NELLO SCOMPENSO CARDIACO Congresso Patient Blood Management - PBM Bologna, 19 Ottobre 2018 Giuseppe Di Pasquale Direttore Dipartimento Medico ASL Bologna Direttore Unità

Dettagli

Inibitori dell enzima DPP4 nell anziano

Inibitori dell enzima DPP4 nell anziano XI Edizione PARMA DIABETE Inibitori dell enzima DPP4 nell anziano Francesco Purrello Università di Catania American Diabetes Association Terapia del diabete nel paziente anziano Prevenire la comparsa

Dettagli

Angioplastica dopo lisi nel paziente con STEMI

Angioplastica dopo lisi nel paziente con STEMI Angioplastica dopo lisi nel paziente con STEMI Paolo Rubartelli - Genova Key points: Chi usa la fibrinolisi nello STEMI, deve essere pronto a integrare, in maniera individualizzata, la strategia farmacologica

Dettagli

Titolo: L utilizzo diffuso degli anticolinergici nel trattamento del broncospasmo dei bambini < 2 anni non è supportato da una buona evidenza.

Titolo: L utilizzo diffuso degli anticolinergici nel trattamento del broncospasmo dei bambini < 2 anni non è supportato da una buona evidenza. Titolo: L utilizzo diffuso degli anticolinergici nel trattamento del broncospasmo dei bambini < 2 anni non è supportato da una buona evidenza. Introduzione Il broncospasmo è un sintomo comune nel bambino

Dettagli

Wheezing in età prescolare. Francesco Paravati UOC Pediatria - Crotone

Wheezing in età prescolare. Francesco Paravati UOC Pediatria - Crotone Wheezing in età prescolare Francesco Paravati UOC Pediatria - Crotone Nel bambino da che età si può parlare di asma? 1) > 1 anno 2) > 3 anni 3) > 5 anni 4) > 10 anni Nel bambino che fischia, qual è il

Dettagli

ΦΑΡΜΑΧΙ, ΑΣΜΑ, ςιε ΑΕΡΕΕ

ΦΑΡΜΑΧΙ, ΑΣΜΑ, ςιε ΑΕΡΕΕ Titolo relazione Tema: ULTIMUS INTER PARES ΦΑΡΜΑΧΙ, ΑΣΜΑ, ςιε ΑΕΡΕΕ Svolgimento 1. Letteratura: è cambiato qualcosa? 2. Dati (degli altri su di noi) 3. Esiti 4. Dati e progetti nostri Quali farmaci? Selective

Dettagli

La BPCO, il ricovero ospedaliero, un occasione per aumentare l appropriatezza terapeutica. Carlo Nozzoli Medicina Interna 1 AOU-Careggi-Firenze

La BPCO, il ricovero ospedaliero, un occasione per aumentare l appropriatezza terapeutica. Carlo Nozzoli Medicina Interna 1 AOU-Careggi-Firenze La BPCO, il ricovero ospedaliero, un occasione per aumentare l appropriatezza terapeutica Carlo Nozzoli Medicina Interna 1 AOU-Careggi-Firenze Il sottoscritto Carlo Nozzoli ai sensi dell art. 3.3 sul Conflitto

Dettagli

The risk of asthma exacerbation after stopping low-dose inhaled corticosteroids: A systematic review and

The risk of asthma exacerbation after stopping low-dose inhaled corticosteroids: A systematic review and The risk of asthma exacerbation after stopping low-dose inhaled corticosteroids: A systematic review and meta-analysis of randomized controlled trials. Rank MA et al. J Allergy Clin Immunol. 2013 Mar;131(3):724

Dettagli

Best practice nell asma cronico: le opzioni terapeutiche

Best practice nell asma cronico: le opzioni terapeutiche Best practice nell asma cronico: le opzioni terapeutiche Michele Miraglia del Giudice Dipartimento di Pediatria F.Fede Seconda Università di Napoli Distribuzione geografica della prevalenza del wheezing

Dettagli

Third step: la valutazione di esito

Third step: la valutazione di esito Third step: la valutazione di esito Roberto W. Dal Negro rdalnegro@alice.it CESFAR Centro Studi Nazionale di Farmaeconomia e Farmacoepidemiologia Respiratoria ricerche di esito (produzione/raccolta dati)

Dettagli

I lipidi nella alimentazione del bambino. Carlo Agostoni Clinica Pediatrica, Ospedale San Paolo Università degli Studi di Milano

I lipidi nella alimentazione del bambino. Carlo Agostoni Clinica Pediatrica, Ospedale San Paolo Università degli Studi di Milano I lipidi nella alimentazione del bambino Carlo Agostoni Clinica Pediatrica, Ospedale San Paolo Università degli Studi di Milano ! I lipidi del latte materno: composizione e significato - acidi grassi -

Dettagli

Nuove prospettive terapeutiche sull uso aerosolico dei CSI. Dott.. Fabio Decimo Dipartimento di Pediatria II Università - Napoli

Nuove prospettive terapeutiche sull uso aerosolico dei CSI. Dott.. Fabio Decimo Dipartimento di Pediatria II Università - Napoli Nuove prospettive terapeutiche sull uso aerosolico dei CSI Dott.. Fabio Decimo Dipartimento di Pediatria II Università - Napoli SOMMINISTRAZIONE DI FARMACI PER VIA INALATORIA Principali vantaggi Alte concentrazioni

Dettagli

GRADE applicato alle Linee Guida ARIA

GRADE applicato alle Linee Guida ARIA GRADE applicato alle Linee Guida ARIA Sergio Bonini Professor di Medicina Interna Seconda Università di Napoli INMM-CNR, ARTOV, Roma se.bonini@gmail.com The ARIA initiative was developed As a state-of-the-art

Dettagli

CLINICAL QUESTIONS. GIMBE Gruppo Italiano per la Medicina Basata sulle Evidenze. Scenario Clinico (1)

CLINICAL QUESTIONS. GIMBE Gruppo Italiano per la Medicina Basata sulle Evidenze. Scenario Clinico (1) GIMBE Gruppo Italiano per la Medicina Basata sulle Evidenze Evidence-Based Medicine Italian Group Workshop Evidence-based Medicine Le opportunità di un linguaggio comune Como, 9-11 maggio 2003 Sezione

Dettagli

La fatica in neurologia

La fatica in neurologia La fatica in neurologia M. Pardini DiNOGMI, Università di Genova Organizzazione della presentazione Come definire la fatica (isolata)? Basi neurali della fatica Approccio al paziente con fatica Fatica

Dettagli

Segnaliamo le sospette reazioni avverse! Come fare?

Segnaliamo le sospette reazioni avverse! Come fare? La Farmacovigilanza. Perché, quando e come segnalare le Reazioni Avverse da Farmaci Segnaliamo le sospette reazioni avverse! Come fare? Dr. Michele Conti Regione Lazio Farmacista collaboratore di Farmacovigilanza

Dettagli

Self- Management e Adherence nella persona con Asma

Self- Management e Adherence nella persona con Asma 1 Self- Management e Adherence nella persona con Asma (E. Semprini, P. Di Giacomo, CdL in Infermieristica; G.Gardini, Ambulatorio Asma; K. Falcone, L. Lazzari Agli, UO Pneumologia - AUSL Romagna, Rimini)

Dettagli

IL NODULO ALLA MAMMELLA

IL NODULO ALLA MAMMELLA IL NODULO ALLA MAMMELLA SCUOLA REGIONALE DI FORMAZIONE SPECIFICA IN MEDICINA GENERALE 18.04.2012 Giancarlo Bisagni Dipartimento di Oncologia SERVIZIO SANITARIO REGIONALE EMILIA-ROMAGNA AZIENDA OSPEDALIERA

Dettagli

Budget Impact Analysis (claudio.jommi@pharm.unipmn.it) Claudio Jommi @ Università del Piemonte Orientale, Economia e Regolazione del Farmaco pag.

Budget Impact Analysis (claudio.jommi@pharm.unipmn.it) Claudio Jommi @ Università del Piemonte Orientale, Economia e Regolazione del Farmaco pag. Budget Impact Analysis (claudio.jommi@pharm.unipmn.it) pag. 1 Confronto tra CEA e BIA La CEA stima i costi e l efficacia incrementali lifetime di una nuova terapia, rispetto ai trattamenti attualmente

Dettagli

Le bronchiti asmatiche ricorrenti nel bambino in età prescolare

Le bronchiti asmatiche ricorrenti nel bambino in età prescolare n. 3 / 2015 FAD Le bronchiti asmatiche ricorrenti nel bambino in età prescolare Luciano de Seta 1, Maria Simona Sabbatino 1, Federica de Seta 2 1. UOC di Pediatria e Patologia Neonatale, Ospedale S. Paolo

Dettagli

Sinossi dei disegni di studio

Sinossi dei disegni di studio Sinossi dei disegni di studio di intervento osservazionali serie di casi trasversale ecologici individuali quasisperimentali sperimentali (RCT) coorte caso-controllo Studi caso-controllo Il punto di partenza

Dettagli

Dr.ssa A8alla El Halabieh Nadia

Dr.ssa A8alla El Halabieh Nadia Scuola di Specializzazione in Mala/e dell Apparato Cardiovascolare Dire8ore Prof. Massimo Volpe Facoltà di Medicina e Psicologia, Università di Roma Sapienza Anno Accademico 2014-2015 Dr.ssa A8alla El

Dettagli

Attuale spazio terapeutico per le cefalosporine orali in pediatria. N. Principi

Attuale spazio terapeutico per le cefalosporine orali in pediatria. N. Principi Attuale spazio terapeutico per le cefalosporine orali in pediatria N. Principi Attuale spazio terapeutico per le cefalosporine orali in pediatria Nicola Principi Principali cefalosporine orali Farmaco

Dettagli

Cardioversione a tutti i costi? Andrea Bettella Pronto Soccorso e Medicina d Urgenza Ospedale S. Antonio - Padova

Cardioversione a tutti i costi? Andrea Bettella Pronto Soccorso e Medicina d Urgenza Ospedale S. Antonio - Padova Andrea Bettella Pronto Soccorso e Medicina d Urgenza Ospedale S. Antonio - Padova ? Archives of Cardiovascular Disease (2012) 105, 226 238 Archives of Cardiovascular Disease (2012) 105, 226 238 Archives

Dettagli

Gli Antidepressivi nella depressione maggiore. Trieste, 26 Febbraio 2009

Gli Antidepressivi nella depressione maggiore. Trieste, 26 Febbraio 2009 Gli Antidepressivi nella depressione maggiore Trieste, 26 Febbraio 2009 PRINCIPI GENERALI (I) Gli antidepressivi dovrebbero essere prescritti nei soggetti con depressione maggiore di intensità media-grave

Dettagli

USO ED ABUSO DEGLI ANTIBIOTICI NEL BAMBINO. Alfredo Guarino

USO ED ABUSO DEGLI ANTIBIOTICI NEL BAMBINO. Alfredo Guarino USO ED ABUSO DEGLI ANTIBIOTICI NEL BAMBINO Alfredo Guarino Outline della presentazione Dimensioni del problema Cause e conseguenze dell uso inappropriato di antibiotici Strategie per la razionalizzazione

Dettagli

sembra una Anche qui sembra questione di sesso: Aspirina e donne

sembra una Anche qui sembra questione di sesso: Aspirina e donne sembra una Anche qui sembra questione di sesso: Aspirina e donne The Women s Health Study Razionale per l uso di bassi dosaggi di aspirina nella prevenzione primaria Nella prevenzione secondaria delle

Dettagli

ASMA BRONCHIALE. Pneumologo e MMG a confronto. Francesca Bigazzi CORSO DIFORMAZIONE PER MMG APPROPIATEZZA IN ALLERGOLOGIA

ASMA BRONCHIALE. Pneumologo e MMG a confronto. Francesca Bigazzi CORSO DIFORMAZIONE PER MMG APPROPIATEZZA IN ALLERGOLOGIA CORSO DIFORMAZIONE PER MMG APPROPIATEZZA IN ALLERGOLOGIA ASMA BRONCHIALE Pneumologo e MMG a confronto Francesca Bigazzi Ospedale S. Maria alla Gruccia Montevarchi (AR) AMBULATORIO PNEUMOLOGICO OSPEDALIERO

Dettagli

MEDICO E BAMBINO PAGINE ELETTRONICHE

MEDICO E BAMBINO PAGINE ELETTRONICHE Febbraio 2009 http://www.medicoebambino.com/?id=oae0902_20.html MEDICO E BAMBINO PAGINE ELETTRONICHE L'utilizzo episodico della budesonide e del montelukast nei bambini dell'età prescolare con wheezing

Dettagli

Fabrizio Giostra UOC Medicina e Chirurgia d Accettazione e d Urgenza Area Vasta 4 - Fermo Santa Margherita Ligure,

Fabrizio Giostra UOC Medicina e Chirurgia d Accettazione e d Urgenza Area Vasta 4 - Fermo Santa Margherita Ligure, Modalità ventilatorie Fabrizio Giostra UOC Medicina e Chirurgia d Accettazione e d Urgenza Area Vasta 4 - Fermo Santa Margherita Ligure, 7.6.2016 Modalità Pressometrica Pressometrica Mandatoria trigger

Dettagli

U.O. RIABILITAZIONE. resp. dott. Bruno Passaretti

U.O. RIABILITAZIONE. resp. dott. Bruno Passaretti Il cuore sano, il cuore malato e i modi per curarlo (B. Passare6, cardiologo) Come sme:ere di fumare e perché (M. Orlando, cardiologa) La ripresa dell a6vità fisica dopo la mala6a e/o l intervento (P.

Dettagli

Cosa è l asma? L asma è una frequente patologia cronica che dura tutta la vita caratterizzata dall infiammazione e dal restringimento delle vie

Cosa è l asma? L asma è una frequente patologia cronica che dura tutta la vita caratterizzata dall infiammazione e dal restringimento delle vie ASMA BRONCHIALE Cosa è l asma? L asma è una frequente patologia cronica che dura tutta la vita caratterizzata dall infiammazione e dal restringimento delle vie 2 aeree. Il restringimento è intermittente

Dettagli

Bruno Meduri. Radioterapia Oncologica - A.O.U. Policlinico di Modena. Associazione Italiana di Radioterapia Oncologica

Bruno Meduri. Radioterapia Oncologica - A.O.U. Policlinico di Modena. Associazione Italiana di Radioterapia Oncologica Bruno Meduri Radioterapia Oncologica - A.O.U. Policlinico di Modena Associazione Italiana di Radioterapia Oncologica Follow up condiviso Il follow-up attivo della donna trattata è parte integrante del

Dettagli

LA SALUTE DEI BAMBINI E L AMBIENTE Fase 2 Studio epidemiologico sulla condizione respiratoria nei bambini delle Province di Ferrara e Rovigo RISULTATI

LA SALUTE DEI BAMBINI E L AMBIENTE Fase 2 Studio epidemiologico sulla condizione respiratoria nei bambini delle Province di Ferrara e Rovigo RISULTATI Provincia di Ferrara Provincia di Rovigo LA SALUTE DEI BAMBINI E L AMBIENTE Fase 2 Studio epidemiologico sulla condizione respiratoria nei bambini delle Province di Ferrara e Rovigo RISULTATI Claudio Sartini

Dettagli

Sabato 21 Febbraio 2015 TITOLO DEL CORSO: Novità nella gestione e nella terapia di alcune patologie croniche

Sabato 21 Febbraio 2015 TITOLO DEL CORSO: Novità nella gestione e nella terapia di alcune patologie croniche AGGIORNAMENTO OBBLIGATORIO MEDICI DI MEDICINA GENERALE Sabato 21 Febbraio 2015 TITOLO DEL CORSO: Novità nella gestione e nella terapia di alcune patologie croniche Responsabile del corso Dr. : Tesei Fiorenzo

Dettagli

La qualità vista dal monitor

La qualità vista dal monitor La qualità vista dal monitor F. Paolo Alesi - V Corso di aggiornamento sui farmaci - Qualità e competenza Roma, 4 ottobre 2012 Monitoraggio La supervisione dell'andamento di uno studio clinico per garantire

Dettagli

SCHEDA DI SEGNALAZIONE DI SOSPETTA REAZIONE AVVERSA A SEGUITO DI UTILIZZO DI SIGARETTA ELETTRONICA

SCHEDA DI SEGNALAZIONE DI SOSPETTA REAZIONE AVVERSA A SEGUITO DI UTILIZZO DI SIGARETTA ELETTRONICA SCHEDA DI SEGNALAZIONE DI SOSPETTA REAZIONE AVVERSA A SEGUITO DI UTILIZZO DI SIGARETTA ELETTRONICA Codice segnalazione Codice centro Dati del segnalatore Data compilazione Nome e Cognome del segnalatore

Dettagli

Dronedarone e insufficienza renale acuta: analisi delle segnalazioni della Rete Nazionale di Farmacovigilanza

Dronedarone e insufficienza renale acuta: analisi delle segnalazioni della Rete Nazionale di Farmacovigilanza Dronedarone e insufficienza renale acuta: analisi delle segnalazioni della Rete Nazionale di Farmacovigilanza Domenico Motola Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche Unità di farmacologia Università

Dettagli

L automisurazione della pressione e aderenza al trattamento

L automisurazione della pressione e aderenza al trattamento Firenze, 2-3 Dicembre 2011 Aula Magna del Seminario Arcivescovile Maggiore L automisurazione della pressione e aderenza al trattamento Mauro Vannucci Elena Tamburini Il 62% delle visite dal medico danno

Dettagli

Il montelukast, aggiunto alla terapia antiasmatica abituale, determina una modesta riduzione del numero di giorni con sintomi peggiori

Il montelukast, aggiunto alla terapia antiasmatica abituale, determina una modesta riduzione del numero di giorni con sintomi peggiori Il montelukast, aggiunto alla terapia antiasmatica abituale, determina una modesta riduzione del numero di giorni con sintomi peggiori Attenuation of the September epidemic of asthma exacerbations in children:

Dettagli

La terapia farmacologica

La terapia farmacologica La terapia farmacologica Angelo Bianchetti Gruppo di Ricerca Geriatrica, Brescia Dipartimento Medicina e Riabilitazione, Istituto Clinico S.Anna, Brescia Gli outcome del trattamento del delirum Prevenzione

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA SCUOLA-REGIONE COME COMPORTARSI

PROTOCOLLO D INTESA SCUOLA-REGIONE COME COMPORTARSI PROTOCOLLO D INTESA SCUOLA-REGIONE L ATTACCO ACUTO D ASMA COME COMPORTARSI Dr. A. A. Niccoli Dr.ssa S. Ceccarelli DEFINIZIONE L asma bronchiale è una malattia caratterizzata da infiammazione cronica delle

Dettagli

La terapia dell asma nel bambino. Dott.ssa K. Primon Pediatra di Famiglia Imperia

La terapia dell asma nel bambino. Dott.ssa K. Primon Pediatra di Famiglia Imperia La terapia dell asma nel bambino. Dott.ssa K. Primon Pediatra di Famiglia Imperia OBIETTIVI DEL TRATTAMENTO Nessun sintomo diurno Nessun risveglio no;urno a causa dell asma Nessun u?lizzo dei farmaci di

Dettagli

IX SARCOMA DEI TESSUTI MOLLI E ALTRI TESSUTI ESCLUSO OSSO SOFT TISSUE AND OTHER EXTRAOSSEOUS SARCOMAS

IX SARCOMA DEI TESSUTI MOLLI E ALTRI TESSUTI ESCLUSO OSSO SOFT TISSUE AND OTHER EXTRAOSSEOUS SARCOMAS I tumori in Italia Rapporto AIRTUM 1 TUMORI INFANTILI -1 ANNI IX SARCOMA DEI TESSUTI MOLLI E ALTRI TESSUTI ESCLUSO OSSO SOFT TISSUE AND OTHER EXTRAOSSEOUS SARCOMAS IX SARCOMA DEI TESSUTI MOLLI E ALTRI

Dettagli

Gestione dell insufficienza respiratoria acuta in autoambulanza: la CPAP pre-ospedaliera

Gestione dell insufficienza respiratoria acuta in autoambulanza: la CPAP pre-ospedaliera L INSUFFICIENZA RESPIRATORIA ACUTA DAL TERRITORIO ALLA MEDICINA D URGENZA Nola 28 SETTEMBRE 2010 Gestione dell insufficienza respiratoria acuta in autoambulanza: la CPAP pre-ospedaliera Pietro Di Cicco

Dettagli

I PROBLEMI APERTI: SCREENING, EDUCAZIONE DEL PAZIENTE, ACCESSO ALLE CURE

I PROBLEMI APERTI: SCREENING, EDUCAZIONE DEL PAZIENTE, ACCESSO ALLE CURE I PROBLEMI APERTI: SCREENING, EDUCAZIONE DEL PAZIENTE, ACCESSO ALLE CURE Università degli Studi di Pisa Azienda Ospedaliera Pisana Pierluigi Paggiaro Dipartimento Cardio-Toracico e Vascolare, Università

Dettagli

LDL come target per il controllo della dislipidemia HIV-correlata

LDL come target per il controllo della dislipidemia HIV-correlata LDL come target per il controllo della dislipidemia HIV-correlata EU vs USA: dove sta la verità? Dr Michele Bombelli Clinica Medica Università degli Studi Milano Bicocca Ospedale S.Gerardo, Monza LINEE

Dettagli

REFLUSSO GASTROESOFAGEO. Paolo Franceschi franceschipao@libero.it Tel.0198404231 Savona 19 Dicembre 2005

REFLUSSO GASTROESOFAGEO. Paolo Franceschi franceschipao@libero.it Tel.0198404231 Savona 19 Dicembre 2005 REFLUSSO GASTROESOFAGEO Paolo Franceschi franceschipao@libero.it Tel.0198404231 Savona 19 Dicembre 2005 MRGE: sintomi extraesofagei MRGE: molto diffusa e frequente nella pratica clinica. Manifestazioni

Dettagli

PAZIENTI CON DEMENZA E LORO CAREGIVER Progetto Sperimentale: dati preliminari

PAZIENTI CON DEMENZA E LORO CAREGIVER Progetto Sperimentale: dati preliminari VI Convegno IL CONTRIBUTO DELLE UNITA DI VALUTAZIONE ALZHEIMER (UVA)NELL ASSISTENZA DEI PAZIENTI CON DEMENZA Roma 16 novembre 2012 ASSISTENZA DOMICILIARE INTEGRATA ADI PER PAZIENTI CON DEMENZA E LORO CAREGIVER

Dettagli

RIACUTIZZAZIONI DI BPCO

RIACUTIZZAZIONI DI BPCO RIACUTIZZAZIONI DI BPCO Causa comune di morbidità e mortalità nei pazienti con BPCO In USA: >16 milioni di visite ambulatoriali e 500.000 ricoveri all anno ~1/3 dei pz dimessi da PS con riacutizzazione

Dettagli

TERAPIA ANTIAGGREGANTE

TERAPIA ANTIAGGREGANTE TERAPIA ANTIAGGREGANTE RIDUZIONE DEL RISCHIO DI TROMBOSI DI STENT RISCHIO DI COMPLICANZE EMORRAGICHE Duplice terapia antiaggregante - cenni storici - STARS Primary Endpoint (%) 4.0 3.5 3.0 2.5 2.0 1.5

Dettagli

BRONCODILATATORI A LUNGA DURATA DI AZIONE IN PAZIENTI DIMESSI PER BRONCOPNEUMOPATIA CRONICA OSTRUTTIVA

BRONCODILATATORI A LUNGA DURATA DI AZIONE IN PAZIENTI DIMESSI PER BRONCOPNEUMOPATIA CRONICA OSTRUTTIVA BRONCODILATATORI A LUNGA DURATA DI AZIONE IN PAZIENTI DIMESSI PER BRONCOPNEUMOPATIA CRONICA OSTRUTTIVA Razionale La Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva (BPCO) è una malattia infiammatoria progressiva

Dettagli

Eugenio Santoro. I social media come strumento di promozione della salute

Eugenio Santoro. I social media come strumento di promozione della salute Eugenio Santoro Laboratorio di Informatica Medica IRCCS - Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri I social media come strumento di promozione della salute Penetrazione di Internet e dei nuovi media

Dettagli

ANALISI COMPUTERIZZATA DELLA POSTURA A LETTO E SEDUTA

ANALISI COMPUTERIZZATA DELLA POSTURA A LETTO E SEDUTA ANALISI COMPUTERIZZATA DELLA POSTURA A LETTO E SEDUTA (COMPUTER ANALYSIS POSTURE BED AND SITTING) FT. Costante Emaldi FT. Rita Raccagni Will you care for me in my old age? SISTEMA a rilevazione di pressione

Dettagli

Estendere Lean e Operational Excellence a tutta la Supply Chain

Estendere Lean e Operational Excellence a tutta la Supply Chain Estendere Lean e Operational Excellence a tutta la Supply Chain Prof. Alberto Portioli Staudacher www.lean-excellence.it Dipartimento Ing. Gestionale Politecnico di Milano alberto.portioli@polimi.it Lean

Dettagli

Evidence-based Medicine Tra ipotesi di lavoro ed applicazione Ferrara, settembre Cardiologia

Evidence-based Medicine Tra ipotesi di lavoro ed applicazione Ferrara, settembre Cardiologia Evidence-based Medicine Tra ipotesi di lavoro ed applicazione Ferrara, 29-30 settembre 2000 Sessione Clinica Evidence-based Clinical Problem Solving 4. Cardiologia Scenario Clinico (1) Il signor Luigi

Dettagli

Qual è il momento nel quale un malato può essere definito alla fine della vita? ( Il problema del denominatore )

Qual è il momento nel quale un malato può essere definito alla fine della vita? ( Il problema del denominatore ) Qual è il momento nel quale un malato può essere definito alla fine della vita? ( Il problema del denominatore ) 1. L imminenza della morte 2. Le preferenze e le aspettative del paziente 3. La gravità

Dettagli

Report - ESPERIENZA PRATICA NELL APPLICAZIONE DI DERMASILK SU BAMBINI CON DERMATITE ATOPICA

Report - ESPERIENZA PRATICA NELL APPLICAZIONE DI DERMASILK SU BAMBINI CON DERMATITE ATOPICA Report - ESPERIENZA PRATICA NELL APPLICAZIONE DI DERMASILK SU BAMBINI CON DERMATITE ATOPICA Dr. Kristin Kernland Lang, Dirigente Medico e Consulente di Dermatologia pediatrica, Clinica Dermatologica Universitaria,

Dettagli

Cetuximab e mutazione K-Ras nel tumore del colon-retto

Cetuximab e mutazione K-Ras nel tumore del colon-retto Università di Pisa Dipartimento di Farmacia Corso di laurea in CTF Corso: Basi biochimiche dell azione dei farmaci Cetuximab e mutazione K-Ras nel tumore del colon-retto Pisa, 27/03/2014 Samuela Fabiani

Dettagli

Unità 2: Presentazione per "I giorni di scuola" Produce a multimedia rich presentation on school life in the United States and Italy.

Unità 2: Presentazione per I giorni di scuola Produce a multimedia rich presentation on school life in the United States and Italy. Unit 2: All about school Rough Draft: Due January 11 Final Draft: Due January 17 Presentations: January 25 and 28 Produce a multimedia rich presentation on school life in the United States and Italy. That

Dettagli

Angelo Maurizio Clerici U.O.C. Neurologia Direttore Prof. Giorgio Bono Ospedale di Circolo e Fondazione Macchi Università degli Studi dell Insubria

Angelo Maurizio Clerici U.O.C. Neurologia Direttore Prof. Giorgio Bono Ospedale di Circolo e Fondazione Macchi Università degli Studi dell Insubria Angelo Maurizio Clerici U.O.C. Neurologia Direttore Prof. Giorgio Bono Ospedale di Circolo e Fondazione Macchi Università degli Studi dell Insubria Disease Oriented-Therapy (if available) Primarily life-prolongation

Dettagli

Modulo 4 LA GESTIONE CONDIVISA TRA SPECIALISTA E MMG DELLE SINDROMI RINO-BRONCHIALI

Modulo 4 LA GESTIONE CONDIVISA TRA SPECIALISTA E MMG DELLE SINDROMI RINO-BRONCHIALI Modulo 4 LA GESTIONE CONDIVISA TRA SPECIALISTA E MMG DELLE SINDROMI RINO-BRONCHIALI 1 Obiettivi del modulo 4 Definire i principali ostacoli che incontra il MMG nella sua attività quotidiana Spiegare le

Dettagli

Premessa. Tratto da American Heart Journal 2004; 147: 705-712

Premessa. Tratto da American Heart Journal 2004; 147: 705-712 Effetti del cambiamento di terapia con statine sul raggiungimento delle concentrazioni lipidiche ottimali: lo studio Measuring Effective Reductions in Cholesterol Using Rosuvastatin Therapy (MERCURY I)

Dettagli

Gli studi epidemiologici

Gli studi epidemiologici Gli studi epidemiologici STUDI OSSERVAZIONALI descrittivi STUDI OSSERVAZIONALI analitici: Ecologici Trasversali Caso-controllo Di coorte STUDI SPERIMENTALI : Trial controllati randomizzati Trial sul campo

Dettagli

Attuale Gestione della Terapia Anticoagulante

Attuale Gestione della Terapia Anticoagulante Attuale Gestione della Terapia Anticoagulante Furio Colivicchi Dipartimento Cardiovascolare ACO S.Filippo Neri Roma Dicumarolici e Prevenzione dello Stroke nella FA non valvolare Per oltre 60 anni gli

Dettagli

La questione dei Multiple Comparisons

La questione dei Multiple Comparisons La questione dei Multiple Comparisons Massimo Borelli May 7, 2014 Massimo Borelli () La questione dei Multiple Comparisons May 7, 2014 1 / 27 Contenuti 1 Un errore tanto grave quanto frequente 2 i vantaggi

Dettagli

Linkage tra Database Sanitari

Linkage tra Database Sanitari Workshop La Drug Utilization attraverso i Database Amministrativi Linkage tra Database Sanitari Valutare il peso delle comorbilità Verificare l effectiveness dei trattamenti Supportare ipotesi di ricerca

Dettagli

Budget Impact Analysis (Parte teorica) Claudio Jommi Professore Associato di Economia Aziendale, Università Piemonte Orientale

Budget Impact Analysis (Parte teorica) Claudio Jommi Professore Associato di Economia Aziendale, Università Piemonte Orientale Budget Impact Analysis (Parte teorica) Claudio Jommi Professore Associato di Economia Aziendale, Università Piemonte Orientale pag. 1 Confronto tra CEA e BIA La CEA stima i costi e l efficacia incrementali

Dettagli

Numero delle persone diagnosticate e in cura nel (prevalenza 0.16%)

Numero delle persone diagnosticate e in cura nel (prevalenza 0.16%) Numero delle persone diagnosticate e in cura nel 2012 94.146 (prevalenza 0.16%) Raimondo et al, Notiziario ISS 2014 Numero dei casi di AIDS e incidenza per anno di diagnosi, corretti per ritardo di notifica(1982-2013)

Dettagli

LA PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE. dott. Zoran Olivari

LA PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE. dott. Zoran Olivari 18 NOVEMBRE 2014 LA PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE dott. Zoran Olivari 89 anni 89 anni 80 anni 87 anni 86 anni 88 anni 84 anni 103 anni 91 anni ULTRACENTENARI Si vive di più!! (nel ns mondo occidentale)

Dettagli

N. 3/2014. La variabilità dei sintomi nella BPCO: importanza diagnostica e implicazioni terapeutiche A cura del Board del Progetto MOND

N. 3/2014. La variabilità dei sintomi nella BPCO: importanza diagnostica e implicazioni terapeutiche A cura del Board del Progetto MOND e-news Progetto MOND Update in BPCO N. 3/2014 La variabilità dei sintomi nella BPCO: importanza diagnostica e implicazioni terapeutiche A cura del Board del Progetto MOND La BPCO La broncopneumopatia cronica

Dettagli

Morbosità oncologica ed inquinamento atmosferico. Dr. Fabrizio Limonta Direttore Dipartimento PAC ASL Lecco

Morbosità oncologica ed inquinamento atmosferico. Dr. Fabrizio Limonta Direttore Dipartimento PAC ASL Lecco Morbosità oncologica ed inquinamento atmosferico Dr. Fabrizio Limonta Direttore Dipartimento PAC ASL Lecco Premessa storica The Great Smog - Londra, Dicembre 1952 Inverno rigido ( consumo carbone) + inversione

Dettagli

The follow up in prostate cancer. Dott.ssa Florinda Scognamiglio Oncologia Medica AORN cardarelli

The follow up in prostate cancer. Dott.ssa Florinda Scognamiglio Oncologia Medica AORN cardarelli The follow up in prostate cancer Dott.ssa Florinda Scognamiglio Oncologia Medica AORN cardarelli Benjamin Disraeli (1804 1881), uomo politico britannico In statistics Lies, more lies and then there are

Dettagli

Dove siamo. Cosa offre la sintesi delle conoscenze disponibili. Per saperlo 10/12/2010

Dove siamo. Cosa offre la sintesi delle conoscenze disponibili. Per saperlo 10/12/2010 La valutazione complessiva di un percorso di cura: il caso dell ictus dalla diagnosi alla riabilitazione Cosa offre la sintesi delle conoscenze disponibili Stefano Ricci UO Neurologia, ASL 1 dell Umbria

Dettagli

Wheezing e Asma: Linee Guida, Luci ed Ombre

Wheezing e Asma: Linee Guida, Luci ed Ombre XIX CONGRESSO NAZIONALE Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale Torino 26-28 ottobre 2007 Il Bambino con Disturbi Respiratori dalla flogosi all infezione: prevenzione, diagnosi e terapia Wheezing

Dettagli

S. Bernasconi. Clinica Pediatrica. Università di Parma.

S. Bernasconi. Clinica Pediatrica. Università di Parma. S. Bernasconi Clinica Pediatrica Università di Parma sbernasconi@ao.pr.it Cianfarani 2008 2001 2003 Per poter accedere al trattamento con GH in individui nati SGA è necessario rispondere ai seguenti criteri:

Dettagli

The GAVeCeLT algorithm for choosing the most appropriate venous access device

The GAVeCeLT algorithm for choosing the most appropriate venous access device The GAVeCeLT algorithm for choosing the most appropriate venous access device Mauro Pittiruti and the GAVeCeLT Catholic University Hospital, Rome - Italy Why an algorithm? A structured approach to the

Dettagli

Percorso assistenziale integrato per il paziente fumatore nell Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi Firenze

Percorso assistenziale integrato per il paziente fumatore nell Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi Firenze Percorso assistenziale integrato per il paziente fumatore nell Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi Firenze S. Nutini, S. Checcacci, R. Abbate, A. Corrado, A. Morettini, C. Nozzoli, C. Neri Azienda

Dettagli

FATTORI DELLA COAGULAZIONE PER L EMOFILIA: SONO TUTTI UGUALMENTE EFFICACI E SICURI?

FATTORI DELLA COAGULAZIONE PER L EMOFILIA: SONO TUTTI UGUALMENTE EFFICACI E SICURI? FATTORI DELLA COAGULAZIONE PER L EMOFILIA: SONO TUTTI UGUALMENTE EFFICACI E SICURI? P.M. Mannucci Direttore Scientifico, Fondazione IRCCS Ca Granda Ospedale Maggiore Policlinico, Milano EFFICACY Adequate

Dettagli

RENE. Tavola Rotonda Terapia della microangiopatia: oltre il controllo glicemico. Salvatore A. De Cosmo

RENE. Tavola Rotonda Terapia della microangiopatia: oltre il controllo glicemico. Salvatore A. De Cosmo Tavola Rotonda Terapia della microangiopatia: oltre il controllo glicemico RENE Salvatore A. De Cosmo S.C di Endocrinologia e Malattie del Metabolismo Istituto Scientifico CSS, San Giovanni Rotondo 153/million

Dettagli

IL PERCORSO DI AMD PER LA MEDICINA DI GENERE: dalle differenze di genere alle pari opportunità

IL PERCORSO DI AMD PER LA MEDICINA DI GENERE: dalle differenze di genere alle pari opportunità 1 Giornata Nazionale del Gruppo Donna IL PERCORSO DI AMD PER LA MEDICINA DI GENERE: dalle differenze di genere alle pari opportunità Olbia, 16 e 17 marzo 2012 Mercure Olbia Hermaea Il Gruppo Donna di AMD:

Dettagli

CLINICAL QUESTIONS CLINICAL QUESTIONS. Evidence-based Medicine Tra ipotesi di lavoro ed applicazione Ferrara, settembre

CLINICAL QUESTIONS CLINICAL QUESTIONS. Evidence-based Medicine Tra ipotesi di lavoro ed applicazione Ferrara, settembre Evidence-based Medicine Tra ipotesi di lavoro ed applicazione Ferrara, 29-30 settembre 2000 Sessione Clinica Evidence-based Clinical Problem Solving 4. Cardiologia Scenario Clinico (1) Il signor Luigi

Dettagli

PDTA VIRTUOSI NEI DISTRETTI VENETI

PDTA VIRTUOSI NEI DISTRETTI VENETI PDTA VIRTUOSI NEI DISTRETTI VENETI ESTE 13 APRILE 2012 Piergiorgio Trevisan Margherita Andretta INTEGRAZIONE OSPEDALE - TERRITORIO: PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI PER ASMA E BPCO PER L AREA VASTA DI

Dettagli

Sospensione del trattamento come outcome nello studio ISOLDE sulla BPCO*

Sospensione del trattamento come outcome nello studio ISOLDE sulla BPCO* Sospensione del trattamento come outcome nello studio ISOLDE sulla BPCO* Peter M. A. Calverley, MD; Sally Spencer, BSc; Lisa Willits, PhD, MSc; P. Sherwood Burge, MD; Paul W. Jones, MD; a nome dell ISOLDE

Dettagli

La gestione della malattia cronica tra primo e terzo livello. Un paradigma: l asma E. Bignamini

La gestione della malattia cronica tra primo e terzo livello. Un paradigma: l asma E. Bignamini La gestione della malattia cronica tra primo e terzo livello. Un paradigma: l asma E. Bignamini SC Pneumologia AO O.I.R.M.-S.ANNA -Torino 1900 STETOSCOPIO 1950 CENTRALIZZAZIONE OSPEDALIERA CURE DOMICILIARI

Dettagli

RAPPORTO DEL MEDICO DI FAMIGLIA PRIVATE MEDICAL ATTENDANT S REPORT. Compilare in stampatello

RAPPORTO DEL MEDICO DI FAMIGLIA PRIVATE MEDICAL ATTENDANT S REPORT. Compilare in stampatello RAPPORTO DEL MEDICO DI FAMIGLIA PRIVATE MEDICAL ATTENDANT S REPORT Si prega il medico di famiglia di rispondere con accuratezza ad ogni singola domanda The Medical Attendant is requested to take particular

Dettagli

FARMACI DA TENERE IN AMBULATORIO per affrontare un emergenza. Dott Valdo Flori Pediatra di Famiglia Firenze

FARMACI DA TENERE IN AMBULATORIO per affrontare un emergenza. Dott Valdo Flori Pediatra di Famiglia Firenze FARMACI DA TENERE IN AMBULATORIO per affrontare un emergenza Dott Valdo Flori Pediatra di Famiglia Firenze PIANIFICARE UN EMERGENZA CARRELLO DELLE EMERGENZE DOVE AVERE A PORTATA DI MANO, IN ORDINE, FACILMENTE

Dettagli