PREMESSE PROPRIETA AFFINI E PROPRIETA METRICHE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PREMESSE PROPRIETA AFFINI E PROPRIETA METRICHE"

Transcript

1 PREMESSE PROPRIETA AFFINI E PROPRIETA METRICHE Si assumano come primitivi i concetti di retta, piano e spazio. Qui si vogliono studiare le proprietà delle figure (insiemi opportuni di punti) sulla retta, oppure nel piano, oppure nello spazio ordinari le quali dipendono solamente - dalle relazioni di appartenenza - dalla relazione di parallelismo - dalla possibilità di confrontare solo segmenti appartenenti a rette parallele o coincidenti. Tali proprietà vengono dette affini; in altri termini non si utilizzerà la possibilità di confrontare o di misurare, rispetto a un unica unità di misura, segmenti con direzioni diverse. Le proprietà che, invece, dipendono anche da questa possibilità prendono il nome di proprietà metriche. Nell ambito affine rientrano: la nozione di punto medio di un segmento; il concetto di parallelogramma; il teorema di Talete

2 I. GEOMETRIA SULLA RETTA 1. LA RETTA: TEORIA DELLA MISURA Sia r la retta astratta o una qualunque retta del piano o dello spazio e la si riguardi come spazio ambiente della geometria; si noti che su essa l ambito affine e quello metrico coincidono. Su r si fissi un segmento U come unità di misura per i segmenti su r. E noto che a ogni segmento A r, si può associare uno e un sol numero α R + (insieme dei numeri reali positivi) detto misura assoluta di A rispetto a U. Viceversa, fissati un punto A r e β R +, dal postulato di continuità (Dedekind) segue l esistenza di due punti C, C r (simmetrici rispetto ad A) tali che β sia la misura assoluta rispetto ad U del segmento di estremi C ed A, nonché del segmento di estremi C ed A Ogni segmento A di estremi A, B r sarà indicato anche con sgmab (= sgmba). Il sgmab su r individua due segmenti orientati; quello orientato da A verso B verrà denotato con AB. Un postulato di geometria assicura la possibilità di orientare una retta r in due modi, detti l uno l opposto

3 dell altro. Ora si fissi su r una delle due possibili orientazioni, ottenendo un cosiddetto asse (= retta orientata) Definizione. Dicesi misura con segno o misura algebrica del segmento orientato AB (sull asse r) il numero reale relativo il cui valore assoluto è la misura di A=sgmAB rispetto all unità di misura fissata U e il cui segno è + oppure - secondo che l orientazione di AB sia concorde o discorde con quella fissata su r. La misura con segno del sgmento orientato AB sarà denotata ancora AB (dal contesto sarà chiaro se il simbolo denota un segmento orientato o la sua misura algebrica); d ora in poi si converrà di considerare anche i segmenti degeneri del tipo sgmaa ai quali si attribuisce convenzionalmente misura nulla. Per ogni terna A, B, C di punti sulla retta orientata r, tra le misure algebriche dei segmenti orientati che li hanno per estremi sussistono le identità segmentarie: 1. AB + BA = 0 2. AB + BC + C A = 0 La 1 segue dalla definizione di misura algebrica. Per la 2, assumiamo che A preceda B e B preceda C nell orientamento su r. Allora AC = AB + BC, ma, a causa dell ordine assunto, AC = AB + BC. Il ragionamento è analogo per gli altri ordini in cui si susseguono A, B e C.

4 2. LA RETTA: SISTEMA DI RIFERIMENTO Definizione. Su una retta r si fissino: un orientazione, un segmento U unità di misura, un punto O. La terna fissata R = {O, verso, U} si dice sistema di riferimento affine (o cartesiano, o di ascisse) su r, di origine O r. Si chiama coordinata ascissa di un punto P r (nel riferimento fissato) la misura con segno x P del segmento orientato OP rispetto a U. Per esprimere che x P è l ascissa di P, si scrive P (x P ). La fondamentale proprietà espressa dalla proposizione che segue non è affatto ovvia in sé, ma dipende da postulati della geometria e dalla non banale teoria della misura; tuttavia, una volta acquisito quanto richiamato di teoria della misura, la proprietà in questione segue subito da tali richiami Proposizione 2.1. La corrispondenza r R che a ogni punto X di r associa la sua coordinata ascissa x (in un riferimento affine fissato) è biunivoca E la biunivocità di tale corrispondenza a consentire la traduzione di alcune proprietà geometriche in relazioni algebriche che le caratterizzano. Ad esempio, se A (x A ), B (x B ), M (x M ), allora dalle identità segmentarie si ha subito che (2.1.1) AB = x B - x A

5 (2.1.2) M è punto medio di sgmab x M = (x A +x B )/2 (2.2) Si effettui ora un cambiamento di sistema di riferimento sulla retta e si determini il legame tra le ascisse del medesimo punto nel vecchio e nel nuovo riferimento. Sulla retta r si fissino due sistemi di riferimento R={O, verso, U} e R ={O, verso, U }, Per ogni X in r siano: x=ox e x =O X 1. R e R differiscono solo per le origini O X = O O + OX, posto OO =h, risulta x = x - h 2. R e R differiscono solo per i versi; risulta x = -x 3. R e R differiscono solo per i sgmenti unità di misura. Poiché le origini e i versi dei sistemi di riferimento coincidono, risulta: x = misura algebrica di OX rispetto a U = = (misura algebrica di OX rispetto a U)X(misura algebrica di U rispetto a U ). Denotata con k quest ultima misura, si ha x = k x 4. R e R generali x =ax + b, con a,b in R, a 0. Osservazione 2.3. Si è detto che un postulato di geometria garantisce la possibilità di orientare una retta in due modi, uno l opposto dell altro. Un sistema

6 di riferimento affine sulla retta subordina in modo naturale un orientazione sulla retta stessa. Due sistemi di riferimento affine R e R sulla retta si dicono equiversi se inducono sulla retta la stessa orientazione. Tale relazione è di equivalenza nell insieme dei possibili sistemi di riferimento affine sulla retta. L insieme dei sistemi di riferimento affine sulla retta è dunque ripartito in due classi di equivalenza disgiunte, ciascuna contenente sistemi di riferimento equiversi. L insieme quoziente è in biiezione con l insieme di due elementi, formato dalle due orientazioni possibili sulla retta; scegliere un orientazione sulla retta equivale a scegliere una delle due classi di equivalenza di sistemi di riferimento equiversi. Sia ora x =ax + b con a 0 l equazione di un cambiamento di sistema di riferimento affine; il nuovo sistema di riferimento induce sulla retta la stessa orientazione o la opposta secondo che sia a>0 o a<0. Pertanto la relazione di equivalenza sopra considerata può essere riformulata nel modo che segue: un sistema di riferimento R su lla retta si dice equiverso a R se l equazione di cambiamento di sistema di riferimento è x =ax + b con a>0 Questa proprietà suggerisce il modo di definire la nozione di sistemi di riferimento equiversi nel piano e nello spazio e, dunque, suggerisce il modo di introdurre anche in tali enti il concetto di orientazione.

7 3. LA RETTA AFFINE A 1 E LE AFFINITA Su una retta r si fissino un orientazione e un segmento U unità di misura. Se A, B, C sono tre punti a coppie distinti su r si chiama rapporto semplice della terna (in quest ordine) il numero reale (A B C) = AC/BC Se A e C sono distinti, si porrà convenzionalmente (AAC)=1, (ACC)= (simbolo), (ACA)=0. E immediato verificare che (ABC) non dipende né dall orientazione scelta su r, né dal segmento unità di misura fissato; (A B C) è, dunque, la misura del segmento orientato AC rispetto a U =sgmbc su r orientata da B verso C, in altre parole la definizione di rapporto semplice mostra che (3.0.1) (A B C) = ascissa di A in R* ove R* è il sistema di ascisse su r di origine C, unità di misura sgmcb e verso da C a B Fissato un (arbitrario) sistema di ascisse su r, se A (x A ), B (x B ), C (x C ), per la (2.1.1) si ha (3.0.2) (A B C) = (x C x A )/(x C x B ) Esercizio. Dimostrare che, se (ABC)=k, allora (BAC)= 1/k, (ACB)=1-k, (BCA)=(k-1)/k, (CAB)=1/(1-k), (CBA)=k/(k-1)

8 Definizione. Una retta r munita di un sistema di riferimento R={O, verso, U} (dunque dotata di un sistema di ascisse) si chiama retta affine e si indica con A 1. Poiché sulla retta l ambito affine non si distingue da quello metrico, una retta r munita di un sistema di riferimento R prende anche il nome di retta euclidea e si indica anche con E 1. Definizione. Si chiama affinità di A 1 ogni biiezione α di A 1 in sé che conserva i rapporti semplici di tre punti arbitrari di A 1, dei quali almeno due distinti. Ciò significa che se A, B, C sono tre punti di A 1 (almeno 2 distinti) e se A = α(a), B =α(b), C =α(c) sono i loro rispettivi corrispondenti per tale biiezione α, allora (A B C) = (A B C ). Si denoti con GA(A 1 ) l insieme delle affinità di A 1. Sussistono le proprietà seguenti: 1) se α, β sono affinità, l applicazione composta β α è ancora una biiezione che conserva i rapporti semplici, ossia è ancora un affinità; così la composizione di applicazioni definisce una legge di composizione interna in GA(A 1 ) 2) la è associativa 3) l applicazione identica υ di A 1 in sé è un affinità; dunque la ammette υ come elemento neutro 4) ogni affinità α, in quanto biiezione, ammette

9 un applicazione inversa α 1, che è subito visto essere un affinità; allora ogni affinità ammette un elemento simmetrico o inverso Tutto ciò si riassume nel Teorema 3.1. (GA(A 1 ), ) è un gruppo (si vedrà non abeliano) Un punto P A 1 si dice unito per un affinità α se α(p)=p Osservazione 3.2. Se un affinità α di A 1 ammette due punti uniti U, V distinti, allora ogni punto di A 1 è unito per la α, ossia α è l applicazione identica di A 1 in sé. Infatti, per ogni punto Q, posto Q = α(q), risulta (QUV) = (Q UV), ma ciò implica Q=Q, ad esempio per la (3.0.1) (oppure per la (3.0.2) e per la Proposizione 2.1 Osservazione 3.3. Siano α e β due affinità di A 1 ; siano P 1 e P 2 due punti distinti di A 1. Se P i = α(p i ) = β(p i ) per i=1,2, allora α=β Infatti i due punti P i (i=1, 2) sono uniti per l affinità β α 1

10 4. RAPPRESENTAZIONE ANALITICA DELLE AFFINITA DI A 1 Si consideri la corrispondenza γ: A 1 A 1 che che a ogni punto X (x) associa X (x ) ove (4.0.1) x = ax + b, con a,b in R, a 0. In altri termini si interpretino, nel modo appena detto, come equazioni di una particolare corrispondenza di A 1 in sé relazioni formalmente identiche a quelle che esprimevano il legame delle coordinate di un medesimo punto della retta rispetto a due diversi sistemi di riferimento. Com è subito visto, la condizione a 0 garantisce che γ è una biiezione. Inoltre, considerati due punti distinti X, Y di A 1 e i loro corrispondenti X, Y per la γ, per la (2.1.1) si ha la relazione tra le loro ascisse (4.0.2) X Y = y -x =ay+b ax-b = a(y-x) = a XY Dunque la γ non conserva (in generale) le misure dei segmenti, ma conserva i rapporti tra le misure e, dunque, conserva i rapporti semplici. Pertanto ogni corrispondenza γ rappresentata nel modo detto dalla (4.0.1) è un affinità di A 1 in sé

11 Osservazione 4.1. Il gruppo (GA(A 1 ), ) non è abeliano; per verificare la non commutatività della, si componga l affinità di equazione x =x +1 con quella di equazione x = -x Proposizione 4.2. Tutte e sole le affinità di A 1 sono rappresentate da un equazione del tipo (4.0.1), con la condizione a 0 Dim. Già si è detto che tali equazioni rappresentano affinità di A 1. Viceversa, sia α un'affinità arbitraria di A 1 ; considerati i punti A (0), B (1), siano A (a), B (b) le loro immagini per la α. Poiché A e B sono distinti, tali risultano A e B e, dunque, a b. Sia γ la corrispondenza di A 1 in sé rappresentata dall equazione, di tipo (4.0.1), x = (b-a)x + a; già sappiamo che γ è un affinità avendosi b-a 0; poiché le due affinità α e γ trasformano entrambe A in A e B in B, per la precedente Osservazione 3.3 esse coincidono, dunque ogni α si rappresenta come in (4.0.1) Proposizione 4.3. Esiste ed è unica l affinità di A 1 che trasforma due punti distinti A, B di A 1 in due punti distinti A, B di A 1, comunque scelti Dim. Sulla retta r sostegno di A 1 si cambi sistema di riferimento scegliendo A come origine, sgmab come segmento unità di misura, orientamento da A verso B.

12 Nel nuovo riferimento A (0), B (1), A (a), B (b). Nel nuovo riferimento l equazione y =(b-a)y + a rappresenta un affinità di A 1 che muta A, B in A, B. Per l Osservazione 3.3 essa è unica. Definizione. Un affinità di A 1 in sé che conserva le misure assolute dei segmenti si dice congruenza o isometria Una congruenza si dice diretta o traslazione se, oltre alle assolute, conserva le misure algebriche; altrimenti si dice congruenza inversa o simmetria Per l affinità di equazione x = ax + b con a 0 sappiamo dalla (4.0.2) che è X Y = a X Y. Pertanto una congruenza ha equazione x = x + b (congruenza diretta o traslazione), oppure x = -x +b (congruenza inversa o simmetria) L insieme C delle congruenze di A 1 in sé è un sottogruppo non abeliano del gruppo delle affinità GA(A 1 ) (ancora, per mostrarne la non abelianità, si componga la congruenza x =x+1 con la congruenza x = -x) L insieme delle traslazioni è sottogruppo abeliano sia di C che di GA(A 1 ) L insieme delle simmetrie NON costituisce gruppo rispetto a (non esiste elemento neutro rispetto a in tale insieme)

13 Osservazione (4.4). Se r ed r sono due rette distinte nel piano o nello spazio, le si strutturino come rette affini fissando su ciascuna un sistema di riferimento cartesiano. Si chiama affinità di r in r ogni biiezione α: r r che conserva i rapporti semplici, ossia per ogni terna A, B, C di punti di r (almeno 2 distinti), detti A, B, C sono i loro rispettivi corrispondenti su r per tale biiezione α, allora (A B C) = (A B C ). Ora se r r, non ha più senso comporre due affinità di r in r. Tuttavia, come in precedenza, può essere definita una corrispondenza β: r r associando a X r di ascissa x nel sistema di riferimento di r, il punto X r di ascissa x = ax+b con a, b R, a 0, nel sistema di riferimento di r. Si vede subito che β è una corrispondenza biunivoca tra r ed r, che conserva i rapporti semplici, il rapporto tra le misure algebriche di 2 segmenti di r e il rapporto delle misure algebriche dei loro corrispondenti su r, ma, in generale, non conserva le misure dei segmenti. Dunque β è un affinità tra r ed r. Adattando i ragionamenti della precedente Proposizione 4.2 si ha che tutte e sole le affinità α: r r sono rappresentate da un equazione del tipo x = ax+b con a, b R, a 0. Inoltre esiste ed è unica l affinità α: r r che

14 trasforma due punti distinti A, B di r in due punti distinti A, B di r, comunque scelti. Per l esistenza si ragioni in modo simile a quanto fatto relativamente alla Proposizione 4.3. Per l unicità, sia β una affinità r r che, come a, trasforma A, B in A, B, Allora β -1 α è un affinità di r in sé avente A e B (distinti) come punti uniti, dunque è l identità in r. 5. LA RETTA PROIETTIVA P 1 In X = R 2 \ (0, 0) si introduca la seguente relazione ~: (x 0, x 1 ) ~ (y 0, y 1 ) per (x 0, x 1 ), (y 0, y 1 ) X se esiste λ R*= R\(0) t.c. x 0 = λy 0, x 1 =λy 1 Si verifica che ~ è una relazione di equivalenza Def. L insieme quoziente P 1 = X/~ prende il nome di retta proiettiva (reale) Un punto di P 1 è una classe di equivalenza rappresentata con [(x 0, x 1 )] oppure con (x 0 : x 1 ); si dice che (x 0, x 1 ) sono coordinate proiettive omogenee del punto (x 0 : x 1 ): esse non sono mai entrambe nulle e sono definite a meno di un fattore di proporzionalità non nullo λ R*.

15 Nel piano si fissi un sistema di riferimento cartesiano ortogonale di origine O. Si ricordi la rappresentazione analitica di una retta del piano euclideo, passante per l origine delle coordinate: y=mx oppure x=0, ossia ax+by=0 con (a, b) (0, 0). Biiezione tra il fascio di rette per l origine e P 1. Il fascio di rette per l origine è in biiezione con l insieme le classi delle coppie ordinate (a, b) (0, 0), considerate equivalenti (identificate) se proporzionali. Dunque il fascio di rette per l origine è in biiezione con P 1. Biiezione alternativa. Se a una retta s del fascio di sostegno O oltre ad O, appartiene il punto di coordinate (a 0, a 1 ), su essa stanno tutti e soli quelli di coordinate (λa 0, λa 1 ), λ R*. Tali coordinate sono tutti e soli i rappresentanti del punto (a 0 : a 1 ) di P 1. La corrispondenza che a una retta s per O associa il punto (a 0 : a 1 ) di P 1 è subito visto essere biunivoca. Dunque P 1 è in biiezione con un fascio di rette nel piano per un punto O. Si consideri nel piano del fascio una retta r non passante per il sostegno O: si scelga x=1. Se la retta s del fascio ha di equazione ax+by=0 e contiene il punto del piano di coordinate (a 0, a 1 ) (0, 0), risulta aa 0 + ba 1 =0. Se, inoltre, s è diversa dall asse delle y (b 0 e a 0 0), essa taglia la r in uno e un solo punto (1, a 1 /a 0 ). Risulta così definita una corrispondenza biunivoca

16 Fascio di rette per O \ (asse y) retta s retta di eq. ax+by=0 punto (1, a 1 /a 0 ) P 1 \ {(0 : 1)} A 1 (a 0 : a 1 ) a 1 /a 0 Il numero a 1 /a 0 si dice coordinata non omogenea o coordinata affine del punto (a 0 : a 1 ) che ha coord. omogenne (a 0, a 1 ), allorché a 0 0 Per quanto riguarda l asse y, ossia il punto (0 :1) di P 1, si noti che se a 0 tende a 0, allora il rapporto a 1 /a 0 tende all infinito. Allora la corrispondenza biunivoca precedente può essere estesa alla corrispondenza biunivoca P 1 A 1 { } a 1 /a 0 se a 0 0 (a 0 : a 1 ) se a 0 =0 Dunque l insieme dei punti di P 1 è in biiezione con l insieme delle rette del piano per un punto; è anche in biiezione con i punti dell insieme A 1 { }; è anche in biiezione con l insieme dei punti di una circonferenza nel piano, (proiettare stereograficamente i punti della circonf. da un suo punto N su una retta t del piano identificata ad A 1 e completare la corrisp. associando al punto P della circonferenza se PN è parallela a t)

17 6. PROIETTIVITA OD OMOGRAFIE DI P 1 Definizione. Dati 4 punti A, B, C, D P 1, a due a due distinti, se A, B, C, D A 1 (si dirà che sono punti al finito) si dice birapporto di A, B, C, D (in quest ordine) il numero (ABCD) = (ABC) AC/BC = (ABD) AD/BD Se a, b, c, d sono le coordinate affini dei 4 punti e (a 0, a 1 ), ecc. le coordinate omogenee, si ha (6.0.1) (ABCD) = (c-a)(d-b) ; (d-a)(c-b) (c 1 a 0 -a 1 c 0 )(d 1 b 0 -b 1 d 0 ) (6.0.2) (ABCD) = ; (d 1 a 0 -a 1 d 0 )(c 1 b 0 -b 1 c 0 ) quest ultima permette di estendere la definizione di birapporto a tutti punti di P 1

18 Definizione. Si chiama proiettività od omografia di P 1 ogni biiezione α di P 1 in sé che conserva i birapporti di quattro punti dei quali almeno due distinti. Ciò significa che, fissati arbitrariamente quattro punti A, B, C, D (dei quali almeno 2 distinti) di P 1, se A = α(a), B =α(b), C =α(c), D =α(d) sono i rispettivi corrispondenti per tale biiezione α, allora risulta (A B C D) = (A B C D ). Sia ora µ una proiettività che lascia unito il punto improprio. Allora µ conserva i birapporti di 4 punti, dei quali i primi 3 siano arbitrari e l ultimo sia il punto improprio: tali birapporti sono i rapporti semplici dei primi tre punti. La µ è dunque un affinità. Viceversa ogni affinità di A 1 si estende facilmente a una proiettività di P 1 : già conserva i birapporti di 4 punti al finito poiché conserva i rapporti semplici; basta mandare il punto improprio in sé. In altre parole, tenendo presente l identificazione di P 1 con A 1 { }, un affinita α di A 1 in sé di equazione x =α(x) = ax + b (a, b R, a 0) può essere estesa a una biiezione di P 1 in sé α : P 1 = A 1 { } P 1 = A 1 { } col porre α ( )= e α (x)=x = α(x) per (x) A 1

19 La α* sarà ancora chiamata affinità; per affinità di P 1 si intenderà un affinità di A 1 estesa nel modo detto. Con tale convenzione, tutte e sole le affinità di P 1 sono le proiettività che hanno il punto unito. Si può anche esprimere α in coordinate omogenee; posto x=x 1 /x 0 e x = x 1 /x 0 si ha x 1 /x 0 = (a x 1 + b x 0 )/x 0 da cui (x 0 : x 1 ) = (x 0 : a x 1 + b x 0 ) con (a, b R, a 0), ossia ρx 0 = x 0 (6.0.3) ρx 1 = a x 1 + b x 0 e ciò vale per i punti di A 1, ma anche per ossia (0 : 1) Esempi di proiettività che non siano affinità (estese) sono dati dalle cosiddette inversioni; una speciale inversione è la trasf. rappresentata dalle equazioni ρx 0 = x 1 (6.0.4) ρx 1 = x 0 o x =1/x in coordinate non omogenee. Infatti si verifica facilmente subito che essa è biunivoca e conserva i birapporti.

20 Teorema 6.1. Si denoti con GP(P 1 ) l insieme delle proiettività di P 1. Allora (GP(P 1 ), ) è un gruppo (non abeliano) in cui l elem. neutro è la trasf. identica e l inverso di una proiettività è la trasformazione inversa La non abelianità segue dal fatto che tra le proiettività ci sono le affinità estese a P 1. Un punto P P 1 si dice unito per una proiettività α se α(p)=p Osservazione 6.2. Se una proiettività α di A 1 ammette tre punti uniti U, V, W a coppie distinti, allora ogni punto di P 1 è unito per la α, ossia α è l applicazione identica di A 1 in sé. Infatti, per ogni punto Q, posto Q = α(q), risulta (UVQW) = (UVQ W). Se i punti implicati sono al finito, ciò comporta (UVQ)=(UVQ ) e, dunque, Q=Q ad esempio per la (3.0.1) e per la Proposizione 2.1. Ragionamenti ad hoc tengono conto dei casi in cui uno dei punti implicati è all infinito. Osservazione 6.3. Siano α e β due proiettività di P 1 ; siano P 1, P 2 e P 3 tre punti distinti di P 1. Se α(p i ) = β(p i ) per i=1,2,3, allora α=β Infatti i due punti suddetti sono uniti per la proiettività β α 1

21 7. RAPPRESENTAZIONE ANALITICA DELLE PROIETTIVITA Si consideri la corrispondenza ω: R 2 \ (0, 0) R 2 \ (0, 0) (x 0, x 1 ) (a 00 x 0 + a 01 x 1, a 10 x 0 + a 11 x 1 ) con a ik R e a 00 a 11 a 10 a Quest ultima condizione garantisce che ω è una biiezione. Infatti tale condizione analitica equivale al fatto che il sistema di due equazioni lineari α = a 00 x 0 + a 01 x 1 β = a 10 x 0 + a 11 x 1 ammetta sempre una e una sola soluzione, quali che siano α, β in R Pertanto ω è un applicazione, ossia è ovunque definita non potendo mai essere ω(x 0, x 1 )=(0, 0); inoltre è una biiezione. E immediato verificare che ω passa al quoziente per la ~, ossia se ω(x 0, x 1 )=(α, β) allora ω(λx 0, λx 1 )= (λα, λβ); dunque ω induce un applicazione, che ancora risulta una biezione ω : P 1 = R 2 \ {(0, 0)} P 1 = P 1 = R 2 \ {(0, 0)} (x 0 : x 1 ) (a 00 x 0 + a 01 x 1 : a 10 x 0 + a 11 x 1 )

22 Con ovvio significato dei simboli tale corrispondenza può essere rappresentata analiticamente con le equazioni che legano le coordinate omogenee dei punti di P 1 a quelle dei loro corrispondenti λx 0 = a 00 x 0 + a 01 x 1 (7.0.1) λ R* λx 1 = a 10 x 0 + a 11 x 1 (7.0.2) con a ik R e a 00 a 11 a 10 a Osservazione 7.1. Ogni biiezione ω* di P 1 rappresentata da un equazione del tipo (7.0.1) con la condizione di biunivocità (7.0.2) λx 0 = a x 0 + b x 1 ad-bc 0, λ R* λx 1 = C x 0 + D x 1 può essere ottenuta componendo affinità e inversioni. Allo scopo si tengano presenti le (6.0.3) e (6.0.4). Basta analizzare il caso b 0, altrimenti si ha già un affinità. Poiché b 0 e ad-bc 0 si vede facilmentele che seguenti trasformazioni soddisfano la condizione di biunivocità e sono sono tutte affinità o inversioni ρx 0 = x 0 λx 0 = x 1 (= a x 0 + b x 1 ) ρx 1 = a x 0 + b x 1 λx 1 = x 0 (= x 0 )

23 νx 0 = x 0 (= a x 0 + b x 1 ) τx 1 = Db -1 x 0 + (C-Db -1 a) x 1 ( = Db -1 (a x 0 + b x 1 ) + (C-Db -1 a) x 0 = C x 0 + D x 1 ) Poiché le inversioni conservano i birapporti e lo stesso vale per le affinità, visto che conservano i rapporti semplici, ogni trasf. ω* di equazioni (7.0.1) è una proiettività di P 1. Ma ciò può essere anche invertito: Proposizione 7.2. Tutte e sole le proiettività di P 1 sono rappresentate da equazioni del tipo (7.0.1), con la condizione (7.0.2) Dim. Già si è detto che tali equazioni rappresentano proiettività di P 1. Viceversa, sia α una proiettività arbitraria di P 1 ; considerati i punti A (0 : 1), B (1 : 0), C (1 : 1), X (x 0 : x 1 ), siano A, B, C, X (x 0 : x 1 ) le loro immagini inverse per la α. Risulta (A B C X) = (A B C X ). Esplicitando i calcoli mediante la (6.0.2) si ha (A B C X ) = x 1 /x 0 e (A B C X) si vede subito essere un rapporto del tipo a 00 x 0 + a 01 x 1. a 10 x 0 + a 11 x 1 Da ciò la tesi, notando che la biunivocità di comporta che sia verificata la relativa condizione analitica.

24 Per l Osservazione 7.1 la proposizione precedente comporta il Corollario. Ogni proiettività di P 1 è prodotto di un numero finito di affinità e inversioni. Proposizione 7.3. Esiste ed è unica la proiettività di P 1 che trasforma tre punti non allineati A, B, C di P 1 in tre punti non allineati A, B, C di P 1, comunque scelti Osservazione 7.4. Il punto (0 : 1) ha per corrispondente (a 01 : a 11 ) ( (0 0)). Il punto (a 01 : -a 00 ) ha per corrispondente (0 : 1). Poiché una biiezione precedentemente stabilita consente di identificare P 1 con A 1 { }, tutti gli altri possono essere rappresentati in coordinate affini x= x 1 /x 0 e x = x 1 /x 0, col che anche la ω* si esprime in coordinate affini con l equazione a 10 + a 11 x (7.4.1) x = con a 00 a 11 a 10 a 01 0 a 00 + a 01 x Mediante un passaggio al limite, l eq. precedente può pensarsi riferita a tutti i pti di P 1, incluso (0 :1) identificato a, e incluso (a 01 : -a 00 ) Osservazione 7.5. Se r ed r sono due rette distinte

25 nel piano o nello spazio, le si strutturino come rette affini fissando su ciascuna un sistema di riferimento cartesiano. Le si completino entrambe con l aggiunta di, così ottenendo due modelli r* e r * di P 1. E possibile estendere al caso di una retta arbitraria dello spazio o del piano, strutturata come retta affine ampliata, la teoria del birapporto di quattro punti. Si chiama proiettività di r in r (ampliate) ogni biiezione α: r r che conserva i birapporti di ogni quaterna A, B, C, D di punti su r (almeno 3 distinti). Adattando i ragionamenti precedenti si ha che tutte e sole le proiettività α: r r sono rappresentate da equazioni del tipo (7.0.1) con la condizione (7.0.2), ossia, con ovvio significato dei simboli, ogni proiettività ω: r* r * associa a X r* di coordinate omogenee (x 0, x 1 ) il punto X r * di coordinate omogenee (x 0, x 1 ) del tipo λx 0 = a 00 x 0 + a 01 x 1 λ R* a ik R λx 1 = a 10 x 0 + a 11 x 1 a 00 a 11 a 10 a Inoltre esiste ed è unica la proiettività α: r r che trasforma tre punti distinti di r in tre punti distinti di r, comunque scelti. In generale, una proiettività fra rette non conserva i rapporti tra le misure di 2 segmenti di r e quelle dei loro corrisp. su r Un esempio di proiettività siffatta è la proiezione dei

26 punti di r* su quelli di r * da un punto P fuori di esse (prospettività). Cosa accade dei punti non al finito? Si potrebbe provare che ogni proiettività fra rette è il prodotto di un numero finito di prospettività. II. GEOMETRIA NEL PIANO E NELLO SPAZIO AFFINI 1. VETTORI E TRASLAZIONI

27 Sia S la retta, o il piano, o lo spazio ordinario. Def. Si chiama vettore di S applicato in un suo punto A ogni segmento orientato (eventualmente degenere) AB di S. Sviluppiamo la teoria in ambito affine. Sulla retta ha senso affermare che due vettori applicati hanno la stessa direzione, lo stesso verso e ugual lunghezza. Nel piano o nello spazio sussiste, nel caso affine, la restrizione di confrontare segmenti solo se appartenenti alla stessa retta o a rette parallele. Malgrado la restrizione, ha significato dire che due vettori applicati non degeneri AB, CD appartenenti a rette diverse sono i lati opposti di un parallelogramma di cui AC e BD sono gli altri lati. In questo caso diremo che i due vettori applicati hanno la stessa direzione, lo stesso verso e ugual lunghezza, e, dunque tale locuzione ha ora senso sulla retta, nel piano, nello spazio, anche in ambito affine Def. Si chiama traslazione di S ogni biiezione τ di S tale che per ogni coppia di punti A, B S (distinti) i vettori applicati AB e t(a)t(b) abbiano stessa direzione, verso e lunghezza. Nel caso in cui S sia la retta si ritrova la definizione di traslazione già data.

28 Oss. Se τ e σ sono due traslazioni, allora l applicazione composta τ σ è una traslazione. Infatti è una biiezione. Nel caso della retta è ovvio, altrimenti si osservi che, se ABA B e A B A B sono parallelogrammi, tale risulta ABA B. Prop. (1.1) L insieme τ(s) delle traslazioni della retta (o del piano o dello spazio) è un gruppo rispetto alla composizione di biiezioni, l unità è la mappa identica di S, l inversa di una traslazione è l applicazione inversa. Def. Due vettori applicati di AB e CD di S si dicono equipollenti se sono entrambi degeneri oppure se esiste una traslazione τ tale che τ(a)=c, τ(b)=d. Si scriverà AB CD. Per la prop. (1.1) l identità di S, l inversa di una traslazione e la composta di due sono tutte traslazioni; ciò composta che la relazione di equipollenza sia una relazione di equivalenza. Sia Vect(S) = {vettori applicati di S} / equipollenza l insieme quoziente. Ogni elemento di Vect(S) è una classe v= {AB} di vettori applicati costituita da un vettore applicato e da tutti quelli a lui equipollenti. Ogni classe v viene detta vettore. Il concetto astratto di vettore formalizza l esigenza della fisica di identificare vettori (applicati) allorché

29 hanno stessi direzione, verso, lunghezza. Il vettore v= {AB} verrà anche denotato con B-A. La classe d equivalenza dei vettori degeneri viene detta vettore zero 0 o vettore nullo. Si fissino un punto O di S e un vettore applicato AB; allora v= {AB} ammette un unico rappresentanta OB applicato in O. Nel caso della retta è ovvio, altrimenti esiste un unico punto B tale che OB BA (nell ordine) sia un parallelogramma (eventualmente degenere, coi vertici in quell ordine). Si dice che due vettori u e v sono paralleli se, fissato comunque un punto O di S, i loro rappresentanti applicati in O appartengono alla stessa retta (l accadere di ciò è indipendente dalla scelta di O e sulla retta due vettori sono sempre paralleli). Nello spazio si dice che tre vettori hanno la stessa giacitura se i loro rappresentati applicati in un punto O arbitrario sono complanari. Dati u, v Vect(S), associamo alla coppia ordinata (u, v) un terzo vettore w, somma dei due vettori (nel seguito si suppone che S sia il piano o lo spazio potendosi estendere le considerazioni al caso della retta; si supporrà che u, v non siano paralleli; analoghi risultati si ottengono se u, v sono paralleli). Si fissi un punto O di S. Siano OA ed OB i rappresentanti di u e v applicati in O. Sia C il quarto

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA.

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA. CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA. FOGLIO DI ESERCIZI 4 GEOMETRIA E ALGEBRA LINEARE 2010/11 Esercizio 4.1 (2.2). Determinare l equazione parametrica e Cartesiana della retta dello spazio (a) Passante per i

Dettagli

Trasformazioni Geometriche 1 Roberto Petroni, 2011

Trasformazioni Geometriche 1 Roberto Petroni, 2011 1 Trasformazioni Geometriche 1 Roberto etroni, 2011 Trasformazioni Geometriche sul piano euclideo 1) Introduzione Def: si dice trasformazione geometrica una corrispondenza biunivoca che associa ad ogni

Dettagli

GEOMETRIA I Corso di Geometria I (seconda parte)

GEOMETRIA I Corso di Geometria I (seconda parte) Corso di Geometria I (seconda parte) anno acc. 2009/2010 Cambiamento del sistema di riferimento in E 3 Consideriamo in E 3 due sistemi di riferimento ortonormali R e R, ed un punto P (x, y, z) in R. Lo

Dettagli

RETTE, PIANI, SFERE, CIRCONFERENZE

RETTE, PIANI, SFERE, CIRCONFERENZE RETTE, PIANI, SFERE, CIRCONFERENZE 1. Esercizi Esercizio 1. Dati i punti A(1, 0, 1) e B(, 1, 1) trovare (1) la loro distanza; () il punto medio del segmento AB; (3) la retta AB sia in forma parametrica,

Dettagli

2.1 Definizione di applicazione lineare. Siano V e W due spazi vettoriali su R. Un applicazione

2.1 Definizione di applicazione lineare. Siano V e W due spazi vettoriali su R. Un applicazione Capitolo 2 MATRICI Fra tutte le applicazioni su uno spazio vettoriale interessa esaminare quelle che mantengono la struttura di spazio vettoriale e che, per questo, vengono dette lineari La loro importanza

Dettagli

LE FUNZIONI A DUE VARIABILI

LE FUNZIONI A DUE VARIABILI Capitolo I LE FUNZIONI A DUE VARIABILI In questo primo capitolo introduciamo alcune definizioni di base delle funzioni reali a due variabili reali. Nel seguito R denoterà l insieme dei numeri reali mentre

Dettagli

LEZIONE 23. Esempio 23.1.3. Si consideri la matrice (si veda l Esempio 22.2.5) A = 1 2 2 3 3 0

LEZIONE 23. Esempio 23.1.3. Si consideri la matrice (si veda l Esempio 22.2.5) A = 1 2 2 3 3 0 LEZIONE 23 231 Diagonalizzazione di matrici Abbiamo visto nella precedente lezione che, in generale, non è immediato che, data una matrice A k n,n con k = R, C, esista sempre una base costituita da suoi

Dettagli

Parte 2. Determinante e matrice inversa

Parte 2. Determinante e matrice inversa Parte. Determinante e matrice inversa A. Savo Appunti del Corso di Geometria 013-14 Indice delle sezioni 1 Determinante di una matrice, 1 Teorema di Cramer (caso particolare), 3 3 Determinante di una matrice

Dettagli

Rette e piani con le matrici e i determinanti

Rette e piani con le matrici e i determinanti CAPITOLO Rette e piani con le matrici e i determinanti Esercizio.. Stabilire se i punti A(, ), B(, ) e C(, ) sono allineati. Esercizio.. Stabilire se i punti A(,,), B(,,), C(,, ) e D(4,,0) sono complanari.

Dettagli

Applicazioni lineari

Applicazioni lineari Applicazioni lineari Esempi di applicazioni lineari Definizione. Se V e W sono spazi vettoriali, una applicazione lineare è una funzione f: V W tale che, per ogni v, w V e per ogni a, b R si abbia f(av

Dettagli

Esempi di funzione. Scheda Tre

Esempi di funzione. Scheda Tre Scheda Tre Funzioni Consideriamo una legge f che associa ad un elemento di un insieme X al più un elemento di un insieme Y; diciamo che f è una funzione, X è l insieme di partenza e X l insieme di arrivo.

Dettagli

MATEMATICA. { 2 x =12 y 3 y +8 x =0, si pone il problema di trovare, se esistono, un numero x ed un numero y che risolvano entrambe le equazioni.

MATEMATICA. { 2 x =12 y 3 y +8 x =0, si pone il problema di trovare, se esistono, un numero x ed un numero y che risolvano entrambe le equazioni. MATEMATICA. Sistemi lineari in due equazioni due incognite. Date due equazioni lineari nelle due incognite x, y come ad esempio { 2 x =12 y 3 y +8 x =0, si pone il problema di trovare, se esistono, un

Dettagli

1. PRIME PROPRIETÀ 2

1. PRIME PROPRIETÀ 2 RELAZIONI 1. Prime proprietà Il significato comune del concetto di relazione è facilmente intuibile: due elementi sono in relazione se c è un legame tra loro descritto da una certa proprietà; ad esempio,

Dettagli

Dimensione di uno Spazio vettoriale

Dimensione di uno Spazio vettoriale Capitolo 4 Dimensione di uno Spazio vettoriale 4.1 Introduzione Dedichiamo questo capitolo ad un concetto fondamentale in algebra lineare: la dimensione di uno spazio vettoriale. Daremo una definizione

Dettagli

4. Proiezioni del piano e dello spazio

4. Proiezioni del piano e dello spazio 4. Proiezioni del piano e dello spazio La visualizzazione di oggetti tridimensionali richiede di ottenere una vista piana dell'oggetto. Questo avviene mediante una sequenza di operazioni. Innanzitutto,

Dettagli

Grandezze scalari e vettoriali

Grandezze scalari e vettoriali Grandezze scalari e vettoriali Esempio vettore spostamento: Esistono due tipi di grandezze fisiche. a) Grandezze scalari specificate da un valore numerico (positivo negativo o nullo) e (nel caso di grandezze

Dettagli

Algebra Lineare e Geometria

Algebra Lineare e Geometria Algebra Lineare e Geometria Corso di Laurea in Ingegneria Elettronica A.A. 2013-2014 Prova d esame del 16/06/2014. 1) a) Determinare la matrice associata all applicazione lineare T : R 3 R 4 definita da

Dettagli

CONTINUITÀ E DERIVABILITÀ Esercizi proposti. 1. Determinare lim M(sinx) (M(t) denota la mantissa di t)

CONTINUITÀ E DERIVABILITÀ Esercizi proposti. 1. Determinare lim M(sinx) (M(t) denota la mantissa di t) CONTINUITÀ E DERIVABILITÀ Esercizi proposti 1. Determinare lim M(sin) (M(t) denota la mantissa di t) kπ/ al variare di k in Z. Ove tale limite non esista, discutere l esistenza dei limiti laterali. Identificare

Dettagli

Corrispondenze e funzioni

Corrispondenze e funzioni Corrispondenze e funzioni L attività fondamentale della mente umana consiste nello stabilire corrispondenze e relazioni tra oggetti; è anche per questo motivo che il concetto di corrispondenza è uno dei

Dettagli

19. Inclusioni tra spazi L p.

19. Inclusioni tra spazi L p. 19. Inclusioni tra spazi L p. Nel n. 15.1 abbiamo provato (Teorema 15.1.1) che, se la misura µ è finita, allora tra i corispondenti spazi L p (µ) si hanno le seguenti inclusioni: ( ) p, r ]0, + [ : p

Dettagli

Geometria analitica di base (prima parte)

Geometria analitica di base (prima parte) SAPERE Al termine di questo capitolo, avrai appreso: come fissare un sistema di riferimento cartesiano ortogonale il significato di equazione di una retta il significato di coefficiente angolare di una

Dettagli

Universita degli Studi di Roma Tor Vergata Facolta di Ingegneria Elettronica

Universita degli Studi di Roma Tor Vergata Facolta di Ingegneria Elettronica Universita degli Studi di Roma Tor Vergata Facolta di Ingegneria Elettronica Terzo Appello del corso di Geometria e Algebra II Parte - Docente F. Flamini, Roma, 7/09/2007 SVOLGIMENTO COMPITO III APPELLO

Dettagli

Le trasformazioni geometriche

Le trasformazioni geometriche Le trasformazioni geometriche Le trasformazioni geometriche Le trasformazioni affini del piano o affinità Le similitudini Le isometrie Le traslazioni Le rotazioni Le simmetrie assiale e centrale Le omotetie

Dettagli

Per lo svolgimento del corso risulta particolarmente utile considerare l insieme

Per lo svolgimento del corso risulta particolarmente utile considerare l insieme 1. L insieme R. Per lo svolgimento del corso risulta particolarmente utile considerare l insieme R = R {, + }, detto anche retta reale estesa, che si ottiene aggiungendo all insieme dei numeri reali R

Dettagli

Parte 6. Applicazioni lineari

Parte 6. Applicazioni lineari Parte 6 Applicazioni lineari A Savo Appunti del Corso di Geometria 203-4 Indice delle sezioni Applicazioni fra insiemi, 2 Applicazioni lineari tra spazi vettoriali, 2 3 Applicazioni lineari da R n a R

Dettagli

x 1 + x 2 3x 4 = 0 x1 + x 2 + x 3 = 0 x 1 + x 2 3x 4 = 0.

x 1 + x 2 3x 4 = 0 x1 + x 2 + x 3 = 0 x 1 + x 2 3x 4 = 0. Problema. Sia W il sottospazio dello spazio vettoriale R 4 dato da tutte le soluzioni dell equazione x + x 2 + x = 0. (a. Sia U R 4 il sottospazio dato da tutte le soluzioni dell equazione Si determini

Dettagli

Prodotto libero di gruppi

Prodotto libero di gruppi Prodotto libero di gruppi 24 aprile 2014 Siano (A 1, +) e (A 2, +) gruppi abeliani. Sul prodotto cartesiano A 1 A 2 definiamo l operazione (x 1, y 1 ) + (x 2, y 2 ) := (x 1 + x 2, y 1 + y 2 ). Provvisto

Dettagli

1 Applicazioni Lineari tra Spazi Vettoriali

1 Applicazioni Lineari tra Spazi Vettoriali 1 Applicazioni Lineari tra Spazi Vettoriali Definizione 1 (Applicazioni lineari) Si chiama applicazione lineare una applicazione tra uno spazio vettoriale ed uno spazio vettoriale sul campo tale che "!$%!

Dettagli

15 febbraio 2010 - Soluzione esame di geometria - 12 crediti Ingegneria gestionale - a.a. 2009-2010 COGNOME... NOME... N. MATRICOLA...

15 febbraio 2010 - Soluzione esame di geometria - 12 crediti Ingegneria gestionale - a.a. 2009-2010 COGNOME... NOME... N. MATRICOLA... 15 febbraio 010 - Soluzione esame di geometria - 1 crediti Ingegneria gestionale - a.a. 009-010 COGNOME.......................... NOME.......................... N. MATRICOLA............. La prova dura

Dettagli

ELEMENTI DI GEOMETRIA ANALITICA: LA RETTA.

ELEMENTI DI GEOMETRIA ANALITICA: LA RETTA. ELEMENTI DI GEOMETRIA ANALITICA: LA RETTA. Prerequisiti I radicali Risoluzione di sistemi di equazioni di primo e secondo grado. Classificazione e dominio delle funzioni algebriche Obiettivi minimi Saper

Dettagli

STRUTTURE ALGEBRICHE

STRUTTURE ALGEBRICHE STRUTTURE ALGEBRICHE Operazioni in un insieme Sia A un insieme non vuoto; una funzione f : A A A si dice operazione binaria (o semplicemente operazione), oppure legge di composizione interna. Per definizione

Dettagli

10. Insiemi non misurabili secondo Lebesgue.

10. Insiemi non misurabili secondo Lebesgue. 10. Insiemi non misurabili secondo Lebesgue. Lo scopo principale di questo capitolo è quello di far vedere che esistono sottoinsiemi di R h che non sono misurabili secondo Lebesgue. La costruzione di insiemi

Dettagli

ESERCIZI DI ALGEBRA LINEARE E GEOMETRIA

ESERCIZI DI ALGEBRA LINEARE E GEOMETRIA ESERCIZI DI ALGEBRA LINEARE E GEOMETRIA Francesco Bottacin Padova, 24 febbraio 2012 Capitolo 1 Algebra Lineare 1.1 Spazi e sottospazi vettoriali Esercizio 1.1. Sia U il sottospazio di R 4 generato dai

Dettagli

Esercizi su lineare indipendenza e generatori

Esercizi su lineare indipendenza e generatori Esercizi su lineare indipendenza e generatori Per tutto il seguito, se non specificato esplicitamente K indicherà un campo e V uno spazio vettoriale su K Cose da ricordare Definizione Dei vettori v,,v

Dettagli

DOMINIO E LIMITI. Esercizio 3 Studiare gli insiemi di livello della funzione f, nei seguenti casi: 1) f(x,y) = y2 x 2 + y 2.

DOMINIO E LIMITI. Esercizio 3 Studiare gli insiemi di livello della funzione f, nei seguenti casi: 1) f(x,y) = y2 x 2 + y 2. FUNZIONI DI DUE VARIABILI 1 DOMINIO E LIMITI Domini e disequazioni in due variabili. Insiemi di livello. Elementi di topologia (insiemi aperti, chiusi, limitati, convessi, connessi per archi; punti di

Dettagli

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO SPERIMENTALE P.N.I. 2004

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO SPERIMENTALE P.N.I. 2004 ESAME DI STAT DI LICE SCIENTIFIC CRS SPERIMENTALE P.N.I. 004 Il candidato risolva uno dei due problemi e 5 dei 0 quesiti in cui si articola il questionario. PRBLEMA Sia la curva d equazione: ke ove k e

Dettagli

Complementi di Analisi per Informatica *** Capitolo 2. Numeri Complessi. e Circuiti Elettrici. a Corrente Alternata. Sergio Benenti 7 settembre 2013

Complementi di Analisi per Informatica *** Capitolo 2. Numeri Complessi. e Circuiti Elettrici. a Corrente Alternata. Sergio Benenti 7 settembre 2013 Complementi di Analisi per nformatica *** Capitolo 2 Numeri Complessi e Circuiti Elettrici a Corrente Alternata Sergio Benenti 7 settembre 2013? ndice 2 Circuiti elettrici a corrente alternata 1 21 Circuito

Dettagli

MATEMATICA 2001. p = 4/6 = 2/3; q = 1-2/3 = 1/3. La risposta corretta è quindi la E).

MATEMATICA 2001. p = 4/6 = 2/3; q = 1-2/3 = 1/3. La risposta corretta è quindi la E). MATEMATICA 2001 66. Quale fra le seguenti affermazioni è sbagliata? A) Tutte le funzioni ammettono la funzione inversa B) Una funzione dispari è simmetrica rispetto all origine C) Una funzione pari è simmetrica

Dettagli

0. Piano cartesiano 1

0. Piano cartesiano 1 0. Piano cartesiano Per piano cartesiano si intende un piano dotato di due assi (che per ragioni pratiche possiamo scegliere ortogonali). Il punto in comune ai due assi è detto origine, e funziona da origine

Dettagli

APPUNTI DI MATEMATICA GEOMETRIA \ GEOMETRIA EUCLIDEA \ GEOMETRIA DEL PIANO (1)

APPUNTI DI MATEMATICA GEOMETRIA \ GEOMETRIA EUCLIDEA \ GEOMETRIA DEL PIANO (1) GEOMETRIA \ GEOMETRIA EUCLIDEA \ GEOMETRIA DEL PIANO (1) Un ente (geometrico) è un oggetto studiato dalla geometria. Per descrivere gli enti vengono utilizzate delle definizioni. Una definizione è una

Dettagli

Parte 3. Rango e teorema di Rouché-Capelli

Parte 3. Rango e teorema di Rouché-Capelli Parte 3. Rango e teorema di Rouché-Capelli A. Savo Appunti del Corso di Geometria 203-4 Indice delle sezioni Rango di una matrice, 2 Teorema degli orlati, 3 3 Calcolo con l algoritmo di Gauss, 6 4 Matrici

Dettagli

FUNZIONE REALE DI UNA VARIABILE

FUNZIONE REALE DI UNA VARIABILE FUNZIONE REALE DI UNA VARIABILE Funzione: legge che ad ogni elemento di un insieme D (Dominio) tale che D R, fa corrispondere un elemento y R ( R = Codominio ). f : D R : f () = y ; La funzione f(): A

Dettagli

Lezione 1. Gli Insiemi. La nozione di insieme viene spesso utilizzata nella vita di tutti i giorni; si parla dell insieme:

Lezione 1. Gli Insiemi. La nozione di insieme viene spesso utilizzata nella vita di tutti i giorni; si parla dell insieme: Lezione 1 Gli Insiemi La nozione di insieme viene spesso utilizzata nella vita di tutti i giorni; si parla dell insieme: degli iscritti ad un corso di laurea delle stelle in cielo dei punti di un piano

Dettagli

Teoria in sintesi 10. Attività di sportello 1, 24 - Attività di sportello 2, 24 - Verifica conclusiva, 25. Teoria in sintesi 26

Teoria in sintesi 10. Attività di sportello 1, 24 - Attività di sportello 2, 24 - Verifica conclusiva, 25. Teoria in sintesi 26 Indice L attività di recupero 6 Funzioni Teoria in sintesi 0 Obiettivo Ricerca del dominio e del codominio di funzioni note Obiettivo Ricerca del dominio di funzioni algebriche; scrittura del dominio Obiettivo

Dettagli

Massimi e minimi vincolati di funzioni in due variabili

Massimi e minimi vincolati di funzioni in due variabili Massimi e minimi vincolati di funzioni in due variabili I risultati principali della teoria dell ottimizzazione, il Teorema di Fermat in due variabili e il Test dell hessiana, si applicano esclusivamente

Dettagli

Rette e curve, piani e superfici

Rette e curve, piani e superfici Rette e curve piani e superfici ) dicembre 2 Scopo di questo articolo è solo quello di proporre uno schema riepilogativo che metta in luce le caratteristiche essenziali delle equazioni di rette e curve

Dettagli

u 1 u k che rappresenta formalmente la somma degli infiniti numeri (14.1), ordinati al crescere del loro indice. I numeri u k

u 1 u k che rappresenta formalmente la somma degli infiniti numeri (14.1), ordinati al crescere del loro indice. I numeri u k Capitolo 4 Serie numeriche 4. Serie convergenti, divergenti, indeterminate Data una successione di numeri reali si chiama serie ad essa relativa il simbolo u +... + u +... u, u 2,..., u,..., (4.) oppure

Dettagli

Lezioni di Algebra Lineare III. Applicazioni lineari e matrici Struttura algebrica delle soluzioni dei sistemi lineari

Lezioni di Algebra Lineare III. Applicazioni lineari e matrici Struttura algebrica delle soluzioni dei sistemi lineari Versione ottobre novembre 2008 Lezioni di Algebra Lineare III. Applicazioni lineari e matrici Struttura algebrica delle soluzioni dei sistemi lineari Contenuto 1. Applicazioni lineari 2. L insieme delle

Dettagli

Lezione del 28-11-2006. Teoria dei vettori ordinari

Lezione del 28-11-2006. Teoria dei vettori ordinari Lezione del 8--006 Teoria dei vettori ordinari. Esercizio Sia B = {i, j, k} una base ortonormale fissata. ) Determinare le coordinate dei vettori v V 3 complanari a v =,, 0) e v =, 0, ), aventi lunghezza

Dettagli

Teoria degli insiemi

Teoria degli insiemi Teoria degli insiemi pag 1 Easy Matematica di dolfo Scimone Teoria degli insiemi Il concetto di insieme si assume come primitivo, cioè non riconducibile a concetti precedentemente definiti. Sinonimi di

Dettagli

I Numeri Complessi. Si verifica facilmente che, per l operazione di somma in definita dalla (1), valgono le seguenti

I Numeri Complessi. Si verifica facilmente che, per l operazione di somma in definita dalla (1), valgono le seguenti Y T T I Numeri Complessi Operazioni di somma e prodotto su Consideriamo, insieme delle coppie ordinate di numeri reali, per cui si ha!"# $&% '( e )("+* Introduciamo in tale insieme una operazione di somma,/0"#123045"#

Dettagli

Capitolo 2. Operazione di limite

Capitolo 2. Operazione di limite Capitolo 2 Operazione di ite In questo capitolo vogliamo occuparci dell operazione di ite, strumento indispensabile per scoprire molte proprietà delle funzioni. D ora in avanti riguarderemo i domini A

Dettagli

MATEMATICA DEL DISCRETO elementi di teoria dei grafi. anno acc. 2009/2010

MATEMATICA DEL DISCRETO elementi di teoria dei grafi. anno acc. 2009/2010 elementi di teoria dei grafi anno acc. 2009/2010 Grafi semplici Un grafo semplice G è una coppia ordinata (V(G), L(G)), ove V(G) è un insieme finito e non vuoto di elementi detti vertici o nodi di G, mentre

Dettagli

Diagonalizzazione di matrici e applicazioni lineari

Diagonalizzazione di matrici e applicazioni lineari CAPITOLO 9 Diagonalizzazione di matrici e applicazioni lineari Esercizio 9.1. Verificare che v = (1, 0, 0, 1) è autovettore dell applicazione lineare T così definita T(x 1,x 2,x 3,x 4 ) = (2x 1 2x 3, x

Dettagli

LA RETTA. b) se l equazione si presente y=mx+q (dove q è un qualsiasi numero reale) si ha una retta generica del piano.

LA RETTA. b) se l equazione si presente y=mx+q (dove q è un qualsiasi numero reale) si ha una retta generica del piano. LA RETTA DESCRIZIONE GENERALE Nella GEOMETRIA ANALITICA si fa sempre un riferimento rispetto al piano cartesiano Oxy; questa riguarda lo studio della retta, delle trasformazioni lineari piane e delle coniche.

Dettagli

a) Il campo di esistenza di f(x) è dato da 2x 0, ovvero x 0. Il grafico di f(x) è quello di una iperbole -1 1

a) Il campo di esistenza di f(x) è dato da 2x 0, ovvero x 0. Il grafico di f(x) è quello di una iperbole -1 1 LE FUNZIONI EALI DI VAIABILE EALE Soluzioni di quesiti e problemi estratti dal Corso Base Blu di Matematica volume 5 Q[] Sono date le due funzioni: ) = e g() = - se - se = - Determina il campo di esistenza

Dettagli

LEZIONE 14. a 1,1 v 1 + a 1,2 v 2 + a 1,3 v 3 + + a 1,n 1 v n 1 + a 1,n v n = w 1

LEZIONE 14. a 1,1 v 1 + a 1,2 v 2 + a 1,3 v 3 + + a 1,n 1 v n 1 + a 1,n v n = w 1 LEZIONE 14 141 Dimensione di uno spazio vettoriale Abbiamo visto come l esistenza di una base in uno spazio vettoriale V su k = R, C, permetta di sostituire a V, che può essere complicato da trattare,

Dettagli

Il concetto di valore medio in generale

Il concetto di valore medio in generale Il concetto di valore medio in generale Nella statistica descrittiva si distinguono solitamente due tipi di medie: - le medie analitiche, che soddisfano ad una condizione di invarianza e si calcolano tenendo

Dettagli

ESERCIZI APPLICAZIONI LINEARI

ESERCIZI APPLICAZIONI LINEARI ESERCIZI APPLICAZIONI LINEARI PAOLO FACCIN 1. Esercizi sulle applicazioni lineari 1.1. Definizioni sulle applicazioni lineari. Siano V, e W spazi vettoriali, con rispettive basi B V := (v 1 v n) e B W

Dettagli

Esponenziali elogaritmi

Esponenziali elogaritmi Esponenziali elogaritmi Potenze ad esponente reale Ricordiamo che per un qualsiasi numero razionale m n prendere n>0) si pone a m n = n a m (in cui si può sempre a patto che a sia un numero reale positivo.

Dettagli

FUNZIONI ELEMENTARI - ESERCIZI SVOLTI

FUNZIONI ELEMENTARI - ESERCIZI SVOLTI FUNZIONI ELEMENTARI - ESERCIZI SVOLTI 1) Determinare il dominio delle seguenti funzioni di variabile reale: (a) f(x) = x 4 (c) f(x) = 4 x x + (b) f(x) = log( x + x) (d) f(x) = 1 4 x 5 x + 6 ) Data la funzione

Dettagli

LE SUCCESSIONI 1. COS E UNA SUCCESSIONE

LE SUCCESSIONI 1. COS E UNA SUCCESSIONE LE SUCCESSIONI 1. COS E UNA SUCCESSIONE La sequenza costituisce un esempio di SUCCESSIONE. Ecco un altro esempio di successione: Una successione è dunque una sequenza infinita di numeri reali (ma potrebbe

Dettagli

Processo di rendering

Processo di rendering Processo di rendering Trasformazioni di vista Trasformazioni di vista Il processo di visione in tre dimensioni Le trasformazioni di proiezione 2 Rendering nello spazio 2D Il processo di rendering (visualizzazione)

Dettagli

Per studio di funzione intendiamo un insieme di procedure che hanno lo scopo di analizzare le proprietà di una funzione f ( x) R R

Per studio di funzione intendiamo un insieme di procedure che hanno lo scopo di analizzare le proprietà di una funzione f ( x) R R Studio di funzione Per studio di funzione intendiamo un insieme di procedure che hanno lo scopo di analizzare le proprietà di una funzione f ( x) R R : allo scopo di determinarne le caratteristiche principali.

Dettagli

2 FUNZIONI REALI DI VARIABILE REALE

2 FUNZIONI REALI DI VARIABILE REALE 2 FUNZIONI REALI DI VARIABILE REALE 2.1 CONCETTO DI FUNZIONE Definizione 2.1 Siano A e B due insiemi. Una funzione (o applicazione) f con dominio A a valori in B è una legge che associa ad ogni elemento

Dettagli

Prova scritta di Geometria 2 Prof. M. Boratynski

Prova scritta di Geometria 2 Prof. M. Boratynski 10/9/2008 Es. 1: Si consideri la forma bilineare simmetrica b su R 3 associata, rispetto alla base canonica {e 1, e 2, e 3 } alla matrice 3 2 1 A = 2 3 0. 1 0 1 1) Provare che (R 3, b) è uno spazio vettoriale

Dettagli

INTEGRALI DEFINITI. Tale superficie viene detta trapezoide e la misura della sua area si ottiene utilizzando il calcolo di un integrale definito.

INTEGRALI DEFINITI. Tale superficie viene detta trapezoide e la misura della sua area si ottiene utilizzando il calcolo di un integrale definito. INTEGRALI DEFINITI Sia nel campo scientifico che in quello tecnico si presentano spesso situazioni per affrontare le quali è necessario ricorrere al calcolo dell integrale definito. Vi sono infatti svariati

Dettagli

LEZIONE 31. B i : R n R. R m,n, x = (x 1,..., x n ). Allora sappiamo che è definita. j=1. a i,j x j.

LEZIONE 31. B i : R n R. R m,n, x = (x 1,..., x n ). Allora sappiamo che è definita. j=1. a i,j x j. LEZIONE 31 31.1. Domini di funzioni di più variabili. Sia ora U R n e consideriamo una funzione f: U R m. Una tale funzione associa a x = (x 1,..., x n ) U un elemento f(x 1,..., x n ) R m : tale elemento

Dettagli

GEOMETRIA DELLE MASSE

GEOMETRIA DELLE MASSE 1 DISPENSA N 2 GEOMETRIA DELLE MASSE Si prende in considerazione un sistema piano, ossia giacente nel pian x-y. Un insieme di masse posizionato nel piano X-Y, rappresentato da punti individuati dalle loro

Dettagli

Le funzioni continue. A. Pisani Liceo Classico Dante Alighieri A.S. 2002-03. A. Pisani, appunti di Matematica 1

Le funzioni continue. A. Pisani Liceo Classico Dante Alighieri A.S. 2002-03. A. Pisani, appunti di Matematica 1 Le funzioni continue A. Pisani Liceo Classico Dante Alighieri A.S. -3 A. Pisani, appunti di Matematica 1 Nota bene Questi appunti sono da intendere come guida allo studio e come riassunto di quanto illustrato

Dettagli

Matematica e Statistica

Matematica e Statistica Matematica e Statistica Prova d esame (0/07/03) Università di Verona - Laurea in Biotecnologie - A.A. 0/3 Matematica e Statistica Prova di MATEMATICA (0/07/03) Università di Verona - Laurea in Biotecnologie

Dettagli

LE FUNZIONI MATEMATICHE

LE FUNZIONI MATEMATICHE ALGEBRA LE FUNZIONI MATEMATICHE E IL PIANO CARTESIANO PREREQUISITI l l l l l conoscere il concetto di insieme conoscere il concetto di relazione disporre i dati in una tabella rappresentare i dati mediante

Dettagli

Luigi Piroddi piroddi@elet.polimi.it

Luigi Piroddi piroddi@elet.polimi.it Automazione industriale dispense del corso 10. Reti di Petri: analisi strutturale Luigi Piroddi piroddi@elet.polimi.it Analisi strutturale Un alternativa all analisi esaustiva basata sul grafo di raggiungibilità,

Dettagli

1 Serie di Taylor di una funzione

1 Serie di Taylor di una funzione Analisi Matematica 2 CORSO DI STUDI IN SMID CORSO DI ANALISI MATEMATICA 2 CAPITOLO 7 SERIE E POLINOMI DI TAYLOR Serie di Taylor di una funzione. Definizione di serie di Taylor Sia f(x) una funzione definita

Dettagli

Fondamenti e didattica di Matematica Finanziaria

Fondamenti e didattica di Matematica Finanziaria Fondamenti e didattica di Matematica Finanziaria Silvana Stefani Piazza dell Ateneo Nuovo 1-20126 MILANO U6-368 silvana.stefani@unimib.it 1 Unità 9 Contenuti della lezione Operazioni finanziarie, criterio

Dettagli

Spazi lineari - PARTE II - Felice Iavernaro. Dipartimento di Matematica Università di Bari. 9 e 16 Marzo 2007

Spazi lineari - PARTE II - Felice Iavernaro. Dipartimento di Matematica Università di Bari. 9 e 16 Marzo 2007 Spazi lineari - PARTE II - Felice Iavernaro Dipartimento di Matematica Università di Bari 9 e 16 Marzo 2007 Felice Iavernaro (Univ. Bari) Spazi lineari 9-16/03/2007 1 / 17 Condizionamento dei sistemi lineari

Dettagli

L EQUILIBRIO UNIVERSALE dalla meccanica celeste alla fisica nucleare

L EQUILIBRIO UNIVERSALE dalla meccanica celeste alla fisica nucleare L EQUILIBRIO UNIVERSALE dalla meccanica celeste alla fisica nucleare Cap.4 giroscopio, magnetismo e forza di Lorentz teoria del giroscopio Abbiamo finora preso in considerazione le condizionidi equilibrio

Dettagli

Applicazioni del calcolo differenziale allo studio delle funzioni

Applicazioni del calcolo differenziale allo studio delle funzioni Capitolo 9 9.1 Crescenza e decrescenza in piccolo; massimi e minimi relativi Sia y = f(x) una funzione definita nell intervallo A; su di essa non facciamo, per ora, alcuna particolare ipotesi (né di continuità,

Dettagli

Capitolo I STRUTTURE ALGEBRICHE ELEMENTARI

Capitolo I STRUTTURE ALGEBRICHE ELEMENTARI Capitolo I STRUTTURE ALGEBRICHE ELEMENTARI In matematica, per semplificare la stesura di un testo, si fa ricorso ad un linguaggio specifico. In questo capitolo vengono fornite in maniera sintetica le nozioni

Dettagli

MATRICI E DETERMINANTI

MATRICI E DETERMINANTI MATRICI E DETERMINANTI 1. MATRICI Si ha la seguente Definizione 1: Un insieme di numeri, reali o complessi, ordinati secondo righe e colonne è detto matrice di ordine m x n, ove m è il numero delle righe

Dettagli

LE FIBRE DI UNA APPLICAZIONE LINEARE

LE FIBRE DI UNA APPLICAZIONE LINEARE LE FIBRE DI UNA APPLICAZIONE LINEARE Sia f:a B una funzione tra due insiemi. Se y appartiene all immagine di f si chiama fibra di f sopra y l insieme f -1 y) ossia l insieme di tutte le controimmagini

Dettagli

APPUNTI DI MATEMATICA ALGEBRA \ INSIEMISTICA \ TEORIA DEGLI INSIEMI (1)

APPUNTI DI MATEMATICA ALGEBRA \ INSIEMISTICA \ TEORIA DEGLI INSIEMI (1) ALGEBRA \ INSIEMISTICA \ TEORIA DEGLI INSIEMI (1) Un insieme è una collezione di oggetti. Il concetto di insieme è un concetto primitivo. Deve esistere un criterio chiaro, preciso, non ambiguo, inequivocabile,

Dettagli

Capitolo 13: L offerta dell impresa e il surplus del produttore

Capitolo 13: L offerta dell impresa e il surplus del produttore Capitolo 13: L offerta dell impresa e il surplus del produttore 13.1: Introduzione L analisi dei due capitoli precedenti ha fornito tutti i concetti necessari per affrontare l argomento di questo capitolo:

Dettagli

APPLICAZIONI LINEARI

APPLICAZIONI LINEARI APPLICAZIONI LINEARI 1. Esercizi Esercizio 1. Date le seguenti applicazioni lineari (1) f : R 2 R 3 definita da f(x, y) = (x 2y, x + y, x + y); (2) g : R 3 R 2 definita da g(x, y, z) = (x + y, x y); (3)

Dettagli

Algebra e Geometria. Ingegneria Meccanica e dei Materiali Sez (2) Ingegneria dell Automazione Industriale Sez (2)

Algebra e Geometria. Ingegneria Meccanica e dei Materiali Sez (2) Ingegneria dell Automazione Industriale Sez (2) Algebra e Geometria Ingegneria Meccanica e dei Materiali Sez (2) Ingegneria dell Automazione Industriale Sez (2) Traccia delle lezioni che saranno svolte nell anno accademico 2012/13 I seguenti appunti

Dettagli

Prova parziale di Geometria e Topologia I - 5 mag 2008 (U1-03, 13:30 16:30) 1/8. Cognome:... Nome:... Matricola:...

Prova parziale di Geometria e Topologia I - 5 mag 2008 (U1-03, 13:30 16:30) 1/8. Cognome:... Nome:... Matricola:... Prova parziale di Geometria e Topologia I - 5 mag 2008 (U1-03, 13:30 16:30) 1/8 Cognome:................ Nome:................ Matricola:................ (Dare una dimostrazione esauriente di tutte le

Dettagli

LEZIONE 16. Proposizione 16.1.2. Siano V e W spazi vettoriali su k = R, C. Se f: V W

LEZIONE 16. Proposizione 16.1.2. Siano V e W spazi vettoriali su k = R, C. Se f: V W LEZIONE 16 16.1. Applicazioni lineari iniettive e suriettive. Ricordo le seguenti due definizioni valide per applicazioni di qualsiasi tipo ϕ: X Y fra due insiemi. L applicazione ϕ si dice iniettiva se

Dettagli

FASCI DI RETTE. scrivere la retta in forma esplicita: 2y = 3x + 4 y = 3 2 x 2. scrivere l equazione del fascio di rette:

FASCI DI RETTE. scrivere la retta in forma esplicita: 2y = 3x + 4 y = 3 2 x 2. scrivere l equazione del fascio di rette: FASCI DI RETTE DEFINIZIONE: Si chiama fascio di rette parallele o fascio improprio [erroneamente data la somiglianza effettiva con un fascio!] un insieme di rette che hanno tutte lo stesso coefficiente

Dettagli

APPUNTI DI MATEMATICA LE FRAZIONI ALGEBRICHE ALESSANDRO BOCCONI

APPUNTI DI MATEMATICA LE FRAZIONI ALGEBRICHE ALESSANDRO BOCCONI APPUNTI DI MATEMATICA LE FRAZIONI ALGEBRICHE ALESSANDRO BOCCONI Indice 1 Le frazioni algebriche 1.1 Il minimo comune multiplo e il Massimo Comun Divisore fra polinomi........ 1. Le frazioni algebriche....................................

Dettagli

4 Dispense di Matematica per il biennio dell Istituto I.S.I.S. Gaetano Filangieri di Frattamaggiore EQUAZIONI FRATTE E SISTEMI DI EQUAZIONI

4 Dispense di Matematica per il biennio dell Istituto I.S.I.S. Gaetano Filangieri di Frattamaggiore EQUAZIONI FRATTE E SISTEMI DI EQUAZIONI 119 4 Dispense di Matematica per il biennio dell Istituto I.S.I.S. Gaetano Filangieri di Frattamaggiore EQUAZIONI FRATTE E SISTEMI DI EQUAZIONI Indice degli Argomenti: TEMA N. 1 : INSIEMI NUMERICI E CALCOLO

Dettagli

Lezioni di Matematica 1 - I modulo

Lezioni di Matematica 1 - I modulo Lezioni di Matematica 1 - I modulo Luciano Battaia 16 ottobre 2008 Luciano Battaia - http://www.batmath.it Matematica 1 - I modulo. Lezione del 16/10/2008 1 / 13 L introduzione dei numeri reali si può

Dettagli

Anello commutativo. Un anello è commutativo se il prodotto è commutativo.

Anello commutativo. Un anello è commutativo se il prodotto è commutativo. Anello. Un anello (A, +, ) è un insieme A con due operazioni + e, dette somma e prodotto, tali che (A, +) è un gruppo abeliano, (A, ) è un monoide, e valgono le proprietà di distributività (a destra e

Dettagli

3 GRAFICI DI FUNZIONI

3 GRAFICI DI FUNZIONI 3 GRAFICI DI FUNZIONI Particolari sottoinsiemi di R che noi studieremo sono i grafici di funzioni. Il grafico di una funzione f (se non è specificato il dominio di definizione) è dato da {(x, y) : x dom

Dettagli

bensì una tendenza a ruotare quando vengono applicate in punti diversi di un corpo

bensì una tendenza a ruotare quando vengono applicate in punti diversi di un corpo Momento di una forza Nella figura 1 è illustrato come forze uguali e contrarie possono non produrre equilibrio, bensì una tendenza a ruotare quando vengono applicate in punti diversi di un corpo esteso.

Dettagli

Prof. Silvio Reato Valcavasia Ricerche. Il piano cartesiano

Prof. Silvio Reato Valcavasia Ricerche. Il piano cartesiano Il piano cartesiano Per la rappresentazione di grafici su di un piano si utilizza un sistema di riferimento cartesiano. Su questo piano si rappresentano due rette orientate (con delle frecce all estremità

Dettagli

Federico Lastaria. Analisi e Geometria 2. Matrici simmetriche. Il teorema spettrale. 1/24

Federico Lastaria. Analisi e Geometria 2. Matrici simmetriche. Il teorema spettrale. 1/24 Contenuto Endomorfismi auto-aggiunti. Matrici simmetriche. Il teorema spettrale Gli autovalori di una matrice simmetrica sono tutti reali. (Dimostrazione fatta usando i numeri complessi). Dimostrazione

Dettagli

Iniziamo con un esercizio sul massimo comun divisore: Esercizio 1. Sia d = G.C.D.(a, b), allora:

Iniziamo con un esercizio sul massimo comun divisore: Esercizio 1. Sia d = G.C.D.(a, b), allora: Iniziamo con un esercizio sul massimo comun divisore: Esercizio 1. Sia d = G.C.D.(a, b), allora: G.C.D.( a d, b d ) = 1 Sono state introdotte a lezione due definizioni importanti che ricordiamo: Definizione

Dettagli

LIVELLO STUDENT S1. S2. S3. S4. S5. S6.

LIVELLO STUDENT S1. S2. S3. S4. S5.  S6. LIVELLO STUDENT S1. (5 punti ) La figura mostra due quadrati uguali che hanno in comune esattamente un vertice. È possibile precisare la misura dell'angolo ABC? S2. (7 punti ) Negli usuali fogli (rettangolari)

Dettagli

Esercizio 2 Si consideri la funzione f definita dalle seguenti condizioni: e x. per x 1 f(x) = α x + e 1 per 1 < x

Esercizio 2 Si consideri la funzione f definita dalle seguenti condizioni: e x. per x 1 f(x) = α x + e 1 per 1 < x FUNZIONI Esercizio 1 Studiare la funzione f(x) = ln ( ) x e disegnarne il grafico. x 1 Esercizio 2 Si consideri la funzione f definita dalle seguenti condizioni: { e x per x 1 f(x) = α x + e 1 per 1

Dettagli

A i è un aperto in E. i=1

A i è un aperto in E. i=1 Proposizione 1. A è aperto se e solo se A c è chiuso. Dimostrazione. = : se x o A c, allora x o A = A o e quindi esiste r > 0 tale che B(x o, r) A; allora x o non può essere di accumulazione per A c. Dunque

Dettagli