Esercitazioni di Analisi Matematica I

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Esercitazioni di Analisi Matematica I"

Transcript

1 Esercitazioni di Analisi Matematica I Andrea Corli 3 agosto 6

2 ii

3 Indice Introduzione v Nozioni preliminari. Sommatorie Fattoriali Numeri reali Intervalli, max, min, sup, inf Disuguaglianze Successioni 3. Definizioni Limiti Varia Serie numeriche 5 3. Definizioni Serie a termini positivi Serie a termini di segno qualsiasi Funzioni di una variabile reale 7 4. Grafici, che passione! Campo di esistenza Composizione e inversa Funzioni simmetriche Funzioni periodiche Funzioni monotòne, invertibili, inverse Limiti di funzioni e continuità 5. Limiti: fatti basilari Asintotici Calcolo di limiti Di tutto un po Continuità e teoremi relativi Calcolo differenziale 3 6. Generalità Calcolo di derivate Rette tangenti Mica sempre derivabili Inverse Varia umanità C n Concavità e convessità Grafici I Teoremi di de l Hospital Polinomi e formula di Taylor

4 iv INDICE 7 Calcolo integrale 7 7. Integrali come aree Varie semplici primitive Funzioni razionali Funzioni trigonometriche Aree di regioni piane Notazioni e dimensioni Integrali di funzioni discontinue Funzioni integrali Integrali generalizzati Bibliografia

5 Introduzione Questi esercizi si riferiscono agli argomenti svolti nel corso di Analisi Matematica I, corso di Laurea in Ingegneria Civile e Ambientale, tenuto presso l Università di Ferrara. Più precisamente, si tratta degli esercizi proposti duranti le esercitazioni in aula. Per quanto riguarda i libri di esercizi consigliati, si vedano [6, ]. Ferrara, 3 agosto 6 Andrea Corli

6 vi INTRODUZIONE

7 Capitolo Nozioni preliminari. Sommatorie.. Scrivere in forma di sommatoria Provare che n k= k = n(n + ), n k= (k + ) = n...3 Calcolare n k= ( )k, n k= q k...4 Calcolare n k+ k= log k.. Fattoriali.. Siano a n = (n)! e b n = (n + )!, per n =,,,.... Calcolare a, a, a, b n b n+... Sia ( ) n k = n! k!(n k)! per n N e k =,,,..., n. Calcolare ( n k) per n =,,, 3 e tutti i relativi valori di k. Provare che ( ) ( ) n n =. k n k Provare che ( ) ( ) n + n = + k k Costruire il triangolo di Tartaglia. k= ( ) n. k Scrivere termine a termine la formula di Newton n ( ) n (a + b) n = a n k b k k nei casi n = 3, 4, 5. a n a n+ e b, b, b,..3 Un lucchetto (come quelli di alcune chiusure per biciclette, o come quelli dell aula di informatica) ha 4 finestre e cifre per ogni finestra. Quante combinazioni?

8 CAPITOLO. NOZIONI PRELIMINARI.3 Numeri reali.3. Provare in dettaglio che se m è un numero naturale non nullo, allora.3. Provare che 3 è irrazionale. m pari m pari..4 Intervalli, max, min, sup, inf.4. Rappresentare graficamente gli intervalli [, ], (, ], ( /, 3/), (, ), [, + ). Rappresentare inoltre gli insiemi seguenti e dire se sono o meno intervalli: [, ] ( /, 3/), [, ] ( /, 3/), (, ] (, 3), (, ] (, 3), (, ) [, + ]..4. Dire se gli intervalli [a, b], [a, b), (a, b], (a, b) hanno massimo o minimo..4.3 Semplificare se possibile le seguenti espressioni, rappresentare gli insiemi graficamente, calcolare massimo, minimo, estremo superiore, estremo inferiore: [, 3) (, 4), (, 3) [, ] (, ], [, ) [, ], [, ) (, 4], [, 3] (4, 5), [, ) {4}, [, 3] \ {}..4.4 Siano a, b due numeri reali; provare che min{a, b} = a + b a b, max{a, b} = a + b + a b..4.5 Calcolare massimo, minimo (se esistono) ed estremo superiore, estremo inferiore di {( ) n n n+ : n N}..4.6 Sia E R; può un punto di E essere sia massimo che minimo di E?.5 Disuguaglianze.5. Per quali a e b la disuguaglianza a b a b diventa una uguaglianza?.5. Calcolare parte intera e frazionaria di 8.,,., Provare che [x] + [y] [x + y] [x] + [y] +.

9 Capitolo Successioni. Definizioni.. Provare, usando la definizione, che lim n log ( + n) = ; lim n (n n ) = ; lim n n! = +... Dire se hanno limite le successioni a n = n sin ( nπ..3 Dire se le seguenti successioni sono limitate, monotòne: ( ) { a n = nπ sin, b n = n + ( ) n, c n = 4 ), bn = n sin ( ) nπ. n se n è pari, n se n è dispari...4 Se una successione non è crescente è allora necessariamente decrescente?..5 Dire se la successione n 5 n è definitivamente decrescente...6 Si è visto che se una successione è convergente allora è limitata. Ripercorrere la dimostrazione considerando le successioni a n = n e b n = ( )n n.. Limiti.. Cercare un asintotico semplice di (i) n log n+n log(3n) ; (ii) n + n; (iii) 3 n + 3 n... Calcolare (i) lim n log ( n + n + ) ; (ii) lim n 3 n ; (iii) lim n a n, dove a n = n n ; (iv) lim n log n log 3 n...3 Calcolare (i) lim n 3n +n n 3 n +3 ;

10 4 CAPITOLO. SUCCESSIONI ( n ) (ii) lim n + n n; (iii) lim n cos n log n ; (iv) lim n (log n) n...4 Calcolare (i) lim n n! n n ; (ii) lim n n! n n/...5 Calcolare lim n q n +q n per q..3 Varia.3. Cercare due successioni a n b n, a n strettamente monotòna e b n non monotòna..3. E (+) una forma indeterminata?.3.3 Dire se ha limite la successione a n = n ( ) n n.

11 Capitolo 3 Serie numeriche 3. Definizioni 3.. Per quali q > si ha che n q k definitivamente? k= 3. Serie a termini positivi 3.. Studiare il comportamento delle serie 3 n n 3 n + n ; n= n= n n n= n n 3 n ; n! ; log b n ; n= ( n ) 3 n. n= 3.. Studiare il comportamento delle serie n log n ; n= (log n) n ; n= 3..3 Provare che n= n log n = Serie a termini di segno qualsiasi 3.3. Studiare il comportamento delle serie n= n sin(3n) 3 n ;

12 6 CAPITOLO 3. SERIE NUMERICHE q n per q ; + qn n= 3.3. Studiare il comportamento delle serie a termini di segno alterno ( ) n n n; n= n ( ) n n n ; n= ( ) n n log n. n=

13 Capitolo 4 Funzioni di una variabile reale 4. Grafici, che passione! 4.. Rette e semipiani... Disegnare le rette y = x + 3, 3x y =, x =. Disegnare le regioni di piano {y < x + } {x < 3y + }. Rappresentare il triangolo di vertici (, ), (, ), (, ) come intersezione di tre semipiani. Dedurre le espressioni analitiche delle rette in Figura Figura 4.: Rette. 4.. Parabole... Disegnare y = x, 3x, 3 x, (x ), 3(x + ). Dedurre le espressioni analitiche delle parabole in Figura Disegnare i grafici di H(x + ) H( x); sgn(x + ) + sgn(x ) Disegnare in uno stesso piano i grafici di e x, e x ; e ax, con a > ; x /, x 3/4, x 4/3, x 5/ Disegnare i grafici delle funzioni + x + sin x, x sin x, x x, e x log x, e x log x.

14 8 CAPITOLO 4. FUNZIONI DI UNA VARIABILE REALE (a) 3 (b) (c) (d) Figura 4.: Parabole Disegnare i grafici di log x ; + x Di quali funzioni sono grafici le curve in Figura 4.3? (a) (b) (c) (d) Figura 4.3: Grafici Disegnare il grafico delle funzioni x ; f(x) = max{sin x, cos x} in [ π, π]; g(x) = max sin t, in [ π, π]. π t x 4..9 E vero che il grafico della funzione f(ax + x ) si deduce da quello di f(ax) per traslazione di x?

15 4.. CAMPO DI ESISTENZA 9 4. Campo di esistenza 4.. Determinare il campo di esistenza di log (log x), log log x x, x, x +5x+6 ; arcsin(x 3 + ). 4.. Determinare il campo di esistenza di x x, x log x, (log x) x. 4.3 Composizione e inversa 4.3. Composizione: calcolare f g e g f dove f(x) = x, g(x) = log x; sia f(x) = + x. Calcolare f f e f f f Calcolare, se esiste, la funzione inversa di x ; tanh x; + log x; log (log 3 x); x x Calcolare il campo di esistenza e disegnare il grafico delle funzioni f(x) = tg(arctg x) e g(x) = arctg(tg x). 4.4 Funzioni simmetriche 4.4. Dire se le seguenti funzioni sono pari, dispari o non sono simmetriche: arcsin x, arccos x, arccos x π, sin(x 3 ), cos(x 3 ).

16 CAPITOLO 4. FUNZIONI DI UNA VARIABILE REALE 4.5 Funzioni periodiche 4.5. Calcolare il periodo di sin(ωx), sin(ωx + φ), dove ω R \ {}, φ R Calcolare il periodo delle funzioni (sin x), cos x Calcolare il periodo di sin(px) + cos(qx), con p, q Q Sono periodiche le funzioni e x sin x (lunghezza d onda), sin x x, sin(3x )? Dare un esempio di una funzione pari, positiva, periodica di periodo Dire se le funzioni e sin x e sin(sin x) sono periodiche e disegnarne un grafico approssimativo Provare che la funzione sin(x ) non è periodica. 4.6 Funzioni monotòne, invertibili, inverse 4.6. Provare che la somma di due funzioni monotòne dello stesso tipo (ad esempio, entrambe crescenti o entrambe strettamente decrescenti) è ancora una funzione monotòna dello stesso tipo Mostrare con un esempio che il prodotto di due funzioni monotòne dello stesso tipo non è necessariamente una funzione monotòna Provare che il prodotto di due funzioni monotòne dello stesso tipo e strettamente positive è ancora una funzione monotòna dello stesso tipo Siano f e g due funzioni monotòne (crescenti o decrescenti, non necessariamente dello stesso tipo). Studiare il tipo di monotonìa della funzione composta g f E decrescente la funzione x? Può una funzione pari essere invertibile? Può una funzione dispari essere invertibile? Calcolare dominio e immagine della funzione f(x) = arcsin(3x ). Disegnare un grafico approssimativo di f Dire se le seguenti funzioni sono invertibili e, in caso affermativo, calcolare la funzione inversa: e x, 3 x 5.

17 Capitolo 5 Limiti di funzioni e continuità 5. Limiti: fatti basilari 5.. Dimostrare, usando la definizione di limite, che lim x + e x = ; lim x + log x =. 5.. Sia f : R R definita da f(x) = x se x <, f() =, f(x) = x se x >. Disegnare il grafico di f, studiarne il limite in, discuterne la continuità Sia f : (, + ) R tale che lim n f( n ) = ; è allora vero o falso che lim x f(x) =? 5. Asintotici 5.. Trovare degli asintotici semplici per x delle funzioni n= tg x, cotg x, arctg x, arcsin x. 5.. Studiare tramite gli asintotici la convergenza delle serie ( ) ( ) n + ( ) sin, log n n n, sinh + n. 5.3 Calcolo di limiti 5.3. Calcolare lim x + x log 5.3. Calcolare lim x + ( ( x + x + ) x x + x. + ). n= n= e x+ x Calcolare lim x ± + x. log (log x) Calcolare lim x + + log x. e x Calcolare lim x log( + x ) Calcolare lim x ( + 3x) x.

18 CAPITOLO 5. LIMITI DI FUNZIONI E CONTINUITÀ Calcolare lim x xe sin x. lim x + xesin x. 5.4 Di tutto un po 5.4. Delle seguenti funzioni calcolare il campo di esistenza, limiti nei punti significativi, asintoti, asintotici nei punti significativi: x + 3x ; x + ( ) x + arctg ; x + ( ) x arctg ; x xe x ; ( log x+ x +x ) Provare che non esiste né il lim x + cos x né il lim x + sin( x ) Provare che non esiste il lim x + tg x x. 5.5 Continuità e teoremi relativi 5.5. Sia f : [, ] [, 3] R definita da f(x) = se x [, ] e f(x) = se x [, 3]. E continua la funzione f? 5.5. Dire se le seguenti funzioni sono prolungabili per continuità in : x log x, e x, arctg x Una funzione f continua in (a, b) è necessariamente limitata? Provare che l equazione tg x + e x 5 = ha almeno una soluzione in ( π/, π/) Provare che la funzione x 3 e x ha massimo e minimo in R.

19 Capitolo 6 Calcolo differenziale 6. Generalità 6.. Cosa succede cambiando un segno nella definizione di derivata? Provare che lim h f(x h) f(x ) h = f (x ). 6.. E se facessimo lim h f(x+h) f(x h) h? 6..3 Provare che f pari f dispari, f dispari f pari. 6. Calcolo di derivate 6.. Calcolare le derivate delle seguenti funzioni (operazioni fondamentali): x 3 + 3x, x 3/ x /3, x log x, e x sin x, 6.. Calcolare le derivate delle seguenti funzioni (composizione): e x, x, log(log x), 3x, (log x) log x. x x + x + 3x Provare il seguente risultato, usato per motivare la formula di derivazione della funzione inversa: se le rette y = m x + q e y = m x + q, con m, m, sono simmetriche rispetto alla bisettrice del primo e terzo quadrante, allora m m = Calcolare le derivate delle seguenti funzioni: log(x); log 5x ; arctg ( x 3 ) ; cos(x 4 ), cos 4 (x); log x+ x ; ( x arctg e x3 ; 3 x +x ; x log x, x x. +x ); 6..5 Calcolare D n x Provare che D tanh x = tanh x Provare che D arccotg x = +x.

20 4 CAPITOLO 6. CALCOLO DIFFERENZIALE 6.3 Rette tangenti 6.3. Calcolare la retta tangente al grafico di f nel punto ( x, f(x ) ), dove f(x) = log x, x = ; f(x) = x, x = Calcolare le equazioni delle rette tangenti al grafico di f(x) = x passanti per il punto P = (, a ), con a. 6.4 Mica sempre derivabili Dire se le funzioni seguenti sono derivabili in e in caso negativo specificare il tipo di non derivabilità: x 3, x 5, x 4 3. Dire per quali α la funzione x α è derivabile in, classificando i tipi di non derivabilità Studiare i punti di non derivabilità di e x ; x ; x 3 ; x 5x + 6; 3 x Prolungare per continuità la funzione f, definita in (, + ), a e quindi calcolare f +(): f(x) = x log x; f(x) = e x. 6.5 Inverse 6.5. Provare che f(x) = x + log x è invertibile e calcolare (f ) (). 6.6 Varia umanità 6.6. Dare un esempio di una funzione f tale che lim x + f(x) =, ma non esiste lim x + f (x) Dare un esempio di una funzione f : R R tale che f < ma f > Si considerino i grafici delle funzioni rappresentati in Figura 6.. Disegnare il grafico delle loro derivate. Quali potrebbero essere le funzioni i cui grafici appaiono in figura?.4 f 5 g h Figura 6.: Grafici di funzioni.

21 6.7. C N Dare un esempio di una funzione continua e derivabile in [, ] che abbia un numero infinito di punti di massimo e di minimo in [, ] Dare un esempio di una funzione f tale che, per x +, si ha che f(x) ma f (x). Disegnarne un grafico approssimativo. Dare un esempio di una funzione g tale che, per x +, si ha che g (x) ma g(x). Disegnarne un grafico approssimativo. Pertanto, per x +, f f. 6.7 C n 6.7. Sia f : R R la funzione definita da f(x) = ax + b se x e f(x) = e x se x >. Dire per quali valori di a e b la funzione è derivabile. Per tali valori è f di classe C? 6.7. Sia f : R R la funzione definita da f(x) = x se x e f(x) = e x di classe C (R) Dare un esempio di una funzione di classe C n ma non di classe C n Si considerino le funzioni f n (x) = { x n sin x se x, se x =, per n =,,,.... A quali classi di funzioni derivabili appartengono? se x >. Dire se è 6.8 Concavità e convessità 6.8. Sia f una funzione invertibile. Mostrare che dalla convessità di f non si può dedurre nulla a proposito della convessità (o concavità) di f (a differenza della monotonìa). Più precisamente, dare un esempio di una funzione f convessa con f convessa e di una funzione f convessa con f concava. 6.9 Grafici 6.9. Disegnare i grafici delle seguenti funzioni: f(x) = x e x ; g(x) = 3 xe x ; h(x) = x 3 + x x Disegnare il grafico della funzione f(x) = x 3 e x. x + x Disegnare il grafico della funzione g(x) = x Disegnare il grafico della funzione h(x) = e 3 log x Disegnare il grafico della funzione k(x) = x ( ) x arctg. x Disegnare i grafici delle seguenti funzioni: f(x) = x x x ;

22 6 CAPITOLO 6. CALCOLO DIFFERENZIALE g(x) = x 3 log x ; h(x) = (x )e x Trovare una funzione f tale che f() =, f () =, f () = e tracciarne un grafico approssimativo. 6. I Teoremi di de l Hospital 6.. Calcolare con gli asintotici e quindi con l Hospital il lim x e x + cos x 3. sin x 6.. Calcolare sin x x lim x x tg x Provare che x sin x x3 6 per x. Tramite questo risultato ritrovare il risultato dell Esercizio Sia f : R R una funzione derivabile e supponiamo che lim x + f (x) =. E vero che f ha un asintoto a +? 6..5 E vero che e x cos x e x per x? 6. Polinomi e formula di Taylor 6.. Calcolare i polinomi di MacLaurin di ordine n delle funzioni sinh x e cosh x. 6.. Calcolare il polinomio di MacLaurin di grado 3 della funzione tg x Usando i polinomi di MacLaurin trovare un asintotico per x della funzione f(x) = sin x (sin x).

23 Capitolo 7 Calcolo integrale 7. Integrali come aree 7.. Calcolare ragionando per simmetria. x(x ) dx disegnando dapprima il grafico della funzione integranda e poi 7. Varie semplici primitive 7.. Calcolare, integrando per parti, x sin x dx. x log(x + 3) dx; x cosh(x) dx; arctg x dx; arcsin x dx. 7.. Risolvere integrando per sostituzione i seguenti integrali: e x dx, + e x sinh x dx, xe x dx, cotg x dx, 7..3 Integrare per parti i seguenti integrali: e log x x( + log x) dx; π cos x sin x + dx; x 3 ( + x 4 ) 3 dx. x x dx Calcolare (x + ) 3 dx, (x + ) 3 dx, x(x + ) 3 dx Calcolare e 3 x dx.

24 8 CAPITOLO 7. CALCOLO INTEGRALE 7.3 Funzioni razionali 7.3. Nell integrazione delle funzioni razionali, nel caso in cui Q non ha radici reali, si è sfruttato il fatto che se P ha grado minore od uguale ad uno e Q ha grado due, allora esistono delle costanti c e c tali che P (x) Q(x) = c Q (x) Q(x) + c Q(x). Provarlo rigorosamente Calcolare Calcolare Calcolare Calcolare Calcolare x + 3 (x + ) dx; x(x + ) dx; x (x + 3) dx; x (x + 3) dx; x + x 4 dx. x 3 + x dx. x 3 3x + x dx. x + x (x + ) dx. + x 3 dx. 7.4 Funzioni trigonometriche 7.4. Calcolare sin x dx Calcolare + sin x cos x dx Calcolare ( + sin x) 3 sin(x) dx Calcolare sin 4 x dx, cos 5 x dx Calcolare sin(3x) cos(x) dx Calcolare sin x + cos x + sin x dx Provare che se α allora a a sin(αx)e βx dx = cos(αx)e βx dx = ( α [ α + β e aβ cos(aα) + β ) ] α sin(aα), α α + β [ β α + e aβ ( sin(aα) β α cos(aα) ) ].

25 7.5. AREE DI REGIONI PIANE Si consideri l integrale 4 x t = sin x ma... x dx. Sembra ragionevole fare il cambiamento di variabili 7.5 Aree di regioni piane 7.5. Calcolare l area della regione limitata compresa tra la parabola y = x + 3x e l iperbole xy = Calcolare l area della regione piana limitata dalle funzioni f(x) = 3 x e g(x) = x x. 7.6 Notazioni e dimensioni 7.6. E corretta dimensionalmente la formula Dove sta l errore? D cos(ax + b) = (ax + b) sin(ax + b)? 7.6. Sono corrette dimensionalmente le formule Dove sta l errore? Sapendo che D log(ax) = ax + e D log(ax) = a x? e x dx = π, dire quali delle seguenti formule sono dimensionalmente plausibili: + πa, e ax dx = π/a, π/a, πa. Quale è il risultato corretto? Si noti che m = m ha senso (si pensi al Teorema di Pitagora) Stabilire le dimensioni di a e b nell espressione log(ab) = log a + log b. 7.7 Integrali di funzioni discontinue 7.7. Calcolare 3 x[x] dx Vero o falso che sgn(x) dx = x? In altre parole, è x una primitiva di sgn(x)? 7.8 Funzioni integrali 7.8. Sia f una funzione continua in R e F la sua funzione integrale relativa al punto. Provare che f pari F dispari, f dispari F pari Sia f(x) = x. Disegnare in uno stesso sistema di riferimento i grafici delle funzioni F, F, F Sia f(x) = sin x. Disegnare in uno stesso sistema di riferimento i grafici delle funzioni f e F. Interpretare il secondo in termini di area. Analogo esercizio nel caso di f(x) = cos x.

26 CAPITOLO 7. CALCOLO INTEGRALE 7.9 Integrali generalizzati In tutti gli esercizi seguenti, tracciare, se possibile, un grafico approssimativo delle funzioni integrande negli intervalli specificati dagli integrali Calcolare i seguenti integrali generalizzati (a > ): x log x dx; + e ax dx; + xe x dx; 7.9. Provare che l integrale + specificando in che senso è da interpretare; calcolarlo Quali dei seguenti integrali generalizzati sono convergenti? e x x dx è convergente utilizzando i criteri di convergenza, / x log x dx, / x log x dx, + x log x dx Dire se i seguenti integrali sono convergenti usando i criteri di convergenza e disegnare un grafico approssimativo delle funzioni integrande: π sin x x dx, e x dx, x 3/ + log x x dx Dare un esempio di una funzione f che non tende a per x + ma tale che + f(x) dx è convergente. Provare quindi che se f, se esiste lim x + f(x) = l e infine se + f(x) dx è convergente, allora l = Studiare la funzione g(x) = Studiare la funzione h(x) = x x e t dt. sin t + t dt.

27 Bibliografia [] M. Bramanti, C.D. Pagani e S. Salsa. Analisi Matematica. Zanichelli, 8. [] B.P. Demidovich. Esercizi e problemi di analisi matematica. Editori Riuniti, 3. [3] E. Giusti. Esercizi e complementi di analisi matematica. Volume. Bollati Boringhieri, 99. [4] I.S. Gradshteyn e I.M. Ryzhik. Table of integrals, series, and products. Academic Press, 994. [5] J. Marsden e A. Weinstein. Calculus I. Springer, 985. [6] S. Salsa e A. Squellati. Esercizi di Analisi matematica. Zanichelli,.

Diario del Corso Analisi Matematica I

Diario del Corso Analisi Matematica I Diario del Corso Analisi Matematica I 1. Martedì 1 ottobre 2013 Presentazione del corso. Nozioni di Teoria degli Insiemi. Numeri Naturali, loro proprietà, rappresentazione geometrica, sommatoria, principio

Dettagli

Temi d esame di Analisi Matematica 1

Temi d esame di Analisi Matematica 1 Temi d esame di Analisi Matematica 1 Area di Ingegneria dell Informazione - a cura di M. Bardi 31.1.95 f(x) = xe arctan 1 x (insieme di definizione, segno, iti ed asintoti, continuità e derivabilità, crescenza

Dettagli

A.A. 2016/17 - Analisi Matematica 1

A.A. 2016/17 - Analisi Matematica 1 A.A. 2016/17 - Analisi Matematica 1 Argomenti svolti, libro di testo di riferimento: P. Marcellini, C. Sbordone: Elementi Calcolo. Liguori Editore. O. Bernardi: Temi d esame senza tema. Ed. Libreria Progetto.

Dettagli

Proposizioni. Negazione di una proposizione. Congiunzione e disgiunzione di due proposizioni. Predicati. Quantificatori.

Proposizioni. Negazione di una proposizione. Congiunzione e disgiunzione di due proposizioni. Predicati. Quantificatori. Corso di laurea in Ingegneria elettronica e informatica - A13 Programma di Analisi matematica 1 - A13106 Anno accademico 2015-2016 Prof. Giulio Starita 1 - Insiemi, logica, numeri I concetti primitivi.

Dettagli

a) Determinare il dominio, i limiti agli estremi del dominio e gli eventuali asintoti di f. Determinare inoltre gli zeri di f e studiarne il segno.

a) Determinare il dominio, i limiti agli estremi del dominio e gli eventuali asintoti di f. Determinare inoltre gli zeri di f e studiarne il segno. 1 ESERCIZI CON SOLUZIONE DETTAGLIATA Esercizio 1. Si consideri la funzione f(x) = e x 3e x +. a) Determinare il dominio, i limiti agli estremi del dominio e gli eventuali asintoti di f. Determinare inoltre

Dettagli

Esercizi di Analisi Matematica I. Andrea Corli e Alessia Ascanelli

Esercizi di Analisi Matematica I. Andrea Corli e Alessia Ascanelli Esercizi di Analisi Matematica I Andrea Corli e Alessia Ascanelli 6 settembre 5 ii Indice Introduzione v Nozioni preinari. Fattoriali e binomiali..................................... Progressioni..........................................

Dettagli

PROGRAMMA. Capitolo 1 : Concetti di base: numeri reali, funzioni, funzioni reali di variabile reale.

PROGRAMMA. Capitolo 1 : Concetti di base: numeri reali, funzioni, funzioni reali di variabile reale. PROGRAMMA Capitolo 1 : Concetti di base: numeri reali, funzioni, funzioni reali di variabile reale. Gli insiemi numerici oggetto del corso: numeri naturali, interi relativi, razionali. Operazioni sui numeri

Dettagli

1) Applicando la definizione di derivata, calcolare la derivata in x = 0 delle funzioni: c) x + 1 d)x sin x.

1) Applicando la definizione di derivata, calcolare la derivata in x = 0 delle funzioni: c) x + 1 d)x sin x. Funzioni derivabili Esercizi svolti 1) Applicando la definizione di derivata, calcolare la derivata in x = 0 delle funzioni: a)2x 5 b) x 3 x 4 c) x + 1 d)x sin x. 2) Scrivere l equazione della retta tangente

Dettagli

{ x + 2y = 3 αx + 2y = 1 αx + y = 0. f(x) = e x 2 +3x+4 x 5. f(x) = x 3 e 7x.

{ x + 2y = 3 αx + 2y = 1 αx + y = 0. f(x) = e x 2 +3x+4 x 5. f(x) = x 3 e 7x. 0 Gennaio 006 Teoria: Definizione di derivata puntuale e suo significato geometrico Esercizio Determinare l equazione del piano contenente i vettori u = (,, 3 e v = (,, e passante per P o = (,, Scrivere

Dettagli

Esercizi di Analisi Matematica 1 Corso Ingegneria Civile. L. Pandolfi

Esercizi di Analisi Matematica 1 Corso Ingegneria Civile. L. Pandolfi Esercizi di Analisi Matematica 1 Corso Ingegneria Civile L. Pandolfi Esercizi 1/A 1. calcolare (3 2 ) 2, (3 2 ) 3, (3 3 ) 2, log 10 ( 102 10 3), 10 log 10 3+log 10 2. 2. Scrivere la definizione di monomio

Dettagli

1 a Prova parziale di Analisi Matematica I (A) 16/11/2007

1 a Prova parziale di Analisi Matematica I (A) 16/11/2007 Nome a Prova parziale di Analisi Matematica I (A) 6//7 ) Data la funzione ( ) = f e Calcolare il campo di esistenza e il suo comportamento agli estremi ) Definizione di derivata prima di una funzione f()

Dettagli

1) D0MINIO. x x 4x + 3 Determinare il dominio della funzione f (x) = x Deve essere

1) D0MINIO. x x 4x + 3 Determinare il dominio della funzione f (x) = x Deve essere ) DMINIO + 3 Determinare il dominio della funzione f ) + 3 Deve essere Ovviamente, inoltre: se > + 3 ) 3) quindi < o 3 se < + 3, + 3 quindi 7 Determinare il dominio della funzione f ) + 5 Deve essere +

Dettagli

Analisi Matematica I DISEQUAZIONI Risposte Pagina Es. 1 Es. 2 Es. 3 Es. 4 Es. 5 1

Analisi Matematica I DISEQUAZIONI Risposte Pagina Es. 1 Es. 2 Es. 3 Es. 4 Es. 5 1 Analisi Matematica I DISEQUAZIONI Risposte Pagina Es. Es. Es. 3 Es. 4 Es. 5 AVVERTENZA: Scrivere le risposte scelte nello spazio in alto a destra. In ogni esercizio una sola risposta è corretta. Esercizio.

Dettagli

A Analisi Matematica 1 (Corso di Laurea in Informatica e Bioinformatica) Simulazione compito d esame

A Analisi Matematica 1 (Corso di Laurea in Informatica e Bioinformatica) Simulazione compito d esame COGNOME NOME Matr. A Analisi Matematica (Corso di Laurea in Informatica e Bioinformatica) Firma dello studente Tempo: 3 ore. Prima parte: test a risposta multipla. Una ed una sola delle 4 affermazioni

Dettagli

Corso di Laurea in Ingegneria, Settore Informazione (gruppi 2-3), A.A. 2007/2008 Docente: Antonio Ponno

Corso di Laurea in Ingegneria, Settore Informazione (gruppi 2-3), A.A. 2007/2008 Docente: Antonio Ponno Programma del Corso di Matematica A Corso di Laurea in Ingegneria, Settore Informazione (gruppi 2-3), A.A. 2007/2008 Docente: Antonio Ponno Premessa (D) dopo un teorema o una proposizione citati sta ad

Dettagli

PER LA COMMISSIONE D ESAME 1E 2E 3E 4E 5E Totale

PER LA COMMISSIONE D ESAME 1E 2E 3E 4E 5E Totale Esame di Analisi Matematica Uno 31 Gennaio 2014 Fila: A 1 Università di Padova - Scuola di Ingegneria - Esame di Analisi Matematica Uno Lauree: Chimica e Materiali 31 Gennaio 2014 (Primo appello, a.a.

Dettagli

Programma delle lezioni svolte nel corso CLEM di Matematica Generale, Lettere M-Z, Prof. F. Manzini.

Programma delle lezioni svolte nel corso CLEM di Matematica Generale, Lettere M-Z, Prof. F. Manzini. Programma delle lezioni svolte nel corso CLEM di Matematica Generale, Lettere M-Z, Prof. F. Manzini. 1. Generalità sul corso e sulle modalità di esame. Insiemi ed operazioni sugli insiemi. Applicazioni

Dettagli

ANALISI MATEMATICA 1. (Ingegneria Industriale, corsi A e B) Esempi di prove scritte

ANALISI MATEMATICA 1. (Ingegneria Industriale, corsi A e B) Esempi di prove scritte ANALISI MATEMATICA 1 (Ingegneria Industriale, corsi A e B) Esempi di prove scritte Rispondere ai quesiti a risposta multipla Qi, risolvere gli esercizi Ei, enunciare le definizioni Di e svolgere le dimostrazioni

Dettagli

UNITÀ DIDATTICA 2 LE FUNZIONI

UNITÀ DIDATTICA 2 LE FUNZIONI UNITÀ DIDATTICA LE FUNZIONI. Le funzioni Definizione. Siano A e B due sottoinsiemi non vuoti di R. Si chiama funzione di A in B una qualsiasi legge che fa corrispondere a ogni elemento A uno ed un solo

Dettagli

Calcolo Combinatorio Il fattoriale, coefficienti binomiali e loro proprietà; formula del binomio di Newton

Calcolo Combinatorio Il fattoriale, coefficienti binomiali e loro proprietà; formula del binomio di Newton Programma di Analisi 1 Note: - I programmi presentati sono estratti ed integrati da Programmi previsti in diverse Università, possono pertanto contenere parti simili, o in più, dei programmi ufficiali.

Dettagli

ESERCIZI INTRODUTTIVI

ESERCIZI INTRODUTTIVI ESERCIZI INTRODUTTIVI () Data la proposizione p: Tutti gli uomini hanno la coda, discutere la validità delle seguenti proposte di negazione di p: (i) non tutti gli uomini hanno la coda; (ii) nessun uomo

Dettagli

Esercizi riassuntivi per la prima prova di verifica di Analisi Matematica. n, n IN.

Esercizi riassuntivi per la prima prova di verifica di Analisi Matematica. n, n IN. Esercizi riassuntivi - B. Di Bella 1 Esercizi riassuntivi per la prima prova di verifica di Analisi Matematica 1. Sia A = n IN ] 1 n + 1, 1 [. n a) Determinare il derivato e l interno di A; b) stabilire

Dettagli

Argomento 6: Derivate Esercizi. I Parte - Derivate

Argomento 6: Derivate Esercizi. I Parte - Derivate 6: Derivate Esercizi I Parte - Derivate E. 6.1 Calcolare le derivate delle seguenti funzioni: 1) log 5 3 + cos ) + 3 + 4 + 3 3) 5 tan 4) ( + 3e ) sin 5) arctan( + 1) 6) log 7) 10) + + 3 8) 3 3 1 + 16 11)

Dettagli

Analisi Matematica I

Analisi Matematica I Esercizi di Analisi Matematica I Università degli Studi di Tor Vergata - Roma Facoltà di Ingegneria Corsi di Laurea: Ingegneria Civile, Medica, dei Modelli e dei Sistemi a cura di Ciolli Fabio I testi

Dettagli

Esercizi di Analisi Matematica I

Esercizi di Analisi Matematica I Esercizi di Analisi Matematica I (corso tenuto dal Prof Alessandro Fonda) Università di Trieste, CdL Fisica e Matematica, aa 2012/2013 1 Principio di induzione 1 Dimostrare che per ogni numero naturale

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE G. MARCONI FOGGIA

LICEO SCIENTIFICO STATALE G. MARCONI FOGGIA LICEO SCIENTIFICO STATALE G. MARCONI FOGGIA PROGRAMMA DI MATEMATICA Classe VB Anno Scolastico 014-015 Insegnante: Prof.ssa La Salandra Incoronata 1 Nozioni di topologia su Intervalli; Estremo superiore

Dettagli

FUNZIONI ELEMENTARI, DISEQUAZIONI, NUMERI REALI, PRINCIPIO DI INDUZIONE Esercizi risolti

FUNZIONI ELEMENTARI, DISEQUAZIONI, NUMERI REALI, PRINCIPIO DI INDUZIONE Esercizi risolti FUNZIONI ELEMENTARI, DISEQUAZIONI, NUMERI REALI, PRINCIPIO DI INDUZIONE Esercizi risolti Discutendo graficamente la disequazione x > 3 + x, verificare che l insieme delle soluzioni è un intervallo e trovarne

Dettagli

DIARIO DELLE LEZIONI DI ANALISI MATEMATICA II Corso di laurea in Ingegneria Gestionale Canale PZ Secondo codocente: Dott. Salvatore Fragapane

DIARIO DELLE LEZIONI DI ANALISI MATEMATICA II Corso di laurea in Ingegneria Gestionale Canale PZ Secondo codocente: Dott. Salvatore Fragapane DIARIO DELLE LEZIONI DI ANALISI MATEMATICA II Corso di laurea in Ingegneria Gestionale Canale PZ Secondo codocente: Dott. Salvatore Fragapane Lezione 1-04/10/2016 - Serie Numeriche (1): definizione e successione

Dettagli

Esercizi di prove scritte di Analisi Matematica I con schema di soluzione Paola Loreti. April 5, 2006

Esercizi di prove scritte di Analisi Matematica I con schema di soluzione Paola Loreti. April 5, 2006 Esercizi di prove scritte di Analisi Matematica I con schema di soluzione Paola Loreti April 5, 6 ESERCIZI. Studiare la convergenza della serie numerica al variare di γ IR.. Calcolare l integrale π n=

Dettagli

Esercizi per il corso Matematica clea matricole dispari

Esercizi per il corso Matematica clea matricole dispari Esercizi per il corso Matematica clea matricole dispari Daniele Ritelli anno accademico 5/6 Precorso. Eseguire le seguenti divisioni tra polinomi: 5 + + 48 4 (e) 64 4 + + 4 + + + + (g) 4 + + 6 + 9 +. Scomporre

Dettagli

Corso di Analisi Matematica Limiti di funzioni

Corso di Analisi Matematica Limiti di funzioni Corso di Analisi Matematica Limiti di funzioni Laurea in Informatica e Comunicazione Digitale A.A. 2013/2014 Università di Bari ICD (Bari) Analisi Matematica 1 / 39 1 Definizione di ite 2 Il calcolo dei

Dettagli

Funzioni derivabili (V. Casarino)

Funzioni derivabili (V. Casarino) Funzioni derivabili (V. Casarino) Esercizi svolti 1) Applicando la definizione di derivata, calcolare la derivata in = 0 delle funzioni: a) 5 b) 3 4 c) + 1 d) sin. ) Scrivere l equazione della retta tangente

Dettagli

Laurea in Informatica Corso di Analisi Matematica Calcolo differenziale per funzioni di una variabile

Laurea in Informatica Corso di Analisi Matematica Calcolo differenziale per funzioni di una variabile Laurea in Informatica Corso di Analisi Matematica Calcolo differenziale per funzioni di una variabile Docente: Anna Valeria Germinario Università di Bari A.V.Germinario (Università di Bari) Analisi Matematica

Dettagli

Corso di laurea: Ingegneria Civile Programma di Fondamenti di Analisi Matematica I a.a. 2011/2012 Docenti: Fabio Paronetto e Fabio Ancona

Corso di laurea: Ingegneria Civile Programma di Fondamenti di Analisi Matematica I a.a. 2011/2012 Docenti: Fabio Paronetto e Fabio Ancona Corso di laurea: Ingegneria Civile Programma di Fondamenti di Analisi Matematica I a.a. 2011/2012 Docenti: Fabio Paronetto e Fabio Ancona Gli argomenti denotati con un asterisco tra parentesi sono stati

Dettagli

Soluzioni dello scritto di Analisi Matematica II - 10/07/09. C.L. in Matematica e Matematica per le Applicazioni

Soluzioni dello scritto di Analisi Matematica II - 10/07/09. C.L. in Matematica e Matematica per le Applicazioni Soluzioni dello scritto di Analisi Matematica II - /7/9 C.L. in Matematica e Matematica per le Applicazioni Proff. K. Payne, C. Tarsi, M. Calanchi Esercizio. a La funzione f è limitata e essendo lim fx

Dettagli

FUNZIONI. y Y. Def. L insieme Y è detto codominio di f. Es. Siano X = R, Y = R e f : x y = 1 x associo il suo inverso). (ad un numero reale

FUNZIONI. y Y. Def. L insieme Y è detto codominio di f. Es. Siano X = R, Y = R e f : x y = 1 x associo il suo inverso). (ad un numero reale FUNZIONI Siano X e Y due insiemi. Def. Una funzione f definita in X a valori in Y è una corrispondenza (una legge) che associa ad ogni elemento X al piú un elemento in Y. X Y Def. L insieme Y è detto codominio

Dettagli

Argomento 7. Studio di funzione

Argomento 7. Studio di funzione Argomento 7 Studio di funzione Studiare una funzione significa ottenere, mediante strumenti analitici (iti, derivate, ecc.) informazioni utili a disegnare un grafico qualitativo della funzione data. I

Dettagli

Corso di Analisi Matematica Calcolo differenziale per funzioni di una variabile

Corso di Analisi Matematica Calcolo differenziale per funzioni di una variabile Corso di Analisi Matematica Calcolo differenziale per funzioni di una variabile Laurea in Informatica e Comunicazione Digitale A.A. 2013/2014 Università di Bari ICD (Bari) Analisi Matematica 1 / 41 1 Derivata

Dettagli

Analisi Matematica 1

Analisi Matematica 1 Analisi Matematica 1 Schema provvisorio delle lezioni A. A. 2015/16 1 Distribuzione degli argomenti delle lezioni Argomento ore tot Numeri reali 11 11 Numeri complessi 1 12 Spazio euclideo 2 14 Topologia

Dettagli

Esercizi di Complementi di Matematica (L-Z) a.a. 2015/2016

Esercizi di Complementi di Matematica (L-Z) a.a. 2015/2016 Esercizi di Complementi di Matematica (L-Z) a.a. 2015/2016 Prodotti scalari e forme bilineari simmetriche (1) Sia F : R 2 R 2 R un applicazione definita da F (x, y) = x 1 y 1 + 3x 1 y 2 5x 2 y 1 + 2x 2

Dettagli

Analisi Matematica I Primo Appello ( ) - Fila 1

Analisi Matematica I Primo Appello ( ) - Fila 1 Analisi Matematica I Primo Appello (4-11-003) - Fila 1 1. Determinare la retta tangente alla funzione f() = (1 + ) 1+ in = 0. R. f(0) = 1, mentre la derivata è f () = ( e (1+) log(1+)) ( ) = e (1+) log(1+)

Dettagli

1) D0MINIO. Determinare il dominio della funzione f (x) = ln ( x 3 4x 2 3x). Deve essere x 3 4x 2 3x > 0. Ovviamente x 0.

1) D0MINIO. Determinare il dominio della funzione f (x) = ln ( x 3 4x 2 3x). Deve essere x 3 4x 2 3x > 0. Ovviamente x 0. D0MINIO Determinare il dominio della funzione f ln 4 + Deve essere 4 + > 0 Ovviamente 0 Se > 0, 4 + 4 + quindi 0 < < > Se < 0, 4 + 4 4 e, ricordando che < 0, deve essere 4 < 0 dunque 7 < < 0 Il campo di

Dettagli

Registro di Meccanica /13 - F. Demontis 2

Registro di Meccanica /13 - F. Demontis 2 Registro delle lezioni di ISTITUZIONI ED ESERCITAZIONI DI MATEMATICA 1 Corso di Laurea in Chimica 8 CFU - A.A. 2015/2016 docente: Francesco Demontis ultimo aggiornamento: 17 dicembre 2015 1. Lunedì 05/10/2015,

Dettagli

iv Indice c

iv Indice c Indice Prefazione ix 1 Numeri 1 1 Insiemi e logica 1 1.1 Concetti di base sugli insiemi 1 1.2 Un po di logica elementare 9 2 Sommatorie e coefficienti binomiali 13 2.1 Il simbolo di sommatoria 13 2.2 Fattoriale

Dettagli

x log(x) + 3. f(x) =

x log(x) + 3. f(x) = Università di Bari, Corso di Laurea in Economia e Commercio Esame di Matematica per l Economia L/Z Dr. G. Taglialatela 03 giugno 05 Traccia dispari Esercizio. Calcolare Esercizio. Calcolare e cos log d

Dettagli

ULTERIORI ESERCIZI SUL CALCOLO DIFFERENZIALE

ULTERIORI ESERCIZI SUL CALCOLO DIFFERENZIALE ULTERIORI ESERCIZI SUL CALCOLO DIFFERENZIALE 1 Scrivi l equazione della retta tangente al grafico di f(x) = (1 + 2x) 4 nel suo punto di intersezione con l asse y 2 Scrivi l equazione della retta tangente

Dettagli

Corso di Laurea in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche Matematica con Elementi di Informatica COMPITO 19 Febbraio 2016

Corso di Laurea in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche Matematica con Elementi di Informatica COMPITO 19 Febbraio 2016 Corso di Laurea in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche Matematica con Elementi di Informatica COMPITO 19 Febbraio 2016 Nome Cognome Matricola Punteggi 10 cfu Teoria Ex.1 Ex.2 Ex.3 Ex. 4 Ex.5 /6 /5 /5 /5

Dettagli

1. Al variare del parametro reale x, studiare la convergenza delle due serie. sen n. x n ; sen n. (7 punti) 2. Calcolare gli integrali indefiniti:

1. Al variare del parametro reale x, studiare la convergenza delle due serie. sen n. x n ; sen n. (7 punti) 2. Calcolare gli integrali indefiniti: ANALISI MATEMATICA - Ingegneria Aerospaziale PROVA PRATICA 17/1/004) Cognome e nome............................................................................... Se ammesso, desidererei sostenere la prova

Dettagli

Analisi Matematica 2 Ingegneria Gestionale Docenti: B. Rubino e R. Sampalmieri L Aquila, 21 marzo 2005

Analisi Matematica 2 Ingegneria Gestionale Docenti: B. Rubino e R. Sampalmieri L Aquila, 21 marzo 2005 Analisi Matematica 2 Ingegneria Gestionale Docenti: B. Rubino e R. Sampalmieri L Aquila, 21 marzo 2005 Prova orale il: Docente: Determinare, se esistono, il massimo ed il minimo assoluto della funzione

Dettagli

2. Calcolare l area della regione Ω contenuta nel primo quadrante, delimitata dalle seguenti curve. : y = x 2 + x γ 2 : y = x 2 γ 3 : y = 1 x 2.

2. Calcolare l area della regione Ω contenuta nel primo quadrante, delimitata dalle seguenti curve. : y = x 2 + x γ 2 : y = x 2 γ 3 : y = 1 x 2. Politecnico di Milano Ingegneria Industriale Analisi e Geometria Esercizi sul calcolo integrale. Calcolare l area della regione Ω contenuta nel primo quadrante, deitata dalle seguenti curve γ : y + γ :

Dettagli

Tipologia delle funzioni studiate: 1. y= ax n + bx n y= e x 3. y= (ax + b)/ (cx + d) 4. y= (ax 2 + b) (cx + d)

Tipologia delle funzioni studiate: 1. y= ax n + bx n y= e x 3. y= (ax + b)/ (cx + d) 4. y= (ax 2 + b) (cx + d) - ricerca dei punti di flesso - ricerca dell asintoto orizzontale - ricerca dell asintoto verticale - ricerca dell asintoto obliquo - ricerca dei punti di intersezione con gli assi Tipologia delle funzioni

Dettagli

Scritto d esame di Analisi Matematica I

Scritto d esame di Analisi Matematica I Capitolo 2: Scritti d esame 07 Pisa, 8 Gennaio 999. Studiare il comportamento della serie al variare del parametro α > /2. ( ) n n sin α n 2α 2. Sia ( ) f(x) = log + sin3 x. 2 (a) Determinare la derivata

Dettagli

Concavità verso il basso (funzione concava) Si dice che in x0 il grafico della funzione f(x) abbia la concavità rivolta verso il basso, se esiste

Concavità verso il basso (funzione concava) Si dice che in x0 il grafico della funzione f(x) abbia la concavità rivolta verso il basso, se esiste CONCAVITA E CONVESSITA DI UNA FUNZIONE. FLESSI. SCHEMA GENERALE PER LO STUDIO DI FUNZIONE. FUNZIONI RAZIONALI E IRRAZIONALI INTERE E FRATTE. TEOREMA DI DE L HOSPITAL CON APPLICAZIONI AI LIMITI. 1 Concavit{

Dettagli

Campo di Esistenza. Il campo di esistenza di una funzione f è il dominio più grande su cui ha significato la legge f.

Campo di Esistenza. Il campo di esistenza di una funzione f è il dominio più grande su cui ha significato la legge f. Campo di Esistenza Il campo di esistenza di una funzione f è il dominio più grande su cui ha significato la legge f. ESERCIZIO. Determinare il campo di esistenza della funzione f(x) = 9+2x. Soluzione:

Dettagli

Esercizi relativi al capitolo 2

Esercizi relativi al capitolo 2 Esercizi relativi al capitolo. Funzioni pari e dispari Stabilire se le seguenti funzioni sono pari, dispari o né pari né dispari.. f (x) = x 4 x. f (x) = 3 x 3 + x 3. f (x) = x3 3 x+x 4. f (x) = x sin

Dettagli

Esercizi su serie numeriche, integrali ed equazioni differenziali utili per la preparazione all esame scritto 1

Esercizi su serie numeriche, integrali ed equazioni differenziali utili per la preparazione all esame scritto 1 Esercizi di Analisi Matematica Paola Gervasio Esercizi su serie numeriche, integrali ed equazioni differenziali utili per la preparazione all esame scritto Es Determinare il carattere delle seguenti serie

Dettagli

Funzioni (parte II).

Funzioni (parte II). Funzioni (parte II). Paola Mannucci e Alvise Sommariva Università degli Studi di Padova Dipartimento di Matematica 21 ottobre 214 Paola Mannucci e Alvise Sommariva Introduzione. 1/ 55 Funzioni trigonometriche.

Dettagli

Corsi di Laurea in Ingegneria Elettronica e Telecomunicazioni.

Corsi di Laurea in Ingegneria Elettronica e Telecomunicazioni. Corsi di Laurea in Ingegneria Elettronica e Telecomunicazioni. Università di Pisa. Prima prova scritta di Analisi Matematica I. Soluzioni. Esercizio. Si consideri la successione c n ) n N definita dalla

Dettagli

Funzioni. iniettiva se x y = f (x) f (y) o, equivalentemente, f (x) = f (y) = x = y

Funzioni. iniettiva se x y = f (x) f (y) o, equivalentemente, f (x) = f (y) = x = y Funzioni. Dati due insiemi A e B (non necessariamente distinti) si chiama funzione da A a B una qualunque corrispondenza (formula, regola) che associa ad ogni elemento di A uno ed un solo elemento di B.

Dettagli

Analisi Matematica T1 (prof.g.cupini) (CdL Ingegneria Edile Polo Ravenna) REGISTRO DELLE LEZIONI A.A

Analisi Matematica T1 (prof.g.cupini) (CdL Ingegneria Edile Polo Ravenna) REGISTRO DELLE LEZIONI A.A Analisi Matematica T1 (prof.g.cupini) (CdL Ingegneria Edile Polo Ravenna) REGISTRO DELLE LEZIONI A.A.2012-2013 (Grazie agli studenti del corso che comunicheranno eventuali omissioni o errori) 25 SETTEMBRE

Dettagli

Primo Compito di Analisi Matematica Corso di laurea in Informatica, corso B 18 Gennaio Soluzioni

Primo Compito di Analisi Matematica Corso di laurea in Informatica, corso B 18 Gennaio Soluzioni Primo Compito di Analisi Matematica Corso di laurea in Informatica, corso B 8 Gennaio 06 Soluzioni Esercizio Siano z e z due numeri complessi con modulo e argomento rispettivamente (ρ, θ ) e (ρ, θ ) tali

Dettagli

ANALISI B alcuni esercizi proposti

ANALISI B alcuni esercizi proposti ANALISI B alcuni esercizi proposti G.P. Leonardi Parte II 1 Limiti e continuità per funzioni di 2 variabili Esercizio 1.1 Calcolare xy log(1 + x ) lim (x,y) (0,0) 2x 2 + 5y 2 Esercizio 1.2 Studiare la

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA FACOLTÀ DI INGEGNERIA (sede di Vicenza)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA FACOLTÀ DI INGEGNERIA (sede di Vicenza) UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA FACOLTÀ DI INGEGNERIA (sede di Vicenza) PROGRAMMA DI MATEMATICA A, A.A. 2007-08 CANALI 1 E 2 - Prof. F. Albertini e M. Motta Testi Consigliati: Elementi di Analisi Matematica

Dettagli

Esercizi Matematica 3

Esercizi Matematica 3 Esercizi Matematica 3 Dipartimento di Matematica ITIS V.Volterra San Donà di Piave Versione [1/13] Introduzione Gli esercizi presentati in questo volume, seguono la stessa struttura capitolo, sezione,

Dettagli

25 IL RAPPORTO INCREMENTALE - DERIVATE

25 IL RAPPORTO INCREMENTALE - DERIVATE 25 IL RAPPORTO INCREMENTALE - DERIVATE Definizione Sia f una funzione reale di variabile reale. Allora, dati x, y domf con x y, si definisce il rapporto incrementale di f tra x e y come P f (x, y = f(x

Dettagli

ISTITUTO SUPERIORE XXV APRILE LICEO CLASSICO ANDREA DA PONTEDERA classi 5A-5B PROGRAMMA DI MATEMATICA

ISTITUTO SUPERIORE XXV APRILE LICEO CLASSICO ANDREA DA PONTEDERA classi 5A-5B PROGRAMMA DI MATEMATICA ISTITUTO SUPERIORE XXV APRILE LICEO CLASSICO ANDREA DA PONTEDERA classi 5A-5B PROGRAMMA DI MATEMATICA PRIMA PARTE Intervallo limitato di numeri reali Dati due numeri reali a e b, con a

Dettagli

Conoscenze. L operazione di divisione (la divisione di due polinomi) - La divisibilità fra polinomi (la regola di Ruffini, il teorema. del resto.

Conoscenze. L operazione di divisione (la divisione di due polinomi) - La divisibilità fra polinomi (la regola di Ruffini, il teorema. del resto. Classe: TERZA (Liceo Artistico) Pagina 1 / 2 della Matematica La scomposizione dei polinomi in fattori primi L operazione di divisione (la divisione di due polinomi) - La divisibilità fra polinomi (la

Dettagli

Esercizi svolti. g(x) = sono una l inversa dell altra. Utilizzare la rappresentazione grafica di f e f 1 per risolvere l equazione f(x) = g(x).

Esercizi svolti. g(x) = sono una l inversa dell altra. Utilizzare la rappresentazione grafica di f e f 1 per risolvere l equazione f(x) = g(x). Esercizi svolti. Discutendo graficamente la disequazione > 3 +, verificare che l insieme delle soluzioni è un intervallo e trovarne gli estremi.. Descrivere in forma elementare l insieme { R : + > }. 3.

Dettagli

1 a Prova parziale di Analisi Matematica I (1) 22/11/2006 (civili + ambientali)

1 a Prova parziale di Analisi Matematica I (1) 22/11/2006 (civili + ambientali) a Prova parziale di Analisi Matematica I () ) Data la funzione f ( ) = tg + ln( cos ) a) determinare il campo di esistenza, b) calcolare il limite lim f ( ) π ) Definizione di limite finito: lim f ( )

Dettagli

Esercizi sulle Funzioni

Esercizi sulle Funzioni AM0 - A.A. 03/4 ALFONSO SORRENTINO Esercizi sulle Funzioni Esercizio svolto. Trovare i domini di definizione delle seguenti funzioni: a) f) sin + cos ; b) g) log ) ; c) h) sin + e sin. Soluzione. a) La

Dettagli

FUNZIONI ELEMENTARI Test di autovalutazione

FUNZIONI ELEMENTARI Test di autovalutazione FUNZIONI ELEMENTARI Test di autovalutazione 1 E data la funzione f(x) = sin(2x 5) Allora: (a) dom (f) = {x IR : 1 2x 5 1} (b) im (f) = [ 1, 1] (c) f ha periodo T= π 5 (d) f ha periodo T= 2π 5 2 La funzione

Dettagli

PARTE 1: Elementi di base. Simboli e operazioni sugli insiemi. Simboli logici. Prodotto cartesiano.

PARTE 1: Elementi di base. Simboli e operazioni sugli insiemi. Simboli logici. Prodotto cartesiano. PROGRAMMA di Analisi Matematica 1 A.A. 2008-2009, canale 1, prof.: Francesca Albertini, Claudio Marchi Ingegneria gestionale, meccanica e meccatronica, Vicenza Testo Consigliato: Analisi Matematica, M.

Dettagli

Diario del Corso di Analisi Matematica - a.a. 2014/15

Diario del Corso di Analisi Matematica - a.a. 2014/15 Diario del Corso di Analisi Matematica - a.a. 2014/15 1a SETTIMANA 23/09/14 (2 ore): Introduzione al corso: orario, esercitazioni, ricevimento studenti, sito web, tempi e modalità delle prove di valutazione

Dettagli

INTEGRALI Test di autovalutazione

INTEGRALI Test di autovalutazione INTEGRALI Test di autovalutazione. L integrale ln 6 è uguale a (a) vale 5 2 (b) (c) (d) 4 5 vale ln 256 2 è negativo 2 5 + 4 5 2 5 + 4 5 d d 2. È data la funzione = e 2. Allora: (a) se F() è una primitiva

Dettagli

Verso il concetto di funzione

Verso il concetto di funzione Verso il concetto di funzione Il termine funzione già appare in alcuni scritti del matematico Leibniz (1646-1716). Tuttavia, in un primo momento tale termine venne usato in riferimento a espressioni analitiche

Dettagli

Definizione: Dato un sottoinsieme non vuoti di. Si chiama funzione identica o identità di in sé la funzione tale che.

Definizione: Dato un sottoinsieme non vuoti di. Si chiama funzione identica o identità di in sé la funzione tale che. Esercitazioni di Analisi Matematica Prof.ssa Chiara Broggi Materiale disponibile su www.istitutodefilippi.it/claro Lezione 2: Funzioni reali e loro proprietà Definizione: Siano e due sottoinsiemi non vuoti

Dettagli

Diario delle lezioni di Calcolo e Biostatistica (O-Z) - a.a. 2013/14 A. Teta

Diario delle lezioni di Calcolo e Biostatistica (O-Z) - a.a. 2013/14 A. Teta Diario delle lezioni di Calcolo e Biostatistica (O-Z) - a.a. 2013/14 A. Teta 1. (1/10 Lu.) Generalità sugli insiemi, operazioni di unione, intersezione e prodotto cartesiano. Insiemi numerici: naturali,

Dettagli

y (b) f(x, y) = y log x sin x (c) f(x, y) = tan y (d) f(x, y) = e x y (f) f(x, y) = cos(x 2 + y 2 )

y (b) f(x, y) = y log x sin x (c) f(x, y) = tan y (d) f(x, y) = e x y (f) f(x, y) = cos(x 2 + y 2 ) FUNZIONI DI PIÙ VARIABILI. Siano date le seguenti funzioni: (a) f(x, y) = 3x + y (c) h(x, y) = x y (b) g(x, y) = xy (d) k(x, y) = x + y Determinare e disegnare nel piano cartesiano il dominio delle funzioni

Dettagli

Programma di matematica classe Prima

Programma di matematica classe Prima Programma di matematica classe Prima RELAZIONI E FUNZIONI Insiemi Definizione e rappresentazione con diagrammi di Venn, per elencazione, per caratteristica. Operazioni tra insiemi: intersezione, unione,

Dettagli

Esercizi su: insiemi, intervalli, intorni. 4. Per ognuna delle successive coppie A e B di sottoinsiemi di Z determinare A B, A B, a) A C d) C (A B)

Esercizi su: insiemi, intervalli, intorni. 4. Per ognuna delle successive coppie A e B di sottoinsiemi di Z determinare A B, A B, a) A C d) C (A B) Esercizi su: insiemi, intervalli, intorni. Per ognuna delle successive coppie A e B di sottoinsiemi di N determinare A B, A B, A c e B c. a) A = { N + = 0}, B = { N = 6}, b) A = { N < 5}, B = { N < },

Dettagli

Funzioni Esercizi e complementi

Funzioni Esercizi e complementi Funzioni Esercizi e complementi e-mail: maurosaita@tiscalinet.it Novembre 05. Indice Esercizi Insiemi ininiti 6 Suggerimenti e risposte 9 Esercizi. Scrivere la deinizione di unzione e ornire almeno un

Dettagli

Universita degli Studi di Ancona - Facolta di Ingegneria Laurea in Ing. Elettronica (VO) Ing. Informatica e Automatica - Ing. delle Telecomunicazioni

Universita degli Studi di Ancona - Facolta di Ingegneria Laurea in Ing. Elettronica (VO) Ing. Informatica e Automatica - Ing. delle Telecomunicazioni Universita degli Studi di Ancona - Facolta di Ingegneria Laurea in Ing. Elettronica (VO) Ing. Informatica e Automatica - Ing. delle Telecomunicazioni ANALISI NUMERICA - Primo Parziale - TEMA A (Prof. A.M.Perdon)

Dettagli

Coordinate Cartesiane nel Piano

Coordinate Cartesiane nel Piano Coordinate Cartesiane nel Piano O = (0,0) origine degli assi x ascissa, y ordinata sistemi monometrici: stessa unità di misura sui due assi x, y sistemi dimetrici: unità di misura diverse sui due assi

Dettagli

Capitolo 9 (9.2, Serie: 1,..., 18).

Capitolo 9 (9.2, Serie: 1,..., 18). Universitá degli Studi di Bari Corso di Laurea in Biotecnologie per l innovazione di Processi e Prodotti Programma dettagliato di MATEMATICA ED ELEMENTI DI STATISTICA- A.A. 2014/2015 Prof. Mario Coclite

Dettagli

Teorema delle Funzioni Implicite

Teorema delle Funzioni Implicite Teorema delle Funzioni Implicite Sia F una funzione di due variabili definita in un opportuno dominio D di R 2. Consideriamo l equazione F (x, y) = 0, questa avrà come soluzioni coppie di valori (x, y)

Dettagli

ARGOMENTI SETTIMANA 1.

ARGOMENTI SETTIMANA 1. Programma di Analisi Matematica 1 (Canale ICM) svolto per lezioni - A. Languasco - A. Benvegnù 1 Date d esame: 24/1/217, aule P3-Lu3-Lu4; ore 9.-12.; 24/2/217, aule P3-Lu3-Lu4; ore 9.- 12.; 28/6/217, aule

Dettagli

Matematica per l Economia Sottoinsieme L-Z Dipartimento di Economia Universitá degli Studi di Bari 4) FUNZIONI ELEMENTARI.

Matematica per l Economia Sottoinsieme L-Z Dipartimento di Economia Universitá degli Studi di Bari 4) FUNZIONI ELEMENTARI. Matematica per l Economia Sottoinsieme L-Z Dipartimento di Economia Universitá degli Studi di Bari 4) FUNZIONI ELEMENTARI Giovanni Villani FUNZIONI ELEMENTARI Funzione potenza con esponente n N Si definisce

Dettagli

Forme indeterminate e limiti notevoli

Forme indeterminate e limiti notevoli Forme indeterminate e iti notevoli Limiti e continuità Forme indeterminate e iti notevoli Forme indeterminate Teorema di sostituzione Limiti notevoli Altre forme indeterminate 2 2006 Politecnico di Torino

Dettagli

Esercitazione di Analisi Matematica I Esercizi e soluzioni 19/04/2013 TOPOLOGIA

Esercitazione di Analisi Matematica I Esercizi e soluzioni 19/04/2013 TOPOLOGIA Esercitazione di Analisi Matematica I Esercizi e soluzioni 9/04/203 TOPOLOGIA Mostrare che uno spazio infinito con la metrica discreta non può essere compatto Soluzione: Per la metrica discreta d : X X

Dettagli

Esercizi di Matematica per le Scienze Studio di funzione

Esercizi di Matematica per le Scienze Studio di funzione Esercizi di Matematica per le Scienze Studio di funzione A.M. Bigatti e G. Tamone Esercizi Studio di funzione Esercizio 1. Disegnare il grafico di una funzione continua f che soddisfi tutte le seguenti

Dettagli

ESERCIZI DI ANALISI MATEMATICA. x2 4 1 x

ESERCIZI DI ANALISI MATEMATICA. x2 4 1 x ESERCIZI DI ANALISI MATEMATICA Disequazioni e proprietà degli insiemi - ese - Risolvere le seguenti disequazioni: ( + )( 2) < ( + 5)( 5) + 2 3 > 2 + 3 > + 3 2 < ( + )( ) > 2 ( 2)( + ) < 2 ( ) + 7 ( 7)

Dettagli

Programmazione disciplinare per competenze (Rif.to ALLEGATI del DPR 15 marzo 2010 n. 89)

Programmazione disciplinare per competenze (Rif.to ALLEGATI del DPR 15 marzo 2010 n. 89) Programmazione disciplinare per competenze (Rif.to ALLEGATI del DPR 15 marzo 2010 n. 89) Secondo biennio Indirizzo: IPSSAR Disciplina: MATEMATICA 1. 1 Asse culturale: matematico 1. utilizzare il linguaggio

Dettagli

Esercizi di Analisi Matematica I

Esercizi di Analisi Matematica I Esercizi di Analisi Matematica I Andrea Corli e Alessia Ascanelli gennaio 9 Indice Introduzione iii Nozioni preliminari. Fattoriali e binomiali..................................... Progressioni..........................................

Dettagli

STUDIO DEL GRAFICO DI UNA FUNZIONE

STUDIO DEL GRAFICO DI UNA FUNZIONE STUDIO DEL GRAFICO DI UNA FUNZIONE PROF.SSA ROSSELLA PISCOPO 2 di 35 Indice 1 SCHEMA PER LO STUDIO DEL GRAFICO DI FUNZIONE... 4 2 ESEMPI... 11 2.1 2.2 2.3 2.4 2.5 2.6 FUNZIONE ESPONENZIALE... 11 FUNZIONE

Dettagli

Matematica e Statistica (A-E, F-O, P-Z)

Matematica e Statistica (A-E, F-O, P-Z) Matematica e Statistica (A-E, F-O, P-Z) Prova d esame (24/06/20) Università di Verona - Laurea in Biotecnologie - A.A. 200/ Tema A Matematica e Statistica (A-E, F-O, P-Z) Prova di MATEMATICA (A-E, F-O,

Dettagli

Laurea triennale in Informatica Corso di Analisi matematica (A) a.a. 2007/08 9 giugno 2008

Laurea triennale in Informatica Corso di Analisi matematica (A) a.a. 2007/08 9 giugno 2008 9 giugno 2008 1. Data la funzione f(x) = x e 1/(x2 4), (c) stabilire se f ammette punti singolari e in caso affermativo classificarli; calcolare la derivata prima di f e utilizzarla per studiare la monotonia

Dettagli

Matematica. dott. francesco giannino. a. a chiusura del corso. 1

Matematica. dott. francesco giannino. a. a chiusura del corso. 1 Matematica a. a. 2014-2015 dott. francesco giannino 99. chiusura del corso. 1 99. chiusura del corso 99. chiusura del corso. 2 Obiettivo del corso fornire strumenti matematici di base necessari nel prosieguo

Dettagli

ANALISI MATEMATICA A CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN MATEMATICA 15 CF A.A

ANALISI MATEMATICA A CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN MATEMATICA 15 CF A.A ANALISI MATEMATICA A CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN MATEMATICA 15 CF A.A. 2016-17 Programma Provvisorio del corso di Analisi Matematica A Il programma che segue è solo indicativo. Il programma definitivo

Dettagli

Programmazione per competenze del corso Matematica, Quinto anno 2015-16

Programmazione per competenze del corso Matematica, Quinto anno 2015-16 Programmazione per competenze del corso Matematica, Quinto anno 2015-16 Competenze di aree Traguardi per lo sviluppo dellle competenze Abilità Conoscenze Individuare le principali proprietà di una - Individuare

Dettagli

Esercizi di Analisi Matematica

Esercizi di Analisi Matematica Esercizi di Analisi Matematica Prof. G.Cardone. Numeri comlessi Calcolare le radici comlesse delle seguenti equazioni: z + i z + = z 4 6 + 6i = i z + i + = (z + ) = i z ( + i) z + i = z = + i i z i + i

Dettagli