ESERCIZI DI ANALISI MATEMATICA. x2 4 1 x

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ESERCIZI DI ANALISI MATEMATICA. x2 4 1 x"

Transcript

1 ESERCIZI DI ANALISI MATEMATICA Disequazioni e proprietà degli insiemi - ese - Risolvere le seguenti disequazioni: ( + )( 2) < ( + 5)( 5) > > < ( + )( ) > 2 ( 2)( + ) < 2 ( ) + 7 ( 7) 2 < ( 5) 4 ( + ) (4 + 7) (2 + 8) < > < t + t() t 2t > t 2 t t, t R > < + 5 < < + 2 > ( )( ) < ( )( 2 2 3) < ( 2) > < < < > ( + ) < > 2 (a 2 + a + 3) 2 + 2a +, a R 2- ese 2- Determinare a R tale che risulti: R : a + < } R : > } 3- ese 3-

2 Descrivere i seguenti sottoinsiemi di R: A = R : < 2} B = R : 3 < } C = R : < 2} D = R : < } Quali di essi risultano vuoti? 4- ese 4- Siano Per quali t R si ha A t B? A t = R : 2 + t < } e B = y R : y(y 2 + ) < }, t R 5- ese 5- Dati A, B, D sottoinsiemi di R verificare che Se D A vale l eguaglianza? A\(B\D) (A\B) D 6- ese 6- Quali dei seguenti insiemi risultano vuoti? A = R : }; B = R : 2 < 2 }; C = R : }; D = R : }; E = R : sen }; F = R : < 2 } 7- ese 7- È vero che a R, b R, b a a > b =? e che a 2 + b 2 < n n N\} a = b =? 8- ese 8- In che relazione stanno gli insiemi: al variare di k R? R : k 2 2k } R : k > } 9- ese 9-2

3 Siano A = y R, y = , }, A 2 = y R, y a, a A }, A 3 = z R, z a, a A } a) A? b)a 2 e A 3 sono diversi dal? c)a 2 e A 3 sono intervalli? sono itati? - ese - Stesso problema di prima per B = + ; R}, C = +, } - ese - Risolvere le seguenti disequazioni: > 2sin 2 cos > sin cos 2 > a 2 log ( 3 ) cos2 sin (2) > sin 2 > + 3 < cos 2 sin < ( )( ) a > a (a > ) ; lg (2 ) lg 2 (sin )(cos ) + tg arcsin 2 + arccos 2 + tg (cos ) > 5 arcsin (2 ) π 4 cos 2sin 3 2 lg 2 ( 2 ) + 2- ese 3- Siano A = R : + < 2} B k = R : ln( ) < k} R : < } C = k R : B k A} è vero che: C?, C?, C è un intervallo? 3

4 3- ese 4- Siano A k = R : e k}, k R, B = [ π 4, π ], tg } 4 Si chiede se k < 5 o k per è condizione necessaria, sufficiente o necessaria e sufficiente affinché B A k 4- ese 5- Risolvere i seguenti sistemi: ln ( ) 2 cos 2 2 ( 2 )cos lg (2) > < > 5- ese 6- Siano a, b, c R Sono vere o false le seguenti affermazioni, e perché? a a 2 > ; a > a > ; a < b a 2 < b 2 ; a + c > b + c c > ; n N p N tale che n R : 2 + > p 2 }; R n N tale che = 2m 2m 6- ese 2-4

5 Sia a R, I R, I, a = inf I è vero che a + è un maggiorante di I? 7- ese 22- È vero che inf R : , } = sup R : lg ( ) < }? 4 8- ese 23- Siano A = R : + 2 +, }, B = y R : y a, a A}, C = z R : z a, a A} Calcolare, se esistono, sup A, inf A, ma A, min A, sup B, inf B, ma B, min B, inf C, sup C, min C, ma C 9- ese 45- Si considerino le proposizioni a) ɛ > δ > tale che sen < ɛ tale che < δ b) ɛ > δ > tale che sen < δ È vero che b) è la negazione di a)? In caso negativo scrivere le negazioni di a) e b) 2- ese6 2- Risolvere le seguenti disequazioni + e π a 2- ese6 3- Si consideri l insieme A = = 3n n! (2n)! : n N } Determinare, se esistono, sup A = inf A = ma A = min A = 22- ese6 7- Si considerino le funzioni Risolvere le seguenti disequazioni g() = + f() g() 5

6 f() g() f() g() f() g() 23- ese7 29- Disegnare l insieme A = (, y) R 2 : y( + ) + } Disegnare l insieme B = (, y) R 2 : y( + ) +, y } Disegnare l insieme C a,b = (, y) R 2 : [a, b], y [a, b], y} Determinare tutti gli a, b R tali che C a,b B Si consideri Disegnare l insieme A = (, y) R 2 : y, f() f(y)} Trovare per quali a, b R, y [a, b], y = f() f(y) 24- ese7 3- Trovare per quali a, b R, y [a, b], y = f() f(y) Disegnare il grafico di f Determinare sup f, inf f, ma f, min f Disegnare il grafico di g() = f( ) Determinare D = R : g() } e disegnare i grafici di e g() sullo stesso piano cartesiano precisandone le mutue posizioni an = g(a Provare che la successione definita da n ) a = ite L A a n è inferiormente itata infatti: L B a n è decrescente infatti: L C a n = infatti: è decrescente, inferiormente itata e trovarne il 6

7 Proprietà elementari delle funzioni 2- ese 2- Provare che 2 > per ogni R 22- ese 7- Sia g : R R, g() = 2 + ; h : R\} R, h() = Calcolare g(2), g( 2 ), g(2), g(h(2)), h(g(2)), g( + + h(2)) h(g(h(2))) 23- ese 8- Scrivere le seguenti funzioni come composte delle funzioni elementari (,, 2, +a) ese 24- Stabilire l insieme immagine e studiare l iniettività delle seguenti funzioni: f () = 2, [ 5, 5], f () = 2 + 3, [ 5, 5], f () =, ( 3, 3), f () = 3, [ 2, 2], f () = 2 3, f () =, [5, 7] f () = 3 2 < [, ) f () = [, 2] 25- ese 44- Si considerino le proposizioni a) : ɛ > tale che δ > con < δ tale che sen > ɛ b) : ɛ > δ > tale che sin ɛ con < δ È vero che a) è condizione sufficiente affinchè non si verifichi b) 26- ese 73- Dare tre esempi di funzioni crescenti e tre esempi di funzioni decrescenti 27- ese 87-7

8 Risolvere i seguenti problemi individuandone con precisione i dati caratteristici: a) Un rettangolo ha area di m 2 Esprimere il perimetro del rettangolo come funzione della lunghezza di un suo lato b) Una scatola rettangolare ha un volume di m 3 e lunghezza doppia della larghezza Esprimere la sua area superficiale come funzione della sua altezza c) Un rettangolo è inscritto in un semicerchio di raggio ed ha la base sul diametro Esprimere l area del rettangolo come funzione della lunghezza della base d) Un cilindro circolare retto è inscritto in una sfera di raggio 2 m Esprimere il volume e l area superficiale del cilindro come funzione del raggio di base 28- ese4 5- Si consideri la funzione ln 2 2 f è definita in I = f è continua in J = f è derivabile in K = f è crescente in L = f è invertibile in [, 2]? NO SI e la sua inversa è f è invertibile in [, ]? NO SI e la sua inversa è f è invertibile in [3, + ]? NO SI e la sua inversa è f è invertibile in [, ]? NO SI e la sua inversa è 29- ese4 9- Sia L insieme di definizione di y è y() = log 2 (cos 2 ) I = Il rango di y è R y = infatti y è periodica di periodo π 2 π 2π 4π non è periodica il grafico di y è simmetrico rispetto all asse delle all asse delle y all origine y è monotona nell insieme è ivi crescente è ivi decrescente infatti Dopo aver verificato se y è invertibile in [ 5 6 π, π] determinare il dominio dell inversa il rango dell inversa se l inversa è monotona 8

9 una espressione dell inversa in termini di funzioni elementari y () = Determinare l insieme delle soluzioni in ( π 2, π 2 ) della disequazione y() log 2 (tan ) Dimostrare che 2 } sup = + Verificare usando la definizione di ite che = 4 2- ese5 32- Eprimere in funzione del lato L area A() dell esagono regolare L area A() dell poligono regolare di n lati 2- ese5 33- Si consideri il parallelepipedo in cui l altezza h, la larghezza w e la lunghezza l soddisfano le seguenti relazioni w = 2h l = 3w Esprimere mediante una funzione il volume del parallelepipedo 22- ese6 2- Tra tutti i cilindri aventi superficie totale uguale ad, determinare quello di volume massimo 23- ese6 3- Siano dati la funzione f e l insieme di valori V come segue 2 3+ V =, 2/3, 2, } V = 7, 4/5, } V = 5,, 3/7} V =, 2/5, 3/7} V =, 7/3, 5/7, } 4+3 V = /4, 2/3, } 9

10 7 +2 V = 7, 7/2, 2} V = 5/4, 5/2, 3} V = 3, 2, 3/4} Per ogni coppia di dati trovare l insieme di definizione Idi f Individuare f(i) V f è strettamente crescente o decrescente in I? f è iniettiva in I? La restrizione di f a [, + ) è strettamente crescente? La restrizione di f a [, + ) è strettamente decrescente? 24- ese6 3- Siano date le funzioni f e g e l insieme T essendo ) g() = 5 h(), h() = log 5 ( + 2 log 5 2 T = [, ] g() = 3 h(), ) h() = log 3 ( + 4 log 3 4 T = [, ] g() = 2 h() 2, ) h() = log 2 ( + 6 log 2 6 T = [, ] g() = 4 h() +, ) h() = log 4 ( + 4 log 4 4 T = [, ] g() = 7 h() 3, ) h() = log 7 ( + 4 log 7 4 T = [, ] g() = 8 h() + 3, ) h() = log 8 ( + 2 log 8 6 T = [, ] g() = 6 h() + 2, ) h() = log 6 ( + 2 log 6 2 T = [, ] ( g() = 3 h() + /3, h() = log 3 /6 + ) log 3 2 T = [, ] ( g() = 2 h(), h() = log ) log 2 2 T = [, ] Determinare l insieme di definizione J di g g è crescente inj? g e decrescente in J? Determinare un intervallo (se esiste) in cui g è strettamente crescente Determinare un intervallo (se esiste) in cui g è strettamente decrescente Posto A = T J, risulta supg() : A} = Esiste mag() : A}? Esiste ming() : A}? infg() : A} =

11 25- ese6 32- Data la funzione p e l R risulta essendo p() = l a p() = l = 3 a = p() = l = a = p() = 2 + l = a = p() = l = 4 a = p() = l = a = 2 p() = l = 3 a = 3 p() = l = 3 a = 2 p() = 2 + l = 7 a = 3 p() = l = 9 a = 4 Per ogni ɛ > determinare un opportuno δ = δ ɛ per il quale sia purché (a δ, a) (a, a + δ) p() l < ɛ 26- ese6 35- Data la funzione determinare l insieme di definizione I di f Per quali α R la f è invertibile in I? Per tali valori scrivere una espressione dell inversa α/4 log( + e ) log( + e ) α/2 log( + e ) α/4 α/2 log( + e ) 27- ese6 7- Si consideri la funzione Determinare il campo di definizione D f di f Determinare dove f è crescente Disegnare il grafico di f e di f Verificare, usando la definizione di ite, che + Determinare sup Df f() inf Df f()

12 Limiti 3- ese 46- Calcolare i seguenti iti, se esistono: tg sin n (n Z) + cos π π ( 2 ) sin2 k π 2 E[cos ], k Z, k cos π 2 +, R 7 E[] + ( E[]) 2} sin tan [ ] ( R) 2 + cos k ( sin 2 ) k, k Z ( ) k, R cos + k sin k, k Z m + n + sin 2 (m, n N) E[], R b a b a 2 a 2, (a > b) ( ) sin + sin + + ( ) sin sin 2 2 sin sin 2 } 2

13 π 2 + cotg 2 π sin 5 sin 2 a sin + + a2, (a R) ( ) [ ( )] 2 sin 32- ese 47- Sia f : R R, + f () = + = f () Siano A = R : f () > 2}, A, B, C sono itati? B = R : f () > 2} C = R : f () < 2} 33- ese 48- Sia f : (, ) R con + f () = + È vero che: a) n N tale che A n = (, ) : f () > n} sia vuoto? b) n N A n contiene un intorno destro di? 34- ese 49- Sia f : [a, b] R tale che f () =, a + È vero che f () = per qualche (a, b)? f () = + b 35- ese 5- Supponiamo che esistano finiti, che e che È vero che f () g () f () g () f () f () > 2 se < g ()? 36- ese 5- Siano f, g : (, 2) R tali che Sia h () = f () g (), per < < 2 È vero che f () = l = g () h () = l? 3

14 37- ese 52- Costruire, se possibile, f : (, ) R tale che f () = + = f () ; + f () = (, ) 38- ese Sia f () =, a) Dove è definita f? b) f è superiormente itata? c) f è inferiormente itata? d) la restrizione di f a [3, + ) è itata? e) f è monotona? f) 2 f ()? g) + f ()?, f ()? 39- ese 54- Sia f[, ] R con È vero che f n + ( ) = (n N) n f () =? + 3- ese 55- Sia f : (, + ) R crescente tale che n + f (n) = l (n N) È vero che f () = l? + 3- ese 56- Sia V intorno di e siano f, g : V R tali che f () =, g () = È vero che: a) V : f ( ) < g ( ); b) f () < g () in qualche intorno di ; c) f () < g ()? 32- ese 57-4

15 Calcolare, se esistono, ; cos /k sin (k), k R ese 59- Sia f : (, 2) R con È vero che l f t ( ) = l? t 34- ese 62- Siano f : U V, g : V W, U, V, W intervalli di R, U, y V, Sia inoltre verificato che y g(y) = z, y y δ > : : y } ( δ, + δ) } Provare che g(f()) = z 35- ese 63- Calcolare, se esistono, i seguenti iti: tan 2 sin sin 3 2 sin sin 2 2 sin + sin 2 3 sin cos + cos 2 2 cos 3 cos + cos 3 cos 3 + sin ( sin 2 ) sin ( 3 + ) + sin (π 2) 2 + cos sin 2 (π ) sin 2 3 sin + 2 sin tan sin 2 ( ) sin ( ) ( ) cot sin π 2 π π 2 π 4 + sin + 2 cot 2 tan sin 5

16 3 sin 4 sin + ( ) sin (3) sin (2) sin(5) sin 3 cos sin + cos sin 2 sin ese 66- Trovare gli estremi superiore e inferiore, ed i iti per ± di: ( + ) E (sin π ) 2 + [] > sin 2 < 2 + cos 3 ( ) ( 2π) 37- ese 67- Trovare delle funzioni (se possibile continue su R) tali che: a) 3 3 e f(2) = ; b) 2 e f(2) = ; c) + ; 2 d) ; 2 e) + ; f() = 38- ese 68- Trovare delle funzioni (se possibile continue su R) tali che: ; ; sup 2 = inf f(); a) + b) ; ; = f(); c) 5; f() = ese 74- Trovare una funzione f : R R tale che sup f = 2 = inf f R R e f() ese 79-6

17 Calcolare, se esistono, i seguenti iti: + π 2 + sin 2 cos 2 ( 3 sin 2 sin cos ) 32- ese 86- Sia Calcolare, se esistono, f(), π 4 sin ( + ) + tan f(), f(), + f() π 4 Determinare il campo di definizione di f 322- ese 23- Calcolare ( ) ( ln ( + arcsin ) 2 sin tan sin ) 323- ese 25- Calcolare ( ln ( + arcsin ) 2 ) ( ) sin tan sin 324- ese 65- Calcolare, se esistono: ( + tan 3 ) / 3 sin 3 (ln 5) +2} (ln ) }

18 ( 2 ) sin sin / e e ese 66- Calcolare, se esistono: sin(ln ) ln ln sin tan +( cos sin ) 2 ln 2 e /2 cot2 ln( + ) ( ) sin ( 2 ) 2 } ln ( + 2 ) / tan ( + tan )cot ( ln 2 ) ln ( 2 + )} + π/4 + sin (2) 2 sin 2 ln cot ln(e e a ) a + ln( a) + 2 sin 2 + e ln )tan +(sin ln(3) / + + / 8

19 326- ese 72- Calcolare, se esistono, ( e sin 4 sin 3 ( e (arcsin )2 / cos tan ln( + tan ) sin 2 ln + 3 (tan ) 5 4 e ) ( + sin ) 3/2 ) cos sin + /2 6 arcsin 2 /2, ln ese 74- Calcolare, se esistono, e + e + + e + ln a e a sin(aπ/2) ln ln a 328- ese 89- Calcolare se esistono, e sin ( + ) 3 sin 4 6 ln( + 2 ) 6 arctan sin 329- ese6 54- Verificare mediante la definizione di ite che Giustificare brevemente le affermazioni + = 2 Continuità 4- ese 65- Sia f è definita per >? Perchè?

20 f è definita per > 2? Perchè? 42- ese 7- Trovare una funzione f definita su [, ] tale che ( ) f =, f() per n n (n ) 43- ese 72- Trovare delle funzioni f e g tali che: a), g() = +, f()g() = + ; b), g() = +, f()g() = ; c), g() = +, f()g() = π 44- ese 75- Trovare una funzione f : [, ] R continua in } [, ]\ n, n N\} 45- ese 76- Trovare una funzione che ha una discontinuità nel punto 2 rispettivamente: a) einabile, b) di a specie, c) di 2 a specie e che sia continua negli altri punti di R 46- ese 77- Trovare f non continua in e tale che f sia continua in 47- ese 78- Trovare una f non continua in, ma continua a sinistra di 48- ese 8- Siano: f è continua in ogni punto? g è continua in ogni punto? se Z se Z g() = f() [f()] 49- ese 8- Determinare, se esistono, i valori di α, β, γ, δ, ɛ R che rendano continue su tutto il dominio le seguenti funzioni: arctan se α se = 2

21 2 se ± δ se = ± se 2 β se = 2 + se < ɛ se = sin(3) 2 sin (2 ) se < < π 2 γ se = 4- ese 82- Determinare una radice reale di 3 con un errore inferiore a 4- ese 83- Esistono zeri della funzione R 4 sin R? 42- ese 84- Sia: a + sin se 2, a R + 2 se > 2 3 se = 2 Per quali valori di a, f è continua in 2? Per quali valori di a, f è continua su R? 43- ese 85- Sia Provare che in (, ) esiste uno ed un solo zero di f, calcolarlo a meno di ese 26- Dire se le radici reali del polinomio appartengono all intervallo (, ] oppure [, + ) 45- ese 35- Si provi che: + a + b, ha al più due zeri reali; ( 4 + 7) 7 = 25 ha al più due radici reali; a ha al più uno zero reale in [, ] 46- ese 62- Provare che e che ln < se > e + se 2

22 47- ese 64- Sia e k + a) Se k < f si annulla almeno una volta? b) Se k e f si annulla almeno una volta? c) Che cosa si può dire se k > e? Successioni 5- ese 9- Scrivere estremo inferiore e due minoranti distinti di ( ) n+ n 3 + n n } 52- ese 2- Calcolare inf sup R sup < inf R ese 25- Sia b n una successione non monotona, definitivamente non crescente e sia È vero che b n M? Perchè? M = infb n, n N} R 54- ese 26- Provare che se (a n ) n N converge e ammette solo i valori e 2, allora è definitivamente costante 55- ese 27- Se n a n, cosa si può dire dell eventuale ite di a n? 56- ese 28- Se n a n = l, < l <, b n è decrescente e converge a è vero che a n b n è necessariamente monotona e converge a l? 57- ese 29-22

23 Per ciascuna delle seguenti proposizioni dire se è o non è condizione sufficiente affinché n b n = k : a) b n è monotona decrescente e k è un suo minorante; b) b n è itata superiormente e inferiormente ed ammette k come minimo maggiorante; c) b n è monotona decrescente e k è il minimo maggiorante; d) b n è monotona decrescente e k è il massimo minorante 58- ese 3- ( + n) +n è crescente, decrescente, converge a l, non è monotona? 59- ese 3- Sia a n l È vero che: l sup a n, l sup a n, sup a n = l; la successione è itata? 5- ese 32- Sia a n a, b n b, c n = a n b n È vero che: c n a, c n b, c n può non essere convergente, c n può converegere ad l a, b, c n converge solo se a n, b n? 5- ese 33- Calcolare il ite delle seguenti successioni: ( ) n 2 2n 2 + ln n n n, sen n ln n n n, e n ( ) n n ln n n, n k n n 4 (n + ) n, k= ( ) n 2 e n n3 + e n +, n 2n n3 n, ( ) n n sen /n ( ) n n n + n 2 n, ( ) n 2 n 2 n+2 ( ) n n 2 ( + sin /n), ( + + n + ) n! ( ) n+ 2 e n n! + e n2 ( ) n+ n + 2 ( + n ) n 2 n + 2, ( + ) ln n n ln n n 2 + n, ( ) n 3 n + n + n 2n 2 n, n2 + n n 2 + (n α) (n β) n n 2 sin a n sin b n( n ln + ) n ( cos + ) + n 2 n2 n ( n) 2 +,, cos 2a n sin n n ( ), cos ( n n ln + sen ), n 5 2n + ( + /n + 2) n+2, sen n + 4n 23

24 n 3 cos n sen n + n ese 34- Esiste una successione convergente che non ha maggioranti? 53- ese 35- Sia a n, a n >, a n + a n < 2 È vero che a n? 54- ese 36- Sia a n, a n <, a n + a n > 2 È vero che a n? 55- ese 37- a Trovare tre coppie di successioni tali che valga una delle seguenti condizioni n n bn = 2; a n b n ; a n b n k R; a n b n 56- ese 38- Siano a n, b n itate, è vero che a n b n è itata? 57- ese 39- Sia a n itata è vero che a n è itata? 58- ese 4- Siano a n, b n tali che a n + b n k R, a n h È vero che esiste finito n b n? 59- ese 4- Siano a n, b n tali che n è vero che a n b n? a n =, b n > n n 52- ese 42- Sia a n non crescente e M = infa n, n N} R Dimostrare che a n M 52- ese 43- Sia a n tale che sup a n = = inf a n È vero che esiste sottosuccessione di a n che converge a? 522- ese 58- a) Provare che n! > ( ) n n e n N \ } b) Sia a n+ = sin a n Calcolare a n 523- ese 6-24

25 Sia a n una successione tale che a 2n = = a 2n+ Esiste a n ed in caso affermativo, quanto vale? 524- ese 6- Calcolare: ( + ) n (, n + n + n n) 525- ese 64- Sia f : [, ] R continua e crescente Dimostrare che, se e se a n non converge, allora f(a n ) non converge a n [, ] n 526- ese 69- Trovare una funzione f e due successioni ( n ) n N, (y n ) n N tali che e n = y n = n + n + f( n) = n f(y n) = n ese 7- È possibile trovare una funzione f tale che f ( n) =, e? 528- ese3 22- Determinare i due valori di λ R tali che, posto a n = λ n sia soddisfatta la relazione a n+2 = a n+ + a n n N Detti λ e λ 2 tali valori, provare che esistono α e β in modo che, posto a n = αλ n + βλ n 2 risulti soddisfatta la precedente relazione ed inoltre si abbia a =, a 2 = 3 Calcolare infine Giustificare ogni affermazione log 2 a n n 529- ese

26 Si consideri la successione definita da a n+ = + a n, a = /2 - Provare che < a n < n N - Trovare una formula di ricorrenza per le successioni b n = a 2n e c n = a 2n+, n - Provare che b n è crescente e che c n è decrescente - Trovare i iti di b n, di c n e di a n, se esistono - Detta a n = p n /q n, con p n, q n N, trovare una formula di ricorrenza che definisca p n e q n e calcolare i iti di p n e q n, se esistono Giustificare ogni affermazione 53- ese4 - Si consideri la successione a n = n (n E())d Stabilire se a n è infinita ed in caso affermativo determinarne l ordine di infinito a n è infinita ed il suo ordine è a n non è infinita 53- ese4 22- Si considerino le successioni definite da a = k a n+ = δa n ove δ b = β b n+ = δb n + ε Trovare per quali valori di λ, µ R λ si ha a n = µλ n λ = µ = Trovare per quali valori β R si ha b n = β per ogni n β = 532- ese4 23- Sia c = c n+ = δc n + ε Trovare per quali valori di β, k R si ha c n = b n a n β = k = Trovare una espressione esplicita della successione c n c n = Calcolare c n = 533- ese6 5- Si consideri la successione definita da a = 2, a n+ = a n a n e an a = 4, a n+ = a n a n e an 26

27 a = 4, a n+ = a n a n e an a = 5, a n+ = a n a n e an a n è monotona? SI NO a n è itata? SI NO Determinare, se esistono: supa n } = infa n } = maa n } = mina n } = a n = 534- ese6 25- Si consideri la successione a n = ( + n) n e - Ricordando che = e ln() provare che a n è una successione infinitesima di ordine 2 - Dedurre il comportamento della serie + n= (( + n) n ) e ricordando che vale il terorema di confronto asintotico per le serie* 3 - Studiare la convergenza della serie di potenze + n= (( + n) n ) e n con particolare riferimento al comportamento agli estremi dell intervallo di convergenza Si consideri la successione b n = a n + e (( 2n = + ) n e + e ) n 2n 4 - Determinare l ordine di infinitesimo di b n 5 - Studiare la convergenza della serie di potenze + n= * Teorema di confronto asintotico Siano a n >, b n > due successioni tali che (( + ) n e + e ) n n 2n a n b n = l allora an < + bn < + 27

28 con particolare riferimento al comportamento agli estremi dell intervallo di convergenza 6 - Dimostrare il teorema di confronto asintotico per le serie 535- ese6 34- Sia oppure Data la successione a n } n N definita da sin arctan a = π/2, a n+ = f(a n ) n N, stabilire il segno di a n La funzione f() è crescente in R? La funzione f() è decrescente in R? La successione è itata? La successione è crescente? La successione è decrescente? Si ha n a n = l R Perché? 536- ese6 4- Si considerino tutte le successioni tali che a n+ = 3a n 2a n Determinare tutti i valori di λ R tali che a n = λ n giustificando brevemente le affermazioni Verificare che a n = α2 n + β giustificando brevemente le affermazioni Determinare α, β in modo che a = e a = giustificando brevemente le affermazioni Determinare una regola di ricorrenza per la successione r n = a n+ a n Calcolare il ite di r n 537- ese6 47- Si consideri la successione definita da a n+ = a2 n + a n a = 2 Stabilire se a n è crescente o decrescente e giustificare brevemente l affermazione Stabilire se a n ammette ite, in caso affermativo determinarlo ed in caso negativo provare che il ite non esiste Determinare estremo superiore, estremo inferiore, massimo e minimo di a n, sup a n =, inf a n =, ma a n =, min a n = 28

29 Determinare una formula di ricorrenza per la successione b n = a 2n 538- ese6 5- Si consideri la successione definita da an+ = (a n ) 2 a = k Discutere al variare di k R la crescenza e la decrescenza di a n Determinarne ite, estremo superiore ed estremo inferiore Studiare successivamente la successione bn+ = ( ) n (b n ) 2 a = k provando che b n = ( ) n+ a n Giustificare brevemente le affermazioni 539- ese6 75- Si consideri la successione an+ = ln( + a n ) a = k R k > Dimostrare che a n > e che a n è definita per ogni n N Dimostrare che a n è decrescente Calcolare a n Studiare la successsione per k = Mostrare che se < k < esiste n N tale che + a n < per cui a n+ non è definito 54- ese7 4- Verificare che g( ) = f( ) Stabilire se g è invertibile in (, ) (, ) ed, in caso affermativo trovarne l inversa precisandone il dominio Sia a n la successione definita da an+ = a n + k a = Determinare k R in modo che a n n per ogni n N Determinare al variare di k R il ite di a n Determinare per quali k R a n è monotona Derivabilità 29

30 6- ese 88- Calcolare, usando la definizione di ite, la derivata di: sin,, sin, sin, sin, ese 89- Calcolare,dove esistono, le derivate di ogni ordine di , n,, sin sin 2, sin, arcsin in = 63- ese 9- Trovare condizioni di esistenza e una formula per la derivata seconda di f(g(h( ))) 64- ese 9- Calcolare la derivata di lg v() u(), sin (sin(sin )), ( ), (), ( + ( + 2 ) 2 ) 2, 7 sin 9 E ( cos (sin 2 ) + ) 65- ese 92- Discutere la derivabilità di 2 2 < f : R ln( 2) < 2 + E() ese 93- Siano 2 c a + b > c ; > c a + b c sin a + b c > c Trovare i valori di a e b (in funzione di c) per cui esiste f (c) 67- ese 94- Calcolare gli zeri della derivata prima di sin, sin, sin(n) sin(n) per n N 68- ese 95-3

31 Supponiamo che esista f (a) Dire quali delle seguenti uguaglianze sono vere: f f(h) f(a) (a) = h h a f f(a) f(a h) (a) = h h f f(a + 2t) f(a) (a) = t [ t ( f (a) = n f a + ) ]} f (a) n + n f f(a + 2t) f(a + t) (a) = t 2t Se non è noto che f (a) esiste, quali delle precedenti uguaglianze sono buone definizioni di f (a)? 69- ese 96- Studiare il comportamento della derivata in un intorno di per /3, 3/2, 2/3, 3/2, 2/3, ln( + ), sin / =, 2 sin / = 6- ese 97- È vero che se A, f() > ed esiste f () per > allora f () per +? + 6- ese 98- Studiare ove α sin β (α, β R) f(), + f () ese 99- Siano f, g dotate di derivate seconde in e tali che f() = 2 g(), f () = 2g () = 4g(), g () = 5f () = 6f() = 3 a) Posto h() = f() g(), calcolare h() g b) Calcolare () f () c) Posto k() = f()g() sin, calcolare k () 63- ese - Sia: h() = Fissate f e g, in quali condizioni h è derivabile in [, 2] f() g() < 2 3

32 64- ese 3- Calcolare la derivata di arctan ( ) +, arcsin(cos ), arctan, arcsin(2 2 ) 65- ese 4- Sia , Osservare che f è invertibile e che f() = 9 Scrivere l equazione della retta tangente al grafico dell inversa nel punto di ascissa ese 5- Sia 3 2, per 6 Calcolare, se esiste, la derivata dell inversa in 7 a) usando il teorema di derivazione della funzione inversa; b) trovando una formula per l inversa (se possibile) 67- ese 6- Sia 3 2, per 6 Calcolare, se esiste, la derivata dell inversa in 5 a) usando il teorema di derivazione della funzione inversa; b) trovando una formula per l inversa (se possibile) 68- ese 7- Sia 2 + 6Calcolare, se esiste, la derivata dell inversa a) usando il teorema di derivazione della funzione inversa; b) trovando una formula per l inversa (se possibile) 69- ese 8- Stabilire se la funzione arctan è invertibile in R\}? Detta g l inversa di f ristretta a (, + ) calcolare, se esiste, g ( ) π ese 9- Sia g l inversa di + ln + e in (, + ) Calcolare g ( + e) 62- ese - Sia g l inversa di ln( + k 2 ) (k R) Calcolare g () 622- ese - Sia g derivabile in R Stabilire per quali valori di t, R g(t a + sin ) è derivabile? 32

33 Calcolare per tali valori d d [g(t a + sin )] 623- ese 2- Sia f derivabile in R\}, g derivabile in, g( ) = g ( ) =, È vero che f(g( )) è derivabile in? 624- ese 3- Sia f : R R Supponiamo che (f(a n )) n N converga (a n ) n N, a n R, n N Calcolare f () R 625- ese 4- Calcolare f () R, sapendo che f : R R e che f( ) f( ) k α, k R +, α >,, R 626- ese 5- Sia f 3 è derivabile in È vero che f è continua in? 627- ese 6- Sia f : (, 2) R tale che È vero che f è derivabile in? f è continua in? f ( ) f() = 628- ese 7- Sia ln ( + ) sin k sin n se, sin n se = Determinare n e k N tali che f sia derivabile in 629- ese 2- Sia e /2 = Calcolare, se esiste, f (n) () 63- ese 22- Calcolare la derivata di e sin F () = ln

34 63- ese 27- Sia f : R R derivabile; dimostrare che f non può avere discontinuità di a specie 632- ese 28- Sia f derivabile con continuità in (a, + ), e sia + a + Studiare il f () a ese 29- Sia f continua e derivabile in (a, + ); Se esiste quanto vale? l + f () ese 3- Stabilire se la seguente proposizione è vera, è falsa o è indeterminata Sia f una funzione derivabile tale che f() R; allora f () è itata? 635- ese 3- Sia f derivabile e f () è itata? f () può tendere a zero per +? + +, 636- ese 32- Sia f definita e derivabile in [, 2] [3, 4] e f () = [, 2] [3, 4] È vero che f è costante? 637- ese 33- Stabilire se la seguente proposizione è vera, è falsa o è indeterminata Se f è derivabile in [a, + ) e + (f() f ()) = l R allora l, + f () =? ese 34-34

35 Sia a < b < c, trovare per ogni f tutti i b per cui è soddisfatta la formula del valor medio: f(c) f(a) = f (b)(c a), I) 2, a =, c = 2; II) e, a =, c = ; III) arctan, a =, c = ; IV) ln, a =, c = e; V) sin, a =, c = 8π; VI) 3 3, a = 2, c = z 639- ese 36- Possono esistere delle funzioni derivabili tali che: a) f () R, f() =, f() =, b) f () R, f() =, f() =? 64- ese 37- La funzione 2/3 è tale che f() = f( ) ma f non si annulla in [, ]; perchè questo non contraddice il teorema di Rolle? 64- ese 38- La funzione è tale che f() =, f(2) = 2 e non cè nessun [, 2] ove f () = Perché questo non contraddice il teorema di Lagrange? 642- ese 59- Come si comportano i seguenti rapporti quando +? lg 5 lg 7, 5 7, ( + 5) 9 ( + 7) 9, ese 6- Quali delle seguenti funzioni ha l ordine di infinito superiore per + : ( ) oppure ( ) 2 oppure 2? 644- ese 76- Sia f : R R tale che f () = e, f() = Provare che f non si annulla in (, + ) 645- ese 8- Trovare il dominio delle derivate di 2 sin / sin 4 + cos 2, + 35

36 f() ese 82- Sia Calcolare f () sin + cos + ( π) sin π, π, = π 647- ese [ 83- ] Sia f :, sin a) Dire se esiste l inversa g di f ( Calcolare il dominio 2 ) b) Calcolare, se, g ( 2 ), g (), g ese 86- Sia f derivabile in R, A R\}, f() A R e sia g() = punti di massimo e di minimo di f? È vero che ha gli stessi flessi? f() f() A È vero che g ha gli stessi 649- ese6 6- Si consideri la funzione } ma, + Determinare il campo di definizione di f Determinare l insieme in cui f è continua Determinare l insieme in cui f è derivabile Calcolare 3 f()d 3 Disegnare il grafico di f Determinare, dove esistono, tutte le primitive di f Formula di Taylor 7- ese - Trovare un polinomio P () a) di o grado e tale che P () = a, P () = b; 36

37 b) di 2 o grado e tale che P () = a, P () = c; c) di 3 o grado e tale che P () = c e P () = d 72- ese 2- Studiare la relazione che intercorre tra i coefficienti di un polinomio di grado n e le sue derivate in Cosa si può dire se si sostituisce a 73- ese 8- Determinare gli ordini di infinitesimo o di infinito (per + ), rispetto all infinitesimo o all infinito campione di 3, ( + 2), 2 arctan,, ese 9- Determinare gli ordini di infinitesimo o di infinito (per ), rispetto all infinitesimo o all infinito campione di sin, e, tan, + 2 e / 75- ese 2- Confrontare fra loro per + le funzioni: ln, ln(ln ) ln (ln ) 2, e 3, 2 + ln, (ln(ln )) 3 ln, ln ln (ln(ln )) 2, ln ( ln ) 76- ese 43- Calcolare sin, 2 a meno di 5 ed e,3 a meno di ese 44- Trovare i primi (n 5) polinomi di Mac Laurin per le funzioni 2, tan, arctan, arcsin 78- ese 45- Trovare il polinomio di Mac Laurin di ordine n per le funzioni + ln( + ) + ( )

38 79- ese 46- Trovare il polinomio di Mac Laurin ed una maggiorazione dell errore che si commette sostituendo il polinomio alla funzione nei seguenti casi: a) e, 2 n = 2; b) e, 3 n = ; c) cos,, n = 3; d), +, 2 n = 2; e) sin 2 + cos, <, n = 2 7- ese 47- Valutare l errore che si commette approssimando: a) e con per 2 2 b) e con per 6 2 c) tan con per, 2, 2 7- ese 48- Calcolare i seguenti iti (se esistono) precisando in quali casi si può applicare il teorema di De l Hôpital ( cos 2 ) ( ) 2 + sin 2 2 sin 2 sin + cos e cos ln( + ) sin sin + cos + (a + ) + sin ( cos ) sin + cos 2 sin / sin (ln ) ( + cos ) } 72- ese 49- Usando la formula di Taylor calcolare il seguente ite e sin ( + ) ese 5-38

39 L equazione ln = e ha una soluzione, ha un numero finito di soluzioni, ha infinite soluzioni, oppure non ha soluzioni? 74- ese 5- Se f() è infinitesimo d ordine superiore a g() e g() è infinitesimo d ordine superiore ad h(), sono confrontabili f() e g() h()? 75- ese 52- Il resto della formula di Taylor di grado n è nullo per tutti i polinomi, per i polinomi di grado n, in un intorno di =, in altri casi? 76- ese 53- Se allora è infinitesimo di ordine, 2, 3 o 4? f( ) = g( ) f ( ) = g ( ) f ( ) g ( ) f ( ) = g ( ) f() g() 77- ese 54- Calcolare i seguenti iti (se esistono): tan ( 3 ln( + ) + arctan ) ( ( ) 2 ) ln } e /2 + e /4 ln ln( + cos ) + / + e /2 e /4 4 (ln sin )(arctan sin ln ) + E () + cos ln E ( + )} ( 4 3 sin ) /( 2 sin ) π/ e 2 cos sin 2 2 sin 2 + ln ( ) 4 ( π π ) } /2 + arctan 4 (sin ) tan + ln / (sin ) sin ( ) sin / 3/2 e ln / + 2 sin ( sin 2 sin ( + ln 2 } 2 + cos 2 sin } 2 tan ) ln ( 2 ) e 2 39 ) }

40 78- ese 55- Stabilire se la seguente proposizione è vera, è falsa o è indeterminata Siano f, g : [, ] R, < f() < g() [, ] e allora per? g() = g() f() ese 67- Siano sin, g() = + sin Verificare che f() + g() =, f () + g () f (), + g () = Come si spiega ciò in relazione al teorema di de l Hôpital 72- ese 78- Calcolare, se esistono, / / + tan ln( + ) sin + 2 /2 e (arcsin )2 / sin 2 ( /2 ) tan 72- ese 87- Scrivere la formula di Taylor (polinomio di ordine n,punto iniziale ) con resto di Lagrange di a) e 2, =, n = 8; b) sin(2), =, n = 5; c) + 4 2, =, n = 4; d) ( ) 4, =, n = 4; e) ln( + 2 ), =, n = 3; f) 3 +, =, n = ese4 4- Sia e (e3 ) L ordine di infinitesimo di f per è Il polinomio di Mc Laurin di f di grado è 4

41 723- ese4 2- Si consideri la funzione g() = ln( + 2 ) + sin( 3 ) Scrivere il polinomio di Taylor nel punto = di g di grado 4 p() = Calcolare l ordine di infinitesimo per + di g rispetto ad α,α R + di g() 2 L ordine è Scrivere il resto di Peano relativo al polinomio trovato al punto G R() = Massimi e minimi 8- ese 24- Sia F = f : R R : f( + π) = f() R ed continua f } a) f F non itata in R? b) Ogni f F ha massimo e minimo assoluti su R? c) f ( + π) = f () R, f F? d) Provare che se f F è tale che + l R, allora f () = R 82- ese 79- Siano 3 + k e, g() = 2 + k e, k R a) Discutere l esistenza di massimi e minimi relativi di f e g b) I minimi e massimi relativi sono anche assoluti? 83- ese 227- Trovare il punto P di γ ove il triangolo AP B abbia area massima essendo A(2, ), B(, ) e γ di equazione 2 + 4y 2 = ese3 3- Tra tutti i triangoli inscritti in una circonferenza di raggio /2, aventi un angolo ottuso α con sin α = 4/5, trovare quello di area massima Giustificare ogni affermazioni Grafico 4

42 9- ese 39- Sia f derivabile in [a, + ) e f() l R per + È vero che f () ha ite per +? 92- ese 4- Tracciare i grafici (studiando prima il dominio) di: 3 arcsin +/ 2 3, arcsin +/ 2 3 arcsin +, ese 4- Provare che = + ha soluzioni non nulle 94- ese 42- Studiare le seguenti funzioni definendo, se esistono, prolungamenti continui e derivabili su R; sin( + ln 2 ) arcsin + arcsin 2 sin ln ln arcsin + sin ln ln( 2 + ) 2 + sin 4 + cos 4 2/3 e ln sin cos sin ese 56- Sia f : ln( 2 + ) Tracciare il grafico di f a) f è itata inferiormente? b) è itata superiormente? c) f è itata? d) Dire se f è invertibile in [, 2] e) Trovare l inversa, se esiste f) Dire se f è invertibile in [2, + ) g) Trovare l inversa, se esiste 96- ese 57-42

43 Studiare la funzione arcsin ln indicandone l insieme di definizione e disegnandone il grafico a) La funzione f è continua in [ e, + e ]? In caso contrario, esiste un prolungamento continuo di f nello stesso intervallo? E derivabile? b) In quali intervalli f è invertibile? Detta g l inversa della restrizione di f a [4, + ), calcolare g ( ) π ese 58- Calcolare insieme di derivabilità, derivata e studiare le seguenti funzioni: e 2+3 arcsin e 2 3 ln(ln ) lg e ln(sin ) 3 ln (sin ) cos arcsin (3 2 7) sin arcsin arctan e e 2 sin (arcsin ) 2 e 2 e (2 ) e 2 / 2 (2 ) e arctan ( ) (ln ) ln(sin ( ) / (sin ) n cos + ) sin ( n ) ln( 2 + 2) 98- ese 6- Tracciare il grafico delle seguenti funzioni : ln e / ln( + 2 ) ke ht ke mt + he nt ke mt he nt e kt ke /2 (k, h, m, n R + ) 99- ese 63- Studiare la funzione ese 68- Studiare , 4 + 2, , 3 + arctan(b2 ) per < cos ln(4 + a) per (determinare a e b per cui f è continua e derivabile in ) ln + ln( 2 ), 43

44 ln( + ) 2 + ln , 9- ese 69- Studiare al variare di k R l equazione ( k 2 3 ) 2 + 2y 2 4 = 92- ese 7- Tracciare il grafico di 3 ( 2) 2 3 ( + 3) 2, 4 ln /( ), arccos ln 2 2 (e 2), 2 k 93- ese 7- Tra i rombi circoscritti ad una conferenza di raggio trovare quello di area minima 94- ese 73- Sia k ln +, >, k R a) Determinare il numero degli zeri di f al variare di k b) Determinare i valori di k per cui esiste l inversa g di f c) Per quesi valori di k calcolare i primi tre termini dello sviluppo di Taylor per g con centro in k ln ɛ + ɛ 95- ese 75- Studiare il grafico di e ese 77- Sia F = f C 2 (R) : a R : f( + a) = f() R} a) Esiste f F non itata su R? b) È vero che ogni f F ammette ma e min assoluti? c) È vero che per ogni f F esiste f()? + d) Se f F e f() ± 44

45 esistono, cosa si può dire di f ()? e) Esiste f F non decrescente e non costante? f) È vero che f ( + a) = f () R? g) Esiste f F : f () > R? a) 97- ese 8- Sia data una funzione dispari g derivabile su tutto R, H R È possibile determinare a, b, R tali che se a + b, la funzione g() se > H h() = k() se H abbia derivata continua su R? b) È posssibile determinare c, d, e R tali che se k() = c2 + d + e la funzione abbia derivata continua su R? g() se > H l() = k() se H 98- ese 84- Data la funzione arcsin 2 + a) Determinare gli zeri di f b) Dire se esiste l inversa di f rispettivamente in [, 2 ] e in [, ] precisando il dominio c) Nei due casi precedenti trovare, se possibile, una formula per l inversa 99- ese 85- Sia g : [, ] R, G è continua in [, ]? G() = supg(t), t } 92- ese 88- Studiare sin 2 2 sin 2 sin( + ln 2 ) arcsin 2 2 sin 4 + cos 4 2/3 e ln 92- ese3 6- Sia lg(e + ) + lg(e ) Disegnare il grafico di f (non è richesto lo studio di f ) Calcolare l ordine di infinito di f per + Trovare un intervallo contenente in cui f è invertibile e e calcolare la derivata dell inversa di f in se esiste 45

46 922- ese3 7- Si consideri l equazione nell incognita : ln[(k )] + k =, k R Determinare, per ogni valore di k, quante soluzioni ha l equazione assegnata Giustificare ogni affermazione 923- ese3 26- Rappresentare nel piano l insieme (, y) R 2 : y + y 2 ln(y) = } successivamente stabilire se esistono due insiemi A, B R e due funzioni f : A R, che f() + f 2 () ln (f()) =, f() = g : B R tali g() + g 2 () ln (g()) =, g( /e) = /e Giustificare ogni affermazione 924- ese3 28- Disegnare il grafico di e (+) ( )/ (+2) precisandone gli insiemi di definizione, continuità, derivabilità, iti agli estremi del campo, monotonia e asintoti Giustificare ogni affermazione 925- ese3 37- Data la funzione f(t) = + sin t 3 t2 t + 2, verificare che f è infinitesima a + e determinarne l ordine di infinitesimo Stabilire se + 3 f(t)dt è convergente e tracciare il grafico della funzione y() = f(t)dt, precisandone insieme di definizione, insieme di continuità, insieme di derivabilità y è continua in 2? 926- ese3 39- Data l equazione nell incognita : e = + k 2, k R scrivere per ogni k R quante soluzioni ha l equazione e se k = 2, verificare che c è una ed una sola soluzione dell equazione in [, /2] e, a partire da tale intervallo, se g() = e , determinare l approssimazione di ottenuta con un solo passo del metodo delle tangenti applicato a g, precisando se l approssimazione è per eccesso o per diffetto Tracciare al variare di k R, il grafico di + k 2 e 46

47 Determinare infine al variare di k l ordine di infinito di f in e se k = 2 l ordine di infinito di f nel punto 927- ese3 44- Sia 3 + t + 2, t R, determinare per quali t f risulta derivabile in R e per quali t f ha punti di minimo assoluto in [, ] Stabilire inoltre per quali valori di t f ha un unico punto di minimo assoluto in [, ] e per quali è invertibile sempre in [, ] Disegnare infine al variare di t il grafico di f 928- ese4 - Si consideri la funzione ln( + 2 ) k arctan() k R Disegnare il grafico di f al variare di k Stabilire il numero degli zeri di f f ha zeri perchè 929- ese4 2- Si consideri la funzione e sin > a 2 + b + c Trovare tutti i valori di a, b, c R per cui f risulta continua in R a = b = c = Per tali valori calcolare f() = Trovare tutti i valori di a, b, c R per cui f risulta derivabile in R a = b = c = Giustificando le affermazioni Per tali valori calcolare f () = Stabilire quale delle seguenti affermazioni sono sempre vere f ammette almeno uno zero in [π/2, 3π/2] f ammette un solo zero in [π/2, 3π/2] f ammette almeno due zeri in [π/2, 3π/2] f ammette infiniti zeri in [π/2, 3π/2] Giustificando le affermazioni Determinare per quali valori a, b, c R, α R + si ha a = b = c = α = f() 2 α = ese6-47

48 Si consideri il seguente grafico di una funzione f Quali delle seguenti affermazioni risulta vera? ( + ) 2 ( 2) ( )( + 2) ( + ) 2 ( 2) ( )( + 2) 2 3( + ) 2 ( 2) ( )( + 2) ( + ) 4 ( 2) ( )( + 2) Disegnare i grafici di f( ) f( + 3) 2 ln(f()) f(ln()) 93- ese6 4- Si consideri la funzione f sull intervallo I ove e /2 > a 2 + b + c I = [, + ) 2 ln( ) < I = (, ] a 2 + b + c ( + ) 2 2 > + I = [, + ) a 2 + b + c 2 arctan() ln( + ) > a 2 I = [3, + ) + b + c Trovare tutti i valori a, b, c reali per cui la funzione data risulta continua in R a = b = c = Calcolare in corrispondenza dei valori trovati f() = 48

49 Trovare tutti i valori a, b, c reali per cui la funzione data risulta derivabile in R a = b = c = Calcolare in corrispondenza dei valori trovati f () = Disegnare il grafico di f per tutti i valori di a, b, c per cui f risulta continua e derivabile in R Stabilire quali delle seguenti affermazioni sono vere f ammette almeno uno zero in I f ammette un solo zero in I f ammette più di uno zero in I f ammette infiniti zeri in I Disegnare il grafico di f in I f è invertibile in I? SI NO in caso affermativo disegnare il grafico di f In corrispondenza dei valori a = b = 2 c = Disegnare il grafico di /f() Disegnare il grafico di f( ) Disegnare il grafico di f(ln()) Disegnare il grafico di ln(f()) In corrispondenza dei valori a = b = 2 c = 4 Disegnare il grafico di f( + ) Disegnare il grafico di /f( 2 ) Disegnare il grafico di f(arctan()) Disegnare il grafico di arctan(f()) In corrispondenza dei valori a = b = c = Disegnare il grafico di f( + ) Disegnare il grafico di f( 2 )) Disegnare il grafico di f(e () ) Disegnare il grafico di e f() In corrispondenza dei valori a = b = 3 c = Disegnare il grafico di /f( + ) Disegnare il grafico di f( 3 ) Disegnare il grafico di f( ) Disegnare il grafico di f() 932- ese6 8- Si consideri la funzione g() = ln ( ) + 49

50 ( ) g() = arctan + g() = arctan() ln( + ) Disegnare il grafico di g 933- ese6 7- Si consideri la funzione ln[(k )] + k, k R Determinare al variare di k R l insieme I di definizione di f I = Disegnare il grafico di f per k = 2 Disegnare il grafico di f per k = 5 Disegnare il grafico di f per k = determinare il numero delle soluzioni dell equazione al variare di k R 934- ese6 8- Disegnare il grafico di y() = (non è richiesto lo studio della derivata seconda) ese6 29- Si consideri la funzione: arcsin(a sin() + b) Determinare il campo di definizione I di f per a =, b = ; Disegnare nel piano l insieme D dei punti (a, b) per iquali f è definita su tutto R Per a = /2 Per a = /2 b = /3 disegnare il grafico di f precisando massimi e minimi assoluti b = /3 determinare un intervallo I in cui f è invertibile e calcolarne l inversa Determinare l insieme E dei valori che sono raggiunti da f al variare di R (a, b) D 936- ese6 38- Si consideri la funzione 3 + e Calcolare f (), f () determinaqre il massimo intervallo contenente /2 in cui f è strettamente crescente Disegnare il grafico di f Sia g la funzione inversa di f in I Trovare l insieme J di definizione di g e disegnare il grafico di g In quali intervalli di J, g è derivabile? Calcolare g( 3) =, g ( 3) = e g ( 3) = 5

51 937- ese6 4- Si consideri la funzione 2 ln + Disegnare il grafico di f ed f, giustificando brevemente le affermazioni Si consideri poi la famiglia di funzioni g a,b () = g() = a 2 ln + b al variare di a, b R + Disegnare al variare di a, b il grafico di g ed g Determinare i valori di a, b per cui g risulta monotona 938- ese6 44- Si consideri la funzione ( ) y f(y) = y ln ln y y Determinare il campo di definizione I di f Stabilire dove f è derivabile e calcolare la sua derivata Calcolare i iti agli estremi del campo di definizione di f giustificando brevemente le affermazioni Calcolare i iti agli estremi del campo di definizione di f giustificando brevemente le affermazioni Disegnare il grafico di f precisando crescenza, decrescenza, convessità e comportamento della retta tangente agli estremi del campo di definizione 939- ese6 45- Si consideri la funzione k Disegnare il grafico di f per k = Disegnare il grafico di f per k = 5 Disegnare il grafico di f per k = 5 Disegnare il grafico di f per k = 25 Disegnare il grafico di f al variare di k R 94- ese6 48- Si consideri la funzione: Determinare il campo di definizione I di f; Determinare l insieme J in cui f è derivabile; 5

52 Disegnare il grafico di f Stabilire se f è decrescente su (, 6] e su [ + 6, + ) e giustificare brevemente l affermazione Stabilire se f è invertibile su [ 6, ) [ + 6, 2) e calcolare f Dopo aver verificato che f è invertibile su (2 + ), detta g l inversa, stabilire se g è derivabile e calcolare g (2) Determinare il rango di f 94- ese6 5- Si consideri la funzione: dt t2 (t )(t + 3) Determinare il campo di definizione I di f giustificando brevemente le affermazioni Determinare l insieme J in cui f è continua giustificando brevemente le affermazioni Determinare l insieme K in cui f è derivabile giustificando brevemente le affermazioni Disegnare il grafico di f Calcolare + 2 e 942- ese6 52- Si consideri la funzione sin( α ) e > ln( + 2 ) < cos() Determinare il campo di definizione di f e studiarne la continuità al variare di α Giustificare brevemente le affermazioni 943- ese6 53- Si consideri la funzione Provare che f è decrescente per < Determinare estremo superiore, estremo inferiore e, se esistono, massimo e minimo di f per < Stabilire se f è invertibile su < ed, in caso affermativo determinare f Giustificare brevemente le affermazioni 944- ese6 55- Si consideri la funzione e

53 Determinare il dominio della funzione f Disegnarne il grafico precisando dove f è crescente e dove f è decrescente Determinare punti e valori di massimo e di minimo relativo ed assoluto Determinare il numero ed il segno delle soluzioni dell equazione k al variare di k R Si consideri successivamente, al variare di k R la funzione g() = e k( ) Provare che g è continua e ammette derivate continue di ogni ordine su R Disegnare il grafico approssimativo di g, g e di g (non occorre precisare il numero degli zeri) Usando il grafico di f precisare il grafico di g individuando il numero ed il segno degli zeri 945- ese6 56- Si consideri la funzione ( + 2 ) sin Determinare il polinomio p 5 di Taylor centrato in = di grado 5 della funzione f Scrivere il resto relativo al polinomio trovato nella forma di Peano Determinare un maggiorante di su [, ] f() p 5 () Determinare l ordine di infinitesimo di f per 946- ese6 57- Si consideri la funzione g() = (2 + ) 2 ( ) Determinare una primitiva di f Determinare tutte le primitive di f Determinare tutte le primitive continue su R di f Calcolare f()d Disegnare il grafico di f (si consiglia di tenere conto della forma di f ottenuta mediante la decomposizione in fratti semplici), illustrare graficamente il significato di f()d e giustificarne il segno 53

54 947- ese6 58- Si consideri la funzione sin(t ) t 2 t dt Determinare campo di definizione e iti agli estremi del campo di f Studiare la continuità di f Studiare la derivabilità di f e calcolarne la derivata Disegnare il grafico di f 948- ese6 67- Si consideri la funzione ln( 2 + ) Disegnare il grafico di f precisando il suo campo di definizione Determinare l insieme in cui f è continua Determinare l insieme in cui f è derivabile Determinare una restrizione di f che sia invertibile e trovarne l inversa, precisando se è possibile invertire f su tutto R e perchè Determinare l ordine di infinitesimo di f per 949- ese6 74- Si consideri la funzione al variare di a, b R, a > (a + b) arctan() Calcolare, dove esistono, f ed f Disegnare il grafico di f Studiare la crescenza di f Studiare la convessità di f Determinare punti di massimo di minimo e di flesso di f e disegnare il grafico di f 95- ese6 93- Si considerino le funzioni f k +() = + 4k f k () = 4k Determinare il campo di definizione di f k ± al variare di k R Disegnare il grafico di f ± precisandone le intersezioni con gli assi 54

55 Verificare che y = f k ± se e solo se 2 + y + y 2 = k Determinare i punti del grafico di f ± aventi distanza massima dall origine 95- ese6 94- Si consideri la funzione ma, 2, arctan } Disegnare il grafico di f calcolare f( /2) Disegnare i grafici di, 2, arctan nello stesso piano cartesiano, precisandone la mutua posizione Disegnare il grafico di 2 + arctan 952- ese6 4- Si consideri la funzione t t 3 + dt Stabilire per quali valori di R f è definita Studiare crescenza e decrescenza di f e tracciare un grafico che tenga conto delle indicazioni ottenute Precisare il comportamento di f agli estremi del campo di definizione, calcolando eventuali asintoti Studiare la convessità e la concavità di f Disegnare il grafico di f tenendo conto di tutti gli elementi trovati 953- ese6 6- Si consideri la funzione 3 + Disegnare il grafico di f Disegnare il grafico di F () = f(t)dt Calcolare F () ± Trovare tutte le primitive di f Calcolare F () a meno di 954- ese6 2-55

56 Si consideri la funzione sin n α = Determinare α R e n N in modo che f sia continua e derivabile Determinare α R e n N in modo che f sia derivabile e invertibile in un intorno di Scelti α R e n N che soddisfano la precedente domanda, calcolare f () Disegnare il grafico di fe di f localmente in Approssimare, se esiste, 2 f()d a meno di ese6 25- Si consideri la funzione ln + Determinare il campo di definizione e di derivabilità di f Calcolare la derivata di f Determinare l insieme in cui f è crescente e quello in cui f è decrescente Disegnare il grafico di f Calcolare, se esiste, la retta tangente al grafico di f nel punto = 956- ese7 - Si consideri la funzione f k () = k 3 + e Disegnare il grafico di f Disegnare il grafico di f Determinare il grafico di f k al variare di k R Stabilire se esistono, ed in caso affermativo determinare, i valori di k per i quali la funzione f k è itata su R ese7 3- Si consideri la funzione 3 + Disegnare il grafico di f Disegnare il grafico di F () = f(t)dt 56

57 Calcolare F () + Trovare tutte le primitive di f 958- ese7 5- Si consideri la funzione f(, y) = 2 + y Disegnare i livelli di f Scrivere il piano tangente al grafico di f nel punto (, ) Disegnare, al variare di e di y, il grafico di g() = f(, y ) e di h(y) = f(, y) Calcolare f(, y)ddy ove D = (, y) R 2 :, y } D 959- ese7 7- Si consideri la funzione e 2 + c Determinare il dominio di f, al variare di c Disegnare il grafico di f per c = 2 Disegnare il grafico di f per c = Disegnare il grafico di f per c = Disegnare il grafico di f al variare di c R 96- ese7 9- Si consideri la funzione E()+ E() (E(t)) 2 + dt Determinare il dominio di f Calcolarne i iti agli estremi del campo Studiare crescenza e decrescenza di f Studiare la derivabilità di f e calcolarne, ove possibile la derivata prima 57

Estremo Superiore, Estremo Inferiore, Induzione

Estremo Superiore, Estremo Inferiore, Induzione Estremo Superiore, Estremo Inferiore, Induzione Si consideri l insieme Dove a R e a > 0. A = x 2 + 3a x 2 + a } : x R Determinare tutti i maggioranti di A. Determinare tutti i minoranti di A. Determinare

Dettagli

1 Analisi mat. I - Esercizi del 13/10/99

1 Analisi mat. I - Esercizi del 13/10/99 Analisi mat. I - Esercizi del //99 ES. Delle seguenti funzioni determinare: il dominio l immagine gli eventuali asintoti l insieme dove sono continue e quali siano estendibili per continuita. Determinare

Dettagli

Analisi Matematica 1

Analisi Matematica 1 Università degli Studi di Genova Facoltà di Ingegneria - Polo di Savona via Cadorna 7-700 Savona Tel. +39 09 64555 - Fax +39 09 64558 Analisi Matematica Testi d esame e Prove parziali a prova - Ottobre

Dettagli

Esercizi di Analisi Matematica

Esercizi di Analisi Matematica Università degli Studi di Udine Anno Accademico 00/ Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali Corso di Laurea in Informatica e TWM Esercizi di Analisi Matematica Esercizi sul primo semestre del

Dettagli

Funzioni derivabili (V. Casarino)

Funzioni derivabili (V. Casarino) Funzioni derivabili (V. Casarino) Esercizi svolti 1) Applicando la definizione di derivata, calcolare la derivata in = 0 delle funzioni: a) 5 b) 3 4 c) + 1 d) sin. ) Scrivere l equazione della retta tangente

Dettagli

Temi d esame di Analisi Matematica 1

Temi d esame di Analisi Matematica 1 Temi d esame di Analisi Matematica 1 Area di Ingegneria dell Informazione - a cura di M. Bardi 31.1.95 f(x) = xe arctan 1 x (insieme di definizione, segno, iti ed asintoti, continuità e derivabilità, crescenza

Dettagli

Esercizio 1. Per quali valori di h e k le seguenti funzione sono derivabili? x 3 sin 1 x 0. 0 x = 0. x cos 1 x > 0

Esercizio 1. Per quali valori di h e k le seguenti funzione sono derivabili? x 3 sin 1 x 0. 0 x = 0. x cos 1 x > 0 Sapienza Università di Roma - Facoltà I3S Corso di Laurea in Statistica Economia Finanza e Assicurazioni Corso di Laurea in Statistica Economia e Società Corso di Laurea in Statistica gestionale Matematica

Dettagli

Esercizi svolti. a 2 x + 3 se x 0; determinare a in modo che f risulti continua nel suo dominio.

Esercizi svolti. a 2 x + 3 se x 0; determinare a in modo che f risulti continua nel suo dominio. Esercizi svolti 1. Sia sin(x ) f(x) = x ( 1 + x 1 ) se x > 0 a x + 3 se x 0; determinare a in modo che f risulti continua nel suo dominio.. Scrivere l equazione della retta tangente nel punto di ascissa

Dettagli

Analisi Matematica 1+2

Analisi Matematica 1+2 Università degli Studi di Genova Facoltà di Ingegneria - Polo di Savona via Cadorna 7-700 Savona Tel. +39 09 264555 - Fax +39 09 264558 Ingegneria Gestionale Analisi Matematica +2 A.A 998/99 - Prove parziali

Dettagli

Alcuni esercizi di Analisi I (tratti da compiti ed esercitazioni in aula degli ultimi anni)

Alcuni esercizi di Analisi I (tratti da compiti ed esercitazioni in aula degli ultimi anni) Alcuni esercizi di Analisi I (tratti da compiti ed esercitazioni in aula degli ultimi anni) ) Risolvere la disequazione 2/ 3 < 4/ +. Numeri reali, insiemi, logica proposizionale 2) Trovare un numero M

Dettagli

Numeri DISPARI Prova scritta di Matematica per l Economia e Matematica Generale - 11 aprile 2007 Corsi A-D, E-N, O-Z. 1 x 3 sen

Numeri DISPARI Prova scritta di Matematica per l Economia e Matematica Generale - 11 aprile 2007 Corsi A-D, E-N, O-Z. 1 x 3 sen Prova scritta di Matematica per l Economia e Matematica Generale - 11 aprile 2007 Corsi A-D, E-N, O-Z (1) Calcolare il seguente integrale definito 3/π 1/π 1 3 sen ( 1 ) d integrando dapprima per sostituzione

Dettagli

Analisi Matematica 1 (Modulo) Prove Parziali A.A. 1999/2008

Analisi Matematica 1 (Modulo) Prove Parziali A.A. 1999/2008 Analisi 1 Polo di Savona Analisi Matematica 1 (Modulo) Prove Parziali A.A. 1999/2008 1- PrA1.TEX [] Analisi 1 Polo di Savona Prima prova Parziale 21/10/1998 Prima prova Parziale 21/10/1998 Si consideri

Dettagli

Analisi Matematica I

Analisi Matematica I Università degli Studi di Genova Facoltà di Ingegneria - Polo di Savona via Cadorna 7-7 Savona Tel. +39 9 264555 - Fax +39 9 264558 Analisi Matematica I Testi d esame e Prove parziali Analisi Matematica

Dettagli

Esercizi proposti. x b) f(x) = 2. Determinare i punti di non derivabilità delle funzioni

Esercizi proposti. x b) f(x) = 2. Determinare i punti di non derivabilità delle funzioni Esercizi proposti 1. Calcolare la derivata prima f () per le seguenti funzioni: a) f() = c) f() = ( 1 + 1 b) f() = 1 arctan ) d) f() = cos ( ( + ) 5) e) f() = 1 + sin 1 f) f() = arcsin 1. Determinare i

Dettagli

ESERCIZI DI ANALISI MATEMATICA Università di Firenze - Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica M Z Prof. M.

ESERCIZI DI ANALISI MATEMATICA Università di Firenze - Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica M Z Prof. M. ESERCIZI DI ANALISI MATEMATICA Università di Firenze - Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica M Z Prof. M.Patrizia Pera Insiemi e numeri reali Parte -a. Risolvere le seguenti disequazioni:

Dettagli

Scritto d esame di Analisi Matematica I

Scritto d esame di Analisi Matematica I Capitolo 2: Scritti d esame 07 Pisa, 8 Gennaio 999. Studiare il comportamento della serie al variare del parametro α > /2. ( ) n n sin α n 2α 2. Sia ( ) f(x) = log + sin3 x. 2 (a) Determinare la derivata

Dettagli

Esercizi di Analisi Matematica

Esercizi di Analisi Matematica Università degli Studi di Udine Anno Accademico 0/3 Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali Corso di Laurea in Informatica e TWM Esercizi di Analisi Matematica Esercizi del 0 ottobre 0 La sottrazione

Dettagli

1 a Prova parziale di Analisi Matematica I (A) 16/11/2007

1 a Prova parziale di Analisi Matematica I (A) 16/11/2007 Nome a Prova parziale di Analisi Matematica I (A) 6//7 ) Data la funzione ( ) = f e Calcolare il campo di esistenza e il suo comportamento agli estremi ) Definizione di derivata prima di una funzione f()

Dettagli

Esercizi di Analisi Matematica

Esercizi di Analisi Matematica Università degli Studi di Udine Anno Accademico 005/06 Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali Corso di Laurea in Informatica Esercizi di Analisi Matematica Esercizi del 9 settembre 005 Dimostrare

Dettagli

Nota: A meno che non sia specificato diversamente, si intende che i teoremi, lemmi, proposizioni sotto menzionati siano stati dimostrati a lezione.

Nota: A meno che non sia specificato diversamente, si intende che i teoremi, lemmi, proposizioni sotto menzionati siano stati dimostrati a lezione. Programma di Analisi Matematica 1 (Canale ICM) svolto per lezioni - A. Languasco - C. Vagnoni 1 Nota: A meno che non sia specificato diversamente, si intende che i teoremi, lemmi, proposizioni sotto menzionati

Dettagli

Disequazioni in una variabile. Disequazioni in due variabili

Disequazioni in una variabile. Disequazioni in due variabili Disequazioni in una variabile Disequazioni in due variabili 2 () 2 3 > (2) 2 + + > (3) 2 3 + 2 < (4) 2 > + (5) 2 < 3 (6) 3 8 > 5 + 3 + + 5 (7) + < 2 < 2 (8) 2 α (α parametro reale) (9) 3 log /2 ( ) < 2

Dettagli

ANALISI MATEMATICA PROVA DI TEORIA (20/12/2004)

ANALISI MATEMATICA PROVA DI TEORIA (20/12/2004) ANALISI MATEMATICA PROVA DI TEORIA (20/12/2004) tre domande rispondere alla quarta. Nel caso di dubbi sul testo, chiedere chiarimenti al docente. Non è 1. Cosa significa + n=6 a n =? 2. Enunciare la definizione

Dettagli

Esercizi di Analisi Matematica

Esercizi di Analisi Matematica Università degli Studi di Udine Anno Accademico 006/07 Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali Corso di Laurea in Informatica Esercizi di Analisi Matematica Esercizi del 3 ottobre 006 Dimostrare

Dettagli

Analisi I Ingegneria Chimica e Aerospaziale 1 o compitino

Analisi I Ingegneria Chimica e Aerospaziale 1 o compitino 1 o compitino 1 febbraio 215 1 Si consideri la funzione f : R R definita da { f) = 2 log se se = a) Si dimostri che f è continua e derivabile su tutto R b) Si dica se f ammette derivata seconda in ogni

Dettagli

Corso di Laurea in Ingegneria Edile Prova scritta dell esame di Analisi Matematica I (M-Z).C

Corso di Laurea in Ingegneria Edile Prova scritta dell esame di Analisi Matematica I (M-Z).C Analisi Matematica I (M-Z).C1 08-0-1997 1) Data la funzione h(x) = x log(x + 1 + x + x + ) + log(1 + ) determinarne il dominio D. Provare poi che h(x) > 0 x D ]0, + [, h(x) = 0 x = 0. ) Utilizzando i risultati

Dettagli

ANALISI MATEMATICA I per Ingegneria Aerospaziale - A.A Diario delle lezioni. Mercoledì 2 ottobre 2013 (2 ore)

ANALISI MATEMATICA I per Ingegneria Aerospaziale - A.A Diario delle lezioni. Mercoledì 2 ottobre 2013 (2 ore) c Andrea Dall Aglio - Analisi Matematica: Diario delle lezioni - 8 novembre 0 ANALISI MATEMATICA I per Ingegneria Aerospaziale - A.A. 0-04 Diario delle lezioni Questo è un indice degli argomenti trattati

Dettagli

Esercizi di Matematica per le Scienze Studio di funzione

Esercizi di Matematica per le Scienze Studio di funzione Esercizi di Matematica per le Scienze Studio di funzione A.M. Bigatti e G. Tamone Esercizi Studio di funzione Esercizio 1. Disegnare il grafico di una funzione continua f che soddisfi tutte le seguenti

Dettagli

Prove scritte di Analisi I - Informatica

Prove scritte di Analisi I - Informatica Prove scritte di Analisi I - Informatica Prova scritta del 3 gennaio Esercizio Stabilire il comportamento delle seguenti serie: n= n + 3 sin n, n= ( ) n n + 3 sin n, n= (n)! (n!), n= n + n 9 n + n. Esercizio

Dettagli

FUNZIONI ELEMENTARI, DISEQUAZIONI, NUMERI REALI, PRINCIPIO DI INDUZIONE Esercizi risolti

FUNZIONI ELEMENTARI, DISEQUAZIONI, NUMERI REALI, PRINCIPIO DI INDUZIONE Esercizi risolti FUNZIONI ELEMENTARI, DISEQUAZIONI, NUMERI REALI, PRINCIPIO DI INDUZIONE Esercizi risolti Discutendo graficamente la disequazione x > 3 + x, verificare che l insieme delle soluzioni è un intervallo e trovarne

Dettagli

CONTINUITÀ E DERIVABILITÀ Esercizi risolti

CONTINUITÀ E DERIVABILITÀ Esercizi risolti CONTINUITÀ E DERIVABILITÀ Esercizi risolti. Determinare [cos x] x kπ/ al variare di k in Z. Ove tale ite non esista, discutere l esistenza dei iti laterali. Identificare i punti di discontinuità della

Dettagli

ESERCIZI INTRODUTTIVI

ESERCIZI INTRODUTTIVI ESERCIZI INTRODUTTIVI () Data la proposizione p: Tutti gli uomini hanno la coda, discutere la validità delle seguenti proposte di negazione di p: (i) non tutti gli uomini hanno la coda; (ii) nessun uomo

Dettagli

ANALISI MATEMATICA 1. (Ingegneria Industriale, corsi A e B) Esempi di prove scritte

ANALISI MATEMATICA 1. (Ingegneria Industriale, corsi A e B) Esempi di prove scritte ANALISI MATEMATICA 1 (Ingegneria Industriale, corsi A e B) Esempi di prove scritte Rispondere ai quesiti a risposta multipla Qi, risolvere gli esercizi Ei, enunciare le definizioni Di e svolgere le dimostrazioni

Dettagli

Esercizio 1 Calcolare i limiti delle seguenti successioni per n + :

Esercizio 1 Calcolare i limiti delle seguenti successioni per n + : Esercizio 1 Calcolare i limiti delle seguenti successioni per n + : 1. n = (n 2 + sin n) sin 2 n 2. n = n cos( π ) sin( 2π ) n 3n 2 3. n = n e sin 1 n n 4. n = log a (n n 2 1) + log a n 5. n = n + 5 n

Dettagli

Analisi Matematica 1

Analisi Matematica 1 Michele Campiti Prove scritte di Analisi Matematica Ingegneria Industriale aa 28 29 y f g x La funzione seno e la funzione esponenziale Raccolta delle tracce di Analisi Matematica per Ingegneria Industriale,

Dettagli

Argomento 6: Derivate Esercizi. I Parte - Derivate

Argomento 6: Derivate Esercizi. I Parte - Derivate 6: Derivate Esercizi I Parte - Derivate E. 6.1 Calcolare le derivate delle seguenti funzioni: 1) log 5 3 + cos ) + 3 + 4 + 3 3) 5 tan 4) ( + 3e ) sin 5) arctan( + 1) 6) log 7) 10) + + 3 8) 3 3 1 + 16 11)

Dettagli

ANALISI MATEMATICA 1 Area dell Ingegneria dell Informazione. Appello del

ANALISI MATEMATICA 1 Area dell Ingegneria dell Informazione. Appello del ANALISI MATEMATICA Area dell Ingegneria dell Informazione Appello del 3..7 TEMA Esercizio Calcolare l integrale log(3) 4 dx Svolgimento. Si ha log(3) 4 dx = (ponendo ex = t, per cui dx = dt/t) e = 4 3

Dettagli

Facoltà di Scienze MFN, Università di Cagliari Analisi Matematica 1 (Informatica), a.a. 2007/08. Insiemi numerici: sup A, inf A

Facoltà di Scienze MFN, Università di Cagliari Analisi Matematica 1 (Informatica), a.a. 2007/08. Insiemi numerici: sup A, inf A Facoltà di Scienze MFN, Università di Cagliari Analisi Matematica 1 (Informatica, a.a. 2007/08 Esercizi: Parte 1 Insiemi numerici: sup A, inf A 1. Verificare se A, nel caso sia non vuoto, è limitato superiormente,

Dettagli

Analisi e Geometria 1 Politecnico di Milano Ingegneria

Analisi e Geometria 1 Politecnico di Milano Ingegneria Analisi e Geometria Politecnico di Milano Ingegneria Esercizi Funzioni. Calcolare la derivata delle funzioni: (a f( = ln tg cos sin (b f( = + ln( + +. Dimostrare che la funzione è costante a tratti. 3.

Dettagli

Argomenti svolti. 4. Venerdì 22 ottobre. 2 ora. Un po di logica elementare: proposizioni e loro negazione. Esercizi: 1 Sia. n + 1

Argomenti svolti. 4. Venerdì 22 ottobre. 2 ora. Un po di logica elementare: proposizioni e loro negazione. Esercizi: 1 Sia. n + 1 Argomenti svolti.. Lunedì 8 ottobre. ora. Presentazione del corso. Il campo R. Assiomi che riguardano le operazioni e prime loro conseguenze. 2. Martedì 9 ottobre. 2 ore. Annullamento del prodotto. Equazioni.

Dettagli

3. CALCOLO DIFFERENZIALE PER FUNZIONI DI UNA VARIABILE REALE.

3. CALCOLO DIFFERENZIALE PER FUNZIONI DI UNA VARIABILE REALE. 3. CALCOLO DIFFERENZIALE PER FUNZIONI DI UNA VARIABILE REALE. Molto spesso y = f(x) rappresenta l evoluzione di un fenomeno al passare del tempo x.se siamo interessati a sapere con che rapidità il fenomeno

Dettagli

Prova scritta del modulo di Analisi Matematica I (N.O.) 2 ore A 23/1/2013. Prova scritta del modulo di Analisi Matematica I (N.O.) 2 ore B 23/1/2013

Prova scritta del modulo di Analisi Matematica I (N.O.) 2 ore A 23/1/2013. Prova scritta del modulo di Analisi Matematica I (N.O.) 2 ore B 23/1/2013 Prova scritta del modulo di Analisi Matematica I (NO) ore A // ) Data la funzione f ( ) = ( + ) log( + ), b) Studiare gli eventuali punti di non derivabilità, c) Determinare i massimi e minimi assoluti

Dettagli

SOLUZIONE DEGLI ESERCIZI DEL FOGLIO N. 7

SOLUZIONE DEGLI ESERCIZI DEL FOGLIO N. 7 SOLUZIONE DEGLI ESERCIZI DEL FOGLIO N. 7 Esercizio. Funzione da studiare: log( 3).. Dominio: dobbiamo richiedere che il denominatore non si annulli e che il logaritmo sia ben definito. Quindi le condizioni

Dettagli

Argomento delle lezioni del corso di Analisi A.A

Argomento delle lezioni del corso di Analisi A.A Argomento delle lezioni del corso di Analisi A.A.2011-2012 30 gennaio 2012 Lezione 1-2 (5 ottobre 2011) Numeri naturali, interi, razionali. Definizione intuitiva dei reali attraverso la retta. Definizione

Dettagli

e 2x2 1 (x 2 + 2x 2) ln x

e 2x2 1 (x 2 + 2x 2) ln x Corso di laurea in Ingegneria delle Costruzioni A.A. 2016-17 Analisi Matematica - Esercitazione del 04-01-2017 Ripasso di alcuni argomenti in programma Gli esercizi sono divisi in più pagine, per separare

Dettagli

Proposizioni. Negazione di una proposizione. Congiunzione e disgiunzione di due proposizioni. Predicati. Quantificatori.

Proposizioni. Negazione di una proposizione. Congiunzione e disgiunzione di due proposizioni. Predicati. Quantificatori. Corso di laurea in Ingegneria elettronica e informatica - A13 Programma di Analisi matematica 1 - A13106 Anno accademico 2015-2016 Prof. Giulio Starita 1 - Insiemi, logica, numeri I concetti primitivi.

Dettagli

Analisi Matematica I

Analisi Matematica I Esercizi di Analisi Matematica I Università degli Studi di Tor Vergata - Roma Facoltà di Ingegneria Corsi di Laurea: Ingegneria Civile, Medica, dei Modelli e dei Sistemi a cura di Ciolli Fabio I testi

Dettagli

1) Applicando la definizione di derivata, calcolare la derivata in x = 0 delle funzioni: c) x + 1 d)x sin x.

1) Applicando la definizione di derivata, calcolare la derivata in x = 0 delle funzioni: c) x + 1 d)x sin x. Funzioni derivabili Esercizi svolti 1) Applicando la definizione di derivata, calcolare la derivata in x = 0 delle funzioni: a)2x 5 b) x 3 x 4 c) x + 1 d)x sin x. 2) Scrivere l equazione della retta tangente

Dettagli

Seconda prova in itinere di Analisi Matematica 1 Ingegneria Elettronica. Politecnico di Milano. A.A. 2015/2016. Prof. M. Bramanti.

Seconda prova in itinere di Analisi Matematica 1 Ingegneria Elettronica. Politecnico di Milano. A.A. 2015/2016. Prof. M. Bramanti. Seconda prova in itinere di Analisi Matematica Ingegneria Elettronica. Politecnico di Milano Es. Punti A.A. 5/6. Prof. M. Bramanti Tema n 3 5 6 Tot. Cognome e nome (in stampatello) codice persona (o n

Dettagli

Esercizi di Analisi Matematica I

Esercizi di Analisi Matematica I Esercizi di Analisi Matematica I (corso tenuto dal Prof Alessandro Fonda) Università di Trieste, CdL Fisica e Matematica, aa 2012/2013 1 Principio di induzione 1 Dimostrare che per ogni numero naturale

Dettagli

Esercizi di Analisi Matematica I. Andrea Corli e Alessia Ascanelli

Esercizi di Analisi Matematica I. Andrea Corli e Alessia Ascanelli Esercizi di Analisi Matematica I Andrea Corli e Alessia Ascanelli 6 settembre 5 ii Indice Introduzione v Nozioni preinari. Fattoriali e binomiali..................................... Progressioni..........................................

Dettagli

Istituzioni di Matematica I

Istituzioni di Matematica I Istituzioni di Matematica I Le soluzioni proposte costituiscono solo una traccia di possibili soluzioni (lo studente deve giustificare i vari risultati), possono esserci altri modi, altrettanto corretti,

Dettagli

4 Simulazione di prova d Esame di Stato

4 Simulazione di prova d Esame di Stato Simulazione di prova d Esame di Stato Problema Risolvi uno dei due problemi e 5 dei 0 quesiti in cui si articola il questionario Si consideri una sfera di centro O e raggio R; sia SS un suo diametro. Un

Dettagli

Laurea triennale in Informatica - Corso B (M-Z) Prova scritta di Analisi Matematica Teoria

Laurea triennale in Informatica - Corso B (M-Z) Prova scritta di Analisi Matematica Teoria 13 giugno 2016 1. In base alla teoria studiata e giustificando la risposta, determinare (a) se la funzione f(x) = cos x è pari, dispari o nessuna delle due cose; x 5 (b) se la funzione g(x) = 2 x + x 3

Dettagli

DERIVATE. Rispondere ai seguenti quesiti. Una sola risposta è corretta. 1. Data la funzione f(x) =2+ x 7, quale delle seguente affermazioni èvera?

DERIVATE. Rispondere ai seguenti quesiti. Una sola risposta è corretta. 1. Data la funzione f(x) =2+ x 7, quale delle seguente affermazioni èvera? DERIVATE Rispondere ai seguenti quesiti. Una sola risposta è corretta.. Data la funzione f(x) =+ x 7, quale delle seguente affermazioni èvera? (a) f(x) nonè derivabile in x =0 (b) f (0) = (c) f (0) = (d)

Dettagli

Esercizi svolti. g(x) = sono una l inversa dell altra. Utilizzare la rappresentazione grafica di f e f 1 per risolvere l equazione f(x) = g(x).

Esercizi svolti. g(x) = sono una l inversa dell altra. Utilizzare la rappresentazione grafica di f e f 1 per risolvere l equazione f(x) = g(x). Esercizi svolti. Discutendo graficamente la disequazione > 3 +, verificare che l insieme delle soluzioni è un intervallo e trovarne gli estremi.. Descrivere in forma elementare l insieme { R : + > }. 3.

Dettagli

Esercizi su: insiemi, intervalli, intorni. 4. Per ognuna delle successive coppie A e B di sottoinsiemi di Z determinare A B, A B, a) A C d) C (A B)

Esercizi su: insiemi, intervalli, intorni. 4. Per ognuna delle successive coppie A e B di sottoinsiemi di Z determinare A B, A B, a) A C d) C (A B) Esercizi su: insiemi, intervalli, intorni. Per ognuna delle successive coppie A e B di sottoinsiemi di N determinare A B, A B, A c e B c. a) A = { N + = 0}, B = { N = 6}, b) A = { N < 5}, B = { N < },

Dettagli

ISTITUTO SUPERIORE XXV APRILE LICEO CLASSICO ANDREA DA PONTEDERA classi 5A-5B PROGRAMMA DI MATEMATICA

ISTITUTO SUPERIORE XXV APRILE LICEO CLASSICO ANDREA DA PONTEDERA classi 5A-5B PROGRAMMA DI MATEMATICA ISTITUTO SUPERIORE XXV APRILE LICEO CLASSICO ANDREA DA PONTEDERA classi 5A-5B PROGRAMMA DI MATEMATICA PRIMA PARTE Intervallo limitato di numeri reali Dati due numeri reali a e b, con a

Dettagli

Argomento 6 Derivate

Argomento 6 Derivate Argomento 6 Derivate Derivata in un punto Definizione 6. Data una funzione f definita su un intervallo I e 0 incrementale di f in 0 di incremento h = 0 = il rapporto I, si chiama rapporto per = 0 + h =

Dettagli

CORSO DI ANALISI MATEMATICA 1 ESERCIZI. Carlo Ravaglia

CORSO DI ANALISI MATEMATICA 1 ESERCIZI. Carlo Ravaglia CORSO DI ANALISI MATEMATICA ESERCIZI Carlo Ravaglia 6 settembre 5 iv Indice Numeri reali Ordine fra numeri reali Funzioni reali 4 Radici aritmetiche 7 4 Valore assoluto 9 5 Polinomi 6 Equazioni 7 Disequazioni

Dettagli

a) Determinare il dominio, i limiti agli estremi del dominio e gli eventuali asintoti di f. Determinare inoltre gli zeri di f e studiarne il segno.

a) Determinare il dominio, i limiti agli estremi del dominio e gli eventuali asintoti di f. Determinare inoltre gli zeri di f e studiarne il segno. 1 ESERCIZI CON SOLUZIONE DETTAGLIATA Esercizio 1. Si consideri la funzione f(x) = e x 3e x +. a) Determinare il dominio, i limiti agli estremi del dominio e gli eventuali asintoti di f. Determinare inoltre

Dettagli

Esame di Analisi Matematica Prova scritta del 9 giugno 2009

Esame di Analisi Matematica Prova scritta del 9 giugno 2009 Prova scritta del 9 giugno 2009 A1 Data la funzione f(x) = x2 3 e x, (f) determinare in base al grafico di f il numero delle soluzioni dell equazione f(x) = λ al variare di Calcolare un valore approssimato

Dettagli

x log(x) + 3. f(x) =

x log(x) + 3. f(x) = Università di Bari, Corso di Laurea in Economia e Commercio Esame di Matematica per l Economia L/Z Dr. G. Taglialatela 03 giugno 05 Traccia dispari Esercizio. Calcolare Esercizio. Calcolare e cos log d

Dettagli

SOLUZIONI 3. f (x) = (x 2 1) 2/3 e x. (x 2 1) 2/3 e x 0 x R. x 4/3 e x = e 4/3 log x e x

SOLUZIONI 3. f (x) = (x 2 1) 2/3 e x. (x 2 1) 2/3 e x 0 x R. x 4/3 e x = e 4/3 log x e x Domanda Si consideri la funzione SOLUZIONI f x = x 2 2/ e x. Determinare il campo di esistenza, il segno, i iti alla frontiera e gli eventuali asintoti. Classificare gli eventuali punti di discontinuità

Dettagli

1) Qual è il parallelogrammo di area massima tra quelli di lati assegnati? Giustificare la risposta.

1) Qual è il parallelogrammo di area massima tra quelli di lati assegnati? Giustificare la risposta. TEMA PROBLEMA k Sono assegnate le funzioni di equazione y = e, essendo k un numero reale. a. stabilire al variare di k il numero di punti stazionari e la loro natura b. stabilire per quali valori di k

Dettagli

Istituzioni di Matematiche seconda parte

Istituzioni di Matematiche seconda parte Istituzioni di Matematiche seconda parte anno acc. 2012/2013 Univ. degli Studi di Milano Cristina Turrini (Univ. degli Studi di Milano) Istituzioni di Matematiche 1 / 31 index Proprietà elementari dei

Dettagli

Definizione (Derivata come limite del rapporto incrementale) Se esiste finito (cioè, non + o ) il limite del rapporto incrementale

Definizione (Derivata come limite del rapporto incrementale) Se esiste finito (cioè, non + o ) il limite del rapporto incrementale Funzione derivabile. La derivata. Dati: f I R funzione; I R intervallo aperto ; x 0 I. Definizione (Derivata come ite del rapporto incrementale) Se esiste finito (cioè, non + o ) il ite del rapporto incrementale

Dettagli

Esercizi Analisi 1. Foglio 1-19/09/2018. n(n + 1)(2n + 1) 6. (3k(k 1) + 1) = n 3. a n = 1 + a k

Esercizi Analisi 1. Foglio 1-19/09/2018. n(n + 1)(2n + 1) 6. (3k(k 1) + 1) = n 3. a n = 1 + a k Esercizi Analisi Foglio - 9/09/208 Dimostrare che per ogni a, b e per ogni n N si ha: n a n b n = (a b) a n j b j j= Dimostrare che per ogni n N si ha: n j 2 = j= n(n + )(2n + ) 6 Dimostrare che per ogni

Dettagli

ANALISI MATEMATICA I MODULO, I e II MODULO, II MODULO CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA

ANALISI MATEMATICA I MODULO, I e II MODULO, II MODULO CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA ANALISI MATEMATICA I MODULO, I e II MODULO, II MODULO CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA Prova scritta del 6 giugno 2004: soluzioni ESERCIZIO - Data la funzione f) 3 2 4 + 27 + 9 2 ) /3 4 + 27, + 9 si chiede

Dettagli

Capitolo 8: introduzione alla trigonometria

Capitolo 8: introduzione alla trigonometria Capitolo 8: introduzione alla trigonometria 8.1 Trasformare da gradi sessagesimali a radianti o viceversa a 0 0 ; b 70 0 ; c 60 0 ; d 1 0 ; e 5 0 ; f 15 0 ; g 5 0 ; h 15 0 ; i 10 0 0 ; j 1 0 9 ; k 1 0

Dettagli

ANALISI MATEMATICA I-A. Prova scritta del 1/9/2009 TUTTE LE RISPOSTE DEVONO ESSERE MOTIVATE

ANALISI MATEMATICA I-A. Prova scritta del 1/9/2009 TUTTE LE RISPOSTE DEVONO ESSERE MOTIVATE ANALISI MATEMATICA I-A CORSO DI LAUREA IN FISICA Prova scritta del /9/009 TUTTE LE RISPOSTE DEVONO ESSERE MOTIVATE ESERCIZIO. Punti 8 Risolvere la seguente equazione nel campo complesso w 6 w 64 = 64 3

Dettagli

(4 5) n. n +7 n +2 (1 3 )n, 8 n 6 n, X 1. (n!) 2. ln n. (15) n 3 n3, 4 n!. n 2 (1 + 1 n )n,

(4 5) n. n +7 n +2 (1 3 )n, 8 n 6 n, X 1. (n!) 2. ln n. (15) n 3 n3, 4 n!. n 2 (1 + 1 n )n, CORSO di LAUREA IN INGEGNERIA BIOMEDICA, ELETTRICA ELETTRONICA, ENERGETICA ed INFORMATICA ESERCIZI DI ANALISI MATEMATICA B - FOGLIO ) Discutere il carattere della serie al variare di 2 R. (4 5) n 2) Determinare

Dettagli

4.3 Teoremi sulle funzioni derivabili

4.3 Teoremi sulle funzioni derivabili 4.3 Teoremi sulle funzioni derivabili Teorema (di Fermat) Sia : [, ] ℝ una funzione derivabile in (, ) e si un punto di massimo o minimo (relativo o assoluto) per. Allora 0 si dice anche che è un punto

Dettagli

Topologia della retta reale. Concetto intuitivo di limite. Definizioni di limite. Teoremi sui limiti. Applicazioni. Angela Donatiello 1

Topologia della retta reale. Concetto intuitivo di limite. Definizioni di limite. Teoremi sui limiti. Applicazioni. Angela Donatiello 1 Topologia della retta reale. Concetto intuitivo di ite. Definizioni di ite. Teoremi sui iti. Applicazioni. Angela Donatiello TOPOLOGIA DELLA RETTA REALE Esiste una corrispondenza biunivoca tra l insieme

Dettagli

Analisi Matematica 1 per Matematica Esempi di compiti, secondo trimestre 2010/2011

Analisi Matematica 1 per Matematica Esempi di compiti, secondo trimestre 2010/2011 Analisi Matematica per Matematica Esempi di compiti, secondo trimestre 200/20 Primo compito. Esercizio. Studiare la funzione y = f() = log( + e 3 ) 2 e disegnarne il grafico. È vero che la funzione ha

Dettagli

Diario del Corso Analisi Matematica I

Diario del Corso Analisi Matematica I Diario del Corso Analisi Matematica I 1. Martedì 1 ottobre 2013 Presentazione del corso. Nozioni di Teoria degli Insiemi. Numeri Naturali, loro proprietà, rappresentazione geometrica, sommatoria, principio

Dettagli

Esercizi sulle Funzioni

Esercizi sulle Funzioni AM0 - A.A. 03/4 ALFONSO SORRENTINO Esercizi sulle Funzioni Esercizio svolto. Trovare i domini di definizione delle seguenti funzioni: a) f) sin + cos ; b) g) log ) ; c) h) sin + e sin. Soluzione. a) La

Dettagli

Funzioni e loro proprietà. Immagini e controimmagini. Funzioni composte e inverse. Funzioni elementari Quiz

Funzioni e loro proprietà. Immagini e controimmagini. Funzioni composte e inverse. Funzioni elementari Quiz Funzioni e loro proprietà. Immagini e controimmagini. Funzioni composte e inverse. Funzioni elementari Quiz Rispondere ai seguenti quesiti. Una sola risposta e corretta. 1. Le due funzioni f(x) = ln(x

Dettagli

40 ESERCIZI SUL CALCOLO DIFFERENZIALE ECONCETTICOLLEGATI

40 ESERCIZI SUL CALCOLO DIFFERENZIALE ECONCETTICOLLEGATI 40 ESERCIZI SUL CALCOLO DIFFERENZIALE ECONCETTICOLLEGATI Derivate parziali e piani tangenti Scrivere l equazione del piano tangente al grafico delle funzioni: f(, y) = (y ) + log nel punto = y = y + f(,

Dettagli

COGNOME... NOME... Matricola... Corso Prof... Esame di ANALISI MATEMATICA I - 28 Febbraio 2011, ore x e2x e 2x 1. f(x) = e 2x log(e 2x + 1) dx.

COGNOME... NOME... Matricola... Corso Prof... Esame di ANALISI MATEMATICA I - 28 Febbraio 2011, ore x e2x e 2x 1. f(x) = e 2x log(e 2x + 1) dx. Esame di ANALISI MATEMATICA I - 28 Febbraio 211, ore 8.3 A ESERCIZIO 1. (1 punti) Sia data la funzione f(x) = x e2x e 2x 1. (a) Determinarne il dominio e dimostrare che f si prolunga ad una funzione continua

Dettagli

Compito di Analisi Matematica 1 per Ingegneria Elettronica a delle Telecomunicazioni COGNOME: NOME: MATR.: 1. x n

Compito di Analisi Matematica 1 per Ingegneria Elettronica a delle Telecomunicazioni COGNOME: NOME: MATR.: 1. x n Compito di Analisi Matematica 1 per Ingegneria Elettronica a delle Telecomunicazioni 17 gennaio 2017 COGNOME: NOME: MATR.: Esercizio 1. Sia f : R R definita da f(x) = 1 4 x x + 1 2. a) Disegnare grafico

Dettagli

A Analisi Matematica 1 (Corso di Laurea in Informatica e Bioinformatica) Simulazione compito d esame

A Analisi Matematica 1 (Corso di Laurea in Informatica e Bioinformatica) Simulazione compito d esame COGNOME NOME Matr. A Analisi Matematica (Corso di Laurea in Informatica e Bioinformatica) Firma dello studente Tempo: 3 ore. Prima parte: test a risposta multipla. Una ed una sola delle 4 affermazioni

Dettagli

Analisi Matematica I

Analisi Matematica I Versione: 4 novembre 7 Università di Pisa Corso di laurea in Ingegneria Gestionale Testi e soluzioni degli scritti d esame di Analisi Matematica I a.a. 6-7 Giovanni Alberti Giovanni Alberti Dipartimento

Dettagli

Analisi Matematica I

Analisi Matematica I Versione: 8 ottobre 5 Università di Pisa Corso di laurea in Ingegneria Gestionale Testi e soluzioni degli scritti d esame di Analisi Matematica I a.a. 4-5 Giovanni Alberti Giovanni Alberti Dipartimento

Dettagli

Esonero di Analisi Matematica I (A)

Esonero di Analisi Matematica I (A) Esonero di Analisi Matematica I A) Ingegneria Edile, 7 novembre 00 Michele Campiti) 1. Studiare il seguente ite: x π/ cos x 1 sin x) tan 3 x π ).. Calcolare le seguenti radici quarte: 3i 4 1 + i). Esonero

Dettagli

Funzione derivabile. La derivata.

Funzione derivabile. La derivata. Funzione derivabile. La derivata. Dati: f I R funzione; I R intervallo aperto ; x 0 I. Definizione (Derivata come limite del rapporto incrementale) Se esiste finito (cioè, non + o ) il limite del rapporto

Dettagli

Esame di maturità scientifica, corso di ordinamento a. s

Esame di maturità scientifica, corso di ordinamento a. s Problema 1 Esame di maturità scientifica, corso di ordinamento a. s. -4 Sia f la funzione definita da: f()=- Punto 1 Disegnate il grafico G di f()=-. La funzione f()=- è una funzione polinomiale (una cubica).

Dettagli

Istituzioni di Matematiche terza parte

Istituzioni di Matematiche terza parte Istituzioni di Matematiche terza parte anno acc. 2013/2014 Univ. degli Studi di Milano D.Bambusi, C.Turrini (Univ. degli Studi di Milano) Istituzioni di Matematiche 1 / 45 index Il concetto di ite 1 Il

Dettagli

Tutorato di Complementi di Analisi Matematica e Statistica Parte di Analisi 6 e 10 aprile 2017

Tutorato di Complementi di Analisi Matematica e Statistica Parte di Analisi 6 e 10 aprile 2017 Tutorato di Complementi di Analisi Matematica e Statistica Parte di Analisi 6 e 10 aprile 2017 Esercizi: serie di potenze e serie di Taylor 1 Date le serie di potenze a.) n=2 ln(n) n 3 (x 5)n b.) n=2 ln(n)

Dettagli

Anno Accademico Corso di Laurea in Scienze biologiche Prova scritta 1 di Istituzioni di Matematiche del 13 febbraio 2007 COMPITO A

Anno Accademico Corso di Laurea in Scienze biologiche Prova scritta 1 di Istituzioni di Matematiche del 13 febbraio 2007 COMPITO A del 13 febbraio 007 COMPITO A 1. Dire per quali valori del parametro reale λ, il seguente sistema lineare x + y = 1 x + y = x y = λ ammette soluzioni e trovarle.. Siano date le rette r : x + 3y + 3 = 0

Dettagli

Corso di laurea: Ingegneria Civile Programma di Fondamenti di Analisi Matematica I a.a. 2011/2012 Docenti: Fabio Paronetto e Fabio Ancona

Corso di laurea: Ingegneria Civile Programma di Fondamenti di Analisi Matematica I a.a. 2011/2012 Docenti: Fabio Paronetto e Fabio Ancona Corso di laurea: Ingegneria Civile Programma di Fondamenti di Analisi Matematica I a.a. 2011/2012 Docenti: Fabio Paronetto e Fabio Ancona Gli argomenti denotati con un asterisco tra parentesi sono stati

Dettagli

Esercizi per il corso Matematica clea matricole dispari

Esercizi per il corso Matematica clea matricole dispari Esercizi per il corso Matematica clea matricole dispari Daniele Ritelli anno accademico 5/6 Precorso. Eseguire le seguenti divisioni tra polinomi: 5 + + 48 4 (e) 64 4 + + 4 + + + + (g) 4 + + 6 + 9 +. Scomporre

Dettagli

Analisi Matematica 1

Analisi Matematica 1 Michele Campiti Prove scritte di Analisi Matematica 1 Ingegneria Industriale a.a. 2011 2012 y f 1 g 0 x La funzione seno e la funzione esponenziale Raccolta delle tracce di Analisi Matematica 1 per Ingegneria

Dettagli

b x 2 + c se x > 1 determinare a, b e c in modo che f sia continua in R, determinare a, b e c in modo che f sia anche derivabile in R

b x 2 + c se x > 1 determinare a, b e c in modo che f sia continua in R, determinare a, b e c in modo che f sia anche derivabile in R 9.. Esercizio. Data la funzione x tg( π x) se x < 4 f(x) = a se x = b x 2 + c se x > ANALISI Soluzione esercizi 9 dicembre 20 determinare a, b e c in modo che f sia continua in R, determinare a, b e c

Dettagli

Diario del corso di Analisi Matematica 1 (a.a. 2016/17)

Diario del corso di Analisi Matematica 1 (a.a. 2016/17) Diario del corso di Analisi Matematica 1 (a.a. 2016/17) 16 settembre 2016 (2 ore) Presentazione del corso. Numeri naturali, interi, razionali, reali. 2 non è razionale. Come si risolve 2 + 1 = 0? 19 settembre

Dettagli

Diario del corso di Analisi Matematica 1 (a.a. 2017/18)

Diario del corso di Analisi Matematica 1 (a.a. 2017/18) Diario del corso di Analisi Matematica 1 (a.a. 2017/18) 22 settembre 2017 (2 ore) Presentazione del corso. Numeri naturali, interi, razionali, reali. 2 non è razionale. Come si risolve 2 + 1 = 0? 25 settembre

Dettagli

Matematica II prof. C.Mascia

Matematica II prof. C.Mascia Corso di laurea in CHIMICA INDUSTRIALE Sapienza, Università di Roma Matematica II prof CMascia alcuni esercizi, parte, 7 marzo 25 Indice Testi degli esercizi 2 Svolgimento degli esercizi 4 Testi degli

Dettagli

{ x + 2y = 3 αx + 2y = 1 αx + y = 0. f(x) = e x 2 +3x+4 x 5. f(x) = x 3 e 7x.

{ x + 2y = 3 αx + 2y = 1 αx + y = 0. f(x) = e x 2 +3x+4 x 5. f(x) = x 3 e 7x. 0 Gennaio 006 Teoria: Definizione di derivata puntuale e suo significato geometrico Esercizio Determinare l equazione del piano contenente i vettori u = (,, 3 e v = (,, e passante per P o = (,, Scrivere

Dettagli

D Analisi Matematica 1 (Corso di Laurea in Informatica e Bioinformatica)

D Analisi Matematica 1 (Corso di Laurea in Informatica e Bioinformatica) COGNOME NOME Matr. D Firma dello studente Tempo: ore. Prima parte: test a risposta multipla. Una ed una sola delle 4 affermazioni è corretta. Indicatela con una croce. È consentita una sola correzione

Dettagli

UNITÀ DIDATTICA 2 LE FUNZIONI

UNITÀ DIDATTICA 2 LE FUNZIONI UNITÀ DIDATTICA LE FUNZIONI. Le funzioni Definizione. Siano A e B due sottoinsiemi non vuoti di R. Si chiama funzione di A in B una qualsiasi legge che fa corrispondere a ogni elemento A uno ed un solo

Dettagli