2 Equilibrio (Se esiste) Spostamenti delle curve e dell equilibrio Un altro sguardo all equilibrio... 8

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "2 Equilibrio (Se esiste) Spostamenti delle curve e dell equilibrio Un altro sguardo all equilibrio... 8"

Transcript

1 omanda e Offerta L. Balletta. Modica 2016 Indice 1 omanda e offerta omanda Offerta Guardiamo meglio Quantità domandate e offerte sul mercato sono somme Euilibrio (e esiste) ostamenti delle curve e dell euilibrio Un altro sguardo all euilibrio Elasticità Elasticità in un unto Elasticità fra due unti Elasticità e sesa totale Elasticità e concorrenza erfetta Elasticità di una funzione in generale Valore dello scambio ed efficienza dell euilibrio cometitivo L idea del Teorema Fondamentale del Calcolo urlus dei consumatori e surlus dei roduttori Il surlus totale è il valore dello scambio Efficienza dell euilibrio cometitivo Regolamentazione del rezzo Tasse sussidi e erdita secca cambi a (t) e gettito g(t) = t (t) Perdita secca Elasticità e incidenza della tassa ussidi Offerta verticale Caso t > e Caso t e Morale della favola Perché lo tato interviene?

2 6 Il messaggio imortante Mano invisibile, ma attenzione Esercizi omanda, offerta, euilibrio ed elasticità urlus e vantaggi dallo scambio Tasse, gettito e erdita secca Comlementi omanda e offerta Famiglie e imrese interagiscono come nel diagramma di flusso (figura 1.1), in tanti mercati contemoraneamente. Figura 1.1: iagramma di flusso esa Famiglie Vendono beni e servizi Imrese Retribuzioni Vendono fattori roduttivi Ognuno è un comratore in alcuni mercati e venditore in altri. Ne isoleremo uno, er esemio il mercato delle arance, che immaginiamo essere di un tio reciso, non differenziate da un roduttore all altro. Ci sono uelli che vogliono comrare e uelli che vogliono vendere. Più basso è il rezzo iù ersone vorranno comrare, e meno imrese vorranno rodurre/vendere. Quindi la uantità domandata decresce nel rezzo del bene, e l offerta cresce in. Ovviamente la domanda è funzione di date le referenze er le arance in relazione agli altri beni, e dato il reddito a disosizione. Analogamente l offerta è funzione di data la tecnologia roduttiva e i rezzi dei fattori di roduzione. Variazioni di uesti elementi esogeni rovocano sostamenti delle curve di domanda e offerta. In un mercato in cui comratori e venditori sono individualmente iccoli risetto alla dimensione del mercato (ensa al mercato del frumento alla borsa merci di Chicago) ognuno basa le sue scelte sul segnale che riceve dal mercato, che è il rezzo del bene. Il mercato è in euilibrio uando il rezzo rende comatibili le decisioni di acuisto e vendita del bene. Il modo iù naturale di vedere domanda e offerta è come abbiamo aena fatto, in funzione di. Ma er caire cosa sono bisogna vederle al contrario - come rezzi di domanda e offerta in funzione di. Così sono raffigurate nella figura 1.2 ui sotto. sta er domanda, er offerta ( suly ). 1.1 omanda Immagina di mettere all asta uantità crescenti del bene con rezzo che scende (all olandese) e romesse di acuisto successive. Cioè, il banditore fa scendere il rezzo fino al rimo sto 2

3 Figura 1.2: omanda e offerta di ualcuno che er esemio a = 10 dice a uesto rezzo sottoscrivo 1 unità. Il rezzo ricomincia a scendere finché un altro er esemio a = 9 dice sottoscrivo un altra unità ; e si continua, a 8.5 un altro dice altre due io ; eccetera, come illustrato nella figura 1.3 a sinistra. unue er iazzare una unità il rezzo deve essere massimo 10; er iazzarne due il rezzo non Figura 1.3: La scala della domanda deve suerare 9 (e se ne aggiudica una uello che l avrebbe agata anche 10, e una uello che la aga 9 al massimo); eccetera. Ora: che ualcuno fra i comratori è disosto a agare 10 er la rima unità vuol dire che er uella comunità nel suo comlesso il valore di uella unità è 10. E 9? È il valore della seconda unità: c è ualcuno che er avere la seconda unità è disosto a agare 9. E così via. Più in generale, vedi la arte destra della figura, a ualcuno sottoscrive un addizionale er il uale è ronto a agare. Cioè: alla uantità, in corrisondenza di un addizionale il valore er i comratori aumenta di. Questo ti dovrebbe ricordare la definizione di derivata: er 0, il rezzo di domanda a diventa la derivata del valore del bene a - o come si dice in economia, il valore marginale del bene a. Arossimativamente: il rezzo di domanda a è il valore dell unità marginale er i comratori. Al crescere del numero dei comratori ognuno diventa iù iccolo risetto alla dimensione totale del mercato, i gradini diventano iù iccoli (devi immaginare grandezze nell ordine dei milioni sull asse orizzontale) e al limite si vedrà una curva continua come uella disegnata nella figura 1.2. Il rezzo di domanda a lo indicheremo con (). e vogliamo vedere la uantità domandata a - che è la funzione inversa di () - ci mettiamo sull asse verticale (che è da dove si guardano le funzioni inverse). La uantità domandata la indicheremo con (). 3

4 1.2 Offerta Per l offerta ossiamo indovinare come va: il banditore deve far salire il rezzo e asettare via via che ualcuno blocchi e sottoscriva una romessa di roduzione/vendita. Nella figura 1.4, a = 3 c è il rimo sto di un imresa che dice a rezzo 3 un unità la orto io, a 4 un altra imresa ne fornisce un altra, e così via: a un imresa dice sono ronto ad accettare er fornire. Figura 1.4: La scala dell offerta Come interretiamo uello che succede dal lato delle imrese? Il fatto che a < 3 nessuno è disosto a offrire niente vuol dire che er ualunue imresa il costo (oortunità) di rodurre/vendere una unità è maggiore di. A = 3 ualcuno offre una unità: 3 è dunue esattamente il costo della rima unità er le imrese nel loro comlesso. E analogamente, 4 è il costo della seconda unità; e alla uantità c è un imresa ronta ad accettare er fornire un addizionale : cioè, a se la uantità aumenta di il costo aumenta di. i nuovo, er 0, stiamo dicendo che il rezzo di offerta a è la derivata del costo di roduzione a - come si dice, il costo marginale del bene a. Arossimativamente: il rezzo di offerta a è il costo dell unità marginale er i venditori. Anche in uesto caso, con tante imrese ognuna di dimensione trascurabile risetto al mercato i gradini della scala diventano iccoli, e al limite si vedrà la curva continua come raresentata nella figura 1.2. Il rezzo di offerta lo indichiamo con (). La uantità offerta sua inversa la indicheremo con (). 1.3 Guardiamo meglio Le scalette che abbiamo disegnato sono funzioni? No. Per esemio nella figura 1.3 sinistra ual è la uantità domandata a = 10? La risosta è da zero ad 1. Per vedere la domanda come funzione di si deve fare come nella figura 1.5: mettersi sull asse verticale, togliere i ezzi orizzontali della scaletta e definire la funzione così: () = 0 er > 10; () = 1 er 10 > 9; e così via. L interretazione di uesta è che è il massimo che i consumatori sono disosti ad acuistare a rezzo. In uesto modo abbiamo ottenuto una funzione di. La scaletta senza togliere niente (che non è una funzione ma azienza) è in verità una raresentazione iù fedele della realtà, e dice er esemio che er = 10 la domanda è fino a un massimo di 1 cioè non è un valore ma tutto un intervallo: (10) = [0, 1]. E tale resta fino a = 9 escluso. E così via. E la stessa cosa ossiamo dire mettendoci sull asse orizzontale: er 0 < 1 il rezzo di domanda è fino 4

5 Figura 1.5: Quantità domandata funzione di rezzo? a 10 ; e analogamente, er 1 < 2 il rezzo di domanda è fino a 9. Eccetera. Quello che abbiamo disegnato nella figura 1.3 è il limite sueriore. La raresentazione giusta della domanda è in realtà uella della figura 1.6, arte sinistra. Figura 1.6: omanda e offerta sono limite sueriore e limite inferiore 10 9 omanda Offerta E indovinerai a uesto unto che er l offerta la raresentazione giusta è uella della arte destra della figura. La scala dell offerta è un limite inferiore: er rodurre = 1 mi devi agare minimo 3; eccetera. 1.4 Quantità domandate e offerte sul mercato sono somme Questo è un altro guardiamo meglio. Pensiamo alla domanda er fissare l attenzione, e alla storia dell asta all olandese della sezione 1.1. La situazione uò essere er esemio così, vedi figura 1.7. I comratori sono Anna e Bob; a = 7 Anna sottoscrive 2 unità, a = 5 una Bob e un altra Anna, a = 4 un altra unità l uno, e a = 2 Bob ne aggiunge due. Le domande individuali e la risultante uantità domandata sul mercato sono come nella figura. Nota che la domanda di mercato (uantità) è somma delle uantità individuali. Figura 1.7: La uantità domandata sul mercato è somma di uantità individuali 7 omanda di Anna omanda di Bob 7 omanda di mercato

6 Lo stesso discorso vale er l offerta. uoni ci siano due imrese, CEO Gianni e Marina, con rezzi di offerta individuali descritti nella seguente tabella: Gianni Marina Prezzo offerta = = = = A uesto unto dovresti essere in grado di verificare che la situazione è uella raresentata nella figura 1.8 (stiamo di nuovo sommando uantità, uindi ci dobbiamo mettere come oco fa sull asse verticale er guardare). Figura 1.8: Offerte individuali e offerta di mercato Offerta di Gianni Offerta di Marina Offerta di mercato Esemio. Con due consumatori. ia data l offerta aggregata () = 2 e due consumatori di cui sono dati i rezzi di domanda: 1 () = 3, 2 () = obbiamo er rima cosa invertire uesti ottenendo 1 () = 3, 2 () = (10 )/3, oi sommare le uantità domandate ottenendo () = 1 () + 2 () = (19 4)/3, e infine risolvere () = (). Otteniamo 19 4 = 3 2, = 0 che ha soluzioni = [ 4 ± ]/6 = [ 2 ± ]/3 = [ 2 ± 61]/3 di cui scartiamo uella negativa; uella ositiva dà il rezzo di euilibrio e 1.94, da cui e = ( e ) Euilibrio Torniamo alle curve lisce - er le uali ovviamente vale uanto detto finora ma sono iù comode er lavorare. Che succede se il rezzo è come nella figura 2.1? uccede che le scelte di acuisto e uelle di vendita non sono comatibili: la uantità che i consumatori sono disosti ad acuistare a è ben minore di uella che le imrese vorrebbero vendere. Ma oiché non si uò forzare nessuno, la uantità scambiata sarà, e ci saranno imrese con uantità che avrebbero voluto vendere ma non hanno otuto. Chiaramente ueste singeranno il rezzo verso il basso er cercare di vendere, e in tal modo 1 Per essere recisi: stiamo tralasciando il fatto che er > 3 il consumatore 1 non consuma uindi la domanda è una sezzata. In uesto esemio non è rilevante erché il rezzo di euilibrio è minore di 3. 6

7 Figura 2.1: Eccesso Offerta Eccesso Offerta l eccesso di offerta si ridurrà erché a rezzo iù basso l offerta si riduce e la domanda aumenta. Il rocesso continua finché non si arriva al rezzo che rende comatibili le decisioni di acuisto dei comratori e uelle di vendita dei roduttori. E lo stesso succede se si arte da un troo basso - con ressione verso l alto da arte dei consumatori che non sono riusciti a comrare. Questo caso disegnalo tu. L euilibrio è raresentato nella figura 2.2. Figura 2.2: Euilibrio e e Questa analisi della determinazione di rezzo e uantità scambiata di un bene sembra ovvia ma non lo è affatto. Provate a chiedere a ualcuno che non sa economia da cosa è determinato il rezzo di un bene. Alcuni diranno dal suo costo (che è sbagliato erché altrimenti tutti i uadri costerebbero uguale), altri dal valore/utilità (che è ure sbagliato erché altrimenti l aria dovrebbe costare uno sroosito). La risosta giusta che abbiamo visto - il rezzo è determinato dalle forze di domanda e offerta che si eguagliano in euilibrio - l ha data Alfred Marshall ( ). 2.1 (e esiste) Non ci faremo coinvolgere in uestioni tecniche, ma giusto er saerlo: stiamo assumendo che l euilibrio esiste er comodità, ma il roblema della non-esistenza esiste. Vedi figura 2.3. In uesto mercato er < 0 c è eccesso di domanda (nessuna imresa entra nel mercato), e er 0 c è eccesso di offerta - le imrese che vogliono entrare e vendere a uel rezzo sono troe er la domanda che a uel rezzo emerge. Che succede? Non è affatto chiaro. e vogliamo raccontare una storia lausibile: si scambierà ( 0 ), e doo il ersistere dell eccesso di offerta non eliminabile con una riduzione di rezzo ossiamo immaginare che alcune imrese 7

8 abbandonano il mercato, e la curva di offerta si contrae finché a 0 non incontra la curva di domanda. Figura 2.3: Non-esistenza ostamenti delle curve e dell euilibrio Le curve si sostano in conseguenza di shock tecnologici e delle referenze, nel mercato del bene in uestione e negli altri. Per esemio, vedi figura 2.4 sinistra, uno shock tecnologico negativo nel mercato delle arance fa contrarre l offerta - cioè rezzo iù alto er ogni, o vista dall altro lato uantità inferiore er ogni. Figura 2.4: Arance e sremi-arance Mercato Arance remi-arance E E E E L euilibrio assa da E ad E, il rezzo di euilibrio sale e la uantità scambiata di arance scende. Questo rovoca una contrazione della domanda di sremi-arance! Perché arance e sremi-arance sono beni comlementari. Contrazione di domanda che ossiamo vedere (arte destra della figura) come rezzo inferiore er ogni (si offre meno) o uantità inferiore er ogni (si domanda meno). Nel mercato degli sremi-arance rezzo e uantità scendono entrambi. 2 Esercizio. Altri beni sono sostituti - latte o aranciata, auto o bus... Pensa un esemio analogo a uello di sora con beni sostituti. 2.3 Un altro sguardo all euilibrio Nell euilibrio raresentato nella figura 2.2 rezzo di domanda e rezzo di offerta sono uguali. e ingrandiamo intorno al unto di euilibrio vediamo meglio cosa uesto significa. Nella 2 Geometria: nel mercato delle arance l euilibrio si muove lungo la curva decrescente di domanda uindi una coordinata sale e l altra scende. Nel mercato degli sremi-arance l euilibrio si muove lungo la curva crescente di offerta uindi e si muovono insieme. 8

9 situazione del annello di sinistra della figura 2.5 è chiaro che la uantità scambiata deve essere uella indicata con e, erché fino a = e il valore marginale () è maggiore del costo marginale () uindi lo scambio è mutuamente vantaggioso, mentre er ogni > e si ha () > (). Però il rezzo di euilibrio è indeterminato: ualunue con ( e ) < < ( e ) è un candidato e. Venditori e comratori devono contrattare erché i venditori ossono serare di suntare un rezzo sueriore al minimo che sono disosti ad accettare e i comratori ossono serare di ottenere il bene a un rezzo inferiore al massimo che sarebbero disosti a agare. Questo non è il caso della figura 2.2. Figura 2.5: Euilibrio e ossibilità di influenzare il rezzo ( e ) ( e ) e { ( e ) = ( e ) e e e Il caso del annello destro è diverso. Lì il bene, in uantità e, non uò che essere scambiato al rezzo indicato con e, erché il rezzo di domanda del comratore marginale - il massimo al uale si uò iazzare l ultima unità - è uguale al minimo che i roduttori ossono accettare er rodurla. Nessuna imresa uò serare di vendere a > e erché ce n è un altra che sta vendendo a e alla uale il comratore si uò rivolgere. E lo stesso avviene dal lato della domanda. Questa è la situazione che corrisonde all euilibrio della figura 2.2. Concluderemo il discorso nella sezione 3.4. In entrambi i casi, nota che oiché lo scambio è volontario si effettueranno tutti e soli gli scambi che sono recirocamente vantaggiosi er chi comra e er chi vende. Questo significa che e è la uantità massima er la uale risulti () () - il rezzo massimo che il comratore è disosto a agare deve essere maggiore o uguale al minimo che il venditore è disosto ad accettare. E il rezzo al uale avviene lo scambio è ualunue valore fra uesti due: ( e ) e ( e ). Verifica che uesto abbiamo fatto nella figura Elasticità Con riferimento ancora alla figura 1.2, mettiamoci sull asse verticale così le vediamo come uantità domandate e offerte. Quello che ci chiediamo adesso è: come ossiamo misurare la reattività di ueste uantità domandate e offerte uando il rezzo varia? 3.1 Elasticità in un unto Consideriamo una funzione (), che uò essere domanda offerta o in verità ualunue funzione. La rima misura che viene in mente di usare è la derivata d/d. Ma uesta misura in generale 9

10 non va bene. Per esemio ossiamo trovare d/d = 3, che dice - arossimativamente - che se = 1 sarà = 3. Ma = 1 è oco o molto? E = 3? Non abbiamo idea, finché non saiamo uali sono i valori di riferimento. = 3 è il 100% se il valore iniziale era = 3, è una variazione irrisoria se era dieci miliardi. obbiamo rendere variazioni relative, /. E la stessa cosa er, dobbiamo considerare /. Arriviamo dunue alla misura che ci dice effettivamente ualcosa sulla reattività della funzione considerata: ( /)/( /). Prendiamo il limite er 0, e rendiamo anche il valore assoluto er evitare di ortarci dietro inutili segni meno, e arriviamo alla elasticità di risetto a, che si indica di solito con la lettera greca eta : 3 η () d() d Esemio. e () = a b con b > 0, una retta decrescente, avremo η () = b Nota che non è costante; in effetti si comorta come nella figura ui sotto (nota che er guardare la funzione di dobbiamo essere sull asse ): η = a b 1 b η 0 a È d altra arte vero che se teniamo fisso il unto (, ) e facciamo ruotare la retta, elasticità iù alte corrisondono a rette via via iù riide viste da, cioè iù iatte viste dall asse orizzontale. L intuizione giusta er domanda è offerta è come nella figura 3.1. La curva che si vede riida è rigida - sta uasi fermo al variare di. La curva che si vede iatta è elastica - basta che si muove id un niente che schizza lontano. Figura 3.1: Rigida vs elastica Rigida Rigida Elastica Elastica 3 e non fosse chiaro: d()/d (). 10

11 3.2 Elasticità fra due unti i fatto lavoreremo semre con elasticità untuale, ma tanto er saerlo, se devi misurare la reattività fra i due unti A e B come nella figura 3.2 il risultato cambia a seconda che arti da A o da B. Il discorso somiglia un o a uello che se vai sotto di 50% e oi risali del 50% non torni al unto di artenza anche se le due variazioni relative sono uguali (er tornare al unto di artenza ci vuole un +100%). Figura 3.2: Elasticità fra due unti 3 A = 1 2 B 2 = 3 5 Parliamo del raorto fra le variazioni relative di rezzo e uantità, senza andare al limite, vogliamo cioè misurare / / =. Prendiamo er esemio la curva di domanda nella figura. Cominciamo col artire da A = (2, 3). In uesto caso = 3 3/2 = 4.5. e artiamo da B = (5, 2) il risultato è 3 2/5 = 1.2. Per ovviare a uesto roblema si rende come riferimento il unto medio fra A e B. Nel nostro caso è (3.5, 2.5). L elasticità viene 3 5/ Elasticità e sesa totale Lungo una curva crescente e () si muovono insieme e con loro si muove il rodotto. Ma lungo una curva decrescente - come uella di domanda - se sale scende e viceversa, uindi come si muove non è chiaro. L intuizione dice che se varia relativamente meno di - cioè se l elasticità è minore di 1 - allora si muove nella direzione di. e l elasticità è esattamente 1 di uanto scende sale (in termini relativi), uindi il rodotto resta fermo. Verifichiamo, con = () decrescente: d( ()) [ = + d d = 1 + d ] = [1 η ] 0 η 1. d L intuizione è verificata. Riguarda anche la figura 3.1 arte sinistra: nel caso di domanda rigida se scende scende anche ; eccetera. Esemio. Nella figura 3.3 è raresentato un movimento di lungo una curva di domanda rigida (uindi va con ). Un caso interessante è uello del settore agricolo in ercentuale sul reddito nazionale. Nel temo la tecnologia è migliorata e uesto ha causato rogressiva esansione della curva di offerta - in figura da ad. In euilibrio la uantità scambiata è andata aumentando, a rezzi decrescenti. Ma la domanda di beni agricoli è rigida (anche 11

12 se il rezzo del ane crolla iù di tanto non ne uoi mangiare), uindi con è scesa anche la sesa totale in beni agricoli, che è anche il ricavo totale del settore agricolo. La conseguenza nei decenni è stata che il valore del settore agricolo è assato da uasi il 20% del reddito nazionale a meno del 5%. Figura 3.3: Movimenti di con domanda rigida: si muove con E E Un altro caso interessante di domanda rigida è uello dei beni il cui consumo dà ualche tio di assuefazione (che sono moltissimi se ci ensi). Che la domanda er uesto tio di beni sia rigida è ovvio: anche se il rezzo aumenta devi consumare uindi la riduzione della uantità consumata è trascurabile. Nel caso delle droghe usate er strada c è il roblema dei crimini che si commettono er rocurarsi i soldi che servono a comrarle, e le rime soluzioni rooste miravano a colire i venditori di droga (che sono senza dubbio i maggiori resonsabili dei danni connessi al suo consumo). Le misure che rendono la vita iù difficile ai venditori in ratica aumentano il costo di fornire il rodotto (erché aumentano i rischi di ene esanti), uindi inducono uno shock negativo dell offerta - in figura da ad. Però: con domanda rigida uesto riduce sì la uantità consumata, ma fa aumentare il rezzo e con esso la sesa totale er droga - e uindi anche i crimini ad essa connessi. Col temo - grazie anche alla figura che abbiamo ui sora - si è assati a misure iù furbe di lotta alla droga, iù mirate alla dissuasione dal consumo. Queste hanno lo scoo di contrarre la domanda, e come saiamo se la domanda si contrae l euilibrio si sosta in direzione dell origine lungo la curva di offerta e scendono sia rezzo che uantità scambiata - un risultato molto iù soddisfacente. 3.4 Elasticità e concorrenza erfetta Possiamo adesso concludere il discorso della sezione 2.3. Ingrandiamo la arte che riguarda l euilibrio nella figura 2.5 arte destra, come nella arte sinistra della figura 3.4 ui sotto. e un imresa decidesse di variare la uantità rodotta l offerta di mercato si muoverebbe localmente come nella arte nera tratteggiata verso o, e il rezzo di euilibrio non cambierebbe erché intorno a e la domanda è iatta - er dirla correttamente: erfettamente elastica. 4 Contrastiamo uesto con la arte destra della figura: ui un imresa uò decidere di ridurre la uantità rodotta ortando la curva di offerta da ad facendo salire il rezzo. Nel rimo caso abbiamo imrese che non ossono influenzare il rezzo; sono le imrese erfettamente 4 Perfettamente è ui sinonimo di infinitamente. Anche concorrenziale e cometitivo sono sinonimi. 12

13 Figura 3.4: Al margine domanda e offerta sono erfettamente elastici e e { e e cometitive. Nel secondo caso non abbiamo concorrenza erfetta dal lato dell offerta erché le imrese ossono influenzare il rezzo con le rorie decisioni. La stessa cosa ossiamo dire dal lato della domanda: i consumatori concorrenziali non ossono influenzare il rezzo - fronteggiano una curva di offerta erfettamente elastica. e ossono influenzare il rezzo con le loro decisioni di acuisto non c è concorrenza dal lato della domanda. In conclusione: in un mercato concorrenziale né consumatori né imrese ossono influenzare il rezzo, e ossono uindi trattarlo come un dato nel rendere le loro decisioni. In altre arole, le imrese cometitive erceiscono la curva di domanda che hanno di fronte come erfettamente elastica; i consumatori in un mercato cometitivo erceiscono la curva di offerta che li riguarda come erfettamente elastica. Il discorso è illustrato nella figura 3.5 ui sotto. Figura 3.5: Concorrenza erfetta Prosettiva del mercato Prosettiva individuale e e, e e 3.5 Elasticità di una funzione in generale Osserviamo a futura memoria che il concetto di elasticità si alica a ualunue funzione y = f(x), e l idea è semre la stessa: variazione relativa di y su variazione relativa di x. Quindi er incrementi finiti abbiamo ( y/y)/( x/x), da calcolare col metodo del unto medio. rendendo il limite er x 0 otteniamo l elasticità di f nel unto x data da η f (x) = df dx x y Tutto ui. Calcoleremo er esemio l elasticità della domanda di un bene risetto al reddito di cui il consumatore disone, o risetto al rezzo di un altro bene; o anche l elasticità della E 13

14 uantità rodotta risetto alla uantità di un certo fattore. 4 Valore dello scambio ed efficienza dell euilibrio cometitivo Lo scambio è volontario, se si effettua è erché entrambe le arti ne traggono vantaggio: i consumatori utilità, le imrese rofitto. Ovviamente al netto risettivamente delle sese e dei costi. Come si misurano uesti vantaggi? ai rezzi di domanda e offerta. Nella sezione 1 abbiamo visto infatti che il rezzo di domanda è la derivata del valore er i consumatori, e il rezzo di offerta la derivata del costo di roduzione er le imrese. Quindi - teorema fondamentale del calcolo - l area che sta sotto il rezzo di domanda da zero a è il valore totale er i consumatori della uantità del bene, e l area da zero a sotto il rezzo di offerta il costo totale di roduzione di. e ti interessa ui sotto c è una arentesi sul teorema. 4.1 L idea del Teorema Fondamentale del Calcolo Come al solito dobbiamo solo sfiorare l argomento senza lasciarci intraolare nei dettagli tecnici. Per rima cosa ricorda che l integrale di una funzione ositiva su un intervallo è definito come area sotto la curva (uando il rocedimento di arossimazione che serve a definire uest area funziona), e le funzioni negative si ribaltano e si rende l oosto. e non sai uesto guardalo velocemente su Wikiedia (inglese). Il teorema fondamentale in ratica dice uesto: l incremento di una funzione da a a b è uguale all area sotto la sua derivata. Un o iù formalmente l enunciato è: date due funzioni F ed f su [a, b] tali che F è continua su [a, b] ed F (x) = f(x) er x [a, b] eccettuato al iù un insieme numerabile di unti, risulta F (b) F (a) = ˆ b a f(x)dx. (TFC) Vediamolo subito er una F sezzata nella figura 4.1. I conti, in calce alla figura, tornano. Magia? Non rorio. Perché F (b) F (a) lo ossiamo vedere come somma dei vari F negli intervallini, come l ultimo disegnato nella figura; e in ognuno di uesti F = F x x = F (x) x, che è esattamente l area sotto F nell intervallino in uestione. Figura 4.1: Teorema fondamentale del calcolo y x F F = F x x = F (x) x x y F F (x) x Qui a = 1, b = 6. A destra abbiamo F, ed F (b) F (a) = = 4.5. A sinistra abbiamo F (eccetto nei unti in cui F cambia endenza): F = 2 er 1 < x < 2, F = 0.25 er 2 < x < 4, ed F = 1 er 4 < x < 6. unue b a F (x)dx = = 4.5 = F (b) F (a). x 14

15 Il caso generale deriva da uesto arossimando localmente la F data con la tangente. Guarda la figura 4.2: su ogni intervallino x si comiono due errori: uno (annello sinistro) che F non è esattamente uguale ad F (x) x; due (annello destro) che F (x) x non è uguale all area sotto F. Quando x 0, su ogni intervallo l errore tende a zero, ma allo stesso temo il numero di errori tende a infinito. otto le iotesi del teorema l errore totale va a zero, e vale l uguaglianza (TFC). Figura 4.2: Arossimazione y y F F F (x) x F x F (x) x x x x x x 4.2 urlus dei consumatori e surlus dei roduttori Il rezzo di domanda a è il valore marginale (derivata) del bene a er i consumatori, uindi (TFC) dice che l area sotto la curva di domanda da zero a è il valore totale del consumo di unità del bene (meno il valore di zero unità che è zero). Vedi figura 4.3, sinistra. e si scambia a rezzo la sesa totale sarà - il rettangolo nella arte centrale della figura. La differenza fra valore e sesa è il vantaggio dello scambio er i consumatori a (, ), che si chiama surlus dei consumatori. È raresentato nella arte destra della figura. Figura 4.3: urlus dei consumatori Valore di esa er Valore di - esa er = URPLU CONUMATORI a (, ) Per le imrese a uesto unto ossiamo rocedere in modo del tutto analogo, vedi figura 4.4. Il rezzo di offerta a è il costo marginale di roduzione a, uindi l area da zero a sotto la curva di domanda è il costo di roduzione di (di nuovo meno il costo di rodurre zero che è zero). e uesta uantità viene venduta a rezzo le imrese ricavano - il rettangolo nella arte centrale della figura. Ricavo meno costo a (, ) è dunue l area che vediamo nella arte destra della figura. i chiama surlus dei roduttori, e non è altro che il rofitto aggregato delle imrese a (, ). 15

16 Figura 4.4: urlus dei roduttori Costo di Ricavo a Ricavo a - Costo di = URPLU PROUTTORI a (, ) 4.3 Il surlus totale è il valore dello scambio Torniamo er l ultima volta sul concetto di valore e surlus (scusando la rietizione). Hai visto un aio di scare che vuoi comrare e devi agare con una marmellata buonissima che hai fatto - lasciamo stare gli Euro er un momento. Ti fai i tuoi conti, vedi cos altro uoi comrare con uella marmellata e alla fine decidi che er uelle scare sei disosto a rivarti al iù di 13 barattoli. Che vuol dire? Che sei indifferente fra ossedere uelle scare o i 13 barattoli di marmellata. Okay - te li metti in borsa e vai al negozio di scare. iscuti, fai e dici, uello le scare er meno di 13 barattoli non te le vende. Le rendi, ma non ci hai guadagnato, nel senso che se uello ti richiama e ti dice Ci ho riensato, tieni i barattoli e dammi indietro le scare tu non hai roblemi ad accettare - abbiamo aunto detto che sei indifferente fra le scare e i 13 barattoli. uoni invece che riesci ad avere le scare er 11 barattoli. In uesto caso torni a casa iù contento - hai le scare e in iù 2 barattoli guadagnati. È come se tornassi a casa con 15 barattoli. Per convincertene: se il venditore ti richiamasse come rima e ti roonesse di ridargli le scare in cambio degli 11 barattoli che faresti, accetteresti? Neanche er idea! Hai in borsa il valore di 15 barattoli, erché mai dovresti accettare di tornare a 13? L utilità di uei due barattoli in iù è il tuo surlus - il vantaggio dello scambio. Magia? i è creato valore dal nulla? No, si è creato valore dallo scambio. E er continuare, magari al venditore uel aio di scare gli era costato l euivalente di 10 barattoli, uindi se avessi insistito alla morte te le avrebbe date er 10. e lo scambio è avvenuto a 11 anche lui torna a casa iù contento. arebbe stato indifferente fra avere le scare o 10 barattoli, e invece ne ha 11. Ha un surlus (rofitto) di 1. Quindi, surlus totale 3: 2 tu e 1 uello delle scare. Cos è 3? La differenza fra il rezzo di domanda (13) e il rezzo di offerta (10). Lo scambio ha creato valore erché si sono trasferite le scare da uno che le valutava 10 a un altro che le valutava 13. Nella figura 4.5 magari lo scambio di uel aio di scare è raresentato dalla strisciolina rosa. L area della strisciolina è il valore marginale creato dallo scambio di uell unità. i scambieranno altre aia finché il valore marginale rimane al di sora del costo marginale - cioè fino a e. Lo scambio di e aia di scare ha creato in totale il valore racchiuso fra le due curve, nel senso aena visto, un o er le imrese un o er i consumatori. Quel valore - il surlus totale - è uindi una misura ragionevole di valore dello scambio er la collettività. 4.4 Efficienza dell euilibrio cometitivo All euilibrio cometitivo si effettuano tutti e soli gli scambi che creano valore marginale ositivo, e ci si arresta uando il valore marginale è zero. Quindi il valore totale è massimo. tiamo 16

17 Figura 4.5: urlus totale = Valore dello scambio urlus Consumatori + urlus Produttori = URPLU TOTALE a (, ) e semlicemente alicando il criterio di massimizzazione di una funzione concava: vai avanti finché la derivata è ositiva, e fermati uando si annulla. Gli scambi alla destra del unto di euilibrio - che non si realizzano - hanno valore marginale negativo er la collettività: il valore marginale del consumo è inferiore al costo marginale di roduzione. Vedi figura Figura 4.6: All euilibrio cometitivo il surlus totale è massimo urlus marginale ositivo urlus marginale negativo urlus Totale e Questa è veramente un o una magia (e infatti nel secolo scorso uando si scorì uesto fatto si arlava di mano invisibile del mercato, che dà un o l idea). Consumatori e imrese non erseguono finalità in ualche modo collegate al benessere sociale - ognuno fa strettamente i rori interessi. Eure, se il rezzo è l unico segnale di cui hanno bisogno er rendere le loro decisioni senza reoccuarsi di una eventuale influenza sull euilibrio, gli scambi conducono a un allocazione del bene che massimizza una misura di valore sociale ual è il surlus totale. Questo succede erché il segnale è comune a consumatori e imrese. I comratori vanno avanti finché il rezzo è inferiore al valore marginale del consumo del bene, e le imrese finché il rezzo è sueriore al costo marginale di roduzione. Quindi gli scambi si realizzano finché il valore marginale del consumo è maggiore del costo marginale di roduzione, e uesto orta alla massimizzazione involontaria del surlus totale. 5 Per uelli che gli iacciono le cose recise: il surlus totale è effettivamente concavo se è decrescente ed crescente. Perché è il surlus marginale cioè la derivata del surlus, uindi la sua derivata seconda è < 0 sotto le iotesi fatte ( < 0, > 0). 17

18 4.5 Regolamentazione del rezzo Abbiamo visto come l euilibrio cometitivo si raggiunge lasciando il rezzo libero di aggiustarsi fino ad eguagliare domanda ed offerta. Cosa succede se lo tato regolamenta il rezzo? Vediamolo er il caso di rezzo massimo: lo tato imone che le transazioni non ossono avvenire ad un rezzo maggiore di un dato valore, diciamo max. L esemio storico è uello di un tetto al rezzo della farina: tutti devono oterla comrare. e e < max la regolamentazione non ha nessun effetto, il rezzo di euilibrio non viola l imosizione. La situazione cambia se e > max Vediamolo utilizzando la figura 4.7. A Figura 4.7: Regolamentazione del rezzo: rezzo massimo urlus Consumatori e max E A C B urlus Produttori PERITA ECCA 0 e 1 rezzi < max < e vi è un eccesso di domanda che tira su il rezzo. Questo uò avvenire finché il rezzo resta sotto il rezzo massimo. Quando = max vi è ancora un eccesso di domanda, ma non è ossibile effettuare transazioni ad un rezzo sueriore erché la legge lo vieta. A = max la uantità scambiata sul mercato è uella che le imrese sono disoste a rodurre, cioè ( max ) = 0, che è minore della uantità che i consumatori sarebbero disosti ad acuistare a uel rezzo ( max ) = 1. Nota che i consumatori a uesto rezzo sono razionati: vorrebbero consumare 1 ma trovano solo 0 nei negozi. Quali consumatori riusciranno ad acuistare il bene? Non lo saiamo, dobbiamo fare un iotesi. Assumiamo che i consumatori che riescono ad ottenere il bene siano uelli con la disonibilità a agare iù alta. Cosa succede al benessere? Innanzitutto, il surlus totale è minore del massimo surlus disonibile. Le uantità tra 0 e e hanno surlus marginale ositivo: i consumatori sono disosti ad acuistarle ad un rezzo iù alto di uello che i roduttori sono disosti a ricevere, ma le transazioni dovrebbero. Questo genera una erdita secca di surlus totale, in figura B er i consumatori e er i roduttori. Nell euilibrio con razionamento i roduttori stanno decisamente eggio che nell euilibrio cometitivo: non solo vendono di meno, ma devono farlo anche ad un rezzo iù basso. Ma almeno i consumatori stanno meglio? Non è detto. Quelli che riescono a consumare aumentano il loro surlus erché agano di meno, l area C che tolgono alle imrese; ma uelli che non riescono a consumare erdono B. Quindi i consumatori stanno meglio solo se la erdita di surlus dovuta ai consumatori che non riescono a consumare è iù che comensata dalla minore sesa di uelli che consumano: C > B. Come vedremo in un esemio uesto uò non succedere, con la aradossale conseguenza che non si aiutano nemmeno coloro er i uali la misura è tiicamente messa in atto. 18

19 Nota che il rezzo massimo genera conflitti di interessi tra i consumatori: uelli che riescono a consumare (insider) sono contenti erché agano un rezzo relativamente basso, uelli che restano fuori (outsider) - ma che sarebbero dentro a e - vorrebbero invece eliminare il tetto al rezzo. 5 Tasse sussidi e erdita secca Imorre una tassa t sul consumo vuol dire che er ogni unità consumata si deve versare t all erario. Che succede agli scambi? Assumiamo er adesso che domanda e offerta non siano verticali. La curva di offerta non è toccata. al lato dei consumatori: saiamo che il rezzo di domanda a è il massimo che i consumatori sono disosti a agare - in tutto - er avere il bene. Quindi se a senza tassa il rezzo di domanda è 10, con la tassa il rezzo che offriranno alle imrese sarà 10 t. E così lungo tutta la curva. In altre arole, il rezzo di domanda (uello che i consumatori offrono alle imrese) con tassa t sarà t () = () t. La curva di domanda scivola in giù di t. Vedi arte sinistra della figura 5.1. La uantità scambiata sarà la (t) er la uale t =, come in figura. Nota uello che succede in termini delle curve originali: la uantità scambiata si sosta indietro al che risolve () () = t. È dunue uesta l euazione che si deve risolvere er trovare (t). Per uanto riguarda i rezzi: le imrese incasseranno ((t)), i consumatori agheranno ((t)) - di cui t all erario. Figura 5.1: Tassa su consumo o roduzione: ( t ) ( t ) = t Tassa sul consuno Tassa sulla roduzione t t t t (t) e t t (t) e Consideriamo adesso una tassa t sulla roduzione: er ogni unità rodotta l imresa dovrà versare t all erario. Analogamente a uanto fatto rima osserviamo che in uesto caso la curva di domanda non si muove. Le imrese d altra arte, se er rodurre hanno bisogno di incassare dovranno chiedere + t ai consumatori. Cioè, con tassa t sulla roduzione la curva di offerta (il rezzo che le imrese chiedono ai consumatori a ) sarà t () = () + t - traslata in su di t. Vedi arte destra della figura. La uantità scambiata sarà (t) tale che t =. Cosa succede in uesto caso in termini delle curve originali? e guardi bene, succede esattamente la stessa cosa che succede con tassa sul consumo: (t) è di nuovo la uantità che risolve () () = t. Quindi in entrambi i casi l euazione da risolvere er trovare t è () () = t. Prezzi: i consumatori agheranno ((t)) alle imrese, di t saranno versate all erario ed ((t)) saranno incassate. Puoi visualizzare il tutto nella figura. 19

20 5.1 cambi a (t) e gettito g(t) = t (t) Come mai tassa al consumo e tassa alla roduzione conducono allo stesso identico risultato? La risosta è molto semlice: non imorta chi fisicamente va a versare t all erario. La cosa interessante è vedere erché ci si ferma a (t), cioè erché gli scambi er < (t) si realizzano e uelli er > (t) no, anche uelli con < e che hanno valore marginale ositivo. Anche uesta risosta è semlice; è illustrata nel annello sinistro della figura 5.2. Gli scambi con < (t) hanno valore marginale maggiore di t, uindi si realizzano erché anche doo aver versato t all erario resta un surlus ositivo. Quelli con > (t) non si realizzano erché il valore creato dallo scambio non è sufficiente a corire il costo raresentato da t. Figura 5.2: cambi con tassa e gettito erariale (urlus) > t Gettito g(t) = t(t) t (urlus) < t t (t) (t) Lo tato, imonendo una tassa t (su consumo o roduzione) incassa un gettito erariale t (t). Lo disegniamo nel annello destro della figura: il gettito è l area in grigio. 5.2 Perdita secca In resenza di una tassa t saiamo che la uantità scambiata è (t) e, uindi il surlus totale deve essere minore del massimo - si realizza a e. La erdita di surlus si chiama erdita secca. È illustrata (in nero) nella figura 5.3. Una arte della riduzione di surlus di consumatori e imrese viene trasferita allo tato - e uindi in ultima analisi alla comunità stessa - sotto forma di gettito erariale, che tiicamente verrà utilizzato er fornire beni di ubblica utilità. Ma la distorsione dell euilibrio fa sì che non tutto il surlus erduto venga recuerato dallo tato. Figura 5.3: La distorsione introdotta da t rovoca una erdita secca urlus Consumatori Gettito Erario PERITA ECCA urlus Produttori (t) e 20

21 C è di iù: ovviamente se t è talmente alta da far sì che (t) = 0 il gettito è zero - come con t = 0. Quindi uando t sale a un certo unto il gettito deve scendere! È la cosiddetta curva di Laffer (dal signor Laffer che lo notò er rimo), che raresentiamo nella figura 5.4. Figura 5.4: Curva di Laffer g(t) t Esemio. Considera un mercato con domanda e offerta lineari: () = a + b, () = c d dove a < c e b, d > 0. aiamo che (t) si trova da t = () (). Questo dà (t) = (c a t)/(b + d). Quindi g(t) = t(t) = 1 [(c a) t] t b + d cioè: con domanda e offerta lineari la curva di Laffer è una arabola concava. A uesto unto calcoliamo anche il valore della erdita secca in funzione di t, che nel caso resente è un triangolo con base e (t) e altezza t. Osservando che e = (0) troviamo subito che la erdita secca è data da un altra arabola - uesta volta convessa. 1 2 t [(0) (t)] = 1 2(b + d) t2, 5.3 Elasticità e incidenza della tassa u chi grava la tassa in maniera maggiore, sui consumatori o sulle imrese? Chi viene danneggiato di iù? Una misura di uesto è la differenza fra rezzo agato o incassato rima dell introduzione della tassa e rezzo agato o incassato doo la sua introduzione. I consumatori subiscono una differenza di rezzo ((t)) e, le imrese e ((t)). La figura 5.5 ci dà un intuizione sulla risosta: la tassa incide maggiormente sulla arte rigida del mercato. Il motivo è che er una data riduzione di il rezzo varia maggiormente su una curva iù rigida (che vista dall asse è riida). Esemio (omanda e offerta lineari). Considera come nell esemio recedente domanda e offerta lineari: () = a + b, () = c d dove a < c e b, d > 0. Puoi facilmente verificare che con funzioni lineari abbiamo η η = d b. Vogliamo valutare, in termini relativi, ((t)) e e e ((t)) uindi ne ossiamo calcolare il raorto. aiamo dall esemio recedente che (t) = (c a t)/(b + d). È e = ( e ) = 21

22 Figura 5.5: La tassa grava rincialmente sulla arte rigida del mercato ((t)) e t e ((t)) t (t) e (t) e c d(c a)/(b + d) = (bc + ad)/(b + d). unue ((t)) e e ((t)) c a t d b+d = + d c a b+d b c a b+d b c a t b+d = d[ c a b+d c a t b+d ] b[ c a b+d c a t b+d η ] = d b = η Quindi con funzioni lineari l intuizione di sora si caratterizza in modo articolarmente semlice: l incidenza relativa della tassa è esattamente uguale al raorto fra le elasticità all euilibrio. Esemio (Tasse sui beni di lusso). In Italia i beni di lusso sono tassati esantemente, con l idea ovvia che i ricchi comratori ossono e devono agare. Ma siamo sicuri che sono i ricchi a agare? La nostra analisi dice che saranno i comratori se la domanda è rigida. Ma la domanda di beni di lusso è tutt altro che rigida: i beni di lusso - er nulla necessari - hanno tiicamente arecchi ossibili sostituti, uindi la loro domanda è molto elastica. L offerta di uesto tio di beni d altra arte tende ad essere rigida, erché la roduzione imiega macchinari e lavori altamente secializzati, che non ossono trovare facilmente imieghi alternativi, secialmente nel breve eriodo. Conclusione: le imoste sui beni di lusso gravano sulle imrese che li roducono, in articolare sui loro oerai - che non sono affatto i ricchi che comrano uei beni. In iù uesto tio di beni sono tiicamente ad alto valore aggiunto e intensa attività di ricerca, uindi una distorsione indotta esogenamente costa tanto. Negli UA ueste tasse sono state raticamente abolite agli inizi degli anni 90, rorio sulla base delle considerazioni aena fatte. Noi ancora asettiamo ussidi Il sussidio è una tassa negativa: ti ago er consumare o rodurre il bene. Lo chiamiamo s > 0. Cosa succede in resenza di un sussidio a uesto unto dovrebbe essere chiaro: si realizzano gli scambi anche con valore marginale negativo se uesto è comensato da s. Formalmente, la uantità scambiata (s) è uella er la uale la erdita marginale è () () = s. Vedi figura 5.6. I consumatori agano ((s)) e i venditori incassano ((s)) = ((s)) + s; la differenza la aga lo tato. Come er la tassa, distorcendo l euilibrio efficiente si riduce il surlus totale; la figura 5.6 ci aiuta a vedere come. Il surlus dei consumatori aumenta, erché consumano di iù a rezzo inferiore; l incremento è indicato con C nella figura. Aumenta anche il surlus dei roduttori, che vendono di iù a rezzo iù alto; il loro incremento è indicato con P. Ma il 22

23 Figura 5.6: ussidio e erdita secca P e s PERITA ECCA C e (s) costo er l erario è sueriore alla somma di uesti incrementi; è il rettangolo s(s). La erdita secca è il triangolo in grigio. È costituito dalla erdita cumulata in tutti gli scambi alla destra di e che si effettuano solo erché sono sovvenzionati. 5.5 Offerta verticale e una delle due curve è verticale uò succedere che la uantità scambiata resti invariata nel ual caso il discorso un o cambia, anche se resta vero che è irrilevante se materialmente la tassa la deve versare il consumatore o l imresa. Vediamo il caso di offerta verticale a che è il iù rilevante; ricorda che uesto vuol dire che il rezzo di offerta è zero fino a, oi infinito. Assumendo che e sia all intersezione fra la domanda e la verticale, come in figura, la situazione cambia a seconda che t > e o t e Caso t > e Nota che è necessariamente uesto il caso se e = 0. Una tassa maggiore del rezzo è un tassa un o esagerata, ma va beh. In uesto caso l analisi svolta in recedenza resta valida: sia che la tassa è sul consumo o sulla roduzione, la uantità scambiata (t) distanzia domanda e offerta di t. La troviamo indifferentemente risolvendo t =, = t oure = t. Vedi figura 5.7, a sinistra il caso di t sul consumo, al centro sulla roduzione. Il rezzo incassato dalle imrese è zero, uello agato dai consumatori è t. i riduce il surlus dei consumatori e uello delle imrese va a zero. Nel annello di destra è colorata la erdita secca. Figura 5.7: Offerta verticale, t > e e t t > e e t t Perdita ecca (t) e (t) e (t) e 6 Nota che assumere che uello sia il rezzo di euilibrio vuol dire assumere che il mercato sia cometitivo dal lato dei consumatori - erché in linea di rinciio contrattando otrebbero singere le imrese a vendere a rezzo anche nullo. 23

24 5.5.2 Caso t e Questo imlica intanto che e > 0. È il caso iù rilevante. Qui le curve non si sostano abbastanza da influenzare la uantità scambiata, vedi figura 5.8, dove a sinistra è illustrato il caso di tassa sul consumo e a destra uello di tassa sulla roduzione. Nota che in uesto caso (t) non è data dall euazione = t. Figura 5.8: Offerta verticale, t e t e e e t t e e t e Il surlus dei consumatori è invariato, erché la uantità consumata resta e e la sesa resta e e (nel caso di tassa sul consumo ( e t) e alle imrese e t e al governo). Il gettito t e è ugual al surlus erduto dalle imrese: o erché incassano ( e t) e invece che e e, o erché incassano e e dai consumatori ma vanno a versare t e al governo. In uesto caso la erdita secca è zero: l introduzione della tassa induce soltanto un trasferimento dalle imrese - arte comletamente rigida - allo tato Morale della favola Quello che fa erdere surlus - nel senso di erdita secca - è la riduzione della uantità scambiata, il fatto che non vengono realizzati scambi mutualmente vantaggiosi. e tutti uesti scambi si fanno il surlus totale non scende, oi è una uestione redistributiva: se ne trasferisce una arte dalla arte rigida (nel nostro esemio le imrese) allo tato cioè alla collettività. L indicazione di massima che ossiamo trarre da uesta storia è che se devi tassare cerca mercati dove una arte è uanto iù rigida ossibile così la riduzione di uantità e la conseguente erdita di surlus sono contenute. Anche assumendo che l offerta sia verticale uò erò succedere che a t = e il gettito non sia sufficiente a corire il fabbisogno; tassando di iù aumenta il gettito, ma sull altro iatto comincia a esare la erdita secca. Vediamo il trade-off nel seguente semlice esemio. Esemio. ei consulente del ministro, che a t 0 = e ha ancora bisogno di fondi e deve tassare di iù. Vuole saere uanto gli costa in termini di erdita secca - che indicheremo con l come loss -, cioè vuole caire come va la differenza g(t) l(t) er t > t 0. uoniamo che la domanda sia lineare: () = a b e che il rezzo di euilibrio sia ositivo: e = a b > 0. Per t > t 0 abbiamo (t) soluzione di () = t cioè (t) = (a t)/b. unue g(t) = t(a t)/b, mentre la erdita è l area del traezio come nel annello destro della figura 5.7, uindi l(t) = (t 2 t 2 0 )/2b (fai un o di conti e lo vedi). aiamo che una funzione è crescente finché la sua derivata è 24

25 ositiva. E abbiamo g (t) l (t) = a 2t b t b = a 3t b > 0 t < a 3 Quindi finché t non suera uesto valore il gettito al netto della erdita di efficienza aumenta. Vediamo se almeno a t 0 la condizione è verificata - erché altrimenti anche aumentare t di oco ha un costo aggiuntivo maggiore del beneficio. La condizione t 0 < a/3 euivale, come uoi verificare, a > 2a/3b. eriamo che er il tuo amico ministro sia uesto il caso. 5.6 Perché lo tato interviene? Perché, dootutto, se il mercato è efficiente? Perché er esemio imone tasse creando erdita di surlus er la collettività? Ovviamente lo tato tassa erché ha bisogno di fondi. E uesti fondi in generale servono er correggere euilibri inefficienti in altri mercati. Come vedremo iù avanti, il mercato cometitivo è efficiente ma in ratica è un caso molto seciale. Altri euilibri di mercato sono inefficienti e vanno corretti, a costo di erdere surlus in un dato mercato. Pensa ad esemio all assistenza sanitaria. e il costo delle cure di una malattia contagiosa è alto molti consumatori/azienti in euilibrio non le acuisteranno. Ma vuoi rischiare di renderti una tubercolosi in autobus, a cinema o allo stadio? icuramente referisci che lo tato sovvenzioni la cura e riduca un rischio di uesto tio er la oolazione - er il ual fine deve reerire i necessari fondi. i fatto, referisci che lo tato intervenga in un mercato anche se il suo intervento genera erdita di surlus in un altro. Qui in verità casca l asino della nostra analisi di euilibrio arziale: l analisi economica seria deve tenere in considerazione l interdiendenza dei diversi mercati. Tienilo resente se un giorno sarai un ministro o un suo consigliere. 6 Il messaggio imortante Il messaggio fondamentale che dobbiamo receire da uesto ezzo di economia è che l euilibrio cometitivo massimizza il surlus totale di consumatori e imrese. È uindi efficiente in un senso abbastanza forte. criveremo adesso gli integrali di cui abbiamo di fatto arlato nella sezione 4.4 er rivedere il risultato, ma uoi saltare tranuillamente ueste formalità e andare alla sezione 6.1. aiamo che () è la derivata a del beneficio er i comratori derivante dal consumo del bene. Inoltre, uesto beneficio è zero er = 0. al teorema fondamentale deduciamo allora che il beneficio totale del consumo di unità è 0. Ovviamente si aga, a rezzo si aga. La differenza fra beneficio ottenuto dal consumo e sesa sostenuta er ottenerlo è il surlus dei consumatore, che indicheremo con C = C(, ). Conclusione: C(, ) = 0. Graficamente è l area da 0 a comresa fra e la retta orizzontale di altezza. al lato delle imrese, saiamo che la funzione di offerta () è la derivata a del costo di roduzione. Poiché e il costo a = 0 è zero, il costo totale a è 0. e si vende a il ricavo è, uindi il rofitto delle imrese cioè il loro surlus, che indicheremo con P = P (, ), è dato da P (, ) = 0. Graficamente è l area da 0 a comresa fra la retta orizzontale di altezza e la curva di offerta. 25

Domanda e Offerta L. Balletta S. Modica 2017

Domanda e Offerta L. Balletta S. Modica 2017 omanda e Offerta L. Balletta. Modica 2017 Indice 1 omanda e offerta 2 1.1 omanda........................................ 3 1.2 Offerta.......................................... 4 1.3 Guardiamo meglio...................................

Dettagli

ESERCITAZIONE 4: MONOPOLIO E CONCORRENZA PERFETTA

ESERCITAZIONE 4: MONOPOLIO E CONCORRENZA PERFETTA ESERCITAZIONE 4: MONOPOLIO E CONCORRENZA PERFETTA Esercizio : Scelta ottimale di un monoolista e imoste Si consideri un monoolista con la seguente funzione di costo totale: C ( ) = 400 + + 0 0 La domanda

Dettagli

Domanda e Offerta Viki Nellas

Domanda e Offerta Viki Nellas omanda e Offerta Viki Nellas Esercizio 1 Le curve di domanda e di offerta in un dato mercato er un dato bene sono risettivamente: d 50 2 e s 10 a) eterminate il rezzo e la quantità di equilibrio. b) eterminate

Dettagli

Domanda (D) = Offerta (S, da supply )

Domanda (D) = Offerta (S, da supply ) UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO Laurea Triennale in Ingegneria Gestionale Lezione 10 Euilibrio di mercato Prof. Gianmaria Martini Euilibrio di mercato Un mercato è in euilibrio uando la uantità domandata

Dettagli

LE FUNZIONI ECONOMICHE

LE FUNZIONI ECONOMICHE M A R I O G A R G I U L O LE FUNZIONI EONOMIHE APPLIAZIONE DELL ANALISI MATEMATIA FUNZIONI EONOMIHE L economia è lo studio di come imiegare, con maggior convenienza, il denaro di cui si disone er raggiungere

Dettagli

Domanda e Offerta di mercato

Domanda e Offerta di mercato Domanda e Offerta di mercato 1. Definizione di Mercati Cometitivi 2. La Funzione di Domanda di Mercato 3. La Funzione di Offerta di Mercato 4. Equilibrio e sue caratteristiche 5. L Elasticità 6. Esercizi

Dettagli

Principi di Economia - Microeconomia Esercitazione 2 Domanda, offerta ed equilibrio di mercato Soluzioni

Principi di Economia - Microeconomia Esercitazione 2 Domanda, offerta ed equilibrio di mercato Soluzioni Princii di Economia - Microeconomia Esercitazione 2 Domanda, offerta ed equilibrio di mercato Soluzioni Daria Vigani Febbraio 2014 1. Assumiamo la seguente funzione di domanda di mercato er il gelato:

Dettagli

Lezione 14 Il mercato e il prezzo: Il meccanismo delle domanda e dell offerta

Lezione 14 Il mercato e il prezzo: Il meccanismo delle domanda e dell offerta Corso di Scienza Economica (Economia Politica) rof. G. Di Bartolomeo Lezione 14 Il mercato e il rezzo: Il meccanismo delle domanda e dell offerta Facoltà di Scienze della Comunicazione Università di Teramo

Dettagli

LA DOMANDA DI MERCATO

LA DOMANDA DI MERCATO LA DOMANDA DI MERCATO Finora ci siamo occuati della scelta dell individuo, ora vogliamo esaminare come si determina la domanda di mercato di un bene. Domande individuali: x i 1 ( 1, 2, y i ) i= 1,...n

Dettagli

ESERCITAZIONE 5: POLITICHE ECONOMICHE IN MERCATI CONCORRENZIALI, MONOPOLIO NATURALE E TEORIA DEI GIOCHI

ESERCITAZIONE 5: POLITICHE ECONOMICHE IN MERCATI CONCORRENZIALI, MONOPOLIO NATURALE E TEORIA DEI GIOCHI MICROECONOMIA CEA A.A. 00-004 EERCITAZIONE 5: POITICHE ECONOMICHE IN MERCATI CONCORRENZIAI, MONOPOIO NATURAE E TEORIA DEI GIOCHI Esercizio 1: Politiche economiche in mercati concorrenziali Consideriamo

Dettagli

CAPITOLO 12 MONOPOLIO. Monopolio = forma di mercato in cui un unico venditore offre un prodotto per il quale non esistono stretti sostituti.

CAPITOLO 12 MONOPOLIO. Monopolio = forma di mercato in cui un unico venditore offre un prodotto per il quale non esistono stretti sostituti. Caitolo Monoolio agina CAPITOLO MONOPOLIO Monoolio forma di mercato in cui un unico venditore offre un rodotto er il quale non esistono stretti sostituti. Non uò iù valere l iotesi di rice-taking, erché

Dettagli

Massimizzazione del profitto Appunti - Bozza

Massimizzazione del profitto Appunti - Bozza Massimizzazione del profitto Appunti - Bozza Indice 1 Premessa 1 2 Massimizzazione del profitto 1 2.1 Introduzione............................ 1 2.2 Il costo............................... 2 2.3 Il ricavo..............................

Dettagli

Capitolo 1 Esercizi svolti

Capitolo 1 Esercizi svolti Caitolo 1 sercizi svolti sercizio 1.1 Il mercato del frumento oera in condizioni di concorrenza erfetta e le curve di domanda e offerta sono: = 1500-5 = 600 + 4 dove è esresso in /quintali e in milioni

Dettagli

Principi di Economia I - Microeconomia Esame

Principi di Economia I - Microeconomia Esame Princii di conomia I - Microeconomia same Giusee Vittucci Marzetti iartimento di ociologia e Ricerca ociale Università degli tudi di Milano-Bicocca Corso di Laurea in cienze dell Organizzazione 7 Gennaio

Dettagli

ELEMENTI DI MICROECONOMIA PER L'APPLICAZIONE DELL'ANALISI ALL'ECONOMIA

ELEMENTI DI MICROECONOMIA PER L'APPLICAZIONE DELL'ANALISI ALL'ECONOMIA ELEMENTI DI MICROECONOMI PER L'PPLICZIONE DELL'NLISI LL'ECONOMI 1. LE FUNZIONI DI DOMND E DI OFFERT Si assume di dover osservare le vicende del mercato di un certo bene in un determinato eriodo di temo.

Dettagli

7 a Esercitazione: soluzione

7 a Esercitazione: soluzione 7 a Esercitazione: soluzione Corso di Microeconomia A K, a.a. 2009 2010 Monica Bonacina (monica.bonacina@unibocconi.it) Corso di Microeconomia L Z, a.a. 2009 2010 Stefania Migliavacca (stefania.migliavacca@enicororateuniversity.eni.it)

Dettagli

Principi di Economia I

Principi di Economia I Princii di conomia I 8. fficienza e benessere nei mercati erfettamente concorrenziali Giusee Vittucci Marzetti 1 Corso di laurea in ociologia iartimento di ociologia e Ricerca ociale Università degli tudi

Dettagli

Ma il costo marginale è pari al costo del lavoro per unità di prodotto, ovvero al rapporto tra produttività marginale e salario unitario.

Ma il costo marginale è pari al costo del lavoro per unità di prodotto, ovvero al rapporto tra produttività marginale e salario unitario. Caitolo 4 Il fattore lavoro agina CAPITOO 4 I FATTORE AVORO Nel breve eriodo (solo il fattore lavoro variabile) l imresa uguaglia il costo marginale al ricavo marginale. Ma il costo marginale è ari al

Dettagli

ESERCIZIO 1: Vincolo di bilancio lineare

ESERCIZIO 1: Vincolo di bilancio lineare Microeconomia rof. Barigozzi ESERCIZIO 1: Vincolo di bilancio lineare Si immagini un individuo che ha a disosizione un budget di 500 euro e deve decidere come allocare tale budget tra un bene, che ha un

Dettagli

MICROECONOMIA. Studiamo adesso la relazione tra variazioni dei ricavi e variazione della quantità venduta:

MICROECONOMIA. Studiamo adesso la relazione tra variazioni dei ricavi e variazione della quantità venduta: Studiamo adesso la relazione tra variazioni dei ricavi e variazione della uantità venduta: In termini formali già saiamo che la variazione dei ricavi uò essere esressa come: R = + Seguendo una rassi ormai

Dettagli

ESERCITAZIONE 3: Produzione e costi

ESERCITAZIONE 3: Produzione e costi MICROECONOMIA CEA A.A. 00-00 ESERCITAZIONE : Produzione e costi Esercizio (non svolto in aula ma utile): Rendimenti di scala Determinare i rendimenti di scala delle seguenti funzioni di produzione: a)

Dettagli

Economia Politica Esercizi #2 Soluzioni. L. Balletta, G. De Luca, S Modica, A. Tesoriere

Economia Politica Esercizi #2 Soluzioni. L. Balletta, G. De Luca, S Modica, A. Tesoriere Economia Politica Esercizi # Soluzioni L. Balletta, G. De Luca, S Modica, A. Tesoriere Esercizio 1. Caitolo 7 di Mankiw, roblemi n.4,,6,9; Caitolo 8: n.8; Caitolo 9: n.9. Esercizio. Considera la curva

Dettagli

2 Le fluttuazioni economiche: domanda e offerta aggregata

2 Le fluttuazioni economiche: domanda e offerta aggregata 2 Le fluttuazioni economiche: domanda e offerta aggregata 2.1 Crescita economica e fluttuazioni È tradizione suddividere la Macroeconomia in due cami di studio distinti: la crescita e le fluttuazioni.

Dettagli

SURPLUS, EFFICIENZA E PERDITA NETTA (brevi richiami di teoria)

SURPLUS, EFFICIENZA E PERDITA NETTA (brevi richiami di teoria) Esercitazioni di Economia olitica (Microeconomia) gaetano.lisi@unicas.it SURLUS, EFFIIENZA E ERITA NETTA (brevi richiami di teoria) Il surplus totale è la somma del surplus del compratore e del surplus

Dettagli

Teoria del consumo Viki Nellas

Teoria del consumo Viki Nellas Teoria del consumo Viki Nellas Esercizio Siano = 0 e = 40 i rezzi unitari di mercato di due beni le cui quantità sono indicate con e. Il reddito R di cui disone il consumatore è ari a 5000 a) Si tracci

Dettagli

INDICE. 1.1 Gli assi cartesiani e la retta. Il concetto di derivata Pag. 5

INDICE. 1.1 Gli assi cartesiani e la retta. Il concetto di derivata Pag. 5 INDICE CPITOLO. ELEMENTI DI MTEMTIC. Gli assi cartesiani e la retta. Il concetto di derivata Pag. 5. Esemio: Un alicazione economica - il vincolo di Pag. 8 bilancio. Sistemi lineari Pag. 9.4 Esemio: Un

Dettagli

Economia Politica I. 3. Domanda, offerta ed equilibrio di mercato. Giuseppe Vittucci Marzetti 1

Economia Politica I. 3. Domanda, offerta ed equilibrio di mercato. Giuseppe Vittucci Marzetti 1 Economia ianificata e di mercato Economia Politica I 3. omanda, offerta ed equilibrio di mercato Giusee Vittucci Marzetti 1 Corso di laurea in cienze dell Organizzazione iartimento di ociologia e Ricerca

Dettagli

APPELLO DI MICROECONOMIA II DEL Parte del Prof. Cipriani

APPELLO DI MICROECONOMIA II DEL Parte del Prof. Cipriani PPELLO DI MICROECONOMI II DEL 6.0.00 Parte del Prof. Ciriani Risondere alle seguenti domande. Temo concesso: ora ) Si consideri un sistema economico di uro scambio formato da due consumatori e e due beni

Dettagli

Esercitazione: la scelta del consumatore.

Esercitazione: la scelta del consumatore. . Esercizio., La funzione di utilità di un consumatore è ( ) u. Il rezzo del bene è, il rezzo del bene è ed il reddito del consumatore è m 8. Determinare il aniere ottimo ( *, *) er il consumatore. Soluzione.

Dettagli

Organizzazione del sistema economico & mercato

Organizzazione del sistema economico & mercato Organizzazione del sistema economico & mercato Parte Prima: Problemi e Intuizioni (60 ) Parte econda: Arofondimenti tecnici (120 ) Parte Terza: Alicazioni e verifica (60 ) Lezione 2: Parte Prima Problemi

Dettagli

L ELASTICITÀ DEL CONSUMATORE PROF. MATTIA LETTIERI

L ELASTICITÀ DEL CONSUMATORE PROF. MATTIA LETTIERI L ELASTICITÀ DEL CONSUMATORE ROF. MATTIA LETTIERI Indice 1 LA CURVA DI DOMANDA INDIVIDUALE ---------------------------------------------------------------------------- 3 2 GLI SOSTAMENTI DELLA CURVA DI

Dettagli

Economia Politica (M-Z)

Economia Politica (M-Z) Economia Politica (M-Z) Marco Grazzi Settimana IV Corso di Laurea in Scienze Sociali e del Servizio Sociale Corso B (M-Z) Anno Accademico 2010/11 Contatti email: marco.grazzi@sssu.it (mettere [ECOPOL]

Dettagli

Chi studia l economia? In particolare chi studia la Microeconomia? 1

Chi studia l economia? In particolare chi studia la Microeconomia? 1 Chi studia l economia? In articolare chi studia la Microeconomia? 1 Come iù volte detto la microeconomia si interessa dello studio delle scelte dei singoli agenti economici (consumatore, roduttore, singola

Dettagli

LA PARABOLA E LE DISEQUAZIONI

LA PARABOLA E LE DISEQUAZIONI LA PARABOLA E LE DISEQUAZIONI DI SECONDO GRADO 6 Per ricordare H Una funzione di secondo grado la cui equazione assume la forma y ˆ a b c si chiama arabola. Le sue caratteristiche sono le seguenti (osserva

Dettagli

L elasticità e le sue applicazioni in economia Introduzione

L elasticità e le sue applicazioni in economia Introduzione L elasticità e le sue applicazioni in economia Introduzione Fino ad ora l analisi su domanda, offerta ed equilibrio di mercato è stata di tipo qualitativo. Se vogliamo avere una misura quantitativa degli

Dettagli

concorrenza perfetta vs. monopolio

concorrenza perfetta vs. monopolio Lezione di Giacomo Degli Antoni, 20-3- 13 concorrenza perfetta vs. monopolio (Cap. 3 e 4 Carlton - Perloff) Piano della lezione Caratteristiche principali della concorrenza perfetta Caratteristiche principali

Dettagli

1 Domanda Oerta Surplus

1 Domanda Oerta Surplus Economia Politica Esercizi #2 L. Balletta, G. De Luca, S Modica, A. Tesoriere 1 Domanda Oerta Surlus Esercizio 1. Caitolo 7 di Mankiw, roblemi n.4,5,6,9; Caitolo 8: n.8; Caitolo 9: n.9. Esercizio 2. Considera

Dettagli

Concorrenza perfetta (Frank - Capitolo 11)

Concorrenza perfetta (Frank - Capitolo 11) Concorrenza perfetta (Frank - Capitolo 11) MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO In economia tradizionalmente si assume che l obiettivo principale dell impresa sia la massimizzazione del profitto Il profitto economico

Dettagli

Integrazioni al corso di Economia Politica (anno accademico ) Marianna Belloc

Integrazioni al corso di Economia Politica (anno accademico ) Marianna Belloc Integrazioni al corso di Economia Politica (anno accademico 2013-2014) Marianna Belloc 1 L elasticità Come è già noto, la funzione di domanda di mercato indica la quantità che il mercato è disposto ad

Dettagli

Economia Politica (Mod I) Nota integrativa n. 4

Economia Politica (Mod I) Nota integrativa n. 4 Economia Politica (Mod I) Nota integrativa n. 4 Premessa Studiando la curva di offerta e di domanda di un bene abbiamo visto che venditori e consumatori hanno la necessità di incontrarsi per vendere e

Dettagli

La macroeconomia e il principio della domanda e ettiva

La macroeconomia e il principio della domanda e ettiva Caitolo 14 La macroeconomia e il rinciio della domanda e ettiva La macroeconomia è quel ramo della scienza economica che studia il funzionamento di un intero sistema economico, er esemio l economia italiana,

Dettagli

ELASTICITA della DOMANDA

ELASTICITA della DOMANDA ELASTICITÀ ELASTICITA della DOMANDA Abbiamo visto che in generale una variazione del prezzo determina una variazione della quantità domandata: se il prezzo aumenta la q. domandata diminuisce, e viceversa

Dettagli

Esercitazione 10 marzo 2010 Cap. 6, 7, 8 Multiple Choice Cap. 6

Esercitazione 10 marzo 2010 Cap. 6, 7, 8 Multiple Choice Cap. 6 Esercitazione 10 marzo 2010 Cap. 6, 7, 8 Multiple Choice Cap. 6 1. La disponibilità a pagare di Peppe per l acquisto di un CD musicale è 12 euro. Questo significa che: a. 12 euro è il prezzo di mercato

Dettagli

Offerta in concorrenza perfetta: Cap.6

Offerta in concorrenza perfetta: Cap.6 Offerta in concorrenza perfetta: il lato dei costi Cap.6 Curva di offerta Per capire meglio le origini della curva di offerta consideriamo ora una impresa che debba decidere quale livello di produzione

Dettagli

+ 1 p = MC. Il costo marginale nel caso proposto dall esercizio è pari a zero. L equazione 6.3 può quindi essere scritta:

+ 1 p = MC. Il costo marginale nel caso proposto dall esercizio è pari a zero. L equazione 6.3 può quindi essere scritta: Esercizio 6.1 Dall equazione 6.3 del testo sappiamo che il massimo profitto dell impresa si ottiene quando il valore dell inverso dell elasticità della (( domanda ) al prezzo ) più uno moltiplicato per

Dettagli

Struttura di mercato: insieme di elementi che incidono sul comportamento e il rendimento delle imprese di mercato, quali numero di imprese e tipo di

Struttura di mercato: insieme di elementi che incidono sul comportamento e il rendimento delle imprese di mercato, quali numero di imprese e tipo di Struttura di mercato: insieme di elementi che incidono sul comportamento e il rendimento delle imprese di mercato, quali numero di imprese e tipo di bene venduto Concorrenzialità del mercato: dipende dalla

Dettagli

Le imprese nei mercati concorrenziali

Le imprese nei mercati concorrenziali Le imprese nei mercati concorrenziali Le decisioni di prezzo e di produzione delle imprese sono influenzate dalla forma di mercato. Un caso estremo di mercato è quello della concorrenza perfetta. Tre condizioni:

Dettagli

CAPITOLO 9. La concorrenza perfetta

CAPITOLO 9. La concorrenza perfetta CAPITOLO 9 La concorrenza perfetta 1 Mercati di concorrenza perfetta Un mercato di concorrenza perfetta è composto da imprese che producono beni identici e che vendono allo stesso prezzo. Il volume di

Dettagli

1 Consumatore. Economia Politica Spring 2015 L. Balletta, G. De Luca, S Modica, A. Tesoriere

1 Consumatore. Economia Politica Spring 2015 L. Balletta, G. De Luca, S Modica, A. Tesoriere 1 Consumatore Economia Politica Sring 015 L. Balletta, G. e Luca, S Modica, A. Tesoriere Esercizio 1 (Vincoli Multili). Cercare lavoro costa temo e denaro. Suoni di oter dedicare allo scoo, in una certa

Dettagli

Principi di Economia I

Principi di Economia I Princii di Economia I 9. Ricerca del rofitto e mano invisibile Giusee Vittucci Marzetti 1 Corso di laurea in Sociologia Diartimento di Sociologia e Ricerca Sociale Università degli Studi di Milano-Bicocca

Dettagli

Domande 1. La domanda e l offerta del bene 1 sono date rispettivamente da:

Domande 1. La domanda e l offerta del bene 1 sono date rispettivamente da: Domande 1. La domanda e l offerta del bene 1 sono date rispettivamente da: DD SS 10 0,2 2 2 5 0,5 a) Calcolare la quantità e il prezzo di equilibrio sapendo che il reddito a disposizione del consumatore

Dettagli

Definizioni economia applicata all ingegneria

Definizioni economia applicata all ingegneria Definizioni economia applicata all ingegneria October 28 2011 In questo documento assolutamente non ufficiale sono contenute le definizioni date durante le lezioni di economia applicata all ingegneria.

Dettagli

Il protezionismo: Gli effetti di un dazio. Il caso del paese piccolo e della UE.

Il protezionismo: Gli effetti di un dazio. Il caso del paese piccolo e della UE. Il protezionismo: Gli effetti di un dazio. Il caso del paese piccolo e della UE. Stefano Papa Università di Roma Sapienza stefano.papa@uniroma1.it Facoltà di Economia Protezionismo - Libero commercio La

Dettagli

Altri vincoli dell impresa

Altri vincoli dell impresa Il comportamento dell impresa sul mercato dell output Altri vincoli dell impresa La tecnologia come gli input si trasformano in output La domanda a che prezzo i consumatori sono disposti a comprare i beni

Dettagli

I costi di una valuta comune

I costi di una valuta comune I costi di una valuta comune Un aese che aderisce a un UNIONE MONETRI rinuncia ad alcuni strumenti di olitica economica utili a far fronte a eventuali situazioni di squilibrio manovre del tasso di cambio

Dettagli

Applicazione: I costi della tassazione

Applicazione: I costi della tassazione Applicazione: I costi della zione Capitolo 8 I costi della zione Come le tasse influenzano il benessere degli agenti economici? 1 I costi della zione Non importa se una è imposta sui consumatori o sui

Dettagli

Capitolo 12 Il monopolio

Capitolo 12 Il monopolio Capitolo 12 Il monopolio IL MONOPOLIO Il monopolio è una forma di mercato in cui un unico venditore offre un bene che non ha stretti sostituti, ad una moltitudine di consumatori La differenza fondamentale

Dettagli

Le imprese in un mercato di

Le imprese in un mercato di Le imprese in un mercato di concorrenza perfetta Concorrenza perfetta Quattro principali caratteristiche: 1. Sul mercato è presente una moltitudine di venditori e compratori così piccoli, rispetto alle

Dettagli

ESERCITAZIONI DI ECONOMIA POLITICA (programma di MICROECONOMIA) seconda parte

ESERCITAZIONI DI ECONOMIA POLITICA (programma di MICROECONOMIA) seconda parte ESERCITAZIONI DI ECONOMIA POLITICA (programma di MICROECONOMIA) anno accademico 01 013 seconda parte Per domande, dubbi o chiarimenti scrivere a: gaetano.lisi@unicas.it 1 1. IMPORTANZA DEI COSTI (MEDI)

Dettagli

Lezione 15 Equilibrio economico generale

Lezione 15 Equilibrio economico generale Corso di Economia Politica prof. S. Papa Lezione 15 Equilibrio economico generale e pareto ottimalità Facoltà di Economia Università di Roma La Sapienza (valutare le allocazioni) Economia del benessere

Dettagli

TRASFORMAZIONI LINEARI SUL PIANO

TRASFORMAZIONI LINEARI SUL PIANO TRASFORMAZIONI LINEARI SUL PIANO Sono trasformazioni lineari tutte le trasformazioni del tio: a b c d in forma matriciale: X A X B, cioè a c b d Dove a A c b d è la matrice della trasformazione. Se il

Dettagli

Facoltà di Scienze Politiche Corso di Economia Politica Esercitazione di Microeconomia sui capitoli da 1 a 4 Integrazione Domanda 1 La frontiera delle possibilità di produzione si sposta verso destra a

Dettagli

Lezioni di Economia Politica

Lezioni di Economia Politica Università degli Studi ROMA TRE Facoltà di Giurisprudenza Lezioni di Economia Politica Domanda e offerta Giovanni Nicola De Vito - Anno Accademico 2009-2010 2010 Termini chiave Mercato sistema di strumenti

Dettagli

EQUILIBRIO DI MERCATO, POLITICHE ECONOMICHE E BENESSERE

EQUILIBRIO DI MERCATO, POLITICHE ECONOMICHE E BENESSERE EQUILIBRIO DI MERCATO, POLITICHE ECONOMICHE E BENESSERE CONTROLLO dei PREZZI Vi sono situazioni in cui il principio di efficienza si scontra con quello di equità. Considerazioni di tipo normativo possono

Dettagli

Economia Politica. Efficienza dei mercati. Cap 7. Appunti delle lezioni Fabiano Schivardi

Economia Politica. Efficienza dei mercati. Cap 7. Appunti delle lezioni Fabiano Schivardi Economia Politica Appunti delle lezioni Fabiano Schivardi testo di riferimento: Mankiw, Principi di economia, 3 ed., 2004, Zanichelli Cap 7 Efficienza dei mercati Vedremo infine in quali circostanze il

Dettagli

Risoluzione Assegno

Risoluzione Assegno hristian oola orso di Fenomeni di Trasorto I Ingegneria himica (N.O. isoluzione Assegno... Esercizio a La sinta sul tao uò essere scomosta in due arti. Una è la sinta esercitata dal fluido contenuto nel

Dettagli

CAPITOLO II. Il Vantaggio Assoluto

CAPITOLO II. Il Vantaggio Assoluto CAPITOLO II Il Vantaggio Assoluto Ragionare di commercio internazionale facendo uso del modello Domanda-Offerta: le esportazioni (importazioni) corrispondono ad un eccesso di offerta (domanda), ai prezzi

Dettagli

TEORIA DELLA PROBABILITÁ

TEORIA DELLA PROBABILITÁ TEORIA DELLA PROBABILITÁ Cenni storici i rimi arocci alla teoria della robabilità sono della metà del XVII secolo (Pascal, Fermat, Bernoulli) gli ambiti di alicazione sono i giochi d azzardo e roblemi

Dettagli

ECONOMIA APPLICATA ALL INGEGNERIA (Docente: Prof. Ing. Donato Morea) Microeconomia Esercitazione n. 1 - I FONDAMENTI DI DOMANDA E DI OFFERTA

ECONOMIA APPLICATA ALL INGEGNERIA (Docente: Prof. Ing. Donato Morea) Microeconomia Esercitazione n. 1 - I FONDAMENTI DI DOMANDA E DI OFFERTA ESERCIZIO n. 1 - Equilibrio di mercato e spostamenti delle curve di domanda e di offerta La quantità domandata di un certo bene è descritta dalla seguente funzione: p (D) mentre la quantità offerta è descritta

Dettagli

Mario Gilli LEZIONE 13 LA CONCORRENZA. ed efficienza. Lezione 13 1

Mario Gilli LEZIONE 13 LA CONCORRENZA. ed efficienza. Lezione 13 1 LEZIONE 13 Equilibrio in concorrenza eretta ed eicienza LA CONCORRENZA ERFETTA 1 2 3 4 5 6 Lezione 13 1 7 8 9 10 Un mercato di concorrenza eretta: Le caratteristiche Consumatori e roduttori non hanno alcun

Dettagli

Lezione 12 Il problema dell impresa: La ricerca del massimo profitto e l offerta

Lezione 12 Il problema dell impresa: La ricerca del massimo profitto e l offerta Corso di Scienza Economica (Economia Politica) prof. G. Di Bartolomeo Lezione 12 Il problema dell impresa: La ricerca del massimo profitto e l offerta Facoltà di Scienze della Comunicazione Università

Dettagli

La curva di domanda individuale

La curva di domanda individuale Corso di Scienza Economica (Economia Politica) prof. G. Di Bartolomeo La curva di domanda individuale Facoltà di Scienze della Comunicazione Università di Teramo Da che dipende la scelta Riprendiamo il

Dettagli

DOMANDE a risposta multipla (ogni risposta esatta riceve una valutazione di due; non sono previste penalizzazioni in caso di risposte non corrette)

DOMANDE a risposta multipla (ogni risposta esatta riceve una valutazione di due; non sono previste penalizzazioni in caso di risposte non corrette) In un ora rispondere alle dieci domande a risposta multipla, alla domanda a risposta aperta, e risolvere l esercizio. DOMANDE a risposta multipla (ogni risposta esatta riceve una valutazione di due; non

Dettagli

Principi di Economia I

Principi di Economia I Economia ianificata e di mercato Princii di Economia I 3. omanda, offerta ed equilibrio di mercato Giusee Vittucci Marzetti 1 Corso di laurea in ociologia iartimento di ociologia e Ricerca ociale Università

Dettagli

Lezioni di Economia Politica

Lezioni di Economia Politica Università degli Studi di Roma TRE - Dipartimento di Giurisprudenza Lezioni di Economia Politica Le scelte e l equilibrio del consumatore Giovanni Nicola De Vito Le scelte del consumatore Il consumatore

Dettagli

percorso 4 Estensione on line lezione 2 I fattori della produzione e le forme di mercato La produttività La produzione

percorso 4 Estensione on line lezione 2 I fattori della produzione e le forme di mercato La produttività La produzione Estensione on line percorso 4 I fattori della produzione e le forme di mercato lezione 2 a produzione a produttività Una volta reperiti i fattori produttivi necessari l imprenditore dovrà decidere come

Dettagli

= 1. Dall equazione 8.4. z = z = 4 3

= 1. Dall equazione 8.4. z = z = 4 3 Esercizio 8.1 L equazione 8. definisce che il prezzo di vendita del prodotto è dato dal prodotto tra mark-up e costo marginale nel caso del duopolio. Nel caso dell esercizio, possiamo agevolmente calcolare

Dettagli

Università di Milano Bicocca - Facoltà di Economia Esame di Matematica Generale I 7 luglio 2010

Università di Milano Bicocca - Facoltà di Economia Esame di Matematica Generale I 7 luglio 2010 Università di Milano Bicocca - Facoltà di Economia Esame di Matematica Generale I 7 luglio 1 Esercizio 1 Doo avere raresentato gra camente la seguente funzione, trovare gli intervalli del dominio in cui

Dettagli

La domanda di mercato: surplus del consumatore; Elasticità della domanda

La domanda di mercato: surplus del consumatore; Elasticità della domanda La domanda di mercato: surplus del consumatore; Elasticità della domanda ELASTICITA ε L elasticità diretta della domanda rispetto al prezzo è una misura della reattività della domanda di un bene a variazioni

Dettagli

UGELLO CONVERGENTE. Dai valori noti si ricava: = = e quindi il rapporto: p a

UGELLO CONVERGENTE. Dai valori noti si ricava: = = e quindi il rapporto: p a UGELLO CONVERGENE. Si consideri un ugello convergente che scarica in ambiente ( a atm). Sono noti la temeratura di ristagno K, il diametro di uscita dell ugello D.m e la differenza di ressione tra monte

Dettagli

Economia dell'informazione

Economia dell'informazione Economia dell'informazione Disensa 3 Monoolio Martina Gambaro & Andrea Borghesan martina.gambaro@unive.it - borg@unive.it Sommario Monoolio... 1 Massimizzazione del rofitto in monoolio... Monoolio ed elasticità...

Dettagli

Progetto di travi in c.a.p isostatiche Il fuso del cavo risultante e il fuso di Guyon

Progetto di travi in c.a.p isostatiche Il fuso del cavo risultante e il fuso di Guyon Università degli Studi di Roma Tre - Facoltà di Ingegneria Laurea magistrale in Ingegneria Civile in Protezione Corso di Cemento rmato Precomresso / 2015-16 Progetto di travi in c.a. isostatiche Il fuso

Dettagli

Secondo parziale di Matematica per l Economia (esempio)

Secondo parziale di Matematica per l Economia (esempio) Corso di Laurea in Economia e Management Secondo parziale di Matematica per l Economia (esempio) lettere E-Z, a.a. 206 207 prof. Gianluca Amato Regole generali Si svolga il primo esercizio e, a scelta

Dettagli

Vedremo come i mercati di concorrenza perfetta garantiscono, di norma, il raggiungimento del massimo livello di benessere per il sistema economico.

Vedremo come i mercati di concorrenza perfetta garantiscono, di norma, il raggiungimento del massimo livello di benessere per il sistema economico. Economia Politica ppunti delle lezioni Raffaele Paci testo di riferimento: Mankiw, Principi di economia, 3 ed., 2004, Zanichelli ap 7 Efficienza dei mercati MERTI, ENESSERE E INTERVENTO PULIO Questo modulo

Dettagli

Sommario. Estrapolare la curva di domanda. Domanda individuale e di mercato. Domanda Individuale. Effetto Reddito e Effetto di Sostituzione

Sommario. Estrapolare la curva di domanda. Domanda individuale e di mercato. Domanda Individuale. Effetto Reddito e Effetto di Sostituzione Domanda individuale e di mercato Sommario Domanda Individuale Effetto Reddito e Effetto di Sostituzione Domanda di mercato Surplus o rendita del consumatore Estrapolare la curva di domanda La curva di

Dettagli

Esercizio 1. Q = P, invertiamo. A questo punto sostituiamo a Q la quantità ottima del monopolista per trovare il prezzo pagato dai consumatori

Esercizio 1. Q = P, invertiamo. A questo punto sostituiamo a Q la quantità ottima del monopolista per trovare il prezzo pagato dai consumatori Esercizio In un certo mercato la quantità domandata è pari a = 800, dove è il prezzo, e il costo marginale è uguale a Cg = 3. Calcolare: a) prezzo e quantità in caso di monopolio, sapendo che il ricavo

Dettagli

Esercizi proposti - Gruppo 7

Esercizi proposti - Gruppo 7 Argomenti di Matematica er l Ingegneria - Volume I - Esercizi roosti Esercizi roosti - Gruo 7 1) Verificare che ognuina delle seguenti coie di numeri razionali ( ) r + 1, r + 1, r Q {0} r ha la rorietà

Dettagli

Cap. 5 Elasticità...

Cap. 5 Elasticità... Economia olitica Corso di laurea in Scienze olitiche Stefano Usai Capitolo 5 Elasticità Cap. 5 Elasticità... è una misura della sensibilità della quantità domandata, o della quantità offerta, a variazioni

Dettagli

Lezione 4: Il dibattito tra protezionismo e libero scambio: Dazio

Lezione 4: Il dibattito tra protezionismo e libero scambio: Dazio Corso di Economia e Politica economica nei mercati globali S. Papa spapa@unite.it Lezione 4: Il dibattito tra protezionismo e libero scambio: Dazio Facoltà di Scienze della Comunicazione Università di

Dettagli

Capitolo 4 Domanda individuale e domanda di mercato. Robert H. Frank Microeconomia - 5 a Edizione Copyright The McGraw-Hill Companies, srl

Capitolo 4 Domanda individuale e domanda di mercato. Robert H. Frank Microeconomia - 5 a Edizione Copyright The McGraw-Hill Companies, srl Capitolo 4 Domanda individuale e domanda di mercato GLI EFFETTI DELLE VARIAZIONI DI PREZZO La curva prezzo-consumo per l abitazione rappresenta i panieri ottimali corrispondenti a tutti i possibili prezzi

Dettagli

Economia Politica Microeconomia (ECN0006) 10 CFU a.a Eleonora Pierucci

Economia Politica Microeconomia (ECN0006) 10 CFU a.a Eleonora Pierucci Economia Politica Microeconomia (ECN0006) 10 CFU a.a. 01-01 Eleonora Pierucci eleonora.ierucci@unibas.it TEOIA DEL CONSUMO Il consumatore decide di oerare le rorie scelte sul mercato a seconda di tre arametri:

Dettagli

CAUSE DI FALLIMENTO DEL MERCATO

CAUSE DI FALLIMENTO DEL MERCATO CAUSE DI FALLIMENTO DEL MERCATO A. Mercati non concorrenziali 1. Scarsa numerosità degli oeratori 2. Rendimenti di scala crescenti 3. Barriere o costi di entrata e uscita 4. Presenza di accordi e intese

Dettagli

Capitolo 14 Mercati dei fattori. Robert H. Frank Microeconomia - 4 a Edizione Copyright The McGraw-Hill Companies, srl

Capitolo 14 Mercati dei fattori. Robert H. Frank Microeconomia - 4 a Edizione Copyright The McGraw-Hill Companies, srl Capitolo 14 Mercati dei fattori A CHE PUNTO SIAMO PARTE SECONDA 1) Teoria dell impresa Le imprese producono acquistando i fattori produttivi (K e L) e combinandoli secondo una funzione di produzione (Q=f(K,L)).

Dettagli

ESERCIZI DI MICROECONOMIA

ESERCIZI DI MICROECONOMIA ESERCIZIO 1 - Equilibrio di mercato e spostamenti delle curve di domanda e di offerta La quantità domandata di un certo bene è descritta dalla funzione: p (D) mentre la quantità offerta è descritta dalla

Dettagli

a rappresenta l intercetta o termine noto della retta, ossia il valore della y quando x = 0.

a rappresenta l intercetta o termine noto della retta, ossia il valore della y quando x = 0. Esercitazioni sulla prima parte delle lezioni di Micro Richiamo di Analisi Matematica La forma funzionale più semplice è la retta, la quale può essere genericamente descritta dalla seguente relazione:

Dettagli

Mercato concorrenziale

Mercato concorrenziale Mercato concorrenziale Francesca Stro olini Francesca Stro olini (Institute) 1 / 24 Mercato concorrenziale In un mercato perfettamente concorrenziale le decisioni di consumo di tutti i consumatori e le

Dettagli

5. L elasticità dei costi totali rispetto alla quantità, in termini semplificati si scrive come = AC

5. L elasticità dei costi totali rispetto alla quantità, in termini semplificati si scrive come = AC Capitolo 8 Le curve di costo Soluzioni delle Domande di ripasso 1. La curva del costo totale di lungo periodo mostra il costo totale minimo per ogni livello di output, tenendo fissi i prezzi degli input.

Dettagli

ESERCITAZIONE 7: STRATEGIE DI PREZZO E EQUILIBRIO ECONOMICO GENERALE

ESERCITAZIONE 7: STRATEGIE DI PREZZO E EQUILIBRIO ECONOMICO GENERALE MICROECONOMI CLE.. 00-004 ssistente alla didattica: Elena rgentesi ESERCITZIONE 7: STRTEGIE I PREZZO E EQUILIRIO ECONOMICO GENERLE Esercizio : iscriminazione di prezzo del terzo tipo [Secondo parziale

Dettagli

P.A.S. Percorsi Abilitanti Speciali 2014 Facoltà di Giurisprudenza Ettore Peyron - Lezione N 1 C del CATEGORIE fondamentali della

P.A.S. Percorsi Abilitanti Speciali 2014 Facoltà di Giurisprudenza Ettore Peyron - Lezione N 1 C del CATEGORIE fondamentali della P.A.S. Percorsi Abilitanti Speciali 2014 Facoltà di Giurisprudenza Ettore Peyron - Lezione N 1 C del 24-4-2014 CATEGORIE fondamentali della MACROECONOMIA tratte dalla MICROECONOMIA Le LEGGI della DOMANDA

Dettagli

CONSUMO. 3. Il Saggio Marginale di Sostituzione (SMS)

CONSUMO. 3. Il Saggio Marginale di Sostituzione (SMS) CONSUMO 1. Le Preferenze del Consumatore 2. Curve di Indifferenza 3. Il Saggio Marginale di Sostituzione (SMS) 4. La Funzione di Utilità Utilità Marginale e Utilità Marginale Decrescente Utilità Marginale

Dettagli