PROGRAMMAZIONE COMUNE DEL DIPARTIMENTO: PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE / RELAZIONE FINALE Anno scolastico 2013/2014

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PROGRAMMAZIONE COMUNE DEL DIPARTIMENTO: PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE / RELAZIONE FINALE Anno scolastico 2013/2014"

Transcript

1 INDIRIZZO: SCIENTIFICO PROGRAMMAZIONE COMUNE DEL DIPARTIMENTO: BIENNIO: PRIME DISCIPLINA: MATEMATICA PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE / RELAZIONE FINALE Anno scolastico 2013/2014 DOCENTE Prof. PAOLO ARMANI CLASSE: 1E I periodo (quadrimestre / trimestre) UNITÀ ORARIE previste 177 UNITÀ ORARIE a consuntivo 172 DISCIPLINA: MATEMATICA COMPETENZE da raggiungere alla fine dell anno per la disciplina: utilizzare le tecniche e le procedure del calcolo aritmetico ed algebrico rappresentare, confrontare ed analizzare figure geometriche, individuandone varianti, invarianti, relazioni individuare strategie appropriate per la soluzione di problemi di vario tipo giustificando il procedimento seguito possedere una almeno parziale padronanza del linguaggio logicoformale della disciplina comprendere le strutture portanti dei procedimenti argomentativi e dimostrativi della matematica distinguere premesse da conseguenze raccogliere ed organizzare dati costruire e interpretare tabelle e grafici

2 MODULO 1 ALGEBRA: TEORIA DEGLI INSIEMI E INSIEMI NUMERICI CONOSCENZE: CONTENUTI: Il concetto di insieme e sottoinsieme Le modalità della rappresentazione degli insiemi Le definizioni delle operazioni fra insieme Concetto di numero naturale, razionale, intero, razionale relativo Le caratteristiche degli insiemi N, Z e Q Definizioni e proprietà delle operazioni Multiplo e sottomultiplo, M.C.D. e m.c.m. in N Il concetto intuitivo di numero reale La comprensione delle approssimazioni dei reali 1.1 La rappresentazioni degli insiemi, i sottoinsiemi 1.2 Le operazioni con gli insiemi, il prodotto cartesiano 1.3 Problemi risolvibili con gli insiemi 2.1 Numeri naturali ed operazioni con essi 2.2 Multipli, sottomultipli, M.C.D. e m.c.m. 2.3 Le frazioni e le operazioni con esse 2.4 I numeri decimali, i numeri relativi e le operazioni con essi 2.5 Le espressioni aritmetiche con ogni tipo di numero e di operazione ABILITA : Riconoscere un insieme matematico. Rappresentare un insieme in diverse modalità Operare con gli insiemi Risolvere problemi utilizzando gli insiemi Riconoscere e utilizzare in modo adeguato i simboli insiemistici Comprendere il significato logico-operativo di numeri appartenenti ai diversi sistemi numerici Dimostrare alcune proprietà dei numeri interi Eseguire operazioni elementari Risolvere espressioni aritmetiche Scomporre un numero in fattori primi Determinare M.C.D. e m.c.m. fra più numeri Confrontare frazioni Utilizzare le diverse notazioni e saper convertire da una all altra (da frazioni a decimali, da percentuali a frazioni) Comprendere il significato di potenza Applicare le proprietà delle potenze, anche con esponente negativo; Risolvere semplici problemi con numeri e frazioni Risolvere problemi con le percentuali

3 METODOLOGIE: L intendimento generale è quello di proporre e discutere concetti nuovi piuttosto che semplici informazioni o contenuti, puntando su un coinvolgimento critico e non passivo degli studenti. L importanza delle strategie concettuali messe in atto nella risoluzione degli esercizi viene sempre sottolineata rispetto allo studio mnemonico, così come si cerca di trasmettere il senso dello sviluppo della disciplina evidenziando, quando è possibile, i nodi concettuali e lo sviluppo storico delle idee sottese. Non si insiste volutamente nello svolgimento di esercizi eccessivamente tecnici e complessi dal punto di vista dei calcoli. Per quanto riguarda l esposizione orale si punta invece sullo studio rigoroso delle definizioni principali e degli enunciati dei teoremi per aiutare gli studenti nell acquisizione di un linguaggio specifico della disciplina. Lezione frontale Lezione dialogica Dopo la spiegazione del docente agli studenti vengono assegnati esercizi da svolgere da soli o in piccoli gruppi verificando così immediatamente la comprensione dei nuovi concetti introdotti Controllo e correzione molto frequente dei compiti assegnati per casa CRITERI DI VALUTAZIONE: Nelle verifiche orali e scritte, la valutazione terrà conto di: CONOSCENZE Conoscenza di principi, teorie, concetti, termini, regole, procedure, metodi e tecniche CAPACITA LOGICHE ED ARGOMENTATIVE Organizzazione e utilizzazione di conoscenze e abilità per analizzare, scomporre, elaborare. Proprietà di linguaggio, comunicazione e commento della soluzione puntuali e logicamente rigorosi. Scelta di procedure ottimali e non standard. CORRETTEZZA E CHIAREZZA DEGLI SVOLGIMENTI DEGLI ESERCIZI Correttezza nei calcoli, nell applicazione di tecniche e procedure. Correttezza e precisione nell esecuzione delle rappresentazioni geometriche e dei grafici. COMPLETEZZA Esercizio risolto in tutte le sue parti e risposte complete ai quesiti affrontati. TESTI e MATERIALI / STRUMENTI ADOTTATI: Nuova Matematica a colori Algebra 1 Leonardo Sasso, ed. Petrini

4 MODULO 2 ALGEBRA: MONOMI, PROBLEMI ED EQUAZIONI DI PRIMO GRADO CONOSCENZE: CONTENUTI: La definizione di espressione algebrica letterale La definizione di monomio e del suo grado La definizione delle operazioni con i monomi e le loro principali proprietà La definizione di M.C.D. e m.c.m. fra monomi La definizione di equazione, identità, equazioni equivalenti L insieme delle soluzioni di un equazione I principi di equivalenza delle equazioni 1.1 Espressioni letterali e funzioni 1.2 Costanti e variabili e dominio di un espressione algebrica 1.3 Espressioni identiche 1.4 Grado di un monomio 1.5 Monomi opposti, simili, uguali 1.6 Le operazioni con i monomi: addizione e sottrazione, moltiplicazione, elevamento a potenza, divisione 1.7 M.C.D. e m.c.m. fra monomi 2.1 Definizione di equazione e insieme soluzione 2.2 Risoluzione di un equazione 2.3 Principi di equivalenza e loro conseguenze 2.4 Traduzione dal linguaggio naturale a quello matematico 2.5 Impostazione e risoluzione di semplici problemi attraverso l equazione di primo grado ABILITA : Comprendere l uso delle variabili letterali Tradurre dal linguaggio naturale al linguaggio algebrico e viceversa; Risolvere sequenze di operazioni e problemi sostituendo alle variabili letterali i valori numerici Operare con i monomi Calcolare M.C.D. e m.c.m. fra monomi Risolvere problemi impostando semplici equazioni polinomiali Comprendere il concetto di equazione e di soluzione della stessa Applicare i principi di equivalenza delle equazioni Risolvere equazioni lineari in una incognita e verificare la correttezza dei procedimenti utilizzati Progettare un percorso risolutivo strutturato in tappe Formalizzare il percorso di soluzione di un problema, anche legato a situazioni reali, attraverso modelli algebrici METODOLOGIE: L intendimento generale è quello di proporre e discutere concetti nuovi piuttosto che semplici informazioni o contenuti, puntando su un coinvolgimento critico e non passivo degli studenti. L importanza delle strategie concettuali messe in atto nella risoluzione degli esercizi viene sempre sottolineata rispetto allo studio mnemonico, così come si cerca di trasmettere il senso dello sviluppo della disciplina evidenziando, quando è possibile, i nodi concettuali e lo sviluppo storico delle idee sottese. Non si insiste volutamente nello svolgimento di esercizi eccessivamente tecnici e complessi dal punto di vista dei calcoli. Per quanto riguarda l esposizione orale si punta invece sullo studio rigoroso delle definizioni principali e degli enunciati dei teoremi per aiutare gli studenti nell acquisizione di un linguaggio specifico della disciplina.

5 Lezione frontale Lezione dialogica Dopo la spiegazione del docente agli studenti vengono assegnati esercizi da svolgere da soli o in piccoli gruppi verificando così immediatamente la comprensione dei nuovi concetti introdotti Controllo e correzione in classe molto frequente dei compiti assegnati per casa CRITERI DI VALUTAZIONE: Nelle verifiche orali e scritte, la valutazione terrà conto dei seguenti criteri: CONOSCENZE Conoscenza di principi, teorie, concetti, termini, regole, procedure, metodi e tecniche CAPACITA LOGICHE ED ARGOMENTATIVE Organizzazione e utilizzazione di conoscenze e abilità per analizzare, scomporre, elaborare. Proprietà di linguaggio, comunicazione e commento della soluzione puntuali e logicamente rigorosi. Scelta di procedure ottimali e non standard. CORRETTEZZA E CHIAREZZA DEGLI SVOLGIMENTI Correttezza nei calcoli, nell applicazione di tecniche e procedure. Correttezza e precisione nell esecuzione delle rappresentazioni geometriche e dei grafici. COMPLETEZZA Esercizio risolto in tutte le sue parti e risposte complete ai quesiti affrontati. TESTI e MATERIALI / STRUMENTI ADOTTATI: Nuova Matematica a colori Algebra 1 Leonardo Sasso, ed. Petrini

6 MODULO 3 GEOMETRIA: IL PIANO EUCLIDEO CONOSCENZE: CONTENUTI: ABILITA : Il concetto di ente primitivo La differenza fra assioma e teorema Le definizioni degli enti fondamentali della Geometria Euclidea 1.1 Enti primitivi 1.2 Assiomi e teoremi, ipotesi e tesi 1.3 Segmenti, semirette, semipiani, angoli 1.4 Confronto e operazioni fra segmenti 1.5 Confronto e operazioni fra angoli Riconoscere i principali enti e figure e descriverli con linguaggio appropriato Riconoscere ipotesi e tesi all interno di un teorema Confrontare segmenti e angoli Dimostrare semplici teoremi METODOLOGIE: L intendimento generale è quello di proporre e discutere concetti nuovi piuttosto che semplici informazioni o contenuti, puntando su un coinvolgimento critico e non passivo degli studenti. L importanza delle strategie concettuali messe in atto nella risoluzione degli esercizi viene sempre sottolineata rispetto allo studio mnemonico, così come si cerca di trasmettere il senso dello sviluppo della disciplina evidenziando, quando è possibile, i nodi concettuali e lo sviluppo storico delle idee sottese. Non si insiste volutamente nello svolgimento di esercizi eccessivamente tecnici e complessi dal punto di vista dei calcoli. Per quanto riguarda l esposizione orale si punta invece sullo studio rigoroso delle definizioni principali e degli enunciati dei teoremi per aiutare gli studenti nell acquisizione di un linguaggio specifico della disciplina. Lezione frontale Lezione dialogica Dopo la spiegazione del docente agli studenti vengono assegnati esercizi da svolgere da soli o in piccoli gruppi verificando così immediatamente la comprensione dei nuovi concetti introdotti Controllo e correzione in classe molto frequente dei compiti assegnati per casa CRITERI DI VALUTAZIONE: Nelle verifiche orali e scritte, la valutazione terrà conto dei seguenti criteri: CONOSCENZE Conoscenza di principi, teorie, concetti, termini, regole, procedure, metodi e tecniche CAPACITA LOGICHE ED ARGOMENTATIVE Organizzazione e utilizzazione di conoscenze e abilità per analizzare, scomporre, elaborare. Proprietà di linguaggio, comunicazione e commento della soluzione puntuali e logicamente rigorosi. Scelta di procedure ottimali e non standard.

7 CORRETTEZZA E CHIAREZZA DEGLI SVOLGIMENTI Correttezza nei calcoli, nell applicazione di tecniche e procedure. Correttezza e precisione nell esecuzione delle rappresentazioni geometriche e dei grafici. COMPLETEZZA Esercizio risolto in tutte le sue parti e risposte complete ai quesiti affrontati. TESTI e MATERIALI / STRUMENTI ADOTTATI: Nuova Matematica a colori Geometria 1 Leonardo Sasso, ed. Petrini

8 MODULO 4 GEOMETRIA: I TRIANGOLI CONOSCENZE: CONTENUTI: ABILITA : La definizione di triangolo La classificazione dei triangoli I criteri di congruenza dei triangoli Le proprietà del triangolo isoscele Definizione di altezza, mediana e bisettrice 1.1 Definizione e classificazione dei triangoli 1.2 Definizione di altezza, mediana e bisettrice 1.3 Criteri di congruenza dei triangoli 1.4 Teoremi e proprietà sui triangoli isosceli 1.5 Dimostrazioni con l uso dei teoremi studiati sui triangoli Riconoscere e classificare i triangoli Disegnare figure geometriche con semplici tecniche grafiche e operative Applicare i criteri di congruenza dei triangoli Dimostrare teoremi utilizzando i criteri di congruenza dei triangoli Utilizzare appositi software per la rappresentazione grafica CRITERI DI VALUTAZIONE: Nelle verifiche orali e scritte, la valutazione terrà conto dei seguenti criteri: CONOSCENZE Conoscenza di principi, teorie, concetti, termini, regole, procedure, metodi e tecniche CAPACITA LOGICHE ED ARGOMENTATIVE Organizzazione e utilizzazione di conoscenze e abilità per analizzare, scomporre, elaborare. Proprietà di linguaggio, comunicazione e commento della soluzione puntuali e logicamente rigorosi. Scelta di procedure ottimali e non standard. CORRETTEZZA E CHIAREZZA DEGLI SVOLGIMENTI Correttezza nei calcoli, nell applicazione di tecniche e procedure. Correttezza e precisione nell esecuzione delle rappresentazioni geometriche e dei grafici. COMPLETEZZA Esercizio risolto in tutte le sue parti e risposte complete ai quesiti affrontati. TESTI e MATERIALI / STRUMENTI ADOTTATI: Nuova Matematica a colori Geometria 1 Leonardo Sasso, ed. Petrini

9 MODULO 5 ALGEBRA: POLINOMI ED EQUAZIONI CONOSCENZE: CONTENUTI: La definizione di polinomio e il suo grado La classificazione di un polinomio La definizione delle operazioni fra polinomi La distinzione fra equazioni determinate, impossibili, indeterminate 1.1 Classificazione dei polinomi e loro grado 1.2 Polinomi ordinati e polinomi come funzioni 1.3 Il principio di identità dei polinomi 1.4 Le operazioni con i polinomi 1.5 I prodotti notevoli 2.1 Equazioni determinate, impossibili, indeterminate 2.2 Equazioni equivalenti 2.3 Risoluzione di un equazione 2.4 Grado di un equazione 2.5 Equazioni lineari 2.6 Equazioni intere 2.7 Come risolvere un problema ABILITA : Utilizzare i polinomi come funzioni Operare con i monomi e i polinomi Determinare il grado dei polinomi Utilizzare i prodotti notevoli Risolvere problemi impostando equazioni polinomiali Risolvere equazioni lineari in una incognita e verificare la correttezza dei procedimenti utilizzati Risolvere problemi in più incognite METODOLOGIE: L intendimento generale è quello di proporre e discutere concetti nuovi piuttosto che semplici informazioni o contenuti, puntando su un coinvolgimento critico e non passivo degli studenti. L importanza delle strategie concettuali messe in atto nella risoluzione degli esercizi viene sempre sottolineata rispetto allo studio mnemonico, così come si cerca di trasmettere il senso dello sviluppo della disciplina evidenziando, quando è possibile, i nodi concettuali e lo sviluppo storico delle idee sottese. Non si insiste volutamente nello svolgimento di esercizi eccessivamente tecnici e complessi dal punto di vista dei calcoli. Per quanto riguarda l esposizione orale si punta invece sullo studio rigoroso delle definizioni principali e degli enunciati dei teoremi per aiutare gli studenti nell acquisizione di un linguaggio specifico della disciplina. Lezione frontale Lezione dialogica Dopo la spiegazione del docente agli studenti vengono assegnati esercizi da svolgere da soli o in piccoli gruppi verificando così immediatamente la comprensione dei nuovi concetti introdotti Controllo e correzione in classe molto frequente dei compiti assegnati per casa

10 CRITERI DI VALUTAZIONE: Nelle verifiche orali e scritte, la valutazione terrà conto dei seguenti criteri: CONOSCENZE Conoscenza di principi, teorie, concetti, termini, regole, procedure, metodi e tecniche CAPACITA LOGICHE ED ARGOMENTATIVE Organizzazione e utilizzazione di conoscenze e abilità per analizzare, scomporre, elaborare. Proprietà di linguaggio, comunicazione e commento della soluzione puntuali e logicamente rigorosi. Scelta di procedure ottimali e non standard. CORRETTEZZA E CHIAREZZA DEGLI SVOLGIMENTI Correttezza nei calcoli, nell applicazione di tecniche e procedure. Correttezza e precisione nell esecuzione delle rappresentazioni geometriche e dei grafici. COMPLETEZZA Esercizio risolto in tutte le sue parti e risposte complete ai quesiti affrontati. TESTI e MATERIALI / STRUMENTI ADOTTATI: Nuova Matematica a colori Algebra 1 Leonardo Sasso, ed. Petrini

11 MODULO 6 ALGEBRA: SCOMPOSIZIONI DI POLINOMI E EQUAZIONI DI GRADO SUPERIORE AL PRIMO CONOSCENZE: CONTENUTI: Significato della scomposizione di un polinomio in fattori La definizione di polinomio riducibile Il teorema del resto L algoritmo della divisione fra polinomi e le condizioni di utilizzo I principali metodi di scomposizione La definizione di MCD e mcm fra polinomi La legge dell annullamento del prodotto 1.1 La divisione di un polinomio con un monomio 1.2 La divisione fra polinomi 1.3 Il teorema del resto 1.4 La regola di Ruffini 2.1 Cosa significa scomporre in fattori 2.2 Principali metodi di scomposizione in fattori di un polinomio 2.3 Multipli e divisori dei polinomi 3.1 Frazioni algebriche 3.2 Campi di esistenza 3.3 Equazioni fratte 3.4 Legge dell annullamento del prodotto e sua applicazione per la risoluzione di equazioni di grado superiore al primo ABILITA : Eseguire la divisione fra un polinomio ed un monomio Eseguire la divisione fra polinomi Utilizzare il teorema del resto Scomporre un polinomio in fattori Determinare il M.C.D. e m.c.m. fra polinomi Risolvere equazioni di grado superiore al primo con la legge di annullamento del prodotto Applicare la legge dell annullamento del prodotto. METODOLOGIE: L intendimento generale è quello di proporre e discutere concetti nuovi piuttosto che semplici informazioni o contenuti, puntando su un coinvolgimento critico e non passivo degli studenti. L importanza delle strategie concettuali messe in atto nella risoluzione degli esercizi viene sempre sottolineata rispetto allo studio mnemonico, così come si cerca di trasmettere il senso dello sviluppo della disciplina evidenziando, quando è possibile, i nodi concettuali e lo sviluppo storico delle idee sottese. Non si insiste volutamente nello svolgimento di esercizi eccessivamente tecnici e complessi dal punto di vista dei calcoli. Per quanto riguarda l esposizione orale si punta invece sullo studio rigoroso delle definizioni principali e degli enunciati dei teoremi per aiutare gli studenti nell acquisizione di un linguaggio specifico della disciplina. Lezione frontale Lezione dialogica Dopo la spiegazione del docente agli studenti vengono assegnati esercizi da svolgere da soli o in piccoli gruppi verificando così immediatamente la

12 comprensione dei nuovi concetti introdotti Controllo e correzione in classe molto frequente dei compiti assegnati per casa CRITERI DI VALUTAZIONE: Nelle verifiche orali e scritte, la valutazione terrà conto dei seguenti criteri: CONOSCENZE Conoscenza di principi, teorie, concetti, termini, regole, procedure, metodi e tecniche CAPACITA LOGICHE ED ARGOMENTATIVE Organizzazione e utilizzazione di conoscenze e abilità per analizzare, scomporre, elaborare. Proprietà di linguaggio, comunicazione e commento della soluzione puntuali e logicamente rigorosi. Scelta di procedure ottimali e non standard. CORRETTEZZA E CHIAREZZA DEGLI SVOLGIMENTI Correttezza nei calcoli, nell applicazione di tecniche e procedure. Correttezza e precisione nell esecuzione delle rappresentazioni geometriche e dei grafici. COMPLETEZZA Esercizio risolto in tutte le sue parti e risposte complete ai quesiti affrontati. TESTI e MATERIALI / STRUMENTI ADOTTATI: Nuova Matematica a colori Algebra 1 Leonardo Sasso, ed. Petrini

13 MODULO 7 ALGEBRA: CENNI DI STATISTICA CONOSCENZE: CONTENUTI: Spiegare il significato dei termini relativi alla statistica descrittiva Riconoscere i caratteri quantitativi e qualitativi Definire le distribuzioni di frequenze Definire e riconoscere i vari tipi di grafici statistici Definire i principali indici di posizione e variabilità 2.1 Dai dati grezzi alle distribuzioni di frequenze 2.2 Distribuzioni di frequenze relative e percentuali 3.1 I diagrammi a barre 3.2 I diagrammi circolari (o a torta) 3.3 Gli istogrammi 3.4 I diagrammi cartesiani 4.1 Media aritmetica semplice 4.2 Scarto Per tale modulo sono stati riservati gli ultimi dieci giorni scolastici. È stata quindi data una panoramica generale molto superficiale e non completa degli argomenti previsti ad inizio anno. ABILITA : Rappresentare graficamente dei dati Scegliere il grafico più adatto a una rappresentazione Calcolare una determinata media Scegliere la media che meglio sintetizza un insieme di dati METODOLOGIE: L intendimento generale è quello di proporre e discutere concetti nuovi piuttosto che semplici informazioni o contenuti, puntando su un coinvolgimento critico e non passivo degli studenti. L importanza delle strategie concettuali messe in atto nella risoluzione degli esercizi viene sempre sottolineata rispetto allo studio mnemonico, così come si cerca di trasmettere il senso dello sviluppo della disciplina evidenziando, quando è possibile, i nodi concettuali e lo sviluppo storico delle idee sottese. Non si insiste volutamente nello svolgimento di esercizi eccessivamente tecnici e complessi dal punto di vista dei calcoli. Per quanto riguarda l esposizione orale si punta invece sullo studio rigoroso delle definizioni principali e degli enunciati dei teoremi per aiutare gli studenti nell acquisizione di un linguaggio specifico della disciplina. Lezione frontale Lezione dialogica

14 Dopo la spiegazione del docente agli studenti vengono assegnati esercizi da svolgere da soli o in piccoli gruppi verificando così immediatamente la comprensione dei nuovi concetti introdotti Controllo e correzione in classe molto frequente dei compiti assegnati per casa TESTI e MATERIALI / STRUMENTI ADOTTATI: Nuova Matematica a colori Algebra 1 Leonardo Sasso, ed. Petrini

15 MODULO 8 GEOMETRIA: RETTE PERPENDICOLARI E PARALLELE CONOSCENZE: CONTENUTI: La definizione di rette perpendicolari e rette parallele Le proprietà delle relazioni di parallelismo e perpendicolarità La somma degli angoli di un triangolo I criteri di congruenza dei triangoli rettangoli Isometrie del piano Composizione di isometrie Invarianti di una trasformazione 1.1 Rette perpendicolari 1.2 Asse di un segmento 1.3 Rette parallele 1.4 Relazione di perpendicolarità e parallelismo 1.5 Rette parallele tagliate da una trasversale 1.6 Somma degli angoli di un triangolo 1.7 Proiezioni 1.8 Distanza fra due rette parallele ABILITA : Rappresentare rette parallele o perpendicolari Proiettare un segmento su una retta Applicare i teoremi sulle rette parallele tagliate da una trasversale nella dimostrazione dei teoremi METODOLOGIE: L intendimento generale è quello di proporre e discutere concetti nuovi piuttosto che semplici informazioni o contenuti, puntando su un coinvolgimento critico e non passivo degli studenti. L importanza delle strategie concettuali messe in atto nella risoluzione degli esercizi viene sempre sottolineata rispetto allo studio mnemonico, così come si cerca di trasmettere il senso dello sviluppo della disciplina evidenziando, quando è possibile, i nodi concettuali e lo sviluppo storico delle idee sottese. Non si insiste volutamente nello svolgimento di esercizi eccessivamente tecnici e complessi dal punto di vista dei calcoli. Per quanto riguarda l esposizione orale si punta invece sullo studio rigoroso delle definizioni principali e degli enunciati dei teoremi per aiutare gli studenti nell acquisizione di un linguaggio specifico della disciplina. Lezione frontale Lezione dialogica

16 Dopo la spiegazione del docente agli studenti vengono assegnati esercizi da svolgere da soli o in piccoli gruppi verificando così immediatamente la comprensione dei nuovi concetti introdotti Controllo e correzione in classe molto frequente dei compiti assegnati per casa CRITERI DI VALUTAZIONE: Nelle verifiche orali e scritte, la valutazione terrà conto dei seguenti criteri: CONOSCENZE Conoscenza di principi, teorie, concetti, termini, regole, procedure, metodi e tecniche CAPACITA LOGICHE ED ARGOMENTATIVE Organizzazione e utilizzazione di conoscenze e abilità per analizzare, scomporre, elaborare. Proprietà di linguaggio, comunicazione e commento della soluzione puntuali e logicamente rigorosi. Scelta di procedure ottimali e non standard. CORRETTEZZA E CHIAREZZA DEGLI SVOLGIMENTI Correttezza nei calcoli, nell applicazione di tecniche e procedure. Correttezza e precisione nell esecuzione delle rappresentazioni geometriche e dei grafici. COMPLETEZZA Esercizio risolto in tutte le sue parti e risposte complete ai quesiti affrontati. TESTI e MATERIALI / STRUMENTI ADOTTATI: Nuova Matematica a colori Geometria 1 Leonardo Sasso, ed. Petrini

17 MODULO 9 GEOMETRIA: I QUADRILATERI CONOSCENZE o CONTENUTI: Gli enunciati dei teoremi relativi alla somma degli angoli interni di un poligono La classificazione dei quadrilateri Le definizioni dei quadrilateri particolari Gli enunciati dei teoremi relativi a parallelogrammi e parallelogrammi particolari 1.1 I parallelogrammi 1.2 I rettangoli 1.3 I rombi ed i quadrati 1.4 I trapezi ABILITA : Individuare le proprietà essenziali delle figure e riconoscerle in situazioni concrete Disegnare figure geometriche con semplici tecniche grafiche e operative Determinare la somma degli angoli interni di un poligono Riconoscere trapezi e parallelogrammi Riconoscere parallelogrammi particolari Dimostrare semplici teoremi ricorrendo alle proprietà dei parallelogrammi METODOLOGIE: L intendimento generale è quello di proporre e discutere concetti nuovi piuttosto che semplici informazioni o contenuti, puntando su un coinvolgimento critico e non passivo degli studenti. L importanza delle strategie concettuali messe in atto nella risoluzione degli esercizi viene sempre sottolineata rispetto allo studio mnemonico, così come si cerca di trasmettere il senso dello sviluppo della disciplina evidenziando, quando è possibile, i nodi concettuali e lo sviluppo storico delle idee sottese. Non si insiste volutamente nello svolgimento di esercizi eccessivamente tecnici e complessi dal punto di vista dei calcoli. Per quanto riguarda l esposizione orale si punta invece sullo studio rigoroso delle definizioni principali e degli enunciati dei teoremi per aiutare gli studenti nell acquisizione di un linguaggio specifico della disciplina. Lezione frontale Lezione dialogica Dopo la spiegazione del docente agli studenti vengono assegnati esercizi da svolgere da soli o in piccoli gruppi verificando così immediatamente la comprensione dei nuovi concetti introdotti

18 Controllo e correzione in classe molto frequente dei compiti assegnati per casa CRITERI DI VALUTAZIONE: Nelle verifiche orali e scritte, la valutazione terrà conto dei seguenti criteri: CONOSCENZE Conoscenza di principi, teorie, concetti, termini, regole, procedure, metodi e tecniche CAPACITÀ LOGICHE ED ARGOMENTATIVE Organizzazione e utilizzazione di conoscenze e abilità per analizzare, scomporre, elaborare. Proprietà di linguaggio, comunicazione e commento della soluzione puntuali e logicamente rigorosi. Scelta di procedure ottimali e non standard. CORRETTEZZA E CHIAREZZA DEGLI SVOLGIMENTI Correttezza nei calcoli, nell applicazione di tecniche e procedure. Correttezza e precisione nell esecuzione delle rappresentazioni geometriche e dei grafici. COMPLETEZZA Esercizio risolto in tutte le sue parti e risposte complete ai quesiti affrontati. TESTI e MATERIALI / STRUMENTI ADOTTATI: Nuova Matematica a colori Geometria 1 Leonardo Sasso, ed. Petrini Cles, 12 Giugno 2014 L'insegnate Paolo Armani

Numeri naturali ed operazioni con essi

Numeri naturali ed operazioni con essi Liceo B. Russell VIA IV NOVEMBRE 35, 38023 CLES Indirizzo: Liceo Linguistico CLASSI Programmazione Didattica 1 e Disciplina: MATEMATICA Ore annue: 110 MODULO 1 TEORIA DEGLI INSIEMI E INSIEMI NUMERICI settembre

Dettagli

algebra: insiemi numerici N e Q +, proprietà operazioni e calcolo linguaggio degli insiemi

algebra: insiemi numerici N e Q +, proprietà operazioni e calcolo linguaggio degli insiemi Liceo B. Russell VIA IV NOVEMBRE 35, 3803 CLES Indirizzo: Scienze umane CLASSE Programmazione Didattica a. s. 00/0 UB Disciplina: Matematica Prof. Ore effettuate 08 + 6 recupero Carlo Bellio PROGRAMMA

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO S. BENEDETTO

LICEO SCIENTIFICO S. BENEDETTO LICEO SCIENTIFICO S. BENEDETTO Indirizzo: Scienze Applicate a.s. 014-01 Matematica Prof.ssa Giorgia Farina Ore annue: 13 CLASSE I Il tema di quest anno scolastico, Io vivo qui: nella realtà, offre l opportunità

Dettagli

ATTIVITÀ DEL SINGOLO DOCENTE

ATTIVITÀ DEL SINGOLO DOCENTE PIANO DI LAVORO DOCENTE Rho Maria Luisa MATERIA Matematica DESTINATARI Classe 1 Al ANNO SCOLASTICO 2013-2014 COMPETENZE CONCORDATE CON CONSIGLIO DI CLASSE COMPETENZE CONCORDATE CON GRUPPO DI MATERIA Comportamentali

Dettagli

Programma di matematica classe I sez. E a.s

Programma di matematica classe I sez. E a.s Programma di matematica classe I sez. E a.s. 2015-2016 Testi in adozione: Leonardo Sasso vol.1- Ed. Petrini La matematica a colori Edizione blu per il primo biennio MODULO A: I numeri naturali e i numeri

Dettagli

Classi: Prime IA; IB; IC; ID; IE; IF Disciplina: MATEMATICA Ore settimanali previste: 4

Classi: Prime IA; IB; IC; ID; IE; IF Disciplina: MATEMATICA Ore settimanali previste: 4 Classi: Prime IA; IB; IC; ID; IE; IF Disciplina: MATEMATICA Ore settimanali previste: 4 N. modulo Titolo Modulo Titolo unità didattiche Ore previste Periodo Competenze Prerequisiti per l'accesso al modulo

Dettagli

Componenti della competenza. Competenza MATEMATICA PRIME. Calcolo scritto

Componenti della competenza. Competenza MATEMATICA PRIME. Calcolo scritto Competenza Componenti della competenza Conoscenze Abilità Utilizzare con sicurezza le tecniche del calcolo aritmetico ed algebrico, scritto e mentale, anche con riferimento ai contesti reali Calcolo scritto

Dettagli

PROGRAMMAZIONE MATEMATICA PRIMO BIENNIO. Liceo Linguistico

PROGRAMMAZIONE MATEMATICA PRIMO BIENNIO. Liceo Linguistico PROGRAMMAZIONE MATEMATICA PRIMO BIENNIO Liceo Linguistico Anno scolastico 2017-2018 Programmazione di Matematica pag. 2 / 7 MATEMATICA - PRIMO BIENNIO OBIETTIVI SPECIFICI DI APRENDIMENTO ARITMETICA E ALGEBRA

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE INDIVIDUALE a. s /14

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE INDIVIDUALE a. s /14 Pagina 1 di 6 DISCIPLINA: MATEMATICA INDIRIZZO: SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI CLASSE: 1 SI DOCENTE : ENRICA GUIDETTI Elenco moduli Argomenti Strumenti / Testi Letture 1 I numeri Naturali, Interi e Razionali

Dettagli

PIANO DI LAVORO DI MATEMATICA Classe 1 ^C - Liceo Linguistico. Docente: Mario Donno. Obiettivi specifici della disciplina

PIANO DI LAVORO DI MATEMATICA Classe 1 ^C - Liceo Linguistico. Docente: Mario Donno. Obiettivi specifici della disciplina PIANO DI LAVORO DI MATEMATICA Classe 1 ^C - Liceo Linguistico Docente: Mario Donno Obiettivi specifici della disciplina Applicare i principi e i processi matematici nel contesto quotidiano Cogliere analogie

Dettagli

Docente: Ferreri Luciana

Docente: Ferreri Luciana Docente: Ferreri Luciana ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE G.Cigna G.Baruffi - F. Garelli - MONDOVI ANNO SCOLASTICO 2016/2017 Programmazione di Matematica Classe: 1^A LSA Testo: M. Bergamini G. Barozzi

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ISTITUTO PROFESSIONALE COMMERCIALE MATEMATICA

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ISTITUTO PROFESSIONALE COMMERCIALE MATEMATICA PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ISTITUTO PROFESSIONALE COMMERCIALE MATEMATICA CLASSE PRIMA IPC LEGENDA COMPETENZE 1) Utilizzare le tecniche e le procedure del calcolo aritmetico

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE Modello A2 Istituto d Istruzione Superiore POLO-LICEO ARTISTICO - VEIS02400C VENEZIA Liceo Artistico, Liceo Classico e Musicale Dorsoduro, 1073 30123 Venezia tel. 0415225252, fax 041 2414154 PROGRAMMAZIONE

Dettagli

PIANO DI LAVORO ANNUALE LICASTRO MARIA SAVERIA MATEMATICA CON INFORMATICA CLASSE: 1^ G. a. s Obiettivi cognitivi.

PIANO DI LAVORO ANNUALE LICASTRO MARIA SAVERIA MATEMATICA CON INFORMATICA CLASSE: 1^ G. a. s Obiettivi cognitivi. ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE MAJORANA Via Ada Negri, 14 10024 MONCALIERI (TO) Codice fiscale 84511990016 Sezione Liceale E.Majorana Scientifico - Linguistico Via Ada Negri, 14 10024 MONCALIERI Tel.

Dettagli

RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE. Materia: MATEMATICA Classe 1BT A. S. 2015/2016

RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE. Materia: MATEMATICA Classe 1BT A. S. 2015/2016 RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE Materia: MATEMATICA Classe 1BT A. S. 2015/2016 In relazione alla programmazione curricolare sono stati conseguiti, in termini di livello medio, i seguenti obiettivi in termini

Dettagli

PROGRAMMA A.S. 2014/2015

PROGRAMMA A.S. 2014/2015 MATERIA CLASSI DOCENTE LIBRI DI TESTO PROGRAMMA A.S. 2014/2015 MATEMATICA 1A tecnico Prof. VIGNOTTI Margherita Maria Dodero Baroncini Manfredi - Fragni Lineamenti. MATH VERDE, algebra 1 Ghisetti e Corvi

Dettagli

Anno Scolastico 2015/16 PROGRAMMAZIONE ANNUALE CLASSE PRIMA LICEO LINGUISTICO LICEO DELLE SCIENZE UMANE LICEO ECONOMICO-SOCIALE LICEO MUSICALE

Anno Scolastico 2015/16 PROGRAMMAZIONE ANNUALE CLASSE PRIMA LICEO LINGUISTICO LICEO DELLE SCIENZE UMANE LICEO ECONOMICO-SOCIALE LICEO MUSICALE LICEO LAURA BASSI - BOLOGNA Anno Scolastico 2015/16 PROGRAMMAZIONE ANNUALE CLASSE PRIMA LICEO LINGUISTICO LICEO DELLE SCIENZE UMANE LICEO ECONOMICO-SOCIALE LICEO MUSICALE MATEMATICA ARGOMENTI: GLI INSIEMI

Dettagli

OBIETTIVI GENERALI OBIETTIVI SPECIFICI ALGEBRA

OBIETTIVI GENERALI OBIETTIVI SPECIFICI ALGEBRA Revisione dei contenuti in data 21 aprile 2015 OBIETTIVI GENERALI Imparare a lavorare in classe (saper ascoltare insegnante e compagni, intervenire con ordine e nei momenti opportuni). Concepire il lavoro

Dettagli

Programma di matematica classe I sez. B a.s

Programma di matematica classe I sez. B a.s Programma di matematica classe I sez. B a.s. 2016-2017 Testi in adozione: Bergamini-Barozzi-TrifoneMatematica.bluSeconda edizione vol.1- primo biennio Ed. Zanichelli MODULO A: I numeri naturali e i numeri

Dettagli

PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE anno scolastico 2016/2017. Classe e Indirizzo 1^B AFM n. ore settimanali: 4 Monte orario annuale: 132

PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE anno scolastico 2016/2017. Classe e Indirizzo 1^B AFM n. ore settimanali: 4 Monte orario annuale: 132 PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE anno scolastico 2016/2017 Prof. BUGNA CINZIA Classe e Indirizzo 1^B AFM n. ore settimanali: 4 MATERIA MATEMATICA Monte orario annuale: 132 CONOSCENZE INSIEMI NUMERICI Ripasso

Dettagli

ISTITUTO TECNICO AGRARIO STATALE E. SERENI ROMA

ISTITUTO TECNICO AGRARIO STATALE E. SERENI ROMA ISTITUTO TECNICO AGRARIO STATALE E. SERENI ROMA ANNO SCOLASTICO 2016/2017 MATEMATICA CLASSE I SEZ. Az PROGRAMMA SVOLTO DALL INSEGNANTE Prof. Alessandro Di Marco Testo adottato: MATEMATICA.VERDE 1 LD 1.

Dettagli

Liceo Artistico Statale A. Caravillani Dipartimento di Matematica. Docente Patrizia Domenicone. Programmazione classi prime Sezione A

Liceo Artistico Statale A. Caravillani Dipartimento di Matematica. Docente Patrizia Domenicone. Programmazione classi prime Sezione A Liceo Artistico Statale A. Caravillani Dipartimento di Matematica Docente Patrizia Domenicone Programmazione classi prime Sezione A Tobia Ravà, Anime di luna, 2004 Programmazione di Matematica Classi Prime

Dettagli

LICEO SCIENZE UMANE/ARTISTICO G. PASCOLI

LICEO SCIENZE UMANE/ARTISTICO G. PASCOLI LICEO SCIENZE UMANE/ARTISTICO G. PASCOLI Anno scolastico 2016/2017 Docente: Stefania Petronelli Matematica classe I sez. Internazionale L. Sasso La matematica a colori 1 ed. azzurra Petrini Gli insiemi:

Dettagli

Liceo Artistico Statale A. Caravillani Dipartimento di Matematica. Programmazione classi prime

Liceo Artistico Statale A. Caravillani Dipartimento di Matematica. Programmazione classi prime Liceo Artistico Statale A. Caravillani Dipartimento di Matematica Programmazione classi prime Programmazione di Matematica Titolo Modulo 1 Abilità di base Modulo 2 Insiemi, relazioni e funzioni Modulo

Dettagli

COMPETENZE al termine della scuola secondaria di 1 grado (dalle Indicazioni Nazionali)

COMPETENZE al termine della scuola secondaria di 1 grado (dalle Indicazioni Nazionali) COMPETENZE al termine della scuola secondaria di 1 grado (dalle Indicazioni Nazionali) Utilizzare con sicurezza le tecniche e le procedure nel calcolo aritmetico e algebrico, scritto e mentale, anche con

Dettagli

DECLINAZIONE COMPETENZE SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO: MATEMATICA COMPETENZE CONOSCENZE ABILITA

DECLINAZIONE COMPETENZE SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO: MATEMATICA COMPETENZE CONOSCENZE ABILITA DECLINAZIONE COMPETENZE SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO: MATEMATICA COMPETENZE CONOSCENZE ABILITA Operare in situazioni reali e/o disciplinari con tecniche e procedure di calcolo I numeri naturali e il

Dettagli

IL CURRICOLO VERTICALE DI MATEMATICA

IL CURRICOLO VERTICALE DI MATEMATICA IL CURRICOLO VERTICALE DI MATEMATICA Sinossi delle competenze per ciascun grado scolastico Scuola primaria Scuola secondaria I grado Scuola secondaria II grado Operare con i numeri nel calcolo scritto

Dettagli

Utilizzare le tecniche e le procedure del calcolo per risolvere espressioni numeriche

Utilizzare le tecniche e le procedure del calcolo per risolvere espressioni numeriche PROGRAMMAZIONE MATEMATICA 2010-2011 CLASSE 1D prof. Giuseppe Giacomuzzi Competenze Abilità capacità Competenze Abilità capacità Utilizzare le tecniche e le procedure del calcolo per risolvere espressioni

Dettagli

PIANO DI LAVORO ANNUALE

PIANO DI LAVORO ANNUALE PIANO DI LAVORO ANNUALE Classe 1^G A.S. 2013 / 2014 Disciplina: MATEMATICA Docente: prof. MANTIA CARLO Libro di testo Matematica Verde Bergamini, Trifone, Barozzi - Zanichelli Mod. A: I numeri Mod. C:

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO - OPZIONE DELLE SCIENZE APPLICATE MATEMATICA

LICEO SCIENTIFICO - OPZIONE DELLE SCIENZE APPLICATE MATEMATICA LICEO SCIENTIFICO - OPZIONE DELLE SCIENZE APPLICATE MATEMATICA OBIETTIVI SPECIFICI DEL BIENNIO 1) utilizzare consapevolmente le tecniche e le procedure di calcolo basilari studiate; 2) riconoscere nei

Dettagli

Amministrazione, finanza e marketing - Turismo Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Amministrazione, finanza e marketing - Turismo Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Matematica CLASSE PRIMA INDIRIZZO AFM - TUR UdA n. 1 Titolo: Calcolo aritmetico e algebrico Utilizzare le tecniche e le procedure di calcolo aritmetico e algebrico rappresentandole anche sotto forma grafica

Dettagli

MATERIA Matematica. ASSE CULTURALE DI RIFERIMENTO : DENOMINAZIONE Insiemi numerici fondamentali

MATERIA Matematica. ASSE CULTURALE DI RIFERIMENTO : DENOMINAZIONE Insiemi numerici fondamentali MATERIA Matematica CLASSE I^ ITIS DOCENTI: Cocchini, Buono UF N 1: Insiemi numerici fondamentali ASSE CULTURALE DI RIFERIMENTO : DENOMINAZIONE MATEMATICO Insiemi numerici fondamentali COMPETENZE: Utilizzare

Dettagli

MATEMATICA: competenza 1 e 4 - TERZO BIENNIO. classe V scuola primaria e classe I scuola secondaria. COMPETENZE ABILITÀ CONOSCENZE Il numero

MATEMATICA: competenza 1 e 4 - TERZO BIENNIO. classe V scuola primaria e classe I scuola secondaria. COMPETENZE ABILITÀ CONOSCENZE Il numero MATEMATICA: competenza 1 e 4 - TERZO BIENNIO classe V scuola primaria e classe I scuola secondaria COMPETENZE ABILITÀ CONOSCENZE Il numero Utilizzare con sicurezza le tecniche e le procedure del calcolo

Dettagli

ITI Pacinotti Piombino Programmazione di Matematica A.S

ITI Pacinotti Piombino Programmazione di Matematica A.S Insegnante: Boccalini Francesca Classe: I A-B (articolata) Ore settimanali: 4 (potenziali nell anno scolastico 132) La seguente programmazione annuale della disciplina è predisposta nell ambito della programmazione

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ISTITUTO TECNICO MATEMATICA. Competenze da conseguire alla fine del II anno relativamente all asse culturale:

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ISTITUTO TECNICO MATEMATICA. Competenze da conseguire alla fine del II anno relativamente all asse culturale: PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ISTITUTO TECNICO MATEMATICA Competenze da conseguire alla fine del II anno relativamente all asse culturale: C O M P E T ASSE MATEMATICO Utilizzare

Dettagli

Allegati dpr 89/2010 e d.m. 211/2010

Allegati dpr 89/2010 e d.m. 211/2010 DIPARTIMENTO MATEMATICA INDIRIZZO Servizi per l enogastronomia e l ospitalità alberghiera Programmazione disciplinare condivisa PRIMO BIENNIO Allegati dpr 89/2010 e d.m. 211/2010 DISCIPLINA MATEMATICA

Dettagli

U.D.1: POLINOMI conoscere le regole della scomposizione in fattori di un polinomio (raccoglimento totale e parziale, prodotti notevoli).

U.D.1: POLINOMI conoscere le regole della scomposizione in fattori di un polinomio (raccoglimento totale e parziale, prodotti notevoli). Docente Materia Classe Cristina Frescura Matematica 2B Programmazione Consuntiva Anno Scolastico 2011-2012 Data 6 giugno 2012 Obiettivi Cognitivi Obiettivi minimi U.D.1: POLINOMI conoscere le regole della

Dettagli

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE DIONIGI PANEDDA Via Mameli, Olbia SS Tel Fax

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE DIONIGI PANEDDA Via Mameli, Olbia SS Tel Fax ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE DIONIGI PANEDDA Via Mameli,21 07026 Olbia SS Tel. 0789-27191 - Fax 0789-26791 - e-mail SSTD09000T@istruzione.it PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE DEL DIPARTIMENTO DI MATEMATICA

Dettagli

I.S.I.S. F. De Sanctis Sez. ass. Liceo Classico

I.S.I.S. F. De Sanctis Sez. ass. Liceo Classico Anno Scolastico 2012/13 Disciplina: Matematica Classe: I Liceo classico (nuovo ordinamento) Docente: prof. Roberto Capone ALGEBRA I.S.I.S. F. De Sanctis Sez. ass. Liceo Classico Specifica dettagliata degli

Dettagli

IC BOSCO CHIESANUOVA - CURRICOLO UNITARIO - SCUOLA SECONDARIA I

IC BOSCO CHIESANUOVA - CURRICOLO UNITARIO - SCUOLA SECONDARIA I IC BOSCO CHIESANUOVA - CURRICOLO UNITARIO - SCUOLA SECONDARIA I MATEMATICA Classe PRIMA secondaria 1 COMPETENZE SPECIFICHE ABILITÀ CONOSCENZE IL NUMERO - Utilizzare in modo corretto le tecniche, le procedure

Dettagli

PROGRAMMA DI MATEMATICA CONTENUTI.

PROGRAMMA DI MATEMATICA CONTENUTI. PROGRAMMA DI MATEMATICA CLASSE 1 a A commerciale L ISEGNANTE Dilena Calogero CONTENUTI. MODULO 1: INSIEMI NUMERICI E FUNZIONI (40 ore) I NUMERI NATURALI 1) Conoscere termini, simboli e definizioni riguardanti

Dettagli

PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE prof. DIMONOPOLI A.S. 2013/2014 CLASSE 1ALS MATERIA: MATEMATICA

PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE prof. DIMONOPOLI A.S. 2013/2014 CLASSE 1ALS MATERIA: MATEMATICA PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE prof. DIMONOPOLI A.S. 2013/2014 CLASSE 1ALS MATERIA: MATEMATICA Modulo n. 1: metodo di studio Collocazione temporale: settembre Strategie didattiche: Per abituare gli allievi

Dettagli

PROGRAMMA DI MATEMATICA

PROGRAMMA DI MATEMATICA Classe: IE Indirizzo: artistico-grafico PROGRAMMA DI MATEMATICA I numeri naturali e i numeri interi 1. Che cosa sono i numeri naturali 2. Le quattro operazioni 3. I multipli e i divisori di un numero 4.

Dettagli

Programma di Matematica svolto nella 1 liceo Scientifico opzione Scienze Applicate

Programma di Matematica svolto nella 1 liceo Scientifico opzione Scienze Applicate Programma di Matematica svolto nella 1 liceo Scientifico opzione Scienze Applicate Anno scolastico 2014/15 Numeri naturali e numeri interi relativi L'insieme dei numeri naturali I numeri naturali e il

Dettagli

CURRICOLO DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO DISCIPLINA: MATEMATICA CLASSE 1^

CURRICOLO DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO DISCIPLINA: MATEMATICA CLASSE 1^ CURRICOLO DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO DISCIPLINA: MATEMATICA CLASSE 1^ Nucleo fondante 1: IL NUMERO Argomento 1: Sistemi di numerazione Sa rappresentare graficamente numeri, ordinarli e confrontarli.

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE LICEO SCIENTIFICO TITO LUCREZIO CARO -CITTADELLA PROGRAMMA DI MATEMATICA ANNO SCOLASTICO 2009/2010 CLASSE 1 D

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE LICEO SCIENTIFICO TITO LUCREZIO CARO -CITTADELLA PROGRAMMA DI MATEMATICA ANNO SCOLASTICO 2009/2010 CLASSE 1 D ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE LICEO SCIENTIFICO TITO LUCREZIO CARO -CITTADELLA PROGRAMMA DI MATEMATICA ANNO SCOLASTICO 2009/2010 CLASSE 1 D DOCENTE: CALISE LIBERA TESTI ADOTTATI: ELEMENTI DI ALGEBRA

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE INDIVIDUALE a. s / 2014

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE INDIVIDUALE a. s / 2014 Pagina 1 di 5 DISCIPLINA: MATEMATICA CLASSE: 1^ FM DOCENTE : Cornelio Terreni Elenco moduli Argomenti Strumenti / Testi Letture 1 I numeri Addizione moltiplicazione, Naturali, Interi e sottrazione, divisione,

Dettagli

Stampa Preventivo. A.S Pagina 1 di 6

Stampa Preventivo. A.S Pagina 1 di 6 Stampa Preventivo A.S. 2009-2010 Pagina 1 di 6 Insegnante MARINO CRISTINA Classe 1AT Materia matematica preventivo consuntivo 124 0 titolo modulo 11 GLI INSIEMI NUMERICI 12 GLI INSIEMI 13 CALCOLO LETTERALE

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA PER COMPETENZE. Modulo A : INSIEMI

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA PER COMPETENZE. Modulo A : INSIEMI PROGRAMMAZIONE DIDATTICA PER COMPETENZE Indirizzo LICEO DELLE SCIENZE UMANE Classe I D disciplina Matematica Modulo A : INSIEMI UNITÁ A1 TEORIA DEGLI INSIEMI UNITÁ A2 GLI INSIEMI NUMERICI COMPETENZE DA

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA MATEMATICA (Classe 1ª)

SCUOLA PRIMARIA MATEMATICA (Classe 1ª) SCUOLA PRIMARIA MATEMATICA (Classe 1ª) Operare con i numeri nel calcolo scritto e mentale Leggere e scrivere numeri naturali in cifre e lettere. Contare in senso progressivo e regressivo. Raggruppare,

Dettagli

PROGRAMMAZIONE CLASSE PRIMA ANNO SCOLASTOCO 2011/2012

PROGRAMMAZIONE CLASSE PRIMA ANNO SCOLASTOCO 2011/2012 PROGRAMMAZIONE CLASSE PRIMA ANNO SCOLASTOCO 2011/2012 SITUAZIONE DI PARTENZA CLASSE: SEZIONE: Classe eterogenea per livelli di uscita dalla scuola media, formata da alunni nella quasi totalità interessati

Dettagli

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE "Charles Darwin" VIA TUSCOLANA 388 00181 ROMA FAX 06-78398487 / TEL 7809542 A.S. 2015-2016 PROGRAMMA DI MATEMATICA CLASSE IB LICEO Prof.: CHIUMMARIELLO ASSUNTA Libro di testo

Dettagli

Liceo Scientifico Statale C. Cattaneo PROGRAMMA DI MATEMATICA CLASSE I SEZ. M A.S. 2016/2017 Prof. DE MATTIA Miriam

Liceo Scientifico Statale C. Cattaneo PROGRAMMA DI MATEMATICA CLASSE I SEZ. M A.S. 2016/2017 Prof. DE MATTIA Miriam ALGEBRA Liceo Scientifico Statale C. Cattaneo PROGRAMMA DI MATEMATICA CLASSE I SEZ. M A.S. 2016/2017 Prof. DE MATTIA Miriam Teoria degli insiemi - insiemi e loro rappresentazioni; - sottoinsiemi propri

Dettagli

Liceo Scientifico Statale Albert Einstein. Insegnante : Saccaro Arianna. Programma di Matematica 1E. a.s 2014/2015

Liceo Scientifico Statale Albert Einstein. Insegnante : Saccaro Arianna. Programma di Matematica 1E. a.s 2014/2015 Liceo Scientifico Statale Albert Einstein Insegnante : Saccaro Arianna Programma di Matematica 1E a.s 2014/2015 I NUMERALI NATURALI E I NUMERI INTERI: Che cosa sono i numeri naturali Le quattro operazioni

Dettagli

Matematica. Disciplina

Matematica. Disciplina Ordine di scuola Secondaria di primo grado Disciplina Competenza chiave europea di riferimento Traguardi per lo sviluppo della competenza (Indicazioni Nazionali) Matematica La competenza matematica è l

Dettagli

PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE prof. DIMONOPOLI A.S. 2015/2016 CLASSE 1ALS MATERIA: MATEMATICA

PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE prof. DIMONOPOLI A.S. 2015/2016 CLASSE 1ALS MATERIA: MATEMATICA PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE prof. DIMONOPOLI A.S. 2015/2016 CLASSE 1ALS MATERIA: MATEMATICA Modulo n. 1: metodo di studio Collocazione temporale: tutto l anno Strategie didattiche: Per abituare gli allievi

Dettagli

PROGRAMMA DI MATEMATICA PER LA CLASSE 1^A DEL LICEO SCIENTIFICO MALPIGHI ANNO SCOLASTICO INSEGNANTE: MASCI ORNELLA

PROGRAMMA DI MATEMATICA PER LA CLASSE 1^A DEL LICEO SCIENTIFICO MALPIGHI ANNO SCOLASTICO INSEGNANTE: MASCI ORNELLA PROGRAMMA DI MATEMATICA PER LA CLASSE 1^A DEL LICEO SCIENTIFICO MALPIGHI ANNO SCOLASTICO 2014-2015 INSEGNANTE: MASCI ORNELLA ALGEBRA NUMERI NATURALI: - Ripetizione dei numeri naturali e delle quattro operazioni

Dettagli

MATEMATICA classe PRIMA

MATEMATICA classe PRIMA MATEMATICA classe PRIMA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO MATEMATICA Classe PRIMA SECONDARIA A 1.1.1. Riconoscere,rappresentare e operare correttamente con gli insiemi matematici. A 1.1.2. Scrivere, leggere,

Dettagli

Utilizzare con sicurezza le tecniche e le procedure del calcolo aritmetico, scritto e mentale, anche con riferimento a contesti reali.

Utilizzare con sicurezza le tecniche e le procedure del calcolo aritmetico, scritto e mentale, anche con riferimento a contesti reali. SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO PIANI DI STUDIO MATEMATICA ANNO SCOLASTICO 2010/2011 Competenze Utilizzare con sicurezza le tecniche e le procedure del calcolo aritmetico, scritto e mentale, anche con riferimento

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE CLASSE PRIMA

PROGRAMMAZIONE ANNUALE CLASSE PRIMA PROGRMMZIONE NNULE CLSSE PRIM PRIMO QUDRIMESTRE U. D. 1: GLI INSIEMI N, Z, Q, R U. D. 2: GLI INSIEMI N, Z, Q, R U. D. 3: CLCOLO LETTERLE U. D. 4: SCOMPOSIZIONI DI POLINOMI IN FTTORI SECONDO QUDRIMESTRE

Dettagli

A.S. 2016/2017 DOCENTE VINCENZO SACCO DISCIPLINA MATEMATICA CLASSE 1E INDIRIZZO LICEO ARTISTICO IND. GRAFICO. Contenuti Svolti

A.S. 2016/2017 DOCENTE VINCENZO SACCO DISCIPLINA MATEMATICA CLASSE 1E INDIRIZZO LICEO ARTISTICO IND. GRAFICO. Contenuti Svolti I.T.C.S. ERASMO DA ROTTERDAM Liceo Artistico indirizzo Grafica - Liceo delle Scienze Umane opz. Economico sociale ITI Informatica e telecomunicazioni - ITI Costruzioni, ambiente e territorio Via Varalli,

Dettagli

Progettazione Curricolare di MATEMATICA. Dalla Progettazione Curricolare alla Progettazione per Competenze. SCUOLA SECONDARIA di PRIMO GRADO

Progettazione Curricolare di MATEMATICA. Dalla Progettazione Curricolare alla Progettazione per Competenze. SCUOLA SECONDARIA di PRIMO GRADO Progettazione Curricolare di MATEMATICA Dalla Progettazione Curricolare alla Progettazione per Competenze CLASSE PRIMA SCUOLA SECONDARIA di PRIMO GRADO Competenze attese al termine della classe prima della

Dettagli

Nucleo concettuale : IL NUMERO

Nucleo concettuale : IL NUMERO Nucleo concettuale : IL NUMERO UAD 1: L INSIEME N E LA SUE OPERAZIONI Conoscere il significato di termini e simboli Saper applicare regole e che specificano i concetti di numerazione proprietà relative

Dettagli

I NUMERI N, Z, Q INSIEMI

I NUMERI N, Z, Q INSIEMI classe PRIMA I NUMERI N, Z, Q - i numeri naturali - saper semplificare espressioni - operazioni con i numeri naturali e loro proprietà - saper applicare le proprietà delle potenze - potenze e loro proprietà

Dettagli

PROGRAMMA CONSUNTIVO

PROGRAMMA CONSUNTIVO PAGINA: 1 PROGRAMMA CONSUNTIVO A.S.2014-2015 SCUOLA Liceo Linguistico Manzoni DOCENTE: Marina Barbàra MATERIA: Matematica e Informatica Classe 1 Sezione A OBIETTIVI: le parti sottolineate sono da considerarsi

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DI MATEMATICA 2016/2017

PROGRAMMAZIONE DI MATEMATICA 2016/2017 PROGRAMMAZIONE DI MATEMATICA 2016/2017 PRIMA CLASSE ARITMETICA Il sistema di numerazione decimale Leggere e scrivere i numeri interi e decimali Riconoscere il valore posizionale delle cifre in un numero

Dettagli

PIANO DI LAVORO ANNUALE Anno Scolastico 2014/15

PIANO DI LAVORO ANNUALE Anno Scolastico 2014/15 ISTITUTO COMPRENSIVO E SUPERIORE STATALE di Scuola dell'infanzia, Primaria e Secondaria di I e II della Valle di Scalve Via A. Locatelli,8/A - 24020 - VILMINORE DI SCALVE (Bg) tel. 0346 51066 - fax 0346

Dettagli

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE E PER GEOMETRI CRESCENZI PACINOTTI. PIANO DI LAVORO PREVENTIVO a. s

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE E PER GEOMETRI CRESCENZI PACINOTTI. PIANO DI LAVORO PREVENTIVO a. s ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE E PER GEOMETRI CRESCENZI PACINOTTI PIANO DI LAVORO PREVENTIVO a. s. 2016-2017 Classe 1 Cafm Materia Matematica Docente Tania Notarantonio La classe, nel complesso abbastanza

Dettagli

LICEO STATALE G. MAZZINI A.S Programmazione di Dipartimento Disciplina Asse Matematica e Fisica Matematica Matematico

LICEO STATALE G. MAZZINI A.S Programmazione di Dipartimento Disciplina Asse Matematica e Fisica Matematica Matematico LICEO STATALE G. MAZZINI A.S. 2016-2017 Programmazione di Dipartimento Disciplina Asse Matematica e Fisica Matematica Matematico PROGRAMMAZIONE CLASSE 1 LICEO Competenze Abilità Contenuti UdA Operare con

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE F. E P. CORDENONS

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE F. E P. CORDENONS Numeri Utilizzare le tecniche e le procedure del calcolo aritmetico ed algebrico, rappresentandole anche sotto forma grafica -Comprendere il significato logico-operativo di numeri appartenenti ai diversi

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO L. DA VINCI - REGGIO CALABRIA ANNO SCOLASTICO 2013/2014 PROGRAMMA DI MATEMATICA SVOLTO DALLA CLASSE I SEZ.H

LICEO SCIENTIFICO L. DA VINCI - REGGIO CALABRIA ANNO SCOLASTICO 2013/2014 PROGRAMMA DI MATEMATICA SVOLTO DALLA CLASSE I SEZ.H LICEO SCIENTIFICO L. DA VINCI - REGGIO CALABRIA ANNO SCOLASTICO 2013/2014 PROGRAMMA DI MATEMATICA SVOLTO DALLA CLASSE I SEZ.H Modulo 1 Calcolo numerico e primo approccio col calcolo letterale Numeri naturali:

Dettagli

Anno scolastico 2016 / Liceo Scientifico per le Scienze Applicate. Docente

Anno scolastico 2016 / Liceo Scientifico per le Scienze Applicate. Docente Alessandria, 24 ottobre 2016 Anno scolastico 2016 / 2017 Classe 1AL Indirizzo Materia Liceo Scientifico per le Scienze Applicate Matematica Docente Nome e cognome Tiziana Becchi Firma Mod. SGQ-MOD-06 Ed:.01/2015

Dettagli

Curricolo Verticale Scuola Secondaria di I Grado I. C. S. Via Libertà San Donato Milanese (MI) CLASSE PRIMA

Curricolo Verticale Scuola Secondaria di I Grado I. C. S. Via Libertà San Donato Milanese (MI) CLASSE PRIMA CLASSE PRIMA TRAGUARDI per lo sviluppo delle competenze OBIETTIVI CONTENUTI al termine della classe 3 a Comprendere il significato logico dei numeri nell insieme N e rappresentarli sulla retta orientata.

Dettagli

COMPETENZE U.D.A. ABILITA CONTENUTI _ Saper operare con il sistema di numerazione decimale.

COMPETENZE U.D.A. ABILITA CONTENUTI _ Saper operare con il sistema di numerazione decimale. SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO TOVINI CURRICOLO DI SCIENZE MATEMATICHE PER LA CLASSE PRIMA COMPETENZE U.D.A. ABILITA CONTENUTI _ Saper operare con il sistema di numerazione decimale. _Il concetto di insieme.

Dettagli

PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE prof. DIMONOPOLI A.S. 2015/2016 CLASSE 1ALL MATERIA: MATEMATICA

PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE prof. DIMONOPOLI A.S. 2015/2016 CLASSE 1ALL MATERIA: MATEMATICA PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE prof. DIMONOPOLI A.S. 2015/2016 CLASSE 1ALL MATERIA: MATEMATICA Modulo n. 1: metodo di studio Collocazione temporale: tutto l anno Strategie didattiche: Per abituare gli allievi

Dettagli

Programma (piano di lavoro) preventivo

Programma (piano di lavoro) preventivo ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE Guglielmo Marconi Verona Programma (piano di lavoro) preventivo Anno Scolastico 2015/16 Materia MATEMATICA Classe prima Docenti Tutti Materiali didattici Obbligatorio

Dettagli

2. Competenze: Conoscenza (titolo) 1

2. Competenze: Conoscenza (titolo) 1 PIANO DI MATERIA 1. Dati generali Indirizzo Tutte Materia Matematica Classe Prima Anno scolastico: 2015/2016 2. : Conoscenza (titolo) 1 L ALGEBRA DEI NUMERI Conoscenze/Contenuti 2 Tempistica Abilità Numeri

Dettagli

Programma di Matematica Classe 2^ E/L.L. Anno scolastico 2015/2016

Programma di Matematica Classe 2^ E/L.L. Anno scolastico 2015/2016 Programma di Matematica Classe 2^ E/L.L. Anno scolastico 2015/2016 ALGEBRA Ripasso programma di prima. Capitolo 5 - I monomi e i polinomi La divisione fra polinomi La divisione di un polinomio per un monomio.

Dettagli

COMPETENZA DISCIPLINARE: MATEMATICA Classe: Prima Media

COMPETENZA DISCIPLINARE: MATEMATICA Classe: Prima Media Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Primaria Francesco d Assisi : via Giulia di Barolo, 8 10124 Torino tel. 0118178655-011882925 Secondaria di Primo Grado Italo Calvino : via Sant

Dettagli

PIANO DI LAVORO PREVENTIVO a. s

PIANO DI LAVORO PREVENTIVO a. s Classe: I DC Materia: Matematica ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE E PER GEOMETRI CRESCENZI PACINOTTI PIANO DI LAVORO PREVENTIVO a. s. 2017-2018 Docente: Donatella Stanghellini LIVELLO DI PARTENZA Il livello

Dettagli

(Prof.ssa Dessì Annalisa)

(Prof.ssa Dessì Annalisa) LICEO SCIENTIFICO PITAGORA - SELARGIUS CLASSE 1 SEZ. E - ANNO SCOLASTICO 2014 / 2015 PROGRAMMA DI MATEMATICA Libro di testo: Bergamini Barozzi Matematica multimediale.blu con tutor, vol. 1 Zanichelli L

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE A.S / 2017 FIOCCO ELIO MANNELLI MARIA GRAZIA OCCHINO SEBASTIANO-PASELLO DIANA

PROGRAMMAZIONE ANNUALE A.S / 2017 FIOCCO ELIO MANNELLI MARIA GRAZIA OCCHINO SEBASTIANO-PASELLO DIANA INDIRIZZO SCOLASTICO DISCIPLINA DOCENTE / I CLASSE / I MECCANICA e MECCATRONICA ELETTRONICA LOGISTICA e TRASPORTI X LICEO SCIENTIFICO Matematica PROGRAMMAZIONE ANNUALE A.S. 2016 / 2017 FIOCCO ELIO MANNELLI

Dettagli

PROGRAMMA SVOLTO E INDICAZIONI LAVORO ESTIVO. a. s CLASSE 1DS. Insegnante Prof.ssa Miriam Ciavarella. Disciplina MATEMATICA

PROGRAMMA SVOLTO E INDICAZIONI LAVORO ESTIVO. a. s CLASSE 1DS. Insegnante Prof.ssa Miriam Ciavarella. Disciplina MATEMATICA PROGRAMMA SVOLTO E INDICAZIONI LAVORO ESTIVO a. s. 2016-2017 CLASSE 1DS Insegnante Prof.ssa Miriam Ciavarella Disciplina MATEMATICA PROGRAMMA SVOLTO ALGEBRA Numeri naturali: ordinamento e operazioni proprietà

Dettagli

I.I.S. G. Brotzu Quartu S. Elena

I.I.S. G. Brotzu Quartu S. Elena I.I.S. G. Brotzu Classe : 1 C Libro di testo: Bergamini-Trifone-Barozzi Manuale di algebra Vol 1 e Manuale di geometria Gli insiemi e la loro rappresentazione. Sottoinsieme, insieme delle parti, intersezione

Dettagli

- Conoscere il concetto di insieme. - Sapere rappresentare un insieme. - Riconoscere insiemi uguali, inclusi, vuoti.

- Conoscere il concetto di insieme. - Sapere rappresentare un insieme. - Riconoscere insiemi uguali, inclusi, vuoti. Educandato Statale E. Setti Carraro Dalla Chiesa Scuola Secondaria I Grado Via Passione 12 - Milano MATEMATICA / Classe prima Anno Scolastico 2016-2017 NUCLEI TEMATICI COMPETENZE OBIETTIVI MINIMI DI APPRENDIMENTO

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE L. DA VINCI REGGIO CALABRIA. A. S. 2013/2014 Programma svolto classe I C

LICEO SCIENTIFICO STATALE L. DA VINCI REGGIO CALABRIA. A. S. 2013/2014 Programma svolto classe I C LICEO SCIENTIFICO STATALE L. DA VINCI REGGIO CALABRIA A. S. 2013/2014 Programma svolto classe I C INSIEMI N,Z,Q Numeri naturali: definizioni - Operazioni in N - Potenza dei numeri naturali - Criteri di

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA Dipartimento di MATEMATICA CLASSE PRIMA A.S. 2016 2017 Rev. 0 del 08-03-04 pag. 1 di 8 CALCOLO IN AMBITO NUMERICO Il seguente modulo è rivolto agli studenti delle classi prime

Dettagli

Programma1D geometri

Programma1D geometri Sez. Amministrazione, Finanza e Marketing Sez. Costruzioni, Ambiente e Territorio Programma1D geometri A.S. 2013/2014 Prof. Materia Classe IRACA MARIA CARMELA MATEMATICA I D GEOMETRI TESTO ADOTTATO: Matematica

Dettagli

Massimo Bergamini, Graziella Barozzi - Matematica multimediale.azzurro con Tutor, Zanichelli

Massimo Bergamini, Graziella Barozzi - Matematica multimediale.azzurro con Tutor, Zanichelli Programma di Matematica Classe 1^ B/LL Anno scolastico 2016/2017 Testo Massimo Bergamini, Graziella Barozzi - Matematica multimediale.azzurro con Tutor, Zanichelli CAPITOLO 1: NUMERI NATURALI ORDINAMENTO

Dettagli

ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE VITTORIO FOSSOMBRONI Via Sicilia, GROSSETO

ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE VITTORIO FOSSOMBRONI Via Sicilia, GROSSETO A. S. 2014/2015 INDIRIZZO: LICEO SCIENTIFICO CLASSE I MODULO TITOLO Modulo 1 Modulo 2 I numeri naturali. I numeri interi I numeri razionali ed i numeri reali Contenuti minimi L insieme N, rappresentazione

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA RIFERITA ALLA DISCIPLINA :MATEMATICA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA RIFERITA ALLA DISCIPLINA :MATEMATICA Anno Scolastico 2014-2015 Istituto PROFESSIONALE grafico PROGRAMMAZIONE DIDATTICA RIFERITA ALLA DISCIPLINA :MATEMATICA PRIMO BIENNIO CLASSI PRIME OBIETTIVI GENERALI/ FINALITA' Alla fine del primo biennio,

Dettagli

PROGRAMMAZIONI DI MATEMATICA

PROGRAMMAZIONI DI MATEMATICA Istituto Comprensivo E. Q. Visconti - Roma Scuola Secondaria di Grado Anno Scolastico 2015-2016 PROGRAMMAZIONI DI MATEMATICA CLASSI PRIME, SECONDE E TERZE Obiettivi specifici di apprendimento Rafforzare

Dettagli

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE Vincenzo Manzini

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE Vincenzo Manzini ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE Vincenzo Manzini Corsi di Studio: Amministrazione, Finanza e Marketing/IGEA- Costruzioni, Ambiente e Territorio/Geometra Liceo Linguistico/Linguistico Moderno -

Dettagli

PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE prof. DIMONOPOLI A.S. 2015/2016 CLASSE 2ALS MATERIA: MATEMATICA

PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE prof. DIMONOPOLI A.S. 2015/2016 CLASSE 2ALS MATERIA: MATEMATICA PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE prof. DIMONOPOLI A.S. 2015/2016 CLASSE 2ALS MATERIA: MATEMATICA Strategie didattiche: Le lezioni frontali saranno associate a delle esperienze di laboratorio per accompagnare

Dettagli

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE IRIS VERSARI - Cesano Maderno (MB) PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE Indirizzo: X LICEO SCIENTIFICO LICEO SCIENTIFICO Scienze Applicate LICEO TECNICO ISTITUTO TECNICO

Dettagli

PROGRAMMAZIONE MATEMATICA. PRIMO BIENNIO Corsi tradizionali Scienze applicate

PROGRAMMAZIONE MATEMATICA. PRIMO BIENNIO Corsi tradizionali Scienze applicate PROGRAMMAZIONE MATEMATICA PRIMO BIENNIO Corsi tradizionali Scienze applicate Anno scolastico 2016-2017 Programmazione di Matematica pag. 2 / 9 MATEMATICA - PRIMO BIENNIO OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

Dettagli

PROGRAMMA DI MATEMATICA

PROGRAMMA DI MATEMATICA Classe: IE Indirizzo: artistico-grafico I numeri naturali e i numeri interi Che cosa sono i numeri naturali. Le quattro operazioni. I multipli e i divisori di un numero. Le potenze. Le espressioni con

Dettagli

SCIENZE MATEMATICHE. Finalità educative Area scientifico-tecnologica

SCIENZE MATEMATICHE. Finalità educative Area scientifico-tecnologica SCIENZE MATEMATICHE Finalità educative Area scientifico-tecnologica L alunno alla fine del primo ciclo dovrà essere in grado di: 1. Riflettere con spirito critico per poi affrontare in modo logico i vari

Dettagli

PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE prof. DIMONOPOLI A.S. 2014/2015 CLASSE 2ALS MATERIA: MATEMATICA

PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE prof. DIMONOPOLI A.S. 2014/2015 CLASSE 2ALS MATERIA: MATEMATICA PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE prof. DIMONOPOLI A.S. 2014/2015 CLASSE 2ALS MATERIA: MATEMATICA Strategie didattiche: Lelezionifrontalisarannoassociateadelleesperienzedilaboratorioperaccompagnarelateoriae

Dettagli