Le medie imprese italiane ( ) Gabriele Barbaresco Area Studi Mediobanca

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Le medie imprese italiane ( ) Gabriele Barbaresco Area Studi Mediobanca"

Transcript

1 Le medie imprese italiane ( ) Gabriele Barbaresco Area Studi Mediobanca Milano, 29 Maggio 2015

2 Sommario 1. Medie imprese: dove dopo la crisi 2. Medie imprese e finanza: con i mercati o con le banche? 3. Medie imprese e fisco: quadro attuale e aspettative per il futuro 4. Medie imprese ed estero: chi compra, cosa e dove 2

3 Medie imprese: dove dopo la crisi Sezione 1

4 Vendite ed export: medie imprese e manifattura Medie imprese: dove dopo la crisi Sezione 1 Sinistra: fatturato; destra: export; variazioni % (insieme chiuso) 32,3 35,3 64,4 23,8 44,5 39,6 44,0 16, Medie imprese Manifattura Medie imprese Manifattura 4

5 Occupazione e salari: medie imprese e manifattura Medie imprese: dove dopo la crisi Sezione 1 Sinistra: occupazione; destra: costo del lavoro per addetto; variazioni % (insieme chiuso) 26,4 23,9 8,1 9,2 14,6 13,2 0, , Medie imprese Manifattura Medie imprese Manifattura 5

6 Medie imprese e produttività: skills upgrade Medie imprese: dove dopo la crisi Sezione 1 N. indice (2004=100) dei colletti bianchi e delle tute blu (insieme chiuso) 120,8 113,0 105,8 103, Colletti bianchi Tute blu 6

7 Redditività industriale e netta: medie imprese e manifattura Medie imprese: dove dopo la crisi Sezione 1 Sinistra: Roi; destra: Roe; valori medi nel periodo (insieme chiuso) Caveat: Proventi finanziari / Mon Manifattura: 55% Medie imprese: 11% 10,7 11,4 7,8 8,0 8,1 9,7 6,7 4, Manifattura Medie imprese Manifattura Medie imprese 7

8 Vantaggio reddituale con svantaggio tecnologico? Medie imprese: dove dopo la crisi Sezione 1 Medie imprese, manifattura: quote di fatturato in base a Eurostat Indicators of High-Tech Industry and Knowledge 69,3 55,0 45,0 30,7 Manifattura Medie imprese HT e MHT MLT e LT 8

9 Solidi sempre più solidi, rischiosi sempre più rischiosi Medie imprese: dove dopo la crisi Sezione 1 N. indice PD media nel 2013 (2004=100) 5% 171,2 63% 84,9 32% 101,7 117,8 Inv. grade Intermedie Fragili Totale medie imprese N. indice scoring (base 2004=100) 9

10 Medie imprese e finanza: con i mercati o con le banche? Sezione 2

11 Basilea e imprese: un rapporto complicato, soprattutto con le PMI Medie imprese e finanza: con i mercati o con le banche? Sezione 2 Sinistra: ponderazione % ai fini del calcolo del capitale di vigilanza Destra: ponderazione applicata da grandi e piccole banche Fonte: Grafici tratti da Haldane A. G., Constraining discretion in bank regulation, April 2013, Bank of England (Speech). 11

12 E davvero più rischioso prestare alle imprese? Forse sì, ma Medie imprese e finanza: con i mercati o con le banche? Sezione 2 Limiti del Regolatore: tecnici e di visione Limiti tecnici del Regolatore. Il mercato va più veloce del Vigilante? ( ) M.me Nouy, presidente del Supervisory Council della BCE, ha riconosciuto in occasione di un audizione davanti alla Commissione Econ del Parlamento Europeo che durante l esercizio di valutazione approfondita (comprehensive assessment) non sono stati compiutamente valutati i rischi derivanti dagli strumenti finanziari di livello 3 data la difficoltà per gli ispettori di entrare nei complessi modelli di valutazione utilizzati dalle banche per prezzare tali categorie di attivi. Giovanni Sabatini, Audizione presso la VI Commissione (Finanze e Tesoro) del Senato della Repubblica, 10 marzo 2015 Limiti di visione del Regolatore. Rinuncia a una visione sistemica, progettuale e a valutazioni di merito. Preferenza per controlli di legittimità, conformità e correttezza formale di comportamenti e informazioni. Il rischio non dovrebbe essere la sola dimensione rilevante per la vigilanza bancaria: le ricadute collettive (esternalità) ne sono un altra componente. Un attività rischiosa è più accettabile se foriera di ricadute positive, una poco rischiosa lo è comunque meno se potenzialmente negativa. Esempio: finanziare un investimento in infrastrutture, un progetto produttivo imprenditoriale, una start-up o una PMI produce esternalità positive, sostenendo l economia reale; finanziare altre banche accresce l interconnessione del sistema finanziario, ne aumenta l instabilità e, in ultima istanza, può produrre esternalità negative. Soluzione: un regolatore lungimirante potrebbe introdurre penalizzazioni sui finanziamenti interbancari e agevolazioni su quelli alle imprese (specialmente piccole). 12

13 Medie imprese, sempre più legate alle banche, grandi sempre meno Medie imprese e finanza: con i mercati o con le banche? Sezione 2 Alto: medie imprese (insieme chiuso); var. del debito finanziario ( m) e peso % del sistema bancario Basso: società italiane; var. del debito finanziario ( m) e peso % del sistema bancario ,7 89, ,1 3, Obbligazioni Banche ( mil) ( mil) Obbligazioni in % del debito finanziario 18,3 27, Banche in % del debito finanziario 40,4 30, Obbligazioni Banche ( mil) ( mil) Obbligazioni in % del debito finanziario Banche in % del debito finanziario 13

14 Una suggestione: obbligazioni per prenditori marginali? Medie imprese e finanza: con i mercati o con le banche? Sezione 2 Stima indicativa del rapporto tra costo della raccolta obbligazionaria e costo del debito bancario (x100) 98,8 87,3 73,4 Inv. grade Intermedie Fragili 14

15 Primo nodo: la banca liquida (e capitalizzata) che fa meno credito Medie imprese e finanza: con i mercati o con le banche? Sezione 2 Indicatori ratio patrimoniali e indicatori di bilancio, 2004 (456 istituti) vs 2013 (416 istituti) 62,8 (***) 58,3 (***) 18,9 (*) 17,6 24,4 29,9 Total capital ratio Cred. v clienti / TAT Disponibilità / TAT T test: (***) = ipotesi di uguaglianza respinta con p-value > 99% (*) = ipotesi di uguaglianza respinta con p-value > 90% e < 95% 15

16 Secondo nodo: investimenti in caduta Medie imprese e finanza: con i mercati o con le banche? Sezione 2 Alto: n. indice degli investimenti materiali; medie imprese e manifattura (insiemi chiusi) Basso: investimenti e variazione del debito finanziario; medie imprese (insieme chiuso) 100,0 110,1 120,7 106,7 130,1 112,9 133,2 120,7 97,3 93,5 94,5 97,3 89,0 90, ,2 128,0 120,3 101,6 93,5 Medie imprese Manifattura 2,6 0,7 2,8 3,1 3,1 1,9 1,5 1,5 2,5 3,0 2,8 1,0 1,7 2,4 2,2-0,9-0,7-0, Investimenti ( mld.) Variazione netta del debito finanziario ( mld.) 16

17 La quotazione: un ricordo lontano Medie imprese e finanza: con i mercati o con le banche? Sezione 2 Numero di quotazioni di medie imprese e del totale di Borsa (MTA+AIM) , Media annua ( ) , Media annua ( ) 17

18 e dal sapore agrodolce Medie imprese e finanza: con i mercati o con le banche? Sezione 2 Montante cumulato deflazionato con l indice MB MidCap dalla data di prima quotazione Montante medio annuo di 1 equi-pesato investito in medie imprese vs indice MidCap; total return 5,69 2,34 1,08 0,81 0,81 0,43 0,41 0,40 0,38 0,37 0,09 0,08 0,06 0,01 Valsoia B&C Speakers Enervit Tesmec B. Bartolomeo Rosss Caleffi Latte Torino Eurotech Fidia Microspore Class Ed. S. Faustino Eems Italia Montante relativo dalla prima quotazione 1,07 0,94 (**) Medie imprese MB MidCap Montante a un anno di 1 T test: (**) = ipotesi di uguaglianza respinta con p-value > 95% e < 99% 18

19 Borsa: un euforia di breve periodo? Medie imprese e finanza: con i mercati o con le banche? Sezione 2 Anno t = quotazione; società quotate vs benchmark non quotate t-1 t (listing) t+1 Medie imprese quotate N. indice fatturato 100,0 116,5 130,7 N. indice export 100,0 121,6 140,0 Roi 18,1 16,1 12,3 Roe 22,2 12,5 9,1 DF / PN (volte) 1,1 0,3 0,4 Benchmark medie imprese N. indice fatturato 100,0 106,4 108,8 N. indice export 100,0 108,3 111,7 Roi 10,2 10,1 9,5 Roe 6,5 6,5 5,8 DF / PN (volte) 1,1 1,1 1,1 Raccolti in IPO 417 m, di cui: m in OPS m in OPV Tre aumenti a pagamento post quotazione per 150 m 19

20 Un passato non brillante: le medie imprese quotate Medie imprese e finanza: con i mercati o con le banche? Sezione 2 Differenziale tra quotate e non quotate per Roi, Roe ed export %; tra non quotate e quotate per incidenza dei debiti finanziari sui mezzi propri 5,0 0,0-5,0-10,0-15,0-20, Roi Roe Export in % del fatturato 100,0 80,0 60,0 40,0 20,0 0,0-20,0-40, Debiti finanziari / mezzi propri (%) 20

21 Un futuro promettente: le 51 medie imprese del progetto Elite Medie imprese e finanza: con i mercati o con le banche? Sezione 2 Differenziale tra Elite e non Elite per Roi, Roe ed export %; tra non Elite e Elite per incidenza dei debiti finanziari sui mezzi propri 40,0 30,0 20,0 10,0 0,0-10, Roi Roe Export in % del fatturato 40,0 30,0 20,0 10,0 0, Debiti finanziari / mezzi propri (%) 21

22 Medie imprese e fisco: quadro attuale e aspettative per il futuro Sezione 3

23 Tassazione e medie imprese nel 2013: qualcosa da sistemare Medie imprese e fisco: quadro attuale e aspettative per il futuro Sezione 3 Tassazione 2013 sulle medie imprese italiane a confronto con Francia, Germania e Spagna (2009) Valore aggiunto 2013 in % MI italiane Tax rate 2013 MI italiane Tax rate 2009 MI europee Lavoro Banche Profitti Totale Ires Irap Francia Germania Italia Spagna I 33,9 1,6 64,5 31,7 26,6 5,5 25,5 25,9 32,9 25,0 II 52,8 1,9 45,3 33,8 26,4 7,9 26,1 27,0 34,1 24,6 III 64,9 3,7 31,4 37,3 25,5 11,0 27,5 24,3 37,5 25,3 IV 74,4 4,6 20,9 42,0 26,4 16,1 24,3 28,9 43,6 21,1 V 80,4 6,9 12,7 54,4 27,6 26,9 16,3 30,1 54,7 15,1 VI 88,9 7,0 4,1 79,9 27,3 55,8 5,3 45,6 80,3 3,4 Media 65,9 4,3 29,8 38,1 26,4 11,7 24,7 26,7 38,3 23,5 23

24 Legge di Stabilità 2015: esenzione del costo del lavoro dall Irap Medie imprese e fisco: quadro attuale e aspettative per il futuro Sezione 3 Simulazione al 2013 dell effetto fiscale dell esenzione del costo del lavoro dall imponibile Irap Effettivo (per memoria) Simulato (post esenzione) Var. in punti percentuali Var. monte imposte in % Tax rate 2013: dall effettivo al simulato e variazione % delle imposte I 31,7 30,4-1,3-4,1 II 33,8 31,0-2,8-8,5 III 37,3 32,5-4,8-12,9 IV 42,0 34,1-7,9-18,8 V 54,4 41,8-12,6-23,2 VI 79,9 60,1-19,8-24,7 Media 38,1 33,1-5,0-13,2 24

25 Il risparmio fiscale teorico: quanto vale, in euro e in prestazioni Medie imprese e fisco: quadro attuale e aspettative per il futuro Sezione 3 Simulazione al 2013 dell effetto fiscale dell esenzione del costo del lavoro dall imponibile Irap Imposte Risparmio Posti lavoro in % dei in % degli in % del in % dei m. ( mld) Irap ( mld) equivalenti dipendenti investimenti ris. netto propri ,5 0, ,2 7,3 22,3 1, ,6 0, ,3 7,1 19,9 1, ,3 0, ,6 7,7 21,2 1, ,3 0, ,4 7,0 16,4 1, ,2 0, ,8 5,1 18,0 0, ,5 0, ,6 5,7 26,3 0, ,8 0, ,9 6,4 17,4 0, ,1 0, ,8 6,7 16,5 0, ,8 0, ,8 7,5 15,7 0, ,0 0, ,8 8,3 11,9 0,6 Media 3,3 0, ,0 6,8 17,9 0,9 25

26 Creazione o distruzione di valore? NE in affanno, Sud in difficoltà Medie imprese e fisco: quadro attuale e aspettative per il futuro Sezione 3 N. indice delle differenze tra Roi al netto delle imposte e WACC (insieme chiuso) 108,1 105,1 106,4 100,0 99,2 101,9 98,9 Per portare in equilibrio le aree arretrate (100 finale) 1) Aumento del Roi: +5% NE; +35% Sud 2) Riduzione del tax rate: -5% NE; 60% Sud 3) Riduzione oneri finanziari: -5% NE; -50% Sud 4) Riduzione ERP: -15% NE; -140% Sud 89, Nord Ovest Nord Est Centro NEC Centro Sud e Isole 26

27 Effetto retroattivo della riforma fiscale (Legge di Stabilità 2015) Medie imprese e fisco: quadro attuale e aspettative per il futuro Sezione 3 N. indice delle differenze tra Roi al netto delle imposte e WACC (insieme chiuso) 110,7 111,4 100,0 106,8 100,3 106,2 102,7 91, Nord Ovest Nord Est Centro NEC Centro Sud e Isole 27

28 Medie imprese ed estero: chi compra, cosa e dove Sezione 4

29 Produzione ancora italiana e presidio leggero dei mercati esteri Medie imprese ed estero: chi compra, cosa e dove Sezione 4 Composizione % delle società consolidate integralmente 24,5 26,8 4,1 25,8 9,7 26,3 Italia: 71,4% Italia: 63,5% 45,6 37, Manifatturiere italiane Di servizi italiane Manifatturiere estere Di servizi estere 29

30 Controllate manifatturiere all estero: PVS vs Economie avanzate Medie imprese ed estero: chi compra, cosa e dove Sezione 4 Composizione % delle imprese manifatturiere consolidate integralmente; tassonomia FMI 52,1 54,4 50,4 49,6 47,9 45,6 Economie avanzate Paesi emergenti Italia Nord Ovest Nord Est 30

31 Cosa è stato acquisito dagli stranieri e dove in Italia Medie imprese ed estero: chi compra, cosa e dove Sezione 4 Composizione % delle medie imprese acquisite da stranieri per settore e macro-area geografica ( ) 51,6 15,0 11,9 11,1 4,0 4,0 2,4 Meccanico Chimico & pharma Alimentare BP&C Carta e stampa Metallurgico Altri settori manifatturieri 49,2 40,5 5,5 4,8 Nord Ovest Nord Est Centro NEC Centro Sud e Isole 31

32 Da dove arriva lo straniero Medie imprese ed estero: chi compra, cosa e dove Sezione 4 Provenienza degli acquirenti esteri, in % del totale 53,2 91,3 23,0 23,8 8,7 UE USA Altri Paesi Economie avanzate Economie emergenti e PVS Altri Spagna India Lussemburgo Paesi Bassi UK Svizzera Germania Francia USA 4,0 4,8 5,6 7,9 7,9 8,7 9,5 9,5 19,1 23,0 Incidenza % dei Paesi più rappresentativi 32

33 Acquisti dall estero: trend temporale e ricomposizione settoriale Medie imprese ed estero: chi compra, cosa e dove Sezione 4 Alto: numero di medie imprese acquisite da azionista estero (2004=100) Basso: incidenza % dei settori sul totale delle medie imprese cedute a stranieri Acquisizione dall'estero 50,0 54,3 8,8 17,4 18,8 8,7 22,4 19,6 Alimentare Chimico & pharma Meccanico Altri

34 Grazie per l attenzione Area Studi Mediobanca Milano Foro Buonaparte,

Le medie imprese italiane nel Triveneto. Sara Volpi Area Studi Mediobanca

Le medie imprese italiane nel Triveneto. Sara Volpi Area Studi Mediobanca Le medie imprese italiane nel Triveneto Sara Volpi Area Studi Mediobanca Treviso, 24 aprile 2015 Sommario 1. Demografia, luoghi e mestieri 2. La presenza produttiva all estero: dove e come 3. Performance

Dettagli

Le medie imprese industriali del Nord Ovest Edizione 2011

Le medie imprese industriali del Nord Ovest Edizione 2011 Le medie imprese industriali del Nord Ovest Edizione 2011 Emanuela Salerno, Ufficio Studi Mediobanca Cuneo, 24 maggio 2011 Il territorio Sezione 1 2 Nel 2008 Il territorio Sezione 1 1639 medie imprese

Dettagli

Le medie imprese industriali italiane Edizione Fulvio Coltorti, Ufficio Studi Mediobanca Milano, 11 marzo 2010

Le medie imprese industriali italiane Edizione Fulvio Coltorti, Ufficio Studi Mediobanca Milano, 11 marzo 2010 Le medie imprese industriali italiane Edizione 2010 Fulvio Coltorti, Ufficio Studi Mediobanca Milano, 11 marzo 2010 Indice I. Il territorio II. Le dinamiche III. La finanza IV. Indagine sulle medie imprese

Dettagli

Le medie imprese industriali Italia e Mezzogiorno

Le medie imprese industriali Italia e Mezzogiorno Napoli, 9 febbraio 2006 Fulvio Coltorti - Emanuela Salerno (Ufficio Studi Mediobanca) Le imprese selezionate Le medie imprese industriali p In totale: dati 2002 - a livello consolidato 3.893 società in

Dettagli

Le medie imprese industriali italiane del Nord Ovest

Le medie imprese industriali italiane del Nord Ovest Brescia, 26 febbraio 2007 Emanuela Salerno (Ufficio Studi Mediobanca) Le imprese selezionate Le medie imprese industriali p Criteri: 50-499 addetti; 13-290mln di fatturato p In totale: dati 2003-3.887

Dettagli

Osservatorio sul risk management nelle medie imprese manifatturiere Gabriele Barbaresco Area Studi Mediobanca

Osservatorio sul risk management nelle medie imprese manifatturiere Gabriele Barbaresco Area Studi Mediobanca Osservatorio sul risk management nelle medie imprese manifatturiere Gabriele Barbaresco Politecnico di Milano, 27 Settembre 2016 Le imprese analizzate Sezione 1 Le caratteristiche delle imprese interpellate

Dettagli

Manifatturiero industria del futuro

Manifatturiero industria del futuro Manifatturiero industria del futuro Economia e finanza delle Prato, 23 novembre 2007 Fulvio Coltorti, Ufficio Studi Mediobanca La manifattura in Italia Stima valore aggiunto 2006 su dati Istat e Ufficio

Dettagli

Le medie imprese industriali italiane

Le medie imprese industriali italiane Roma, 12 dicembre 2006 Fulvio Coltorti (Ufficio Studi Mediobanca) Dove sono nel 2003 Le medie imprese industriali Valore aggiunto Varese Bergamo BRESCIA VICENZA Beni persona casa 25,8% MILANO Treviso Verona

Dettagli

PMI e capitale di rischio

PMI e capitale di rischio Presentazione PIR PMI e capitale di rischio Gregorio De Felice Direzione Studi e Ricerche Milano, 6 marzo 2017 Prospettive di crescita positive, ma Italia ancora in ritardo 1 Crescita cumulata del PIL

Dettagli

L ITALIA CRESCE DA TROPPO TEMPO MENO DEGLI ALTRI STATI UE, E IL SUD CRESCE MOLTO MENO DEL CENTRO-NORD

L ITALIA CRESCE DA TROPPO TEMPO MENO DEGLI ALTRI STATI UE, E IL SUD CRESCE MOLTO MENO DEL CENTRO-NORD L ITALIA CRESCE DA TROPPO TEMPO MENO DEGLI ALTRI STATI UE, E IL SUD CRESCE MOLTO MENO DEL CENTRO-NORD Fig. 1. Tassi di crescita annuali e cumulati del prodotto in termini reali (%) (a) Paesi 2001-2007

Dettagli

Le medie imprese industriali italiane del Nord Est

Le medie imprese industriali italiane del Nord Est Forlì, 30 gennaio 2007 Emanuela Salerno (Ufficio Studi Mediobanca) Le imprese selezionate Le medie imprese industriali p Criteri: 50-499 dipendenti; 13-290mln di fatturato p In totale: dati 2003-3.887

Dettagli

Le medie imprese industriali italiane

Le medie imprese industriali italiane Milano, 15 febbraio 2008 Fulvio Coltorti, Ufficio Studi Mediobanca 3.984 MI nel 2005 per dimensione di valore aggiunto 50% del totale lungo l asse Torino-Venezia 2 Che cosa fanno Valore aggiunto 1996-2005

Dettagli

Le imprese familiari in Veneto: caratteristiche e performance

Le imprese familiari in Veneto: caratteristiche e performance v Cattedra AldAF EY di Strategia delle Aziende in memoria di Alberto Falck Le imprese familiari in Veneto: caratteristiche e performance 16 dicembre 2016 1 La popolazione di riferimento Assetto proprietario

Dettagli

Zeno Rotondi Head of Italy Research

Zeno Rotondi Head of Italy Research Zeno Rotondi Head of Italy Research IL RISPARMIO DELLE FAMIGLIE È DIVENTATA UNA RISORSA PIÙ SCARSA PROPENSIONE AL RISPARMIO, VALORI % 19 18 17 16 15 14 13 12 11 10 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007

Dettagli

Grande o piccola impresa: chi esce meglio dalla crisi. Fulvio Coltorti, Area Studi Mediobanca Irpet, Firenze 21 gennaio 2011

Grande o piccola impresa: chi esce meglio dalla crisi. Fulvio Coltorti, Area Studi Mediobanca Irpet, Firenze 21 gennaio 2011 Grande o piccola impresa: chi esce meglio dalla crisi Fulvio Coltorti, Area Studi Mediobanca Irpet, Firenze 21 gennaio 2011 Ma la crisi è finita? 2 Ma la crisi è finita? Il PIL 125 120 115 110 105 100

Dettagli

RAPPORTO 2011 SUL MERCATO DEL LAVORO NELL INDUSTRIA FINANZIARIA

RAPPORTO 2011 SUL MERCATO DEL LAVORO NELL INDUSTRIA FINANZIARIA RAPPORTO 2011 SUL MERCATO DEL LAVORO NELL INDUSTRIA FINANZIARIA Roma, 13 dicembre 2011 ABI Banche Andamento dei Conti Economici dal 1997 a oggi ( e il futuro?) % 4,0 CONTI ECONOMICI DELLE BANCHE ITALIANE

Dettagli

I bilanci delle società quotate III

I bilanci delle società quotate III III Tav. A.19 Principali indicatori dimensionali e di redditività delle società quotate italiane per settore industriale 1 (valori monetari in miliardi di euro) società non banche assicurazioni totale

Dettagli

(% del Pil) Tav. a2 Distribuzione per capitalizzazione delle società quotate nei principali paesi europei (dati a febbraio 2011) capitalizzazione

(% del Pil) Tav. a2 Distribuzione per capitalizzazione delle società quotate nei principali paesi europei (dati a febbraio 2011) capitalizzazione Tav. a1 Capitalizzazione e numero di società quotate sui mercati azionari dei principali paesi europei (dati al 31/12/21; valori monetari in miliardi di euro) Capitalizzazione Capitalizzazione (% del Pil).

Dettagli

Small & Medium Enterprises Knowledge center Osservatorio sulla competitività delle PMI

Small & Medium Enterprises Knowledge center Osservatorio sulla competitività delle PMI Divisione Ricerche Claudio Dematté Small & Medium Enterprises Knowledge center Osservatorio sulla competitività delle PMI 10 luglio 2014 Lo schema di riferimento dell Osservatorio Nel periodo 2007-2012

Dettagli

Il mercato italiano del Private Equity e Venture Capital nel 2006

Il mercato italiano del Private Equity e Venture Capital nel 2006 Convegno Annuale 2007 Il mercato italiano del Private Equity e Venture Capital nel 2006 Convegno Annuale 2007 Auditorium Assolombarda Milano, 26 marzo 2007 1 Convegno Annuale 2007 I principali indicatori

Dettagli

Il finanziamento delle imprese in Italia e nell area dell Euro

Il finanziamento delle imprese in Italia e nell area dell Euro Il finanziamento delle imprese in Italia e nell area dell Euro Giorgio Gobbi, Banca d Italia Confindustria Umbria - Perugia, 15 settembre 217 Traccia 1. Modelli di finanza d impresa - Banche e mercati

Dettagli

Le leve del valore economico e modelli di stima

Le leve del valore economico e modelli di stima Lo schema dell unità didattica n. 5 è modificato, rispetto a quello contenuto nel programma analitico del corso, nei termini sotto indicati: PARTE SECONDA TEORIE DI MISURAZIONE DEL VALORE ECONOMICO 5.

Dettagli

Valutazione (rating) dell'azienda "DITTA ESEMPIO PER REPORT BASILEA 2"

Valutazione (rating) dell'azienda DITTA ESEMPIO PER REPORT BASILEA 2 Valutazione (rating) dell'azienda "DITTA ESEMPIO PER REPORT BASILEA 2" Sintesi di Stato Patrimoniale Attivo 31.12.2010 31.12.2011 +/- (%) 31.12.2012 +/- (%) ATTIVO FISSO (Immobilizzazioni) 80.311 117.383

Dettagli

La finanza delle imprese italiane e la crisi economica

La finanza delle imprese italiane e la crisi economica La finanza delle imprese italiane e la crisi economica FULVIO COLTORTI, Direttore emerito e Consigliere economico dell Area Studi Mediobanca Università degli Studi di Roma3 Roma, 13 maggio 2015 La congiuntura

Dettagli

Lo scenario macroeconomico e il private equity

Lo scenario macroeconomico e il private equity Imprese e finanza: idee per la ripresa a confronto Imprese e finanza: idee per la ripresa a confronto Lo scenario macroeconomico e il private equity Innocenzo Cipolletta Presidente, Bologna, 9 maggio 2014

Dettagli

Nuovi strumenti finanziari per lo sviluppo d impresa

Nuovi strumenti finanziari per lo sviluppo d impresa RICerca e Consulenza per le Istituzioni e le Organizzazioni Nuovi strumenti finanziari per lo sviluppo d impresa Prof. Andrea Paci Firenze, Palazzo dei Congressi - 21 dicembre 2006 I vincoli del modello

Dettagli

Il Nord Est tra l Italia e l Europa: Strategie e Politiche per lo Sviluppo Nazionale

Il Nord Est tra l Italia e l Europa: Strategie e Politiche per lo Sviluppo Nazionale Il Nord Est tra l Italia e l Europa: Strategie e Politiche per lo Sviluppo Nazionale, 15 Luglio 2005 LORENZO BINI SMAGHI Banca Centrale Europea 15 Luglio 2005 1 Sommario L Italia perde quote di mercato

Dettagli

ANALISI PRELIMINARE VASSALLO SRL. analisi dei Bilanci. rating DFKA MCC. fondo di garanzia. anagrafica soci partecipazioni

ANALISI PRELIMINARE VASSALLO SRL. analisi dei Bilanci. rating DFKA MCC. fondo di garanzia. anagrafica soci partecipazioni ANALISI PRELIMINARE anagrafica soci partecipazioni analisi dei Bilanci bilanci riclassificati rendiconto finanziario indici rating fondo di garanzia DFKA MCC 25/5/216 Ragione sociale : Indirizzo: Comune:

Dettagli

Dati cumulativi di 2065 imprese italiane

Dati cumulativi di 2065 imprese italiane Dati cumulativi di 2065 imprese italiane Area Studi Mediobanca Milano, 10 agosto 2017 Executive summary Nel 2016 le imprese industriali e dei servizi italiane hanno perso il 2% del fatturato. Si tratta

Dettagli

Fabbricazione di calzature

Fabbricazione di calzature Fabbricazione di calzature Indici di sviluppo del settore Il settore Fabbricazione di calzature, compreso nei dati analizzati per il comparto Sistema moda e che ora viene separatamente esaminato, presenta

Dettagli

Economia italiana e settori industriali

Economia italiana e settori industriali OPEN DAY ATTIVITÀ INTERNAZIONALI ANIE Economia italiana e settori industriali Stefania Trenti Direzione Studi e Ricerche Milano, 6 dicembre 2016 La crescita del PIL mondiale è diventata strutturalmente

Dettagli

Gli effetti di Basilea II: risultati della simulazione su un campione di imprese

Gli effetti di Basilea II: risultati della simulazione su un campione di imprese Gli effetti di Basilea II: risultati della simulazione su un campione di imprese Sandro Pettinato 1 Le imprese selezionate Campione: 7.860 società di capitale, così individuate: i490.427 sono le società

Dettagli

Economia e Finanza delle principali società partecipate dai maggiori Enti locali ( ) Milano, 15 Luglio 2015

Economia e Finanza delle principali società partecipate dai maggiori Enti locali ( ) Milano, 15 Luglio 2015 Economia e Finanza delle principali società partecipate dai maggiori Enti locali (2006-2013) Milano, 15 Luglio 2015 Il campione delle local utilities Azionisti: Regioni, Provincie capoluogo di Regione

Dettagli

: fatturato, redditività e liquidità per le PMI del Mezzogiorno un decennio visto dal CFO

: fatturato, redditività e liquidità per le PMI del Mezzogiorno un decennio visto dal CFO La prima società italiana di CFO Service e finanza operativa d impresa 2006-2015: fatturato, redditività e liquidità per le PMI del Mezzogiorno un decennio visto dal CFO yourcfo Napoli, 6 ottobre 2016

Dettagli

L economia delle pmi. oggi.

L economia delle pmi. oggi. L economia reale delle pmi. oggi. L economia reale delle pmi. congresso nazionale giovani IMPRENDITORI confapi roma 14-15 novembre 2008 AREA DI INDAGINE ITALIA SETTORI INTERESSATI Metalmeccanico, tessile

Dettagli

Le medie imprese industriali italiane Focus sulla Lombardia

Le medie imprese industriali italiane Focus sulla Lombardia Milano, 21 aprile 2008 Fulvio Coltorti, Ufficio Studi Mediobanca lombarde: sono diverse? Le medie imprese 2 lombarde: sono diverse? (segue) Le medie imprese 3 MI lombarde: vendite Italia ed export Fatturato

Dettagli

Corso di Ragioneria. Analisi di bilancio Caso pratico. Roma, 18 maggio Dott. Angelo De Marco Manager Advisory & Corporate Finance Banca Finnat

Corso di Ragioneria. Analisi di bilancio Caso pratico. Roma, 18 maggio Dott. Angelo De Marco Manager Advisory & Corporate Finance Banca Finnat Corso di Ragioneria Analisi di bilancio Caso pratico Dott. Angelo De Marco Manager Advisory & Corporate Finance Banca Finnat Roma, 18 maggio 2017 Agenda I. Introduzione al caso pratico II. Bilancio riclassificato

Dettagli

La gestione della dinamica finanziaria nelle PMI

La gestione della dinamica finanziaria nelle PMI La gestione della dinamica finanziaria nelle PMI cultura e soluzioni per lo sviluppo della tua impresa Elettro spa 1 parte analisi storica Documentazione di supporto Stato Patrimoniale Civilistico (in

Dettagli

L ANALISI DEI MARGINI E DEGLI INDICI DI BILANCIO

L ANALISI DEI MARGINI E DEGLI INDICI DI BILANCIO L ANALISI DEI MARGINI E DEGLI INDICI DI BILANCIO Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale Economia aziendale, bilancio, business plan Anno accademico 2016/2017 Prof. Antonio Staffa Prof. Mario Venezia

Dettagli

La concessionaria. Il posizionamento e la sostenibilità del business

La concessionaria. Il posizionamento e la sostenibilità del business La concessionaria Il posizionamento e la sostenibilità del business Le capacità della concessionaria ECONOMICA FINANZIARIA MONETARIA REDDITIVITA La capacità economica di una concessionaria E la capacità

Dettagli

LE MEDIE IMPRESE INDUSTRIALI ITALIANE ( )

LE MEDIE IMPRESE INDUSTRIALI ITALIANE ( ) LE MEDIE IMPRESE INDUSTRIALI ITALIANE (2003-2012) Mediobanca Unioncamere LE MEDIE IMPRESE INDUSTRIALI ITALIANE (2003-2012) M E D I O B A N C A DECRETO LEGISLATIVO n. 196 DEL 30-06-2003 SULLA TUTELA DELLA

Dettagli

Le dinamiche dei distretti italiani. Fulvio Coltorti (Direttore emerito e Consigliere economico dell Area Studi Mediobanca)

Le dinamiche dei distretti italiani. Fulvio Coltorti (Direttore emerito e Consigliere economico dell Area Studi Mediobanca) Le dinamiche dei distretti italiani Fulvio Coltorti (Direttore emerito e Consigliere economico dell Area Studi Mediobanca) Workshop PwC Milano, 22 aprile 2013 La bassa crescita italiana Imprese troppo

Dettagli

Allianz, Axa, Le Generali a confronto. Analisi di alcune cifre chiave Anno 2013

Allianz, Axa, Le Generali a confronto. Analisi di alcune cifre chiave Anno 2013 Allianz, Axa, Le Generali a confronto Analisi di alcune cifre chiave Anno 2013 Elaborazioni dai bilanci consolidati dei 3 big assicurativi europei A cura di F. Ierardo Coordinamento di N. Maiolino L occupazione

Dettagli

Le medie imprese industriali italiane Focus sulla Lombardia. Fulvio Coltorti, Ufficio Studi Mediobanca Milano, 21 aprile 2008

Le medie imprese industriali italiane Focus sulla Lombardia. Fulvio Coltorti, Ufficio Studi Mediobanca Milano, 21 aprile 2008 Le medie imprese industriali italiane Focus sulla Lombardia Fulvio Coltorti, Ufficio Studi Mediobanca Milano, 21 aprile 2008 1 Le medie imprese lombarde: sono diverse? 2 Le medie imprese lombarde: sono

Dettagli

LE ANALISI DI BILANCIO PER INDICI

LE ANALISI DI BILANCIO PER INDICI LE ANALISI DI BILANCIO PER INDICI 1 SOMMARIO Aspetti introduttivi La riclassificazione dello Stato Patrimoniale Gli indicatori finanziari e patrimoniali La riclassificazione del Conto Economico Gli indicatori

Dettagli

Contesto economico. qualche numero. Giovanni Ajassa Responsabile Servizio Studi Milano, 18 ottobre 2012

Contesto economico. qualche numero. Giovanni Ajassa Responsabile Servizio Studi Milano, 18 ottobre 2012 Contesto economico qualche numero Giovanni Ajassa Responsabile Servizio Studi Milano, 18 ottobre 2012 Dalla confusione alla coesione Rimetterci in moto Dal trend ai cicli Uno schema di ragionamento Europa

Dettagli

Internazionalizzazione delle imprese

Internazionalizzazione delle imprese Internazionalizzazione delle imprese italiane: contesto ed opportunità 24 Febbraio 2015 Business Analysis Pio De Gregorio, Responsabile Anna Tugnolo, Senior Analyst Dopo un 2013 difficile, le esportazioni

Dettagli

BAIL-IN. Alcuni criteri di analisi e simulazione del rischio sul sistema bancario

BAIL-IN. Alcuni criteri di analisi e simulazione del rischio sul sistema bancario BAIL-IN Alcuni criteri di analisi e simulazione del rischio sul sistema bancario Alcuni indicatori di solidità delle banche CET1: misura il rapporto tra il core equity tier 1 ed i RWA Deve essere superiore

Dettagli

IL FACTORING E BASILEA 2: OPPORTUNITA DA COGLIERE PER LE AZIENDE. relatore: Dott. Paolo Viano dottore commercialista - revisore dei conti

IL FACTORING E BASILEA 2: OPPORTUNITA DA COGLIERE PER LE AZIENDE. relatore: Dott. Paolo Viano dottore commercialista - revisore dei conti IL FACTORING E BASILEA 2: OPPORTUNITA DA COGLIERE PER LE AZIENDE relatore: Dott. Paolo Viano dottore commercialista - revisore dei conti L INFLUENZA DELLA NUOVA REGOLAMENTAZIONE SULLE IMPRESE CHE UTILIZZANO

Dettagli

ANALISI - FORMAZIONE - STRATEGIE - NETWORKING

ANALISI - FORMAZIONE - STRATEGIE - NETWORKING ANALISI - FORMAZIONE - STRATEGIE - NETWORKING Rapporto annuale e congiuntura Struttura e performance Due leve per la crescita Rapporto annuale e congiuntura L economia mondiale nel 2015 e le previsioni

Dettagli

Concorrenza in Italia:

Concorrenza in Italia: Concorrenza in Italia: benefici per famiglie e imprese. Una simulazione Paolo Onofri Milano, 30 gennaio 2008 Alcuni settori problematici secondo l Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato Energia

Dettagli

L industria chimica in Toscana. Giugno 2016

L industria chimica in Toscana. Giugno 2016 L industria chimica in Toscana Giugno 2016 Il comparto chimico in Italia Perchè la chimica è importante? Con 52 miliardi di euro prodotti la chimica italiana si colloca al 3 posto in Europa (al 10 nel

Dettagli

La situazione finanziaria delle imprese liguri

La situazione finanziaria delle imprese liguri La situazione finanziaria delle imprese liguri Francesca Querci querci@economia.unige.it DIPARTIMENTO DI TECNICA ED ECONOMIA DELLE AZIENDE UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI GENOVA Genova, 23 ottobre 2009 La redditività

Dettagli

Indice. Lo scenario economico globale. Il posizionamento dell Italia. Le imprese italiane e l internazionalizzazione. Focus Emilia-Romagna e Rimini

Indice. Lo scenario economico globale. Il posizionamento dell Italia. Le imprese italiane e l internazionalizzazione. Focus Emilia-Romagna e Rimini 1 2 Indice Lo scenario economico globale Il posizionamento dell Italia Focus Emilia-Romagna e Rimini Le imprese italiane e l internazionalizzazione 3 Evoluzione dell economia globale previsioni 8, Dinamica

Dettagli

Le direttrici dell analisi. operativa. economicità. netta. liquidità. solvibilità. solidità. Le direttrici dell analisi di economicità.

Le direttrici dell analisi. operativa. economicità. netta. liquidità. solvibilità. solidità. Le direttrici dell analisi di economicità. Elementi di analisi di bilancio: L analisi per indici Lezione per il corso di: Statistica Applicata per la Banca e le Assicurazioni Corso di Laurea Magistrale in Banca, Assicurazioni e Mercati Finanziari

Dettagli

Il rendiconto finanziario

Il rendiconto finanziario Il rendiconto finanziario L interpretazione della finanza dell impresa Andrea Gabola Dottore Commercialista Federico Lozzi Dottore Commercialista Massimiliano Martino Dottore Commercialista Torino, 20

Dettagli

Il mercato italiano del private equity, venture capital e private debt. I semestre 2017

Il mercato italiano del private equity, venture capital e private debt. I semestre 2017 Il mercato italiano del private equity, venture capital e private debt I semestre 2017 IL MERCATO ITALIANO DEL PRIVATE EQUITY E VENTURE CAPITAL NEL I SEMESTRE 2017 Agenda La raccolta Gli investimenti I

Dettagli

ALLEGATO ALLA RELAZIONE SULLA GESTIONE. [importi in ] TOTALE ATTIVITA' FINANZIARIE

ALLEGATO ALLA RELAZIONE SULLA GESTIONE. [importi in ] TOTALE ATTIVITA' FINANZIARIE ALLEGATO ALLA RELAZIONE SULLA GESTIONE POSIZIONE FINANZIARIA NETTA [importi in ] 31.12.14 31.12.15 a) DISPONIBILITA' LIQUIDE 160.134 65.491 crediti finanziari E12 0 0 titoli a breve 0 0 crediti finanziari

Dettagli

Rapporto PMI Piemonte 2017 Guido Romano - Cerved

Rapporto PMI Piemonte 2017 Guido Romano - Cerved 22 Marzo 2017 Rapporto PMI Piemonte 2017 Guido Romano - Cerved Agenda Il sistema di PMI piemontesi La demografia I conti delle PMI Il rischio di default Startup e PMI innovative in Piemonte 2 Il Piemonte

Dettagli

Indice. 2 Elementi di teoria dell intermediazione finanziaria Introduzione 3

Indice. 2 Elementi di teoria dell intermediazione finanziaria Introduzione 3 parte I Prefazione Attribuzioni Ringraziamenti dell Editore Guida alla lettura XIII XVI XVIII XIX Introduzione e panoramica dei mercati finanziari 1 1 Introduzione 3 1.1 Perché uno studio su mercati e

Dettagli

La raccolta Gli investimenti I disinvestimenti AIFI

La raccolta Gli investimenti I disinvestimenti AIFI Survey - PricewaterhouseCoopers Il mercato italiano del Private Equity e Venture Capital nel 2010 Il mercato italiano del Private Equity e Venture Capital nel 2010 Gli operatori La raccolta Gli investimenti

Dettagli

Fidia SpA: il CdA approva la Relazione Trimestrale al 31 marzo 2007

Fidia SpA: il CdA approva la Relazione Trimestrale al 31 marzo 2007 comunicato stampa Fidia SpA: il CdA approva la Relazione Trimestrale al 31 marzo 2007 Il fatturato consolidato è di 6,5 milioni di euro rispetto ai 7,5 milioni di euro del 31 marzo 2006 L EBITDA passa

Dettagli

L evoluzione recente dei sistemi bancari del Nord Africa

L evoluzione recente dei sistemi bancari del Nord Africa ABI Forum Internazionalizzazione 2007 Roma, 25 settembre 2007 L evoluzione recente dei sistemi bancari del Nord Africa Angelo Cicogna, Banca d Italia Addetto Finanziario, Ambasciata d Italia al Cairo Sommario

Dettagli

LE PRIME 50 IMPRESE DI COSTRUZIONE IN ITALIA. ANNO 2007 SCHEDA 24

LE PRIME 50 IMPRESE DI COSTRUZIONE IN ITALIA. ANNO 2007 SCHEDA 24 LE PRIME 5 IMPRESE DI COSTRUZIONE IN ITALIA. ANNO 27 24.1 COOPERATIVA DI COSTRUZIONI Sede legale: VIA REPUBBLICA VAL TARO 165 - CAP 411 MODENA (MO) Capitale sociale: 1.31.755 euro CONSISTENZA ECONOMICO-FINANZIARIA

Dettagli

LE PRIME 50 IMPRESE DI COSTRUZIONE IN ITALIA: SCHEDA GARBOLI*

LE PRIME 50 IMPRESE DI COSTRUZIONE IN ITALIA: SCHEDA GARBOLI* LE PRIME 5 IMPRESE DI COSTRUZIONE IN ITALIA: SCHEDA 22 22.1 GARBOLI* Rag. sociale: GARBOLI S.P.A. Sede legale: CORSO MILANO, 1 - CAP 1284 MONDOVI' (CN) Presidente: Franco Nobili Capitale sociale: 14.4.

Dettagli

POPOLARE VITA PREVIDENZA

POPOLARE VITA PREVIDENZA POPOLARE VITA S.p.A. Gruppo Assicurativo Unipol POPOLARE VITA PREVIDENZA PIANO INDIVIDUALE PENSIONISTICO (PIP) DI TIPO ASSICURATIVO FONDO PENSIONE (Tariffa n 537) Iscritto all Albo tenuto dalla COVIP con

Dettagli

Le imprese milanesi nel contesto internazionale

Le imprese milanesi nel contesto internazionale Le imprese milanesi nel contesto internazionale 2012 acura del Centro Studi Assolombarda Mercati esteri: scenari e posizionamento delle imprese dell area milanese 19 marzo 2013 Il biglietto da visita dell

Dettagli

Numero addetti per anno. Anni Var. 08/10 FORLI'-CESENA Variazione assoluta

Numero addetti per anno. Anni Var. 08/10 FORLI'-CESENA Variazione assoluta Informatica Indici di sviluppo del settore Numero addetti per anno. Anni 2008-2010. FORLI'-CESENA 741 720 582 Variazione assoluta - 21-138 - 159 Fatturato totale. Variazioni percentuali Anni 2008-2010.

Dettagli

Bilancio consolidato e separato

Bilancio consolidato e separato 2015 Bilancio consolidato e separato capitolo 1 RELAZIONE SULLA GESTIONE HIGHLIGHTS 884,4 Margine operativo lordo 194,4 Utile netto 332,7 Investimenti 3x Rapporto Pfn/Ebitda ROI 8,7% Rendimento sul capitale

Dettagli

STEFANO ESPOSITO Consigliere Delegato SARDALEASING Seminario informativo Sardafidi Cagliari, 16 Dicembre 2015

STEFANO ESPOSITO Consigliere Delegato SARDALEASING Seminario informativo Sardafidi Cagliari, 16 Dicembre 2015 Il Leasing in Europa e in Italia: motore di ripresa dell economia Il Leasing e le PMI La posizione della Sardaleasing in Sardegna STEFANO ESPOSITO Consigliere Delegato SARDALEASING Il Leasing in Europa

Dettagli

4. Indici di Bilancio

4. Indici di Bilancio 4. Indici di Bilancio Prof. Fabio Corno Dott. Stefano Colombo Monza, marzo 2013 Gli indici di bilancio I dati desumibili dal bilancio possono essere trasformati in un sistema organico di indicatori che

Dettagli

Nuove energie per l economia italiana

Nuove energie per l economia italiana Women Value Company 2017 Nuove energie per l economia italiana Gregorio De Felice Milano, 4 maggio 2017 Italia in ripresa, ma ancora in ritardo nel confronto internazionale 1 Crescita cumulata del PIL

Dettagli

La nuova finanza d impresa per la crescita del Piemonte Startup, medie imprese, private equity, aggregazioni per rilanciare la crescita

La nuova finanza d impresa per la crescita del Piemonte Startup, medie imprese, private equity, aggregazioni per rilanciare la crescita La nuova finanza d impresa per la crescita del Piemonte Startup, medie imprese, private equity, aggregazioni per rilanciare la crescita Giovanni Foresti Direzione Studi e Ricerche Torino, 4 aprile 2016

Dettagli

Cosa sono? Relazioni fra grandezze che presentano una connessione. Si distinguono in: Logica Funzionale (flusso generato da uno stock)

Cosa sono? Relazioni fra grandezze che presentano una connessione. Si distinguono in: Logica Funzionale (flusso generato da uno stock) Analisi per indici Cosa sono? Relazioni fra grandezze che presentano una connessione Logica Funzionale (flusso generato da uno stock) Si distinguono in: Margini (differenze) Indicatori o ratios (quozienti)

Dettagli

Rapporto province lombarde

Rapporto province lombarde Brescia, 6 dicembre 2016 Rapporto province lombarde Struttura, andamento ed eccellenze del tessuto produttivo lombardo LETIZIA SAMPOLI Responsabile analisi qualitative e rischio settoriale, Centrale dei

Dettagli

Campobasso - 27 giugno 2012 - Presentazione del Rapporto. L economia del Molise

Campobasso - 27 giugno 2012 - Presentazione del Rapporto. L economia del Molise Campobasso - 27 giugno 212 - Presentazione del Rapporto L economia del Molise Andamento dei prestiti bancari (variazioni, dati corretti per le cartolarizzazioni) 3 25 2 15 3 25 2 15 Costo del credito Dic.

Dettagli

Le società controllate dai maggiori comuni italiani Milano, 22 febbraio Fulvio Coltorti (Ufficio Studi Mediobanca)

Le società controllate dai maggiori comuni italiani Milano, 22 febbraio Fulvio Coltorti (Ufficio Studi Mediobanca) Le società controllate dai maggiori comuni italiani Milano, 22 febbraio 2007 Fulvio Coltorti (Ufficio Studi Mediobanca) 1 E difficile raccapezzarsi nei conti delle aziende municipalizzate Luigi Einaudi,

Dettagli

Domanda e offerta di credito alle imprese durante la crisi. Giorgio Gobbi Servizio Studi di Struttura Economica e Finanziaria della Banca d Italia

Domanda e offerta di credito alle imprese durante la crisi. Giorgio Gobbi Servizio Studi di Struttura Economica e Finanziaria della Banca d Italia Domanda e offerta di credito alle imprese durante la crisi Giorgio Gobbi Servizio Studi di Struttura Economica e Finanziaria della Banca d Italia Roma, 29 novembre 2012 Sommario I. Il breve termine: gestire

Dettagli

Fabbricazione di calzature

Fabbricazione di calzature Fabbricazione di calzature Indici di sviluppo del settore Numero addetti per anno. Anni 2007-2009. FORLI'-CESENA 1.353 1.446 1.251 Variazione assoluta 93-195 - 102 Fatturato totale. Variazioni percentuali

Dettagli

ANALISI PER INDICI ANALISI DELLA LIQUIDITA ANALISI DELLA SOLIDITA ANALISI DELLA REDDITIVITA ANALISI DELLO SVILUPPO

ANALISI PER INDICI ANALISI DELLA LIQUIDITA ANALISI DELLA SOLIDITA ANALISI DELLA REDDITIVITA ANALISI DELLO SVILUPPO ANALISI PER INDICI Corso di Analisi di Bilancio 08/09 Danilo Scarponi d.scarponi@univpm.it 99 ANALISI DELLA SOLIDITA ANALISI DELLA LIQUIDITA ANALISI DELLA REDDITIVITA ANALISI DELLO SVILUPPO Corso di Analisi

Dettagli

Agenda. Gli operatori La raccolta Gli investimenti I disinvestimenti AIFI

Agenda. Gli operatori La raccolta Gli investimenti I disinvestimenti AIFI Agenda Gli operatori La raccolta Gli investimenti I disinvestimenti 2 Evoluzione degli operatori monitorati Operatori oggetto di indagine 188 188 171 163 171 2010 2011 2012 2013 2014 3 Evoluzione degli

Dettagli

FONDAMENTI DI ECONOMIA AZIENDALE E IMPIANTISTICA INDUSTRIALE

FONDAMENTI DI ECONOMIA AZIENDALE E IMPIANTISTICA INDUSTRIALE FONDAMENTI DI ECONOMIA AZIENDALE E IMPIANTISTICA INDUSTRIALE Proff.. Alberto Baggini Marco Melacini A.A. 2008/2009 L analisi di bilancio Gli indici di bilancio L analisi di bilancio analisi e valutazione

Dettagli

COMUNICATO STAMPA PANARIAGROUP Industrie Ceramiche S.p.A.: il Consiglio di Amministrazione approva il Progetto di Bilancio al 31 dicembre 2005.

COMUNICATO STAMPA PANARIAGROUP Industrie Ceramiche S.p.A.: il Consiglio di Amministrazione approva il Progetto di Bilancio al 31 dicembre 2005. COMUNICATO STAMPA PANARIAGROUP Industrie Ceramiche S.p.A.: il Consiglio di Amministrazione approva il Progetto di Bilancio al 31 dicembre 2005. Utile netto consolidato 2005 pari a 18 milioni di Euro in

Dettagli

Il mercato Italiano del Private Equity e Venture Capital nel 2010

Il mercato Italiano del Private Equity e Venture Capital nel 2010 Associazione Italiana del Private Equity e Venture Capital Il mercato Italiano del Private Equity e Venture Capital nel 2010 Anna Gervasoni Direttore Generale Convegno Annuale Milano, 21 marzo 2011 I numeri

Dettagli

RELAZIONE SULLA GESTIONE

RELAZIONE SULLA GESTIONE ENERGIA BLU S.C.R.L. Sede in GARDONE VAL TROMPIA, VIA MAZZINI 2 Capitale sociale euro 10.000,00 interamente versato Cod. Fiscale 02268120983 Iscritta al Registro delle Imprese di BRESCIA nr. 02268120983

Dettagli

Milano, 27 marzo 2003

Milano, 27 marzo 2003 Milano, 27 marzo 2003 Gruppo TOD S: risultati ottimi anche in un contesto difficile (Fatturato: +12,5%, EBITDA: +13,9%, Risultato Operativo: +12,7%). TOD S Il Consiglio di Amministrazione di Tod s S.p.A.,

Dettagli

Annuario Istat-Ice 2015

Annuario Istat-Ice 2015 Annuario Istat-Ice 2015 Le informazioni statistiche sul Commercio estero e sulle Attività internazionali delle imprese Roberto Monducci Dipartimento per i conti nazionali e le statistiche economiche Istituto

Dettagli

Camera del lavoro Pavia 4 Giugno 2012 Giornata studio

Camera del lavoro Pavia 4 Giugno 2012 Giornata studio Camera del lavoro Pavia 4 Giugno 2012 Giornata studio Stefano Lucarelli (Università di Bergamo) con la collaborazione di Giancarlo Beltrame (Università di Bergamo) e Roberto Romano (CGIL Lombardia) stefano.lucarelli@eco.unipv.it

Dettagli

Assemblea degli azionisti Bolzoni S.p.A.

Assemblea degli azionisti Bolzoni S.p.A. Assemblea degli azionisti Bolzoni S.p.A. Podenzano, 21 Aprile 2009 La crisi finanziaria, la flessione dei mercati, le prospettive Emilio Bolzoni Quadro di riferimento Causa della crisi Previsioni sui tempi

Dettagli

L internazionalizzazione delle imprese della provincia di Roma

L internazionalizzazione delle imprese della provincia di Roma L internazionalizzazione delle imprese della provincia di Roma Esportazioni della provincia di Roma Nel 2012 il valore delle esportazioni della provincia di Roma è stato pari a 9.159,28 milioni di euro

Dettagli

Le dimensioni delle imprese italiane, il confronto internazionale, le proiezioni future

Le dimensioni delle imprese italiane, il confronto internazionale, le proiezioni future Le dimensioni delle imprese italiane, il confronto internazionale, le proiezioni future Stefania Trenti Direzione Studi e Ricerche Parma, Teatro Regio, 11 aprile 2017 : crescita intorno all 1%, ancora

Dettagli

Management a.a. 2016/2017

Management a.a. 2016/2017 Management a.a. 2016/2017 Dipartimento di Management Prof. Mario Calabrese Pagina 1 La riclassificazione del Conto Economico è tesa a suddividere le aree in base alla loro pertinenza gestionale Gestione

Dettagli

Gli effetti di Basilea II: risultati della simulazione su un campione di imprese

Gli effetti di Basilea II: risultati della simulazione su un campione di imprese Gli effetti di Basilea II: risultati della simulazione su un campione di imprese Sandro Pettinato Capo ufficio Finanza Unioncamere, 23 aprile 2004 0 Il campione Il campione è composto da 250 società di

Dettagli

Domenico Mauriello Centro Studi Unioncamere

Domenico Mauriello Centro Studi Unioncamere Domenico Mauriello Centro Studi Unioncamere Roma, 14 giugno 2016 LE MEDIE IMPRESE: OPPORTUNITÀ E VINCOLI PER ACCOMPAGNARE LE FILIERE ITALIANE NELL INDUSTRIA 4.0 2014 3.334 L evoluzione recente e le previsioni

Dettagli

L analisi di bilancio

L analisi di bilancio L analisi di bilancio - Introduzione - La riclassificazione del Conto Economico - La riclassificazione dello Stato Patrimoniale - L analisi di bilancio per indici Analisi per indici: finalità I dati desumibili

Dettagli

Ricavi in crescita del 4,7% nel Q a 390,1m. EBITDA prima degli oneri non ricorrenti in rialzo del 9% a 38,5m

Ricavi in crescita del 4,7% nel Q a 390,1m. EBITDA prima degli oneri non ricorrenti in rialzo del 9% a 38,5m COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 31 marzo 2016 SOGEFI (GRUPPO CIR): Ricavi in crescita del 4,7% nel Q1 2016 a 390,1m EBITDA prima degli oneri non ricorrenti in rialzo

Dettagli

Company Identity File dell'impresa

Company Identity File dell'impresa Company Identity File dell'impresa ultima elaborazione: 04/02/2013 Premesse: Disclaimer Il presente documento (Company Identity File Light) è stato redatto da Leanus, Lean Finance per i Professionisti

Dettagli

Rapporto annuale sui bilanci delle società biellesi. Edizione 2012

Rapporto annuale sui bilanci delle società biellesi. Edizione 2012 Rapporto annuale sui bilanci delle società biellesi. Edizione 2012 Roberto Strocco Coordinatore Area Studi e Sviluppo del Territorio Unioncamere Piemonte Introduzione: gli obiettivi e la metodologia utilizzata

Dettagli

Focus sul sistema bancario Italiano nel 2015 (database ASM)

Focus sul sistema bancario Italiano nel 2015 (database ASM) Focus sul sistema bancario Italiano nel 2015 (database ASM) Gabriele Barbaresco Roma, Palazzo Giustiniani, 7 febbraio 2017 Prologo Sezione 1 Il database dell Prologo Sezione 1 I numeri del database Raccolta

Dettagli

Il mercato italiano del private equity, venture capital e private debt nel I semestre 2016

Il mercato italiano del private equity, venture capital e private debt nel I semestre 2016 Il mercato italiano del private equity, venture capital e private debt nel I semestre 2016 IL MERCATO ITALIANO DEL PRIVATE EQUITY E VENTURE CAPITAL NEL I SEMESTRE 2016 Agenda La raccolta Gli investimenti

Dettagli