TEORIA DEL FUNZIONALE DELLA DENSITÀ

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "TEORIA DEL FUNZIONALE DELLA DENSITÀ"

Transcript

1 Università di Torino Corso di Studi in Scienza dei Materiali Laurea Magistrale in Scienza dei Materiali A. A TEORIA DEL FUNZIONALE DELLA DENSITÀ Appunti del corso Bartolomeo Civalleri [appunti aggiornati al September 16, 2014] 1

2 Premessa Queste note richiamano gli argomenti svolti nel modulo di Teoria del Funzionale della Densitá del corso opzionale di Complementi di Scienza dei Materiali Computazionale per la Laurea Magistrale in Scienza dei Materiali presso l Università di Torino. NOTA: Gli appunti sono in continuo aggiornamento e quindi alcuni capitoli possono non essere completi o in fase di revisione. Le figure sono state rimosse per evitare problemi di copyright (contattare il docente) Testo di riferimento: Koch, W., Holthausen, M.C.; A Chemist s Guide to Density Functional Theory, Wiley-VCH, Weinheim, 2000 Altri testi consultabili per approfondimenti sono: Parr, R.G; Yang, W. Density Functional Theory of Atoms and Molecules, Oxford University Press, NY, 1989 Dreizler, R.M.; Gross, E.K.U. Density Functional Theory: An Approach to the Many- Body Problem; Springer-Verlag, Berlin, 1990 Gill, P.W.M.; Density Functional Theory (DFT), Hartree-Fock (HF), and the Selfconsistent Field, in Encyclopedia of Computational Chemistry, Schleyer, P.v.R.; Allinger, N.L.; Clark, T.; Gasteiger, J.; Kollman, P.A.; Schaefer III, H.F.; Schreiner, P.R. (eds.); Wiley, Chichester, 1998, vol. A, pp

3 Contents 1 Introduzione Dalla funzione d onda alla densità elettronica Un esempio semplice: il modello di Thomas-Fermi Teoremi di Hohenberg-Kohn Teorema I: la densità come variabile base Teorema II: principio variazionale Il problema della v- e N-rappresentabilità Riformulazione di Levy-Lieb: la ricerca-vincolata Estensioni Sistemi con polarizzazione di spin Dipendenza dalla temperatura e ensemble statistici Dipendenza dalla densità di corrente Dipendenza dal tempo Matrici densità e buca di scambio e correlazione Matrici densità e operatore densità Matrici densità ridotte Matrici densità spinless Densità di paia Buca di scambio-correlazione La buca di Fermi La buca di Coulomb Esempi Approccio di Kohn-Sham Sistema di elettroni non interagenti Funzionale di scambio e correlazione ed equazioni di Kohn-Sham Discussione Significato delle autofunzioni di Kohn-Sham Significato degli autovalori di Kohn-Sham Significato del potenziale di XC Nota su scambio esatto e funzionale di scambio e correlazione Connessione adiabatica Esempi

4 5 Funzionali di scambio e correlazione La scala di Giacobbe (Jacob s Ladder) Funzionali di scambio e correlazione ibridi Funzionali ibridi globali Funzionali ibridi di tipo Range-Separated (RSH) Metodi doppio-ibridi (Double-Hybrids) Metodo B2-PLYP (S. Grimme JCP 124 (2006)034108) Alcune note schematiche sulla costruzione di un funzionale Esempi Funzionali locali e correzioni per il gradiente da GEA (GGA) Implementazione dei metodi DFT Implementazione dei metodi DFT Valutazione dei metodi DFT 60 A Sul concetto di funzionale e derivata di un funzionale 62 A.1 Funzionale e derivata funzionale A.2 Formula di Eulero A.3 Minimo di un funzionale B PBE s type exchange functionals and functional derivatives 69 C B97-like exchange-correlation functional and functional derivatives 73 4

5 Chapter 1 Introduzione 1.1 Dalla funzione d onda alla densità elettronica Consideriamo l approccio tradizionale (o standard) ai metodi della meccanica quantistica incentrato sull uso come variabile base della funziona d onda. Per una molecola con N elettroni si deve risolvere l equazione di Schrödinger ĤΨ = EΨ, dove l operatore Hamiltoniano elettronico ha l espressione Ĥ elec = 1/2 N 2 i i N i M A Z A r ia + N i N j>i 1 r ij + M A M B>A Z A Z B R AB (1.1) dove r ia = r i R A, r ij = r i r j e R AB = R A R B. Ĥ elec può essere riscritto evidenziando la dipendenza da un potenziale esterno, V ext, rappresentato dall interazione con i nuclei atomici, v(r i ) = M Z A A ria, quindi Ĥ elec = 1/2 N 2 i i N v(r i ) + i N i N j>i 1 r ij (1.2) Dalle relazioni (1.1) e (1.2) risulta che Ĥelec è completamente definito quando sono noti: 1. il numero di elettroni, N 2. il potenziale esterno, V ext, che a sua volta è definito da carica nucleare, Z A posizione dei nuclei, R A Dato l operatore Ĥ (tralasciamo l indicazione elec) è possibile risolvere l equazione di Schrödinger e ottenere la funzione d onda e l energia. Per fare questo siamo aiutati da un importante strumento: il principio variazionale, che stabilisce che esiste quindi una relazione funzionale tra E e Ψ Ψ tr Ĥ Ψ tr = E tr E 0 = Ψ 0 Ĥ Ψ 0 (1.3) E = E[Ψ] 5

6 L energia è un funzionale della funzione d onda. Possiamo esprimere il principio variazionale anche come E = min Ψ N E[Ψ] = min Ψ Ĥ Ψ = min Ψ T e + V ext + V ee Ψ Ψ N Ψ N dove Ψ N significa che si ricerca la Ψ tra tutte le funzioni d onda N-elettroniche fisicamente accettabili (continue, con derivate continue e di quadrato integrabile - vedere primo postulato della QM) Ad esempio per il metodo Hartree-Fock si ha E = min Φ Ĥ Φ = min E[Φ] Φ N Φ N dove il minimo si ottiene ricercando il miglior set di spinorbitali che definiscono il determinante di Slater, Φ. Quindi, mettendo insieme tutte queste osservazioni possiamo dire che dati {N, Z A, R A } questi definiscono l operatore hamiltoniano che attraverso la soluzione dell equazione di Schrödinger determinano Ψ e l energia, E. Possiamo indicare questo con Otteniamo, allora, che {N, Z A, R A } = Ĥ = Ψ = E E = E[N, V ext ] dove si evidenzia che l energia dipende dal numero di elettroni e dal potenziale esterno. La relazione funzionale scritta sopra non vale solo per l energia, ma per qualsiasi altra osservabile. Il valore di aspettazione per un osservabile è dato infatti da O = Ψ Ô Ψ. Anche la densità elettronica, ρ(r), si può ottenere da Ψ come ρ(r 1 ) = N Ψ(x 1, x 2,..., x N ) 2 ds 1 dx 2 dx N questa è la probabilità di trovare uno qualsiasi degli N elettroni nell elemento di volume dr 1 con spin arbitrario (gli altri N 1 elettroni hanno posizione e spin arbitrari). ρ(r) è più propriamente una densità di probabilità. La densità elettronica, ρ(r), ha una serie di importanti proprietà ρ(r) è positiva ρ(r) dipende dalle sole variabili spaziali: ρ(x, y, z) ρ(r) svanisce all infinito: ρ(r ) = 0 integrata dà il numero di elettroni totale: ρ(r 1 )dr 1 = N Inoltre, ρ(r) è un osservabile fisica, ottenibile da esperimenti di diffrazione di raggi X presenta dei massimi solo in corrispondenza della posizione dei nuclei, R A 6

7 sui nuclei è presente una cuspide, conseguenza della singolarità nel termine Z A r ia dell hamiltoniano per r ia 0. Questa cuspide dipende dalla carica nucleare attraverso la relazione [ ] lim r ia 0 r + 2Z A ρ(r) = 0 dove ρ(r) è la media sferica di ρ(r) ρ(r) = 1 π 2π ρ(r) sin θdθdφ 4π 0 0 La condizione di cuspide può ugualmente essere espressa come 2Z A = ln ρ(r) ri =R r A ia La relazione sopra è facilmente verificabile nel caso di un atomo (ad esempio, si provi ( come esercizio a verificarlo per l atomo di idrogeno per il quale Ψ 1s = 1 Z ) 3/2 π 1/2 a e Z r a ). Nel caso molecolare la densità elettronica è mediata sfericamente nell intorno della posizione dei nuclei, R A. decade con un andamento esponenziale asintotico per grandi distanze dai nuclei come dove I è il potenziale di ionizzazione ρ(r) exp[ 2 2I r ] Quindi ρ(r), come Ψ, contiene tutti gli ingredienti necessari per definire l operatore hamiltoniano: N, Z A, R A ; e di conseguenza tutte le proprietà molecolari. Si può scrivere ρ(r) = {N, Z A, R A } = Ĥ = Ψ = E Possiamo allora affermare che l energia è un funzionale della densità elettronica e vale il seguente principio variazionale E = E = E[ρ(r)] min E[ρ] ρ N,V ext dove ρ N, V ext indica che la ricerca va fatta su tutte le ρ accettabili dal punto di vista fisico e cioè che integrate diano il numero totale di elettroni, N, e che definiscano univocamente il potenziale esterno, V ext. Questi due risultati corrispondono ai due teoremi di Hohenberg-Kohn. Il primo stabilisce l esistenza del funzionale, E[ρ], e il secondo definisce un principio variazionale. 7

8 1.2 Un esempio semplice: il modello di Thomas-Fermi I primi tentativi di usare la densità elettronica come variabile base risalgono in realtà alle origini della meccanica quantistica. Infatti, nel 1927, Thomas e Fermi in modo indipendente, proposero un semplice modello meccanico-statistico della struttura elettronica degli atomi. In pratica il modello di Thomas-Fermi ha un interesse prevalemtemente storico con scarsa utilità concreta, ma è da considerarsi il primo esempio di quella che diventerà la teoria del funzionale della densità. Thomas e Fermi considerano un sistema ideale di elettroni non interagenti, cioè un gas uniforme di elettroni non interagenti. L energia del sistema in esame dipenderà quindi esclusivamente dall energia cinetica degli elettroni. Anche se l assunzioni fatte sono molto drastiche è possibile dimostrare che per tale sistema l energia dipende solamente dalla densità elettronica ρ(r). Dividiamo lo spazio in piccoli cubetti (celle) ognuno di lato l e volume V = l 3, ognuno contenente un numero fissato di elettroni N (che può essere diverso da cella a cella). Assumiano quindi che gli elettroni in ogni cella si comportino come particelle fermioniche indipendenti a T = 0K e che le celle siano tra loro indipendenti. I livelli energetici delle particelle in una buca di potenziale tridimensionale infinita sono dati da ɛ(n x, n y, n z ) = h2 8ml 2 (n2 x + n 2 y + n 2 z) = h2 8ml 2 R2 dove n x, n y, n z = 1, 2, 3,... Per numeri quantici elevati, cioè per grandi valori di R, il numero di livelli energetici con energia minore di ɛ può essere approssimato dal volume di un ottante di una sfera di raggio R nello spazio (n x, n y, n z ). Questo numero è ( ) 4πR 3 ( ) 8ml 2 3/2 ɛ (1.4) Φ(ɛ) = = π 6 h 2 Il numero di livelli energetici tra ɛ e ɛ + δɛ è quindi ( ) 8ml 2 3/2 ɛ 1/2 δɛ + O((δɛ) 2 ) (1.5) g(ɛ) ɛ = Φ(ɛ + δɛ) Φ(ɛ) = π 4 h 2 dove la funzione g(ɛ) è la densità degli stati con energia ɛ. Per calcolare l energia totale di una cella con N elettroni, occorre conoscere la probabilità di occupazione dello stato con energia ɛ che indichiamo con f(ɛ). Questa è data dalla distribuzione di Fermi-Dirac 1 f(ɛ) = (1.6) 1 + e β(ɛ µ) dove β = 1 gradino k B T e k B è la costante di Boltzmann. A T = 0K la?? si riduce alla funzione f(ɛ) = 1, ɛ < ɛ F (1.7) f(ɛ) = 0, ɛ > ɛ F (1.8) con β, dove ɛ F è l energia di Fermi. Tutti gli stati con energia minore di ɛ F sono occupati mentre quelli con energia maggiore sono non-occupati. 8

9 Sommando i contributi dovuti ai diversi stati energetici, si ricava l energia totale degli elettroni nella cella E = 2 ɛf(ɛ)g(ɛ)dɛ = 4π ( 2m h 2 ) 3/2 l 3 ɛ F 0 ɛ 3/2 dɛ (1.9) ( = 8π 2m ) 3/2 5 h l 3 ɛ 5/2 2 F dove il fattore 2 indica che ogni livello è doppiamente occupato da un elettrone con spin α e un altro con spin β. L energia di Fermi è legata al numero di elettroni N nella cella attraverso la formula N = 2 f(ɛ)g(ɛ)dɛ = 8π 3 Eliminando ɛ F dalla 1.9 usando la 1.10 si ricava ( 2m h 2 E = 3π ( ) 2/3 ( 5 Nɛ F = 3h2 3 N l 3 10m 8π l 3 ) 3/2 l 3 ɛ 3/2 F (1.10) ) 5/3 (1.11) L equazione 1.11 è la relazione tra l energia cinetica totale e la densità elettronica ρ = N/l 3 = N/V per ogni cella nello spazio. (Notare che celle diverse possono avere valori diversi di ρ.) Sommando i contributi da tutte le celle si ottiene l energia cinetica totale che in unità atomiche diventa T T F [ρ] = C F ρ 5/3 (r)dr (1.12) dove C F = 3 10 (3π2 ) 2/3 = (1.13) ed è stato considerato il limite per V 0 con ρ = N/ V = ρ(r) con valore finito per passare da una somma ad un integrale. Questo è il famoso funzionale energia cinetica di Thomas-Fermi che fu applicato allo studio degli elettroni negli atomi. Nota: in questa approssimazione è stato assunto che le proprietà elettroniche siano determinate da funzionali della densità elettronica che localmente si rifanno ad un sistema elettronico omogeneo. Questa assunzione è alla base di quella che vedremo essere l approssimazione locale dei funzionali della densità (local density approximation, LDA). Se al contributo cinetico dato dalla 1.12 si sommano le energie elettrostatiche classiche di attrazione elettrone-nucleo e repulsiva elettrone-elettrone (trascurando i contributi di scambio e correlazione) si ottiene per un atomo l energia espressa solo in termini della densità elettronica E T F [ρ(r)] = C F ρ 5/3 (r)dr Z r ρ(r)dr ρ(r1 )ρ(r 2 ) r 1 r 2 dr 1dr 2 (1.14) Questo è il funzionale energia totale nella teoria atomica di Thomas-Fermi. Per le molecole l espressione sopra può essere opportunamente modificata. 9

10 Si può assumere allora che per lo stato fondamentale di un atomo la densità elettronica minimizza il funzionale E T F [ρ(r)] soggetto al vincolo N = N[ρ(r)] = ρ(r)dr (1.15) dove N è il numero totale di elettroni nell atomo. Usando il metodo dei moltiplicatori di Lagrange, la densità elettronica dello stato fondamentale deve soddisfare il principio variazionale ( )} δ {E T F [ρ] µ T F ρ(r)dr N = 0 (1.16) che porta all equazione di Eulero-Lagrange µ T F = δe T F [ρ] δρ(r) = 5 3 C F ρ 2/3 (r) φ(r) (1.17) dove φ(r) è il potenziale elettrostatico nel punto r generato dal nucleo e dall intera distribuzione elettronica φ(r) = Z r ρ(r 2 ) r r 2 dr 2 (1.18) L equazione di Eulero-Lagrange può essere risolta insieme al vincolo per ricavare la densità elettronica che inserita nella 1.14 permette di ottenere l energia dello stato fondamentale. Il modello di Thomas-Fermi può essere esteso ad un gas di elettroni integragenti includendo i contributi di scambio (Dirac-Slater, TFD)[3, 4] e correlazione (Wigner, TFDW)[5] o per tenere conto di effetti di non omogeneità del gas di elettroni (Weizsacker, Kirzhnitz, TFW)[6,?]. La crudezza delle approssimazioni del modello lo rendono inaccurato per la descrizione di atomi e molecole ed è stato dimostrato non essere in grado nè di riprodurre la struttura a guscio degli atomi nè di dare alcuna legame tra gli atomi in una molecola [7]. 10

11 Chapter 2 Teoremi di Hohenberg-Kohn La formulazione moderna della teorià del funzionale della densità ha avuto origine con il famoso articolo di P. Hohenbger e W. Kohn (HK) del 1964[8]. Gli autori dimostrarono che un ruolo chiave può essere assegnato alla densità di particelle per lo stato fondamentale di un sistema multi-corpi. La densità diventa quindi la variabile base per la descrizione del sistema in quanto tutte le proprietà osservabili possono essere considerate funzionali unici della densità dello stato fondamentale. A differenza da quanto visto per il modello di Thomas-Fermi, l approccio di Hohenberg e Kohn è di formulare la teoria del funzionale della densità come una teoria esatta per un sistema multicorpi. A fini del corso, noi consideriamo un sistema di multielettronico a nuclei fissi descritto dall hamiltoniano N N N N Ĥ elec = 1/2 2 1 i v(r i ) + (2.1) r ij i ma la teoria è del tutto generale e si applica ad un sistema di particelle (fermioni o bosoni) soggette all azione di un potenziale esterno V ext (r). La formulazione di basa su due teoremi fondamentali. 2.1 Teorema I: la densità come variabile base Teorema I: Per qualsiasi sistema di particelle interagenti soggetto all azione di un potenziale esterno V ext (r), il potenziale V ext (r) è determinato unicamente, a meno di una costante, dalla densità di particelle nello stato fondamentale, ρ 0 (r). Corollario Dato che l hamiltoniano è completamente definito, eccetto che per uno shift di energia, ne consegue che sono anche definite le funzioni d onda multi-particelle per tutti gli stati (fondamentale ed eccitati). Perciò tutte le proprietà del sistema sono completamente determinate data la sola densità dello stato fondamentale ρ 0 (r). i i j>i Dimostrazione: 11

12 Consideriamo un sistema di multielettronico il cui la funzione d onda Ψ 0 dello stato fondamentale sia non degenere. (Nota: l estensione al caso degenere è facile, ma vedremo più avanti che è possibile generalizzare i teoremi di HK in una formulazione che vale per stati degeneri e non degeneri). L hamiltoniano 2.1 può essere scritto in modo conciso come Ĥ = T + V ext + V ee La dimostrazione intuitiva vista in precedenza che l energia è un funzionale della densità elettronica può essere formalizzata in tre passaggi: A. Esiste una corrispondenza biunivoca tra il potenziale esterno V ext (r) e la funzione d onda Ψ 0. Come già sottolineato, definire V ext (r) corrisponde a definire Ĥ e quindi la funzione d onda Ψ che soddisfa Ψ 0 Ĥ Ψ 0, con E 0 energia dello stato fondamentale. Dato V ext (r), la funzione d onda Ψ 0 è univocamente definita. Se così non fosse, sarebbe possibile avere due potenziali diversi V ext (r) e V ext(r), che differendo tra loro per più di una costante V ext (r) V ext(r) cost (2.2) (potenziali del tipo V ext (r) = V ext(r) + cost sono considerati equivalenti) danno origine alla stessa funzione d onda Ψ. Per dimostrare che questo non è vero, partiamo dalle corrispondenti equazioni di Schrödinger si ha Ψ Ĥ Ψ = Ψ T + V ext + V ee Ψ = E 0 e se fosse Ψ = Ψ per sottrazione si avrebbe Ψ Ĥ Ψ = Ψ T + V ext + V ee Ψ = E 0 ( V ext V ext) Ψ = (E 0 E 0) Ψ (2.3) Dato che V ext e V ext sono potenziali moltiplicativi, la 2.3 porterebbe a V ext V ext = E 0 E 0 = E(cost) in contraddizione con la 2.2. Questo dimostra quindi V ext Ĥ Ψ B. Esiste una corrispondenza univoca tra Ψ 0 e ρ(r). Questa relazione è implicita nella definizione di ρ ρ(r) = N Ψ(x 1, x 2,..., x N ) 2 ds 1 dx 2 dx N e quindi possiamo scrivere Ψ = ρ(r) C. Alla densità elettronica ρ(r), che corrisponde a uno stato fondamentale non degenere, corrisponde univocamente un potenziale esterno V ext (r). Lo si dimostra per assurdo. Siano V ext (r) e V ext(r) due potenziali diversi, tali che V ext (r) V ext(r) + cost, cui corrispondono le hamiltoniane Ĥ e Ĥ e quindi le due autofunzioni per lo stato fondamentale Ψ 0 e Ψ 0 12

13 che per quanto dimostrato prima (A) sono diverse. Supponiamo però che Ψ 0 e Ψ 0 definiscano la stessa densità di carica ρ(r). Per il teorema variazionale, dato che Ψ 0 Ψ 0, ed essendo lo stato fondamentale non degenere, vale E 0 = Ψ 0 Ĥ Ψ 0 < Ψ 0 Ĥ Ψ 0 ma anche da cui E 0 = Ψ 0 Ĥ Ψ 0 < Ψ 0 Ĥ Ψ 0 Ψ 0 Ĥ Ĥ Ψ 0 < Ψ 0 Ĥ Ĥ Ψ 0 dato che le hamiltoniane differiscono solo per il potenziale esterno si ottiene Ψ 0 V ext V ext Ψ 0 < Ψ 0 V ext V ext Ψ 0 che si può scrivere come ρ(r)[v ext (r) v ext(r)]dr < ρ (r)[v ext (r) v ext(r)]dr da cui ρ(r) < ρ (r), ma essendo per ipotesi ρ(r) ρ (r), si arriva ad un assurdo. Non possono quindi esistere due potenziali esterni diversi che generano la stessa densità elettronica. Ne consegue che ρ(r) = v ext (r) Riassumendo i risultati ottenuti si ricava v ext (r) ρ(r) (2.4) Ĥ Ψ 0 da cui risulta che non solo esiste una relazione diretta tra Ψ 0 e ρ(r), ma anche una relazione inversa, perciò la funzione d onda è un funzionale della densità Ψ 0 [ρ] e di conseguenza tutte le proprietà (osservabili) del sistema Ψ[ρ] Ô Ψ[ρ] = O[ρ] sono funzionali della densità. Con particolare riferimento all energia, il primo teorema di HK stabilisce quindi l esistenza del funzionale E v [ρ] = V ext [ρ] + T [ρ] + V ee [ρ] in cui si è evidenziata la dipendenza esplicita da v ext (r) e che i singoli contributi all energia totale sono essi stessi dei funzionali della densità, come appena dimostrato. È possibile, a questo punto, esplicitare nell espressione dell energia, i contributi che dipendono dal sistema stesso: il potenziale esterno dovuto all interazione attrattiva elettrone-nucleo e quelle che sono universali perchè la loro espressione non dipende da N, R A e Z A E v [ρ] = ρ(r)v ext (r)dr + T [ρ] + V ee [ρ] 13

14 Raccogliendo i termini che sono indipendenti dal sistema E v [ρ] = ρ(r)v ext (r)dr + F HK [ρ] si può definire il funzionale universale di HK F HK [ρ] = T [ρ] + V ee [ρ] = Ψ[ρ] T + V ee Ψ[ρ] F HK [ρ] è universale nel senso che è lo stesso funzionale per atomi, molecole e solidi indipendentemente dal fatto che l interazione degli elettroni sia con un nucleo, alcuni nuclei o un reticolo cristallino. 2.2 Teorema II: principio variazionale Teorema II: È possibile definire un funzionale universale per l energia, E[ρ], in termini della densità ρ(r), valido per qualsiasi potenziale esterno v ext (r). Dato un qualunque potenziale esterno v ext (r), l energia esatta dello stato fondamentale del sistema è il minimo globale di questo funzionale e la densità ρ(r) che minimizza il funzionale è la densità esatta dello stato fondamentale. Corollario La conoscenza del funzionale E[ρ] è sufficiente, da sola, a determinare esattamente l energia e la densità dello stato fondamentale. In generale, stati elettronici eccitati devono essere determinati in altri modi. Anche proprietà all equilibrio termico (con T 0 K) come ad esempio la capacità termica sono determinate direttamente come funzionale della densità passando attraverso la definizione dell energia libera come funzionale della densità. Dimostrazione: Il secondo teorema di HK può anche essere riformulato come: data una densità di prova ρ(r), tale che soddisfi le condizioni ρ(r) 0, ρ(r)dr = N e che sia associata a un qualche potenziale esterno ṽ ext (r), E 0 E v [ ρ] (2.5) Per dimostrare il teorema, notiamo che il primo teorema di HK stabilisce che ρ determina ṽ, l hamiltoniana Ĥ e la funzione d onda Ψ. Per quest ultima vale il principio variazionale definito dalla relazione 1.3 e quindi può essere utilizzata come funzione d onda di prova per l hamiltoniana generata dal potenziale esterno vero v ext (r), cioè Ψ Ĥ Ψ Ψ 0 Ĥ Ψ 0 = E 0 [ρ 0 ] quindi per il primo teorema di HK vale T [ ρ] + V ee [ ρ] + ρ(r)v ext dr = E v [ ρ] E 0 [ρ 0 ] 14

15 che è il risultato cercato. Assumendo che E v [ρ] sia differenziabile, il principio variazionale stabilito sopra fornisce uno strumento molto utile per ricavare l energia dello stato fondamentale imponendo che { ( )} δ E v [ρ] µ ρ(r)dr N = 0 (2.6) che si riduce alla risoluzione dell equazione di Eulero-Lagrange µ = δe v[ρ] δρ(r) = v ext(r) + δf HK[ρ] δρ(r) Se si conoscesse la forma esatta del funzionale F HK [ρ] da inserire nella 2.6 si sarebbe risolto il problema di trattare un sistema multielettronico in modo esatto. Per farlo occorre dare una forma esplicita ai funzionali energia cinetica e repulsione elettrone-elettrone. Purtroppo, la loro forma funzionale non è nota. Per il momento limitiamoci però ad estrarre da V ee [ρ] almeno il contributo coulombiano classico, J[ρ], che è noto V ee [ρ] = 1 ρ(r1 )ρ(r 2 ) dr 1 dr 2 + E ncl [ρ] = J[ρ] + E ncl [ρ] 2 r 12 dove E ncl [ρ] è un termine non classico di interazione elettrone-elettrone che contiene tutti gli effetti di correlazione elettronica e di auto-interazione. Il secondo teorema di HK limita, di fatto, l applicabilità del principio variazionale, definito dalla 2.5, allo stato fondamentale del sistema poichè è valido solo per E 0, a differenza del primo teorema che è valido per tutti gli stati elettonici del sistema. In questo caso non viene fornita alcuna indicazione per gli stati eccitati. In sintesi: tutte le proprietà di un sistema definito dal potenziale esterno v ext (r) sono determinate dalla densità dello stato fondamentale; l energia dello stato fondamentale associata ad una densità ρ(r) è ottenibile attraverso la relazione funzionale ρ(r)v ext (r)dr + F HK [ρ]; questo funzionale raggiunge il suo valore minimo, rispetto a tutte le densità permesse, se e solo se la densità usata è la vera densità elettronica dello stato fondamentale (cioè, ρ(r) = ρ 0 (r)) questi tre punti che implicano: Ψ[ρ], universalità e teorema variazionale, costituiscono la formulazione classica dei teoremi di HK. 15

16 2.3 Il problema della v- e N-rappresentabilità Quanto detto finora nasconde un problema teorico di carattere più formale: esistono delle restrizioni allo spazio delle densità nella definizione di funzionale data da HK? In realtà, la dimostrazione originale di HK è ristretta alle densità ρ(r) che sono le densità dello stato fondamentale dell hamiltoniana elettronica associate ad un qualche potenziale esterno v ext (r). Queste densità vengono chiamate v-rappresentabili. Esiste quindi uno spazio, che raccoglie tutte le possibili densità, all interno del quale si possono definire e costruire i funzionali della densità. In altre parole, non tutte le densità possibili sono valide nel contesto del primo teorema di HK. Dovrebbero essere considerate solo quelle che sono associate con una funzione d onda antisimmetrica e un operatore hamiltoniano che contiene un qualche potenziale esterno. Un altro problema che si origina da questo aspetto è quello di stabilire quando la ρ è accettabile (v-rappresentabile). Al momento non sono note le condizioni matematiche che devono essere soddisfatte dalla ρ per essere v-rappresentabile. Si può dimostrare, come vedremo meglio nella prossima sezione, che il problema della v- rappresentabilità non è essenziale e che la teoria DFT può essere riformulata in modo tale da richiedere che per il funzionale e per il principio variazionale, la densità debba soddisfare una condizione meno restrittiva, la cosiddetta N-rappresentabilità. Una densità è N-rappresentabile se può essere ottenuta da una qualche funzione d onda antisimmetrica N-elettronica. In questo caso le condizioni matematiche perchè una densità sia N-rappresentabile sono note ρ(r) 0, ρ(r)dr = N, e ρ 1/2 2 dr < (cioè condizioni di: non negatività, normalizzazione e continuità) e sono soddisfatte da praticamente qualsiasi densità. Le funzioni v-rappresentabili sono ovviamente un sottoinsieme di quelle N-rappresentabili. 2.4 Riformulazione di Levy-Lieb: la ricerca-vincolata Una definizione alternativa di funzionale della densità è stata proposta da Levy e Lieb. Essa ha alcuni vantaggi rispetto alla definizione data nei teoremi di HK: estende la definizione di funzionale della densità rendendola più trattabile formalmente e chiarisce il suo significato fisico; fornisce una via per arrivare al funzionale esatto; porta alla stessa densità e energia di minimo come nell analisi di HK e si applica anche al caso di stati fondamentali degeneri. L idea di Levy e Lieb (LL) è di definire una procedura di minimizzazione in due passi. Partendo dall espressione dell energia in termini della funzione d onda E = Ψ T e + V ext + V ee Ψ = Ψ T Ψ + Ψ V ee Ψ + ρ(r)v ext (r)dr 16

17 L energia dello stato fondamentale può essere ricavata minimizzando l espressione sopra rispetto a tutte le Ψ antisimmetriche N-elettroniche. E 0 = min Ψ N Ψ T e + V ext + V ee Ψ Quella che determina l autovalore più basso è la funzione d onda dello stato fondamentale Ψ 0. Per collegare il principio variazionale sopra alla teoria DFT, si considera solo l insieme di funzioni Ψ che danno la stessa densità ρ(r) e si cerca la Ψ che minimizza l energia [ ] E = min Ψ ρ(r) Ψ T + V ee Ψ + ρ(r)v ext (r)dr a questo punto si minimizza l energia per quella data densità ρ(r) ( [ E 0 = Ψ T + V ] ) ee Ψ + ρ(r)v ext (r)dr min ρ(r) N min Ψ ρ(r) Dalle espressioni sopra si può definire il funzionale universale di Levy-Lieb F LL [ρ] come F LL [ρ] = min Ψ ρ(r) Ψ T + V ee Ψ quindi Bisogna notare che E 0 = ( min F LL [ρ] + ρ(r) N ) ρ(r)v ext (r)dr Il significato di E 0 è quindi il minimo della somma di energia cinetica e repulsione elettronica cercato tra tutte le possibili Ψ che danno la stessa densità ρ 0 ; la ricerca è vincolata (constrained-search) perchè si considera solo l insieme delle funzioni d onda che danno la densità ρ 0 (r) a differenza del caso tradizionale E 0 = min Ψ N Ψ Ĥ Ψ dove la ricerca considera l intero spazio delle funzioni d onda antisimmetriche N-elettroniche; il funzionale di LL è definito per qualsiasi densità che sia N-rappresentabile; F LL [ρ 0 ] = F HK [ρ 0 ] quando ρ 0 è v-rappresentabile; la definizione di F LL elimina la restrizione della dimostrazione originale di HK di avere uno stato fondamentale non degenere; anche se questa formulazione è più generale non fornisce alcuna via pratica per poter sfruttare le enormi potenzialità offerte dalla teoria DFT. Nel passare dalla complessità della Ψ, funzione a 4N-variabili, alla densità elettronica, ρ(r), funzione di tre sole variabli, tutta la complessità si trasferisce nel funzionale F [ρ] che non è noto. 17

18 2.5 Estensioni I teoremi di HK possono essere generalizzati al caso di particelle di diverso tipo o per condizioni diverse. Di seguito sono elencate alcune delle estensioni della teoria del funzionale della densità con alcuni commenti e non verranno discusse ulteriormente. Per dettagli vedere i riferimenti citati. sistemi con polarizzazione di spin sistemi non elettronici e multicomponenti stati eccitati dipendenza dalla temperatura e ensemble statistici dipendenza dal tempo (TD-DFT - Time Dependent-DFT) dipendenza dalla densità di corrente (Current-DFT) Sistemi con polarizzazione di spin In questo caso, oltre al potenziale esterno esiste un potenziale locale magnetico di interazione elettronica spin-spin (tipo Zeeman). Cioè il potenziale agisce solo sugli spin e non sul moto orbitale degli elettroni. All interno di questo modello, i teoremi visti possono essere generalizzati per includere due tipi di densità: la densità elettronica totale, ρ(r) = ρ α (r) + ρ β (r), e la densità di spin, s(r) = ρ α (r) ρ β (r). Questo porta al funzionale dell energia E = E HK [ρ(r), s(r)] E[ρ(x)] dove x = {r, σ}. Questa generalizzazione costituisce la Spin-DFT che è la base per poter trattare sistemi multielettronici con molteplicità di spin non nulla. È quindi essenziale per la descrizione di solidi con ordine magnetico, come ad esempio nel caso della stabilità relativa di fasi antiferro- e ferro-magnetiche. In assenza di un campo magnetico tipo Zeeman, la soluzione a più bassa energia può avere una polarizzazione di spin ρ α (r) ρ β (r). Questo è un caso analogo alla soluzione unrestricted con rottura di simmetria che si ritrova nella teoria di Hartree-Fock. Aggiungere note su SDFT e teoremi di HK Dipendenza dalla temperatura e ensemble statistici I teoremi di HK validi a T = 0 K si possono estendere a sistemi multi-particelle all equilibrio termico per diversi ensemble statistici. Questo fu dimostrato da Mermin subito la pubblicazione dell articolo di Hohenberg-Kohn. L estensione porta a conclusioni ancora più generali perchè non solo l energia interna, ma anche l entropia, la capacità termica, l energia libera,... sono funzionali della densità elettronica. Inoltre, i teoremi possono anche essere estesi al caso in cui si abbia un sistema all equilibrio termico con potenziale chimico costante, ma con fluttazioni del numero di elettroni. 18

19 2.5.3 Dipendenza dalla densità di corrente Nel caso in cui l effetto di un campo magnetico esterno coinvolge non solo i termini elettronici spin-spin, la densità elettronica da sola non è più sufficiente, ma occorre includere anche la densità di corrente j = p. È possibile dimostrare che anche in questo caso i teoremi di HK sono validi e quindi tutte le proprietà del sistema sono funzionali di ρ e j. Questa teoria rappresenta una delle attuali frontiere di sviluppo della teoria DFT Dipendenza dal tempo La dipendenza dal tempo tiene conto dell evoluzione temporale di uno stato quantistico. È stato dimostrato che, data una funzione d onda iniziale al tempo t, l evoluzione della Ψ(r, t) a qualsiasi altro tempo t è un funzionale unico della densità dipendente dal tempo ρ(r, t). La dimostrazione che esiste questa relazione funzionale e un principio variazionale corrispondente é stata data nel 1985 da Runge e Gross. Su questa formulazione si basa anche l estensione della teoria DFT agli stati eccitati. Aggiungere note su TDDFT e teoremi di HK, riferimenti a RG e review Dreuw/Head- Gordon 19

20 Chapter 3 Matrici densità e buca di scambio e correlazione 3.1 Matrici densità e operatore densità Il concetto di matrice densità è molto generale ed è stato introdotto nella meccanica statistica quantistica per descrivere un sistema il cui stato quantistico non è completamente specificato. In questi casi esistono diverse funzioni d onda compatibili con l informazione data e occorre una qualche media statistica oltre alla media quantistica, che definisce il valore atteso, data da una delle funzioni d onda. Qui non discuteremo gli aspetti formali, ma ne introduciamo solo la definizione e poi ne discuteremo velocemente alcune proprietà per arrivare a definire la densità di paia e la buca di scambio e correlazione. Sappiamo che il significato fisico di Ψ(r N, s N ), funzione d onda di un sistema N-elettronico, è legato al suo modulo quadro Ψ 2 che rappresenta una funzione distribuzione di probabilità Ψ(r N, s N ) 2 dr N dove dr N = dr 1, dr 2,..., dr N ; r N = r 1, r 2,..., r N e s N è l insieme s 1, s 2,..., s N. Ψ 2 dà cioè la probabilità di trovare il sistema N-elettronico con coordinate spaziali tra r N e r N + dr N e coordinate di spin uguali a s N. Usando x {r, s}, la quantità sopra diventa Ψ N (x 1 x 2 x N )Ψ N(x 1 x 2 x N ) (3.1) È possibile generalizzare questa espressione per definire un oggetto del tipo γ N (x 1x 2 x N, x 1 x 2 x N ) Ψ N (x 1x 2 x N)Ψ N(x 1 x 2 x N ) (3.2) Si considerano quindi due set di variabili indipendenti {x N } e {x N} che possono essere pensati come due insiemi di indici che attraverso la 3.2 restituiscono un valore numerico che si può considerare come un elemento di una matrice che viene chiamata matrice densità. Nel caso in cui x i = x i per tutti i valori di i, si ottiene un elemento diagonale della matrice che corrisponde alla

Particelle identiche : schema (per uno studio più dettagliato vedi lezione 2) φ 1

Particelle identiche : schema (per uno studio più dettagliato vedi lezione 2) φ 1 Particelle identiche : schema (per uno studio più dettagliato vedi lezione ) Funzioni d onda di un sistema composto Sistema costituito da due particelle (eventualmente identiche) H φ q H φ H ψ φ φ stato

Dettagli

1 Serie di Taylor di una funzione

1 Serie di Taylor di una funzione Analisi Matematica 2 CORSO DI STUDI IN SMID CORSO DI ANALISI MATEMATICA 2 CAPITOLO 7 SERIE E POLINOMI DI TAYLOR Serie di Taylor di una funzione. Definizione di serie di Taylor Sia f(x) una funzione definita

Dettagli

13. Campi vettoriali

13. Campi vettoriali 13. Campi vettoriali 1 Il campo di velocità di un fluido Il concetto di campo in fisica non è limitato ai fenomeni elettrici. In generale il valore di una grandezza fisica assegnato per ogni punto dello

Dettagli

Matematica generale CTF

Matematica generale CTF Successioni numeriche 19 agosto 2015 Definizione di successione Monotonìa e limitatezza Forme indeterminate Successioni infinitesime Comportamento asintotico Criterio del rapporto per le successioni Definizione

Dettagli

Transitori del primo ordine

Transitori del primo ordine Università di Ferrara Corso di Elettrotecnica Transitori del primo ordine Si consideri il circuito in figura, composto da un generatore ideale di tensione, una resistenza ed una capacità. I tre bipoli

Dettagli

Politecnico di Milano. Facoltà di Ingegneria Industriale. Corso di Analisi e Geometria 2. Sezione D-G. (Docente: Federico Lastaria).

Politecnico di Milano. Facoltà di Ingegneria Industriale. Corso di Analisi e Geometria 2. Sezione D-G. (Docente: Federico Lastaria). Politecnico di Milano. Facoltà di Ingegneria Industriale. Corso di Analisi e Geometria 2. Sezione D-G. (Docente: Federico Lastaria). Aprile 20 Indice Serie numeriche. Serie convergenti, divergenti, indeterminate.....................

Dettagli

Dimensione di uno Spazio vettoriale

Dimensione di uno Spazio vettoriale Capitolo 4 Dimensione di uno Spazio vettoriale 4.1 Introduzione Dedichiamo questo capitolo ad un concetto fondamentale in algebra lineare: la dimensione di uno spazio vettoriale. Daremo una definizione

Dettagli

CONTINUITÀ E DERIVABILITÀ Esercizi proposti. 1. Determinare lim M(sinx) (M(t) denota la mantissa di t)

CONTINUITÀ E DERIVABILITÀ Esercizi proposti. 1. Determinare lim M(sinx) (M(t) denota la mantissa di t) CONTINUITÀ E DERIVABILITÀ Esercizi proposti 1. Determinare lim M(sin) (M(t) denota la mantissa di t) kπ/ al variare di k in Z. Ove tale limite non esista, discutere l esistenza dei limiti laterali. Identificare

Dettagli

LE FUNZIONI A DUE VARIABILI

LE FUNZIONI A DUE VARIABILI Capitolo I LE FUNZIONI A DUE VARIABILI In questo primo capitolo introduciamo alcune definizioni di base delle funzioni reali a due variabili reali. Nel seguito R denoterà l insieme dei numeri reali mentre

Dettagli

risulta (x) = 1 se x < 0.

risulta (x) = 1 se x < 0. Questo file si pone come obiettivo quello di mostrarvi come lo studio di una funzione reale di una variabile reale, nella cui espressione compare un qualche valore assoluto, possa essere svolto senza necessariamente

Dettagli

Capitolo 13: L offerta dell impresa e il surplus del produttore

Capitolo 13: L offerta dell impresa e il surplus del produttore Capitolo 13: L offerta dell impresa e il surplus del produttore 13.1: Introduzione L analisi dei due capitoli precedenti ha fornito tutti i concetti necessari per affrontare l argomento di questo capitolo:

Dettagli

La distribuzione Normale. La distribuzione Normale

La distribuzione Normale. La distribuzione Normale La Distribuzione Normale o Gaussiana è la distribuzione più importante ed utilizzata in tutta la statistica La curva delle frequenze della distribuzione Normale ha una forma caratteristica, simile ad una

Dettagli

Matematica e Statistica

Matematica e Statistica Matematica e Statistica Prova d esame (0/07/03) Università di Verona - Laurea in Biotecnologie - A.A. 0/3 Matematica e Statistica Prova di MATEMATICA (0/07/03) Università di Verona - Laurea in Biotecnologie

Dettagli

Lezioni di Matematica 1 - I modulo

Lezioni di Matematica 1 - I modulo Lezioni di Matematica 1 - I modulo Luciano Battaia 16 ottobre 2008 Luciano Battaia - http://www.batmath.it Matematica 1 - I modulo. Lezione del 16/10/2008 1 / 13 L introduzione dei numeri reali si può

Dettagli

1. PRIME PROPRIETÀ 2

1. PRIME PROPRIETÀ 2 RELAZIONI 1. Prime proprietà Il significato comune del concetto di relazione è facilmente intuibile: due elementi sono in relazione se c è un legame tra loro descritto da una certa proprietà; ad esempio,

Dettagli

Per lo svolgimento del corso risulta particolarmente utile considerare l insieme

Per lo svolgimento del corso risulta particolarmente utile considerare l insieme 1. L insieme R. Per lo svolgimento del corso risulta particolarmente utile considerare l insieme R = R {, + }, detto anche retta reale estesa, che si ottiene aggiungendo all insieme dei numeri reali R

Dettagli

Lezione 9: Cambio di base

Lezione 9: Cambio di base Lezione 9: Cambio di base In questa lezione vogliamo affrontare uno degli argomenti piu ostici per lo studente e cioè il cambio di base all interno di uno spazio vettoriale, inoltre cercheremo di capire

Dettagli

LEZIONE 23. Esempio 23.1.3. Si consideri la matrice (si veda l Esempio 22.2.5) A = 1 2 2 3 3 0

LEZIONE 23. Esempio 23.1.3. Si consideri la matrice (si veda l Esempio 22.2.5) A = 1 2 2 3 3 0 LEZIONE 23 231 Diagonalizzazione di matrici Abbiamo visto nella precedente lezione che, in generale, non è immediato che, data una matrice A k n,n con k = R, C, esista sempre una base costituita da suoi

Dettagli

MATEMATICA 2001. p = 4/6 = 2/3; q = 1-2/3 = 1/3. La risposta corretta è quindi la E).

MATEMATICA 2001. p = 4/6 = 2/3; q = 1-2/3 = 1/3. La risposta corretta è quindi la E). MATEMATICA 2001 66. Quale fra le seguenti affermazioni è sbagliata? A) Tutte le funzioni ammettono la funzione inversa B) Una funzione dispari è simmetrica rispetto all origine C) Una funzione pari è simmetrica

Dettagli

Lezione 10: Il problema del consumatore: Preferenze e scelta ottimale

Lezione 10: Il problema del consumatore: Preferenze e scelta ottimale Corso di Scienza Economica (Economia Politica) prof. G. Di Bartolomeo Lezione 10: Il problema del consumatore: Preferenze e scelta ottimale Facoltà di Scienze della Comunicazione Università di Teramo Scelta

Dettagli

2. Leggi finanziarie di capitalizzazione

2. Leggi finanziarie di capitalizzazione 2. Leggi finanziarie di capitalizzazione Si chiama legge finanziaria di capitalizzazione una funzione atta a definire il montante M(t accumulato al tempo generico t da un capitale C: M(t = F(C, t C t M

Dettagli

FUNZIONI ELEMENTARI - ESERCIZI SVOLTI

FUNZIONI ELEMENTARI - ESERCIZI SVOLTI FUNZIONI ELEMENTARI - ESERCIZI SVOLTI 1) Determinare il dominio delle seguenti funzioni di variabile reale: (a) f(x) = x 4 (c) f(x) = 4 x x + (b) f(x) = log( x + x) (d) f(x) = 1 4 x 5 x + 6 ) Data la funzione

Dettagli

Capitolo 2. Operazione di limite

Capitolo 2. Operazione di limite Capitolo 2 Operazione di ite In questo capitolo vogliamo occuparci dell operazione di ite, strumento indispensabile per scoprire molte proprietà delle funzioni. D ora in avanti riguarderemo i domini A

Dettagli

Esponenziali elogaritmi

Esponenziali elogaritmi Esponenziali elogaritmi Potenze ad esponente reale Ricordiamo che per un qualsiasi numero razionale m n prendere n>0) si pone a m n = n a m (in cui si può sempre a patto che a sia un numero reale positivo.

Dettagli

Fondamenti e didattica di Matematica Finanziaria

Fondamenti e didattica di Matematica Finanziaria Fondamenti e didattica di Matematica Finanziaria Silvana Stefani Piazza dell Ateneo Nuovo 1-20126 MILANO U6-368 silvana.stefani@unimib.it 1 Unità 9 Contenuti della lezione Operazioni finanziarie, criterio

Dettagli

Siamo così arrivati all aritmetica modulare, ma anche a individuare alcuni aspetti di come funziona l aritmetica del calcolatore come vedremo.

Siamo così arrivati all aritmetica modulare, ma anche a individuare alcuni aspetti di come funziona l aritmetica del calcolatore come vedremo. DALLE PESATE ALL ARITMETICA FINITA IN BASE 2 Si è trovato, partendo da un problema concreto, che con la base 2, utilizzando alcune potenze della base, operando con solo addizioni, posso ottenere tutti

Dettagli

CAPITOLO 16 SUCCESSIONI E SERIE DI FUNZIONI

CAPITOLO 16 SUCCESSIONI E SERIE DI FUNZIONI CAPITOLO 16 SUCCESSIONI E SERIE DI FUNZIONI Abbiamo studiato successioni e serie numeriche, ora vogliamo studiare successioni e serie di funzioni. Dato un insieme A R, chiamiamo successione di funzioni

Dettagli

APPUNTI DI MATEMATICA LE FRAZIONI ALGEBRICHE ALESSANDRO BOCCONI

APPUNTI DI MATEMATICA LE FRAZIONI ALGEBRICHE ALESSANDRO BOCCONI APPUNTI DI MATEMATICA LE FRAZIONI ALGEBRICHE ALESSANDRO BOCCONI Indice 1 Le frazioni algebriche 1.1 Il minimo comune multiplo e il Massimo Comun Divisore fra polinomi........ 1. Le frazioni algebriche....................................

Dettagli

2.1 Definizione di applicazione lineare. Siano V e W due spazi vettoriali su R. Un applicazione

2.1 Definizione di applicazione lineare. Siano V e W due spazi vettoriali su R. Un applicazione Capitolo 2 MATRICI Fra tutte le applicazioni su uno spazio vettoriale interessa esaminare quelle che mantengono la struttura di spazio vettoriale e che, per questo, vengono dette lineari La loro importanza

Dettagli

Controlli Automatici T. Trasformata di Laplace e Funzione di trasferimento. Parte 3 Aggiornamento: Settembre 2010. Prof. L.

Controlli Automatici T. Trasformata di Laplace e Funzione di trasferimento. Parte 3 Aggiornamento: Settembre 2010. Prof. L. Parte 3 Aggiornamento: Settembre 2010 Parte 3, 1 Trasformata di Laplace e Funzione di trasferimento Prof. Lorenzo Marconi DEIS-Università di Bologna Tel. 051 2093788 Email: lmarconi@deis.unibo.it URL:

Dettagli

L EQUILIBRIO UNIVERSALE dalla meccanica celeste alla fisica nucleare

L EQUILIBRIO UNIVERSALE dalla meccanica celeste alla fisica nucleare L EQUILIBRIO UNIVERSALE dalla meccanica celeste alla fisica nucleare Cap.4 giroscopio, magnetismo e forza di Lorentz teoria del giroscopio Abbiamo finora preso in considerazione le condizionidi equilibrio

Dettagli

Le funzioni continue. A. Pisani Liceo Classico Dante Alighieri A.S. 2002-03. A. Pisani, appunti di Matematica 1

Le funzioni continue. A. Pisani Liceo Classico Dante Alighieri A.S. 2002-03. A. Pisani, appunti di Matematica 1 Le funzioni continue A. Pisani Liceo Classico Dante Alighieri A.S. -3 A. Pisani, appunti di Matematica 1 Nota bene Questi appunti sono da intendere come guida allo studio e come riassunto di quanto illustrato

Dettagli

1 Applicazioni Lineari tra Spazi Vettoriali

1 Applicazioni Lineari tra Spazi Vettoriali 1 Applicazioni Lineari tra Spazi Vettoriali Definizione 1 (Applicazioni lineari) Si chiama applicazione lineare una applicazione tra uno spazio vettoriale ed uno spazio vettoriale sul campo tale che "!$%!

Dettagli

1. Distribuzioni campionarie

1. Distribuzioni campionarie Università degli Studi di Basilicata Facoltà di Economia Corso di Laurea in Economia Aziendale - a.a. 2012/2013 lezioni di statistica del 3 e 6 giugno 2013 - di Massimo Cristallo - 1. Distribuzioni campionarie

Dettagli

Parte 2. Determinante e matrice inversa

Parte 2. Determinante e matrice inversa Parte. Determinante e matrice inversa A. Savo Appunti del Corso di Geometria 013-14 Indice delle sezioni 1 Determinante di una matrice, 1 Teorema di Cramer (caso particolare), 3 3 Determinante di una matrice

Dettagli

INTEGRALI DEFINITI. Tale superficie viene detta trapezoide e la misura della sua area si ottiene utilizzando il calcolo di un integrale definito.

INTEGRALI DEFINITI. Tale superficie viene detta trapezoide e la misura della sua area si ottiene utilizzando il calcolo di un integrale definito. INTEGRALI DEFINITI Sia nel campo scientifico che in quello tecnico si presentano spesso situazioni per affrontare le quali è necessario ricorrere al calcolo dell integrale definito. Vi sono infatti svariati

Dettagli

Matematica generale CTF

Matematica generale CTF Equazioni differenziali 9 dicembre 2015 Si chiamano equazioni differenziali quelle equazioni le cui incognite non sono variabili reali ma funzioni di una o più variabili. Le equazioni differenziali possono

Dettagli

Basi di matematica per il corso di micro

Basi di matematica per il corso di micro Basi di matematica per il corso di micro Microeconomia (anno accademico 2006-2007) Lezione del 21 Marzo 2007 Marianna Belloc 1 Le funzioni 1.1 Definizione Una funzione è una regola che descrive una relazione

Dettagli

Il concetto di valore medio in generale

Il concetto di valore medio in generale Il concetto di valore medio in generale Nella statistica descrittiva si distinguono solitamente due tipi di medie: - le medie analitiche, che soddisfano ad una condizione di invarianza e si calcolano tenendo

Dettagli

LA TRASMISSIONE DELLE INFORMAZIONI QUARTA PARTE 1

LA TRASMISSIONE DELLE INFORMAZIONI QUARTA PARTE 1 LA TRASMISSIONE DELLE INFORMAZIONI QUARTA PARTE 1 I CODICI 1 IL CODICE BCD 1 Somma in BCD 2 Sottrazione BCD 5 IL CODICE ECCESSO 3 20 La trasmissione delle informazioni Quarta Parte I codici Il codice BCD

Dettagli

3 GRAFICI DI FUNZIONI

3 GRAFICI DI FUNZIONI 3 GRAFICI DI FUNZIONI Particolari sottoinsiemi di R che noi studieremo sono i grafici di funzioni. Il grafico di una funzione f (se non è specificato il dominio di definizione) è dato da {(x, y) : x dom

Dettagli

PROBABILITÀ - SCHEDA N. 2 LE VARIABILI ALEATORIE

PROBABILITÀ - SCHEDA N. 2 LE VARIABILI ALEATORIE Matematica e statistica: dai dati ai modelli alle scelte www.dima.unige/pls_statistica Responsabili scientifici M.P. Rogantin e E. Sasso (Dipartimento di Matematica Università di Genova) PROBABILITÀ -

Dettagli

Slide Cerbara parte1 5. Le distribuzioni teoriche

Slide Cerbara parte1 5. Le distribuzioni teoriche Slide Cerbara parte1 5 Le distribuzioni teoriche I fenomeni biologici, demografici, sociali ed economici, che sono il principale oggetto della statistica, non sono retti da leggi matematiche. Però dalle

Dettagli

EQUAZIONI DIFFERENZIALI. 1. Trovare tutte le soluzioni delle equazioni differenziali: (a) x = x 2 log t (d) x = e t x log x (e) y = y2 5y+6

EQUAZIONI DIFFERENZIALI. 1. Trovare tutte le soluzioni delle equazioni differenziali: (a) x = x 2 log t (d) x = e t x log x (e) y = y2 5y+6 EQUAZIONI DIFFERENZIALI.. Trovare tutte le soluzioni delle equazioni differenziali: (a) x = x log t (d) x = e t x log x (e) y = y 5y+6 (f) y = ty +t t +y (g) y = y (h) xy = y (i) y y y = 0 (j) x = x (k)

Dettagli

Parte 6. Applicazioni lineari

Parte 6. Applicazioni lineari Parte 6 Applicazioni lineari A Savo Appunti del Corso di Geometria 203-4 Indice delle sezioni Applicazioni fra insiemi, 2 Applicazioni lineari tra spazi vettoriali, 2 3 Applicazioni lineari da R n a R

Dettagli

Matematica 1 - Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica

Matematica 1 - Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica Matematica 1 - Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica Esercitazione su massimi e minimi vincolati 9 dicembre 005 Esercizio 1. Considerare l insieme C = {(x,y) R : (x + y ) = x } e dire se è una curva

Dettagli

Teoria dei Giochi. Anna Torre

Teoria dei Giochi. Anna Torre Teoria dei Giochi Anna Torre Almo Collegio Borromeo 26 marzo 2015 email: anna.torre@unipv.it sito web del corso:www-dimat.unipv.it/atorre/borromeo2015.html COOPERAZIONE Esempio: strategie correlate e problema

Dettagli

Iniziamo con un esercizio sul massimo comun divisore: Esercizio 1. Sia d = G.C.D.(a, b), allora:

Iniziamo con un esercizio sul massimo comun divisore: Esercizio 1. Sia d = G.C.D.(a, b), allora: Iniziamo con un esercizio sul massimo comun divisore: Esercizio 1. Sia d = G.C.D.(a, b), allora: G.C.D.( a d, b d ) = 1 Sono state introdotte a lezione due definizioni importanti che ricordiamo: Definizione

Dettagli

Energia e Lavoro. In pratica, si determina la dipendenza dallo spazio invece che dal tempo

Energia e Lavoro. In pratica, si determina la dipendenza dallo spazio invece che dal tempo Energia e Lavoro Finora abbiamo descritto il moto dei corpi (puntiformi) usando le leggi di Newton, tramite le forze; abbiamo scritto l equazione del moto, determinato spostamento e velocità in funzione

Dettagli

Ottimizazione vincolata

Ottimizazione vincolata Ottimizazione vincolata Ricordiamo alcuni risultati provati nella scheda sulla Teoria di Dini per una funzione F : R N+M R M di classe C 1 con (x 0, y 0 ) F 1 (a), a = (a 1,, a M ), punto in cui vale l

Dettagli

( x) ( x) 0. Equazioni irrazionali

( x) ( x) 0. Equazioni irrazionali Equazioni irrazionali Definizione: si definisce equazione irrazionale un equazione in cui compaiono uno o più radicali contenenti l incognita. Esempio 7 Ricordiamo quanto visto sulle condizioni di esistenza

Dettagli

Per studio di funzione intendiamo un insieme di procedure che hanno lo scopo di analizzare le proprietà di una funzione f ( x) R R

Per studio di funzione intendiamo un insieme di procedure che hanno lo scopo di analizzare le proprietà di una funzione f ( x) R R Studio di funzione Per studio di funzione intendiamo un insieme di procedure che hanno lo scopo di analizzare le proprietà di una funzione f ( x) R R : allo scopo di determinarne le caratteristiche principali.

Dettagli

Come visto precedentemente l equazione integro differenziale rappresentativa dell equilibrio elettrico di un circuito RLC è la seguente: 1 = (1)

Come visto precedentemente l equazione integro differenziale rappresentativa dell equilibrio elettrico di un circuito RLC è la seguente: 1 = (1) Transitori Analisi nel dominio del tempo Ricordiamo che si definisce transitorio il periodo di tempo che intercorre nel passaggio, di un sistema, da uno stato energetico ad un altro, non è comunque sempre

Dettagli

Capitolo 1 ANALISI COMPLESSA

Capitolo 1 ANALISI COMPLESSA Capitolo 1 ANALISI COMPLESSA 1 1.4 Serie in campo complesso 1.4.1 Serie di potenze Una serie di potenze è una serie del tipo a k (z z 0 ) k. Per le serie di potenze in campo complesso valgono teoremi analoghi

Dettagli

x 1 + x 2 3x 4 = 0 x1 + x 2 + x 3 = 0 x 1 + x 2 3x 4 = 0.

x 1 + x 2 3x 4 = 0 x1 + x 2 + x 3 = 0 x 1 + x 2 3x 4 = 0. Problema. Sia W il sottospazio dello spazio vettoriale R 4 dato da tutte le soluzioni dell equazione x + x 2 + x = 0. (a. Sia U R 4 il sottospazio dato da tutte le soluzioni dell equazione Si determini

Dettagli

Esercizi di Macroeconomia per il corso di Economia Politica

Esercizi di Macroeconomia per il corso di Economia Politica Esercizi di Macroeconomia per il corso di Economia Politica (Gli esercizi sono suddivisi in base ai capitoli del testo di De Vincenti) CAPITOLO 3. IL MERCATO DEI BENI NEL MODELLO REDDITO-SPESA Esercizio.

Dettagli

Applicazioni lineari

Applicazioni lineari Applicazioni lineari Esempi di applicazioni lineari Definizione. Se V e W sono spazi vettoriali, una applicazione lineare è una funzione f: V W tale che, per ogni v, w V e per ogni a, b R si abbia f(av

Dettagli

Il principio di induzione e i numeri naturali.

Il principio di induzione e i numeri naturali. Il principio di induzione e i numeri naturali. Il principio di induzione è un potente strumento di dimostrazione, al quale si ricorre ogni volta che si debba dimostrare una proprietà in un numero infinito

Dettagli

Struttura elettronica delle molecole. Teoria quantistica del legame chimico

Struttura elettronica delle molecole. Teoria quantistica del legame chimico Strttra elettronica delle molecole. Teoria qantistica del legame chimico Lo ione idrogeno molecolare H 2 + Eq. Schroedinger singolo elettrone La fnzione d onda φ b soddisfa na eqazione analoga. Gli atovalori

Dettagli

SVILUPPO IN SERIE DI FOURIER. Prof. Attampato Daniele

SVILUPPO IN SERIE DI FOURIER. Prof. Attampato Daniele SVILUPPO IN SERIE DI FOURIER Prof. Attampato Daniele SVILUPPO IN SERIE DI UNA FUNZIONE Uno dei problemi più frequenti in matematica è legato alla necessità di approssimare una funzione. Uno degli strumenti

Dettagli

GIROSCOPIO. Scopo dell esperienza: Teoria fisica. Verificare la relazione: ω p = bmg/iω

GIROSCOPIO. Scopo dell esperienza: Teoria fisica. Verificare la relazione: ω p = bmg/iω GIROSCOPIO Scopo dell esperienza: Verificare la relazione: ω p = bmg/iω dove ω p è la velocità angolare di precessione, ω è la velocità angolare di rotazione, I il momento principale d inerzia assiale,

Dettagli

CONCETTO DI LIMITE DI UNA FUNZIONE REALE

CONCETTO DI LIMITE DI UNA FUNZIONE REALE CONCETTO DI LIMITE DI UNA FUNZIONE REALE Il limite di una funzione è uno dei concetti fondamentali dell'analisi matematica. Tramite questo concetto viene formalizzata la nozione di funzione continua e

Dettagli

MODELLO RELAZIONALE. Introduzione

MODELLO RELAZIONALE. Introduzione MODELLO RELAZIONALE Introduzione E' stato proposto agli inizi degli anni 70 da Codd finalizzato alla realizzazione dell indipendenza dei dati, unisce concetti derivati dalla teoria degli insiemi (relazioni)

Dettagli

SERIE NUMERICHE. prof. Antonio Greco 6-11-2013

SERIE NUMERICHE. prof. Antonio Greco 6-11-2013 SERIE NUMERICHE prof. Antonio Greco 6--203 Indice Motivazioni........... 3 Definizione........... 3 Errore tipico........... 3 Un osservazione utile...... 3 Condizione necessaria...... 4 Serie armonica.........

Dettagli

9. Urti e conservazione della quantità di moto.

9. Urti e conservazione della quantità di moto. 9. Urti e conservazione della quantità di moto. 1 Conservazione dell impulso m1 v1 v2 m2 Prima Consideriamo due punti materiali di massa m 1 e m 2 che si muovono in una dimensione. Supponiamo che i due

Dettagli

Corso di Informatica Generale (C. L. Economia e Commercio) Ing. Valerio Lacagnina Rappresentazione in virgola mobile

Corso di Informatica Generale (C. L. Economia e Commercio) Ing. Valerio Lacagnina Rappresentazione in virgola mobile Problemi connessi all utilizzo di un numero di bit limitato Abbiamo visto quali sono i vantaggi dell utilizzo della rappresentazione in complemento alla base: corrispondenza biunivoca fra rappresentazione

Dettagli

Funzioni funzione dominio codominio legge argomento variabile indipendente variabile dipendente

Funzioni funzione dominio codominio legge argomento variabile indipendente variabile dipendente Funzioni In matematica, una funzione f da X in Y consiste in: 1. un insieme X detto dominio di f 2. un insieme Y detto codominio di f 3. una legge che ad ogni elemento x in X associa uno ed un solo elemento

Dettagli

Prova scritta intercorso 2 31/5/2002

Prova scritta intercorso 2 31/5/2002 Prova scritta intercorso 3/5/ Diploma in Scienza e Ingegneria dei Materiali anno accademico - Istituzioni di Fisica della Materia - Prof. Lorenzo Marrucci Tempo a disposizione ora e 45 minuti ) Un elettrone

Dettagli

LE SUCCESSIONI 1. COS E UNA SUCCESSIONE

LE SUCCESSIONI 1. COS E UNA SUCCESSIONE LE SUCCESSIONI 1. COS E UNA SUCCESSIONE La sequenza costituisce un esempio di SUCCESSIONE. Ecco un altro esempio di successione: Una successione è dunque una sequenza infinita di numeri reali (ma potrebbe

Dettagli

DOMINIO E LIMITI. Esercizio 3 Studiare gli insiemi di livello della funzione f, nei seguenti casi: 1) f(x,y) = y2 x 2 + y 2.

DOMINIO E LIMITI. Esercizio 3 Studiare gli insiemi di livello della funzione f, nei seguenti casi: 1) f(x,y) = y2 x 2 + y 2. FUNZIONI DI DUE VARIABILI 1 DOMINIO E LIMITI Domini e disequazioni in due variabili. Insiemi di livello. Elementi di topologia (insiemi aperti, chiusi, limitati, convessi, connessi per archi; punti di

Dettagli

Corso di Calcolo Numerico

Corso di Calcolo Numerico Corso di Calcolo Numerico Dott.ssa M.C. De Bonis Università degli Studi della Basilicata, Potenza Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica Sistemi di Numerazione Sistema decimale La

Dettagli

CONTINUITÀ E DERIVABILITÀ Esercizi risolti

CONTINUITÀ E DERIVABILITÀ Esercizi risolti CONTINUITÀ E DERIVABILITÀ Esercizi risolti. Determinare kπ/ [cos] al variare di k in Z. Ove tale ite non esista, discutere l esistenza dei iti laterali. Identificare i punti di discontinuità della funzione

Dettagli

Corrispondenze e funzioni

Corrispondenze e funzioni Corrispondenze e funzioni L attività fondamentale della mente umana consiste nello stabilire corrispondenze e relazioni tra oggetti; è anche per questo motivo che il concetto di corrispondenza è uno dei

Dettagli

LEZIONE 7. Esercizio 7.1. Quale delle seguenti funzioni è decrescente in ( 3, 0) e ha derivata prima in 3 che vale 0? x 3 3 + x2. 2, x3 +2x +3.

LEZIONE 7. Esercizio 7.1. Quale delle seguenti funzioni è decrescente in ( 3, 0) e ha derivata prima in 3 che vale 0? x 3 3 + x2. 2, x3 +2x +3. 7 LEZIONE 7 Esercizio 7.1. Quale delle seguenti funzioni è decrescente in ( 3, 0) e ha derivata prima in 3 che vale 0? x 3 3 + x2 2 6x, x3 +2x 2 6x, 3x + x2 2, x3 +2x +3. Le derivate sono rispettivamente,

Dettagli

MATEMATICA DEL DISCRETO elementi di teoria dei grafi. anno acc. 2009/2010

MATEMATICA DEL DISCRETO elementi di teoria dei grafi. anno acc. 2009/2010 elementi di teoria dei grafi anno acc. 2009/2010 Grafi semplici Un grafo semplice G è una coppia ordinata (V(G), L(G)), ove V(G) è un insieme finito e non vuoto di elementi detti vertici o nodi di G, mentre

Dettagli

Corso di. Dott.ssa Donatella Cocca

Corso di. Dott.ssa Donatella Cocca Corso di Statistica medica e applicata Dott.ssa Donatella Cocca 1 a Lezione Cos'è la statistica? Come in tutta la ricerca scientifica sperimentale, anche nelle scienze mediche e biologiche è indispensabile

Dettagli

STATISTICA IX lezione

STATISTICA IX lezione Anno Accademico 013-014 STATISTICA IX lezione 1 Il problema della verifica di un ipotesi statistica In termini generali, si studia la distribuzione T(X) di un opportuna grandezza X legata ai parametri

Dettagli

Indice. 1 Il settore reale --------------------------------------------------------------------------------------------- 3

Indice. 1 Il settore reale --------------------------------------------------------------------------------------------- 3 INSEGNAMENTO DI ECONOMIA POLITICA LEZIONE VI IL MERCATO REALE PROF. ALDO VASTOLA Indice 1 Il settore reale ---------------------------------------------------------------------------------------------

Dettagli

Più processori uguale più velocità?

Più processori uguale più velocità? Più processori uguale più velocità? e un processore impiega per eseguire un programma un tempo T, un sistema formato da P processori dello stesso tipo esegue lo stesso programma in un tempo TP T / P? In

Dettagli

MICROECONOMIA La teoria del consumo: Alcuni Arricchimenti. Enrico Saltari Università di Roma La Sapienza

MICROECONOMIA La teoria del consumo: Alcuni Arricchimenti. Enrico Saltari Università di Roma La Sapienza MICROECONOMIA La teoria del consumo: Alcuni Arricchimenti Enrico Saltari Università di Roma La Sapienza 1 Dotazioni iniziali Il consumatore dispone ora non di un dato reddito monetario ma di un ammontare

Dettagli

u 1 u k che rappresenta formalmente la somma degli infiniti numeri (14.1), ordinati al crescere del loro indice. I numeri u k

u 1 u k che rappresenta formalmente la somma degli infiniti numeri (14.1), ordinati al crescere del loro indice. I numeri u k Capitolo 4 Serie numeriche 4. Serie convergenti, divergenti, indeterminate Data una successione di numeri reali si chiama serie ad essa relativa il simbolo u +... + u +... u, u 2,..., u,..., (4.) oppure

Dettagli

ESEMPIO 1: eseguire il complemento a 10 di 765

ESEMPIO 1: eseguire il complemento a 10 di 765 COMPLEMENTO A 10 DI UN NUMERO DECIMALE Sia dato un numero N 10 in base 10 di n cifre. Il complemento a 10 di tale numero (N ) si ottiene sottraendo il numero stesso a 10 n. ESEMPIO 1: eseguire il complemento

Dettagli

VALORE DELLE MERCI SEQUESTRATE

VALORE DELLE MERCI SEQUESTRATE La contraffazione in cifre: NUOVA METODOLOGIA PER LA STIMA DEL VALORE DELLE MERCI SEQUESTRATE Roma, Giugno 2013 Giugno 2013-1 Il valore economico dei sequestri In questo Focus si approfondiscono alcune

Dettagli

GIUSTIFICARE LE RISPOSTE. Non scrivere la soluzione di esercizi diversi su uno stesso foglio.

GIUSTIFICARE LE RISPOSTE. Non scrivere la soluzione di esercizi diversi su uno stesso foglio. Teoria dei giochi applicata alle scienze sociali Laurea Specialistica in Ingegneria Gestionale, Politecnico di MI, 2006/07 I prova intermedia, 19 dicembre 2006, foglio A Tempo: 2 ore e 1/2; risolvere 3

Dettagli

CALCOLO COMBINATORIO

CALCOLO COMBINATORIO CALCOLO COMBINATORIO 1 Modi di formare gruppi di k oggetti presi da n dati 11 disposizioni semplici, permutazioni Dati n oggetti distinti a 1,, a n si chiamano disposizioni semplici di questi oggetti,

Dettagli

APPLICAZIONI LINEARI

APPLICAZIONI LINEARI APPLICAZIONI LINEARI 1. Esercizi Esercizio 1. Date le seguenti applicazioni lineari (1) f : R 2 R 3 definita da f(x, y) = (x 2y, x + y, x + y); (2) g : R 3 R 2 definita da g(x, y, z) = (x + y, x y); (3)

Dettagli

10. Insiemi non misurabili secondo Lebesgue.

10. Insiemi non misurabili secondo Lebesgue. 10. Insiemi non misurabili secondo Lebesgue. Lo scopo principale di questo capitolo è quello di far vedere che esistono sottoinsiemi di R h che non sono misurabili secondo Lebesgue. La costruzione di insiemi

Dettagli

Teoria in sintesi 10. Attività di sportello 1, 24 - Attività di sportello 2, 24 - Verifica conclusiva, 25. Teoria in sintesi 26

Teoria in sintesi 10. Attività di sportello 1, 24 - Attività di sportello 2, 24 - Verifica conclusiva, 25. Teoria in sintesi 26 Indice L attività di recupero 6 Funzioni Teoria in sintesi 0 Obiettivo Ricerca del dominio e del codominio di funzioni note Obiettivo Ricerca del dominio di funzioni algebriche; scrittura del dominio Obiettivo

Dettagli

VC-dimension: Esempio

VC-dimension: Esempio VC-dimension: Esempio Quale è la VC-dimension di. y b = 0 f() = 1 f() = 1 iperpiano 20? VC-dimension: Esempio Quale è la VC-dimension di? banale. Vediamo cosa succede con 2 punti: 21 VC-dimension: Esempio

Dettagli

Indice. 1 Introduzione alle Equazioni Differenziali 1 1.1 Esempio introduttivo... 1 1.2 Nomenclatura e Teoremi di Esistenza ed Unicità...

Indice. 1 Introduzione alle Equazioni Differenziali 1 1.1 Esempio introduttivo... 1 1.2 Nomenclatura e Teoremi di Esistenza ed Unicità... Indice 1 Introduzione alle Equazioni Differenziali 1 1.1 Esempio introduttivo............................. 1 1.2 Nomenclatura e Teoremi di Esistenza ed Unicità.............. 5 i Capitolo 1 Introduzione

Dettagli

La teoria dell offerta

La teoria dell offerta La teoria dell offerta Tecnologia e costi di produzione In questa lezione approfondiamo l analisi del comportamento delle imprese e quindi delle determinanti dell offerta. In particolare: è possibile individuare

Dettagli

p atm 1. V B ; 2. T B ; 3. W A B 4. il calore specifico a volume costante c V

p atm 1. V B ; 2. T B ; 3. W A B 4. il calore specifico a volume costante c V 1 Esercizio (tratto dal Problema 13.4 del Mazzoldi 2) Un gas ideale compie un espansione adiabatica contro la pressione atmosferica, dallo stato A di coordinate, T A, p A (tutte note, con p A > ) allo

Dettagli

Modulo di Meccanica e Termodinamica

Modulo di Meccanica e Termodinamica Modulo di Meccanica e Termodinamica 1) Misure e unita di misura 2) Cinematica: + Moto Rettilineo + Moto Uniformemente Accelerato [+ Vettori e Calcolo Vettoriale] + Moti Relativi 3) Dinamica: + Forza e

Dettagli

Proof. Dimostrazione per assurdo. Consideriamo l insieme complementare di P nell insieme

Proof. Dimostrazione per assurdo. Consideriamo l insieme complementare di P nell insieme G Pareschi Principio di induzione Il Principio di Induzione (che dovreste anche avere incontrato nel Corso di Analisi I) consente di dimostrare Proposizioni il cui enunciato è in funzione di un numero

Dettagli

23 CAPITOLO 2: RELAZIONI TRA LE DIVERSE FASI DI UN CAMPIONE DI TERRENO

23 CAPITOLO 2: RELAZIONI TRA LE DIVERSE FASI DI UN CAMPIONE DI TERRENO v 23 CAPITOLO 2: RELAZIONI TRA LE DIERSE FASI DI UN CAMPIONE DI TERRENO CAPITOLO 2: RELAZIONI TRA LE DIERSE FASI DI UN CAMPIONE DI TERRENO Un campione di terreno viene considerato come un sistema multifase,

Dettagli

LA MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO ATTRAVERSO LA FISSAZIONE DEL PREZZO IN FUNZIONE DELLE QUANTITÀ

LA MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO ATTRAVERSO LA FISSAZIONE DEL PREZZO IN FUNZIONE DELLE QUANTITÀ LA MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO ATTRAVERSO LA FISSAZIONE DEL PREZZO IN FUNZIONE DELLE QUANTITÀ In questa Appendice mostreremo come trovare la tariffa in due parti che massimizza i profitti di Clearvoice,

Dettagli

4 Dispense di Matematica per il biennio dell Istituto I.S.I.S. Gaetano Filangieri di Frattamaggiore EQUAZIONI FRATTE E SISTEMI DI EQUAZIONI

4 Dispense di Matematica per il biennio dell Istituto I.S.I.S. Gaetano Filangieri di Frattamaggiore EQUAZIONI FRATTE E SISTEMI DI EQUAZIONI 119 4 Dispense di Matematica per il biennio dell Istituto I.S.I.S. Gaetano Filangieri di Frattamaggiore EQUAZIONI FRATTE E SISTEMI DI EQUAZIONI Indice degli Argomenti: TEMA N. 1 : INSIEMI NUMERICI E CALCOLO

Dettagli

Relazioni statistiche: regressione e correlazione

Relazioni statistiche: regressione e correlazione Relazioni statistiche: regressione e correlazione È detto studio della connessione lo studio si occupa della ricerca di relazioni fra due variabili statistiche o fra una mutabile e una variabile statistica

Dettagli

Logica Numerica Approfondimento 1. Minimo Comune Multiplo e Massimo Comun Divisore. Il concetto di multiplo e di divisore. Il Minimo Comune Multiplo

Logica Numerica Approfondimento 1. Minimo Comune Multiplo e Massimo Comun Divisore. Il concetto di multiplo e di divisore. Il Minimo Comune Multiplo Logica Numerica Approfondimento E. Barbuto Minimo Comune Multiplo e Massimo Comun Divisore Il concetto di multiplo e di divisore Considerato un numero intero n, se esso viene moltiplicato per un numero

Dettagli

f(x) = 1 x. Il dominio di questa funzione è il sottoinsieme proprio di R dato da

f(x) = 1 x. Il dominio di questa funzione è il sottoinsieme proprio di R dato da Data una funzione reale f di variabile reale x, definita su un sottoinsieme proprio D f di R (con questo voglio dire che il dominio di f è un sottoinsieme di R che non coincide con tutto R), ci si chiede

Dettagli