Recupero sul 1 compitino di Analisi Matematica 2 Ing. Elettronica Politecnico di Milano A.A. 2014/2015. Prof. M. Bramanti Tema n 1

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Recupero sul 1 compitino di Analisi Matematica 2 Ing. Elettronica Politecnico di Milano A.A. 2014/2015. Prof. M. Bramanti Tema n 1"

Transcript

1 Es Tot. Punti Recupero sul compitino di Analisi Matematica Ing. Elettronica Politecnico di Milano A.A. 04/05. Prof. M. ramanti Tema n Cognome e nome (in stampatello) codice persona n d'ordine (v. elenco) Con riferimento al D.Lgs. 96/00 ("Legge sulla privacy"), il docente del corso chiede allo studente il consenso a pubblicare nel sito web del corso i seguenti dati dello studente: Nome, Cognome, numero di matricola, esito di questa prova scritta. (arrare e firmare) ú Dò il mio consenso ú Nego il mio consenso. Firma dello studente. Scrivere l'integrale generale dell'equazione differenziale ww w %> C a> b$c a> b%c a> b œ /.. Risolvere il seguente problema di Cauchy, specificando l'intervallo più ampio su cui è definita la soluzione del problema: Giustificare il procedimento seguito. w C œ $ ā C ˆ " œ ac " b

2 Recupero compitino di Analisi. Prof. ramanti. A.A. 04/5. Tema. Si consideri la curva piana grafico della funzione C œ + logš per + a+ß+ b dove + ā è un parametro che ha le dimensioni di una lunghezza. Calcolare il suo momento d'inerzia rispetto all'asse C, supponendo sia una linea materiale omogenea di massa 7 ed indicando con P la sua lunghezza (che non si chiede di calcolare).

3 Recupero compitino di Analisi. Prof. ramanti. A.A. 04/5. Tema 4. Sia I l'insieme di definizione della funzione 0aßCb œ ÉÈ$È C ". acb a " b Dopo aver determinato analiticamente l'insieme I ed averlo disegnato, dire se: I è aperto SI' ú NO ú I è chiuso SI' ú NO ú I è limitato SI' ú NO ú I è connesso SI' ú NO ú 5. Sia Ú loga" C bc Š / C " 0aßCb œ Û C per aßcb Á aß b Ü per aßcb œ aß b a. Stabilire se 0 è continua nell'origine. b. Stabilire se 0 è derivabile nell'origine, calcolando in caso affermativo le derivate parziali. c. Calcolare la generica derivata direzionale H@ 0 aß b œ acos* ß sin * b e * qualsiasi, in base alla definizione. d. A posteriori, la formula del gradiente vale? (Si osservi che le domande si riferiscono solo all'origine. Le affermazioni fatte vanno giustificate)

4 Recupero compitino di Analisi. Prof. ramanti. A.A. 04/5. Tema 6. Dopo aver determinato tutti i punti stazionari della seguente funzione, studiarne la natura (cioè decidere se sono punti di minimo, massimo o sella). % 0aßCb œ C ˆ C %C$ 4

5 Es Tot. Punti Recupero sul compitino di Analisi Matematica Ing. Elettronica Politecnico di Milano A.A. 04/05. Prof. M. ramanti Tema n Cognome e nome (in stampatello) codice persona n d'ordine (v. elenco) Con riferimento al D.Lgs. 96/00 ("Legge sulla privacy"), il docente del corso chiede allo studente il consenso a pubblicare nel sito web del corso i seguenti dati dello studente: Nome, Cognome, numero di matricola, esito di questa prova scritta. (arrare e firmare) ú Dò il mio consenso ú Nego il mio consenso. Firma dello studente. Sia C 0aßCb œ $ / ac b/ œ a. Si dimostri che l'equazione 0aßCb œ definisce implicitamente un'unica funzione C œ a b passante per a"ß" b. w ww b. Calcolare a" b e a" b. Calcolare l'area della regione piana E descritta in coordinate polari da: E œ a ß* b À V* a * bß* cßd dove V ā è un parametro avente la dimensione di una lunghezza.

6 Recupero compitino di Analisi. Prof. ramanti. A.A. 04/5. Tema. Calcolare il momento d'inerzia, rispetto all'asse D, del solido G omogeneo di massa 7 descritto in coordinate sferiche dalle condizioni: G œ š a ß: ß* b À cßvdß: ß ß* cß d $ ( G è l'intersezione della sfera di centro l'origine e raggio V con un opportuno cono di vertice l'origine).

7 Recupero compitino di Analisi. Prof. ramanti. A.A. 04/5. Tema 4. Calcolare il lavoro del campo vettoriale C D JaßCßDb œ Œ ß ß C D C D C D sull'arco di curva Ú Ý œ ˆ > sin cos> À ÛC œ ˆ > sin sin> > cßd Ý ÜD œ cosˆ > 5. Calcolare il flusso del campo vettoriale JaßCßDb œ aßcßdb attraverso la superficie D grafico della funzione C D œ E/ per C * orientata con la normale verso l'alto. ( è un parametro positivi con le dimensioni di una E lunghezza).

8 Recupero compitino di Analisi. Prof. ramanti. A.A. 04/5. Tema 6. Si consideri la funzione -periodica definita in cßd da 0ab œ e riflessa dispari in cß d. a. Dopo aver tracciato il grafico di 0 sul periodo cßd: in base alla teoria, cosa è possibile dire sulla rapidità di convergenza a zero dei coefficienti di Fourier, per questa funzione? Cosa è possibile dire circa la convergenza puntuale della serie di Fourier? Rispondere motivando le affermazioni fatte. b) Calcolare esplicitamente i coefficienti di Fourier di 0, tenendo conto del periodo di 0 e delle simmetrie, e scrivere la serie di Fourier. (Si raccomanda di scrivere esplicitamente la formula generale che si applica per il calcolo dei coefficienti di Fourier, quindi eseguire il calcolo esplicito, riportando chiaramente i passaggi essenziali ed il risultato, nella forma più esplicita e semplificata). 4

9 Es Tot. Punti Recupero sul compitino di Analisi Matematica Ing. Elettronica Politecnico di Milano A.A. 04/05. Prof. M. ramanti Svolgimento Tema n. Scrivere l'integrale generale dell'equazione differenziale ww w %> C a> b$c a> b%c a> b œ /. Integrale generale dell'omogenea: $ % œ à œ "ß œ % > %> D a> b œ -"/ - / Poiché il termine noto è soluzione dell'omogenea, cerco una soluzione particolare della completa del tipo: C a> b œ E>/ %>. w %> ww %> C a> b œ E/ a"%> bàc a> b œ E/ a)"'> b %> E/ a)"'>$">%> b œ / %> Integrale generale: E œ àc a> b œ >/ & & %> %> > %> C a> b œ >/ - "/ - / &. Risolvere il seguente problema di Cauchy, specificando l'intervallo più ampio su cui è definita la soluzione del problema: Giustificare il procedimento seguito. w C œ $ ā C ˆ " œ ac " b Equazione a variabili separabili, non ha soluzioni costanti. Integriamo:.C ( œ (. C " $

10 Recupero compitino di Analisi. Prof. ramanti. A.A. 04/5. Svolgimento Tema Imponiamo la condizione iniziale: arctanc œ - Cab œ tanš - œ tana -bà- œ La soluzione del problema è: Cab œ tanš. Devo ora cercare il più ampio intervallo contenente œ " dove la soluzione è definita. Dev'essere: e poiché per œ " si ha ß 5 Š dev'essere 5 œ. Risolvendo si trova " " & $ e quindi, ricordando ancora che devo avere un'unico intervallo e questo deve contenere œ "Î, " " ß È & È$. Si consideri la curva piana grafico della funzione C œ + logš per + a+ß+ b dove + ā è un parametro che ha le dimensioni di una lunghezza. Calcolare il suo momento d'inerzia rispetto all'asse C, supponendo sia una linea materiale omogenea di massa 7 ed indicando con P la sua lunghezza (che non si chiede di calcolare).. +.= œ É. "0w a b. œ Ê". œ È+

11 Recupero compitino di Analisi. Prof. ramanti. A.A. 04/5. Svolgimento Tema 7 7 M œ (.= œ ( È+. P P + + È + œ >à+ œ > à. œ >.>à + È& $ + & $ 7 7 > 7+ & È& È œ ( >.> œ œ P È P $ P $ + È + È 4. Sia I l'insieme di definizione della funzione 0aßCb œ ÉÈ$È C ". acb a " b Dopo aver determinato analiticamente l'insieme I ed averlo disegnato, dire se: I è aperto SI' ú NO ú I è chiuso SI' ú NO ú I è limitato SI' ú NO ú I è connesso SI' ú NO ú I œ aßc b À " Ÿ C Ÿ %ßaßCb Á a"ß" bßaßcb Á a"ß" b I è aperto SI' ú NO úx I è chiuso SI' ú NO úx I è limitato SI' úx NO ú I è connesso SI' úx NO ú 5. Sia Ú C loga" C bc Š / " 0aßCb œ Û C per aßcb Á aß b Ü per aßcb œ aß b a. Stabilire se 0 è continua nell'origine. b. Stabilire se 0 è derivabile nell'origine, calcolando in caso affermativo le derivate parziali. c. Calcolare la generica derivata direzionale H@ 0 aß b œ acos* ß sin * b e * qualsiasi, in base alla definizione. d. A posteriori, la formula del gradiente vale? (Si osservi che le domande si riferiscono solo all'origine. Le affermazioni fatte vanno giustificate) a. * a b * ˆ ˆ cos log " sin / " loga" b / " k0a ß* bk œ Ÿ ab con ab µ œ Ä ß

12 Recupero compitino di Analisi. Prof. ramanti. A.A. 04/5. Svolgimento Tema quindi avendo una maggiorante radiale infinitesima, 0aß Cb Ä per aßcb Ä aß b, perciò è continua. b. loga" C bc ˆ C / " C 0aß b œ loga" b µ, quindi 0 aß b œ " 0 aßcb œ ˆ C / " µ C, quindi 0 C aß b œ " C 0 è derivabile nell'origine, con f0 aß b œ a"ß" b c. Sia: a> b œ 0 a> cos* ß> sin* b œ cos* loga > b sin* ˆ > " / " œ > loga" > b / " œ cos* Œ sin* > > > Ora, w > w log a" > b / " H@ 0 aß b œ a b œ cos* Œ a b sin* a b œ cos* sin* > > w d. Perciò H@ 0 aß b œ f0 aß ossia la formula del gradiente vale, anche se non sappiamo se nell'origine. 0 sia differenziabile 6. Dopo aver determinato tutti i punti stazionari della seguente funzione, studiarne la natura (cioè decidere se sono punti di minimo, massimo o sella). % 0aßCb œ C ˆ C %C$ 0 œ ac b œ ac %C$ b œ œ $ $ 0 œ %C ac b œ cc ac bd œ C 0 œ Ê œ ßC œ "ßC œ $ œ Ê C œ C œ " Ê œ Ê œ È 4

13 Recupero compitino di Analisi. Prof. ramanti. A.A. 04/5. Svolgimento Tema I punti stazionari sono: Matrice hessiana: C œ $ Ê &% œ aß bà Š È ß" mai. L0 a ßC b C %C$ % C œ Œ a b a b %ac b a'c b L0 aß b œ Œ ' semidefinita positiva: caso dubbio. L0Š È 0 % È ß" œ indef. Š È ß" punti di sella % È 6 Studiamo il caso dubbio. Notiamo che 0 aß b œ e vicino all'origine C %C$ ā, perciò quindi l'origine è punto di minimo relativo. % 0aßCb œ C ˆ C %C$ ß 5

14 Es Tot. Punti Recupero sul compitino di Analisi Matematica Ing. Elettronica Politecnico di Milano A.A. 04/05. Prof. M. ramanti Svolgimento Tema n. Sia C 0aßCb œ $ / ac b/ œ a. Si dimostri che l'equazione 0aßCb œ definisce implicitamente un'unica funzione C œ a b passante per a"ß" b. w ww b. Calcolare a" b e a" b a. 0 a"ß" b œ $/a" b/ œ C 0CaßCb œ $ / / à0 Ca"ß" b œ / Á perciò per il teorema di Dini l'equazione 0aßCb œ definisce implicitamente un'unica funzione C œ ab in un intorno di œ ", con a" b œ ". b. 0aßCb œ '/ ac b/ à0 a"ß" b œ $/ Ora derivando due volte l'equazione C w 0 a"ß" b $/ $ a" b œ œ œ 0 a"ß" b / C a b $ / aab b/ œ abbiamo: / a bˆ ' $ w ab a w abab b/ œ / a b Š w ww w ww w ' " ab$ ab$ ab a ab abab b/ œ e sostituendo œ "ß a" b œ "ß a" b œ si ha: w $ / Œ' " $ ww $ a" b$ * ww Œ a" b $ " / œ % ww a" b œ " ( à ww " a" b œ % )

15 Recupero compitino di Analisi. Prof. ramanti. A.A. 04/5. Svolgimento Tema. Calcolare l'area della regione piana E descritta in coordinate polari da: E œ a ß* b À V* a * bß* cßd dove V ā è un parametro avente la dimensione di una lunghezza V * a * b % k E k œ ( (..C œ ( (. V * a * b. * œ (. * œ E V V œ ( ˆ % & ' * * * * & * ' * (.* œ œ & ' ( œ V V Œ " " " œ & $ ( " ( (. Calcolare il momento d'inerzia, rispetto all'asse D, del solido G omogeneo di massa 7 descritto in coordinate sferiche dalle condizioni: G œ š a ß: ß* b À cßvdß: ß ß* cß d $ ( G è l'intersezione della sfera di centro l'origine e raggio V con un opportuno cono di vertice l'origine). Coordinate sferiche: Ú œ sin: cos* ÛC œ sin: sin* ÜD œ cos:

16 Recupero compitino di Analisi. Prof. ramanti. A.A. 04/5. Svolgimento Tema Calcoliamo il volume Momento d'inerzia: V k G k œ ( ( (..C.D œ ( ( (. sin:.:. * œ $ G $ V Î$ $ " " $ œ ccos: d œ V Œ œ V $ $ $ V 7 7 $ M œ ( ( ( ˆ C $..C.D œ ( ( (. kgk kgk %. sin :.: * œ G & 7 V œ ( $ sin : " :.: œ : œ >ß :.: œ.> kgk & ˆ cos c cos sin d œ 7 & 7 & $ " 7 & V V > V "" ( "ˆ ">.> œ > œ Œ œ kgk & " kgk & $ " kgk & $ % & 7 V & " œ œ 7V " V$ & % % $ 4. Calcolare il lavoro del campo vettoriale C D JaßCßDb œ Œ ß ß C D C D C D sull'arco di curva Ú Ý œ ˆ > sin cos> À ÛC œ ˆ > sin sin> > cßd Ý ÜD œ cosˆ > J a< a> bb œ ŒsinŒ > sin>ß sinœ > cos>ß cosœ > < w a> b œ Œ " Œ > > " > > " > cos cos> sinœ sin>ß cosœ sin> sinœ cos>ß sinœ J a< a> bb > œ " > Œ > > > > < w a b Œ cos cos sinœ sin sinœ sin >

17 Recupero compitino di Analisi. Prof. ramanti. A.A. 04/5. Svolgimento Tema " > > > " > > Œ cosœ sin> sinœ cos> Œ sinœ cos> sinœ cosœ œ ( œ > " > > sin Œ sinœ cosœ œ sin Œ > " sin> % w w > " J. < œ ( J a< a> bb < a> b.> œ ( Œ sin Œ sin> œ % Î " " " œ ( sin?.? ( sin>.> œ c cos> d œ % % % 5. Calcolare il flusso del campo vettoriale JaßCßDb œ aßcßdb attraverso la superficie D grafico della funzione C D œ E/ per C * orientata con la normale verso l'alto. ( E è un parametro positivi con le dimensioni di una lunghezza). 8.W œ a0 ß 0 ß" b..c œ Š E/ ßCE/ ß"..C C C C F œ ( ( J 8.W œ D œ ( ( Š ßCß E/ ŠE/ ßCE/ ß"..C C * C C C C œ ( ( E/ ˆ C "..C œ E ( / ˆ ". œ C * $ " > œ >à. œ.> œ E ( / a"> b.> œ œ Eā > / "> > * a b ( /.> Ÿ œ E š ""*/ > / œ * * * * œ E * * ""*/ / œ $ E * "(/ 4

18 Recupero compitino di Analisi. Prof. ramanti. A.A. 04/5. Svolgimento Tema 6. Si consideri la funzione -periodica definita in cßd da 0ab œ e riflessa dispari in cß d. a. Dopo aver tracciato il grafico di 0 sul periodo cßd: in base alla teoria, cosa è possibile dire sulla rapidità di convergenza a zero dei coefficienti di Fourier, per questa funzione? Cosa è possibile dire circa la convergenza puntuale della serie di Fourier? Rispondere motivando le affermazioni fatte. b) Calcolare esplicitamente i coefficienti di Fourier di 0, tenendo conto del periodo di 0 e delle simmetrie, e scrivere la serie di Fourier. (Si raccomanda di scrivere esplicitamente la formula generale che si applica per il calcolo dei coefficienti di Fourier, quindi eseguire il calcolo esplicito, riportando chiaramente i passaggi essenziali ed il risultato, nella forma più esplicita e semplificata). a) La periodizzata di 0 è discontinua, ed è regolare a tratti; perciò i coefficienti saranno solo 9 a" b; per lo stesso motivo la serie di Fourier convergerà a 0ab per ogni aßbß mentre per œ convergerà a. b) La funzione è dispari, perciò + 5 œ a5ß e XÎ, 5 œ ( 0absin a5= b. con = œ àx œ ß X X XÎ perciò: ", 5 œ ( 0absina5 b. œ ( sina5 b. œ 5 5 œ. œ œ cosa b 5 cosa b ( 5 cosa5 b sina5b sina5b œ œ Œ (. œ cosa5 b cosa5b œ œ œ perciò % œ a" b 5 Š "a" b 5" 5 5$ _ 5" % 5" 0ab œ " a" b Š "a" b sina5b 5 5$ 5œ" 5

19 Es Tot. Punti Primo Appello di Analisi Matematica Ing. Elettronica Politecnico di Milano A.A. 04/05. Prof. M. ramanti Tema n Cognome e nome (in stampatello) codice persona n d'ordine (v. elenco) Con riferimento al D.Lgs. 96/00 ("Legge sulla privacy"), il docente del corso chiede allo studente il consenso a pubblicare nel sito web del corso i seguenti dati dello studente: Nome, Cognome, numero di matricola, esito di questa prova scritta. (arrare e firmare) ú Dò il mio consenso ú Nego il mio consenso. Firma dello studente. Risolvere il seguente problema di Cauchy, specificando l'intervallo più ampio su cui è definita la soluzione del problema: Giustificare il procedimento seguito. w C œ $ ā C ˆ " œ ac " b. Si consideri la curva piana grafico della funzione C œ + logš per + a+ß+ b dove + ā è un parametro che ha le dimensioni di una lunghezza. Calcolare il suo momento d'inerzia rispetto all'asse C, supponendo sia una linea materiale omogenea di massa 7 ed indicando con P la sua lunghezza (che non si chiede di calcolare).. Sia Ú C loga" C bc Š / " 0aßCb œ Û C per aßcb Á aß b Ü per aßcb œ aß b a. Stabilire se 0 è continua nell'origine. b. Stabilire se 0 è derivabile nell'origine, calcolando in caso affermativo le derivate parziali. (Si osservi che le domande si riferiscono solo all'origine. Le affermazioni fatte vanno giustificate)

20 Primo Appello di Analisi Matematica. Prof. ramanti. A.A. 04/5. Tema 4. Sia C 0aßCb œ $ / ac b/ œ a. Si dimostri che l'equazione 0aßCb œ definisce implicitamente un'unica funzione C œ a b passante per a"ß" b. w ww b. Calcolare a" b e a" b 5. Calcolare l'area della regione piana E descritta in coordinate polari da: E œ a ß* b À V* a * bß* cßd dove V ā è un parametro avente la dimensione di una lunghezza. 6. Calcolare la coordinata - del centroide del solido: D+ T œ š aßcßdb À ßC ßC Ÿ ß Ÿ D Ÿ dove +ß ā sono parametri aventi le dimensioni di una lunghezza. (Suggerimento: si riconosca l'insieme T, che è un poliedro noto, e si utilizzi questo fatto per calcolarne il volume senza fare uso di integrali. Calcolare quindi il - con un opportuno integrale triplo). 7. Sia D la superficie generata dalla rotazione attorno all'asse D della curva che, nel piano D, è grafico D œ V ß cvßvd dove Vß ā sono parametri aventi le dimensioni di una lunghezza. Dopo aver scritto le equazioni parametriche di D, controllato che sia una superficie regolare e calcolato l'elemento d'area, si calcoli l'integrale di superficie: ( ( D.W D% 8. Si consideri la funzione %-periodica definita in c ß d da 0ab œ kk a. Dopo aver tracciato il grafico di 0 sul periodo c ß d: in base alla teoria, cosa è possibile dire sulla rapidità di convergenza a zero dei coefficienti di Fourier, per questa funzione? Cosa è possibile dire circa la convergenza puntuale della serie di Fourier? Rispondere motivando le affermazioni fatte. b) Calcolare esplicitamente i coefficienti di Fourier di 0, tenendo conto del periodo di 0 e delle simmetrie, e scrivere la serie di Fourier. (Si raccomanda di scrivere esplicitamente la formula generale che si applica per il calcolo dei coefficienti di Fourier, quindi eseguire il calcolo esplicito, riportando chiaramente i passaggi essenziali ed il risultato, nella forma più esplicita e semplificata).

21 Es Tot. Punti Primo Appello di Analisi Matematica Ing. Elettronica Politecnico di Milano A.A. 04/05. Prof. M. ramanti Tema n Cognome e nome (in stampatello) codice persona n d'ordine (v. elenco) Con riferimento al D.Lgs. 96/00 ("Legge sulla privacy"), il docente del corso chiede allo studente il consenso a pubblicare nel sito web del corso i seguenti dati dello studente: Nome, Cognome, numero di matricola, esito di questa prova scritta. (arrare e firmare) ú Dò il mio consenso ú Nego il mio consenso. Firma dello studente. Scrivere l'integrale generale dell'equazione differenziale ww w %> C a> b$c a> b%c a> b œ /.. Calcolare il lavoro del campo vettoriale C D JaßCßDb œ Œ ß ß C D C D C D sull'arco di curva Ú Ý œ ˆ > sin cos> À ÛC œ ˆ > sin sin> > cßd Ý ÜD œ cosˆ >. Sia I l'insieme di definizione della funzione 0aßCb œ ÉÈ$È C ". acb a " b Dopo aver determinato analiticamente l'insieme I ed averlo disegnato, dire se: I è aperto SI' ú NO ú I è chiuso SI' ú NO ú I è limitato SI' ú NO ú I è connesso SI' ú NO ú

22 Primo Appello di Analisi Matematica. Prof. ramanti. A.A. 04/5. Tema 4. Dopo aver determinato tutti i punti stazionari della seguente funzione, studiarne la natura (cioè decidere se sono punti di minimo, massimo o sella). 5. Calcolare l'integrale doppio % 0aßCb œ C ˆ C %C$ ( ( $ac b..c X dove X è il triangolo di vertici aß bß a"ß$ bß a$ß" b. (Si raccomanda di fare una figura e prestare molta attenzione alla rappresentazione analitica dell'insieme X ). 6. Calcolare il momento d'inerzia, rispetto all'asse D, del solido G omogeneo di massa 7 descritto in coordinate sferiche dalle condizioni: G œ š a ß: ß* b À cßvdß: ß ß* cß d $ ( G è l'intersezione della sfera di centro l'origine e raggio V con un opportuno cono di vertice l'origine). 7. Calcolare il flusso del campo vettoriale JaßCßDb œ aßcßdb attraverso la superficie D grafico della funzione C D œ E/ per C * orientata con la normale verso l'alto. ( E è un parametro positivi con le dimensioni di una lunghezza). 8. Si consideri la funzione -periodica definita in cßd da 0ab œ e riflessa dispari in cß d. a. Dopo aver tracciato il grafico di 0 sul periodo cßd: in base alla teoria, cosa è possibile dire sulla rapidità di convergenza a zero dei coefficienti di Fourier, per questa funzione? Cosa è possibile dire circa la convergenza puntuale della serie di Fourier? Rispondere motivando le affermazioni fatte. b) Calcolare esplicitamente i coefficienti di Fourier di 0, tenendo conto del periodo di 0 e delle simmetrie, e scrivere la serie di Fourier. (Si raccomanda di scrivere esplicitamente la formula generale che si applica per il calcolo dei coefficienti di Fourier, quindi eseguire il calcolo esplicito, riportando chiaramente i passaggi essenziali ed il risultato, nella forma più esplicita e semplificata).

23 Es Tot. Punti Primo Appello di Analisi Matematica Ing. Elettronica Politecnico di Milano A.A. 04/05. Prof. M. ramanti Svolgimento Tema n. Risolvere il seguente problema di Cauchy, specificando l'intervallo più ampio su cui è definita la soluzione del problema: Giustificare il procedimento seguito. w C œ $ ā C ˆ " œ ac " b Equazione a variabili separabili, non ha soluzioni costanti. Integriamo: Imponiamo la condizione iniziale:.c ( œ (. C " $ arctanc œ - Cab œ tanš - œ tana -bà- œ La soluzione del problema è: Cab œ tanš. Devo ora cercare il più ampio intervallo contenente œ " dove la soluzione è definita. Dev'essere: ß 5 Š 5 e poiché per œ " si ha 5 5 dev'essere 5 œ. Risolvendo

24 Primo Appello di Analisi Matematica. Prof. ramanti. A.A. 04/5. Svolgimento Tema si trova " " & $ e quindi, ricordando ancora che devo avere un'unico intervallo e questo deve contenere œ "Î, " " ß È & È$. Si consideri la curva piana grafico della funzione C œ + logš per + a+ß+ b dove + ā è un parametro che ha le dimensioni di una lunghezza. Calcolare il suo momento d'inerzia rispetto all'asse C, supponendo sia una linea materiale omogenea di massa 7 ed indicando con P la sua lunghezza (che non si chiede di calcolare).. +..= œ É"0w a b. œ Ê". œ È+ 7 7 M œ (.= œ ( È+. P P + + È + œ >à+ œ > à. œ >.>à + È& $ + & $ 7 7 > 7+ & È& È œ ( >.> œ œ P È P $ P $ + È + È. Sia Ú C loga" C bc Š / " 0aßCb œ Û C per aßcb Á aß b Ü per aßcb œ aß b a. Stabilire se 0 è continua nell'origine. b. Stabilire se 0 è derivabile nell'origine, calcolando in caso affermativo le derivate parziali. (Si osservi che le domande si riferiscono solo all'origine. Le affermazioni fatte vanno giustificate) a. * a b * ˆ ˆ cos log " sin / " loga" b / " k0a ß* bk œ Ÿ ab con ab µ œ Ä ß

25 Primo Appello di Analisi Matematica. Prof. ramanti. A.A. 04/5. Svolgimento Tema quindi avendo una maggiorante radiale infinitesima, 0aß Cb Ä per aßcb Ä aß b, perciò è continua. b. loga" C bc ˆ C / " C 0aß b œ loga" b µ, quindi 0 aß b œ " 0 aßcb œ ˆ C / " µ C, quindi 0 C aß b œ " C 0 è derivabile nell'origine, con f0 aß b œ a"ß" b 4. Sia C 0aßCb œ $ / ac b/ œ a. Si dimostri che l'equazione 0aßCb œ definisce implicitamente un'unica funzione C œ a b passante per a"ß" b. w ww b. Calcolare a" b e a" b a. 0 a"ß" b œ $/a" b/ œ C 0CaßCb œ $ / / à0 Ca"ß" b œ / Á perciò per il teorema di Dini l'equazione 0aßCb œ definisce implicitamente un'unica funzione C œ ab in un intorno di œ ", con a" b œ ". b. 0aßCb œ '/ ac b/ à0 a"ß" b œ $/ Ora derivando due volte l'equazione C w 0 a"ß" b $/ $ a" b œ œ œ 0 a"ß" b / C a b $ / aab b/ œ abbiamo: / a bˆ ' $ w ab a w abab b/ œ / a b Š w ww w ww w ' " ab$ ab$ ab a ab abab b/ œ w $ e sostituendo œ "ß a" b œ "ß a" b œ si ha:

26 Primo Appello di Analisi Matematica. Prof. ramanti. A.A. 04/5. Svolgimento Tema / Œ' " $ ww $ a" b$ * ww Œ a" b $ " / œ % ww a" b œ " ( à ww " a" b œ % ) 5. Calcolare l'area della regione piana E descritta in coordinate polari da: E œ a ß* b À V* a * bß* cßd dove V ā è un parametro avente la dimensione di una lunghezza V * a * b % k E k œ ( (..C œ ( (. V * a * b. * œ (. * œ E V V œ ( ˆ % & ' * * * * & * ' * (.* œ œ & ' ( œ V V Œ " " " œ & $ ( " ( ( 6. Calcolare la coordinata - del centroide del solido: D+ T œ š aßcßdb À ßC ßC Ÿ ß Ÿ D Ÿ dove +ß ā sono parametri aventi le dimensioni di una lunghezza. (Suggerimento: si riconosca l'insieme T, che è un poliedro noto, e si utilizzi questo fatto per calcolarne il volume senza fare uso di integrali. Calcolare quindi il - con un opportuno integrale triplo). 4

27 Primo Appello di Analisi Matematica. Prof. ramanti. A.A. 04/5. Svolgimento Tema T è una piramide avente altezza e base un triangolo rettangolo isoscele di cateto +, quindi ktk œ " $ + œ + ' D+ D+ C " ' - œ..c.d œ..c.d œ kt k ( ( ( + ( ( ( T D+ ' " D+ $ " D+ $ œ C.C.D œ C.D œ + ( ( Š + ( Š $ $ $ " D+ " + $ + " % " œ.d œ D.D œ + ( Š + $ ( œ + % % % D+ 7. Sia D la superficie generata dalla rotazione attorno all'asse D della curva che, nel piano D, è grafico D œ V ß cvßvd dove Vß ā sono parametri aventi le dimensioni di una lunghezza. Dopo aver scritto le equazioni parametriche di D, controllato che sia una superficie regolare e calcolato l'elemento d'area, si calcoli l'integrale di superficie: ( ( D.W D% La superficie si ottiene dalla rotazione della curva quindi ha equazioni: e elemento d'area œ œ > D œ V > > cvßvd Ú œ > cos* ÛC œ > sin* > cvßvdß* cß d ÜD œ V > da cui si vede che è regolare, essendo V.W œ > Ê".>.* > % > V. Calcoliamo: %.W > V & > ( ( œ ( ( > Ê".>. * œ ( " È> % V.> œ D% V% % > % V% % > D V V V V 5

28 Primo Appello di Analisi Matematica. Prof. ramanti. A.A. 04/5. Svolgimento Tema œ > V.> œ > V œ V > % "Î " % % V% % $ % $Î ( $ˆ ˆ % V V % $Î % $Î $Î $Î œ ˆ "'V V ˆ V V œ ˆ "'V ˆ V $V% % $V% V V 8. Si consideri la funzione %-periodica definita in c ß d da 0ab œ kk a. Dopo aver tracciato il grafico di 0 sul periodo c ß d: in base alla teoria, cosa è possibile dire sulla rapidità di convergenza a zero dei coefficienti di Fourier, per questa funzione? Cosa è possibile dire circa la convergenza puntuale della serie di Fourier? Rispondere motivando le affermazioni fatte. b) Calcolare esplicitamente i coefficienti di Fourier di 0, tenendo conto del periodo di 0 e delle simmetrie, e scrivere la serie di Fourier. (Si raccomanda di scrivere esplicitamente la formula generale che si applica per il calcolo dei coefficienti di Fourier, quindi eseguire il calcolo esplicito, riportando chiaramente i passaggi essenziali ed il risultato, nella forma più esplicita e semplificata). a) La periodizzata di 0 è continua (ma non derivabile), ed è regolare a tratti; perciò i coefficienti saranno 9ˆ " 5 ; per lo stesso motivo la serie di Fourier convergerà a 0ab per ogni c ß d. b) La funzione è pari, perciò, 5 œ a5ß e XÎ + 5 œ ( 0abcos a5= b. con = œ àx œ %ß X X XÎ perciò: " œ ( 0a bcosœ. œ ( a bcosœ. œ % œ sinœ Œ. œ 5 ā sinœ ( sin 5 5 Ÿ 5 5 œ ( sinœ. œ Œ cosœ œ Œ a" cosa5bb œ ( a b. œ _ % " 5" 5 Perciò 0ab œ " " Š "a" b cosœ 5 5œ" 6

29 Es Tot. Punti Primo Appello di Analisi Matematica Ing. Elettronica Politecnico di Milano A.A. 04/05. Prof. M. ramanti Svolgimento Tema n. Scrivere l'integrale generale dell'equazione differenziale ww w %> C a> b$c a> b%c a> b œ /. Integrale generale dell'omogenea: $ % œ à œ "ß œ % > %> D a> b œ -"/ - / Poiché il termine noto è soluzione dell'omogenea, cerco una soluzione particolare della completa del tipo: C a> b œ E>/ %>. w %> ww %> C a> b œ E/ a"%> bàc a> b œ E/ a)"'> b %> E/ a)"'>$">%> b œ / %> Integrale generale: E œ àc a> b œ >/ & & %> %> > %> C a> b œ >/ - "/ - / &. Calcolare il lavoro del campo vettoriale C D JaßCßDb œ Œ ß ß C D C D C D sull'arco di curva Ú Ý œ ˆ > sin cos> À ÛC œ ˆ > sin sin> > cßd Ý ÜD œ cosˆ >

30 Primo Appello di Analisi Matematica. Prof. ramanti. A.A. 04/5. Svolgimento Tema J a< a> bb œ ŒsinŒ > sin>ß sinœ > cos>ß cosœ > < w a> b œ Œ " Œ > > " > > " > cos cos> sinœ sin>ß cosœ sin> sinœ cos>ß sinœ J a< a> bb > œ " > Œ > > > > < w a b Œ cos cos sinœ sin sinœ sin > " > > > " > > Œ cosœ sin> sinœ cos> Œ sinœ cos> sinœ cosœ œ œ > " > > sin Œ sinœ cosœ œ sin Œ > " sin> % ( w w > " J. < œ ( J a< a> bb < a> b.> œ ( Œ sin Œ sin> œ % Î " " " œ ( sin?.? ( sin>.> œ c cos> d œ % % %. Sia I l'insieme di definizione della funzione 0aßCb œ ÉÈ$È C ". acb a " b Dopo aver determinato analiticamente l'insieme I ed averlo disegnato, dire se: I è aperto SI' ú NO ú I è chiuso SI' ú NO ú I è limitato SI' ú NO ú I è connesso SI' ú NO ú I œ aßc b À " Ÿ C Ÿ %ßaßCb Á a"ß" bßaßcb Á a"ß" b I è aperto SI' ú NO úx I è chiuso SI' ú NO úx I è limitato SI' úx NO ú I è connesso SI' úx NO ú 4. Dopo aver determinato tutti i punti stazionari della seguente funzione, studiarne la natura (cioè decidere se sono punti di minimo, massimo o sella). % 0aßCb œ C ˆ C %C$ 0 œ ac b œ ac %C$ b œ œ $ $ 0 œ %C ac b œ cc ac bd œ C

31 Primo Appello di Analisi Matematica. Prof. ramanti. A.A. 04/5. Svolgimento Tema I punti stazionari sono: Matrice hessiana: 0 œ Ê œ ßC œ "ßC œ $ œ Ê C œ C œ " Ê œ Ê œ C œ $ Ê &% œ aß bà Š È ß" mai. È L0 a ßC b C %C$ % C œ Œ a b a b %ac b a'c b L0 aß b œ Œ ' semidefinita positiva: caso dubbio. L0Š È 0 % È ß" œ indef. Š È ß" punti di sella % È 6 Studiamo il caso dubbio. Notiamo che 0 aß b œ e vicino all'origine C %C$ ā, perciò quindi l'origine è punto di minimo relativo. 5. Calcolare l'integrale doppio % 0aßCb œ C ˆ C %C$ ß ( ( $ac b..c X dove X è il triangolo di vertici aß bß a"ß$ bß a$ß" b. (Si raccomanda di fare una figura e prestare molta attenzione alla rappresentazione analitica dell'insieme X ). X œ š aßcb À Ÿ C Ÿ $ß Ÿ Ÿ " š aßcb À Ÿ C Ÿ %ß" Ÿ Ÿ $. $ $ " $ $ % M œ ( $( ac b.c. ( $( ac b.c. œ $ $ "

32 Primo Appello di Analisi Matematica. Prof. ramanti. A.A. 04/5. Svolgimento Tema " $ $ % C C œ ( $ C.( $ C. œ " $ $ ˆ * Î " " $ " " Š a%b Ñ * * œ ( $ Œ$.( $Ð % Ó. œ $ Š a b " $ Ï Ò " $ % $ % $ œ ( Œ "'.( Œ %. œ $ $ " " $ " % "' $ " % % $ " "' " % œ œ Œ Œ($' œ " $ $ $ $ $ $ $ $ " 6. Calcolare il momento d'inerzia, rispetto all'asse D, del solido G omogeneo di massa 7 descritto in coordinate sferiche dalle condizioni: G œ š a ß: ß* b À cßvdß: ß ß* cß d $ ( G è l'intersezione della sfera di centro l'origine e raggio V con un opportuno cono di vertice l'origine). Coordinate sferiche: Calcoliamo il volume Momento d'inerzia: Ú œ sin: cos* ÛC œ sin: sin* ÜD œ cos: V k G k œ ( ( (..C.D œ ( ( (. sin:.:. * œ $ G $ V Î$ $ " " $ œ ccos: d œ V Œ œ V $ $ $ V 7 7 $ M œ ( ( ( ˆ C $..C.D œ ( ( (. kgk kgk %. sin :.: * œ G & 7 V œ ( $ sin : " :.: œ : œ >ß :.: œ.> kgk & ˆ cos c cos sin d 4

33 Primo Appello di Analisi Matematica. Prof. ramanti. A.A. 04/5. Svolgimento Tema œ 7 & 7 & $ " 7 & V V > V "" ( "ˆ ">.> œ > œ Œ œ kgk & " kgk & $ " kgk & $ % & 7 V & " œ " œ 7V V$ & % % $ 7. Calcolare il flusso del campo vettoriale JaßCßDb œ aßcßdb attraverso la superficie D grafico della funzione C D œ E/ per C * orientata con la normale verso l'alto. ( E è un parametro positivi con le dimensioni di una lunghezza). 8.W œ a0 ß 0 ß" b..c œ Š E/ ßCE/ ß"..C C C C F œ ( ( J 8.W œ D œ ( ( Š ßCß E/ ŠE/ ßCE/ ß"..C C * C C C C œ ( ( E/ ˆ C "..C œ E ( / ˆ ". œ C * $ " > œ >à. œ.> œ E ( / a"> b.> œ œ Eā > / "> > * a b ( /.> Ÿ œ E š ""*/ > / œ * * * * œ E * * ""*/ / œ $ E * "(/ 8. Si consideri la funzione -periodica definita in cßd da 0ab œ e riflessa dispari in cß d. a. Dopo aver tracciato il grafico di 0 sul periodo cßd: in base alla teoria, cosa è possibile dire sulla rapidità di convergenza a zero dei coefficienti di Fourier, per questa funzione? Cosa è possibile dire circa la convergenza puntuale della serie di Fourier? Rispondere motivando le affermazioni fatte. 5

34 Primo Appello di Analisi Matematica. Prof. ramanti. A.A. 04/5. Svolgimento Tema b) Calcolare esplicitamente i coefficienti di Fourier di 0, tenendo conto del periodo di 0 e delle simmetrie, e scrivere la serie di Fourier. (Si raccomanda di scrivere esplicitamente la formula generale che si applica per il calcolo dei coefficienti di Fourier, quindi eseguire il calcolo esplicito, riportando chiaramente i passaggi essenziali ed il risultato, nella forma più esplicita e semplificata). a) La periodizzata di 0 è discontinua, ed è regolare a tratti; perciò i coefficienti saranno solo 9 a" b; per lo stesso motivo la serie di Fourier convergerà a 0ab per ogni aßbß mentre per œ convergerà a. b) La funzione è dispari, perciò + 5 œ a5ß e XÎ, 5 œ ( 0absin a5= b. con = œ àx œ ß X X XÎ perciò: ", 5 œ ( 0absina5 b. œ ( sina5 b. œ 5 5 œ. œ œ cosa b 5 cosa b ( 5 cosa5 b sina5b sina5b œ œ Œ (. œ cosa5 b cosa5b œ œ œ perciò % œ a" b 5 Š "a" b 5" 5 5$ _ 5" % 5" 0ab œ " a" b Š "a" b sina5b 5 5$ 5œ" 6

Secondo Appello di Analisi Matematica 2 Ing. Elettronica Politecnico di Milano A.A. 2014/2015. Prof. M. Bramanti Tema n 1

Secondo Appello di Analisi Matematica 2 Ing. Elettronica Politecnico di Milano A.A. 2014/2015. Prof. M. Bramanti Tema n 1 Es. 2 3 4 5 6 7 8 Tot. Punti Secondo Appello di Analisi Matematica 2 Ing. Elettronica Politecnico di Milano A.A. 204/205. Prof. M. ramanti Tema n Cognome e nome (in stampatello) codice persona n d'ordine

Dettagli

Seconda prova in itinere di Analisi Matematica 2 Ingegneria Elettronica Politecnico di Milano A.A. 2014/2015. Prof. M.

Seconda prova in itinere di Analisi Matematica 2 Ingegneria Elettronica Politecnico di Milano A.A. 2014/2015. Prof. M. Es. 3 4 5 6 Tot. Punti Seconda prova in itinere di Analisi Matematica Ingegneria Elettronica Politecnico di Milano A.A. 04/05. Prof. M. Bramanti Tema n Cognome e nome (in stampatello) codice persona n

Dettagli

Secondo appello di Analisi Matematica 1 Ingegneria Elettronica Politecnico di Milano A.A. 2011/2012. Prof. M. Bramanti Tema n 1

Secondo appello di Analisi Matematica 1 Ingegneria Elettronica Politecnico di Milano A.A. 2011/2012. Prof. M. Bramanti Tema n 1 Es. 4 6 7 Tot. Punti Secondo appello di Analisi Matematica Ingegneria Elettronica Politecnico di Milano A.A. 0/0. Prof. M. ramanti Tema n Cognome e nome in stampatello) n di matricola n dordine v. elenco)

Dettagli

Prima prova in itinere di Analisi Matematica 1 Ingegneria Elettronica Politecnico di Milano A.A. 2011/2012. Prof. M.

Prima prova in itinere di Analisi Matematica 1 Ingegneria Elettronica Politecnico di Milano A.A. 2011/2012. Prof. M. Es. 5 6 Tot. Punti Prima prova in itinere di Analisi Matematica Ingegneria Elettronica Politecnico di Milano A.A. 0/0. Prof. M. ramanti Tema n Cognome e nome (in stampatello) n di matricola n d'ordine

Dettagli

Primo Appello di Analisi Matematica 2 Ing. Elettronica. Ing. Telecomunicazioni Politecnico di Milano A.A. 2010/2011. Prof. M.

Primo Appello di Analisi Matematica 2 Ing. Elettronica. Ing. Telecomunicazioni Politecnico di Milano A.A. 2010/2011. Prof. M. Es. 2 3 4 5 6 7 8 Tot. Punti Primo Appello di Analisi Matematica 2 Ing. Elettronica. Ing. Telecomunicazioni Politecnico di Milano A.A. 200/20. Prof. M. Bramanti Tema n ú Ing. Elettronica (arrare il proprio

Dettagli

Prima prova in itinere di Analisi Matematica 2 Ingegneria Elettronica. Politecnico di Milano. A.A. 2017/2018. Prof. M. Bramanti.

Prima prova in itinere di Analisi Matematica 2 Ingegneria Elettronica. Politecnico di Milano. A.A. 2017/2018. Prof. M. Bramanti. Prima prova in itinere di Analisi Matematica Ingegneria Elettronica. Politecnico di Milano Es. Punti A.A. 07/08. Prof. M. Bramanti Tema n 4 5 6 Tot. Cognome e nome (in stampatello) codice persona (o n

Dettagli

Cognome e nome (in stampatello) n di matricola n d'ordine (v. elenco)

Cognome e nome (in stampatello) n di matricola n d'ordine (v. elenco) Es. 2 4 5 6 Tot. Punti Seconda prova in itinere di Analisi Matematica 2 Ing. Elettronica. Ing. Telecomunicazioni Politecnico di Milano A.A. 200/20. Prof. M. Bramanti Tema n ú Ing. Elettronica (barrare

Dettagli

Cognome e nome (in stampatello) n di matricola n d'ordine (v. elenco) Equazioni differenziali. a) Scrivere l'integrale generale dell'equazione

Cognome e nome (in stampatello) n di matricola n d'ordine (v. elenco) Equazioni differenziali. a) Scrivere l'integrale generale dell'equazione Es. 4 5 6 Tot. Punti Prima prova in itinere di Analisi Matematica Ing. Elettronica. Ing. Telecomunicazioni Politecnico di Milano A.A. 00/0. Prof. M. Bramanti Tema n ú Ing. Elettronica (arrare il proprio

Dettagli

Seconda prova in itinere di Analisi Matematica 1 Ingegneria Elettronica Politecnico di Milano A.A. 2011/2012. Prof. M.

Seconda prova in itinere di Analisi Matematica 1 Ingegneria Elettronica Politecnico di Milano A.A. 2011/2012. Prof. M. Es. 2 3 4 5 6 Tot. Punti Seconda prova in itinere di Analisi Matematica Ingegneria Elettronica Politecnico di Milano A.A. 20/202. Prof. M. ramanti Tema n Cognome e nome (in stampatello) n di matricola

Dettagli

Recupero sul 2 compitino di Analisi Matematica 1 Ingegneria Elettronica Politecnico di Milano A.A. 2011/2012. Prof. M.

Recupero sul 2 compitino di Analisi Matematica 1 Ingegneria Elettronica Politecnico di Milano A.A. 2011/2012. Prof. M. Es. 4 5 6 Tot. Punti Recupero sul compitino di Analisi Matematica Ingegneria Elettronica Politecnico di Milano A.A. 0/0. Prof. M. ramanti Tema n Cognome e nome (in stampatello) n di matricola n d'ordine

Dettagli

Secondo appello di Analisi Matematica 1 Ingegneria Elettronica Politecnico di Milano A.A. 2013/2014. Prof. M. Bramanti Tema n 1

Secondo appello di Analisi Matematica 1 Ingegneria Elettronica Politecnico di Milano A.A. 2013/2014. Prof. M. Bramanti Tema n 1 Es. 2 3 4 5 6 7 8 Tot. Punti Secondo appello di Analisi Matematica Ingegneria Elettronica Politecnico di Milano A.A. 203/204. Prof. M. ramanti Tema n Cognome e nome (in stampatello) n di matricola n d'ordine

Dettagli

Primo Appello di Analisi Matematica 1 Ingegneria Elettronica. Politecnico di Milano A.A. 2008/2009. Prof. M. Bramanti Svolgimento Tema n 1

Primo Appello di Analisi Matematica 1 Ingegneria Elettronica. Politecnico di Milano A.A. 2008/2009. Prof. M. Bramanti Svolgimento Tema n 1 Es. 3 4 5 6 7 8 Tot. Punti Primo Appello di Analisi Matematica Ingegneria Elettronica. Politecnico di Milano A.A. 008/009. Prof. M. ramanti Svolgimento Tema n 0 crediti (ord. L.70). Numeri complessi. Risolvere

Dettagli

Prima prova in itinere di Analisi Matematica 1 Ingegneria Elettronica Politecnico di Milano A.A. 2008/2009. Prof. M.

Prima prova in itinere di Analisi Matematica 1 Ingegneria Elettronica Politecnico di Milano A.A. 2008/2009. Prof. M. Es. 5 6 Tot. Punti Prima prova in itinere di Analisi Matematica Ingegneria Elettronica Politecnico di Milano A.A. 008/009. Prof. M. Bramanti Tema n Cognome e nome (in stampatello) n di matricola n d'ordine

Dettagli

Corso di Laurea in Ingegneria Gestionale - Sede di Fermo Anno Accademico 2009/2010 Matematica 2 Esercizi d esame

Corso di Laurea in Ingegneria Gestionale - Sede di Fermo Anno Accademico 2009/2010 Matematica 2 Esercizi d esame Corso di Laurea in Ingegneria Gestionale - ede di Fermo Anno Accademico 2009/2010 Matematica 2 Esercizi d esame Nome... N. Matricola... Fermo, gg/mm/aaaa 1. tabilire l ordine di ciascuna delle seguenti

Dettagli

ESERCIZI DI ANALISI II Ingegneria Civile e dei Trasporti (M-Z) a.a. 2006/2007

ESERCIZI DI ANALISI II Ingegneria Civile e dei Trasporti (M-Z) a.a. 2006/2007 ESERCIZI I ANALISI II Ingegneria Civile e dei Trasporti (M-Z) a.a. 006/007 1 FUNZIONI IN UE VARIABILI (I parte) Insiemi di definizione eterminare gli insiemi di definizione delle seguenti funzioni in due

Dettagli

ANALISI B alcuni esercizi proposti

ANALISI B alcuni esercizi proposti ANALISI B alcuni esercizi proposti G.P. Leonardi Parte II 1 Limiti e continuità per funzioni di 2 variabili Esercizio 1.1 Calcolare xy log(1 + x ) lim (x,y) (0,0) 2x 2 + 5y 2 Esercizio 1.2 Studiare la

Dettagli

A Analisi Matematica 2 (Corso di Laurea in Informatica) Simulazione compito d esame

A Analisi Matematica 2 (Corso di Laurea in Informatica) Simulazione compito d esame COGNOME NOME Matr. Firma dello studente A Analisi Matematica (Corso di Laurea in Informatica) Simulazione compito Tempo: ore. Prima parte: test a risposta multipla. Una ed una sola delle 4 affermazioni

Dettagli

TEMI D ESAME DI ANALISI MATEMATICA I

TEMI D ESAME DI ANALISI MATEMATICA I TEMI D ESAME DI ANALISI MATEMATICA I Corso di laurea quadriennale) in Fisica a.a. 003/04 Prova scritta del 3 aprile 003 ] Siano a, c parametri reali. Studiare l esistenza e, in caso affermativo, calcolare

Dettagli

Recupero sul 1 compitino di Analisi Matematica 1 Ingegneria Elettronica Politecnico di Milano A.A. 2013/2014. Prof. M.

Recupero sul 1 compitino di Analisi Matematica 1 Ingegneria Elettronica Politecnico di Milano A.A. 2013/2014. Prof. M. Es. 2 4 5 6 Tot. Punti Recupero sul compitino di Analisi Matematica Ingegneria Elettronica Politecnico di Milano A.A. 20/204. Prof. M. Bramanti Tema n Cognome e nome (in stampatello) codice persona (o

Dettagli

Appendici Definizioni e formule notevoli Indice analitico

Appendici Definizioni e formule notevoli Indice analitico Indice 1 Serie numeriche... 1 1.1 Richiami sulle successioni................................. 1 1.2 Serie numeriche........................................ 4 1.3 Serie a termini positivi...................................

Dettagli

Esame di Analisi Funzionale e Trasformate Prima prova in itinere. Maggio 2017 A.A. 2016/2017. Prof. M. Bramanti Tema A

Esame di Analisi Funzionale e Trasformate Prima prova in itinere. Maggio 2017 A.A. 2016/2017. Prof. M. Bramanti Tema A Esame di Analisi Funzionale e Trasformate Prima prova in itinere. Maggio 7 A.A. 6/7. Prof. M. Bramanti Tema A Cognome: Nome N matr. o cod. persona: Dom Dom Dom 3 Es Es Es 3 Tot. Punti Domande di teoria

Dettagli

Analisi Matematica 2 Ingegneria Gestionale Docenti: B. Rubino e R. Sampalmieri L Aquila, 21 marzo 2005

Analisi Matematica 2 Ingegneria Gestionale Docenti: B. Rubino e R. Sampalmieri L Aquila, 21 marzo 2005 Analisi Matematica 2 Ingegneria Gestionale Docenti: B. Rubino e R. Sampalmieri L Aquila, 21 marzo 2005 Prova orale il: Docente: Determinare, se esistono, il massimo ed il minimo assoluto della funzione

Dettagli

Corso di Geometria BIAR, BSIR Esercizi 10: soluzioni

Corso di Geometria BIAR, BSIR Esercizi 10: soluzioni Corso di Geometria 2010-11 BIAR, BSIR Esercizi 10: soluzioni 1 Geometria dello spazio Esercizio 1. Dato il punto P 0 = ( 1, 0, 1) e il piano π : x + y + z 2 = 0, determinare: a) Le equazioni parametriche

Dettagli

Domande da 6 punti. Prima parte del programma

Domande da 6 punti. Prima parte del programma Domande da 6 punti Prima parte del programma Domanda. Dare la definizione di arco di curva continua, di sostegno di una curva, di curva chiusa, di curva semplice e di curva piana fornendo qualche esempio.

Dettagli

Analisi Matematica II - INGEGNERIA Gestionale - B 20 luglio 2017 Cognome: Nome: Matricola:

Analisi Matematica II - INGEGNERIA Gestionale - B 20 luglio 2017 Cognome: Nome: Matricola: Analisi Matematica II - INGEGNERIA Gestionale - B luglio 7 Cognome: Nome: Matricola: IMPORTANTE: Giustificare tutte le affermazioni e riportare i calcoli essenziali Esercizio [8 punti] Data la matrice

Dettagli

Analisi Matematica II

Analisi Matematica II Claudio Canuto, Anita Tabacco Analisi Matematica II Teoria ed esercizi con complementi in rete ^ Springer Indice 1 Serie numeriche 1 1.1 Richiami sulle successioni 1 1.2 Serie numeriche 4 1.3 Serie a termini

Dettagli

Analisi Matematica 2 (prof.g.cupini) A.A CdL Astronomia - Univ. Bologna REGISTRO DELLE LEZIONI

Analisi Matematica 2 (prof.g.cupini) A.A CdL Astronomia - Univ. Bologna REGISTRO DELLE LEZIONI Analisi Matematica 2 (prof.g.cupini) A.A.2016-2017 - CdL Astronomia - Univ. Bologna REGISTRO DELLE LEZIONI GLI ARGOMENTI IN GIALLO SARANNO OGGETTO DI VERIFICA SOLO NELL'ESAME DI TEORIA. Lu, 26 settembre

Dettagli

Problema ( ) = 0,!

Problema ( ) = 0,! Domanda. Problema ( = sen! x ( è! Poiché la funzione seno è periodica di periodo π, il periodo di g x! = 4. Studio di f. La funzione è pari, quindi il grafico è simmetrico rispetto all asse y. È sufficiente

Dettagli

Analisi Matematica 2, Scritto Generale, Per quali valori di > e uniformemente convergente per ogni x 2 [; +) la serie di funzioni n x + n 4 x

Analisi Matematica 2, Scritto Generale, Per quali valori di > e uniformemente convergente per ogni x 2 [; +) la serie di funzioni n x + n 4 x Analisi Matematica 2, Scritto Generale, 6-5-994. Consideriamo la serie di Fourier f (x) = a k= [a k cos(kx) + b k sen (kx)] ; dove f (x) = jxj per x 2 ( ; ) e una funzione pari. a. Calcolare i coecienti

Dettagli

Soluzione. Il dominio E consiste nella parte di spazio contenuta nella sfera ma esterna al cono rappresentata in Figura 1. Infatti

Soluzione. Il dominio E consiste nella parte di spazio contenuta nella sfera ma esterna al cono rappresentata in Figura 1. Infatti Esercizio 1 (G. Ziglio). (6 punti) Calcolare il volume della porzione di spazio E interna alla sfera di equazione x 2 + y 2 + z 2 = 1 ed esterna al cono di equazione z 2 = x 2 + y 2 E = (x, y, z) R x 2

Dettagli

La scuola insegna a diventare imprenditori

La scuola insegna a diventare imprenditori - : > D ' 8 6 +, @ > C + ' * 5 8 6 8 G? 8. 9 ' 9 8 * 6 +,, : ; 9 2 B 3 9 < 2, F ; * 2, +, 1 * 9 1 : ; + ' 9 0.?. = / =. g 201 * 1 @ = E / 9 >, 8 A 9 9 '. B A > * + 8 8,, c g d d J J S W ] ` ` ] W W W W

Dettagli

1. Il triangolo ABC ha i lati lunghi 12 cm, 17

1. Il triangolo ABC ha i lati lunghi 12 cm, 17 www.matematicamente.it Esame di stato scuola secondaria di primo grado - Esercitazione 1 1 Esame di stato scuola secondaria di primo grado Esercitazione a cura di Michela Occhioni Cognome e nome: data:

Dettagli

Universita degli Studi di Ancona Laurea in Ingegneria Meccanica ed Informatica a Distanza Anno Accademico 2005/2006. Matematica 2 (Analisi)

Universita degli Studi di Ancona Laurea in Ingegneria Meccanica ed Informatica a Distanza Anno Accademico 2005/2006. Matematica 2 (Analisi) Universita degli Studi di Ancona Laurea in Ingegneria Meccanica ed Informatica a Distanza Anno Accademico 2005/2006 Matematica 2 (Analisi) Nome:................................. N. matr.:.................................

Dettagli

Corso di Analisi Matematica 2-9 CFU

Corso di Analisi Matematica 2-9 CFU Corsi di Laurea in Ingegneria Elettronica e Biomedica Corso di Analisi Matematica 2-9 CFU PRESENTAZIONE Lucio Demeio Dipartimento di Ingegneria Industriale e delle Scienze Matematiche Prerequisiti e Testi

Dettagli

ESERCIZI DI ANALISI II Ingegneria per l Ambiente e il Territorio a.a. 2006/2007

ESERCIZI DI ANALISI II Ingegneria per l Ambiente e il Territorio a.a. 2006/2007 ESERCIZI I ANALISI II Ingegneria per l Ambiente e il Territorio a.a. 006/007 FUNZIONI IN UE VARIABILI Insiemi di definizione eterminare gli insiemi di definizione delle seguenti funzioni in due variabili

Dettagli

Soluzioni dei quesiti della maturità scientifica A.S. 2009/2010

Soluzioni dei quesiti della maturità scientifica A.S. 2009/2010 Soluzioni dei quesiti della maturità scientifica AS 009/010 Nicola Gigli Sun-Ra Mosconi giugno 010 Quesito 1 Un generico polinomio di grado n si può scrivere nella forma p(x) a 0 + a 1 x + + a n x n dove

Dettagli

a) Il denominatore dev essere diverso da zero. Studiamo il trinomio x 2 5x + 6. Si ha: x 1,2 = 5 ± se x ], 2[ ]3, + [;

a) Il denominatore dev essere diverso da zero. Studiamo il trinomio x 2 5x + 6. Si ha: x 1,2 = 5 ± se x ], 2[ ]3, + [; ESERCIZIO - Data la funzione f (x) + x2 2x x 2 5x + 6, si chiede di: a) calcolare il dominio di f ; (2 punti) b) studiare la positività e le intersezioni con gli assi; (3 punti) c) stabilire se f ha asintoti

Dettagli

Svolgimento. f y (x, y) = 8 y 2 x. 1 x 2 y = 0. y 2 x = 0. (si poteva anche ricavare la x dalla seconda equazione e sostituire nella prima)

Svolgimento. f y (x, y) = 8 y 2 x. 1 x 2 y = 0. y 2 x = 0. (si poteva anche ricavare la x dalla seconda equazione e sostituire nella prima) Università degli Studi della Basilicata Corsi di Laurea in Chimica / Scienze Geologiche Matematica II A. A. 2013-2014 (dott.ssa Vita Leonessa) Esercizi svolti: Ricerca di massimi e minimi di funzioni a

Dettagli

Primo appello di Analisi Matematica 1 Ingegneria Elettronica. Politecnico di Milano Es. Punti A.A. 2015/2016. Prof. M. Bramanti.

Primo appello di Analisi Matematica 1 Ingegneria Elettronica. Politecnico di Milano Es. Punti A.A. 2015/2016. Prof. M. Bramanti. Primo appello di Analisi Matematica Ingegneria Elettronica. Politecnico di Milano Es. Punti A.A. 5/6. Prof. M. Bramanti Tema n 5 6 7 Tot. Cognome e nome in stampatello codice persona o n di matricola n

Dettagli

Estremi. 5. Determinare le dimensioni di una scatola rettangolare di volume v assegnato, che abbia la superficie minima.

Estremi. 5. Determinare le dimensioni di una scatola rettangolare di volume v assegnato, che abbia la superficie minima. Estremi 1. Determinare gli estremi relativi di f(x, y) = e x (x 1)(y 1) + (y 1).. Determinare gli estremi relativi di f(x, y) = y (y + 1) cos x. 3. Determinare gli estremi relativi di f(x, y) = xye x +y..

Dettagli

b 2 4c. Stabiliamo se le seguenti equazioni rappresentano delle circonferenze e, in caso affermativo, determiniamone centro e raggio.

b 2 4c. Stabiliamo se le seguenti equazioni rappresentano delle circonferenze e, in caso affermativo, determiniamone centro e raggio. LA CIRCONFERENZA Rivedi la teoria L'equazione della circonferenza e le sue caratteristiche La circonferenza eá il luogo dei punti del piano che hanno la stessa distanza da un punto fisso chiamato centro;

Dettagli

Estremi vincolati, Teorema del Dini.

Estremi vincolati, Teorema del Dini. Estremi vincolati, Teorema del Dini. 1. Da un cartone di 1m si deve ricavare una scatola rettangolare senza coperchio. Trovare il massimo volume possibile della scatola.. Trovare gli estremi assoluti di

Dettagli

Politecnico di Milano Ingegneria Industriale Analisi e Geometria 1 Secondo compito in itinere 3 Febbraio 2014

Politecnico di Milano Ingegneria Industriale Analisi e Geometria 1 Secondo compito in itinere 3 Febbraio 2014 Politecnico di Milano Ingegneria Industriale Analisi e Geometria Secondo compito in itinere Febbraio 04 Cognome: Nome: Matricola: Compito A Es: 8 punti Es: 8 punti Es: 8 punti Es4: 8 punti Totale a) Determinare

Dettagli

Soluzioni dello scritto di Analisi Matematica II - 10/07/09. C.L. in Matematica e Matematica per le Applicazioni

Soluzioni dello scritto di Analisi Matematica II - 10/07/09. C.L. in Matematica e Matematica per le Applicazioni Soluzioni dello scritto di Analisi Matematica II - /7/9 C.L. in Matematica e Matematica per le Applicazioni Proff. K. Payne, C. Tarsi, M. Calanchi Esercizio. a La funzione f è limitata e essendo lim fx

Dettagli

ORDINAMENTO 2001 QUESITO 1 QUESITO 2

ORDINAMENTO 2001 QUESITO 1 QUESITO 2 www.matefilia.it ORDINAMENTO 2001 QUESITO 1 Indicata con f(x) una funzione reale di variabile reale, si sa che f(x) l per x a, essendo l ed a numeri reali. Dire se ciò è sufficiente per concludere che

Dettagli

Esame di maturità scientifica, corso di ordinamento a. s

Esame di maturità scientifica, corso di ordinamento a. s Problema 1 Esame di maturità scientifica, corso di ordinamento a. s. -4 Sia f la funzione definita da: f()=- Punto 1 Disegnate il grafico G di f()=-. La funzione f()=- è una funzione polinomiale (una cubica).

Dettagli

Indirizzo: Tema di Il candidato risolva uno dei due problemi e 4 quesiti del questionario. PROBLEMA 1 PROBLEMA 2

Indirizzo: Tema di Il candidato risolva uno dei due problemi e 4 quesiti del questionario. PROBLEMA 1 PROBLEMA 2 Sessione ordinaria all estero (EUROPA) 8-9 ESAMI DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO SCUOLE ITALIANE ALL ESTERO: EUROPA CORSO DI ORDINAMENTO Indirizzo: SCIENTIFICO Tema di: MATEMATICA Il candidato risolva uno

Dettagli

Curve e lunghezza di una curva

Curve e lunghezza di una curva Curve e lunghezza di una curva Definizione 1 Si chiama curva il luogo geometrico dello spazio di equazioni parametriche descritto da punto p, chiuso e limitato. Definizione 2 Si dice che il luogo C è una

Dettagli

Breve formulario di matematica

Breve formulario di matematica Luciano Battaia a 2 = a ; lim sin = 1, se 0; sin(α + β) = sin α cos β + cos α sin β; f() = e 2 f () = 2e 2 ; sin d = cos + k; 1,2 = b± ; a m a n = 2a a n+m ; log a 2 = ; = a 2 + b + c; 2 + 2 = r 2 ; e

Dettagli

Programma di Analisi Matematica 2

Programma di Analisi Matematica 2 Programma di Analisi Matematica 2 Corso di Laurea in Matematica A.A. 2015/16 1. Integrali impropri del primo tipo 2. Integrali impropri del secondo tipo 3. Teorema del confronto per gli integrali impropri

Dettagli

Analisi Matematica I per Ingegneria Gestionale, a.a Scritto del secondo appello, 1 febbraio 2017 Testi 1

Analisi Matematica I per Ingegneria Gestionale, a.a Scritto del secondo appello, 1 febbraio 2017 Testi 1 Analisi Matematica I per Ingegneria Gestionale, a.a. 206-7 Scritto del secondo appello, febbraio 207 Testi Prima parte, gruppo.. Trovare le [0, π] che risolvono la disequazione sin(2) 2. 2. Dire se esistono

Dettagli

Correzione. Classe 5Ccm Recupero di Matematica 1 Novembre Cognome e nome: Es. Punti % Errori Altro

Correzione. Classe 5Ccm Recupero di Matematica 1 Novembre Cognome e nome: Es. Punti % Errori Altro Classe 5Ccm Recupero di Matematica 1 Novembre 015 Cognome e nome: Voto: Correzione 1. Si risolvano i seguenti integrali indefiniti. (a) ( /3 punti) arcsen xdx Es. Punti % Errori Altro 1 /13 c s p f d i

Dettagli

Maturità Scientifica, Corso di ordinamento, Sessione Ordinaria

Maturità Scientifica, Corso di ordinamento, Sessione Ordinaria Matematica per la nuova maturità scientifica A. Bernardo M. Pedone 7 Problema 1 Maturità Scientifica, Corso di ordinamento, Sessione Ordinaria 001-00 In un piano, riferito a un sistema di assi cartesiani

Dettagli

Prova scritta di Matematica Discreta e Logica del giorno 3 luglio 2017 Soluzione degli esercizi FILA D

Prova scritta di Matematica Discreta e Logica del giorno 3 luglio 2017 Soluzione degli esercizi FILA D ˆ ˆ ƒˆ ˆ ƒ ˆ ˆ Œ ˆ.. 2016-2017 Prova scritta di Matematica Discreta e Logica del giorno 3 luglio 2017 Soluzione degli esercizi FILA D Esercizio 1 Nell insieme delle coppie ordinate di numeri naturali,

Dettagli

Nel caso particolare in cui il vertice si trovi nell'origine, la parabola assume la forma: y ˆ ax 2.

Nel caso particolare in cui il vertice si trovi nell'origine, la parabola assume la forma: y ˆ ax 2. LA PARABOLA Rivedi la teoria La parabola e la sua equazione La parabola eá il luogo dei punti del piano che hanno la stessa distanza da un punto fisso chiamato fuoco e da una retta fissa chiamata direttrice.

Dettagli

Quaderno per il recupero del debito MATEMATICA ANNO SCOLASTICO 2016/2017 Prof.ssa Migliaccio Gabriella CLASSE III

Quaderno per il recupero del debito MATEMATICA ANNO SCOLASTICO 2016/2017 Prof.ssa Migliaccio Gabriella CLASSE III Quaderno per il recupero del debito MATEMATICA ANNO SCOLASTICO 016/017 Prof.ssa Migliaccio Gabriella CLASSE III Gli esercizi vanno svolti e consegnati, anche su un quaderno, il giorno dell esame per il

Dettagli

Y = ax 2 + bx + c LA PARABOLA

Y = ax 2 + bx + c LA PARABOLA LA PARABOLA La parabola è una figura curva che, come la retta, è associata ad un polinomio che ne definisce l'equazione. A differenza della retta, però, il polinomio non è di primo grado, ma è di secondo

Dettagli

Analisi Matematica II. Esercizi per le vacanze pasquali

Analisi Matematica II. Esercizi per le vacanze pasquali Analisi Matematica II Esercizi per le vacanze pasquali Corso di laurea in Ingegneria Meccanica. A.A. 2008-2009. Esercizio 1. Stabilire se la funzione reale f di due variabili reali, definita come sin(

Dettagli

Esercitazione di Matematica sulla retta

Esercitazione di Matematica sulla retta Esercitazione di Matematica sulla retta Esercizio 1. (i) Scrivere l'equazione della retta r passante per i punti A(4, 3) e B( 6, 5). (ii) Determinare l'equazione della retta s parallela ad r e passante

Dettagli

SESSIONE SUPPLETIVA QUESTIONARIO QUESITO 1

SESSIONE SUPPLETIVA QUESTIONARIO QUESITO 1 www.matefilia.it SESSIONE SUPPLETIVA 216 - QUESTIONARIO QUESITO 1 Si consideri questa equazione differenziale: y + 2y + 2y = x. Quale delle seguenti funzioni ne è una soluzione? Si giustifichi la risposta.

Dettagli

Esercizi svolti. a 2 x + 3 se x 0; determinare a in modo che f risulti continua nel suo dominio.

Esercizi svolti. a 2 x + 3 se x 0; determinare a in modo che f risulti continua nel suo dominio. Esercizi svolti 1. Sia sin(x ) f(x) = x ( 1 + x 1 ) se x > 0 a x + 3 se x 0; determinare a in modo che f risulti continua nel suo dominio.. Scrivere l equazione della retta tangente nel punto di ascissa

Dettagli

Geometria analitica del piano pag 12 Adolfo Scimone

Geometria analitica del piano pag 12 Adolfo Scimone Geometria analitica del piano pag 12 Adolfo Scimone Fasci di rette Siano r e r' due rette distinte di equazioni r: ax + by + c r': a' x + b' y + c' Consideriamo la retta combinazione lineare delle due

Dettagli

LE MATRICI NEL PIANO

LE MATRICI NEL PIANO LE MATRICI NEL PIANO A cura di Buon Laura, Carniel Chiara, Lucchetta Jessica, Spadetto Luca Realizzato nell'ambito del Progetto Archimede con la supervisione del Prof FZampieri ISISS MCasagrande, Pieve

Dettagli

DIARIO DELLE LEZIONI DI ANALISI MATEMATICA II Corso di laurea in Ingegneria Gestionale Canale PZ Secondo codocente: Dott. Salvatore Fragapane

DIARIO DELLE LEZIONI DI ANALISI MATEMATICA II Corso di laurea in Ingegneria Gestionale Canale PZ Secondo codocente: Dott. Salvatore Fragapane DIARIO DELLE LEZIONI DI ANALISI MATEMATICA II Corso di laurea in Ingegneria Gestionale Canale PZ Secondo codocente: Dott. Salvatore Fragapane Lezione 1-04/10/2016 - Serie Numeriche (1): definizione e successione

Dettagli

ORDINAMENTO 2011 QUESITO 1

ORDINAMENTO 2011 QUESITO 1 www.matefilia.it ORDINAMENTO 0 QUESITO Consideriamo la sezione della sfera e del cilindro con un piano passante per l asse del cilindro: Indicando con x il diametro di base del cilindro, con y la sua altezza

Dettagli

Esercizi e problemi sulla parabola

Esercizi e problemi sulla parabola Esercizi e problemi sulla parabola Esercizio 1. Si consideri l'insieme di parabole: con k R, k 1. Γ k : y = (k + 1)x x + k 4 (a) Determinare, per quali k, la parabola passa per l'origine. (b) Determinare,

Dettagli

Prima prova di verifica in itinere di ANALISI MATEMATICA II. 12 Marzo 2008 Compito A. 1 (punti 3)

Prima prova di verifica in itinere di ANALISI MATEMATICA II. 12 Marzo 2008 Compito A. 1 (punti 3) anno accademico 007-008 Prima prova di verifica in itinere di ANALISI MATEMATICA II Marzo 008 Compito A (punti ) y = x + xy + y x. (punti 4) y + y x = ln x x y. (punti ) y = y + y ln y. 4 (punti 6) Determinare

Dettagli

ESAME DI MATEMATICA I parte Vicenza, 05/06/2017. x log 2 x?

ESAME DI MATEMATICA I parte Vicenza, 05/06/2017. x log 2 x? A. Peretti Svolgimento dei temi d esame di Matematica A.A. 6/7 ESAME DI MATEMATICA I parte Vicenza, 5/6/7 log? Domanda. Per quali valori di è definita l espressione L espressione è definita se l argomento

Dettagli

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO Corso Sperimentale P.N.I. Tema di MATEMATICA - 17 giugno 2004

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO Corso Sperimentale P.N.I. Tema di MATEMATICA - 17 giugno 2004 ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO 00-004 Corso Sperimentale PNI Tema di MATEMATICA - 7 giugno 004 Svolgimento a cura della profssa Sandra Bernecoli e del prof Luigi Tomasi (luigitomasi@liberoit) RISOLUZIONE

Dettagli

Carlo Sintini, Problemi di maturità, 1948 Luglio, matematicamente.it Luglio 1948, primo problema

Carlo Sintini, Problemi di maturità, 1948 Luglio, matematicamente.it Luglio 1948, primo problema Luglio 1948, primo problema In un cerchio di raggio r è condotta una corda AB la cui distanza dal centro è r/. Inscrivere nel segmento circolare che non contiene il centro, un triangolo ABC in modo che

Dettagli

Corso di Laurea in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche Matematica con Elementi di Informatica COMPITO 19 Febbraio 2016

Corso di Laurea in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche Matematica con Elementi di Informatica COMPITO 19 Febbraio 2016 Corso di Laurea in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche Matematica con Elementi di Informatica COMPITO 19 Febbraio 2016 Nome Cognome Matricola Punteggi 10 cfu Teoria Ex.1 Ex.2 Ex.3 Ex. 4 Ex.5 /6 /5 /5 /5

Dettagli

Carlo Sintini, Problemi di maturità, 1949 Settembre, matematicamente.it Settembre 1949, primo problema

Carlo Sintini, Problemi di maturità, 1949 Settembre, matematicamente.it Settembre 1949, primo problema Settembre 199, primo problema In una data circonferenza di centro O, la corda AB è il lato del quadrato inscritto. Condotta nel punto B la semiretta tangente alla circonferenza che giace, rispetto alla

Dettagli

SIMULAZIONE - 29 APRILE QUESITI

SIMULAZIONE - 29 APRILE QUESITI www.matefilia.it SIMULAZIONE - 29 APRILE 206 - QUESITI Q Determinare il volume del solido generato dalla rotazione attorno alla retta di equazione y= della regione di piano delimitata dalla curva di equazione

Dettagli

R. Capone Analisi Matematica Integrali multipli

R. Capone Analisi Matematica Integrali multipli Integrali multipli Consideriamo, inizialmente il caso degli integrali doppi. Il concetto di integrale doppio è l estensione della definizione di integrale per una funzione reale di una variabile reale

Dettagli

3. Determinare i massimi e i minimi (relativi e assoluti) della funzione f (x; y) = x 4 + y 4 2(x y) 2 + 2: 4. Consideriamo il solido V intersezione d

3. Determinare i massimi e i minimi (relativi e assoluti) della funzione f (x; y) = x 4 + y 4 2(x y) 2 + 2: 4. Consideriamo il solido V intersezione d Analisi Matematica 2, Scritto Generale, 5-5-1995 1. Consideriamo la serie di potenze ( 2z) n 3n + log n : a. Calcolare il raggio di convergenza R. b. Determinare gli insiemi di convergenza semplice ed

Dettagli

Scritto d esame di Analisi Matematica II

Scritto d esame di Analisi Matematica II Capitolo 2: Scritti d esame 145 Pisa, 1 Gennaio 2005 e gli insiemi f(x, y) = x 2 x 2 y + y, A = {(x, y) R 2 : x 2 + y 2 6, x 0, y 0}, B = {(x, y) R 2 : x 0, y 0}. (a) massimo e minimo di f(x, y) in A,

Dettagli

Politecnico di Bari Dicatech A.A. 2015/2016 Analisi Matematica I Prova scritta 05 febbraio 2016 Traccia A

Politecnico di Bari Dicatech A.A. 2015/2016 Analisi Matematica I Prova scritta 05 febbraio 2016 Traccia A Politecnico di Bari Dicatech A.A. 2015/2016 Analisi Matematica I Prova scritta 05 febbraio 2016 Traccia A Cognome Nome N o Matricola Nello svolgimento di tutti gli esercizi richiesti, i passaggi ed i risultati

Dettagli

15 luglio Soluzione esame di geometria - Ing. gestionale - a.a COGNOME... NOME... N. MATRICOLA... ISTRUZIONI

15 luglio Soluzione esame di geometria - Ing. gestionale - a.a COGNOME... NOME... N. MATRICOLA... ISTRUZIONI 15 luglio 01 - Soluzione esame di geometria - Ing. gestionale - a.a. 01-01 COGNOME.......................... NOME.......................... N. MATRICOLA............. La prova dura ore. ISTRUZIONI Ti sono

Dettagli

COGNOME... NOME... Matricola... Corso Prof... Esame di ANALISI MATEMATICA II - 25 Giugno 2007

COGNOME... NOME... Matricola... Corso Prof... Esame di ANALISI MATEMATICA II - 25 Giugno 2007 COGNOME... NOME... Matricola... Corso Prof.... Esame di ANALISI MATEMATICA II - 25 Giugno 2007 A ESERCIZIO 1. (6 punti) Data la funzione reale di due variabili reali f(x, y) = ln x 3y + 3y x 1 (a) determinare

Dettagli

Politecnico di Milano Ingegneria Industriale Analisi e Geometria 1 Seconda prova in itinere 31 gennaio 2011

Politecnico di Milano Ingegneria Industriale Analisi e Geometria 1 Seconda prova in itinere 31 gennaio 2011 Politecnico di Milano Ingegneria Industriale Analisi e Geometria Seconda prova in itinere 3 gennaio Cognome: Nome: Matricola: Compito A Es. : 8 punti Es. : 8 punti Es. 3: 8 punti Es. 4: 8 punti Es. 5:

Dettagli

Soluzioni degli esercizi proposti nella sessione estiva Terni Perugia. F NdS. div F = 2 div F dxdydz = 2volume (V ) = 36π.

Soluzioni degli esercizi proposti nella sessione estiva Terni Perugia. F NdS. div F = 2 div F dxdydz = 2volume (V ) = 36π. Soluzioni degli esercizi proposti nella sessione estiva 2-2 Terni Perugia ) Sia F = (2x, y, z) e V il volume delimitato dalle superfici: la semisfera S := z = 9 x 2 y 2 ed il disco S 2 di equazione z =,

Dettagli

Matematica e Statistica (A-E, F-O, P-Z)

Matematica e Statistica (A-E, F-O, P-Z) Matematica e Statistica (A-E, F-O, P-Z) Prova d esame (24/06/20) Università di Verona - Laurea in Biotecnologie - A.A. 200/ Tema A Matematica e Statistica (A-E, F-O, P-Z) Prova di MATEMATICA (A-E, F-O,

Dettagli

INTEGRALI TRIPLI Esercizi svolti

INTEGRALI TRIPLI Esercizi svolti INTEGRLI TRIPLI Esercizi svolti. Calcolare i seguenti integrali tripli: (a xye xz dx dy dz, [, ] [, ] [, ]; (b x dx dy dz, {(x, y, z : x, y, z, x + y + z }; (c (x + y + z dx dy dz, {(x, y, z : x, x y x

Dettagli

1. (Da Medicina e Odontoiatria 2012) Determinare l'area del triangolo che ha come vertici i punti (0,0), (0,1), (13,12) del piano cartesiano:

1. (Da Medicina e Odontoiatria 2012) Determinare l'area del triangolo che ha come vertici i punti (0,0), (0,1), (13,12) del piano cartesiano: QUESITI 1 PIANO CARTESIANO 1. (Da Medicina e Odontoiatria 2012) Determinare l'area del triangolo che ha come vertici i punti (0,0), (0,1), (13,12) del piano cartesiano: a) 6 b) 13/2 c) 12 d) 13 e) 78 2.

Dettagli

Corso di Laurea in Informatica/Informatica Multimediale Esercizi Analisi Matematica 2

Corso di Laurea in Informatica/Informatica Multimediale Esercizi Analisi Matematica 2 a.a 2005/06 Corso di Laurea in Informatica/Informatica Multimediale Esercizi Analisi Matematica 2 Funzioni di due variabili a cura di Roberto Pagliarini Vediamo prima di tutto degli esercizi sugli insiemi

Dettagli

SPAZI EUCLIDEI, APPLICAZIONI SIMMETRICHE, FORME QUADRATICHE

SPAZI EUCLIDEI, APPLICAZIONI SIMMETRICHE, FORME QUADRATICHE SPAZI EUCLIDEI, APPLICAZIONI SIMMETRICHE, FORME QUADRATICHE. Esercizi Esercizio. In R calcolare il modulo dei vettori,, ),,, ) ed il loro angolo. Esercizio. Calcolare una base ortonormale del sottospazio

Dettagli

M557 - ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO

M557 - ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO M7 - ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO DI ORDINAMENTO Tema di: MATEMATICA Il candidato risolva uno dei due problemi e cinque quesiti scelti nel questionario. PROBLEMA 1 Nel primo quadrante del

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO QUESTIONARIO QUESITO 1

LICEO SCIENTIFICO QUESTIONARIO QUESITO 1 www.matefilia.it LICEO SCIENTIFICO 015 - QUESTIONARIO QUESITO 1 y = f() ; il suo grafico è tangente alla retta y = + 5 nel secondo quadrante ed inoltre risulta: f () = + 6. Determinare l equazione y =

Dettagli

Prove scritte dell esame di Analisi Matematica II a.a. 2011/2012

Prove scritte dell esame di Analisi Matematica II a.a. 2011/2012 Prove scritte dell esame di Analisi Matematica II a.a. / C.d.L. in Ingegneria Informatica ed Elettronica - Università degli Studi di Perugia Prova scritta del 7 giugno. ( punti) Disegnare l insieme E (x,

Dettagli

R. Capone Analisi Matematica Calcolo Differenziale Funzioni di due variabili

R. Capone Analisi Matematica Calcolo Differenziale Funzioni di due variabili Richiami teorici Sia una funzione di due variabili definita in un insieme A e sia un punto interno ad A. Se R è un dominio regolare di centro e di dimensioni e la funzione della sola variabile x, risulta

Dettagli

Analisi Matematica 2 per Matematica Esempi di compito, secondo semestre 2012/2013

Analisi Matematica 2 per Matematica Esempi di compito, secondo semestre 2012/2013 Analisi Matematica 2 per Matematica Esempi di compito, secondo semestre 2012/2013 Primo compito. Si consideri la regione stokiana E di R 3 definita dalle disuguaglianze: { + y 2 a 2 0 z tan α)x b) dove

Dettagli

Sezione Prima Derivate di funzioni elementari: quadro riassuntivo e regole di derivazione. = ( n) lim x

Sezione Prima Derivate di funzioni elementari: quadro riassuntivo e regole di derivazione. = ( n) lim x Capitolo USO DELLE DERIVATE IN ECONOMIA Sezione Prima Derivate di funzioni elementari: quadro riassuntivo e regole di derivazione Si definisce derivata della funzione y f() nel punto 0 del suo insieme

Dettagli

Esercizi su esponenziali, coni, cilindri, superfici di rotazione

Esercizi su esponenziali, coni, cilindri, superfici di rotazione Esercizi su esponenziali, coni, cilindri, superfici di rotazione Esercizio 1. Risolvere exp (exp (z)) = i. Esercizio. Risolvere i exp(z)z 4 + i exp(z)(1 + i) z 4 i 1 = 0. Esercizio. Risolvere exp(z) =

Dettagli

ESERCIZI DI GEOMETRIA ANALITICA

ESERCIZI DI GEOMETRIA ANALITICA ESERCIZI DI GEOMETRIA ANALITICA 0.1. EQUAZIONE DELLA CIRCONFERENZA 0.1. EQUAZIONE DELLA CIRCONFERENZA Exercise 0.1.1. Si scriva l'equazione della circonferenza che passa per i punti O 0; 0) e A 7; 0)

Dettagli

ˆ b, si usa la convenzione di prendere. come verso positivo quello antiorario e come verso negativo quello orario.

ˆ b, si usa la convenzione di prendere. come verso positivo quello antiorario e come verso negativo quello orario. Capitolo 4 Le rotazioni 4.1 Richiami di teoria E' opportuno ricordare che, dato un angolo orientato ao ˆ b, si usa la convenzione di prendere come verso positivo quello antiorario e come verso negativo

Dettagli

(x B x A, y B y A ) = (4, 2) ha modulo

(x B x A, y B y A ) = (4, 2) ha modulo GEOMETRIA PIANA 1. Esercizi Esercizio 1. Dati i punti A(0, 4), e B(4, ) trovarne la distanza e trovare poi i punti C allineati con A e con B che verificano: (1) AC = CB (punto medio del segmento AB); ()

Dettagli

I FACOLTÀ DI INGEGNERIA - POLITECNICO DI BARI Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica (corso A) A.A. 2009-2010, Esercizi di Geometria analitica

I FACOLTÀ DI INGEGNERIA - POLITECNICO DI BARI Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica (corso A) A.A. 2009-2010, Esercizi di Geometria analitica I FACOLTÀ DI INGEGNERIA - POLITECNICO DI BARI Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica (corso A) A.A. 2009-2010, Esercizi di Geometria analitica Negli esercizi che seguono si suppone fissato nello spazio

Dettagli

Corsi di laurea in ingegneria aerospaziale e ingegneria meccanica Prova scritta di Fondamenti di Analisi Matematica II. Padova, 19.9.

Corsi di laurea in ingegneria aerospaziale e ingegneria meccanica Prova scritta di Fondamenti di Analisi Matematica II. Padova, 19.9. Corsi di laurea in ingegneria aerospaziale e ingegneria meccanica Prova scritta di Fondamenti di Analisi Matematica II Padova, 19.9.2016 Si svolgano i seguenti esercizi facendo attenzione a giustificare

Dettagli

Alcuni esercizi: funzioni di due variabili e superfici

Alcuni esercizi: funzioni di due variabili e superfici ANALISI MATEMATICA T- (C.d.L. Ing. per l ambiente e il territorio) - COMPL. DI ANALISI MATEMATICA (A-K) (C.d.L. Ing. Civile) A.A.008-009 - Prof. G.Cupini Alcuni esercizi: funzioni di due variabili e superfici

Dettagli

SCHEDA OBIETTIVI MINIMI. Materia:MATEMATICA

SCHEDA OBIETTIVI MINIMI. Materia:MATEMATICA Pag. 1 di 5 SCHEDA OBIETTIVI MINIMI Materia:MATEMATICA Classi QUARTA A e QUARTA B Spec.: LICEO DELLE SCIENZE APPLICATE a.s: 2016 / 2017 4 3 2 1 Presidente di dipartimento 0 DOC DS Maria Grazia Gillone

Dettagli