SCA nel paziente anziano

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "SCA nel paziente anziano"

Transcript

1 Gardone 16 Aprile 2016 SCA nel paziente anziano Giuseppe Musumeci USC Cardiologia 2 ASST Papa Giovanni XXIII Bergamo

2 Incremento della popolazione anziana in Italia < 65 anni > 65 anni > 80 anni 12% 2% 9% 19% % % 15% 6% 21% 15% 64% % 2050 Fonte ISTAT

3 Very easy to find the elderly in the CCU EYESHOT Registry Elderly 36%

4 CADILLAC Trial 30 Day Outcomes Stratified by Age % 10 < 55 yrs yrs yrs 75 yrs p < ,6 4,8 p <.005 6,7 4,1 3, ,8 1,7 1,2 0 p = ,2 0,2 0,4 Death Bleeding Stroke Guagliumi G, Musumeci G. et al Circulation 2004; 110: 1598

5 Anziani: Outcome intraospedaliero * P < < 75 aa 75 aa Morte 59 (2.5%) 63 (10.9%) * Shock Cardiogeno 55 (2.3%) 36 (6.2%) * Re IMA 19 (0.8%) 5 (0.8%) SAT 34 (1.4%) 11 (1.9%) CVA-ICH 32 (1.3%) 5 (0.8%) Major bleeding 30 (1.2%) 8 (1.3%) Vacular acces complication 33 (1.4%) 12 (2.0%)

6 Percent Surviving CADILLAC: Elderly Patients ( 75 years) treated with primary PCI One year free from death % Log-Rank p = % 98 % 93 % 88 % Time in Days Age < age < age < 75 Age 75 G. Guagliumi, G. Musumeci et al. Circulation 2004

7 Cumulative Kaplan Meier estimates of key study end points during the 30-month follow-up period by age categories. Roe M T et al. Circulation. 2013;128:

8 Elderly ACS: Early aggressive vs initially conservative in elderly NSTEACS pts with elevated Tn Savonitto et al JACC Intv 2012; 5:906

9

10 % RBC Transfusion Safety Concerns in the Elderly ACS Patients Bleeding Risks by Age N=74, ,9 18, ,1 10 9,7 10,3 5 4,5 0 <65 yrs yrs > 75 yrs Non-CABG Overall Excluded CABG, transfer outs, missing data Peterson, E ACC 2005

11 Mechanisms of Pharmacokinetic Variability in the Elderly Capodanno D. J Am Coll Cardiol Nov 16;56(21):

12 Age is an independent predictor of high on-treatment platelet reactivity with Clopidogrel Silvain J. Eur Heart J 2011

13 European Heart Journal 2012

14 TRITON-TIMI 38 posthoc analysis Beneficio clinico netto: sottogruppi ad elevato rischio di sanguinamento Rischio (%) Ictus/TIA pregresso Sì No P inter = Età 75 < 75 P inter = Peso < 60 Kg 60 Kg P inter = Totale -13 Wiviott S., et al. N Engl J Med 2007; Prasugrel migliore Clopidogrel migliore HR

15 Non-CABG Major bleeding (after 3 days) in Prasugrel group Wiviott SD, Musumeci G, et al. Am J Cardiol, 2011;epub Aug 2

16 Italian Elderly ACS 2

17 Very Eclectic Approach to PLATO Consistency across subgroups 25 pre-specified and 8 post-hoc subgroups STE/LBBB at rand., final diagnosis, sex, age, weight, tropo status, timing, planned strategy, TIMI risk, prev. MI or PCI, or CABG or Non-Haemorrhagic stroke, diabetes, CKD, region, concomitant Tx at rand. or post-rand., race, weight by gender N Engl J Med Sep 10;361(11): , Suppl Material

18 Event-rate in funzione dell età A=variabile continua B=categorizzata a 5aa End point primario Mortalità

19 PLATO elderly patient subgroup analysis: Age, treatment and CV thrombotic outcomes [Husted 2011:F] Events, n Ticagrelor, % (n=9333) Clopidogrel, % (n=9291) p for interaction CV death, MI or stroke 75 years old <75 years old All-cause mortality 75 years old <75 years old MI 75 years old <75 years old CV death 75 years old <75 years old Definite stent thrombosis 75 years old <75 years old NNT : 45 NNT : Ticagrelor better Clopidogrel better CI, confidence interval; CV, cardiovascular; HR, hazard ratio; MI, myocardial infarction. Husted S, et al. J Am Coll Cardiol 2011;57:E

20

21 EYESHOT Registry Independent Predictors of Novel P2Y12 Inhibitors Prescription at Discharge

22 12 Scenari Clinici

23

24

25

26 Antithrombotics in Elderly Acs AEA AEA AEA

27 AEA Antithrombotics in Elderly Acs AEA AEA

28 Trend P2Y12 Anziani Lombardia Prasugrel Ticagrelor Clopidogrel set-13 mar-14 set-14 mar-15 set-15 mar-16 G. Musumeci. Survey GISE Lombardia

29 Nei pazienti con SCA con età > 85 anni senza storia di TIA/Stroke che inibitore P2Y12 utilizzate più frequentemente? Prasugrel 2,0% Ticagrelor 24,5% Clopidogrel 73,5%

30 Conclusioni I pazienti anziani rappresentano una popolazione complessa in progressivo aumento nel mondo reale ma sono poco rappresentati nei trial clinici L età avanzata è un potente predittore di mortalità e di complicanze emorragiche I pazienti anziani con sindrome coronariche acute sono trattati in modo meno aggressivo Prevenire le complicanze emorragiche: approccio radiale, ridurre il dosaggio dei farmaci antitrombotici ed utilizzare bivalirudina Prevenire le complicanze trombotiche con nuovi inibitori del P2Y12

31 Clopidogrel ONLY (ESC 2014 Guidelines): - pts on anticoagulant therapy - Very High bleeding risk - Dialysis - History of hemorrhagic stroke - Severe hepatic dysfunction Terapia antiaggregante orale ottimale nel paziente anziano Ticagrelor seems to be the P2Y12 Inib. with the best risk/benefit ratio and the stronger EBM Prasugrel shows a less favourable risk/benefit ratio and the 5 mg dose is under investigation

32 Cumulative Kaplan Meier estimates of key study end points among participants 75 years of age by treatment during the 30-month follow-up period. Roe M T et al. Circulation. 2013;128:

33 Reperfusion strategy in elderly patients THE BLITZ STUDY (yr 2001) reperfusion treatment according to age in STEMI NO TREAT PCI TL 100% DEATH 7.5% <55 0.8% 75% 50% % > % % 0% < >75 Di Chiara A. EHJ 2003;24:1616

34 Odd-ratios for mortality and the combined endpoint in 3 randomized trials comparing primary PCI and fibrinolysis in elderly pts with STEMI Bueno H et al. Eur Heart J 2010;eurheartj.ehq375

35

36 Ottimizzazione della Terapia antitrombotica nel paziente Anziano con ACS Documento di Consenso Sergio Berti Leonardo De Luca Stefano De Servi Luca Favero Marco Ferlini Alessio La Manna Alfredo Marchese Ciro Mauro Alberto Menozzi Marco Mojoli Giuseppe Musumeci Valeria Paradises Giuseppe Tarantini Ferdinado Varbella

37 STEMI sottoposto a riperfusione con angioplastica primaria Scenario clinico #1. Paziente di età compresa tra 75 e 85 anni con STEMI, candidato a terapia riperfusiva con angioplastica primaria senza alcuna delle seguenti caratteristiche: terapia anticoagulante orale in atto o indicazione alla terapia anticoagulante orale o, pregresso ictus sia ischemico che emorragico, insufficienza renale cronica (IRC) in terapia dialitica, epatopatia moderato-severa (Child B e C), elevato rischio emorragico definito dalla presenza di 2 o più caratteristiche riportate nella Tabella 1. Raccomandazione Aspirina mg per os o mg ev (dose di carico) seguita da mg die (dose di mantenimento), associata a ticagrelor 180 mg per os (dose di carico) seguito da 90 mg bid (dose di mantenimento). Bivalirudina 0,75 mg/kg in bolo seguito da 1,75 mg/kg/h per 4 ore o eparina con dosaggio aggiustato in base al peso corporeo e all eventuale utilizzo di inibitori GPIIb/IIIa: UI/kg in bolo ev se non associata a inibitori GPIIb/IIIa, oppure UI/kg in bolo ev se associata a inibitori GPIIb/IIIa. Inibitori GPIIb/IIIa (abciximab, tirofiban o eptifibatide) bolo ed infusione per 12 ore: solo in downstream in caso di trombosi coronarica ad alto rischio di embolizzazione massiva (thrombus grade > 2 dopo passaggio della guida), o complicanze periprocedurali (trombosi acuta intraprocedurale, no-reflow ) L utilizzo upstream dei GPI è previsto solo per lunghi trasporti in classe IIb ev B (ESC revasc guidelines Windeker 2014).

38 NSTEMI indirizzato verso strategia di rivascolarizzazione coronarica Scenario Clinico #6. Paziente di età compresa tra 75 e 85 anni con NSTEMI di origine aterotrombotica, indirizzato verso strategia di rivascolarizzazione coronarica, in assenza di controindicazioni assolute o relative a DAPT. Raccomandazioni Aspirina mg per os o mg ev (dose di carico) seguito da mg die (dose di mantenimento), associata a un inibitore P2Y12, con o senza pretrattamento. In caso di pretrattamento con inibitori P2Y12 (strategia upstream): ticagrelor 90 mg bid (preceduto da carico orale da 180 mg) è l inibitore P2Y12 preferito rispetto a clopidogrel 75 mg od (preceduto da carico da 600 mg). In caso di mancato pretrattamento con inibitori P2Y12 (strategia downstream): ticagrelor 90 mg bid (preceduto da carico orale da 180 mg) è l agente antiaggregante preferito rispetto a prasugrel 5 mg od (preceduto da carico orale da 60 mg). Clopidogrel 75 mg od (preceduto da carico da 600 mg) costituisce l inibitore P2Y12 di terza scelta. In pazienti che necessitano di rivascolarizzazione mediante CABG non urgente, è raccomandata la sospensione pre-intervento dell inibitore P2Y12 (5 giorni prima per ticagrelor e clopidogrel, 7 giorni prima per prasugrel). In caso di alto rischio ischemico, si raccomanda una valutazione in Heart Team dell eventuale mantenimento della DAPT. Dopo CABG, è raccomandato considerare il ripristino della DAPT non appena ritenuto sicuro. Eparina non frazionata è l anticoagulante preferito in caso di strategia invasiva precoce (entro <24 ore). Fondaparinux è l anticoagulante preferito in caso di strategia invasiva differita. Inibitori GPIIb/IIIa (abciximab, tirofiban o eptifibatide): bolo ed infusione per 12 ore solo in downstream durante PCI in caso di trombosi coronarica ad alto rischio di embolizzazione massiva (thrombus grade >2 dopo passaggio della guida), o complicanze periprocedurali

39

40 but not in trials RCTs of early invasive treatment in NSTEACS Trial Average age % pts >75y Outcome TIMI IIIB 59 3 Benefit only >65 y VANQWISH 61 8 No difference FRISC II 65 Excluded Benefit only >65 y RITA 3 63 No age classes reported Not reported by age TACTICS % RR >65 56% RR >75 ICTUS 61 Not reported Trend towards > benefit >65y

41 % Excessive Dose Excessive Dosing of Antithrombotics by Age 70 64, , ,5 33, ,5 12,5 16,5 8,5 0 LMW Heparin UF Heparin GP IIb/IIIa < 65 yrs yrs >75 yrs Q1-Q CRUSADE data

42 Nei pazienti con SCA con età > 75 anni senza storia di TIA/Stroke che inibitore P2Y12 utilizzate più frequentemente? Prasugrel 4,1% Ticagrelor 81,6% Clopidogrel 14,3%

43 Mean age in STEMI Registry/Trial Savonitto, Morici Rev Esp Cardiol 2014 Jul;67:564-73

Sindromi Coronariche Acute

Sindromi Coronariche Acute L importanza dei target e dell aderenza terapeutica Sindromi Coronariche Acute STEMI/NSTEMI alla luce delle nuove linee-guida Gian Piero Perna Dipartimento Scienze Cardiologiche Mediche e Chirurgiche Presidio

Dettagli

La terapia antiaggregante piastrinica: indicazioni, durata e rischi della sospensione

La terapia antiaggregante piastrinica: indicazioni, durata e rischi della sospensione Parma, 18 marzo 2014 Ordine dei Medici di Parma GESTIONE DELLA TERAPIA ANTITROMBOTICA NEI PAZIENTI CANDIDATI A PROCEDURE DI ENDOSCOPIA DIGESTIVA PROCEDURA INTERDIPARTIMENTALE P01 E24A, B58A, B62A, B64A

Dettagli

Sindromi Coronariche Acute

Sindromi Coronariche Acute 113 Congresso SIMI La tana del giovane internista Roma, 22 ottobre 2012 Sindromi Coronariche Acute STEMI/NSTEMI alla luce delle nuove linee-guida Gian Piero Perna Dipartimento Scienze Cardiologiche Mediche

Dettagli

Equivalenza degli antiaggreganti. STEMI: cosa scegliere dal domicilio al Cath Lab? Maddalena Lettino IRCCS Istituto Clinico Humanitas, Rozzano (MI)

Equivalenza degli antiaggreganti. STEMI: cosa scegliere dal domicilio al Cath Lab? Maddalena Lettino IRCCS Istituto Clinico Humanitas, Rozzano (MI) Equivalenza degli antiaggreganti nelle SCA? STEMI: cosa scegliere dal domicilio al Cath Lab? Maddalena Lettino IRCCS Istituto Clinico Humanitas, Rozzano (MI) Lo studio PCI-CURE Lancet 2001; 358: 427

Dettagli

Come affrontare una rivascolarizzazione percutanea elettiva in paziente in terapia con NOAC per FANV

Come affrontare una rivascolarizzazione percutanea elettiva in paziente in terapia con NOAC per FANV Come affrontare una rivascolarizzazione percutanea elettiva in paziente in terapia con NOAC per FANV Antonietta Ledda Cardiologia P.O. Cervello - Palermo 2 ottobre 2015 Tavola Rotonda NAO E CARDIOPATIA

Dettagli

Management delle sindromi coronariche acute: i nuovi standard terapeutici nelle Linee Guida

Management delle sindromi coronariche acute: i nuovi standard terapeutici nelle Linee Guida Management delle sindromi coronariche acute: i nuovi standard terapeutici nelle Linee Guida Ciro Indolfi, MD, FACC, FESC Division of Cardiology Magna Graecia University Catanzaro Centro di Riferimento

Dettagli

La rete cardiologica per la SCA:

La rete cardiologica per la SCA: La rete cardiologica per la SCA: quali vantaggi per le persone con diabete dall organizzazione e dalle innovazioni tecnologiche? Antonio Manari U.O. Cardiologia i Interventistica ti ti Azienda Ospedaliera

Dettagli

L altra faccia della luna: la medicina declinata al femminile

L altra faccia della luna: la medicina declinata al femminile L altra faccia della luna: la medicina declinata al femminile Malattia coronarica e donna: differenze di genere Garbagnate M.se 13 marzo 2010 Maddalena Lettino Fondazione IRCCS Policlinico S. Matteo, Pavia

Dettagli

Cardiopatia ischemica e fibrillazione atriale: Antiaggreganti e anticoagulanti orali

Cardiopatia ischemica e fibrillazione atriale: Antiaggreganti e anticoagulanti orali Cardiopatia ischemica e fibrillazione atriale: Antiaggreganti e anticoagulanti orali Francesco Di Pede Dipartimento Cardiologico ULSS 10 Portogruaro-San Donà di Piave CIRCA IL 20% DEI PAZIENTI IN FIBRILLAZIONE

Dettagli

paziente procedura farmacologia Trattamento dell infarto miocardico acuto 2011 Rischio ischemico vs Rischio emorragico

paziente procedura farmacologia Trattamento dell infarto miocardico acuto 2011 Rischio ischemico vs Rischio emorragico Trattamento dell infarto miocardico acuto 2011 paziente Rischio ischemico vs Rischio emorragico procedura Accesso Trombectomia Stenting IABP Nuovi devices farmacologia ASA +Clopidogrel ASA + nuovi bloccanti

Dettagli

ALLEGATO A. Protocollo operativo per la gestione dei pazienti con Infarto Miocardio Acuto con sopraslivellamento del tratto ST (STEMI)

ALLEGATO A. Protocollo operativo per la gestione dei pazienti con Infarto Miocardio Acuto con sopraslivellamento del tratto ST (STEMI) ALLEGATO A Protocollo operativo per la gestione dei pazienti con Infarto Miocardio Acuto con sopraslivellamento del tratto ST (STEMI) 1 PREMESSA In Italia, le malattie cardiovascolari rappresentano la

Dettagli

BISOGNA SOMMINISTRARE I FARMACI ANTIAGGREGANTI PRIMA O DOPO LA VISUALIZZAZIONE DELL ALBERO CORONARICO?

BISOGNA SOMMINISTRARE I FARMACI ANTIAGGREGANTI PRIMA O DOPO LA VISUALIZZAZIONE DELL ALBERO CORONARICO? BISOGNA SOMMINISTRARE I FARMACI ANTIAGGREGANTI PRIMA O DOPO LA VISUALIZZAZIONE DELL ALBERO CORONARICO? Fabio Mangiacapra, Ilaria Cavallari, Giuseppe Patti Dipartimento di Scienze Cardiovascolari, Università

Dettagli

Le statine nell anziano. Quando usarle? Carlo M. Barbagallo

Le statine nell anziano. Quando usarle? Carlo M. Barbagallo Le statine nell anziano. Quando usarle? Carlo M. Barbagallo Dipartimento di Medicina Interna e Specialistica (DI.BI.MI.S.) Università degli Studi di Palermo Popolazione Italiana 1950-2020: Giovani ed Anziani

Dettagli

Nuovi Anticoagulanti per la Fibrillazione Atriale Dalla Prescrizione al Follow-up

Nuovi Anticoagulanti per la Fibrillazione Atriale Dalla Prescrizione al Follow-up Nuovi Anticoagulanti per la Fibrillazione Atriale Dalla Prescrizione al Follow-up Paolo Verdecchia, F.A.C.C., F.E.S.C., F.A.H.A. Hospital of Assisi Department of Medicine Via Valentin Müller, 1 06081 -

Dettagli

Dubbi, certezze e prospettive in tema di terapia anticoagulante orale

Dubbi, certezze e prospettive in tema di terapia anticoagulante orale Maggio 25 Dubbi, certezze e prospettive in tema di terapia anticoagulante orale L impiego degli anticoagulanti orali nei pazienti con cardiopatia ischemica Dott. Paolo Bellotti Savona Razionale alla base

Dettagli

Il significato degli esami di coagulazione. Walter Ageno

Il significato degli esami di coagulazione. Walter Ageno Il significato degli esami di coagulazione Walter Ageno Principali caratteristiche dei nuovi anticoagulanti Via orale di somministrazione Ampia finestra terapeutica Farmacocinetica e farmacodinamica prevedibili

Dettagli

Dipartimento Cardiovascolare, Ospedali Riuniti, Bergamo

Dipartimento Cardiovascolare, Ospedali Riuniti, Bergamo Risultati a due anni del trial HORIZONS-AMI: l uso della bivalirudina in corso di angioplastica primaria garantisce una riduzione della mortalità a lungo termine Giuseppe Musumeci Dipartimento Cardiovascolare,

Dettagli

Infarto miocardico acuto: nuove evidenze nella terapia antitrombotica

Infarto miocardico acuto: nuove evidenze nella terapia antitrombotica Infarto miocardico acuto: nuove evidenze nella terapia antitrombotica 9 Meeting Nazionale Cardio Lucca 2013. Il Gran Tour della Cardiologia Lucca, 30 novembre 2013 Gianni Casella Cardiologia, Ospedale

Dettagli

CASO CLINICO T.I.A. E RESTENOSI DOPO PTCA

CASO CLINICO T.I.A. E RESTENOSI DOPO PTCA CASO CLINICO T.I.A. E RESTENOSI DOPO PTCA E. Puggioni Dipartimento di Cardiologia, Ospedali del Tigullio CASO CLINICO! T.C. uomo di 73 anni. 1. Ernia jatale 2. Ipertensione arteriosa. 3. 1989: ematoma

Dettagli

Angioplastica dopo lisi nel paziente con STEMI

Angioplastica dopo lisi nel paziente con STEMI Angioplastica dopo lisi nel paziente con STEMI Paolo Rubartelli - Genova Key points: Chi usa la fibrinolisi nello STEMI, deve essere pronto a integrare, in maniera individualizzata, la strategia farmacologica

Dettagli

STATINE ED EZETIMIBE UNA CERTEZZA CONSOLIDATA: Dott. Danilo Puccio U.O.C. di Cardiologia - UTIC P.O. Civico di Partinico

STATINE ED EZETIMIBE UNA CERTEZZA CONSOLIDATA: Dott. Danilo Puccio U.O.C. di Cardiologia - UTIC P.O. Civico di Partinico UNA CERTEZZA CONSOLIDATA: STATINE ED EZETIMIBE Dott. Danilo Puccio U.O.C. di Cardiologia - UTIC P.O. Civico di Partinico Valderice, 3 ottobre 2015 Hotel Tonnara di Bonagia 1976: Endo et al. isolano la

Dettagli

Piani terapeutici e dosaggi: la prescrizione dei nuovi farmaci anticoagulanti

Piani terapeutici e dosaggi: la prescrizione dei nuovi farmaci anticoagulanti Piani terapeutici e dosaggi: la prescrizione dei nuovi farmaci anticoagulanti Nicoletta Riva Centro di Ricerca Malattie Tromboemboliche e Terapie Antitrombotiche Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale,

Dettagli

Il percorso extra e intraospedaliero delle sindromi coronariche acute senza sopraslivellamento di ST. Alessandro Rosselli

Il percorso extra e intraospedaliero delle sindromi coronariche acute senza sopraslivellamento di ST. Alessandro Rosselli Il percorso extra e intraospedaliero delle sindromi coronariche acute senza sopraslivellamento di ST Alessandro Rosselli 10 Corso di aggiornamento multidisciplinare in Cardiologia Il percorso extra e intraospedaliero

Dettagli

Statine nella cardiopatia ischemica in monoterapia: perchè?

Statine nella cardiopatia ischemica in monoterapia: perchè? Santa Margherita Ligure 2 a Giornata Cardiologica del Tigullio 12 Febbraio, 212 Statine nella cardiopatia ischemica in monoterapia: perchè? Diego Ardissino La medicina delle evidenze scientifiche Medicina

Dettagli

Sponsor e Comitati Etici a confronto. Presentazione di un successo della ricerca Raffaele Sabia (Vice President Medical AstraZeneca SpA)

Sponsor e Comitati Etici a confronto. Presentazione di un successo della ricerca Raffaele Sabia (Vice President Medical AstraZeneca SpA) Sperimentazione Clinica in Lombardia: punto e a capo? Milano, 5 marzo 212 Associazione Medicina e Persona www.medicinaepersona.org Sponsor e Comitati Etici a confronto Presentazione di un successo della

Dettagli

SCA nelle popolazioni a rischio i late presenters, l'irc, pregresso ictus. Alessandra Chinaglia

SCA nelle popolazioni a rischio i late presenters, l'irc, pregresso ictus. Alessandra Chinaglia SCA nelle popolazioni a rischio i late presenters, l'irc, pregresso ictus Alessandra Chinaglia STEMI : i late presenters Quanti sono? Chi sono? Qual è l outcome? Come li dobbiamo trattare? Quali attenzioni?

Dettagli

AMD IV Convegno Nazionale Centro Studi e Ricerche Fondazione

AMD IV Convegno Nazionale Centro Studi e Ricerche Fondazione AMD IV Convegno Nazionale Centro Studi e Ricerche Fondazione La Clinical Governance in Diabetologia Cernobbio 8 10 ottobre 2008 Target glicemico e outcomes cardiovascolari: lo studio QUASAR e le evidenze

Dettagli

Gestione intra-ospedaliera dell ictus acuto. Giancarlo Agnelli Università di Perugia

Gestione intra-ospedaliera dell ictus acuto. Giancarlo Agnelli Università di Perugia Gestione intra-ospedaliera dell ictus acuto Giancarlo Agnelli Università di Perugia Nel comune di Perugia (~150.000 abitanti) g ( ) ~450 stroke/anno (60 emorragie) Nel bacino di utenza ospedale di Perugia

Dettagli

Nuovi anticoagulanti a confronto: i risultati dei trials clinici

Nuovi anticoagulanti a confronto: i risultati dei trials clinici Nuovi anticoagulanti a confronto: i risultati dei trials clinici Walter Ageno Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale Università dell Insubria Varese ACCP 2012 Treatment of VTE 2012 Real-life treatment

Dettagli

Documento ANMCO su prevenzione del. anticoagulanti orali

Documento ANMCO su prevenzione del. anticoagulanti orali Documento ANMCO su prevenzione del tromboembolismo nella FA e ruolo dei nuovi anticoagulanti orali Paolo Colonna, MD FESC FANMCO Cardiology Hospital, Policlinico of Bari 1. Fisiopatologia del tromboembolismo

Dettagli

Dilemmi nell utilizzo dei DOA

Dilemmi nell utilizzo dei DOA Dilemmi nell utilizzo dei DOA Televoto e discussione interattiva Dott. Stefano Bardari Ospedale Civile Gorizia Azienda per l Assistenza Sanitaria n.2 Bassa Friulana-Isontina Dott. Massimo Zecchin Ospedale

Dettagli

I NUOVI ANTICOAGULANTI NELLA FIBRILLAZIONE ATRIALE

I NUOVI ANTICOAGULANTI NELLA FIBRILLAZIONE ATRIALE I NUOVI ANTICOAGULANTI NELLA FIBRILLAZIONE ATRIALE Simposio SIGG SICGe Unmet needs nel cardiopatico anziano: FA e scompenso 57 Congresso Nazionale SIGG Milano, 23 Novembre 2012 Giuseppe Di Pasquale Direttore

Dettagli

Attuale Gestione della Terapia Anticoagulante

Attuale Gestione della Terapia Anticoagulante Attuale Gestione della Terapia Anticoagulante Furio Colivicchi Dipartimento Cardiovascolare ACO S.Filippo Neri Roma Dicumarolici e Prevenzione dello Stroke nella FA non valvolare Per oltre 60 anni gli

Dettagli

SCHEDA FARMACO. Principio attivo (nome commerciale) Forma farmaceutica e dosaggio, posologia, prezzo, regime di rimborsabilità, ditta

SCHEDA FARMACO. Principio attivo (nome commerciale) Forma farmaceutica e dosaggio, posologia, prezzo, regime di rimborsabilità, ditta Principio attivo (nome commerciale) Forma farmaceutica e dosaggio, posologia, prezzo, regime di rimborsabilità, ditta Ticagrelor (BRILIQUE) SCHEDA FARMACO 90 mg - compresse rivestite con film - uso orale

Dettagli

Dr.ssa Isabella Sensini

Dr.ssa Isabella Sensini Scuola di Specializzazione in Mala/e dell Apparato Cardiovascolare Dire8ore Prof. Massimo Volpe Facoltà di Medicina e Psicologia, Università di Roma Sapienza Anno Accademico 2013-2014 Dr.ssa Isabella Sensini

Dettagli

Oltre alla fibrillazione atriale: SCA, embolia polmonare e HIT (argatroban) Federico Nardi SOC Cardiologia Ospedale Castelli

Oltre alla fibrillazione atriale: SCA, embolia polmonare e HIT (argatroban) Federico Nardi SOC Cardiologia Ospedale Castelli I NUOVI FARMACI ANTICOAGULANTI Oltre alla fibrillazione atriale: SCA, embolia polmonare e HIT (argatroban) Federico Nardi SOC Cardiologia Ospedale Castelli Verbania NUOVI ANTICOAGULANTI ORALI FIBRILLAZIONE

Dettagli

Limiti e benefici dei NAO nel binomio cardiopatia ischemica e FANV. Maddalena Lettino Humanitas Research Hospital, Rozzano (MI)

Limiti e benefici dei NAO nel binomio cardiopatia ischemica e FANV. Maddalena Lettino Humanitas Research Hospital, Rozzano (MI) Limiti e benefici dei NAO nel binomio cardiopatia ischemica e FANV Maddalena Lettino Humanitas Research Hospital, Rozzano (MI) Disclosure Speaker fee: Astra Zeneca, BMS, Boehringer, Eli Lilly, Daichii

Dettagli

Statement. Confermato in più occasioni il profilo di efficacia e sicurezza di dabigatran etexilato

Statement. Confermato in più occasioni il profilo di efficacia e sicurezza di dabigatran etexilato Confermato in più occasioni il profilo di efficacia e sicurezza di dabigatran etexilato Il British Medical Journal pubblica un articolo non equilibrato riguardante dabigatran Ingelheim, Germany, 23 luglio

Dettagli

LA CORONAROGRAFIA DOPO TROMBOLISI. FACCIAMO IL PUNTO DOPO GLI STUDI ASSENT E TRANSFER AMI

LA CORONAROGRAFIA DOPO TROMBOLISI. FACCIAMO IL PUNTO DOPO GLI STUDI ASSENT E TRANSFER AMI Rel. 01/2009 13-02-2009 13:30 Pagina 1 LA CORONAROGRAFIA DOPO TROMBOLISI. FACCIAMO IL PUNTO DOPO GLI STUDI ASSENT E TRANSFER AMI F. Orso, B. Del Taglia *, A.P. Maggioni* Dipartimento di Area Critica Medico

Dettagli

Fax dell Ufficio 0426940452 E-mail istituzionale r.palmieri@ulss19adria.veneto.it

Fax dell Ufficio 0426940452 E-mail istituzionale r.palmieri@ulss19adria.veneto.it CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Palmieri Rosa Data di Nascita 20-08-1963 Qualifica Dirigente Medico Amministrazione ASL 19 Adria (RO) Incarico Attuale -Dirigente Medico Internista -Specialista

Dettagli

Michele Bombelli Clinica Medica. Università degli Studi Milano Bicocca Ospedale S.Gerardo, Monza

Michele Bombelli Clinica Medica. Università degli Studi Milano Bicocca Ospedale S.Gerardo, Monza 21 marzo IV Sessione: Rischio Cardiovascolare e infezione da HIV Michele Bombelli Clinica Medica Università degli Studi Milano Bicocca Ospedale S.Gerardo, Monza Le nuove linee guida ACC/AHA sul trattamento

Dettagli

Utilizzo degli anticoagulanti orali non vitamina K dipendenti (Nuovi. Antiacoagulanti Orali-NAO) nella malattia tromboembolica venosa

Utilizzo degli anticoagulanti orali non vitamina K dipendenti (Nuovi. Antiacoagulanti Orali-NAO) nella malattia tromboembolica venosa Utilizzo degli anticoagulanti orali non vitamina K dipendenti (Nuovi Antiacoagulanti Orali-NAO) nella malattia tromboembolica venosa C.Mazzone, G.Sola Nei mesi scorsi al rivaroxaban (Xarelto) si sono successivamente

Dettagli

Il trattamento delle SCA: la terapia medica. ACS without persistent ST-segment elevation

Il trattamento delle SCA: la terapia medica. ACS without persistent ST-segment elevation Il trattamento delle SCA: la terapia medica Manlio Cocozza Responsabile U.O. Cardiologia Clinica Sanatrix Napoli Ischia 25 giugno 24 III Seminario Regionale ARCA Spectrum of Acute Coronary Syndromes Stable

Dettagli

Dagli studi clinici al real life

Dagli studi clinici al real life UNIVERSITA DEGLI STUDI DEL PIEMONTE ORIENTALE A. AVOGADRO OSPEDALE MAGGIORE DELLA CARITA NOVARA Dagli studi clinici al real life Dott.G.Francalacci Divisione Clinicizzata di Cardiologia Novara, 15/01/2015

Dettagli

TERAPIA ANTIAGGREGANTE ORALE PER LA MALATTIA ATEROTROMBOTICA: L EVIDENZA ATTUALE E NUOVE DIRETTIVE 1. INTRODUZIONE

TERAPIA ANTIAGGREGANTE ORALE PER LA MALATTIA ATEROTROMBOTICA: L EVIDENZA ATTUALE E NUOVE DIRETTIVE 1. INTRODUZIONE TERAPIA ANTIAGGREGANTE ORALE PER LA MALATTIA ATEROTROMBOTICA: L EVIDENZA ATTUALE E NUOVE DIRETTIVE 1. INTRODUZIONE Nonostante la comprovata efficacia della terapia antiaggregante con aspirina in associazione

Dettagli

Trombocitemia essenziale. Paola Guglielmelli (Firenze)

Trombocitemia essenziale. Paola Guglielmelli (Firenze) Trombocitemia essenziale Paola Guglielmelli (Firenze) Incidenza: 1 per 100.000 ab/anno Prevalenza: 10 40 per 100.000 Aumentata conta piastrinica (> 450 x 109/L) Storia naturale della TE Neoplasia mieloproliferativa

Dettagli

Emorragia da farmaci anticoagulanti: reversal quando e come?

Emorragia da farmaci anticoagulanti: reversal quando e come? Emorragia da farmaci anticoagulanti: reversal quando e come? R. Albisinni UOC Medicina Infettivologica e dei Trapianti Ospedale Monaldi Seconda Università di Napoli Introduzione La terapia anticoagulante

Dettagli

RASSEGNA. Stefano Savonitto, Matteo Azzarone, Rita Salsi, Giovanni Tortorella. S.C. di Cardiologia, Arcispedale S. Maria Nuova, Reggio Emilia

RASSEGNA. Stefano Savonitto, Matteo Azzarone, Rita Salsi, Giovanni Tortorella. S.C. di Cardiologia, Arcispedale S. Maria Nuova, Reggio Emilia RASSEGNA Le nuove linee guida ESC per le sindromi coronariche acute senza sopraslivellamento del tratto ST: la direzione è chiara, le strade sono molte, le scelte richiedono senso clinico Stefano Savonitto,

Dettagli

La malattia oligometastatica: clinica o biologia nella strategia terapeutica?

La malattia oligometastatica: clinica o biologia nella strategia terapeutica? La malattia oligometastatica: clinica o biologia nella strategia terapeutica? Lucia Del Mastro SS Sviluppo Terapie Innovative Bergamo 6 luglio 2014 IRCCS Azienda Ospedaliera Universitaria San Martino IST

Dettagli

XXVII Congresso Nazionale GISE STUDIO AFTER. Angioplasty Follow-up: Tests and Events Registry. Pietro Mazzarotto Ospedale San Carlo - Roma

XXVII Congresso Nazionale GISE STUDIO AFTER. Angioplasty Follow-up: Tests and Events Registry. Pietro Mazzarotto Ospedale San Carlo - Roma XXVII Congresso Nazionale GISE Genova 3-6 OTTOBRE 2006 STUDIO AFTER Angioplasty Follow-up: Tests and Events Registry Pietro Mazzarotto Ospedale San Carlo - Roma per i Ricercatori dello studio AFTER Test

Dettagli

Terapia target Nel melanoma maligno avanzato

Terapia target Nel melanoma maligno avanzato Terapia target Nel melanoma maligno avanzato La gestione del melanoma alla luce delle nuove evidenze Torino 07/11/2014 FABRIZIO CARNEVALE SCHIANCA DIVISIONE DI ONCOLOGIA MEDICA FPO IRCCS CANDIOLO. Outline

Dettagli

La MaCro per il monitoraggio, la governance e la valutazione delle Cure Primarie. Le Famiglie Professionali: Nefrologia

La MaCro per il monitoraggio, la governance e la valutazione delle Cure Primarie. Le Famiglie Professionali: Nefrologia La MaCro per il monitoraggio, la governance e la valutazione delle Cure Primarie Le Famiglie Professionali: Nefrologia Il punto L utilizzo dei dati amministrativi per l identificazione degli assistiti

Dettagli

La gestione perioperatoria della terapia anticoagulante - antaggregante

La gestione perioperatoria della terapia anticoagulante - antaggregante La gestione perioperatoria della terapia anticoagulante - antaggregante Con particolare riferimento all impianto di CIEDs Guido Rossetti S.C. Cardiologia A.S.O. S.Croce e Carle - Cuneo CHEST 2012 Raccomandazioni

Dettagli

I nuovi anticoagulanti orali (NAO). Cosa cambia? t.lenzi imola

I nuovi anticoagulanti orali (NAO). Cosa cambia? t.lenzi imola I nuovi anticoagulanti orali (NAO). Cosa cambia? t.lenzi imola Limiti della terapia con antagonisti della Vitamina K Risposta non prevedibile Finestra di trattamento stretta (INR range 2-3) Monitoraggio

Dettagli

Il loro ruolo terapeutico nella FA Indicazioni per la prescrizione Cosa è necessario sapere e ricordare. dr. Moreno Marri

Il loro ruolo terapeutico nella FA Indicazioni per la prescrizione Cosa è necessario sapere e ricordare. dr. Moreno Marri Il loro ruolo terapeutico nella FA Indicazioni per la prescrizione Cosa è necessario sapere e ricordare Dr. Moreno Marri 05/07/13 Fibrillazione atriale e ictus La FA è associata a un aumento di 5 volte

Dettagli

Terapia Antiaggregante Orale nella prevenzione secondaria degli eventi cardiovascolari

Terapia Antiaggregante Orale nella prevenzione secondaria degli eventi cardiovascolari Terapia Antiaggregante Orale nella prevenzione secondaria degli eventi cardiovascolari Documento di orientamento alla terapia antiaggregante piastrinica A cura del gruppo di lavoro del Tavolo Tecnico Provinciale

Dettagli

Che cosa èl infarto? Riconoscerne subito i sintomi. Prof. Anna Sonia Petronio Head Cardiac Catheterization Laboratory, Ospedale Cisanello, Pisa

Che cosa èl infarto? Riconoscerne subito i sintomi. Prof. Anna Sonia Petronio Head Cardiac Catheterization Laboratory, Ospedale Cisanello, Pisa Che cosa èl infarto? Riconoscerne subito i sintomi Prof. Anna Sonia Petronio Head Cardiac Catheterization Laboratory, Ospedale Cisanello, Pisa Definizione Una sindrome coronarica acuta èun quadro clinico

Dettagli

Documento ANMCO/SICI-GISE sulla terapia antiaggregante nelle sindromi coronariche acute

Documento ANMCO/SICI-GISE sulla terapia antiaggregante nelle sindromi coronariche acute POSITION PAPER Documento ANMCO/SICI-GISE sulla terapia antiaggregante nelle sindromi coronariche acute Leonardo De Luca 1, Leonardo Bolognese 2, Marco Valgimigli 3, Roberto Ceravolo 4, Gian Battista Danzi

Dettagli

Il paziente anziano. Niccolò Marchionni. SOD Cardiologia e Medicina Geriatrica, Università di Firenze e AOU Careggi

Il paziente anziano. Niccolò Marchionni. SOD Cardiologia e Medicina Geriatrica, Università di Firenze e AOU Careggi Sessione interattiva La scelta del NAO nella pratica clinica: "l'approccio per paziente" Il paziente anziano Niccolò Marchionni SOD Cardiologia e Medicina Geriatrica, Università di Firenze e AOU Careggi

Dettagli

Impianto transcatetere di protesi aortica (TAVI): indicazioni e risultati

Impianto transcatetere di protesi aortica (TAVI): indicazioni e risultati Impianto transcatetere di protesi aortica (TAVI): indicazioni e risultati Antonio Marzocchi Santa Margherita Ligure, 17 febbraio 2012 Traccia della presentazione Progetto TAVI Emilia Romagna Risultati

Dettagli

IL NODULO ALLA MAMMELLA

IL NODULO ALLA MAMMELLA IL NODULO ALLA MAMMELLA SCUOLA REGIONALE DI FORMAZIONE SPECIFICA IN MEDICINA GENERALE 18.04.2012 Giancarlo Bisagni Dipartimento di Oncologia SERVIZIO SANITARIO REGIONALE EMILIA-ROMAGNA AZIENDA OSPEDALIERA

Dettagli

L incidenza della funzione renale nella progressione della malattia aterosclerotica

L incidenza della funzione renale nella progressione della malattia aterosclerotica PROGETTO NAZIONALE - FORMAZIONE ATTIVA CFC 2015 «Dalla macrosimulazione alla clinica» Perugia, 22/24 maggio 2015 L incidenza della funzione renale nella progressione della malattia aterosclerotica Agostino

Dettagli

B.Castiglioni SS Cardiologia Interventistica U.O. Cardiologia 2 Dipartimento Cardiovascolare Ospedale di Circolo Fondazione Macchi - Varese

B.Castiglioni SS Cardiologia Interventistica U.O. Cardiologia 2 Dipartimento Cardiovascolare Ospedale di Circolo Fondazione Macchi - Varese B.Castiglioni SS Cardiologia Interventistica U.O. Cardiologia 2 Dipartimento Cardiovascolare Ospedale di Circolo Fondazione Macchi - Varese Epidemiologia e Dimensioni del problema Indicatori di rischio

Dettagli

La gestione dell urgenza cardiologica: il punto di vista del medico d urgenza Ivo Casagranda

La gestione dell urgenza cardiologica: il punto di vista del medico d urgenza Ivo Casagranda La gestione dell urgenza cardiologica: il punto di vista del medico d urgenza Ivo Casagranda Key points: 1 Funzioni e organizzazione del PS 2 Position paper ANMCO SIMEU 3 Real world It is one thing to

Dettagli

Linee guida e albero delle decisioni nelle Sindromi Coronariche Acute (SCA)

Linee guida e albero delle decisioni nelle Sindromi Coronariche Acute (SCA) Linee guida e albero delle decisioni nelle Sindromi Coronariche Acute (SCA) A cura di Giuseppe Calcagnini Dipartimento di Scienze Cardiovascolari e Respiratorie Università di Roma la Sapienza Premessa

Dettagli

Quali farmaci antidolorifici utilizzare nell anziano con malattie cardiovascolari?

Quali farmaci antidolorifici utilizzare nell anziano con malattie cardiovascolari? Quali farmaci antidolorifici utilizzare nell anziano con malattie cardiovascolari? Stefano Maria Zuccaro 12 GIUGNO 2015 18 marzo 2014 Cascata dell acido arachidonico CASCATA DELL ACIDO ARACHDONICO Il mismatch

Dettagli

Complicanze macroangiopatiche nel diabete

Complicanze macroangiopatiche nel diabete Complicanze macroangiopatiche nel diabete Diabete mellito e mortalità cardiovascolare Framingham Study: 20 anni di follow-up 18 Mortalità cardiaca ogni 1000 persone 16 14 12 10 8 6 4 2 17 8 17 4 DM No-DM

Dettagli

Lab. Analisi-Settore Emergenze Dipartimento Emergenza PS (Dr. Soragna A Dr. Alberto GF) AO Ordine Mauriziano Torino

Lab. Analisi-Settore Emergenze Dipartimento Emergenza PS (Dr. Soragna A Dr. Alberto GF) AO Ordine Mauriziano Torino Troponin turn around time (TAT) in emergency: a one year experience Lab. Analisi-Settore Emergenze Dipartimento Emergenza PS (Dr. Soragna A Dr. Alberto GF) AO Ordine Mauriziano Torino SIBioC 28 - Rimini

Dettagli

Linkage tra Database Sanitari

Linkage tra Database Sanitari Workshop La Drug Utilization attraverso i Database Amministrativi Linkage tra Database Sanitari Valutare il peso delle comorbilità Verificare l effectiveness dei trattamenti Supportare ipotesi di ricerca

Dettagli

I pazienti con diabete di tipo 1 sono in gran parte giovani, ma sono una piccola minoranza rispetto al totale. La maggior parte dei diabetici,

I pazienti con diabete di tipo 1 sono in gran parte giovani, ma sono una piccola minoranza rispetto al totale. La maggior parte dei diabetici, DIABETE Per quali pazienti diabetici è indicato il trapianto di rene? I pazienti diabetici più comunemente inseriti in lista di trapianto renale sono quelli in cui il diabete è dovuto a un'insufficiente

Dettagli

Efficacia e Tollerabilità della Terapia Ipolipemizzante dopo SCA: Ruolo dell Ezetimibe nei Programmi Integrati di Prevenzione Secondaria

Efficacia e Tollerabilità della Terapia Ipolipemizzante dopo SCA: Ruolo dell Ezetimibe nei Programmi Integrati di Prevenzione Secondaria Efficacia e Tollerabilità della Terapia Ipolipemizzante dopo SCA: Ruolo dell Ezetimibe nei Programmi Integrati di Prevenzione Secondaria Furio Colivicchi Dipartimento Cardiovascolare ACO S.Filippo Neri

Dettagli

La terapia della SCA in Pronto Soccorso

La terapia della SCA in Pronto Soccorso La terapia della SCA in Pronto Soccorso Massimo De Simone UOC Medicina d Urgenza e Pronto Soccorso Ospedale S. Eugenio A. Usl RmC I Incontro Interregionale SIMEU ABRUZZO LAZIO UMBRIA S. Stefano di Sessanio

Dettagli

SCREENING PER LA PREVENZIONE DEL TUMORE DELLA MAMMELLA

SCREENING PER LA PREVENZIONE DEL TUMORE DELLA MAMMELLA SCREENING PER LA PREVENZIONE DEL TUMORE DELLA MAMMELLA Controversie sullo screening mammografico: pro e contro Edda Simoncini Breast Unit A.O.Spedali Civili Brescia Spedali Civili di Brescia Azienda Ospedaliera

Dettagli

sembra una Anche qui sembra questione di sesso: Aspirina e donne

sembra una Anche qui sembra questione di sesso: Aspirina e donne sembra una Anche qui sembra questione di sesso: Aspirina e donne The Women s Health Study Razionale per l uso di bassi dosaggi di aspirina nella prevenzione primaria Nella prevenzione secondaria delle

Dettagli

Le Sindromi Coronariche Acute. www.fisiokinesiterapia.biz

Le Sindromi Coronariche Acute. www.fisiokinesiterapia.biz Le Sindromi Coronariche Acute www.fisiokinesiterapia.biz Sindromi Coronariche Acute Classificazione SINDROME CORONARICA ACUTA Senza soprasl.. ST Con soprasl.. ST IMA senza ST soprasl. IMA senza ST (NSTEMI)

Dettagli

S. Grotti, L. Bolognese. dipartimento cardiovascolare e neurologico, ospedale san donato, arezzo.

S. Grotti, L. Bolognese. dipartimento cardiovascolare e neurologico, ospedale san donato, arezzo. 04_04 20/02/14 15.32 Pagina 41 L angioplastica nel paziente scoagulato: i pro e contro della triplice terapia antitrombotica S. Grotti, L. Bolognese dipartimento cardiovascolare e neurologico, ospedale

Dettagli

Sindromi coronariche acute Diagnosi e Terapia Dott. Francesco De Santis I Divisione di Cardiologia Osp. S. Camillo

Sindromi coronariche acute Diagnosi e Terapia Dott. Francesco De Santis I Divisione di Cardiologia Osp. S. Camillo Master I livello area critica per Infermieri 9 settembre 2014 Sindromi coronariche acute Diagnosi e Terapia Dott. Francesco De Santis I Divisione di Cardiologia Osp. S. Camillo Il Cuore UNA POMPA cavità

Dettagli

EAC ED ICTUS EPIDEMIOLOGIA CLINICA

EAC ED ICTUS EPIDEMIOLOGIA CLINICA Terza causa di morte (10-12%) e prima di disabilità Prevalenza 6,5% (tra i 65-84 aa.) 194.000 Ictus/anno 907.000 Disabili SPREAD 2003 EAC ED ICTUS EPIDEMIOLOGIA CLINICA Stenosi carotidea Sintomatologia

Dettagli

CARDIOPATIA ISCHEMICA ACUTA La coronaro-angio-tc

CARDIOPATIA ISCHEMICA ACUTA La coronaro-angio-tc CARDIOPATIA ISCHEMICA ACUTA La coronaro-angio-tc PATRIZIA NOUSSAN Servizio di Cardiologia e UTIC GIACOMO PAOLO VAUDANO Servizio di Neuroradiologia-Radiologia d Urgenza OSP. SAN GIOVANNI BOSCO ASL TORINO

Dettagli

Innovazione e sostenibilità economica nel settore dei dispositivi medici. Sabrina Trippoli Unità di HTA Estav Centro regione Toscana

Innovazione e sostenibilità economica nel settore dei dispositivi medici. Sabrina Trippoli Unità di HTA Estav Centro regione Toscana Innovazione e sostenibilità economica nel settore dei dispositivi medici Sabrina Trippoli Unità di HTA Estav Centro regione Toscana Guanti in vinile Stent coronarici Valvola aortica percutanea Mammografo

Dettagli

La fibrillazione atriale in rosa

La fibrillazione atriale in rosa La fibrillazione atriale in rosa E proprio vero che le donne rischiano l ictus più degli uomini? Paolo Verdecchia, F.A.C.C., F.E.S.C., F.A.H.A. Hospital of Assisi Department of Medicine Via Valentin Müller,

Dettagli

Nuovi Anticoagulanti Orali e Terapia Antiaggregante: Empirismo o Evidence Based Medicine?

Nuovi Anticoagulanti Orali e Terapia Antiaggregante: Empirismo o Evidence Based Medicine? Nuovi Anticoagulanti Orali e Terapia Antiaggregante: Empirismo o Evidence Based Medicine? Dott. Giovanni Cimmino Dipartimento di Scienze Cardiotoraciche e Respiratorie Seconda Università di Napoli AORN

Dettagli

M. BEATRICE MUSUMECI UTIC CARDIOLOGIA AZIENDA OSPEDALIERA SANT ANDREA UNIVERSITA DI ROMA SAPIENZA

M. BEATRICE MUSUMECI UTIC CARDIOLOGIA AZIENDA OSPEDALIERA SANT ANDREA UNIVERSITA DI ROMA SAPIENZA M. BEATRICE MUSUMECI UTIC CARDIOLOGIA AZIENDA OSPEDALIERA SANT ANDREA UNIVERSITA DI ROMA SAPIENZA 15-20 milioni/anno di accessi in PS per dolore toracico 2-4% Dimissione impropria o mancato riconoscimento

Dettagli

LA NEFROLOGIA IN ETA GERIATRICA. Funzione renale ed età e stima della GFR. Martino Marangella S.C. Nefrologia e Dialisi

LA NEFROLOGIA IN ETA GERIATRICA. Funzione renale ed età e stima della GFR. Martino Marangella S.C. Nefrologia e Dialisi LA NEFROLOGIA IN ETA GERIATRICA Funzione renale ed età e stima della GFR Martino Marangella S.C. Nefrologia e Dialisi A.O. Ordine Mauriziano di Torino Piano della presentazione Variazioni della funzione

Dettagli

Daniela Poli. La gestione del paziente anziano con i farmaci anti Vitamina K

Daniela Poli. La gestione del paziente anziano con i farmaci anti Vitamina K Daniela Poli La gestione del paziente anziano con i farmaci anti Vitamina K Atrial fibrillation occurred in 1 2% of the general population. Over 6 million Europeans suffer from this arrhythmia, and its

Dettagli

Cetuximab e mutazione K-Ras nel tumore del colon-retto

Cetuximab e mutazione K-Ras nel tumore del colon-retto Università di Pisa Dipartimento di Farmacia Corso di laurea in CTF Corso: Basi biochimiche dell azione dei farmaci Cetuximab e mutazione K-Ras nel tumore del colon-retto Pisa, 27/03/2014 Samuela Fabiani

Dettagli

Gastroprotezione in terapia antiaggregante piastrinica

Gastroprotezione in terapia antiaggregante piastrinica Le Reti di Cardiologia, Gastroenterologia e Neurologia del Piano Sanitario Regionale, nella riunione di consenso avvenuta il 21 gennaio 2011 presso l Auditorium della Regione Liguria, hanno concordato

Dettagli

Palliative Care in Older Patients

Palliative Care in Older Patients Palliative Care in Older Patients Perchèla cura palliativa degli anziani sta diventando una prioritàsanitaria mondiale? 1) Population Ageing Chi cura chi Proiezioni in % 2) Polipatologie croniche Cause

Dettagli

ICTUS CEREBRALE E RISCHIO EMORRAGICO

ICTUS CEREBRALE E RISCHIO EMORRAGICO GESTIONE DEI FARMACI ANTIAGGREGANTI E ANTICOAGULANTI IN SPECIFICI CONTESTI CLINICI Rimini 15 marzo 2011 Dipartimento Malattie Cardiovascolari U.O. Medicina Interna - Angiologia ICTUS CEREBRALE E RISCHIO

Dettagli

Il paziente con Scompenso Acuto di nuova diagnosi o instabilizzato. Alunni GF.

Il paziente con Scompenso Acuto di nuova diagnosi o instabilizzato. Alunni GF. Consensus Conference: Il percorso assistenziale del paziente con scompenso cardiaco Firenze 3-4 dicembre 2005 Il paziente con Scompenso Acuto di nuova diagnosi o instabilizzato Alunni GF. Il gruppo di

Dettagli

Introduzione. Questi dati hanno indirizzato verso mo-

Introduzione. Questi dati hanno indirizzato verso mo- Studi osservazionali L impatto delle diverse strategie riperfusive sull esito intraospedaliero dell infarto miocardico acuto con sopraslivellamento del tratto ST nel contesto di rete interospedaliera:

Dettagli

Epidemiologia delle sindromi coronariche acute in Italia

Epidemiologia delle sindromi coronariche acute in Italia RASSEGNA Epidemiologia delle sindromi coronariche acute in Italia Enrica Perugini 1, Aldo P. Maggioni 2, Alessandro Boccanelli 3, Giuseppe Di Pasquale 4 1 U.O. di Cardiologia, Ospedale di Bentivoglio (BO),

Dettagli

Documento PTR n.221 relativo a EPLERENONE

Documento PTR n.221 relativo a EPLERENONE Direzione Generale Sanità e Politiche Sociali Commissione Regionale del Farmaco (D.G.R. 1540/2006, 2129/2010 e 490/2011) Documento PTR n.221 relativo a EPLERENONE Giugno 2014 EPLERENONE 25 mg 50 mg cpr

Dettagli

Dirigente ASL I fascia - Struttura Complessa di Cardiologia

Dirigente ASL I fascia - Struttura Complessa di Cardiologia INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita 31/01/1977 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Lassandro Pepe Leonardo I Fascia ASL DI TARANTO - TA Dirigente ASL I fascia

Dettagli

La terapia anticoagulante fra warfarin e nuovi anticoagulanti orali cosa fare?

La terapia anticoagulante fra warfarin e nuovi anticoagulanti orali cosa fare? Stefano Savonitto S.C. Cardiologia La terapia anticoagulante fra warfarin e nuovi anticoagulanti orali cosa fare? Estimates of numbers and prevalence of patients on VKA in Italy 2005 2008 N pts 702,052

Dettagli

Fa ore IXa Fa ore VIIIa

Fa ore IXa Fa ore VIIIa Obj102 Vi proponiamo questo articolo, pubblicato su CHEST, che è piuttosto inquietante. Non abbiamo le competenze per giudicarlo e lo stesso autore avvisa che è un opinione, non un articolo scientifico

Dettagli

Terapia farmacologica e non dello scompenso cardiaco

Terapia farmacologica e non dello scompenso cardiaco Terapia farmacologica e non dello scompenso cardiaco Statine e scompenso cardiaco: un associazione imprevista Verona, 21 Gennaio 2006 Mariantonietta Cicoira, MD, PhD Divisione di Cardiologia Direttore:

Dettagli

Lo Studio Elettrofisiologico Endocavitario nella stratificazione del rischio di morte improvvisa

Lo Studio Elettrofisiologico Endocavitario nella stratificazione del rischio di morte improvvisa 7 Congresso Nazionale AIAC Genova, 3-5 Aprile 2008 Lo Studio Elettrofisiologico Endocavitario nella stratificazione del rischio di morte improvvisa Claudio Pedrinazzi U.O. Cardiologia Ospedale Maggiore

Dettagli

HEART AND BRAIN SOUTH TYROL MEETING CARDIOVERSIONE ED ARITMOLOGIA INTERVENTISTICA: RUOLO DEI NUOVI ANTICOAGULANTI ORALI. Massimiliano Maines

HEART AND BRAIN SOUTH TYROL MEETING CARDIOVERSIONE ED ARITMOLOGIA INTERVENTISTICA: RUOLO DEI NUOVI ANTICOAGULANTI ORALI. Massimiliano Maines HEART AND BRAIN SOUTH TYROL MEETING CARDIOVERSIONE ED ARITMOLOGIA INTERVENTISTICA: RUOLO DEI NUOVI ANTICOAGULANTI ORALI Massimiliano Maines Park Hotel Laurin - Bolzano, 14 novembre 2014 Nuovi anticoagulanti

Dettagli

Direttore U.O. Cardiochirurgia e Centro Trapianti Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini, ROMA

Direttore U.O. Cardiochirurgia e Centro Trapianti Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini, ROMA L organizzazione per il trapianto cardiaco Francesco Musumeci Direttore U.O. Cardiochirurgia e Centro Trapianti Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini, ROMA Prima testimonianza di Trapianto d organo:

Dettagli