Spettroscopia elettronica

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Spettroscopia elettronica"

Transcript

1 Spttroscopa lttronca Studo dll transzon tra stat lttronc n un atomo o n una molcola : gl lttron sono promoss dal GS a stat lttronc cctat Transzon lttronch n una molcola MOLECOLA : grad d lbrtà lttronc, vbrazonal, rotazonal problma complsso Stat lttronc dvrs (dvrso arrangamnto) La radazon (con nrga almno nl VIS o pu alta) puo produrr una rdstrbuzon dgl lttron tal da far varar l nrga lttronca

2 L transzon tra dffrnt lvll nrgtc dgl lttron strn ngl atom nll molcol hanno nrg sml a qull d lgam chmc, dll ordn dll cntnaa d kj mol -1. Qust nrg corrspondono a frqunz lunghzz d onda nll rgon spttral dlla luc vsbl dll ultravoltto vcno lontano 00 nm 400 nm UVlontano UV Vsbl luc λ (nm) ν = c / λ (Hz) rossa galla vrd V = cm -1 1V = 1.60 x 10 - kj blu UV

3 Struttura lttronca molcolar Approssmazon d Born Oppnhmr: r {r } coordnat dgl lttron R {R } coordnat d nucl N m T 1 nrga cntca dgl - nrga cntca d nucl N N j j r V 1 rpulson ntrlttronca M M nn R Z Z V 1 rpulson ntrnuclar N M n r Z V 1 1 attrazon - - nuclo 1 M n M T Equazon d Schrödngr pr una molcola ), ( ), ( R r E R r H T nn n n V V V T T H ) ( ) ; ( R R r n l T n V V T H Pr una data confgurazon nuclar R V nn è una costant ch vn aggunta alla fn dl calcolo ) ; ( ) ; ( R r E R r H

4 problma lttronco adottando l untà atomch (au) pr sprmr trmn d H H 1 N N M A A1 ra j rj Z trmn blttronco Non sstono soluzon analtch dll quazon d Schrodngr con qusto H H E (trmn dll rpulson lttronch V j dpnd dall coordnat d du lttron) : è ncssaro rcorrr a dll approssmazon. Nll approssmazon a partcll ndpndnt H s può scrvr com una somma d Hamltonan monolttronc h H 0 N 1 h Pr non trascurar compltamnt l contrbuto dll rpulson - l hamltonano monolttronco puo ncludr anch un trmn ch ncluda n modo mdo l rpulson h ( ) h V ( ) ff ff

5 In qusto modo s dovranno rsolvr N quazon monolttronch dl tpo h L autofunzon monolttronch sono not com ORBITALI; cascun orbtal è funzon dll coordnat (x, y, z )d un solo lttron Gl autovalor d autofunzon dll quazon con l Hamltonano H H E 0 E 1... N autovalor dato dalla somma dll nrg orbtalch d cascun lttron N autofunzon d H scrvbl com prodotto d fda monolttronch C sono dvrs procdur pr rsolvr qusto st d N quazon. L approcco pu comun è l Mtodo MO-LCAO ( Molcular Orbtal-Lnar Combnaton of Atomc Orbtals)

6 Dtrmnazon dll confgurazon lttronch Confgurazon dl GS : gl lttron sono nsrt a copp (con spn antparalll) n ogn MO n ordn d nrga crscnt scondo l prncpo d aufbau Confgurazon dgl stat cctat : sono ottnut pr promozon d un lttron da un orbtal pno, a pu bassa nrga, ad uno vuoto, a pu alta nrga L nrga dllo stato lttronco è stmata addzonando un contrbuto par ad pr cascun orbtal (lttron) occupato. l nrg assolut ottnut n qusto modo non sono quanttatv ma possono ssrlo l dffrnz d nrga (promozon d un dtrmnato - )

7 Non tutt l combnazon lnar producono MO ch dffrscono n modo sgnfcatvo dagl AO d partnza. Prché l comb.lnar sano ffcac: 1. L nrg dgl AO dvono ssr confrontabl. Gl AO dvono sovrapporr n modo ffcac S j jd ntgral d sovrapposzon 3. Gl AO dvono avr l corrtt proprtà d smmtra, rsptto a crt lmnt d smmtra dlla molcola stssa smmtra rsptto all ass ntrnuclar

8 La bas dll approcco MO-LCAO è ch l ntgrtà dgl atom non sa grandmnt altrata quando ss s congungono pr formar una molcola Qusta da s sprm n modo formal QM scrvndo l orbtal molcolar com combnazon lnar d orbtal atomc assgnat agl atom prsnt nlla molcola (alla gomtra d qulbro) fda MO ( k ) k c fda AO k c ( k) ( k) 1 1 c... c ( k) n n coffcnt dgl AO la rlazon è formalmnt satta solo s l funzon k formano un st d bas complto; nlla pratca s s scgl un numro adguato opportuno d AO la rlazon dscrv accuratamnt gl MO pr dtrmnar nrg coffcnt d ogn MO s utlzza l mtodo varazonal pr ogn MO vngono dtrmnat : coffcnt dlla combnazon lnar d AO ch lo dfnscono l nrga orbtalca l numro d MO ch s ottngono è ugual al numro d AO utlzzat nlla combnazon lnar (bas d fda AO)

9 Esmp d dagramm d MO pr molcol batomch Molcol batomch omonuclar dlla I rga NB. formazon d du MO da du AO dntc A B dntc c 1 =c pr b c 1 =-c pr * N : 14 - O : 16 - g

10 Molcol batomch tronuclar dlla I rga NB. formazon d du MO da du AO dvrs A B dvrs c 1 c pr b * NO - GS ( 1s) ( *1s) ( s) ( *s) ( p) ( p) ( *p) 4 1 qusta confgurazon da orgn ad uno stato d dopptto pr la prsnza dll lttron spaato nll orbtal *p

11 formazon d MO da AO 1s, s p (o p y ) orbtal : la sovrapposzon dgl AO avvn lungo l ass ntrnuclar. Hanno smmtra clndrca rsptto all ass ntrnuclar orbtal : la sovrapposzon dgl AO avvn prpndcolarmnt all ass ntrnuclar; l pano dgl atom un pano nodal l orbtal camba sgno passando da un pano nodal all altro * ndca l orbtal d antlgam I pdc g (grad) u (ungrad) mplcano la smmtra o la antsmmtra dll orbtal (fda) rsptto all nvrson + ngatvo postvo

12 smmtra / antsmmtra dll orbtal (fda) rsptto all nvrson, g g, u u

13 Proprtà d smmtra d spn dgl stat lttronc Important pr l rgol d slzon pr transzon lttronch la spc d smmtra dlla part orbtalca dlla fda lttronca corrspondnt ad una crta confgurazon è data da O ( ) ( ) Prodotto, su tutt gl -, dll spc d smmtra dgl MO occupat Il prodotto d orbtal compltamnt pn dà smpr la spc totalsmmtrca ( S=0, ssndo tutt gl con spn antparalll) pr dscrvr lo stato lttronco bsogna consdrar anch l momnto angolar total d spn S classfcar lo stato sulla bas dlla moltplctà d spn (S+1)

14 Stat d sngoltto stat d trpltto Gl lttron hanno spn +1/ () o spn -1/ (). In un orbtal molcolar (o atomco) c possono ssr al massmo du lttron con spn antparalllo. Pr du lttron su du orbtal dvrs s puo avr: Spn antparalllo Spn paralllo Lo spn total S = 0, (S+1=1) Stato d sngoltto 1 S Lo spn total S = 1, (S+1=3) Stato d trpltto 3 S Il passaggo da sngoltto (GS dlla maggoranza d molcol) a Trpltto non può ssr ndotto da assorbmnto d radazon, ch non è n grado d cambar lo stato d spn dgl lttron 1 S 0 1 S 1 1 S Rgola d slzon d spn S = (S f S ) = 0 Rgola ch puo ssr volata n prsnza d atom psant

15 Transzon lttronch h E f E condzon d Bohr E f, E nrg dgl stat lttronc fnal nzal rspttvamnt La transzon lttronca può ssr dscrtta, n prma approssmazon, com la promozon d un lttron da un MO occupato ad un MO vuoto. Prché la transzon sa prmssa dv obbdr a dll rgol d slzon d smmtra d spn

16 La complsstà dgl spttr lttronc molcolar è sostanzalmnt lgata a contmporana cctazon d transzon vbrazonal rotazonal. L transzon lttronch sono gnralmnt accompagnat da transzon sa vbrazonal ch rotazonal, pr cu gl assorbmnt sono costtut da molt rgh molto vcn tra loro ( struttura fn dll band d assorbmnto ) l cu nvluppo dà orgn ad una banda molto larga

17 Ad ogn stato lttronco molcolar sono assocat dvrs lvll vbrazonal qund l transzon lttronch sono accompagnat da transzon vbrazonal : transzon vbronch (vbro-lttronch) L band d assorbmnto sono costtut da pcch corrspondnt a transzon dal GS (lttronco vbrazonal) a dvrs lvll vbrazonal dllo stato lttronco cctato

18 Transzon vbronch L transzon vbronch danno orgn a band nllo spttro lttronco. Il st d band assocato ad una sngola transzon lttronca è chamato lctronc band systm lo spttro lttronco manfsta la struttura carattrstca d lvll nrgtc vbrazonal Nlla spttrocopa lttronca n fas lquda (bassa rsoluzon) la struttura vbrazonal non puo ssr rsolta l sstma d band smplcmnt chamato banda lttronca Pr campon n fas gassosa s possono anch ossrvar ultror struttur ch drvano da transzon rotazonal.

19 Transzon vbronch Stato lttronco cctato Com s comporta la transzon tra du stat lttronc rlatvamnt alla loro struttura vbrazonal? J=3 J=1 Stato lttronco fondamntal

20 Transzon vbronch Poszon d ntnstà dll ln sono dtrmnat dal prncpo d Franck-Condon INTERPRETAZIONE CLASSICA Nucl alla gom. d qulbro nllo stato lttronco fondamntal Gl lttron cambano stato rapdamnt, nucl rstano frm transzon vrtcal n una molcola una transzon lttronca avvn molto pu' rapdamnt d una transzon vbrazonal pr cu nucl mantngono quas la stssa poszon prma dopo la transzon.

21 La condzon ch nucl abbano la stssa poszon prma dopo la transzon sgnfca ch la transzon avvn tra punt ch gaccono su una lna vrtcal: r rman costant la transzon dtta transzon vrtcal. Transzon vrtcal r ' r transz. dal punto A al punto B r ' r la transzon pu' probabl ' da A a B, snza nrga vbrazonal nllo stato lttronco cctato r r

22 Transzon vbronch : ntrprtazon quantstca fattor d Franck- Condon S consdra pr smplfcar solo la sottostruttura vbrazonal v v La transzon part da un partcolar stato vbrazonal (ssnzalmnt qullo fondamntal: v = 0) dllo stato lttronco fondamntal arrva ad un partcolar stato vbrazonal (v ) dllo stato lttronco cctato Il momnto dlla transzon s scrv com M f ˆ v f f v r Z R N Nll approssmazond BO, (mot d - nucl ndpndnt) sparamo l funzon d onda lttronca vbrazonal; dopo alcun passagg s ottn: M f f ˆ v f v

23 M f M v f v ntgral d sovrapposzon vbrazonal : msura d quanto l du fda vbrazonal sovrappongono M f v f v Fattor d Franck-Condon La struttura vbrazonal MODULA l fattor puramnt lttronco d ntnstà (M ) attravrso l FATTORE d FRANCK-CONDON L transzon vbrazonal ch accompagnano qull lttronch sono govrnat da fattor d Franck-Condon non c è rstrzon nlla varazon dl n.quantco vbrazonal pr una transzon vbrazonal d batomca l transzon sono tanto pù ntns quanto pù la vbrazonal dl lvllo lttronco supror assomgla alla vbrazonal dllo stato fondamntal

24 Dstrbuzon dll ntnstà scondo fattor d Franck-Condon v f v S la fda vbrazonal dllo stato lttr. cctato ha un max n corrspondnza dlla dstanza d qulbro dl GS (max probabltà nl lvllo v=0 dl GS) allora l fattor d Franck-Condon è alto l ntnstà è alta caso r ' r massma sovrapposzon qund massma ntnstà

25 Spttro n soluzon 0- I I

26 caso r ' r v ~

27 I Progrsson n assorbmnto da v=0, v=1 V=0 V=1 V= B 3 X 1 N G(v) G(0 ) N v o hc kt

28 LUMO (1π*) CLUMO (1π*) LUMO+7(3π*) LUMO+1(π*) CLUMO (3π*)

29 NEXAFS C1s C1 C3 C4 C5 C6 C C7 * * C1s LUMO Incluson of vbratonal ffcts rcovr th xprmntal ntnsty dstrbuton

30 L transzon vbronch danno orgn a band nllo spttro lttronco. Il st d band assocato ad una sngola transzon lttronca è chamato lctronc band systm lo spttro lttronco manfsta la struttura carattrstca d lvll nrgtc vbrazonal Nlla spttrocopa lttronca n fas lquda (bassa rsoluzon) la struttura vbrazonal non puo ssr rsolta l sstma d band smplcmnt chamato banda lttronca Pr campon n fas gassosa s possono anch ossrvar ultror struttur ch drvano da transzon rotazonal.

31 Rgol d slzon pr transzon lttronch L transzon lttronch pù ntns sono qull d dpolo lttrco (oprator momnto d dpolo ) Mf f 0 nll assunzon d ndpndnza d mot lttronc nuclar l vb rot Trascurando l rotazon l momnto dlla transzon vbronca è l O S Mf O f S f vb f O S vb 0

32 Consdramo solo la part lttronca dlla fda Mf O f S f O S 0 M f è dvrso da zro s sono rspttat l sgunt rgol d slzon d smmtra d spn: Rgola d slzon d spn S = (S f S ) = 0 S f = S Rgola ch puo ssr volata n prsnza d atom psant

33 Rgola d slzon orbtalca Dpnd dall proprtà d smmtra dlla part orbtalca dlla fda rgol d slzon d dpolo lttrco pr la part orbtalca dlla fda : valgono consdrazon d smmtra dlla fda dgl stat d f dl dpolo analogh a qull gà vst pr la vbrazon O f O f ts S l GS è total smmtrco f x / o y /o z sono prmss pr smmtra qull transzon cu stat fnal hanno la stssa smmtra d almno una dll componnt dll oprator d dpolo lttrco (x,y, z)

34 Rcordar ch : la spc d smmtra dlla part orbtalca dlla funzon d onda lttronca corrspondnt ad una partcolar confgurazon data da ( 0 ) ( ) produttora su tutt gl lttron dll RI d tutt gl MO occupat 0 Nl dtrmnar la ( ) non occorr consdrar nlla produttora gl orbtal pn (ch hanno l unco ffto d moltplcar l rsultato pr la totalsmmtrca) La rgola d smmtra ora nuncata ha valdta' gnral frma rstando l'pots ch la molcola consrv l proprta' d smmtra ( qund la conformazon gomtrca) nzal. Puo' pro' captar ch la conformazon allo stato cctato sa dvrsa da qulla dllo stato fondamntal oppur ch la smmtra sa dstrutta, almno parzalmnt, da prturbazon d carattr vbrazonal, da ntrazon con l solvnt, cc. In qust cas una transzon puo' dvntar parzalmnt prmssa, ma n gnral sara' dbol prch' orgnaramnt probta pr smmtra.

Si possono distuguere due casi: a) molecole distinguibili: il numero di modi è dato da

Si possono distuguere due casi: a) molecole distinguibili: il numero di modi è dato da ESISTE UA OTEOLE DIFFEEA TA LE SOLUIOI DEI POLIEI E QUELLE DELLE OLECOLE PICCOLE DOUTA ALLA DIFFEEA DI DIESIOI TA LE OLECOLE POLIEICHE E QUELLE DEL SOLETE. Pr qusto motvo trattrmo l soluzon polmrch attravrso

Dettagli

Principi ed applicazioni del metodo degli elementi finiti. Formulazione base con approccio agli spostamenti

Principi ed applicazioni del metodo degli elementi finiti. Formulazione base con approccio agli spostamenti Prncp d applcazon dl mtodo dgl lmnt fnt Formulazon bas con approcco agl spostamnt PRINCIPIO DEI LAVORI VIRTALI Data una crta statca: sforz σ j, forz d volum F forz d suprfc f j ; s dmostra ch mporr la

Dettagli

Interferenza e diffrazione con gli esponenziali complessi. Nota

Interferenza e diffrazione con gli esponenziali complessi. Nota Intrfrnza dffrazon con gl sponnzal complss ota on s fanno commnt sul sgnfcato d rsultat ottnut, n su qullo dll pots d volta n volta assunt: lo scopo solo qullo d mostrar com funzon n pratca l formalsmo

Dettagli

S O L U Z I O N I + 100

S O L U Z I O N I + 100 S O L U Z I O N I Nl 00 un farmaco vnva vnduto a 70 a) Nll pots ch ogn anno l przzo aumnt dl 3% rsptto all anno prcdnt quanto vrrbb a costar lo stsso farmaco nl 0? b) Supponamo ch l przzo dl farmaco nl

Dettagli

LE SOLUZIONI. [Per definizione la concentrazione di una soluzione è il rapporto

LE SOLUZIONI. [Per definizione la concentrazione di una soluzione è il rapporto LE SOLUZIONI. Una soluzon (d un crto soluto n un crto solvnt dl pso d kg è concntrata al 0%. Calcolar la quanttà d solvnt (n kg ch s dv aggungr alla soluzon pr ottnr una nuova soluzon, concntrata al 0%.

Dettagli

teoria dell Orbitale Molecolare - Molecular Orbital (MO)

teoria dell Orbitale Molecolare - Molecular Orbital (MO) toa dll Obtal olcola - olcula Obtal (O) L ng l funzon d onda dgl stat stazona d un sstma quantstco sono dat dall soluzon dlla quazon d Schodng: P un sstma molcola, composto da nucl d ltton la Ψ è funzon

Dettagli

Le soluzioni della prova scritta di Matematica del 24 Aprile 2014

Le soluzioni della prova scritta di Matematica del 24 Aprile 2014 L soluzon dlla prova scrtta d Matmatca dl Aprl. Sa data la unzon 3 a. Trova l domno d b. Scrv, splctamnt pr stso non sono sucnt dsgnn, qual sono gl ntrvall n cu è postva qull n cu è ngatva c. Dtrmna l

Dettagli

SOLUZIONI. risparmio totale = D altra parte la traccia di dice anche che: e 64 L = produzione. Pertanto si ha: Quindi si ha un risparmio del 9,902%.

SOLUZIONI. risparmio totale = D altra parte la traccia di dice anche che: e 64 L = produzione. Pertanto si ha: Quindi si ha un risparmio del 9,902%. SOLUZIONI. Il costo d un farmaco da banco pr un dtrmnato prncpo attvo è così suddvso: l 7,% pr la confzon, l 7,% pr la produzon d l rstant % pr l IVA. Dlla quota rlatva alla produzon, l 3% è dovuto all

Dettagli

Esame di Matematica e Abilità Informatiche - Settembre Le soluzioni

Esame di Matematica e Abilità Informatiche - Settembre Le soluzioni Esam d Matmatca Abltà Informatch - Sttmbr 03 L soluzon. Data la funzon f( ) a. trova l domno d f b. scrv, splctamnt pr stso, qual sono gl ntrvall n cu f() rsulta postva qull n cu rsulta ngatva c. dtrmna

Dettagli

L soluzon Data la funzon ln( ) f ( ) 3 a trova l domno d f b scrv, splctamnt pr stso, qual sono gl ntrvall n cu f() rsulta postva qull n cu rsulta ngatva c dtrmna l vntual ntrszon con gl ass d studa l

Dettagli

Soluzioni. 1. Data la funzione. a) trova il dominio di f

Soluzioni. 1. Data la funzione. a) trova il dominio di f Soluzon Data la funzon a) trova l domno d f f ( ) + b) ndca qual sono gl ntrvall n cu f() rsulta postva qull n cu rsulta ngatva c) dtrmna l vntual ntrszon con gl ass d) studa l comportamnto dlla funzon

Dettagli

Materiali ed Approcci Innovativi per il Progetto in Zona Sismica e la Mitigazione della Vulnerabilità delle Strutture

Materiali ed Approcci Innovativi per il Progetto in Zona Sismica e la Mitigazione della Vulnerabilità delle Strutture Matral d Approcc Innovatv pr l Progtto n Zona Ssmca la Mtgazon dlla Vulnrabltà dll Struttur Salrno, 12 13 fbbrao 2006 Una pù smplc procdura pr la valutazon dlla rsposta ssmca dll struttur attravrso anals

Dettagli

METODO DEGLI ELEMENTI FINITI

METODO DEGLI ELEMENTI FINITI Introduon al METODO DEGLI ELEMENTI FINITI Ossrvaon su mtod varaonal approssmat classc L unon approssmant dvono: Soddsar rqust d contnutà Essr lnarmnt ndpndnt complt Soddsar l condon al contorno ssnal Dcoltà:

Dettagli

Calori specifici (isolanti)

Calori specifici (isolanti) Calor spcfc (solant) Modllo d Enstn pr l calor spcfco dgl solant Modllo Prndamo com modllo un nsm d (molt) oscllator armonc undmnsonal trattamo qusto modllo quantstcamnt. lvll nrgtc d ogn componnt sono

Dettagli

Esercitazioni di Elettrotecnica: circuiti in regime stazionario

Esercitazioni di Elettrotecnica: circuiti in regime stazionario Maffucc: rcut n rgm stazonaro r- Unrstà dgl Stud d assno srctazon d lttrotcnca: crcut n rgm stazonaro ntono Maffucc r sttmbr Maffucc: rcut n rgm stazonaro r- Sr paralllo parttor S alcolar la rsstnza qualnt

Dettagli

Esercizio 1. Costruire un esempio di variabili casuali X ed Y tali che Cov(x,y) = 0, ma X ed Y siano dipendenti.

Esercizio 1. Costruire un esempio di variabili casuali X ed Y tali che Cov(x,y) = 0, ma X ed Y siano dipendenti. srcz d conomtra: sr srczo Costrur un smpo d varabl casual d tal ch Cov(,), ma d sano dpndnt. Soluzon Dobbamo vrcar l sgunt condzon: σ [ ] [ ] [ ] covaranza nulla ) ( ) ( ) dpndnza non lnar Prma cosa da

Dettagli

Le soluzioni della prova scritta di Matematica del 7 Febbraio 2014

Le soluzioni della prova scritta di Matematica del 7 Febbraio 2014 L soluzon dlla prova scrtta d Matmatca dl 7 Fbbrao. Sa data la unzon ln ln a. Trova l domno d. b. Scrv, splctamnt pr stso, qual sono gl ntrvall n cu è postva qull n cu è ngatva c. Dtrmna l vntual ntrszon

Dettagli

MATRICE DI TRASFERIMENTO

MATRICE DI TRASFERIMENTO MATRICE DI TRASFERIMETO In qusto captolo vn prsntato l mtodo d calcolo dtto mtodo dlla matrc d trasfrmnto. Esso rsulta molto utl pr dtrmnar n modo satto l comportamnto crtco d sstm ch possono ssr dscrtt

Dettagli

Trasformatore. Parte 2 Trasformatori trifase www.die.ing.unibo.it/pers/mastri/didattica.htm (versione del 16-11-2012) Trasformatore trifase (1)

Trasformatore. Parte 2 Trasformatori trifase www.die.ing.unibo.it/pers/mastri/didattica.htm (versione del 16-11-2012) Trasformatore trifase (1) Trasformator Part Trasformator trfas www.d.ng.unbo.t/prs/mastr/ddattca.htm (vrson dl 1-11-01) Trasformator trfas Pr trasfrr nrga lttrca tra du rt trfas s possono utlzzar tr trasformator monofas, ugual

Dettagli

Spettro roto-vibrazionale di HCl (H 35 Cl, H 37 Cl )

Spettro roto-vibrazionale di HCl (H 35 Cl, H 37 Cl ) Spttro roto-vibrazional di HCl (H 5 Cl, H 7 Cl ) SCOPO: Misurar l nrgi dll transizioni vibro-rotazionali dll acido cloridrico gassoso utilizzar qust nrgi pr calcolar alcuni paramtri molcolari spttroscopici.

Dettagli

Lezione 3 Cenni di meccanica statistica classica e quantistica

Lezione 3 Cenni di meccanica statistica classica e quantistica Lzon Cnn d mccanca statstca classca quantstca Fsca dllo Stato Soldo http://www.d.unf.t/fsca/bruzz/fss.html Elttronca a.a. 7-8 Sommaro. Partcll dstngubl ndstngubl. Idnttà ndstngubltà. Frmon - Il prncpo

Dettagli

G. Parmeggiani, 11/1/2019 Algebra Lineare, a.a. 2018/2019, numero di MATRICOLA PARI. Svolgimento degli Esercizi per casa 11 (prima parte) = ( x) 2i x

G. Parmeggiani, 11/1/2019 Algebra Lineare, a.a. 2018/2019, numero di MATRICOLA PARI. Svolgimento degli Esercizi per casa 11 (prima parte) = ( x) 2i x G. Parmggan, //29 Algbra Lnar, a.a. 28/29, Scuola d Scnz - Cors d laura: Studnt: Statstca pr l conoma l mprsa Statstca pr l tcnolog l scnz numro d MATRICOLA PARI Svolgmnto dgl Esrcz pr casa (prma part)

Dettagli

interazione forte il π ha una massa inferione al π violazione del numero lepto nico interazione debole conservazione dell'energia SI NO :

interazione forte il π ha una massa inferione al π violazione del numero lepto nico interazione debole conservazione dell'energia SI NO : Dir quali razioni sono possibili quali no. Nl caso siano possibili indicar l intrazion rsponsabil nl caso non lo siano, spigar prché. a) π π ν il π ha una massa infrion al π b) Λ p π ν violazion dl numro

Dettagli

Le soluzioni della prova scritta di Matematica per il corso di laurea in Chimica e Tecnologie Farmaceutiche (raggruppamento A-L)

Le soluzioni della prova scritta di Matematica per il corso di laurea in Chimica e Tecnologie Farmaceutiche (raggruppamento A-L) L soluzon dlla prova scrtta d Matmatca pr l corso d laura n Chmca Tcnolo Farmacutch raruppamnto A-L. Data la unzon a. trova l domno d b. scrv, splctamnt pr stso, qual sono l ntrvall n cu rsulta postva

Dettagli

Spettroscopia vibrazionale

Spettroscopia vibrazionale Spttroscopa vbrazonal. Intrdpndnza tra nrga vbrazonal d nrga lttronca L nrga vbrazonal E vb uno d contrbut all nrga complssva E tot d una molcola, nsm all nrga lttronca E l, all nrga traslazonal E trasl

Dettagli

Apprendimento per Perceptron: esempio. Apprendimento di Reti di Perceptron. Discesa di Gradiente. gradiente

Apprendimento per Perceptron: esempio. Apprendimento di Reti di Perceptron. Discesa di Gradiente. gradiente / 3 ; J DA E F DA DA I DA $ N 45 2 dov "#$ &'#$, 9? K 9 O L M M K 9L 7 9 AC AC Sstm d Elaborazon dll Informazon 9 Sstm d Elaborazon dll Informazon Apprndmnto pr Prcptron smpo Apprndmnto d Rt d Prcptron

Dettagli

q Q Applicazioni ai GAS IDEALI L idea base è che si tratti di atomi o molecole assai debolmente interagenti

q Q Applicazioni ai GAS IDEALI L idea base è che si tratti di atomi o molecole assai debolmente interagenti Applcazon a GAS DEAL L da bas è c s tratt d atom o molcol assa dbolmnt ntragnt Essndo lbr d muovrs nl volum assgnato Q! Possamo usar ndffrntmnt la Q o la (con l opportun rlazon pr partc.ndstngubl g T usamo

Dettagli

Le onde elastiche monocromatiche

Le onde elastiche monocromatiche L ond lastch monocromatch Ptagora Samo 570-495 a.c. Jan Baptst Josph Forr Franca, 1768 1830 Ptagora so allv ddro n mplso straordnaro alla tora d nmr alla tora dl sono. Ptagora è attrbto l prmo stdo sstmatco

Dettagli

Decadimento (Emissione spontanea di fotoni da nuclei eccitati)

Decadimento (Emissione spontanea di fotoni da nuclei eccitati) Dadmnto (msson spontana d oton da nul tat) Carattrsth gnral dll msson: non un vra trasormazon h amb natura numro d nulon osttunt l nulo, ma dstazon dl nulo A * A γ ntrvallo nrgto 0kV 5MV h /h h / tp d

Dettagli

VALUTAZIONI DI ERRORE

VALUTAZIONI DI ERRORE CORSO DI PROGETTAZIONE ASSISTITA DELLE STRUTTURE MECCANICHE PARTE IIIA VALUTAZIONI DI ERRORE VALUTAZIONE DELL ERRORE Il mtodo EF fornsc soluzon approssmat. S l f.n d forma rspttano dtrmnat condzon, l mtodo

Dettagli

Scattering in Meccanica Quantistica

Scattering in Meccanica Quantistica Scattrng n Mccanca Quantstca Sommaro Trattazon ndpndnt da tmpo do scattrng Svuppo n ond parza Torma ottco Rgoa d oro scattrng Esmpo: potnza d Yukawa Scattrng astco d anastco Fabrzo Banch Formu Ut x x =

Dettagli

A.A Elettronica - Soluzioni della prova scritta del 01/07/03

A.A Elettronica - Soluzioni della prova scritta del 01/07/03 A.A. -3 lttronca - Soluzon dlla prova scrtta dl /7/3 ) Assumamo nzalmnt ch l gnrator rogh una corrnt nulla applchamo l torma d Thvnn a mont dl dodo allora sosttundo l gnrator d corrnt con un crcuto aprto

Dettagli

Corso di Metodi Matematici per l Ingegneria A.A. 2016/2017 Esercizi svolti sulle funzioni di variabile complessa (3)

Corso di Metodi Matematici per l Ingegneria A.A. 2016/2017 Esercizi svolti sulle funzioni di variabile complessa (3) Corso d Mtod Matmatc pr l Inggnra A.A. 206/207 Esrc svolt sull funon d varabl complssa 3 Marco Bramant Poltcnco d Mlano Novmbr 8, 206 Classfcaon dll sngolartà d una funon, calcolo d svlupp d Laurnt, calcolo

Dettagli

INDICI DI POSIZIONE O DI TENDENZA CENTRALE

INDICI DI POSIZIONE O DI TENDENZA CENTRALE IDICI DI POSIZIOE O DI TEDEZA CETRALE Gl ndc d poszon, o d tndnza cntral, sono numr ch sprmono la snts numrca d una dstrbuzon statstca (d ora n avant ndcata dal smbolo ) d una varabl X. I valor ossrvat

Dettagli

Definiamo Centro di Massa (CM) del sistema il punto individuato dalla coordinata: a) d

Definiamo Centro di Massa (CM) del sistema il punto individuato dalla coordinata: a) d Cntro d assa d un ssta Assuao un corpo coplsso qualsas costtuto da n punt lntar cascuno d assa lo charo ssta d punt atral. Partao da un ssta atto da du ass d. Consdrao co ass dl ssta d rrnto, la rtta passant

Dettagli

Il problema della Trave Inflessa

Il problema della Trave Inflessa Il problma dlla Tra Inflssa q F EI m Problma dlla tra EI q L F m ϕ - c ϕ spostamnto trasrsal rotaon curatura flssonal y M EI c momnto flttnt T d q T M q -T taglo carco trasrsal M M T TdT MdM quaon d campo

Dettagli

Autoinduzione. 4 L: coefficiente di autoinduzione o. 4 r. Un circuito percorso da corrente genera un B (legge di Ampere-Laplace):

Autoinduzione. 4 L: coefficiente di autoinduzione o. 4 r. Un circuito percorso da corrente genera un B (legge di Ampere-Laplace): S ds u r Autonduzon Un crcuto prcorso da corrnt gnra un B (lgg d Ampr-aplac): ds ur B 4 r Produc un flusso attravrso l crcuto stsso (così com attravrso una ualunu S ch abba com contorno) nds r 4 : coffcnt

Dettagli

Il Metodo degli Elementi Finiti

Il Metodo degli Elementi Finiti Il Mtodo dgl Elmnt Fnt Il Mtodo dgl Elmnt Fnt Dall dspns dl prof. Daro Amodo dall lzon dl prof. Govann Santucc L.Corts Progttazon Mccanca agl Elmnt Fnt (a.a. 20-202) Il Mtodo dgl Elmnt Fnt Introduzon In

Dettagli

Astronomia Lezione 21/10/2011

Astronomia Lezione 21/10/2011 Astronomia Lzion 1/10/011 Docnt: Alssandro Mlchiorri.mail:alssandro.mlchiorri@roma1.infn.it Slids: obron.roma1.infn.it/alssandro/ Libri di tsto: - An introduction to modrn astrophysics B. W. Carroll, D.

Dettagli

Biennio CLEM - Prof. B. Quintieri. Anno Accademico 2012-2013, I Semestre. (Tratto da: Feenstra-Taylor: International Economics)

Biennio CLEM - Prof. B. Quintieri. Anno Accademico 2012-2013, I Semestre. (Tratto da: Feenstra-Taylor: International Economics) CONOMIA INTRNAZIONAL Bnno CLM - Prof. B. Quntr IL TASSO DI CAMBIO Anno Accadmco 2012-2013, I Smstr (Tratto da: Fnstra-Taylor: Intrnatonal conomcs) S propon, d sguto, una brv rassgna d prncp fondamntal

Dettagli

ELEMENTI DI ELABORAZIONE DEI SEGNALI PER TELELOCALIZZAZIONE

ELEMENTI DI ELABORAZIONE DEI SEGNALI PER TELELOCALIZZAZIONE ELEMENTI DI ELABOAZIONE DEI SEGNALI PE TELELOCALIZZAZIONE nota pr l corso d Elaborazon d Sgnal pr Tlcomuncazon a cura d F. Bndtto G. Gunta. Introduzon al problma dlla dcson I componnt d bas d un problma

Dettagli

Definizione della lossodromia Figura 6.1

Definizione della lossodromia Figura 6.1 MRIO UTGGIO CPITOO NIGZIONE OSSODROMI E ORTODROMIC.0 a navgazon utlzza dffrnt trmn pr dscrvr dvrs mtod matmatc pr dfnr la drzon la dstanza tra du dffrnt punt sulla suprfc dlla trra. S possono dfnr l sgunt

Dettagli

Interazione onde materia e configurazioni elettroniche. Interazione radiazione - materia. Spettro elettromagnetico. Onde elettromagnetiche

Interazione onde materia e configurazioni elettroniche. Interazione radiazione - materia. Spettro elettromagnetico. Onde elettromagnetiche Intrazion ond matria configurazioni lttronich Intrazion radiazion - matria N.B.: 00 nm 3.1 V / 700 nm 1.77 V Ond lttromagntich Spttro lttromagntico c λ / T λ ν Spttro lttromagntico Emissioni dl corpo nro

Dettagli

Ingegneria dei Sistemi Elettrici_3c (ultima modifica 22/03/2010)

Ingegneria dei Sistemi Elettrici_3c (ultima modifica 22/03/2010) Inggnria di Sistmi Elttrici_3c (ultima modifica /03/00) Enrgia Forz lttrostatich P F + + Il lavoro richisto nl vuoto pr portar una carica lntamnt, (prché possano ritnrsi trascurabili sia l nrgia cintica

Dettagli

ELETTROMAGNETISMO APPLICATO ALL'INGEGNERIA ELETTRICA ED ENERGETICA_3B (ultima modifica 17/10/2017) Energia e Forze elettrostatiche R 12 F Q 2

ELETTROMAGNETISMO APPLICATO ALL'INGEGNERIA ELETTRICA ED ENERGETICA_3B (ultima modifica 17/10/2017) Energia e Forze elettrostatiche R 12 F Q 2 + ELETTOMAGNETISMO APPLICATO ALL'INGEGNEIA ELETTICA ED ENEGETICA_B (ultima modifica 7/0/07) Enrgia Forz lttrostatich F Una carica positiva posta in un punto P a distanza da una carica positiva fissa ch

Dettagli

Facoltà di Ingegneria Corso di Problemi Strutturali dei Monumenti e dell edilizia Storica Esercizio svolto da Fabrizio Cortesini

Facoltà di Ingegneria Corso di Problemi Strutturali dei Monumenti e dell edilizia Storica Esercizio svolto da Fabrizio Cortesini Faoltà d Inggnra orso d Problm Struttural d Monumnt dll dlza Stora Esrzo svolto da Fabrzo ortsn Ex. Aro alolo dl pù polo moltplator d ollasso d un aro soggtto a forz vrtal ostant d a forz orzzontal rsnt

Dettagli

In assenza di campi magnetici ed elettrici esterni si ha:

In assenza di campi magnetici ed elettrici esterni si ha: 4.11 INTERZIONE FR TOMI E RDIZIONE: REGOLE DI SELEZIONE PER TRNSIZIONI OTTICHE Fn qu abbamo onsdrato un atomo solato. Vdamo ora osa sud quando un atomo ntrags on un onda lttromagnta. Com gà sat dal orso

Dettagli

Teoria. Tale retta limite non sempre esiste. Si veda il grafico sottostante. Matematica 1

Teoria. Tale retta limite non sempre esiste. Si veda il grafico sottostante. Matematica  1 LA ERVATA UNA FUNZONE Toria l problma dlla tangnt Uno di problmi classici c portano al conctto di drivata è qullo dlla dtrminazion dlla rtta tangnt a una curva in un punto. La tangnt ad una circonfrnza

Dettagli

Calcolo delle Probabilità: esercitazione 10

Calcolo delle Probabilità: esercitazione 10 Calcolo dll Probablà: srcazon 0 Argono: Dsrbuzon noral (pag. 47 sgun dl lbro d so). Valor aso, varanza (pag. sgun). Dsrbuzon bvara dscr (pag. 44 sgun) covaranza (pag 45 sgun). NB: asscurars d conoscr l

Dettagli

Alessandro Ottola matr. 208003 lezione del 11/3/2010 ora 10:30-13:30. Parete omogenea sottoposta a differenze termiche e diffusione

Alessandro Ottola matr. 208003 lezione del 11/3/2010 ora 10:30-13:30. Parete omogenea sottoposta a differenze termiche e diffusione Alssandro Ottola matr. 0800 lzon dl //00 ora 0:0-:0 Indc Dagramma d Glasr... Part omogna sottoosta a dffrnz trmch dffuson... Dagramma d Glasr r art omogna... 4 Dagramma d Glasr r art multstrato... 5 Esrczo

Dettagli

Corso di Fisica Moderna

Corso di Fisica Moderna Unvrstà dgl Stud d Udn Corso d laura n Fsca Computazonal Corso d Fsca Modrna Sara Padovan Sara Padovan Fsca Modrna 009/00 Corso d Fsca Modrna. Partcll dntch spn. Statstca classca (Maxwll-Boltzmann) 3.

Dettagli

La carta di Smith. Origine

La carta di Smith. Origine a carta d Smth uca nctt a.a. 08-09 Orgn Fu ntrodotta da P. Smth d Bll abs nl 1939 Error rtnrla suprata da mtod numrc Molt strumnt d msura CAD prsntano dat n output su carta d Smth Molt problm sull ln d

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA DIPARTIMENTO DI FISICA E ASTRONOMIA GALILEO GALILEI CORSO DI STUDI IN FISICA STUDIO DELLA CONFIGURAZIONE MICHELSON NEGLI INTERFEROMETRI PER LA MISURA DELLA DENSITÀ IN PLASMI

Dettagli

Norma UNI EN ISO 13788

Norma UNI EN ISO 13788 UNI EN ISO 13788 (2003: PRESTAZIONE IGROTERMICA DEI COMPONENTI E DEGLI ELEMENTI PER EDILIZIA TEMPERATURA SUPERFICIALE INTERNA PER EVITARE L'UMIDITA' SUPERFICIALE CRITICA E CONDENSAZIONE INTERSTIZIALE METODO

Dettagli

Effetti di carico. Ai fini dei problemi di effetto di carico, i casi 3) e 4) sono equivalenti tra loro

Effetti di carico. Ai fini dei problemi di effetto di carico, i casi 3) e 4) sono equivalenti tra loro ppunt d Msur Elttrch Efftt d carco Introduzon... oltmtro ampromtro... Studo dgl fftt d carco pr una msura d tnson...2 Caso partcolar: msura d tnson con mpdnza ntrna dl crcuto rsstva 5 INTODUZIONE oglamo

Dettagli

RELAZIONI TRA ROTAZIONI E MOMENTI DI ESTREMITA PER LE ASTE A SEZIONE COSTANTE

RELAZIONI TRA ROTAZIONI E MOMENTI DI ESTREMITA PER LE ASTE A SEZIONE COSTANTE FACOLTÀ DI STUDI INGEGNERIA E ARCHITETTURA A. A. 2017-2018 - Corso d Laura agstra n Archtttura TECNICA DELLE COSTRUZIONI (9 CFU) DOCENTE: ING. GIUSEPPE ACALUSO RELAZIONI TRA ROTAZIONI E OENTI DI ESTREITA

Dettagli

Le basi del calcolo statistico

Le basi del calcolo statistico L s dl clcolo sttstco qulro sttstco d prtcll su n stt possl: dscrzon dl sstm: ndvdur l stt possl mcrostt mdnt rltv numr quntc clcolr l nr dll -smo stto clcolr l dnrzon dll -smo stto clcolr l proltà d un

Dettagli

17. Le soluzioni dell equazione di Schrödinger approfondimento

17. Le soluzioni dell equazione di Schrödinger approfondimento 7. soluzon dll quazon d Scrödngr approfondmno Gl sa ms Il gao d Scrödngr è l pù famoso sao mso dlla MQ. E una parclla un po spcal, prcé è un oggo macroscopco d cu s dscu l comporamno quansco. E anc una

Dettagli

Interazioni Elettrodeboli. Lezione n. 17

Interazioni Elettrodeboli. Lezione n. 17 Intrazon Elttrodbol prof. Francsco Ragusa Unvrstà d Mlano Lzon n. 17 9.11.018 Intrazon d nutrn Dffcoltà dll'ntrazon d Frm Partcll d spn 1 Propagator dl foton dl IVB anno accadmco 018-019 Intrazon nutrno-frmon

Dettagli

0 < a < 1 a > 1. In entrambi i casi la funzione y = a x si può studiare per punti e constatare che essa presenta i seguenti andamenti y.

0 < a < 1 a > 1. In entrambi i casi la funzione y = a x si può studiare per punti e constatare che essa presenta i seguenti andamenti y. INTRODUZIONE Ossrviamo, in primo luogo, ch l funzioni sponnziali sono dlla forma a con a costant positiva divrsa da (il caso a è banal pr cui non sarà oggtto dl nostro studio). Si possono allora vrificar

Dettagli

SOLUZIONE PROBLEMA 1 SOLUZIONE PROBLEMA 1 1

SOLUZIONE PROBLEMA 1 SOLUZIONE PROBLEMA 1 1 SOLUZIONE PROBLEMA 1 1 SOLUZIONE PROBLEMA 1 1. Studiamo la funzion q ( = at, ssndo a b costanti rali con a >. Il dominio dlla funzion è tutto R la funzion è ovunqu continua. Il grafico dlla funzion non

Dettagli

Seminario: Dinamica quantistica inerziale di una particella in una dimensione

Seminario: Dinamica quantistica inerziale di una particella in una dimensione Snaro: Dnaa quansa nrzal d una parlla n una dnson Foralso quanso Funzon d onda: pr d ' ' dnsà d probablà sulla oordnaa al po  Valor d asa al po dll opraor : d A d A A ˆ ˆ * Saro quadrao do dlla proprà:

Dettagli

Problema 1D della barra inclinata

Problema 1D della barra inclinata roblma D dlla barra nclnata snθ cosθ cosθ - snθ f EA cosθ θ snθ θ - snθ θ cosθ EA f quaon d campo y y EA L condon al contorno EM: Asta nclnata Spostamnt nl rfrmnto local laon rfrmnto local-global snθ cosθ

Dettagli

IL CALCOLO DELLE FREQUENZE VIBRAZIONALI

IL CALCOLO DELLE FREQUENZE VIBRAZIONALI IL CALCOLO DELLE FREQUENZE VIBRAZIONALI Il calcolo della frequenze rchede l calcolo della matrce delle costant d forza, coè le dervate seconde dell energa, valutate nella geometra d equlbro. Sa la geometra

Dettagli

y = ln x ln x x x Studiare e disegnare il grafico delle seguenti funzioni Esercizio no.1 Soluzione a pag.2 Esercizio no.2 Soluzione a pag.

y = ln x ln x x x Studiare e disegnare il grafico delle seguenti funzioni Esercizio no.1 Soluzione a pag.2 Esercizio no.2 Soluzione a pag. Edutcnica.it Studio di funzioni Studiar disgnar il grafico dll sgunti funzioni Esrcizio no. Soluzion a pag. Esrcizio no. Soluzion a pag. atg Esrcizio no. Soluzion a pag. Esrcizio no. Soluzion a pag.9 ln

Dettagli

Processi di separazione

Processi di separazione 6. Procss d sparazon 6.. Carattrstch d procss d sparazon La sparazon d soluzon mscl n loro sngol componnt costtusc un oprazon d grand mportanza pr l ndustra chmca, ptrolchmca ptrolfra. Quas tutt procss

Dettagli

Compito di Fisica Generale I (Mod. A) Corsi di studio in Fisica ed Astronomia 4 aprile 2011

Compito di Fisica Generale I (Mod. A) Corsi di studio in Fisica ed Astronomia 4 aprile 2011 Compito di Fisica Gnral I (Mod A) Corsi di studio in Fisica d Astronomia 4 april 2011 Problma 1 Du blocchi A B di massa rispttivamnt m A d m B poggiano su un piano orizzontal scabro sono uniti da un filo

Dettagli

Appendice 1. Approfondimento dei metodi statistici

Appendice 1. Approfondimento dei metodi statistici Appndc 1 Approfondmnto d mtod statstc APPROFONDIMENTO DEI METODI STATISTICI TASSO STANDARDIZZATO PER ETÀ DI MORTALITÀ (TSDM) E DI OSPEDALIZZAZIONE (TSDH). Il Tasso Standardzzato (TSD) è calcolato com

Dettagli

Nella valutazione delle prestazioni energetiche degli edifici,

Nella valutazione delle prestazioni energetiche degli edifici, Smon Frrar, Valntna Zanotto Efftt dlla capactà trmca d mur nlla trasmsson dl calor Rcrca Un muro sottoposto a sollctazon trmca, da uno o da ambo lat, rsulta, com noto, attravrsato da un flusso d calor.

Dettagli

e Tabella di composizione.

e Tabella di composizione. Tablla d composzon. Soluzon d chamat tpo d nstallazon Targa a pulsant da Composzon Targa a pulsant da modul Numro chamat Installazon da ncasso da part Fno a Fno a Fno a Fno a Numro chamat Installazon da

Dettagli

LE FRAZIONI LE FRAZIONI. La frazione è un operatore che opera su una qualsiasi grandezza e che da come risultato una grandezza omogenea a quella data.

LE FRAZIONI LE FRAZIONI. La frazione è un operatore che opera su una qualsiasi grandezza e che da come risultato una grandezza omogenea a quella data. LE FRAZIONI La frazion è un oprator ch opra su una qualsiasi grandzza ch da com risultato una grandzza omogna a qulla data. AB (Il sgmnto AB è stato diviso i tr parti sono stat prs du) Una frazion è scritta

Dettagli

DISTRIBUZIONE DI GAUSS ( o normale [ 26 ] )

DISTRIBUZIONE DI GAUSS ( o normale [ 26 ] ) LABORATORIO DI FISICA IGEGERIA "La Sapnza" gnnao 003 DISTRIBUZIOE DI GAUSS ( o normal [ 6 ] ) La dnstà d probabltà d Gauss è: f ( x) π ( xm) Valor mdo: E() m Varanza: () La dstrbuzon gaussana è carattrzzata

Dettagli

La diffrazione di raggi X ad incidenza radente applicata alle superfici

La diffrazione di raggi X ad incidenza radente applicata alle superfici La dffrazon d ragg X ad ncdnza radnt applcata all suprfc Alssandro Ruocco Untà INFM Dpartmnto d Fsca Unvrstà d Roma r VII Scuola Nazonal Luc d Sncrotron Introduzon Ragg X convnzonal Scarsa ntrazon con

Dettagli

Statistica di Bose-Einstein

Statistica di Bose-Einstein Statstca d Bose-Ensten Esstono sstem compost d partcelle dentche e ndstngubl che non sono soggette al prncpo d esclusone. In quest sstem non esste un lmte al numero d partcelle che possono essere osptate

Dettagli

1. La scoperta delle nane bianche

1. La scoperta delle nane bianche 1. La scoprta dll nan banch Nl 1844 l astronomo matmatco tdsco Frdrch Wlhlm Bssl (1784-1846) [1] potzzò l sstnza d un oscura compagna sa pr Sro ch pr Procon. Bssl analzzò l msur d poszon ffttuat a partr

Dettagli

e Tabella di composizione.

e Tabella di composizione. Tablla d composzon. Soluzon d chamat tpo d nstallazon Targa a pulsant da modulo Targa a pulsant da modul umro chamat Installazon da ncasso da part modulo Fno a Fno a Fno a Fno a umro chamat Installazon

Dettagli

CAMPO LONTANO GENERATO DA UNA APERTURA

CAMPO LONTANO GENERATO DA UNA APERTURA Potnzal Vtto Magntco P l campo d sognt magntch (aptu) occo utlzza l dual dl potnzal vtto A (utlzzato p l cont lttch) ch vn ndcato con vn dtto potnzal vtto magntco o d tzgald. all quazon d Maxwll s ha,

Dettagli

Lezione 2 Maggio 2000 Statistica classica. 1. Partizioni di molte particelle macrostati e microstati

Lezione 2 Maggio 2000 Statistica classica. 1. Partizioni di molte particelle macrostati e microstati Lon Maggo 000 Statstca classca. Parton d molt partcll macrostat mcrostat S s confrontano gl spttr n msson d un gas rarfatto d un flamnto rscaldato, la dffrna pù rlvant è ch nl prmo caso s ossrvano ln strtt

Dettagli

TIPI TIPI DI DI DECADIMENTO RADIOATTIVO --ALFA

TIPI TIPI DI DI DECADIMENTO RADIOATTIVO --ALFA TIPI TIPI DI DI DECDIMENTO RDIOTTIVO --LF LF Dcadimnto alfa: il nuclo instabil mtt una particlla alfa (), ch è composta da du protoni du nutroni (un nuclo di 4 H), quindi una particlla carica positivamnt.

Dettagli

Svolgimento di alcuni esercizi

Svolgimento di alcuni esercizi Svolgimnto di alcuni srcizi Si ha ch dal momnto ch / tnd a pr ch tnd a (la frazion formata da un numro, in qusto caso il numro, fratto una quantità ch tnd a ±, in qusto caso, tnd smpr a ) S facciamo tndr

Dettagli

RIFLETTOMETRIA NEL DOMINIO DEL TEMPO (TDR)

RIFLETTOMETRIA NEL DOMINIO DEL TEMPO (TDR) RFLETTOMETRA NEL DOMNO DEL TEMPO (TDR) Scopo dll srctaon La rflttomtra nl domno dl tmpo è una tcnca frquntmnt utlata, mpgando prncp dll co, pr carattrar ln d comuncaon, localar guast sa nll ln d trasmsson

Dettagli

Parte IV: Spin e fisica atomica

Parte IV: Spin e fisica atomica Part IV: Spin fisica atomica Atomo in un campo magntico Esprinza di Strn Grlach Spin dll lttron Intrazion spin orbita doppitti spttrali Spin statistica 68 Atomo in un campo magntico Efftto classico: prcssion

Dettagli

Corso di Progettazione Assistita da Computer (PAdC) CLM Ing. Meccanica. Dip. di Ingegneria Civile e Industriale (DICI), 1 piano

Corso di Progettazione Assistita da Computer (PAdC) CLM Ing. Meccanica. Dip. di Ingegneria Civile e Industriale (DICI), 1 piano Corso d Progttazon Assstta da Computr Part I Corso d Progttazon Assstta da Computr (PAdC) CLM Ing. Mccanca CdL Magstral n Inggnra Mccanca Part I Introduzon alla tora dl mtodo agl Elmnt Fnt pr l anals struttural

Dettagli

dove A è una costante caratteristica dello specifico metallo e k è la costante di Boltzmann.

dove A è una costante caratteristica dello specifico metallo e k è la costante di Boltzmann. ) Il riscaldamnto dl filo comporta la cssion di nrgia al rticolo cristallino quindi agli lttroni dgli orbitali più strni; s l nrgia acquisita dagli lttroni risulta suprior all nrgia di lgam (Vi, do Vi

Dettagli

Corso di ELETTRONICA INDUSTRIALE

Corso di ELETTRONICA INDUSTRIALE Crs d LTTRONCA NDUSTRAL CONVRTTOR CA/CC A TRSTOR Cnrr alrnaa / cnnua Pr la cnrsn dalla crrn alrnaa mnfas rfas alla crrn cnnua s usan spss schm a pn d Graz S usan dd d pnza pr ralzzar cnrr nn cnrlla rsr

Dettagli

FUNZIONI A DUE VARIABILI RICERCA DEI PUNTI DI MASSIMO E MINIMO

FUNZIONI A DUE VARIABILI RICERCA DEI PUNTI DI MASSIMO E MINIMO Pg. Pro. Muro D Ettorr UNZIONI A DUE VARIABILI RICERCA DEI PUNTI DI MASSIMO E MINIMO PREMESSE DERIVATE PARZIALI DI UNA UNZIONE A DUE O PIU VARIABILI Dt un unzon d n vrbl z=... n s dc drvt przl l unzon

Dettagli

CURVE DI PROBABILITÀ PLUVIOMETRICA Le curve di probabilità pluviometrica esprimono la relazione fra le altezze di precipitazione h e la loro durata

CURVE DI PROBABILITÀ PLUVIOMETRICA Le curve di probabilità pluviometrica esprimono la relazione fra le altezze di precipitazione h e la loro durata CURVE DI PROBABILITÀ PLUVIOMETRICA L curv di probabilità pluviomtrica sprimono la rlazion fra l altzz di prcipitazion h la loro durata t, pr un assgnato valor dl priodo di ritorno T. Tal rlazion vin spsso

Dettagli

Lezione 7 - Statistiche fisiche. 1. Partizioni di molte particelle macrostati e microstati

Lezione 7 - Statistiche fisiche. 1. Partizioni di molte particelle macrostati e microstati Lon 7 - Statstch fsch Parton d molt partcll macrostat mcrostat S s confrontano gl spttr n msson d un gas rarfatto d un flamnto rscaldato, la dffrna pù rlvant è ch nl prmo caso s ossrvano ln strtt bn dfnt

Dettagli

a) Resistenza bleeder Rb (per garantire il funzionamento continuo)

a) Resistenza bleeder Rb (per garantire il funzionamento continuo) Prgtt d cnvrttr push-pull pcfch: 36-7 V (applc. Tlcm) V, 0 A (uscta slata) Prcsn: statca %, dnamca 5% rchd d garantr l funznamnt cntnu clt prgttual: frqunza d cmmutazn fs50 khz wtch: Msft Frqunza d uscta

Dettagli

PROPORZIONI. Cosa possiamo dire di esse? Che la superficie della figura A sta alla superficie della figura B come 4 sta a 6.

PROPORZIONI. Cosa possiamo dire di esse? Che la superficie della figura A sta alla superficie della figura B come 4 sta a 6. Corso di laura: BIOLOGIA Tutor: Floris Marta PRECORSI DI MATEMATICA PROPORZIONI Ossrvar l sgunti figur: Cosa possiamo dir di ss? Ch la suprfici dlla figura A sta alla suprfici dlla figura B com sta a 6.

Dettagli

LEZIONE N 11 IL CEMENTO ARMATO PRECOMPRESSO

LEZIONE N 11 IL CEMENTO ARMATO PRECOMPRESSO Unvrstà dgl Stud d Roma Tr Facoltà d Inggnra Corso d Tcnca dll dll Costruon I Modulo / 007-0808 LEZIOE 11 IL CEMETO RMTO PRECOMPRESSO IL CO RISULTTE IL SISTEM EQUILETE LL PRECOMPRESSIOE Gnraltà Il sstma

Dettagli

METODO DI NEWTON Esempio di non convergenza

METODO DI NEWTON Esempio di non convergenza METODO DI NEWTON S F(x) è C 2 si sa ch (x R k ) F(x+h) = F(x) + F(x) t h + 1/2 h t H(x)h +o( h 3 ) d una stima possibil dl punto di minimo è data da x# = x - H(x) -1 F(x) dov H(x) è la matric hssiana in

Dettagli

RETROAZIONE A V. = segnale d ingresso del blocco dell amplificatore retroazionato. = segnale d uscita A = amplificatore β = rete di retroazione

RETROAZIONE A V. = segnale d ingresso del blocco dell amplificatore retroazionato. = segnale d uscita A = amplificatore β = rete di retroazione ETOZOE Un amplcat è sggtt a azn quand una pat dl sgnal d uscta vn ptat n ngss smmat algbcamnt al sgnal d ngss. n un amplcat taznat è psnt una t β (bta) d tazn ch pta n ngss una pat dl sgnal d uscta. l

Dettagli

Esame di Elettronica Corso di Laurea in Ingegneria delle Telecomunicazioni 13 febbraio 2008 Parte A

Esame di Elettronica Corso di Laurea in Ingegneria delle Telecomunicazioni 13 febbraio 2008 Parte A Esam d Elttronca Corso d Laura n Inggnra dll Tlcomuncazon 13 bbrao 2008 Part A 1. S consdr un amplcator d tnson con A v0 =1000, R n = 2 MΩ, R out = 100 Ω. S razon l amplcator n modo da ottnr una rsstnza

Dettagli

POTENZE NECESSARIE E DISPONIBILI

POTENZE NECESSARIE E DISPONIBILI POTENZE NECESSARIE E DISPONIBILI In qusto capitolo ci proponiamo di dtrminar l curv dll potnz ncssari pr l vari condizioni di volo. Tali curv dipndranno da divrsi fattori com il pso dl vlivolo, la quota,

Dettagli

FUNZIONI IMPLICITE E MOLTIPLICATORI DI LAGRANGE

FUNZIONI IMPLICITE E MOLTIPLICATORI DI LAGRANGE FUNZIONI IMPLICITE E MOLTIPLICATORI DI LAGRANGE Indic 1. Funzioni implicit 1. Ottimizzazion vincolata. Esrcizi 4.1. Funzioni implicit 4.. Ottimizzazion vincolata 6 1. Funzioni implicit Ricordiamo ch s

Dettagli

Corso di Progettazione Assistita da Computer (PAdC) CLM Ing. Meccanica

Corso di Progettazione Assistita da Computer (PAdC) CLM Ing. Meccanica CdL Magstral n Inggnra Mccanca Corso d Progttazon Assstta da Computr Part I Corso d Progttazon Assstta da Computr (PAdC) CLM Ing. Mccanca Part I Introduzon alla tora dl mtodo agl Elmnt Fnt pr l anals struttural

Dettagli