LE DEMENZE UN APPROCCIO CLINICO ALLA DIAGNOSI. Progetto Obiettivi di Piano 2010 per le Demenze Formazione Medici di Medicina Generale

Documenti analoghi
DECADIMENTO COGNITIVO E QUALITA DELLA VITA. Dott. V. Selmo S.S. Anziani e Residenze Distretto n. 3 ASS1 triestina

Le dimensioni del problema Inquadramento clinico generale

Università degli Studi di Pisa U.O. Neurologia

Il ruolo potenziale dei biomarcatori. delle afasie primarie progressive

La Demenza, Decadimento Cognitivo e rischio cadute: la corpi di Lewy

Profili cognitivi e psicocomportamentali delle demenze Maria Caterina Silveri Università Cattolica - Milano

Evidenze di efficacia nella cura

Decadimento intellettivo dementigeno o demenze

I nuovi percorsi diagnostici

GLI STRUMENTI PER LA GESTIONE DELLE DEMENZE NELLA MEDICINA GENERALE

Le demenze vascolari riconoscono come momento fisiopatologico comune un danno cerebrale di natura vascolare (ischemico, ipossico, emorragico), che si

Demenza: istruzioni per l uso. Dott.ssa Sara Monica Angelone Psichiatra

La malattia di Alzheimer. Disturbi comportamentali e diagnosi differenziale

Valutazione neuropsicologica delle funzioni cognitive

APPRENDIMENTO MEMORIA

Neuroimaging nelle sindromi parkinsoniane. Dott.ssa Giulia Donzuso

Magnani Giuseppe*, Santangelo Roberto*, Coppi Elisabetta*, Ferrari Laura*, Pinto Patrizia, Passerini Gabriella, Comi Giancarlo*

I SINTOMI DI ESORDIO IL PROBLEMA DELLA DIAGNOSI DIFFERENZIALE

I disturbi specifici dell apprendimento

Gavirate Comunità Amica delle Persone con Demenza

ATTIVITA MOTORIA E DETERIORAMENTO COGNITIVO NELL ANZIANO

Argomenti di Neurologia Dott. Salvo Napolitano

Validazione della versione italiana dell HDS, strumento di screening per rilevare i deficit sottocorticali. Dott.ssa Chiara Montanucci

Disturbi del linguaggio

ROMA 12 MARZO GIUGNO 2016

I disturbi della mente

IL DELIRIUM: STRATEGIE DI PREVENZIONE E GESTIONE

DYSPHAGIA 2015 V edizione Pavia, 8 ottobre 2015 LA DISFAGIA NELLE DEMENZE

Cosa cambia con i nuovi criteri diagnostici? Dr.ssa Laura Bracco

L IDROCEFALO NORMOTESO INQUADRAMENTO CLINICO

LA MALATTIA DI ALZHEIMER: DAL SOSPETTO CLINICO ALLA DIAGNOSI (Parte II)

MOVIMENTO E AUTONOMIA

Discussione casi clinici: demenze

SECONDA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI

CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE DEMENZE. Dott.ssa Ornella Sassone marzo 2016

Diabete e declino cognitivo: come studiarlo?

Le demenze. Manuel Soldato Geriatra RSA S. F. Cabrini - Codogno

Ambulatorio Malattia di Alzheimer e altre Demenze Degenerative. Codice di esenzione: 011 tutte le demenze non Alzheimer 029 demenza di Alzheimer

Dove sta andando la popolazione sammarinese? Il ruolo delle Associazioni di Volontariato

SEDE DI BARI 11 APRILE GIUGNO (Scadenza iscrizioni 30 MARZO 2015)

PEDAGOGIA GERIATRICA. (i processi di adattamento) Mauro Spezzi M PED/3 Pedagogia Speciale

LE GRANDI SINDROMI NEUROLOGICHE

AGGIORNAMENTO CONTINUO IN NEUROSCIENZE 6 CORSO IN NEUROSCIENZE CITTA DI CATANIA INVECCHIAMENTO CEREBRALE E DEMENZE Catania, Marzo 2009

Presidio Ospedaliero Villa Rosa

Indice. 3. La coscienza e i disturbi della coscienza 49 Esperienze consce e inconsce 50 Patologia della coscienza 54 Bibliografia 62

RIABILITAZIONE NEUROPSICOLOGICA

DAL MANUALE DIAGNOSTICO ICD-10 Sindromi e disturbi da alterato sviluppo psicologico (codici da F80 a F89)

Dr.ssa SUSANNA MONDINI. CENTRO di MEDICINA DEL SONNO U.O. NEUROLOGIA POLICLINICO S.ORSOLA-MALPIGHI

Modulo APPROFONDIMENTO 2. Dott. Angelo Bianchetti Istituto Clinico S. Anna di Brescia e Gruppo di Ricerca Geriatrica di Brescia

DEMENZE Cenni epidemiologici

Disturbi delle funzioni cerebrali superiori e integrative

Patologia del linguaggio in età evolutiva

Viaggio al cuore delle demenze Il paziente

MALATTIA DI ALZHEIMER

Interpretazione del fenomeno psico-comportamentale nell ospite con demenza

INTERVENTI ASSISTITI CON L ANIMALE

L analisi funzionale, o ABC, della demenza

LA DEMENZA FRONTO-TEMPORALE

RIABILITAZIONE NEUROPSICOLOGICA

Disturbi comportamentali Aspetti clinici

MASTER UNIVERSITARIO DI II LIVELLO IN NEUROPSICOLOGIA CLINICA Età Evolutiva, Adulti e Anziani Anno Accademico 2018/2019 XIV Edizione.

PROGRAMMA DELL INSEGNAMENTO MEDICINA DELLO SVILUPPO E RIABILITAZIONE(6 CFU)

CORSO DI PERFEZIONAMENTO IN VALUTAZIONE NEUROPSICOLOGICA CLINICA E FORENSE. II Edizione

Problemi di diagnosi cura assistenza. Centro Auto Mutuo Aiuto Alzheimer 22/10/2015

Disturbi specifici dell apprendimento e sindrome delle apnee ostruttive in sonno in età pediatrica: studio caso-controllo

SCHEDA MEDICO VALUTATIVA

Istituzioni di linguistica a.a Federica Da Milano

Congresso AINAT Sicilia Aci Castello Novembre 2017

CORRELAZIONE TRA STATO NUTRIZIONALE E FUNZIONE COGNITIVA IN UNA POPOLAZIONE DI ANZIANI AFFETTI DA DEMENZA

Progetto Memento. Diagnosi precoce della malattia di Alzheimer e mantenimento della autonomia psicofisica

Tel:

CONCORSO: LA PASSIONE DI ASSISTERE ATTIVA-MENTE

LE DEMENZE E LA M. DI ALZHEIMER

Le terapie non farmacologiche della Malattia di Alzheimer

I SESSIONE PARKINSON IN AMBULATORIO E NEL TERRITORIO

XVII Giornata mondiale Alzheimer

Nomi e : pattern a confronto nelle Afasie Progressive Primarie. Chiara Fiori. Riunione Annuale SIN Umbro-Marchigiana Perugia, 14 Dicembre 2018

Le alterazioni cognitive della SCA 17

Disabilità intellettiva. Generalità

DISTURBI DELLA CONOSCENZA CORPOREA

Piano formativo del Master di II livello in Psicogeriatria. Dipartimento di Medicina clinica e molecolare Facoltà Medicina e Psicologia

Cognome Nome Vai Daniela Indirizzo Via Pietra del Gallo, Pino Torinese (To) Cellulare

Disturbi cognitivi. Carlo Adriano Biagini Antonella Notarelli

Ma l ansia e la depressione sono sempre. nell età che avanza? Quali sono i sintomi? Possono confondersi con le

La Neuropsicologia nella dimensione diagnostico terapeutica

La psicologia come diagnosi e riabilitazione

Il delirium: inquadramento clinico diagnostico ed approccio terapeutico

Malattie Neurodegenerative e psicopatologia

MASTER ANNUALE DI II LIVELLO in: (Scadenza iscrizioni 11 GENNAIO 2014) Organizzato da: Con il patrocinio di:

«Insight» nella demenza frontotemporale e nella paralisi sopranucleare progressiva

SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN NEUROLOGIA COORTE

La demenza si può prevenire 1. Gavino Maciocco

58 CONGRESSO NAZIONALE SIGG Torino, 27/11/ /11/2013 Centro Congressi Lingotto

Diagnosi differenziale Dr. M.Capriotti

APPRENDIMENTO E DISABILITA. Strategie di aiuto e tecniche di intervento

Disturbo da deficit dell attenzione ed iperattività: Aspetti teorici e pratici in ambito metacognitivo Dott.ssa Nicoletta Businaro

Regione Umbria (a); A.M.A Umbria (b); ASL 1 Umbria (c); ASL 2 Umbria (d), ASL 3 Umbria (e). (UVA) nell assistenza dei pazienti con demenza

L invecchiamento è un processo di grande interesse scientifico e clinico; ad oggi i

Le Psicosi: il contributo di conoscenza del Consortium internazionale

Transcript:

Progetto Obiettivi di Piano 2010 per le Demenze Formazione Medici di Medicina Generale LE DEMENZE UN APPROCCIO CLINICO ALLA DIAGNOSI Chiara Cupidi Centro Regionale di Neurogenetica

Che cos è la demenza? Il termine Demenza descrive una sindrome clinica comune a diverse malattie. Progressivo deterioramento cognitivo e funzionale con perdita dell autonomia nelle attività quotidiane Deficit della memoria e dell apprendimento associato a un altro disturbo cognitivo: Disturbo del linguaggio Disturbo della programmazione motoria Disturbo della percezione visuo-spaziale Disturbo del ragionamento astratto e delle funzioni esecutive Alterazioni della personalità e disturbi del comportamento

Come si presenta il paziente demente? La persona ha difficoltà ad apprendere e ricordare nuove informazioni? E più ripetitivo, MEMORIA ha problemi a ricordare il contenuto di recenti informazioni, eventi, appuntamenti? Perde frequentemente oggetti e denaro? Dimentica di ritirare la pensione o si reca insistentemente presso gli uffici postali per ritirarla? Disorientamento spazio-temporale Ha ricordi confusi o errati della propria vita? Ha presentato episodi confusionali acuti in corrispondenza di cambi Memoria a Apprendimento di ambiente o durante una breve termine e ospedalizzazione? memoria a Memoria Non è in grado di lungo termine episodia sapere che giorno è o in che mese siamo? Non riconosce i luoghi? Deficit di memoria permanente e progressivo nel tempo

Come si presenta il paziente demente? Ha difficoltà ad eseguire compiti complessi, ad effettuare attività che richiedono più fasi in sequenza (preparare un pasto ad es.), tralascia o non porta a compimento le attività domestiche? Ha difficoltà nel fare ragionamenti complicati, è più impulsivo e imprudente nei giudizi e nel prendere decisioni? Non può essere lasciato solo, si mette in pericolo? Attenzione e concentrazione Critica e giudizio Funzioni esecutive Astrazione e ragionamento Strategia e problem solving

Come si presenta il paziente demente? Ha difficoltà nella guida di autoveicoli o nel trovare la via di casa? Si è perduto in luoghi non familiari? Non riconosce i familiari o li confonde con altre persone? Sbaglia il posto degli oggetti (i vestiti in frigo, le chiavi nel forno?) Non è in grado di vestirsi da solo? Non sa più usare le posate? Aprassia Agnosia Deficit visuospaziali

Come si presenta il paziente demente? Appare più passivo, meno coinvolto nelle attività familiari? Sembra non avere più emozioni? E mutacico? Si sente angosciato, piange continuamente? Si sente stanco, non ha appetito, non dorme? E convinto di essere colpevole per qualcosa e di stare subendo una punizione? Si preoccupa per qualsiasi cosa? E aggressivo, irrequieto, non sta mai fermo, tocca tutto? E disinibito, compie spese eccessive o gioca d azzardo, è diventato scurrile o maleducato? E diventato infantile, egoista? Vede persone o animali oppure sente suoni e voci che non esistono? E convinto di essere perseguitato da un familiare o da un vicino di casa, di essere tradito o derubato? È diventato sospettoso, fa accuse infondate?

Disturbi comportamentali Apatia, ritiro sociale Perdita dell empatia Disinibizione Comportamento egocentrico Comportamento stereotipato Disturbi psichiatrici Ansia e depressione Allucinazioni visive e uditive Deliri e falsi convincimenti

Come si presenta il paziente demente? Ha difficoltà a mantenere il filo del discorso, a trovare le parole per esprimersi? Ha difficoltà a denominare oggetti comuni e li indica con il coso, la cosa o con giri di parole? Usa frasi semplici o non riesce a completarle? Ha difficoltà a capire che cosa gli viene detto e bisogna parlargli in modo più semplice e diretto?

Impairment funzionale e disabilità Perdita di autonomia nelle IADL (gestione del denaro e delle finanze, guida, lavoro, gestione dei farmaci) Iniziali deficit nelle ADL (alimentazione, cura personale, abbigliamento, continenza, motilità)

Criteri diagnostici per demenza (McKhann et al, 2011) Presenza di sintomi cognitivi o neuropsichiatrici che: 1. interferiscono con l efficienza sul lavoro o nelle attività usuali 2. rappresentano un declino rispetto al precedente livello di performances 3. non possono essere spiegati da uno stato di delirium o da un disturbo psichiatrico maggiore il declino cognitivo viene diagnosticato sulla base della storia raccolta con il paziente e un familiare affidabile e di una valutazione cognitiva Il deterioramento coinvolge almeno due domini cognitivi La diagnosi di demenza è una diagnosi CLINICA

Forme più comuni di demenza Demenze degenerative Malattia di Alzheimer Demenza frontotemporale Demenza a corpi di Lewy Malattia di Parkinson associata a demenza Demenza vascolare Demenze reversibili

Malattia di Alzheimer (AD) Il primo segno è generalmente il deficit mnesico Atrofia dell ippocampo

AD probabile

Patogenesi della malattia di Alzheimer

Demenza fronto-temporale Malattia neurodegenerativa del lobo frontale e temporale del cervello Comportamento Funzioni esecutive Memoria a breve termine Linguaggio Espressione orale Comprensione orale Lettura e scrittura Conoscenza enciclopedica

Demenza frontotemporale Demenza frontale Precoci alterazioni comportamentali Disturbi delle funzioni esecutive e del linguaggio Afasia primaria progressiva / Demenza semantica Disturbi della produzione orale Disturbi della comprensione orale Perdita della memoria enciclopedica Relativo risparmio della memoria e delle abilità visuo-spaziali

FTD comportamentale POSSIBILE: Presenza di almeno 3 dei seguenti deficit cognitivi o comportamentali: Disinibizione Apatia Ridotta empatia Comportamento perseverante, stereotipato o compulsivo Iperoralità e alterazioni del comportamento alimentare Prevalente deficit delle funzioni esecutive FTD comportamentale PROBABILE: Impairment funzionale Atrofia (RM) o ipocaptazione (SPECT/PET) frontale o temporale anteriore FTD comportamentale DEFINITA: Diagnosi neuropatologica Presenza di mutazione dei geni responsabili di FTD

Demenza a corpi di Lewy Patologia emergente: 20% delle demenze degenerative Clinica: Deficit dell attenzione, delle funzioni esecutive e delle capacità visuo-spaziali. Memoria relativamente conservata Allucinazioni visive ricorrenti e precoci. Parkinsonismo Fluttuazioni dei deficit cognitivi con brevi episodi confusionali precoci, diurni e notturni

Neuroimaging della LBD PET con DAT-SCAN Normale Patologico

Demenza vascolare Demenza non-degenerativa, causata da una cronica insufficienza dell apporto vascolare Infarti multipli e completi nei territori di distribuzione dei grossi vasi Demenza da singoli infarti strategici in aree funzionalmente importanti per le prestazioni cognitive Demenza da ipoperfusione cronica Demenza vascolare ed Alzheimer possono coesistere!

Percorso diagnostico Storia accurata con il paziente e un familiare Valutazione del deterioramento cognitivo Risonanza magnetica dell encefalo SPECT cerebrale (in caso di forme non amnesiche) Esclusione di altre cause di demenza (altre malattie neurologiche, comorbilità sistemica, farmaci) Diagnosi definitiva: post mortem.