9 a SAGRA della MELA. e dei prodotti tipici della Val Brembana OTTOBRE - PIAZZA BREMBANA (BG)

Documenti analoghi
PINÉ CON GUSTO OSTARIA DEL MAESTRO RISTORANTE ALBERGO LAGORAI. Rassegna gastronomica. Gastronomic festival

Monterosso Val D Arda doc Cocktail analcolico Sfoglie tiepide ripiene

WINEB VINALIA BENINENOTECA sono marchi di proprietà del gruppo: MAESTRI E MESTIERI intavola

Mercatini di Natale. Castione della Presolana. 21/22 novembre - 28/29 novembre - 5/6/7/8 dicembre 12/13 dicembre - 19/20 dicembre I RISTORANTI

pizze 4 stagioni 7,5 Asparagi 7 Bismarck 9,5 Bresaola 11 Bruno 10 Bufala e crudo 12 Calzone 8 Calzone Max 10

Il buffet in hotel è sempre bello, ma il vostro era un sogno!

EVENTI / CENE ESPOSIZIONI / MATRIMONI

Fior d Arancio. Primi Piatti Risotto con Gamberi Rossi di Sicilia mantecato al Lemongras Fagottini di Crepes ripieni di Carciofi Liguri e Branzi

Un Cordiale Benvenuto da tutto lo Staff dell Hotel Ristorante Casa Rossa.

i sapori, i profumi indelebili nel tempo

Aurora. Ristorante e Pizzeria. Via Curtatone ang. Via Orti Milano Tel AuroraMilano.com ANTIPASTI

Ristorante Shelley e delle Palme. - Lerici -

LA VERTICALE di formaggi freschi e stagionati del nostro caseificio con le composte ed il miele

Via Rigosa Zola Predosa (BO) Tel Fax info@amatidesignhotel.com.

Starters. Tartine con pane casereccio l una 1,50. Pane carasau e crudo di Montagnana l una 2,00. Pane carasau con Lardo, Miele e Pepe l una 1,50

Coffee Break. Coffee Break rinforzato

Corsi di Cucina Tecnici Professionali 2016

RISTORANTE LIDO. Lido sotto le stelle

VILLA OTTOCENTO Via Statale, 5/ Merate (LC) Tel Fax

Zucca. 18 a Fiera. della e SETTEMBRE 2013 REGGIOLO (RE) Centro Storico e Parco Salici

bardia - Lombardy - Lombardei Lom pacchetti by

Pentecoste. Pentecoste. la Cosèta d Or. Sala d Italia. Sala Baganza. Sagra di. Premio. al miglior vino Malvasia 1 incontro tra le

Primavera & Estate. Corallo. Aperitivo Cocktail Excelsior, Coppa Spumante Brut Spremuta di arancia e pompelmo, Succo di pomodoro Acqua minerale

HOTEL CAPARENA & WELLNESS CLUB TAORMINA. Proposta menu n 1

Ristorante IL BECCAFICO. Ristorante CANTINA DI BACCO

Il locale dove nasce L agriristoro rappresenta una cantina risalente ai primi del 900, che dapprima era utilizzata per l ammollo della castagna e

RISTORANTE CA MIA. Menù tutto mele Dal 09 novembre al 17 novembre2013 Cavour

BATTUTA DI FASSONA PIEMONTESE, zucca all'agro e crumble di amaretti - 14,00

Pasqua con Vallacquolina

MENU LE NOSTRE PIZZE MENU DI STAGIONE

Comune di Peschiera Borromeo. Provincia di Milano SPECIFICHE TECNICHE RELATIVE AI MENU PER CIASCUNA TIPOLOGIA DI UTENTI. Allegato n.

Le Serate a Tema in Barcella

Pr P opoopsote M e M nù n

Menù delle scuole infanzia: settembre 2015

Coazze ottobre IX Festa Rurale del Cevrin di Coazze

MENÙ PER GRUPPI INVERNO hotelpescedoro.it

Il menu. La tavolozza del Zigolini Piatto principale, antipastino oppure come accompagnamento ad un buon bicchiere di vino.

CENTRO ESTIVO ANNO 2012 ESTATE RAGAZZI E BAMBINI MENU PERIODO GIUGNO, LUGLIO, AGOSTO, SETTEMBRE

Aperitivo. Bevande Prosecco Valdobbiadene Vino bianco Sangria Succhi di frutta e cocktail con frutta di stagione Acqua naturale e frizzante

Ristorante Pizzeria da Giulio Viale Matteotti 39, Pavia Tel: fax Web site :

Antipasti di Pesce. Antipasti di Carne. G.F. indica le pietanze che possono essere

Menu Matrimoni Via Provinciale, Crandola Valsassina (LC) tel

Ristorante Il Porticciolo Hotel

Proposte Menù. degli Auguri 2011

MENU CENE AZIENDALI DI NATALE 2014

Info e prenotazioni Servizio prenotazioni Bystaff:

NATURA TRADIZIONE INNOVAZIONE

Bevande con servizio nostri camerieri: Cocktail analcolico alla frutta, Prosecco, Acqua Minerale

Il BonTà a Edizione del Salone Italiano delle Eccellenze Eno-Gastronomiche e della Tavola Italiana. Cremona novembre

È Storia: spessi muri in pietra, cantine,

Orario di apertura dalle 20,00 alle 2,00 Domenica giorno di chiusura

Agriturismo Le Calandre

Emozioni di gusto in Valle Imagna

Presenta. Dal 18 ottobre al 30 novembre 2013 Solo su prenotazione contattando direttamente il ristorante Costo 25 a persona

LO SPOPOLAMENTO DELLA VALLE ( ) Si spopolano soprattutto i comuni dell Alta Valle e quelli più distanti dalla strada di fondovalle -13% +8%

*** albergo e ristorante

LOCANDA LA RAMERA MENÙ GIOVE

Spezie, timo, essiccato 1714,5 mg. Spezie, basilico, essiccato 1714,5 mg. Spezie, salvia, macinato 1714,5 mg. Prezzemolo 1640 mg

La Sagra del Fungo in Valle Brembana

Menu di Natale R I S T O R A N T E C A M I N E T T O T E L

Menù delle scuole primarie: settembre 2015

Rassegna Gastronomica in provincia di Cremona

MENÙ CENA DELLA VIGILIA 2014

Le Squisitezze della Pizzeria

dei Proposta d ordine Data Cliente Indirizzo Tel Fax Data servizio Ore Tipo servizio Persone

Menu n. 1 Prosecco, aperitivi analcolici ed alla frutta con piccolo buffet

MENU PASQUA E PASQUETTA NELL OASI ZEGNA TRIVERO

Allegato 2 Tabelle Dietetiche e Menù. Verdura fresca Frutta

Coffee Break. Coffee Break Dolce Salato

Calendario del corso La brigata di cucina Terminologia di cucina Igiene e sicurezza degli alimenti... 39

TABELLA DIETETICA ESTIVA CUCINA SAN LORENZO

Proposte Matrimoni 2014

ALLEGATO A3 2. Piatti vegani

Flute di spumante brut Spremute di agrumi. Antipasti freddi Gocce all uovo e caviale

proposte di degustazione in agriturismi ristoranti e trattorie dei Colli Euganei

APERITIVO E ANTIPASTO DAL BUFFET

incomune news MERCATINO DEL RIUSO Giovedì 2 giugno 2016 Vezzano sul Crostolo Per prenotazioni:

SPECIALI COMPOSTE DI FRUTTA PER GOLOSI ABBINAMENTI CON SEMIFREDDO ALLA PANNA E CON GELATO

Raineri & Locatelli Catering

dei Proposta d ordine Data Cliente Indirizzo Tel Fax Data servizio Ore Tipo servizio Persone

ANTIPASTI. Affettati con formaggi e piadina 8,00. Fagiolata al rosmarino con bruschette all aglio 6,00. Crostini misti 5,00

Regione: Trentino-Alto Adige

Menu Aggiornato il 26 Ottobre 2015

8 a edizione. Assessorato alla Cultura Assessorato al Commercio

Menù della Tradizione

Antipasto della Casa con Tre Assaggi: Selezione di Salumi Piacentini Giardiniera e Sott oli della Casa Bruschetta. ~ Primi

SABATO 25 OTTOBRE / DOMENICA 26 OTTOBRE SABATO 6 DICEMBRE / DOMENICA 7 DICEMBRE LUNEDÌ 8 DICEMBRE DUEMILA QUATTORDICI

MENU AUTUNNO 1^ SETTIMANA ( con inizio lunedì 14/09 )

Il libro la tua passione: arte, vita e cultura

Proposte Menù. degli Auguri 2012

Presenta. Dal 20 febbraio 2014 al 30 marzo 2014 Solo su prenotazione contattando direttamente il ristorante Costo 25 a persona

RISTORANTE IL POZZO DEL PODESTA INDIRIZZO piazza Roma 9 LOCALITA Albavilla TEL MAIL info@ilpozzodelpodesta.com

Programma eventi 2011

Salmone in bella vista con salsa tartara

cascina scova via vallone 18, pavia

il vostro Matrimonio, la vostra Favola...

LO SVILUPPO DELLA TARTUFICOLTURA IN VALLE CAMONICA

Fam. Cola. Alcune informazioni:

PECORARA 2015 PROGRAMMA EVENTI E MANIFESTAZIONI

LATTEEDERIVATI PRIMA SETTIMANA DAL 16 AL 20 MAGGIO 2016

Transcript:

Associazione Frutticoltori Agricoltori Val Brembana Comune di Piazza Brembana Comune di Moio de Calvi 2018 9 a SAGRA della MELA e dei prodotti tipici della Val Brembana 20-21 OTTOBRE - PIAZZA BREMBANA (BG) Un week-end dedicato alle preziose produzioni Brembane Menu a tema nelle strutture convenzionate Mostra mercato della mela della Val Brembana Stands di prodotti tipici Concorsi gastronomici www.afavb.com - 345.9576460

LA SAGRA AFAVB I copiosi frutti che colorano centinaia di terreni in tutta la Valle Brembana indicano che l AFAVB ha saputo ben diffondere la cultura della coltivazione delle piante da frutta e non solo. L Associazione Frutticoltori Agricoltori Valle Brembana (AFAVB) fondata ufficialmente da oltre dieci anni, è orgogliosa di poter continuare a valorizzare il territorio, proponendo diverse attività didattiche, tecniche, ricreative e coinvolgendo anche un ampio settore enogastronomico. Evento promosso da: Associazione Frutticoltori Agricoltori Val Brembana Comune di Piazza Brembana Comune di Moio de Calvi I Volontari Con il patrocinio di: Provincia di Bergamo Comunità Montana Valle Brembana Media partner: Con la collaborazione di:

Il gusto del territorio La valorizzazione del territorio si concretizza tramite la passione degli innumerevoli soci, coltivatori e non, che si prodigano in continuo per migliorare la qualità del prodotto finale proposto al pubblico a chilometro zero in occasione della Sagra delle Mele della Val Brembana La 9 a Sagra della Mela La Sagra rappresenta una due giorni dedicata alle mele (ma non solo) con degustazione delle prelibatezze del territorio, mostre d artigianato locale, concorsi gastronomici, convegni e vendita diretta di prodotti. Anche quest anno la Sagra della Mela e dei prodotti tipici della Valle Brembana si presenterà con molte attrattive cominciando dall accurata selezione degli espositori fino ad arrivare alle interessanti attività culturali, didattiche e di divertimento così come illustrato nel programma. Non mancare! www.afavb.com - tel. 345.9576460

IL IL PROGRAMMA SABATO Ore 9.00 Ore 9.30 Dalle 10.00 Ore 10.00 Dalle 12.00 Apertura Sagra e mercatini di prodotti tipici Valutazione tecnica delle Mele Valbrembana a cura della scuola ABF di San Giovanni Bianco Inizio vendita della Mela Valbrembana, e prodotti derivati: frittelle, succo e marmellate Tavola rotonda Le mele della Valle Brembana : mele biologiche, mele tradizionali e mele antiche, presso sala polivalente Punti ristoro della Sagra: - a cura di Gastronomia Pasticci e Capricci e Ristorante Piazza Brembana - a cura di Azienda Agricola Della Fara Via San Bernardo Via Belotti Via Aldo Moro In caso di pioggia la manifestazione è confermata presso il piazzale della stazione SAB

20 OTTOBRE Ore 14.00 Ore 14.30 Dalle 15.30 Dalle 15.30 Ore 17.00 Ore 21.00 Apertura mostra fotografica La mela Valbrembana c/o sala polivalente Spettacolo di burattini Gioppino e la principessa stregata, con la compagnia i Burattini Baccanelli a seguire la Buona Merenda con prodotti a base di mele Valbrembana Intrattenimento musicale a cura dell Associazione culturale Il Baghet di Casnigo (BG) Baröle e vin brulé a cura di Polisportiva F.lli Calvi Chiusura area espositiva Spettacolo teatrale Noi restiamo qua, ma come si fa? con la compagnia Teatro in Valle, in collaborazione con UniBg Via S. Calvi Via Roma www.afavb.com www.afavb.it - tel. 345.9576460 - tel. 348.1842781

IL IL PROGRAMMA DOMENICA Ore 9.00 Dalle 10.00 Dalle 10.00 Ore 10.00 Ore 10.00 Ore 11.00 Ore 11.15 Apertura Sagra e mercatini di prodotti tipici Inizio vendita della Mela Valbrembana, e prodotti derivati: frittelle, succo e marmellate Mostra fotografica La mela Valbrembana c/o sala polivalente Animazione e giochi per bambini Dalla messa a dimora alla raccolta a cura del Perito Agrario Adriano Gadaldi c/o palco di Via Belotti Presentazione modulo richiesta piante 2019 c/o palco Il tecnico ti aiuta : consulenza, curiosità e consigli per le tue mele, c/o info-point Via San Bernardo Via Belotti Via Aldo Moro In caso di pioggia la manifestazione è confermata presso il piazzale della stazione SAB

21 OTTOBRE Ore 12.00 Dalle 14.30 Ore 15.00 Dalle 15.30 Ore 16.00 Ore 17.00 Punti ristoro della Sagra: - a cura di Gastronomia Pasticci e Capricci e Ristorante Piazza Brembana - a cura di Azienda Agricola Della Fara Intrattenimento musicale itinerante con Barabba Gulasc, Italo Balkan Music Assaggio del dolce Strudel in concorso con la collaborazione degli allievi dell Istituto Alberghiero di San Pellegrino Terme, c/o piazzetta Pro Loco Baröle e vin brulé a cura di Polisportiva F.lli Calvi Intervento delle autorità e premiazione dei concorsi, c/o palco Chiusura della Sagra Via S. Calvi Via Roma www.afavb.com www.afavb.it - tel. 345.9576460 - tel. 348.1842781

I I CONCORSI Il dolce più gustoso del 2018: lo strudel di mele La partecipazione è aperta a tutti gli appassionati di cucina, non professionisti, che vogliono sfidarsi in maniera simpatica nella preparazione di un dolce a base di mele della Val Brembana. La partecipazione è gratuita e dovrà essere comunicata al numero 345.9576460 entro venerdì 19 ottobre. Tutti i partecipanti potranno ritirare presso lo stand AFAVB, nella giornata di sabato 20 ottobre, 1 kg di mele per la preparazione del dolce, che dovrà poi essere consegnato presso la Pro Loco di Piazza Brembana entro le ore 11.00 di domenica 21 ottobre. La giuria del concorso sarà a cura dell Istituto Alberghiero di San Pellegrino Terme. La vetrina più bella Il concorso è riservato ai commercianti di Piazza Brembana che potranno dare libero sfogo alla loro creatività. L associazione AFAVB consegnerà a titolo gratuito, a chi ne farà richiesta, 3 kg di mele, che dovranno essere utilizzate per allestire in modo originale la vetrina del negozio o dell attività. La vetrina dovrà essere allestita entro sabato 13 ottobre. Le Mele migliori Come nelle precedenti edizioni, vengono riproposti i concorsi riservati ai soli soci AFAVB, per la valutazione delle mele con le migliori qualità organolettiche, per le varietà Golden e Crimson Crisp e la mela più pesante della varietà Renetta del Canada. Le mele saranno valutate dagli alunni del Centro di Formazione Professionale ABF di San Giovanni Bianco. Regolamento completo sul sito www.afavb.it

I RISTORANTI della SAGRA DELLA MELA Cusio Ornica Valtorta SANTA BRIGIDA MEZZOLDO Averara Cassiglio PIAZZA BREMBANA Piazzatorre Piazzolo Olmo al Brembo MOIO DE CALVI Valnegra LENNA Valleve FOPPOLO BRANZI Isola di Fondra Carona Roncobello PIAZZA BREMBANA Ristorante Taverna dei Battibecchi Ristorante Piazza Brembana SANTA BRIGIDA Ristorante Pizzeria Edelweiss Ristorante Pizzeria Il Tagliere MEZZOLDO Ristorante Sole MOIO DE CALVI Ristorante La Mela LENNA Ristorante Moral Ristorante Trattoria delle Miniere BRANZI Agriturismo Alle Baite Ristorante Corona FOPPOLO Ristorante Sant Ambroeus I Ristoranti con questo simbolo offrono un MENU BIMBO al prezzo di 10,00 www.afavb.com www.afavb.it - tel. - 345.9576460 tel. 348.1842781

MENU Ristorante Pizzeria IL TAGLIERE 26 bevande escluse Albergo Ristorante CORONA 30 bevande escluse Degustazione di Formaggi locali con marmellata di Mele Sformatino al Branzi e Speck su delicata di Funghi Lombo di Cervo alle Erbe Alpine e spicchi di Mela caramellati Polenta Taragna Strudel di Mele con sorbetto al Vin Brulé Risotto Mele, Timo con Speck croccante Santa Brigida, Via Muggiasca, 3 Tel. 0345.80001 Arrosto alle Mele con Polenta Taragna oppure Tortino alle Mele e Zola, insalata Waldorf (insalata di mele, noci, sedano e maionese) e Formaggio alla piastra Dolce del giorno fatto in casa Branzi, Via San Rocco, 8 Tel. 0345.71042 Ristorante PIAZZA BREMBANA Piazza Brembana, Via Bortolo Belotti, 70 Tel. 0345.81070 25 bevande escluse Tortelli di pasta fresca ripieni al cappuccio nero e Mele Golden mantecati con burro e nocciole Testa di filetto glassata alle Mele con Polenta condita al Taleggio e salvia Torta soffice di Mele con salsa all amaretto

Albergo Ristorante SANT AMBROEUS 30 bevande escluse Foppolo, Via Ronchi, 67 Tel. 0345.74290 Il Pugliese alle Mele e Castagne con Salame casereccio Il Fagottino D Angus affumicato con Mousse di Primosale d Alpeggio e Golden Le Tagliatelle di Delicious, i Gamberi di fiume le Erbe Selvatiche Il riso Carnaroli, le Mele, il Formaggio di Monte e la misticanza di Funghi La Scaloppe di Salmonata fumé con Fuji al Prosecco e Timo La tagliata di Fassone con concassè di Mele Cotogne, Castagne e Bitto Le gallette di mais spinato gratin Ristorante Pizzeria TAVERNA DEI BATTIBECCHI Piazza Brembana, Via Fosà, 4 Tel. 0345.81364 25 acqua inclusa Sfogliatina con mousse di Agrì di Valtorta e chips di mela croccante Tortelli di mele, patate e timo con ventaglio di pancetta piacentina Filettino di maiale al Calvados, gelée di mandarino e le due consistenze di mela Strudel destrutturato Via Provinciale, 21 Piazza Brembana (BG) Tel./Fax 0345.81062 ferramentarota@virgilio.it www.ferramentarota.it www.afavb.com www.afavb.it - tel. - 345.9576460 tel. 348.1842781

MENU Ristorante Pizzeria LA MELA 25 1/4 vino e acqua Scrigno di Mele con fonduta di Taleggio Canederli allo speck con julienne di Mele e burro nostrano nocciolino Medaglioni di maialino rosé con dadolata di Mele scottate al vino bianco patate al rosmarino Crostata di Mele e crema dolce di Mascherpa Moio de Calvi, Viale Vittorio Veneto 2 Tel. 347.3240459 Ristorante Pizzeria MORAL 24 bevande escluse Lonzino affumicato con carpaccio di Mele Garganelli alla crema di mele, radicchio rosso e fonduta di Emmentaler Magatello in salsa curry e Mele Golden Strudel di mele o Torta di mele serviti caldi con salsa al caramello Solo la sera: Pizza mele, zola e noci Lenna, Via Scalvino, 1 Tel. 0345.81129

Albergo Ristorante SOLE 25 1/4 vino e acqua Ristorante Pizzeria EDELWEISS 21 bevande escluse Speck dell Alto Adige Sformatino di mele e parmigiano Branzi stagionato Confettura di mele brulè Santa Brigida, Via Carale, 18 Tel. 0345.88683 Gnocchetti di patate fatti in casa alla russa con salmone, vodka e mele brembane Bocconcini di manzo al curry con mele brembane e polenta Dolce della casa alle mele brembane Mezzoldo, Via Bonandrini, 4 Tel. 0345.86006 Piccola entree d accoglienza Cappellacci alla zucca e mostarda di mele con Burro di malga e bitto storico a scaglie Filetto di maialino avvolto nel crudo di parma, Sughetto alle mele renetta e Nido di polenta Tarte tatin con gelato fiodilatte e cannella www.afavb.com www.afavb.it - tel. - 345.9576460 tel. 348.1842781

MENU Ristorante TRATTORIA DELLE MINIERE Lenna, Via Coltura, 11 Tel. 0345.81316 25 acqua inclusa Tartine di mele con speck e formaggio Sfogliata con scamorza affumicata e mele Insalata waldorf di sedano, rapa e mele Grano mantecato con Mele, Noci e Strachitunt Rollè di coniglio con mele e speck con Polenta Orobica Torta di mele oppure Mele al forno Agriturismo ALLE BAITE Branzi, Via Rivioni, 66 Tel. 338.2113930 30 bevande escluse Tagliere di salumi, formaggi, confettura e miele prodotti nella nostra Azienda Agricola Crespelle alla farina di Castagne con patate, Funghi e zola Risotto allo speck e mele golden Bocconcini di Manzo al Ginepro Coniglio al vino bianco con pancetta e mele Fuji Semifreddo alla Mela verde Granny Smith Gelato al latte di capra

Sapori d'autunno in Alta Valle Brembana Sabato 6, domenica 7 e sabato 13, domenica 14 ottobre 44 a SAGRA DELLA CASTAGNA Averara Immancabile appuntamento autunnale della nostra valle ricco di tradizione, eventi culturali e buona cucina festeggiando un frutto preziosissimo della nostra storia Sabato 27 e domenica 28 ottobre FESTA D AUTUNNO AL BORGO DEL MULINO Cusio Degustazioni di polenta e ricette tradizionali, attività e dimostrazione del funzionamento dell'antico mulino del XVII secolo Sabato 10 novembre FESTA DEL MAIALE Ornica Tradizionale manifestazione gastronomica che conclude la serie delle feste locali che riportano alle antiche usanze. www.altobrembo.it www.afavb.it - tel. - tel. 348.1842781

8 a SAGRA della MELA COME RAGGIUNGERCI Valtellina Passo S. Marco PIAZZA BREMBANA Zogno S. Pellegrino Terme Villa d Almè Dalmine BERGAMO Seriate A4 direzione MILANO A4 direzione BRESCIA Uscita Autostrada A4 Dalmine oppure Bergamo, seguire per: > Valle Brembana > Villa D Almè > San Pellegrino Terme > San Giovanni Bianco > Piazza Brembana La Sagra è situata proprio nel centro di Piazza Brembana. INFO: info@altobrembo.it - Tel. 348.1842781 www.afavb.com - www.sagramela.it