Introduzione alla Statistica. Definizione a priori della probabilità (o classica) Elementi di calcolo delle probabilità. s n

Documenti analoghi
di Enzo Zanghì 1

Le basi del calcolo statistico

FUNZIONI A DUE VARIABILI RICERCA DEI PUNTI DI MASSIMO E MINIMO

Modelli equivalenti del BJT

Capitolo 1 - Misura e incertezza (parte I)

Esercizio 1. Costruire un esempio di variabili casuali X ed Y tali che Cov(x,y) = 0, ma X ed Y siano dipendenti.

Interpolazione dei dati

LABORATORIO DI FISICA - Ingegneria Aerospaziale - M.Migliorati - A.Sciubba

Il Progress Test nei Corsi di Laurea delle Professioni Sanitarie

S O L U Z I O N I + 100

Corso di Automi e Linguaggi Formali Parte 3

Scrivere 2.1 cm implica dire che la misura sia compresa nell intervallo mm

L equazione del reticolo cristallino

LA REGRESSIONE LINEARE SEMPLICE

ESERCITAZIONE DIECI: INTEGRALI DEFINITI E FORMULA DI TAYLOR

Esercizi Circuiti Resistivi

Alberi di copertura minimi

Regressione Lineare Semplice

GUIDA alle Prestazioni Sanitarie di:

Variabili casuali. Variabili casuali

Cammini minimi in un grafo orientato pesato. Un problema di percorso. Problemi di ottimizzazione

SOLUZIONI. risparmio totale = D altra parte la traccia di dice anche che: e 64 L = produzione. Pertanto si ha: Quindi si ha un risparmio del 9,902%.

Sistemi lineari COGNOME... NOME... Classe... Data...

GEODESIA: PROPRIETA GEOMETRICHE DELL ELLISSOIDE

Q = Le + U* + Ec + Eg + Ecf. Si ha inoltre:

Le soluzioni della prova scritta di Matematica del 24 Aprile 2014

Studio di funzione. Pertanto nello studio di tali funzioni si esamino:

Funzione esponenziale e logaritmo. Proprietà di esponenziale e logaritmo.

Le soluzioni della prova scritta di Matematica per il corso di laurea in Chimica e Tecnologie Farmaceutiche (raggruppamento A-L)

S kx. e che è dispari in quanto

ELABORAZIONE di DATI SPERIMENTALI

N 10 I NUMERI COMPLESSI

Da cartesiano geocentrico a cartesiano locale

Nome Cognome classe 5D 16 Dicembre VERIFICA di MATEMATICA PROBLEMA

VALORI MEDI (continua da Lezione 5)

Integrale indefinito

Circuiti Sequenziali Macchine Non Completamente Specificate

Principi ed applicazioni del metodo degli elementi finiti. Formulazione base con approccio agli spostamenti

Macchine non completamente specificate. Sintesi Sequenziale Sincrona Sintesi Comportamentale di Reti Sequenziali Sincrone

CONVENZIONE. Tra. 3 e la di Cislago Via EnricoMattei IMPRESEALTO MILAN'ESE,

Laboratorio di Sperimentazione di Fisica CdL Matematica PARTE II. Dr. Riccardo Cerulli

Matematica 15 settembre 2009

2 x = 64 (1) L esponente (x) a cui elevare la base (2) per ottenere il numero 64 è detto logaritmo (logaritmo in base 2 di 64), indicato così:

QUADERNI. Quaderno n. 1: Il metodo di Plemelj per l integrazione di integrali singolari prof. Antonio Strozzi

tx P ty P 1 + t(z P 1)

I corsi si tengono a scelta presso l azienda o presso le strutture del centro di competenza

L insieme N e l insieme Z Le cifre e i numeri Le quattro operazioni e le potenze in N Le espressioni La misura e i problemi

Interferenza e diffrazione con gli esponenziali complessi. Nota

Combattimento di Tancredi et Clorinda

Propulsione Aerospaziale. Cap. 4 Sez. d Ugelli per esoreattori e endoreattori. Esercizi svolti

MATEMATICA FINANZIARIA 5. VALUTAZIONE DI PROGETTI ECONOMICO-FINANZIARI

α = α λ e Essendo ( ) , sostituendo nella (81) si ottiene: (83) 3 (86) Possiamo adesso scrivere la soluzione generale della (81): ~ 2

Teoremi su correnti e tensioni

( a) 1 a + Es. Data la funzione:

Corso di ordinamento - Sessione suppletiva - a.s

Successioni numeriche

Grafi: alberi di copertura minimi

SPOSTAMENTO E RETTIFICA DI CONFINE

P < Grossolanamente: se posso trasmettere lo stesso simbolo su L canali indipendenti caratterizzati dalla stessa P e

Ellisse. L ellisse è il luogo geometrico dei punti del piano tali che la somma delle distanze da due punti fissi. definizione. P semidistanza focale

Esercizio 1. La matrice di controllabilità è: Studiare la controllabilità del sistema in figura le cui matrici A, b e c sono qui riportate.

INTEGRALI. 1. Integrali indefiniti

Esercitazioni Capitolo 6-7 Benessere ambientale Bilancio termico e di massa di ambienti confinati

Diagrammi di Influenza (Influence Diagrams: ID)

Problemi piani: L elemento triangolare a 3 nodi

Pre sen ta zio ne. pri me espe rien ze, af fron ta te con in cer tez za e tal vol ta con scar sa

Esercitazioni Capitolo 6-7 Benessere ambientale e bilanci termici di ambienti

Unità Didattica N 32. Le trasformazioni geometriche

Totti, 37 anni da leggenda. Un monumento vivente. Scritto da Redazione Venerdì 27 Settembre :39 - VALERIA META

Azionamenti con motore in corrente continua

6) Nel 1991 Carl Lewis ha stabilito il record del mondo dei 100 m percorrendoli in 9,86 s. Qual è la velocità media in km/h?

Metodi Matematici per la Fisica

I RIFIUTI DI NOVARA. Altieri ASSA S.p.a. 28/02/2013

Compito sugli integrali definiti e impropri (1)

Esercitazioni di Elettrotecnica: circuiti in regime stazionario

Matematica. Indice lezione. (Esercitazioni) dott. Francesco Giannino dott. Valeria Monetti. Funzione esponenziale

Formule di Integrazione Numerica

I vettori. a b. 180 α B A. Un segmento orientato è un segmento su cui è stato fissato un verso. di percorrenza, da verso oppure da verso.

GUIDA alle Prestazioni Sanitarie di:

% Immatricolati I anno per provenienza geografica

Lezione 8. Risultanti e discriminanti.

Simulazione di guasto. Introduzione. Simulazione di guasto. Simulazione dei circuiti digitali

Integrali de niti. Il problema del calcolo di aree ci porterà alla de nizione di integrale de nito.

CORSO DI TOPOGRAFIA A - A.A ESERCITAZIONI ALLEGATO al file Esercizi di geodesia. r a. Z c. nella quale

j Verso la scuola superiore Gli insiemi N, Z, Q, R

Raccolta Formule e Dimostrazioni

Fig. 1. 1) La resistenza totale della bobina vale: (*) 2) Il modulo B del campo di induzione magnetica B r nel punto medio M della spira vale: L (*)

pxty METODODIEUMINAHONEDIGAOSS .am#t:taaaexni:i / f,h;o sistema 3 2 ( seq LINEARE SISTEMAI. dinwgnitej DEFINIHONE dedric 3tttt= incognita)

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE ITI

LA DOMANDA DI TRASPORTO CARATTERIZZAZIONE E MODELLI (Capitolo 2)

La popolazione in età da 0 a 2 anni residente nel comune di Bologna

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO. Facoltà di Ingegneria. Istituzioni di Economia Laurea Triennale in Ingegneria Gestionale

Area di una superficie piana o gobba 1. Area di una superficie piana. f x dx 0 e quindi :

Laboratorio di Algoritmi e Strutture Dati Ingegneria e Scienze Informatiche - Cesena A.A

% Immatricolati I anno per provenienza geografica

Le derivate. = 5 si traccino due rette qualsiasi passanti entrambe per il corrispondente punto della funzione e per

I vettori. Grandezze scalari: Grandezze vettoriali

METODO DEGLI ELEMENTI FINITI

Integrazione numerica

I LIMITI DI FUNZIONI - CALCOLO

Transcript:

Introduzon ll Sttstc ncssro tuttv dnr l proltà n trmn mtmtc numrc ) l n d potr trttr qusto conctto nturl nch n modo quntttvo Corso d Msur Mccnch Trmch ro. Ing. Dvd Vttur sstono dvrs ormulzon dl conctto d proltà ch nl corso dl tmpo sono stt propost, clsscl n du ctgor: dnzon con crtr oggttv; dnzon con crtr soggttv, coè st sull prczon ndvdul d un rltà sc. lmnt d clcolo dll proltà Il clcolo dll proltà h vuto orgn con goch d zzrdo pr vlutr l l csultà) lgt ll puntt su dd sull crt d goco Attulmnt l clcolo dll proltà trov pplczon n numros dscpln tcnch scntch Il conctto d proltà trov rspondnz nl lnguggo comun snz ncsstà d dnzon: rnd l omrllo, è prol ch ogg pov Dnzon pror dll proltà o clssc) L proltà d un vnto è dnt com l rpporto tr l numro s d rsultt vorvol coè l numro d rsultt ch dtrmnno ) d l numro n d rsultt possl: purché rsultt sno tutt ugulmnt possl tr loro ncomptl s n

Dnzon ssomtc d proltà L dnzon d proltà n qu prsntt non sono n gnrl utlzzl pr vr motv. Dnmo un vnto un sottonsm d S Nll loro totltà gl vnt ormno lo spzo dgl vnt A r ovvr qust ssnz d gnrltà dll dnzon prsntt l sclt prrl sul pno torco non oprtvo n gnrl) è qull d utlzzr un dnzon ssomtc d proltà. S Dgrmm d Vnn S F F vnto ntrszon S dc nomno csul o ltoro) un nomno mprco l cu rsultto non è prvdl pror, crttrzzto coè dll proprtà ch l su ossrvzon n un nsm ssto d crcostnz non conduc smpr gl stss rsultt L nsm costtuto d tutt l ossrvzon possl, coè tutt rsultt possl pror, vn dtto spzo cmpon S Smpl Spc) Du vnt d F s dcono ncomptl o mutumnt scludnts s gl nsm dll loro dscrzon sono dsgunt, coè s F F F S vnt ncomptl

Assom d Kolmogoro Un unzon d proltà è un unzon d nsm ch h com domno lo spzo dgl vnt, com codomno l ntrvllo [,] ch sodds sgunt ssom: S A con vnt d A) ch s scludono vcnd smpo Consdrmo l lnco d un copp d dd S l vnto = l somm d numr d du dd non s supror S l vnto F= comp lmno un 5 4 5 6 4 5 6 7 4 5 6 7 4 5 6 7 9 4 5 6 7 9 5 6 7 9 6 7 9 6 6 Rsultto dl ddo vnto vnto F F 6 roltà Condzont Dto uno spzo d proltà S, A, [.]) s dnsc proltà condzont dll vnto dto l vnto F, con d F vnt qulunqu d A, l rpporto: F F F con F smpo S s volss clcolr qul s l proltà dll vnto = l somm d numr d du dd non s supror condzonto ll vnto F= comp lmno un 5, llor 4 5 6 4 5 6 7 4 5 6 7 4 5 6 7 9 4 5 6 7 9 5 6 7 9 6 7 9 Rsultto dl ddo vnto vnto F F F 6 6 6 F 6 F 6

Vrl csul Assgnto uno spzo d proltà S, A, [.]) s dnsc vrl csul un unzon vnt com domno lo spzo d cmpon S) com codomno l rtt rl. Funzon d dstruzon cumultv Dt un vrl csul, s dnsc unzon d dstruzon cumultv F) l unzon ch h pr domno l ss rl pr codomno l ntrvllo chuso [,] così dnt: S L vrl csul s ndcno con lttr muscol F Vrl csul Funzon d dnstà dscrt Dnmo un vrl csul dscrt s qust ssum vlor dscrt Dnmo un vrl csul contnu s qust può ssumr con contnutà tutt vlor d R ss rl) Dt un vrl csul dscrt con codomno=,,, n), s dnsc unzon d dnstà dscrt ) o unzon d proltà) l unzon così dnt: j s s j j 4

Funzon d dnstà dscrt L unzon d dnstà dscrt ) h l sgunt proprtà: F : F lm F h h s s Funzon d dnstà d proltà Anlogmnt qunto ppn vsto, l unzon d dnstà d proltà ) h l sgunt proprtà: d d Funzon d dnstà d proltà Dt un vrl csul contnu, s dnsc unzon d dnstà d proltà d ) l unzon tl pr cu: smpo Consdrmo l lnco d un ddo l strzon d un plln d un urn contnnt plln ross, lu 5 vrd. Attrumo ll strzon dll plln l vlor 5 s qust è ross, s lu s vrd. Consdrmo l vrl csul dt dll somm dl rsultto dl ddo con l vlor dll plln strtt. F t dt plln 5 B V R R B B V V V V 6 6 4 4 4 7 7 5 5 5 d 6 6 6 4 4 4 4 4 d 4 9 9 7 7 7 5 5 5 5 5 o 5 6 6 6 6 6 6 9 9 9 7 7 7 7 7 4 5 6 7 9 N 5 5 5 5 5+ 5+ 5++ 5++ + 5 + 5 )=).....67.67.... F)..67..4.6.767.5.9.967. 5

smpo Vrnz.. ).6.4....6 ) S dnsc vrnz dll vrl csul con md l unzon: N )=) F) 5 5.. 5 5..67 4 5+.. 5 5+..4 6 5++.67.6 7 5++.67.767 + 5..5 9 + 5..9..967.. F).4....6 4 5 6 7 9 4 5 F) d.4. 4 5 6 7 9 4 5 Md S dnsc md, o vlor ttso, dll vrl csul l unzon: d smpo Consdrmo nuovmnt l prolm lgto l lnco d un ddo ll strzon d un plln d un urn contnt plln ross, lu 5 vrd. Consdrt l vrl csul com prm dnt. S h: n ) 5.9 n ) 5.57. plln 5 R R B B B V V V V V 6 6 4 4 4 d 7 7 5 5 5 6 6 6 4 4 4 4 4 d 4 9 9 7 7 7 5 5 5 5 5 o 5 6 6 6 6 6 6 9 9 9 7 7 7 7 7 4 5 6 7 9 N 5 5 5 5 5+ 5+ 5++ 5++ + 5 + 5 )=).....67.67.... F)..67..4.6.767.5.9.967. 6

5.9. N )=) F) 5 5.. 5 5..67 4 5+.. 5 5+..4 6 5++.67.6 7 5++.67.767 + 5..5 9 + 5..9..967.. smpo F) )...6.4 )....6.4. 4 5 6 7 9 4 5. F)..6.4. Dsuguglnz d Tchych Corollro dll dsuguglnz d Tchych S vrl csul vrnz nt. Allor s h: o quvlntmnt: 4 5 6 7 9 4 5 Dvzon Stndrd S dnsc com dvzon stndrd o scrto qudrtco mdo o scrto tpo dll vrl csul ) l rdc qudrt dll vrnz, coè: Dstruzon dscrt L vrl csul h dstruzon unorm dscrt s l su unzon d dnstà dscrt è dt d: N pr,,.., N ltrov S dmostr ch: N N 7

Dstruzon noml L vrl csul h dstruzon noml s l su unzon d dnstà dscrt è dt d: n p n p) pr,,,.., n ltrov Dstruzon noml Utlzzndo l dstruzon noml con: p=.5 n= n p n p) pr,,,.., n ltrov S dmostr ch: n p n p p S h: ) ) ) ) ) smpo Dstruzon noml Consdrmo l vrl rltv l lnco d un mont volt dov con s ndc l numro d volt n cu rsult tst. T C C T T C T C T C T C T C = = = = = = = = ) ) ) ) Dstruzon prgomtrc L vrl csul h dstruzon prgomtrc s l su unzon d dnstà dscrt è dt d: K M K n M n S dmostr ch: K n M n K M pr,,,.., n ltrov M K M n M M

Dstruzon prgomtrc smpo Consdrmo un orntur d C porttl d cu 6 prsntno un dtto llo schrmo. smnndon, qul è l proltà d vrn con qul dtto? M K 6 n 6 6. 9 Dstruzon d osson L vrl csul h dstruzon d osson s l su unzon d dnstà dscrt è dt d: S dmostr ch:! pr,,,.., n,.. ltrov Dstruzon prgomtrc Utlzzo d cl Tornndo ll smpo: M K 6 n Dstruzon contnu L vrl csul h dstruzon unorm contnu) nll ntrvllo [,] s l su unzon d dnstà d proltà è dt d: ) pr ltrov 9

Dstruzon unorm Md d ) d d d ) ) ) d d d d Dstruzon unorm Vrnz ) d d d d ) ) ) d d d d Dstruzon unorm Vrnz ) d 4 6 4 4 4 Dstruzon sponnzl L vrl csul h dstruzon sponnzl ngtv) s l su unzon d dnstà d proltà è dt d: pr pr con: coè R

Dstruzon sponnzl S dmostr ch: Trsormzon d vrl csul =g) Rrmnto: G. Vcro, R. Lv, Sttstc proltà pr nggnr, sculpo Bologn) - rgro.. - pg. 4 C smo gà occupt dl prolm rgurdnt un vrl csul unzon d un ssgnt vrl csul ) Un torm c consnt d clcolr l unzon d dnstà d proltà d not l unzon d dnstà d proltà d d l lgm r d, coè =g) Vrl csul unzon d vrl csul In molt cs s uso d trsormzon d vrl csul. S vrl csul con unzon d dnstà d proltà ) ssgnt. S un vrl csul unzon d con =g). Ovvmnt è possl clcolr md vrnz d not l su unzon dnstà d proltà y). Trsormzon d vrl csul =g) Torm.7 S un vrl csul contnu con unzon d dnstà d proltà ). L vrl csul =g) è contnu d noltr y d dy y g y g y dov y=g) è un trsormzon unvoc d D n Dy d g y contnu y Dy dy

Trsormzon d vrl csul =g) Vrl csul unzon d vrl csul ) y ) =g) S dmostr ch, s =g), llor: y ydy d g ) g ) Torm dll md Trsormzon d vrl csul =g) Ossrvzon Dcomponndo D n un nsm d sottonsm D dsgunt tl pr cu y=g) s unvoc r cscun D Dy llor y y g y g y d dy Vrl csul unzon d vrl csul S dmostr ch, s =g), llor: y y g ) g ) d dy Torm dll md cso dll vrnz)

Dstruzon norml d Guss) L vrl csul h dstruzon norml o dstruuzon d Guss) s l su unzon d dnstà d proltà è dt d: Dstruzon norml stndrdzzt L vrl csul con dstruzon norml tl pr cu Vn chmt vrl csul norml stndrdzzt comunmnt è ndct con Z Z z z Dstruzon norml d Guss) S dmostr ch: Dstruzon norml stndrdzzt oché comunmnt è ncssro clcolr l vlor dll unzon d dstruzon comultv d Z, qust è stt clcolt un volt pr tutt. ) I rsultt d qust vlutzon sono dsponl n tll com l sgunt: F Z z z z u du

F Z z z z u du.....4.5.6.7..9..5.599.579.597.5595.5994.59.579.5.556..59.54.54776.557.55567.5596.5656.56749.574.5755..5796.57.576.5995.594.597.657.664.66.649..679.67.655.69.67.66.645.644.64.657.4.6554.659.6676.6664.67.6764.6774.6.649.679.5.6946.69497.6947.794.754.74.76.7566.794.74.6.7575.797.77.7565.79.745.7457.7457.7575.7549.7.754.765.7644.767.775.777.7767.7795.7.754..74.79.799.7967.79955.4.5.75.57.7.9.594.59...69.94.47.9.646.9..44.475.464.449.5.54.554.5769.599.64..64.665.664.776.76.749.769.79..9..49.66.77.965.95.945.967.9796.997.947..9.949.965.94.99.949.9.9466.96.9774.4.994.97.9.964.957.9647.975.99.956.99.5.99.944.9574.9699.9.994.946.9479.9495.944.6.945.946.947.9445.9495.955.9554.9554.955.95449.7.9554.9567.957.95.9597.95994.96.9664.9646.967..9647.9645.9656.966.967.9674.9656.9696.96995.976.9.97.979.9757.97.97.9744.975.9755.9765.9767..9775.9777.97.97.979.979.9.977.94.969 z.5 z.5. 9699 Dstruzon norml S Z è un vrl csul norml stndrdzzt llor =gz) con Z è un vrl csul con norml con F Z z z z u du.....4.5.6.7..9..5.599.579.597.5595.5994.59.579.5.556..59.54.54776.557.55567.5596.5656.56749.574.5755..5796.57.576.5995.594.597.657.664.66.649..679.67.655.69.67.66.645.644.64.657.4.6554.659.6676.6664.67.6764.6774.6.649.679.5.6946.69497.6947.794.754.74.76.7566.794.74.6.7575.797.77.7565.79.745.7457.7457.7575.7549.7.754.765.7644.767.775.777.7767.7795.7.754..74.79.799.7967.79955.4.5.75.57.7.9.594.59...69.94.47.9.646.9..44.475.464.449.5.54.554.5769.599.64..64.665.664.776.76.749.769.79..9..49.66.77.965.95.945.967.9796.997.947..9.949.965.94.99.949.9.9466.96.9774.4.994.97.9.964.957.9647.975.99.956.99.5.99.944.9574.9699.9.994.946.9479.9495.944.6.945.946.947.9445.9495.955.9554.9554.955.95449.7.9554.9567.957.95.9597.95994.96.9664.9646.967..9647.9645.9656.966.967.9674.9656.9696.96995.976.9.97.979.9757.97.97.9744.975.9755.9765.9767..9775.9777.97.97.979.979.9.977.94.969 z.7 z z.7.7. 77 Dstruzon norml Utlzzndo qunto vsto prcdntmnt s h: g Z) Z qund sosttundo n con s h: d d Z g ) g g d g d ) z z 4