FALLIMENTO: XXXXXXXXXXXXXXXXX

Documenti analoghi
TRIBUNALE ORDINARIO DI BENEVENTO Sezione fallimentare. Fallimento n.78/2015. G.O.SAF S.p.A.

TRIBUNALE CIVILE DI BOLOGNA GIUDICE DELEGATO DR.SSA MANUELA VELOTTI CURATORE DOTT. LEONARDO BIAGI * * * FALLIMENTO Fratelli Saturno Srl * * *

TRIBUNALE ORDINARIO DI BOLOGNA ESECUZIONI IMMOBILIARI * * * PROCEDIMENTO DI ESECUZIONE IMMOBILIARE * * * PREMESSA

Relazione tecnica per compravendita Lotto n. 74 terreno in Via delle Molina di Gora area per attrezzature religiose

TRIBUNALE CIVILE DI BOLOGNA SEZIONE FALLIMENTARE

TRIBUNALE DI AREZZO ESECUZIONE IMMOBILIARE N 351/2013

TRIBUNALE DI MARSALA

TRIBUNALE DI NOVARA FALLIMENTO N 11/2011 XXXXXXXXXXXXXXXXXXX VALUTAZIONE BENI IMMOBILI LOTTO B. TRECATE VIA TORINO snc CURATORE: RAG.

PERIZIA ESTIMATIVA IMMOBILIARE

PERIZIA DI TERRENO RICADENTE IN AREA ARC2 DEL PRGC VIGENTE. La sottoscritta Arch. GALLIANA Paola, istruttore dell area Tecnica del

TRIBUNALE DI NOVARA Sezione civile fallimentare

Tribunale di Palermo. Sezione IV Civile Esecuzioni immobiliari G.E. Dott.ssa A. Notaro. Procedura esecutiva N. 396/2006 R.G. Es.

TRIBUNALE DI NOVARA Sezione civile fallimentare

TRIBUNALE DI MODENA CONSULENZA TECNICA DI UFFICIO

PERIZIA ESTIMATIVA (rev.01)

La posizione, molto marginale, lo scarso utilizzo da parte dei fruitori del comparto industriale ha determinato negli anni lo stato di abbandono.

TRIBUNALE DI BUSTO ARSIZIO

TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI VERONA PERIZIA TECNICA DI STIMA

TRIBUNALE CIVILE DI MODENA. GIUDICE DELL ESECUZIONE DR. Michele Cifarelli * * * PROCEDIMENTO DI ESECUZIONE IMMOBILIARE * * *

TRIBUNALE DI UDINE. - Cancelleria dei Fallimenti - PERIZIA DI STIMA. dei beni immobili di compendio della DITTA INDIVIDUALE

UDIENZA 15/11/2017. Il Giudice dell Esecuzione in oggetto, dott. Roberto sereni Lucarelli, con decreto datato

TRIBUNALE DI TREVISO SEZIONE FALLIMENTARE

TRIBUNALE CIVILE DI BOLOGNA

Studio Tecnico Buonaguro perito Pasquale Buonaguro ing. Leonardo Buonaguro Consulente Tecnico del Giudice Certificatore Energetico

FALLIMENTO N. 256/2014 CON SEDE IN GIUDICE DELEGATO: DOTT. SSA ELENA ROSSI CURATORE: DOTT. ALDO VAN DEN BORRE PERIZIA DI STIMA DI UN TERRENO AGRICOLO

TRIBUNALE CIVILE DI VELLETRI Sezione fallimentare

PERIZIA ESTIMATIVA (rev.01)

T R I B U N A L E D I B I E L L A

PERIZIA ESTIMATIVA VALORE VENALE AREE DI PROPRIETA' COMUNALE SUSCETTIBILI DI ALIENAZIONE

IDENTIFICAZIONE DEL BENE

TRIBUNALE CIVILE DI MODENA * * * PROCEDIMENTO DI ESECUZIONE IMMOBILIARE * * * DATI DI PIGNORAMENTO

************************

1- RIASSUNTO E DATI GENERALI 2-DATI CATASTALI PROCEDURA N. 594/ DATI CATASTALI DEI BENI COME RISULTANTI DALL ATTO DI PIGNORAMENTO 1

Ufficio Esecuzioni immobiliari. Esecuzione immobiliare 389/16 Giudice delegato: Dott. Ssa Camilla Sommariva

TRIBUNALE CIVILE DI BOLOGNA Sezione 4 Fallimentare * * * Aree urbane di terreno edificabile ad uso residenziale (ex area

Settore: Gestione e Controllo del Territorio Servizio: edilizia privata ed urbanistica

TRIBUNALE DI RAVENNA RELAZIONE DI ACCERTAMENTO PERITALE

TRIBUNALE DI REGGIO EMILIA Sezione Fallimentare

* * * Promosso da: contro * * * Con atto di pignoramento immobiliare trascritto in data -, contro - è * * * LOTTO UNICO

PERIZIA ESTIMATIVA. DATI CATASTALI: Foglio n. 177 Particelle n COMMITTENTE: Tribunale Civile e Penale di Ancona

TRIBUNALE CIVILE DI BOLOGNA GIUDICE DELL ESECUZIONE * * * PROCEDIMENTO DI ESECUZIONE IMMOBILIARE * * * PREMESSA

TRIBUNALE DI BOLOGNA Sezione 4 Fallimentare * * * LOTTO N. 12. Porzione di fabbricato ad uso ufficio posta al piano terra ed interrato,

PERIZIA ESTIMATIVA Fallimento n. 09/13

TRIBUNALE DI NOVARA Sezione civile fallimentare

Il sottoscritto Geom. Giorgio Leoni, iscritto all Albo dei Geometri. e Geometri Laureati della Provincia di Lodi al N 5 8 e nell elenco dei

* * * Promosso da: contro * * * Con atto di pignoramento immobiliare trascritto in - a favore di -,

CITTÀ DI CASTIGLIONE OLONA Provincia di Varese

TRIBUNALE DI BRESCIA SEZIONE FALLIMENTARE

TRIBUNALE DI FIRENZE Terza sezione civile Ufficio Fallimenti

OGGETTO: SCHEDA TECNICA ESPOSIZIONE VIA SCHERING (ZONA INDUSTRIALE MARCONI).

PERIZIA ESTIMATIVA Fallimento n. 104/14

Tribunale di Alessandria Sezione fallimentare N.29/2018 R.F.

TRIBUNALE DI NOVARA FALLIMENTO N 11/2011 XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX VALUTAZIONE BENI IMMOBILI LOTTO D TRECATE VIA MILANO N 26

TRIBUNALE DI GENOVA Sezione Fallimentare FALLIMENTO IL PANETTIERE SAS di Tito Calamari & C RELAZIONE DI STIMA

COMUNE DI CUGGIONO (Città Metropolitana di Milano) PERIZIA ESTIMATIVA DELL AREA SITA IN VIA SAN FERMO IN ADIACENZA ALL'EX-STAZIONE

TRIBUNALE DI NOVARA FALLIMENTO N 11/2011 XXXXXXXXXXXXXXXXX VALUTAZIONE BENI IMMOBILI LOTTO A TRECATE VIA TORINO N 62 CURATORE: RAG.

PERIZIA DI STIMA BENI IMMOBILI

PERZIA ESTIMATIVA (GIUDIZIO DI STIMA)

PERIZIA DI STIMA ASSEVERATA

LE SCHEDE DESCRITTIVE E DI VALUTAZIONE SCHEDA N 25 VIA GRAZIA DELEDDA TRESCORE BALNEARIO(BG)

PERIZIA TECNICO ESTIMATIVA

* * * Promosso da: contro * * * Con atto di pignoramento immobiliare trascritto in - a favore di -,

RELAZIONE DI STIMA LOTTO N. 2

PERIZIA ESTIMATIVA. DATI CATASTALI: Foglio n. 97 Particelle n. 1509, 1510, 1511 e LOCALITÀ: Via Piersanti Mattarella Fabriano (AN)

TRIBUNALE DI SONDRIO

===================================================== PREMESSA. La sottoscritta Dott. Michela Arezzini, con studio in Abbadia San Salvatore Via

RELAZIONE TECNICA Stima beni immobili

TRIBUNALE ORDINARIO - BUSTO ARSIZIO 87/2017

TRIBUNALE DI REGGIO EMILIA FALLIMENTO N.42/2015 PAVIM-FLOOR SPA

TRIBUNALE DI PARMA SEZIONE FALLIMENTARE FALLIMENTO N. REGISTRO 33/2014 BECCANTI COST

ART.1 COMPARTO ART. 3 INDICI URBANISTICI. pag. 2

3. Tunnel retrattile. Il tunnel presenta una superficie totale (completamente aperto) pari a mq 405,00. Pag. 11

Perizia di stima di BENI IMMOBILI

Seconda relazione di perizia

TRIBUNALE ORDINARIO DI COMO SEZIONE FALLIMENTARE. SENTENZA DI FALLIMENTO di N. REG. FALLIMENTI 15/15 ELABORATO PERITALE

OPERAZIONI PERITALI CARATTERISTICHE DEI BENI

TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI VERONA SEZIONE FALLIMENTARE CONCORDATO PREVENTIVO CISI SPA IN LIQUIDAZIONE N 2/2011 C.P.

COMUNE DI REGGIO EMILIA RELAZIONE VARIANTE URBANISTICA

COMUNE DI FLERO Provincia di Brescia

Relazione tecnica per compravendita Lotto n. 31

TRIBUNALE ORDINARIO DI PADOVA

UFFICIO TECNICO COMUNALE

Al Dott. Giovanni Lisi, curatore fallimentare R.P. Costruzioni S.r.l. Sezioni 4.

Determinazione del valore di mercato, all'attualità, di un terreno, con destinazione edificatoria, sito Corso Umberto 1 del comune di Acquaro (vv)

Unità immobiliare in corso di costruzione destinata ad attività commerciale, posta al

PERIZIA ESTIMATIVA (rev.01)

MILANO, 01 Ottobre 2012

TRIBUNALE DI MILANO II SEZ. CIVILE PROIMEL IMPIANTI S.A.S. DI LAMBERTI FELICE & C. FALLIMENTO R.G. N 980/2013. Giudice Delegato Dr.

PERIZIA ESTIMATIVA. DATI CATASTALI: Foglio n. 95 Particelle n. 598 e 1063 sub. 47. COMMITTENTE: Tribunale Civile e Penale di Ancona

TRIBUNALE CIVILE DI MILANO

INDICE PARTE I IDENTIFICAZIONE E DESCRIZIONE DEL BENE

BANDO DI ASTA PUBBLICA IMMOBILIARE N. 1/2013. LOTTO N. 10 Terreno in via Motta - Mestre. Direzione Patrimonio e Casa

TRIBUNALE CIVILE DI BOLOGNA Sezione 4 Fallimentare LOTTO N. 6. Piena proprietà di porzione di fabbricato ad uso autorimessa al piano

COMUNE DI CORTEOLONA Via Felice Cavallotti n. 79

T R I B U N A L E D I T R E V I S O

CITTÀ DI CASTIGLIONE OLONA Provincia di Varese

VIGNATE. Città Metropolitana di di Milano RELAZIONE DI PERIZIA ESTIMATIVA INERENTE UN AREA DI PROPRIETA

TRIBUNALE CIVILE DI REGGIO EMILIA

RELAZIONE GENERALE SUGLI IMMOBILI DI PROPRIETA DEL SIG. omissis

Transcript:

TRIBUNALE CIVILE DI RAVENNA SEZIONE FALLIMENTARE PERIZIA DI STIMA DI UN LOTTO DI TERRENO URBANO EDIFICABILE PER ATTIVITA PRODUTTIVE, SITO IN COMUNE DI LUGO VIA ENRICO MATTEI FALLIMENTO: XXXXXXXXXXXXXXXXX con sede in Bagnacavallo Villa Prati (RA) Via Canale Naviglio Inf. Sin. n. 80 C.F. XXXXXXXXXXX Sentenza n. 59/15 R.G. del 09/12/2015, depositata il 10/12/2015 GIUDICE DELEGATO: DOTT. ALESSANDRO FAROLFI CURATORE: RAG. MATTEUCCI GIANLUIGI C.T.U.: ING. ENRICO ZANI Lugo, 2 OTTOBRE 2017 1

SOMMARIO 1. PREMESSA... 3 2. RELAZIONE TECNICA... 3 2.1 IDENTIFICAZIONE E CONSISTENZA CATASTALE... 3 2.2 UBICAZIONE E DESCRIZIONE DEI BENI... 3 2.3 DESTINAZIONE URBANISTICA... 4 2.4 ESISTENZA DI PARTI COMUNI E SERVITU... 5 2.5 PROVENIENZA DEI BENI... 5 2.6 ATTI PREGIUDIZIEVOLI... 6 2.7 SITUAZIONE OCCUPAZIONALE... 7 2.8 CONSISTENZA E POTENZIALITA EDIFICATORIA... 7 2.9 CRITERIO DI STIMA E VALUTAZIONE DEL BENE IMMOBILE... 8 2.10 VALORE PROPOSTO COME BASE D ASTA... 8 ALLEGATI... 9 2

1. PREMESSA Il sottoscritto Ing. Enrico Zani, iscritto all Ordine degli Ingegneri della provincia di Ravenna al n. 701 e all Albo dei Periti e Consulenti Tecnici del Tribunale di Ravenna, con studio professionale in Via Simon Bolivar n. 3/2 a Lugo, incaricato dal curatore fallimentare Rag. Gianluigi Matteucci di stimare i beni di proprietà della società XXXXXXXXXXXXXXXXX, sulla scorta della documentazione ricevuta, delle ricerche effettuate presso l Unione dei Comuni della Bassa Romagna, l Agenzia del Territorio e la Conservatoria dei Registri Immobiliari di Ravenna, redige la seguente valutazione, sulla base anche dei sopralluoghi eseguiti presso il bene immobile sito in Comune di Lugo, così individuato: Lotto di terreno urbano edificabile sito in Comune di Lugo, in angolo tra via E. Mattei e via G. Foschini, in piena proprietà di XXXXXXXXXXXXXXXXX 2. RELAZIONE TECNICA 2.1 IDENTIFICAZIONE E CONSISTENZA CATASTALE L unità immobiliare risulta cosi censita: Catasto Terreni del Comune di Lugo, Foglio 94, Particella 484, Qualità Seminativo, Classe 3, Superficie 1.246 mq, Reddito Dominicale 6,22 Reddito Agrario 7,72 intestata a XXXXXXXXXXXXXXXXX in proprietà per 1/1. 2.2 UBICAZIONE E DESCRIZIONE DEI BENI Si tratta di un lotto di terreno posto nella zona artigianale a nord-ovest della città di Lugo, in prossimità della Via Bedazzo. Essendo ubicato in angolo tra la Via Enrico Mattei e la Via G. Foschini, il lotto si trova in buona posizione, risultando ben visibile a chi proviene dalla Via Bedazzo. Il terreno presenta una forma rettangolare di lati 34,70 x 35,90 m circa ed una superficie complessiva di 1.246 mq. I due lati prospicienti la Via Mattei e la Via Foschini risultano recintati mentre i confini con i lotti adiacenti non sono fisicamente individuabili. La recinzione, alta complessivamente 1,50 m circa, è di tipo prefabbricato, composta da un muretto basso in cemento armato con soprastanti pannelli in grigliato di acciaio zincato a caldo. La recinzione è predisposta per la realizzazione di n. 3 accessi, ciascuno di larghezza 6,00 m circa: due sulla Via Mattei ed uno sulla Via Foschini. All interno del lotto sono visibili 3

le predisposizioni per gli allacci alle reti tecnologiche (acquedotto, rete fognaria, rete elettrica, rete telefonica, rete gas metano). Il terreno, classificato dall Agenzia del Territorio come seminativo, al momento del sopralluogo è apparso incolto. 2.3 DESTINAZIONE URBANISTICA Dal certificato di destinazione urbanistica n. 343/2016/R-CDU rilasciato dal Comune di Lugo con prot. n. 57879 del 16/11/2016 si desume quanto segue. a) Il terreno risulta classificato nel PSC (Schema di assetto strutturale TAV4.LU3) in ASP1_SC ambiti specializzati per attività produttive esistenti o in corso di attenzione di rilievo sovracomunale art. 5.4. Tali aree sono poi soggette ai seguenti vincoli e tutele (TAV3.LU3): - M - area a medio rischio archeologico art. 2.10 PSC e art. 3.2.1.A PTCP; - Rischio sismico I livello art. 2.18 PSC. b) Il terreno risulta classificato nel RUE ( Ambiti normativi, vincoli infrastrutturali e relativi impianti ) TAV 1 LU7: - In ASP1.1 ambiti specializzati totalmente o prevalentemente edificati o in corso di attenzione per attività produttive totalmente manifatturiere art. 4.4.2; Sono previsti in generale i seguenti tipi d uso: b2 pubblici esercizi; b3 studi professionali e piccoli uffici in genere; b4 attività culturali; attività ricreative, sportive e di spettacolo prive di significativi effetti di disturbo sul contesto urbano; b5 artigianato dei servizi alla persona, alla casa, ai beni di produzione, alle imprese, nonché agli automezzi limitatamente a cicli e motocicli; b6 - artigianato dei servizi agli automezzi (esclusi quelli già ricompresi in b5); b14.1 - attività sportive con limitati effetti di disturbo sul contesto urbano; b16 attività di istruzione superiore, di formazione e di ricerca; c1 attività manifatturiere industriali o artigianali; c2 attività industriali di conservazione condizionata, lavorazione, trasformazione e commercializzazione di prodotti agricoli e zootecnici; c3 attività commerciali all ingrosso, mostre, magazzini, depositi; 4

c4 impianti di produzione e commercializzazione di energia; f1 mobilità; f2 distribuzione carburanti per uso autotrazione e servizi annessi; f3 reti tecnologiche e relativi impianti; f4 impianti per l ambiente; f5 impianti di trasmissione (via etere); f6 servizi tecnici della Pubblica Amministrazione, servizi per la sicurezza, l ordine pubblico, la protezione civile; d1 depositi di materiali e prodotti agricoli, silos, rimesse per macchine agricole dell azienda, attività aziendali di conservazione condizionata, trasformazione e alienazione di prodotti agricoli e zootecnici; d3 attività interaziendali di conservazione condizionata, trasformazione e alienazione di prodotti agricoli e zootecnici; a1 residenza, solo in quanto pertinenziale ad attività produttive, limitatamente ad una SC (superficie complessiva) max di mq 150 per ciascuna unità produttiva che abbia una SC ad uso produttivo di almeno 600 mq. L intervento di nuova costruzione è ammesso nel rispetto dei seguenti indici: - UF max = 0,5 mq/mq. Questo si traduce in una potenzialità edificatoria di 623 mq di superficie complessiva SC = Su + 60% Sa. - Q max = 50% della SF. Il rapporto di copertura massimo consentito è pari a 623 mq. - Sp minima = 10% della SF. La superficie permeabile minima deve essere non inferiore a 124.6 mq. 2.4 ESISTENZA DI PARTI COMUNI E SERVITU Dalla consultazione degli atti di compravendita non risultano presenti parti comuni. Dagli atti risulta inoltre la costituzione di una servitù di elettrodotto su n. 7 locali ad uso cabina elettrica e di una servitù di fognatura. A seguito dei frazionamenti della particella originaria risulta però che le suddette servitù non interessano il lotto in esame. 2.5 PROVENIENZA DEI BENI La società XXXXXXXXXXXXXXXXX è entrata in possesso del bene immobile con atto del notaio Vincenzo Palmieri di Lugo del 31/12/2011, numero di repertorio 362026/36683, 5

col quale la società XXXXXX A RESPONSABILITA LIMITATA con sede in Ravenna ha venduto alla società XXXXXXXXXXXXXXXXX il terreno sito in Lugo, della superficie complessiva di m 2 2.547, identificato al Catasto Terreni di Ravenna al foglio 94, particella 458. Con FRAZIONAMENTO del 29/01/2013 prot. n. RA0010126 presentato il 29/01/2013 (n. 10126.1/2013) la particella 458 del foglio 94 del Comune di Lugo è stata divisa nei due mappali 483 e 484. La particella 483 è stata venduta dalla XXXXXXXXXXXXXXXXX con atto del notaio GENTILE PAOLO in data 23/04/2013. La società XXXXXX A RESPONSABILITA LIMITATA ha acquistato il terreno dal quale è stata frazionata la particella 458 del foglio 94 dalla società XXXXXXXX XXXXXXXX con sede in Ravenna, con atto del notaio Vincenzo Palmieri di Lugo del 25/07/2003, numero di repertorio 299931/20314. La società XXXXXXXX XXXXXXXX a sua volta ha acquistato il terreno dal quale è stata poi ricavata la particella oggetto della presente perizia con atto del notaio Plessi di Lugo del 09/05/1990, repertorio n. 23785, registrato a Lugo il 17/05/1990. 2.6 ATTI PREGIUDIZIEVOLI TRASCRIZIONE A FAVORE del 17/01/2012 ART. 714 COMPRAVENDITA A favore: XXXXXXXXXXXXXXXXX Contro: XXXXXX SOCIETA A RESPONSABILITA LIMITATA Unità negoziale: terreno sito in Comune di Lugo, censito al Catasto Terreni al foglio 94, particella 458, superficie mq 2.547 (da questa particella per frazionamento si genera la particella n. 484). TRASCRIZIONE CONTRO del 10/12/2015 ART. 4539 SENTENZA DICHIARATIVA DI FALLIMENTO A favore: MASSA DEI CREDITORI DEL FALLIMENTO XXXXXXXXXXXXXXXXX Contro: XXXXXXXXXXXXXXXXX Relativamente all unità negoziale n. 1, per il diritto di proprietà, per la quota di 1/1 Unità negoziale n. 1 - terreno sito in Comune di Lugo, censito al Catasto Terreni al foglio 94, particella 484, qualità seminativo, classe 3, superficie mq 1.246, reddito dominicale 6,22 reddito agrario 7,72. 6

2.7 SITUAZIONE OCCUPAZIONALE Al momento del sopralluogo il terreno è risultato nella disponibilità della società XXXXXXXXXXXXXXXXX 2.8 CONSISTENZA E POTENZIALITA EDIFICATORIA Come già anticipato in sede di descrizione si tratta di un terreno edificabile sito in Lugo, nella zona artigianale della Via Bedazzo, in angolo tra la Via E. Mattei e la Via G. Foschini, avente una superficie catastale di mq 1.246. Il certificato di destinazione urbanistica rilasciato dall Ufficio Area Territorio dell Unione dei Comuni della Bassa Romagna in data 16/11/2016 attesta che il lotto in esame risulta così classificato: nel PSC (TAV4.LU3) in ASP1_SC ambiti specializzati per attività produttive esistenti o in corso di attenzione di rilievo sovracomunale art. 5.4. nel RUE (TAV 1 LU7) in ASP1.1 ambiti specializzati totalmente o prevalentemente edificati o in corso di attenzione per attività produttive totalmente manifatturiere art. 4.4.2. Per l elenco completo dei tipi d uso ammissibili si veda il paragrafo 2.3 DESTINAZIONE URBANISTICA. L intervento di nuova costruzione è ammesso nel rispetto dei seguenti indici: - UF max = 0,5 mq/mq. Questo si traduce in una potenzialità edificatoria complessiva SC = Su + 60% Sa = 623 mq dove Su (superficie utile) rappresenta la somma delle superfici di pavimento di tutti i locali, al netto delle superfici conteggiate nella Sa (superficie accessoria). - Il rapporto di copertura massimo consentito, inteso come rapporto tra la superficie coperta dall edificio e la superficie del lotto, è pari a Q max = 50% SF = 623 mq - Infine ad intervento realizzato la superficie permeabile minima, intesa come superficie che non impedisce alle acque meteoriche di raggiungere naturalmente la falda, dovrà essere non inferiore a Sp min = 10% SF = 124.6 mq 7

2.9 CRITERIO DI STIMA E VALUTAZIONE DEL BENE IMMOBILE Tenuto conto della consistenza del bene, della destinazione d uso, della potenzialità edificatoria del lotto, dello stato di fatto, delle caratteristiche intrinseche ed estrinseche, delle indagini di mercato esperite presso le agenzie immobiliari di Lugo, il sottoscritto ritiene di procedere alla valutazione del bene come segue. Tenuto conto che non esistono valori di mercato cui riferirsi, per l assoluta mancanza di compravendite di lotti edificabili ad uso produttivo, si adotta come valore unitario dell area quello minimo fornito dal Comune di Lugo per le aree fabbricabili, ai fini del calcolo dell Imposta Municipale Propria. Tale valore, per le aree classificate come ASP 1.1 ubicate all esterno del circondario, è pari a 114,00/mq. Sapendo che la consistenza dell area è di 1.246 mq si ricava un valore pari a: V = mq 1.246 x 114,00 /mq = 142.044,00 Approssimando l importo alle migliaia di Euro superiore (se le unità sono maggiori o uguali a cinquecento) o inferiore (se risultano minori di cinquecento) si ottiene: Valore dell immobile... 142.000,00 (Euro centoquarantaduemila/00) 2.10 VALORE PROPOSTO COME BASE D ASTA Il sottoscritto Ing. Enrico Zani, tenuto conto che si tratta di un bene immobile oggetto di procedura fallimentare e che il mercato immobiliare sia dei fabbricati ad uso produttivo che dei terreni edificabili è fiacco, al fine di migliorare l appetibilità del bene, considerato che l importo da proporre a base d asta deve essere un valore di pronto realizzo per un immobile che sarà venduto a corpo e non a misura, nello stato di fatto e di diritto in cui si trova, ritiene equo determinare il seguente prezzo a base d asta: LOTTO DI TERRENO URBANO EDIFICABILE SITO IN COMUNE DI LUGO, IN ANGOLO TRA VIA E. MATTEI E VIA G. FOSCHINI... 100.000,00 Nella fiducia di aver svolto scrupolosamente l incarico ricevuto, il sottoscritto dichiara la propria disponibilità a fornire ogni ulteriore chiarimento. Lugo, 2 ottobre 2017 In fede Il Consulente Tecnico Ing. Enrico Zani 8

ALLEGATI 1. Documentazione fotografica 2. Estratto mappa catastale 3. Estratto tavola Regolamento Urbanistico Edilizio (RUE) 4. Visura storica per immobile 5. Atti pregiudizievoli 6. Certificato di destinazione urbanistica n. 343/2016/R-CDU - LUGO 7. Tabella valori minimi per le aree fabbricabili del Comune di Lugo. 9