PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE a.s. 2014/2015 Disciplina: Italiano Prof. Venturi. Classe 4E

Documenti analoghi
PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE a.s. 2014/2015 Disciplina: Lingua e Letteratura italiana Prof. Simona Baroni Classe 3^ B

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE a.s Disciplina: Lingua e letteratura italiana Prof. Crosta Alice Classe 1 sez. D

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE a.s Disciplina: Italiano Prof. Simona Baroni Classe 5^A

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE a.s. 2014/2015 Disciplina: STORIA E GEOGRAFIA Prof.: S.CHIODINI Classe 2B

OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE a.s. 2014/2015 Disciplina: Lingua e civiltà latina Prof. Simona Baroni Classe 3^ B

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE a.s Disciplina: ITALIANO Prof.ssa VIVIANA MALTAGLIATI Classe 2A

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE a.s Disciplina: LINGUA E CIVILTA LATINA Prof. GUALTIERI CRISTINA Classe 1A OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE a.s Disciplina: LATINO Prof.ssa VIVIANA MALTAGLIATI Classe 5E

OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE a.s Disciplina: MATEMATICA Prof. ssa Bonizzoni Riccarda Classe 5^ C OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE a.s Disciplina: MATEMATICA Prof. Adele Colombo Classe 5 F OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

Prof. Maurizio Trezzi

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE a.s Disciplina: Fisica Prof. Alessandro Bernacchi Classe 3 C

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE a.s Libro di testo adottato: C. Romeni, Fisica e realtà.blu Fondamenti di dinamica, Zanichelli

Prof. Maurizio Trezzi

OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE a.s Disciplina: MATEMATICA Classi 2^ OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

GRIGLIE DI VALUTAZIONE DIPARTIMENTO DI LETTERE LICEO SCIENTIFICO GRIGLIA DI VALUTAZIONE PROVE SCRITTE DI ITALIANO (BIENNIO E TRIENNIO)

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE a.s Disciplina: MATEMATICA Prof. Cardani Lorenza Classe 4 D OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

MODALITA DI ACQUISIZIONE DI INFORMAZIONI SUI LIVELLI DI PARTENZA DELLA CLASSE OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

GRIGLIE DI VALUTAZIONE DIPARTIMENTO DI LETTERE LICEO LINGUISTICO GRIGLIA DI VALUTAZIONE PROVE SCRITTE DI ITALIANO (BIENNIO E TRIENNIO)

OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE a.s Disciplina: MATEMATICA Classi 1^ OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE a.s Disciplina: ITALIANO Prof.ssa VIVIANA MALTAGLIATI Classe 5E

OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

Alcune improprietà e imprecisioni lessicali e 1/0,5 lessicale

OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

GRIGLIA DI VALUTAZIONE A SCRITTO (SINGOLO QUESITO A RISPOSTA APERTA)

Dipartimento Lettere (Area 1) PROGRAMMAZIONE DIDATTICA LINGUA E LETTERATURA ITALIANA

OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

Utilizzo degli strumenti linguistici

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE a.s Disciplina: INFORMATICA Prof. ROCCIO ANTONIETTA Classe IV F

OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE a.s Disciplina: INFORMATICA Prof. MARIANGELA BAGLIO Classe VD

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE a.s Disciplina: Scienze Prof. Giovanni Ferrario Classe 1 G

PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO LETTERE

UNITÀ DI APPRENDIMENTO

I.I.S. Federico II di Svevia Melfi. Programmazione di Italiano classe II AA a. s

Istituto Statale d'istruzione Secondaria Superiore. " U. Foscolo " Teano - Sparanise. Disciplina : Economia Aziendale

Istituto Statale d'istruzione Secondaria Superiore. " U. Foscolo " Teano - Sparanise. Disciplina : Economia Aziendale

OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

INDIRIZZO CLASSICO PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE A.S / 2016

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE PRIMO BIENNIO PROFESSIONALE SERVIZI COMMERCIALI CLASSE PRIMA

Istituto Statale d'istruzione Secondaria Superiore. " U. Foscolo " Teano - Sparanise. Disciplina : Economia Aziendale

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE a.s Disciplina: STORIA Prof. Maurizio Trezzi

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE NICOLA MORESCHI PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE a. s Materia: Lingua e letteratura italiana Classi: 3 a

Modulo di Italiano- Dipartimento umanistico

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE PRIMO BIENNIO LICEO LINGUISTICO

Griglia di valutazione DELLA PROVA SCRITTA DI greco / LATINO - triennio

DIPARTIMENTO DI LETTERE SCHEDA DI VALUTAZIONE

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DELLA PROVA SCRITTA: TEMA DI ITALIANO

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI LINGUA E LETTERATURA ITALIANA. Docente: Anna Aliberti. Classe 1^E EL. a.s: 20018/2019

Vademecum per la Valutazione Esami di Stato ALLEGATO AL PTOF

Istituto Tecnico Statale Luigi Casale PTOF Allegato 6

GRIGLIE PROVE DI ESAME DI STATO

I.I.S. Federico II di Svevia Melfi Liceo Artistico M. Festa Campanile CLASSE III AMF Programmazione di ITALIANO a. s

ESAME DI STATO VALUTAZIONI DELLE PROVE DELL ESAME DI STATO

ISTITUTO TECNICO "LEONARDO DA VINCI" AD INDIRIZZO TECNOLOGICO ED ECONOMICO BORGOMANERO (NO) PIANO DI LAVORO. Anno Scolastico

Fonetica: Morfologia e sintassi:

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE SECONDO BIENNIO LICEO. Competenze da conseguire alla fine del II anno relativamente all asse culturale:

DIPARTIMENTO DI LETTERE SCHEDA DI VALUTAZIONE

LICEO DELLE SCIENZE UMANE PARITARIO M.P.I. D.D. 28/02/2001 GRIGLIA DI VALUTAZIONE PROVE ORALI PER TUTTE LE DISCIPLINE. ABILITA Saper fare

GRIGLIE DI VALUTAZIONE

GRIGLIA DI VALUTAZIONE PROVA SCRITTA DI ITALIANO

Allegato N. 2 al verbale del dipartimento Secondo biennio e quinto anno (a.s. 2015/16) Articolazione : Chimica e materiali

Liceo Scientifico Galilei Selvazzano Dentro PD. Esame di Stato, anno scolastico Griglia di valutazione della prima prova scritta

a) ITALIANO Griglia per la valutazione delle prove scritte di Italiano INDICATORI DESCRITTORI DEL TESTO VALUTAZIONE

LINGUA STRANIERA (tedesco)

PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITA EDUCATIVE E DIDATTICHE SECONDO BIENNIO A.S.

INDICATORI DESCRITTORI LIVELLI DI VALUTAZIONE

PROGRAMMAZIONE MODULARE DI ITALIANO CLASSI SECONDE TECNICO DEI SERVIZI SOCIO-SANITARI ANNO SCOLASTICO 2017/2018

COLLOQUIO CLASSE TERZA ESAME DI STATO

PROGRAMMAZIONE ANNUALE A.S / 2017

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA INDIVIDUALE. Anno scolastico 2012/13 INSEGNAMENTO DELLA DISCIPLINA DI ITALIANO PROF. NICOLETTA FERRARI

ESAME DI STATO CONCLUSIVO DEL PRIMO CICLO DI ISTRUZIONE A.S

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE LICEO LINGUISTICO LINGUA E LETTERE LATINE. leggere correttamente il testo latino. impegnativi e debitamente annotati;

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA e DISCIPLINARE SCIENZE UMANE e PSICOLOGIA (A036) A. S

GRIGLIA DI CORREZIONE PER LA PRIMA PROVA A - ANALISI DEL TESTO COMPRENSIONE ED INTERPRETAZIONE

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ISTITUTO TECNICO MATEMATICA. Competenze da conseguire alla fine del V anno relativamente all asse culturale:

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE

DIPARTIMENTO DI INGLESE. SCHEDA DI VALUTAZIONE anno scolastico:

Transcript:

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca LICEO SCIENTIFICO STATALE Donato Bramante Via Trieste, 70-20013 MAGENTA (MI) - MIUR: MIPS25000Q Tel.: +39 02 97290563/4/5 Fax: 02 97220275 Sito: www.liceobramante.gov.it E-mail: mips25000q@istruzione.it P. E. C.: mips25000q@pec.istruzione.it C.F. : 86006630155 PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE a.s. 2014/2015 Disciplina: Italiano Prof. Venturi. Classe 4E Libro di testo adottato:baldi,giusso,razetti,zacccaria,il piacere dei testi vl.1-2,paravia OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO SECONDO BIENNIO CONOSCENZE ABILITA COMPETENZE - Progressiva - Acquisizione conoscenza dello di una sempre statuto specifico più sicura delle principali padronanza del tipologie testuali di linguaggio scrittura a partire nella dalle richieste specificità del dell Esame di Stato registro - Approfondita richiesto conoscenza delle linee fondamentali della storia della - Progettare letteratura italiana con cenni alle contemporanee letterature europee - Imparare ad imparare attraverso la comprensione del rapporto letteratura-storia e dell interazione tra fattore letterario e fattori artistici, sociali, politici, economici e religiosi al fine di un azione autonoma e responsabile - Risolvere problemi complessi 1

OBIETTIVI MINIMI DI APPRENDIMENTO SECONDO BIENNIO TEMA/ALTRE TIPOLOGIE DI SCRITTURA - Aderenza alla traccia proposta - Svolgimento/analisi logicamente impostati - Forma nell'insieme corretta sotto il profilo morfologico, sintattico, lessicale - Riferimenti essenziali a testi/documenti studiati per temi/analisi di argomento letterario, storico e artistico INTERROGAZIONI ORALI-LETTERATURA/TEST - Contestualizzazione storico-culturale del periodo letterario/autore - Collegamenti tra la singola opera considerata e l'intera produzione dell'autore - Comprensione del testo letterario NUCLEI TEMATICI /ARGOMENTI Machiavelli,Il Principe(passi scelti) Guicciardini,i Ricordi (passi scelti) Riforma e Controriforma Tasso,La Gerusalemme liberata(passi scelti) Divina Commedia(canti :1,2,3,5) La lirica barocca Marino(poesie scelte) Galileo Galilei(testi scelti) Divina Commedia(canti:6,8,9,10) L Arcadia L Illuminismo(Beccaria,Verri); Goldoni,La locandiera(integrale) Divina Commedia(canti:12,16,24) Parini(poesie scelte) Alfieri(poesie scelte) Foscolo(poesie scelte) PERIODO settembre--ottobre- novembre- dicembre gennaio febbraio -marzo aprile-maggio-giugno Guida alla scrittura:analisi testuale,articolo di giornale,il saggio breve Lettura di alcuni romanzi a scelta tutto l anno scolastico Metodi Lezione frontale Lezione dialogata Lettura e analisi di testi Lavori individuali o di gruppo su tematiche mirate Discussione guidata 2

Strumenti Libri di testo Testi didattici di supporto Audiovisivi Quotidiani e stampa specializzata Aula di informatica Visite guidate, uscite didattiche e viaggi di istruzione Spettacoli, rassegne, rappresentazioni teatrali: da definire Biblioteca Utilizzo LIM Tipologia delle prove e/o degli elaborati Relazione scritta Test a risposte chiuse Colloquio Test a risposte aperte Relazione orale Risposte brevi Analisi del testo Tipologie previste dall Esame di Stato - Interrogazioni Prove oggettive scritte valide per l orale Prove comuni Dove previsto secondo quanto concordato nel dipartimento di Lettere Criteri di valutazione Le prove di verifica sono almeno 2/2 per quadrimestre. Oltre al colloquio saranno somministrate prove scritte strutturate o semistrutturate. La tipologia degli esercizi prevede la risposta a domande a risposta multipla, domande VERO/FALSO, completamenti testuali, analisi di testi, domande a risposta aperta con indicazione del numero di righe o di parole, impiego appropriato della terminologia specifica e di concetti chiave. Sono previste anche prove scritte e orali di tipo formativo (con o senza voto) finalizzate alla verifica in itinere dell apprendimento. Per la valutazione intermedia e finale si tiene conto: a) del grado di raggiungimento degli obiettivi generali e specifici fissati, considerati i livelli di partenza dello studente, dei suoi ritmi d apprendimento e delle sue attitudini personali; b) delle conoscenze; c) dell impegno dimostrato; d) delle effettive competenze e abilità conseguite Di seguito le griglie di misurazione dei risultati nelle prove orali e scritte: 3

SECONDO BIENNIO TRIENNIO TIPO DI PROVA SCELTA: A. (analisi del testo) B. Saggio/Articolo C. (tema storico) D. (tema libero) Aspetti del testo Livello rilevato Valutazione analitica basso medio alto Punti attribuiti COMPETENZA TESTUALE 1-2 3-4 4-5 1-5 Rispetto delle consegne Coesione testuale Ampiezza, padronanza, ricchezza, uso adeguato dei contenuti in funzione anche delle diverse tipologie di prove e dell impiego dei materiali forniti: Tipologia A: comprensione ed interpretazione del testo proposto Tipologia B: comprensione dei materiali forniti e loro utilizzo coerente ed efficace Tipologia C e D: coerente esposizione delle conoscenze in proprio possesso in rapporto al tema dato; complessiva capacità di collocare il tema dato nel relativo contesto culturale COMPETENZA GRAMMATICALE 0 1 2 1-2 Correttezza ortografica, morfologica e sintattica Uso adeguato della punteggiatura COMPETENZA LESSICALE-SEMANTICA 0 1 2 1-2 Ampiezza del repertorio lessicale Appropriatezza semantica e coerenza specifica del registro lessicale Padronanza dei linguaggi settoriali COMPETENZA IDEATIVA 0 0.5 1 0-1 Tip. A- C- D: efficacia complessiva del testo in considerazione del rapporto fra ampiezza e qualità informativa, della originalità dei contenuti o delle scelte espressive, della globale fruibilità del testo, della creatività e delle capacità critiche personali. Tip. B: anche efficacia del titolo / correttezza destinazione editoriale VALUTAZIONE COMPLESSIVA 4

ITALIANO ORALE CONOSCENZE COMPETENZE ABILITÀ VOTO Complete, approfondite, 10-9 ampliate Complete, approfondite Complete Essenziali Superficiali Frammentarie Pochissime o nessuna Esegue compiti complessi; sa applicare con precisione i contenuti e procedere in qualsiasi contesto Esegue compiti complessi; sa applicare i contenuti anche in contesti non usuali Esegue compiti di una certa complessità applicando con coerenza le giuste procedure Esegue compiti semplici, applicando le conoscenze acquisite negli usuali contesti Esegue semplici compiti, ma commette qualche errore; ha difficoltà ad applicare le conoscenze acquisite Esegue solo semplici compiti e commette molti e/o gravi errori nell applicazione delle procedure Non riesce ad applicare neanche le poche conoscenze di cui è in possesso PROVA SEMISTRUTTURATA Sa cogliere e stabilire relazioni anche in problematiche complesse; esprime valutazioni critiche e personali Sa cogliere e stabilire relazioni nelle varie problematiche; effettua analisi e sintesi complete, coerenti e approfondite Sa cogliere e stabilire relazioni in problematiche semplici ed effettua analisi con una certa coerenza Sa effettuare analisi e sintesi parziali, tuttavia, se opportunamente guidato, riesce a organizzare le conoscenze Sa effettuare analisi solo parziali, ha difficoltà di sintesi e solo se opportunamente guidato riesce a organizzare le conoscenze Sa effettuare analisi solo parziali, ha difficoltà di sintesi e solo se opportunamente guidato riesce a organizzare qualche conoscenza Manca di capacità di analisi e sintesi e non riesce a organizzare le poche conoscenze neanche se opportunamente guidato 8 7 6 5 4 3-1 INDICATORE DESCRITTORE PUNTI PUNTI ATTRIBUITI CONOSCENZA DEI CONTENUTI COLLEGAMENTO FRA LE INFORMAZIONI, APPLICAZIONE DELLE PROCEDURE, ANALISI E SINTESI LINGUAGGIO SPECIFICO, ESPRESSIONE ED ESPOSIZIONE MOLTO LACUNOSA 1 PARZIALE 2 SODDISFACENTE 3 APPROFONDITA 4-5 CARENTI, LIMITATI 1 INCOMPLETI, INCERTI 2 CORRETTI, COMPLETI,BEN 3 STRUTTURATI SCORRETTO E INCOERENTE 0 NON SEMPRE CORRETTO 1 CORRETTO 2 5

PUNTEGGIO ATTRIBUITO / 10 PROVA OGGETTIVA A RISPOSTA MULTIPLA Per le verifiche di cui si chiede risposta non argomentata o presentata sotto forma di test a risposta multipla, fermo restando il principio dei 3/4 di risposte esatte come minimo per la sufficienza, si interviene di volta in volta a definire con più precisione i caratteri dello stesso Magenta,6 novembre 2014 Il docente Raffaella Venturi 6