lavoro termodinamico quando si ha un si ha scambio di energia mediante macroscopico della configurazione di un sistema meccanico cambiamento

Documenti analoghi

Lezione Generalità e definizioni (Seconda parte)

Termodinamica Chimica

IL PRIMO PRINCIPIO DELLA TERMODINAMICA

Lavoro nelle trasformazioni quasi statiche

IL PRIMO PRINCIPIO DELLA TERMODINAMICA

Calore, lavoro e trasformazioni termodinamiche (1)

Termodinamica classica

Esonero 20 Gennaio 2016

FISICA. Termodinamica PRIMO PRINCIPIO DELLA TERMODINAMICA. Autore: prof. Pappalardo Vincenzo. docente di Matematica e Fisica

Corso di Fisica Tecnica Ambientale. Introduzione alla Termodinamica: terminologia

Appunti di Fisica _I Secondo semestre. Termodinamica Trasformazioni, lavoro e calore

2) Primo principio della Termodinamica

Termodinamica (3) Trasformazioni termodinamiche Lezione 14, 20/11/2018, JW

Semplice introduzione ai principi della termodinamica. prof. Carlucci Vincenzo ITIS Einstein Potenza

GAS IDEALI E MACCHINE TERMICHE. G. Pugliese 1

Il lavoro in termodinamica

Processi reversibili e irreversibili

Entalpia. L'entalpia è una funzione di stato ed è una grandezza estensiva. dh=du+pdv+vdp --> du+pdv = dh - Vdp

PRIMI ELEMENTI DI TERMODINAMICA. La termodinamica studia le leggi con cui i sistemi scambiano (cedono e ricevono) energia con l ambiente.

Introduzione al primo principio della termodinamica. Liceo scientifico M. Curie Savignano s R.

Esercizi Termodinamica

C- CALORE / LAVORO / PRIMO PRINCIPIO

termodinamica: 2. il Primo Principio

Esercitazione 8. Soluzione Il rendimento di una macchina di Carnot in funzione delle temperature è: η = 1 T 2 T 1 = = 60%

TERMODINAMICA. Studia le trasformazioni dei sistemi in relazione agli scambi di calore e lavoro. GENERALITÀ SUI SISTEMI TERMODINAMICI

I Test di Autovalutazione... 2 Esiti I Test... 4 Statistiche per domanda I Test... 4 II Test di Autovalutazione... 5 Esiti II Test...

Cap 21- Entropia e II Legge della Termodinamica. Entropia

Termodinamica. studia le modificazioni subite da un sistema a seguitodel trasferimento di energia sotto forma di calore e lavoro.

Il I principio della termodinamica. Calore, lavoro ed energia interna

L equilibrio dei gas. Lo stato di equilibrio di una data massa di gas è caratterizzato da un volume, una pressione e una temperatura

IX ESERCITAZIONE - 16 Dicembre 2013

La termochimica. Energia in movimento

I principi della termodinamica

IL CICLO DI CARNOT. Scambi di energia durante il ciclo

2. Calcolare il lavoro compiuto dal gas in questa trasformazione.

Le trasformazioni principali. Marina Cobal - Dipt.di Fisica - Universita' di Udine 1

TRASFORMAZIONI REVERSIBILI E IRREVERSIBILI

Un problema di grande interesse è la possibilità di prevedere se due o più sostanze poste a contatto sono in grado di reagire.

TERMODINAMICA. G. Pugliese 1

Lezione n. 4. Lavoro e calore Misura di lavoro e calore Energia interna. 04/03/2008 Antonino Polimeno 1

Esercitazione 7. Soluzione. Il sistema è isolato, quindi l energia totale si conserva. Applicando il primo principio della termodinamica si ottiene:

Macchine Termiche: Guida schematica agli argomenti trattati a lezione

Fisica 1 Anno Accademico 2011/2012

Prova scritta di Fisica Generale I Corso di Laurea in Astronomia 23 giugno 2015

TERMOLOGIA & TERMODINAMICA III

Per un sistema isolato la somma di energia potenziale ed energia cinetica si mantiene costante.

La termochimica. Energia in movimento

Primo Principio della termodinamica

2. Determinare pressione e temperatura del gas nello stato B [1 punto]; 3. Determinare pressione e temperatura del gas nello stato C [1 punto];

il ciclo di Ericsson (1853) caratterizzato da due isoterme e due isobare; il ciclo di Reitlinger (1873) con due isoterme e due politropiche.

Fisica per scienze ed ingegneria

Sistemi termodinamici. I sistemi aperti e chiusi possono essere adiabatici quando non è consentito lo scambio di calore

BIOLOGIA A. A CHIMICA

Fisica per scienze ed ingegneria

TERMODINAMICA Per lo studio scientifico di un problema occorre separare idealmente una regione di spazio limitata ( sistema ) da tutto ciò che la

Energia e trasformazioni spontanee

Sistema termodinamico: porzione di universo separata da tutto il resto del mondo. Ambiente esterno confini del sistema

Soluzioni del problema 14.21

Se = 1, la trasformazione è un isoterma e il lavoro. è espresso dalla [C]. Se 1 il calcolo dell integrale dà L =, ed es-

Esame di Fisica I Appello del 10/03/2011. Barbero - Dolcini

L Entropia ed il Secondo Principio della Termodinamica: Guida schematica agli argomenti trattati a lezione

Fisica per Farmacia A.A. 2018/2019

Secondo principio della termodinamica: perché????

Esercitazione 13/5/2016

TESTI E SOLUZIONI DEI PROBLEMI

Lezione Trasformazioni termodinamiche

Conseguenze del teorema di Carnot

Primo principio della termodinamica. Cicli termodinamici Trasmissione del calore

Trasformazioni termodinamiche

Lezione 5: Termodinamica. Seminario didattico

FISICA. Un sistema formato da un gas ideale monoatomico(= sistema) alla pressione costante di 110kPa acquista 820J di energia nella modalità calore.

Lezione 4: Termodinamica. Seminario didattico

Ogni sostanza è composta da un grandissimo numero di molecole soggette a forze di attrazione reciproche più o meno intense (coesione molecolare o più

Secondo principio della termodinamica

Applicazioni sulle trasformazioni termodinamiche nei gas perfe5. Prof. Francesco Di Capua a.a. 2018/19

Dotto Formazione a tutto tondo Rapid Training 2018 Corso di Fisica. Argomento 11 Termodinamica

I PRINCIPI DELLA TERMODINAMICA

Fisica Generale I (primo e secondo modulo) A.A , 30 Agosto 2010

Primo principio della termodinamica. Cicli termodinamici Trasmissione del calore

Riepilogo di calorimetria

FACOLTÀ DI INGEGNERIA. 2. Termodinamica Applicata alle Macchine. Roberto Lensi

CALORE SPECIFICO E CAPACITÀ TERMICA

Esame 24 Luglio 2018

Significato microscopico della temperatura

Fisica. Architettura (corso magistrale a ciclo unico quinquennale) Prof. Lanzalone Gaetano. Lezione 6 maggio 2013

Termodinamica: - cenni sui gas perfetti - macchine termiche - secondo principio. 18/12/2013 Macchine termiche e Secondo Principio della Termodinamica

Il secondo principio della Termodinamica

EQUILIBRIO TERMODINAMICO

POLITECNICO DI MILANO Scuola di Ingegneria Industriale Fondamenti di Fisica Sperimentale, a.a I Appello, 10 luglio 2013

Corso di Meccanica, Macchine e Impianti Termici CAPITOLO 5 TERMODINAMICA

Fisica Generale I A.A

Termodinamica. Università degli Studi di Bari Aldo Moro Dip. DiSAAT - Ing. Francesco Santoro Corso di Fisica

INTRODUZIONE ALLA TERMODINAMICA. Supponiamo di voler studiare il comportamento di una determinata quantità di gas contenuta

Compitino di Fisica Generale I Ingegneria Meccanica

Transcript:

Lavoro termodinamico si ha scambio di energia mediante lavoro termodinamico quando si ha un cambiamento macroscopico della configurazione di un sistema meccanico Nota bene: in termodinamica non e una singola forza, o un campo di forze, a compiere lavoro, e il sistema che compie lavoro sull ambiente circostante ( segno positivo ) e/o l ambiente circostante sul sistema (segno negativo) Nota bene: nel calcolo del lavoro termodinamico non si tiene conto del lavoro delle forze interne intramolecolari che compongono il sistema o degli scambi di energia tra le varie parti del sistema

es. cilindro riempito di gas ideale e pistone mobile ( il gas e il sistema in esame ) fornendo calore al sistema si osserva che il gas si espande e che il pistone si solleva di un tratto dr, pareti rigide ed adiabatiche ambiente a pressione p a1 ambiente a pressione p a2 pistone rigido ed adiabatico dr gas a gas a temperatura T 1 volume 1 r temperatura T 2 volume 2 r pressione p 1 pressione p 2 Sorgente di calore a temperatura T 2 > T 1 si verifica sperimentalmente che T > T 2 1 che P a > P a 2 1 > e chiaramente 2 1 se ne deduce che il sistema sta facendo lavoro motore verso l esterno mentre le forze esterne compiono lavoro resistente

se si assumesse che l attrito sia nullo e che il peso del pistone sia trascurabile la sola forza agente sarebbe quella dovuta alla pressione esterna p a e per uno spostamento infinitesimo dr il lavoro infinitesimo dl = F dr sarebbe esprimibile come dl = Fdr = pasdr = pad per una trasformazione finita del volume del gas dal volume iniziale al volume il lavoro effettuato dal sistema sull ambiente sarebbe L = p ( ) d a

ma l integrale puo essere calcolato solo se durante tutta la trasformazione si conosce come varia la pressione esterna in funzione del volume, ossia si conosce la p a () e questo avviene soltanto in alcuni casi particolari : se la pressione esterna non varia durante la trasformazione p a = costante ad es. se la trasformazione di un ( piccolo ) volume di gas avvviene a pressione atmosferica come e nel caso di molte reazioni chimiche ambiente a pressione artmosferica p atm1 ambiente a pressione atmosferica p atm2 quindi T 2 > T 1 2 > 1 e gas a temperatura T 1 volume 1 pressione p 1 gas a temperatura T 2 volume 2 pressione p 2 dr P atm P atm 1 2 parete diatermica Sorgente di calore a temperatura T 2 > T 1

nella espansione libera del gas nel vuoto pressione esterna nulla p a = 0 durante una trasformazione quasi statica ( reversibile o irreversibile ) p a p ad ogni istante di tempo dove p e la pressione del gas

se la trasformazione fosse quasi statica oppure e ancor meglio se reversibile si potrebbe determinare il lavoro in funzione delle sole coordinate termodinamiche del sistema stesso ( pressione, volume e temperatura del gas ) sempre a patto che sia noto come varia la pressione del sistema al variare del volume ossia che sia nota la forma della p() o della p(t) dato che nei gas perfetti p = p(,t) o in altri termini che sia nota l equazione di stato del sistema

Trasformazioni quasi statiche e trasformazioni reversibili qualunque sia il tipo di trasformazione quasi statica, reversibile o irreversibile percorrendo la trasformazione in senso inverso la variazione di energia interna sara sempre U = U perche l energia interna e una funzione di stato data una qualsiasi trasformazione termodinamica da a nella quale sia scambiato il lavoro L e la quantita di calore Q per il primo principio U = Q L ossia Q = U + L

se la trasformazione fosse quasi statica dl = p( )d ma, per via degli attriti in gioco una parte del lavoro fatto dalle forze di attrito verra dissipata sotto forma di calore che non potra mai essere reso integralmente al sistema sotto forma di lavoro secondo principio della termodinamica ripercorrendo la trasformazione in senso inverso semplicemente scambiando il segno del calore e del lavoro scambiati non si riporterebbero il sistema e l ambiente allo stato iniziale

se la trasformazione fosse reversibile dl = p( )d se si conosce l equazione di stato del sistema si sapra sempre esattamente come varia p in funzione di, ( o di T ) durante tutta la trasformazione, si sara in grado di calcolare l integrale definito che permette di calcolare il lavoro totale effettuato da a L = p( )d ripercorrendola in senso inverso per le proprieta matematiche degli integrali definiti L = p( )d = p( )d = L

dunque U = Q L ossia Q = U + L ovvero Q = U L = ( U + L ) = Q dunque in una trasformazione reversibile e sufficiente cambiare il segno del calore e del lavoro scambiati per ritornare alla condizione iniziale

nel piano di Clapeyron il lavoro durante una trasformazione reversibile e dato dall area sottesa dalla curva che descrive la trasformazione termodinamica p() L > 0 p() L < 0 1 2 1 2

Lavoro ( termodinamico ) di un gas perfetto in trasformazioni termodinamiche reversibili se la trasformazione e reversibile dl = p( )d L = p( )d in questo caso l equazione di stato dei gas perfetti e utilizzabile istante per istante durante tutta la trasformazione e la si potra sfruttare per determinare l espressione analitica della p() per un gas perfetto p = nrt p( ) = nrt

ad es. se la trasformazione reversibile del gas avvenisse a temperatura costante T L = p( )d = nrt d = nrt d = nrt ln se la trasformazione reversibile del gas avvenisse a pressione costante p L = p( )d = pd = p d = p( ) se la trasformazione reversibile del gas avvenisse a volume costante L = p( ) d = p( ) d = 0

ackup slides