FAM. F y G z F z G y. z G x x G z x G y y G x. 2. La norma del vettore di Poynting, che corrisponde all intensità dell onda, vale

Documenti analoghi
POLARIZZAZIONE. I = < (E 0 cos ϕ) 2 > (1) dove < (E 0 cos ϕ) 2 > è il valore mediato nel tempo.

Lezione 21 - Onde elettromagnetiche

Onde elettromagnetiche

G. Bracco -Appunti di Fisica Generale

Onde elettromagnetiche

ONDE ELETTROMAGNETICHE

4.5 Polarizzazione Capitolo 4 Ottica

Onde elettromagnetiche. Propagazione delle onde Riflessione e rifrazione

Fondamenti di fisica

La Polarizzazione della luce

Compito scritto del corso di Elettromagnetismo A.A. 2010/ Settembre 2011 Proff. S. Giagu, F. Lacava, F. Ricci

nasce la spettroscopia come tecnica di analisi chimica

Onde ele'romagne-che. Propagazione delle onde Riflessione e rifrazione

Esercizi di Fisica LB - Ottica: polarizzazione e diffrazione

Appello del 17/2/ Soluzioni

Lezione 10 Equazioni del campo elettromagnetico e onde elettromagnetiche (sintesi slides)

a/2+l/2 a/2-l/2 -a/2+l/2 -a/2-l/2

Corso di fisica generale con elementi di fisica tecnica

E e B sono inscindibili tra loro e vale la

Misure di polarizzazione mediante ricevitori differenziali a microonde

Equazioni di Maxwell

Soluzioni Esame di Fisica Corso di laurea in Biotecnologie Linea II (gruppi E-H)

OTTICA ONDE INTERFERENZA DIFFRAZIONE RIFRAZIONE LENTI E OCCHIO

Prova Scritta di Elettricità e Magnetismo e di Elettromagnetismo A. A Febbraio 2008 (Proff. F.Lacava, C.Mariani, F.Ricci, D.

Trasmissione e riflessione di onde piane su interfacce dielettriche (incidenza qualsiasi)

suono alcuni suoni balenottera capodoglio delfino orca nave passeggeri megattera terremoto

Esame Scritto Fisica Generale T-B

Indice. Fenomeni elettrici Introduzione Carica elettrica Legge di Coulomb... 13

Verifica scritta di Fisica Classe V

Sovrapposizione di onde sinusoidali

Un materiale si definisce un buon conduttore se la sua conducibilità σ soddisfa a

FAM. = 5 4 Mc2 = E C = 5 2 Mc2 1 v2. c 2. 2 M 2M) = 1 2 Mc2

= E qz = 0. 1 d 3 = N

1 ANTENNE IN RICEZIONE SU PIANO DI MASSA

Ottica fisica. Marcello Borromeo corso di Fisica per Farmacia - Anno Accademico

La risposta numerica deve essere scritta nell apposito riquadro e giustificata accludendo i calcoli relativi.

5.4 Larghezza naturale di una riga

Cosa si intende per onda?

Esame di Fisica Data: 18 Febbraio Fisica. 18 Febbraio Problema 1

Intensità figura di diffrazione da una fenditura

Tensore degli sforzi di Maxwell. Il campo elettromagnetico nel vuoto è descritto dalle equazioni di Maxwell (in unità MKSA)

Onde elettromagnetiche

Diffusione dei raggi X da parte di un elettrone

E t e j(k txx+k ty y) k ix = k rx = k tx ; (3.2) k iy = k ry = k ty. (3.3)

ENERGIA DI UN ONDA. INTENSITA

Corso di laurea in Informatica Compito di Fisica Generale Docenti: G. Colò, M. Maugeri 17 giugno 2008

Esercizi di Fisica LB: Induzione Elettromagnetica

Esercizi di magnetismo

Elettromagnetismo. Prof. Francesco Ragusa Università degli Studi di Milano. Lezione n

Diffusione da elettroni legati elasticamente

INDICE OSCILLAZIONI CAPITOLO 1

ONDE ELETTROMAGNETICHE

Riflessione e rifrazione tra due mezzi omogenei isotropi non conduttori

esperienze in laboratorio

Esame Scritto Fisica Generale T-B/T-2

INTERFERENZA - DIFFRAZIONE

Interazione radiazione-materia

Cognome Nome Matricola

L intensità è uguale alla potenza per unità di superficie per cui l intensità media è data da:

Gli esperimenti condotti da Faraday hanno portato a stabilire l esistenza di una forza elettromotrice e quindi di una corrente indotta in un circuito

Facoltà di Ingegneria Prova scritta di Fisica II - 23 Settembre Compito A Esercizio n.1 O Esercizio n. 2 O

Corrente elettrica. Marcello Borromeo corso di Fisica per Farmacia - Anno Accademico

Appunti di Fisica. Sintesi dell elettromagnetismo - onde elettromagnetiche

60 o e. E i. ε 2. ε 1. acqua marina A B I ONDE PIANE E MATERIALI

= 2 10 C, sono mantenute in quiete a distanza 2l tra loro (vedi figura) con. = 2 10 C e avente massa

Elettromagnetismo (6/6) Onde elettromagnetiche Lezione 24, 8/1/2019, JW , 29.5

Elettromagnetismo. Prof. Francesco Ragusa Università degli Studi di Milano. Lezione n

Elettromagnetismo. Prof. Francesco Ragusa Università degli Studi di Milano. Lezione n

Prova scritta del corso di Fisica e Fisica 1 con soluzioni

Prova Scritta Elettromagnetismo (a.a. 2018/19, S. Giagu/F. Lacava/F. Piacentini)

Corso di Laurea in Fisica Compito di Fisica 3 (Prof. E. Santovetti) 9 febbraio 2018

Nome: Cognome: Matricola:

CAPITOLO 3 LA LEGGE DI GAUSS

Esercitazione 1. Invece, essendo il mezzo omogeneo, il vettore sarà espresso come segue

Soluzioni degli esercizi delle prove scritte del 29 febbraio 2012

6) Si considerino due polarizzatori ideali (il primo orientato in direzione verticale e il secondo in

Enrico Borghi DESCRIZIONI CLASSICHE DEI FENOMENI ELETTROMAGNETICI

Il campo magnetico rotante

Corso di laurea in Matematica Corso di Fisica 2- a.a prof. M. Bassan I Prova di Esonero - 6 Novembre 2008

Le onde. F. Soramel Fisica per Medicina 1

FISICA GENERALE II CdL in Scienza dei Materiali a.a. 2018/2019 Prof. Roberto Francini Programma del corso:

Fisica II. 7 Esercitazioni

Fisica II - CdL Chimica

Lezione 15 - Onde. Fisica 1 - R. De Renzi - Onde 1

La risposta numerica deve essere scritta nell apposito riquadro e giustificata accludendo i calcoli relativi.

Energia del campo elettromagnetico

PROVA DI INGRESSO DI FISICA Settembre 2014

EQUAZIONI DI MAXWELL

ε ε ε ε = L e, applicando Kirchoff, ε IR L = 0 ε L di L dx dx R R R dt R dt x L Rt L Rt L Rt L t

Prova Scritta di di Meccanica Analitica. 28 Giugno Problema 1. Si consideri un punto materiale di massa unitaria soggetto ad un potenziale

Primo Parziale Fisica Generale T-B

DEDUZIONE DEL TEOREMA DELL'ENERGIA CINETICA DELL EQUAZIONE SIMBOLICA DELLA DINAMICA

Soluzione del Secondo Esonero A.A , del 28/05/2013

Prova scritta di Fisica Scienze e Tecnologie dell Ambiente. Soluzioni

Prova scritta del corso di Fisica con soluzioni

Compito di Fisica 2 Ingegneria Elettronica e delle Telecomunicazioni 18 Gennaio 2018

Energia accumulata in un condensatore

Ottica fisica. Marcello Borromeo corso di Fisica per Farmacia - Anno Accademico

Corso di Laurea in Scienze Ambientali Corso di Fisica Generale II a.a. 2010/11. Prova di esame del 13/6/ NOME

Transcript:

Serie 36: Soluzioni FAM C Ferrari Esercizio Un identità utile Abbiamo F G = e quindi, applicando la regola di Leibnitz, F y G z F z G y F z G x F x G z F x G y F y G x F G = ( x F y )G z +F y x G z ( x F z )G y F z x G y + ( y F z )G x +F z y G x ( y F x )G z F x y G z + ( z F x )G y +F x z G y ( z F y )G x F y z G x G x y F z z F y = G y z F x x F z G z x F y y F x = G F F G F x F y F z y G z z G y z G x x G z x G y y G x Esercizio Onde elettromagnetiche ed energia Utilizzando le relazioni µ = ε c e E = cb abbiamo u m = µ B = ε c B = ε E = u es La norma del vettore di Poynting, che corrisponde all intensità dell onda, vale ( x,t) = S( x,t) = µ E B sin ( k x ωt) e calcolando il valore medio su un periodo, ossia T T ( x,t)dt ( x) otteniamo = µ E B = ε µ E = µ ε B Come per tutte le onde armoniche la media temporale elimina la dipendenza dell intensità dalla variabile x

Esercizio 3 Situazioni reali Poiché la situazione è stazionaria uem t = l vettore di Poynting è illustrato nella figura seguente S E j B l flusso di energia elettromagnetica è associato al vettore di Poynting ed è diretto verso l interno, si assiste quindi ad un flusso di energia dai campi al conduttore l teorema di Poynting si scrive div S = j E vediamo che per unità di tempo e di superficie il campo elettromagnetico fornisce al conduttore un energia pari a div S Quest energia corrisponde alla perdita di energia del campo che vale j E l conduttore ricece quindi un energia per unità di tempo e di volume pari a j E quest energia elettromagnetica viene poi dissipata per effetto Joule, infatti il termine di effetto Joule corrisponde a j E Abbiamo l B S L L L G G S S = S G E (a) (b) l vettore di Poynting, responsabile del trasporto dell energia elettromagnetica, nel caso del circuito elettrico considerato esiste essenzialmente nello spazio fuori dal conduttore l generatore è una sorgente di energia elettromagnetica, mentre la lampadina consuma energia elettromagnetica (anche i conduttori in parte assorbono energia), il ruolo essenziale dei conduttori è di guidare il vettore di Poynting, l energia che passa dal generatore alla lampadina è in effetti contenuta nel campo elettromagnetico Nella situazione con i due circuiti nella regione intermedia S =, il generatore di sinistra sembra alimentare la lampadina L e quello di destra la lampadina L

3 Se si spegne il generatore di sinistra la lampadina L, per un tempo τ = l/c si spegne, poiché non più alimentata da vettore di Poynting proveniente dal generatore del circuito di sinistra Esercizio 4 Pressione di radiazione Abbiamo c t A Se la quantità di moto incidente per unità di volume è g, allora la quantità di moto che incide sulla superficie di area A, per unità di tempo ( t = s), vale p = gc ta Se l onda è completamente assorbita allora questa quantità è la quantità di moto trasferita alla superficie e quindi si ottiene F = F = p t = gca da cui la pressione p rad = F A = cg = u em = ε E Se l onda EM è completamente riflessa allora si ha p = gc ta (urto elastico) e quindi p rad = cg = u em = ε E 3 Vedi la dimostrazione della teoria cinetica dei gas 4 Abbiamo p rad = c = P Ac = 7 Pa 5 (a) Abbiamo p rad = c = 4,7 6 Pa, A = πr T da cui F rad = 6 8 N (b) F S T gr = 3,6 N 3

Esercizio 5 Dipolo di Hertz Abbiamo S = µ E B ed utilizzando le espressioni per i campi otteniamo S = f(r,t){[(ˆp n) n] [ˆp n]} = f(r,t){[( n ˆp ) n ˆp ] [ˆp n]} = f(r,t)sin θ n dove cosθ = ˆp n (Lo stesso risulato vale per il caso di un dipolo magnetico) Abbiamo 4 - -5 5 - -4 4

Esercizio 6 Legge di Malus Primo polarizzatore: Supponiamo il primo polarizzatore con asse x La luce naturale non è polarizzata, cioè tutte le direzioni di vibrazione del campo elettrico sono ugualmente probabili Se consideriamo una media temporale, la somma delle componenti x e y dei campi elettrici sono uguali e poiché in un periodo tutte le componenti y sono assorbite oltre il polarizzatore l onda, che sarà polarizzata in x avrà un intensità Ī = Ī Secondo polarizzatore: Per la legge di Malus Ī = Īcos (π/4) = Ī 4 Terzo polarizzatore: Per la legge di Malus Ī3 = Īcos (π/4) = Ī 8 Osservazione:Dopo il terzo polarizzatore la polarizzazione del fascio di luce è ortogonale a quella del fascio emerso dal primo polarizzatore Tale risultato (rotazione di π dell asse della polarizzazione) pu essere ottenuto solo usando almeno polarizzatori Esercizio 7 Lamina quarto d onda La polarizzazione dell onda incidente èellittica di semi-assi a = E eb = 3E (sinistra - senso orario) Per agire come lamina quarto d onda allora d(n s n o ) = (n+) λ 4 con n Z e il valore minimo di d lo si ottiene con n = (poiché n s n o < ) ossia d = λ 4 n o n s =,88µm Dopo la lamina il campo elettrico sarà (con una fase relativa sul raggio ordinario, ossia la componente y) E cos(kz ωt) E cos(kz ωt) 3E E E(z,t) = 3E sin(kz ωt+π/) = 3E cos(kz ωt) = cos(kz ωt) Lo stato di polarizzazione dell onda trasmessa è quindi lineare ad un angolo tanθ = Ey E x = 3, ossia θ = 6 rispetto all asse x 3 Per la legge di Malus = cos (α θ) = 353,W/m 5