PIANO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA

Documenti analoghi
PIANO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA CHIMICA ORGANICA

M i n i s t e r o d e l l I s t r u z i o n e, d e l l U n i v e r s i t à e d e l l a R i c e r c a

PIANO DI LAVORO ANNUALE

PIANO DELLE UDA Terzo Anno

I.T.I.S. VOLTA - Perugia A. S. 2011/2012 CLASSE 3 a sez. AC MATERIA: Chimica Organica Bio-Org. delle Fermentazione e Lab.

Acquisire le regole di nomenclatura ed utilizzare correttamente il linguaggio specifico

Struttura e legami dei composti organici. VIDEOLEZIONE L ibridazione dell atomo di carbonio. Alcani e cicloalcani

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE A. Panella REGGIO CALABRIA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI CHIMICA ORGANICA - A.S. 2011/2012 CLASSE 3 A/H

MATERIA CHIMICA ORGANICA E BIOCHIMICA

PIANO DI LAVORO ANNUALE - A.S

PROGRAMMA SVOLTO ANNO SCOLASTICO 2018/2019

Istituto d Istruzione Superiore Alberti-Porro PROGRAMMA SVOLTO

Insegnamento: Chimica Organica (cod ; 6 CFU; 60 ore) A.A Corsi di laurea

DISCIPLINA: SCIENZE INTEGRATE (CHIMICA) PIANO DELLE UDA 2 ANNO CHIMICA, MATERIALI E BIOTECNOLOGIE ITIS. Anno 2018/2019

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE Leonardo da Vinci con sez. Commerciale annessa BORGOMANERO (NO) PIANO DI LAVORO. Anno Scolastico

REGISTRO DELLE LEZIONI 2005/2006. Tipologia. Addì Tipologia. Addì Tipologia

Corso di Laurea in Informazione Scientifica sul Farmaco a.a. 2010/2011. Esercitazione per la prima prova parziale di Chimica Organica.

DISCIPLINA: SCIENZE INTEGRATE (CHIMICA E LABORATORIO) PIANO DELLE UDA 2 ANNO SM Anno 2016/2017

A.S. 2013/14 INDIRIZZO TECNOLOGICO: CHIMICO, MATERIALI E BIOTECNOLOGIE; ARTICOLAZIONE: BIOTECNOLOGIE SANITARIE. PROGRAMMA PREVENTIVO

PROGRAMMA FINALE SVOLTO DI CHIMICA CLASSE 3 A - A.S 2013/14 DOCENTE: MASSIMILIANO QUINZI

PRINCIPI DI CHIMICA ORGANICA

Autonomia di giudizio Capacità di razionalizzare e prevedere le possibili trasformazioni di composti organici di interesse biologico e farmaceutico.

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA Anno scolastico 2018/2019

Relazione Gruppi Tematici

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE CIGNA GARELLI - BARUFFI ANNO SCOLASTICO 2018/2019 CLASSE: 5^C LSA. INSEGNANTE: DRAGO Daniela PROGRAMMA SVOLTO

PROGRAMMA EFFETTIVAMENTE SVOLTO DAL DOCENTE

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE P.HENSEMBERGER

REGISTRO DELLE LEZIONI 2004/2005. Tipologia

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO SCHEDA INSEGNAMENTO

SCHEDA PROGRAMMAZIONE UNITÀ FORMATIVE DISCIPLINARI

PIANO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA. PIANO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA DISCIPLINA: SCIENZE INTEGRATE (CHIMICA) CLASSE 2^ EM Anno 2017/2018

PIANO DELLE UDA Quarto Anno

PIANO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA

1. COS È LA CHIMICA ORGANICA?

TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO 2016/2017

IIS CROCE -ALERAMO vilale Bardanzellu, Roma Programma di Scienze Naturali Classe VA Scientifico. Ore di lezione svolte 99/99

PIANO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA DISCIPLINA: SCIENZE INTEGRATE (CHIMICA) PIANO DELLE UDA 2 ANNO ISIS / IPSIA - Anno 2016/2017

Ammine. Francesca Anna Scaramuzzo, PhD

CHIMICA ORGANICA - CLASSE 3 - RISPOSTE

2. LA STRUTTURA DEI COMPOSTI ORGANICI E LE CARATTERISTICHE CHIMICO- FISICHE

ITS DELEDDA-MAX FABIANI CURRICOLO DI ISTITUTO CHIMICA ORGANICA E BIOCHIMICA-CHIMICA MATERIALI E BIOTECNOLOGIE ART. BIOTECNOLOGIE SANITARIE

PIANO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA DISCIPLINA: SCIENZE INTEGRATE (CHIMICA) PIANO DELLE UDA MONOENNIO SERALE ITIS - Anno 2016/2017

CHIMICA (versione 14 giugno 2016)

La dinamica terrestre (Sezione E)

PIANO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA PIANO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA

LA CHIMICA DEL CARBONIO

Corso di Laurea: Biotecnologie Nome del corso: Chimica Organica

Alchini (C n H 2n-2 ) Alcheni: idrocarburi insaturi con uno o più legami carbonio-carbonio doppi.

Programma di SCIENZE svolto nella classe IV- Sez. A-A Anno scolastico 2017/2018

ISTITUTO SUPERIORE ENRICO FERMI. PROGRAMMAZIONE DEL GRUPPO DISCIPLINARE a.s. 2018/2019 INDIRIZZO SCOLASTICO:

Comprendere il ruolo della chimica organica nei processi biologici

Voto. Prova scritta di Chimica Organica del 28/1/2011 Compito A CHO COGNOME: Nome:

Stampa Preventivo. A.S Pagina 1 di 8

COMPOSTI AROMATICI. Formula C 6 H 6

Reattività degli alogenuri alchilici: Reazioni di sostituzione nucleofila alifatica Reazioni di eliminazione

Domanda 1 La reazione di formazione di emiacetali ed acetali è una reazione di:

dipartimento di farmacia-scienze del farmaco

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE CIGNA- BARUFFI- GARELLI

PIANO DI LAVORO A. S. 2013/ Hart, M. Hadad, Craine, Hart Chimica organica Seconda edizione Scienze Zanichelli

Il livello a cui verrà condotto l'esame sarà il livello con cui le materie vengono insegnate alle scuole superiori.

IPOTESI DI PROGRAMMAZIONE MODULARE

Composti aromatici. Francesca Anna Scaramuzzo, PhD

Teoria degli orbitali. Lo spazio intorno al nucleo in cui è possibile trovare con la massima probabilità gli elettroni viene chiamato orbitale.

Stabilità del benzene (entalpie di idrogenazione) Energia di risonanza

Introduzione alla Chimica Organica. Copyright The McGraw-Hill Companies, Inc. Permission required for reproduction or display.

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE Leonardo da Vinci con sez. Commerciale annessa BORGOMANERO (NO) PIANO DI LAVORO. Anno Scolastico

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE a.s Chimica dei materiali VI C Di Bernardo Stefania (disciplina) (classe) (docente)

Corso di Laurea Triennale in Biotecnologie, AA 2016/17, Esame di Chimica Organica, Nominativo.Matricola

Domanda 4 Dal punto di vista della reattività, il doppio legame si comporta spesso da:

Riassunto delle lezioni precedenti..

Valitutti, Falasca, Tifi, Gentile. Chimica. concetti e modelli.blu

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE III GRUPPO Prof. Antonio Evidente Monte S. Angelo 1P-14. Descrizione dell insegnamento

Sostituzione nucleofila Addizione a gruppi carbonilici Addizione a doppi legami attivati

SCIENZE NATURALI. Docente: Liana Montevecchi Classe: 5 E A.S

Composti carbonilici. Chimica Organica II

Alcoli ed eteri Composti organici che contengono legami singoli C-O

Gruppi funzionali. aldeidi

I composti organici. Gli idrocarburi: composti binari, ovvero costituiti solo da due elementi. Carbonio (C) e idrogeno (H)

Alcoli, eteri, tioli, solfuri

Aldeidi e Chetoni. Francesca Anna Scaramuzzo, PhD

Idrocarburi Alifatici

MATERIA: SCIENZE INTEGRATE (CHIMICA) CLASSI: 2A - 2B ITTEL

CHIMICA II (CHIMICA ORGANICA)

NOTA DELL AUTORE INDICE CAP. 1 ATOMO E LEGAMI CHIMICI

Indice Generale STRUTTURA E PROPRIETÀ DELLE MOLECOLE ORGANICHE 29 STRUTTURA E CONFORMAZIONE DEGLI ALCANI 57

PROGRAMMAZIONE DI SCIENZE INTEGRATE. Materia: Scienze Integrate - Chimica. Classe Seconda D ENO. Anno scolastico Prof.

Indic Indi e 1 Aspetti generali della chimica organica 3 Alcani e cicloalcani 4 Isomeria e stereoisomeria 2 Acidi e basi

PIANO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA DISCIPLINA: SCIENZE E TECNOLOGIE INTEGRATE PIANO DELLE UDA 2 FEN Anno 2018/2019

Sommario. Introduzione

Addizioni nucleofile. Addizioni a C=O

PROGRAMMA DI SCIENZE ANNO 2017/2018, CLASSE 3 D LICEO SCIENTIFICO CASTELNUOVO DOCENTE: CRISTINA SACCHI

ARGOMENTI SVOLTI SCIENZE DELLA TERRA

H H. R R δ+ R H. δ Cl

IDROCARBURI. Alcani Alcheni Alchini C-C C=C C C

Alcoli, fenoli ed eteri

STEREOISOMERIA trans-1,4-dimetilcicloesano cis-1,4-dimetilcicloesano

UNITA DIDATTICA. Disciplina: SCIENZE INTEGRATE: CHIMICA

Transcript:

ISIS C. Facchinetti Sede: via Azimonti, 5-21053 Castellanza Tel. 0331 635718 fax 0331 679586 info@isisfacchinetti.gov.it Rev. 1.1 del 26/07/17 https://isisfacchinetti.gov.it CHIMICA ORGANICA PIANO DELLE 3 CHIMICA, MATERIALI E BIOTECNOLOGIE SETTORE TECNOLOGICO Anno 2017/2018

DA n. 1 Legame chimico e ibridi del carbonio Periodo: Settembre Rappresentare e denominare una specie chimica organica mediante formule di struttura, condensate e scheletriche. Struttura atomica e configurazioni elettroniche. Sistema periodico, elettronegatività, energia di ionizzazione. Strutture di Lewis, legame ionico e covalente puro e polare.. Legami covalenti multipli. Formule molecolari e di struttura. La carica formale. La risonanza. Il significato delle frecce. Ibridazione del carbonio sp 3 sp 2 e sp. Legame sigma e pigreco Geometria molecolare e teoria VSEPR n. 2 Idrocarburi alifatici Periodo: Ottobre - Novembre Rappresentare e denominare una specie chimica organica mediante formule di struttura, prospettiche. Distinguere le isomerie Utilizzare software per la rappresentazione e lo studio delle strutture molecolari. Struttura degli alcani, degli alcheni e degli alchini. Nomenclatura dei composti organici. Le regole IUPAC e loro applicazioni per la nomenclatura di alcani, degli alcheni, degli alchini e degli idrocarburi ciclici. Interazioni intermolecolari e proprietà fisiche. Reattività degli idrocarburi. Isomeria costituzionale, conformazionale e configurazionale Sistemi coniugati Determinazione del punto di fusione: purezza e riconoscimento di composti organici cristallini (Acetanilide o Acido Palmitico) Distillazione semplice e frazionata: separazione e purificazione di liquidi organici (Cicloesano o 1-butanolo) Reazione di dialogenazione del doppio legame con bromo nascente Reazione di ossidazione del doppio legame con KMnO 4 2

n. 3 Composti aromatici Periodo: Dicembre Il benzene: caratteristiche, struttura, risonanza e modello orbitalico. Nomenclatura dei composti aromatici. Reazioni e meccanismo della sostituzione elettrofila aromatica. Sostituenti attivanti e disattivanti ed effetto orientante Reazioni sulle catene laterali, sali di diazonio Cristallizzazione: purificazione di composti organici cristallini (Acido benzoico) Nitrazione dell'anello aromatico: nitrazione dell'acido salicilico Nitrazione dell'anello aromatico: nitrazione dell'acetanilide n. 4 Stereoisomeria Periodo: Gennaio Saper distinguere le isomerie. Chiralità e attività ottica: enantiomeri e diasteroisomeri e forme meso Racemi. Configurazione assoluta (R,S). Cromatografia su colonna di una miscela di coloranti (metilarancio e blu di metilene) Riduzione dell'acetoacetato di etile per via chimica (NaB- H 4) e per via enzimatica. Verifica della stereospecificita' 3

n. 5 Alogenuri alchilici Periodo: Febbraio Marzo Struttura e nomenclatura. Proprietà fisiche. Cinetica: velocità di reazione. Legge cinetica. Ordine di reazione. Teoria del complesso attivato. Molecolarità e meccanismo delle reazione. Reazioni di sostituzione nucleofila e d eliminazione mono e bimolecolare. Competizione tra sostituzione ed eliminazione. Sintesi dei reagenti di Grignard Laboratorio SN1 con alcool terz butilico e SN2 con n-butanolo. Cromatografia su strato sottile di pigmenti estratti dalle foglie di vegetali (spinaci) Cromatografia su carta di coloranti alimentari n. 6 Alcoli, fenoli, eteri Periodo: Aprile P6 alla struttura microscopica dei principali Struttura, nomenclatura. Proprietà fisiche. Comportamento acido e basico degli alcoli e fenoli Reazioni di preparazione Reattività Ossidazione degli alcoli. Distillazione in corrente di vapore (estrazione degli olii essenziali da sostanze naturali come semi di anice stellato, cumino, chiodi di garofano, cannella) Estrazione con soxhlet (caffeina dal caffè) Estrazione con imbuto separatore: separazione di una sostanza acida da una basica e una neutra. Saggi di riconoscimento degli alcoli 4

n. 7 Composti carbonilici Periodo: Maggio P6 alla struttura microscopica dei principali Struttura, nomenclatura e proprietà fisiche. Metodi di preparazione di aldeidi e chetoni. Reattività del carbonile Riduzione ed ossidazione dei composti carbonilici. Condensazione aldolica. saggi di riconoscimento di aldeidi e chetoni 5