Controllo di Azionamenti Elettrici. Lezione n 13

Documenti analoghi
Controllo di Azionamenti Elettrici. Lezione n 3. Caratteristiche e predisposizione dei regolatori PID

Pertanto la funzione di trasferimento complessiva in catena aperta (open-loop) W(S) del sistema di controllo sarà data da:

Bode Diagram. 1.2 Determinare il valore del guadagno del sistema. Disegnare gli zeri ed i poli nel piano complesso.

La macchina sincrona

Motori BLDC Controllo

Appunti ed esercitazioni di Microonde 2

2.) Inverter in modo funzionamento

Amplificatore a BJT in configurazione CE e CC

Esercitazione 16 Novembre 2012 Circuiti dinamici del secondo ordine. t come riportato in figura.

Diagramma circolare di un motore asincrono trifase

2. METODO DEGLI SPOSTAMENTI O EQUAZIONE DELLA LINEA ELASTICA, PER LA SOLUZIONE DI TRAVI IPERSTATICHE

Divisori e combinatori

Lezione 11. Progetto del controllore

Il convertitore bidirezionale a commutazione forzata trova ampio impiego anche in versione trifase.

Modellistica dinamica di sistemi fisici

Corso di Fondamenti di Automatica A.A. 2015/16. Diagrammi di Bode

FUNZIONI DI TRASFERIMENTO

Università degli Studi di Pisa. CdLS in Ingegneria dell Automazione. Attività Progettuale

Lezione 12. Regolatori PID

TRASDUTTORI DI UMIDITA. II trasduttore di umidità (capacitivo)

Meccanica Applicata alle Macchine Appello del 12/01/2012

Azionamenti Elettrici Parte 1 Generazione del moto mediante motori elettrici

Invert. a PWM. abc. Figura 1: Schema azionamento

Semplificazioni di schemi a blocchi

F = 150 N F 1 =? = 3,1 s. 3,2

Flessione su 4 punti. Configurazione sperimentale. Schematizzazione di calcolo. Studio delle sollecitazioni semplici. Taglio.

Azienda Energetica Valtellina Valchiavenna S.p.A. Servizio - Elettrico. Guida per la connessione degli impianti di produzione alla rete AEVV

Controllo di Azionamenti Elettrici. Presentazione del corso

Con riferimento ad uno schema di trave semplicemente appoggiata di lunghezza L = 6 m il momento flettente massimo in mezzeria è pari a:

Capitolo. Semplificazioni di schemi a blocchi. 4.1 Blocchi in cascata. 4.2 Blocchi in parallelo. 4.3 Blocchi in catena chiusa (reazione negativa)

Risposta temporale: esempi

Calcolo della tensione ammissibile Dovendo essere il grado di sicurezza non inferiore a 3 si ricava che il coefficiente di sicurezza γ è 3 per cui:

Componenti combinatori speciali. Componenti speciali. Sommario. Sommario. M. Favalli

Esperienza n 6: Pendolo di Kater

Esempi di modelli fisici

Geotecnica e Laboratorio. Tensioni totali, neutrali e efficaci

Circuito Simbolico. Trasformazione dei componenti

Avviamento. Esercitazione 9

Invertitori trifase a tensione impressa

ESERCIZIO 1 L/2 C.R. D

Introduzione a Matlab/Simulink

L equazione che descrive il moto del corpo è la seconda legge della dinamica

1_ Filtro passa-basso Con A(jw) si indica la funzione di trasferimento del filtro, il cui modulo A assume un valore costante

D. MR (*) 2. Il modulo dell accelerazione angolare α della carrucola vale rad A s rad B s rad C s rad D. 55.

Progetto di reti correttrici e controllori PID e traduzione nel discreto con il metodo di emulazione

ERRORE STATICO. G (s) H(s) Y(s) E(s) X (s) YRET(s)

V u = C. Funzione di rete. Cambio di punto di vista ω variabile. Il circuito simbolico è resistivo e lineare, con un solo generatore indipendente

7. Convertitori statici

PROVA SCRITTA D ESAME DEL 09 GIUGNO 2008

Esercitazioni di Meccanica Razionale

= 20 m/s in una guida verticale circolare. v A A

Nome: Nr. Mat. Firma: C.L.: Info. Elet. Telec.

Descrivere principio

MOTORE ASINCRONO. Rotore ROTORE 2 - avvolto - a gabbia di scoiattolo

3. Catene di Misura e Funzioni di Trasferimento

1. RELAZIONI TENSIONE-CORRENTE NEL DOMINIO DEL TEMPO. i(t) = v(t) / R = V M / R sen ωt i(t) = I M sen ωt I(t) = I M e jωt

Impianti motori con turbine a gas

16. Onde elastiche. m s

UN CONVERTITORE ATTIVO PWM PER UN SISTEMA MACCHINA COMPLETO COMPRENDENTE MASTER DI MACCHINA E CONVERTITORE PWM. Converter control.

L energia rinnovabile con l antica vite di Archimede

Sistemi aperti E 2. E = m w. velocità w in un campo gravitazionale, con accelerazione di gravità g.

MACCHINE ELETTRICHE 23 giugno 2005 Elettrotecnica _ Energetica _

Le ipotesi di base che si utilizzano sono le stesse quattro già viste con riferimento al caso della flessione semplice e cioè:

LAVORO ED ENERGIA. 1J = 1N 1m

PROBLEMI RISOLTI DI DINAMICA

Potenza in regime sinusoidale

Il motore a corrente continua

Capitolo. Il comportamento dei sistemi di controllo in regime permanente. 6.1 Classificazione dei sistemi di controllo. 6.2 Errore statico: generalità

Definizione delle specifiche per un sistema di controllo a retroazione unitaria

Cosa è la dinamo? dinamo

Interazioni Elettrodeboli. Lezione n. 9. Campo di Dirac Invarianza di Gauge Globale Campi interagenti

Galileo Ferraris Vantaggi

Trasformata di Laplace ESEMPI DI MODELLIZZAZIONE

1 Sistemi di riferimento

a.a. 2014/2015 Docente: Stefano Bifaretti

Rumore termico. Telecomunicazioni per l Aerospazio. P. Lombardo DIET, Univ. di Roma La Sapienza Rumore - 1

Esercizio C2.1 Laminazione a freddo di una lamiera di alluminio

Modellazione e Analisi di Sistemi Meccanici

d y d u + u y des C(s) F(s) Esercizio 1 Si consideri lo schema di controllo riportato in figura:

Sintesi tramite il luogo delle radici

Esercitazioni di Meccanica Razionale

FOTEK. Serie ESR : MODULI STATICI TRIFASE AD ALTA POTENZA Serie HPR : MODULI STATICI MONOFASI AD ALTA POTENZA

Tutorato Lezione 2 Gli amplificatori operazionali

0 : costante dielettrica nel vuoto

Università Politecnica delle Marche, Facoltà di Agraria. C.d.L. Scienze Forestali e Ambientali, A.A. 2007/2008, Fisica 1

LEZIONI N 35 E 36 ANALISI ALLO STATO LIMITE ULTIMO DELLA SEZIONE INFLESSA

ALCUNI SIMBOLI E FORMULE UTILI NELL ESERCIZIO 3, DOMANDE 3B, 3C, 3D (pagg. 5 e 6)

TEORIA DEI SISTEMI SISTEMI LINEARI

ESERCITAZIONI DI AZIONAMENTI ELETTRICI. Circuiti equivalenti della macchina asincrona.

Applicazioni delle leggi della meccanica: moto armnico

Legge di Faraday. x x x x x x x x x x E x x x x x x x x x x R x x x x x x x x x x. x x x x x x x x x x. x x x x x x x x x x E B 1 Φ B.

Esercizi di magnetismo

Esercitazione 2. Soluzione

1.1 Tecniche di telerilevamento dell umidità del suolo Microonde

R S X S I SR. I τ R R. Esercizio 1

Descrizione generale di Spice

Università degli studi di Trento Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea in Viticoltura ed Enologia

Meccanica. LEYBOLD Schede di fisica P Determinazione della costante gravitazionale con la bilancia di torsione gravitazionale di Cavendish

} Funzioni scalari. Funzione Vettoriale di una Variabile Reale. Funzioni Vettoriali

BANCO PROVA PER MACCHINE ELETTRICHE DL EM-TEST

Transcript:

Controllo di Azionamenti Elettrici Lezione n 1 Coro di Laurea in Ingegneria dell Automazione Facoltà di Ingegneria Univerità degli Studi di Palermo CTROLLO DIRETTO DI COPPIA DI AZIAMENTI C MOTORE IN CORRENTE ALTERNATA (DTC) 1

PRINCIPALI CARATTERISTICHE DEL DTC - ST Controllo diaccoppiato della coppia e del fluo Aenza di traduttori meccanici Non ono neceari regolatori di corrente, generazione di impuli PWM, regolatori PI di fluo e coppia e traformazione di coordinate Schema di controllo molto emplice e baa di potenza di calcolo richieta Ridotta enibilità alle variazioni parametriche 2

DIAGRAMMA A BLOCCHI DI UNO SCHEMA DTC + _ * ϕ + ϕ _ Voltage Vector T * + ϕ T Selection _ T Torque Etimator ϕ Stator Flux Etimator v i S a S b S c 2 2 i b i a E Induction Motor INIZIALMENTE IL DTC SELEZIA UNO DEI SEI VETTORI N NULLI E DUE VETTORI NULLI IN BASE AGLI ERRORI ISTANTANEI DELLA COPPIA E DELL AMPIEZZA DEL FLUSSO STATORICO

Vettori di Tenione delle Ucite dell Inverter I Sw1 Sw Sw5 E a b c Sw2 Sw4 Sw6 4

5 Per ogni poibile configurazione degli interruttori, le tenioni di ucita poono eere rappreentate in termini di pazio vettoriale, econdo la eguente equazione: v v v e v e a b j c j = + + 2 2 4 π π Dove v a, v b e v c ono le tenioni di fae.

Sw1 Sw2 Sw Sw4 Sw5 Sw6 S a (t) S b (t) S c (t) v k 0 0 0 v 0 1 0 0 v 1 1 1 0 v 2 0 1 0 v 0 1 1 v 4 0 0 1 v 5 1 0 1 v 6 1 1 1 v 7 I Sw1 Sw Sw5 E a b c Sw2 Sw4 Sw6 6

Rappreentazione dei vettori delle tenioni di ucita dell inverter Le otto configurazioni dell inverter definicono le tenioni concatenate mediante le eguenti epreioni: [ ( ) ( )] [ ( ) ( )] ( ) ( ) v = E S t S t ab a b v = E S t S t bc b c [ ] v = E S t S t ca c a In aenza di componente omopolare ed ipotizzando la macchina immetrica va + vb+ vc = 0 Le tenioni di fae poono eere epree in funzione delle tenioni concatenate 7

v v v a b c 2vab + v = vbc vab = vab v = 2 bc bc Quindi, per otituzione i ottiene ( ) ( ) ( ) 2 v E S a t S b t S c t a = ( ) ( ) ( ) 2 v E S b t S a t S c t b = ( ) ( ) ( ) 2 v E S c t S a t S b t c = 8

Dalle precedenti epreioni lo pazio vettoriale delle tenioni aume la forma: 2π 2 j v = E Sa( t) + Sb( t) e + Sc () t e 4π j Dal bilanciamento delle potenze, tracurandole perdite nell inverter, i ottiene: 2π 4π 2 j j I = Sa( t) + Sb( t) e + Sc () t e i 9

Principio di funzionamento di un controllore DTC L equazione del circuito di tatore è: v = R i dφ + dt Supponendo tracurabile la caduta di tenione ulla reitenza tatorica, la variazione del fluo tatorico ha la tea direzione del vettore della tenione tatorica ϕ v T dove T è il tempo di campionamento. 10

v _ k+2 _ v k+1 v _ k+ _ vo k-th ector _ v k ω ϕ ϕ _ v k-2 k-1 _ v La variazione di fluo è proporzionale alla tenione applicata e a T ed inoltre ha la tea direzione della tenione applicata. 11

Criterio di elezione del vettore di tenione Variazione della coppia e del fluo dato dal vettore applicato v k-2 v k-1 v k v k+1 v k+2 v k+ v 0 ϕ - T α m>0 La tecnica delle bande di iterei uata nel DTC, porta a quattro poibili condizioni in riferimento agli errori del fluo e della coppia. Per ogni condizione, viene celto un vettore di tenione per tenere il fluo e la coppia entro i limiti di due bande a iterei 12

Strategie per il funzionamento a due quadranti T T Strategia A Strategia B Strategia C ϕ v k+1 v 0 v k v k ϕ v k+2 v 0 v 0 V k+ Applicando vettori nulli o radiali i annulla il fluo tatorico (ω = 0) determina un valore negativo della frequenza angolare di corrimento e quindi un decremento della coppia: ω r = ω - ω m = -ω m T = 2 ϕ r ϕ pω r T = pω m 2 R 2 R r 2 r r 1

A baa velocità l uo di vettori nulli può cauare l indeiderato fenomeno dell indebolimento del fluo T T* + T T* T* - T T t L uo congiunto di vettori nulli e radiali permette di ottenere oltanto valori poitivi di ω 14

STRATEGIA PER IL FUNZIAMENTO A QUATTRO QUADRANTI Per migliorare le pretazioni del DTC a baa velocità e per permettere il funzionamento a quattro quadranti, è neceario utilizzare anche i vettori oppoti: T T ϕ ϕ v k+1 v k+2 Strategia D v k-1 v k-2 Si può ottenere un velociimo decadimento della coppia, anche a baa velocità Queta trategia determina una frequenza di commutazione molto elevata. 15

CFRTO DELL OSCILLAZIE DELLA COPPIA PER DIFFERENTI CRITERI DI SELEZIE DEL VETTORE DI TENSIE A 00 RPM Ocillazioni della coppia utilizzando vettori diretti e nulli Ocillazioni della coppia utilizzando vettori diretti e oppoti 16

FREQUENZA DI COMMUTAZIE DELL INVERTER PER DIVERSE STRATEGIE DI SELEZIE DEL VETTORE DI TENSIE Frequenza di commutazione utilizzando vettori diretti e nulli Frequenza di commutazione utilizzando vettori diretti e oppoti 17

RISULTATI SPERIMENTALI Vettori diretti e oppoti Vettori diretti e nulli Ripota a una variazione a gradino della coppia tra 18 e 18 Nm t=8.8 m, ω m =20 rad/ Luogo del fluo tatorico con le trategie A, B, C, D con medeime ampiezze di bande di iterei 18

Controllo diretto di coppia con l utilizzo della modulazione vettoriale (SVM) Peculiarità di tale trategia di controllo ono: Frequenza di commutazione cotante Riduzione delle ocillazioni di coppia Applicazione della tecnica SVM per il controllo diretto del fluo tatorico 19

Il DTC-ST eleziona uno dei ei vettori non nulli e due vettori nulli dell inverter per mantenere la coppia e il fluo nei limiti delle due bande di iterei Il DTC con modulazione è baato ul mantenimento del vettore del fluo tatorico a un riferimento definito dal comando di ingreo Ciò comporta: la valutazione a ogni periodo di campionamento dell errore ul fluo tatorico applicazione di un appropriato vettore di tenione per mezzo della tecnica della modulazione vettoriale (PWM) 20

Diagramma a blocchi del controllo DTC-SVM + _ ϕ * r T * Stator flux comp. ϕ* d ϕ* q j e θ r θ r rotor flux etimator ϕ * + _ ϕ ϕ tator flux etimator Switche Control v i 2 2. Motor Signal. ϕ r Lr = ( ϕ ) σli v ϕ = +R i L t m v Induction Motor tα tβ V t t V to = α + β + t V o 21

Confronto tra il DTC-ST e DTC-SVM Coppia e Corrente con il controllo DTC-ST 22

Condizione di regime (tatica) Coppia e Corrente con il controllo DTC-SVM 2

Pretazioni dinamiche Ripota al gradino di coppia tra il 100% e il 100% della coppia e del fluo dello chema di controllo DTC-ST 24

Ripota al gradino di coppia tra il 100% e il 100% della coppia e del fluo dello chema di controllo DTC-SVM 25

Comando a calino del fluo, DTC-ST e DTC-SVM 26