Docente referente prof.ssa Ester Turco

Documenti analoghi
PROGRAMMAZIONE DIDATTICA di MATEMATICA CLASSI TERZE TECNICO settore TECNOLOGICO

PIANO DI LAVORO ANNUALE DEL DIPARTIMENTO DI MATERIA

Programmazione didattica di Matematica a. s. 2015/2016 V H

LICEO SCIENTIFICO STATALE G. MARCONI FOGGIA

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE

PIANO DI LAVORO ANNUALE DEL DIPARTIMENTO DI MATERIA

PROGRAMMAZIONE PREVENTIVA a.s

Registro di Meccanica /13 - F. Demontis 2

Matematica corso di ordinamento triennio Classe terza

Contenuti del programma di Matematica. Classe Terza

1 EQUAZIONI E FUNZIONI ESPONENZIALI E LOGARITMICHE

A.A. 2016/17 - Analisi Matematica 1

Programmazione di Matematica Classe 4 F A.S

PROGRAMMAZIONE GENERALE MATEMATICA-INFORMATICA a.s

Corso Online MATEMATICA PER LE SUPERIORI. Corso Matematica per le Superiori

Programmazione per Obiettivi Minimi. Matematica Primo anno

MATEMATICA COMPLEMENTI DI MATEMATICA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA PER LA MATEMATICA

ISTITUTO TECNICO TECNOLOGICO STATALE G.

Conoscenze. L operazione di divisione (la divisione di due polinomi) - La divisibilità fra polinomi (la regola di Ruffini, il teorema. del resto.

matematica classe terza Liceo scientifico

La funzione esponenziale e la funzione logaritmo

Liceo Scientifico Statale Leonardo da Vinci Reggio Calabria. PROGRAMMA DI MATEMATICA Per la classe IV sez.d Anno scolastico 2012/13

Programmazione classi quinte Sezione A Architettura

DIPARTIMENTO DI MATEMATICA

3. 3. Livelli di partenza (pre-requisiti e modalità di osservazione concordate per la rilevazione)

Programma delle lezioni svolte nel corso CLEM di Matematica Generale, Lettere M-Z, Prof. F. Manzini.

ISTITUTO LICEALE S. PIZZI PROGRAMMAZIONE DI MATEMATICA LICEO SCIENTIFICO

ITIS Marie Curie Napoli Programmazione disciplinare per Competenze anno scolastico ITIS Marie Curie via Argine, Napoli

IV Liceo Artistico Statale A.Caravillani. Anno Scolastico 2016/2017. Programmazione Didattica. Matematica

Liceo Scientifico G. Galilei Macerata

Elenco moduli Argomenti Strumenti / Testi Letture / Metodi. partecipazione degli alunni. 2 Completamento equazioni e disequazioni.

PROGRAMMA DI MATEMATICA

Protocollo dei saperi imprescindibili ORDINE DI SCUOLA: LICEO

Programmazione Disciplinare: MATEMATICA e Complementi Classi: II biennio e quinto anno

9.9.1 Applicazione al calcolo di aree Esercizi Soluzioni...361

Programmazione per competenze del corso Matematica, Quinto anno

PROGRAMMA CONSUNTIVO

Programmazione attività Laboratorio di Matematica e Complementi di Matematica A.S. 2012/13

PIANO DI LAVORO DI MATEMATICA IVB LICEO SCIENTIFICO

PROGRAMMA PREVENTIVO

LICEO SCIENTIFICO B. TOUSCHEK - GROTTAFERRATA (RM) GRUPPO DISCIPLINARE DI MATEMATICA E FISICA ANNO SCOLASTICO 2016/2017

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE E PER GEOMETRI CRESCENZI-PACINOTTI - BOLOGNA

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ISTITUTO TECNICO MATEMATICA. Competenze da conseguire alla fine del IV anno relativamente all asse culturale:

PIANO DI LAVORO E PROGRAMMAZIONE DIDATTICA. CLASSE V Scienze Applicate SEZ. A A.S.2016 /2017 OBIETTIVI E COMPETENZE

Moduli Titolo del modulo Ore

PROGRAMMA di MATEMATICA A. S. 2015/16 PRIVATISTI CLASSE PRIMA Aritmetica: Gli insiemi numerici N, Z, Q con le operazioni e le proprietà.

ITCG Sallustio Bandini

Operazioni e proprietà. Potenze e proprietà. Operazioni e proprietà. Potenze ad esponente negativo. I prodotti notevoli

Matematica. dott. francesco giannino. a. a chiusura del corso. 1

Istituto Tecnico Nautico San Giorgio - Genova - Anno scolastico PROGRAMMA SVOLTO DI MATEMATICA

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE A. MARTINI - SCHIO MATEMATICA

CLASSE terza SEZIONE E A.S PROGRAMMA SVOLTO

PROGRAMMAZIONE DEL SINGOLO DOCENTE

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE G. FERRARIS

PROGRAMMA. Capitolo 1 : Concetti di base: numeri reali, funzioni, funzioni reali di variabile reale.

Calcolo Combinatorio Il fattoriale, coefficienti binomiali e loro proprietà; formula del binomio di Newton

I.I.S. C. MARCHESI. Piano Annuale di Lavoro

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE ELENA DI SAVOIA PIERO CALAMANDREI BARI. ISTITUTO TECNOLOGICO CHIMICO Ambientale e Sanitario

Diario del Corso Analisi Matematica I

produrre schemi e mappe concettuali per sintetizzare informazioni prendere appunti e redigere sintesi

Allegati dpr 89/2010 e d.m. 211/2010

Classi: 4A inf Sirio Disciplina: MATEMATICA Ore settimanali previste: 3

APPUNTI ED ESERCIZI DI MATEMATICA

Proposizioni. Negazione di una proposizione. Congiunzione e disgiunzione di due proposizioni. Predicati. Quantificatori.

Amministrazione, finanza e marketing - Turismo Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

MATEMATICA: CLASSE TERZA

Stampa Preventivo. A.S Pagina 1 di 6

Indice. Prefazione. Fattorizzazione di A + B Fattorizzazione di trinomi particolari 22 2

Corso di Laurea in Ingegneria, Settore Informazione (gruppi 2-3), A.A. 2007/2008 Docente: Antonio Ponno

ATTIVITÀ DEL SINGOLO DOCENTE

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE E. GUALA CORSO IPSIA PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI MATEMATICA ANNO SCOLASTICO CLASSE 2 G

ISISS U.Foscolo Teano a.s.2015/2016

LICEO SCIENTIFICO STATALE ALESSANDRO ANTONELLI

Programmazione Dipartimento Area Scientifica T. Rossi A.S. 2015/2016

MATEMATICA e COMPLEMENTI di MATEMATICA

PIANO DI LAVORO ANNO SCOLASTICO 2016/2017 I.I.S.S CARLO EMILIO GADDA

iv Indice c

Linee guida per la programmazione di Matematica delle classi Prima e Seconda ITIS - ITAS

LICEO SCIENTIFICO - OPZIONE DELLE SCIENZE APPLICATE MATEMATICA

Anno Scolastico 2015/16 PROGRAMMAZIONE ANNUALE CLASSE SECONDA LICEO LINGUISTICO LICEO DELLE SCIENZE UMANE LICEO ECONOMICO-SOCIALE LICEO MUSICALE

ANALISI MATEMATICA A CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN MATEMATICA 15 CF A.A

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna

Programmazione disciplinare per competenze (Rif.to ALLEGATI del DPR 15 marzo 2010 n. 89)

PROGRAMMA DI MATEMATICA

DIPARTIMENTO SCIENTIFICO PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE. CLASSI TERZE Anno scolastico 2015/ FINALITÀ DELL INSEGNAMENTO DELLA MATEMATICA

Analisi Matematica 1

Analisi Matematica T1 (prof.g.cupini) (CdL Ingegneria Edile Polo Ravenna) REGISTRO DELLE LEZIONI A.A

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ISTITUTO PROFESSIONALE COMMERCIALE MATEMATICA

PROGRAMMAZIONE A.S Matematica - Classe Prima H Prof. Diana Giacobbi. Saper applicare i concetti acquisiti in contesti noti/nuovi;

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SALERNO. Dipartimento di Ingegneria Industriale - Corso di studi in Ingegneria Chimica

Programma di matematica classe Prima

sito web: n. CFU: 12 n. ore: 120 Sede: POTENZA SCUOLA di INGEGNERIA CdS: INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE; INGEGNERIA MECCANICA

PROGRAMMA DI MATEMATICA APPLICATA

2ALS. Lavoro estivo in preparazione all esame di settembre per gli studenti con debito formativo in Matematica.

A.S Dipartimento matematico scientifico. Programmazione comune di matematica Quarte e Quinte Liceo scientifico

PROGRAMMA DI MATEMATICA APPLICATA Classe III SIA sez. A A.S. 2015/2016

RIPASSO. IPSSAR "P. Artusi" - Forlimpopoli. classe TERZA. modulo: -omogeneizzare le condizioni di partenza. -Il piano cartesiano - Sistemi lineari

Funzioni, equazioni e disequazioni esponenziali. Funzioni, equazioni e disequazioni logaritmiche

Mugno Eugenio Matematica 2F

Transcript:

Docente referente prof.ssa Ester Turco

GENERALI acquisire capacità di operare sia in modo induttivo che deduttivo consolidare le capacità di analisi e sintesi saper affrontare situazioni in modo problematico saper esprimere con chiarezza e proprietà di linguaggio i concetti appresi acquisire la capacità di utilizzare metodi, strumenti e modelli matematici in situazioni diverse, ed in particolare nelle applicazioni teoriche richieste dalle discipline tecniche di grande rilievo nel corso di informatica METODOLOGIA Lo sviluppo di contenuti necessari al raggiungimento degli obiettivi disciplinari sarà attuato in modi diversi. A volte la lezione sarà frontale e consisterà nell esposizione degli argomenti teorici previsti dal programma; ad essa seguiranno gli esercizi esplicativi e di consolidamento. Altre volte si partirà dall esercizio o da una situazione problematica e si trarrà spunto dalla sua esecuzione o risoluzione, per precisare e puntualizzare, o anticipare gli argomenti teorici, ma anche per apprendere la strategia di risoluzione di esercizi e problemi, per confrontare diverse strategie, per valutare i risultati ottenuti. VERIFICA E VALUTAZIONE Saranno effettuate verifiche sia scritte che orali. Le verifiche scritte saranno formulate a seconda dell argomento con esercizi e/o richieste graduate per verificare la conoscenza e l applicazione delle singole abilità, oppure con problemi complessivi in modo da poter verificare la capacità di correlare le conoscenze acquisite. Ciascuna prova sarà valutata utilizzando la griglia allegata. Le verifiche orali consisteranno in interrogazioni, osservazione dei comportamenti e rilevazione degli interventi durante le lezioni. La valutazione finale terrà conto di: raggiungimento degli obiettivi minimi livello di partenza effettivi miglioramenti ATTIVITA DI LABORATORIO DI INFORMATICA (solo per il triennio di Informatica) Nel laboratorio d informatica si farà ricorso all uso di pacchetti applicativi (EXCEL) e softwares specifici (DERIVE, MATH CAD, GEOGEBRA), al fine di consolidare i concetti teorici acquisiti. RECUPERO Le operazioni di recupero si effettueranno periodicamente sia con esercitazioni collettive guidate che con interventi individuali, nei modi e nei tempi stabiliti in collegio docenti. Si riportano nelle pagine successive le programmazioni annuali realizzate per classi parallele, relative ai contenuti e agli obiettivi didattici specifici. 1

CLASSI TERZE RACCORDO CON IL BIENNIO Accertamento del livello di preparazione di base. Verifica dell acquisizione dei prerequisiti indispensabili allo svolgimento dei temi successivi. COLLOCAZIONE NEL Primo periodo DISEQUAZIONI ALGEBRICHE COLLOCAZIONE NEL Conoscenza di argomenti di algebra classica. Saper risolvere con padronanza e speditezza nel calcolo equazioni e disequazioni, indispensabili per affrontare argomenti che saranno proposti successivamente. Disequazioni razionali di I e II grado. Disequazioni di grado superiore al secondo. Disequazioni frazionarie. Disequazioni irrazionali. Disequazioni con valore assoluto. Sistemi di disequazioni. Primo periodo PREREQISITI FUNZIONI ESPONENZIALI E LOGARITMICHE Recupero di concetti di potenza e relative proprietà. Comprendere il valore strumentale della matematica per lo studio delle altre scienze. Saper rappresentare le funzioni esponenziali e logaritmiche. 2

COLLOCAZIONE NEL Assimilare la definizione e le proprietà delle potenze ad esponente reale; acquisire le tecniche per la risoluzione di equazioni e disequazioni esponenziali e logaritmiche. Definizione di funzione. Funzioni suriettive ed iniettive. Corrispondenza biunivoca. Funzioni inverse. Esponenziali e logaritmi. Funzione esponenziale e logaritmica.equazioni esponenenziali e logaritmiche. Primo e secondo periodo COLLOCAZIONE NEL GEOMETRIA ANALITICA : LA RETTA Anche se uno studente di terza classe superiore conosce, almeno elementarmente, la nozione di piano cartesiano, ed è già in grado di rappresentare semplici funzioni, verranno ripresi e sistematizzati i principali concetti relativi al metodo delle coordinate. Sarà utile fare un richiamo di algebra sulle equazioni e sui sistemi, e ricordare il teorema di Talete e di Euclide che vengono utilizzati in alcune dimostrazioni. Acquisire il concetto di modello geometrico, sviluppare l intuizione geometrica del piano, saper riconoscere e interpretare relazioni e funzioni lineari. Indurre l allievo a studiare e dedurre proprietà dei luoghi geometrici mediante il calcolo algebrico. Uso del metodo analitico come metodo generale per la risoluzione dei problemi geometrici. Saper rappresentare funzioni lineari in un piano cartesiano. Introduzione alla geometria analitica: i primi elementi del metodo delle coordinate. Trasformazioni geometriche: la traslazione. Equazione della retta e relative problematiche. Secondo periodo GEOMETRIA ANALITICA : LE CONICHE Geometria analitica della retta. Richiamo alle equazioni di grado superiore al primo. Saper riconoscere relazioni e funzioni quadratiche Saper tradurre problemi geometrici in forma algebrica Introduzione alle coniche : Parabola, circonferenza. 3

COLLOCAZIONE NEL Secondo - terzo periodo. COLLOCAZIONE NEL GONIOMETRIA Concetto di funzione e sua rappresentazione grafica cartesiana. Similitudine dei triangoli. Recupero di concetti relativi agli angoli e alla loro misura. Acquisire i concetti e gli strumenti fondamentali della goniometria, definire le proprietà delle funzioni goniometriche. Saper utilizzare gli strumenti fondamentali della goniometria nei vari settori applicativi. Saper risolvere equazioni e disequazioni goniometriche. Funzioni goniometriche. Relazioni tra le funzioni goniometriche di uno stesso arco. Archi notevoli. Formule goniometriche. Identità ed equazioni goniometriche. Secondo- terzo periodo. COLLOCAZIONE NEL TRIGONOMETRIA Funzioni goniometriche, equazioni goniometriche. Conoscere i teoremi fondamentali sui triangoli rettangoli e sui triangoli qualunque. Saper utilizzare i teoremi per la risoluzione di triangoli rettangoli. Risolvere problemi geometrici per via trigonometrica. I teoremi fondamentali sui triangoli rettangoli. Risoluzione dei triangoli rettangoli e dei triangoli qualsiasi. Risoluzione di problemi geometrici per via trigonometrica. Terzo periodo. 4

5

CLASSI QUARTE DISEQUAZIONI Conoscenza della risoluzione delle disequazioni, indispensabili per gli argomenti che saranno proposti nel corso dell anno. Ripetizione delle disequazioni che sono state oggetto di studio lo scorso anno:. Studio delle disequazioni goniometriche,esponenziali e logaritmiche. Primo periodo COMPLEMENTI SUL CALCOLO VETTORIALE. Uno degli argomenti fondamentali in Matematica è quello dell algebra lineare. Scopo dello studio del calcolo vettoriale è porre le basi per successivi approfondimenti, oltre che di avere a disposizione strumenti per lo studio della Geometria analitica e della goniometria. Vettori e versori. Operazioni con vettori in forma cartesiana. Primo periodo I NUMERI COMPLESSI (Questa unità didattica verrà svolta solo negli indirizzi Informatica ed Elettrotecnica) L introduzione dei numeri complessi ha come obiettivo sia l ampliamento dell insieme dei numeri reali relativi che l utilizzo del piano di Gauss per la loro rappresentazione I numeri complessi. Operazioni tra numeri complessi. Rappresentazione geometrica dei numeri complessi. Rappresentazione vettoriale della somma di due numeri complessi. Forma trigonometrica di un numero complesso e relative operazioni. Primo periodo NOZIONI DI TOPOLOGIA Lo studio della struttura topologica di R è di fondamentale importanza per l analisi matematica, e al livello elementare in cui ci poniamo ha 6

come obiettivo quello di precisare il senso di espressioni del tipo vicino quanto si vuole. Tale nozione faciliterà lo studio del concetto di limite. Intervalli. Estremo sup. ed inf.. Intorni di un punto. Punti di accumulazione. Punti interni, esterni, di frontiera. Insiemi chiusi, aperti. Primo periodo FUNZIONI REALI DI UNA VARIABILE REALE L allievo già ha noto il concetto di funzione, avendo studiato negli anni precedenti vari tipi di funzioni quali la logaritmica, l esponenziale, ecc., pertanto ora sarà necessaria una sistemazione teorica e formale. Funzione reale di una variabile reale. Dominio e codominio. Estremi di una funzione. Funzioni periodiche, pari, dispari. Funzioni monotòne. Funzioni invertibili. Funzioni inverse delle funzioni circolari. Primo-secondo periodo LIMITI DI FUNZIONI E DI SUCCESSIONI Scopo dello studio di questa unità didattica è la conoscenza dei limiti e la consapevolezza del ruolo fondamentale che essi assumono in molti rami della Matematica pura ed applicata. Le successioni. Somma dei termini di una successione. Progressioni aritmetiche e geometriche. Definizione di limite di una funzione f(x) per x tendente ad un valore finito. Definizione di limite di una funzione f(x) per x tendente a più o meno infinito. Limite destro e sinistro di una funzione. Teoremi sui limiti. Definizione di limite di una successione. Successioni monotone. Successioni limitate. Successioni di Cauchy. Secondo periodo FUNZIONI CONTINUE. L obiettivo che ci si propone è quello di dedurre dai teoremi sulla continuità delle funzioni, un semplice metodo per il calcolo dei limiti. Funzioni continue in un punto. Funzioni continue in un intervallo. Funzioni monotone. Funzioni di funzioni. Limiti che si presentano in forma indeterminata. Alcuni limiti notevoli. Punti di discontinuità per una funzione. Applicazione dei limiti alla rappresentazione grafica delle funzioni. Asintoti. 7

Infinitesimi. Ordine di un infinitesimo. Infiniti. Ordine di un infinito. Secondo- terzo periodo DERIVATE. TEOREMI SUL CALCOLO DIFFERENZIALE L obiettivo che ci si pone è quello di far sì che gli allievi comprendano fino in fondo il concetto di derivata, sappiano applicarle alla geometria, alla fisica, e, utilizzando i teoremi del calcolo differenziale, risolvano questioni fondamentali. Definizione di derivata di una funzione e significato geometrico. Derivabilità e continuità di una funzione. Derivate di alcune funzioni elementari. Teoremi sul calcolo delle derivate. Derivazione delle funzioni composte e delle funzioni inverse. Derivate di ordine superiore. Derivata della funzione composta esponenziale. Applicazioni delle derivate. Teorema di Rolle, Teorema di Lagrange, Teorema di Cauchy. Teorema di De L Ospital. Il differenziale e il suo significato geometrico. Terzo periodo STUDIO DEL GRAFICO DI UNA FUNZIONE Costruire in modo rigoroso il grafico di una funzione utilizzando gli strumenti dell analisi. Massimi e minimi assoluti e relativi.funzione non derivabile in un punto. Cuspidi e punti angolosi. Problemi di massimo e minimo. Concavità, convessità. Punti di flesso.asintoti. Studio di una funzione. Terzo periodo 8

CLASSI QUINTE INTEGRALI INDEFINITI Conoscenza delle regole di derivazione e della teoria del calcolo differenziale Saper risolvere esercizi di calcolo di integrali indefiniti. Comprendere il rapporto tra scienza e tecnologia ed il valore delle più importanti applicazioni tecnologiche. Metodi elementari di integrazione indefinita. Integrazione per scomposizione. Integrazione per cambiamento di variabile. Integrazione per parti. Integrazione indefinita delle funzioni razionali fratte. Primo periodo. INTEGRALE DEFINITO INTEGRALE IMPROPRIO Conoscenza dei metodi di integrazione indefinita Partendo da semplici considerazioni sul calcolo dell area di figure piane gli allievi dovranno giungere in modo naturale a definire l integrale di una funzione continua definita in un intervallo. Integrale definito. Applicazioni dell integrale definito. Calcolo di aree. Calcolo dei volumi dei solidi di rotazione. Lunghezza di un arco di curva piana ed area di una superficie di rotazione. Significato meccanico, fisico ecc., dell integrale definito. Proprietà dell integrale definito ed il teorema della media. La funzione integrale e il teorema di Torricelli. Integrali impropri su intervalli limitati e illimitati. Condizione di integrabilità Primo secondo periodo. SERIE NUMERICHE. SERIE DI FUNZIONI. SERIE DI POTENZE * * (Questo argomento verrà svolto solo negli indirizzi : Informatica ed Elettrotecnica) Le serie di funzioni si applicano in molti rami della Matematica, pertanto la loro conoscenza si rileva di fondamentale importanza. Successioni numeriche. Serie numeriche. Criterio di convergenza e divergenza.convergenza assoluta. Serie di funzioni. Serie di potenze. 9

Secondo- terzo periodo. FUNZIONI REALI DI DUE O PIU VARIABILI REALI Nozioni di topologia su R. Funzioni reali di una variabile reale. Estensione di risultati già noti del calcolo infinitesimale per le funzioni ad una variabile a quelle in due variabili. Funzioni e limiti in R. 2.Derivate, differenziali, hessiano, massimi,minimi e punti di sella. Terzo periodo. EQUAZIONI DIFFERENZIALI Calcolo integrale Risoluzioni di equazioni differenziali Equazioni differenziali del primo ordine. Terzo periodo. 10

Griglia di valutazione delle Verifiche scritte di M A T E M A T I C A Alunno: Classe: Sez: Indirizzo Il punteggio va attribuito ad ogni quesito Descrittore Punteggio Giudizio sintetico Risposta mancante e/o pressoché del tutto 1-2 Scarso errata Risposta solo parzialmente corretta nel 3-4 Insufficiente contenuto e/o rispondente in minima parte al quesito posto Risposta corretta nel contenuto, ma espressa in 5 Mediocre forma scorretta e/o non completa Risposta sufficientemente corretta nella forma e 6 Sufficiente nel contenuto Risposta corretta nella forma e nel contenuto, 7-8 Buono/Discreto pienamente rispondente al quesito posto Risposta corretta nella forma e nel contenuto, pienamente rispondente al quesito posto. Originalità nell approccio al problema 9-10 Ottimo Quesito n. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Totale Valutazione finale (Totale: numero quesiti) Punteggio 11