Storie, racconti, usanze ma anche giochi, ricette, interviste e molto altro ancora.

Documenti analoghi
Presentazione. Videoricetta. Graffe, Cartocci e Bomboloni

San martino. La nebbia agl irti colli Piovigginando sale E sotto il maestrale Urla e biancheggia il mar.

Brioches Classiche. Ingredienti: 500 gr. di farina gr. di lievito di birra. 70 ml di latte. 100 gr. di burro. 2 uova. 75 gr.

Pie di pere,amaretti e cioccolato

Panettone. Lievitati. Cottura: 50 min. Costo: medio. Difficoltà: elevata. Dosi per: 10 persone. Preparazione: 60 min

Crostata di prugne e mandorle

Bretzel. Lievitati. Dosi per: 8 pezzi. Difficoltà: media. Preparazione: 100 min. Costo: molto basso. Cottura: 20 min

PANETTONE PER FARE UN OTTIMO PANETTONE OCCORRONO QUATTRO FASI DI LAVORAZIONE CON RELATIVE LIEVITAZIONI, DIVIDERÒ GLI INGREDIENTI PER OGNI FASE.

BURGER BUNS (PANINI DA BURGER)

Pan brioche alla zucca

Presentazione. Videoricetta. Pizza con Lievito Madre

Presentazione. Videoricetta. Panettone con Lievito di Birra

Fili d'argento. Il giornale scritto dagli Ospiti della Casa di Riposo "Cusani Visconti" di Chignolo Po

Presentazione. Pandoro Veronese, ricetta

PATATE ALLA PAPRIKA E CURRY

Raccolta di ricette. Impasti base dolci e salati.

Focaccia ripiena di cavolo e speck

Strudel lasagna. Antipasti. Ingredienti per la pasta per il pane

Torte Salate per le gite di Pasquetta

Ecco la mia ricetta Focaccia con patate, una buona idea per una merenda o da fare come antipasto di una cena tra amici.

Presentazione. Pandoro Veronese con Lievito Madre

DOLCI E SALATE saporite e gluten free

Presentazione. Videoricetta

SAVOIARDI DI LUCA MONTERSINO

TORTA AL CIOCCOLATO CON CUORE CREMOSO

# 01 N 04. Cucina con GLUTABYE ITALIA SPECIALE DOLCI. Alcune Ricette per un Alimentazione SENZA GLUTINE

Focaccia PANE, PIZZE E LIEVITATI. di: Cookaround. LUOGO: Europa / Italia

Impasti base Pasta sfoglia

Impasto per la pizza PANE, PIZZE E LIEVITATI. di: Cookaround. LUOGO: Europa / Italia

RICETTARIO GRATUITO IN PDF RICETTE DOLCI SENZA LATTOSIO LE PASSIONI DI MAM.

Frittelle alle mele INGREDIENTI PER L'IMPASTO PER LE MELE DOLCI, FRUTTA E DESSERT. di: Danita. LUOGO: Europa / Italia

Stollen. Preparazione. Lievitati. Ingredienti

BABA AL SAMBUCO CON CREMA ALLA FRAGOLA E GELATINA ALLO ZENZERO

Pane con farina di kamut

Impasto base. Ingredienti: 1kg di farina tipo ml di acqua. 7 grammi di lievito di birra liofilizzato. 20 grammi di sale

Besciamella. Ingredienti

Crema chantilly (diplomatica)

NUOVO PANETTONE A LIEVITAZIONE NATURALE DI LEONARDO DI CARLO

RICETTE. Запеканка Zapekanka - un dolce russo di ricotta per accompagnare il tè.

RICETTARIO di DOLCI CON LE MELE

Ricette dolci: Biscotti al cioccolato

IL PANETTONE CON LIEVITO NATURALE DI LEONARDO DI CARLO

Ricette dolci: Torta al cioccolato fondente

Baguette con lievito madre

LADIES ARE BAKING CHRISTMAS COMFORT RECIPES C A R M E N G A G L I A R D I & L U C I A P I S A N O

Crostata di pere e cioccolato

2 GIUGNO. I menù di ViviDanone MENÙ TRICOLORE

Danubio tricolore. Lievitati. Ingredienti per l'impasto verde

Brioches soffici. Ingredienti

Torta sandwich. Antipasti. ingredienti per il pan brioche

... IDEE IN CUCINA. per Natale

# 01 N 03. Cucina con GLUTABYE ITALIA SPECIALE PANI. Alcune Ricette per un Alimentazione SENZA GLUTINE

Torte salate e rustici per pic-nic e scampagnate. pizza, danubio e plumcake

# 01 N 01. Cucina con GLUTABYE ITALIA. Alcune Ricette per un Alimentazione SENZA GLUTINE

Mettete le patate, le carote e l aglio in una pirofila di circa 23 x 32 cm,

FARINA DI GRANO TENERO TIPO1 1KG FARINA DI GRANO TENERO TIPO2 1KG

I MIGLIORI DOLCI DI PASQUA

Ricettario gluten free con farine naturali. Tratto da: dal Ricettario di Roberta

Crostata con curd di fragole

Crostata di mele. Ingredienti per lo stampo di 28 cm di diametro

MADELEINES DI LEONARDO DI CARLO

Ricettario Gratuito sulla Pasta Frolla

TORTA RICOTTA E BABA AL CIOCCOLATO E CAFFE

PASTE DI BASE PASTA DA PANE

RICETTARIO GRATUITO TORTE CASALINGHE

Ricettario dolci senza latte e burro

SUPPLI' DI RISO AL POMODORO

Torta alle prugne INGREDIENTI: PREPARAZIONE:

Il mio casatiello. Ingredienti. Per la farcitura. Ok, non poteva mancare ovviamente la mia versione del casatiello

Le Nostre Torte alle Mele

Biscotti di Natale. Questa ricetta la trovi su "Magia del Gusto"

Antipasti per le feste di Natale

Pane al carbone con semi di sesamo

FOCACCIA AL ROSMARINO

IL PANETTONE A LIEVITAZIONE NATURALE DI PIERGIORGIO GIORILLI

LE RICETTE DAI PIATTI CHE VERRANNO REALIZZATI. Preparazioni salate:

TORTA MAGICA. teglia quadrata cm

Per la bagna: 500 grammi di acqua 200 grammi di zucchero la buccia di un limone non trattato

Impastare tutti gli ingredienti fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo.

Mondodidolci. Crostata di cacao e nocciole

DOLCI PASQUALI REGIONALI

LA COLOMBA A LIEVITAZIONE NATURALE DI ADRIANO

Corso di pasticceria. Pasqua: le dolci tradizioni

Presentazione. Videoricetta. Baccalà al Latte Gratinato con Patate

Assortimento di biscotti e pasticcini

MARITOZZI PANNA E NUTELLA DI LEONARDO DI CARLO

Ciambella al limone e zafferano

LE MANI IN PASTA LE RICETTE. CONCORSO PER IL PANE BIO PRODOTTO IN CASA Prunaro, Domenica 17 aprile 2011

PANE DI PASTA DURA di PIERGIORGIO GIORILLI

Panettone gastronomico

Transcript:

GIORNALINO CIVICO Comune di Pagliara Storie, racconti, usanze ma anche giochi, ricette, interviste e molto altro ancora. III EDIZIONE 2015 A cura del Comune di Pagliara e dei Volontari del Servizio Civile Progetto Gemma Comune di Pagliara Servizio Civile Garanzia Giovani Progetto GEMMA Pag. 1

INDICE L angolo delle Poesie Pag. 03 Poesia di San Martino Pag. 05 San Martino insieme Pag. 06 La Ricetta del Pandoro Pag. 12 Ringraziamenti Pag. 14 Comune di Pagliara Servizio Civile Garanzia Giovani Progetto GEMMA Pag. 2

L ANGOLO DELLE POESIE Viva viva San Michele, San Michele nchianau supra Pi sunari tri campani Tri campani su sunati, viva viva la Trinitati. La Trinitati è n to cunventu, viva viva lu Sacramentu. (C.C.) I Spunta lu suli e tu, bella, t affacci E lu tratteni cu li to billizzi; ddu puma russi porti a la to facci, ddu cannola d argentu a li to trizzi. A cu ti ncontra la risposta dacci: dicci ca su pi mia li to billizzi. Si cacciatura ca stu cori cacci: oh, chi scerma d amuri! Oh, chi billizzi! ( S.A.G.) Comune di Pagliara Servizio Civile Garanzia Giovani Progetto GEMMA Pag. 3

Luna, luna, Santa luna, Vui siti la patruna, La patruna 'i tutti banni, Salutati a San Giuvanni. San Giuvanni è a la Marina Salutati a Catarina, Catarina è la cchiù bella Cu na scocca i zagarella; Zagarella è incarnata, Viva viva 'a Mmaculata! 'Mmaculata parturiu, Parturiu lu figghiu i Diu; Fici a Gesù Salvaturi; Misiricordia Signuri. (P.C.) Chi bedd affari ca fici Cumpari Iannuzzu Si puttau a mugghieri a ballari. O primu ballu asciddicau e si rumpiu lu cuozzu Chi bedd affari ca fici Cumpari Iannuzzu Comune di Pagliara Servizio Civile Garanzia Giovani Progetto GEMMA Pag. 4

POESIA DI SAN MARTINO La nebbia agl irti colli piovigginando sale, e sotto il maestrale urla e biancheggia il mar; ma per le vie del borgo dal ribollir de tini va l aspro odor de i vini l anime a rallegrar. Gira su ceppi accesi lo spiedo scoppiettando: sta il cacciator fischiando su l uscio a rimirar tra le rossastre nubi stormi d uccelli neri, com esuli pensieri, nel vespero migrar. -Giosuè Carducci- Comune di Pagliara Servizio Civile Garanzia Giovani Progetto GEMMA Pag. 5

SAN MARTINO INSIEME 2015 Grazie al Sindaco, a tutta l amministrazione comunale e con la collaborazione del gruppo Coccinella noi ragazzi del Servizio Civile abbiamo organizzato due serate insieme ai nostri anziani di Pagliara e Rocchenere per trascorrere San Martino all insegna dell allegria e dello stare insieme. Comune di Pagliara Servizio Civile Garanzia Giovani Progetto GEMMA Pag. 6

Comune di Pagliara Servizio Civile Garanzia Giovani Progetto GEMMA Pag. 7

Comune di Pagliara Servizio Civile Garanzia Giovani Progetto GEMMA Pag. 8

Comune di Pagliara Servizio Civile Garanzia Giovani Progetto GEMMA Pag. 9

Comune di Pagliara Servizio Civile Garanzia Giovani Progetto GEMMA Pag. 10

Infine, volevamo ringraziare i parroci delle rispettive comunità Padre Santino Caminiti e Padre Luciano D Arrigo insieme al suo Diacono, per aver accettato l invito dell Amministrazione Comunale di Pagliara ed essersi uniti a noi in queste due magnifiche serate di festa. Comune di Pagliara Servizio Civile Garanzia Giovani Progetto GEMMA Pag. 11

LA RICETTA DEL PANDORO Ingredienti per un impasto di circa 1 kg: Lievito di birra 18 gr. Farina Manitoba 450 gr. Zucchero 125 gr. più un cucchiaio Uova 3 intere e un tuorlo Vaniglia - i semini di 1 bacca Sale 1 cucchiaino Burro 170 gr. Latte 60 ml più tre cucchiai Preparazione: La realizzazione della ricetta del pandoro inizia con la preparazione del cosiddetto lievitino, ovvero la base con cui formare gli impasti successivi. In una ciotola fate sciogliere 15 gr. di lievito di birra in 60 ml. di latte tiepido, unite un cucchiaio di zucchero, il tuorlo, aggiungete poi 50 gr. di farina e impastate per amalgamare bene il tutto. Coprite questo primo impasto e fate lievitare fino a farla, ci vorrà circa un'ora. Quando il volume dell'impasto sarà raddoppiato, fate sciogliere in tre cucchiai di latte 3 gr. di lievito di birra e versatelo nel composto, aggiungete 100 gr. di zucchero, l'uovo, amalgamate il tutto e versatelo in una ciotola con 200 gr. di farina, impastate aiutandovi con le mani o con un cucchiaio di legno. Unite poi 30 gr. di burro a temperatura ambiente e impastate fino a che non si sarà amalgamato all'impasto, ottenendo così un composto liscio. Coprite e fate raddoppiare il volume in luogo tiepido, ci vorrà circa un'ora. Procedete poi con il secondo impasto. Comune di Pagliara Servizio Civile Garanzia Giovani Progetto GEMMA Pag. 12

Unite altri 200 gr. farina, le uova, lo zucchero 25 gr., sale, i semi prelevati dalla bacca di vaniglia e impastate di nuovo. Schiacciate l'impasto, ripiegatelo su se stesso, mettetelo in una ciotola unta con il burro e fate lievitare ancora fino al raddoppio. Poi mettete l'impasto a riposare in frigo per 8/12 ore. Trascorso il tempo necessario, rovesciate la pasta sul tavolo, tiratela con un mattarello formando un quadrato, distribuite al centro 140 gr. di burro ammorbidito, portate i quattro angoli del quadrato al centro in modo da richiudere la sfoglia. Fate attenzione a richiudere bene i bordi in modo che il burro non fuoriesca, spianate delicatamente in un rettangolo, piegate in 3 e fate riposare per 15-20 minuti in frigorifero. Ripiegate nello stesso modo e far riposare in frigorifero per altri 15-20 minuti. Spianate, ripiegate di nuovo e fate riposare in frigorifero per altri 15-20 minuti. Ogni volta che mettete l'impasto in frigo potete riporlo in un sacchetto di plastica per alimenti in modo che non prenda altri odori. Dopo l'ultimo riposo, stendete l'impasto un'ultima volta, ripiegate i bordi verso il centro, e procedete formando una palla rigirando i bordi verso l'interno. Quando la palla sarà formata ungetevi le mani con il burro e ruotate l'impasto sul tavolo arrotondando ancora l'impasto. Quindi imburrate un apposito stampo per pandoro alto 20 cm, di circa 3 litri di capacità e spennellatelo con il burro. Comune di Pagliara Servizio Civile Garanzia Giovani Progetto GEMMA Pag. 13

Inserite l'impasto all'interno dello stampo imburrato, coprite lo stampo e lasciate lievitare finché la cupola uscirà dal bordo. Mettete nella parte inferiore del forno una ciotolina d'acqua e infornate il pandoro facendolo cuocere in forno statico già caldo a 170 gradi per 15 minuti, poi abbassate a 160 gradi e lasciate cuocere per altri 50 minuti circa. Prima di sfornare il pandoro, regolatevi per la cottura facendo la prova stecchino: pungete il pandoro se lo stecchino rimane umido lasciatelo ancora cuocere altrimenti sfornate il pandoro e lasciatelo raffreddare. Infine, cospargetelo con lo zucchero vanigliato. Comune di Pagliara Servizio Civile Garanzia Giovani Progetto GEMMA Pag. 14

RINGRAZIAMENTI Si ringrazia per la collaborazione e la disponibilità per la realizzazione del nostro giornalino civico: Il Sindaco Domenico Santi Prestipino tutta l Amministrazione Comunale e la nostra Olp Dott. Caterina Ceruso Comune di Pagliara Servizio Civile Garanzia Giovani Progetto GEMMA Pag. 15