Corso: Economia ed estimo forestale ed ambientale. S. Severini (Università della Tuscia, Viterbo)

Documenti analoghi
Cenni di Matematica Finanziaria

07.XII Laboratorio integrato 3 - Valutazione economica del progetto - Clamarch - Prof. E. Micelli - Aa

Capitolo 27. Elementi di calcolo finanziario EEE

Elementi di Matematica Finanziaria per l Estimo

La matematica finanziaria

Elementi di matematica finanziaria

Capitolo 27. Elementi di calcolo finanziario EEE

n 1 = n b) {( 1) n } = c) {n!} In questo caso la successione è definita per ricorrenza: a 0 = 1, a n = n a n 1 per ogni n 1.

15 - Successioni Numeriche e di Funzioni

Materiale didattico relativo al corso di Matematica generale Prof. G. Rotundo a.a.2009/10

Matematica finanziaria

Richiami sulle potenze

MATEMATICA FINANZIARIA

Facoltà di Agraria Sede di Reggio Calabria Esercitazione di Laboratorio di Informatica

I tre personaggi della matematica. Prof.ssa Sandra Gaudenzi 30 aprile 2012

Calcolo Combinatorio

Appunti sulla MATEMATICA FINANZIARIA

L ammortamento dei prestiti. S. Corsaro Matematica Finanziaria a.a. 2007/08

Le successioni: intro

Matematica I, Limiti di successioni (II).

Analisi Matematica I

Precorso di Matematica, aa , (IV)

Insiemi numerici. Sono noti l insieme dei numeri naturali: N = {1, 2, 3, }, l insieme dei numeri interi relativi:

UNITA DIDATTICA 4. Maurizio d'amato Materiali Didattici. Parole Chiave

Programma (orientativo) secondo semestre 32 ore - 16 lezioni

Università di Milano Bicocca Esercitazione 4 di Matematica per la Finanza 24 Aprile 2015

Estimo rurale appunti Estimo rurale

Corso di laurea in Matematica Corso di Analisi Matematica 1-2 AA Dott.ssa Sandra Lucente Successioni numeriche

1. a n = n 1 a 1 = 0, a 2 = 1, a 3 = 2, a 4 = 3,... Questa successione cresce sempre piú al crescere di n e vedremo che {a n } diverge.

La stima per capitalizzazione dei redditi

Scelte finanziarie SCELTE FINANZIARIE

BLOCCO TEMATICO DI ESTIMO. Diritti reali: usufrutto CORSO PRATICANTI 2015

Esercizi di Analisi II

Valutazione d Azienda. Lezione 10 IL METODO MISTO REDDITUALE - PATRIMONIALE

Rendita perpetua con rate crescenti in progressione aritmetica

Lezioni di Matematica 1 - I modulo

Modalità di Calcolo della Quota di Contribuzione al Default Fund Comparto MIC

Lezione 3: Segnali periodici

Teorema delle progressioni di numeri primi consecutivi con distanza sei costante

( 4) ( ) ( ) ( ) ( ) LE DERIVATE ( ) ( ) (3) D ( x ) = 1 derivata di un monomio con a 0 1. GENERALITÀ

169. Segmenti paralleli

Università degli Studi della Calabria Facoltà di Ingegneria. 26 giugno 2012

Introduzione all Analisi di Fourier. Prof. Luigi Landini Ing. Nicola Vanello. (presentazione a cura di N. Vanello)

REALTÀ E MODELLI SCHEDA DI LAVORO

Ricerca del saggio di capitalizzazione nel mercato immobiliare

Esercitazioni del corso: STATISTICA

Statistica 1 A.A. 2015/2016

Sommando le (8-13), (8-14), (8-19), (8-20), (8-21), (8-22) e uguagliando a zero si ottiene: V g

Svolgimento degli esercizi del Capitolo 4

ANALISI MATEMATICA 1. Funzioni elementari

Statistica. Lezione 5

Facoltà di Architettura Corso di Laurea in Architettura UE 1 I NUMERI E LE FUNZIONI REALI. Istituzioni di Matematica 1 (Canale A-L) a.a.

Esercizi di Calcolo delle Probabilità e Statistica Matematica

STATISTICA 1 ESERCITAZIONE 4

5 ln n + ln. 4 ln n + ln. 6 ln n + ln

ORDINAMENTO 2010 SESSIONE STRAORDINARIA - QUESITI QUESITO 1

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA STATISTICA MEDICA. Prof.ssa Donatella Siepi tel:

POLITECNICO di BARI - I Facoltà di INGEGNERIA Corso di Laurea in INGEGNERIA MECCANICA (Corso B) A.A. 2011/2012. per ogni n N

Scelte finanziarie SCELTE FINANZIARIE

Appunti su rendite e ammortamenti

Stima di un immobile a destinazione alberghiera APPROFONDIMENTI

poco significativo. RAPPORTI INDICI / NUMERI INDICI RAPPORTI DI COMPOSIZIONE RAPPORTI DI DENSITÀ RAPPORTI DI DURATA RAPPORTI DI RIPETIZIONE AD ESEMPIO

1 + 1 ) n ] n. < e nα 1 n

Formula per la determinazione della Successione generalizzata di Fibonacci.

Programma dettagliato del Corso di Analisi 1

Tracce di soluzioni di alcuni esercizi di matematica 1 - gruppo 42-57

Unità Didattica N 32 Grandezze geometriche omogenee e loro misura

Esercizi di approfondimento di Analisi IA

Statistica 1 A.A. 2015/2016

Def. R si dice raggio di convergenza; nel caso i) R = 0, nel caso ii)

Aritmetica 2016/2017 Esercizi svolti in classe Seconda lezione

I processi tecnici e amministrativi

Probabilità e Statistica Esercitazioni. a.a. 2006/2007

Cenni di topologia di R

Università degli Studi La Sapienza. Facoltà di Economia. Anno accademico Matematica Finanziaria Canale D - K

STATISTICA 1 ESERCITAZIONE 5

Anno 5 Successioni numeriche

3. Calcolo letterale

Sistemi e Tecnologie della Comunicazione

APPUNTI DI ECONOMIA ELEMENTARE. (tratti da A. MONTE Elementi di Impianti Industriali Cortina)

Statistica (Prof. Capitanio) Alcuni esercizi tratti da prove scritte d esame

Relazione per il Laboratorio di Problemi numerici dell Ingegneria

Serie di Fourier / Esercizi svolti

Caratteristiche d intervento dei dispositivi di protezione

Principio di induzione: esempi ed esercizi

Esercizi svolti su successioni e serie di funzioni

STIMA DEI DIRITTI REALI SU COSA ALTRUI (CAPP )) STIMA INERENTI L USUFRUTTO, USO E ABITAZIONE (CAP. 15)

Proposizione 1. Due sfere di R m hanno intersezione non vuota se e solo se la somma dei loro raggi e maggiore della distanza fra i loro centri.

Campionamento stratificato. Esempio

PROBLEMI DINAMICI. 6.1 Equazioni di equilibrio dinamico. L'equazione di equilibrio dinamico di un corpo discretizzato in n elementi finiti è:

(sqm ottenuto dividendo per n-1 ) =

1 Congruenze. Definizione 1.1. Siano a, b, n Z con n 2, definiamo a b (mod n) se n a b.

Riassunto delle Esercitazioni di Analisi Matematica II

MEDIE STATISTICHE. Media aritmetica, Media quadratica, Media Geometrica, Media Armonica

La base naturale dell esponenziale

Università degli Studi di Cassino, Anno accademico Corso di Statistica 2, Prof. M. Furno

Quartili. Esempio Q 3 Q 1. Distribuzione unitaria degli affitti settimanali in euro pagati da 19 studenti U.S. A G I F B D L H E M C

Teoria dei Fenomeni Aleatori AA 2012/13

APPROSSIMAZIONE NORMALE. 1. Si tirano 300 dadi non truccati. Sia X la somma dei punteggi. Calcolare approssimativamente le probabilità seguenti.

Transcript:

Corso: Ecoomia ed estimo forestale ed ambietale. S. Severii (Uiversità della Tuscia, Viterbo) 1

Saggio di iteresse C C I 0 I C r C C C 0 0 C C C r C 1 r M r 0 0 0 C C0 C C C C 0 0 % C capitale al periodo fiale C 0 capitale al periodo iiziale I iteresse maturato sul capitale r saggio di iteresse (%) M motate Vari regimi di iteresse. I più importati ai ostri fii soo: Iteresse semplice: l iteresse maturato sul capitale si somma al capitale che lo ha geerato al termie di u periodo iferiore o uguale ad u ao. Iteresse composto discotiuo auo: l iteresse maturato sul capitale si somma al capitale che lo ha geerato al termie di ogi ao. S. Severii (Uiversità della Tuscia, Viterbo) 2

Iteresse semplice I C r t 0 M C I C r t 0 0 1 t il tempo è espresso come frazioe dell ao (es. 250/365 giori) q = (1 + r) Iteresse composto discotiuo auo C 0 C C r 1 0 1 1 1 1 C2 C1 r C0 r r... 1 1... 1 1 1 0 0 0 C C r C r r C r C q t si assume pari a 1 q = (1 + r) volte S. Severii (Uiversità della Tuscia, Viterbo) 3

Posticipazioi e aticipazioi di u valore moetario Posticipazioe 1 r q 0 tempo Aticipazioe 1 1 1 r q S. Severii (Uiversità della Tuscia, Viterbo) 4

Aualità Aggregazioe i u Valore Capitale di ua serie di importi auali costati o variabili (Ci riferiremo alle COSTANTI) Classificazioe: Durata: limitate: importi aui soo i umero fiito () illimitate: importi aui soo i umero idefiito Periodo di riferimeto: aticipate: importi aui si realizzao a iizio ao posticipate importi aui si realizzao a fie ao S. Severii (Uiversità della Tuscia, Viterbo) 5

Accumulazioe fiale di aualità posticipate (a fie ao) costati (a) limitate per ai (A ) Per l accumulazioe iiziale (A 0 ), aticipare all attualità il valore fiale (dividedo A per q ). S. Severii (Uiversità della Tuscia, Viterbo) 6

Accumulazioe aualità limitate posticipate (a fie ao) costati Accumulazioe _ fiale : 1 2 3 1... A a q a q a q a q a q 1 2 1 1 2 1 q q 1 a q q... q q a q q... q 1 a a q1 r Accumulazioe _ iiziale : 1 q 1 1 A0 A a q r q Accumulazioe aualità limitate aticipate (a iizio ao) (a a ) costati q 1 1 Accumulazioe _ iiziale : A0 aa q r q q Accumulazioe _ fiale : A A q a q 0 S. Severii (Uiversità della Tuscia, Viterbo) a r 1 L aualità deve essere posticipata di 1 ao ed è pari ad: a a q 7

Accumulazioe di aualità illimitate costati Accumulazioe iiziale (No ha seso l accumulazioe fiale): tede all ifiito a ed r soo costati A 0 1 q 1 q 1 a q lim a lim r r q q a 1 a a lim 1 1 r q r r S. Severii (Uiversità della Tuscia, Viterbo) 8

Periodicità Valori ecoomici che ricorroo i itervalli temporali costati superiori ad u ao (es. durata del turo) t itervallo temporale della periodicità (es. 16 ai) Periodicità: Limitate e Illimitate Posticipate o Aticipate (Vedremo solo le posticipate) S. Severii (Uiversità della Tuscia, Viterbo) 9

Accumulazioe fiale di periodicità posticipate costati (P), di durata t, fiite (che si ripetoo per volte) (A t ) 0 t 2t (-1)t t Per l accumulazioe iiziale (A 0 ), aticipare all attualità il valore fiale (dividedo A t per q t ). S. Severii (Uiversità della Tuscia, Viterbo) 10

Accumulazioe di periodicità limitate posticipate costati (P) Accumulazioe _ fiale : t t q A P q t 1 1 P = valore della periodicità t = durata del periodo i ai (es. turo) = umero di volte che si verificao le periodicità Accumulazioe _ iiziale : t 1 q 1 1 A0 A P q q 1 q t t t t S. Severii (Uiversità della Tuscia, Viterbo) 11

Accumulazioe iiziale di periodicità illimitate Periodicità posticipate: t t q 1 1 1 q 1 A0 lim P P lim t t t t q 1 q q 1 q 1 1 1 P lim 1 P t t t q 1 q q 1 Periodicità aticipate (P a ): Prima si trasforma la periodicità aticipata (P a ) i posticipata (P) (P = P a q ) e poi si usa la formula sopra: 0 a A P q q t 1 1 S. Severii (Uiversità della Tuscia, Viterbo) 12

Fasi della soluzioe di problemi di matematica fiaziaria Defiizioe dei dati dispoibili (Dati e U.M.) Rappresetazioe grafica del problema Idetificazioe del quesito Procedimeto (Formule da applicare) Obiettivi prelimiari (passaggi itermedi) Obiettivo fiale S. Severii (Uiversità della Tuscia, Viterbo) 13

Esercizi sull accumulazioe di valori periodici: A) Si calcoli l accumulazioe fiale di ua aualità costate posticipata pari a 500 Euro co durata quiqueale ipotizzado u tasso di iteresse del 5%. B) Si calcoli l accumulazioe iiziale di ua aualità costate illimitata aticipata pari a 1000 Euro ipotizzado u tasso di iteresse del 2%. C) Si calcoli l accumulazioe iiziale di 5 periodicità posticipate costati pari a 10000 Euro ipotizzado u tasso di iteresse del 3%. D) Si calcoli l accumulazioe iiziale di periodicità posticipate costati illimitate pari a 5000 Euro ipotizzado u tasso di iteresse del 2%. S. Severii (Uiversità della Tuscia, Viterbo) 14