Preparazione atletica negli sport di combattimento ed elementi metodologici. di Alessandro Straser

Documenti analoghi
La preparazione fisica per gli atleti con disabilità nel sitting volley. Carlo Varalda

Preparazione fisica 2 livello. Mezzi e metodi di allenamento in uno sport individuale a cura di Pasquale Piccardo

Quattro settimane di allenamento per squadre dilettanti con due sedute settimanali

SUMMIT Scienze Motorie Roma 24 ottobre 2015 PROVOCATORI: INNOVAZIONE E FUTURO NELLE SCIENZE MOTORIE. Stefano Livi

LA PROGRAMMAZIONE DELL ALLENAMENTO DEL VELOCISTA CON PARTICOLARE RIFERIMENTO ALLE FASCE GIOVANILI

CORSO DI FORMAZIONE ALLENATORI - 1 Anno - LA PREPARAZIONE FISICA NEL SETTORE GIOVANILE RIFERITA AL BASKET

Il metodo si fonda essenzialmente sull isolamento muscolare e trattamento analitico di movimenti caricati d opposizione

Criteri generali per l organizzazione della preparazione fisica.

ISTITUTO COMPRENSIVO MEZZOLOMBARDO PIANI DI STUDIO D ISTITUTO SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE

I PREREQUISITI DELL APPRENDIMENTO MOTORIO

STRUTTURA DELL ALLENAMENTO DI UN ATLETA EVOLUTO E DI ALTO LIVELLO

Allenamenti metodologici - didattici del giovane palleggiatore (15-19 anni) Per lo sviluppo tecnico dell alzata in salto

MUSCOLAZIONE NEL CALCIO PERCHE?

LINEE GUIDA ATTIVITÁ DI BASE

I problemi del recupero funzionale degli atleti durante un torneo di alto livello. Marco Mencarelli Tecnico Squadre Nazionali FIPAV

(Platonov 2004) 3. SPORT COORDINATIVI COMPLESSI: ginnastica artistica. 4. SPORT di COMBATTIMENTO: pugilato, lotta, scherma, judo.

TREDICESIMA EDIZIONE giugno luglio Programma per la preparazione del colloquio orale

Il Ginocchio Patologie e Strategie di Prevenzione

Sviluppo della forza e preparazione fisico-speciale dal giovane all alto livello

Quale modello di competizioni per lo sviluppo psicofisico dei giovani?

LA PREPARAZIONE MENTALE E IL RILASSAMENTO

Il Talento Vela. Metodologia dell allenamento giovanile: le capacità motorie. Alberto Di Mario SEMINARIO DI STUDI.

Pianificazione annuale di una Scuola Calcio: periodizzazione ciclica del. e motorio. Corso CONI FIGC Como Prof. William Palazzo

Associazione Italiana Arbitri Sezione di Sesto San Giovanni Stagione Sportiva 2015/2016. Modulo di preparazione atletica

ISTITUTO TECNICO ECONOMICO STATALE R. VALTURIO RIMINI ANNO SCOLATICO 2014/2015

Tecnologia e applicazioni del cardiofrequenzimetro. Marzio Bianchi Maestro di sport FH

UN MESOCICLO PER I DILETTANTI

Raduno Club Azzurro Danze Artistiche L allenamento nella Danza Sportiva. Bellaria Igea Marina, 19 novembre 2014

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO PER LA SCUOLA PRIMARIA Fonte di legittimazione: indicazioni nazionali per il curricolo 2012

Liceo Scientifico Statale A. Labriola

Le capacità coordinative

FEDERAZIONE ITALIANA PALLACANESTRO SETTORE GIOVANILE SCOLASTICO MINIBASKET MINIBASKET A SCUOLA

FISG - COMITATO NAZIONALE ALLENATORI MAESTRO DI BASE PER L AVVIAMENTO AGLI SPORT DEL GHIACCIO CORSO DI FORMAZIONE REGIONALE ALLEGATO A

I PRINCIPI GENERALI DELL ALLENAMENTO SPORTIVO. (modificato da Grosser et al 1986, in Martin, 1993,1997)

CORSO DI FORMAZIONE ALLENATORI 2 Anno LA PREPARAZIONE FISICA NEL BASKET

L'ALLENAMENTO ( CONTENUTO ) Rappresenta l'attività motoria e sportiva che l'istruttore propone concretamente ai propri giocatori, i attraverso la qual

Traumatologia dello sport nel calcio

Corso per tecnici dell attività giovanile. a cura di SERGIO GENOVESE

Alessandro Filosi - Terracina

Sostituisci 1 o 2 dei tre pasti principali giornalieri con altrattanti shake FORMULA 1 PRO PROPRIETÀ PROTEINE, CARBOIDRATI, GRASSI E CALORIE.

I.I.S. MARIANO IV d ARBOREA ORISTANO. Programma svolto

LA SEDUTA DI ALLENAMENTO PROF. A. DI MUSCIANO

TEORIA DELL ALLENAMENTO

LEZIONI CORSO ALLIEVO ALLENATORE - PRIMO LIVELLO GIOVANILE Stagione Sportiva 2014/2015

Dott. Arnaldo (Ado) Gruzza Università di Parma Novembre 2015

PROGRAMMA DI PREPARAZIONE PRE-CAMPIONATO. Arbitri- stagione sportiva 2011/2012

L allenamento tecnico tattico attraverso il gioco minivolley e under 12

PROGRAMMAZIONE ANNUALE SVOLTA EDUCAZIONE FISICA Scuola Media M.L.KING - IC CALCINAIA

COMITATO REGIONALE ARBITRI CAMPANIA

L allenamento sportivo. In movimento Marietti Scuola 2010 De Agostini Scuola S.p.A. Novara

LA TECNICA NEL MINI- TENNIS APPRENDIMENTO TECNICO RACCHETTA AZZURRA

Collettivi: vincere il maggior numero di partite! Chiunque scende in campo, bambino o adulto che sia, lo fa per VINCERE.

FEDERAZIONE SAMMARINESE GIUOCO CALCIO SETTORE GIOVANILE DI BASE

Il TALENTO nella PALLAVOLO

Obiettivi, mezzi e metodi dell attività giovanile (11-13 anni)

NUOVE FRONTIERE NEL CALCIO

Muscolo Scheletrico 3. Unità motoria, adattamenti funzionali

IL CIRCUIT TRAINING PER IL PODISTA

Con l occasione vi auguro buon allenamento e un sereno periodo di vacanza.

IL COLPO DI TESTA. Esercitazioni per imparare a colpire di testa

CORSO ISTRUTTORI NUOTO UISP

CURRICOLO DI SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE Scuola Primaria CLASSE 1 ^ (MONOENNIO) COMPETENZE CONOSCENZE ABILITÀ

Allenamento con sovraccarichi nella fascia post-giovanile, anche in presenza di paramorfismi. Prof Roberto Calcagno

Negli sport dove esistono problemi di peso, la forza massima deve essere incrementata insieme alla forza relativa contenendo l'ipertrofia muscolare.

Fitness Muscolare. Forza Muscolare. Potenza Muscolare. Resistenza Muscolare

PSICOMOTRICITA e GIOCOMOTRICITA

Quaderno d'allenamento G+S Nuoto sincronizzato

Progettazione e Valutazione dell Allenamento Sportivo

RELAZIONE E PROGRAMMA FINALE DI EDUCAZIONE FISICA

FORZA GENERALE (Costruzione Muscolare di Base)

Il miglioramento dei fondamentali individuali con l utilizzo degli attrezzi

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA Corso di laurea interfacoltà in Scienze delle Attività Motorie e Sportive

PIANO DI LAVORO DI SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE ANNO SCOLASTICO: 2015/2016 DOCENTE: M. P. ALPATON CLASSE: II B

Prof Giorgio Guarnelli. Prof Renzo Roverato. Sabato 21 gennaio Aula Magna C.D.L. Scienze Motorie e Sportive. Foggia

6. LA SCELTA CORRETTA DELL ALLENAMENTO

AMOS Abilità e motivazione allo studio

FORZA FORZA MASSIMALE FORZA RAPIDA RESISTENZA ALLA FORZA

FORZA RAPIDA (o Veloce)

Principi dell allenamento dei giovani. Roberto Cerasaro

L esercizio analitico, sintetico e globale nel sistema di allenamento tecnico-tattico

2 corso per preparatori fisici di pallavolo

METODOLOGIA E DIDATTICA DELLA TECNICA - TATTICA E PRINCIPI DI ALLENAMENTO NEL CALCIO MODERNO

Tecnica e metodologia delle attività motorie adattate

PARTE A LINEE GUIDA PER L ORGANIZZAZIONE

SCIENZE MOTORIE BIENNIO EDUCAZIONE FISICA Prof. Sabaini Giuseppe PROGRAMMA SVOLTO E RELAZIONE FINALE ANNO SCOLASTICO

COMITATO REGIONALE BASILICATA

Istituto Tecnico Industriale Statale Antonio Monaco di Cosenza

Per tutte le discipline. nella Scuola Primaria. 1 a -2 a -3 a -4 a -5 a. Classi. Guida didattica in versione mista con CD-Rom

B) AREA DELLA TECNICA

Corso Allenatori 2016

PSICOLOGIA DELLO SPORT 13/11/2012

L'allenamento del Portiere: analisi del gesto tecnico

FEDERAZIONE ITALIANA DI ATLETICA LEGGERA Comitato Regionale Toscano. Prof. Domenico Di Molfetta Grosseto 24 agosto 2014

Forum sulla non autosufficienza. Caterina Pesce. Università degli Studi di Roma Foro Italico.

APPRENDIMENTO E DISABILITA. Strategie di aiuto e tecniche di intervento

LA MARCIA. LUCA TIZZANI CORSO PER ISTRUTTORI REGIONALI FIDAL FOSSANO (CN), 22/03/2012

ATTIVITA :attività e movimenti che permettono di percepire,sentire e conoscere il proprio corpo.

PROGRAMMA DI SCIENZE MOTORIE

PRESENTAZIONE INTERVENTO. Promozione del benessere psico-fisico degli allievi dai 6 ai 13 anni, rivolto soprattutto ai soggetti svantaggiati;

LA SEDUTA DI ALLENAMENTO

Transcript:

Preparazione atletica negli sport di combattimento ed elementi metodologici di Alessandro Straser

Le capacità motorie L allenamento condizionale è finalizzato allo sviluppo delle omonime capacità Il termine di capacità condizionali viene dal tedesco Konditionelle Faehigkeit e dall inglese Conditioning L allenamento condizionale è mirato allo sviluppo della capacità e potenza metabolica e neuromuscolare periferica Sinonimo della scuola canadese Capacità organicomuscolari L allenamento condizionale può anche essere definito preparazione fisica

Capacità tattiche Percepire la situazione, Presa di decisione anticipazione della situazione

L allenamento condizionale (AC) e l allenamento tecnico (AT) L AC non deve essere una parte indipendente della preparazione globale dell atleta L AC è necessario perché l AT non consente l allenamento sufficientemente intenso delle capacità condizionali Deve avere maggiore efficacia e specificità sulle componenti condizionali rispetto alla preparazione tecnica E indispensabile nell età evolutiva per sviluppare al meglio i presupposti della prestazione

Gli obiettivi dell allenamento condizionale La formazione fisica generale Il recupero di carenze La prevenzione di infortuni La compensazione di elementi di disturbo delle altre componenti della preparazione Lo sviluppo delle componenti della prestazione in modo più intenso

La formazione fisica generale nei giovani Bisogna garantire al giovane : Una formazione delle capacità fisiche senza carenze e squilibri Una capacità di carico adeguata Una formazione percettiva flessibile e ricca È finalizzata all allenamento delle capacità nei momenti più favorevoli

L allenamento condizionale Capacità condizionali Forza Resistenza Velocità Parametri Intensità Quantità Capacità- Potenza densità

Il ruolo delle capacità coordinative Le capacità coordinative sono state identificate solo nella fascia 6-11 anni, in esperimenti adattati Non sono mai stati identificati test specifici salvo percorsi con difficoltà esecutive strutturate Il rilevo cronometrico sopravvaluta il ruolo di forza e velocità Per cui l eventuale Test è da considerare ibrido Non sono sinonimi di coordinazione che invece è un processo presente in ogni abilità motoria

L allenamento tecnico Metodi Ripetizioni e serie di ripetizioni Analitico - sintetico Progressione di apprendimenti tecnici Variabilità esecutive sistematiche Accentuazione delle componenti coordinative:ritmo, equilibrio, orientamento spazio temporale, combinazione con altre abilità Ripetizione con feed-back Allenamento ideomotorio Parametri Quantitativi : N delle ripetizioni Intensità convenzionale, l esercizio specifico e di gara e più intenso rispetto all esercizio generale Velocità esecutiva nell automatizzazione Analisi frequenza, lunghezza dei movimenti

Abilità aperte e chiuse: sport stereotipati e di situazione Abilità chiuse : Sport di resistenza e di potenza, sport artistici Abilità aperte: Giochi sportivi individuali e di squadra, sport di combattimento

Allenamento ed Effetti L allenamento si realizza attraverso gli esercizi fisici che sono i contenuti del carico di allenamento A seconda delle funzioni e modalità di realizzazione gli esercizi provocano adattamenti specifici I progressi provocati da tali esercizi fondati su supercompensazione e apprendimenti si concretizzano nella prestazione Esercizi generali Esercizi speciali Esercizi di gara

Sviluppo di capacità specifiche

La organizzazione degli esercizi di allenamento L insieme degli esercizi compongono il carico fisico che si organizza secondo i seguenti principi: Continuità e frequenza del carico Progressività e Gradualità Polivalenza Specificità Ciclizzazione Individualizzazione

Continuità dell allenamento La continuità permette l accumulo degli effetti e di ridurre le fasi di stress E il principio più elementare e più trasgredito Linterruzione prolungata disperde gli adattamenti

Frequenza di allenamento per conservare i benefici acquisiti la frequenza deve essere alta e costante In linea di massima laumento della frequenza e di sedute brevi è migliore di pochi allenamenti molto lunghi e/o intensi La frequenza di elevata di recuperi migliora la condizione di freschezza dell allenamento

Progressività L adattamento provocato dai carichi aumenta le capacità di lavoro Per mantenere la efficacia di stimolo il carico complessivo deve crescere La crescita deve essere preceduto da una consolidamento degli adattamenti

La polivalenza o multilaterità La polivalenza dell allenamento deve tenere conto della pluralità delle qualità fisiche da sviluppare (forza, resistenza, velocità, equilibrio ecc.) Tale pluralità deve tenere conto delle effetti crociati degli adattamenti anche al fine di una programmazione efficace

La ciclicità Dal momento che la funzione allenata può incorrere nella disallenamento dovuto alla mancanza di stimoli specifici, è importante, negli atleti in costruzione, prevedere una stimolazione ciclica, Per ciclica si intende una attività di allenamento ripetuta nella ad intervalli con contenuti specifici per la funzione che si vuole mantenere

L eterocronia degli adattamenti Gli adattamenti si sviluppano con tempi di diversi Gli adattamenti neuromuscolari sono più rapidi, quelli strutturali molto più lenti l ipertrofia muscolari sviluppa meglio dopo 8-12 settimane di lavoro I tendini e legamenti si adattano con maggiore lentezza (> 6 mesi)

Abilità

Forza

Obiettivo allenamento

Come facciamo a ricondurre gli aspetti generali della preparazione a quelli Specifici di ogni singola disciplina sportiva? MODELLO PRESTATIVO

PRINCIPALI ELEMENTI DA SVILUPPARE NELLA PREPARAZIONE Mobilità Articolare Forza Elastica Forza Resistente Tecnica Reattività Prevenzione