Prove scritte dell esame di Analisi Matematica II a.a. 2014/2015

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Prove scritte dell esame di Analisi Matematica II a.a. 2014/2015"

Transcript

1 Prove scritte dell esame di Analisi Matematica II a.a. 14/15 C.d.L. in Ingegneria Informatica ed Elettronica - Università degli Studi di Perugia 1 Prova scritta dell 8 giugno (1 punti) Calcolare il volume dell insieme E = { (x, y, z) IR 3 : x, 1 z 3, x + y + 4x 1 }.. (11 punti) Studiare continuità, derivabilità e differenziabilità della funzione x+y 1 (x + y) arctg, (x, y) (, ) x f(x, y) = +y, (x, y) = (, ). 3. (9 punti) Data la serie di funzioni n= ( x 1) n ln n, x IR, determinarne l insieme di convergenza assoluta e stabilire se converge totalmente in tale insieme. Svolgimento 1. L insieme E è la parte del cilindro retto compresa tra i piani z = 1, z = 3 ed avente per base l insieme D = {(x, y) IR : x + y + 4x 1, x }, cioè la parte del cerchio di centro (, ) e raggio 4 contenuta nel semipiano delle x non positive. Il suo volume è dunque V (E) E dx dy dz = dx dy = A(D). D Poiché l insieme D è simmetrico rispetto all asse delle x, abbiamo V (E) = 4 dx dy ove D = {(t, x) IR : x + y + 4x 1, x, y }. Per studiare D dx dy passiamo a coordinate polari con polo in (, ): il cui jacobiano è ρ. D { x = + ρ cosθ y = ρ senθ 1

2 Prove scritte di Analisi Matematica II - a.a. 14/15 Congiungendo ora il centro della circonferenza con il punto di intersezione della stessa con il semiasse delle y con y, si individua la retta y = 3x + 3; di conseguenza D resta suddiviso in due sottoinsiemi che la trasformazione in coordinate polari ci fa descrivere nel seguente modo: { D 1 = (θ, ρ) : θ π 3, ρ } ; cos θ D = {(θ, ρ) : π } 3 θ π, ρ 4. Applicando allora le formule del cambiamento di variabili, l additività degli integrali doppi e le formule di riduzione, concludiamo che [ ] V (D) = 4 ρ dρ dθ + ρ dρ dθ = D 1 D ( π ) 3 cosθ π 4 = 4 ρ dρ dθ + 4 dθ ρ dρ = π = 4 3 = π 3 [ ρ ] cosθ dθ π [ ρ 4 cos θ dθ π = = 8 [tg θ] π π = = π. π 3 ] 4 =. Continuità. Nei punti (x, y) (, ) la funzione è continua come composizione di funzioni continue. In (, ) si ha x + y 1 lim (x + y) arctg (x,y) (,) x + y = = f(, ) (il prodotto di una funzione infinitesima per una limitata è ancora una funzione infinitesima). Possiamo allora concludere che f è continua globalmente su tutto IR. Derivabilità. Studiamo la derivabilità nell origine: f(h, ) f(, ) h arctg h 1 h lim = lim h h h h = π = f x(, ) ; analogamente (per la simmetria f(x, y) = f(y, x)) anche f y (, ) = π. Allora Df(, ) = ( π, π ). Nei punti per cui x + y 1 =, cioè del tipo (x, 1 x ), si ha f(x + h, 1 x ) f(x, 1 x ) lim = lim h ± h h ± (h + 1) arctg h (x +h) +(1 x ) h = ± pertanto non esiste derivata rispetto ad x nei punti (x, 1 x ), che dunque non sono di derivabilità per f. Nei punti rimanenti f è derivabile come composizione di funzioni derivabili. Differenziabilità. Nei punti (x, 1 x ) la funzione non è differenziabile venendo a mancare una delle condizioni necessarie.

3 Prove scritte di Analisi Matematica II - a.a. 14/15 3 Nell origine si ha f(h, k) f(, ) Df(, ) (h, k) lim = lim (h,k) (,) h + k (h,k) (,) = lim (h,k) (,) h+k 1 (h + k) arctg h + k h +k π (h + k) ] h + k h + k 1 [arctg h + k h + k π Usando la caratterizzazione del limite con le coordinate polari, qualunque sia θ si ha [ ] ρ(cos θ + sen θ) 1 lim(cos θ + sen θ) arctg ρ ρ π = ; il limite poi è uniforme rispetto a θ in quanto si ha [ ] ρ(cos θ + sen θ) 1 (cos θ + sen θ) arctg ρ π ρ 1 arctg ρ π ρ +. Segue che la funzione è differenziabile nell origine. Nei punti rimanenti la funzione è differenziabile in virtù della condizione sufficiente. 3. Determiniamo l insieme di convergenza assoluta. Se x 1 = x = ±1 la serie converge assolutamente in quanto si riduce alla serie nulla. Consideriamo quindi la serie assoluta n= x 1 n ln n, x IR. Per il criterio del rapporto applicato a tale serie, abbiamo che: se x 1 < 1 < x < x la serie converge assolutamente; se x 1 > 1 x < x > la serie non converge assolutamente. Se x 1 = 1 x = ± la serie si riduce alla serie numerica n= 1 ln n la quale diverge per confronto con la serie + n= 1 n ; infatti log n < n 1/n < 1/log n. Se x 1 = 1 x = la serie si riduce alla serie numerica n= ( 1) n ln n la quale converge semplicemente per il criterio di Leibnitz, ma non assolutamente per il caso precedente. Dunque l insieme di convergenza assoluta è I =], [ ], [. C.T. Studiamo la convergenza totale in I. Si ha n= sup x I ( x 1) n + ln n = e quest ultima non converge (vedi sopra), pertanto la serie data non converge totalmente in I. n= 1 ln n.

4 Prove scritte di Analisi Matematica II - a.a. 14/15 4 Prova scritta del giugno (1 punti) Calcolare la circuitazione del campo vettoriale F (x, y, z) = (x+4y+3z, x+z, x+y), (x, y, z) R 3 lungo la frontiera del triangolo T di vertici (1,, ), (, 1, ), (,, 1) orientata positivamente. Verificare quindi il risultato usando il teorema di Stokes.. (9 punti) Verificare se il campo vettoriale ( [ F (x, y) = y x x + y + ln x + y ] [, x y x + y + ln x + y è conservativo su E = {(x, y) R : x > } e, in caso positivo, calcolarne le primitive. 3. (9 punti) Studiare i punti estremanti della funzione f(x, y) = arctg(3x + 1y + 6x), (x, y) R. Determinare quindi massimo e minimo assoluti, se esistono, di f su S = {(x, y) R : x + 4y + x }. ]) Svolgimento 1. Osserviamo innanzitutto che il campo di forze F non è irrotazionale, infatti rot F i j k (x, y, z) = x y z = (1,, 3). x + 4y + 3z x + z x + y Siccome F C (R 3 ), allora F non è conservativo e quindi l integrale va calcolato. Poiché il triangolo si trova nel piano x + y + z = 1, lo scriviamo come superficie cartesiana: z = 1 x y, (x, y) T 1 := {(x, y) : x, y, x + y 1}; la sua normale in ogni punto è pertanto (1, 1, 1), dunque il verso positivo di T è A := (1,, ) B := (, 1, ) C := (,, 1) A. Si ha: Risulta: T + F d r = AB = BA : BC = CB : CA : AB x = t, y = 1 t, z = x =, y = t, z = 1 t x = t, y =, z = 1 t F d r + F d r + F d r. BC CA t 1; d r(t) = (1, 1, )dt t 1; d r(t) = (, 1, 1)dt t 1; d r(t) = (1,, 1)dt e dunque T + F d r = 4 = 1 1 (1 t)dt (1 3t)dt 1 1 (1 3t)dt + 3 (1 t)dt =. 1 (1 t)dt =

5 Prove scritte di Analisi Matematica II - a.a. 14/15 5 Verifichiamo ora con il teorema di Stokes: F d r = T + = T rot F n ds = T 1 (1,, 3) (1, 1, 1)dxdy =.. L insieme E è aperto e semplicemente connesso ed F C (E). Inoltre F 1 y (x, y) = ln(x + y ) x y (x + y ) = F (x, y), x dunque il campo è irrotazionale su E. Ne segue che F è conservatico. Calcoliamone ora un potenziale. Da U x (x, y) = y [ x x +y + ln x + y ] [ U y (x, y) = x y + ln ] x x +y + y integrando la prima equazione si ha x U(x, y) = y x + y + ln x + y dx = x = y x + y dx + y = y [ x ln x + y x x + y dx + xy ln x + y y = xy ln x + y + c(y). ] x x x + y dx = x x + y dx = Derivando questa rispetto ad y e sostituendo nella seconda equazione otteniamo x ln [ x + y y + xy x + y + y c (y) = x x + y + ln ] x + y c (y) = c(y) = c R. Allora la famiglia delle primitive è U(x, y) = xy ln x + y + c, c R. 3. Il dominio della funzione è tutto R ed f è sempre derivabile, quindi gli eventuali punti estremanti sono da ricercare solo tra quelli che annullano il gradiente. Si ha ( ) 6(x + 1) Df(x, y) = 1 + (3x + 1y + 6x), 4y 1 + (3x + 1y + 6x) = (, ) (x, y) = ( 1, ). Tale punto è di minimo assoluto per f su R. Infatti f( 1, ) f(x, y) arctg( 3) arctg(3x + 1y + 6x) (x + 1) + 4y. Non essendoci altri punti candidati ad essere estremanti, la funzione non presenta massimi relativi (né tantomeno assoluti).

6 Prove scritte di Analisi Matematica II - a.a. 14/15 6 Osserviamo che f è continua su S compatto, quindi per Weierstrass la funzione ammette massimo e minimo assoluti su S. Il punto ( 1, ) appartiene ad S, quindi min f(s) = min f(r ) = f( 1, ) = arctg 3. Studiando il segno della funzione, è immediato constatare che essa è non positiva in S e vale sul bordo di S. Allora i punti del bordo, cioè dell ellisse di centro ( 1, ) e semiassi a = 1, b = 1/, sono tutti di massimo assoluto per f su S e max f(s) =. 3 Prova scritta del 6 luglio (1 punti) Posto D = {(x, y) R : x y, x + y 1, x + y y }, calcolare l integrale doppio xy x dx dy. + y. (1 punti) Risolvere il seguente problema di Cauchy del secondo ordine y y y = 4e x + cos x y() = D y () = 1 3. (8 punti) Studiare dominio, zeri, positività, continuità, derivabilità e differenziabilità della funzione x x + y e x y, (x, y) (, ) f(x, y) =, (x, y) = (, ) Svolgimento 1. L insieme D si trova nel secondo ottante (al disopra della retta y = x) ed è costituito dai punti interni alla circonferenza di centro (, ) e raggio 1 ed esterni alla circonferenza di centro (, 1/) e raggio 1/.

7 Prove scritte di Analisi Matematica II - a.a. 14/15 7 Scriviamo la regione piana D in coordinate polari con polo nell origine: D = {(θ, ρ) : π 4 θ π }, sin θ ρ 1 (si osservi che in coordinate polari la circonferenza x +y y = fornisce ρ ρ sin θ = ρ(ρ sin θ) = ρ = ρ = sin θ). Risulta allora D xy x dx dy = + y = = = 1 3 = 1 3 π π 4 π π 4 ρ 3 cos θ sin θ D ρ ρ dθdρ = ( 1 ) ρ cos θ sin θdρ dθ = π π 4 sin θ cos θ sin θ [ ρ 3 /3 ] 1 sin θ dθ = cos θ sin θ cos θ sin 5 θdθ = [ sin 3 θ/3 sin 6 θ/6 ] π π 4 = Si tratta di una equazione differenziale lineare completa del primo ordine. L equazione caratteristica ha radici e 1, quindi l integrale generale dell equazione completa è dato da: y(x) = c 1 e x + c e x, c 1, c IR. Determiniamo ora una soluzione della equazione completa. Esaminiamo il termine noto f(x) = 4e x, siccome -1 è soluzione della equazione caratteristica di grado 1, cerchiamo una soluzione del tipo y f (x) = kxe x. Derivando due volte abbiamo e quindi, sostituendo nell equazione data ricaviamo y (x) = k(1 x)e x y (x) = k(x )e x k = 4 3. Allora y f (x) = 4 3 xe x. Consideriamo ora il termine noto g(x) = cos x e cerchiamo una soluzione del tipo y g (x) = a cos x+b sin x. Derivando due volte questa soluzione e sostituendola nella equazione completa si ottiene da cui Allora a = 3, b = 1, y g (x) = 1 (sin x + 3 cos x). y(x) = c 1 e x + c e x 1 (sin x + 3 cos x) 4 3 xe x, c 1, c IR.

8 Prove scritte di Analisi Matematica II - a.a. 14/15 8 Imponendo i dati iniziali si ottiene: e quindi la soluzione cercata è c 1 = 45, c = 7 36 y(x) = 45 e x ex 4 3 xe x 1 sin x 3 cos x. 3. La funzione è definita su tutto IR. L insieme degli zeri è Z f = {(x, y) IR : x = }, mentre f è positiva altrove. La funzione è continua come composizione di funzioni continue su IR \ {(, )}; studiamo nell origine passando a coordinate polari: dunque la funzione non è continua nell origine. lim f(θ, ρ) = lim ρ + ρ cos θ e ρ(ρ cos θ sin θ) = cos θ + D altra parte in [, π[ si ha cos θ = (= f(, )) θ = π/ θ = 3π/, quindi la funzione è continua separatamente rispetto ad y ma non rispetto ad x nell origine. Dunque la funzione non è derivabile parzialmente rispetto ad x in (, ), quindi nemmeno derivabile. Altrove invece è derivabile come composizione di funzioni derivabili. La funzione non è differenziabile in (, ) poiché vengono a mancare addirittura entrambe le condizioni necessarie. Altrove è differenziabile per la condizione sufficiente. 4 Prova scritta del 7 settembre (9 punti) Posto E = {(x, y) R : 1 x + y 4, x y, x, y }, calcolare E (x + y ) ds.. (13 punti) Dopo averne giustificato l esistenza, determinare i punti di massimo e minimo assoluti, il minimo assoluto ed il massimo assoluto della funzione f(x, y) = y 4y + arctan (x + 4x), (x, y) T ove T è il triangolo di vertici O = (, ), A = (, 4), B = ( 4, ). 3. (8 punti) Determinarne l insieme di convergenza assoluta, e quindi stabilire se in tale insieme converge anche totalmente, la serie di funzioni definita da n= n (4 x ) n 3 n x n ( + n 4 ), x. Svolgimento 1. Disegniamo innanzitutto l insieme E:

9 Prove scritte di Analisi Matematica II - a.a. 14/15 9 La frontiera di E è una curva regolare a tratti data dall unione di quattro curve regolari, pertanto 4 (x + y ) ds = (x + y ) ds E γ i ove le γ i sono ordinate in senso antiorario. Si ha: da cui γ 1 : r 1 (t) = (t, t), t [ /, ] ; ds = r 1 (t) dt = dt (x + y ) ds = t dt = [ ] t 3 = 7/3 γ 1 / 3 / γ : r (t) = ( cos t, sin t), t [π/4, π/] ; ds = r (t) dt = dt π/ (x + y ) ds = 8dt = π γ π/4 γ3 : r 3 (t) = (, t), t [1, ] ; ds = r 3 (t) dt = dt (x + y ) ds = (x + y ) ds = t dt = 7/3 γ 3 1 γ 3 γ4 : r 4 (t) = (cos t, sin t), t [π/4, π/] ; ds = r 4 (t) dt = dt π/ (x + y ) ds = (x + y ) ds = dt = π/4 γ 4 π/4 E γ 4 i=1 (x + y ) ds = π.. Risulta innanzitutto f C (T ) e, siccome T è un compatto, per il teorema di Weierstrass f assume in T massimo e minimo assoluti. Il gradiente di f ( ) x + 4 f(x, y) = 1 + (x + 4x), y 4 si annulla solo nel punto (, ) che però non appartiene a T, dunque non ci sono punti estremanti nell interno di T. I punti di massimo e di minimo si troveranno dunque lungo F r(t ), la quale è composta da tre segmenti.

10 Prove scritte di Analisi Matematica II - a.a. 14/15 1 Lungo il segmento AO = {(t, ) : 4 t } la funzione assume valori f(t, ) = arctan(t + 4t) := g(t), t [ 4, ]. Possiamo osservare che la funzione arcotangente è monotona crescente e dunque i punti di massimo o di minimo della g saranno quelli di massimo o di minimo per g(t) := t + 4t, t [ 4, ]. Segue che i punti t =, 4 sono di massimo per g (e quindi per g), mentre t = è di minimo. Allora i punti (, ), ( 4, ) sono eventuali punti di massimo assoluto per f su T, mentre (, ) è eventuale punto di minimo assoluto per f su T. Lungo il segmento OB = {(, t) : t 4} la funzione assume valori f(, t) = t 4t := h(t), t [, 4]. E immediato constatare che i punti t =, 4 sono di massimo per h, mentre t = è di minimo. Allora i punti (, ), (, 4) sono eventuali punti di massimo assoluto per f su T, mentre (, ) è eventuale punto di minimo assoluto per f su T. Infine lungo il segmento AB = {(t, 4 + t) : 4 t } la funzione assume valori f(t, 4 + t) = t + 4t + arctan(t + 4t) := l(t), t [ 4, ]. Risulta [ ] l 1 (t) = (t + 4) (t + 4t) t, quindi i punti t =, 4 sono di massimo per l, mentre t = è di minimo. Allora i punti ( 4, ), (, 4) sono eventuali punti di massimo assoluto per f su T, mentre (, ) è eventuale punto di minimo assoluto per f su T. Ricapitolando: abbiamo individuato come candidati ad essere punti di massimo i punti ( 4, ), (, 4), (, ); su tutti e tre i punti la funzione f si annulla, pertanto essi saranno tutti di massimo assoluto per f. I candidati ad essere punti di minimo sono (, ), (, ), (, ); risulta f(, ) = arctan(4), f(, ) = 4, f(, ) = arctan(4) 4; il minimo assoluto è assunto quindi nel punto (, ). 3. Poniamo innanzitutto La serie data diventa: g(x) = 4 x 3x. n= n + n 4 [g(x)]n. Se g(x) = x = ±, la serie si riduce alla serie nulla, che converge (assolutamente).

11 Prove scritte di Analisi Matematica II - a.a. 14/15 11 Se g(x) x ±, possiamo applicare il criterio del rapporto alla serie assoluta, ottenendo che la serie converge assolutamente se { 4 3x x g(x) < 1 1 < g(x) < 1 3x < x ] 4, 1[ ]1, 4[, 4+3x x 3x > mentre non converge assolutamente se g(x) > 1 x ], 4[ ] 1, 1[ ]4, + [. Se g(x) = 1 x = 1 x = 4, la serie converge per il criterio del confronto asintotico ( 1 n ); se g(x) = 1 x = 1 x = 4, la serie è a segni alterni e converge in valore assoluto (diventa la precedente). Quindi la serie converge assolutamente in I = [ 4, 1] [1, 4]. Infine in tale insieme la convergenza è anche totale poiché n 4 x + n 4 3x sup x I 5 Prova scritta dell 11 gennaio 16 n = 1 n. 1. Determinarne l insieme I R di convergenza assoluta della serie di funzioni definita da n=1 ( ) 3x n n x. + Stabilire quindi se in tale insieme la serie converge anche totalmente.. Calcolare il lavoro svolto dal campo di forze ( ) 1 F (x, y) = xe x + y, x + y(3 + 3 y) quando sposta un punto materiale lungo il segmento di primo estremo (, 1) e secondo estremo (3, 1). { 3. Essendo D = (x, y) R : x y 3x 1, x y 1 }, calcolare il seguente integrale doppio: x D y x exy dxdy. Svolgimento 1. Posto g(x) = 3x, la serie acquista la forma x + n=1 n[g(x)] n. Se g(x) = x =, allora la serie converge assolutamente a. Se g(x), allora si può applicare il criterio del rapporto alla serie assoluta, da cui: se g(x) < 1 x < 1 < x < 1 x >, allora la serie converge assolutamente; se g(x) > 1 < x < 1 1 < x <, allora la sesrie assoluta non converge.

12 Prove scritte di Analisi Matematica II - a.a. 14/15 1 Nei restanti casi si ha: se g(x) = 1 x = 1 x =, allora la serie si riduce a + n=1 n, la quale diverge essendo a termini positivi con termine generale non infinitesimo; se g(x) = 1 x = x = 1, allora la serie si riduce a + n=1 ( 1)n n, la quale è una serie a segni alterni; poiché la successione individuata dal termine generale è crescente, per il criterio di Leibnitz possiamo affermare che tale serie è indeterminata, dunque non convergente. Allora, l insieme di convergenza assoluta della serie data è Infine, la serie non converge totalmente in quanto I =], [ ] 1, 1[ ], + [. n=1 sup x I ( ) 3x n n x = +. Lungo il segmento S da (, 1) a (3, 1) si ha dy =, e quindi il lavoro L é dato da L = (xe x + y)dx. Parametrizzando S con r(t) = (t, 1), t [, 3], si ha dx = dt e dunque L = 3 S (te t + 1)dt = n=1 n. d(e t ) = 7 e Osserviamo che i punti di D possono essere visti in questo modo: D = {(x, y) R : yx 3, 1 } xy 1. Conviene allora operare il seguente cambiamento di variabili: { u = y x v = xy da cui si ricava { x = 3 v/u y = 3 uv. Dal calcolo del determinante della matrice jacobiana si ottiene j = 1 e, quindi, l integrale diventa: 3u y D x exy dxdy = u udu e v dv = 1 1/ 3 (e e). 6 Prova scritta dell 8 febbraio (6 punti) Si calcoli l area della regione di piano avente equazione z = 3x + y 1 ed ottenuta intersecando tale piano con il cilindro racchiuso dalla superficie di equazione 4x + y = 1.

13 Prove scritte di Analisi Matematica II - a.a. 14/ (14 punti) Assegnata la funzione (x + y ) log (x + y ), (x, y) (, ) f(x, y) =, (x, y) = (, ) a) studiarne continuità e derivabilità in (, ); b) determinarne, se esistono, i punti di massimo e minimo assoluto nel disco D di centro l origine e raggio unitario. 3. (1 punti) Trovare l espressione dell unica soluzione del seguente problema di Cauchy: y (x) 3y (x) + y(x) = e 4x y() = y () = 1. Svolgimento 1. L area richiesta A è quella della superficie z = 3x + y 1, con (x, y) E, dove E è la regione di piano xy racchiusa dall ellisse 4x + y = 1. Usando quindi la formula per l area nel caso di superfici cartesiane, abbiamo π A = dxdy = 11 mis(e) = 11, dato che l ellisse ha semiassi a = 1 e b = 1.. Diamo due diversi metodi di svolgimento dell esercizio. E ) a) Per calcolare il limite lim (x,y) (,) f(x, y) passiamo a coordinate polari ed abbiamo lim ρ ρ log ρ = + chiaramente uniformemente rispetto a θ, quindi f è continua globalmente nell origine. Per quanto riguarda la derivabilità si ha f(h, ) f(, ) h log h lim = lim = := f x (, ) h h h h ed analogamente, per simmetria, f y (, ) = ; pertanto Df(, ) = (, ). b) Poiché f è continua (vedi il punto precedente) su D compatto, per il teorema di Weierstrass f ammette massimo e minimo assoluti su D. Ora, f(x, y) = (x, y) = (, ) x + y = 1, mentre f(x, y) > altrove, così possiamo concludere che i punti (x, y) = (, ) e x + y = 1, cioè il centro di D e la sua frontiera, sono di minimo assoluto per f su D (e su tutto IR ). Per quanto riguarda i punti di massimo assoluto, questi sono sicuramente interni a D e vanno cercati nell insieme I D o (Fr D è già studiata e J D o = ); tenendo conto che su D o = {(x, y) IR : x +y < 1} esclusa l origine è f(x, y) = (x + y )log (x + y ), si ottiene f x (x, y) = x [ log (x + y ) + 1 ] f y (x, y) = y [ log (x + y ) + 1 ] da cui Df(x, y) = (, ) { x = log (x + y ) + 1 = y = log (x + y ) + 1 =

14 Prove scritte di Analisi Matematica II - a.a. 14/15 14 { x = y = { x = log (x + y ) + 1 = (x, y) = (, ) { log (x + y ) + 1 = y = { { x = log x log y = 1 = 1 y = { log (x + y ) + 1 = log (x + y ) + 1 = x + y = 1/e e questo per (x, y) D o \ {(, )}. Dunque l origine è da escludere (peraltro è già stata studiata) ed il secondo e terzo punto sono contenuti nella circonferenza x + y = 1/e. Segue che gli unici punti critici sono proprio quelli di tale circonferenza e, dovendo il massimo essere assunto su D o, sono tutti punti di massimo assoluto. ) La funzione presenta una simmetria radiale, quindi si può porre x + y = r e studiare la funzione di una variabile { r g(r) = log r, r >, r =. a) lim r + g(r) = lim r + r log r g(h) g() h = = g() e lim h h = lim log h h h = forniscono continuità e derivabilità di g in (e dunque di f in (, )). b) Per r 1 si ha g (r) > r ( log r + 1 ) [ > r > r > 1/e r > r < 1/e r > ] 1/e r > 1/e quindi per r 1 la g cresce sempre; quando invece < r < 1 si ha g (r) > r ( log r + 1 ) > r > r < 1/e r > 1/e < r < 1/e < r < 1/e e dunque g cresce tra e 1/e mentre decresce tra 1/e ed 1. Inoltre g(r) = per r =, 1 e g(r) > per r, 1; allora possiamo concludere che r = ed r = 1 sono punti di minimo assoluto per g su D = [, 1] e su IR, mentre r = 1/e è punto di massimo assoluto per g su D (così x + y =, 1 sono di minimo assoluto per f su D e x + y = 1/e sono di massimo assoluto per f su D). 3. L equazione carattestica associata è λ 3λ + = le cui radici sono λ 1 = 1 e λ =. Segue che l integrale generale dell equazione omogenea associata è y (x) = c 1 e x + c e x, c 1, c IR.

15 Prove scritte di Analisi Matematica II - a.a. 14/15 15 Ora, non essendo 4 radice dell equazione caratteristica, l espressione dell integrale particolare è y p (x) = ke 4x. Per detrminare k calcoliamo derivata prima e derivata seconda e sostituiamo nell equazione di partenza ottenendo l identità 16ke 4x 1ke 4x + ke 4x = e 4x da cui k = 1 6. Quindi l integrale generale dell equazione di partenza è y(x) = y (x) + y p (x) = c 1 e x + c e x + e4x 6, c 1, c IR. Determiniamo ora l unica soluzione del problema di Cauchy. Intanto è y (x) = c 1 e x + c e x + e4x 3 Dalle condizioni iniziali abbiamo dunque { = c 1 + c = c 1 + c + 3, c 1, c IR. { c 1 = 3 c = 1 da cui y(x) = e4x + 3e x 4e x 6.

Prove scritte dell esame di Analisi Matematica II a.a. 2013/2014

Prove scritte dell esame di Analisi Matematica II a.a. 2013/2014 Prove scritte dell esame di Analisi Matematica II a.a. 3/4 C.d.L. in Ingegneria Informatica ed Elettronica - Università degli Studi di Perugia Prova scritta del 9 giugno 4. (8 punti) Risolvere il problema

Dettagli

Prove scritte dell esame di Analisi Matematica II a.a. 2015/2016

Prove scritte dell esame di Analisi Matematica II a.a. 2015/2016 Prove scritte dell esame di Analisi Matematica II a.a. 5/6 C.d.L. in Ingegneria Informatica ed Elettronica - Università degli Studi di Perugia Prova scritta del 6 giugno 6. Determinare massimi e minimi

Dettagli

Prove scritte dell esame di Analisi Matematica II a.a. 2011/2012

Prove scritte dell esame di Analisi Matematica II a.a. 2011/2012 Prove scritte dell esame di Analisi Matematica II a.a. / C.d.L. in Ingegneria Informatica ed Elettronica - Università degli Studi di Perugia Prova scritta del 7 giugno. ( punti) Disegnare l insieme E (x,

Dettagli

Prove scritte dell esame di Analisi Matematica II a.a. 2016/2017

Prove scritte dell esame di Analisi Matematica II a.a. 2016/2017 Prove scritte dell esame di Analisi Matematica II a.a. 6/7 C.d.L. in Ingegneria Informatica ed Elettronica - Università degli Studi di Perugia Prova scritta del 5 giugno 7. Assegnati ( l insieme E {(x,

Dettagli

Analisi Matematica 2. Michele Campiti. Prove scritte di. Ingegneria Industriale a.a

Analisi Matematica 2. Michele Campiti. Prove scritte di. Ingegneria Industriale a.a Michele Campiti Prove scritte di Analisi Matematica 2 Ingegneria Industriale a.a. 20 202 Grafico della funzione f(x, y) := sin(2x 2 y) cos(x 2y 2 ) in [ π/2, π/2] 2 Raccolta delle tracce di Analisi Matematica

Dettagli

Esonero di Analisi Matematica II (A)

Esonero di Analisi Matematica II (A) Esonero di Analisi Matematica II (A) Ingegneria Edile, 8 aprile 3. Studiare la convergenza del seguente integrale improprio: + x log 3 x (x ) 3 dx.. Studiare la convergenza puntuale ed uniforme della seguente

Dettagli

Analisi Matematica II - INGEGNERIA Gestionale - B 20 luglio 2017 Cognome: Nome: Matricola:

Analisi Matematica II - INGEGNERIA Gestionale - B 20 luglio 2017 Cognome: Nome: Matricola: Analisi Matematica II - INGEGNERIA Gestionale - B luglio 7 Cognome: Nome: Matricola: IMPORTANTE: Giustificare tutte le affermazioni e riportare i calcoli essenziali Esercizio [8 punti] Data la matrice

Dettagli

Analisi Matematica II Corso di Ingegneria Biomedica Compito A del f(x, y) = x 2 + y 2

Analisi Matematica II Corso di Ingegneria Biomedica Compito A del f(x, y) = x 2 + y 2 Analisi Matematica II Corso di Ingegneria Biomedica Compito A del -7- - È obbligatorio consegnare tutti i fogli, anche quelli della brutta. - Le risposte senza giustificazione sono considerate nulle. Esercizio.

Dettagli

PROVA SCRITTA DI ANALISI MATEMATICA 2 Corso di laurea in Matematica 4 Luglio Risoluzione a cura di N. Fusco & G. Floridia

PROVA SCRITTA DI ANALISI MATEMATICA 2 Corso di laurea in Matematica 4 Luglio Risoluzione a cura di N. Fusco & G. Floridia PROVA SCRITTA DI ANALISI MATEMATICA Corso di laurea in Matematica 4 Luglio 6 Risoluzione a cura di N Fusco & G Floridia Discutere la convergenza puntuale, assoluta, uniforme e totale della serie di funzioni

Dettagli

ESERCIZI DI ANALISI II Ingegneria Civile e dei Trasporti (M-Z) a.a. 2006/2007

ESERCIZI DI ANALISI II Ingegneria Civile e dei Trasporti (M-Z) a.a. 2006/2007 ESERCIZI I ANALISI II Ingegneria Civile e dei Trasporti (M-Z) a.a. 006/007 1 FUNZIONI IN UE VARIABILI (I parte) Insiemi di definizione eterminare gli insiemi di definizione delle seguenti funzioni in due

Dettagli

Campi conservativi e forme esatte - Esercizi svolti

Campi conservativi e forme esatte - Esercizi svolti Campi conservativi e forme esatte - Esercizi svolti 1) Dire se la forma differenziale è esatta. ω = 2 2 (1 + 2 2 ) 2 d + 2 2 (1 + 2 2 ) 2 d 2) Individuare in quali regioni sono esatte le seguenti forme

Dettagli

Risposta La curva r è regolare a tratti per via di quanto succede della sua rappresentazione parametrica nel punto t = 1: pur riuscendo

Risposta La curva r è regolare a tratti per via di quanto succede della sua rappresentazione parametrica nel punto t = 1: pur riuscendo ANALISI VETTORIALE OMPITO PER LE VAANZE DI FINE D ANNO Esercizio Sia r(t) la curva regolare a tratti x = t, y = t, t [, ] e x = t, y = t, t [, ]. alcolare la lunghezza di r, calcolare, dove esistono, i

Dettagli

Analisi Matematica 3 (Fisica), , M. Peloso e L. Vesely Prova scritta del 14 luglio 2009 Breve svolgimento (con alcuni conti omessi)

Analisi Matematica 3 (Fisica), , M. Peloso e L. Vesely Prova scritta del 14 luglio 2009 Breve svolgimento (con alcuni conti omessi) Analisi Matematica 3 Fisica, 8-9, M. Peloso e L. Vesely Prova scritta del 4 luglio 9 Breve svolgimento con alcuni conti omessi. a Dimostrare che l insieme G = { x, y R : x + x + log y = ye x} coincide

Dettagli

Corso di Laurea in Ingegneria Civile ed Ambientale Prova Scritta di Analisi Matematica 2 del 19/06/2010 A

Corso di Laurea in Ingegneria Civile ed Ambientale Prova Scritta di Analisi Matematica 2 del 19/06/2010 A Corso di Laurea in Ingegneria Civile ed Ambientale Prova Scritta di Analisi Matematica del 9/6/ A ) ata la funzione f(x, y) x y log( + x + y ), a) stabilire dove risulta derivabile parzialmente nel suo

Dettagli

Corso di Laurea in Ingegneria Civile ed Ambientale Prova Scritta di Analisi Matematica 2 del 29 settembre 2012

Corso di Laurea in Ingegneria Civile ed Ambientale Prova Scritta di Analisi Matematica 2 del 29 settembre 2012 Corso di Laurea in Ingegneria Civile ed Ambientale Prova Scritta di Analisi Matematica del 9 settembre A) Data la funzione f(x, y) = { xy x se (x, y) (, ) se (x, y) = (, ), i) stabilire se risulta continua

Dettagli

Analisi Matematica II - Ingegneria Meccanica/Energetica - 7 Lulgio a) Studiare l esistenza e la natura degli estremi liberi della funzione.

Analisi Matematica II - Ingegneria Meccanica/Energetica - 7 Lulgio a) Studiare l esistenza e la natura degli estremi liberi della funzione. Analisi Matematica II - Ingegneria Meccanica/Energetica - 7 Lulgio 218 1) Data la funzione f(, ) = 4 + 4 4 2 7 a) Studiare l esistenza e la natura degli estremi liberi della funzione. b) Trovare il massimo

Dettagli

calcolare il lavoro di E lungo il segmento da A = ( 1, 1, 1) a B = (1, 1, 1), calcolare rot ( E ), determinare un potenziale U(x, y, z) per E.

calcolare il lavoro di E lungo il segmento da A = ( 1, 1, 1) a B = (1, 1, 1), calcolare rot ( E ), determinare un potenziale U(x, y, z) per E. ANALISI VETTORIALE Soluzione esonero.1. Esercizio. Assegnato il campo E (x, y, z) = x(y + z ), y(x + z ), z(x + y ) } 1111 calcolare il lavoro di E lungo il segmento da A = ( 1, 1, 1) a B = (1, 1, 1),

Dettagli

Analisi Matematica II Corso di Ingegneria Gestionale Compito del

Analisi Matematica II Corso di Ingegneria Gestionale Compito del Analisi Matematica II Corso di Ingegneria Gestionale Compito del --9 - È obbligatorio consegnare tutti i fogli, anche la brutta e il testo. - Le risposte senza giustificazione sono considerate nulle. Esercizio.

Dettagli

Analisi Matematica II Corso di Ingegneria Gestionale Compito del (x y) log

Analisi Matematica II Corso di Ingegneria Gestionale Compito del (x y) log Analisi Matematica II Corso di Ingegneria Gestionale Compito del -6-4 Esercizio. punti Data la funzione { x y log +, fx, y = x +y 4 x, y,, x, y =, i dire in quali punti del dominio è continua; ii dire

Dettagli

Analisi Matematica II Corso di Ingegneria Biomedica Compito del

Analisi Matematica II Corso di Ingegneria Biomedica Compito del Analisi Matematica II Corso di Ingegneria Biomedica Compito del -6- - È obbligatorio consegnare tutti i fogli, anche quelli della brutta. - Le risposte senza giustificazione sono considerate nulle. Esercizio.

Dettagli

PROVE SCRITTE DI ANALISI MATEMATICA II (V.O.), ANNO 2002

PROVE SCRITTE DI ANALISI MATEMATICA II (V.O.), ANNO 2002 PROVE SCRITTE DI ANALISI MATEMATICA II (V.O.), ANNO 22 Prova scritta del 1/1/22 Si esamini la serie di funzioni: 1 log x (e n + n), definita per x IR. Si determini l insieme S in cui tale serie converge,

Dettagli

Esame di Analisi Matematica 2 24/9/2013 Corsi di Laurea in Ingegneria Meccanica e Energetica A.A. 2012/2013

Esame di Analisi Matematica 2 24/9/2013 Corsi di Laurea in Ingegneria Meccanica e Energetica A.A. 2012/2013 Esame di Analisi Matematica 2 24/9/2013 Corsi di Laurea in Ingegneria Meccanica e Energetica A.A. 2012/2013 Esercizio 1. Sia A il cerchio aperto del piano di centro l origine e raggio 1. Sia f(x, y) una

Dettagli

Analisi Matematica II Corso di Ingegneria Gestionale Compito del f(x, y) = (x 2 2y 2 ) e x y

Analisi Matematica II Corso di Ingegneria Gestionale Compito del f(x, y) = (x 2 2y 2 ) e x y Analisi Matematica II Corso di Ingegneria Gestionale Compito del 8--5 - È obbligatorio consegnare tutti i fogli anche la brutta e il testo - Le risposte senza giustificazione sono considerate nulle Esercizio

Dettagli

Soluzione della prova scritta di Analisi Matematica II del 15 Aprile 2009 (Ingegneria Edile e Architettura)

Soluzione della prova scritta di Analisi Matematica II del 15 Aprile 2009 (Ingegneria Edile e Architettura) Soluzione della prova scritta di Analisi Matematica II del 5 Aprile 009 Ingegneria Edile e Architettura x. Calcolare J = ds essendo γ la curva ottenuta intersecando γ + y il cilindro di equazione x + y

Dettagli

Alcuni esercizi: funzioni di due variabili e superfici

Alcuni esercizi: funzioni di due variabili e superfici ANALISI MATEMATICA T- (C.d.L. Ing. per l ambiente e il territorio) - COMPL. DI ANALISI MATEMATICA (A-K) (C.d.L. Ing. Civile) A.A.008-009 - Prof. G.Cupini Alcuni esercizi: funzioni di due variabili e superfici

Dettagli

Analisi Matematica 1 Soluzioni prova scritta n. 1

Analisi Matematica 1 Soluzioni prova scritta n. 1 Analisi Matematica Soluzioni prova scritta n Corso di laurea in Matematica, aa 008-009 5 giugno 009 Sia a n la successione definita per ricorrenza: a n+ 3 a n a 3 n, a 3 a n+ 3 a n a 3 n, a 3 a n+ 3 a

Dettagli

Analisi Matematica III

Analisi Matematica III Università di Pisa - Corso di Laurea in Ingegneria Civile dell ambiente e territorio Analisi Matematica III Pisa, 7 gennaio 00 (Cognome) (Nome) (Numero di matricola) Esercizio Si consideri la successione

Dettagli

Analisi Matematica II Corso di Ingegneria Gestionale Compito del f(x, y) = sin( x 2 + 2y 2 )

Analisi Matematica II Corso di Ingegneria Gestionale Compito del f(x, y) = sin( x 2 + 2y 2 ) Analisi Matematica II Corso di Ingegneria Gestionale Compito del 9--9 - È obbligatorio consegnare tutti i fogli, anche la brutta e il testo - Le risposte senza giustificazione sono considerate nulle Esercizio

Dettagli

Analisi Matematica II Corso di Ingegneria Gestionale Compito del y 2

Analisi Matematica II Corso di Ingegneria Gestionale Compito del y 2 Analisi Matematica II Corso di Ingegneria Gestionale Compito del 15--18 - È obbligatorio consegnare tutti i fogli, anche la brutta e il testo. - Le risposte senza giustificazione sono considerate nulle.

Dettagli

ANALISI MATEMATICA 1 Area dell Ingegneria dell Informazione. Appello del

ANALISI MATEMATICA 1 Area dell Ingegneria dell Informazione. Appello del ANALISI MATEMATICA Area dell Ingegneria dell Informazione Appello del 3..7 TEMA Esercizio Calcolare l integrale log(3) 4 dx Svolgimento. Si ha log(3) 4 dx = (ponendo ex = t, per cui dx = dt/t) e = 4 3

Dettagli

Analisi Matematica II Corso di Ingegneria Gestionale Compito del A

Analisi Matematica II Corso di Ingegneria Gestionale Compito del A Analisi Matematica II Corso di Ingegneria Gestionale Compito del -7-5 - A Esercizio ( punti Data la funzione f(x, y = x + y + 4xy 8x 4y + 4 i trovare tutti i punti critici e, se possibile, caratterizzarli

Dettagli

Analisi Matematica II - Ingegneria Meccanica/Energetica - 29 Gennaio 2018

Analisi Matematica II - Ingegneria Meccanica/Energetica - 29 Gennaio 2018 nalisi Matematica II - Ingegneria Meccanica/Energetica - 29 Gennaio 218 1) ia data la funzione f(x, y, z) = (x 2 + y 2 1) 2 + 8 a) tudiare l esistenza di massimi e minimi assoluti della funzione f nella

Dettagli

Analisi Matematica II Corso di Ingegneria Gestionale Compito del log 1 + x4 +y 2. xy y

Analisi Matematica II Corso di Ingegneria Gestionale Compito del log 1 + x4 +y 2. xy y Analisi Matematica II Corso di Ingegneria Gestionale Compito del 9--6 - È obbligatorio consegnare tutti i fogli, anche la brutta e il testo. - Le risposte senza giustificazione sono considerate nulle.

Dettagli

Analisi Matematica II Politecnico di Milano Ingegneria Industriale

Analisi Matematica II Politecnico di Milano Ingegneria Industriale Analisi Matematica II Politecnico di Milano Ingegneria Industriale Autovalutazione #5. Sia f : R R la funzione definita da f(x, y) x + x + y + x + y (x, y) R. (a) Determinare il segno di f. (b) Calcolare

Dettagli

sen n x( tan xn n n=1

sen n x( tan xn n n=1 8 Gennaio 2016 Nome (in stampatello): 1) (8 punti) Discutere la convergenza della serie di funzioni al variare di x in [ 1, 1]. n x( tan xn n ) xn sen n 2) (7 punti) Provare che la forma differenziale

Dettagli

Analisi 2 Fisica e Astronomia

Analisi 2 Fisica e Astronomia Analisi Fisica e Astronomia Appello scritto del 8 Luglio 0. Soluzione Esercizio 7 pti Sia α > 0 un parametro e consideriamo la curva piana γ : [0, ] R γt = t cos, t sin, se t 0, ], e γ0 = 0, 0. t α t α

Dettagli

TEMI D ESAME DI ANALISI MATEMATICA I Corso di laurea in Fisica a.a.2001/02

TEMI D ESAME DI ANALISI MATEMATICA I Corso di laurea in Fisica a.a.2001/02 I seguenti quesiti ed il relativo svolgimento sono coperti dal diritto d autore, pertanto essi non possono essere sfruttati a fini commerciali o di pubblicazione editoriale senza autorizzazione esplicita

Dettagli

Analisi Matematica II Corso di Ingegneria Biomedica Compito del

Analisi Matematica II Corso di Ingegneria Biomedica Compito del Analisi Matematica II Corso di Ingegneria Biomedica Compito del 7-- Esercizio. punti Data la funzione fx, y = log x + y x + y + x y i trovare tutti i punti critici; ii trovare massimo e minimo assoluti

Dettagli

Estremi. 5. Determinare le dimensioni di una scatola rettangolare di volume v assegnato, che abbia la superficie minima.

Estremi. 5. Determinare le dimensioni di una scatola rettangolare di volume v assegnato, che abbia la superficie minima. Estremi 1. Determinare gli estremi relativi di f(x, y) = e x (x 1)(y 1) + (y 1).. Determinare gli estremi relativi di f(x, y) = y (y + 1) cos x. 3. Determinare gli estremi relativi di f(x, y) = xye x +y..

Dettagli

Facoltà di Scienze MM.FF.NN. Corso di Laurea in Matematica - A.A Prova scritta di Analisi Matematica II del

Facoltà di Scienze MM.FF.NN. Corso di Laurea in Matematica - A.A Prova scritta di Analisi Matematica II del Prova scritta di nalisi Matematica II del 12-06-2001. C1 1) Studiare la convergenza semplice, uniforme e totale della serie di funzioni seguente ( 1) [ n 2 ] n x 1 + n 2 x. n=0 2) Data la funzione (x 2

Dettagli

Analisi Matematica 2 (Corso di Laurea in Informatica)

Analisi Matematica 2 (Corso di Laurea in Informatica) COGNOME NOME Matr. Firma dello studente A Tempo: 3 ore. Prima parte: test a risposta multipla. Una ed una sola delle 4 affermazioni è corretta. Indicatela con una croce. È consentita una sola correzione

Dettagli

si ha La lunghezza L si calcola per ciascun tratto L = (2t)2 + (3t 2 ) dt+ 2 (3t2 ) 2 + (2t) 2 dt = 4t2 + 9t 4 dt = t

si ha La lunghezza L si calcola per ciascun tratto L = (2t)2 + (3t 2 ) dt+ 2 (3t2 ) 2 + (2t) 2 dt = 4t2 + 9t 4 dt = t ANALISI VETTORIALE Soluzione esercizi 1 gennaio 211 6.1. Esercizio. Sia Γ la curva regolare a tratti di rappresentazione parametrica x = t 2, y = t, t [, 1] e x = t, y = t 2, t [1, 2] calcolare la lunghezza,

Dettagli

ANALISI MATEMATICA 2 - INGEGNERIA MECCANICA ED ENERGETICA A.A PROVA SCRITTA DEL 28/1/19

ANALISI MATEMATICA 2 - INGEGNERIA MECCANICA ED ENERGETICA A.A PROVA SCRITTA DEL 28/1/19 ANALISI MATEMATICA - INGEGNERIA MECCANICA E ENERGETICA A.A. 8-9 PROVA SCRITTA EL 8//9 Scrivere nome cognome e numero di matricola in stampatello su tutti i fogli da consegnare. Consegnare solo la bella

Dettagli

Analisi Matematica 3 (Fisica) Prova scritta del 17 febbraio 2012 Un breve svolgimento delle versioni A

Analisi Matematica 3 (Fisica) Prova scritta del 17 febbraio 2012 Un breve svolgimento delle versioni A Analisi Matematica 3 (Fisica) Prova scritta del 7 febbraio Un breve svolgimento delle versioni A Vi sarò grato per la segnalazione di eventuali errori. Esercizio. (a) Dimostrare che l equazione () (3 +

Dettagli

Analisi Matematica III

Analisi Matematica III Università di Pisa - Corso di Laurea in Ingegneria Civile dell ambiente e territorio Analisi Matematica III Pisa, 1 giugno 4 (Cognome (Nome (Numero di matricola Esercizio 1 Si consideri la successione

Dettagli

Analisi Matematica II 14 Giugno 2019

Analisi Matematica II 14 Giugno 2019 Analisi Matematica II 14 Giugno 2019 Cognome: Nome: Matricola: 1. (10 punti) Si determinino i sottoinsiemi del piano in cui valgano, rispettivamente, continuità, derivabilità e differenziabilità della

Dettagli

f(x, y, z) = xye z (x, y, z) R 3 : x > 0, y > 0, z 1 < x 2 + y 2 < z } 0 < z < 2 x < 1 y < 1

f(x, y, z) = xye z (x, y, z) R 3 : x > 0, y > 0, z 1 < x 2 + y 2 < z } 0 < z < 2 x < 1 y < 1 ANALISI MATEMATICA II Corso di Laurea in Fisica quadriennale Traccia di soluzione della prova scritta del 2 gennaio 24 Durata della prova scritta: 2 ore. Lo studente può svolgere fino a 3 esercizi tra

Dettagli

Soluzioni dello scritto di Analisi Matematica II - 10/07/09. C.L. in Matematica e Matematica per le Applicazioni

Soluzioni dello scritto di Analisi Matematica II - 10/07/09. C.L. in Matematica e Matematica per le Applicazioni Soluzioni dello scritto di Analisi Matematica II - /7/9 C.L. in Matematica e Matematica per le Applicazioni Proff. K. Payne, C. Tarsi, M. Calanchi Esercizio. a La funzione f è limitata e essendo lim fx

Dettagli

COMPLEMENTI DI ANALISI MATEMATICA A.A Primo appello del 5/5/2010

COMPLEMENTI DI ANALISI MATEMATICA A.A Primo appello del 5/5/2010 COMPLEMENTI DI ANALISI MATEMATICA A.A. 29- Primo appello del 5/5/2 Qui trovate le tracce delle soluzioni degli esercizi del compito. Ho tralasciato i calcoli da Analisi (che comunque sono parte della risoluzione),

Dettagli

2. Discutere la convergenza puntuale e la convergenza uniforme della serie di Fourier di f(x);

2. Discutere la convergenza puntuale e la convergenza uniforme della serie di Fourier di f(x); ANALISI MATEMATICA II Prova di esame del 6 Giugno 1 ore 11, Cognome e Nome (in stampatello): Corso di Laurea: Matricola: Docente: Versione A Avvertenza. Gli studenti immatricolati nell A.A. 1/11 (codice

Dettagli

UNIVERSITÀ DI ROMA TOR VERGATA. Analisi Matematica II per Ingegneria Prof. C. Sinestrari

UNIVERSITÀ DI ROMA TOR VERGATA. Analisi Matematica II per Ingegneria Prof. C. Sinestrari UNIVERSITÀ DI ROMA TOR VERGATA Analisi Matematica II per Ingegneria Prof. C. Sinestrari Risposte sintetiche) agli esercizi del 17.XI.17 1. Le curve hanno tutte parametrizzazioni di classe C. Per studiare

Dettagli

UNIVERSITÀ DI ROMA TOR VERGATA. Analisi Matematica II per Ingegneria Prof. C. Sinestrari

UNIVERSITÀ DI ROMA TOR VERGATA. Analisi Matematica II per Ingegneria Prof. C. Sinestrari UNIVERSITÀ DI ROMA TOR VERGATA Analisi Matematica II per Ingegneria Prof. C. Sinestrari Risposte sintetiche) agli esercizi dell 1.XII.18 1. Le curve hanno tutte parametrizzazioni di classe C. Per studiare

Dettagli

Analisi Matematica II Politecnico di Milano Ingegneria Industriale

Analisi Matematica II Politecnico di Milano Ingegneria Industriale Analisi Matematica II Politecnico di Milano Ingegneria Industriale Autovalutazione #8. Sia f : R 2 R la funzione definita da 2 y 2 per (, y) (, ) f(, y) 2 + y 2 per (, y) (, ). (a) Stabilire se f è continua

Dettagli

TEMI D ESAME DI ANALISI MATEMATICA I

TEMI D ESAME DI ANALISI MATEMATICA I TEMI D ESAME DI ANALISI MATEMATICA I Corso di laurea quadriennale) in Fisica a.a. 003/04 Prova scritta del 3 aprile 003 ] Siano a, c parametri reali. Studiare l esistenza e, in caso affermativo, calcolare

Dettagli

Politecnico di Milano Ingegneria Industriale Analisi e Geometria 2 Secondo compito in itinere 30 Giugno 2016

Politecnico di Milano Ingegneria Industriale Analisi e Geometria 2 Secondo compito in itinere 30 Giugno 2016 Politecnico di Milano Ingegneria Industriale Analisi e Geometria Secondo compito in itinere Giugno 6 Cognome: Nome: Matricola: Es.: 9 punti Es.: 9 punti Es.: 6 punti Es.4: 9 punti Totale. Si consideri

Dettagli

1) i) Rappresentare sia attraverso disequazioni, sia attraverso un disegno, il dominio della funzione

1) i) Rappresentare sia attraverso disequazioni, sia attraverso un disegno, il dominio della funzione Università di Milano - Bicocca Corso di laurea di primo livello in Scienze statistiche ed economiche Corso di laurea di primo livello in Statistica e gestione delle informazioni Matematica II.7.8 SOLUZIONE

Dettagli

Analisi Matematica I

Analisi Matematica I Università degli Studi di Genova Facoltà di Ingegneria - Polo di Savona via Cadorna 7-7 Savona Tel. +39 9 264555 - Fax +39 9 264558 Analisi Matematica I Testi d esame e Prove parziali Analisi Matematica

Dettagli

Analisi Matematica II Corso di Ingegneria Gestionale Compito A del f(x, y) = 2x 2 + x 4 + 4y 4., x 2 + y 2 1.

Analisi Matematica II Corso di Ingegneria Gestionale Compito A del f(x, y) = 2x 2 + x 4 + 4y 4., x 2 + y 2 1. Analisi Matematica II Corso di Ingegneria Gestionale Compito A del 05-06-08 - È obbligatorio consegnare tutti i fogli, anche la brutta e il testo. - Le risposte senza giustificazione sono considerate nulle.

Dettagli

Analisi Matematica II Corso di Ingegneria Gestionale Compito del f(x, y) = log 1 + (x y 2 ) x 2.

Analisi Matematica II Corso di Ingegneria Gestionale Compito del f(x, y) = log 1 + (x y 2 ) x 2. Analisi Matematica II Corso di Ingegneria Gestionale Compito del 7-7-6 - È obbligatorio consegnare tutti i fogli, anche la brutta. - Le risposte senza giustificazione sono considerate nulle. Esercizio.

Dettagli

Alcuni esercizi risolti da esami di anni passati

Alcuni esercizi risolti da esami di anni passati Alcuni esercizi risolti da esami di anni passati Andrea Braides ( x. Calcolare, se esiste, il limite lim (x,y (, x + y log + y + x 3 y. x + y Dato che log( + s = s + o(s per s, abbiamo lim (x,y (, ( x

Dettagli

Analisi Matematica 2. Michele Campiti. Prove scritte di. Ingegneria Industriale a.a

Analisi Matematica 2. Michele Campiti. Prove scritte di. Ingegneria Industriale a.a Michele Campiti Prove scritte di Analisi Matematica 2 Ingegneria Industriale a.a. 2009 2010 Grafico della funzione f(x, y) := sin(2x 2 y) cos(x 2y 2 ) in [ π/2, π/2] 2 Raccolta delle tracce di Analisi

Dettagli

Es. 1 Es. 2 Es. 3 Es. 4 Totale

Es. 1 Es. 2 Es. 3 Es. 4 Totale Es. Es. Es. Es. 4 Totale Analisi e Geometria Seconda prova in itinere Docente: luglio Cognome: Nome: Matricola: Ogni risposta dev essere giustificata. Gli esercizi vanno svolti su questi fogli, nello spazio

Dettagli

Esame di Analisi Matematica 2 24/7/2013 Corsi di Laurea in Ingegneria Meccanica e Energetica A.A. 2012/2013

Esame di Analisi Matematica 2 24/7/2013 Corsi di Laurea in Ingegneria Meccanica e Energetica A.A. 2012/2013 Esame di Analisi Matematica 4/7/013 Corsi di Laurea in Ingegneria Meccanica e Energetica A.A. 01/013 A Cognome (in STAMPATELLO):... Nome (in STAMPATELLO):... CFU:... Esercizio 1. Sia f : R R una funzione

Dettagli

Esame di Analisi Matematica 2 25/2/2013 Corsi di Laurea in Ingegneria Meccanica e Energetica A.A. 2012/2013

Esame di Analisi Matematica 2 25/2/2013 Corsi di Laurea in Ingegneria Meccanica e Energetica A.A. 2012/2013 Esame di Analisi Matematica 2 25/2/203 Corsi di Laurea in Ingegneria Meccanica e Energetica A.A. 202/203 A Esercizio 0. Riportare esclusivamente la risposta a ciascuno dei questi a-d di sotto. Gli elaborati

Dettagli

Prove d Esame A.A. 2012/2013

Prove d Esame A.A. 2012/2013 Complementi di Analisi Polo di Savona Complementi di Analisi Matematica Prove d Esame A.A. 2012/2013 1- PrCam.TEX [] Complementi di Analisi Polo di Savona Prima Prova parziale 23/11/2011 Prima Prova parziale

Dettagli

Matematica e Statistica

Matematica e Statistica Matematica e Statistica Prova d esame (26/06/203) Università di Verona - Laurea in Biotecnologie - A.A. 202/3 Matematica e Statistica Prova di MATEMATICA (26/06/203) Università di Verona - Laurea in Biotecnologie

Dettagli

Esempi di esercizi d esame A.A. 2006/07 Analisi Matematica 2 Ingegneria Elettronica Proff. G. Vergara Caffarelli e L. Giacomelli

Esempi di esercizi d esame A.A. 2006/07 Analisi Matematica 2 Ingegneria Elettronica Proff. G. Vergara Caffarelli e L. Giacomelli Esempi di esercizi d esame A.A. 6/7 Analisi Matematica Ingegneria Elettronica Proff. G. Vergara Caffarelli e L. Giacomelli versione preliminare, si prega di segnalare eventuali errori *) Determinare e

Dettagli

Corso di Laurea in Matematica, A.A. 2013/2014 Analisi Reale e Complessa, Esame del y 2 x2 + y 2 2 R 2 ; 1 }

Corso di Laurea in Matematica, A.A. 2013/2014 Analisi Reale e Complessa, Esame del y 2 x2 + y 2 2 R 2 ; 1 } NOME:................. MATRICOLA:................. Corso di Laurea in Matematica, A.A. 3/ Analisi Reale e Complessa, Esame del 8..5 Si stabilisca se la formula x + y α se f(x, y x + y x + y, x + y se x

Dettagli

Analisi Matematica II Corso di Ingegneria Gestionale Compito del f(x, y) = e (x3 +x) y

Analisi Matematica II Corso di Ingegneria Gestionale Compito del f(x, y) = e (x3 +x) y Analisi Matematica II Corso di Ingegneria Gestionale Compito del 8--7 - È obbligatorio consegnare tutti i fogli, anche la brutta e il testo. - Le risposte senza giustificazione sono considerate nulle.

Dettagli

Analisi Matematica II Corso di Ingegneria Gestionale Compito A del f(x, y) = x 2 + 2y 2 x 3 y 3

Analisi Matematica II Corso di Ingegneria Gestionale Compito A del f(x, y) = x 2 + 2y 2 x 3 y 3 Analisi Matematica II Corso di Ingegneria Gestionale Compito A del 7-7-8 - È obbligatorio consegnare tutti i fogli, anche la brutta e il testo. - Le risposte senza giustificazione sono considerate nulle.

Dettagli

TRACCIA DELLE SOLUZIONI DEI PROBLEMI DELL ESAME DEL 2/9/2011

TRACCIA DELLE SOLUZIONI DEI PROBLEMI DELL ESAME DEL 2/9/2011 TRACCIA DELLE SOLUZIONI DEI PROBLEMI DELL ESAME DEL /9/11 Esercizio 1 a. Dopo aver scritto l equazione parametrica C(t) della curva di equazione cartesiana y = x x, si calcolino i vettori T(t), N(t) e

Dettagli

ESERCIZIO SULLE FUNZIONI DI DUE VARIABILI. g(x, y). x arctan x + y 2.

ESERCIZIO SULLE FUNZIONI DI DUE VARIABILI. g(x, y). x arctan x + y 2. Sia f : R R la funzione definita da ESERCIZIO SULLE FUNZIONI DI DUE VARIABILI f, y = + y 4 y + 4, y R e sia g la funzione di due variabili reali definita da g, y = f, y + y.. Determinare il dominio D di

Dettagli

Matematica II - ING ELT Appello del 27/7/2009. Nome e cognome:... Recupero I parte Recupero II parte Scritto completo. { x log y. se y > 0 f(x, y) :=

Matematica II - ING ELT Appello del 27/7/2009. Nome e cognome:... Recupero I parte Recupero II parte Scritto completo. { x log y. se y > 0 f(x, y) := Matematica II - ING ELT Appello del 27/7/2009 Nome e cognome:...... Scegliere una delle opzioni sottostanti Matricola:... Recupero I parte Recupero II parte Scritto completo Esercizio 1 Si consideri la

Dettagli

Facoltà di Scienze MM.FF.NN. Corso di Laurea in Matematica - A.A Prova scritta di Analisi Matematica II del c.1.

Facoltà di Scienze MM.FF.NN. Corso di Laurea in Matematica - A.A Prova scritta di Analisi Matematica II del c.1. Prova scritta di Analisi Matematica II del 14-07-1999 - c.1 1) Sia (d n ) una successione di numeri reali tali che inf d n > 0. Studiare il carattere della serie + n=1 al variare del parametro reale positivo

Dettagli

h (y) = e y2 (1 2y 2 )

h (y) = e y2 (1 2y 2 ) . Sia f(x, y = (x+ye x y. eterminare gli estremi assoluti di f nel triangolo chiuso di vertici (0, 0, (a, a, (0, a ( a. Soluzione Poniamo O = (0, 0, A = (a, a, B = (0, a. Il triangolo giace nel primo quadrante

Dettagli

ANALISI B alcuni esercizi proposti

ANALISI B alcuni esercizi proposti ANALISI B alcuni esercizi proposti G.P. Leonardi Parte II 1 Limiti e continuità per funzioni di 2 variabili Esercizio 1.1 Calcolare xy log(1 + x ) lim (x,y) (0,0) 2x 2 + 5y 2 Esercizio 1.2 Studiare la

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SALERNO Prova scritta di Matematica II 06 Luglio 2011

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SALERNO Prova scritta di Matematica II 06 Luglio 2011 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SALERNO Prova scritta di Matematica II 6 Luglio Gli studenti che devono sostenere l esame da 9 CFU risolvano i quesiti numero 3-4-5-6-7-8-9 Gli studenti che devono sostenere l

Dettagli

PRIMI ESERCIZI SU INTEGRALI DOPPI E TRIPLI. x x 2 + y 2 dxdy, tan(x + y) x + y. (x y) log (x + y) dxdy,

PRIMI ESERCIZI SU INTEGRALI DOPPI E TRIPLI. x x 2 + y 2 dxdy, tan(x + y) x + y. (x y) log (x + y) dxdy, PRIMI ESERCIZI SU INTEGRALI DOPPI E TRIPLI VALENTINA CASARINO Esercizi per il corso di Analisi Matematica, (Ingegneria Gestionale, dell Innovazione del Prodotto, Meccanica e Meccatronica, Università degli

Dettagli

(a) è chiuso; (b) il punto (1, 1/e) è punto di accumulazione di A; (c) è convesso.

(a) è chiuso; (b) il punto (1, 1/e) è punto di accumulazione di A; (c) è convesso. Cognome Nome Matricola Laurea Civ Amb Gest Inf Eln Tlc Mec Non scrivere qui 1 3 4 5 6 Università degli Studi di Parma Dipartimento di Ingegneria e Architettura Esame di Analisi Matematica Soluzioni AA

Dettagli

Analisi Vettoriale A.A Soluzioni del Foglio 4

Analisi Vettoriale A.A Soluzioni del Foglio 4 Analisi Vettoriale A.A. 26-27 - Soluzioni del Foglio 4 Esercizio 4.1. Sia Σ la superficie cartesiana z = 1 x y, (x, y) = {x 2 + y 2 1}, determinare in ogni punto di Σ il versore normale diretto nel verso

Dettagli

Soluzioni degli esercizi proposti nella sessione estiva Terni Perugia. F NdS. div F = 2 div F dxdydz = 2volume (V ) = 36π.

Soluzioni degli esercizi proposti nella sessione estiva Terni Perugia. F NdS. div F = 2 div F dxdydz = 2volume (V ) = 36π. Soluzioni degli esercizi proposti nella sessione estiva 2-2 Terni Perugia ) Sia F = (2x, y, z) e V il volume delimitato dalle superfici: la semisfera S := z = 9 x 2 y 2 ed il disco S 2 di equazione z =,

Dettagli

Recupero 1 compitino di Analisi Matematica 2 Ingegneria Elettronica. Politecnico di Milano. A.A. 2016/2017. Prof. M. Bramanti.

Recupero 1 compitino di Analisi Matematica 2 Ingegneria Elettronica. Politecnico di Milano. A.A. 2016/2017. Prof. M. Bramanti. Recupero 1 compitino di Analisi Matematica Ingegneria Elettronica. Politecnico di Milano Es. Punti A.A. 16/17. Prof. M. Bramanti 1 Tema n 1 3 4 6 Tot. Cognome e nome in stampatello codice persona o n di

Dettagli

Analisi Matematica 2 - a.a. 2009/2010

Analisi Matematica 2 - a.a. 2009/2010 Secondo appello Esercizio 1 Analisi Matematica - aa /1 Sia Γ = (x,y,z) R : x 4 + y 4 z 4 = 1, x + y + z = } 1 Provare che esistono due funzioni y = g(x) e z = h(x) definite in un intorno U di x = 1, tali

Dettagli

TEMI D ESAME DI ANALISI MATEMATICA I Corso di laurea (quadriennale) in Fisica a.a. 2002/03

TEMI D ESAME DI ANALISI MATEMATICA I Corso di laurea (quadriennale) in Fisica a.a. 2002/03 I seguenti quesiti ed il relativo svolgimento sono coperti dal diritto d autore, pertanto essi non possono essere sfruttati a fini commerciali o di pubblicazione editoriale senza autorizzazione esplicita

Dettagli

Analisi Matematica II Corso di Ingegneria Biomedica Compito del

Analisi Matematica II Corso di Ingegneria Biomedica Compito del Analisi Matematica II Corso di Ingegneria Biomedica Compito del 0-0-0 - È obbligatorio consegnare tutti i fogli, anche quelli della brutta. - Le risposte senza giustificazione sono considerate nulle. Esercizio.

Dettagli

Prima prova in itinere di Analisi Matematica 2 Ingegneria Elettronica. Politecnico di Milano. A.A. 2017/2018. Prof. M. Bramanti.

Prima prova in itinere di Analisi Matematica 2 Ingegneria Elettronica. Politecnico di Milano. A.A. 2017/2018. Prof. M. Bramanti. Prima prova in itinere di Analisi Matematica Ingegneria Elettronica. Politecnico di Milano Es. Punti A.A. 07/08. Prof. M. Bramanti Tema n 4 5 6 Tot. Cognome e nome (in stampatello) codice persona (o n

Dettagli

Corso di laurea in Ingegneria civile - ambientale - edile Prova scritta del 3 febbraio Regole per lo svolgimento

Corso di laurea in Ingegneria civile - ambientale - edile Prova scritta del 3 febbraio Regole per lo svolgimento Corso di laurea in Ingegneria civile - ambientale - edile Prova scritta del febbraio 6 Regole per lo svolgimento (a) Gli studenti di ingegneria civile e edile -5 faranno gli esercizi,,. (b) Gli studenti

Dettagli

Matematica e Statistica

Matematica e Statistica Matematica e Statistica Prova d Esame (0/09/200) Università di Verona - Laurea in Biotecnologie - A.A. 2009/0 Matematica e Statistica Prova d Esame di MATEMATICA (0/09/200) Università di Verona - Laurea

Dettagli

Recupero 1 compitino di Analisi Matematica 2 Ingegneria Elettronica. Politecnico di Milano. A.A. 2017/2018. Prof. M. Bramanti.

Recupero 1 compitino di Analisi Matematica 2 Ingegneria Elettronica. Politecnico di Milano. A.A. 2017/2018. Prof. M. Bramanti. Recupero compitino di Analisi Matematica Ingegneria Elettronica. Politecnico di Milano Es. Punti A.A. 7/8. Prof. M. Bramanti Tema n 3 4 5 6 Tot. Cognome e nome in stampatello codice persona o n di matricola

Dettagli

Analisi Matematica II Corso di Ingegneria Gestionale Compito A del , se (x, y) = (0, 0) ( x e. + y x e (y2 )

Analisi Matematica II Corso di Ingegneria Gestionale Compito A del , se (x, y) = (0, 0) ( x e. + y x e (y2 ) Analisi Matematica II Corso di Ingegneria Gestionale Compito A del -6-9 - È obbligatorio consegnare tutti i fogli, anche la brutta e il testo. - Le risposte senza giustificazione sono considerate nulle.

Dettagli

Analisi Matematica 2 e Complementi Soluzioni prova scritta n. 3

Analisi Matematica 2 e Complementi Soluzioni prova scritta n. 3 Analisi Matematica e Complementi Soluzioni prova scritta n. Corso di studio in Ingegneria Chimica, Elettrica ed Energetica a.a. 9-7 luglio. Trovare i valori massimo e minimo assunti dalla funzione sulla

Dettagli

(1) Determinare l integrale generale dell equazione

(1) Determinare l integrale generale dell equazione FONDAMENTI DI ANALISI MATEMATICA (9 cfu Commissione F. Albertini, V. Casarino, M. Motta Ingegneria Gestionale, Meccanica e Meccatronica, Vicenza Vicenza, 3 settembre 8 Quarto appello Avvertenza: Nella

Dettagli

Matematica e Statistica

Matematica e Statistica Matematica e Statistica Prova d Esame (04/0/00) Università di Verona - Laurea in Biotecnologie - A.A. 009/0 Matematica e Statistica Prova d Esame di MATEMATICA (04/0/00) Università di Verona - Laurea in

Dettagli

ESERCIZI DI ANALISI II Ingegneria per l Ambiente e il Territorio a.a. 2006/2007

ESERCIZI DI ANALISI II Ingegneria per l Ambiente e il Territorio a.a. 2006/2007 ESERCIZI I ANALISI II Ingegneria per l Ambiente e il Territorio a.a. 006/007 FUNZIONI IN UE VARIABILI Insiemi di definizione eterminare gli insiemi di definizione delle seguenti funzioni in due variabili

Dettagli

Esprimendo il vettore (u, v) in coordinate polari (u = r cos θ, v = r sin θ), si ha. = u2 v 0 0 u 0 v

Esprimendo il vettore (u, v) in coordinate polari (u = r cos θ, v = r sin θ), si ha. = u2 v 0 0 u 0 v Università di Milano - Bicocca Corso di laurea di primo livello in Scienze statistiche ed economiche Corso di laurea di primo livello in Statistica e gestione delle informazioni Matematica II rova scritta

Dettagli

ISTITUZIONI DI MATEMATICHE II

ISTITUZIONI DI MATEMATICHE II ISTITUZIONI DI MATEMATIHE II SEONDO ESONERO Esercizio 1. Data la funzione f(x, y) = (x + y )(1 y) i) se ne studi il segno. ii) Si trovino i punti critici di f e se ne studi le natura. iii) Sia D = {(x,

Dettagli

Prima prova in itinere di Analisi Matematica 2 Ingegneria Elettronica. Politecnico di Milano. A.A. 2016/2017. Prof. M. Bramanti.

Prima prova in itinere di Analisi Matematica 2 Ingegneria Elettronica. Politecnico di Milano. A.A. 2016/2017. Prof. M. Bramanti. Prima prova in itinere di Analisi Matematica Ingegneria Elettronica. Politecnico di Milano Es. Punti A.A. 016/017. Prof. M. Bramanti 1 Tema n 1 4 5 6 Tot. Cognome e nome in stampatello) codice persona

Dettagli

Analisi 4 - SOLUZIONI (15/07/2015)

Analisi 4 - SOLUZIONI (15/07/2015) Corso di Laurea in Matematica Analisi 4 - SOLUZIONI (5/7/5) Docente: Claudia Anedda ) Calcolare l area della superficie totale della regione di spazio limitata, interna al paraboloide di equazione x +y

Dettagli