L analisi e le scelte

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "L analisi e le scelte"

Transcript

1 CTP Tecnologie di Processo è un azienda certificata: CTP Tecnologie di Processo Schema relazione I. La motivazione II. L analisi e le scelte III. 1

2 I. La motivazione La situazione mondiale, le strategie del futuro La motivazione RANKING BY ETHICAL DRUG SALES Vs

3 La motivazione THE BLOCKBUSTER MODEL La motivazione R&D cost, Dev.times, NME output and Sales world growth from 1993 to 2003 R&D Expenditure Development times NME output Sales ex Ind Year 3

4 La motivazione Table 1: The leading pharmaceutical companies will lose between 14% and 41% of their existing revenues as a result of patent expires Company AstraZeneca Share of Revenues (%) Arimidex $2.2bn Seroquel $4.7bn Symbicort $3.7bn 38 US Plavix $4.8bn BMS Avapro $1.3bn Abilify $2.1bn 30 GSK Advair $3.8bn Avandia $2.5bn 23 Eli Lilly Zyprexa $4.8bn 22 Merck Cozaar/ Hyzaar $3.2bn Singulair $4.5bn 22 Novartis Femara $1.1bn Diovan $6.0bn 14 Pfizer Aricept $800m Sanofi-Aventis Taxotere $2bn Lipitor $12.1bn Viagra $4.5bn Xalatan US Plavix Avapro $1.6bn $3.8bn $2.1bn Detrol $860m Geodon $1.1bn 41 Lovenox $3.1bn 34 La motivazione Dry pharma pipelines Increasing competition for in-licensing Price pressure from healthcare systems Increasing shift from Rx to Gx Globalization Focus Consolidation Innovation and product introduction no longer affordable at country/region level Leaders positioned in all key countries with globally designed business systems All major pharmacos want to move to a few attractive (high-volume, high-growth, high barriers to entry) therapeutic areas Ongoing industry consolidation Emergence of large global pharma players with potential scale advantages in M&S, R&D, and Operations 4

5 La motivazione CAPACITY UTILIZATION*, 2002 Percent 100% ROUGH ESTIMATES BASED ON SITE VISITS** Unused capacity 53%** -65% -73% -69% -56% There are significant excess capacities Assuming 5 x 2 shifts Solids formulation Liquids formulation Solids packaging Liquids packaging * Defined as actual output divided by output of machine running at technical limit during full shift time ** Capacity utilization calculated as machine utilization time divided by maximum running time adapted to 5 x 2 shifts EUR millions La motivazione CAPEX DEVELOPMENT FOR MAINTENANCE 13% CAGR for CapEx maintenance versus 1% CAGR for production volume ~ 25 ~ 29 ~ 35 ~ 41 ~ 61 ~ 88 Due to network and production fragmentation, CapEx dedicated to network maintenance has grown significantly Production volume PU, millions

6 La motivazione 2013: LA GRANDE GLACIAZIONE Evoluzione fatturato Industria Farmaceutica Internazionale La motivazione ASPIRATIONS FOR NETWORK REORGANIZATION From Fragmented network Complex product portfolio Underutilized capacities across sites and technologies To Stable and flexible network with strong launch capabilities Production of rewarded complexity only Appropriate capacity utilization of all technologies 6

7 TYPES OF SITES IN FUTURE NETWORK 1 Global/regional launch of products Launch sites Guarantee smooth product launch Preservation and further development of know-how and expertise for key technologies (including new technologies) 2 Key market Focus on continuous, reliable low-cost supply presence and Production of mature products ongoing supply Possible differentiation Large vs. small products Rx/OTC R/OTCvs. Natural Health 3 Competence centers for specific technologies Global competence center for selected technologies Product launch and ongoing supply combined on-site Potential key technologies (es.) Respiratory drugs and devices Sterile application forms NETWORK STRATEGIES OF MAIN COMPANIES EXAMPLES Abbott AZ BMS GSK J&J Novartis Cost focus (improvement in individual plants, benchmarking) Development of launch site Network optimization Second round of network optimization Multiple productivity and quality improvements per plant Network optimization and regionalization of Ops responsibility Process excellence/lean manufacturing Aggressive plant network optimization and coherent supply chain setup to capture lowest possible COGS A few plants focused by forms and volumes Launch sites Truly global Ops responsibility and stringent SCM processes Novo-Nordisk Pfizer Roche Warner- Lambert Application of lean manufacturing across all plants to free up capacity, limit investments, and reduce costs Focus plant distinctiveness (lean) Cost focus (plant network, investments) Launch capabilities (to some extent forced by Xenical) Development of launch site 7

8 II. L analisi e le scelte Scegliere la strategia, analizzare l impatto e implementare i miglioramenti L analisi e le scelte IMPROVEMENT IN MANAGEMENT SYSTEMS AND BUSINESS PROCESSES Efficient and fully integrated management systems Business process excellence Consolidate and streamline management meeting landscape to two key meetings Consolidate current fragmented planning tools in one central fact base for key decisions ( g) CIVISO QbD Develop new processes for Third party management Global network coordination (product/volume allocation) Best practice transfer (benchmarking) Optimize existing processes Annual discussion Global asset management (corporate invest process) Personnel development 8

9 L analisi e le scelte Possibili approcci al contract manufacturing L analisi e le scelte CSO Contract t Support Organization + CMO Contract Manufacturing Organization Integrazione di un processo frammentato CMSO Contract Manufacturing and Support Organization Single-source provider from manufacturing through commercial manufacture 9

10 L analisi e le scelte CMSO Contract Manufacturing and Support Organization Analytical development and validation Industrial productions Formulation development Dossier writing Client idea Generic product Client product Process development Raw materials sourcing Pilot batches Production for clinical trials Stability studies CMSO NEEDS L analisi e le scelte CTP SUPPORT Analytical development and validation Industrial productions Formulation development Dossier writing CMSO LIFE CYCLE CTP SYSTEM INTEGRATED COMPETENCES Process development Raw materials sourcing Pilot batches Production for clinical trials Stability studies 10

11 L analisi e le scelte Passare da un concetto di PRODOTTO ad un concetto di SERVIZIO Quello che per noi è normale attività per gli altri è un PROBLEMA Ciò che per gli altri è un PROBLEMA per VOI deve essere un BUSINESS Diventare partner STRATEGICI e non solo TATTICI CLIENTI TARGET Piccole e Medie Aziende prevalentemente commerciali magari senza stabilimento produttivo Grandi Aziende che vogliono delocalizzare produzioni mature o di nicchia L analisi e le scelte Excelvision, Unither, Pharma Stulln, Ursapharm, SIFI, Tubilux, Farmigea, COC, Moorfields, Vianex, Holopack, Catalent, Montefarmaco, Nycomed, PharmaSter, Wockhardt, Patheon, Fareva, Haupt, Abbott, FDC-India, Promed, Etc Il mercato dei terzisti è un mercato altamente competitivo 11

12 L analisi e le scelte Il mercato dei terzisti è un mercato altamente competitivo WHY MOVING PRODUCTS? GENERAL Market changes Product life cycles Optimizing production between locations Mergers & Acquisitions ECONOMIC International cost competition Tax advantages Supply Chain rationalization SEARCH FOR PRODUCTION EFFECTIVENESS L analisi e le scelte IDENTIFIED IMPROVEMENT MEASURES Process Development Transfer Life cycle optimization I M P R O V E M E N T M E A S U R E S Dedicated process engineering function at launch site Defined quality gates (acceptance criteria) for development process Own global standards for excipients, materials, and other elements Cross-functional alignment and management 12

13 III. Vantaggi e criticità di alcune scelte. Quali sono e come usare gli strumenti di analisi. TERZIARIZZAZIONE DELLA PRODUZIONE DEL FARMACO NEI PAESI EXTRA E.U. Paesi Low Cost Esclusione dei Paesi: Usa Canada Australia Islanda Giappone Paesi consolidati: Turchia India Cina Paesi emergenti: Vietnam Tunisia Marocco Algeria Sud Corea 13

14 I. VERIFICA REGOLATORIA Stato autorizzazioni, gap analysis, integrazioni per importazioni II. VERIFICA LOGISTICA Supply chain III. VALUTAZIONE ECONOMICA Costi fissi, addizionali e variabili VALUTAZIONE ECONOMICA COSTI ADDIZIONALI Costo convalida interna produttiva/analitica Costo di convalida analitica per il rilascio del prodotto Costo stabilità on-going e PQR Costo mantenimento certificazione EU Costo qualifica interna supply chain Costo di adattamento impianti (eventuali) COSTI FISSI Costo A.P.I. Costo service Costo Materie Prime Costo materiali di confezionamento Costo trasporto Costo di release COSTI VARIABILI Costo adattamento prodotto requisiti nazionali Costo per risk analysis prodotto Costo mantenimento progetto Costo derivante dalla riserva di sicurezza del prodotto Costo derivante dalle fluttuazioni monetarie 14

15 PRODUCT TECHNOLOGY TRANSFER Come dare un servizio, fare business ed evitare ritardi nello start up produttivo THE MAJOR OBSTACLES N t f t f / j t No management of transfer / no project manager No consistent transfer team Regulatory requirements unclear Priority for production in the plant Ineffective communications between functions Poor definition of the target Industrial strategy unclear Process not transferable Vague definition of the tasks Cultural misunderstanding Unavailability of people Unrealistic timelines and lack of cost evaluation No integration of the receiving site expectations Lack of training.. 15

16 PRODUCT TRANSFER MATERIAL STANDARD Transfer Standard GUIDELINES Product transfer between manufacturing sites Analytical technology transfers between sites STANDARD DOCUMENTS Pre-evaluation document Project Definition Document (PDD) Transfer Activity Monitoring Document (TAMD) Monthly report SUPPORT DOCUMENTS Training material GENERAL PROCESS FLOWCHART PRE-EVALUATION PHASE Data collection for a first appraisal CTP support FEASIBILITY PHASE Preliminary evaluation Detailed evaluation Project Definition Document Document preparation PREPARATORY PHASE Protocols Materials Documentation Validation activities OPERATIONAL PHASE PROJECT COMPLETION Trial batches and Process qualification Submission Regulatory Support Agency review Market approval(s) 16

17 TRANSFER TEAM ORGANISATION Donor site Finance Analytical Dev. & Quality control Quality Assurance Equipment & Facilities Manufacturing Industrial Technology Regulatory Affairs Supply chain Packaging & Artwork THE PROJECT LEADER Expert named from CTP Team Leads a group of individuals from different functional areas (within receiving site but also from external) to develop and execute a strategy that delivers the business benefit Project Leader Planning Leading Organizing Controlling 17

18 PLOC ACTIVITES AND DELIVERIES Define products to be transferred (formulations, packs, markets, volumes) Audit receiving site Establish current status for regulatory and quality issues Define process in receiving site Define regulatory strategy Define capital and revenue costs of implementation Define analytical methods transfer strategy Identify supply chain issues Establish project schedule Confirm project profitability Prepare documentation, SOPs, methods, equipment, Assicurazione di Qualità L Assicurazione di Qualità nella scelta e nella gestione delle attività in outsourcing Il processo di scelta di un possibile partner a cui affidare attività in outsourcing è un processo multifunzionale che deve essere gestito in accordo al Sistema di Qualità sia del Committente sia del Fabbricante. Customer Service e Production Service Level Customer Service e Production Service Level Scouting e auditing a fornitori Implementazione file o software per calcolo costi per offerte e verifica a consuntivo della redditività Implementazione Sistema QA per servizio al cliente (info su change, deviazioni, non conformità, ecc.) Adattamento del Regolatorio per supportare il cliente nelle attività regolatorie per il trasferimento della produzione e delle analisi relative 18

19 Assicurazione di Qualità In ambito farmaceutico, il processo di selezione di un partner per attività in outsourcing non solo deve tenere conto delle esigenze logistiche, economiche e/o di fornitura, ma deve anche ottemperare ai requisiti regolatori e GMP. Capitolo 7 Contract Manufacture and Analysis EU GMP Capitolo 6 Quality Control EU GMP Annex 16 Certification by a Qualified Person and Batch Release Sviluppo o adattamento di struttura per contrattualistica e capitolati tecnici Ruolo QA Technical Agreement La sottoscrizione di un Technical Agreement tra le parti: Sancisce la conclusione del processo di selezione del partner esterno; E un elemento essenziale ed irrinunciabile per ottemperare agli obblighi normativi; E il documento essenziale e di riferimento per la gestione delle attività nel tempo; Deve essere redatto e sottoscritto tra le parti in modo da definire chiaramente, concordare e controllare le attività affidate a terzi; 19

20 Deve essere redatto in modo da definire chiaramente le responsabilità delle parti: Acquisto materiali (reagenti, colonne, standard) Modalità di campionamento Invio e conservazione dei campioni di analisi Analisi (redazione ed approvazione metodiche e specifiche) Conservazione dei campioni d archivio Conservazione dei dati analitici Rilascio (modalità di certificazione e rilascio) Modalità di gestione di OOS, deviazioni e change Modalità di gestione di difettosità e/o reclami Deve chiaramente indicare le modalità seguite nel rilascio dei lotti dalla QP Deve essere redatto da personale tecnicamente competente per quanto concerne gli aspetti tecnici sia tecnologici, sia analitici, sia GMP, sia legali Technical Agreement Il contesto normativo Codice civile Decreto legislativo n. 219 codice dei medicinali Legge n. 192 subfornitura Decreto legislativo n codice del consumo CTP TECHNICAL AND LEGAL SUPPORT 20

21 Quality by Design per migliorare il servizio al cliente e ridurre i costi Quality by Design Quality Risk Management Track & Trending DOCUMENT MANAGEMENT SYSTEM Quality by Design Scope The main problem is variability Pharmaceutical Products are of good quality. Quality itself is not the issue, but pharmaceutical development and manufacturing could be improved because: Uncontrolled variability in e.g. properties of the starting materials or the manufacturing process affects the quality of the medicinal product. 21

22 Quality by Design Scope How can variability be reduced? By obtaining increased process and product understanding in order to identify and appropriately manage critical sources of variability and hence achieve right first time performance. Need for a shift in paradigm: From compliance To enhanced product and process understanding Quality by Design Scope Desired state: t Product quality and performance achieved and assured by design of effective and efficient manufacturing processes Product specifications based on mechanistic understanding of how formulation and process factors impact product performance Continuous "real time" quality assurance How to deliver the desired state? Invest in Pharmaceutical Development p Identify critical material and process parameters affecting product quality (using prior knowledge, risk management tools, DOE, MVA) Understand and if possible express mathematically their relationship with the critical quality attributes Design a process measurement system to allow on-line or at-line monitoring of critical quality attributes Design a control system that will allow adjustment of critical quality attributes Implement a quality system that allows continuous improvement 22

23 Quality by Design Key Aspects ICH Q8: Pharmaceutical Development Quality cannot be tested into products; quality should be built in by design Quality by Design Applications Pharmaceutical Development - Systematic, establishment of design space Manufacturing process - Not set, but adjustable within design space - Lifecycle approach to validation: continuous process verification, alternative strategies to the conventional 3 batches approach P t l Process controls - PAT tools used with feed forward and feedback controls Product specifications - Based on desired product performance with relevant supportive data Control strategy - Quality controls shifted upstream. Possibility of real-time release or reduced end-product testing 23

24 Quality by Design Tools Regulatory tools to support the Desired state Quality Risk Management Track & Trending DOCUMENT MANAGEMENT SYSTEM Quality Risk Management Process flow Risk Assessment What can go wrong? What is the likelihood (probability) it would go wrong? What are the consequences? Risk analysis is a systematic use of information to identify specific sources of harm (hazards) and to estimate the risk. Risk evaluation compares the estimated risk against given risk criteria using a quantitative or qualitative scale to determine the significance of the risk. 24

25 Quality Risk Management Applications 1. Development (e.g. Specification Setting, Test Method Selection and process development). 2. Regulatory scrutiny during pre and post approval. 3. As a component of Quality systems (e.g. Auditing, Deviations/Discrepancies, Complaints & Recall Management, Change management) 4. Facility systems management (e.g. Design, Hygiene, Qualification, environmental control, Preventative maintenance and Computerized systems) 5. Materials Management (e.g. Supply chain, Assessment and evaluation of suppliers and contract manufacturers, procurement and release of material) 6. Production (e.g. PAT, Validation, in-process sampling, testing, reporting and trending) 7. Laboratory controls (e.g. validation, testing, methods development, stability). 8. Packaging and labeling (e.g. Selection of container closure system and label controls). 9. Regulatory Authority Activities Track & Trending Scope Reference guideline: ICH Q10 To use effective monitoring systems for process performance and product quality providing assurance of continued capability of processes. Identification and implementation of necessary product quality improvements, process improvements, variability reduction, innovations, and quality system tools, thereby increasing the ability to consistently fulfil quality and financial requirements. Risk Management techniques may be used to identify necessary areas for improvement. 25

26 Quality and financial tools Track & Trending Applications Annual Product Review 1. QA QC Data Monitoring 2. Process data Monitoring 3. Engineering Data Monitoring 5. Change Managing System 6. CAPA Managing System 7. KPIs System 8. Toll Manufacturing Price Evaluation 9. Control panel Stream: Stock Reporting and Management MonFor: Supplier Performance Monitor Scheduler: Production Order Compiler OrdProd: Efficiency in Production 5. KPIs system Track & Trending Applications Quality Cost Time Name Quality service level (QSL) Rate of justified complaints Accident frequency rate Capacity utilization Capex maint./depr. wpci* wmci* Yield** Overall equipment effectiveness (OEE) Turnover ratio forward (TRF) Production service level (PSL) Intercompany service level (ISL) Customer service level (CSL) Definition 1 - (Rejected + reworked + reanalysed batches)/total batches (no. of total complaints)/(total PU produced) (no. of severe accidents)/(total labor hours) (Running time)/8,760 hours % ppm Ppm % % (Capex for maintainance)/depreciations % Development of production cost compared to base year, net of product mix changes and inflation/devaluation % Development of material cost from 3rd parties compared to base year, net of product mix changes % (Value of employed material in endproduct)/(total value of employed material) % (Real running time)/(available capacity) 4 x (projected deliveries in month M+1, M+2 and M+3)/(total inventory at end of month M), deliveries/inventory valued at COG % Average of classified deviation in days for all items between requirement date and date of stock availability % (Number of correctly fulfilled intercompany order lines)/(total number of intercompany order lines) % (Number of correctly fulfilled customer order lines)/(total number of customer order lines) 26

27 Track & Trending Further development Problem Analysis The Track and Trending activities will lead to the highlighting of the main problems affecting quality level, costs, deviations and complaints Once highlighted the main problems (i.e. yields, market complaints, assay uncontrolled trends, analytical failure investigations, on hold products, etc.) is suggested to put in place a Pareto analysis in order to set up priorities in the recovery e plan pa Problem solving Once given priorities and put in place a recovery plan is suggested to evaluate possible causes for each problem highlighted One possible approach is the bone fish analysis Is suggested to involve people of the department / s where the problem is supposed to come from Track & Trending Further development Quality Output Standardization In every production plant, during normal production activities, could be highlighted some products with defects by automatic checkers or by production or analytical personnel. Once highlighted these defects is very important to have in place common and approved lists for defect evaluations in order to quickly give to the personnel a tool for checking and evaluating the problem and put in action a quick, shared and effective remediation activity including resampling or reworking. This would lead to a common Quality Behaviour in every plant of a multinational company, would reduce the on hold time and costs and would give to personnel a common Quality Feeling. 27

28 Track & Trending Further development Data Warehouse and Quality Compliance Assurance System Usually, in every company, there are software up and running; they are often customized for each department s needs (AS400, SAP, LIMS, POMS, etc.) Very often these systems are not connected and lots of data in them have to be put in at least twice or extracted manually and managed with excel or access files. Is suggested to have a simple software that could link all the systems in place and extract data in order to have graphics, trends or highlight quality alarms Track & Trending Further development Data Warehouse and Quality Compliance Assurance System EXAMPLE The QA-Process module contains two separate but integrated applications that can share data: QA Management Tool GMP Event Monitoring & Tracking of Identification, Recording and monitoring of process events Deviation Management Complaint Management CAPA Management Change Management MBR e EBR, Master Batch Record and Electronic Batch Record APR & QPR Annual & Quality Product Review GMP Production Tool s Management of Production, Materials and Service Level KPIs 28

29 Executive Summary Slide DISPONIBILIDAD DEL MATERIAL DE LAS CONFERENCIAS 29

AFI 10-11-12 GIUGNO 2009

AFI 10-11-12 GIUGNO 2009 AFI 10-11-12 GIUGNO 2009 TERZIARIZZAZIONE DELLA PRODUZIONE DEL FARMACO NEI PAESI EXTRA E.U. VANTAGGI E CRITICITA Presentazione: Andrea Capocchi 1 COUNTRY FOCUS - Esclusione dei Paesi: Usa Canada Australia

Dettagli

N 1 alla versione bilingue (italiano-inglese) NORMA UNI EN ISO 9001 (novembre 2008) Sistemi di gestione per la qualità - Requisiti.

N 1 alla versione bilingue (italiano-inglese) NORMA UNI EN ISO 9001 (novembre 2008) Sistemi di gestione per la qualità - Requisiti. ERRATA CORRIGE N 1 alla versione bilingue (italiano-inglese) DEL 31 luglio 2009 NORMA UNI EN ISO 9001 (novembre 2008) TITOLO Sistemi di gestione per la qualità - Requisiti Punto della norma Pagina Oggetto

Dettagli

Il caso Keyline. Gianni Pelizzo Espedia

Il caso Keyline. Gianni Pelizzo Espedia Il caso Keyline Gianni Pelizzo Espedia Agenda Presentazione azienda cliente: Think Different @ Keyline Obiettivi del progetto e strumento utilizzato Overview SAP PPM Il caso aziendale: demo a sistema Prossimi

Dettagli

La qualità del farmaco sperimentale come partner indispensabile per la ricerca clinica

La qualità del farmaco sperimentale come partner indispensabile per la ricerca clinica 52 SIMPOSIO AFI 30-31 MAGGIO 1GIUGNO 2012 - RIMINI La qualità del farmaco sperimentale come partner indispensabile per la ricerca clinica Luciano Gambini 1 L obiettivo di qualità del farmaco sperimentale

Dettagli

Estendere Lean e Operational Excellence a tutta la Supply Chain

Estendere Lean e Operational Excellence a tutta la Supply Chain Estendere Lean e Operational Excellence a tutta la Supply Chain Prof. Alberto Portioli Staudacher www.lean-excellence.it Dipartimento Ing. Gestionale Politecnico di Milano alberto.portioli@polimi.it Lean

Dettagli

Da sempre stabiliamo Obiettivi, Azioni e Tempi tramite un processo sistematico di Pianificazione Strategica.

Da sempre stabiliamo Obiettivi, Azioni e Tempi tramite un processo sistematico di Pianificazione Strategica. Da sempre stabiliamo Obiettivi, Azioni e Tempi tramite un processo sistematico di Pianificazione Strategica. Utilizziamo gli strumenti più idonei a mantenerci sul sentiero di Miglioramento Continuo grazie

Dettagli

IT MANAGEMENT CONSULTING DIGITAL SOLUTION IT SECURITY & COMPLIANCE. La ISA nasce nel 1994

IT MANAGEMENT CONSULTING DIGITAL SOLUTION IT SECURITY & COMPLIANCE. La ISA nasce nel 1994 ISA ICT Value Consulting IT MANAGEMENT CONSULTING DIGITAL SOLUTION IT SECURITY & COMPLIANCE La ISA nasce nel 1994 Si pone sul mercato come network indipendente di servizi di Consulting ICT alle organizzazioni

Dettagli

Lezione 19. Perché i report. Distorsioni comportamentali. Il reporting. what you measure) Le distorsioni comportamentali

Lezione 19. Perché i report. Distorsioni comportamentali. Il reporting. what you measure) Le distorsioni comportamentali Lezione 19 Il reporting Perché i report 1. Orientamento dei comportamenti (You get what you measure) Le distorsioni comportamentali 2. Apprendere dagli errori Il feedback La correzione avviene solo se:

Dettagli

DIGITAL INDUSTRY 4.0 Le leve per ottimizzare la produttività di fabbrica. Bologna, 19/03/2015

DIGITAL INDUSTRY 4.0 Le leve per ottimizzare la produttività di fabbrica. Bologna, 19/03/2015 DIGITAL INDUSTRY 4.0 Le leve per ottimizzare la produttività di fabbrica Bologna, 19/03/2015 Indice La quarta evoluzione industriale Internet of things sul mondo Manufacturing Le leve per ottimizzare la

Dettagli

Outsourcing del Controllo Qualità dei farmaci per la Sperimentazione Clinica

Outsourcing del Controllo Qualità dei farmaci per la Sperimentazione Clinica Outsourcing del Controllo Qualità dei farmaci per la Sperimentazione Clinica Il ruolo del contratto nell allestimento ed aggiornamento del Product Specification File Rimini 10 Giugno 2009 Dr.ssa F. Iapicca

Dettagli

Audit a studi clinici in cui si utilizzano sistemi elettronici

Audit a studi clinici in cui si utilizzano sistemi elettronici Congresso Nazionale GIQAR 2012 - Torino Audit a studi clinici in cui si utilizzano sistemi elettronici Romina Zanier Computerised System Validation Specialist SIGMA-TAU ecrf electronic Case Report Form

Dettagli

ISO 50001:2011: Integrazione con ISO 14001:2004 e altri sistemi di gestione

ISO 50001:2011: Integrazione con ISO 14001:2004 e altri sistemi di gestione ISO 50001:2011: Integrazione con ISO 14001:2004 e altri sistemi di gestione Fiona Healy 29 September 2011 Det Norske Veritas DNV è una fondazione internazionale indipendente che dal 1864 opera per la salvaguardia

Dettagli

La Certificazione ELA in Italia con AILOG

La Certificazione ELA in Italia con AILOG La Certificazione ELA in Italia con AILOG 1 La Certificazione ELA è un attestato delle capacità professionali riconosciuto a livello europeo è basata su STANDARD DI COMPETENZA stabiliti centralmente dall

Dettagli

Innovazione e Project Management nelle aziende Lifescience e MedTech

Innovazione e Project Management nelle aziende Lifescience e MedTech Innovazione e Project Management nelle aziende Lifescience e MedTech Annalisa Delnevo Il mio percorso professionale Project Manager for innovative projects 1995 Technical Director: Reorganisation of technical

Dettagli

Good Practice Guide: Calibration Management

Good Practice Guide: Calibration Management Predictive Maintenance & Calibration Milano 14 dicembre 2005 GAMP Good Practice Guide: Calibration Management Giorgio Civaroli Le GAMP Good Practice Guides Calibration Management Validation of Process

Dettagli

Quale che sia il vostro specifico ambito, scegliere

Quale che sia il vostro specifico ambito, scegliere Consulting Line Quale che sia il vostro specifico ambito, scegliere le Persone, le Competenze e le Tecnologie più adatte si rivelerà sempre una decisione determinante. Scegliere fra le formule Body Rental

Dettagli

Lezione 22. Il reporting

Lezione 22. Il reporting Lezione 22 Il reporting Perché i report Orientamento dei comportamenti (You get what you measure) Le distorsioni comportamentali Apprendere dagli errori Il feedback La correzione avviene solo se: 1. gli

Dettagli

Portfolio-Driven Performance Driving Business Results Across The Enterprise

Portfolio-Driven Performance Driving Business Results Across The Enterprise Portfolio-Driven Performance Driving Business Results Across The Enterprise IT Governance e Portfolio Management Supportare il Business The core business of tomorrow is a "new and different" idea today

Dettagli

Revisione dei processi in chiave ITIL

Revisione dei processi in chiave ITIL Il Sole 24 Ore S.p.A. pag. 1 Milano, Perché la revisione dei processi in chiave ITIL Esigenza: necessità di interagire in modo strutturato con un fornitore di servizi (Outsourcer) Creazione e gestione

Dettagli

Telecontrol systems for renewables: from systems to services

Telecontrol systems for renewables: from systems to services ABB -- Power Systems Division Telecontrol systems for renewables: from systems to Adrian Timbus - ABB Power Systems Division, Switzerland Adrian Domenico Timbus Fortugno ABB - Power ABB Power Systems Systems

Dettagli

Lean Manufacturing Napoli 17.05.2007 G.Baratto

Lean Manufacturing Napoli 17.05.2007 G.Baratto Lean Manufacturing Napoli 17.05.2007 G.Baratto FATTORI DI COMPETITIVITA Supply Chain Evolution TRADITIONAL SUPPLY CHAIN End users Prime Company X End Products Development and Design Component Design Quality

Dettagli

LABORATORIO CHIMICO CAMERA DI COMMERCIO TORINO

LABORATORIO CHIMICO CAMERA DI COMMERCIO TORINO LABORATORIO CHIMICO CAMERA DI COMMERCIO TORINO Azienda Speciale della Camera di commercio di Torino clelia.lombardi@lab-to.camcom.it Criteri microbiologici nei processi produttivi della ristorazione: verifica

Dettagli

Workshop I Energia e sostenibilità ambientale dei prodotti: nuove opportunità per le imprese

Workshop I Energia e sostenibilità ambientale dei prodotti: nuove opportunità per le imprese Workshop I Energia e sostenibilità ambientale dei prodotti: nuove opportunità per le imprese Ecodesign, integrare economia ed ecologia nel ciclo di vita dei prodotti Alessandro Santini Dipartimento di

Dettagli

new engineering solutions & technologies

new engineering solutions & technologies new engineering solutions & technologies n es t ew Innovazione, flessibilità ed esperienza in ogni servizio Innovation, flexibility and experience in every service delivered ngineering Progettazione, commissioning,

Dettagli

Quality by Design: innovazione per il life-cycle del prodotto

Quality by Design: innovazione per il life-cycle del prodotto Giornata di studio Applicazione del Quality by Design (QbD) ai processi farmaceutici 22 Aprile 2013 Quality by Design: innovazione per il life-cycle del prodotto Paolo Mazzoni Agenda Cosa è il Quality

Dettagli

PLM: leva strategica per la gestione dei processi di innovazione e la tracciabilità dell informazione di prodotto

PLM: leva strategica per la gestione dei processi di innovazione e la tracciabilità dell informazione di prodotto PLM: leva strategica per la gestione dei processi di innovazione e la tracciabilità dell informazione di prodotto Marcello Ingaramo Manufacturing Director Milano, 14 Novembre 2013 2 Chi siamo [INNOGRATION]

Dettagli

Copyright 2012 Binary System srl 29122 Piacenza ITALIA Via Coppalati, 6 P.IVA 01614510335 - info@binarysystem.eu http://www.binarysystem.

Copyright 2012 Binary System srl 29122 Piacenza ITALIA Via Coppalati, 6 P.IVA 01614510335 - info@binarysystem.eu http://www.binarysystem. CRWM CRWM (Web Content Relationship Management) has the main features for managing customer relationships from the first contact to after sales. The main functions of the application include: managing

Dettagli

2006 IBM Corporation

2006 IBM Corporation La polarizzazione del mercato Polarizzazione del mercato consumer Bell Curves Crescita e valore percepito Well Curves Mass Competitive Spectrum Targeted Gli specialisti di settore devono possedere value

Dettagli

Le certificazioni ISC² : CISSP CSSLP SSCP

Le certificazioni ISC² : CISSP CSSLP SSCP Le certificazioni ISC² : CISSP CSSLP SSCP Chi è ISC² (ISC)² = International Information Systems Security Certification Consortium (ISC)²is the non-profit international leader dedicated to training, qualifying

Dettagli

Ambiente e Sicurezza

Ambiente e Sicurezza SEMINARI ISTITUZIONALI AICQ SICEV 2016 DA SISTEMA A SISTEMA Il percorso delle competenze Ambiente e Sicurezza i nuovi standard ISO a confronto tra ambizioni ed ambiguità Diego Cerra 0 Plan novità introdotte

Dettagli

ANALISI DEI PERICOLI Hazard Analysis

ANALISI DEI PERICOLI Hazard Analysis 7.4 ANALISI DEI PERICOLI Hazard Analysis Identificazione Valutazione Misure di Controllo Identification Assessment Control Measures Taccani 1 7.4.2 Identificare i pericoli e i livelli accettabili Identify

Dettagli

Il concetto di Processo nei modelli di eccellenza

Il concetto di Processo nei modelli di eccellenza Il concetto di Processo nei modelli di eccellenza Renato Fabbri CUBO Società di Consulenza Aziendale Srl 5 marzo 2010 OBIETTIVO Presentare come sono vissuti i progetti e i processi nell azienda manifatturiera

Dettagli

L informazione in azienda Problema o fattore di successo? Giorgio Merli Management Consulting Leader - IBM Italia. 23 Ottobre 2007 Milano Area Kitchen

L informazione in azienda Problema o fattore di successo? Giorgio Merli Management Consulting Leader - IBM Italia. 23 Ottobre 2007 Milano Area Kitchen L informazione in azienda Problema o fattore di successo? Giorgio Merli Consulting Leader - IBM Italia 23 Ottobre 2007 Milano Area Kitchen Il contesto di riferimento: le aziende devono far fronte ad un

Dettagli

"CRM - CITIZEN RELATIONSHIP MANAGEMENT NELLE AMMINISTRAZIONI"

CRM - CITIZEN RELATIONSHIP MANAGEMENT NELLE AMMINISTRAZIONI "CRM - CITIZEN RELATIONSHIP MANAGEMENT NELLE AMMINISTRAZIONI" Marco Beltrami COMPA, Novembre 2004 COMPA Bologna 2004 IBM oggi non solo Information Technology! L ottava società mondiale per dimensione 45%

Dettagli

Auditorium dell'assessorato Regionale Territorio e Ambiente

Auditorium dell'assessorato Regionale Territorio e Ambiente Auditorium dell'assessorato Regionale Territorio e Ambiente Università degli Studi di Palermo Prof. Gianfranco Rizzo Energy Manager dell Ateneo di Palermo Plan Do Check Act (PDCA) process. This cyclic

Dettagli

Organizzazione Informatica in Alstom Sergio Assandri Punta Ala, 27/09/2012

Organizzazione Informatica in Alstom Sergio Assandri Punta Ala, 27/09/2012 Organizzazione Informatica in Alstom Sergio Assandri Punta Ala, 27/09/2012 POWER Indice Motivazioni di questa organizzazione Alstom - Organizzazione IS&T Governance Organizzazione ITSSC ITSSC Modalità

Dettagli

GESTIONE IMMOBILIARE REAL ESTATE

GESTIONE IMMOBILIARE REAL ESTATE CONOSCENZA Il Gruppo SCAI ha maturato una lunga esperienza nell ambito della gestione immobiliare. Il know-how acquisito nei differenti segmenti di mercato, ci ha permesso di diventare un riferimento importante

Dettagli

Solutions in motion.

Solutions in motion. Solutions in motion. Solutions in motion. SIPRO SIPRO presente sul mercato da quasi trent anni si colloca quale leader italiano nella progettazione e produzione di soluzioni per il motion control. Porsi

Dettagli

Catalogo Corsi. Aggiornato il 16/09/2013

Catalogo Corsi. Aggiornato il 16/09/2013 Catalogo Corsi Aggiornato il 16/09/2013 KINETIKON SRL Via Virle, n.1 10138 TORINO info@kinetikon.com http://www.kinetikon.com TEL: +39 011 4337062 FAX: +39 011 4349225 Sommario ITIL Awareness/Overview...

Dettagli

Software. Engineering

Software. Engineering Software Il modello CMMI Engineering nelle organizzazioni software Agenda Focalizzazione sul processo CMMI come modello per il miglioramento dei processi Struttura del modello CMMI Aree di processo Riferimenti

Dettagli

Quality gate. Sono eventi programmati regolarmente e condotti seguendo una procedura standard

Quality gate. Sono eventi programmati regolarmente e condotti seguendo una procedura standard Quality gate Nei punti chiave del processo di sviluppo del software, viene integrato un insieme di quality gate per monitorare la qualità del prodotto intermedio prima che quest ultimo possa passare al

Dettagli

BPL E NBF NEL LABORATORIO DI SVILUPPO ANALITICO: DUE SISTEMI DI QUALITÀ O UN SISTEMA INTEGRATO? LA VALUTAZIONE DEL QUALITY ASSURANCE

BPL E NBF NEL LABORATORIO DI SVILUPPO ANALITICO: DUE SISTEMI DI QUALITÀ O UN SISTEMA INTEGRATO? LA VALUTAZIONE DEL QUALITY ASSURANCE BPL E NBF NEL LABORATORIO DI SVILUPPO ANALITICO: DUE SISTEMI DI QUALITÀ O UN SISTEMA INTEGRATO? LA VALUTAZIONE DEL QUALITY ASSURANCE Fernanda Motta, Emilia F. Corbascio Cell Therapeutics Europe S.r.l.,

Dettagli

Calcolo efficienza energetica secondo Regolamento UE n. 327/2011 Energy efficiency calculation according to EU Regulation no.

Calcolo efficienza energetica secondo Regolamento UE n. 327/2011 Energy efficiency calculation according to EU Regulation no. Calcolo efficienza energetica secondo Regolamento UE n. 327/2011 Energy efficiency calculation according to EU Regulation no. 327/2011 In base alla direttiva ErP e al regolamento UE n. 327/2011, si impone

Dettagli

CEPIS e-cb Italy Report. Roberto Bellini (da leggere su www.01net.it )

CEPIS e-cb Italy Report. Roberto Bellini (da leggere su www.01net.it ) CEPIS e-cb Italy Report Roberto Bellini (da leggere su www.01net.it ) Free online selfassessment tool Online services Enables the identification of competences needed for various ICT roles e-cf Competences

Dettagli

Idea To Performance. Gianni Pelizzo Espedia 01 Ottobre 2013

Idea To Performance. Gianni Pelizzo Espedia 01 Ottobre 2013 Idea To Performance Gianni Pelizzo Espedia 01 Ottobre 2013 Agenda Quali sono i bisogni a cui si vuole dare risposta con questo scenario Overview dello scenario I2P Elementi di dettaglio SAP MES/MII SAP

Dettagli

Il valore delle informazioni in uno scenario di business competitivo

Il valore delle informazioni in uno scenario di business competitivo Santina Franchi Il valore delle informazioni in uno scenario di business competitivo Dall Automazione all Ottimizzazione Automazione $594B nel 2008 5.1% CGR Ottimizzazione (focus sulle informazioni) $117B

Dettagli

Services Portfolio «Energy Management» Servizi per l implementazione dell Energy Management

Services Portfolio «Energy Management» Servizi per l implementazione dell Energy Management Services Portfolio «Energy Management» Servizi per l implementazione dell Energy Management 2015 Summary Chi siamo Il modello operativo di Quality Solutions Contesto di riferimento Framework Lo standard

Dettagli

L'evoluzione nella gestione dei Processi l IIM (Integrated IT Management)

L'evoluzione nella gestione dei Processi l IIM (Integrated IT Management) L'evoluzione nella gestione dei Processi l IIM (Integrated IT ) Claudio Sangiorgi IT Governance Solutions claudio.sangiorgi@it.compuware.com +39.02.66123.235 Sezione di Studio AIEA 25 Novembre 2005 Verona

Dettagli

MATCHING MOMENT 22-23 GIUGNO 2012 SOCIO GIOVANBATTISTA TESTOLIN

MATCHING MOMENT 22-23 GIUGNO 2012 SOCIO GIOVANBATTISTA TESTOLIN MATCHING MOMENT 22-23 GIUGNO 2012 SOCIO GIOVANBATTISTA TESTOLIN CHI SIAMO ATTIVITA & INTERESSI Consulente Strategia e Organizzazione Interessato a sviluppare attività con focus sulla Sostenibilità in forma

Dettagli

PIRELLI ENTERPRISE RISK MANAGEMENT turn risk into a choice

PIRELLI ENTERPRISE RISK MANAGEMENT turn risk into a choice PIRELLI ENTERPRISE RISK MANAGEMENT turn risk into a choice OUR PHILOSOPHY PIRELLI ENTERPRISE RISK MANAGEMENT POLICY ERM MISSION manage risks in terms of prevention and mitigation proactively seize the

Dettagli

Pubblicazioni COBIT 5

Pubblicazioni COBIT 5 Pubblicazioni COBIT 5 Marco Salvato CISA, CISM, CGEIT, CRISC, COBIT 5 Foundation, COBIT 5 Trainer 1 SPONSOR DELL EVENTO SPONSOR DI ISACA VENICE CHAPTER CON IL PATROCINIO DI 2 La famiglia COBIT 5 3 Aprile

Dettagli

Application Security Governance

Application Security Governance Application Security Governance 28 ottobre 2010 Francesco Baldi Security & Risk Management Practice Principal 1 AGENDA Problematiche di sicurezza applicativa Modello di riferimento Processo di sicurezza

Dettagli

Osservatorio P 3 MO. Il PMO come strumento di diffusione ed enforcement della cultura di Project Management

Osservatorio P 3 MO. Il PMO come strumento di diffusione ed enforcement della cultura di Project Management 10-dic-2008 Osservatorio P 3 MO Il PMO come strumento di diffusione ed enforcement della cultura di Project Management Oscar Pepino Consigliere Esecutivo Reply S.p.A. 2 Sommario Gruppo Reply - scenario

Dettagli

Logistica Integrata. Introduzione

Logistica Integrata. Introduzione Logistica Integrata Introduzione Supply Chain : Introduzione Cos è il Supply Chain Management e la Logistica? Perché Supply Chain Management? Problematiche fondamentali 2 Che cos è la logistica? Perché

Dettagli

Marco Salvato, KPMG. AIEA Verona 25.11.2005

Marco Salvato, KPMG. AIEA Verona 25.11.2005 Information Systems Governance e analisi dei rischi con ITIL e COBIT Marco Salvato, KPMG Sessione di studio AIEA, Verona 25 Novembre 2005 1 Information Systems Governance L'Information Systems Governance

Dettagli

INTERNET & MARKETING INNOVATIVE COMMUNICATION.

INTERNET & MARKETING INNOVATIVE COMMUNICATION. INTERNET & MARKETING INNOVATIVE COMMUNICATION www.sunet.it Passion Our passion to what we do every day allows us to have a special creativity and constantly improve the process of realization and execution.

Dettagli

IT Service Management, le best practice per la gestione dei servizi

IT Service Management, le best practice per la gestione dei servizi Il Framework ITIL e gli Standard di PMI : : possibili sinergie Milano, Venerdì, 11 Luglio 2008 IT Service Management, le best practice per la gestione dei servizi Maxime Sottini Slide 1 Agenda Introduzione

Dettagli

Corso Base ITIL V3 2008

Corso Base ITIL V3 2008 Corso Base ITIL V3 2008 PROXYMA Contrà San Silvestro, 14 36100 Vicenza Tel. 0444 544522 Fax 0444 234400 Email: proxyma@proxyma.it L informazione come risorsa strategica Nelle aziende moderne l informazione

Dettagli

L APPLICAZIONE DEI PRINCIPI DEL QbD ALLA PRODUZIONE DEI VACCINI. Relatore: Andrea Pranti

L APPLICAZIONE DEI PRINCIPI DEL QbD ALLA PRODUZIONE DEI VACCINI. Relatore: Andrea Pranti L APPLICAZIONE DEI PRINCIPI DEL QbD ALLA PRODUZIONE DEI VACCINI Relatore: Andrea Pranti L APPLICAZIONE DEI PRINCIPI DEL QbD ALLA PRODUZIONE DEI VACCINI Punto 1: Background Punto 2: Elementi del QbD nello

Dettagli

Sistemi elettronici per la sicurezza dei veicoli: presente e futuro. Il ruolo della norma ISO 26262 per la Sicurezza Funzionale

Sistemi elettronici per la sicurezza dei veicoli: presente e futuro. Il ruolo della norma ISO 26262 per la Sicurezza Funzionale 18 aprile 2012 Functional Safety Assessment e strumenti di supporto ai requisiti della norma ISO 26262 Carlo La Torre 4S Group - Management Systems & Functional Safety Senior Expert Renato Librino 4S Group

Dettagli

Buona volontà e serietà completano il profilo. Tipo di contratto: stage di 6 mesi con rimborso mensile di 600 euro + ticket restaurant

Buona volontà e serietà completano il profilo. Tipo di contratto: stage di 6 mesi con rimborso mensile di 600 euro + ticket restaurant laureato/a in Ingegneria meccanica/ chimica da inserire nei propri uffici nel ruolo di Process Engineer Junior. Si richiede una buona padronanza della lingua inglese e dei tools informatici. Tenova, a

Dettagli

Il business risk reporting: lo. gestione continua dei rischi

Il business risk reporting: lo. gestione continua dei rischi 18 ottobre 2012 Il business risk reporting: lo strumento essenziale per la gestione continua dei rischi Stefano Oddone, EPM Sales Consulting Senior Manager di Oracle 1 AGENDA L importanza di misurare Business

Dettagli

A Solar Energy Storage Pilot Power Plant

A Solar Energy Storage Pilot Power Plant UNIONE DELLA A Solar Energy Storage Pilot Power Plant DELLA Project Main Goal Implement an open pilot plant devoted to make Concentrated Solar Energy both a programmable energy source and a distribution

Dettagli

Domenico Ercolani Come gestire la sicurezza delle applicazioni web

Domenico Ercolani Come gestire la sicurezza delle applicazioni web Domenico Ercolani Come gestire la sicurezza delle applicazioni web Agenda Concetti generali di sicurezza applicativa La soluzione IBM La spesa per la sicurezza non è bilanciata Sicurezza Spesa Buffer Overflow

Dettagli

IL MODELLO SCOR. Agenda. La Supply Chain Il Modello SCOR SCOR project roadmap. Prof. Giovanni Perrone Ing. Lorena Scarpulla. Engineering.

IL MODELLO SCOR. Agenda. La Supply Chain Il Modello SCOR SCOR project roadmap. Prof. Giovanni Perrone Ing. Lorena Scarpulla. Engineering. Production Engineering Research WorkGROUP IL MODELLO SCOR Prof. Giovanni Perrone Ing. Lorena Scarpulla Dipartimento di Tecnologia Meccanica, Produzione e Ingegneria Gestionale Università di Palermo Agenda

Dettagli

Le norme della Qualità

Le norme della Qualità Le norme ISO9000 e la loro evoluzione L evoluzione delle ISO 9000 in relazione alla evoluzione delle prassi aziendali per la Qualita 3 Evoluzione della serie ISO 9000 2 1 Rev. 1 ISO 9000 Rev. 2 ISO 9000

Dettagli

La nuova legislazione sulla Farmacovigilanza. Responsabilità e compiti dell AIFA. Laura Sottosanti. Roma, 13 settembre 2012

La nuova legislazione sulla Farmacovigilanza. Responsabilità e compiti dell AIFA. Laura Sottosanti. Roma, 13 settembre 2012 La nuova legislazione sulla Farmacovigilanza Responsabilità e compiti dell AIFA Laura Sottosanti Roma, 13 settembre 2012 Dichiarazione di trasparenza/interessi* Le opinioni espresse in questa presentazione

Dettagli

Serializzazione La chiave di successo è l integrazione tra business e shop floor. Mauro Chiaraluce Sales Manager

Serializzazione La chiave di successo è l integrazione tra business e shop floor. Mauro Chiaraluce Sales Manager Serializzazione La chiave di successo è l integrazione tra business e shop floor Mauro Chiaraluce Sales Manager AGENDA Il nostro Gruppo La ESISOFTWARE L integrazione nella Serializzazione Mauro Chiaraluce

Dettagli

Generalità sul contesto normativo: cosa significa lavorare in GMP e in GLP

Generalità sul contesto normativo: cosa significa lavorare in GMP e in GLP Generalità sul contesto normativo: cosa significa lavorare in GMP e in GLP Le aziende farmaceutiche operano in un ambiente molto regolamentato I prodotti farmaceutici sono progettati e sviluppati in modo

Dettagli

La struttura della ISO 26000. Antonio Astone 26 giugno 2007

La struttura della ISO 26000. Antonio Astone 26 giugno 2007 La struttura della ISO 26000 Antonio Astone 26 giugno 2007 Description of operational principles (1/2) Operational principles guide how organizations act. They include: Accountability an organization should

Dettagli

SMICC. 1) di valutare per importanza i progetti di adeguamento (approccio basato sul rischio)

SMICC. 1) di valutare per importanza i progetti di adeguamento (approccio basato sul rischio) SMICC INTRODUZIONE Le normative applicabili all interno delle Organizzazioni crescono in numero e complessità di giorno in giorno: per evitare che questa situazione crei strutture sempre più difficili

Dettagli

AGENDA CHI SIAMO ERP PLM

AGENDA CHI SIAMO ERP PLM Company Profile AGENDA CHI SIAMO CHI SIAMO..2 LA NOSTRA VISION 3 A QUALI NECESSITA RISPONDIAMO? 4 SAP IDEA TO PERFORMANCE 5 ERP CAD INTEGRATION PLM SAP IDEA TO PERFORMANCE SAP TECHNOLOGY PLATFORM.6 CONTATTI...7

Dettagli

Componenti, ruolo e integrazione dei sistemi per le aziende industriali che operano per commessa

Componenti, ruolo e integrazione dei sistemi per le aziende industriali che operano per commessa Componenti, ruolo e integrazione dei sistemi per le aziende industriali che operano per commessa Paolo Borriello Presales Leader Applications Midsize Market Safe Harbor Statement The following is intended

Dettagli

9. Strategia delle Operazioni

9. Strategia delle Operazioni 9. Strategia delle Operazioni LIUC - Facoltà di Economia Aziendale Corso di gestione della produzione e della logistica Anno accademico 2009-2010 Prof. Claudio Sella OBJECTIVES Concetto di strategia delle

Dettagli

Workshop F - INNOVAZIONE - ECO-DESIGN - IMPRESE. Alessandro Santini Dipartimento di Chimica Industriale e dei Materiali. alessandro.santini3@unibo.

Workshop F - INNOVAZIONE - ECO-DESIGN - IMPRESE. Alessandro Santini Dipartimento di Chimica Industriale e dei Materiali. alessandro.santini3@unibo. Workshop F - INNOVAZIONE - ECO-DESIGN - IMPRESE Ecodesign, integrare economia ed ecologia nel ciclo di vita dei prodotti Alessandro Santini Dipartimento di Chimica Industriale e dei Materiali Università

Dettagli

Iris and SJU Project P15.2.6 Iris Public Event 04/02/2013 University of Salzburg Unipark P. Tavernise P15.2.6 PM. Ref.:

Iris and SJU Project P15.2.6 Iris Public Event 04/02/2013 University of Salzburg Unipark P. Tavernise P15.2.6 PM. Ref.: Iris and SJU Project P15.2.6 Iris Public Event 04 University of Salzburg Unipark P. Tavernise P15.2.6 PM R Content Project 15.2.6: Main objective Project 15.2.6: Project in brief Project 15.2.6: Specific

Dettagli

Canon Business Services

Canon Business Services Canon Business Services per il Manufacturing Bologna, 19 marzo 2015 Andrea Lazzoni Sales Manager Italia Vision Creare valore e accelerare la trasformazione digitale dei processi di business dei nostri

Dettagli

L innovazione è l utilizzo di nuove idee e opportunità per generare e sostenere la crescita e la profittabilità dell azienda

L innovazione è l utilizzo di nuove idee e opportunità per generare e sostenere la crescita e la profittabilità dell azienda L innovazione è l utilizzo di nuove idee e opportunità per generare e sostenere la crescita e la profittabilità dell azienda L innovazione consiste nello sfruttare (nell ambito commerciale o dei processi

Dettagli

shared bytes -> shared good A geek proposal for the Sharing Economy survival

shared bytes -> shared good A geek proposal for the Sharing Economy survival shared bytes -> shared good A geek proposal for the Sharing Economy survival Sharitaly Milano, 9/11/2015 What challenges? Regulatory uncertainty -> -> Spending and investments delays -> Unplanned direction

Dettagli

ACCREDIA L ENTE ITALIANO DI ACCREDITAMENTO

ACCREDIA L ENTE ITALIANO DI ACCREDITAMENTO ACCREDIA L ENTE ITALIANO DI ACCREDITAMENTO ACCREDIA 14 Settembre 2012 Emanuele Riva Coordinatore dell Ufficio Tecnico 1-29 14 Settembre 2012 Identificazione delle Aree tecniche Documento IAF 4. Technical

Dettagli

Big Data: il futuro della Business Analytics

Big Data: il futuro della Business Analytics Big Data: il futuro della Business Analytics ANALYTICS 2012-8 Novembre 2012 Ezio Viola Co-Founding Partner & Direttore Generale The Innovation Group Information Management Tradizionale Executive KPI Dashboard

Dettagli

HIGH PRECISION BALLS. 80 Years

HIGH PRECISION BALLS. 80 Years HIGH PRECISION BALLS 80 Years 80 ANNI DI ATTIVITÀ 80 YEARS EXPERIENCE ARTICOLI SPECIALI SPECIAL ITEMS The choice to look ahead. TECNOLOGIE SOFISTICATE SOPHISTICATED TECHNOLOGIES HIGH PRECISION ALTISSIMA

Dettagli

BUSINESS DEVELOPMENT MANAGEMENT

BUSINESS DEVELOPMENT MANAGEMENT BUSINESS DEVELOPMENT MANAGEMENT BUSINESS DEVELOPMENT MANAGEMENT 1 Sviluppare competenze nel Singolo e nel Gruppo 2 Creare Sistemi per la gestione delle attività del Singolo nel Gruppo 3 Innescare dinamiche

Dettagli

We take care of your buildings

We take care of your buildings We take care of your buildings Che cos è il Building Management Il Building Management è una disciplina di derivazione anglosassone, che individua un edificio come un entità che necessita di un insieme

Dettagli

brand implementation

brand implementation brand implementation brand implementation Underline expertise in reliable project management reflects the skills of its personnel. We know how to accomplish projects at an international level and these

Dettagli

Sistemi elettronici per la sicurezza dei veicoli: presente e futuro. Il ruolo della norma ISO 26262 per la Sicurezza Funzionale

Sistemi elettronici per la sicurezza dei veicoli: presente e futuro. Il ruolo della norma ISO 26262 per la Sicurezza Funzionale 18 aprile 2012 Il punto di vista dell OEM sulla norma ISO 26262 per la Sicurezza Funzionale dei veicoli: la sfida dell integrazione nei processi aziendali Marco Bellotti Functional Safety Manager Contenuti

Dettagli

LA NUOVA ISO 9001:2015

LA NUOVA ISO 9001:2015 Aspettative e confronto con la versione 2008 Vincenzo Paolo Maria Rialdi Lead Auditor IRCA Amministratore Delegato e Direttore Tecnico Vevy Europe S.p.A. 2/9 BREVE STORIA DELLA NORMA ISO 9000 standard

Dettagli

GIUSEPPE TOMASONI LAURA BORGESE 18/09/2O14

GIUSEPPE TOMASONI LAURA BORGESE 18/09/2O14 GIUSEPPE TOMASONI LAURA BORGESE 18/09/2O14 2 gruppi di ricerca MED & UNIBS Gruppo di Impianti Industriali Meccanici Laboratorio Chem4Tech Azioni A1 B2 e B9 C1 OPERATIONS MANAGEMENT AND INDUSTRIAL ENGINEERING

Dettagli

La componente analitica di un progetto CRM in banca. Aldo Borghi Banking & Finance Manager

La componente analitica di un progetto CRM in banca. Aldo Borghi Banking & Finance Manager La componente analitica di un progetto CRM in banca Aldo Borghi Banking & Finance Manager I Sistemi Transazionali Conti correnti Risorse umane CRM Titoli Anagrafe Estero Contabilità generale Il CRM rappresenta

Dettagli

Web Marketing del Farmaco. Industria Farmaceutica ed Innovazione Tecnologica: il Farmaco e la Rete tra presente e futuro

Web Marketing del Farmaco. Industria Farmaceutica ed Innovazione Tecnologica: il Farmaco e la Rete tra presente e futuro Web Marketing del Farmaco. Industria Farmaceutica ed Innovazione Tecnologica: il Farmaco e la Rete tra presente e futuro ASPETTI LEGALI DEL WEB MARKETING PER AZIENDE FARMACEUTICHE AVV. SONIA SELLETTI STUDIO

Dettagli

Le future norme ISO dovrebbero rispondere alle ultime tendenze ed essere compatibili con altri sistemi di gestione.

Le future norme ISO dovrebbero rispondere alle ultime tendenze ed essere compatibili con altri sistemi di gestione. name ISO 9001:2015 Perchè una nuova edizione delle norme? Tutti gli standard ISO dovrebbero essere rivisti ogni cinque anni, con lo scopo di stabilire se è necessaria una revisione per mantenerle aggiornate

Dettagli

Premia Foods 1 st Quarter May 16 th, 2012

Premia Foods 1 st Quarter May 16 th, 2012 Premia Foods 1 st Quarter 2012 May 16 th, 2012 Q1 2012 = positive EBITDA despite the low season Improved profitability in all segments Improved liquidity and solvency ratios, net debt has decreased by

Dettagli

Gianpaolo Bresciani Copyright IBM Corporation 2007

Gianpaolo Bresciani Copyright IBM Corporation 2007 FINANCIAL INTELLIGENCE dati, informazioni e fattore tempo Gianpaolo BRESCIANI CFO IBM ITALIA S.p.A. Globalizzazione: opportunità e sfide Opportunità... Ottimizzazione supply chain Mercato del lavoro (costi

Dettagli

Sistemi di Monitoraggio della qualità e SLA

Sistemi di Monitoraggio della qualità e SLA Sistemi di Monitoraggio della qualità e SLA Power Quality Project Giovanni Lanza OSS Europe Business Development Manager Agilent Technologies Cosma Damiano De Angelis Direttore Tecnico Harpa Italia Agilent

Dettagli

La logistica e lo sviluppo economico: risorse umane Alessandro Perego. alessandro.perego@polimi.it

La logistica e lo sviluppo economico: risorse umane Alessandro Perego. alessandro.perego@polimi.it La logistica e lo sviluppo economico: risorse umane Alessandro Perego alessandro.perego@polimi.it Milano, Matching 2009, 23 Novembre 2009 Non-solo-distribuzione La logistica non è solo distribuzione fisica

Dettagli

CMMI-Dev V1.3. Capability Maturity Model Integration for Software Development, Version 1.3. Roma, 2012 Ercole Colonese

CMMI-Dev V1.3. Capability Maturity Model Integration for Software Development, Version 1.3. Roma, 2012 Ercole Colonese CMMI-Dev V1.3 Capability Maturity Model Integration for Software Development, Version 1.3 Roma, 2012 Agenda Che cos è il CMMI Costellazione di modelli Approccio staged e continuous Aree di processo Goals

Dettagli

Verifica del rispetto dei requisiti essenziali Marcatura CE dei prodotti

Verifica del rispetto dei requisiti essenziali Marcatura CE dei prodotti SEMINARIO DI AGGIORNAMENTO SUI DISPOSITIVI MEDICI 24 FEBBRAIO 2011 MILANO AFI e SSFA Barbara Paiola AFI Milano Classificazione del dispositivo Verifica del rispetto dei requisiti essenziali Marcatura CE

Dettagli

SME Instrument. Silvi Serreqi "COSME A1" UNIT EASME

SME Instrument. Silvi Serreqi COSME A1 UNIT EASME SME Instrument Silvi Serreqi "COSME A1" UNIT EASME 1 Obiettivi e approccio Misura specifica dedicata alle PMI nel quadro di H2020 (budget 2014-2020 circa 3mld) Obiettivo: collocare le PMI al centro del

Dettagli

Certificazione ISO 20000:2005 e Integrazione con ISO 9001:2000 e ISO 27001:2005. Certification Europe Italia

Certificazione ISO 20000:2005 e Integrazione con ISO 9001:2000 e ISO 27001:2005. Certification Europe Italia Certificazione ISO 20000:2005 e Integrazione con ISO 9001:2000 e ISO 27001:2005 Certification Europe Italia 1 IT Service Management & ITIL Ä La IT Infrastructure Library (ITIL) definisce le best practice

Dettagli

SAP Business One Be.as - Variatec Facciamo Innovazione

SAP Business One Be.as - Variatec Facciamo Innovazione SAP Business One Be.as - Variatec Facciamo Innovazione INNOVAZIONE ED EFFICIENZA DEI PROCESSI DI BUSINESS DELLA PICCOLA E MEDIA IMPRESA MANIFATTURIERA Efrem Frigeni ERP Division Manager Brain System Srl

Dettagli