A Politecnico di Torino II Facoltà di Architettura Esame di Istituzioni di Matematiche I 13 Gennaio 2009

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "A Politecnico di Torino II Facoltà di Architettura Esame di Istituzioni di Matematiche I 13 Gennaio 2009"

Transcript

1 A Esame di Istituzioni di Matematiche I 13 Gennaio 2009 Determinare l equazione del piano passante per il punto A = (2, 1, 3) e perpendicolare al vettore v dato da v = Au, dove A = , u = π : 2x + 5y 8z + 33 = 0 Esercizio 2. Studiare al variare del parametro k le intersezioni tra i seguenti due piani: Se k = 1 : 1 soluzioni Se k 1 : soluzioni kx + 2y + 4z 3 = 0, x 2y + 4kz = 0. Esercizio 3. 1) Scrivere la definizione di derivata di una funzione f(x) in un punto x 0 ; 2) Date le funzioni: f(x) = 1 x e g(x) = 1 x, scrivere la funzione f(g(x)) e determinarne il dominio e la derivata. f(g(x)) = f( 1 x) = 1 1 x Domf(g(x)) = {x R x < 1} (f(g(x)) = 1 2 (1 x) 3 1) Scrivere l equazione della retta tangente al grafico di una funzione f(x) nel punto di ascissa x 0 ; 2) Scrivere l equazione della retta tangente alla funzione f(x) = x + log x nel punto x 0 = 1. y = 2x 1

2 1) Definizione di punto critico di una funzione f(x); 2) Determinare la natura dei punti critici della funzione x = Massimo x = Minimo f(x) = e(x 1)2 x 1 Calcolare il seguente limite 1 lim x 0 log(1 + x) cos 2 x 1 + x B Esame di Istituzioni di Matematiche I 13 Gennaio 2009 Determinare l equazione del piano passante per il punto A = ( 1, 3, 2) e perpendicolare al vettore v dato da v = Au, dove A = , u = π : 11x y + 2z + 10 = 0 Esercizio 2. Studiare al variare del parametro k le intersezioni tra i seguenti due piani: Se k 2 : 1 soluzioni Se k = 2 : soluzioni 2x + 2ky + 8z 1 = 0, x 2y 2kz + 3 = 0. Esercizio 3. 1) Scrivere la definizione di derivata di una funzione f(x) in un punto x 0 ; 2) Date le funzioni: f(x) = x 1 e g(x) = log x, scrivere la funzione g(f(x)) e determinarne il dominio e la derivata. g(f(x)) = g( x 1) =log( 1 x) Domf(g(x)) = {x R x > 1} (g(f(x)) = 1 2(x 1)

3 1) Scrivere l equazione della retta tangente al grafico di una funzione f(x) nel punto di ascissa x 0 ; 2) Scrivere l equazione della retta tangente alla funzione f(x) = x x nel punto x 0 = 1. y = x + 1 1) Definizione di punto critico di una funzione f(x); 2) Determinare la natura dei punti critici della funzione x = 2 2 Massimo x = Minimo Calcolare il seguente limite 1 f(x) = e(x+1)2 x + 1 lim x 0 sin 2 x + x xe x A Esame di Istituzioni di Matematiche I 16 Gennaio ) Prodotto vettoriale: definizione e proprietà. 2) Dati i vettori u = (1, 1, 2) e v = (0, 2, 3), determinare uno o più vettori perpendicolari sia a u che a v ed aventi modulo pari a 2. w = ( 7t, 3t, 2t) con t = ± 1 31 Esercizio 2. 1) Determinare il numero di soluzioni del seguente sistema: 2) Interpretare geometricamente il risultato. Se k = 2 : 1 soluzioni Se k 2 :! soluzione { 2x1 3x 2 + 5x 3 = 0 x 1 + 2x 2 7x 3 = 0 kx 1 2x 2 4x 3 = 0

4 Esercizio 3. 1) Trovare una funzione f(x) tale che il dominio della funzione log(f(x)) sia tutto R. 2) Determinare il dominio di g(x) = log(cosx), per x [0, 2π]. Dom g(x) = {x R 3π 2 < x < 2π} Determinare il dominio e calcolare i limiti agli estremi del dominio di f(x) = log(e x4 +2 x 3 + 3) Domg(x) = R {0} lim x f(x) = + lim x f(x) = 3 lim x 0 + f(x) = + lim x 0 f(x) = 2log3 1) Definizione del polinomio di Taylor di grado n di una funzione f(x) centrato in un punto x 0. 2) Calcolo del polinomio di Taylor di grado 1 centrato in x 0 = 0 di f(0) = 0 f(x) = tan 2 x 2x 2 + 3x + 1. Dire, giustificando la risposta, se la funzione f(x) = e x + 1 è invertibile. In caso di risposta affermativa, disegnare un grafico qualitativo della sua inversa.

5 B Esame di Istituzioni di Matematiche I 16 Gennaio ) Prodotto vettoriale: definizione e proprietà. 2) Dati i vettori u = (2, 0, 1) e v = (3, 2, 1), determinare uno o più vettori perpendicolari sia a u che a v ed aventi modulo pari a 5. w = (2t, 5t, 4t) con t = ± 1 3 Esercizio 2. 1) Determinare il numero di soluzioni del seguente sistema: 2) Interpretare geometricamente il risultato. Se k = 3 : 1 soluzioni Se k 3 :! soluzione { 5x1 x 2 + x 3 = 0 2x 1 + 3x 2 4x 3 = 0 kx 1 + 4x 2 5x 3 = 0 Esercizio 3. 1) Trovare una funzione f(x) tale che il dominio della funzione 2) Determinare il dominio di g(x) = 1 sin x, per x [0, 2π]. Dom g(x) = {x R 0 < x < π} 1 f(x) sia tutto R. Determinare il dominio e calcolare i limiti agli estremi del dominio di Domg(x) = R {0} lim x f(x) = + lim x f(x) = log5 lim x 0 + f(x) = + lim x 0 f(x) = log5 f(x) = log(e x2 +1 x + 5)

6 1) Definizione del polinomio di Taylor di grado n di una funzione f(x) centrato in un punto x 0. 2) Calcolo del polinomio di Taylor di grado 1 centrato in x 0 = 0 di f(x) = arctan2 x 5x 3 3x + 2. f(0) = 0 Dire, giustificando la risposta, se la funzione f(x) = x è invertibile. In caso di risposta affermativa, disegnare un grafico qualitativo della sua inversa. A Esame di Istituzioni di Matematiche I 3 Febbraio 2009 Sono dati i vettori u = (k, 1, 3) e v = ( 2, 2, 6). a) Determinare per quale valore di k il vettore u e perpendicolare al vettore v. b) Posto k = 1, scrivere l equazione cartesiana del piano passante per A = (2, 1, 3) e perpendicolare a u. c) Scrivere l equazione parametrica della retta parallela a v e passante per B = ( 1, 2, 3). d) In che relazione stanno il piano e la retta (paralleli, perpendicolari...)? a)k = 10 b)x y + 3z 10 = 0 { x = 1 2t c) y = 2 + 2t z = 3 6t d) Sono incidenti Esercizio 2. Sono date le matrici A = ( ) 2 3, B = 4 1 ( ) a) Determinare gli autovalori di A. b) Calcolare C = (A B I). c) Calcolare C 1. d) Data una matrice quadrata n n, dire quando e invertibile. a)λ = {2; ( 5} ) 9 13 b)c =. 6 10

7 c)c 1 = ( 1 12 ) ( ). Esercizio 3. Data la funzione f(x) = 1 log(x 2). 1) Determinarne il dominio. 2) Determinare il segno della derivata. 3) Motivando la risposta, dire se la funzione e invertibile o meno. a)domf(x) = (2, 3) U (3, + ) b)f (x) < 0 Calcolare nell intorno del punto x = 1 il polinomio di Taylor di secondo grado della funzione f(x) = cos[x(1 + π) 1]. f(x) = (1 + π)2 (x 1) 2 + o((x 1) 2 )) 1) Definizione di punto di flesso. 2) Determinare il punto critico e il punto di flesso della funzione f(x) = xe x. x = 1 P.to critico x = 2P.to di flesso 1) Enunciare il teorema di Lagrange. 2) Data la funzione f(x) = x 2 5x + 2, determinare per quale punto e soddisfatto il teorema di Lagrange nell intervallo [0, 2]. x = 1

8 B Esame di Istituzioni di Matematiche I 3 Febbraio 2009 Sono dati i vettori u = (3, k, 2) e v = ( 6, 2, 4). a) Determinare per quale valore di k il vettore u e perpendicolare al vettore v. b) Posto k = 1, scrivere l equazione cartesiana del piano passante per A = (1, 2, 3) e perpendicolare a u. c) Scrivere l equazione parametrica della retta parallela a v e passante per B = (2, 1, 3). d) In che relazione stanno il piano e la retta (paralleli, perpendicolari...)? a)k = 13 b)3x + y 2z + 1 = 0 { x = 2 6t c) y = 1 2t z = 3 + 4t d) Sono perpendicolari Esercizio 2. Sono date le matrici A = ( ) 1 3, B = 3 1 a) Determinare gli autovalori di A. b) Calcolare C = (A B I). c) Calcolare C 1. d) Data una matrice quadrata n n, dire quando e invertibile. a)λ = { 2; ( 4} ) 9 6 b)c =. 8 9 c)c 1 = ( 1 33 ) ( ). ( ) Esercizio 3. Data la funzione f(x) = 1 e x ) Determinare in quale punto di R la funzione non e definita. 2) Calcolare il limite della funzione per x. 3) Motivando la risposta, dire se la funzione e invertibile o meno. a)x = 2 b)lim = 1 c)f (x) < 0

9 Calcolare nell intorno del punto x = 1 il polinomio di Taylor di secondo grado della funzione f(x) = log[x(1 + e) 1]. f(x) = e e (x 1) 1 2 (1+e e 2 ) 2 (x 1) 2 + o((x 1) 2 )) 1) Definizione di punto di flesso. 2) Determinare il punto critico e il punto di flesso della funzione f(x) = xe x. x = 1 P.to critico x = 2P.to di flesso 1) Enunciare il teorema di Lagrange. 2) Data la funzione f(x) = x 2 + 3x 2, determinare per quale punto e soddisfatto il teorema di Lagrange nell intervallo [0, 2]. x = 1 A Esame di Istituzioni di Matematiche I 17 Aprile 2009 a) Indicare la formula per il calcolo dell angolo tra due vettori dati u e v. b) Definire il prodotto misto tra tre vettori c) Determinare per quali valori di α i tre vettori u = (2, 1, α), v = (1, 2, α) e w = ( 1, 2, 0) sono complanari. α = 0 Esercizio 2. Sono dati i due punti A = (3, 1, 2), B = (1, 2, 3) e il vettore u = ( 1, 4, 3). a) Determinare l equazione del piano che contiene sia i due punti che il vettore. b) Scrivere l equazione parametrica della retta passante per A e parallela a u. a)π = x + 7y + 9z 14 { x = 3 t b) y = 1 + 4t z = 2 + 3t c) Sono perpendicolari

10 Esercizio 3. Data la funzione f(x) = sin 1 log x. 1) Determinarne il dominio. 2) Calcolare la derivata. 3) Determinare il dominio della derivata. a)x e b)f (x) = (cos 1 logx) logx ( 1 x ) c)0 < x < e 1) Dare la definizione di retta tangente. 2) Determinare la retta tangente alla funzione nel punto x = π/4 y = 4x π + 2 f(x) = 1 cos 2 x, a) Enunciare il teorema di De L Hôpital. b) Calcolare il seguente limite lim = 0 lim x 0 x 3 3x 2 x 2 sin x 1) Determinare i punti critici della funzione 2) Determinare la loro natura. x = 0 P.to di massimo y = 1 e x3.

11 B Esame di Istituzioni di Matematiche I 17 Aprile 2009 a) Indicare la formula per il calcolo dell angolo tra due vettori dati u e v. b) Definire il prodotto misto tra tre vettori c) Determinare per quali valori di α i tre vettori u = (α, 2, 2), v = ( 2α, 2, 1) e w = (0, 3, 2) sono complanari. α = 0 Esercizio 2. Sono dati i due punti A = (2, 1, 3), B = (3, 1, 1) e il vettore u = (2, 3, 4). a) Determinare l equazione del piano che contiene sia i due punti che il vettore. b) Scrivere l equazione parametrica della retta passante per A e parallela a u. a)π = 4x + 4y + z + 9 = 0 { x = 2 + 2t b) y = 1 + 3t z = 3 4t d) Sono perpendicolari Esercizio 3. Data la funzione f(x) = cos 1 e x. 1) Determinarne il dominio. 2) Calcolare la derivata. 3) Determinare il dominio della derivata. a)x e b)f (x) = (sin 1 e x ) e x ( e x ) c)x < 0 1) Dare la definizione di retta tangente. 2) Determinare la retta tangente alla funzione nel punto x = π/4 f(x) = 1 sin 2 x,

12 a)y = 4x + π + 2 a) Enunciare il teorema di De L Hôpital. b) Calcolare il seguente limite lim = 0 log(x + 1) x lim x 0 sinx x 2 1) Determinare i punti critici della funzione 2) Determinare la loro natura. x = 0 P.to di massimo y = 1 e x2. Esame di Istituzioni di Matematiche I 12 Giugno 2009 a) Enunciare il teorema di Rouché Capelli nel caso particolare di un sistema omogeneo. b) Determinare il numero di soluzioni del seguente sistema: c) Interpretare geometricamente il risultato. { 3x1 + kx 2 2x 3 = 0 x 1 2x 2 5x 3 = 0 kx 1 2x 2 4x 3 = 0 1 soluzione k Esercizio 2. 1) Scrivere l equazione cartesiana del piano π soddisfacente le seguenti condizioni: passante per A = (1, 0, 3) e B = ( 1, 2, 3) e parallelo a u = 2j + 3k. 2) Determinare i vettori ortogonali al piano π di modulo 2. 3) Dare la definizione e una regola di calcolo del modulo di un vettore. a)π = 18x + 6y 4z 6 = 0 b) z = (18α, 6α, 4α) con α = ± 1 94

13 Esercizio 3. Data la funzione f(x) = e2x3 1 log(cosx), 1) determinarne il dominio, per x [0, 2π]; 2) calcolare lim x 0 + f(x); 3) calcolare f (x). a)x [0, 2π] b)lim = 0 3 b) e2x 6x 2 log(cosx) (e 2x3 1 1) cosx ( sinx) (log(cosx)) 2 Data la funzione f(x) = x 3 3, 1) disegnare il suo grafico; 2) dire se è invertibile, giustificando la risposta; 3) scrivere l equazione della retta tangente al suo grafico nel punto di ascissa x = 1. b)e invertibile perche iniettiva c)y = 3x 1 1) Definire il polinomio di Taylor di ordine n centrato in x 0 di una funzione f(x). 2) Scrivere il polinomio di Taylor del quarto ordine centrato in zero della funzione f(x) = 3xe x. 3x + 3x x x4 + o(x 4 ) 1) Dare la definizione di intervalli di concavità e convessità di una funzione f(x). 2) Studiare la concavità della funzione f(x) = x 4 6x x 2 12x + 27 precisandone gli (eventuali) punti di flesso. x = {1; 2} P.ti di flesso

14 Esame di Istituzioni di Matematiche I 3 Luglio 2009 Sono dati i vettori u = (2, 1, 3) e v = (2, k, 1). a) Determinare per quale valore di k il vettore u e perpendicolare al vettore v. b) Determinato cosi k, scrivere l equazione cartesiana del piano passante per A = ( 1, 1, 3) e perpendicolare a v. c) Scrivere l equazione parametrica della retta parallela a u e passante per B = (2, 6, 3). d) In che relazione stanno il piano e la retta (paralleli, perpendicolari...)? e) Definire il prodotto vettoriale. a)k = 7 b)π = 2x 7y z 2 = 0 { x = 2 + 2t c) y = 6 + t z = 3 3t d)paralleli Esercizio 2. a) Enunciare la regola di Cramer. b) Date le matrici A = ( ) ( ) 2 k 2 3, B =. 3 1 k 2 determinare per quale valore di k la matrice A B non e invertibile. c) Posto k = 1, calcolare (A B) 1 3I. b)k = 3 ( 11 c)c = ) Esercizio 3. Data la funzione a) Determinarne il dominio. b) Calcolarne la derivata. c) Calcolarne il limite per x +. f(x) = a)domf(x) = (1, 2)U(2, + ) b)f (x) = log(x 1) x 1 x 1 log 2 (x 1) c)lim = + x log(x 1).

15 Data la funzione f(x) = sin(2x) 1 a) Disegnarne il grafico nell intervallo [ π/2, π/2]. b) Calcolarne la retta tangente nel punto π/2. y = 2x + π 1 a) Enunciare il teorema di Rolle. b) Determinare per quale punto c, nell intervallo [0, 1], la funzione f(x) = 2x soddisfa il teorema di Lagrange. c = Discutere la eventuale monotonia della funzione Sempre crescente f(x) = e x2 1 2x Esame di Istituzioni di Matematiche I 10 Settembre 2009 Sono dati il vettore u = ( 1, 2, 4), e i punti P 1 (2, 1, 3) e P 2 (4, 2, 1). a) Determinare il piano contenente il vettore e i due punti. b) Scrivere l equazione della retta perpendicolare al piano e passante per P 2. c) Definire il prodotto misto di tre vettori. a)(4, 4, 1) b)π = 4x + 4y + z 9 = 0 { x = 4 + 4t c) y = 2 + 4t z = 1 + t

16 Esercizio 2. a) Enunciare il Teorema di Rouché-Capelli. b) Determinare α R in modo che il sistema abbia un unica soluzione. α = 2 { αx + 2y = 0 αx y = 3 2x + 3y = 5 Esercizio 3. a) Enunciare il Teorema di de L Hôpital; b) Calcolare il seguente limite lim = 0 x sinx lim x 0 tan 2 x. a) Definire la retta tangente il grafico di una funzione f(x); b) Scrivere l equazione della retta tangente alla funzione f(x) = 1 sin x tanx y = x( 2 2 2) π π 2 nel punto di ascissa x = π 4. a) Disegnare i grafici delle seguenti funzioni: log x, log x + 2, log x 3, log(x 1), log(x + 4). b) Dire, giustificando la risposta, se sono funzioni derivabili o no. Determinare gli eventuali punti di massimo o minimo locale della funzione f(x) = x 3 4 log x 5. x = P.to di min locale

Compito 14 Gennaio 2010, versione A. DOMANDA DI STATISTICA È stato lanciato 20 volte un dado, dando la seguente serie di dati statistici

Compito 14 Gennaio 2010, versione A. DOMANDA DI STATISTICA È stato lanciato 20 volte un dado, dando la seguente serie di dati statistici Compito 14 Gennaio 2010, versione A È stato lanciato 20 volte un dado, dando la seguente serie di dati statistici {2, 6, 4, 3, 4, 5, 1, 1, 3, 4, 6, 5, 3, 6, 1, 2, 3, 6, 2, 3} Rappresentare la serie tramite

Dettagli

x = t y = t z = t 3 1 A = B = 1 2

x = t y = t z = t 3 1 A = B = 1 2 11/1/05 Teoria: Enunciare e discutere il teorema di Lagrange. Esercizio 1. Determinare l equazione cartesiana del piano passante per P 0 = (1,, 1) e contenente i vettori u = (,, ) e v = (1, 5, 4). Risposta

Dettagli

{ x + 2y = 3 αx + 2y = 1 αx + y = 0. f(x) = e x 2 +3x+4 x 5. f(x) = x 3 e 7x.

{ x + 2y = 3 αx + 2y = 1 αx + y = 0. f(x) = e x 2 +3x+4 x 5. f(x) = x 3 e 7x. 0 Gennaio 006 Teoria: Definizione di derivata puntuale e suo significato geometrico Esercizio Determinare l equazione del piano contenente i vettori u = (,, 3 e v = (,, e passante per P o = (,, Scrivere

Dettagli

Politecnico di Torino II Facoltà di Architettura Esame di Istituzioni di Matematiche I 15 gennaio 2004

Politecnico di Torino II Facoltà di Architettura Esame di Istituzioni di Matematiche I 15 gennaio 2004 Esame di Istituzioni di Matematiche I 5 gennaio 2004 Monaco 02BJVa W0034 60 De ngelis 02BJVb W003 630 Pieraccini 0BJU Biglio 03BJV Esame completo Prova intermedia Teoria: teoremi sulle funzioni continue.

Dettagli

Politecnico di Torino II Facoltà di Architettura - 5 Luglio 2011 Esercizio 1. Sono date le matrici 2 1, B = 1 4

Politecnico di Torino II Facoltà di Architettura - 5 Luglio 2011 Esercizio 1. Sono date le matrici 2 1, B = 1 4 A Politecnico di Torino II Facoltà di Architettura - 5 Luglio 20 Esercizio. Sono date le matrici A = ( ) 2, B = 4 ( ). 2 a) Calcolare la matrice A. b) Enunciare ed applicare la regola di Cramer per determinare

Dettagli

Gruppo esercizi 1: Vettori e matrici [E.1] Date le due matrici e il vettore

Gruppo esercizi 1: Vettori e matrici [E.1] Date le due matrici e il vettore Gruppo esercizi 1: Vettori e matrici [E.1] Date le due matrici e il vettore A = 1 2 0 0 2 1 B = 2 1 0 1 0 2 u = (1, 2, 1), 3 2 1 1 1 1 [E.2] Date le due matrici e il vettore A = 1 2 0 0 1 0 0 1 3 B = 1

Dettagli

Compito del 27 Gennaio Esercizio 1 Sono dati i vettori u = (2, 1, 3) e v = ( 1, 4, 2), nonché le matrici

Compito del 27 Gennaio Esercizio 1 Sono dati i vettori u = (2, 1, 3) e v = ( 1, 4, 2), nonché le matrici Compito del 27 Gennaio 2015 Sono dati i vettori u = (2, 1, 3) e v = ( 1, 4, 2), nonché le matrici 0 1 2 0 1 1, B = 1 0 1 2 0 2. 1 2 0 0 3 1 a) Calcolare det(a B T ) b) Calcolare un vettore perpendicolare

Dettagli

Argomento 6: Derivate Esercizi. I Parte - Derivate

Argomento 6: Derivate Esercizi. I Parte - Derivate 6: Derivate Esercizi I Parte - Derivate E. 6.1 Calcolare le derivate delle seguenti funzioni: 1) log 5 3 + cos ) + 3 + 4 + 3 3) 5 tan 4) ( + 3e ) sin 5) arctan( + 1) 6) log 7) 10) + + 3 8) 3 3 1 + 16 11)

Dettagli

Esercizio 2 SI NO Determinare l equazione cartesiana del piano passante per il punto P 0 = (2, 3, 1) e contenente

Esercizio 2 SI NO Determinare l equazione cartesiana del piano passante per il punto P 0 = (2, 3, 1) e contenente GENNAIO 2014 A Calcolare gli autovalori della matrice ( 2 ) 2 1 3 Determinare l equazione cartesiana del piano passante per il punto P 0 = (2, 3, 1) e contenente i due vettori u = (1, 2, 2) e v = (5, 3,

Dettagli

x + 1 2x], g(x) = x x + 2, h(x) = ln(x 1 2x 2 4x).

x + 1 2x], g(x) = x x + 2, h(x) = ln(x 1 2x 2 4x). Funzioni Esercizio Siano f, g due funzioni definite da fx) = x x 2, gx) = ln x Trovare l insieme di definizione di f e g 2 Determinare le funzioni composte f g e g f, precisandone insieme di definizione

Dettagli

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Anno Accademico 2012/2013 Analisi Matematica 1

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Anno Accademico 2012/2013 Analisi Matematica 1 Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Anno Accademico 2012/2013 Analisi Matematica 1 Nome... N. Matricola... Ancona, 12 gennaio 2013 1. Sono dati i numeri complessi z 1 = 1 + i; z 2 = 2 3 i; z 3 =

Dettagli

Esercizi svolti. a 2 x + 3 se x 0; determinare a in modo che f risulti continua nel suo dominio.

Esercizi svolti. a 2 x + 3 se x 0; determinare a in modo che f risulti continua nel suo dominio. Esercizi svolti 1. Sia sin(x ) f(x) = x ( 1 + x 1 ) se x > 0 a x + 3 se x 0; determinare a in modo che f risulti continua nel suo dominio.. Scrivere l equazione della retta tangente nel punto di ascissa

Dettagli

Esercizi proposti. x b) f(x) = 2. Determinare i punti di non derivabilità delle funzioni

Esercizi proposti. x b) f(x) = 2. Determinare i punti di non derivabilità delle funzioni Esercizi proposti 1. Calcolare la derivata prima f () per le seguenti funzioni: a) f() = c) f() = ( 1 + 1 b) f() = 1 arctan ) d) f() = cos ( ( + ) 5) e) f() = 1 + sin 1 f) f() = arcsin 1. Determinare i

Dettagli

1) Applicando la definizione di derivata, calcolare la derivata in x = 0 delle funzioni: c) x + 1 d)x sin x.

1) Applicando la definizione di derivata, calcolare la derivata in x = 0 delle funzioni: c) x + 1 d)x sin x. Funzioni derivabili Esercizi svolti 1) Applicando la definizione di derivata, calcolare la derivata in x = 0 delle funzioni: a)2x 5 b) x 3 x 4 c) x + 1 d)x sin x. 2) Scrivere l equazione della retta tangente

Dettagli

Esame di MATEMATICA CORSO BASE del

Esame di MATEMATICA CORSO BASE del Esame di MATEMATICA CORSO BASE del Cognome Matricola Nome Esercizio. Si consideri il seguente sistema x 3y + z =5 x ky +z = k kx y z = Si trovino il numero delle soluzioni al variare del parametro k e

Dettagli

Corso di laurea in Chimica. Matematica

Corso di laurea in Chimica. Matematica Corso di laurea in Chimica Matematica Esercizi di ricapitolazione per la prova in itinere (tratti dalle prove in itinere degli anni precedenti) (Gli esercizi segnati con una crocetta sono di livello più

Dettagli

; c) log 3 5 (x 2 1) log 5 (x + 1). 1 log(x + 4) ; c) f(x) =

; c) log 3 5 (x 2 1) log 5 (x + 1). 1 log(x + 4) ; c) f(x) = Corso di Analisi Matematica I per Ingegneria Gestionale, a.a. 25-6 Esercizi per il ricevimento del 3 ottobre 25. Semplificare il più possibile le seguenti espressioni: a) 32x+4 9 ; b) x3 x 2 x+ ( x) 4

Dettagli

Corso di laurea in Scienze Biologiche Compito di Istituzioni di Matematiche assegnato il 12 giugno 2000

Corso di laurea in Scienze Biologiche Compito di Istituzioni di Matematiche assegnato il 12 giugno 2000 assegnato il 1 giugno 1 Risolvere il sistema di disequazioni ( ) 1 x 1 3 9 3 log (13 x) > 3 x 9 x 4 + 1 < Scrivere le equazioni delle circonferenze che passano per il punto A = (, ) e sono tangenti alle

Dettagli

è vietato consultare libri, appunti,...etc e lasciare l aula prima della conclusione della prova

è vietato consultare libri, appunti,...etc e lasciare l aula prima della conclusione della prova Facoltà di Agraria - Anno Accademico 2009-2010 24 febbraio 2010 1) L equazione 2x 3 3x 2 12x + 7 = 0 ha a)1 radice reale e 2 complesse b)nessuna radice reale c)2 radici reali ed 1 complessa d)3 radici

Dettagli

Esame di MATEMATICA CORSO BASE del

Esame di MATEMATICA CORSO BASE del Esame di MATEMATICA CORSO BASE del Cognome Matricola Nome Esercizio 1. Si consideri il seguente sistema 2x 3y + z =5 x ky +2z = k kx y z = 1 Si trovino il numero delle soluzioni al variare del parametro

Dettagli

COGNOME... NOME... Matricola... Corso Prof... Esame di ANALISI MATEMATICA I - 28 Febbraio 2011, ore x e2x e 2x 1. f(x) = e 2x log(e 2x + 1) dx.

COGNOME... NOME... Matricola... Corso Prof... Esame di ANALISI MATEMATICA I - 28 Febbraio 2011, ore x e2x e 2x 1. f(x) = e 2x log(e 2x + 1) dx. Esame di ANALISI MATEMATICA I - 28 Febbraio 211, ore 8.3 A ESERCIZIO 1. (1 punti) Sia data la funzione f(x) = x e2x e 2x 1. (a) Determinarne il dominio e dimostrare che f si prolunga ad una funzione continua

Dettagli

Nozioni di base - Quiz - 2

Nozioni di base - Quiz - 2 Nozioni di base - Quiz - Rispondere ai seguenti quesiti (una sola risposta è corretta).. L insieme delle soluzioni della disequazione (a) (0, ) (, + ) (x ) log(x) x + 0 è: (b) [, ] (c) (d) (e) (, + ) (0,

Dettagli

Esame di Geometria - 9 CFU (Appello del 26 gennaio 2016)

Esame di Geometria - 9 CFU (Appello del 26 gennaio 2016) Esame di Geometria - 9 CFU (Appello del 26 gennaio 206) Cognome: Nome: Nr.matricola: Corso di laurea: Esercizio. Al variare del parametro α R, si considerino la retta { x + y z = r : 2x + αy + z = 0 ed

Dettagli

ESERCIZI INTRODUTTIVI

ESERCIZI INTRODUTTIVI ESERCIZI INTRODUTTIVI () Data la proposizione p: Tutti gli uomini hanno la coda, discutere la validità delle seguenti proposte di negazione di p: (i) non tutti gli uomini hanno la coda; (ii) nessun uomo

Dettagli

Primo compito parziale di MatematicaI cdl Chimica Prof. Elena Comparini, Prof. Fabio Vlacci a.a. 2010/ novembre 2010

Primo compito parziale di MatematicaI cdl Chimica Prof. Elena Comparini, Prof. Fabio Vlacci a.a. 2010/ novembre 2010 Primo compito parziale di MatematicaI cdl Chimica Prof. Elena Comparini, Prof. Fabio Vlacci a.a. 2010/2011-15 novembre 2010 Es 1 Si calcoli, se esiste, il seguente limite lim n n + Es 2 Data la seguente

Dettagli

Corso di laurea in Scienze Biologiche Compito di Istituzioni di Matematiche assegnato il 16 giugno 1999

Corso di laurea in Scienze Biologiche Compito di Istituzioni di Matematiche assegnato il 16 giugno 1999 assegnato il 16 giugno 1999 16 2 x+7 x 2 + 3x 4 + (2x + 1)2 2 Scrivere l equazione della circonferenza passante per i punti A = (0, 2), B = (0, 10) e tangente alla retta r di equazione x 8 = 0 3 Sia f

Dettagli

Analisi Matematica 1

Analisi Matematica 1 Michele Campiti Prove scritte di Analisi Matematica Ingegneria Industriale aa 28 29 y f g x La funzione seno e la funzione esponenziale Raccolta delle tracce di Analisi Matematica per Ingegneria Industriale,

Dettagli

2) Data la retta r : 3x 2y + 1 = 0 trovarne il punto P di intersezione con l asse y e determinare la retta che passa per P ortogonale a r.

2) Data la retta r : 3x 2y + 1 = 0 trovarne il punto P di intersezione con l asse y e determinare la retta che passa per P ortogonale a r. Testo 1 ESONERO I 1) Calcolare le seguenti espressioni log 3 135 log 3 5 = log 5 1 125 + log 4 256 = 2) Data la retta r : 3x 2y + 1 = 0 trovarne il punto P di intersezione con l asse y e determinare la

Dettagli

Matematica e Statistica

Matematica e Statistica Matematica e Statistica Prova d Esame (26/07/2010) Università di Verona - Laurea in Biotecnologie - A.A. 2009/10 1 Matematica e Statistica Prova d Esame di MATEMATICA (26/07/2010) Università di Verona

Dettagli

Programma delle lezioni svolte nel corso CLEM di Matematica Generale, Lettere M-Z, Prof. F. Manzini.

Programma delle lezioni svolte nel corso CLEM di Matematica Generale, Lettere M-Z, Prof. F. Manzini. Programma delle lezioni svolte nel corso CLEM di Matematica Generale, Lettere M-Z, Prof. F. Manzini. 1. Generalità sul corso e sulle modalità di esame. Insiemi ed operazioni sugli insiemi. Applicazioni

Dettagli

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Prova di Analisi Matematica 1

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Prova di Analisi Matematica 1 Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Prova di Analisi Matematica 1 22 luglio 2016 Scrivere subito nome e cognome e matricola sul foglio risposte e preparare il libretto sul banco per il controllo.

Dettagli

Istruzioni: Il seguente foglio deve essere compilato e consegnato insieme agli altri fogli debitamente compilati.

Istruzioni: Il seguente foglio deve essere compilato e consegnato insieme agli altri fogli debitamente compilati. Cognome... MATEMATICA GENERALE A-D, (07-07-2011) Istruzioni: Il seguente foglio deve essere compilato e consegnato insieme 1. Si calcoli l insieme di definizione della seguente funzione: f(x) = 2. Si enunci

Dettagli

Esercizi di Complementi di Matematica (L-Z) a.a. 2015/2016

Esercizi di Complementi di Matematica (L-Z) a.a. 2015/2016 Esercizi di Complementi di Matematica (L-Z) a.a. 2015/2016 Prodotti scalari e forme bilineari simmetriche (1) Sia F : R 2 R 2 R un applicazione definita da F (x, y) = x 1 y 1 + 3x 1 y 2 5x 2 y 1 + 2x 2

Dettagli

COGNOME... NOME... Matricola... II corso Prof. Camporesi. Esame di ANALISI MATEMATICA - 9 Settembre 2004

COGNOME... NOME... Matricola... II corso Prof. Camporesi. Esame di ANALISI MATEMATICA - 9 Settembre 2004 COGNOME... NOME... Matricola... II corso Prof. Camporesi Esame di ANALISI MATEMATICA - 9 Settembre 2004 A ESERCIZIO 1. (5 punti) 1. Risolvere in campo complesso l equazione z 5 + (1 + i)z = 0. 2. Dimostrare

Dettagli

Esame di Analisi Matematica Prova scritta del 9 giugno 2009

Esame di Analisi Matematica Prova scritta del 9 giugno 2009 Prova scritta del 9 giugno 2009 A1 Data la funzione f(x) = x2 3 e x, (f) determinare in base al grafico di f il numero delle soluzioni dell equazione f(x) = λ al variare di Calcolare un valore approssimato

Dettagli

Compito di Analisi Matematica 1 per Ingegneria Elettronica a delle Telecomunicazioni COGNOME: NOME: MATR.: 1. x n

Compito di Analisi Matematica 1 per Ingegneria Elettronica a delle Telecomunicazioni COGNOME: NOME: MATR.: 1. x n Compito di Analisi Matematica 1 per Ingegneria Elettronica a delle Telecomunicazioni 17 gennaio 2017 COGNOME: NOME: MATR.: Esercizio 1. Sia f : R R definita da f(x) = 1 4 x x + 1 2. a) Disegnare grafico

Dettagli

ISTITUZIONI DI MATEMATICHE ( M.M. Porzio ) Foglio di esercizi n. 1: Limiti di funzioni e continuitá

ISTITUZIONI DI MATEMATICHE ( M.M. Porzio ) Foglio di esercizi n. 1: Limiti di funzioni e continuitá ISTITUZIONI DI MATEMATICHE ( M.M. Porzio ) Foglio di esercizi n. : Limiti di funzioni e continuitá a) Calcolare, se esistono, i seguenti limiti di funzioni: ( ) 5x. lim 3 x 8 +4x+ x +. lim x 5 4+x +x 3

Dettagli

Provetta scritta di Calcolo I Corsi di laurea in Fisica - Scienza e Tecnologia dei Materiali Prova scritta del 7/12/2005 Fila A

Provetta scritta di Calcolo I Corsi di laurea in Fisica - Scienza e Tecnologia dei Materiali Prova scritta del 7/12/2005 Fila A Provetta scritta di Calcolo I Prova scritta del 7/2/25 Fila A ) Calcolare i limiti 3 x 3 x 4 ; b) lim sin(2x) + x2 x( cos(3x)) c) lim + 5 x 7 x 4 x 2 + x. 2) Determinare il massimo di x 3 (2 + x 4 ) 3/2,

Dettagli

COGNOME... NOME... Matricola... Prof. Camporesi

COGNOME... NOME... Matricola... Prof. Camporesi COGNOME... NOME... Matricola... Prof. Camporesi Esame di ANALISI MATEMATICA - 3 Febbraio 2010 A ESERCIZIO 1. (5 punti) 1. Verificare che z = 1 è una radice del polinomio P (z) = z 3 + ( 3 + 2i)z 2 + (2

Dettagli

Lezione 13 (7 dicembre) Polinomio di Taylor Integrale definito: significato geometrico Primitiva di una funzione

Lezione 13 (7 dicembre) Polinomio di Taylor Integrale definito: significato geometrico Primitiva di una funzione Lezione 13 (7 dicembre) Polinomio di Taylor Integrale definito: significato geometrico Primitiva di una funzione Polinomio di Taylor e approssimazioni Approssimazione di una funzione nell intorno di un

Dettagli

Funzioni derivabili (V. Casarino)

Funzioni derivabili (V. Casarino) Funzioni derivabili (V. Casarino) Esercizi svolti 1) Applicando la definizione di derivata, calcolare la derivata in = 0 delle funzioni: a) 5 b) 3 4 c) + 1 d) sin. ) Scrivere l equazione della retta tangente

Dettagli

40 ESERCIZI SUL CALCOLO DIFFERENZIALE ECONCETTICOLLEGATI

40 ESERCIZI SUL CALCOLO DIFFERENZIALE ECONCETTICOLLEGATI 40 ESERCIZI SUL CALCOLO DIFFERENZIALE ECONCETTICOLLEGATI Derivate parziali e piani tangenti Scrivere l equazione del piano tangente al grafico delle funzioni: f(, y) = (y ) + log nel punto = y = y + f(,

Dettagli

DERIVATE. Rispondere ai seguenti quesiti. Una sola risposta è corretta. 1. Data la funzione f(x) =2+ x 7, quale delle seguente affermazioni èvera?

DERIVATE. Rispondere ai seguenti quesiti. Una sola risposta è corretta. 1. Data la funzione f(x) =2+ x 7, quale delle seguente affermazioni èvera? DERIVATE Rispondere ai seguenti quesiti. Una sola risposta è corretta.. Data la funzione f(x) =+ x 7, quale delle seguente affermazioni èvera? (a) f(x) nonè derivabile in x =0 (b) f (0) = (c) f (0) = (d)

Dettagli

Istituzioni di Matematiche quarta parte

Istituzioni di Matematiche quarta parte Istituzioni di Matematiche quarta parte anno acc. 2012/2013 Univ. degli Studi di Milano Cristina Turrini (Univ. degli Studi di Milano) Istituzioni di Matematiche 1 / 22 index Derivate 1 Derivate 2 Teoremi

Dettagli

8.1. Esercizio. Determinare massimo e minimo delle seguenti funzioni nei corrispondenti intervalli: 2 x 4 x in [0, 1]; e x2 in [ 2, 2]

8.1. Esercizio. Determinare massimo e minimo delle seguenti funzioni nei corrispondenti intervalli: 2 x 4 x in [0, 1]; e x2 in [ 2, 2] ANALISI Soluzione esercizi 25 novembre 2011 8.1. Esercizio. Determinare massimo e minimo delle seguenti funzioni nei corrispondenti intervalli: 2 x 4 x in [0, 1]; e x2 in [ 2, 2] cos x cos x in [ 2π, 2π];

Dettagli

Politecnico di Torino Facoltà di Architettura. Raccolta di esercizi proposti nelle prove scritte

Politecnico di Torino Facoltà di Architettura. Raccolta di esercizi proposti nelle prove scritte Politecnico di Torino Facoltà di Architettura Raccolta di esercizi proposti nelle prove scritte relativi a: algebra lineare, vettori e geometria analitica Esercizio. Determinare, al variare del parametro

Dettagli

APPELLO X AM1C 17 SETTEMBRE 2009

APPELLO X AM1C 17 SETTEMBRE 2009 Cognome e nome APPELLO X AMC 7 SETTEMBRE 29 Esercizio. Sia f(x) = x arctan x + log( + x 2 ) (a) Determinarne: insieme di esistenza e di derivabilità, iti ed eventuali asintoti, eventuali massimi, minimi

Dettagli

ARGOMENTI MATEMATICA PER L INGEGNERIA

ARGOMENTI MATEMATICA PER L INGEGNERIA ARGOMENTI DI MATEMATICA PER L INGEGNERIA VOLUME 2 Esercizi proposti Quando non diversamente precisato, nel seguito si intenderà( sempre che nel piano sia stato introdotto un sistema cartesiano ortogonale

Dettagli

Esercitazione del 14 gennaio f(x) = e x x2 x 2. { e x2 +2x+2 e x2 2. se x [ 1, 2] ; {

Esercitazione del 14 gennaio f(x) = e x x2 x 2. { e x2 +2x+2 e x2 2. se x [ 1, 2] ; { Esercitazione del gennaio 0 Esercizio. Tracciare il diagramma della funzione f(x) = e x x x. Svolgimento.. La funzione risulta definita, positiva e continua x R.. Si ha f(x) = e x +x+ se x < x >, e x se

Dettagli

Esercizi Analisi 1. Foglio 1-19/09/2018. n(n + 1)(2n + 1) 6. (3k(k 1) + 1) = n 3. a n = 1 + a k

Esercizi Analisi 1. Foglio 1-19/09/2018. n(n + 1)(2n + 1) 6. (3k(k 1) + 1) = n 3. a n = 1 + a k Esercizi Analisi Foglio - 9/09/208 Dimostrare che per ogni a, b e per ogni n N si ha: n a n b n = (a b) a n j b j j= Dimostrare che per ogni n N si ha: n j 2 = j= n(n + )(2n + ) 6 Dimostrare che per ogni

Dettagli

ESERCIZI DI GEOMETRIA II

ESERCIZI DI GEOMETRIA II ESERCIZI DI GEOMETRIA II 1 Dati in A (R) i punti A (1, 0, 1), B (, 0, 0), C (, 0, 1) ed il piano π : x + y z =, verificare che A, B, C sono affinemente indipendenti e trovare un equazione cartesiana del

Dettagli

Esame di GEOMETRIA (Appello del 30 gennaio 2018)

Esame di GEOMETRIA (Appello del 30 gennaio 2018) Esame di GEOMETRIA (Appello del 3 gennaio 28) Cognome: Nome: Nr.matricola: Corso di laurea: Esercizio. Siano dati i sottospazi di R 4 : W = L, 4, 5 2 2. Scrivere equazioni cartesiane per W. {, U : x +

Dettagli

Analisi Matematica 1 Foglio 1 Lunedì 3 ottobre. f(x) = log x 2 6x + 5.

Analisi Matematica 1 Foglio 1 Lunedì 3 ottobre. f(x) = log x 2 6x + 5. Analisi Matematica Foglio Lunedì 3 ottobre Esercizio. Trovare il dominio naturale della funzione f data da ( ) f(x) = log x 2 6x + 5. Esercizio 2. Dire quali tra le seguenti funzioni sono iniettive :.

Dettagli

Determinare per quali valori del parametro a il seguente sistema ha soluzioni.

Determinare per quali valori del parametro a il seguente sistema ha soluzioni. Determinare per quali valori del parametro a il seguente sistema ha soluzioni. x + y + z = 3 x + 2y z = 2 + a x + 3y 3z = 7 2) Determinare il valore massimo assunto dalla funzione: f(x, y) = xy2 x sul

Dettagli

Es. 1 Es. 2 Es. 3 Es. 4 Totale Teoria

Es. 1 Es. 2 Es. 3 Es. 4 Totale Teoria Es. 1 Es. 2 Es. 3 Es. 4 Totale Teoria Analisi e Geometria 1 Docente: Politecnico di Milano Prima prova in itinere. Ingegneria Industriale 16 novembre 2009 Compito A Cognome: Nome: Matricola: Punteggi degli

Dettagli

Esercizi di Geometria e Algebra per Ingegneria Aerospaziale (nuovo ordinamento)

Esercizi di Geometria e Algebra per Ingegneria Aerospaziale (nuovo ordinamento) Esercizi di Geometria e Algebra per Ingegneria Aerospaziale (nuovo ordinamento) Relazioni 1) Quali delle seguenti relazioni sono di equivalenza? x, y R {0} xry x/y Q x, y Z xry x + y è divisibile per 17

Dettagli

Estremo Superiore, Estremo Inferiore, Induzione

Estremo Superiore, Estremo Inferiore, Induzione Estremo Superiore, Estremo Inferiore, Induzione Si consideri l insieme Dove a R e a > 0. A = x 2 + 3a x 2 + a } : x R Determinare tutti i maggioranti di A. Determinare tutti i minoranti di A. Determinare

Dettagli

Università di Trento Dip. di Ingegneria e Scienza dell Informazione

Università di Trento Dip. di Ingegneria e Scienza dell Informazione Cognome Nome Matricola Non scrivere qui A 1 3 4 5 6 Università di Trento Dip. di Ingegneria e Scienza dell Informazione CdL in Informatica - CdL in Ingegneria dell informazione e delle comunicazioni CdL

Dettagli

b x 2 + c se x > 1 determinare a, b e c in modo che f sia continua in R, determinare a, b e c in modo che f sia anche derivabile in R

b x 2 + c se x > 1 determinare a, b e c in modo che f sia continua in R, determinare a, b e c in modo che f sia anche derivabile in R 9.. Esercizio. Data la funzione x tg( π x) se x < 4 f(x) = a se x = b x 2 + c se x > ANALISI Soluzione esercizi 9 dicembre 20 determinare a, b e c in modo che f sia continua in R, determinare a, b e c

Dettagli

Laurea triennale in Informatica Corso di Analisi matematica (A) a.a. 2007/08 9 giugno 2008

Laurea triennale in Informatica Corso di Analisi matematica (A) a.a. 2007/08 9 giugno 2008 9 giugno 2008 1. Data la funzione f(x) = x e 1/(x2 4), (c) stabilire se f ammette punti singolari e in caso affermativo classificarli; calcolare la derivata prima di f e utilizzarla per studiare la monotonia

Dettagli

(a + 1) n 2 n a n log a n. 2 ) (a 1)x + b se x 0. e g (2) = 1 5.

(a + 1) n 2 n a n log a n. 2 ) (a 1)x + b se x 0. e g (2) = 1 5. Cognome... Nome... Matricola... C.l. in Fisica, ANALISI MATEMATICA 1 (seconda prova di esonero) 18 gennaio 016 proff. M.Salvatori, L. Vesely durata: 90 minuti versione A 1] (5 pt.) Stabilire per quali

Dettagli

x + y = 1 3 y z = 2 x + y z = 4 3 Poichè il determinante della matrice incompleta è 5, applico Cramer e

x + y = 1 3 y z = 2 x + y z = 4 3 Poichè il determinante della matrice incompleta è 5, applico Cramer e Università degli Studi Roma Tre Corso di Laurea in Ottica ed Optometria Tutorato di Istituzioni di Matematica - A.A.06/07 Docente: Prof.ssa E. Scoppola Tutore: Gianclaudio Pietrazzini Esercizio Risolvere

Dettagli

Compito di Matematica I A.A.2008/09 - C.d.L. in Chimica 16 Novembre 2009 Prof. Elena Comparini

Compito di Matematica I A.A.2008/09 - C.d.L. in Chimica 16 Novembre 2009 Prof. Elena Comparini A.A.2008/09 - C.d.L. in Chimica 6 Novembre 2009 Prof. Elena Comparini f(x) = x x 2 x +, Esercizio 2. Data la funzione dell esercizio precedente, calcolare l area della regione di piano compresa tra il

Dettagli

PER LA COMMISSIONE D ESAME 1E 2E 3E 4E 5E Totale

PER LA COMMISSIONE D ESAME 1E 2E 3E 4E 5E Totale Esame di Analisi Matematica Uno 31 Gennaio 2014 Fila: A 1 Università di Padova - Scuola di Ingegneria - Esame di Analisi Matematica Uno Lauree: Chimica e Materiali 31 Gennaio 2014 (Primo appello, a.a.

Dettagli

APPELLO B AM1C 14 LUGLIO f(x) = xe 1

APPELLO B AM1C 14 LUGLIO f(x) = xe 1 Cognome e nome APPELLO B AM1C 14 LUGLIO 2009 Esercizio 1. Sia data la funzione f(x) = xe 1 log x. (a) Determinarne: insieme di esistenza e di derivabilità, limiti ed eventuali asintoti, eventuali massimi,

Dettagli

Prove d esame a.a , ,

Prove d esame a.a , , Prove d esame aa 4 5, 5 6, 6 7 Andrea Corli 6 gennaio 8 Sono qui raccolti i testi delle prove d esame assegnati negli aa 4 5, 5 6, 6 7, relativi al Corso di Analisi Matematica I (semestrale, crediti),

Dettagli

Corso di Laurea in Ingegneria Edile Prova scritta dell esame di Analisi Matematica I (M-Z).C

Corso di Laurea in Ingegneria Edile Prova scritta dell esame di Analisi Matematica I (M-Z).C Analisi Matematica I (M-Z).C1 08-0-1997 1) Data la funzione h(x) = x log(x + 1 + x + x + ) + log(1 + ) determinarne il dominio D. Provare poi che h(x) > 0 x D ]0, + [, h(x) = 0 x = 0. ) Utilizzando i risultati

Dettagli

valore assoluto (cap 2 pag 66). Funzioni fratte:, 1

valore assoluto (cap 2 pag 66). Funzioni fratte:, 1 Programma particolareggiato delle lezioni svolte nel corso CLEM di Matematica Generale, lettere M-Z, nell anno accademico 2014/2015 dal Prof. F. Manzini. 22-9 Generalità sul corso e sulle modalità di esame.

Dettagli

Prove parziali per il corso di Analisi Matematica 1+2

Prove parziali per il corso di Analisi Matematica 1+2 Prove parziali per il corso di Analisi Matematica 1+ Decinma Prova Scritta 31/05/001 Si consideri l equazione y (x) 3y (x) + y(x) = e 3x + cos(x) A Determinare tutte le soluzioni dell equazione omogenea

Dettagli

Matematica Esercizi di ricapitolazione n. 1

Matematica Esercizi di ricapitolazione n. 1 Matematica Esercizi di ricapitolazione n. 1 Numeri reali - Geometria affine - Funzioni di una variabile reale - Limiti - Derivazione - Studio di funzione Università di Verona - Laurea in Biotecnologie

Dettagli

Esercizi su Funzioni di più variabili. - Parte II. Derivate parziali, derivate direzionali, piano tangente

Esercizi su Funzioni di più variabili. - Parte II. Derivate parziali, derivate direzionali, piano tangente Esercizi su Funzioni di più variabili. - Parte II Derivate parziali, derivate direzionali, piano tangente 1. Data la funzione f(x, y, z) = e x2 y 3 sin(x + z) calcolarne il gradiente e la derivata direzionale

Dettagli

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Prova di Analisi Matematica 1

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Prova di Analisi Matematica 1 Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Prova di Analisi Matematica 1 27 giugno 2017 Scrivere subito nome e cognome e matricola sul foglio risposte e preparare il libretto sul banco per il controllo.

Dettagli

Es. 1 Es. 2 Es. 3 Es. 4 T. Totale

Es. 1 Es. 2 Es. 3 Es. 4 T. Totale Es. 1 Es. 2 Es. 3 Es. 4 T. Totale Analisi e Geometria 1 COMPITO A Docenti: F. Colombo, G. Mola, E. Munarini 11/11/2008 Ing. Industriale Cognome: Nome: Matricola: Punteggi: Es.1 = 6 punti, Es.2 = 12 punti,

Dettagli

Prova scritta del 18/12/2008, tema A

Prova scritta del 18/12/2008, tema A 1 È Data la funzione: fx) e x x 3x + 3) Prova scritta del 18/1/8, tema A Determinarne: a) dominio, limiti significativi, asintoti; b) derivata prima, crescenza, punti di massimo e di minimo; c) derivata

Dettagli

Analisi Matematica I

Analisi Matematica I Università degli Studi di Genova Facoltà di Ingegneria - Polo di Savona via Cadorna 7-7 Savona Tel. +39 9 264555 - Fax +39 9 264558 Analisi Matematica I Testi d esame e Prove parziali Analisi Matematica

Dettagli

Analisi Matematica I (30/1/2018)

Analisi Matematica I (30/1/2018) Analisi Matematica I (30/1/018) Risposte non giustificate non verranno considerate. Consegnare solo la bella copia. Scrivere anche sul retro del foglio. Cognome: Nome: Matricola: 1 3 4 5 TOTALE Versione

Dettagli

Esercizi per il corso di Algebra e Geometria L.

Esercizi per il corso di Algebra e Geometria L. Esercizi per il corso di Algebra e Geometria L AA 2006/2007 1 Foglio 1 In tutti gli esercizi che seguiranno lo spazio ambiente sarà il piano cartesiano a valori nel campo dei numeri reali, dove supporremo

Dettagli

Esame di geometria e algebra

Esame di geometria e algebra Laurea Ing. 9 febbraio 2007 Traccia I 1 In R 3 si consideri il sottoinsieme H = {(a, b, 2a + b) a, b R}. Stabilire se H è un sottospazio vettoriale di R 3 e, in caso affermativo, determinarne la dimensione

Dettagli

Temi d esame di Analisi Matematica 1

Temi d esame di Analisi Matematica 1 Temi d esame di Analisi Matematica 1 Area di Ingegneria dell Informazione - a cura di M. Bardi 31.1.95 f(x) = xe arctan 1 x (insieme di definizione, segno, iti ed asintoti, continuità e derivabilità, crescenza

Dettagli

APPELLO C AM1C 19 Gennaio f(x) = log( x + 2) x

APPELLO C AM1C 19 Gennaio f(x) = log( x + 2) x Esercizio 1. Sia data la funzione f(x) = log( x + 2) x (a )Determinarne: insieme di esistenza e di derivabilità, limiti ed eventuali asintoti, eventuali punti angolosi o di cuspide, eventuali massimi e

Dettagli

2. Nello spazio vettoriale V delle matrici a coefficienti reali di ordine 2 si consideri il sottospazio vettoriale U delle matrici simmetriche (A = A

2. Nello spazio vettoriale V delle matrici a coefficienti reali di ordine 2 si consideri il sottospazio vettoriale U delle matrici simmetriche (A = A Esame di Geometria del 19 luglio 2013 Nome: Cognome: Corso di Laurea: 5cf u Giustificare le risposte con spiegazioni chiare ed essenziali. Consegnare esclusivamente questi due fogli. 1. In R 3 si considerino

Dettagli

(2) Dato il vettore w = (1, 1, 1), calcolare T (w). (3) Determinare la matrice A associata a T rispetto alla base canonica.

(2) Dato il vettore w = (1, 1, 1), calcolare T (w). (3) Determinare la matrice A associata a T rispetto alla base canonica. 1. Applicazioni lineari Esercizio 1.1. Sia T : R 2 R 3 l applicazione lineare definita sulla base canonica di R 2 nel seguente modo: T (e 1 ) = (1, 2, 1), T (e 2 ) = (1, 0, 1). a) Esplicitare T (x, y).

Dettagli

Matematica e Statistica (A-E, F-O, P-Z)

Matematica e Statistica (A-E, F-O, P-Z) Matematica e Statistica (A-E, F-O, P-Z) Prova d esame (24/06/20) Università di Verona - Laurea in Biotecnologie - A.A. 200/ Tema A Matematica e Statistica (A-E, F-O, P-Z) Prova di MATEMATICA (A-E, F-O,

Dettagli

ULTERIORI ESERCIZI SUL CALCOLO DIFFERENZIALE

ULTERIORI ESERCIZI SUL CALCOLO DIFFERENZIALE ULTERIORI ESERCIZI SUL CALCOLO DIFFERENZIALE 1 Scrivi l equazione della retta tangente al grafico di f(x) = (1 + 2x) 4 nel suo punto di intersezione con l asse y 2 Scrivi l equazione della retta tangente

Dettagli

Esercizi di Geometria e Algebra Lineare C.d.L. Ingegneria Meccanica

Esercizi di Geometria e Algebra Lineare C.d.L. Ingegneria Meccanica Esercizi di Geometria e Algebra Lineare C.d.L. Ingegneria Meccanica 1) Dati i vettori a = (2, 4), b = (1, 2), c = ( 1, 1), d = (3, 6), stabilire se c e d appartengono a Span(a, b}). 2) Nello spazio vettoriale

Dettagli

I Compito di Geometria - Ingegneria Edile - 25 ottobre 2000 Tra parentesi [ ] è indicato il punteggio di ogni esercizio.

I Compito di Geometria - Ingegneria Edile - 25 ottobre 2000 Tra parentesi [ ] è indicato il punteggio di ogni esercizio. I Compito di Geometria - Ingegneria Edile - 25 ottobre 2000 Tra parentesi [ ] è indicato il punteggio di ogni esercizio. A [8] Sono date le matrici A M 34 (IR) e b M 31 (IR) A = 1 0 2 2 0 k 1 k, b = 1

Dettagli

1) Calcolare, se esiste, il limite seguente. 1 cos x + log(1 + x) lim 1) 2) Dire per quali numeri reali x converge la serie. ( 1) n ( e 1 n 1.

1) Calcolare, se esiste, il limite seguente. 1 cos x + log(1 + x) lim 1) 2) Dire per quali numeri reali x converge la serie. ( 1) n ( e 1 n 1. Prova scritta di Analisi Matematica I del giorno 05-1-009 Appello riservato a studenti fuori corso o ripetenti 1) Calcolare, se esiste, il ite seguente 1 cos x + log(1 + x) x 0+ x(e x 1) ) Dire per quali

Dettagli

Soluzioni agli Esercizi di Geometria e Algebra per Ingegneria Aerospaziale (nuovo ordinamento)

Soluzioni agli Esercizi di Geometria e Algebra per Ingegneria Aerospaziale (nuovo ordinamento) Soluzioni agli Esercizi di Geometria e Algebra per Ingegneria Aerospaziale (nuovo ordinamento) Relazioni 1) Quali delle seguenti relazioni sono di equivalenza? x, y R {0} xry x/y Q x, y Z xry x + y è divisibile

Dettagli

Equazioni differenziali del II ordine. y 5y + 6y = 0 y(0) = 0 y (0) = 1

Equazioni differenziali del II ordine. y 5y + 6y = 0 y(0) = 0 y (0) = 1 Equazioni differenziali del II ordine 1. Risolvere il seguente problema di Cauchy: y 5y + 6y = 0 y (0) = 1. Determinare l integrale generale della seguente equazione differenziale: y 5y + 6y = f(x), con

Dettagli

Matematica e Statistica

Matematica e Statistica Matematica e Statistica Prova d esame (25/09/203) Università di Verona - Laurea in Biotecnologie - A.A. 202/3 Matematica e Statistica Prova di MATEMATICA (25/09/203) Università di Verona - Laurea in Biotecnologie

Dettagli

Corso di Laurea in Informatica. I parziale di Analisi Matematica

Corso di Laurea in Informatica. I parziale di Analisi Matematica Corso di Laurea in Informatica I parziale di Analisi Matematica 18 Dicembre 2017 Marco Mughetti Cognome:... Nome:... Numero di matricola:... Email:... Risultati 1.(pt.1) 2.(pt.1) 3.(pt.1) 4.(pt.1) 5.(pt.6)

Dettagli

Esercizi complementari

Esercizi complementari Esercizi complementari (tratti dagli esercizi del prof. Alberto Del Fra) Relazioni 1) Quali delle seguenti relazioni sono di equivalenza? x, y R {0} xry x/y Q x, y Z xry x + y è divisibile per 17 x, y

Dettagli

Polinomi di Taylor. Hynek Kovarik. Analisi A. Università di Brescia. Hynek Kovarik (Università di Brescia) Polinomi di Taylor Analisi A 1 / 27

Polinomi di Taylor. Hynek Kovarik. Analisi A. Università di Brescia. Hynek Kovarik (Università di Brescia) Polinomi di Taylor Analisi A 1 / 27 Polinomi di Taylor Hynek Kovarik Università di Brescia Analisi A Hynek Kovarik (Università di Brescia) Polinomi di Taylor Analisi A 1 / 27 Introduzione Sia f : I R e sia x 0 I. Problemi: come approssimare

Dettagli

Esame di Geometria - 9 CFU (Appello del 14 gennaio A)

Esame di Geometria - 9 CFU (Appello del 14 gennaio A) Esame di Geometria - 9 CFU (Appello del 4 gennaio 24 - A) Cognome: Nome: Nr.matricola: Corso di laurea: Esercizio. Si considerino le rette s : { x x 2 2x 3 = 2 3x x 2 =, { x + x s 2 : 2 x 3 = x 2 =.. Stabilire

Dettagli

Facoltà di Scienze MM.FF.NN. Corso di Laurea in Matematica - A.A Prova scritta di Analisi Matematica I del c.

Facoltà di Scienze MM.FF.NN. Corso di Laurea in Matematica - A.A Prova scritta di Analisi Matematica I del c. Prova scritta di Analisi Matematica I del 22-5-2 - c. ) Provare che 3 3è irrazionale. 2) Provare che il grafico di f(x) =(x ) + 2 sin[(x ) ]:R \{} R ammette la retta di equazione x = come asintoto verticale.

Dettagli