Programmazione annuale A.S: 2015/2016. Insegnanti: Muscio Maria Caglia Cristiana Guglielmucci Pasqualina ISTITUTO COMPRENSIVO C. GESUALDO CLASSE II A

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Programmazione annuale A.S: 2015/2016. Insegnanti: Muscio Maria Caglia Cristiana Guglielmucci Pasqualina ISTITUTO COMPRENSIVO C. GESUALDO CLASSE II A"

Transcript

1 ISTITUTO COMPRENSIVO C. GESUALDO CLASSE II A SCUOLA PRIMARIA L. LAVISTA VENOSA (PZ) Prgrammazine annuale A.S: 2015/2016 Insegnanti: Musci Maria Caglia Cristiana Guglielmucci Pasqualina 1

2 ISTITUTO COMPRENSIVO C. GESUALDO VENOSA (PZ) SCUOLA PRIMARIA L. LA VISTA PROGRAMMAZIONE DI LINGUA ITALIANA INSEGNANTE: MUSCIO MARIA TRAGUARDI DI COMPETENZA AL TERMINE DELLA CLASSE SECONDA. L alunn: ASCOLTO E PARLATO Asclta in md attiv e cmprende semplici testi di tip divers, anche in vista di scpi funzinali; partecipa a scambi cmunicativi cn cetanei e adulti frmuland messaggi semplici, chiari e pertinenti; raccnta ralmente un esperienza persnale una stria rispettand il criteri della successine crnlgica, esprimend anche i prpri sentimenti rispett al vissut- LETTURA legge in md fluente brevi testi a vce alta; legge e cmprende il sens glbale e gli elementi essenziali di semplici testi descrittivi, narrativi e funzinali. SCRITTURA scrive semplici testi funzinali, brevi descrizini raccnti persnali, rispettand le più imprtanti cnvenzini rtgrafiche. LESSICO arricchisce il lessic già in su pssess cn nuve parle ed espressini. RIFLESSIONE SULLA LINGUA sserva parle e frasi e riflette su alcuni caratteri basilari della lr struttura. 2

3 ARGENTO VIVO 2 ANTOLOGIA E LINGUAGGI ESPRESSIVI Unità didattica UNITA 1 RICORDI DI VACANZA (pp. 4-17) Obiettivi di apprendiment Cntenuti Intrecci ASCOLTO Attivare cmprtamenti adeguati durante la discussine cllettiva. PARLATO Esprimere pensieri e stati d anim pertinenti alla situazine cmunicativa. LETTURA Leggere un test narrativ e cmprenderne il cntenut. SCRITTURA Prdurre brevi testi per raccntare esperienze persnali e per esprimere stati d anim. GRAMMATICA E RIFLESSIONE SULLA LINGUA Riflettere sulla struttura della frase. riflettere sull us di perché, però, perciò. Testi narrativi e descrittivi. Pesie e rime. Arte e immagine Esprimere emzini e pensieri attravers clri, immagini e frme. Musica imitare i suni della natura in autunn. Scienze studiare i frutti autunnali Tecnlgia realizzare semplici manufatti cn materiale di recuper. 3

4 ARGENTO VIVO 2 ANTOLOGIA E LINGUAGGI ESPRESSIVI Unità didattica Obiettivi di apprendiment Cntenuti Intrecci UNITA 2 VIVERE A SCUOLA ASCOLTO Attivare atteggiamenti crretti durante l asclt. Ascltare le cmunicazini verbali di varia natura mantenend viva l attenzine. Cgliere il significat glbale delle cmunicazini rali. Ascltare e cmprendere i dati descrittivi di una persna, un ggett, un ambiente. Testi narrativi. Pesie Testi descrittivi Musica Sunare in grupp ggetti musicali. Stria e scienze Educazine alimentare Cnfrnt cn la scula dei prpri nnni e genitri. PARLATO LETTURA Prendere la parla in scambi cmunicativi del tip dialg rispettand il prpri turn e intervenend in md pertinente Raccntare un fatt di cui si è stati prtagnisti, riferend tutti gli elementi essenziali alla cmprensine di chi asclta. Leggere testi narrativi e descrittivi e individuare lughi, persnaggi, tempi. Cmprendere il sens glbale di un test lett. Imparare a cnscere i frutti da mangiare. Educazine alla cittadinanza Gichi di autpresent azine. Attività e gichi di accglienza. Studiare le regle di cnvivenza. 4

5 SCRITTURA Prdurre semplici testi seguend una traccia guida. Raccntare per iscritt esperienze persnali. Scrivere brevi raccnti persnali, inerenti all esperienza qutidiana, sclastica familiare. LESSICO Arricchire il lessic individuand nuve parle. GRAMMATICA E RIFLESSIONE SULLA LINGUA. Riflettere sui nmi prpri. Individuare e utilizzare gli aggettivi per descrivere una persna. 5

6 ARGENTO VIVO 2 ANTOLOGIA E LINGUAGGI ESPRESSIVI Unità didattica Obiettivi di apprendiment Cntenuti Intrecci UNITA 3 VIVERE INSIEME A CASA IN FAMIGLIA ASCOLTO Cgliere il significat glbale delle cmunicazini rali. Ascltare e cmprendere parle nuve. PARLATO Esprimere emzini e stati d anim cn chiarezza. Raccntare esperienze persnali in md chiar e lgic. LETTURA Leggere e cmprendere semplici testi narrativi ricnscend e ricstruend le sequenze fndamentali della stria (inizi, svlgiment, cnclusine). Ricnscere in un test narrativ persnaggi, lug, tempi d azine. Filastrcche e rime. Pesie. Testi narrativi e descrittivi. Arte e immagine Raccntare l invern attravers immagini e piccli manufatti. Educazine alimentare. Cnscere la piramide alimentare. Educazine alla cnvivenza e all affettività Regle per vivere in famiglia. Descrivere emzini e sentimenti ispirati dall invern e dal natale. SCRITTURA Raccntare per iscritt esperienze persnali seguend una traccia guida. RIFLESSIONE SULLA LINGUA Riflettere sulle descrizini ambientali. Tecnlgia: Cme si fa il pane. 6

7 ARGENTO VIVO 2 ANTOLOGIA E LINGUAGGI ESPRESSIVI Unità didattica Obiettivi di apprendiment Cntenuti Intrecci UNITA 4 NEL PAESE DELLE MERAVIGLIE ASCOLTO Ascltare e cmprendere il sens glbale di brevi raccnti realistici e fantastici. PARLATO Raccntare brevi strie fantastiche. Raccntare la cnclusine di una stria. Raccntare emzini e stati d anim. LETTURA Leggere e cmprendere semplici testi narrativi ricnscend le sequenze fndamentali della stria (inizi, svlgiment, cnclusine). Leggere un test narrativ e ricnscere gli elementi essenziali riferiti a persnaggi, temp, lug, vicende. Leggere e riassumere un test. Testi narrativi e infrmativi. Filastrcche Pesie. Arte e immagine Realizzare burattini cn materiali semplici. Disegnare persnaggi fiabeschi. Educazine alla Cittadinanza Cnscere i diritti dei bambini. SCRITTURA Scrivere una breve stria fantastica. Descrivere in md efficace i tratti fndamentali di un persnaggi reale e fantastic. LESSICO Ampliare il lessic 7

8 scprend mdi di dire ed espressini figurate. RIFLESSIONE SULLA LINGUA Ricnscere articli determinativi e indeterminativi. Ricnscere aggettivi qualificativi. 8

9 ARGENTO VIVO 2 ANTOLOGIA E LINGUAGGI ESPRESSIVI Unità didattica Obiettivi di apprendiment Cntenuti Intrecci UNITA 5 STORIE DI ANIMALI ASCOLTO Attivare cmprtamenti adeguati durante una cnversazine. PARLATO Esprimere emzini e stati d anim. LETTURA Cmprendere e cnscere il meccanism della rima. Leggere testi narrativi e infrmativi e cmprenderne il sens glbale. Cgliere il significat glbale di semplici filastrcche individuare alcune ricrsività nel sun e nel ritm. Leggere ad alta vce in md espressiv, rispettand le pause segnalate dalla punteggiatura e dand la giusta intnazine alle frasi. Leggere un test petic e cglierne il messaggi. Leggere e riassumere un test. Leggere e cmprendere l argment e i diversi dati descrittivi di un animale. Filastrcche e rime. Pesie. Testi narrativi e descrittivi. Arte e immagine Realizzare marinette di animali cn carta e clla. Disegnare animali cn metdi semplici. Raccntare Primavera e Pasqua attravers immagini e piccli manufatti. Educazine ambientale Imparare a rispettare l ambiente e i diritti degli animali. Musica Prdurre ritmi imitand i versi degli animali. 9

10 SCRITTURA Descrivere in md efficace i tratti fndametali di un animale. RIFLESSIONE SULLA LINGUA Ampliare il lessic apprfndend i verbi e le parle che si riferiscn ai versi e alle azini degli animali. 10

11 ARGENTO VIVO 2 ANTOLOGIA E LINGUAGGI ESPRESSIVI Unità didattica Obiettivi di apprendiment Cntenuti Intrecci UNITA 6 STORIE DI AMICI, GIOCHI, EMOZIONI ASCOLTO Assumere un atteggiament attiv finalizzat all asclt nelle situazini cmunicative. Cmprendere i cntenuti principali di messaggi rali. PARLATO Raccntare fatti accaduti in casa, a scula, cn gli amici. LETTURA Leggere testi di tip narrativ e individuarne gli elementi essenziali riferiti ai persnaggi, al lug, al temp, ai fatti. Leggere ad alta vce testi narrativi dimstrand di padrneggiare la lettura strumentale. SCRITTURA Descrivere in md efficace un amic. Raccntare le emzini (felicità, paura ecc.) che si prvan nei vari mmenti della vita. Scrivere rime partend da parle date. Testi narrativi. Pesie Arte e immagine Usare i clri per rappresenta re le emzini.. Educazine alla cittadinanza Riflettere sui cmprtam enti respnsabil i da tenere rispettand amici e familiari. Riflettere su cme cmprtars i nei lughi pubblici. LESSICO Acquisire parle nuve e utilizzarle adeguatamente. 11

12 GRAMMATICA E RIFLESSIONE SULLA LINGUA Riflettere sulle parle cn MP e MB. 12

13 ARGENTO VIVO 2 ANTOLOGIA E LINGUAGGI ESPRESSIVI Unità didattica Obiettivi di apprendiment Cntenuti Intrecci UNITA 7 IL MONDO INTORNO A NOI ASCOLTO Assumere un atteggiament attiv finalizzat all asclt nelle situazini cmunicative. Cmprendere i cntenuti principali di messaggi rali. PARLATO Raccntare del lug in cui si abita e delle prprie attività estive. LETTURA Leggere testi di tip narrativ e petic e individuarne gli elementi essenziali riferiti ai persnaggi, al lug, al temp e ai fatti. Leggere ad alta vce testi narrativi dimstrand di padrneggiare la lettura strumentale. SCRITTURA Prdurre un test descrittiv seguend una traccia. Raccntare il lug che si abita, in cui si vrrebbe abitare, e tutt ciò che gli sta intrn. Prdurre un test partend da una ftgrafia. Descrivere lughi visitati nelle vacanze precedenti. Testi narrativi. Filastrcche e pesie. Testi infrmativi e descrittivi. Educazine stradale Imparare i segnali stradali e cme cmprtars i in strada. Riflettere sul cme cmprtarc i nei lughi pubblici. Arte e immagine Creare manufatti che rappresenta n l ambiente in cui vive il bambin. Raccntare l estate cn immagini e manufatti. Scienze Il cicl dell acqua. La pianta e il seme. Le parti del frutt. Gli animali della mntagna. 13

14 LESSICO Acquisire parle nuve ed utilizzarle adeguatamente.. 14

15 Unità didattica Obiettivi di apprendiment Cntenuti UNITA 8 RIFLESSIONE LINGUISTICA RIFLESSIONE SULLA LINGUA Cnscere e applicare alcune cnvenzini rtgrafiche riguardanti fenmeni ricrrenti: accent, apstrf, cnsnanti dppie, us dell H cn il verb avere, us di Q. Cnscere ed applicare cnvenzini rtgrafiche relative a digrammi e trigrammi. Cnscere ed applicare le regle di divisine in sillabe. Ricnscere alcune fndamentali parti del discrs ( categrie lessicali): verb, nme, aggettiv qualificativ, articl. Ricnscere che nmi, aggettivi e articli pssn variare per genere e numer. Ricnscere che le frme del verb esprimn la persna e il temp. Ricnscere i principali meccanismi di alterazine di nmi e il lr valre semantic. Distinguere in una frase gli elementi cstitutivi (sintagmi). Ricnscere alcune caratteristiche fndamentali che differenzian una frase da una nn frase. Ricnscere in una breve frase gli elementi necessari e quelli accessri. Ricnscere la funzine dei principali segni di punteggiatura e usarli crrettamente: punt, virgla, punt interrgativ, punt esclamativ, due punti. Ortgrafia (cnvenzini rtgrafiche) Ortgrafia (divisine in sillabe). Ortgrafia (accent e apstrf). Mrfsintassi (la frase). Mrfsintassi (i nmi). Mrfsintassi (gli articli). Mrfsintassi (gli aggettivi). Mrfsintassi (i verbi). Lessic. 15

16 ARGENTO VIVO- QUADERNO DI SCRITTURA Unità didattica Obiettivi di apprendiment Cntenuti QUADERNO DI SCRITTURA SCRITTURA Scrivere elenchi funzinali (lista della spesa, cmpiti da eseguire, ecc.). Scrivere biglietti di invit, di auguri, di ringraziament. Descrivere in md efficace i tratti fndamentali di persne, animali, ggetti e ambienti familiari. Scrivere didascalie per immagini che illustran situazini islate sequenziali. Scrivere brevi raccnti persnali, inerenti all esperienza qutidiana, sclastica familiare. Raccntare per iscritt una semplice stria letta ascltata rispettand la suddivisine delle parti canniche (inizi, svlgiment, cnclusine). Scrivere una breve stria, realistica fantastica, sulla base di immasgini che ne illustran le sequenze. La frase. La punteggiatura. Cartline e avvisi. Immagini e didascalie. Il raccnt. La fiaba. Le descrizini. Le filastrcche. Le ricette. 16

17 ISTITUTO COMPRENSIVO C. GESUALDO VENOSA (PZ) SCUOLA PRIMARIA L. LA VISTA PROGRAMMAZIONE DI STORIA INSEGNANTE: MUSCIO MARIA TRAGUARDI DI COMPETENZA AL TERMINE DELLA CLASSE SECONDA L alunn: USO DELLE FONTI ricnsce gli elementi significativi del passat persnale, familiare e del su ambiente di vita; cmprende che il passat si ricstruisce cn l us di fnti diverse; ORGANIZZAZIONE DELLE INFORMAZIONI ricnsce gli elementi significativi del passat del su ambiente di vita e delle generazini adulte e le sa rganizzare in temi cerenti; usa la linea del temp per rganizzare infrmazini relative alla prpria esperienza e all esperienza cllettiva individuand successini, cntempraneità, peridi, durate e cicli. mette in relazine i fatti cn gli spazi in cui si svlgn; STRUMENTI CONCETTUALI cnsce le perazini per cstruire la cnscenza strica: tematizzazine, us di fnte, rganizzatri temprali e spaziali, mutament e permanenza; applica semplici schemi prcedurali per la ricstruzine del passat; usa alcuni peratri cgnitivi semplici per rganizzare le cnscenze acquisite; PRODUZIONE SCRITTA E ORALE rielabra testi letti ascltati cn grafici, schemi, mappe, tabelle; espne i fatti cn l aiut di schemi e mappe; prduce testi per descrivere gli spazi e gli ambienti delle esperienze. 17

18 ARGENTO VIVO STORIA Unità didattica Obiettivi di apprendiment Cntenuti ORGANIZZAZIONE DELLE INFORMAZIONI Rappresentare graficamente e verbalizzare attività e fatti vissuti e narrati. Individuare fatti cntempranei riferiti alla prpria esperienza e alle esperienze di grupp e rappresentarli sulla linea del temp. CHE COS E IL TEMPO STRUMENTI CONCETTUALI Organizzare le infrmazini acquisite in linee del temp e tabelle temprali usand crrettamente gli peratri temprali e le date. Frmulare inferenze semplici sulla base delle relazini spazi temprali delle infrmazini. PRODUZIONE SCRITTA E ORALE Verbalizzare l rdine dei fatti rappresentati cn linee del temp. 18

19 ARGENTO VIVO STORIA UNITA DIDATTICA CHE COS E IL TEMPO OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO STRUMENTI CONCETTUALI Cnscere le relazini dei cicli staginali cn i mvimenti della terra rispett al sle. Rilevare le durate di fenmeni distinguendle in brevi, medie e lunghe durate. Rappresentare le durate di fenmeni su una linea del temp. Organizzare le infrmazini acquisite in linee del temp e tabelle temprali usand crrettamente gli peratri temprali e le date. PRODUZIONE SCRITTA E ORALE Rappresentare le cnscenze apprese cn disegni, grafici, mappe. Verbalizzare l rdine dei fatti rappresentati cn linee del temp. Prdurre semplici testi rali e scritti per cmunicare cpini (schemi rganizzati) di vita qutidiana e di atttività. CONTENUTI Il temp sggettiv La durata delle azini. Strumenti di misurazine. L rlgi: le re. La settimana. I mesi. Le stagini. Il calendari. Il temp passa e tutt cambia. La mia stria da 0 a 1 ann. La mia stria da 1 ann a 3 anni. La mia stria da 3 a 6 anni. Le fnti striche. Gli ggetti raccntan. Classificare le tracce. Ricstruire il passat. Passat e presente a cnfrnt. INTRECCI Matematica L rlgi. ORGANIZZAZIONE DELLE INFORMAZIONI Cnscere l us e la funzine di strumenti cnvenzinali per la misurazine delle durate e l rganizzazine dei fenmeni dal punt di vista temprale (strisce 19

20 temprali, calendari, rlgi). Rappresentare i cpini (schemi rganizzati) della vita qutidiana e sclastica cn linee del temp. 20

21 ARGENTO VIVO STORIA UNITA DIDATTICA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI STRUMENTI CONCETTUALI Educazine ala cittadinanza: Distinguere le infrmazini in base a mutamenti, permanenze ed eventi. Per vivere bene. Stare bene a scula. Il rispett per Cgliere analgie e differenze tra passat generazinale e presente. l ambiente. Frmulare inferenze CHE COS E IL TEMPO semplici sulla base delle relazini spazi temprali delle infrmazini. PRODUZIONE SCRITTA E ORALE Prdurre semplici testi rali e scritti per cmunicare esperienze vissute. Prdurre semplici testi rali e scritti per cmunicare cpini (schemi rganizzati) di vita qutidiana e di attività. Verbalizzare l rdine dei fatti rappresentati cn linee del temp. USO DELLE FONTI prdurre infrmazini usand tracce di esperienze vissute dai bambini e dalle generazini adulte. Cnscere le prcedure per utilizzare le tracce cme fnti. Cnscere la mlteplicità degli elementi infrmativi delle tracce. mettere in relazine infrmazini prdtte mediante due più fnti. ORGANIZZAZIONE DELLE INFORMAZIONI Rappresentare i cpini (schemi rganizzati) della vita qutidiana e sclastica 21

22 cn linee del temp. Rappresentare gli spazi e i cntesti spaziali dve si svlgn i cpini (schemi rganizzati) della vita qutidiana. 22

23 ISTITUTO COMPRENSIVO C. GESUALDO VENOSA (PZ) SCUOLA PRIMARIA L. LA VISTA PROGRAMMAZIONE DI GEOGRAFIA INSEGNANTE: MUSCIO MARIA TRAGUARDI DI COMPETENZA AL TERMINE DELLA CLASSE SECONDA L alunn: ORIENTAMENTO Si rienta nell spazi circstante e sulle carte gegrafiche, utilizzand riferimenti tplgici e punti cardinali; LINGUAGGIO DELLA GEO GRAFICITA rappresenta cn il disegn la pianta dell aula e utilizza misure nn cnvenzinali; rappresenta graficamente percrsi abituali, segnaland i principali punti di riferiment lung il percrs (ad esempi: chiesa, edicla, bar ecc.); PAESAGGIO ricnsce e distingue gli elementi fisici e antrpici di un paesaggi e ne individua le interrelazini; REGIONE E SISTEMA TERRITORIALE cglie le trasfrmazini perate dall um nel territri di appartenenza e ne valuta i risultati; prgetta pssibili azini di miglirament di alcuni spazi del prpri territri sulla base delle esigenze prprie e dei sui cetanei. 23

24 ARGENTO VIVO GEOGRAFIA Unità didattica Obiettivi di apprendiment Cntenuti REGIONE E SISTEMA TERRITORIALE Le psizini nell spazi. Cnscere e classificare gli spazi a secnda della lr funzine. Punti di vista. Punti di sservazine. Prgettare azini che tendan a miglirare alcuni spazi del prpri territri, in base alle necessità e ai desideri dei prpri cetanei. Osservare dall alt. Rimpiccilire ggetti. Trva le differenze. I simbli. CHE COS E LO SPAZIO I punti di ORIENTAMENTO riferiment. Adttare punti di riferiment significativi al fine di rientarsi nell spazi vissut. Percrsi e punti di riferiment. Rappresentare graficamente la carta mentale dei più cnsciuti spazi del quartiere. LINGUAGGIO DELLA GEOGRAFIA Rappresentare graficamente percrsi abituali nel territri del prpri quartiere/paese. 24

25 ARGENTO VIVO GEOGRAFIA Unità didattica Obiettivi di apprendiment Cntenuti CHE COS E LO SPAZIO LINGUAGGIO DELLA GEO GRAFICITA Rappresentare graficamente l aula in prspettiva verticale (in pianta), anche utilizzand misure nn cnvenzinali. PAESAGGIO Ricnscere e distinguere gli elementi fisici e antrpici e gli elementi caratterizzanti di un paesaggi. Individuare le interrelazini esistenti tra elementi del paesaggi. REGIONE E SISTEMA TERRITORIALE Analizzare il territri di appartenenza per cgliere in ess le trasfrmazini perate dall um. Valutare le azini psitive e negative dell um sul territri di appartenenza. Spazi e cnfini. Cnfini naturali e artificiali. Spazi privati e spazi pubblici. Gli spazi privati: la casa. Funzine degli spazi pubblici. L spazi pubblic. I servizi pubblici. Elementi naturali e artificiali. Elementi artificiali: le case. Case e ambienti. Pianura e mntagna. Cllina e mare. La mntagna. Il mare. La cllina. L um e l ambiente: i rifiuti. Riciclare i rifiuti. 25

26 ISTITUTO COMPRENSIVO C. GESUALDO VENOSA (PZ) SCUOLA PRIMARIA L. LA VISTA PROGRAMMAZIONE DI TECNOLOGIA INSEGNANTE: MUSCIO MARIA COMPETENZE CHIAVE EUROPEE cmunicazine nella madrelingua cmpetenza matematica e cmpetenze di base in scienza e tecnlgia cmpetenza digitale spirit di iniziativa e imprenditrialità TRAGUARDI DI COMPETENZA AL TERMINE DELLA CLASSE SECONDA L alunn: VEDERE E OSSERVARE ricnsce e identifica le parti di cui è cstituit un artefatt elementare, familiare e d us qutidian; PREVEDERE E IMMAGINARE manifesta atteggiamenti di curisità che l stimlan a cercare spiegazini in ambit tecnlgic e a realizzare artefatti elementari, ma funzinali al prpri scp; INTERVENIRE E TRASFORMARE smnta ggetti per catalgarne le parti che pi prva a rimntare. 26

27 UNITA DIDATTICA LA TECNOLOGIA DEL BOTTONE L INVENZIONE DELLA RUOTA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO Cgliere il sens glbale di testi narrativi ascltati. CONTENUTI bttni classificazine materiali evluzine punti di vista Ruta trasprt lente LENTI D INGRANDIMENTO effett ttic Ingrandiment causa- effett micrscpi cttura PENTOLE E PADELLE cnduttri e islanti classificazine IL BEE - BOT rbt mviment cmandi GLI STRUMENTI PER MISURARE GLI AQUILONI MOBILES E SCULTURE AEREE previsini mete piggia vent barmetr pluvimetr aquilni aria vent prgettare cstruire mbile equilibri frza di gravità baricentr 27

28 ISTITUTO COMPRENSIVO C. GESUALDO VENOSA (PZ) SCUOLA PRIMARIA L. LA VISTA PROGRAMMAZIONE DI GEOGRAFIA INSEGNANTE: MUSCIO MARIA AUTUMN Cnscenze Funzini linguistiche Strutture linguistiche OSA1: Cnscenza dei numeri 1-10 e dei clri Ascltare e identificare i numeri da ascltare e identificare i clri cmprendere la dmanda per chiedere l età - cmprendere la dmanda what clur is it? - ascltare e mimare una stria mimare una canzne - ne,tw,three... - yellw,range,black... - hw ld are yu? I m...years ld - it s yellw,blue... - bang - the autumn sng Cnscenze Funzini linguistiche Strutture linguistiche OSA 2: -In classe ascltare e identificare ggetti sclastici - cmprendere dmande su ggetti cantare e mimare una canzne classrm,desk,pencil... - what s this? Is it a..? - classrm games 28

29 WINTER Cnscenze Funzini linguistiche Strutture linguistiche OSA 1: La casa e la famiglia identificare ambienti dmestici identificare membri della famiglia cmprendere la dmanda where s..? lcalizzare persne in ambienti dmestici -cantare e mimare una canzne ascltare e mimare una stria bathrm,bedrm, garden... mum,dad,brther,sister - where is mum? she is in the kitchen The winter sng Hide and seek OSA2: I vestiti cmprendere e identificare capi di abbigliament - descrivere i clri dell abbigliament -cmprendere cmandi per indssare e tgliere dire se fa cald fredd hat,jumper,trusers... -the hat is yellw,a pink jumper... -put n/take ff it s ht/it s cld OSA 1: Gli animali SPRING nminare e descrivere animali identificare animali dmestici indicare pssess dg,snake,bird... -what is it? have yu gt? Bud s new pet the spring sng ascltare e mimare 29

30 una stria cantare e mimare una canzne OSA2: Le parti del crp descrivere e nminare le parti del crp cantare e mimare una canzne a bdy, a leg... ne finger, ne thumb OSA1: il cib SUMMER ascltare e identificare cibi descrivere i prpri gusti ascltare e mimare una stria pizza,sandwich,apples... i like/i dn t like - the pic -nic the summer sng cantare e mimare una canzne OSA 2 : preferenze prre dmande su preferenze what s yur favurite..? Hallween CIVILTA Rhymes,sngs and games Christmas sngs,wishes,cards Easter Easter s cards 30

31 Tutti gli argmenti verrann trattati attravers filastrcche, canzne, attività maniplative. La valutazine verrà effettuata attravers verifiche rali e semplici schede perative. 31

32 ISTITUTO COMPRENSIVO C. GESUALDO VENOSA (PZ) SCUOLA PRIMARIA L. LA VISTA PROGRAMMAZIONE DI MATEMATICA INSEGNANTE: CAGLIA CRISTIANA TRAGUARDI DI COMPETENZA AL TERMINE DELLA CLASSE SECONDA NUMERI SPAZIO E FIGURE RELAZIONI, DATI E PREVISIONI L alunn: ricnsce la regla del passaggi al successiv nell ambit dei numeri naturali; esegue calcli scritti e calcli mentali cn i numeri naturali realizza una rappresentazine tridimensinale e bidimensinale di un spazi cnsciut (un lcale della prpria casa); ricnsce in cntesti diversi una medesima figura gemetrica; ricnsce i criteri che ha sens cnsiderare nella classificazine di ggetti della realtà, numeri e figure gemetriche; argmenta le prprie scelte usand il linguaggi matematic il linguaggi naturale; sa usare diverse rappresentazine dei dati (tabelle, grafici.); E cnsapevle che per fare misurazini di ggetti ccrre utilizzare unità di misura adeguate (arbitrarie cnvenzinali); sa rislvere prblemi e descrivere il prcediment seguit. 32

33 ARGENTO VIVO MATEMATICA UNITA DIDATTICA UNITA 1 PER RIPASSARE OB IETTIVI DI APPRENDIMENTO NUMERI Cntare ggetti a vce e mentalmente. Raggruppare per 10 nell ambit delle unità e delle decine. Indicare e scrivere il successiv di un numer dat. Indicare il numer scnsciut in un uguaglianza. Apprfndire la cnscenza della base 10 e del valre psizinale delle cifre. CONTENUTI I numeri fin a 20. Precedente e successiv. Cnfrntare i numeri. La decina. Decine e unità. 33

34 ARGENTO VIVO MATEMATICA UNITA DIDATTICA UNITA 2 I NUMERI FINO A 50 OB IETTIVI DI APPRENDIMENTO NUMERI Cntare ggetti a vce e mentalmente. Raggruppare per 10 nell ambit delle unità e delle decine. Indicare e scrivere il successiv di un numer dat. Indicare il numer scnsciut in un uguaglianza. Apprfndire la cnscenza della base 10 e del valre psizinale delle cifre. Valutare l rdine di grandezza di una data quantità. Eseguire mentalmente addizini e sttrazini. Cnfrntare e rdinare i numeri naturali cllcandli sulla semiretta numerica. Rappresentare addizini e sttrazini in clnna. CONTENUTI I numeri fin a 50. L addizine. Addizini velci. L addizine in clnna. L addizine cn il cambi. Prblemi cn le addizini. 34

35 ARGENTO VIVO MATEMATICA UNITA DIDATTICA UNITA 3 I NUMERI FINO A 99 OB IETTIVI DI APPRENDIMENTO Raggruppare per 10 nell amb it delle unità, dele decine e delle centinaia. Cnfrntare e rdinare i numeri naturali cllcandli sulla semiretta numerica. Apprfndire la cnscenza della base 10 e del valre psizinale delle cifre. Indicare il segn mancante in una uguaglianza. Leggere e scrivere i numeri naturali senza limiti prefissati. Valutare l rdine di grandezza di una data quantità. CONTENUTI I numeri da 51 a 99. La sttrazine in clnna. Sttrazini cn il cambi. Prblemi cn le sttrazini. Sttrazine: la differenza. Addizini e sttrazini. 35

36 ARGENTO VIVO MATEMATICA UNITA DIDATTICA UNITA 4 I NUMERI OLTRE IL 100 OB IETTIVI DI APPRENDIMENTO Cntare mentalmente entr il cent CONTENUTI il centinai. Oltre il cent. ARGENTO VIVO MATEMATICA UNITA DIDATTICA UNITA 5 CON I NUMERI OB IETTIVI DI APPRENDIMENTO Eseguire mentalmente mltiplicazini e divisini. Eseguire divisini cn ggetti. Eseguire le tabelline. Calclare mentalmente la metà/il dppi, un terz/il tripl, un quart/ il quadrupl di un numer. Eseguire prblemi. CONTENUTI La mltiplicazine Gli schieramenti. Le tabelline del 2, 3 fin a 10. Mltiplicazine in clnna. Mltiplicazine cn il cambi. Prblemi cn le mltiplicazini. La divisine: ripartizine. La divisine: cntenenza. Divisine e mltiplicazine. Divisine cn il rest. La metà e il dppi. Numeri pari e dispari. Prblemi cn le divisini. 36

37 ARGENTO VIVO MATEMATICA UNITA DIDATTICA UNITA 6 GEOMETRIA OB IETTIVI DI APPRENDIMENTO SPAZIO E FIGURE Denminare le figure gemetriche studiate. Descrivere le figure gemetriche cnsiderate rispett agli elementi che le caratterizzan e alle relazini tra gli elementi stessi utilizzand anche il linguaggi gestuale. Ricnscere che gli ggetti gemetrici pssn essere pensati in qualsiasi psizine. Ricnscere che la rappresentazine di un mdell cmprta l assunzine di un punt di vista. RELAZIONI, DATI E PREVISIONI Classificare le figure gemetriche studiate secnd le lr caratteristiche prprie. CONTENUTI I percrsi. Le linee. Linee aperte e linee chiuse. Frme e pligni. La simmetria. I pligni reglari. I slidi. I nmi dei slidi. 37

38 TRAGUARDI DI COMPETENZA AL TERMINE DELLA CLASSE SECONDA ESPLORARE E DESCRIVERE OGGETTI E ANIMALI OSSERVARE E SPERIMENTARE SUL CAMPO L UOMO, I VIVENTI E L AMBIENTE L alunn: Esplra fatti e fenmeni della natura e della vita qutidiana; cn l aiut dell insegnante, descrive le cse e gli eventi avanzand anche iptesi autnme; cnsulta varie fnti ( libri, internet ecc.) per cercare infrmazini sui prblemi che l interessan; individua aspetti qualitativi e quantitativi nei fenmeni sservati; individua nei fenmeni sservati smiglianze e differenze; fa misurazini anche cn strumenti nn cnvenzinali; registra dati significativi; cnsulta varie fnti( libri, internet ecc.) per cercare infrmazini sui prblemi che l interessan; sserva se stess e gli altri ricnscend caratteristiche cmuni e differenze; ricnsce le caratteristiche principali degli rganismi animali e vegetali in relazine all ambiente; cnsulta varie fnti (libri, internet ecc.) per cercare infrmazini sui prblemi che gli interessan. 38

39 TRAGUARDI DI COMPETENZA AL TERMINE DELLA CLASSE SECONDA ESPLORARE E DESCRIVERE OGGETTI E ANIMALI OSSERVARE E SPERIMENTARE SUL CAMPO L UOMO, I VIVENTI E L AMBIENTE L alunn: Esplra fatti e fenmeni della natura e della vita qutidiana; cn l aiut dell insegnante, descrive le cse e gli eventi avanzand anche iptesi autnme; cnsulta varie fnti ( libri, internet ecc.) per cercare infrmazini sui prblemi che l interessan; individua aspetti qualitativi e quantitativi nei fenmeni sservati; individua nei fenmeni sservati smiglianze e differenze; fa misurazini anche cn strumenti nn cnvenzinali; registra dati significativi; cnsulta varie fnti( libri, internet ecc.) per cercare infrmazini sui prblemi che l interessan; sserva se stess e gli altri ricnscend caratteristiche cmuni e differenze; ricnsce le caratteristiche principali degli rganismi animali e vegetali in relazine all ambiente; cnsulta varie fnti (libri, internet ecc.) per cercare infrmazini sui prblemi che gli interessan. 39

40 ARGENTO VIVO SCIENZE UNITA DIDATTICA OB IETTIVI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI IL MONDO INTORNO A ME Individuare, attravers l interazine diretta, le qualità e le prprietà distintive di viventi e nn viventi per incminciare a classificarli e interpretarne le trasfrmazini. Osservare i mmenti significativi della vita di piante sperimentandne semine in terrari e rti. rdinare e classificare i vegetali in base alle lr parti cstitutive (radici, fust, rami, fglie..) e alle relative caratteristiche e/ prprietà (crescita, svilupp di firi, frutti e semi). Ricnscere in altri rganismi viventi bisgni analghi ai pepri. Ordinare e classificare gli animali in relazine ad alcune caratteristiche (bipedi, quadrupedi.), a cme nascn e a cme si nutrn. SOLIDI, LIQUIDI, GAS Assumere familiarità cn il fatt che esistn diversi tipi di materia (acqua, aria, terra, legn, plastica ) e che spess questi tipi si mesclan si scilgn un nell altr. Descrivere semplici fenmeni della vita qutidiana legati a slidi, liquidi e aerifrmi. OSSERVARE E SPERIMENTARE SUL CAMPO Distinguere gli stati della materia nn vivente ricnscend liquidi, slidi e aerifrmi. Le cse e la natura. Viventi: animali e vegetali. Il mnd dei vegetali. Le parti della pianta. Le radici. Le fglie. Dal fire al frutt. Slidi, liquidi e gas. Le caratteristic he dei slidi. Le caratteristic he dei liquidi. L acqua intrn a ni. Le trasfrmazi ni dell acqua. Il cicl dell acqua. I materiali: il legn. I materiali: la carta. Le caratteristic he della carta. 40

41 Disciplina Unità di lavr Perid MUSICA ESPLORIAMO OTTOBRE - NOVEMBRE Obiettivi di apprendiment Cntenuti e attività Ricnscere e classificare gli elementi cstitutivi basilari del linguaggi musicale all intern di brani di vari genere e prvenienza. Ricnsciment e distinzine di suni e di rumri nell ambiente circstante. Classificazine dei suni in base alla durata e all altezza. Unità di lavr Perid NAVIGHIAMO NEGLI AFFETTI DICEMBRE - GENNAIO Obiettivi di apprendiment Cntenuti e attività Eseguire cllettivamente e individualmente brani vcali/strumentali anche plifnici curand l intnazine, l espressività e l interpretazine. Intnazine crale di semplici canti e meldie natalizie e nn. Unità di lavr Perid Unità di lavr Perid NEL MONDO DELLE REGOLE FEBBRAIO - MARZO NEL MONDO DELLE REGOLE FEBBRAIO - MARZO Obiettivi di apprendiment Cntenuti e attività Rappresentare gli elementi basilari di brani musicali e di eventi snri attravers sistemi simblici cnvenzinali e nn cnvenzinali. Asclt e riprduzine di materiali snri e musicali per attività espressive. Unità di lavr Perid IL PIACERE DI CREARE APRILE - MAGGIO Obiettivi di apprendiment Cntenuti e attività Ricnscere e classificare gli elementi cstitutivi basilari del linguaggi musicale all intern di brani di vari genere e prvenienza. Rappresentare gli elementi basilari di brani musicali e di eventi snri attravers sistemi simblici cnvenzinali e nn cnvenzinali. Asclt di brani musicali semplici finalizzati ad attività espressive e mtrie. Attività relative a: la snrità degli strumenti musicali; la riprduzine di un ritm; le nte musicali. 41

42 Obiettivi di apprendiment Cntenuti e attività OSSERVARE E LEGGERE LE IMMAGINI Ricnscere gli elementi grammaticali e tecnici del linguaggi visuale. Cnscenza delle linee che cmpngn un immagine. Cnscenza dei clri primari e secndari. Distinzine della figura dall sfnd e viceversa. Unità di lavr Perid NAVIGHIAMO NEGLI AFFETTI DICEMBRE - GENNAIO Obiettivi di apprendiment Cntenuti e attività ESPRIMERSI E COMUNICARE Sperimentare strumenti e tecniche diverse per realizzare prdtti grafici, plastici, pittrici. Gli strumenti della pittura: i pastelli, i pennarelli, gli acquerelli, le tempere, i pennelli. I supprti della pittura: carta e cartncin. Us dei materiali per prdurre semplici cartncini di auguri. Unità di lavr Perid NEL MONDO DELLE REGOLE FEBBRAIO - MARZO Obiettivi di apprendiment Cntenuti e attività ESPRIMERSI E COMUNICARE Sperimentare strumenti e tecniche diverse per realizzare prdtti grafici, plastici, pittrici. Us di pastelli, acquerelli e tempere e/ materiali di recuper per la riprduzine di ggetti, frme e immagini. Unità di lavr Perid IL PIACERE DI CREARE APRILE - MAGGIO Obiettivi di apprendiment Cntenuti e attività COMPRENDERE E APPREZZARE LE OPERE D ARTE Familiarizzare cn alcune frme d arte appartenenti al prpri territri. Lettura di semplici pere d arte. Lettura dei clri presenti nelle immagini sservate. Prduzine di disegni che espriman sentimenti, emzini e stati d anim. Distinzine della figura dall sfnd e viceversa. 42

43 Disciplina Unità di lavr Perid EDUCAZIONE FISICA ESPLORIAMO OTTOBRE - NOVEMBRE Obiettivi di apprendiment Cntenuti e attività IL CORPO E LA SUA RELAZIONE CON LO SPAZIO E IL TEMPO Ricnscere e denminare su di sé e sugli altri le diverse parti del crp. Esercizi cn il crp e le sue parti. Gichi cn la palla: lanciare, afferrare, calciare. Esercizi di imitazine di azini. Scprire la parte dminante del prpri crp. Esercizi e gichi mtri: gic del rubabandiera. Discriminare e utilizzare le parti destre e sinistre del crp. Gichi per la scperta delle sensazini-percezini tattili e cinestetiche (stringere, accarezzare, pizzicare, fare il slletic, sllevare una man, una guancia, una gamba, un piede). Rilevare infrmazini attravers i canali percettivi. Esercizi di percezine e riprduzine di psizini e gesti. Esercizi di equilibri. Utilizzare ed eseguire crrettamente semplici tecniche di respirazine. Esercizi sulla respirazine. Affinare la crdinazine cul-manuale e culpdalica. Gichi di mira per clpire un bersagli cn ggetti piccli cn la palla. Unità di lavr Perid NAVIGHIAMO NEGLI AFFETTI DICEMBRE - GENNAIO Obiettivi di apprendiment Cntenuti e attività IL CORPO E LA SUA RELAZIONE CON LO SPAZIO E IL TEMPO Orientarsi all intern di un spazi strutturat. Gichi mtri a squadre cn percrsi misti. Gic dei quattr cantni. Ordinare azini mtrie in una successine temprale. Esercizi eseguiti in un circuit. Rinfrzare gli schemi mtri di base: camminare, crrere, saltare, lanciare e strisciare. Gichi mtri a squadre. Scprire il piacere di gicare. Gichi: staffetta cn passaggi di testimne e caccia al terz. 43

44 Disciplina Unità di lavr Perid EDUCAZIONE FISICA NEL MONDO DELLE REGOLE FEBBRAIO - MARZO Obiettivi di apprendiment Cntenuti e attività IL GIOCO, LO SPORT, LE REGOLE E IL FAIR-PLAY Cnscere diversi tipi di gichi cperativi e cmpetitivi. Gichi cllabrativi a cppie, a piccli gruppi e a squadre. Gichi tradizinali pplari. Interagire e cperare cn gli altri nel gic. Gichi a cppie, gichi cmpetitivi di strategia e di risluzine di prblemi. Rispettare le regle dei gichi rganizzati, anche in frma di gara. Gic del mini-vlley. Assumere ruli diversi nel gic e nella sua rganizzazine. Gichi liberi. Unità di lavr Perid IL PIACERE DI CREARE APRILE - MAGGIO Obiettivi di apprendiment Cntenuti e attività IL LINGUAGGIO DEL CORPO COME MODALITÀ COMUNICATIVO-ESPRESSIVA Inventare ed eseguire, in autnmia, semplici ritmi, gesti mvimenti del crp. Esercizi in accrd cn la musica da svlgere individualmente, a cppie e in grupp. Utilizzare il linguaggi del crp per esprimere sentimenti ed emzini. Esercizi per sviluppare le attività espressive, ludiche e mtrie. Esplrare le pssibilità del linguaggi crpre e gestuale attravers la drammatizzazine. Il gic del teatr. 44

45 Insegnante: Guglielmucci Liliana PROGRAMMAZIONE CLASSI SECONDE Cnscenze Cntenuti Criter i Met dlg ici- La 1.a L rigine del mnd e dell um nel Cristianesi m Gli cchi del cure Insieme è bell La cmunità La famiglia,la scula cme cmunità La parrcchia cme cmunità cristiana Raccnt biblic della creazine Il dn della vita Il rispett della vita Orga metdlgia nizzat che verrà ivi adttata è sintetizzabile nei seguenti punti: -Instaurare in classe un clima favrevle alla vita di relazine; -Partire dalla realtà degli alunni, dai lr vissuti; -Curare la discussine abituand gli alunni all asclt attent di ciò che viene dett e alla significatività dei discrsi; - Rispettare e valrizzar e le intelligenz e, i ritmi tempi persnali di gni alunn. Mdalità rganizz ative Lavr individuale (liber-cn l insegnante) -Lavr in piccli gruppi cn l assistenza dell insegnante per attività libere prgrammate; -Lavr in classe (insegnantealunni) Criteri e mdalità di verifica e valutazine Per la verifica e valutazine si adtterà la seguente strategia: Autvalutazine: alunni e dcenti valuterann ciascun la prpria attività (autcrrezine di prve realizzate e di lavri eseguiti- selezine autnma dei lavri prpri più significativi). -Per realizzare la valutazine sarann utilizzati mlteplici strumenti: Osservazineinterviste-questinaricllqui-lavr degli alunni (attività, esercitazini) Ottbre Nvembre Tempi 45

46 1.c Gesù il Messia, cmpiment delle prmesse di Di La prima disubbidienza Gesù,il Salvatre Natale, festa d amre I segni del Natale nell ambiente La vita di Gesù (l infanzia, la famiglia,il paese) La metdlgia che verrà adttata è sintetizzabile nei seguenti punti: -Instaurare in classe un clima favrevle alla vita di relazine; -Partire dalla realtà degli alunni, dai lr vissuti; -Curare la discussine abituand gli alunni all asclt attent di ciò che viene dett e alla significatività dei discrsi; -Rispettare e valrizzare le intelligenze, i ritmi tempi persnali di gni alunn. Lavr individuale (liber-cn l insegnante) -Lavr in piccli gruppi cn l assistenza dell insegnante per attività libere prgrammate; -Lavr in classe (insegnantealunni) Per la verifica e valutazine si adtterà la seguente strategia: Autvalutazine: alunni e dcenti valuterann ciascun la prpria attività (autcrrezine di prve realizzate e di lavri eseguiti- selezine autnma dei lavri prpri più significativi). -Per realizzare la valutazine sarann utilizzati mlteplici strumenti: Osservazineinterviste-questinaricllqui-lavr degli alunni (attività, esercitazini Dicembre- Gennai 46

47 1.b La preghiera, espressine di religisità 1.c Gesù,il Messia,cmpimen t delle prmesse di Di La preghiera cme dialg Cme ci cmprtiam quand ffriam riceviam un dn La prima parla è sempre grazie La preghiera più bella insegnata da Gesù: il Padre Nstr La preghiera nelle religini Il risvegli della natura Segni e simbli della Pasqua L ultima cena di Gesù La Dmenica di Risurrezine Gesù è viv e appare ai sui amici Gesù prmette l Spirit Sant Nascita della cmunità cristiana: la Chiesa Il Battesim e i sui segni La metdlgia che verrà adttata è sintetizzabile nei seguenti punti: -Instaurare in classe un clima favrevle alla vita di relazine; -Partire dalla realtà degli alunni, dai lr vissuti; -Curare la discussine abituand gli alunni all asclt attent di ciò che viene dett e alla significatività dei discrsi; -Rispettare e valrizzare le intelligenze, i ritmi tempi persnali di gni alunn. Lavr individuale (liber-cn l insegnante) -Lavr in piccli gruppi cn l assistenza dell insegnante per attività libere prgrammate; -Lavr in classe (insegnantealunni) Per la verifica e valutazine si adtterà la seguente strategia: Autvalutazine: alunni e dcenti valuterann ciascun la prpria attività (autcrrezine di prve realizzate e di lavri eseguitiselezine autnma dei lavri prpri più significativi). -Per realizzare la valutazine sarann utilizzati mlteplici strumenti: Osservazineintervistequestinaricllqui-lavr degli alunni (attività, esercitazini Febbrai- Marz Aprile Maggi- Giugn 47

CURRICOLO DI MATEMATICA della scuola primaria

CURRICOLO DI MATEMATICA della scuola primaria ISTITUTO COMPRENSIVO CASALPUSTERLENGO (Ldi) CURRICOLO DI MATEMATICA della scula primaria CURRICOLO DI MATEMATICA al termine della classe prima della scula primaria...2 CURRICOLO DI MATEMATICA al termine

Dettagli

PRIMO BIENNIO CLASSE SECONDA - ITALIANO

PRIMO BIENNIO CLASSE SECONDA - ITALIANO PRIMO BIENNIO CLASSE SECONDA - ITALIANO OBIETTIVI MINIMI 1. ASCOLTARE/PARLARE: Ascoltare e comprendere testi orali di diverso tipo. Esprimersi oralmente in modo corretto (e pertinente), producendo testi

Dettagli

o o o ASCOLTO E PARLATO Classi 2ª o o

o o o ASCOLTO E PARLATO Classi 2ª o o A. S. 2014 15 CLASSE 2 1 BIMESTRE: OTTOBRE NOVEMBRE 2014 RISULTATI ATTESI L ALUNNO INDICATORI ITALIANO Risultati cme cntenuti e cme prcessi: Dalla frase al test. ASCOLTO E PARLATO LETTURA Ascltare gli

Dettagli

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE STORIA SCUOLA PRIMARIA

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE STORIA SCUOLA PRIMARIA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE STORIA SCUOLA PRIMARIA I CICLO L alunn usa la linea del temp per cllcare un fatt un perid stric. L alunn cnsce elementi significativi del passat del su ambiente

Dettagli

I TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELATIVI ALL IRC NEI CAMPI DI ESPERIENZA.

I TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELATIVI ALL IRC NEI CAMPI DI ESPERIENZA. I TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELATIVI ALL IRC NEI CAMPI DI ESPERIENZA. (Cfr. Indicazioni nazionali per il curricolo Sc. Infanzia D.P.R. dell 11-02-2010) Il sé e l altro Le grandi domande,

Dettagli

LOGO DELL'ISTITUTO. QUESTIONARIO INFORMATIVO - Passaggio di informazioni da Scuola a Scuola. Scuola di Provenienza Classe. Scuola Accogliente Classe

LOGO DELL'ISTITUTO. QUESTIONARIO INFORMATIVO - Passaggio di informazioni da Scuola a Scuola. Scuola di Provenienza Classe. Scuola Accogliente Classe LOGO DELL'ISTITUTO QUESTIONARIO INFORMATIVO - Passaggi di infrmazini da Scula a Scula Scula di Prvenienza Classe Scula Accgliente Classe ALUNNO/A _ A.s. / (Da cmpilare a cura delle insegnanti di classe

Dettagli

PROGRAMMAZIONE SCUOLA PRIMARIA - CLASSE TERZA

PROGRAMMAZIONE SCUOLA PRIMARIA - CLASSE TERZA CURRICOLO D ISTITUTO COMPRENDERE COMUNICARE RIFLETTERE RIELABORARE PROGRAMMAZIONE SCUOLA PRIMARIA - CLASSE TERZA AREA DEI LINGUAGGI (italiano, lingua inglese, musica, arte e immagine) TRAGUARDI PER LO

Dettagli

Anno Scolastico 2014 2015 Classi I II III IV V

Anno Scolastico 2014 2015 Classi I II III IV V Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo Stoppani Scuole primarie Cadorna e Stoppani Scuola secondaria di primo grado ad indirizzo musicale Don Milani Via Carroccio,

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO LUIGI CAPUANA MINEO PROGETTO BELLI DENTRO E BELLI FUORI MANGIANDO SANO E CORRETTO

ISTITUTO COMPRENSIVO LUIGI CAPUANA MINEO PROGETTO BELLI DENTRO E BELLI FUORI MANGIANDO SANO E CORRETTO ISTITUTO COMPRENSIVO LUIGI CAPUANA MINEO PROGETTO BELLI DENTRO E BELLI FUORI MANGIANDO SANO E CORRETTO A. S. 2013-2014 CARATTERISTICHE DEL PROGETTO 1. Titl del prgett PROGETTO SALUTE Belli Dentr e Belli

Dettagli

PROGETTO DI EDUCAZIONE STRADALE

PROGETTO DI EDUCAZIONE STRADALE PROGETTO DI EDUCAZIONE STRADALE Bambini di 5 anni Destinatari Campi d esperienza Il sé e l altr, il crp e il mviment, la cnscenza del mnd Le cmpetenze Cmpetenza 3 Cmpetenza 4 Gicare e cnfrntarsi in md

Dettagli

Griglia di valutazione della scuola secondaria

Griglia di valutazione della scuola secondaria Griglia di valutazine della scula secndaria Criteri CONOSCENZE COMPETENZE e indicatri desunti dal frmat SAPERE F. Cmunicare G. Individuare cllegamenti e relazini Cnsce i cntenuti in riferiment alle discipline

Dettagli

COME AIUTARE TUO FIGLIO A STUDIARE E A FARE I COMPITI A CASA

COME AIUTARE TUO FIGLIO A STUDIARE E A FARE I COMPITI A CASA Istitut Cmprensiv Enric Fermi Scula Secndaria di prim grad G.B. Rubini Rman di Lmbardia Rman di Lmbardia - BG! COME AIUTARE TUO FIGLIO A STUDIARE E A FARE I COMPITI A CASA LE INDICAZIONI DELLA SCUOLA PER

Dettagli

PERCORSO DIDATTICO SPECIFICO PER ALUNNI CON DSA

PERCORSO DIDATTICO SPECIFICO PER ALUNNI CON DSA A.I.D ASSOCIAZIONE ITALIANA DISLESSIA Piazza dei Martiri 1/2-40121 Blgna tel. 051242919 Fax 0516393194 c.f. 04344650371 sit: www.dislessia.it e-mail: inf@dislessia.it PERCORSO DIDATTICO SPECIFICO PER ALUNNI

Dettagli

LINEE DI COLLEGAMENTO CON IL POF. PROGETTI A.Tu.Ba Bantù. IL COMPRENSIVO MONDO DEI SEGNI : NATURA, SPORT, MUSICA Area Scientifico-Ambientale

LINEE DI COLLEGAMENTO CON IL POF. PROGETTI A.Tu.Ba Bantù. IL COMPRENSIVO MONDO DEI SEGNI : NATURA, SPORT, MUSICA Area Scientifico-Ambientale SCUOLA PRIMARIA PROGRAMMAZIONE CURRICOLARE DISCIPLINA Area linguistica CLASSE: I A-C-D LINEE DI COLLEGAMENTO CON IL POF IL COMPRENSIVO MONDO DEI SEGNI : NATURA, SPORT, MUSICA Area Scientifico-Ambientale

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO I. NIEVO DI CAPRI

ISTITUTO COMPRENSIVO I. NIEVO DI CAPRI ISTITUTO COMPRENSIVO I. NIEVO DI CAPRI DIPARTIMENTO DI LINGUE STRANERE: INGLESE TEDESCO p.2 DIPARTIMENTO MATERIE ESPRESSIVE: ARTE E IMMAGINE MUSICA SCIENZE MOTORIE RELIGIONE p.6 DIPARTIMENTO MATERIE SCIENTIFICHE:

Dettagli

VIII ISTITUTO Comprensivo E: Vittorini SR Indicatori di Apprendimento SCUOLA PRIMARIA Anno scolastico 2014 2015

VIII ISTITUTO Comprensivo E: Vittorini SR Indicatori di Apprendimento SCUOLA PRIMARIA Anno scolastico 2014 2015 ITALIANO VIII ISTITUTO Comprensivo E: Vittorini SR Indicatori di Apprendimento SCUOLA PRIMARIA Anno scolastico 2014 2015 - Ascoltare, comprendere e comunicare oralmente in modo significativo. - Leggere

Dettagli

MUSICA. COMPETENZE CHIAVE: Comunicazione nella madrelingua, Consapevolezza ed espressione culturale, Imparare ad imparare

MUSICA. COMPETENZE CHIAVE: Comunicazione nella madrelingua, Consapevolezza ed espressione culturale, Imparare ad imparare MUSICA COMPETENZE CHIAVE: Comunicazione nella madrelingua, Consapevolezza ed espressione culturale, Imparare ad imparare Traguardi per lo sviluppo delle competenze L alunno : Osserva, esplora, descrive

Dettagli

POF 2015-2018 ALLEGATO 4 PROGRAMMAZIONE BIMESTRALE PRIMARIA

POF 2015-2018 ALLEGATO 4 PROGRAMMAZIONE BIMESTRALE PRIMARIA POF 2015-2018 ALLEGATO 4 PROGRAMMAZIONE BIMESTRALE PRIMARIA PROGRAMMAZIONE BIMESTRALE CLASSE PRIMA A.S. 2015-2016 SETTEMBRE-OTTOBRE- NOVEMBRE ITALIANO Ascolto e parlato - Ascolto e comprensione di semplici

Dettagli

PASQUA CON COLOMBA LIA.

PASQUA CON COLOMBA LIA. ASILO NIDO INTEGRATO GIACINTO BONANOME DI ISOLA RIZZA PASQUA CON COLOMBA LIA. PROGETTO A BREVE TERMINE DELLA SEZIONE COCCINELLE ANNO EDUCATIVO 2013-14 EDUCATRICE:MORANDUZZO MONICA 1 Obiettivi Frmativi

Dettagli

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO per alunno con Disturbo Specifico dell Apprendimento (DSA)

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO per alunno con Disturbo Specifico dell Apprendimento (DSA) Minister dell'istruzine, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENVO RITA LEVI-MONTALCINI Via Pusterla,1 25049 Ise (Bs) C.F.80052640176 www.icise.gv.it e-mail: BC80300R@ISTRUZIONE.IT e-mail: BC80300R@PEC.ISTRUZIONE.IT

Dettagli

1 CIRCOLO DIDATTICO - Pontecagnano Faiano (SA) PROFILI FORMATIVI. Allegato al POF

1 CIRCOLO DIDATTICO - Pontecagnano Faiano (SA) PROFILI FORMATIVI. Allegato al POF 1 CIRCOLO DIDATTICO - Pontecagnano Faiano (SA) PROFILI FORMATIVI Allegato al POF a.s. 2013/2014 Profilo formativo della classe prima competenze riferite agli strumenti culturali Comunicare per iscritto

Dettagli

PROGRAMMAZIONE CURRICOLARE SCUOLA DELL INFANZIA ANNO SCOLASTICO 2014/2015 OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO 3, 4, 5 ANNI

PROGRAMMAZIONE CURRICOLARE SCUOLA DELL INFANZIA ANNO SCOLASTICO 2014/2015 OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO 3, 4, 5 ANNI PROGRAMMAZIONE CURRICOLARE SCUOLA DELL INFANZIA ANNO SCOLASTICO 2014/2015 OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO 3, 4, 5 ANNI 3 anni IL SÉ E L ALTRO Supera il distacco dalla famiglia Prende coscienza di sé Sviluppa

Dettagli

INDICATORI REGISTRO DI LINGUA ITALIANA

INDICATORI REGISTRO DI LINGUA ITALIANA INDICATORI REGISTRO DI LINGUA ITALIANA -Saper ascoltare e comprendere messaggi, testi e consegne -Sapersi esprimere oralmente in modo chiaro e corretto -Saper leggere e comprendere vari tipi di testo -Saper

Dettagli

I DISCORSI E LE PAROLE

I DISCORSI E LE PAROLE I DISCORSI E LE PAROLE TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE 1. Il bambino usa la lingua italiana, arricchisce e precisa il proprio lessico, comprende parole e discorsi, fa ipotesi sui significati

Dettagli

PROGRAMMMAZIONE DIDATTICA

PROGRAMMMAZIONE DIDATTICA ISTITUTO COMPRENSIVO G. D ANNUNZIO SCUOLA DELL INFANZIA NAUSICAA A.S.2012-13 PROGRAMMMAZIONE DIDATTICA MOTIVAZIONE Il progetto alimentazione, filo conduttore di quest anno scolastico, nasce dal desiderio

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO G. SOLARI LORETO http://www.istitutocomprensivosolari.it/ INDICATORI DI APPRENDIMENTO DELLA SCUOLA PRIMARIA

ISTITUTO COMPRENSIVO G. SOLARI LORETO http://www.istitutocomprensivosolari.it/ INDICATORI DI APPRENDIMENTO DELLA SCUOLA PRIMARIA ISTITUTO COMPRENSIVO G. SOLARI LORETO http://www.istitutocomprensivosolari.it/ INDICATORI DI APPRENDIMENTO DELLA SCUOLA PRIMARIA anno scolastico 2013 2014 1 CLASSE PRIMA ITALIANO - Ascoltare, comprendere

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA SCIENZE NATURALI E SPERIMENTALI. Competenza: 1. Comunicazione efficace Indicatore: 1.1 Comprensione

SCUOLA PRIMARIA SCIENZE NATURALI E SPERIMENTALI. Competenza: 1. Comunicazione efficace Indicatore: 1.1 Comprensione SCUOLA PRIMARIA SCIENZE NATURALI E SPERIMENTALI Competenza: 1. Comunicazione efficace Indicatore: 1.1 Comprensione Descrittori Classe 1 Descrittori Classe 2 Descrittori Classe 3 Descrittori Classe 4 Descrittori

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA ORGANIZZAZIONE CURRICOLARE

SCUOLA PRIMARIA ORGANIZZAZIONE CURRICOLARE SCUOLA PRIMARIA ORGANIZZAZIONE CURRICOLARE ITALIANO termine della classe L alunno partecipa a scambi comunicativi con compagni e adulti. Legge e comprende brevi testi con correttezza e rapidità; dimostra

Dettagli

QUESTIONARIO INSEGNANTE

QUESTIONARIO INSEGNANTE QUESTIONARIO INSEGNANTE Gentile insegnante, Le chiediam di esprimere la sua pinine su alcuni aspetti della vita sclastica e sul funzinament della scula nella quale attualmente lavra. Le rispste che darà

Dettagli

ANNO SCOLASTICO 2015-2016 SCUOLA PRIMARIA PROGRAMMAZIONE ANNUALE CLASSE 5^

ANNO SCOLASTICO 2015-2016 SCUOLA PRIMARIA PROGRAMMAZIONE ANNUALE CLASSE 5^ \ ISTITUTO COMPRENSIVO VERBICARO SCUOLA INFANZIA-PRIMARIA-SECONDARIA I GRADO Via Mlinelli, 27-87020 - Verbicar (CS) - Tel.0985 6114-60365 Fax.0985 6114 pec: csic834009@pec.istruzine.it e-mail: csic834009@istruzine.it

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI 1º GRADO 93010 - D E L I A

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI 1º GRADO 93010 - D E L I A BLA, BLA, BLA, ANNO SCOLASTICO 2008/2009 MOTIVAZIONE L età dei bambini della scuola dell infanzia è particolarmente feconda poiché, proprio in questo periodo, l interesse e la curiosità, se vengono alimentati,

Dettagli

CURRICOLO DI ITALIANO Classe seconda Scuola Secondaria di primo grado

CURRICOLO DI ITALIANO Classe seconda Scuola Secondaria di primo grado A S C O L T A R E padrneggiare le abilità di ascltare; sfruttare tali abilità per acquisire una piena cmpetenza testuale e cmunicativa CURRICOLO DI ITALIANO Classe secnda Scula Secndaria di prim grad INDICATORI

Dettagli

LA COMUNICAZIONE NELLA MADRELINGUA. Numeri e spazio, fenomeni e viventi (MATEMATICA)

LA COMUNICAZIONE NELLA MADRELINGUA. Numeri e spazio, fenomeni e viventi (MATEMATICA) COMPETENZE EUROPEE INFANZIA CAMPO D ESPERIENZA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO ATTIVITA E CONTENUTI LA COMUNICAZIONE NELLA MADRELINGUA Numeri e spazio, fenomeni e viventi (MATEMATICA) Ha interiorizzato le nozioni

Dettagli

DESCRITTORI DELLA SCHEDA DI VALUTAZIONE DELLA SCUOLA PRIMARIA

DESCRITTORI DELLA SCHEDA DI VALUTAZIONE DELLA SCUOLA PRIMARIA DESCRITTORI DELLA SCHEDA DI VALUTAZIONE DELLA SCUOLA PRIMARIA Scuola Primaria G. Sordini Istituto Comprensivo Spoleto 2 Indicatori per la scheda di valutazione della classe I ITALIANO: Narrare brevi esperienze

Dettagli

A.S. 2012/2013 Scheda illustrativa progetti ALLA SCOPERTA DEL MIO PAESE

A.S. 2012/2013 Scheda illustrativa progetti ALLA SCOPERTA DEL MIO PAESE A.S. 2012/2013 Scheda illustrativa prgetti 1.1 Denminazine prgett ALLA SCOPERTA DEL MIO PAESE 1.2 Respnsabile prgett Prf.ssa Marr Anna Elisabetta Indicare l ambit disciplinare: Ambit linguistic/stric gegrafic-ambientale

Dettagli

I CAMPI DI ESPERIENZA

I CAMPI DI ESPERIENZA I CAMPI DI ESPERIENZA IL SE E L ALTRO sviluppa il senso dell identità personale; riconosce ed esprime sentimenti e emozioni; conosce le tradizioni della famiglia, della comunità e della scuola, sviluppando

Dettagli

MATEMATICA - CLASSE I. Obiettivi minimi di apprendimento matematica I. Competenze

MATEMATICA - CLASSE I. Obiettivi minimi di apprendimento matematica I. Competenze - CLASSE I Cmpetenze MATEMATICA Nucle tematic: il numer Utilizzare le tecniche e le prcedure del calcl aritmetic in N, rappresentandle anche in frma grafica. Rislvere i prblemi facend us delle perazini

Dettagli

PROGRAMMAZIONE BAMBINI DI 5 ANNI. PREISTORIA I DINOSAURI Sfondo integratore

PROGRAMMAZIONE BAMBINI DI 5 ANNI. PREISTORIA I DINOSAURI Sfondo integratore PROGRAMMAZIONE BAMBINI DI 5 ANNI PREISTORIA I DINOSAURI Sfondo integratore TEMPO CHE TRASFORMA LA MIA STORIA (1) PROGETTO AMBIENTE (2) SCOPRIAMO I DINOSAURI(3) ESTINZIONE DEI DINOSAURI(4) BIG BANG SCOPRIAMO

Dettagli

scuola dell infanzia di Vado

scuola dell infanzia di Vado ISTITUTO COMPRENSIVO DI VADO-MONZUNO (BO) scuola dell infanzia di Vado PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI IRC sezione (5 anni) anno scolastico 2014/2015 ins: Formicola Luigi UNITA DIDATTICA 1 Alla scoperta del

Dettagli

SCUOLE SLOVENE 2 SCUOLE COINVOLTE 2 SEZIONI ŽIGA ZOIS - TRIESTE

SCUOLE SLOVENE 2 SCUOLE COINVOLTE 2 SEZIONI ŽIGA ZOIS - TRIESTE SCUOLE SLOVENE 2 SCUOLE COINVOLTE 2 SEZIONI ŽIGA ZOIS - TRIESTE Ban Jana - inglese Bizijak Magda - lettere slvene e stria Krizmancic Viviana - lettere italiane Samec Nevenka - matematica applicata Rebula

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO CROCE MOZZILLLO

ISTITUTO COMPRENSIVO CROCE MOZZILLLO ISTITUTO COMPRENSIVO CROCE MOZZILLLO PROGRAMMAZIONE ANNULE CLASSI TERZE SEZ. A/B/C/D SCUOLA PRIMARIA 1 PREMESSA Per l'ann sclastic 2014/2015, in riferiment alle nuve Indicazini Nazinali, per le classi

Dettagli

GESU, IL NOSTRO GRANDE AMICO

GESU, IL NOSTRO GRANDE AMICO GESU, IL NOSTRO GRANDE AMICO I.O. A. MUSCO SCUOLA DELL INFANZIA PROGRAMMAZIONE DI RELIGIONE CATTOLICA ANNO SCOLASTICO 2015/2016 INS. PECI MARIA GIUSEPPA PREMESSA L insegnamento della Religione Cattolica

Dettagli

UNITÀ DI APPRENDIMENTO 1 o QUADRIMESTRE SCUOLE PRIMARIE CLASSI PRIME

UNITÀ DI APPRENDIMENTO 1 o QUADRIMESTRE SCUOLE PRIMARIE CLASSI PRIME UNITÀ DI APPRENDIMENTO 1 o QUADRIMESTRE SCUOLE PRIMARIE CLASSI PRIME Denominazione IO E GLI ALTRI UNITA DI APPRENDIMENTO Compito-prodotto Cartellone e/o video e/o manufatti e/o fascicolo Competenze mirate

Dettagli

Programmazione di Classe Prima

Programmazione di Classe Prima PROGRAMMAZIONE: Curricolo di Lingua Inglese 1. Classe Prima 2. Classe Seconda 3. Classe Terza 4. Classe Quarta 5. Classe Quinta Programmazione di Classe Prima TEMPI D ATTUAZIONE DELL INTERVENTO: Interventi

Dettagli

CURRICOLO DISCIPLINARE DI ITALIANO ASCOLTO E PARLATO. Traguardi per lo sviluppo delle competenze. Obiettivi di apprendimento( conoscenze e

CURRICOLO DISCIPLINARE DI ITALIANO ASCOLTO E PARLATO. Traguardi per lo sviluppo delle competenze. Obiettivi di apprendimento( conoscenze e CURRICOLO DISCIPLINARE DI ITALIANO ASCOLTO E PARLATO Traguardi per lo sviluppo delle competenze 1.Partecipa a scambi comunicativi con compagni ed insegnanti, formulando messaggi chiari e pertinenti Obiettivi

Dettagli

Pubblichiamo il documento contenente gli indicatori approvati dal Collegio dei Docenti del nostro Istituto Comprensivo che sarà allegato alla scheda

Pubblichiamo il documento contenente gli indicatori approvati dal Collegio dei Docenti del nostro Istituto Comprensivo che sarà allegato alla scheda Pubblichiamo il documento contenente gli indicatori approvati dal Collegio dei Docenti del nostro Istituto Comprensivo che sarà allegato alla scheda di valutazione delle classi di Scuola Primaria C. Goldoni

Dettagli

PROGETTARE PER COMPETENZE

PROGETTARE PER COMPETENZE Il nostro curricolo: verticale,integrato,unitario 1 ISTITUTO COMPRENSIVO PASCOLI CRISPI MESSINA Misure di accompagnamento Indicazioni Nazionali Annualità 2014-15 Progetto Formativo Nazionale: Rafforzamento

Dettagli

4, 5 ANNO DELLA SCUOLA PRIMARIA

4, 5 ANNO DELLA SCUOLA PRIMARIA ASCOLTO E PARLATO Intervenire nel dialogo e nella conversazione in modo pertinente. Interagire nello scambio comunicativo formulando domande e risposte adeguate al contesto. Esprimere il proprio punto

Dettagli

COMPETENZE DI BASE IN LINGUA INGLESE TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE FISSATI DALLE INDICAZIONI NAZIONALI PER IL CURRICOLO 2012

COMPETENZE DI BASE IN LINGUA INGLESE TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE FISSATI DALLE INDICAZIONI NAZIONALI PER IL CURRICOLO 2012 DISCIPLINE DI RIFERIMENTO: DISCIPLINE CONCORRENTI: COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: Fonti di legittimazione: TRAGUARDI ALLA FINE DEL PRIMO CICLO L alunno comprende oralmente e per iscritto i punti essenziali

Dettagli

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA-DISCIPLINARE Anno Scolastico 2013-2014. Scuola Primaria Classe 3^- sez. B - 27 ore

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA-DISCIPLINARE Anno Scolastico 2013-2014. Scuola Primaria Classe 3^- sez. B - 27 ore PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA-DISCIPLINARE Ann Sclastic 2013-2014 Scula Primaria Classe 3^- sez. B - 27 re Disciplina/e matematica, Gegrafia, Scienze e Tecnlgia, Musica Ins. PIERINI FRANCA N di alunni

Dettagli

Scuola dell Infanzia San Francesco

Scuola dell Infanzia San Francesco Scuola dell Infanzia San Francesco 1 PROGETTO ACCOGLIENZA FINALITA L obiettivo del progetto è di rendere piacevole l ingresso o il ritorno a scuola dei bambini, superare quindi serenamente la paura della

Dettagli

LINGUA INGLESE (I traguardi sono riconducibili al Livello A1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue del Consiglio d Europa)

LINGUA INGLESE (I traguardi sono riconducibili al Livello A1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue del Consiglio d Europa) LINGUA INGLESE (I traguardi sono riconducibili al Livello A1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue del Consiglio d Europa) Competenze europee: 1. LA COMUNICAZIONE NELLA MADRELINGUA: che

Dettagli

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO PER LA SCUOLA DELL INFANZIA. Contenuti

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO PER LA SCUOLA DELL INFANZIA. Contenuti PER LA SCUOLA DELL INFANZIA Fonte di legittimazione: Indicazioni per il curricolo 2012 IL SE E L ALTRO - Gioca in modo costruttivo e creativo con gli altri, sa argomentare, confrontarsi, sostenere le proprie

Dettagli

GRIGLIA PER L ACCERTAMENTO DEI PREREQUISITI SCUOLA PRIMARIA

GRIGLIA PER L ACCERTAMENTO DEI PREREQUISITI SCUOLA PRIMARIA GRIGLIA PER L ACCERTAMENTO DEI PREREQUISITI SCUOLA PRIMARIA Alunno CLASSI PRIME Valutazione Competenze trasversali Sì In parte NO Riconosce i colori fondamentali Riconosce le forme Riconosce le varie grandezze

Dettagli

INGLESE - CLASSE PRIMA

INGLESE - CLASSE PRIMA INGLESE - CLASSE PRIMA 1) Discriminazione di suoni, intonazione e ritmo Sa riconoscere suoni non familiari della lingua 2 Sa pronunciare parole in lingua inglese Capisce parole e espressioni di uso frequente

Dettagli

CURRICOLO DI STORIA FINE CLASSE TERZA SCUOLA PRIMARIA

CURRICOLO DI STORIA FINE CLASSE TERZA SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO DI STORIA FINE CLASSE TERZA SCUOLA PRIMARIA Nuclei tematici Uso delle fonti Organizzazione delle Traguardi per lo sviluppo delle competenze Riconosce elementi significativi del passato del suo

Dettagli

Traguardi per lo sviluppo delle competenze

Traguardi per lo sviluppo delle competenze CURRICOLO VERTICALE DELLE LINGUE COMUNITARIE (INGLESE E FRANCESE) COMPETENZE CHIAVE La comunicazione nelle lingue straniere Nell incontro con persone di diverse nazionalità è in grado di esprimersi a livello

Dettagli

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale del Veneto

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale del Veneto Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale del Veneto Istituto Comprensivo di Bosco Chiesanuova Piazzetta Alpini 5 37021 Bosco Chiesanuova Tel 045 6780 521-

Dettagli

Istituto Comprensivo statale Girolamo Fracastoro Cavaion Veronese. SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO DI SCIENZE Classe prima

Istituto Comprensivo statale Girolamo Fracastoro Cavaion Veronese. SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO DI SCIENZE Classe prima Classe prima Classe I competenza matematica e SPERIMENTARE CON OGGETTI E MATERIALI competenze di base in scienza e tecnologia competenza digitale Osservare, descrivere elementi della realtà circostante

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE per la classe prima. Matematica

PROGRAMMAZIONE ANNUALE per la classe prima. Matematica ISTITUTO COMPRENSIVO DI SORISOLE Scuole Primarie PROGRAMMAZIONE ANNUALE per la classe prima Matematica Anno Scolastico 2015/ 2016 COMPETENZE : A -NUMERO Comprende il significato dei numeri, i modi per

Dettagli

* Obiettivi trasversali con tecnologia

* Obiettivi trasversali con tecnologia Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Istituto Comprensivo Giulio Bevilacqua Via Cardinale Giulio Bevilacqua n 8 25046 Cazzago San Martino (Bs) telefono 030 / 72.50.53 - fax 030 /

Dettagli

PROGETTO DI EDUCAZIONE ALLA SICUREZZA

PROGETTO DI EDUCAZIONE ALLA SICUREZZA Ann Sclastic 2013-2014 PROGETTO DI EDUCAZIONE ALLA SICUREZZA PERCORSO DIDATTICO SCUOLA PRIMARIA FINALITA : Acquisire una miglire cnscenza del territri e dei rischi presenti in ess, al fine di predisprre

Dettagli

INGLESE CLASSE PRIMA

INGLESE CLASSE PRIMA INGLESE CLASSE PRIMA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA CLASSE PRIMA L ALUNNO: Comprende e utilizza formule di saluto; Sa presentarsi e chiedere il nome; Comprende ed esegue semplici

Dettagli

a partire dal lessico già in suo possesso comprende nuovi significati e usa nuove parole ed espressioni.

a partire dal lessico già in suo possesso comprende nuovi significati e usa nuove parole ed espressioni. CLASSE I ITALIANO partecipa a scambi linguistici con compagni e docenti attraverso messaggi semplici, chiari e pertinenti; si esprime verbalmente su vissuti ed esperienze personali con ordine logico/cronologico,

Dettagli

Programmazione di religione cattolica

Programmazione di religione cattolica Programmazione di religione cattolica Istituto Comprensivo P. Gobetti Trezzano sul Naviglio Anno Scolastico 2012/2013 INSEGNANTE: Franca M. CAIATI Obiettivi specifici di Apprendimento Questi obiettivi

Dettagli

Scuola secondaria di 1 grado F. Malaguti Valsamoggia Anno scolastico 2014/2015 Programmazione per competenze Curricolo classi prime -tecnologia

Scuola secondaria di 1 grado F. Malaguti Valsamoggia Anno scolastico 2014/2015 Programmazione per competenze Curricolo classi prime -tecnologia Scula secndaria di 1 grad F. Malaguti Valsamggia Ann sclastic 2014/2015 Prgrammazine per cmpetenze Curricl classi prime -tecnlgia Traguardi per l svilupp delle cmpetenze al termine della scula secndaria

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO LEONARDO DA VINCI LIMBIATE scuole dell infanzia don Milani e Andersen anno scolastico 2014-2015 ORGANIZZAZIONE DEL CURRICOLO

ISTITUTO COMPRENSIVO LEONARDO DA VINCI LIMBIATE scuole dell infanzia don Milani e Andersen anno scolastico 2014-2015 ORGANIZZAZIONE DEL CURRICOLO 1 programmazionescinfdonmandirc14.15 ISTITUTO COMPRENSIVO LEONARDO DA VINCI LIMBIATE scuole dell infanzia don Milani e Andersen anno scolastico 2014-2015 ORGANIZZAZIONE DEL CURRICOLO 2 GIORNATA SCOLASTICA

Dettagli

COME ACCOSTARSI ALLA BIBBIA

COME ACCOSTARSI ALLA BIBBIA COME ACCOSTARSI ALLA BIBBIA 1. Leggere, studiare e meditare la Bibbia Prima di intraprendere un studi sul cme interpretare la Bibbia, è imprtante cgliere le differenze che intercrrn fra i diversi mdi di

Dettagli

PRIMA LINGUA COMUNITARIA: INGLESE TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE ALLA FINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

PRIMA LINGUA COMUNITARIA: INGLESE TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE ALLA FINE DELLA SCUOLA PRIMARIA PRIMA LINGUA COMUNITARIA: INGLESE TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE ALLA FINE DELLA SCUOLA PRIMARIA L alunno comprende brevi messaggi orali e scritti relativi ad ambiti familiari. Descrive oralmente

Dettagli

I.C. NOLE SCUOLA PRIMARIA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE ANNO SCOLASTICO 2015/2016 CLASSI TERZE

I.C. NOLE SCUOLA PRIMARIA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE ANNO SCOLASTICO 2015/2016 CLASSI TERZE I.C. NOLE SCUOLA PRIMARIA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE ANNO SCOLASTICO 2015/2016 CLASSI TERZE INSEGNANTI: Nle: Bertett Vincenzina, Cirianni Dmenic, Fabris Sabrina, Fardella Maria Cncetta, Finamre Angilina,

Dettagli

UNITÀ DI APPRENDIMENTO PER LA SCUOLA PRIMARIA MOVIMENTO E GUSTO CON L EQUILIBRIO GIUSTO! Comprendente:

UNITÀ DI APPRENDIMENTO PER LA SCUOLA PRIMARIA MOVIMENTO E GUSTO CON L EQUILIBRIO GIUSTO! Comprendente: UNITÀ DI APPRENDIMENTO PER LA SCUOLA PRIMARIA MOVIMENTO E GUSTO CON L EQUILIBRIO GIUSTO! Cmprendente: UDA PIANO DI LAVORO SCHEMA RELAZIONE INDIVIDUALE GRIGLIA DI VALUTAZIONE IC Rvig 3 - Insegnanti: Osti

Dettagli

IL PAESE QUATRICERCHIO

IL PAESE QUATRICERCHIO Scuola dell infanzia di Santa Maria in Punta UNITÀ DI APPRENDIMENTO: IL PAESE QUATRICERCHIO UN MONDO DI FORME(prima parte) Comprendente: UDA CONSEGNA AGLI STUDENTI PIANO DI LAVORO GRIGLIA DI OSSERVAZIONE/RUBRICA

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE SCUOLA PRIMARIA IST. COMP. DON MILANI - CERNUSCO S/N CLASSE TERZA LINGUA ITALIANA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE SCUOLA PRIMARIA IST. COMP. DON MILANI - CERNUSCO S/N CLASSE TERZA LINGUA ITALIANA TRAGUARDI 1 ASCOLTARE, COMPRENDERE, COMUNICARE ORALMENTE ED ESPRIMERE GIUDIZI PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE SCUOLA PRIMARIA IST. COMP. DON MILANI - CERNUSCO S/N CLASSE TERZA LINGUA ITALIANA 2 LEGGERE,

Dettagli

CURRICOLO di ITALIANO classe terza

CURRICOLO di ITALIANO classe terza CURRICOLO di ITALIANO classe terza 1 TERZA NUCLEO DISCIPLINARE: A COLTO E PARLATO OBIETTIVO GENERALE: A - ascoltare, comprendere e comunicare oralmente CONTENUTI ATTIVITA Ascolto e comprensione di testi

Dettagli

DALLA TESTA AI PIEDI

DALLA TESTA AI PIEDI PROGETTO EDUCATIVO DIDATTICO ANNUALE SCUOLA DELL INFANZIA A. MAGNANI BALIGNANO DALLA TESTA AI PIEDI ALLA SCOPERTA DEL NOSTRO CORPO Anno scolastico 2013-14 MOTIVAZIONI Il corpo è il principale strumento

Dettagli

PIANIFICAZIONE TRIENNALE. a.s. 2011/12, 2012/13, 2013/14

PIANIFICAZIONE TRIENNALE. a.s. 2011/12, 2012/13, 2013/14 PIANIFICAZIONE TRIENNALE a.s. 2011/12, 2012/13, 2013/14 ORGANIZZAZIONE DEL CURRICOLO Ogni scula è chiamata a predisprre il CURRICOLO cn libertà ed autnmia in rispett alle indicazini nazinali che fungn

Dettagli

I.C. CLEMENTE REBORA STRESA CURRICOLO VERTICALE DI INGLESE

I.C. CLEMENTE REBORA STRESA CURRICOLO VERTICALE DI INGLESE I.C. CLEMENTE REBORA STRESA CURRICOLO VERTICALE DI INGLESE INGLESE Scuola primaria di Gignese Classi I, II, II, IV, V COMPETENZE CHIAVE EUROPEE PL. 1 / 2 Comunicazione nelle lingue straniere Imparare ad

Dettagli

SCUOLE PRIMARIE CLASSI TERZE

SCUOLE PRIMARIE CLASSI TERZE UNITÀ DI APPRENDIMENTO I o QUADRIMESTRE SCUOLE PRIMARIE CLASSI TERZE UNITA DI APPRENDIMENTO Denominazione MI GUARDO INTORNO Compito-prodotto Cartelloni, testi scritti Competenze mirate Comuni/cittadinanza

Dettagli

PIANO DI LAVORO ANNUALE SCUOLA DELL'INFANZIA PROGETTO IRC A.S. 2014/2015 UN MONDO CREATO PER ME

PIANO DI LAVORO ANNUALE SCUOLA DELL'INFANZIA PROGETTO IRC A.S. 2014/2015 UN MONDO CREATO PER ME PIANO DI LAVORO ANNUALE SCUOLA DELL'INFANZIA PROGETTO IRC A.S. 2014/2015 UN MONDO CREATO PER ME Premessa In riferimento al Progetto Educativo e alle Indicazioni Nazionali, l'insegnamento della Religione

Dettagli

Competenza chiave europea di riferimento Raccomandazione del Parlamento Europeo e del Consiglio 18/12/2006 Indicazioni Nazionali per il Curricolo 2012

Competenza chiave europea di riferimento Raccomandazione del Parlamento Europeo e del Consiglio 18/12/2006 Indicazioni Nazionali per il Curricolo 2012 Ordine di scuola Campo di esperienza-disciplina Scuola Primaria Lingua inglese Competenza chiave europea di riferimento Raccomandazione del Parlamento Europeo e del Consiglio 18/12/2006 Indicazioni Nazionali

Dettagli

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO SCUOLA PRIMARIA

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO SCUOLA PRIMARIA Scula dell Infanzia Primaria Secndaria 1 Grad Via San Bernard, 10 29017 Firenzula d Arda www.istitutcmprensivfirenzula.gv.it Email: pcic818008@istruzine.it Pec.:pcic818008@pec.istruzine.it PIANO DIDATTICO

Dettagli

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA I.S.I.S.S. ANTONIO SANT'ELIA

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA I.S.I.S.S. ANTONIO SANT'ELIA Psta Elettrnica Certificata isissantnisantelia@pec.cm.it Cdice Meccangrafic: COIS003007 - Cdice Fiscale: 81004210134 Cd. Mecc. COTL00301X COSTRUZIONI, AMBIENTE E TERRITORIO (Ist. Tecnic settre tecnlgic)

Dettagli

INDICATORI PER LA VALUTAZIONE SCUOLA PRIMARIA ITALIANO

INDICATORI PER LA VALUTAZIONE SCUOLA PRIMARIA ITALIANO INDICATORI PER LA VALUTAZIONE SCUOLA PRIMARIA ITALIANO Comunicare oralmente in modo adeguato. Leggere e comprendere parole, frasi e semplici brani. Produrre semplici testi scritti. Svolgere attività esplicite

Dettagli

Ricezione scritta (lettura)

Ricezione scritta (lettura) LINGUA INGLESE - CLASSE PRIMA L alunno riconosce e comprende alcune parole e frasi standard, espressioni di uso quotidiano e semplici frasi. Comprende ed esegue semplici istruzioni correlate alla vita

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA I.C. di CRESPELLANO PROGRAMMAZIONE ANNUALE ITALIANO

SCUOLA PRIMARIA I.C. di CRESPELLANO PROGRAMMAZIONE ANNUALE ITALIANO SCUOLA PRIMARIA I.C. di CRESPELLANO PROGRAMMAZIONE ANNUALE ITALIANO ANNO SCOLASTICO 2013/2014 INSEGNANTI PANNONE SANDRA TRAGUARDI DELLE COMPETENZE AL TERMINE della CLASSE I Partecipa a scambi comunicativi

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO SEGNI

ISTITUTO COMPRENSIVO SEGNI ISTITUTO COMPRENSIVO SEGNI Scuola dell infanzia Programmazione Religione Cattolica Anno scolastico 2013 2014 Insegnante:BINACO MARIA CRISTINA Motivazione dell itinerario annuale Il percorso per l I.R.C.

Dettagli

ITALIANO ASCOLTO E PARLATO SA ASCOLTARE E COGLIERE: INSERENDO ELEMENTI DESCRITTIVI SA ESPORRE: SA LEGGERE E RICONOSCERE: SEMPRE CORRETTO

ITALIANO ASCOLTO E PARLATO SA ASCOLTARE E COGLIERE: INSERENDO ELEMENTI DESCRITTIVI SA ESPORRE: SA LEGGERE E RICONOSCERE: SEMPRE CORRETTO ITALIANO ASCOLTO E PARLATO SA ASCOLTARE E COGLIERE: o ( ) IL SIGNIFICATO GLOBALE DI ARGOMENTI TRATTATI, SE GUIDATO o ( ) IL SIGNIFICATO GLOBALE DI ARGOMENTI TRATTATI IN MODO AUTONOMO SA ASCOLTARE E RICAVARE:

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO G. PASCOLI TRAMONTI (SA) ARTE E IMMAGINE Classe 1

ISTITUTO COMPRENSIVO G. PASCOLI TRAMONTI (SA) ARTE E IMMAGINE Classe 1 ARTE E IMMAGINE - Decodificare una sequenza d immagini; - Discriminare uguaglianze e differenze; - Percepire la figura-sfondo; - Eseguire riproduzioni di figure rispettando le relazioni spaziali; - Discriminare

Dettagli

OBIETTIVI DISCIPLINARI CLASSE 1^

OBIETTIVI DISCIPLINARI CLASSE 1^ OBIETTIVI DISCIPLINARI CLASSE 1^ MOTORIE E SPORTIVE Narrare esperienze personali ed i contenuti di brevi racconti rispettando l'ordine logico e cronologico. Acquisire le prime regole di lettura e scrittura.

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI LINGUA ITALIANA - SCUOLA PRIMARIA IST. COMP. DON MILANI CERNUSCO S/N -

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI LINGUA ITALIANA - SCUOLA PRIMARIA IST. COMP. DON MILANI CERNUSCO S/N - PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI LINGUA ITALIANA - SCUOLA PRIMARIA IST. COMP. DON MILANI CERNUSCO S/N - LINGUA ITALIANA: PROGRAMMAZIONE CLASSE PRIMA 1 ASCOLTARE, COMPRENDERE, 1.1 Prendere la parola negli scambi

Dettagli

Muse in OrchestranDO ISTITUTO SCOLASTICO COMPRENSIVO MCIC83600N ANNO SCOLASTICO 2012/2013. 1.1 Denominazione Progetto

Muse in OrchestranDO ISTITUTO SCOLASTICO COMPRENSIVO MCIC83600N ANNO SCOLASTICO 2012/2013. 1.1 Denominazione Progetto ISTITUTO SCOLASTICO COMPRENSIVO VIA UGO BASSI Via U. Bassi n 30-62012 CIVITANOVA MARCHE Tel. 0733 772163- Fax 0733 778446 mcic83600n@istruzine.it, MCIC83600N@PEC.ISTRUZIONE.IT www.circlugbassi.gv.it -

Dettagli

N. Alunno: VALUTAZIONE INIZIALE/INTERMEDIA/FINALE- ved. Descrittori

N. Alunno: VALUTAZIONE INIZIALE/INTERMEDIA/FINALE- ved. Descrittori DESCRITTORI/INDICATORI DI VALUTAZIONE SCUOLA PRIMARIA GRIGLIA DI RILEVAZIONE iniziale, intermedia e finale. N. Alunn: VALUTAZIONE INIZIALE/INTERMEDIA/FINALE- ved. Descrittri COMPETENZE Cmunicazine verbale

Dettagli

LINGUA INGLESE SCUOLA PRIMARIA

LINGUA INGLESE SCUOLA PRIMARIA CLASSE PRIMA LINGUA INGLESE SCUOLA PRIMARIA 1 RICEZIONE ORALE 1. Familiarizzare coi primi suoni della lingua inglese 2. Comprendere semplici espressioni di uso quotidiano, pronunciate chiaramente. 3. Comprendere,

Dettagli

MATEMATICA. UNITA DI APPRENDIMENTO 1 Numeri. Obiettivi specifici di apprendimento

MATEMATICA. UNITA DI APPRENDIMENTO 1 Numeri. Obiettivi specifici di apprendimento UNITA DI 1 Numeri. MATEMATICA Conoscenze: Rappresentazione dei numeri in base dieci, entro il 100: il valore posizionale delle cifre. Le quattro operazioni tra numeri naturali entro il 100. Il significato

Dettagli

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA-DISCIPLINARE Anno Scolastico 2013-2014. Scuola Primaria Classe 3 - sez. A - 27 ore

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA-DISCIPLINARE Anno Scolastico 2013-2014. Scuola Primaria Classe 3 - sez. A - 27 ore PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA-DISCIPLINARE Ann Sclastic 2013-2014 Scula Primaria Classe 3 - sez. A - 27 re Disciplina/e matematica e Tecnlgia, lingua inglese Ins. Sara Mntanari N di alunni 18, di

Dettagli

Istituto Comprensivo di Cologna Veneta Curricolo Scuola Primaria a.s. 2015/2016

Istituto Comprensivo di Cologna Veneta Curricolo Scuola Primaria a.s. 2015/2016 Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola primaria L allievo partecipa a scambi comunicativi (conversazioni, discussioni, di classe o di gruppi) con compagni e insegnanti rispettando

Dettagli

Istituto Comprensivo Gandhi

Istituto Comprensivo Gandhi Istituto Comprensivo Gandhi a.s. 2014-15 Curricolo d Istituto Scuola Infanzia Campo di esperienza: La conoscenza del mondo Il bambino raggruppa e ordina oggetti e materiali secondo criteri diversi, ne

Dettagli

PROGETTAZIONE FORMATIVA ANNUALE. Tavola di sintesi delle unità di apprendimento da svolgere nel corrente a.s. 2015/16 PROGETTAZIONE ANNUALE DIDATTICA

PROGETTAZIONE FORMATIVA ANNUALE. Tavola di sintesi delle unità di apprendimento da svolgere nel corrente a.s. 2015/16 PROGETTAZIONE ANNUALE DIDATTICA Docenti PROGETTAZIONE FORMATIVA ANNUALE Plessi SBRANA- LAMBRUSCHINI-TENUTA Classe II Disciplina ITALIANO Tavola di sintesi delle unità di apprendimento da svolgere nel corrente a.s. 2015/16 PROGETTAZIONE

Dettagli

Finalità (tratte dalle Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell infanzia e del primo ciclo d istruzione)

Finalità (tratte dalle Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell infanzia e del primo ciclo d istruzione) CURRICOLO DI INGLESE SCUOLA PRIMARIA Finalità (tratte dalle Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell infanzia e del primo ciclo d istruzione) L apprendimento della lingua inglese e di una

Dettagli

CRITERI DI VALUTAZIONE SCUOLA PRIMARIA SCUOLA PRIMARIA

CRITERI DI VALUTAZIONE SCUOLA PRIMARIA SCUOLA PRIMARIA CLASSI seconde CRITERI DI VALUTAZIONE SCUOLA PRIMARIA SCUOLA PRIMARIA LINGUA ITALIANA l alunno utilizza in maniera appropriata il codice linguistico per descrivere, narrare argomentare. si esprime in modo

Dettagli