PROBLEMI DI PROBABILITÀ

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PROBLEMI DI PROBABILITÀ"

Transcript

1 PROBLEMI DI PROBABILITÀ 1. Si dispongono a caso su uno scaffale sette libri, dei quali tre trattano di matematica. Qual è la probabilità che i tre libri di matematica si vengano a trovare l uno accanto all altro? ( ) 2. Un cubo con le facce colorate è diviso in 1000 cubetti congruenti. Si sceglie a caso uno dei 1000 cubetti cosí ottenuti. Si calcoli la probabilità che il cubetto estratto abbia: (a) esattamente due facce colorate; (b) almeno due facce colorate; (c) al piú due facce colorate. ( ) 3. Ad ogni istante si lanciano indipendentemente due monete; in una di esse la probabilità di ottenere testa è 1/2, nell altra è 1/3. Qual è la probabilità che di ottenere testa con entrambe le monete per la prima volta al quinto lancio? ( ) 4. Un giocatore inizia una serie di partite indipendenti nelle quali ad ogni istante vince con probabilità 1/3. Qual è la probabilità che la sua prima vincita avvenga in un istante multiplo di 3? ( ). 5. Ogni qual volta il giocatore A lancia una moneta equilibrata, tale cioè che la probabilità di ottenere testa sia 1/2, un secondo giocatore, B, lancia un dado equilibrato (ogni faccia ha probabilità 1/6). Qual è la probabilità che B ottenga come risultato 1 oppure 5 prima che A ottenga testa. ( ) 6. Siano date due urne. La prima, U 1, contiene 15 palline, delle quali 5 portano il numero 1 mentre 2 palline portano ognuna il numero k (k = 2, 3,..., 6). La seconda urna U 2 contiene in egual proporzione palline con i numeri da 1 a 6. (a) Si scelga a caso un urna e da questa si estragga a caso una pallina. Sia N il numero della pallina estratta; si calcolino P (N = k) per k = 1, 2,..., 6 e E(N). (b) Si sceglie a caso un urna, e, da questa, si estraggono con restituzione due palline; siano N 1 e N 2, rispettivamente i numeri delle due palline estratte. Qual è la probabilità P (N 1 = 3, N 2 = 4)? Sapendo che N 1 = 3 e N 2 = 4, qual è la probabilità che le palline siano state estratte dall urna U 1? (c) Sono indipendenti le v.a. del punto precedente? ( ) 7. Un urna contiene b palline bianche e c colorate. Le palline si intendono indistinguibili. (a) Si scriva uno spazio dei risultati atto a rappresentare l estrazione dall urna, senza restituzione, di due palline; (b) si calcoli la probabilità di estrarre in questo modo due palline di colori differenti; (c) come si modifica la risposta alla domanda precedente se l estrazione avviene con restituzione? ( ) Date: 5 febbraio

2 2 PROBLEMI DI PROBABILITÀ 8. Sia (X n ) una successione di v.a. indipendenti e tutte con legge di Bernoulli di parametro p e sia N una v.a., indipendente da quelle, con legge di Poisson di parametro θ > 0. Siano S 1 e S 2 le v.a. che contano rispettivamente il numero di successi, {X n = 1}, e quello dei fallimenti, {X n = 0}, in N prove. Allora (a) si scrivano S 1 e S 2 in funzione delle X n e di N; (b) si trovino le leggi di S 1 e di S 2 ; (c) si dica se S 1 e S 2 siano o no indipendenti. 9. Un urna contiene inizialmente b palline bianche e c palline colorate. Ad ogni istante, si estrae dall urna una pallina, se ne registra il colore e la si rimette quindi nell urna insieme a d palline dello stesso colore di quella estratta. Si calcoli la probabilità (a) che sia bianca la seconda pallina estratta; (b) che sia bianca la prima pallina estratta, sapendo che la seconda è bianca. ( ) 10. Siano X 1, X 2, X 3 tre v.a. indipendenti, tutte di legge geometrica con parametri rispettivamente eguali a p 1, p 2, p 3. (a) Si calcoli la probabilità P (X 1 X 2 X 3 ); (b) tre giocatori A, B e C lanciano a turno un dado nell ordine ABCABC... ; si calcoli la probabilità che A sia il primo a lanciare un 6, B il secondo e C il terzo. 11. Si considerino i termini della legge binomiale b(n, p : k); assegnati k in Z + e p in ]0, 1[, per quale valore di n è massimo b(n, p; k)? ( ) 12. (a) Si controlli se p n := 1 n (n + 1) definisca una legge di probabilità. (b) Sia X una v.a. tale che P (X = n) = (n N := {1, 2,..., n,... }) 1 n (n + 1) (n N). Esiste la speranza di X? Per quali valori di α > 0 esiste la speranza di X α? 13. Tre giocatori, A, B e C lanciano ciascuno una moneta equilibrata; A la lancia m volte, B n volte, C m + n volte. Si mostri che sono eguali le probabilità (a) che il numero di teste ottenuto da A sia eguale a quello ottenuto da B; (b) che il numero di teste ottenuto da C sia eguale al numero m di lanci eseguiti da A. 14. Una compagnia di assicurazioni assicura un egual numero di guidatori e di guidatrici. Ogni anno, indipendentemente dagli altri anni, è α la probabilità che un guidatore abbia un incidente che dia origine ad una richiesta di risarcimento; per una guidatrice l analoga probabilità è eguale a β. La compagnia sceglie a caso un assicurato. (a) Si individui uno schema d urna, vale a dire un estrazione di palline da una o piú urne che contengono palline nere e palline colorate, atto a rappresentare la situazione descritta sopra; (b) si calcoli la probabilità che l assicurato scelto causi un incidente con una richiesta di risarcimento nell anno in corso;

3 PROBLEMI DI PROBABILITÀ 3 (c) si calcoli la probabilità che l assicurato scelto causi un incidente con una richiesta di risarcimento in due anni consecutivi. (d) qual è la probabilità che l assicurato di (b) sia una guidatrice? ( ) 15. In un processo di Bernoulli (cioè in una serie di estrazioni con restituzione, in ognuna delle quali è p la probabilità di estrarre una pallina bianca) (a) qual è la probabilità di avere tutti successi nelle prime n prove? (b) qual è la probabilità che il primo fallimento avvenga all n esima prova? (c) qual è il numero medio di prove necessarie per avere il primo fallimento? 16. Un urna contiene b palline bianche, n palline nere e v palline verdi. In un estrazione con restituzione qual è la probabilità di estrarre una pallina bianca prima di estrarre una pallina nera? ( ) 17. Di una variabile aleatoria discreta X si sa che assume quattro valori, x 1, x 2, x 3 e x 4. Se è noto che (a) E(X) = 4; (b) x 1 = 2.5, x 2 = 3 e x 4 = 5; (c) p 1 = P (X = 2.5) = 0.1, p 2 = P (X = 3) = 0.25 e p 4 = P (X = 5) = 0.4, si calcolino x 3 e p 3 = P (X = x 3 ). Qual è la speranza della v.a. Y := 3 X + 5? 18. In un processo di Bernoulli (X n ) è p la probabilità di successo in ogni prova. Si calcoli la probabilità che sia eguale a k (k N) la differenza tra il tempo del secondo successo e quello del primo. 19. Si estraggono senza restituzione palline (distinguibili) da un urna che inizialmente ne contiene b bianche e n nere. (a) Si scriva uno spazio dei risultati atto a rappresentare l estrazione di k + 1 palline con k + 1 < b + n; (b) si mostri che la probabilità che la prima pallina estratta bianca sia la (k +1) esima è ( ) n + b k 1 b 1 ( ) ; b + n b (c) qual è la probabilità che, proseguendo le estrazioni sino a quando l urna contiene palline, l ultima pallina estratta sia bianca. ( ) 20. Sono date due urne U 1 e U 2 che contengono entrambe palline bianche e palline colorate; le proporzioni di palline bianche contenute nelle due urne sono rispettivamente p 1 e p 2. Si scelga a caso un urna e da questa si estraggano con restituzione due palline. (a) Si calcoli la probabilità P (B 1 ) che la prima pallina estratta sia bianca; (b) si calcoli la probabilità P (B 2 ) che la seconda pallina estratta sia bianca; (c) sono indipendenti gli eventi B 1 e B 2? 21. In un processo di Bernoulli (X n ) nel quale la probabilità di successo ad ogni prova è p, P (X n = 1) = p per ogni n N, siano T 1 e T 2, rispettivamente, le variabili aleatorie tempo del primo successo e tempo del secondo successo. (a) Si trovi la legge di T 2, P (T 2 = n), per n 2;

4 4 PROBLEMI DI PROBABILITÀ (b) Si determini, per n 2, la legge di T 1 condizionata dal sapere che T 2 = n, vale a dire la probabilità condizionata P (T 1 = k T 2 = n). 22. Un urna contiene inizialmente b palle bianche e c palle colorate. Ad ogni istante si estrae a caso dall urna una pallina, se ne nota il colore e la si rimette nell urna insieme ad altre d palline dello stesso colore di quella estratta. Si calcolino le probabilità: (a) che la seconda pallina estratta sia bianca; (b) che la prima pallina estratta sia bianca, sapendo che la seconda pallina estratta è bianca. 23. In un processo di Bernoulli (X n ) nel quale è p ]0, 1[ la probabilità di un successo, P (X n = 1) = p (n N), sia N la variabile aleatoria definita come il massimo numero naturale tale che sia X 1 = X 2 = = X N, N := max{k N : X 1 = X 2 = = X k }. Di N si trovino (a) la legge, e si mostri che {P (N = n) : n N} è effettivamente una legge di probabilità; (b) la sua speranza, se esiste. 24. Sia X una variabile aleatoria a valori in Z + : {0, 1, 2,... }. Posto p n := P (X = n) (n Z + ), si mostri che sono equivalenti le proprietà (a) X ha legge di Poisson di parametro θ > 0, X P(θ); (b) per ogni n N vale p n p n 1 = θ n. 25. In un processo di Bernoulli (X n ) nel quale la probabilità di successo ad ogni prova è p, P (X n = 1) = p per ogni n N, si calcolino (a) la probabilità che sia n j=1 X j = k per k = 0, 1,..., n; (b) la probabilità condizionata che sia X n = 1 sapendo che n j=1 X j = k. 26. Due giocatori A e B lanciano ciascuno una moneta equilibrata (per la quale, cioè, P (T ) = P (C) = 1/2). A effettua n lanci, mentre B ne effettua n + 1. Vince la partita chi ottiene il maggior numero di teste; si conviene che, in caso di parità, la partita sia vinta da A. Per quali valori di n il gioco è equo, vale a dire, P A = P B? Qui P A e P B sono, rispettivamente, le probabiltà di vittoria di A e di B. 27. Un urna contiene palline di tre colori diversi in egual proporzione. Si estraggono, con restituzione, n palline. Si calcoli la probabilità di estrarre: (a) palline di un solo colore; (b) palline di due colori; (c) palline di tre colori. 28. Un dado ha le facce numerate da 1 a 6 ed è costruito in modo tale che la probabilità di ogni faccia è proporzionale al numero scritto sulla faccia, p j = k j con k > 0 per j = 1, 2,..., 6.

5 PROBLEMI DI PROBABILITÀ 5 (a) Si calcoli la costante k; (b) qual è la probabilità che lanciando il dado si ottenga come risultato un numero dispari? (c) qual è la speranza della v.a. X che rappresenta il risultato di un lancio? 29. In un processo di Bernoulli (X n ), nel quale è p la probabilità di successo, P (X n = 1) = p per ogni n N, si calcolino (a) la probabilità che il terzo successo avvenga al tempo t = n; (b) la probabilità che il terzo successo avvenga al tempo t = n ed il primo successo al tempo t = k con k < n Un urna contiene n palline numerate da 1 a n. Si estraggono, senza restituzione tutte le palline. Qual è la probabilità che i tre numeri 1, 2 e 3 appaiano uno accanto all altro in quell ordine? 31. Si consideri la probabilità P definita nella famiglia delle parti dell insieme dei numeri naturali N := {1, 2,..., } mediante p n := 1 2 n. Per k 2 si definisca la variabile aleatoria X k tale che X k (n) sia il resto della divisione di n per k. (a) Si trovi la legge di X k ; (b) si mostri che quella trovata in (a) è effettivamente una legge di probabilità. (Suggerimento: si presti attenzione al caso del resto nullo). 32. Un urna contiene n palline numerate da 1 a n. Si estrae a caso una pallina. (a) Si calcoli la probabilità che la pallina estratta porti un numero divisibile per 3 o per 4; (b) si calcoli esplicitamente la probabilità di (a) nei due casi n = 50 e n = Si mostri che per ogni coppia A e B di eventi in uno spazio di probabilità (Ω, F, P ), vale la relazione P (A B) P (A) P (B) = P (A c ) P (B) P (A c B). 34. Un urna contiene 100 dadi dei quali la metà sono equilibrati, vale a dire che la probabilità di ogni faccia è egaule a 1/6; i dadi della rimanente metà sono stati truccati in maniera che la probabilità di ottenere 1 sia 1/2 mentre la probabilità di ogni altra faccia è 1/10. (a) Si estrae a caso un dado; se X rappresenta il risultato del lancio, si calcolino per k = 1, 2,..., 6, le probabilità P (X = k) e la speranza E(X); (b) si estrae a caso un dado e lo si lancia due volte; indicati con X 1 e X 2, rispettivamente, i risultati del primo e del secondo lancio, qual è la probabilità P (X 1 = 2, X 2 = 3)? Viceversa, se è noto che X 1 = 2 e X 2 = 3, qual è la probabilità che si tratti di uno dei dadi truccati? (c) sono indipendenti le v.a. X 1 e X 2?

6 6 PROBLEMI DI PROBABILITÀ ( ) 35. Un urna contiene 5 palline bianche e 5 palline colorate. Si estraggano senza restituzione dall urna 5 palline. Si calcolino le probabilità (a) che tutte le palline estratte siano dello stesso colore; (b) che si estraggano quattro palline di un colore e l altra di colore differente. ( ) 36. Si lancia per due volte una moneta equilibrata (per la quale, cioè, la probabiloità di ottenere testa è 1/2). Sia N il numero di teste ottenuto in questi due lanci e si lanci la moneta ancora N volte; se è X il numero complessivo di teste ottenute. (a) Si scrivano le probabilità P (X = k) per k = 0, 1, 2, 3, 4; (b) si controlli che si è cosí ottenuta una legge di probabilità. ( ) 37. Una famiglia ha tre figli; (a) qual è la probabilità che tutti e tre siano maschi, sapendo che almeno due sono maschi? (b) qual è la probabilità che tutti e tre siano maschi, sapendo che i primi due sono maschi? Si supponga che la probabilità che nasca un maschio o una femmina sia eguale a 1/2 e che ogni figlio sia indipendentemente maschio o femmina. ( ) 38. In un processo di Bernoulli nel quale è p la probabilità di successo si calcoli la probabilità di ottenere un numero pari di successi in n prove. Si considera 0 come un n umero pari. (Suggerimento: si ragioni per induzione). ( ) 39. Sia data una v.a. X che ha legge uniforme sui tre punti { 1, 0, 1}. Si trovi la legge della v.a. X 2 e la legge congiunta delle v.a. X e X 2. Si controlli che le leggi marginali del vettore aleatorio ( X, X 2) coincidono con quelle già note. ( ) 40. Sia dato un mazzo di 52 carte. Si considerino i seguenti due giochi: (a) si estrae a caso una carta dal mazzo; se questa è un asso, si lancia una moneta equilibrata, tale cioè che sia P (T ) = P (C) = 1/2; si vince se esce testa T. Se la carta estratta non è un asso si lancia un dado equilibrato, p({k}) = 1/6 per k = 1, 2,..., 6; in questo caso si vince se esce 1. (b) Si lancia una moneta equilibrata; se esce testa si estrae a caso una carta dal mazzo; si vince se questa è una asso. Se invece il lancio della moneta dà come risultato croce, si lancia un dado equilibrato; in questo caso si vince se il risultato è un 1 o un 2. In quale dei due giochi è piú probabilie vincere? ( ) 41. Si lanci due volte una moneta equilibrata, tale, cioè, che sia P (T ) = P (C) = 1/2; siano A, B e C, rispettivamente, gli eventi, A = il primo lancio dà come risultato testa, B = il secondo lancio dà come risultato testa e C = i due lanci danno lo stesso risultato. (a) Si mostri che gli eventi A, B e C sono a due a due indipendenti; (b) i tre eventi sono indipendenti?

7 PROBLEMI DI PROBABILITÀ 7 ( ) 42. Un urna contiene inizialmente una pallina bianca ed una colorata. Ad ogni istante si estrae a caso una pallina e la si sostituisce con un altra che è di colore bianco con probabilità p ]0, 1[ e colorata con probabilità q = 1 p. (a) Al tempo t = 1, vale a dire dopo la prima estrazione e la prima sostituzione, quante palline bianche può contenere l urna? (b) si calcoli la legge del numero di palline bianche presenti nell urna al tempo t = 1, cioè la probabilità che all istante t = 1 l urna contenga k palline bianche per tutti i valori possibili di k. ( ) 43. Si lanciano contemporaneamente due dadi equilibrati, uno bianco ed uno colorato; Qual è la probabilità che il punto segnato dal dado bianco sia maggiore di quello segnato dal dado colorato? ( ) 44. In un processo di Bernoulli nel quale è eguale a p la probabilità di un successo, P (X n = 1) = p (a) si rappresentino gli insiemi {T 4 = n} e {T 2 = k} {T 4 = n}, ove, al solito T j rappresenta il tempo del j esimo successo; (b) Si calcoli la probabilità condizionata P (T 2 = k T 4 = n). ( ) 45. Quattro coppie, ciascuna compota da marito e moglie si siedeno attorno ad un tavolo rotondo per cena. Qual è la probabilità che, sedendosi a caso, non si trovino sedute accanto due persone dello stesso sesso? ( ) 46. Sia X una variabile aleatoria tale che P (X = n) = k n! n = 0, 1, 2,.... (a) Si calcoli la costante k; (b) qual è la probabilità che X assuma un valore pari? (c) Si calcoli la speranza di X. ( ) 47. Si lanciano 5 dadi equilibrati, per ciascuno dei quali, cioè, vale P ({k}) = 1/6 (k = 1, 2,..., 6). Qual è la probabilità che almeno tre dadi diano lo stesso risultato? ( ) 48. In un processo di Bernoulli con probabilità di successo p ]0, 1[, si calcoli la probabilità condizionata P (T 3 = n T 2 = k), ove n > k e T 2 e T 3 sono i tempi del secondo e del terzo successo rispettivamente. ( ) 49. Sono date tre urne con la seguente composizione U 1 : U 2 : U 3 : 3 palline bianche e 2 palline colorate, 4 palline bianche e 4 palline colorate, 1 pallina bianca e 3 palline colorate.

8 8 PROBLEMI DI PROBABILITÀ Scelta, a caso, un urna se ne estrae una pallina, che risulta essere bianca. probabilità che essa sia stata estratta dall urna U 3? ( ) Qual è la 50. Un urna contiene b palline bianche e c palline colorate. Si estraggono, senza restituzione, due palline. Si calcoli la speranza del numero di palline bianche che si estraggono. Si paragoni il risultato con quello, ben noto, dell estrazione con restituzione. ( ) 51. Si lancia due volte un dado equilibrato. Siano A e B, rispettivamente, gli eventi la somma dei punti realizzati è dispari e almeno un lancio dà come risultato 1. Si calcolino le probabilità degli eventi A, B, A B e A B. ( ) 52. Per quale valore della costante C la successione p n := C 2n n! definisce la legge di probabilità di una variabile aleatoria X sui numeri naturali N := {1, 2,..., n,... }? Si trovino (a) P (X > 1); (b) il valore piú probabile di X. ( ) 53. In un processo di Bernoulli (X n ) nel quale è p la probabilità di successo ad ogni prova, P (X n = 1) = p ]0, 1[ (n N), si calcoli la probabilità condizionata che il tempo T 2 del secondo successo sia al piú eguale a n, T 2 n, sapendo che il primo successo è avvenuto al tempo k < n. ( ) 54. Data un urna che contiene 40 palline numerate da 1 a 40, si considerino i seguenti giochi. (a) Si estrae a caso una pallina. Se questa è un multiplo di 10 si lancia una moneta equlibrata e si vince se esce testa; se, invece, la pallina estratta non è un multiplo di 10, si lancia un dado equilibrato, per il quale, cioè, vale P ({k}) = 1/6 (k = 1, 2,..., 6); in questo caso si vince se esce 1; (b) si lancia una moneta equilibrata. Se esce testa si estrae una pallina dall urna e si vince se la pallina estratta è un multiplo di 10; se invece il lancio della moneta dà come risultato croce, si lancia un dado equilibrato; in questo caso si vince se il risultato è 1 o 2. Quale dei due giochi è piú favorevole? ( ) 55. In un processo di Bernoulli (X n ) nel quale è p la probabilità di successo ad ogni prova, P (X n = 1) = p ]0, 1[ (n N), siano T 1 e T 2 i tempi, rispettivamente, del primo e del secondo successo. Si indichi con Y 2 := T 2 T 1 il tempo che intercorre tra i due primi successi. (a) Si trovi la legge congiunta di T 1 e di Y 2, vale a dire, si determini, per j e k numeri naturali, la probabilità P (T 1 = j, Y 2 = k); (b) si trovi la legge di Y 2, P (Y 2 = k) per k naturale; (c) sono indipendenti le variabili aleatorie T 1 e Y 2? ( ) 56. Un urna contiene inizialmente b palline bianche e c palline colorate. Prima di estrarre una pallina, due palline sono sottratte dall urna.

9 PROBLEMI DI PROBABILITÀ 9 (a) Si calcoli la probabilità che la pallina estratta, dopo la sottrazione delle due palline, sia bianca; (b) se la pallina estratta è bianca, qual è la probabilità che siano state sottratte due palline colorate? ( ) 57. Un giocatore di roulette continua a puntare sul 19 rosso. Si calcoli la probabilità che prima di vincere siano usciti solo numeri rossi. Si ricordi che nella roulette vi sono 37 numeri, da 1 a 36, colorati metà in nero e metà in rosso e che vi è in piú lo 0, che non è colorato. 58. In un processo di Bernoulli (X n ) nel quale è p la probabilità di successo, P (X n = 1) = p (n N), si indichino con T 2 e T 3, rispettivamente, i tempi del secondo e del terzo successo. (a) Si rappresentino gli eventi {T 3 = n} e {T 2 = k} {T 3 = n} e se ne calcolino le probabilità; (b) si calcoli la probabilità condizionata che il secondo successo avvenga al tempo k sapendo che il terzo è avvenuto al tempo n; (c) quali sono i possibili valori di k? Si controlli che, fissato n, le probabilità calcolate in (b) definiscono una legge di probabilità. 59. Sono date tre urne identiche e n palline; queste sono distribuite a caso tra le urne, senza alcuna restrizione sul numero di palline che possono essere collocate in ciascuna urna. (a) Si scriva lo spazio dei risultati; (b) si calcoli la probabilità che almeno una delle urne rimanga vuota; (c) si calcoli esplicitamente la probabilità del punto precedente se n = In un processo di Bernoulli (X n ) nel quale è p la probabilità di successo, P (X n = 1) = p (n N), si calcoli la probabilità che il tempo intercorso tra il primo e il secondo successo sia eguale a quello del primo successo. Si calcoli, poi, esplicitamente tale probabilità quando p = 1/ Sono date n variabili aleatorie (=v.a.) indipendenti X 1, X 2,..., X n ; per ogni indice i {1, 2,..., n}, X i è una v.a. geometrica di parametro p i ]0, 1[. Si trovi la legge della v.a. X (1) := min{x 1, X 2,..., X n } e la si riconosca. 62. Si lancia 5 volte una moneta equilibrata (p = q = 1/2). Sapendo che si è avuta almeno una volta testa, si calcoli la probabilità che si sia ottenuto testa al primo lancio. 63. Un urna contiene palline bianche e colorate. La proporzione di palline bianche è p ]0, 1[. Dall urna si estraggono con restituzione n palline. Una seconda urna contiene n palline; di queste quelle bianche sono tante quante quelle estratte dalla prima urna. Qual è la probabilità di estrarre una pallina bianca dalla seconda urna? Se la pallina estratta dalla seconda urna è bianca, qual è la probabilità che essa contenesse k palline bianche? 64. Dati due eventi A e B, si trovi (A B) (A B c ).

10 10 PROBLEMI DI PROBABILITÀ 65. Per seguire una lezione quattro studentesse e tre studenti si siedono a caso in un banco. Qual è la probabilità che si siedano alternando uno studente a una studentessa? 66. Dato un processo di Bernoulli nel quale è p la probabilità di successo ad ogni prova, si calcoli la probabilità condizionata che il terzo successo avvenga al tempo n sapendo che il primo successo è avvenuto al tempo k. Si mostri anche che tale probabilità è eguale a quella che il secondo successo avvenga al tempo n k. 67. In una classe sono presenti 15 alunni; qual è la probabilità che nessuno di essi sia nato nell ultimo quadrimestre dell anno? 68. Un urna contiene 4 palline bianche e 3 palline colorate. In un estrazione senza restituzione di due palline si calcolino le probabilità (a) che le palline estratte siano dello stesso colore; (b) che almeno una delle palline estratte sia bianca. 69. Si lancia 3 volte un dado equilibrato ottenendo due volte come risultato 5. Sapendo questo, qual è la probabilità che il secondo lancio abbia dato come risultato 5? 70. In processo di Bernoulli nel quale è p ]0, 1[ la probabilità di successo ad ogni prova, qual è la probabilità che sia eguale a k {2, 3,... } la differenza tra l istante del terzo e quello del primo successo?

ESERCIZI SU EVENTI E VARIABILI ALEATORIE DISCRETE

ESERCIZI SU EVENTI E VARIABILI ALEATORIE DISCRETE ESERCIZI SU EVENTI E VARIABILI ALEATORIE DISCRETE Docente titolare: Irene Crimaldi 26 novembre 2009 Es.1 Supponendo che la probabilità di nascita maschile e femminile sia la stessa, calcolare la probabilità

Dettagli

Esercizi di Calcolo delle Probabilità

Esercizi di Calcolo delle Probabilità Esercizi di Calcolo delle Probabilità Versione del 1/05/005 Corso di Statistica Anno Accademico 00/05 Antonio Giannitrapani, Simone Paoletti Calcolo delle probabilità Esercizio 1. Un dado viene lanciato

Dettagli

IL CALCOLO DELLA PROBABILITÀ

IL CALCOLO DELLA PROBABILITÀ IL LOLO LL PROILITÀ 1 Una scatola contiene quattro dischetti rossi numerati da 1 a 4, sei dischetti verdi numerati da 1 a e cinque dischetti bianchi numerati da 1 a 5. Si estrae un dischetto. Scrivi gli

Dettagli

ESERCIZI SULLA PROBABILITA

ESERCIZI SULLA PROBABILITA PROBABILITA CLASSICA ESERCIZI SULLA PROBABILITA 1) Si estrae una carta da un mazzo di 40 carte ; calcolare la probabilità che la carta sia: a. una figura; b. una carta di danari; c. un asso. 2) Un urna

Dettagli

Matematica con elementi di statistica ESERCIZI: probabilità

Matematica con elementi di statistica ESERCIZI: probabilità Matematica con elementi di statistica ESERCIZI: probabilità Esercizi sulla Probabilità Esercizio 1. In un corso di laurea uno studente deve scegliere un esame fra 8 di matematica e un esame fra 5 di fisica.

Dettagli

Test di autovalutazione

Test di autovalutazione Test Test di autovalutazione 0 0 0 0 0 0 0 70 80 90 00 n Il mio punteggio, in centesimi, è n Rispondi a ogni quesito segnando una sola delle alternative. n Confronta le tue risposte con le soluzioni. n

Dettagli

Nelle ipotesi del precedente esercizio, in quanti modi potrebbe essere formata la classifica finale di tutti i 20 concorrenti? [2,4.

Nelle ipotesi del precedente esercizio, in quanti modi potrebbe essere formata la classifica finale di tutti i 20 concorrenti? [2,4. CALCOLO COMBINATORIO Ad una gara partecipano 20 concorrenti; quanti terne di primi tre classificati si possono formare? (nell'ipotesi che non vi siano degli ex aequo) [6.840] Nelle ipotesi del precedente

Dettagli

prima urna seconda urna

prima urna seconda urna Un po di fortuna Considera il seguente gioco: ci sono due urne contenenti delle palline perfettamente uguali tra loro, ma colorate diversamente, alcune bianche, altre nere. Nella prima urna ci sono una

Dettagli

Esercitazione del 31/01/2012 Istituzioni di Calcolo delle Probabilità

Esercitazione del 31/01/2012 Istituzioni di Calcolo delle Probabilità Esercitazione del 1/01/2012 Istituzioni di Calcolo delle Probabilità Esercizio 1 Vengono lanciati due dadi regolari a 6 facce. (a) Calcolare la probabilità che la somma dei valori ottenuti sia 9? (b) Calcolare

Dettagli

È l insieme di tutti i possibili esiti di un esperimento aleatorio; si indica generalmente con il simbolo.

È l insieme di tutti i possibili esiti di un esperimento aleatorio; si indica generalmente con il simbolo. A Ripasso Terminologia DOMADE Spazio campionario Evento Evento certo Evento elementare Evento impossibile Evento unione Evento intersezione Eventi incompatibili Evento contrario RISPOSTE È l insieme di

Dettagli

Probabilità 1, laurea triennale in Matematica I prova scritta sessione estiva a.a. 2008/09

Probabilità 1, laurea triennale in Matematica I prova scritta sessione estiva a.a. 2008/09 Probabilità, laurea triennale in Matematica I prova scritta sessione estiva a.a. 2008/09. Due roulette regolari vengono azionate più volte; sia T il numero di volte che occorre azionare la prima roulette

Dettagli

Probabilità esempi. Aiutiamoci con una rappresentazione grafica:

Probabilità esempi. Aiutiamoci con una rappresentazione grafica: Probabilità esempi Paolo e Francesca giocano a dadi. Paolo scommette che, lanciando due dadi, si otterrà come somma 8 oppure 9. Francesca scommette che si otterrà come somma un numero minore o uguale a

Dettagli

STATISTICA A K (63 ore) Marco Riani

STATISTICA A K (63 ore) Marco Riani STATISTICA A K (63 ore) Marco Riani mriani@unipr.it http://www.riani.it Esempio totocalcio Gioco la schedina mettendo a caso i segni 1 X 2 Qual è la prob. di fare 14? Esempio Gioco la schedina mettendo

Dettagli

Test di Matematica di base

Test di Matematica di base Test di Matematica di base Calcolo combinatorio e delle probabilitá Quanti oggetti possiamo differenziare con delle targhe di due simboli di cui il primo é una lettera dell alfabeto italiano e il secondo

Dettagli

IL CALCOLO DELLE PROBABILITA

IL CALCOLO DELLE PROBABILITA IL CALCOLO DELLE PROBABILITA INTRODUZIONE Già 3000 anni fa gli Egizi praticavano un antenato del gioco dei dadi, che si svolgeva lanciando una pietra. Il gioco dei dadi era diffuso anche nell antica Roma,

Dettagli

258 Capitolo 9. La probabilità

258 Capitolo 9. La probabilità 258 Capitolo 9 La probabilità 96 Esercizi 96 Esercizi dei singoli paragrafi 9 - Gli eventi 9 Quali dei seguenti eventi sono certi, probabili, impossibili a ) Il giorno di Pasquetta pioverà; b ) il giorno

Dettagli

Variabili casuali ad una dimensione Testi degli esercizi. Variabili casuali ad una dimensione a.a. 2012/2013 1

Variabili casuali ad una dimensione Testi degli esercizi. Variabili casuali ad una dimensione a.a. 2012/2013 1 Variabili casuali ad una dimensione Testi degli esercizi 1 Costruzione di variabile casuale discreta Esercizio 1. Sia data un urna contenente 3 biglie rosse, 2 biglie bianche ed una biglia nera. Ad ogni

Dettagli

CONOSCENZE 1. il significato di evento casuale. 2. il significato di eventi impossibili, complementari;

CONOSCENZE 1. il significato di evento casuale. 2. il significato di eventi impossibili, complementari; ARITMETICA ELEMENTIDICALCOLO DELLE PROBABILITAÁ PREREQUISITI l l l conoscere e costruire tabelle a doppia entrata conoscere il significato di frequenza statistica calcolare rapporti e percentuali CONOSCENZE.

Dettagli

CP110 Probabilità: Esonero 1. Testo e soluzione

CP110 Probabilità: Esonero 1. Testo e soluzione Dipartimento di Matematica, Roma Tre Pietro Caputo 2009-2010, II semestre 1 aprile, 2010 CP110 Probabilità: Esonero 1 Testo e soluzione 1. (7 pt Una scatola contiene 15 palle numerate da 1 a 15. Le palle

Dettagli

Corso di probabilità e statistica

Corso di probabilità e statistica Università degli Studi di Verona Facoltà di Scienze MM.FF.NN. Corso di Laurea in Informatica Corso di probabilità e statistica (Prof.ssa L.Morato) Esercizi Parte I: probabilità classica e probabilità combinatoria,

Dettagli

STATISTICA: esercizi svolti sulle VARIABILI CASUALI

STATISTICA: esercizi svolti sulle VARIABILI CASUALI STATISTICA: esercizi svolti sulle VARIABILI CASUALI VARIABILI CASUALI 2 VARIABILI CASUALI. Variabili casuali generiche. Si supponga che un dado truccato, formato da sei facce contrassegnate dai numeri

Dettagli

Alcuni esercizi di probabilità (aggiornato al )

Alcuni esercizi di probabilità (aggiornato al ) COMPL. DI ANALISI MATEMATICA ED ELEMENTI DI PROBABILITA (L-Z) C.d.L. Ing. Civile - Università di Bologna A.A.2009-200 - Prof. G.Cupini Alcuni esercizi di probabilità (aggiornato al 2-7-200) (Grazie agli

Dettagli

Calcolo delle Probabilità 2013/14 Foglio di esercizi 3

Calcolo delle Probabilità 2013/14 Foglio di esercizi 3 Calcolo delle Probabilità 203/4 Foglio di esercizi 3 Probabilità condizionale e indipendenza. Esercizio. Per rilevare la presenza di una certa malattia, si effettua un test. Se la persona sottoposta al

Dettagli

UNIVERSITÀ di ROMA TOR VERGATA

UNIVERSITÀ di ROMA TOR VERGATA UNIVERSITÀ di ROMA TOR VERGATA Corso di Laurea Magistrale in Scienze della Nutrizione Umana Corso di Statistica Medica, anno 05-6 P.Baldi Lista di esercizi, 8 gennaio 06. Esercizio Si sa che in una schedina

Dettagli

Probabilità e Statistica Esercitazioni. a.a. 2009/2010. C.d.L.: Ingegneria Elettronica e delle Telecomunicazioni, Ingegneria Informatica.

Probabilità e Statistica Esercitazioni. a.a. 2009/2010. C.d.L.: Ingegneria Elettronica e delle Telecomunicazioni, Ingegneria Informatica. Probabilità e Statistica Esercitazioni a.a. 2009/2010 C.d.L.: Ingegneria Elettronica e delle Telecomunicazioni, Ingegneria Informatica Probabilità Ines Campa Probabilità e Statistica - Esercitazioni -

Dettagli

Lo spazio degli eventi del lancio di un dado regolare a sei facce è l insieme U 1. 2. 3. U 4. 5. 6

Lo spazio degli eventi del lancio di un dado regolare a sei facce è l insieme U 1. 2. 3. U 4. 5. 6 EVENTI ALEATORI E LORO RAPPRESENTAZIONE Lo spazio degli eventi del lancio di un dado regolare a sei facce è l insieme U... U.. La definizione classica di probabilità dice che, se gli eventi che si considerano

Dettagli

CALCOLO DELLE PROBABILITA - 24 Giugno 2015 CdL in STAD, SIGAD Compito intero Seconda prova in itinere: esercizi 4,5,6.

CALCOLO DELLE PROBABILITA - 24 Giugno 2015 CdL in STAD, SIGAD Compito intero Seconda prova in itinere: esercizi 4,5,6. Cognome e Nome: Matricola CdS CALCOLO DELLE PROBABILITA - 4 Giugno 5 CdL in STAD, SIGAD Compito intero Seconda prova in itinere: esercizi 4,5, Motivare dettagliatamente le risposte su fogli allegati e

Dettagli

Lezione 12. Statistica. Alfonso Iodice D Enza Università degli studi di Cassino. Lezione 12. A. Iodice.

Lezione 12. Statistica. Alfonso Iodice D Enza Università degli studi di Cassino. Lezione 12. A. Iodice. discrete uniforme Bernoulli Poisson Statistica Alfonso Iodice D Enza iodicede@unicas.it Università degli studi di Cassino () Statistica 1 / 56 Outline discrete uniforme Bernoulli Poisson 1 2 discrete 3

Dettagli

Corso di Laurea Triennale in Matematica Calcolo delle Probabilità I (docenti G. Nappo, F. Spizzichino)

Corso di Laurea Triennale in Matematica Calcolo delle Probabilità I (docenti G. Nappo, F. Spizzichino) Corso di Laurea Triennale in Matematica Calcolo delle Probabilità I (docenti G. Nappo, F. Spizzichino Prova di Mercoledì giugno 4 (tempo a disposizione: ore. Scrivere su ogni foglio NOME e COGNOME. Le

Dettagli

Ψ PSICOMETRIA. Corso di laurea triennale (classe 34) STATISTICA INFERENZIALE

Ψ PSICOMETRIA. Corso di laurea triennale (classe 34) STATISTICA INFERENZIALE Ψ PSICOMETRIA Corso di laurea triennale (classe 34) STATISTICA INFERENZIALE STATISTICA INFERENZIALE CAMPIONE caratteristiche conosciute POPOLAZIONE caratteristiche sconosciute STATISTICA INFERENZIALE STIMA

Dettagli

ESERCIZI SCHEDA N. 1: EVENTI E VARIABILI ALEATORIE

ESERCIZI SCHEDA N. 1: EVENTI E VARIABILI ALEATORIE ESERCIZI SCHEDA N. 1: EVENTI E VARIABILI ALEATORIE 1) Dato lo spazio campionario Ω = {(1,1); (1,2); (1,3); (1,4); (1,5); (1,6); (2,1); (2,2); (2,3); ; (6,6)} riferito al lancio di due dadi non truccati,

Dettagli

Un elenco di esercizi per il corso Matematica docente: Alberto Dolcetti

Un elenco di esercizi per il corso Matematica docente: Alberto Dolcetti Un elenco di esercizi per il corso Matematica docente: Alberto Dolcetti Ricevo molti messaggi di posta elettronica che suggeriscono varie soluzioni per gli esercizi proposti. Questo non mi dispiace perchè

Dettagli

COMPITI PER IL RECUPERO DELLA CARENZA FORMATIVA (E RIPASSO) MATEMATICA IV -VE

COMPITI PER IL RECUPERO DELLA CARENZA FORMATIVA (E RIPASSO) MATEMATICA IV -VE COMPITI PER IL RECUPERO DELLA CARENZA FORMATIVA (E RIPASSO) MATEMATICA IV -VE Scheda : Funzioni circolari, Equazioni e disequazioni goniometriche Risolvi la seguente equazione: sin + 4 sin cos + 5 = 0

Dettagli

LA PROBABILITAÁ ALGEBRA IL CALCOLO DELLE PROBABILITAÁ. richiami della teoria

LA PROBABILITAÁ ALGEBRA IL CALCOLO DELLE PROBABILITAÁ. richiami della teoria ALGEBRA IL CALCOLO DELLE PROBABILITAÁ richiami della teoria n un evento E si dice casuale o aleatorio, quando il suo verificarsi dipende unicamente dal caso; n un evento si dice certo quando eá possibile

Dettagli

ELABORAZIONI STATISTICHE Conoscenze (tutti)

ELABORAZIONI STATISTICHE Conoscenze (tutti) Scegli il completamento corretto. ELABORAZIONI STATISTICHE Conoscenze (tutti) 1. Una variabile statistica è di tipo qualitativo se: a. fa riferimento ad una qualità b. viene espressa mediante un dato numerico

Dettagli

COMPITO n. 1. c(4s + 6t) se 0 s t 1 f(s, t) = 0 altrimenti

COMPITO n. 1. c(4s + 6t) se 0 s t 1 f(s, t) = 0 altrimenti COMPITO n. 1 a) Si lancia due volte un dado non truccato. Quant è la probabilità dell evento al primo lancio esce un numero strettamente minore di 3 oppure al secondo lancio esce un numero strettamente

Dettagli

SOLUZIONI DEL 1 0 TEST DI PREPARAZIONE ALLA 1 a PROVA INTERMEDIA

SOLUZIONI DEL 1 0 TEST DI PREPARAZIONE ALLA 1 a PROVA INTERMEDIA SOLUZIONI DEL 1 0 TEST DI PREPARAZIONE ALLA 1 a PROVA INTERMEDIA 1 Esercizio 0.1 Dato P (A) = 0.5 e P (A B) = 0.6, determinare P (B) nei casi in cui: a] A e B sono incompatibili; b] A e B sono indipendenti;

Dettagli

La probabilità composta

La probabilità composta La probabilità composta DEFINIZIONE. Un evento E si dice composto se il suo verificarsi è legato al verificarsi contemporaneo (o in successione) degli eventi E 1, E 2 che lo compongono. Consideriamo il

Dettagli

PROBABILITA. Nella costruzione dello spazio degli eventi la difficoltà aumenta notevolmente laddove sia necessario fare uso del prodotto cartesiano.

PROBABILITA. Nella costruzione dello spazio degli eventi la difficoltà aumenta notevolmente laddove sia necessario fare uso del prodotto cartesiano. Nella costruzione dello spazio degli eventi la difficoltà aumenta notevolmente laddove sia necessario fare uso del prodotto cartesiano. La costruzione dello spazio cartesiano richiede un grado di astrazione

Dettagli

STATISTICA ESERCITAZIONE 9

STATISTICA ESERCITAZIONE 9 STATISTICA ESERCITAZIONE 9 Dott. Giuseppe Pandolfo 19 Gennaio 2015 REGOLE DI CONTEGGIO Sequenze ordinate Sequenze non ordinate Estrazioni con ripetizione Estrazioni senza ripetizione Estrazioni con ripetizione

Dettagli

Esercizi su variabili discrete: binomiali e ipergeometriche

Esercizi su variabili discrete: binomiali e ipergeometriche CORSO DI CALCOLO DELLE PROBABILITÀ E STATISTICA Esercizi su variabili discrete: binomiali e ipergeometriche Es1 Due squadre di rugby si sfidano giocando fra loro varie partite La squadra che vince 4 partite

Dettagli

CENTRO SALESIANO DON BOSCO TREVIGLIO Corso di Informatica

CENTRO SALESIANO DON BOSCO TREVIGLIO Corso di Informatica ) Un urna contiene 0 palline numerate da a 0. Si calcoli la probabilità che: a) estraendo successivamente palline, rimettendo ogni volta la pallina estratta nell urna, si abbiano due numeri primi; b) estraendo

Dettagli

PROBABILITÀ. P ( E ) = f n

PROBABILITÀ. P ( E ) = f n PROBABILITÀ GLI EVENTI E LA PROBABILITÀ EVENTI CERTI, IMPOSSIBILI E ALEATORI Ci sono avvenimenti che accadono con certezza, mentre altri sicuramente non possono mai verificarsi. Per esempio, se una scatola

Dettagli

Calcolo della probabilità

Calcolo della probabilità Calcolo della probabilità GLI EVENTI Un evento è un fatto che può accadere o non accadere. Se esso avviene con certezza si dice evento certo, mentre se non può mai accadere si dice evento impossibile.

Dettagli

Statistica Matematica Prova scritta del 06/07/05 1. Risposte Domande x se 0 x 2, f(x) = 0 altrove;

Statistica Matematica Prova scritta del 06/07/05 1. Risposte Domande x se 0 x 2, f(x) = 0 altrove; Statistica Matematica Prova scritta del 06/07/05 1 COGNOME: NOME: TEST Scrivere il numero della risposta sopra alla corrispondente domanda. Risposte Domande 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 1 Sia data una variabile

Dettagli

Calcolo delle Probabilità 2

Calcolo delle Probabilità 2 Prova d esame di Calcolo delle Probabilità 2 Maggio 2006 Sia X una variabile aleatoria distribuita secondo la densità seguente ke x 1 x < 0 f X (x) = 1/2 0 x 1. 1. Determinare il valore del parametro reale

Dettagli

Scheda 1: funzioni circolari, equazioni e disequazioni goniometriche

Scheda 1: funzioni circolari, equazioni e disequazioni goniometriche Scheda : funzioni circolari, equazioni e disequazioni goniometriche Risolvi la seguente equazione: sin + sin cos + 5 = 0 5 = 5 cos + sin Suggerimento dell insegnante: ricorda che ( ) Risolvi la seguente

Dettagli

Esercizi svolti di statistica. Gianpaolo Gabutti

Esercizi svolti di statistica. Gianpaolo Gabutti Esercizi svolti di statistica Gianpaolo Gabutti (gabuttig@hotmail.com) 1 Introduzione Questo breve documento contiene lo svolgimento di alcuni esercizi di statistica da me svolti durante la preparazione

Dettagli

ESERCITAZIONE 20 : VARIABILI ALEATORIE DISCRETE

ESERCITAZIONE 20 : VARIABILI ALEATORIE DISCRETE ESERCITAZIONE 20 : VARIABILI ALEATORIE DISCRETE e-mail: tommei@dm.unipi.it web: www.dm.unipi.it/ tommei Ricevimento: su appuntamento Dipartimento di Matematica, piano terra, studio 114 30 Aprile 2013 Esercizio

Dettagli

Fondamenti di Statistica. Prof. V. Simoncini. Orario di Lezione: Mar Gio

Fondamenti di Statistica. Prof. V. Simoncini. Orario di Lezione: Mar Gio Fondamenti di Statistica Prof. V. Simoncini Orario di Lezione: Mar 14-16 Gio 9.00-11.00 Orario di ricevimento: per appuntamento valeria@dm.unibo.it Siti del corso: www.dm.unibo.it/ simoncin/fondamenti.html

Dettagli

Esempi di prove di verifica su calcolo combinatorio e delle probabilità Esempio 1 Esempio 2

Esempi di prove di verifica su calcolo combinatorio e delle probabilità Esempio 1 Esempio 2 Esempi di prove di verifica su calcolo combinatorio e delle probabilità Esempio 1 Il compito verte sui seguenti contenuti irrinunciabili: probabilità totale e composta Competenze essenziali interessate:

Dettagli

Il Calcolo delle Probabilità

Il Calcolo delle Probabilità Il Calcolo delle Probabilità Introduzione storica I primi studi che portarono successivamente a concetti legati alla probabilità possono essere trovati a metà del XVI secolo in Liber de ludo aleæ di Girolamo

Dettagli

p k q n k = p n (k) = n 12 = 1 = 12 1 12 11 10 9 1 0,1208. q = 1 2 e si ha: p 12 (8) = 12 8 4

p k q n k = p n (k) = n 12 = 1 = 12 1 12 11 10 9 1 0,1208. q = 1 2 e si ha: p 12 (8) = 12 8 4 CAPITOLO QUARTO DISTRIBUZIONE BINOMIALE (O DI BERNOULLI) Molti degli esempi che abbiamo presentato nei capitoli precedenti possono essere pensati come casi particolari di uno schema generale di prove ripetute,

Dettagli

UNIVERSITÀ di ROMA TOR VERGATA

UNIVERSITÀ di ROMA TOR VERGATA UNIVERSITÀ di ROMA TOR VERGATA Corso di Statistica, anno 00- P.Baldi Lista di esercizi. Corso di Laurea in Biotecnologie Esercizio Si sa che in una schedina del totocalcio i tre simboli, X, compaiono con

Dettagli

Alcuni esercizi di probabilità e statistica

Alcuni esercizi di probabilità e statistica Alcuni esercizi di probabilità e statistica 1. Vi sono 2 urne, ciascuna contenente 10 palle. Nella prima urna ci sono 8 palle bianche e 2 nere. Nella seconda ve ne sono 7 bianche e 3 rosse. Qual è la probabilità

Dettagli

Probabilità e Statistica Esercitazioni. a.a. 2009/2010. C.d.L.: Ingegneria Elettronica e delle Telecomunicazioni, Ingegneria Informatica.

Probabilità e Statistica Esercitazioni. a.a. 2009/2010. C.d.L.: Ingegneria Elettronica e delle Telecomunicazioni, Ingegneria Informatica. Probabilità e Statistica Esercitazioni a.a. 2009/200 C.d.L.: Ingegneria Elettronica e delle Telecomunicazioni, Ingegneria Informatica Estrazioni I Ines Campa Probabilità e Statistica - Esercitazioni -

Dettagli

1. Calcolo combinatorio, problemi di conteggio.

1. Calcolo combinatorio, problemi di conteggio. 1 1. Calcolo combinatorio, problemi di conteggio. 1. In quanti modi diversi 4 persone possono occupare 8 posti a sedere numerati? (D 8,4. Un allenatore dispone di 18 giocatori per scegliere la formazione

Dettagli

P (A) = P (B) = P (A ^ B) = P (A _ B) = P (A _ A c B)= P ([A _ B] ^ [A c _ B c ]) =

P (A) = P (B) = P (A ^ B) = P (A _ B) = P (A _ A c B)= P ([A _ B] ^ [A c _ B c ]) = Esercizio 7 2 Un esperimento consiste nel lanciare una moneta e nell estrarre una pallina da un urna contenente 4 palline numerate da 1 a 4. Consideriamo gli eventi: A = Esce Testa, B = Si estrae la pallina

Dettagli

Kangourou Italia Gara del 28 marzo 2008 Categoria Student Per studenti di quarta o quinta della secondaria di secondo grado

Kangourou Italia Gara del 28 marzo 2008 Categoria Student Per studenti di quarta o quinta della secondaria di secondo grado Testi_08.qxp 9-0-008 :6 Pagina 8 Kangourou Italia Gara del 8 marzo 008 ategoria Per studenti di quarta o quinta della secondaria di secondo grado I quesiti dal N. al N. 0 valgono punti ciascuno. Nelle

Dettagli

Rilevazione degli apprendimenti

Rilevazione degli apprendimenti Rilevazione degli apprendimenti Anno Scolastico 00-0 PROVA DI MATEMATICA Scuola secondaria di II grado Classe... Studente... Simulazioni di prove costruite secondo il Quadro di riferimento Invalsi pubblicato

Dettagli

3 CERTAMEN NAZIONALE DI PROBABILITA E STATISTICA FELICE FUSATO Fase di Istituto 7 febbraio 2012

3 CERTAMEN NAZIONALE DI PROBABILITA E STATISTICA FELICE FUSATO Fase di Istituto 7 febbraio 2012 3 CERTAMEN NAZIONALE DI PROBABILITA E STATISTICA FELICE FUSATO Fase di Istituto 7 febbraio 2012 1) Non sfogliare questo fascicolo finché l insegnante non ti dice di farlo. 2) E ammesso l utilizzo di calcolatrici

Dettagli

Sia f la frequenza di un evento A e n sia la dimensione del campione. La probabilità dell'evento A è

Sia f la frequenza di un evento A e n sia la dimensione del campione. La probabilità dell'evento A è Cenni di probabilità di Carlo Elce Definizioni Lo spazio campionario per un esperimento è l'insieme di tutti i suoi possibili esiti. Per esempio, se l'esperimento è il lancio di due di dadi e si rappresentano

Dettagli

Note di probabilità. Mauro Saita Versione provvisoria, maggio 2014.

Note di probabilità. Mauro Saita Versione provvisoria, maggio 2014. Note di probabilità Mauro Saita Versione provvisoria, maggio 2014. Indice 1 Note di probabilità. 2 1.1 Eventi elementari. Spazio degli eventi.............................. 2 1.2 Definizione assiomatica

Dettagli

Olimpiadi di Statistica Classe V - Fase Eliminatoria

Olimpiadi di Statistica Classe V - Fase Eliminatoria Olimpiadi di Statistica 2016 - Classe V - Fase Eliminatoria Domanda 1 Alla fine del torneo di calcetto organizzato dalla scuola, è stata analizzata la classifica dei marcatori dalla quale risulta la seguente

Dettagli

Catene di Markov - Foglio 1

Catene di Markov - Foglio 1 Catene di Markov - Foglio 1 1. Una pedina si muove su un circuito circolare a 4 vertici, numerati da 1 a 4. La pedina si trova inizialmente nel vertice 1. Ad ogni passo un giocatore lancia un dado equilibrato:

Dettagli

ESERCIZI DI CALCOLO COMBINATORIO

ESERCIZI DI CALCOLO COMBINATORIO ESERCIZI DI CALCOLO COMBINATORIO (G.T.Bagni) Sintesi delle nozioni teoriche da utilizzare a) Dati n elementi e k n, si dicono disposizioni semplici di n elementi di classe k tutti i raggruppamenti ottenuti

Dettagli

Esercitazioni del Corso di Probabilitá e Statistica Lezione 2: Eventi disgiunti, eventi indipendenti e probabilitá condizionata

Esercitazioni del Corso di Probabilitá e Statistica Lezione 2: Eventi disgiunti, eventi indipendenti e probabilitá condizionata Esercitazioni del Corso di Probabilitá e Statistica Lezione 2: Eventi disgiunti, eventi indipendenti e probabilitá condizionata Stefano Patti 1 19 ottobre 2005 Definizione 1 Sia (Ω, F) uno spazio probabilizzabile.

Dettagli

9 = Soluzione. Soluzione

9 = Soluzione. Soluzione Esercizio 1 Un'urna contiene 6 palline rosse, 4 nere, 8 bianche. Si estrae una pallina; calcolare la probabilità di avere a) una pallina bianca; b) una pallina nera; e) una pallina non bianca; d) una pallina

Dettagli

Calcolo delle Probabilità e Statistica

Calcolo delle Probabilità e Statistica Calcolo delle Probabilità e Statistica Alcuni esercizi Laura Poggiolini Dipartimento di Matematica Applicata Giovanni Sansone Università di Firenze 2 Indice 1 Probabilità: esercizi vari 1 1.1 Combinatorica

Dettagli

PROBLEMI DI PROBABILITÀ 2

PROBLEMI DI PROBABILITÀ 2 PROBLEMI DI PROBABILITÀ 2. Si sceglie a caso un numero X nell intervallo (0, ). (a) Qual è la probabilità che la usa prima cifra decimale sia? (b) Qual è la probabilità che la seconda cifra decimale sia

Dettagli

b = 1 2σ 3. La lunghezza di una barra è un numero aleatorio X con densità della forma 0, x 0, 0 < x 1 a = 1 F (x) = 2 2x 1 x2

b = 1 2σ 3. La lunghezza di una barra è un numero aleatorio X con densità della forma 0, x 0, 0 < x 1 a = 1 F (x) = 2 2x 1 x2 CALCOLO DELLE PROBABILITÀ E STATISTICA - 0 gennaio 2002 Informatica (N.O.) (Canali 4) esercizi -4 Vecchio Ordinamento esercizi -6. Da un lotto contenente 4 pezzi buoni e 2 difettosi si estraggono senza

Dettagli

Corso di Fondamenti di TLC Esercizi di Probabilitá

Corso di Fondamenti di TLC Esercizi di Probabilitá Corso di Fondamenti di TLC Esercizi di Probabilitá Exercise 0.1 Unurna contiene 2 biglie bianche e 5 nere. Estraiamo una prima biglia: se nera la rimettiamo dentro con altre due dello stesso colore, se

Dettagli

ESERCIZI DI CALCOLO PROBABILITÀ DISTRIBUZIONI DOPPIE E NOTEVOLI

ESERCIZI DI CALCOLO PROBABILITÀ DISTRIBUZIONI DOPPIE E NOTEVOLI Variabili bidimensionali ESERCIZI DI CALCOLO PROBABILITÀ DISTRIBUZIONI DOPPIE E NOTEVOLI 1) Siano X 1 e X 2 due variabili casuali indipendenti che possono assumere valori 0, 1 e 3 rispettivamente con probabilità

Dettagli

Statistica 1 A.A. 2015/2016

Statistica 1 A.A. 2015/2016 Corso di Laurea in Economia e Finanza Statistica 1 A.A. 2015/2016 (8 CFU, corrispondenti a 48 ore di lezione frontale e 24 ore di esercitazione) Prof. Luigi Augugliaro 1 / 51 Introduzione Il Calcolo delle

Dettagli

Probabilità: valutazione della possibilità che accada (o sia accaduto) r = 1 (c è un asso di cuori nel mazzo)

Probabilità: valutazione della possibilità che accada (o sia accaduto) r = 1 (c è un asso di cuori nel mazzo) Probabilità: valutazione della possibilità che accada (o sia accaduto) un evento. Probabilità di un evento P = r/n dove r = frequenza dell evento N = Numero di possibili eventi Esempio: Evento = estrazione

Dettagli

(5 sin x + 4 cos x)dx [9]

(5 sin x + 4 cos x)dx [9] FACOLTÀ DI SCIENZE MM. FF. NN. CORSO DI LAUREA IN SCIENZE NATURALI II Modulo di Matematica con elementi di statistica. Esercitazioni A.A. 009.00. Tutor: Mauro Soro, p.soro@tin.it Integrali definiti Risolvere

Dettagli

Esercitazione 4 del corso di Statistica 2 Prof. Domenico Vistocco

Esercitazione 4 del corso di Statistica 2 Prof. Domenico Vistocco Esercitazione 4 del corso di Statistica 2 Prof. Domenico Vistocco Alfonso Iodice D Enza May 23, 2007 1 Esercizio Si consideri un mazzo di carte francesi di 2 carte e si supponga di stare giocando a poker.

Dettagli

Distribuzione di Probabilità

Distribuzione di Probabilità Distribuzione di Probabilità Sia X variabile con valori discreti X 1, X 2,..., X N aventi probabilità p 1, p 2,..., p N ( i p i = 1) (X variabile discreta aleatoria, o stocastica, o casuale, random) Funzione

Dettagli

Lezione 3 Calcolo delle probabilità

Lezione 3 Calcolo delle probabilità Lezione 3 Calcolo delle probabilità Definizione di probabilità La probabilità è lo studio degli esperimenti casuali e non deterministici Se lanciamo un dado sappiamo che cadrà ma non è certo che esca il

Dettagli

Capitolo 1: Probabilità

Capitolo 1: Probabilità Calcolo combinatorio Matematica e Informatica+Fisica ESERCIZI Modulo di Matematica e Informatica Corso di Laurea Magistrale in CTF - A.A. 2014/2015 Docente: Filippo Bighi, bghfpp@unife.it Capitolo 1: Probabilità

Dettagli

Valore atteso, mazzi di carte e Monte Carlo. Anna Torre-Fulvio Bisi

Valore atteso, mazzi di carte e Monte Carlo. Anna Torre-Fulvio Bisi Valore atteso, mazzi di carte e Monte Carlo Anna Torre-Fulvio Bisi Eventi Indipendenti Due eventi A, B sono indipendenti se la probabilità che accadano entrambi è il prodotto della probabilità che accada

Dettagli

Corsi di Laurea in Matematica Probabilità I Anno Accademico 2012-2013 5 giugno 2013

Corsi di Laurea in Matematica Probabilità I Anno Accademico 2012-2013 5 giugno 2013 Corsi di Laurea in Matematica Probabilità I Anno Accademico 2012-201 5 giugno 201 L uso di calcolatrici o testi non è consentito. Motivare chiaramente i procedimenti e i risultati proposti. Rispondere

Dettagli

Probabilità discreta

Probabilità discreta CAPITOLO 2 Probabilità discreta Esercizio 2.1 Eventi Un opportuno spazio degli eventi è dato da: Ω{(M,M), (M,F), (F, M), (F, F)}. L evento unione di primo figlio femmina e secondo figlio maschio è dato

Dettagli

ESERCIZI SUL CALCOLO COMBINATORIO

ESERCIZI SUL CALCOLO COMBINATORIO ESERCIZI SUL CALCOLO COMBINATORIO A) SVILUPPARE E CALCOLARE LE SEGUENTI ESPRESSIONI : numero esercizio risoluzione 1) D 3, ) P 4 3) P 6 3 4) 3,3 P 6 5) D ' 3, 6) C 4, 7) C n, n 8) D + D' C 4, 3, 3 3, 9)

Dettagli

PROVA DI MATEMATICA VERSO LA RILEVAZIONE INVALSI SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO. 30 quesiti. Scuola... Classe... Alunno...

PROVA DI MATEMATICA VERSO LA RILEVAZIONE INVALSI SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO. 30 quesiti. Scuola... Classe... Alunno... VERSO LA RILEVAZIONE INVALSI SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO PROVA DI MATEMATICA 0 quesiti Scuola..................................................................................................................................................................................................

Dettagli

Corso di preparazione ai Giochi di Archimede Calcolo combinatorio & Probabilità

Corso di preparazione ai Giochi di Archimede Calcolo combinatorio & Probabilità Corso di preparazione ai Giochi di Archimede Calcolo combinatorio & Probabilità ) Quante quaterne (x, x2, x3, x4) di numeri interi non negativi soddisfano l equazione x+x2+x3+x4=7? a) 25 b) 289 c) 40 d)

Dettagli

PROVE SCRITTE DI MATEMATICA APPLICATA, ANNO 2006/07

PROVE SCRITTE DI MATEMATICA APPLICATA, ANNO 2006/07 PROVE SCRITTE DI MATEMATICA APPLICATA, ANNO 006/07 Esercizio 1 Prova scritta del 16/1/006 In un ufficio postale lavorano due impiegati che svolgono lo stesso compito in maniera indipendente, sbrigando

Dettagli

Statistica. Esercitazione 10. Alfonso Iodice D Enza iodicede@unicas.it. Università degli studi di Cassino. Statistica. A. Iodice. V.C.

Statistica. Esercitazione 10. Alfonso Iodice D Enza iodicede@unicas.it. Università degli studi di Cassino. Statistica. A. Iodice. V.C. uniforme Bernoulli binomiale di Esercitazione 10 Alfonso Iodice D Enza iodicede@unicas.it Università degli studi di Cassino () 1 / 55 Outline uniforme Bernoulli binomiale di 1 uniforme 2 Bernoulli 3 4

Dettagli

La probabilità matematica

La probabilità matematica 1 La probabilità matematica In generale parliamo di eventi probabili o improbabili quando non siamo sicuri se si verificheranno. DEFINIZIONE. Un evento (E) si dice casuale, o aleatorio, quando il suo verificarsi

Dettagli

Calcolo delle Probabilità 2013/14 Foglio di esercizi 2

Calcolo delle Probabilità 2013/14 Foglio di esercizi 2 Calcolo delle Probabilità 2013/1 Foglio di esercizi 2 Calcolo combinatorio. Esercizio 1. In un mazzo di 52 carte da Poker ogni carta è identificata da un seme (cuori, quadri, fiori, picche e da un tipo

Dettagli

EVENTI FUTURI EQUIPROBABILI Lezione n. 3

EVENTI FUTURI EQUIPROBABILI Lezione n. 3 EVENTI FUTURI EQUIPROBABILI Lezione n. 3 Finalità: Enunciare le definizioni maturate attraverso l esercitazione pratica. Verificare la corrispondenza tra ipotesi formulate e risultati sperimentali. Metodo:

Dettagli

Lanciando un dado, il tuo compagno esclama: uscirà 1, 2, 3, 4, 5 o 6 oppure: uscirà il numero 4. uscirà il numero 9

Lanciando un dado, il tuo compagno esclama: uscirà 1, 2, 3, 4, 5 o 6 oppure: uscirà il numero 4. uscirà il numero 9 Lanciando un dado, il tuo compagno esclama: uscirà 1, 2, 3, 4, 5 o 6 oppure: uscirà il numero 4 o ancora: uscirà il numero 9 Possiamo dire che le previsione del tuo compagno sono la prima certa, la seconda

Dettagli

Calcolo delle probabilità

Calcolo delle probabilità Capitolo 1 Calcolo delle probabilità Esercizio I. 1 Luca prende il treno per andare a scuola e cerca il suo amico Giovanni. Luca sa che è ugualmente probabile che Giovanni abbia preso il bus o il treno

Dettagli

I diritti d autore sono riservati. Ogni sfruttamento commerciale non autorizzato sarà perseguito.

I diritti d autore sono riservati. Ogni sfruttamento commerciale non autorizzato sarà perseguito. TEST DI AUTOVALUTAZIONE - SETTIMANA I diritti d autore sono riservati. Ogni sfruttamento commerciale non autorizzato sarà perseguito. Metodi statistici per la biologia 1 Parte A 1.1 Si considerino gli

Dettagli

Il caso, probabilmente: la partita a dadi di Riccardo Mini

Il caso, probabilmente: la partita a dadi di Riccardo Mini Elementi di Probabilità presenti nell opera teatrale Il caso, probabilmente: la partita a dadi di Riccardo Mini con Fausto Bernardinello, Maria Eugenia D Equino, Annig Raimondi con la collaborazione dei

Dettagli

COMPITI PER IL RECUPERO DELLA CARENZA FORMATIVA (E RIPASSO) MATEMATICA IV A PT

COMPITI PER IL RECUPERO DELLA CARENZA FORMATIVA (E RIPASSO) MATEMATICA IV A PT COMPITI PER IL RECUPERO DELLA CARENZA FORMATIVA (E RIPASSO) MATEMATICA IV A PT Scheda : equazioni e disequazioni goniometriche. Risolvi la seguente equazione: sin + sin cos + 5 = 0. Suggerimento dell insegnante:

Dettagli

Preparazione all esame in italiano del ALGEBRA -

Preparazione all esame in italiano del ALGEBRA - TEST PSICOMETRICO Preparazione all esame in italiano del 2014 - - Febbraio Marzo 2014 Docente: Giacomo Sassun E-mail: gsassun@yahoo.it info@israeluni.it Realizzato grazie al contributo dell UNIONE DELLE

Dettagli

TEST DI AUTOVALUTAZIONE PROBABILITÀ

TEST DI AUTOVALUTAZIONE PROBABILITÀ TEST DI AUTOVALUTAZIONE PROBABILITÀ Statistica 1 Parte A 1.1 Si considerino gli eventi A = nessuno studente ha superato l esame e B = nessuno studente maschio ha superato l esame. Allora A c B è uguale

Dettagli

2. Se il rapporto tra le aree di due figure simili è 4, qual è il rapporto tra i corrispondenti perimetri?

2. Se il rapporto tra le aree di due figure simili è 4, qual è il rapporto tra i corrispondenti perimetri? . 000 99,02 = 0,98,98 900,98 D. 90,98 2. Se il rapporto tra le aree di due figure simili è 4, qual è il rapporto tra i corrispondenti perimetri? 4 2 2 D. 4 3. Un cuoco prepara un piatto di tagliatelle

Dettagli

La probabilità del gioco o il gioco della probabilità? Dispensa probabilità e calcolo combinatorio

La probabilità del gioco o il gioco della probabilità? Dispensa probabilità e calcolo combinatorio La probabilità del gioco o il gioco della probabilità? Dispensa probabilità e calcolo combinatorio Massimo Buzzi, Lucio Alberto Monti 1 Mappe Riassuntive 1.1 Calcolo combinatorio 1.2 Probabilità 1 2 Glossario

Dettagli