Il calcolatore del bolo è uno strumento utile per migliorare l efficacia della terapia insulinica nel diabete mellito di tipo 1?

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Il calcolatore del bolo è uno strumento utile per migliorare l efficacia della terapia insulinica nel diabete mellito di tipo 1?"

Transcript

1 G It Diabetol Metab 2013;33:68-73 Rassegna Il calcolatore del bolo è uno strumento utile per migliorare l efficacia della terapia insulinica nel diabete mellito di tipo 1? RIASSUNTO Negli ultimi anni i microinfusori insulinici sono stati dotati di calcolatori automatici dei boli insulinici che aiutano a deter - minare la corretta dose di insulina quando è necessario un bolo per un pasto contenente carboidrati e/o per correggere le iperglicemie. Il calcolo della dose insulinica tiene in considerazione i seguenti parametri: valore glicemico attuale, target glicemico, assunzione di carboidrati, rapporto carboidrati/ insulina, fattore di sensibilità insulinica, durata d azione dell insulina. Più recentemente i calcolatori di bolo sono stati integrati nei glucometri e sono divenuti disponibili anche per i pazienti in terapia insulinica multiniettiva. In questa rassegna vengono esaminati gli studi che hanno valutato l efficacia clinica dei calcolatori di bolo sulla variabilità glicemica, sul controllo glicemico a lungo termine e sulla qualità di vita nei pazienti con diabete mellito di tipo 1. SUMMARY Does the bolus calculator improve the efficacy of insulin therapy in type 1 diabetes mellitus? In recent years manufacturers have added automatic bolus calculators to their insulin pumps to help patients establish the correct dose of insulin when they need a bolus to deal with carbohydrate intake and out-of-range blood glucose. The insulin dose is calculated on the basis of the following parameters: current blood glucose, target blood glucose, carbohydrate intake, carbohydrate-to-insulin ratio, insulin sensitivity factor, duration of insulin action (insulin on board). Bolus calculators have now been integrated in glucose meters and are also available for multiple daily insulin injections. This review analyzed studies that examined the clinical effectiveness of bolus calculators on glucose variability, long-term blood glucose control and quality of life. G. Lepore, C. Scaranna, A. Corsi, A.R. Dodesini, R. Trevisan USC Diabetologia, AO Papa Giovanni XXIII, Bergamo Corrispondenza: dott. Giuseppe Lepore, USC Diabetologia, AO Papa Giovanni XXIII Bergamo, piazza OMS 1, Bergamo glepore@hpg23.it G It Diabetol Metab 2013;33:68-73 Pervenuto in Redazione il Accettato per la pubblicazione il Parole chiave: diabete mellito di tipo 1, calcolatore di boli, somministrazione sottocutanea continua d insulina, terapia insulinica multiniettiva Key words: type 1 diabetes mellitus, bolus calculator, continuous subcutaneous insulin infusion, multiple daily insulin injection therapy

2 Il calcolatore del bolo è uno strumento utile per migliorare l efficacia della terapia insulinica nel diabete mellito di tipo 1? 69 Introduzione Lo studio DCCT ha rappresentato una pietra miliare per la terapia del diabete mellito di tipo 1 (DMT1), evidenziando il ruolo fondamentale del trattamento insulinico intensivo. La somministrazione sottocutanea continua d insulina (continuous subcutaneous insulin infusion, CSII) rappresenta attualmente la metodica più avanzata di terapia intensiva ed è in grado di ridurre i livelli di rispetto alla terapia multiniettiva (multiple daily injection, MDI), ma tale riduzione è limitata a circa 0,5% (1) e in molti casi gli utilizzatori di pompa non raggiungono i target glicemici. Possibili spiegazioni di alcuni casi di inefficacia della terapia con pompa sono il calcolo errato della dose del bolo insulinico, la mancata somministrazione del bolo o un errata impostazione del tipo di bolo per il pasto (2,3). In particolare il dosaggio accurato del bolo insulinico richiede calcoli basati sulla glicemia del momento, sul target glicemico, sul rapporto insulina/carboidrati (CIR), sulla quantità di carboidrati del pasto e sul fattore di sensibilità insulinica. La complessità di esecuzione del calcolo mentale può facilitare erronei dosaggi del bolo insulinico. Inoltre, è da rilevare che i pazienti, con il passare del tempo, tendono a essere meno accurati nella determinazione della dose del bolo. Negli ultimi 10 anni le aziende produttrici di microinfusori insulinici hanno aggiunto alle loro pompe calcolatori automatici del bolo insulinico, che aiutano il paziente a determinare la corretta dose d insulina quando è necessario un bolo per compensare l assunzione di carboidrati e/o per correggere le iperglicemie. La dose di insulina è calcolata considerando i seguenti parametri: valore glicemico, target glicemico, assunzione di carboidrati, rapporto carboidrati/insulina, fattore di sensibilità insulinica, durata d azione dell insulina. È da considerare che i differenti calcolatori di bolo automatici, pur utilizzando le stesse funzioni di base, differiscono tra di loro nei protocolli di impostazione e negli algoritmi utilizzati per il calcolo dei boli di correzione (4) (Tab. 1). Più recentemente i calcolatori di bolo sono stati integrati nei glucometri e sono divenuti disponibili anche per i pazienti in terapia insulinica multiniettiva (Tab. 1). A tutt oggi pochi studi hanno valutato l efficacia clinica dei calcolatori di bolo sia per quel che concerne gli aspetti metabolici, come la variabilità glicemica e il controllo glicemico a lungo-termine, sia riguardo alla qualità di vita nei pazienti con diabete mellito di tipo 1 (DMT1). Lo scopo di questa rassegna è una revisione critica della letteratura di - sponibile. Tabella 1 Caratteristiche dei calcolatori automatici del bolo insulinico utilizzati negli studi citati. Descrizione Utilizzatori Utilizzatori pompe Bolus Wizard nelle pompe Medtronic Paradigm Medtronic MiniMed Medtronic Paradigm 512, 712, 522, 722, 512, 712, 522, 722, 515, 715, 554, , 715, 554, 754 Accu-Chek Combo nel glucometro - Utlizzatori pompa Roche (Bolus Advice) controllore remoto Accu-Chek Spirit Combo per pompe Animas (ezcarb/ezbg) nella pompa Animas IR 1200, 2020, Vibe Utilizzatori pompe Animas IR 1200, 2020, Vibe Insulin Fattore di Glicemia Quantità Database on board correzione attuale CHO alimenti Sì Sì Sì Sì No Sì Sì Sì Sì No Sì Sì Sì Sì Sì OmniPod nel controllore remoto Utilizzatori pompa Omnipod Sì Sì Sì Sì Sì per pompa Accu-Chek Aviva Expert Roche nel glucometro Accu-Chek Aviva Expert Utilizzatori glucometro Accu-Chek Aviva Expert Sì Sì Sì Sì No Diabetics Software portatile e per PC Tutti i pazienti con DMT1 Sì Sì Sì Sì Sì Calsulin (Thorpe Products Ltd.) Software portatile Tutti i pazienti con DMT1 Sì Sì Sì No Sì FreeStyle InsuLinx Blood Glucose nel glucometro FreeStyle Utilizzatori glucometro Monitoring System, InsuLinks FreeStyle InsuLinks Abbott Sì Sì Sì No Sì

3 70 G. Lepore et al. Studi sull utilizzo del calcolatore di bolo nei pazienti trattati con CSII In uno dei primi studi clinici sul calcolatore di boli, Gross et al. (5) hanno confrontato in 49 pazienti con diabete di tipo 1, in trattamento con CSII, due metodi di dosaggio dei boli, il metodo empirico standard e un calcolatore automatico di boli. I pazienti sono stati randomizzati a cominciare con uno dei due metodi e, dopo sette giorni, sono stati trasferiti all altro metodo. Nel periodo di utilizzo del metodo empirico standard è stato necessario un numero significativamente maggiore sia di boli di correzione per correggere le iperglicemie postprandiali (p = 0,008) sia di supplementi di carboidrati per correggere le ipoglicemie (p = 0,046). La deviazione standard dei valori glicemici due ore dopo i pasti è risultata sovrapponibile con i due metodi. Shashaj et al. (6) hanno valutato 36 pazienti pediatrici con DMT1 in uno studio randomizzato cross-over. Diciotto pazienti hanno cominciato la fase A, utilizzando un calcolatore di boli (Bolus Wizard, Medtronic Minimed), e hanno proseguito nella fase B, utilizzando il loro metodo convenzionale di dosaggio dei boli preprandiali insulinici. I rimanenti 18 pazienti hanno cominciato con la fase B, seguita dalla fase A. Ogni periodo di studio è durato due settimane. Al termine dello studio è stato somministrato un questionario che valutava il grado di soddisfazione del trattamento. Durante la fase A dello studio si è verificata una significativa riduzione dei livelli glicemici due ore dopo i pasti e del numero dei boli di correzione rispetto alla fase B. Nella fase A si è verificata anche una minore frequenza di eventi ipoglicemici, che però non ha raggiunto la significatività statistica. Il fabbisogno insulinico, il numero di boli giornalieri e il dosaggio dei boli ai pasti sono risultati simili nelle due fasi. L utilizzo del Bolus Wizard è risultato facile ed è stato associato a un elevato livello di soddisfazione. In uno studio osservazionale Klupa et al. (7) hanno valutato il compenso metabolico in 18 attivi professionisti con DMT1 (età anni, durata del diabete 6-22 anni), trattati con CSII: 8 pazienti hanno usato un calcolatore di boli, 10 pa - zienti non l hanno usato. Il grado di compenso metabolico è stato valutato mediante dosaggio dell emoglobina glicata ( ) e profili glicemici. Inoltre, in 3 pazienti per ogni gruppo è stato eseguito un monitoraggio in continuo del glucosio interstiziale (continuous glucose monitoring, CGM). I livelli di e di glicemia a digiuno sono risultati simili nei due gruppi, mentre i livelli medi glicemici postprandiali sono risultati significativamente inferiori negli utilizzatori del calcolatore di boli. I dati del CGM hanno mostrato un maggior tempo passato con livelli glicemici nel range ottimale negli utilizzatori del calcolatore di boli, ma tale differenza non ha raggiunto la significatività statistica. Blazik et al. (8) hanno condotto uno studio di 3 mesi, randomizzato, aperto, in 48 pazienti pediatrici (età 1-18 anni) con DMT1 trattati con pompa. Sono stati valutati i livelli glicemici 2 ore dopo i pasti e la variabilità glicemica in un gruppo che utilizzava tabelle delle calorie e calcoli mentali rispetto a un gruppo che utilizzava il software Diabetics, uno strumento che comprende due componenti: un database nutrizionale e un calcolatore di boli. I pazienti sono stati educati al sistema di calcolo degli alimenti usato nella Warsaw Pump Therapy School, che tiene conto delle unità di carboidrati e di grassiproteine. I bambini e ragazzi sono stati randomizzati in due gruppi: il gruppo A ha utilizzato il software Diabetics e il gruppo B ha usato le tabelle caloriche e calcoli mentali. Si è verificata una differenza statisticamente significativa (p < 0,05) nei due gruppi per quel che concerne i livelli glicemici 2 ore dopo i pasti e alcuni parametri di variabilità glicemica (deviazione standard, percentuale di livelli glicemici nel range mg/dl, high blood glucose index [HBGI]). Non sono invece risultate differenze statisticamente significative riguardo a numero di eventi ipoglicemici, low blood glucose index (LBGI),, fabbisogno insulinico. Enander et al. (9) hanno valutato 40 pazienti trattati con pompa (età 13,8 ± 3,4 anni, range 5-19,5 anni, durata del diabete 8 ± 3,8 anni) in uno studio multicentrico, randomizzato, della durata di un anno. All inizio dello studio l era 7,7 ± 0,9%. I pazienti sono stati suddivisi in tre gruppi: gruppo di controllo (A), conteggio manuale dei carboidrati (B), conteggio dei carboidrati associato a calcolatore di boli (C). I gruppi B e C sono stati istruiti al conteggio dei carboidrati, mentre il gruppo A ha ricevuto un educazione alla dieta di tipo tradizionale, durata lo stesso numero di ore. La deviazione standard è stata calcolata dai dati del glucometro scaricati in occasione delle visite. I valori glicemici prima e due ore dopo i pasti sono stati registrati separatamente. I livelli di sono stati simili nei tre gruppi. Il gruppo C ha mostrato dopo 12 mesi un decremento non significativo della deviazione standard delle glicemie (p = 0,056) rispetto all inizio dello studio e una percentuale significativamente più elevata di glicemie postprandiali comprese nel range 4-8 mmol/l rispetto al gruppo A (55,3% vs 30,6%, p = 0,014). Durante lo studio si è verificata una riduzione degli episodi ipoglicemici per l intero campione dello studio (p < 0,01), ma senza differenze tra i gruppi. Il gruppo A dopo 12 mesi ha incrementato in misura significativa il fabbisogno insulinico rispetto ai dati basali. Tutti i soggetti del gruppo B hanno scelto di continuare a utilizzare il calcolatore di boli anche dopo il termine dello studio. Recentemente il nostro gruppo (10) ha studiato 30 pazienti con DMT1 (età media 44,4 ± 11,8 anni, durata del diabete 25,2 ± 10,3 anni), già in trattamento con CSII, che hanno cominciato a utilizzare un calcolatore di boli. La durata media del trattamento con pompa all inizio dell utilizzo del calcolatore di boli era 64,3 ± 14,2 mesi. Tutti i pazienti erano già istruiti a utilizzare conteggio dei carboidrati e ISF (insulin sensitivity factor) per determinare la dose insulinica. Dopo aver ricevuto un istruzione individuale di 2 ore sull uso del calcolatore di boli sono stati trasferirti da una pompa senza calcolatore a una nuova pompa con calcolatore di boli., BMI, fabbisogno insulinico, episodi ipoglicemici severi sono stati valutati ogni 3 mesi sia nell anno precedente l utilizzo del calcolatore di boli sia nel primo anno d utilizzo dello stesso. Inoltre sono stati eseguiti due monitoraggi CGM (CGMS Gold, Medtronic): il primo monitoraggio è stato eseguito un mese prima dell inizio di utilizzo del

4 Il calcolatore del bolo è uno strumento utile per migliorare l efficacia della terapia insulinica nel diabete mellito di tipo 1? 71 calcolatore e il secondo alla fine del primo anno d utilizzo dello stesso. La variabilità glicemica è stata calcolata mediante continuous overall net glycemic action (CONGA 2 e CONGA 4), media delle differenze giornaliere (mean of daily difference, MODD). CONGA 2 e CONGA 4 sono stati anche valutati nella divisione temporale giorno (ore 7-23) e notte (ore 23-7). Infine sono stati eseguiti tre profili glicemici a 7 punti sia nell ultimo mese del periodo senza uso del calcolatore sia alla fine del primo anno d uso dello stesso. Risultati: la frequenza di uso del calcolatore di boli è stata 79,8 ± 13,3% dei boli totali. L si è ridotta lievemente, ma in maniera significativa già dopo 3 mesi di utilizzo del calcolatore (7,86 ± 1,1 vs 8,05 ± 1,28%, p = 0,009). I valori medi dell sono stati 7,76 ± 1,14% durante l anno di utilizzo del calcolatore di boli rispetto a 7,97 ± 1,26% prima dell uso (p = 0,007). BMI, fabbisogno insulinico, numero di boli/die, frequenza degli episodi ipoglicemici severi, frequenza dell autocontrollo glicemico e tempo passato con livelli glicemici < 70 mg/dl durante il monitoraggio CGM sono risultati simili nei due periodi. I livelli glicemici 2 ore dopo il pranzo (8,77 ± 4,11 vs 9,54 ± 4,38 mmol/l, p = 0,0229) e 2 ore dopo la cena (8,88 ± 3,66 vs 9,8 ± 4,12 mmol/l, p = 0,047) e alcuni parametri di variabilità glicemica (CONGA 4/giorno: 4,97 ± 3,33 vs 5,45 ± 3,57 mmol/l, p = 0,005 e CONGA 2/giorno: 3,89 ± 2,02 vs 4,67 ± 2,79 mmol/l, p = 0,002) sono risultati inferiori durante l uso del calcolatore di boli. Pertanto, il miglioramento dei livelli glicemici postprandiali con l uso del calcolatore di boli ha ridotto la variabilità glicemica diurna. Età, durata del diabete, basale e dosaggio insulinico non sono risultati correlati alle variazione di e glicemia durante lo studio. Studi sull utilizzo del calcolatore di boli nei pazienti in trattamento insulinico multiniettivo Maurizi et al. (11) hanno condotto uno studio randomizzato in 40 pazienti con DMT1 (età anni) con durata della malattia inferiore a un anno, in trattamento insulinico intensivo. I pazienti sono stati suddivisi in un primo gruppo, che ha utilizzato Calsulin (Thorpe Products Ltd., Cambridge, UK), un nuovo strumento per calcolare la dose insulinica prima di ogni pasto, e un gruppo di controllo. È stata misurata l all inizio dello studio (7,9 ± 1% nel gruppo che utilizzava Calsulin, 7,8 ± 1,6% nel gruppo di controllo), dopo 3 e 6 mesi. Si è verificato un lieve miglioramento dei livelli di dopo tre mesi nel gruppo Calsulin ( 0,61% vs 0,14% nel gruppo di controllo, p = ns). La riduzione dell nel gruppo Calsulin è divenuta statisticamente significativa dopo 6 mesi ( 0,85 vs 0,07% nel gruppo di controllo, p < 0,05). Il BolusCal Study (12) è stato uno studio randomizzato, controllato, della durata di 16 settimane, condotto su 51 pa - zienti adulti con DMT1 (età anni) in MDI. I pazienti, che presentavano uno scadente compenso glicemico ( 8-10,5%), sono stati suddivisi in tre bracci paralleli: un gruppo di controllo (n = 8), un gruppo CarbCount (n = 21) e un gruppo CarbCount ABC (n = 22). Durante una sessione educativa di tre ore il gruppo di controllo ha ricevuto una terapia educazionale concernente la terapia insulinica intensiva che non prevedeva il conteggio dei carboidrati; il gruppo CarbCount ha ricevuto una terapia educazionale sulla terapia insulinica intensiva e sul conteggio dei carboidrati; il gruppo CarbCount ABC ha ricevuto una terapia educazionale riguardante terapia insulinica intensiva, conteggio dei carboidrati ed è stato dotato di un calcolatore automatico di boli. Dopo 16 settimane si sono verificate le seguenti variazioni del livello di all interno dei gruppi: 0,1% (IC al 95%: 1 a 0,7%; p = 0,73) nel gruppo di controllo, 0,8% ( 1,3 a 0,3%; p = 0,002) nel gruppocarbcount, 0,7% ( 1 a 0,4%; p < 0,0001) nel gruppo CarbCount ABC. La variazione dell dei gruppi CarbCount e CarbCount ABC non è risultata statisticamente significativa. In una successiva analisi statistica, dove i dati sono stati aggiustati in base all basale, la variazione relativa dell è risultata 0,6% ( 1,2 a 0,1%; p = 0,082) nel gruppo CarbCount e 0,8% ( 1,4 a 0,1%; p = 0,017) nel gruppo CarbCount ABC. La soddisfazione per il trattamento, valutata con il questionario Diabetes Treatment Satisfaction Questionnaire, è migliorata in tutti e tre i bracci dello studio, ma in misura significativamente maggiore nel gruppo CarbCount ABC. In una recente rassegna Barnard et al. (13) hanno intervistato 1412 pazienti con DMT1 in terapia insulinica multiniettiva, che afferivano a 270 ospedali del Regno Unito e della Repubblica d Irlanda, per verificare se l utilizzo di un calcolatore automatico di boli possa ridurre la paura delle ipoglicemie e incoraggiare i pazienti a conseguire un migliore controllo glicemico. Sono stati valutati gli atteggiamenti e i comportamenti riguardanti l utilizzo di un calcolatore di boli integrato in un glucometro (Accu-Chek Aviva Expert, Roche Diagnostics). Hanno risposto all intervista 488 pazienti con DMT1, in maggior percentuale di sesso femminile, di età compresa fra 1 e 70 anni, con durata del diabete compresa tra 1 e 15 anni. Tutti avevano utilizzato il calcolatore di boli per 4-12 settimane. Il 76,7% degli intervistati ha risposto di utilizzare il calcolatore di boli per i pasti e gli spuntini sempre o abbastanza spesso. Nel 52% dei casi si è verificata una riduzione della paura delle ipoglicemie, nel 13% dei casi tale riduzione è risultata significativa. Nel 78,8% dei casi si è registrato un miglioramento della fiducia nel calcolo della dose insulinica, nel 28% tale miglioramento è stato significativo. L 89,9% dei pazienti ha risposto che l utilizzo del calcolatore di boli è stato facile o molto facile rispetto al calcolo manuale. Zucchini et al. (14) hanno valutato l efficacia dell utilizzo del calcolatore Accu-Chek Aviva Expert in 30 pazienti pediatrici con DMT1 in trattamento insulinico multiniettivo in uno studio randomizzato durato 30 giorni: quindici ragazzi hanno utilizzato Accu-Chek Aviva Expert per calcolare i boli, quindici ragazzi hanno calcolato i boli manualmente. La frequenza di glicemie a target 2 ore dopo il pasto è risultata significativamente maggiore nel gruppo che ha usato il calcolatore automatico di boli rispetto al gruppo di controllo (67% vs 25%,

5 72 G. Lepore et al. p = 0,036). La frequenza di ipoglicemie e di boli di correzione è risultata simile nei due gruppi. Sussman et al. (15) hanno condotto uno studio multicentrico su 205 persone con diabete che erano in terapia insulinica multiniettiva con insulina rapida. I pazienti hanno calcolato manualmente, utilizzando la formula prevista, due dosi di insulina prandiale, una basata su valori glicemici alti, l altra su valori glicemici normali. I pazienti hanno inoltre calcolato le due dosi, utilizzando il FreeStyle InsuLinx Blood Glucose Monitoring System, che è un glucometro fornito di calcolatore automatico di boli. Dopo aver calcolato le dosi dei boli i pazienti hanno anche risposto a un sondaggio d opinione. Le dosi calcolate manualmente sono risultate errate in 256 casi su 409 (63%); le dosi calcolate con il calcolatore di boli sono risultate errate solo in 23 casi su 409 (6%) e questi errori sono risultati essere conseguenti ad accertate o potenziali deviazioni dalle istruzioni dello studio da parte degli utilizzatori del calcolatore. Nel sondaggio di opinione i pazienti hanno espresso maggior confidenza nelle dosi calcolate dal calcolatore rispetto al calcolo manuale nell 83% dei casi e nell 87% dei casi hanno preferito continuare a utilizzare il glucometro con calcolatore di boli piuttosto che calcolare i boli manualmente. Conclusioni Una delle più importanti innovazioni tecnologiche dell ultima decade nel campo della terapia insulinica intensiva è sicuramente rappresentata dal calcolatore automatico di boli (16). Nonostante la potenziale rilevanza di tale strumento, la letteratura riguardante l efficacia dell utilizzo del calcolatore di boli nei pazienti con DMT1 è estremamente limitata, sia per quel che riguarda la terapia con CSII sia per il trattamento insulinico multiniettivo (Tab. 2). Un aspetto particolarmente indagato è stato l effetto dell uso del calcolatore sulla variabilità glicemica: nella maggior parte degli studi condotti nei pazienti in trattamento con CSII l utilizzo del calcolatore di boli ha portato a una significativa riduzione di tale parametro, valutato con differenti metodiche (deviazione standard, glicemie due ore dopo il pasto, CONGA) (5,6,8-10,14). È di rilievo il fatto che, nonostante con l uso del calcolatore di boli si abbiano glicemie postprandiali minori, la frequenza di ipoglicemie sia stata simile (7,9,10,12,14) o più bassa (6) rispetto all utilizzo del metodo manuale di calcolo dei boli. Per quanto riguarda il controllo metabolico a lungo termine Tabella 2 Principali studi di confronto tra l utilizzo di un calcolatore automatico di boli (ABC) e sistemi di calcolo manuale per determinare la dose del bolo insulinico. Autore Anno Età dei Variabilità Tipo di Durata dello Tipo di Altri n pazienti glicemica studio studio trattamento risultati (anni) con ABC Gross TM (5) 2003 Riduzione dei boli di correzione 2 settimane 49 CSII cross-over postprandiali Shashaj B (6) 2008 Riduzione della glicemia prima e 2 ore 4 settimane CSII cross-over dopo i pasti simile Klupa T (7) 2008 Osservazionale CSII simile Blazik M (8) 2012 Riduzione della glicemia 2 ore dopo i pasti, 3 mesi CSII in aperto della deviazione standard delle glicemie Enander R (9) 2012 Maggiore frequenza di glicemie postprandiali 52 settimane CSII controllato comprese tra 4 e 8 mmol/l simile Lepore G (10) 2012 Osservazionale, Riduzione della glicemia 2 ore dopo i pasti, HbA 52 settimane CSII 1c 0,2% cross-over di CONGA 4/giorno, CONGA 2/giorno con ABC (p < 0,05) Maurizi AR (11) 2011 Terapia HbA 1c 0,85% con ABC 26 settimane insulinica Non valutata vs 0,07% nel gruppo controllato intensiva di controllo (p < 0,05) 0,3% con ABC Schmidt S (12) 2012 controllato, 16 settimane MDI Non valutata Incrementata soddisfazione in aperto del trattamento con ABC Riduzione della paura delle Barnard K (13) 2012 Survey MDI Non valutata ipoglicemie nel 52% dei casi con ABC 0,5% con ABC Zucchini S (14) mese 30 13,5 ± 4,7 MDI Maggiore frequenza di glicemie a target (p = 0,008 vs basale), 0,3% controllato 2 ore dopo i pasti nel gruppo di controllo (ns vs basale) Sussman A (15) 2012 Riduzione degli Aperto, non MDI Non valutata errori nel calcolo dei boli randomizzato con ABC (6% vs 63%)

6 Il calcolatore del bolo è uno strumento utile per migliorare l efficacia della terapia insulinica nel diabete mellito di tipo 1? 73 c è una discordanza di risultati tra gli studi più datati, che non hanno riscontrato nessuna differenza nei livelli di tra i pazienti che utilizzavano il calcolatore di boli e quelli che usavano formule empiriche per calcolare le dosi insuliniche (6,7), e gli studi più recenti dove l uso del calcolatore automatico di boli ha ridotto lievemente ( 0,2-0,3%), ma significativamente, i livelli di in soggetti con DMT1 adulti (10-12). Una possibile spiegazione di questi risultati contraddittori è nella durata degli studi: 4 settimane nei primi studi rispetto a settimane negli studi più recenti. È verosimile che studi di durata troppo breve non siano adeguati per rilevare le minime, ma significative, alterazioni dell evidenziate dagli studi con follow-up più prolungato. Un altro importante beneficio dell utilizzo del calcolatore di boli riguarda il miglioramento della qualità della vita. L utilizzo del calcolatore di boli è risultato infatti associato a un più alto livello di soddisfazione e a un minore impatto sociale della terapia insulinica. Gli utilizzatori del calcolatore hanno conseguito una maggiore flessibilità dei pasti e una maggiore confidenza nel dosare i boli insulinici. Un aspetto particolarmente rilevante è la significativa riduzione della paura delle ipoglicemie ottenuta mediante l impiego del calcolatore di boli. È ben noto infatti come la condizione di ansietà correlata alla paura delle ipoglicemie rappresenti uno dei maggiori ostacoli al conseguimento di un compenso glicemico ottimale nel diabete di tipo 1 e sia anche uno dei fattori che maggiormente peggiora la qualità di vita della persona con diabete e dei suoi familiari (17,18). In conclusione, i primi dati della letteratura suggeriscono che l utilizzo del calcolatore di boli possa essere un valido strumento per migliorare l efficacia della terapia insulinica intensiva nel diabete di tipo 1. Il calcolatore, infatti, sembra avere una positiva ricaduta sia dal punto di vista metabolico (variabilità ed esposizione glicemica) sia per quel che riguarda la qualità di vita. Appare chiaro che sarebbero opportuni studi su gruppi più ampi di pazienti e di più lunga durata per chiarire definitivamente il ruolo di questo strumento nella strategia terapeutica del diabete di tipo 1. Conflitto di interessi Nessuno. Bibliografia 1. Pickup J, Mattock M, Kerry S. Glycaemic control with continuous subcutaneous insulin infusion compared with intensive insulin injections in patients with type 1 diabetes: meta-analysis of randomized controlled trials. Br Med J 2002;324: Blazik M, Pankowska E. The education of patients in prandial insulin dosing related to the structure of bolus calculators. Pediatric Endocrinol Diabetes Metab 2010;16: Olinder AL, Kemell A, Smide B. Missed bolus doses: devastating for metabolic control in CSII-treated adolescent with type 1 diabetes. Pediatr Diabetes 2009;10: Zisser H, Wagner R, Pleus S, Haug C, Jendrike N, Parkin C et al. Clinical performance of three bolus calculators in subjects with type 1 diabetes mellitus: a head-to-head-to-head comparison. Diabetes Technol Ther 2010;12: Gross TM, Kayne D, King A, Rother C, Juth S. A bolus calculator is an effective means of controlling postprandial glycemia in patients on insulin pump therapy. Diabetes Technol Ther 2004;5: Shashaj B, Busetto E, Sulli N. Benefits of a bolus calculator in pre- and postprandial glycaemic control and meal flexibility of paediatric patients using continuous subcutaneous insulin infusion (CSII). Diabet Med 2008;25: Klupa T, Benbenek-Klupa T, Malecki M, Szalecki M, Sieradzki J. Clinical usefulness of a bolus calculator in maintaining normoglycaemia in active professional patients with type 1 diabetes treated with continuous subcutaneous insulin infusion. J Int Med Res 2008;36: Blazik M, PaDkowska E. The effect of bolus and food calculator Diabetics on glucose variability in children with type 1 diabetes treated with insulin pump: the results of RCT. Pediatr Diabetes 2012;13(7): Enander R, Gundevall C, Strömgren A, Chaplin J, Hanas R. Carbohydrate counting with a bolus calculator improves postprandial blood glucose levels in children and adolescents with type 1 diabetes using insulin pumps. Pediatr Diabetes 2012; 13(7): Lepore G, Dodesini AR, Nosari I, Scaranna C, Corsi A, Trevisan R. Bolus calculator improves long-term metabolic control and reduces glucose variability in pump-treated patients with type 1 diabetes. Nutr Metab Cardiovasc Dis 2012;22(8):e Maurizi AR, Lauria A, Maggi D, Palermo A, Fioriti E, Manfrini S et al. A novel insulin unit calculator for the management of type 1 diabetes. Diabetes Technol Ther 2011;13: Schmidt S, Meldgaard M, Serifovski N, Storm C, Christensen TM, Gade-Rasmussen B et al. Use of an automated bolus calculator in MDI-treated type 1 diabetes: the BolusCal Study, a randomized controlled pilot study. Diabetes Care 2012;35: Barnard K, Parkin C, Young A, Ashraf M. Use of an automated bolus calculator reduces fear of hypoglycemia and improves confidence in dosage accuracy in patients with type 1 diabetes mellitus treated with multiple daily insulin injections. J Diabetes Sci Technol 2012;6: Zucchini S, Maltoni G, Scipione M, Balsamo C, Rolfo A. Utilizzo del calcolatore del bolo automatico in bambini con diabete di tipo 1 in terapia multiniettiva. G It Diabetol Metab 2012;32: Sussman A, Taylor EJ, Patel M, Ward J, Alva S, Lawrence A, Ng R. Performance of a glucose meter with a built-in automated bolus calculator versus manual bolus calculation in insulin-using subjects. J Diabetes Sci Technol 2012;6: Hirsch IB. Practical pearls in insulin pump therapy. Diabetes Technol Ther 2010;12(suppl. 1):S Perlmuter LC, Flanagan BP, Shah PH, Singh SP. Glycemic control and hypoglycemia: is the loser the winner? Diabetes Care 2008;3: Frier BM. How hypoglycemia can affect the life of a person with diabetes. Diabetes Metab Res Rev 2008;24:87-92.

Il calcolatore di bolo migliora la qualità di vita e riduce la variabilità glicemica nel diabete tipo 1 di lunga durata

Il calcolatore di bolo migliora la qualità di vita e riduce la variabilità glicemica nel diabete tipo 1 di lunga durata Il calcolatore di bolo migliora la qualità di vita e riduce la variabilità glicemica nel diabete tipo 1 di lunga durata Presentazione del caso Circa dieci anni fa i microinfusori insulinici sono stati

Dettagli

Mission: variabilità glicemica

Mission: variabilità glicemica Mission: variabilità glicemica Presentazione del caso Viene presentato il caso di una paziente di 35 anni, affetta da diabete mellito di tipo 1 immuno-mediato dall età di 26 anni con controllo metabolico

Dettagli

Paziente giovane e sportivo con diabete di tipo 1: autonomia gestionale riconquistata con il calcolatore di boli di insulina

Paziente giovane e sportivo con diabete di tipo 1: autonomia gestionale riconquistata con il calcolatore di boli di insulina Paziente giovane e sportivo con diabete di tipo 1: autonomia gestionale riconquistata con il calcolatore di boli di insulina Presentazione del caso Soggetto maschile di 17 anni, giunto al nostro servizio

Dettagli

Conta i carboidrati, utilizza gli algoritmi e il calcolatore e migliora la tua vita

Conta i carboidrati, utilizza gli algoritmi e il calcolatore e migliora la tua vita Conta i carboidrati, utilizza gli algoritmi e il calcolatore e migliora la tua vita Presentazione del caso (1) Laura, donna di anni 39, diabetica tipo 1 dall età di 19 anni. A distanza di quasi 20 anni

Dettagli

Con un calcolatore in più, la glicata va giù

Con un calcolatore in più, la glicata va giù Con un calcolatore in più, la glicata va giù Presentazione del caso Un uomo di 42 anni, con DM tipo 1 all esordio (HBA 1c = 13,5%), viene addestrato all autocontrollo glicemico e alla conta dei carboidrati

Dettagli

Integrazione di diversi supporti tecnologici per migliorare la cura del diabete mellito

Integrazione di diversi supporti tecnologici per migliorare la cura del diabete mellito Integrazione di diversi supporti tecnologici per migliorare la cura del diabete mellito Presentazione del caso La diffusione, negli ultimi anni, dell utilizzo della tecnologia nella gestione del diabete

Dettagli

Nel diabete tipo 1, il calcolatore di bolo favorisce il lavoro del team e ottimizza l adesione del paziente alla terapia

Nel diabete tipo 1, il calcolatore di bolo favorisce il lavoro del team e ottimizza l adesione del paziente alla terapia Nel diabete tipo 1, il calcolatore di bolo favorisce il lavoro del team e ottimizza l adesione del paziente alla terapia Presentazione del caso (1) Una donna di 20 anni, con diabete mellito tipo 1 da circa

Dettagli

Vincenzo Di Blasi. Accu-Chek Aviva Expert: le nuove tecnologie a supporto del CHO counting

Vincenzo Di Blasi. Accu-Chek Aviva Expert: le nuove tecnologie a supporto del CHO counting Venerdì 31 Maggio Sala Bramante 15,dalle 13.45-14.45 INCONTRO CON L ESPERTO Counting dei carboidrati in Italia:lo stato dell arte e le nuove tecnologie a supporto Accu-Chek Aviva Expert: le nuove tecnologie

Dettagli

Utilizzo del calcolatore del bolo automatico in bambini con diabete di tipo 1 in terapia multiniettiva

Utilizzo del calcolatore del bolo automatico in bambini con diabete di tipo 1 in terapia multiniettiva G It Diabetol Metab 2012;32:100-104 Attività Diabetologica e Metabolica in Italia Utilizzo del calcolatore del bolo automatico in bambini con diabete di tipo 1 in terapia multiniettiva RIASSUNTO Abbiamo

Dettagli

COME IMPOSTARE IL CALCOLATORE DI BOLO: RELAZIONE CON IL COUNTING DEI CARBOIDRATI

COME IMPOSTARE IL CALCOLATORE DI BOLO: RELAZIONE CON IL COUNTING DEI CARBOIDRATI COME IMPOSTARE IL CALCOLATORE DI BOLO: RELAZIONE CON IL COUNTING DEI CARBOIDRATI ROSA ANNA RABINI U.O.MALATTIE METABOLICHE E DIABETOLOGIA INRCA ANCONA RISULTATI UTILIZZO CALCOLATORE DI BOLO - SIGNIFICATIVA

Dettagli

Elevata variabilità glicemica in apparente buon compenso glicometabolico

Elevata variabilità glicemica in apparente buon compenso glicometabolico Elevata variabilità glicemica in apparente buon compenso glicometabolico Presentazione del caso (1) Il caso clinico presentato descrive una situazione di reale difficoltà a perseguire un idoneo compenso

Dettagli

È possibile migliorare il compenso glicometabolico con il calcolatore di bolo? Conferma mediante holter glicemico

È possibile migliorare il compenso glicometabolico con il calcolatore di bolo? Conferma mediante holter glicemico È possibile migliorare il compenso glicometabolico con il calcolatore di bolo? Conferma mediante holter glicemico Presentazione del caso Nel diabete mellito il rischio di complicanze micro/macrovascolari

Dettagli

CGM. Novella Rapini UC Diabetologia OPBG

CGM. Novella Rapini UC Diabetologia OPBG Pro e contro in tema di monitoraggio della glicemia in MDI FLASH GLUCOSE MONITORING VS MONITORAGGIO CONTINUO DEL GLUCOSIO CGM Novella Rapini UC Diabetologia OPBG Ia dr.ssa Rapini Novella dichiara di aver

Dettagli

Counting dei carboidrati e calcolatore di bolo in pazienti con diabete di tipo 1 in terapia multiniettiva

Counting dei carboidrati e calcolatore di bolo in pazienti con diabete di tipo 1 in terapia multiniettiva G It Diabetol Metab 214;34:188-193 Lavoro originale Counting dei carboidrati e calcolatore di bolo in pazienti con diabete di tipo 1 in terapia multiniettiva RIASSUNTO Nel diabete di tipo 1 l adeguamento

Dettagli

Monitoraggio continuo della glicemia in paziente con diabete di tipo 2 trattato con insulina (basal-bolus): confronto con autocontrollo

Monitoraggio continuo della glicemia in paziente con diabete di tipo 2 trattato con insulina (basal-bolus): confronto con autocontrollo Monitoraggio continuo della glicemia in paziente con diabete di tipo 2 trattato con insulina (basal-bolus): confronto con autocontrollo Luciano Zenari, Servizio di Diabetologia, Ospedale Sacro Cuore -

Dettagli

Diagnosi di diabete tipo 1 durante l adolescenza: implicazioni cliniche, motivazionali e relazionali

Diagnosi di diabete tipo 1 durante l adolescenza: implicazioni cliniche, motivazionali e relazionali Diagnosi di diabete tipo 1 durante l adolescenza: implicazioni cliniche, motivazionali e relazionali Letizia Tomaselli UO Endocrinologia, ARNAS Garibaldi, Catania Presentazione del caso GD, anni 19. Peso

Dettagli

Il tempo ottimale di somministrazione del bolo in bambini e adolescenti affetti da DMT1 in terapia con microinfusore (Studio TiBoDi)

Il tempo ottimale di somministrazione del bolo in bambini e adolescenti affetti da DMT1 in terapia con microinfusore (Studio TiBoDi) Ospedale Luigi Sacco AZIENDA OSPEDALIERA POLO UNIVERSITARIO Università degli Studi di Milano Facoltà di Medicina e Chirurgia Il tempo ottimale di somministrazione del bolo in bambini e adolescenti affetti

Dettagli

MICROINFUSORI. Ilaria Malandrucco. UOC Endocrinologia e Diabetologia Ospedale Fatebenefratelli Isola Tiberina Roma. ACISMOM Latina

MICROINFUSORI. Ilaria Malandrucco. UOC Endocrinologia e Diabetologia Ospedale Fatebenefratelli Isola Tiberina Roma. ACISMOM Latina MICROINFUSORI Ilaria Malandrucco UOC Endocrinologia e Diabetologia Ospedale Fatebenefratelli Isola Tiberina Roma ACISMOM Latina Dichiaro di aver ricevuto negli ultimi due anni compensi o finanziamenti

Dettagli

IL MICROINFUSORE E LE FUNZIONI AVANZATE: UNO STRUMENTO IN PIU NELLA GESTIONE DEL BAMBINO E DELL ADOLESCENTE CON DIABETE TIPO 1

IL MICROINFUSORE E LE FUNZIONI AVANZATE: UNO STRUMENTO IN PIU NELLA GESTIONE DEL BAMBINO E DELL ADOLESCENTE CON DIABETE TIPO 1 Ospedale Luigi Sacco AZIENDA OSPEDALIERA POLO UNIVERSITARIO Università degli Studi di Milano Facoltà di Medicina e Chirurgia IL MICROINFUSORE E LE FUNZIONI AVANZATE: UNO STRUMENTO IN PIU NELLA GESTIONE

Dettagli

Il binomio CHO coun.ng e autocontrollo glicemico domiciliare: è applicato? Daniela Bru;omesso

Il binomio CHO coun.ng e autocontrollo glicemico domiciliare: è applicato? Daniela Bru;omesso Il binomio CHO coun.ng e autocontrollo glicemico domiciliare: è applicato? Daniela Bru;omesso Hypoglycemia (8.0 mmol/l) were observed

Dettagli

Il calcolo dei carboidrati nel diabete tipo 1 in età pediatrica

Il calcolo dei carboidrati nel diabete tipo 1 in età pediatrica Trento, 20-27 ottobre 2012 Il calcolo dei carboidrati nel diabete tipo 1 in età pediatrica R. Franceschi, V. Cauvin, A. Di Palma Unità Semplice di Diabetologia Pediatrica Agenda 1) Alimentazione in età

Dettagli

Microinfusori: stato dell arte e linee-guida. Dott. Basilio Pintaudi S.S.D. Diabetologia ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda, Milano

Microinfusori: stato dell arte e linee-guida. Dott. Basilio Pintaudi S.S.D. Diabetologia ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda, Milano Microinfusori: stato dell arte e linee-guida Dott. Basilio Pintaudi S.S.D. Diabetologia ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda, Milano Microinfusori.. esigenza oppure optional??? SECREZIONE INSULINICA

Dettagli

Dall Automonitoraggio glicemico all ottimizzazione della terapia insulinica per. cura. Giorgio Grassi

Dall Automonitoraggio glicemico all ottimizzazione della terapia insulinica per. cura. Giorgio Grassi Dall Automonitoraggio glicemico all ottimizzazione della terapia insulinica per migliorare gli esiti di cura Giorgio Grassi L autocontrollo glicemico non continuativo è potenzialmente utile per la persona

Dettagli

IL DATA MANAGEMENT NELLA PRATICA CLINICA. Dott.ssa Silvia Acquati U.O. di Endocrinologia e Malattie Metaboliche Direttore Dott. M.

IL DATA MANAGEMENT NELLA PRATICA CLINICA. Dott.ssa Silvia Acquati U.O. di Endocrinologia e Malattie Metaboliche Direttore Dott. M. IL DATA MANAGEMENT NELLA PRATICA CLINICA Dott.ssa Silvia Acquati U.O. di Endocrinologia e Malattie Metaboliche Direttore Dott. M. Nizzoli RUOLO DEL COMPENSO GLICEMICO The Diabetes control and complications

Dettagli

Beneficio dell utilizzo dell AGP in paziente con microinfusore

Beneficio dell utilizzo dell AGP in paziente con microinfusore Beneficio dell utilizzo dell AGP in paziente con microinfusore Dario Pitocco, Alessandro Rizzi UO Diabetologia, Policlinico universitario Agostino Gemelli, Roma Presentazione del caso Il caso clinico presentato

Dettagli

Michele Aragona, Isabella Crisci, Stefano Del Prato. UO Malattie Metaboliche e Diabetologia, Dipartimento Area Medica, AOUP, Pisa

Michele Aragona, Isabella Crisci, Stefano Del Prato. UO Malattie Metaboliche e Diabetologia, Dipartimento Area Medica, AOUP, Pisa Utilità del Flash Glucose Monitoring e dell Ambulatory Glucose Profile nella gestione della terapia insulinica, in paziente con diabete tipo 1, durante attività fisica intensa Michele Aragona, Isabella

Dettagli

Automonitoraggio glicemico dal SBGM al CGM e oltre

Automonitoraggio glicemico dal SBGM al CGM e oltre Automonitoraggio glicemico dal SBGM al CGM e oltre Concetta Irace Dipartimento di Scienze della Salute Università degli Studi Magna Græcia, Catanzaro DIABETE DI TIPO 1: COME E CAMBIATO IL TRATTAMENTO INSULINICO

Dettagli

La tecnologia nella cura del diabete: a che punto siamo. Daniela Bruttomesso

La tecnologia nella cura del diabete: a che punto siamo. Daniela Bruttomesso La tecnologia nella cura del diabete: a che punto siamo Daniela Bruttomesso Ai sensi dell art. 76 del Regolamento applicativo dell Accordo Stato- Regioni 02.02.2017, dichiaro che negli ultimi due anni

Dettagli

COME LA TECNOLOGIA PUÒ AIUTARE AD OTTIMIZZARE IL CONTROLLO GLICEMICO NEL DIABETE INSULINO-DIPENDENTE: MICROINFUSORI, SENSORI

COME LA TECNOLOGIA PUÒ AIUTARE AD OTTIMIZZARE IL CONTROLLO GLICEMICO NEL DIABETE INSULINO-DIPENDENTE: MICROINFUSORI, SENSORI COME LA TECNOLOGIA PUÒ AIUTARE AD OTTIMIZZARE IL CONTROLLO GLICEMICO NEL DIABETE INSULINO-DIPENDENTE: MICROINFUSORI, SENSORI Federico Bertuzzi S.S.D. DIABETOLOGIA A.O. Ospedale Niguarda Ca Granda Milano

Dettagli

Donatella Bloise Referente Polo Diabetologia Ariccia, RM

Donatella Bloise Referente Polo Diabetologia Ariccia, RM Donatella Bloise Referente Polo Diabetologia Ariccia, RM La dr.ssa Donatella Bloise dichiara di aver ricevuto negli ultimi due anni compensi o finanziamenti dalle seguenti Aziende Farmaceutiche e/o Diagnostiche:

Dettagli

Dai numeri all azione: uso razionale del dato glicemico

Dai numeri all azione: uso razionale del dato glicemico Dai numeri all azione: uso razionale del dato glicemico Concetta Irace Dipartimento di Scienze della Salute Università degli Studi Magna Græcia di Catanzaro Conflitto di interesse Roche Diagnostic Care

Dettagli

Un nuovo metodo di monitoraggio glicemico e una nuova opzione terapeutica per il paziente con diabete di tipo 1

Un nuovo metodo di monitoraggio glicemico e una nuova opzione terapeutica per il paziente con diabete di tipo 1 Un nuovo metodo di monitoraggio glicemico e una nuova opzione terapeutica per il paziente con diabete di tipo 1 Silvia Burlina, Annunziata Lapolla Università degli Studi di Padova, Dipartimento di Medicina,

Dettagli

Approccio Terapeutico all iperglicemia a digiuno e postprandiale. Irene Brandolin S.C. Medicina Interna E.O. Ospedali Galliera Savona, 23 Marzo 2013

Approccio Terapeutico all iperglicemia a digiuno e postprandiale. Irene Brandolin S.C. Medicina Interna E.O. Ospedali Galliera Savona, 23 Marzo 2013 Approccio Terapeutico all iperglicemia a digiuno e postprandiale Irene Brandolin S.C. Medicina Interna E.O. Ospedali Galliera Savona, 23 Marzo 2013 La triade glicemica nella gestione del diabete Glicemia

Dettagli

Il ruolo della tecnologia nella gestione nutrizionale del Diabete Tipo 1

Il ruolo della tecnologia nella gestione nutrizionale del Diabete Tipo 1 Il ruolo della tecnologia nella gestione nutrizionale del Diabete Tipo 1 Claudio Tubili UOSD Diabetologia Az.Osp. S.Camillo-Forlanini Roma ROMA, 28 NOVEMBRE 2015 Burden gestionale Conteggio di carboidrati/

Dettagli

TINDARO IRACI I CONSIGLI PRATICI D USO DELLE NUOVE INSULINE PER IL MEDICO DI MEDICINA GENERALE

TINDARO IRACI I CONSIGLI PRATICI D USO DELLE NUOVE INSULINE PER IL MEDICO DI MEDICINA GENERALE TINDARO IRACI I CONSIGLI PRATICI D USO DELLE NUOVE INSULINE PER IL MEDICO DI MEDICINA GENERALE Relative Function (% of Normal) Glucose (mmol/l) Due to the Progressive Nature of Type 2 Diabetes, Patients

Dettagli

Microinfusori: a che punto siamo. Dr. ssa A. Cantillo Centro diabetologico ASL SA DISTRETTO 66

Microinfusori: a che punto siamo. Dr. ssa A. Cantillo Centro diabetologico ASL SA DISTRETTO 66 Microinfusori: a che punto siamo Dr. ssa A. Cantillo Centro diabetologico ASL SA DISTRETTO 66 alessandracantillo@gmail.com Il diabete Mellito è una malattia cronica dovuta ad una carenza di azione dell

Dettagli

IL RUOLO DELLA TECNOLOGIA NELLA GESTIONE DELL ATTIVITÀ FISICA

IL RUOLO DELLA TECNOLOGIA NELLA GESTIONE DELL ATTIVITÀ FISICA IL RUOLO DELLA TECNOLOGIA NELLA GESTIONE DELL ATTIVITÀ FISICA ELENA GAMARRA SCDU ENDOCRINOLOGIA, DIABETOLOGIA E METABOLISMO CITTÀ DELLA SALUTE E DELLA SCIENZA - TORINO AGENDA IL FUTURO: ARTIFICIAL PANCREAS

Dettagli

Utilizzo del calcolatore di bolo per il counting dei carboidrati: effetti su compenso glicemico e qualità di vita

Utilizzo del calcolatore di bolo per il counting dei carboidrati: effetti su compenso glicemico e qualità di vita Utilizzo del calcolatore di bolo per il counting dei carboidrati: effetti su compenso glicemico e qualità di vita Use of bolo advisor together with carbo-counting: effects on glycemic control and quality

Dettagli

Utilizzo della tecnologia Flash Glucose Monitoring e del profilo glicemico ambulatoriale (AGP) in un paziente con stile di vita di difficile gestione

Utilizzo della tecnologia Flash Glucose Monitoring e del profilo glicemico ambulatoriale (AGP) in un paziente con stile di vita di difficile gestione Utilizzo della tecnologia Flash Glucose Monitoring e del profilo glicemico ambulatoriale (AGP) in un paziente con stile di vita di difficile gestione Giuliana Petraroli SS Diabetologia Distretti 8-9-10

Dettagli

Tecnologia e counting carboidrati

Tecnologia e counting carboidrati Tecnologia e counting carboidrati SIMPOSIO SATELLITE TECNOLOGIA E CURA Pollenzo 10/12/2010 Dietista Marzano Dolores Diabetologia e Malattie Metaboliche ASLTO5 COUNTING CARBOIDRATI Negli anni la terapia

Dettagli

Diabetologo. Medico di famiglia. Nome. Indirizzo. Telefono. Orari. Centro di Diabetologia. Nome. Telefono. Orari

Diabetologo. Medico di famiglia. Nome. Indirizzo. Telefono. Orari. Centro di Diabetologia. Nome. Telefono. Orari Diario Accu-Chek. Diabetologo Nome Indirizzo Telefono Orari Centro di Diabetologia Medico di famiglia Nome Telefono Orari Numero Verde per avere assistenza tecnica sull utilizzo dei prodotti della linea

Dettagli

Quando la tecnologia non basta, è il pilota che fa la differenza

Quando la tecnologia non basta, è il pilota che fa la differenza G It Diabetol Metab 2013;33:29-33 Caso clinico Quando la tecnologia non basta, è il pilota che fa la differenza R. Bonfanti, F. Meschi, A. Rigamonti, G. Frontino, R. Battaglino, V. Favalli, C. Bonura,

Dettagli

IMPATTO SOCIO-PSICOLOGICO DELLA TERAPIA INSULINICA CON MICROINFUSORE IN SOGGETTI ADULTI CON DIABETE TIPO 1

IMPATTO SOCIO-PSICOLOGICO DELLA TERAPIA INSULINICA CON MICROINFUSORE IN SOGGETTI ADULTI CON DIABETE TIPO 1 IMPATTO SOCIO-PSICOLOGICO DELLA TERAPIA INSULINICA CON MICROINFUSORE IN SOGGETTI ADULTI CON DIABETE TIPO 1 INTRODUZIONE Il principale obiettivo della terapia del diabete mellito di tipo 1 (DM1) è il raggiungimento

Dettagli

Angela Del Prete Dir Medico ex-i Liv ASL Viterbo UOSD Medicina Interna -Civita Castellana UOSD Diabetologia-Viterbo. Frosinone, 12/5/18

Angela Del Prete Dir Medico ex-i Liv ASL Viterbo UOSD Medicina Interna -Civita Castellana UOSD Diabetologia-Viterbo. Frosinone, 12/5/18 Angela Del Prete Dir Medico ex-i Liv ASL Viterbo UOSD Medicina Interna -Civita Castellana UOSD Diabetologia-Viterbo Frosinone, 12/5/18 La dott.ssa ANGELA DEL PRETE dichiara di NON aver ricevuto negli ultimi

Dettagli

Diabete di tipo 2 scompensato in terapia insulinica intensiva: risoluzione di un caso clinico con il calcolatore di bolo

Diabete di tipo 2 scompensato in terapia insulinica intensiva: risoluzione di un caso clinico con il calcolatore di bolo Diabete di tipo 2 scompensato in terapia insulinica intensiva: risoluzione di un caso clinico con il calcolatore di bolo Presentazione del caso DDM è un sacerdote di 43 anni, giunto per la prima volta

Dettagli

La terapia insulinica in corso di nutrizione enterale

La terapia insulinica in corso di nutrizione enterale XX CONGRESSO NAZIONALE AMD Genova, 13-16 maggio 2015 La terapia insulinica in corso di nutrizione enterale Franco Tomasi Professore a contratto Università degli Studi di Ferrara FATTORI CHE INFLUENZANO

Dettagli

AGP: una nuova opportunità per migliorare la gestione del diabete mellito tipo 1

AGP: una nuova opportunità per migliorare la gestione del diabete mellito tipo 1 AGP: una nuova opportunità per migliorare la gestione del diabete mellito tipo 1 A. Bellomo Damato, G. Lisco, F. Giorgino Dipartimento dell Emergenza e dei Trapianti di Organi Sezione di Medicina Interna,

Dettagli

LA TERAPIA INSULINICA NEL MONDO DELLA PEDIATRIA

LA TERAPIA INSULINICA NEL MONDO DELLA PEDIATRIA LA TERAPIA INSULINICA NEL MONDO DELLA PEDIATRIA Davide Tinti, MD Centro di Diabetologia Pediatrica SSD Endocrinologia Pediatrica Dipartimento di Scienze della Sanità Pubbliche e Pediatriche Città della

Dettagli

CGM: COSA AGGIUNGE ALL AUTOMONITORAGGIO?

CGM: COSA AGGIUNGE ALL AUTOMONITORAGGIO? Allegato B UTILIZZO DI DISPOSITIVI PER IL MONITORAGGIO IN CONTINUO DEL GLUCOSIO (CGM), DEI SISTEMI DI INFUSIONE CONTINUA DELL INSULINA (CSII) E SISTEMI INTEGRATI (SAP), NELLE PERSONE CON DIABETE Il monitoraggio

Dettagli

Andamento fisiologico della secrezione insulinica

Andamento fisiologico della secrezione insulinica Come utilizzare le informazioni ottenute dall autocontrollo Gabriele Forlani SSD Malattie del Metabolismo e Dietetica Clinica Policlinico S. Orsola-Malpighi Bologna Andamento fisiologico della secrezione

Dettagli

Diabete e Nutrizione Artificiale

Diabete e Nutrizione Artificiale Take Home Messages Roma Alberto Aglialoro SSD Diabetologia Endocrinologia e Malattie Metaboliche POU Ospedale Villa Scassi ASL 3 Genovese, Genova EUROPEAN SOCIETY FOR CLINICAL NUTRITION AND METABOLISM

Dettagli

Rischio ipoglicemico e scelte terapeutiche nel diabetico sportivo

Rischio ipoglicemico e scelte terapeutiche nel diabetico sportivo Modulo 4 Rischio ipoglicemico e scelte terapeutiche nel diabetico sportivo Dott.ssa Angela Girelli Dirigente medico, U.O. Diabetologia Azienda Spedali Civili, Brescia Premessa In presenza di diabete mellito,

Dettagli

SIEDP JOURNAL CLUB DIABETE. Maggio 2012

SIEDP JOURNAL CLUB DIABETE. Maggio 2012 SIEDP JOURNAL CLUB DIABETE Maggio 2012 Commento su: Insulin degludec, an ultra-longacting basal insulin, versus insulin glargine in basalbolus treatment with mealtime insulin aspart in type 1 diabetes

Dettagli

Il fattore di insulino sensibilità e il calcolo del rapporto insulina carboidrati

Il fattore di insulino sensibilità e il calcolo del rapporto insulina carboidrati Il fattore di insulino sensibilità e il calcolo del rapporto insulina carboidrati Giuseppe Marelli Responsabile SSD Diabetologia Endocrinologia e Nutrizione Clinica ASST Vimercate (MB) Cosa sono? Due strumenti

Dettagli

La dr.ssa Bozzetto dichiara di NON aver ricevuto negli ultimi due anni compensi o finanziamenti da Aziende Farmaceutiche e/o Diagnostiche

La dr.ssa Bozzetto dichiara di NON aver ricevuto negli ultimi due anni compensi o finanziamenti da Aziende Farmaceutiche e/o Diagnostiche La dr.ssa Bozzetto dichiara di NON aver ricevuto negli ultimi due anni compensi o finanziamenti da Aziende Farmaceutiche e/o Diagnostiche Dichiara altresì il proprio impegno ad astenersi, nell ambito dell

Dettagli

La dr.ssa Bozzetto dichiara di NON aver ricevuto negli ultimi due anni compensi o finanziamenti da Aziende Farmaceutiche e/o Diagnostiche

La dr.ssa Bozzetto dichiara di NON aver ricevuto negli ultimi due anni compensi o finanziamenti da Aziende Farmaceutiche e/o Diagnostiche La dr.ssa Bozzetto dichiara di NON aver ricevuto negli ultimi due anni compensi o finanziamenti da Aziende Farmaceutiche e/o Diagnostiche Dichiara altresì il proprio impegno ad astenersi, nell ambito dell

Dettagli

Focus on dal VI Congresso CSR Daniela Bruttomesso Il Giornale di AMD 2013;16:

Focus on dal VI Congresso CSR Daniela Bruttomesso Il Giornale di AMD 2013;16: Il binomio cho counting e autocontrollo glicemico domiciliare: è applicato? D. Bruttomesso, E. Cipponeri daniela.bruttomesso@unipd.it Cattedra di Malattie del Metabolismo. Dipartimento di Medicina-DIMED,

Dettagli

Il microinfusore e l holter glicemico. gianfranco poccia l aquila

Il microinfusore e l holter glicemico. gianfranco poccia l aquila Il microinfusore e l holter glicemico gianfranco poccia l aquila l ALBA dei MICROINFUSORI 1963 1987 First Outcome Study of Pumps in Pediatrics NEJM 1979; 300:573-8WV Tamborlane, RS Sherwin, M Genel, and

Dettagli

Riduzione della variabilità glicemica dopo introduzione di un dispositivo con calcolatore di bolo

Riduzione della variabilità glicemica dopo introduzione di un dispositivo con calcolatore di bolo Riduzione della variabilità glicemica dopo introduzione di un dispositivo con calcolatore di bolo Anamnesi e indagini diagnostiche (1) Al nostro ambulatorio giunge per visita di controllo un paziente maschio

Dettagli

L'impatto delle nuove evidenze nella pratica clinica quotidiana

L'impatto delle nuove evidenze nella pratica clinica quotidiana L'impatto delle nuove evidenze nella pratica clinica quotidiana AGOSTINO CONSOLI DMSI - Università d Annunzio CHIETI LUNCHEON PANEL Iperglicemia postprandiale e complicanze diabetiche: un update ADA STANDARDS

Dettagli

Educazione terapeutica nel diabete mellito tipo 1

Educazione terapeutica nel diabete mellito tipo 1 Educazione terapeutica nel diabete mellito tipo 1 Alessandra Dei Cas Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale U.O. Endocrinologia CLASSIFICAZIONE EZIOLOGICADELLE PRINCIPALI FORME DI DIABETE MELLITO

Dettagli

Il rischio dalla variabilità analitica alle ricadute cliniche

Il rischio dalla variabilità analitica alle ricadute cliniche L Automonitoraggio Glicemico (SMBG): la valutazione e l applicazione di una tecnologia sanitaria Il rischio dalla variabilità analitica alle ricadute cliniche Concetta Suraci The Advanced Medical Technology

Dettagli

Progetti e Survey AMD Antonino Cimino Il Giornale di AMD 2013;16:

Progetti e Survey AMD Antonino Cimino Il Giornale di AMD 2013;16: I risultati della Survey on-line : conteggio dei carboidrati (CHO). Utilizzo nella comune pratica clinica A. Cimino, S. Bonfadini ancim@tin.it Unità Operativa di Diabetologia e Malattie Metaboliche, Spedali

Dettagli

Approccio tradizionale e innovativo al monitoraggio glicemico

Approccio tradizionale e innovativo al monitoraggio glicemico Cagliari 29 giugno 2019 Approccio tradizionale e innovativo al monitoraggio glicemico Carlo Ripoli SSD Diabetologia Pediatrica PO Microcitemico AO G.Brotzu - Cagliari Il dr. Carlo Ripoli dichiara di NON

Dettagli

TITOLO DEL CORSO: LA TERAPIA INSULINICA CON MICROINFUSORE E IL MONITORAGGIO IN CONTINUO DEL GLUCOSIO RIF. ID Ed. 1 INSERITO: 10/02/2017

TITOLO DEL CORSO: LA TERAPIA INSULINICA CON MICROINFUSORE E IL MONITORAGGIO IN CONTINUO DEL GLUCOSIO RIF. ID Ed. 1 INSERITO: 10/02/2017 TITOLO DEL CORSO: LA TERAPIA INSULINICA CON MICROINFUSORE E IL MONITORAGGIO IN CONTINUO DEL GLUCOSIO RIF. ID. -186172 Ed. 1 INSERITO: 10/02/2017 DATA: 8 e 9 GIUGNO 2017 SEDE: PADOVA - Crowne Plaza Padova

Dettagli

Iperglicemia indotta da steroidi. Maurizia Battezzati

Iperglicemia indotta da steroidi. Maurizia Battezzati Iperglicemia indotta da steroidi Maurizia Battezzati Iperglicemia Nel soggetto già diabetico (circa 2/3) Nel soggetto sano (circa 1/3) Nelle persone con patologie tumorali, l incidenza di diabete è circa

Dettagli

Valutazione dispositivo monitoraggio glicemia

Valutazione dispositivo monitoraggio glicemia Valutazione dispositivo monitoraggio glicemia Pag. 1 di 5 Milano, dicembre 2015 INDICE 1. IL CONTESTO... 3 2. IL DISPOSITIVO OGGETTO DI VALUTAZIONE... 3 3. OBIETTIVI PRIMARI... 4 4. OBIETTIVI SECONDARI

Dettagli

IL PANCREAS ARTIFICALE INDOSSABILE COSA COME E QUANDO

IL PANCREAS ARTIFICALE INDOSSABILE COSA COME E QUANDO IL PANCREAS ARTIFICALE INDOSSABILE COSA COME E QUANDO Dott.ssa Silvia Galasso SOC Endocrinologia Malattie del Metabolismo, Nutrizione Clinica Azienda Sanitaria Universitaria Integrata di Udine Il /la dr./sa

Dettagli

Autocontrollo e diabete

Autocontrollo e diabete Autocontrollo e diabete! Salvatore Caputo Istituto di Medicina Interna e Geriatria Servizio di Diabetologia Università Cattolica del Sacro Cuore Policlinico A. Gemelli 1 La prima legge al mondo sul diabete

Dettagli

Il calcolo dei carboidrati nel diabete di tipo 1 in età pediatrica

Il calcolo dei carboidrati nel diabete di tipo 1 in età pediatrica G It Diabetol Metab 2011;31:150-154 Rassegna Il calcolo dei carboidrati nel diabete di tipo 1 in età pediatrica RIASSUNTO Il calcolo dei carboidrati (CHO) è una modalità utilizzata dai pazienti con diabete

Dettagli

Commissione Regionale Farmaco (D.G.R. 1999/2006)

Commissione Regionale Farmaco (D.G.R. 1999/2006) Commissione Regionale Farmaco (D.G.R. 1999/2006) Documento relativo a: REVISIONE DELLA SCHEDA DI TECHNOLOGY ASSESSMENT DEGLI ANALOGHI DELLA INSULINA AD AZIONE PROLUNGATA GLARGINE E DETEMIR Gennaio 2008

Dettagli

Una transizione consapevole

Una transizione consapevole Una transizione consapevole Maria Chantal Ponziani SC Malattie Metaboliche, Diabetologia ed Endocrinologia, AOU Maggiore della Carità, Novara Premessa (1) Il passaggio dalla diabetologia pediatrica a quella

Dettagli

DALL AUTOMONITORAGGIO GLICEMICO ALLE SCELTE TERAPEUTICHE

DALL AUTOMONITORAGGIO GLICEMICO ALLE SCELTE TERAPEUTICHE VII CORSO NAZIONALE AME DI ENDOCRINOLOGIA CLINICA Bari, 17-19 marzo 2016 III^ SESSIONE : CASI CLINICI INTERATTIVI Giovedì, 17 marzo 2016 DALL AUTOMONITORAGGIO GLICEMICO ALLE SCELTE TERAPEUTICHE Do4.ssa

Dettagli

Pro e contro in tema di microinfusori: microinfusore stand alone vs SAP

Pro e contro in tema di microinfusori: microinfusore stand alone vs SAP Pro e contro in tema di microinfusori: microinfusore stand alone vs SAP Pro CSII STAND ALONE Dott.ssa Ilaria Barchetta Dipartimento di Medicina Sperimentale Università Sapienza, Roma La Dr.ssa Ilaria Barchetta

Dettagli

Una proposta di percorso educativo per il counting dei carboidrati. A. Cimino U.O. Diabetologia Spedali Civili Brescia

Una proposta di percorso educativo per il counting dei carboidrati. A. Cimino U.O. Diabetologia Spedali Civili Brescia Una proposta di percorso educativo per il counting dei carboidrati A. Cimino U.O. Diabetologia Spedali Civili Brescia Percorso Educativo: Il Counting dei carboidrati nel Paziente Diabetico DIABETOLOGI

Dettagli

PIANO TERAPEUTICO PER L UTILIZZO APPROPRIATO DEI FARMACI INIBITORI DEL CO-TRASPORTATORE SODIO-GLUCOSIO 2 (SGLT-2) NEL DIABETE TIPO 2

PIANO TERAPEUTICO PER L UTILIZZO APPROPRIATO DEI FARMACI INIBITORI DEL CO-TRASPORTATORE SODIO-GLUCOSIO 2 (SGLT-2) NEL DIABETE TIPO 2 PIANO TERAPEUTICO PER L UTILIZZO APPROPRIATO DEI FARMACI INIBITORI DEL CO-TRASPORTATORE SODIO-GLUCOSIO 2 (SGLT-2) NEL DIABETE TIPO 2 28 CONSIDERAZIONI GENERALI SULL APPROPRIATEZZA PRESCRITTIVA: Il razionale

Dettagli

Sistema Integrato MiniMed 640G

Sistema Integrato MiniMed 640G Sistema Integrato MiniMed 640G Intelligent for Better Control Il Sistema Intelligente PER UN MIGLIOR CONTROLLO Ottenere un buon controllo della glicemia è difficile? Dieta, stress, attività fisica e tutto

Dettagli

La nostra esperienza di utilizzo del Flash Glucose Monitoring e dell AGP in un paziente affetto da diabete mellito di tipo 1

La nostra esperienza di utilizzo del Flash Glucose Monitoring e dell AGP in un paziente affetto da diabete mellito di tipo 1 La nostra esperienza di utilizzo del Flash Glucose Monitoring e dell AGP in un paziente affetto da diabete mellito di tipo 1 Fabrizio Diacono UO di Diabetologia e Malattie Metaboliche, Presidio Distrettuale

Dettagli

Le nuove tecnologie un passo ulteriore verso il pancreas artificiale?

Le nuove tecnologie un passo ulteriore verso il pancreas artificiale? Le nuove tecnologie un passo ulteriore verso il pancreas artificiale? Daniela Bruttomesso Azienda Ospedaliera-Università di Padova Conflitto di interessi Abbott Eli Lilly Novo Nordisk Roche Diagnostics

Dettagli

La tecnologia in aiuto di terapia e monitoraggio del Diabete. Giuseppe Lepore UOC Mal.Endocrine-Diabetologia ASST Papa Giovanni XXIII Bergamo

La tecnologia in aiuto di terapia e monitoraggio del Diabete. Giuseppe Lepore UOC Mal.Endocrine-Diabetologia ASST Papa Giovanni XXIII Bergamo La tecnologia in aiuto di terapia e monitoraggio del Diabete Giuseppe Lepore UOC Mal.Endocrine-Diabetologia ASST Papa Giovanni XXIII Bergamo CSII (microinfusori) 1976 Tecnologia applicata al diabete Glucometri

Dettagli

ALESSANDRA ANNA GAZZARRI

ALESSANDRA ANNA GAZZARRI F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome E-mail ALESSANDRA ANNA GAZZARRI alessandra.gazzarri@asst-fbf-sacco.it Nazionalità ITALIANA Data di nascita 15 NOVEMBRE 1984 ESPERIENZA

Dettagli

Caro collega, ci sfugge qualcosa?

Caro collega, ci sfugge qualcosa? Caro collega, ci sfugge qualcosa? Ivano Franzetti UOC Endocrinologia, AO Sant'Antonio Abate, Gallarate (VA) Presentazione del caso A.M., medico radiologo, 59 anni, senza familiarità per diabete, normopeso

Dettagli

I software per lo scarico dati: come integrarli, come configurarli per ottimizzare l'analisi Giorgio Grassi Endocrinologia, Città della Salute e

I software per lo scarico dati: come integrarli, come configurarli per ottimizzare l'analisi Giorgio Grassi Endocrinologia, Città della Salute e I software per lo scarico dati: come integrarli, come configurarli per ottimizzare l'analisi Giorgio Grassi Endocrinologia, Città della Salute e della Scienza Torino Ai sensi dell art. 3.3 del Regolamento

Dettagli

DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE

DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE TITOLO: IMPLEMENTAZIONE DELL EDUCAZIONE TERAPEUTICA IN BAMBINI AFFETTI DA DIABETE TIPO 1 E NELLE LORO FAMIGLIE CON PARTICOLARE ATTENZIONE ALLA PREVENZIONE DELLE CRISI IPOGLICEMICHE SEVERE PROGETTO DI RICERCA

Dettagli

Software CareLink. Software di gestione della terapia diabetica GUIDA DI RIFERIMENTO DEI REPORT

Software CareLink. Software di gestione della terapia diabetica GUIDA DI RIFERIMENTO DEI REPORT Software CareLink Software di gestione della terapia diabetica GUIDA DI RIFERIMENTO DEI REPORT Come utilizzare questa guida Nelle seguenti sezioni vengono descritti i vari tipi di report di CareLink e

Dettagli

Calcolo del dispendio energetico nell esercizio fisico strutturato. G. Corigliano, C. De Fazio

Calcolo del dispendio energetico nell esercizio fisico strutturato. G. Corigliano, C. De Fazio Calcolo del dispendio energetico nell esercizio fisico strutturato G. Corigliano, C. De Fazio Quanta insulina mi occorrerà? Come devo alimentarmi? Che frequenza cardiaca avrò? Che % di grassi e zuccheri

Dettagli

Regione Molise DIREZIONE GENERALE PER LA SALUTE COMITATO TECNICO DI INDIRIZZO REGIONALE PER LA MALATTIA DIABETICA (DDGS n.

Regione Molise DIREZIONE GENERALE PER LA SALUTE COMITATO TECNICO DI INDIRIZZO REGIONALE PER LA MALATTIA DIABETICA (DDGS n. All. A) Regione Molise DIREZIONE GENERALE PER LA SALUTE COMITATO TECNICO DI INDIRIZZO REGIONALE PER LA MALATTIA DIABETICA (DDGS n. 161/2018) Linee di indirizzo per la terapia insulinica con microinfusori

Dettagli

Articolo originale Letizia Tomaselli Il Giornale di AMD 2013;16:

Articolo originale Letizia Tomaselli Il Giornale di AMD 2013;16: Intervento educativo con l utilizzo del sistema DID in adolescenti e preadolescenti con diabete tipo 1 R. Reale, V. Rapisarda, C. Egiziano, S. Squatrito, L. Tomaselli letitom56@hotmail.com U.O. Endocrinologia,

Dettagli

Dott. Annamaria Sila Dietista Nutrizionista Perfezionata in Nutrizione Clinica

Dott. Annamaria Sila Dietista Nutrizionista Perfezionata in Nutrizione Clinica Dott. Annamaria Sila Dietista Nutrizionista Perfezionata in Nutrizione Clinica Educazione Alimentare e Nutrizionale: Cho Counting e dintorni La terapia nutrizionale è attualmente considerata l intervento

Dettagli

Il monitoraggio glicemico continuo: cambia lo scenario?

Il monitoraggio glicemico continuo: cambia lo scenario? Il monitoraggio glicemico continuo: cambia lo scenario? DARIO PITOCCO DIRETTORE UOSA di DIABETOLOGIA FONDAZIONE POLICLINICO UNIVERSITARIO AGOSTINO GEMELLI Monitoraggio Glicemico Continuo (CGM) CGM è un

Dettagli

Attività Diabetologica e Metabolica in Italia. C. Egiziano, V. Rapisarda, A. Tumminia, F. Insalaco, S. Squatrito, L. Sciacca, L.

Attività Diabetologica e Metabolica in Italia. C. Egiziano, V. Rapisarda, A. Tumminia, F. Insalaco, S. Squatrito, L. Sciacca, L. G It Diabetol Metab 2012;32:141-145 Attività Diabetologica e Metabolica in Italia Persistenza del buon compenso glicemico a tre anni dal parto in donne con diabete pregravidico trattate con terapia insulinica

Dettagli

IMPORTANZA DELLA PRECOCE NA NEL PAZIENTE CRITICO: IL PUNTO DI VISTA DEL DIABETOLOGO

IMPORTANZA DELLA PRECOCE NA NEL PAZIENTE CRITICO: IL PUNTO DI VISTA DEL DIABETOLOGO Criticità e bisogni della persona con diabete Bologna, 9 giugno 2014 IMPORTANZA DELLA PRECOCE NA NEL PAZIENTE CRITICO: IL PUNTO DI VISTA DEL DIABETOLOGO Franco Tomasi LO SCENARIO L iperglicemia costituisce

Dettagli

TECNICHE DI MONITORAGGIO GLICEMICO, TERAPIA INSULINICA E MICROINFUSORI. Inf. Sarah Perini

TECNICHE DI MONITORAGGIO GLICEMICO, TERAPIA INSULINICA E MICROINFUSORI. Inf. Sarah Perini TECNICHE DI MONITORAGGIO GLICEMICO, TERAPIA INSULINICA E MICROINFUSORI Inf. Sarah Perini omonitoraggio = Capacità di misurarsi la propria glicemia ogestione = Conoscenza della propria malattia e capacità

Dettagli

Gestione Medico- Infermieristica in Pronto Soccorso dell Iperglicemia. UOC Medicina I per l urgenza Breve Osservazione CPSI Piera Grattarola

Gestione Medico- Infermieristica in Pronto Soccorso dell Iperglicemia. UOC Medicina I per l urgenza Breve Osservazione CPSI Piera Grattarola Gestione Medico- Infermieristica in Pronto Soccorso dell Iperglicemia S S S Corretto trattamento iperglicemia: Correzione : disidratazione iperglicemia squilibri idroelettrolitici Identificazione e cura

Dettagli

La tecnologia e semplicità nella gestione del diabete

La tecnologia e semplicità nella gestione del diabete La Terapia insulinica con il Microinfusore Benvenuti nel mondo della pompa di insulina Invece di somministrarsi l insulina tramite le iniezioni,tanti ragazzi in tutto il mondo,preferiscono utilizzare la

Dettagli

Quando un monitoraggio più sofisticato: monitoraggio flash del glucosio (FGM) e/o monitoraggio continuo del glucosio (CGM)

Quando un monitoraggio più sofisticato: monitoraggio flash del glucosio (FGM) e/o monitoraggio continuo del glucosio (CGM) Quando un monitoraggio più sofisticato: monitoraggio flash del glucosio (FGM) e/o monitoraggio continuo del glucosio (CGM) Enrica Salomone UOC Attività ambulatoriali ACISMOM Roma La dr. ssa Enrica Salomone

Dettagli

Terapia insulinica con microinfusore in giovani pazienti affetti da Diabete Mellito tipo 1

Terapia insulinica con microinfusore in giovani pazienti affetti da Diabete Mellito tipo 1 Boll Soc Med Chir Pavia 2009; 122: 1-12 Comunicazione all adunanza del 19 febbraio 2009 Terapia insulinica con microinfusore in giovani pazienti affetti da Diabete Mellito tipo 1 Allais B., Albanesi M.,

Dettagli

Una variabilità glicemica veramente incontrollabile?

Una variabilità glicemica veramente incontrollabile? Una variabilità glicemica veramente incontrollabile? Chiara Moretti UOC Diabetologia Universitaria, Ospedale S.M. Goretti di Latina - Polo Pontino Sapienza Università di Roma Presentazione del caso (1)

Dettagli