Reazione Antigene-Anticorpo

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Reazione Antigene-Anticorpo"

Transcript

1 Ag-Ab

2 Reazione Antigene-Anticorpo Immunocomplesso: reazione dell antigene con il corrispondente anticorpo con formazione di un complesso tenuto insieme da legame chimico, non covalente che si forma tra i residui amminoacidici dell Ag (antigene) e quelli del sito combinato dell anticorpo. Tipi di legame : o Legame idrogeno : atomo di idrogeno è condiviso da due atomi elettronegativi o Legame elettrostatici : attrazione di carice elettriche di segno opposto o Forze di Van der Waals : movimento degli elettroni di una molecola che la inducono a comportarsi in maniera temporanea come un dipolo, attraendole molecole vicine o Legami idrofobici : determinati quando una molecola idrofobica si trova in acqua. Le molecole idrofobiche si aggregano per evitare il solvente.

3 Reazione Antigene-Anticorpo Affinita : somma algebrica delle forze attrattive e repulsive tra antigene ed anticorpo Avidità : insieme delle forze d interazione tra i singoli siti combinatori dell anticorpo e l antigene

4 Immunoprecipitazione Rappresenta la formazione di un complesso tridimensionale detto lattice che determina un precipitato visibile. Può essere utilizzata sia in modo qualitativo che quantitativo

5 Precipitazione quantitativa Si ottiene facendo reagire quantità costanti di anticorpo con quantità crescenti d antigene. La precipitazione è dovuta alla formazione di un reticolo di molecole antigene-anticorpo.

6 Reazione di precipitazione Le reazioni di precipitazione sono utilizzate per evidenziare la presenza dell antigene oppure dell anticorpo. Vengono utilizzati reazioni in mezzi semisolidi (agar) :

7 Immunodiffusione doppia

8 Immunodiffusione doppia Se gli antigeni sono identici : si forma una linea continua del precipitato Se gli antigeni sono diversi : si hanno due linee di precipitato che si incrociano Se l antigene A possiede degli epitopi in comune con l antigene B : si forma una linea di precipitato non continua

9 Immunodiffusione radiale Viene detto anche metodo di Mancini. Usato per la determinazione quantitativa dei livelli delle immunoglobuline e dei componenti del complemento presenti sia nel siero che in altri liquidi. Il metodo consiste : Stratificare l agar in cui è stato aggiunto un antisiero specifico in piastre di petri Si effettuano dei pozzetti Si aggiunge l antigene L antigene diffondendo dà origine ad un alone di precipitazione Il diametro dell alone è proporzionale alla concentrazione dell antigene

10 Immunoelettroforesi Metodo utilizzato per l analisi delle proteine del siero. Essa si basa su una reazione di precipitazione preceduta da una migrazione elettroforetica del siero. Il metodo si basa : Si stratifica l agar su un vetrino porta oggetto Si crea un pozzetto in cui si pone il siero da esaminare Si applica un campo elettrico Le proteine migreranno secondo la loro carica elettrica e la loro mobilità Separate le proteine si pratica un altro pozzetto parallelo al senso di migrazione e vi si aggiunge l antisiero Si lascia diffondere l antisiero Nella zona di incontro tra antigene ed anticorpo si forma la banda di precipitazione

11 Western Blot ( Immunoblot ) Questo metodo viene utilizzato per identificare e caratterizzare gli Ag sia nella ricerca sia nella clinica. Il metodo consiste nel : Separare gli antigeni attraverso l utilizzo di un gel di poliacrilammide Trasferire il gel su una membrana di nitrocellulosa Aggiungere un anticorpo specifico per l Ag ricercato marcato con un marcatore enzimatico L anticorpo si collocherà solo dove la reazione sarà avvenuta permettendo di analizzare con facilità la quantità e la presenza dell Ag In alternativa può essere utilizzato un anticorpo marcato con un tracciante radioattivo.

12 Western Blot ( Immunoblot )

13 Agglutinazione L interazione tra un anticorpo e un antigene corpuscolato ( presente su batteri, eritrociti, leucociti, ecc) determina la formazione di aggregati visibili, definita agglutinazione. L anticorpi in questo caso prenderanno il nome di agglutinine.

14 Titolo anticorpale del siero

15 Inibizione dell agglutinazione E un saggio altamente sensibile per evidenziare piccole quantità di Ag ( es. droghe) oppure per determinare se un soggetto è stato esposto ad alcuni virus che causano l agglutinazione dei globuli rossi ( es. rosolia, influenza, ecc) In pratica se nel siero del paziente sono presenti Ab contro un virus, essi reagiranno con questo, quindi il virus non sarà più in grado di agglutinare i globuli rossi aggiunti in un secondo momento Le reazioni d agglutinazione sono utilizzate anche per determinare i gruppi sanguigni di un paziente (emoagglutinazione) oppure per ricercare un anticorpo legato ad un antigene ( test di Coombs).

16 Emoagglutinazione Viene utilizzata per determinare il gruppo sanguigno utilizzando anticorpi anti-a, antib, anti-ab

17 Test di Coombs

18 Test di Coombs diretto I globuli rossi del paziente vengono lavati per allontanare le IgG non legate alla membrana I globuli rossi vengono posti direttamente a contatto con il siero di Coombs Si stabilisce cosi se i globuli rossi sono stati ricoperti in vivo da IgG, come accade nelle malattie emolitiche autoimmuni Test positivo : le emazie agglutinano, significa che gli Ab del coniglio si sono legati agli Ab adesi sulla membrana degli eritrociti.

19 Test di Coombs indiretto Gli eritrociti vengono lavati per rimuovere le IgG non legate alle membrane. Si incubano i globuli rossi del paziente o degli eritrociti compatibili con il siero del paziente e successivamente con il siero di Coombs. Il test viene detto indiretto perche il siero del paziente è incubato con eritrociti normali per far aderire gli eventuali anticorpi anti-eritrocitari. Test positivo : i globuli rossi agglutinano, quindi nel siero testato vi è la presenza di Ab.

20 Immunoflorescenza Permette di legare ad alcuni anticorpi delle sostanze fluorescenti, senza alterarne la capacità di legarsi agli antigeni Le sostanze fluorescenti in questione sono : La fluorosceina La rodamina Le sostanze fluorescenti coniugate agli anticorpi possono evidenziare al microscopio a fluorescenza la presenza di : Antigeni di superficie di cellule viventi in sospensione Antigeni presenti nel citoplasma Antigeni presenti nei nuclei Il metodo viene utilizzato per identificare : fenotipi cellulari i componenti del complemento antigeni tissutali antigeni tumorali batterici virali

21 Esistono due metodi : Immunoflorescenza diretta ed indiretta Metodo diretto : l anticorpo specifico coniugato al fluorocromo si fa direttamente aderire agli antigeni cellulari Metodo indiretto : l anticorpo specifico ( anticorpo primario) non coniugato si fa aderire agli antigeni cellulari, in una seconda fase, si aggiunge un anticorpo anti- anticorpo primario, coniugato con il fluorocromo.

22 FACS ( fluorescence- activated cell sorter ) Si basa sul principio della citometria a flusso. Viene utilizzato un raggio laser e un rivelatore di luce per contare le cellule

23 FACS ( fluorescence- activated cell sorter ) La citometria a flusso si basa sul seguente principio: Un campione, contenente le cellule,è incubato con un Ab monoclonale marcato con un fluorocromo Le cellule che hanno legato ai loro antigeni di membrana l Ab fluorescinato vengono eccitati dal raggio laser ed emettono la luce Il rilevatore della luce misura sia la grandezza sia il numero delle cellule che hanno legato l Ab marcato Un computer analizza questi parametri e crea un diagramma in cui sono riportate il numero delle cellule e la loro tipologia

24 RIA ( saggio radioimmunologico) E una tecnica molto sensibile che può rivelare la presenza di un antigene o di un anticorpo a concentrazioni inferiori a 0,001 pg/ml. Il test RIA si basa sulla competizione tra un antigene radio marcato ed uno non marcato per un anticorpo specifico ad alta affinità. L antigene è marcato generalmente con piccole quantità di un isotopo radioattivo ( per es. I 251 ) che emette raggi gamma ( γ )

25 RIA ( saggio radioimmunologico) Se si vuole determinare la concentrazione di un antigene X, presente nel siero, lo si purifica e lo si marca con I 251 Si allestiscono una serie di provette contenenti una quantità costante d antigene X radiomarcato e di anticorpi anti-antigene X Si aggiunge una quantità crescente del siero in esame, in cui è presente l antigene da testare. L anticorpo si può legare sia all antigene marcato sia all antigene non marcato, quindi i due tipi d antigene competono per legare l anticorpo. Si misura con un contatore gamma la quantità d antigene marcato rimasto in soluzione e quindi per differenza si può determinare la concentrazione di antigene non marcato.

26 ELISA ( enzyme-linked immunosorbent assay) E una tecnica simile al RIA ma è più sicuro è meno costoso Viene utilizzata per evidenziare la reazione antigene -anticorpo Si utilizza un marcatore enzimatico contrariamente al RIA in cui si utilizza un marcatore radioattivo Sono impiegati vari enzimi tra cui : la β-galattosidasi La fosfatasi alcalina La perossidasi di rafano Il test si basa sul fatto che un enzima coniugato ad un anticorpo reagisce con un substrato incolore, detto substarto cromatogenico, e dà origine a un prodotto di reazione colorato. L intensità del colore è proporzionale alla quantità d anticorpo marcato che si lega all antigene.

27 ELISA (metodo indiretto) Viene utilizzato per determinare la quantità di anticorpi. Si basa sul seguente procedimento: In un micropozzetto ricoperto d antigene si aggiunge il campione da analizzare ( siero o un altro campione, in cui è presente l anticorpo da testare, detto Ab primario e lo si lascia reagire con l antigene. Si aggiunge un anticorpo secondario anti-ab primario, coniugato ad un enzima. Si lava via l Ab secondario libero e si aggiunge il substrato per l enzima. La quantità di prodotto di reazione colorato, che si forma, viene valutata mediante speciali lettori spettrofotometrici I lettori spettrofotometrici possono misurare l assorbanza di una piastra a 96 pozzetti.

28 ELISA (metodo indiretto) Il test ELISA è utilizzato anche per determinare la presenza di anticorpi sierici diretti contro il virus dell immunodeficienza umana ( HIV), antigene eziologico dell AIDS. In questo caso le proteine ricombinanti dell involucro e del core dell HIV (Ag) vengono adsorbite nei micropozzetti. E possibile evidenziare la presenza di anticorpi sierici diretti contro l HIV, mediante l ELISA indiretto, entro 6 settimane dall infezione

29 ELISA (a sandwich) Viene utilizzato per determinare la quantità dell antigene. ELISA sandwich : il micropozzetto è ricoperto con l anticorpo primario Viene aggiunto il campione contenente l antigene da misurare Dopo un periodo di incubazione si aggiunge un anticorpo specifico per l antigene coniugato con un enzima. Si lava via l Ab secondario libero e si aggiunge il substrato dell enzima. L intensità del colore è proporzionale alla quantità di anticorpo secondario marcato che si lega all antigene, e quindi alla concentrazione dell Ag.

30 ELISA (competitivo) ELISA competitivo : E un test di inibizione la concentrazione dell Ag è inversamente proporzionale al colore sviluppato. Si incuba l anticorpo primario con il campione contenente l Ag da misurare Si aggiunge la miscela Ag-Ab formatasi ai micropozzetti contenenti l Ag. Maggiore è la quantità di Ag, presente nel campione, minore sarà la quantità di anticorpo primario libero. Si aggiunge l anticorpo secondario, specifico per l Ab primario, coniugato con un enzima. Dopo aver lavato via l Ab secondario si aggiunge il relativo substrato e si misura il prodotto di reazione colorato

31 Complemento E formato da un complesso sistema multifattoriale, costituito da oltre 20 proteine sieriche, che ha la funzione di distruggere i batteri tramite la lisi o la fagocitosi. Soggetti affetti da deficit quantitativo o funzionale del complemento pur avendo livelli normali di Ig, sono particolarmente esposti a ripetute infezioni. Le molecole del complemento si trovano nel sangue o nei liquidi biologici, in forma inattiva finche non sono attivati da microrganismi o altri fattori. Il meccanismo di attivazione è un meccanismo a cascata, in cui il primo elemento agisce sul successivo, rendendolo attivo e quindi capace di agire sull elemento successivo. L attività è localizzata nella zona d innesco con una emivita degli elementi di un millesimo di secondo. Le molecole del complemento sono indicate con una numerazione, che va da C1 al C9, oppure con le lettere maiuscole (B,D,P). I frammenti derivati dalla molecola che ha subito l azione enzimatica dell elemento che lo precede nella cascata, sono indicati con le lettere minuscole (es. C5a, C5b). Il meccanismo terminale dell azione del complemento è la formazione di un complesso litico, detto complesso d attacco alla membrana (MAC), costituito dai fattori che vanno dal C5 al C9.

32 Complemento

33 Complemento

34

35 Via classica Il primo fattore attivato è C1. Il fattore C1 è costituito da un complesso tri-molecolare di 750 kda legato in maniera non covalente, C1q, C1r, C1s, in un rapporto molare di 1/2/2 (C1qr 2 s 2 ). C1q è una proteina complessa, ricca in idrossiprolina, idrossilisina e glicina che per le sue caratteristiche elettroforetiche presenta delle analogie con le Ig, mentre per la sua struttura amminoacidica ricorda le proteine del collagene. La molecola C1q è costituita da 6 unità ognuna costituita da tre distinte subunità A,B,C E possibile distinguere una parte centrale compatta, che lega C1r e C1 s, ed una struttura più esterna che termina con una forma a calice. La struttura a calice svolge la funzione di riconoscere e legare particolari siti presenti nelle Ig, i quali si evidenziano durante la formazione dell immunocomplesso. La sub-unità C1q si deve legare ai domini C H 2 di almeno due anticorpi IgG adiacenti. La sub-unità C1q si può legare ad un solo anticorpo IgM perche dotato di molti domini C H 3. Esistono 4 sottoclassi di IgG nell uomo ciascuna delle quali ha una differente affinità per C1q. La più affine è IgG3, seguita dall IgG1 e IgG2 mentre l IgG4 non attiva il complemento.

36 Via classica C1s inattivo ha un peso molecolare intorno a 90 kda ed è costituito da una sola catena polipeptidica L attivazione di C1s comporta la formazione di due catene una più grande (a) ed una più piccola (b), in cui si trova il sito enzimatico necessario per l attivazione dei componenti successivi. L attività enzimatica è di tipo serino-esterasi, ed agisce su due substrati C4 e C2 che vengono scissi rispettivamente in C4a e C4b, e in C2a e C2b dando origine al complesso C4b2a, denominato C3 convertasi che ha la capacità di attivare il fattore C3.

37

38 Via classica meccanismi di controllo Le reazioni che caratterizzano la via classica sono soggette al controllo di diverse proteine solubili quali : C1 inibitore ( C1 INH ) : questo fattore agisce su C1, bloccando l attività enzimatica di C1s ( edema angioneurotico, dipende dall assenza di questo fattore) C4bp ( C4 binding protein) : questo fattore si lega al C4b, bloccando la formazione del complesso C4b2a e permettendo, cosi, il legame del fattore H, capace a sua volta di inattivare, oltre che il C3b, anche il C4b. Fattore I : questo fattore inattiva il C3b, formando il C3b inattivo (ic3b). Questi meccanismi sono necessari per mantenere gli effetti dell innesco della cascata del complemento solamente a livello del sito d attivazione.

39 Via alternativa

40 Via alternativa

41 Via lectinica Viene attivata in assenza di Ab. E un meccanismo di difesa aspecifico Viene indicata come MBL, ossia la via della lectina legante il mannosio La sua attivazione dipende dal riconoscimento non specifico di sostanze estranee (carboidrati). Presenta analogie strutturali alla via classica. La MBL è simile al C1q, infatti dopo che si è legata ad un microrganismo si unisce, per formare un complesso attivo, ad un enzima, detto MASP (MBL-associated serine-protease), che è simile al C1r e al C1s della via classica. Il complesso MBL-MASP cliva il C4 e il C2 e porta alla formazione di una C3 convertasi che ha come conseguenza la formazione della C5 convertasi.

42 Formazione del complesso d attacco alla membrana ( MAC ) La C5 convertasi provoca la scissione del C5 in C5a e C5b. La C5a liberato contribuisce con le sue capacità anafilattiche e chemiotattiche alla risposta infiammatoria locale La C5b si lega al C6 e al C7 per formare il complesso C5b-7, che presentano la capacità di legarsi alle membrane biologiche. Il complesso C5b-7 lega una molecola del fattore C8 e circa 10 molecole di C9, formando il complesso d attacco alla membrana (MAC), il C5b-9. Il complesso d attacco alla membrana (MAC) ha attività litica sulle membrane, causando la formazione di pori di circa 10 nm di diametro Attraverso i pori avviene il passaggio d acqua e di Sali che portano alla lisi osmotica della cellula o del microrganismo. La proteina S si lega al complesso C5b-9, la quale blocca l attività di lisi e quindi regola l attività biologica del MAC.

43 Fattori regolatori Esistono molecole di membrana ad attività regolatoria tra cui: fattore accellerante il decadimento ( DAF) e la proteina cofattore di membrana (MCP), che agiscono sulla C3 convertasi della via classia e della via alternativa. fattore di restrizione omologa (HRF) e l inibitore di membrana della reazione di lisi (MIRL/CD59), che lega il complesso C5b-8 e blocca il legame del C9 alle cellule autologhe.

44 Anticorpi Monoclonali

45 Struttura e funzione degli anticorpi Quando un antigene entra nell'organismo, esso stimola una risposta immunitaria. Il principale elemento di questa risposta comprende l'attivazione di linfociti B selezionati per produrre anticorpi capaci di legare l'antigene (immunità umorale). Il legame con l'anticorpo può ridurre/inattivare l'attività biologica dell'antigene (specialmente se si tratta di una tossina), ed inoltre "marca" l'antigene per la distruzione da parte di altri elementi del sistema immunitario. Un dato anticorpo si legherà solo ad una specifica regione dell'antigene, detta epitopo. La maggior parte degli antigeni che si trovano in natura (proteine, virus, batteri) contengono centinaia, se non migliaia di differenti epitopi. Un tipico epitopo sulla superficie di una proteina comprende da cinque a sette residui amminoacidici.

46 Struttura e funzione degli anticorpi Una molecola di anticorpo (immunoglobulina) è costituita da due catene proteiche "leggere" (L) identiche e da due, anch'esse identiche, catene proteiche "pesanti" (H), tenute insieme tutte sia da legami a idrogeno sia da ponti bisolfuro esattamente localizzati. Le regioni N-terminali delle catene L e H formano in ciascun anticorpo il sito di riconoscimento dell'antigene. I siti che riconoscono e fissano gli antigeni sono costituiti da tre regioni determinanti la complementarietà (CDR) collocate nell'ambito delle regioni variabili (VH e VL) alle estremità N delle due catene H e delle due catene L. Le CDR costituiscono la parte della molecola anticorpale che presenta la massima variabilità della sequenza amminoacidica. Oltre alle regioni variabili (VH e VL), ogni catena L contiene una regione, o dominio, costante (CL), e ogni catena H ha tre regioni, o domini, costanti (CH1, CH2, CH3). Digerendo gli anticorpi con l'enzima papaina, si liberano tre frammenti: due identici (Fab)-ognuno dei quali contiene una catena L intatta congiunta da ponte bisolfuro alle regioni CL e CH1 della catena H- e uno diverso (Fc), il quale consta di due frammenti di catena H, ognuno contenente i domini CH2 e CH3, congiunti da un legame bisolfuro. Il frammento Fab conserva l'attività legante l'antigene.

47 Struttura e funzione degli anticorpi Una volta avvenuto il legame antigene-anticorpo, in una molecola anticorpale intatta la porzione Fc suscita parecchie risposte immunitarie: Si attiva la cascata del complemento. I componenti di questo sistema disgregano le membrane cellulari, attivano i fagociti e generano segnali per mobilizzare altri componenti del sistema di risposta immunitaria. Prende corpo la citotossicità cellulo-mediata anticorpo-dipendente (ADCC) provocata dal legame tra la porzione Fc dell'anticorpo e il recettore Fc di una cellula ADCC effettrice. In seguito al legame tra la regione Fab e un antigene solubile la porzione Fc di un anticorpo si può fissare sui recettori Fc delle cellule fagocitiche, che inglobano e distruggono il complesso anticorpo-antigene.

48 Struttura e funzione degli anticorpi

49 Principi alla base della produzione di Anticorpi monoclonali Ogni specifico anticorpo, che riconosce uno specifico epitopo, è prodotto da uno specifico linfocita B. L'isolamento e la coltura in vitro di una cellula capace di produrre un singolo anticorpo rappresenta una fonte di anticorpi monoclonali (monospecifici). Tuttavia i linfociti B, quando sono coltivati in vitro, muoiono dopo brevissimo tempo, e quindi non possono essere una fonte per la produzione a lungo termine di anticorpi. La tecnologia dell'anticorpo monoclonale comprende l'isolamento di questi linfociti B, e la loro successiva fusione con cellule trasformate (cellule mielomatose). Molte delle risultanti cellule ibride manterranno l'immortalità, oltre a produrre grandi quantità dell'anticorpo monospecifico.

50 Principi alla base della produzione di Anticorpi monoclonali La tecnica degli ibridomi può servire quindi a mantenere una scorta continua di anticorpo monospecifico puro, e l'obiettivo attuale consiste nel progettare e produrre anticorpi monoclinali umani dotati tanto di specifiche proprietà immunoterapiche quanto di bassa immunogenicità potenziale.

51 PREPARATI DI ANTICORPI POLICLONALI I preparati di anticorpi policlonali sono stati usati per decine di anni per indurre immunizzazione passiva contro malattie infettive e altri agenti dannosi, in particolare tossine (es.antisiero equino contro l'infezione da Corynebacterium diphteriae). I preparati di anticorpi sono generalmente somministrati per iniezione endovenosa. Mentre questo fornisce un'immediata protezione immunitaria, l'effetto è transitorio, e di solito persiste per sole due o tre settimane (per esempio finché gli anticorpi non sono escreti). L'immunizzazione passiva può essere usata come profilassi (es. somministrazione di anticorpi diretti contro tossine di serpenti a persone che debbano viaggiare in luoghi dove tali serpenti si trovino comunemente) o come terapia (es. somministrazione di anticorpi antiveleno immediatamente dopo il morso di un serpente).

52 Preparazione di un antisiero I preparati di anticorpi usati per indurre immunità passiva possono essere ottenuti da fonti animali o umane. I preparati di origine animale sono in genere chiamati "antisieri", mentre quelli di origine umana sono detti "immunoglobuline". In entrambi i casi gli anticorpi predominanti sono le IgG. Gli antisieri sono generalmente prodotti per mezzo dell'immunizzazione di animali sani con appropriati antigeni. Piccoli campioni di sangue sono successivamente prelevati dall'animale e su questi si fa un'analisi quantitativa della presenza degli anticorpi desiderati (enzyme-linked immunosorbent assay - ELISA). Il sangue viene raccolto usando una tecnica aseptica all'interno di contenitori sterili (in presenza di eparina o altro anticoagulante). La frazione anticorpale viene quindi purificata dal siero per mezzo di successive precipitazioni (etanolo e ammonio solfato) o di cromatografia ad alta risoluzione. Dopo questa purificazione si determina il titolo degli anticorpi, solitamente per mezzo di saggi biologici o immunologici. Spesso si aggiungono stabilizzanti come NaCl (0.9% w/v) o glicina (2-3% w/v).

53 Preparazione di un antisiero Preparati di anticorpi policlonali di origine umana o animale usati per indurre immunità passiva contro specifici agenti biologici

54 Preparazione di un antisiero Gli antisieri si sono dimostrati preziosi nel trattamento di molte patologie, ma possono anche indurre particolari effetti indesiderati, tra cui è particolarmente degna di nota la loro capacità di indurre reazioni di ipersensibilità, le quali possono arrivare fino allo shock anafilattico con la morte del paziente. I preparati di anticorpi policlonali in uso terapeutico possono essere raggruppati secondo il loro target in: Anticorpi diretti contro specifici patogeni microbici o virali Anticorpi diretti contro tossine microbiche Anticorpi diretti contro il veleno di ragni e serpenti (antiveleno)

55 ANTICORPI MONOCLONALI La tecnologia degli anticorpi monoclonali si è sviluppata negli anni '70, quando Kohler e Milstein riuscirono a fondere cellule mielomatose immortali con linfociti B produttrici di anticorpi. Una parte degli ibridi ottenuti risultava essere stabile, con caratteristiche cancerose e capace di produrre anticorpi. Queste cellule, dette ibridomi, rappresentavano dunque una inesauribile fonte di anticorpi monospecifici (monoclonali).

56 Formazione e selezione delle cellule ibride Il primo passo della produzione di una linea cellulare ibrida che produca un unico anticorpo è l'inoculazione, nel topo o nel ratto, dell'antigene contro il quale si desidera venga prodotto l'anticorpo. Dopo parecchie inoculazioni e in capo ad un periodo di alcune settimane, si saggiano gli animali per stabilire se hanno o meno sviluppato la risposta immunitaria. In caso affermativo essi vengono uccisi e se ne asporta la milza (che ospita i linfociti, le cellule che producono gli anticorpi), la si lava e trita, e si agita poi dolcemente per liberare le singole cellule, alcune delle quali saranno cellule B produttrici di anticorpi. Si mescola la sospensione di cellule spleniche con una sospensione di cellule di cellule mielomatose geneticamente prive dell'enzima ipoxantina-guaninafosforibosil-transferasi (HGPRT -). La miscela delle sospensioni cellulari viene mescolata con glicole polietilenico al 35% per alcuni minuti e successivamente trasferita a un mezzo di coltura contenente ipoxantina, amminopterina e timidina (mezzo HAT).

57 Formazione e selezione delle cellule ibride Il trattamento con polietilenglicole facilita la fusione tra le cellule, ma anche così gli eventi di fusione sono rari e casuali. Nella miscela esisteranno alla fine: cellule mielomatose cellule spleniche cellule di fusione mieloma-milza cellule di fusione mieloma-mieloma cellule di fusione milza-milza. Il mezzo HAT, invece, permette la crescita delle sole cellule di fusione mieloma-milza, perché nessun'altra è in grado di proliferarvi. Le cellule spleniche e quelle di fusione milza-milza non sono in grado di crescere in alcun mezzo. Le cellule mielomatose e quelle di fusione mieloma-mieloma, del tipo HGPRT - non sono in grado di utilizzare l'ipoxantina come precursore per la biosintesi delle purine guanina e adenina, che sono, naturalmente, essenziali alla sintesi degli acidi nucleici. Esse dispongono però di un percorso alternativo, naturale, per sintetizzare le purine, che si serve dell'enzima diidrofolato-riduttasi. E' per questo che si comprende nel mezzo l'amminopterina, che inibisce appunto l'attività della diidrofolato-riduttasi. In definitiva le cellule HGPRT - mielomatose e di fusione mieloma-mieloma non sono capaci di sintetizzare nel mezzo HAT le purine e, di conseguenza, periscono.

58 Formazione e selezione delle cellule ibride Quanto alle cellule di fusione milza-mieloma, esse sopravvivono nel mezzo HAT perché le cellule di milza contribuiscono con l'hgprt funzionale, che può utilizzare l'ipoxantina esogena del mezzo anche quando la produzione di purine affidata alla diidrofolato-riduttasi sia bloccata dall'amminopterina, e perché, inoltre, sono attive le funzioni della divisione cellulare delle cellule mielomatose. Si fornisce la timidina per superare il blocco della produzione di pirimidine causato dall'inibizione della diidrofolato-riduttasi ad opera dell'amminopterina. Da 10 a 14 giorni circa dopo il trattamento di fusione nel mezzo HAT saranno sopravvissute solamente, crescendovi, le cellule di fusione milza-mieloma. Tali cellule vengono allora distribuite nei pozzetti delle piastre da microdosaggio e fatte crescere in mezzo di coltura completo senza HAT.

59 Identificazione di specifiche linee cellulari ibride produttrici di anticorpi Il compito successivo consiste nell'identificare le cellule ibride che producono anticorpi contro l'antigene immunizzante. Uno dei procedimenti comuni di selezione utilizza il mezzo di coltura, che contiene gli anticorpi secreti. Lo si raccoglie dai pozzetti che contengono cellule in crescita e lo si aggiunge nel pozzetto di un'altra piastra da microdosaggio preliminarmente rivestita con l'antigene bersaglio. Se il mezzo di coltura contiene un anticorpo (anticorpo primario) che riconosce un epitopo dell'antigene vi si legherà, e i successivi lavaggi non lo allontaneranno. Ai pozzetti della piastra si aggiunge un secondo anticorpo (anticorpo secondario) specifico degli anticorpi murini (di topo): si legherà a qualsiasi anticorpo primario fissato sull'antigene. Prima di adoperarlo nell'immunodosaggio si coniuga il secondo anticorpo con un enzima che trasforma un substrato incolore in un composto colorato. La presenza di colorazione in uno dei pozzetti dimostrerà che il mezzo di coltura conteneva un anticorpo specifico per l'antigene.

60 Identificazione di specifiche linee cellulari ibride produttrici di anticorpi I pozzetti della piastra da microdosaggio originale il cui mezzo fornisce all'immunodosaggio risposta positiva (colorazione) possono contenere una miscela di cellule di fusione. Tali cellule perciò vengono diluite con mezzo di coltura e inoculate in pozzetti vergini, onde impiantare linee cellulari da cellule individuali (cloni). Dopo avere coltivato i cloni se ne saggia il mezzo nuovamente per stabilire quali linee cellulari (ibridomi) producano molecole di anticorpi monoclonali atte a riconoscere l'antigene bersaglio. Se si isola più di un ibridoma specifico si effettuano ulteriori saggi per stabilire se i diversi cloni producano anticorpi contro il medesimo determinante antigenico. Ciascun clone produttore di anticorpi monoclonali può essere mantenuto in coltura più o meno indefinitamente, inoltre si possono congelare i campioni in azoto liquido per potere disporre in seguito di una fonte di cellule.

61 Produzione di un anticorpo monoclonale (Mab)

62 Identificazione di specifiche linee cellulari ibride produttrici di anticorpi La produzione degli anticorpi monoclonali può essere anche condotta mediante iniezione degli ibridomi nella cavità peritoneale di ratti, che servono dunque da camera di fermentazione vivente. Crescendo, le cellule di ibridoma trapiantate producono anticorpi. Molti dei primi preparati di anticorpi monoclonali venivano prodotti in questo modo, tra questi OKT-3, il primo anticorpo monoclonale approvato per l'uso terapeutico dalla Food and Drug Administration. Questo metodo presenta però degli svantaggi quali l'alto costo e il fatto che il prodotto sia contaminato da significativi livelli di varie proteine murine. La rimozione delle cellule dal mezzo contenente gli anticorpi è portata a termine mediante centrifugazione o filtrazione, e normalmente si fa anche una ultrafiltrazione per concentrare il filtrato, che viene poi sottoposto a diverse purificazioni di tipo cromatografico A seconda dell'utilizzo previsto, l'anticorpo può poi essere coniugato a specifiche molecole "segnale" (es. radionuclidi o tossine). Alla fine vengono aggiunti al prodotto degli agenti stabilizzanti come tamponi, glicina o anche albumina. Il prodotto viene poi liofilizzato e venduto confezionato in atmosfera di gas inerte.

63 Produzione di anticorpi monoclonali mediante coltura di cellule animali

64 Applicazioni terapeutiche degli anticorpi monoclonali L'incomparabile specificità degli anticorpi monoclonali, unita alla loro relativamente facile produzione e alla possibilità di averne scorte pressoché inesauribili, li rende interessanti strumenti in campo biochimico. In campo terapeutico essi rappresentano di gran lunga la più grande categoria di sostanze biofarmaceutiche attualmente in studio, e centinaia di queste preparazioni si trovano correntemente sotto sperimentazione pre-clinica e clinica. Negli anni '80 si è focalizzata l'attenzione sul loro uso sia come agenti traccianti (diagnostica per immagini) o come diretti agenti terapeutici. I primi studi sono stati concentrati sul cancro, ma i preparati di anticorpi monoclonali vengono oggi usati in una gran varietà di campi della medicina.

65 Applicazioni cliniche degli anticorpi monoclonali in commercio Immunizzazione passiva Diagnostica per immagini (es. cancro, malattie infettive, patologie cardiovascolari) Terapia del cancro e delle patologie cardiovascolari Prevenzione della reazione immunitaria di rigetto nei trapianti di organi Diagnosi di gravidanza e di malattie a trasmissione sessuale Purificazione di prodotti industriali Rilevazione di molecole in tracce nei prodotti alimentari, agricoli e industriali

Tecniche Immunologiche

Tecniche Immunologiche Tecniche Immunologiche Reazioni Antigene (Ag)/Anticorpo (Ab) Modello Chiave-Serratura Legami non covalenti: Ag Interazione Lisozima/Anti-Lisozima Legami Idrogeno Legami Elettrostatici Legami Idrofobici

Dettagli

Tecniche Immunologiche

Tecniche Immunologiche Tecniche Immunologiche Reazioni Antigene (Ag)/Anticorpo (Ab) Modello Chiave-Serratura Legami non covalenti: Ag Interazione Lisozima/Anti-Lisozima Legami Idrogeno Legami Elettrostatici Legami Idrofobici

Dettagli

Laboratorio di Tecniche Microscopiche AA 2007-2008 Lezione 12 Marzo 2008 Ore 15-16

Laboratorio di Tecniche Microscopiche AA 2007-2008 Lezione 12 Marzo 2008 Ore 15-16 Laboratorio di Tecniche Microscopiche AA 2007-2008 Lezione 12 Marzo 2008 Ore 15-16 L'immunoistochimica e' una tecnica ampiamente utilizzata per l'identificazione e la localizzazione di costituenti cellulari

Dettagli

Elettroforesi. Elettroforesi: processo per cui molecole cariche si separano in un campo elettrico a causa della loro diversa mobilita.

Elettroforesi. Elettroforesi: processo per cui molecole cariche si separano in un campo elettrico a causa della loro diversa mobilita. Elettroforesi Elettroforesi: processo per cui molecole cariche si separano in un campo elettrico a causa della loro diversa mobilita. A qualunque ph diverso dal pi le proteine hanno una carica netta quindi,

Dettagli

ANTICORPI. Il termine anticorpo si riferisce alla proprietà di riconoscere in maniera specifica i corpi estranei (antigeni).

ANTICORPI. Il termine anticorpo si riferisce alla proprietà di riconoscere in maniera specifica i corpi estranei (antigeni). ANTICORPI Il termine anticorpo si riferisce alla proprietà di riconoscere in maniera specifica i corpi estranei (antigeni). H L Fab Fab H L Fc Vari frammenti proteici degli anticorpi possono essere utilizzabili

Dettagli

Le Ig sono glicoproteine costituite da 4 catene polipeptidiche:

Le Ig sono glicoproteine costituite da 4 catene polipeptidiche: Struttura delle Ig Le Ig sono glicoproteine costituite da 4 catene polipeptidiche: 2 catene pesanti H (heavy( heavy) di P.M. 50.000 D, formate da c/a 450 amminoacidi 2 catene leggere L (light) Di P.M.

Dettagli

UNIVERSITÀ - OSPEDALE di PADOVA MEDICINA NUCLEARE 1. Medicina Nucleare in Vitro o metodiche radionuclidiche non imaging.

UNIVERSITÀ - OSPEDALE di PADOVA MEDICINA NUCLEARE 1. Medicina Nucleare in Vitro o metodiche radionuclidiche non imaging. UNIVERSITÀ - OSPEDALE di PADOVA MEDICINA NUCLEARE 1 Medicina Nucleare in Vitro o metodiche radionuclidiche non imaging Lezione 7: Generalità à sul RIA D. Cecchin, F. Bui Diverse tipologie di RIA? 1) DOSAGGIO

Dettagli

Regione cerniera monomero regione cerniera

Regione cerniera monomero regione cerniera Regione cerniera Tutte le Ig, sia quelle secrete che quelle presenti sulla membrana plasmatica dei linfociti B, sono costituite da quattro catene proteiche, due pesanti (H, da heavy, in rosso nel disegno)

Dettagli

8-06-2010. BLOTTING degli acidi nucleici: RT-PCR SOUTHERN BLOTTING NORTHERN BLOTTING. BLOTTING delle proteine: NORTHERN BLOTTING SOUTHERN BLOTTING

8-06-2010. BLOTTING degli acidi nucleici: RT-PCR SOUTHERN BLOTTING NORTHERN BLOTTING. BLOTTING delle proteine: NORTHERN BLOTTING SOUTHERN BLOTTING 8-06-2010 TECNICHE PER L ANALISI DELL ESPRESSIONE GENICA BLOTTING degli acidi nucleici: RT-PCR REAL TIME PCR SOUTHERN BLOTTING NORTHERN BLOTTING NORTHERN BLOTTING BLOTTING delle proteine: MICROARRAYS MACROARRAYS

Dettagli

Tratto dal libro Come vivere 150 anni Dr. Dimitris Tsoukalas

Tratto dal libro Come vivere 150 anni Dr. Dimitris Tsoukalas 1 Tratto dal libro Come vivere 150 anni Dr. Dimitris Tsoukalas Capitolo 7 Enzimi, le macchine della vita Piccole macchine regolano la funzione del corpo umano in un orchestrazione perfetta e a velocità

Dettagli

Metodi biochimici che utilizzano anticorpi

Metodi biochimici che utilizzano anticorpi Metodi biochimici che utilizzano anticorpi Produzione di anticorpi policlonali 1. Si inietta nel topo (o coniglio) l antigene X purificato 2. Si preleva il siero, che contiene anticorpi contro X 3. Eventualmente

Dettagli

Esperienza 14: il test ELISA

Esperienza 14: il test ELISA Esperienza 14: il test ELISA La tecnica di dosaggio immuno-assorbente legato a un enzima (in inglese Enzyme-Linked Immuno Assay) o ELISA è principalmente utilizzato in immunologia al fine di rilevare e/o

Dettagli

Biosintesi non ribosomiale di metaboliti peptidici bioattivi

Biosintesi non ribosomiale di metaboliti peptidici bioattivi Biosintesi non ribosomiale di metaboliti peptidici bioattivi Principali bersagli degli antibiotici Gli antibiotici derivano per la maggior parte da composti naturali Strutture di alcuni peptidi bioattivi

Dettagli

Il flusso dell informazione genetica. DNA -->RNA-->Proteine

Il flusso dell informazione genetica. DNA -->RNA-->Proteine Il flusso dell informazione genetica DNA -->RNA-->Proteine Abbiamo visto i principali esperimenti che hanno dimostrato che il DNA è la molecola depositaria dell informazione genetica nella maggior parte

Dettagli

Immunochimica: il rapporto antigene-anticorpo

Immunochimica: il rapporto antigene-anticorpo Immunochimica: il rapporto antigene-anticorpo L immunologia è lo studio della risposta immunitaria, ciò del processo tramite il quale un animale si difende dall invasione di organismi estranei. Le risposte

Dettagli

La risposta immunitaria di tipo umorale

La risposta immunitaria di tipo umorale La risposta immunitaria di tipo umorale Linfociti B, Plasmacellule ed Anticorpi 1 2 L IMMUNITA UMORALE (mediata da anticorpi) Questo tipo di immunità protegge dagli antigeni circolanti, quali: batteri

Dettagli

Metodi di identificazione e quantificazione: Metodi immunoenzimatici

Metodi di identificazione e quantificazione: Metodi immunoenzimatici Metodi di identificazione e quantificazione: Metodi immunoenzimatici Daniela Mattei Mara Stefanelli I CIANOBATTERI POTENZIALMENTE TOSSICI: IMPLICAZIONI SANITARIE E GESTIONE DEL RISCHIO Istituto Superiore

Dettagli

ANALISI GRUPPO SANGUIGNO E FATTORE Rh CAPILLARE

ANALISI GRUPPO SANGUIGNO E FATTORE Rh CAPILLARE Cod. ID: Data: Paziente: ANALISI GRUPPO SANGUIGNO E FATTORE Rh CAPILLARE Test reagente del Gruppo Sanguigno per test in provetta piastra/vetrino GRUPPO SANGUIGNO COS E IL TEST PER L ANALISI DEL GRUPPO

Dettagli

Tipi di immunità acquisita. www.uniroma2.it/didattica/immunotlb

Tipi di immunità acquisita. www.uniroma2.it/didattica/immunotlb Tipi di immunità acquisita Caratteristiche dell immunità acquisita Espansione clonale Fasi della risposta immunitaria acquisita Specificità, memoria, risoluzione delle risposte immunitarie acquisite Immunità

Dettagli

Strategie di purificazione di proteine

Strategie di purificazione di proteine Laurea Magistrale in Scienze e Biotecnologie degli Alimenti Strategie di purificazione di proteine Lezione n.xx-2-23 PRINCIPIO - ALIMENTI DA MATRICI SOLIDE E LIQUIDE MATRICI SOLIDE - ROMPERE LA STRUTTURA

Dettagli

Laura Beata Classe 4 B Concorso Sperimento Anch io Silvia Valesano Classe 4 B

Laura Beata Classe 4 B Concorso Sperimento Anch io Silvia Valesano Classe 4 B Laura Beata Classe 4 B Concorso Sperimento Anch io Silvia Valesano Classe 4 B RELAZINI DI LABRATRI (Italiano) Titolo: : Cosa mangiamo veramente? Scopo: 1. Scoprire in quali alimenti ci sono o non ci sono

Dettagli

Tecniche di microscopia

Tecniche di microscopia Tecniche di microscopia I microscopi permettono di vedere l estremamente piccolo I microscopi ottici utilizzano lenti di vetro in grado di deflettere e focalizzare i raggi luminosi per riprodurre le immagini

Dettagli

Dopo aver effettuato la PCR, all interno della soluzione oltre al tratto amplificato sono presenti: primers, dntps, Taq polimerasi e tampone di

Dopo aver effettuato la PCR, all interno della soluzione oltre al tratto amplificato sono presenti: primers, dntps, Taq polimerasi e tampone di Dopo aver effettuato la PCR, all interno della soluzione oltre al tratto amplificato sono presenti: primers, dntps, Taq polimerasi e tampone di reazione Inizialmente i 20 µl dell amplificato vengono

Dettagli

- Polimeri biodegradabili

- Polimeri biodegradabili POSSIBILI PRODOTTI - Anticorpi - Proteine di interesse farmaceutico - Vaccini edibili - Metaboliti secondari - Polimeri biodegradabili Produzione di Anticorpi SISTEMI DI ESPRESSIONE - Cellule di mammifero

Dettagli

LA GENETICA: DNA e RNA LA GENETICA. DNA e RNA. Prof. Daniele Verri

LA GENETICA: DNA e RNA LA GENETICA. DNA e RNA. Prof. Daniele Verri LA GENETICA DNA e RNA Prof. Daniele Verri L'acido desossiribonucleico o deossiribonucleico (DNA) è un acido nucleico che contiene le informazioni necessarie per la formazione di RNA e proteine. LA GENETICA:

Dettagli

Sistema di filtrazione abbinato ad una pompa del vuoto. Sistema semplice per la filtrazione

Sistema di filtrazione abbinato ad una pompa del vuoto. Sistema semplice per la filtrazione Filtrazione: definizioni La FILTRAZIONE è un comune metodo di separazione basato sul seguente principio: le particelle più piccole di una determinata dimensione passano attraverso i pori di un filtro,

Dettagli

Verifica. Tutto il quaderno di lavoro. Riferimento. Gli studenti svolgono la verifica. Compito. Foglio di esercizio Soluzione.

Verifica. Tutto il quaderno di lavoro. Riferimento. Gli studenti svolgono la verifica. Compito. Foglio di esercizio Soluzione. Livello 2 07 / Il sangue Informazione per gli insegnanti 1/6 Riferimento Tutto il quaderno di lavoro Compito Gli studenti svolgono la verifica. Materiale Soluzione Forma sociale Lavoro individuale Tempo

Dettagli

Metodi di conta microbica

Metodi di conta microbica Metodi di conta microbica esistono differenti metodiche per la determinazione quantitativa dei microrganismi tecniche colturali e non colturali conta diretta ed indiretta il tipo di microrganismo/i ed

Dettagli

Per la conservazione viene aggiunta sodio azide a una concentrazione finale inferiore allo 0,1 %.

Per la conservazione viene aggiunta sodio azide a una concentrazione finale inferiore allo 0,1 %. Scheda Tecnica 0123 Technical File No.: 46 Prodotto: Categoria di prodotto secondo la classificazione CE: Anti-Xga coombsreactive Policlonale, umano IgG Allegato III Autocertificazione del produttore Struttura

Dettagli

Verifica. Tutto il materiale informativo per gli studenti. Riferimento. Gli studenti svolgono la verifica. Compito. Foglio di esercizio Soluzione

Verifica. Tutto il materiale informativo per gli studenti. Riferimento. Gli studenti svolgono la verifica. Compito. Foglio di esercizio Soluzione Livello 1 07 / Il sangue Informazione per gli insegnanti 1/5 Riferimento Tutto il materiale informativo per gli studenti Compito Gli studenti svolgono la verifica. Materiale Soluzione Forma sociale Lavoro

Dettagli

Le Biomolecole I parte. Lezioni d'autore di Giorgio Benedetti

Le Biomolecole I parte. Lezioni d'autore di Giorgio Benedetti Le Biomolecole I parte Lezioni d'autore di Giorgio Benedetti LE BIOMOLECOLE Le biomolecole, presenti in tutti gli esseri viventi, sono molecole composte principalmente da carbonio, idrogeno, azoto e ossigeno.

Dettagli

La parte Fc delle Ig regola la vita media delle Ig, e quindi la quantità di Ig presenti in circolo e nei tessuti.

La parte Fc delle Ig regola la vita media delle Ig, e quindi la quantità di Ig presenti in circolo e nei tessuti. La parte dell Ig che non lega l antigene (la parte Fc, viola chiaro nel disegno) è responsabile delle funzioni effettrici dell Ig e quindi ne determina l attività biologica. Quando un Ig ha legato un antigene,

Dettagli

LE PIANTE COME BIOREATTORI

LE PIANTE COME BIOREATTORI LE PIANTE COME BIOREATTORI POSSIBILI PRODOTTI - Anticorpi - Proteine di interesse farmaceutico - Vaccini edibili - Metaboliti secondari - Polimeri biodegradabili Produzione di Anticorpi SISTEMI DI ESPRESSIONE

Dettagli

Spettrometria di massa

Spettrometria di massa Tecniche di monitoraggio ambientale di tipo fisico Spettrometria di massa (J. B. Fenn, K. Tanaka, K. Wüthrich, premio nobel per la chimica nel 2002) Analisi chimica dell aerosol Riconoscimento di inquinanti

Dettagli

CORSO REGIONALE SULLA ROSOLIA CONGENITA E NUOVE STRATEGIE DI PREVENZIONE

CORSO REGIONALE SULLA ROSOLIA CONGENITA E NUOVE STRATEGIE DI PREVENZIONE CORSO REGIONALE SULLA ROSOLIA CONGENITA E NUOVE STRATEGIE DI PREVENZIONE Padova 11 giugno 2007 Conferma di Laboratorio della Rosolia e Significato del Dosaggio degli Anticorpi Anna Piazza Giorgio Palù

Dettagli

Corso di Immunologia A.A. 2009-10. Il Sistema del Complemento

Corso di Immunologia A.A. 2009-10. Il Sistema del Complemento Corso di Immunologia A.A. 2009-10 Il Sistema del Complemento 1 IL COMPLEMENTO: Background Il plasma dei vertebrati contiene diverse proteine che, attivandosi sequenzialmente, svolgono una determinata funzione

Dettagli

Metalli in medicina. L utilizzo dei metalli in medicina ha radici ben antiche. Il ferro ed il

Metalli in medicina. L utilizzo dei metalli in medicina ha radici ben antiche. Il ferro ed il Metalli in medicina L utilizzo dei metalli in medicina ha radici ben antiche. Il ferro ed il rame, per esempio, erano utilizzati nella Grecia antica. Già da secoli il Hg 2+ era utilizzato nel trattamento

Dettagli

Energia nelle reazioni chimiche. Lezioni d'autore di Giorgio Benedetti

Energia nelle reazioni chimiche. Lezioni d'autore di Giorgio Benedetti Energia nelle reazioni chimiche Lezioni d'autore di Giorgio Benedetti VIDEO Introduzione (I) L energia chimica è dovuta al particolare arrangiamento degli atomi nei composti chimici e le varie forme di

Dettagli

PROGETTO BIOFORM Corso didattico sperimentale. Esercizio. Tipizzazione del gene PV92

PROGETTO BIOFORM Corso didattico sperimentale. Esercizio. Tipizzazione del gene PV92 PROGETTO BIOFORM Corso didattico sperimentale Esercizio Tipizzazione del gene PV92 Elementi trasponibili Che cosa sono gli elementi trasponibili? Sono segmenti di DNA che sono in grado di trasferirsi in

Dettagli

Estrazione del DNA. 1. Introduzione

Estrazione del DNA. 1. Introduzione Estrazione del DNA 1. Introduzione L obiettivo di questa esperienza è quello di osservare la molecola degli acidi nucleici, una volta separata dall involucro cellulare in cui è contenuta all interno della

Dettagli

Monossido d azoto NO (Nitric Oxide) Messaggero del segnale cellulare. Molecola regolatoria nel sistema nervoso centrale e periferico

Monossido d azoto NO (Nitric Oxide) Messaggero del segnale cellulare. Molecola regolatoria nel sistema nervoso centrale e periferico Monossido d azoto NO (Nitric Oxide) Ruolo biologico: Messaggero del segnale cellulare Molecola regolatoria nel sistema cardiovascolare Molecola regolatoria nel sistema nervoso centrale e periferico Componente

Dettagli

La determinazione quantitativa in microbiologia

La determinazione quantitativa in microbiologia La determinazione quantitativa in microbiologia La determinazione quantitativa è una tecnica microbiologica che permette di verificare il numero di microrganismi presenti in un campione, per unità di peso

Dettagli

Analisi Molecolare di sequenze di acidi nucleici

Analisi Molecolare di sequenze di acidi nucleici Analisi Molecolare di sequenze di acidi nucleici 1. L Analisi di restrizione di frammenti o RFLP (Restriction Fragment Lenght Polymorphism) di DNA comporta lo studio delle dimensioni dei frammenti di DNA

Dettagli

V= R*I. LEGGE DI OHM Dopo aver illustrato le principali grandezze elettriche è necessario analizzare i legami che vi sono tra di loro.

V= R*I. LEGGE DI OHM Dopo aver illustrato le principali grandezze elettriche è necessario analizzare i legami che vi sono tra di loro. LEGGE DI OHM Dopo aver illustrato le principali grandezze elettriche è necessario analizzare i legami che vi sono tra di loro. PREMESSA: Anche intuitivamente dovrebbe a questo punto essere ormai chiaro

Dettagli

immagine Biologia applicata alla ricerca bio-medica Materiale Didattico Docente: Di Bernardo

immagine Biologia applicata alla ricerca bio-medica Materiale Didattico Docente: Di Bernardo Esperto in processi innovativi di sintesi biomolecolare applicata a tecniche di epigenetica Materiale Didattico Biologia applicata alla ricerca bio-medica immagine Docente: Di Bernardo Per animali transgenici

Dettagli

Università di Roma Tor Vergata - Corso di Laurea in Scienze Biologiche - Immunologia Molecolare - dott. Claudio PIOLI - a.a.

Università di Roma Tor Vergata - Corso di Laurea in Scienze Biologiche - Immunologia Molecolare - dott. Claudio PIOLI - a.a. Anticorpi generalità Riconoscimento antigene Anticorpi Molecole MHC Recettore per l Ag dei linfociti T (TCR) Anticorpi riconoscono diversi tipi di strutture antigeniche macromolecole proteine, lipidi,

Dettagli

INFEZIONI VIRALI A TRASMISSIONE MATERNO-FETALI

INFEZIONI VIRALI A TRASMISSIONE MATERNO-FETALI INFEZIONI VIRALI A TRASMISSIONE MATERNO-FETALI Alcune malattie infettive ad eziologia virale e andamento benigno nei soggetti immunocompetenti, se sono contratte durante la gravidanza, possono rappresentare

Dettagli

DNA - RNA. Nucleotide = Gruppo Fosforico + Zucchero Pentoso + Base Azotata. Le unità fondamentali costituenti il DNA e l RNA sono i Nucleotidi.

DNA - RNA. Nucleotide = Gruppo Fosforico + Zucchero Pentoso + Base Azotata. Le unità fondamentali costituenti il DNA e l RNA sono i Nucleotidi. DNA - RNA Le unità fondamentali costituenti il DNA e l RNA sono i Nucleotidi. Nucleotide = Gruppo Fosforico + Zucchero Pentoso + Base Azotata. Esistono 4 basi azotate per il DNA e 4 per RNA Differenze

Dettagli

REPLICAZIONE DEL DNA

REPLICAZIONE DEL DNA REPLICAZIONE DEL DNA La replicazione (o anche duplicazione) è il meccanismo molecolare attraverso cui il DNA produce una copia di sé stesso. Ogni volta che una cellula si divide, infatti, l'intero genoma

Dettagli

Progetto della classe II C

Progetto della classe II C Progetto della classe II C Preparazione allo svolgimento dell esperienza La II C è preparata all esperienza presso il centro di ricerca E.B.R.I. iniziando un intenso lavoro di approfondimento sulla genetica

Dettagli

Tecniche basate sull impiego degli anticorpi

Tecniche basate sull impiego degli anticorpi Tecniche basate sull impiego degli anticorpi Il materiale presente in questo documento viene distribuito solamente per uso interno ed esclusivamente a scopo didattico. Anticorpo o immunoglobulina! IL legame

Dettagli

PROTEINE. sono COMPOSTI ORGANICI QUATERNARI

PROTEINE. sono COMPOSTI ORGANICI QUATERNARI PROTEINE sono COMPOSTI ORGANICI QUATERNARI Unione di elementi chimici diversi Il composto chimico principale è il C (carbonio) Sono quattro gli elementi chimici principali che formano le proteine : C (carbonio),

Dettagli

Tecniche immunochimiche

Tecniche immunochimiche Tecniche immunochimiche Diagnostica biochimico-clinica clinica Lezione 4 Risposta immunitaria Il sistema immunitario serve per distinguere ciò che è proprio (self) da ciò che è estraneo all organismo (not

Dettagli

CELLULE EUCARIOTICHE

CELLULE EUCARIOTICHE CELLULE EUCARIOTICHE Le cellule eucariotiche sono di maggiori dimensioni, rispetto a quelle procariotiche (almeno 10 volte più grandi) Oltre a: membrana plasmatica, citoplasma, DNA e ribosomi (comuni a

Dettagli

Ingegneria Genetica e Microbiologia Applicata

Ingegneria Genetica e Microbiologia Applicata Corso di Laurea in Biotecnologie Anno Accademico 2009-2010 Ingegneria Genetica e Microbiologia Applicata Percorso n 3: Clonaggio di segmenti di DNA Settima esercitazione - 13 maggio 2010 F 1 1 1: taglio

Dettagli

Una proteina qualsiasi assume costantemente un unica conformazione ben definita, cui è legata la sua azione biologica.

Una proteina qualsiasi assume costantemente un unica conformazione ben definita, cui è legata la sua azione biologica. Concanavalina A Emoglobina subunità Trioso fosfato isomerasi Una proteina qualsiasi assume costantemente un unica conformazione ben definita, cui è legata la sua azione biologica. 1 La conformazione è

Dettagli

LE MOLECOLE INFORMAZIONALI. Lezioni d'autore Treccani

LE MOLECOLE INFORMAZIONALI. Lezioni d'autore Treccani LE MOLECOLE INFORMAZIONALI Lezioni d'autore Treccani Introduzione (I) I pionieri della biologia molecolare, scoperta la struttura degli acidi nucleici, pensarono di associare al DNA una sequenza di simboli,

Dettagli

PRODUZIONE DI MANGIMI DA PROCESSI FERMENTATIVI DI OLI ESAUSTI

PRODUZIONE DI MANGIMI DA PROCESSI FERMENTATIVI DI OLI ESAUSTI PRODUZIONE DI MANGIMI DA PROCESSI FERMENTATIVI DI OLI ESAUSTI Per questa sperimentazione si è utilizzato l olio esausto come substrato per processi fermentativi, ovvero trasformazione di materiale organico

Dettagli

immagine Biologia applicata alla ricerca bio-medica Materiale Didattico Docente: Di Bernardo

immagine Biologia applicata alla ricerca bio-medica Materiale Didattico Docente: Di Bernardo Esperto in processi innovativi di sintesi biomolecolare applicata a tecniche di epigenetica Materiale Didattico Biologia applicata alla ricerca bio-medica immagine Docente: Di Bernardo TECNICHE PER L ANALISI

Dettagli

La regolazione genica nei virus

La regolazione genica nei virus La regolazione genica nei virus Lic. Scientifico A. Meucci Aprilia Prof. Rolando Neri I VIRUS INDICE Caratteristiche dei virus: il capside e il genoma virale Classificazione virale Fasi del ciclo riproduttivo

Dettagli

KIR EVOLUZIONE RAPIDA E DIVERSIFICATA DEI RECETTORI DELL IMMUNITA INNATA E ADATTATIVA

KIR EVOLUZIONE RAPIDA E DIVERSIFICATA DEI RECETTORI DELL IMMUNITA INNATA E ADATTATIVA KIR EVOLUZIONE RAPIDA E DIVERSIFICATA DEI RECETTORI DELL IMMUNITA INNATA E ADATTATIVA C.Vilches, P. Parham Natural Killer Cellule di origine linfoide la cui funzione è lisare le cellule infettate da virus

Dettagli

Dal DNA alle proteine: La trascrizione e la traduzione

Dal DNA alle proteine: La trascrizione e la traduzione Dal DNA alle proteine: La trascrizione e la traduzione DNA RNA Trascrizione RNA PROTEINE Traduzione Dove avvengono? GLI EUCARIOTI I PROCARIOTI Cambell, Reece Biologia ZANICHELLI Trascrizione Sintesi di

Dettagli

Bio-San. Il futuro dei trattamenti per contenitori igienico-sanitari femminili

Bio-San. Il futuro dei trattamenti per contenitori igienico-sanitari femminili Bio-San Il futuro dei trattamenti per contenitori igienico-sanitari femminili Il problema con i trattamenti attuali per i contenitori igienici femminili è che spesso causano problemi maggiori di quelli

Dettagli

La brevettazione in campo medico e biotecnologico. Università degli Studi di Ferrara, 29 marzo 2007

La brevettazione in campo medico e biotecnologico. Università degli Studi di Ferrara, 29 marzo 2007 La brevettazione in campo medico e biotecnologico Università degli Studi di Ferrara, 29 marzo 2007 La brevettazione delle cellule staminali Elena Comoglio Jacobacci & Partners S.p.A. Disposizioni della

Dettagli

Alberto Viale I CROMOSOMI

Alberto Viale I CROMOSOMI Alberto Viale I CROMOSOMI DA MENDEL ALLA GENETICA AL DNA ALLE MUTAZIONI I cromosomi sono dei particolari bastoncelli colorati situati nel nucleo delle cellule. Sono presenti nelle cellule di ogni organismo

Dettagli

Soluzione dell esercizio del 2 Febbraio 2004

Soluzione dell esercizio del 2 Febbraio 2004 Soluzione dell esercizio del 2 Febbraio 2004 1. Casi d uso I casi d uso sono riportati in Figura 1. Figura 1: Diagramma dei casi d uso. E evidenziato un sotto caso di uso. 2. Modello concettuale Osserviamo

Dettagli

Donatella Nava Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno

Donatella Nava Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno Donatella Nava Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno Definizione La citrometria a flusso è un metodo di conteggio, ed eventualmente di selezione e isolamento, di elementi corpuscolati (cellule)

Dettagli

UNIVERSITÀ - OSPEDALE di PADOVA MEDICINA NUCLEARE 1. Medicina Nucleare in Vitro o metodiche radionuclidiche non imaging.

UNIVERSITÀ - OSPEDALE di PADOVA MEDICINA NUCLEARE 1. Medicina Nucleare in Vitro o metodiche radionuclidiche non imaging. UNIVERSITÀ - OSPEDALE di PADOVA MEDICINA NUCLEARE 1 Medicina Nucleare in Vitro o metodiche radionuclidiche non imaging Lezione 6: Generalità à sul RIA D. Cecchin, F. Bui Dosaggi radioimmunologici? Epoca

Dettagli

in Terminazione Neurone Dendriti Soma Fessura sinaptica sinaptica Nucleo dendrite Segmento iniziale Sinapsi inibitoria Segmento mielinico Assone

in Terminazione Neurone Dendriti Soma Fessura sinaptica sinaptica Nucleo dendrite Segmento iniziale Sinapsi inibitoria Segmento mielinico Assone Le funzioni del sistema nervoso si basano sull attività dei neuroni che consiste nel generare, trasmettere ed elaborare informazioni nervose, che dipendono da modificazioni del potenziale di membrana,

Dettagli

Legami chimici. Covalente. Legami deboli

Legami chimici. Covalente. Legami deboli Legami chimici Covalente Legami deboli Legame fosfodiesterico Legami deboli Legami idrogeno Interazioni idrofobiche Attrazioni di Van der Waals Legami ionici Studio delle macromolecole Lipidi

Dettagli

PURIFICAZIONE DI DNA

PURIFICAZIONE DI DNA PURIFICAZIONE DI DNA Esistono diverse metodiche per la purificazione di DNA da cellule microbiche, più o meno complesse secondo il grado di purezza e d integrità che si desidera ottenere. In tutti i casi

Dettagli

Corso di. Dott.ssa Donatella Cocca

Corso di. Dott.ssa Donatella Cocca Corso di Statistica medica e applicata Dott.ssa Donatella Cocca 1 a Lezione Cos'è la statistica? Come in tutta la ricerca scientifica sperimentale, anche nelle scienze mediche e biologiche è indispensabile

Dettagli

Macromolecole Biologiche. I domini (III)

Macromolecole Biologiche. I domini (III) I domini (III) Domini α/β La cross over connection è l unità costitutiva su cui si basa la topologia di 3 tipi di domini α/β osservati nelle proteine: - α/β barrel - motivi ricchi di Leu (fold a ferro

Dettagli

Capitolo II. La forma del valore. 7. La duplice forma in cui si presenta la merce: naturale e di valore.

Capitolo II. La forma del valore. 7. La duplice forma in cui si presenta la merce: naturale e di valore. Capitolo II La forma del valore 7. La duplice forma in cui si presenta la merce: naturale e di valore. I beni nascono come valori d uso: nel loro divenire merci acquisiscono anche un valore (di scambio).

Dettagli

DONAZIONE SANGUE DA CORDONE OMBELICALE

DONAZIONE SANGUE DA CORDONE OMBELICALE DONAZIONE SANGUE DA CORDONE OMBELICALE Sono passati molti anni da quando si sono sperimentati i primi trapianti. Oggi trasferire gli organi da un corpo che muore ad uno che può continuare a vivere, non

Dettagli

Studi recettoriali. Legame ligando-recettore (binding)

Studi recettoriali. Legame ligando-recettore (binding) Studi recettoriali Lo scopo di questa dispensa e' di spiegare come calcolare l affinita' ed il numero di siti recettoriali in esperimenti di fisiologia, farmacologia o biochimica che utilizzano farmaci

Dettagli

La conferma di laboratorio della rosolia

La conferma di laboratorio della rosolia La conferma di laboratorio della rosolia La risposta anticorpale all infezione post-natale da rosolia IgG Rash IgM Prodromi INCUBAZIONE 0 7 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 27 35 42 VIREMIA ESCREZIONE

Dettagli

RADIAZIONI RADIAZIONI IONIZZANTI RADIAZIONI IONIZZANTI

RADIAZIONI RADIAZIONI IONIZZANTI RADIAZIONI IONIZZANTI RADIAZIONI Le radiazioni ionizzanti sono quelle onde elettromagnetiche in grado di produrre coppie di ioni al loro passaggio nella materia (raggi X, raggi gamma, raggi corpuscolari). Le radiazioni non

Dettagli

METODICHE NEL LABORATORIO CHIMICO-CLINICO

METODICHE NEL LABORATORIO CHIMICO-CLINICO METODICHE NEL LABORATORIO CHIMICO-CLINICO SPETTROFOTOMETRIA DI ASSORBIMENTO TURBIDIMETRIA/NEFELOMETRIA FLUORIMETRIA SPETTROFOTOMETRIA DI ASSORBIMENTO ATOMICO FOTOMETRIA DI EMISSIONE A FIAMMA RIFLETTANZA

Dettagli

Si dividono in: N-glicosilate (su Asparagina) O-glicosilate (su Serina o Treonina. Raramente su Tirosina, idrossiprolina, idrossilisina)

Si dividono in: N-glicosilate (su Asparagina) O-glicosilate (su Serina o Treonina. Raramente su Tirosina, idrossiprolina, idrossilisina) GLICOSILAZIONE La glicosilazione è la modificazione PTM più diffusa. Circa il 50% delle proteine umane sono glicosilate Caratteristica di molte proteine della superficie cellulare e delle d proteine di

Dettagli

Tecniche di isolamento

Tecniche di isolamento Tecniche di isolamento Considerazioni generali Spesso il primo passo verso un isolamento di successo è quello di imitare le condizioni ambientali in cui vive l organismo. Ad esempio per alghe marine che

Dettagli

Scuola Media Piancavallo 2

Scuola Media Piancavallo 2 LA CELLULA Una caratteristica di quasi tutti gli esseri viventi è quella di possedere una struttura più o meno complessa in cui parti diverse, gli organi, sono adatte a svolgere funzioni specifiche. Il

Dettagli

Il termine connettiviti indica un gruppo di malattie reumatiche, caratterizzate dall infiammazione cronica del tessuto connettivo, ossia di quel

Il termine connettiviti indica un gruppo di malattie reumatiche, caratterizzate dall infiammazione cronica del tessuto connettivo, ossia di quel Il termine connettiviti indica un gruppo di malattie reumatiche, caratterizzate dall infiammazione cronica del tessuto connettivo, ossia di quel complesso tessuto con funzione di riempimento, sostegno

Dettagli

Spettrofotometria. Le onde luminose consistono in campi magnetici e campi elettrici oscillanti, fra loro perpendicolari.

Spettrofotometria. Le onde luminose consistono in campi magnetici e campi elettrici oscillanti, fra loro perpendicolari. Spettrofotometria. Con questo termine si intende l utilizzo della luce nella misura delle concentrazioni chimiche. Per affrontare questo argomento dovremo conoscere: Natura e proprietà della luce. Cosa

Dettagli

aggregati di macromolecole dato virus contiene un solo tipo di acido nucleico (DNA o RNA)

aggregati di macromolecole dato virus contiene un solo tipo di acido nucleico (DNA o RNA) Virus Virus Non sono classificati fra gli organismi viventi in quanto non sono cellule, bensì aggregati di macromolecole (acidi nucleici, proteine, talvolta rivestite da membrana fosfolipidica) Non possono

Dettagli

SINTESI DELL RNA. Replicazione. Trascrizione. Traduzione

SINTESI DELL RNA. Replicazione. Trascrizione. Traduzione SINTESI DELL RNA Replicazione Trascrizione Traduzione L RNA ha origine da informazioni contenute nel DNA La TRASCRIZIONE permette la conversione di una porzione di DNA in una molecola di RNA con una sequenza

Dettagli

LA MATERIA MATERIA. COMPOSIZIONE (struttura) Atomi che la compongono

LA MATERIA MATERIA. COMPOSIZIONE (struttura) Atomi che la compongono LA MATERIA 1 MATERIA PROPRIETÀ (caratteristiche) COMPOSIZIONE (struttura) FENOMENI (trasformazioni) Stati di aggregazione Solido Liquido Aeriforme Atomi che la compongono CHIMICI Dopo la trasformazione

Dettagli

Dal DNA all RNA. La trascrizione nei procarioti e negli eucarioti

Dal DNA all RNA. La trascrizione nei procarioti e negli eucarioti Dal DNA all RNA La trascrizione nei procarioti e negli eucarioti DOGMA CENTRALE DELLA BIOLOGIA MOLECOLARE Gene Regione di DNA che porta l informazione (= che CODIFICA) per una catena polipeptidica o per

Dettagli

Capitolo 2 - Teoria della manutenzione: classificazione ABC e analisi di Pareto

Capitolo 2 - Teoria della manutenzione: classificazione ABC e analisi di Pareto Capitolo 2 - Teoria della manutenzione: classificazione ABC e analisi di Pareto Il presente capitolo continua nell esposizione di alcune basi teoriche della manutenzione. In particolare si tratteranno

Dettagli

TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE PER GRUPPI DIDATTICI

TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE PER GRUPPI DIDATTICI TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE PER GRUPPI DIDATTICI MATERIA: CHIMICA CLASSI: PRIME I II QUADRIMESTRE Competenze Abilità/Capacità Conoscenze* Attività didattica Strumenti Tipologia verifiche Osservare, descrivere

Dettagli

EMISSIONE E ASSORBIMENTO DI LUCE DA PARTE DELLA MATERIA

EMISSIONE E ASSORBIMENTO DI LUCE DA PARTE DELLA MATERIA EMISSIONE E ASSORBIMENTO DI LUCE DA PARTE DELLA MATERIA Poiché la luce è energia trasportata da oscillazioni del campo elettrico (fotoni) e la materia è fatta di particelle elettricamente cariche (atomi

Dettagli

Determinazione della composizione elementare dello ione molecolare. Metodo dell abbondanza isotopica. Misure di massa esatta

Determinazione della composizione elementare dello ione molecolare. Metodo dell abbondanza isotopica. Misure di massa esatta Determinazione della composizione elementare dello ione molecolare Metodo dell abbondanza isotopica Misure di massa esatta PREMESSA: ISOTOPI PICCHI ISOTOPICI Il picco dello ione molecolare è spesso accompagnato

Dettagli

materia atomi miscugli omogenei e eterogenei sostanze elementari composti

materia atomi miscugli omogenei e eterogenei sostanze elementari composti Elementi e Composti materia miscugli omogenei e eterogenei sostanze elementari composti atomi Gli atomi sono, per convenzione, le unità costituenti le sostanze Le sostanze possono essere costituite da

Dettagli

Cenni storici. Tale tecnica trova largo impiego in tutte le aree di ricerca biologica:

Cenni storici. Tale tecnica trova largo impiego in tutte le aree di ricerca biologica: DNA Microarray: griglia di DNA costruita artificialmente, in cui ogni elemento della griglia riconosce una specifica sequenza target di RNA o cdna. Tale tecnica trova largo impiego in tutte le aree di

Dettagli

Tecnologia e Tradizione nella produzione del vino

Tecnologia e Tradizione nella produzione del vino Scuola secondaria di 1 grado A. Moro Mesagne Tecnologia e Tradizione nella produzione del vino BRINDISI DOC Vino rosso a denominazione di origine controllata prodotto nella zona di Mesagne e Brindisi A

Dettagli

Biotecnologie ed OGM. Prima parte: DNA ricombinante e microorganismi geneticamente modificati.

Biotecnologie ed OGM. Prima parte: DNA ricombinante e microorganismi geneticamente modificati. Biotecnologie ed OGM Prima parte: DNA ricombinante e microorganismi geneticamente modificati. COSA SONO LE BIOTECNOLOGIE? Si dicono Biotecnologie i metodi tecnici che permettono lo sfruttamento di sistemi

Dettagli

Progetto scuola-lavoro Consiglio Nazionale delle Ricerche. Chiara Cuccodoro L.s.s. Francesco d Assisi Classe VE A.s. 2014/2015

Progetto scuola-lavoro Consiglio Nazionale delle Ricerche. Chiara Cuccodoro L.s.s. Francesco d Assisi Classe VE A.s. 2014/2015 Progetto scuola-lavoro Consiglio Nazionale delle Ricerche Chiara Cuccodoro L.s.s. Francesco d Assisi Classe VE A.s. 2014/2015 1 Vaccini a Dna Sono costituiti da un plasmide, cioè un anello di dna, di origine

Dettagli

Macromolecole Biologiche. I domini (II)

Macromolecole Biologiche. I domini (II) I domini (II) Domini β Nonostante l elevato numero di possibili disposizioni di filamenti β (a costituire foglietti β antiparalleli) connessi da tratti di loop, i domini β più frequentemente osservati

Dettagli

RISPARMIO, INVESTIMENTO E SISTEMA FINANZIARIO

RISPARMIO, INVESTIMENTO E SISTEMA FINANZIARIO Università degli studi di MACERATA Facoltà di SCIENZE POLITICHE ECONOMIA POLITICA: MICROECONOMIA A.A. 2009/2010 RISPARMIO, INVESTIMENTO E SISTEMA FINANZIARIO Fabio CLEMENTI E-mail: fabio.clementi@univpm.it

Dettagli

AIPEF Aziende Italiane Poliuretani Espansi Flessibili

AIPEF Aziende Italiane Poliuretani Espansi Flessibili AIPEF Aziende Italiane Poliuretani Espansi Flessibili le qualità del poliuretano espanso flessibile www.aipef.it numero 21 Aprile 11 il Materiale Polverizzazione 1 il Materiale Energia 2 la Tecnologia

Dettagli