CARATTERISTICHE INDICAZIONI DEL QUADRANTE E TASTI DI COMANDO CORONA. Italiano. Italiano

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CARATTERISTICHE INDICAZIONI DEL QUADRANTE E TASTI DI COMANDO CORONA. Italiano. Italiano"

Transcript

1 INDICE CRTTERISTICHE INDICZIONI DEL QUDRNTE E TSTI DI COMNDO CORON CON CHIUSUR DEL TIPO D VVITMENTO METODO DI MODIFIC DELL INDICZIONE DI MODLITÀ PREDISPOSIZIONE DELL OR E REGOLZIONE DELL POSIZIONE DELLE LNCETTE CLENDRIO PERPETUO USO DEL CRONOMETRO USO DELL SUONERI SOSTITUZIONE DELL TTERI PROCEDURE D ESEGUIRE DOPO L SOSTITUZIONE DELL TTERI DTI TECNICI ITLINO I Per la cura dell orologio vedere il paragrafo PER MNTENERE L QULITÀ DELL OROLOGIO nel libreo di garanzia e isruzioni allegao. 99

2 100 CRTTERISTICHE n OR Lancee delle ore e dei minui, e piccola lancea dei secondi. n CRONOMETRO Misurazione di sino a 24 ore, in unià di 1/5 di secondo. Possibilià di misurazione dei empi parziali. l ermine della misurazione di 24 ore il cronomero si arresa e si riazzera auomaicamene. n SUONERI SINGOL La suoneria può essere predisposa per enrare in funzione una sola vola, enro un periodo massimo di 24 ore. L orologio dispone della funzione di dimosrazione del suono della suoneria. n CLENDRIO PERPETUO La daa viene indicaa dalla lance a cenrale, in modalià del CLENDRIO E SUONERI. Il giorno della seimana viene indicao dalla piccola lancea del quadrane posizionao in corrispondenza delle ore 12. Non è necessario procedere ad alcuna regolazione della daa alla fine del mese, sino al 28 febbraio Il mese e l anno possono essere verificai con una apposia operazione. INDICZIONI DEL QUDRNTE E TSTI DI COMNDO Piccola lancea dei secondi Lancea delle ore Piccolo quadrane della suoneria (lancee delle ore e dei minui del cronomero) Lancea del calendario (lancea dei secondi del cronomero) Lancea del giorno (indicazione di modalià) a b c Lancea dei minui CORON a: Posizione normale b: Primo scao: predisposizione del calendario; predisposizione della suoneria. c: Secondo scao: predisposizione dell ora; regolazione della posizione delle lancee 101

3 u La lunga lancea cenrale ha una doppia funzione: - In modalià del CLENDRIO E SUONERI agisce come lancea del calendario per mezzo della sua base ( ) che indica la daa, il mese e l anno bisesile. - In modalià del CRONOMETRO agisce come lancea dei secondi del cronomero per mezzo della sua puna ( ) che indica appuno i secondi. * Ceri modelli dispongono di una corona con chiusura ad avviameno. Se l orologio di cui si è in possesso dispone della corona con chiusura ad avviameno vedere il paragrafo seguene CORON CON CHIUSUR DEL TIPO D VVITMENTO. * Nelle segueni sezioni di queso manuale si fa uso di disegni del quadrane alquano semplificai, per maggior chiarezza. u Il ipo di caraeri dell indicazione di modalià e dell'indicazione della daa possono differire a seconda del modello di orologio uilizzao. modello CHR modello CHRONO CORON CON CHIUSUR DEL TIPO D VVITMENTO u Ceri modelli dispongono di un meccanismo di chiusura a vie che consene di bloccare la corona quando quesa non viene uilizzaa. u loccando la corona si possono eviare errori operaivi e migliorare le qualià di impermeabilià dell orologio. u La corona deve essere sviaa prima di poerla far funzionare. l ermine dell uso della corona, ricordarsi di bloccarla nuovamene avviandola in posizione. l Uso della corona con chiusura ad avviameno Tenere la corona ben avviaa quando non la si uilizza. [loccaggio della corona con chiusura ad avviameno] l ermine dell uso della corona ruoarla in senso orario menre la si preme leggermene in denro verso il corpo dell orologio, sino a quando si arresa. [Sbloccaggio della corona con chiusura ad avviameno] Ruoare la corona in senso aniorario. La corona viene sviaa e può essere uilizzaa. 102 * Nelle successive sezioni di queso manuale si farà uso del modello di sinisra a scopo esemplificaivo. * vviando la corona ruoarla lenamene e con aenzione, verificando che la vie si incasri con esaezza. * Eviare di premere la corona in denro a forza, per non danneggiare il foro della vie presene nella cassa. 103

4 METODO DI MODIFIC DELL INDICZIONE DI MODLITÀ u d ogni successiva pressione del aso la modalià di indicazione passa, alernaivamene, da quella del CLENDRIO E SUONERI a quella del CRONOMETRO. MODLITÀ del CLENDRIO E SUONERI Lancea del giorno Lancea del calendario Lancea dei minui MODLITÀ del CRONOMETRO Indicazione di modalià Lancea dei secondi del cronomero PREDISPOSIZIONE DELL OR E REGOLZIONE DELL POSIZIONE DELLE LNCETTE u L orologio è fabbricao in modo che le segueni regolazioni possano essere eseguie con la corona esraa al secondo scao: 1) predisposizione dell ora per il quadrane principale e per il piccolo quadrane della suoneria; 2) regolazione della posizione delle lancee delle ore e dei minui della suoneria, della lancea del giorno e di quella del calendario. Quadrane principale Lancea del giorno 104 Piccola lancea dei secondi Piccolo quadrane della suoneria * Modificando la modalià di indicazione, la funzione delle lancee cambia in relazione al ipo di modifica effeuao. * Prima di modificare la modalià di indicazione da quella del CRONOMETRO a quella del CLENDRIO E SUONERI verificare che il cronomero sia sao arresao e riazzerao. * Con il cronomero in corso di misurazione, il aso può essere uilizzao per le funzioni TEMPO PRZILE, RITORNO LL MISURZIONE o RIZZERMENTO. Lancee delle ore e dei minui del cronomero Secondo scao Lancea del calendario Piccolo quadrane della suoneria (lancee delle ore e dei minui della suoneria) * Se ue le lancee si rovano posizionae correamene non è necessario procedere ad alcuna regolazione. * Nel caso in cui una qualche l a n c e a n e c e s s i i d e l l a r e g o l a z i o n e d e l l a s u a posizione, procedere prima alla regolazione della posizione di quella lancea, e poi alla regolazione dell ora. 105

5 106 l Verifica della posizione delle lancee In modalià del CRONOMETRO, dopo aver riazzerao il cronomero, verificare la posizione di ogni singola lancea sulla base della seguene abella. Nome della lancea Posizione correa Lancee delle ore e dei minui del cronomero 0:00 (lancee delle ore e dei minui della suoneria) Lancea dei secondi del cronomero su 0 secondi (lancea del calendario) Lancea di indicazione della modalià su CHR (lancea del giorno) Lancea di indicazione della modalià * In caso di modifica dell ora su quella di un diverso fuso orario, è sufficiene procedere alla modifica della sola ora. * Si deve procedere alla predisposizione sia dell ora del quadrane principale, sia dell ora del piccolo quadrane della suoneria. Lancea dei secondi del cronomero Lancee delle ore e dei minui del cronomero l Predisposizione dell ora del quadrane principale e del piccolo quadrane della suoneria CORON Secondo scao Piccola lancea dei secondi Secondo scao CORON CORON Esrarla al secondo scao quando la piccola lancea dei secondi viene a rovarsi in corrispondenza delle ore 12. La lancea si arresa immediaamene. * Se il cronomero si rova in corso di misurazione, esraendo la corona il cronomero viene auomaicamene riazzerao. * Se la suoneria si rova programmaa per enrare in funzione ad una cera ora, esraendo la corona la suoneria viene disaivaa. * L operazione di cui sopra può essere eseguia sia in modalià del CLENDRIO E SUONERI sia in modalià del CRONOMETRO. Ruoarla opporunamene sino a predisporre l ora desideraa. * Si consiglia di predisporre le lancee su un ora di qualche minuo più avani rispeo all ora effeivamene desideraa, per ener cono del empo necessario a compleare la predisposizione dell ora del piccolo quadrane della suoneria, al ermine della quale si dovrà poi rispingere la corona in denro nella sua posizione normale. 107

6 108 u L ora del quadrane principale deve essere predisposa nel formao su 12 ore, indipendenemene dal fao che si rai di ore animeridiane o pomeridiane. u Predisponendo la lancea dei minui, farla avanzare di 4 o 5 minui rispeo all ora volua, e farla poi rerocedere sino all esao minuo desiderao. Quadrane principale Secondo scao Piccolo quadrane della suoneria * Nel momeno in cui l ora del piccolo quadrane della suoneria segna la mezzanoe la daa cambia. CORON gire su queso aso per predisporre l ora del piccolo quadrane della suoneria all ora correne, nel formao su 24 ore. * d ogni successiva pressione del aso, l ora del piccolo quadrane della suoneria avanza di un minuo. * Tenendo premuo il aso le lancee si sposano rapidamene. * Verificare che l ora del piccolo quadrane della suoneria sia predisposa, nel formao su 24 ore, esaamene alla sessa ora del quadrane principale, predisposa precedenemene. Terminae le predisposizioni del quadrane principale e del piccolo quadrane della suoneria rispingere la corona in denro nella sua posizione normale. l Regolazione della posizione delle lancee delle ore e dei minui della suoneria, e delle lancee del giorno e del calendario. u Nel caso in cui una qualunque delle lancee non risuli posizionaa correamene procedere alla regolazione nel modo seguene. u Terminaa la procedura di regolazione della posizione delle lancee si deve poi procedere a regolare nuovamene l ora del quadrane principale e quella del piccolo quadrane della suoneria. CORON Secondo scao CORON Esrarla al secondo scao. * Se il cronomero si rova in corso di misurazione, esraendo la corona il cronomero viene auomaicamene riazzerao. * Se la suoneria si rova programmaa per enrare in funzione ad una cera ora, esraendo la corona la suoneria viene disaivaa. * L operazione di cui sopra può essere eseguia sia in modalià del CLENDRIO E SUONERI sia in modalià del CRONOMETRO. 109

7 110 Secondo scao Lancee delle ore e dei minui del cronomero Lancea dei secondi del cronomero Secondo scao Tenere premuo il aso per 5 secondi. Le lancee del piccolo quadrane della suoneria che si rova nelle vicinanze delle ore 6 avanzano sino a punare sulla posizione di 0 secondi e si arresano. queso puno le lancee del piccolo quadrane della suoneria indicano la posizione 0 delle due lancee delle ore e dei minui del cronomero. gire su queso aso per porare le lancee delle ore e dei minui del cronomero sulla posizione 0:00. Tenendo premuo il aso le lancee si sposano rapidamene. * Per la regolazione della posizione delle lancee, lo sposameno può avvenire solamene in senso orario. Premerlo una vola. La lancea dei secondi del cronomero fa un giro compleo. gire su queso aso sino a porare la lancea dei secondi del cronomero sulla posizione 0. Tenendo premuo il aso la lancea si sposa rapidamene. Lancea del giorno CORON Premerlo una vola. La lancea del giorno fa un giro compleo. gire su queso aso sino a porare la lancea del giorno a punare sull indicazione Lunedì ( MON ). Tenendo premuo il aso le lancee si sposano rapidamene. l Per regolare la posizione della lancea del giorno, farla avanzare olre la zona bianca sino a quando viene a punare sul puno l davani alla voce MON. La posizione di ciascuna delle lancee può essere nuovamene regolaa, ove necessario, agendo sul aso per riselezionare, nell ordine seguene, le lancee da ripredisporre. Lancee delle ore e dei minui del CRONOMETRO Lancea dei secondi del CRONOMETRO Terminae ue le regolazioni rispingere la corona in denro nella sua posizione normale. Lancea del giorno [ IMPORTNTE ] l ermine delle regolazioni delle posizioni delle lancee, verificare che l ora del quadrane principale e quella del piccolo quadrane della suoneria siano enrambe alla posizione

8 CLENDRIO PERPETUO u La daa viene indicaa dalla lancea del calendario. u Il giorno della seimana viene indicao dall apposia lancea. u La lancea del calendario serve anche ad indicare l anno e il mese. u Non è necessario procedere ad alcuna regolazione della daa alla fine del mese, sino al 28 febbraio l Meodo di leura del calendario In modalià del CLENDRIO E SUONERI, la lancea del giorno indica il giorno della seimana e la lancea del calendario indica la daa. nno (numero di anni rascorsi dall ulimo anno bisesile) Lancea del calendario Giorno della seimana l Leura dell anno e del mese In modalià del CLENDRIO E SUONERI, ad ogni successiva pressione del aso, la lancea del calendario passa ad indicare, nell ordine, la daa, il mese e l anno per mezzo della sua base. CORON Daa Mese nno Se non si agisce uleriormene sul aso per circa 10 secondi, la lancea del calendario, dopo aver indicao il mese e l anno riorna auomaicamene ad indicare la daa. l Regolazione del calendario Esrarla al primo scao. Primo scao [IMPORTNTE] È essenziale che ue le lancee siano sae posizionae in modo correo. In caso conrario l orologio porebbe non indicare correamene le varie voci del calendario. 112 Mese (da gennaio a dicembre) Daa (da 1 a 31) * In quesa fase delle operazioni non agire sul aso. L azione sul aso pora l orologio alla modalià di predisposizione della suoneria. 113

9 114 * Se il cronomero si rova in corso di misurazione, esraendo la corona il cronomero viene auomaicamene riazzerao. * Se la suoneria si rova programmaa per enrare in funzione ad una cera ora, esraendo la corona la suoneria viene disaivaa. * L operazione di cui sopra può essere eseguia sia in modalià del CLENDRIO E SUONERI sia in modalià del CRONOMETRO. Lancea del calendario Daa (da 1 a 31) Tenerlo premuo per 5 secondi. La lancea del calendario fa un giro compleo. gire opporunamene su queso aso per predisporre la daa. * Tenendo premuo il aso la lancea si sposa rapidamene. * La daa può essere predisposa su qualunque cifra da 1 a 31. * gendo sul aso quando la lancea del calendario è giuna ad indicare la cifra 31, la lancea sessa si sposa in avani velocemene e si arresa in corrispondenza della cifra 1. Giorno della seimana Mese (da gennaio a dicembre) Lancea del giorno Premerlo di nuovo. La lancea del calendario viene faa avanzare velocemene e si arresa in corrispondenza del mese. Lancea del calendario Premerlo di nuovo. La lancea del giorno oscilla fra l indicazione del giorno e l indicazione CHR. gire opporunamene su queso aso per predisporre il giorno della seimana. * Tenendo premuo il aso la lancea si sposa rapidamene. * Il giorno della seimana può essere predisposo su qualunque posizione, da lunedì ( MON ) a domenica ( SUN ). * gendo sul aso quando la lancea del giorno puna su domenica, la lancea sessa oscilla all indiero e si arresa in corrispondenza di lunedì. gire opporunamene su queso aso per predisporre il mese. * Tenendo premuo il aso la lancea si sposa rapidamene. * Il mese può essere predisposo su qualunque mese da gennaio a dicembre. * gendo sul aso quando la lancea del calendario è giuna ad indicare il mese di dicembre, la lancea sessa si sposa in avani velocemene e si arresa in corrispondenza del mese di gennaio. 115

10 Lancea del calendario nno (numero di anni rascorsi dall ulimo anno bisesile) Indicazione del quadrane Numero di anni rascorsi dall ulimo anno bisesile Premerlo di nuovo. La lancea del calendario viene faa avanzare velocemene e si arresa in corrispondenza dell indicazione dell anno. gire opporunamene su queso aso per predisporre l anno. * Tenendo premuo il aso la lancea si sposa rapidamene. * L anno può essere predisposo su una qualunque delle re indicazioni preseni ( L. Y., +1, +2 e +3 ; per il loro significao vedi soo). * gendo sul aso quando la lancea del calendario è giuna in corrispondenza dell indicazione +3, la lancea sessa si sposa in avani velocemene e si arresa in corrispondenza dell indicazione L.Y.. L.Y nno bisesile +1 anno +2 anni +3 anni CORON Premerlo di nuovo. * Se si preme ancora una vola lo sesso aso, l orologio riorna alla modalià di predisposizione della daa. d ogni successiva pressione del aso, si può riselezionare nell ordine seguene, ove necessario, la voce del calendario che si inende ripredisporre. Daa Giorno della seimana l ermine di ue le regolazioni, rispingere la corona in denro nella sua posizione normale. Mese nno * Se la daa è saa predisposa su un giorno non esisene (ad es.: il 30 febbraio, o il 31 novembre, ecc.) la daa viene auomaicamene avanzaa alla prima daa effeivamene esisene del mese successivo. 116 nno

11 118 USO DEL CRONOMETRO u Il empo misurao può essere leo sino al massimo di 24 ore, in unià di 1/5 di secondo. u l ermine della misurazione di 24 ore il cronomero si arresa e si riazzera auomaicamene. u È possibile procedere alla misurazione dei empi parziali. * Se le lancee delle ore e dei minui del cronomero non riornano alla posizione 0 quando il cronomero viene riazzerao a 0, è necessario procedere alla regolazione della posizione delle lancee. * Per ale operazione vedere il paragrafo PREDISPOSIZIONE DELL OR E REGOLZIONE DELL POSIZIONE DELLE LNCETTE. Indicazione di modalià Lancea dei secondi del cronomero Lancee delle ore e dei minui del cronomero gire su queso aso per passare alla modalià del CRONOMETRO. * Con il cronomero in fase di misurazione l evenuale azione sul aso non può modificare la modalià di indicazione. * Con il cronomero in fase di misurazione, l evenuale esrazione della corona al primo o al secondo scao disaiva auomaicamene il funzionameno del cronomero. * Vedere il paragrafo METODO DI MODIFIC DELL INDICZIONE DI MODLITÀ". l zzerameno del cronomero lancee del CRONOMETRO in movimeno 1. gire sul aso per arresare il cronomero. 2. gire sul aso per azzerare il cronomero. Lancea dei secondi del cronomero Lancee delle ore e dei minui del cronomero lancee del CRONOMETRO ferme [Nel caso in cui il cronomero non sia in corso di misurazione] 1. gire sul aso per azzerare il cronomero. [Nel caso in cui sul quadrane sia visualizzao un empo parziale, con il cronomero ancora in fase di misurazione] 1. gire sul aso per disaivare l indicazione del empo parziale e ornare alla visualizzazione normale del cronomero. 2. gire sul aso per arresare il cronomero. 3. gire sul aso per azzerare il cronomero. [Nel caso in cui sul quadrane sia visualizzao un empo parziale, con il cronomero non in fase di misurazione] 1. gire sul aso per disaivare l indicazione del empo parziale. 2. gire sul aso per azzerare il cronomero. 119

12 120 FUNZIONMENTO DEL CRONOMETRO <MISURZIONE NORMLE> VVIO RRESTO ZZERMENTO <MISURZIONE DEL TEMPO TRSCORSO IN CCUMULZIONE > VVIO RRESTO RIPRES RRESTO ZZERMENTO * La ripresa e l arreso del cronomero possono essere effeuai ripeuamene, sempre agendo sul aso. <MISURZIONE DI UN TEMPO PRZILE> VVIO TEMPO RIPRES RRESTO ZZERMENTO PRZILE * La misurazione del empo parziale e la ripresa della misurazione normale possono essere effeuae ripeuamene sempre agendo sul aso. * Se il oale del empo misurao raggiunge le 24 ore menre si sa visualizzando un empo parziale, il cronomero inerrompe auomaicamene la misurazione, cancella la visualizzazione del empo parziale e riorna alla posizione <MISURZIONE DEI TEMPI DI DUE CONCORRENTI> VVIO TEMPO FINLE IL 2 VISULIZZZIONE ZZERMENTO DEL 1 CONCORRENTE DEL TEMPO CONCORRENTE GIUNGE FINLE DEL L TRGURDO 2 CONCORRENTE USO DELL SUONERI u Il segnale della suoneria enra in funzione una sola vola all ora designaa e viene poi auomaicamene disaivao. u L ora per la suoneria può essere predisposa ad una disanza massima di 24 ore dall ora del momeno, a scai di 1 minuo. u Il segnale sonoro della suoneria può essere ascolao in precedenza. l Predisposizione dell ora della suoneria CORON In modalià del CLENDRIO E SUONERI esrarre la corona al primo scao. Piccolo quadrane della suoneria Primo scao * Se la suoneria si rova programmaa per enrare in funzione ad una cera ora, esraendo la corona la suoneria viene auomaicamene disaivaa. * Se l orologio si rova in modalià del CRONOMETRO, agire sul aso per passare alla modalià del CLENDRIO E SUONERI. *...Vedere il paragrafo METODO DI MODIFIC DELL INDICZIONE DI MODLITÀ". 121

13 122 CORON l rreso manuale della suoneria in corso di funzionameno u La suoneria enra in funzione all ora designaa, per 20 secondi. u Per arresare il segnale sonoro in corso agire su uno dei due asi o. * La suoneria viene auomaicamene disaivaa una vola enraa in funzione all ora designaa. gire su queso aso per predisporre l ora della suoneria. * d ogni successiva pressione del aso l ora del piccolo quadrane della suoneria avanza di un minuo. * Tenendo premuo il aso le lancee si sposano rapidamene. * Le lancee della suoneria si arresano quando raggiungono l indicazione dell ora correne. * Non è possibile predisporre l ora della suoneria all ora correne indicaa dall orologio. l ermine della predisposizione dell ora della suoneria rispingere la corona in denro nella sua posizione normale. l Modifica dell ora della suoneria già predisposa Primo scao Piccolo quadrane della suoneria CORON CORON Esrarla al primo scao in modalià del CLENDRIO E SUONERI. * Quesa operazione disaiva auomaicamene l ora della suoneria già predisposa, e l ora del piccolo quadrane della suoneria passa ad indicare l ora correne. gire su queso aso per passare alla predisposizione della nuova ora desideraa per la suoneria. * d ogni successiva pressione del aso l ora del piccolo quadrane d e l l a suoneri a avanza d i u n minuo. * Tenendo premuo il aso le lancee si sposano rapidamene. l ermine della predisposizione dell ora della suoneria rispingere la corona in denro nella sua posizione normale. 123

14 l Disaivazione dell ora della suoneria CORON Primo scao CORON CORON l Funzione di dimosrazione del segnale sonoro Esrarla al primo scao in modalià del CLENDRIO E SUONERI. * Quesa operazione disaiva auomaicamene l ora della suoneria già predisposa, e l ora del piccolo quadrane della suoneria passa ad indicare l ora correne. Rispingerla in denro nella sua posizione normale. In modalià del CLENDRIO E SUONERI enere premuo queso aso per 2 secondi. * Il segnale sonoro può essere udio per uo il empo in cui si iene premuo il aso. SOSTITUZIONE DELL TTERI 5 nni La minibaeria che alimena l orologio dovrebbe durare per circa 5 anni. Tuavia, poiché la baeria viene inseria in fabbrica per poer eseguire i conrolli delle funzioni e delle presazioni dell orologio, la sua duraa dal momeno dell acquiso porebbe risulare inferiore al periodo specificao. Quando la baeria giunge ad esaurimeno, sosiuirla al più preso possibile per eviare evenuali disfunzioni dell orologio. Per la sosiuzione della baeria si consiglia di rivolgersi ad un CONCESSIONRIO UTORIZZTO SEIKO, richiedendo l uso di una baeria SEIKO SR927SW. * Nel caso in cui, in un giorno, la modalià di indicazione venga modificaa più di una vola, il cronomero venga usao per olre un ora e la suoneria per olre 20 secondi, la duraa della baeria può risulare inferiore al periodo qui specificao. l Indicazione della duraa della baeria u Quando la baeria giunge al ermine della sua duraa, la lancea dei secondi inizia a sposarsi a scai di due secondi anziché ai normali scai di un secondo per vola. In ali casi procedere al più preso alla sosiuzione con una baeria nuova. * La precisione dell orologio non subisce variazioni anche menre la lancea dei secondi si sa sposando a scai di due secondi

15 TTENZIONE l Non ogliere la baeria dall orologio. l Nel caso in cui sia necessario ogliere la baeria dall orologio, enerla lonana dalla poraa dei bambini. In caso di ingesione accidenale da pare dei bambini, rivolgersi immediaamene ad un medico. VVERTENZE l Non corocircuiare la baeria, non enare di aprirla o di riscaldarla, e non esporla alla fiamma viva. La baeria porebbe divenire esremamene calda, incendiarsi o anche esplodere. l La baeria non è ricaricabile. Non enare di ricaricarla, per eviare possibili perdie di elerolio dalla baeria, o danni alla baeria sessa. PROCEDURE D ESEGUIRE DOPO L SOSTITUZIONE DELL TTERI Dopo la sosiuzione della baeria, o se sul quadrane compaiano delle indicazioni anormali, procedere come segue per riazzerare il circuio inegrao. L orologio riprende a funzionare normalmene. l Meodo di azzerameno del Circuio Inegrao 1. Esrarre la corona sino al secondo scao. 2. gire conemporaneamene su enrambi i asi e per almeno 2 secondi. 3. Rispingere la corona in denro nella sua posizione normale e verificare che la piccola lancea dei secondi si muova regolarmene. CORON Secondo scao 126 * zzerando il circuio inegrao l orologio viene riporao alle sue condizioni iniziali, il che significa che, per poerlo nuovamene usare, è necessario ripredisporre l ora e regolare le lancee del CRONOMETRO sulla posizione 0. Vedere in proposio il paragrafo PREDISPOSIZIONE DELL OR E REGOLZIONE DELL POSIZIONE DELLE LNCETTE. 127

16 128 DTI TECNICI 1 Frequenza del crisallo oscillaore Hz (Hz = Herz, Cicli al secondo) 2 nicipo o riardo (media mensile)... Inferiore a 15 secondi in caso di uso dell orologio al polso enro la normale gamma di emperaure di funzionameno (da 5 a 35 C). 3 Gamma di emperaure uili per l uso... da -10 a +60 C 4 Sisema di movimeno... 4 moori a passo 5. Sisema di visualizzazione Ora... lancee delle ore e dei minui, e piccola lancea dei secondi con movimeno a scai di 1 secondo. Cronomero... lancea dei secondi del cronomero, con movimeno a scai di 1/5 di secondo (60 secondi, 360 gradi);. lancea dei minui del cronomero, con movimeno a scai di 1 minuo (60 minui, 360 gradi);. lancea delle ore del cronomero, sincronizzaa con il movimeno della lancea dei minui (24 ore, 360 gradi). Suoneria... lancea dei minui della suoneria, con movimeno a scai di 1 minuo (60 minui, 360 gradi);. lancea delle ore della suoneria, sincronizzaa con la lancea dei minui (24 ore, 360 gradi). Calendario... indicazione della daa per mezzo della lancea del calendario (indicazione del mese e dell anno ramie opporuna operazione);. indicazione del giorno per mezzo della lancea del giorno. 6 aeria... una baeria SEIKO SR927SW 7 Duraa della baeria... circa 5 anni. * nel caso in cui, in un giorno, la modalià di indicazione venga modificaa una sola vola, il cronomero venga usao per meno di un ora e la suoneria enri in funzione per meno di 20 secondi. 8 Circuio inegrao (IC)... un circuio inegrao del ipo C-MOS-IC * I dai ecnici possono subire modifiche senza preavviso, per un coninuo migliorameno del prodoo. 129

CAL. 6T63 INDICE ITALIANO. Italiano. n ORA E CALENDARIO Lancette delle 24 ore, delle ore, e dei minuti, e piccola lancetta dei

CAL. 6T63 INDICE ITALIANO. Italiano. n ORA E CALENDARIO Lancette delle 24 ore, delle ore, e dei minuti, e piccola lancetta dei ITLINO 48 INDICE Pag. CORON CON CHIUSUR DEL TIPO D VVITMENTO... 50 PREDISPOSIZIONE DELL OR... 51 PREDISPOSIZIONE DELL DT... 52 CRONOMETRO... 53 FUNZIONMENTO DEI TSTI CON BLOCCGGIO DI SICUREZZ... 55 TCHIMETRO...

Dettagli

CAL. 8T67 INDICE ITALIANO. Italiano. n ORA E CALENDARIO Lancette delle ore, e dei minuti, e piccola lancetta dei secondi

CAL. 8T67 INDICE ITALIANO. Italiano. n ORA E CALENDARIO Lancette delle ore, e dei minuti, e piccola lancetta dei secondi ITLINO 48 INDICE Pag. CORON CON CHIUSUR DEL TIPO D VVITMENTO... 50 PREDISPOSIZIONE DELL OR... 51 PREDISPOSIZIONE DELL DT... 52... 53 FUNZIONMENTO DEI TSTI CON BLOCCGGIO DI SICUREZZ... 55 TCHIMETRO... 56

Dettagli

INDICE. ITALIANO Italiano. Italiano

INDICE. ITALIANO Italiano. Italiano ITLINO Ialiano 72 INDICE CRTTERISTICHE... 73 DEL TIPO CON CHIUSUR D VVITMENTO... 74 PREDISPOSIZIONE DELL'OR E REGOLZIONE DELLE LNCETTE DELL SUONERI E DELL'OR MONDILE... 75 PREDISPOSIZIONE DELL DT... 83

Dettagli

CAL. V657 INDICE. Italiano. Pag. CRONOMETRO

CAL. V657 INDICE. Italiano. Pag. CRONOMETRO INDICE CL. V657 REGOLZIONE DELL POSIZIONE DELLE LNCETTE... 44 PREDISPOSIZIONE DELL OR E DEL CLENDRIO... 45... 46 TCHIMETRO... 48 NOTE SUL FUNZIONMENTO DELL OROLOGIO... 50 SOSTITUZIONE DELL TTERI... 51

Dettagli

OROLOGIO ANALOGICO SEIKO AL QUARZO Cal. Y182

OROLOGIO ANALOGICO SEIKO AL QUARZO Cal. Y182 INDICE Page CRTTERISTICHE... 0 INDICZIONI DEL QUDRNTE, CORONE E TSTI... PREDISPOSIZIONE DELL DT... PREDISPOSIZIONE DELL OR... SUONERI... CRONOMETRO... 8 TCHIMETRO... REGOLZIONE DELL POSIZIONE DELLE LNCETTE...

Dettagli

ATTENZIONE ATTENZIONE AVVERTENZE AVVERTENZE

ATTENZIONE ATTENZIONE AVVERTENZE AVVERTENZE TTENZIONE TTENZIONE l Non uilizzare queso orologio per immersioni, se non dopo essere sai adeguaamene addesrai alle immersioni subacquee. Per ovvi moivi di sicurezza aenersi a ue le regole previse per

Dettagli

INDICE ITALIANO. Italiano

INDICE ITALIANO. Italiano INDICE PREDISPOSIZIONE DELL OR E REGOLZIONE DELL POSIZIONE DELLE LNCETTE DEL... 53 PREDISPOSIZIONE DELL DT... 57... 58 TCHIMETRO... 61 TELEMETRO... 63 SOSTITUZIONE DELL TTERI... 65 DTI TECNICI... 67 Pag.

Dettagli

INDICE PREDISPOSIZIONE DEL GIORNO E DELL ORA PREDISPOSIZIONE DELLA DATA SOSTITUZIONE DELLA BATTERIA DATI TECNICI...

INDICE PREDISPOSIZIONE DEL GIORNO E DELL ORA PREDISPOSIZIONE DELLA DATA SOSTITUZIONE DELLA BATTERIA DATI TECNICI... INDICE Pag. PREDISPOSIZIONE DEL GIORNO E DELL ORA... 23 PREDISPOSIZIONE DELLA DATA... 24 SOSTITUZIONE DELLA BATTERIA... 25 DATI TECNICI... 26 Per la cura dell orologio vedere il paragrafo PER MANTENERE

Dettagli

INDICE. Per la cura dell orologio vedere il paragrafo PER MANTENERE LA QUALITÀ DELL OROLOGIO nel libretto di Garanzia Mondiale ed Istruzioni allegato.

INDICE. Per la cura dell orologio vedere il paragrafo PER MANTENERE LA QUALITÀ DELL OROLOGIO nel libretto di Garanzia Mondiale ed Istruzioni allegato. INDICE Pag. PREDISPOSIZIONE DELL ORA E DELLA DATA... 45 VERIFICA E REGOLAZIONE DEL CALENDARIO... 46 USO DELLA CORONA DEL TIPO CON BLOCCAGGIO AD AVVITAMENTO... 52 SOSTITUZIONE DELLA BATTERIA... 52 DATI

Dettagli

CARATTERISTICHE ENGLISH ITALIANO. Italiano. n ORA Lancette delle ore e dei minuti, e piccola lancetta dei secondi.

CARATTERISTICHE ENGLISH ITALIANO. Italiano. n ORA Lancette delle ore e dei minuti, e piccola lancetta dei secondi. PRIM DELL USO Prima di passare all uso dell orologio può essere necessario procedere ad alcune predisposizioni iniziali quali la regolazione della posizione delle lancette o la predisposizione dell ora

Dettagli

INDICE. Per la cura dell orologio vedere il paragrafo PER MANTENERE LA QUALITÀ DELL OROLOGIO nel libretto di Garanzia Mondiale ed Istruzioni allegato.

INDICE. Per la cura dell orologio vedere il paragrafo PER MANTENERE LA QUALITÀ DELL OROLOGIO nel libretto di Garanzia Mondiale ed Istruzioni allegato. INDICE Pag. PREDISPOSIZIONE DELL ORA E DELLA DATA... 44 PREDISPOSIZIONE DEL GIORNO DELLA SETTIMANA... 44 LETTURA DEL CALENDARIO... 45 NOTE SUL FUNZIONAMENTO DELL OROLOGIO... 48 SOSTITUZIONE DELLA BATTERIA...

Dettagli

OROLOGIO ANALOGICO SEIKO AL QUARZO Cal. 6M25 e 6M26

OROLOGIO ANALOGICO SEIKO AL QUARZO Cal. 6M25 e 6M26 ITLINO INDICE CRTTERISTICHE... 115 INDICZIONI DEL QUDRNTE E MODLITÀ... 116 REGOLZIONE DELL POSIZIONE DELLE LNCETTE E DELL DT... 118 PREDISPOSIZIONE DELL OR... 120 CLENDRIO... 121 SUONERI... 122 TIMER...

Dettagli

INDICE ITALIANO. Italiano. Pag.

INDICE ITALIANO. Italiano. Pag. ITLINO INDICE CRTTERISTICHE... 88 INDICZIONI DEL QUDRNTE, CORONE E TSTI... 89 PREDISPOSIZIONE DELL DT... 90 PREDISPOSIZIONE DELL OR... 9 SUONERI... 9 CRONOMETRO... 96 TCHIMETRO... 99 REGOLZIONE DELL POSIZIONE

Dettagli

OROLOGIO SEIKO ANALOGICO AL QUARZO Cal. 2A27, 4J27 e 7C17

OROLOGIO SEIKO ANALOGICO AL QUARZO Cal. 2A27, 4J27 e 7C17 ITALIANO INDICE CARATTERISTICHE... 39 PREDISPOSIZIONE DELL ORA... 40 LETTURA DELL ORA... 41 NOTE SULL USO DELL OROLOGIO... 42 SOSTITUZIONE DELLA BATTERIA... 42 PER MANTENERE LA QUALITÀ DELL OROLOGIO...

Dettagli

Funzioni ausiliarie d'automazione

Funzioni ausiliarie d'automazione Funzioni ausiliarie d'auomazione Caraerisiche: iferimeni: Componeni di proezione elè di misura e di conrollo Zelio Conrol elè di conrollo delle rei rifase M4-T Presenazione Funzioni Quesi apparecchi sono

Dettagli

ATTENZIONE ATTENZIONE AVVERTENZE AVVERTENZE. Italiano

ATTENZIONE ATTENZIONE AVVERTENZE AVVERTENZE. Italiano ITLINO TTENZIONE Non utilizzare questo orologio per immersioni, se non dopo essere stati adeguatamente addestrati alle immersioni subacquee. Per ovvi motivi di sicurezza attenersi a tutte le regole previste

Dettagli

CAL. 7R68 SPRING DRIVE

CAL. 7R68 SPRING DRIVE CAL. 7R68 SPRING DRIVE INDICE Pag. Sino ad ora gli orologi al quarzo e meccanici hanno continuato a coesistere come due entità separate. Questo nuovo orologio, funzionante a molla, fornisce la precisione

Dettagli

CAL. 7T82 CARATTERISTICHE. ORA E CALENDARIO Lancette delle ore e dei minuti e piccola lancetta dei secondi

CAL. 7T82 CARATTERISTICHE. ORA E CALENDARIO Lancette delle ore e dei minuti e piccola lancetta dei secondi ITALIANO INDICE Pag. CARATTERISTICHE... 76 CORONA AD AVVITAMENTO... 78 PREDISPOSIZIONE DELL ORA E DEL CALENDARIO E REGOLAZIONE DELLA POSIZIONE DELLE LANCETTE DEL CRONOMETRO... 79 USO DEL CRONOMETRO...

Dettagli

CARICA ED AVVIO DELL OROLOGIO

CARICA ED AVVIO DELL OROLOGIO INDICE Pag. ITALIANO CARICA ED AVVIO DELL OROLOGIO... 41 RISERVA DI ENERGIA DI QUESTO OROLOGIO SEIKO KINETIC... 42 NOTE SUL DISPOSITIVO DI ACCUMULAZIONE DI ENERGIA (KINETIC E.S.U.)... 43 FUNZIONE DI AVVERTIMENTO

Dettagli

GENERALITA SULLE MACCHINE ELETTRICHE

GENERALITA SULLE MACCHINE ELETTRICHE GENERALITA SULLE MACCHINE ELETTRICHE Una macchina è un organo che assorbe energia di un deerminao ipo e la rasforma in energia di un alro ipo. Energia in Energia in MACCHINA ingresso uscia Energia dispersa

Dettagli

P8 CIRCUITI SEQUENZIALI ELEMENTARI

P8 CIRCUITI SEQUENZIALI ELEMENTARI P8 CICUITI EUENZIALI ELEMENTAI P8. - Tracciare lo schema a blocchi di un sisema sequenziale secondo il modello di Moore. Nel modello di Moore di un sisema sequenziale, si suppone che lo sao successivo

Dettagli

INDICE. ITALIANO Italiano

INDICE. ITALIANO Italiano ITLINO Italiano INDICE Pag. CRTTERISTICHE... 75 CORON DEL TIPO CON CHIUSUR D VVITMENTO... 76 PREDISPOSIZIONE DELL'OR E REGOLZIONE DELLE LNCETTE DELL SUONERI E DELL'OR MONDILE... 78 PREDISPOSIZIONE DELL

Dettagli

ELEKTRONIK VAREOSOFT M300. Soft Starter per motori trifase con regolazione della corrente. Informazioni di prodotto

ELEKTRONIK VAREOSOFT M300. Soft Starter per motori trifase con regolazione della corrente. Informazioni di prodotto Sof Sarer per moori rifase con regolazione della correne Informazioni di prodoo VAREOSOFT M300 REO ITALIA S.r.l. Via Treponi, 29 I- 25086 Rezzao (BS) Tel. (030) 2793883 Fax (030) 2490600 hp://www.reoialia.i

Dettagli

, proporzionale alla RH%, si fa riferimento allo schema di figura 3 composto dai seguenti blocchi:

, proporzionale alla RH%, si fa riferimento allo schema di figura 3 composto dai seguenti blocchi: Esame di Sao di Isiuo Tecnico Indusriale A.S. 007/008 Indirizzo: ELETTRONICA E TELECOMUNICAZIONI Tema di: ELETTRONICA Si deve rilevare l umidià relaiva RH% presene in un ambiene, nell inervallo 0 90%,

Dettagli

Serie. < Apparecchiatura di controllo di fiamma > SAITEK srl. Casalgrande (RE) ITALY Tel Fax

Serie. < Apparecchiatura di controllo di fiamma > SAITEK srl. Casalgrande (RE) ITALY Tel Fax Serie 4q < Apparecchiaura di conrollo di fiamma > RIVELAZIONE FIAMMA SINGOLO ELETTRODO SAITEK srl www.saiek.i info@saiek.i Casalgrande (RE) ITALY Tel. +39 0522 848211 Fax +39 0522 849070 NOTE. CONTROLLO

Dettagli

GENERATORE D'ONDA TRIANGOLARE E D'ONDA QUADRA

GENERATORE D'ONDA TRIANGOLARE E D'ONDA QUADRA GENEAOE D'ONDA IANGOLAE E D'ONDA QUADA Un generaore di onda riangolare può essere realizzao enendo cono che un inegraore, solleciao in ingresso con un onda quadra, fornisce in uscia un onda riangolare

Dettagli

CRONOTERMOSTATO DIGITALE DA PARETE

CRONOTERMOSTATO DIGITALE DA PARETE 0 8 10 1 14 16 18 0 COTEMOSTATO DIGITALE DA PAETE modello: C05B Giornaliero / Seimanale Inverno / Esae 3 livelli di emperaura + anigelo GSM clima conrol GSM clima conrol Aivazione e disaivazione del cronoermosao

Dettagli

CORSO DI SISTEMI DI MOVIMENTAZIONE E STOCCAGGIO SISTEMI DI MOVIMENTAZIONE E STOCCAGGIO NELLA LOGISTICA INTERNA PARTE B

CORSO DI SISTEMI DI MOVIMENTAZIONE E STOCCAGGIO SISTEMI DI MOVIMENTAZIONE E STOCCAGGIO NELLA LOGISTICA INTERNA PARTE B CORSO DI SISTEMI DI MOIMENTAZIONE E STOCCAGGIO SISTEMI DI MOIMENTAZIONE E STOCCAGGIO NELLA LOGISTICA INTERNA ARTE B M.Lupi, "Sisemi di Movimenazione e Soccaggio"-A.A.0/3-Univ. di isa - olo della Logisica

Dettagli

Anche sugli impianti in esercizio è possibile intervenire attuando una serie di soluzioni in grado di ridurre sensibilmente il consumo di energia.

Anche sugli impianti in esercizio è possibile intervenire attuando una serie di soluzioni in grado di ridurre sensibilmente il consumo di energia. Risparmio Energeico Risparmio Energeico per Scale e Tappei Mobili La riduzione dei consumi di energia proveniene dalle foni fossili non rinnovabili (perolio, carbone) è una delle priorià assolue, insieme

Dettagli

Soluzione degli esercizi del Capitolo 1

Soluzione degli esercizi del Capitolo 1 Soluzione degli esercizi del Capiolo Soluzione dell Esercizio. Il valore più opporuno ū di u è quello per cui, in condizioni nominali, la variabile conrollaa assume il valore desiderao; perciò si rova

Dettagli

Oscillazione Moto di una molla

Oscillazione Moto di una molla Oscillazione oo di una molla Uno dei più imporani esempi di moo armonico semplice (AS) è il moo di una molla. (Una molla ideale è una molla che rispea la Legge di Hooe.) Consideriamo una molla sospesa

Dettagli

CAL. 7T62 SUONERIA E CHRONOMETRO

CAL. 7T62 SUONERIA E CHRONOMETRO CAL. 7T62 SUONERIA E CHRONOMETRO ORA E CALENDARIO Lancette delle ore e dei minuti, e lancetta piccola dei secondi La data viene visualizzata in cifre CRONOMETRO Può misurare sino a 60 minuti in unità di

Dettagli

Minimi Quadrati Ricorsivi

Minimi Quadrati Ricorsivi Minimi Quadrai Ricorsivi Minimi Quadrai Ricorsivi Fino ad ora abbiamo sudiao due diversi meodi per l idenificazione dei modelli: - Minimi quadrai, uilizzao per l idenificazione dei modelli ARX, in cui

Dettagli

CARATTERISTICHE. Italiano. Italiano CAL. V110, V111, V114, V115, V116, V117, V137, V145, V147, V157, V158, V181, V182 & V187

CARATTERISTICHE. Italiano. Italiano CAL. V110, V111, V114, V115, V116, V117, V137, V145, V147, V157, V158, V181, V182 & V187 INDIE Pag. RTTERISTIHE... 48 RI ED VVIO DELL OROLOGIO... 49 PREDISPOSIZIONE DELL OR E DEL LENDRIO... 51 TEMPI DI RIRI E PREISIONE... 54 FUNZIONE DI VVERTIMENTO DI ENERGI IN ESURIMENTO... 57 NOTE SULL FONTE

Dettagli

ESEMPIO 1 Per portare un bicchiere d acqua (forza F=2,5 N) dal tavolo alla bocca (spostamento

ESEMPIO 1 Per portare un bicchiere d acqua (forza F=2,5 N) dal tavolo alla bocca (spostamento 8. L ENERGIA La parola energia è una parola familiare: gli elerodomesici, i macchinari hanno bisogno di energia per funzionare. Noi sessi, per manenere aive le funzioni viali e per compiere le azioni di

Dettagli

Vantaggio temporale. Problemi sul moto rettilineo uniforme. Risoluzione

Vantaggio temporale. Problemi sul moto rettilineo uniforme. Risoluzione Creao il 25/2/2 19.35. elaborao il 14/5/26 alle ore 18.3.26 Problemi sul moo reilineo uniforme anaggio emporale m s (m) Un moociclisa passa dall origine del sisema di riferimeno ( m) al empo s ad una velocià

Dettagli

Teoria dei Segnali. La Convoluzione (esercizi) parte prima

Teoria dei Segnali. La Convoluzione (esercizi) parte prima Teoria dei Segnali La Convoluzione (esercizi) pare prima 1 Si ricorda che la convoluzione ra due segnali x() e y(), reali o complessi, indicaa simbolicamene come: C xy () = x() * y() è daa indifferenemene

Dettagli

CRONOTERMOSTATO DIGITALE DA PARETE

CRONOTERMOSTATO DIGITALE DA PARETE 0 8 10 1 14 16 18 0 COTEMOSTATO DIGITALE DA PAETE modello: C05B Giornaliero / Seimanale Inverno / Esae 3 livelli di emperaura + anigelo GSM clima conrol Aivazione e disaivazione del cronoermosao da remoo

Dettagli

POLITECNICO DI MILANO

POLITECNICO DI MILANO POLITECNICO DI MILANO CENTRO PER LO SVILUPPO DEL POLO DI CREMONA Corso di Laurea Ingegneria INFORMATICA LABORATORIO DI FONDAMENTI DI ELETTRONICA Anno --- Semesre Eserciazione n Si consideri il conaore

Dettagli

Regime di capitalizzazione: una famiglia di funzioni fattore di montante che dipende da uno o più parametri.

Regime di capitalizzazione: una famiglia di funzioni fattore di montante che dipende da uno o più parametri. 5. Teoria generale Regimi finanziari Nel capiolo precedene abbiamo inrodoo alcuni parameri in grado di descrivere ualsiasi ipo di regime. Ciò ci permee di definire in generale i regimi finanziari. Regime

Dettagli

Circuiti Integrati : 555

Circuiti Integrati : 555 ircuii Inegrai : 555 Il circuio inegrao 555, inrodoo per la prima vola inorno il 1971, fu il primo circuio inegrao commerciale con funzione di imer. ale componene è oggi uilizzao in molissimi circuii sia

Dettagli

ITALIANO AVVERTENZE IMPORTANTI!

ITALIANO AVVERTENZE IMPORTANTI! ITLINO VVERTENZE IMPORTNTI! Quando l orologio è sott acqua o bagnato, non usare mai i pulsanti o le corone, e non impostare l ora. Le casse degli orologi e i bracciali di metallo devono essere accuratamente

Dettagli

Memoria cache. Corso di Laurea in Ingegneria dell Informazione Università degli Studi di Firenze AA 2008/2009

Memoria cache. Corso di Laurea in Ingegneria dell Informazione Università degli Studi di Firenze AA 2008/2009 Memoria cache Coo di Laurea in Ingegneria dell Informazione Univeià degli Sudi di Firenze AA 2008/2009 D S I Inroduzione Il problema delle presazioni dei calcolaori copre divei aspei, ma con l aumenare

Dettagli

Detentori Combi 4, Combi 3, Combi 2 e Combi LR

Detentori Combi 4, Combi 3, Combi 2 e Combi LR eenori Combi 4, Combi 3, e Combi R as Qualiäsmanagemensysem von Ovenrop is gemäß IN-EN-ISO 9001 zerifizier. Scheda ecnica Teso per capiolai: eenore Ovenrop Combi 4 con preregolazione micromerica proporzionale

Dettagli

INDICE ITALIANO. Italiano. Pag.

INDICE ITALIANO. Italiano. Pag. ITALIANO INDICE Pag. CARATTERISTICHE... 42 CARICA INIZIALE ED AVVIO DELL OROLOGIO... 43 INDICAZIONE DELLA RISERVA DI ENERGIA... 45 PREDISPOSIZIONE DELL ORA E DEL CALENDARIO... 46 FUNZIONE DI AVVERTIMENTO

Dettagli

Capitolo 8 Il regime periodico e il regime alternativo sinusoidale

Capitolo 8 Il regime periodico e il regime alternativo sinusoidale Capiolo 8 Il regime periodico e il regime alernaivo sinusoidale Capiolo 8 Il regime periodico e il regime alernaivo sinusoidale 8.1 Definizioni 8.1.1 Periodo, frequenza, pulsazione Una grandezza si dice

Dettagli

Note applicative sul timer 555

Note applicative sul timer 555 Noe applicaive sul imer 555. Premessa Il imer 555 è un circuio inegrao che coniene al suo inerno elemeni analogici (come BJT e comparaori) ed elemeni digiali in logica sequenziale (flip flop SR) allo scopo

Dettagli

CONVERTITORI CC / CC

CONVERTITORI CC / CC CONETITOI CC / CC I converiori CC/CC sono dei circuii che, ricevendo in ingresso una ensione coninua, presenano in uscia una ensione ancora coninua ( in realà un valore medio ) ma di valore diverso rispeo

Dettagli

Fisica Generale Modulo di Fisica II A.A Ingegneria Meccanica Edile - Informatica Esercitazione 4 CIRCUITI ELETTRICI

Fisica Generale Modulo di Fisica II A.A Ingegneria Meccanica Edile - Informatica Esercitazione 4 CIRCUITI ELETTRICI Fisica Generale Modulo di Fisica II A.A. 6-7 Ingegneria Meccanica Edile - Informaica Eserciazione IUITI ELETTII b. Nel circuio della figura si ha 5, e 3 3 e nella resisenza passa una correne di A.Il volaggio

Dettagli

Teoria dei Segnali. La Convoluzione (esercizi) parte seconda

Teoria dei Segnali. La Convoluzione (esercizi) parte seconda Teoria dei Segnali La Convoluzione (esercizi) pare seconda 1 Esercizio n.8 Calcolare la convoluzione ra i due segnali : e x() = rec ( ) rec ( 2 ) y() = rec 2 ( ) Conviene inizialmene disegnare i due segnali

Dettagli

M286- ESAME DI STATO DI ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE. Indirizzo: ELETTRONICA E TELECOMUNICAZIONI

M286- ESAME DI STATO DI ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE. Indirizzo: ELETTRONICA E TELECOMUNICAZIONI M286- ESAME DI STATO DI ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE Indirizzo: ELETTRONICA E TELECOMUNICAZIONI Tema di: TELECOMUNICAZIONI E PROGETTAZIONE TELECOMUNICAZIONI Sessione d esame: 2010 Soluzione della prova

Dettagli

Il Value at Risk secondo l approccio parametrico: un esempio semplificato

Il Value at Risk secondo l approccio parametrico: un esempio semplificato Universià degli Sudi di Napoli Federico II Caedra di Economia delle Aziende di Assicurazione Il Value a Risk secondo l approccio paramerico: un esempio semplificao Domenico Curcio, Ph. D. Value a Risk

Dettagli

Università di Pisa - Polo Sistemi Logistici di Livorno Corso di Laurea in Economia e Legislazione dei Sistemi Logistici. Anno Accademico: 2014/15

Università di Pisa - Polo Sistemi Logistici di Livorno Corso di Laurea in Economia e Legislazione dei Sistemi Logistici. Anno Accademico: 2014/15 Universià di Pisa - Polo Sisemi Logisici di Livorno Corso di Laurea in Economia e Legislazione dei Sisemi Logisici Anno Accademico: 04/5 CORSO DI SISTEMI DI MOVIMENTAZIONE E STOCCAGGIO Docene: Marino Lupi

Dettagli

RSD1. Il rivelatore d antincendio di fumo optoelettronico. Il passaporto. Il numero di riferimento del dispositivo

RSD1. Il rivelatore d antincendio di fumo optoelettronico. Il passaporto. Il numero di riferimento del dispositivo Il rivelaore d anincendio di fumo opoeleronico radiofonico FSD-212-05 RSD1 Il passaporo Il numero di riferimeno del disposiivo Firmware: QA specialis: Dae of check: Signaure: 1. Designazione dell aricolo

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS Deliberazione 15 dicembre 2011 - ARG/gas 180/11 Modifiche ai crieri generali di applicazione dei corrispeivi di cui all aricolo 12 del TIVG in maeria di deerminazione e applicazione del ermine P e modifiche

Dettagli

ESEMPI DI ESERCIZI SU IRPEF ED IRES

ESEMPI DI ESERCIZI SU IRPEF ED IRES ESEMPI DI ESERCIZI SU IRPEF ED IRES 1. Irpef 1) Dopo avere definio il conceo di progressivià delle impose, si indichino le modalià per la realizzazione di un sisema di impose progressivo. ) Il signor A,

Dettagli

Mod. Visio GSM. Cronotermostato con modulo GSM IT OI 09 12 MANUALE D USO

Mod. Visio GSM. Cronotermostato con modulo GSM IT OI 09 12 MANUALE D USO Mod. Visio GSM Cronoermosao con modulo GSM IT OI 09 12 MANUALE D USO Genile Cliene, La ringraziamo molo per aver acquisao un nosro prodoo. Le chiediamo genilmene di leggere con aenzione e di conservare

Dettagli

Equazioni Differenziali (5)

Equazioni Differenziali (5) Equazioni Differenziali (5) Daa un equazione differenziale lineare omogenea y n + a n 1 ()y n 1 + a 0 ()y = 0, (1) se i coefficieni a i non dipendono da, abbiamo viso che le soluzioni si possono deerminare

Dettagli

INDICE. Per la cura dell orologio vedere il paragrafo PER MANTENERE LA QUALITÀ DELL OROLOGIO nel libretto di Garanzia Mondiale ed Istruzioni allegato.

INDICE. Per la cura dell orologio vedere il paragrafo PER MANTENERE LA QUALITÀ DELL OROLOGIO nel libretto di Garanzia Mondiale ed Istruzioni allegato. INDICE Pag. USO DELLA CORONA DEL TIPO CON BLOCCAGGIO A VITE... 62 PREDISPOSIZIONE DELL ORA E DEL CALENDARIO... 63 LETTURA DEL CALENDARIO... 64 CALOTTA ROTANTE... 67 PRECAUZIONI PER LE IMMERSIONI... 68

Dettagli

ITALIANO. INDIce. Page

ITALIANO. INDIce. Page INDIce CARATTERISTICHE... 64 QUADRANTE DELL OROLOGIO E FUNZIONAMENTO DEI TASTI... 65 CORONA CON RUOTA MOTRICE... 67 CARICA ED AVVIO DELL OROLOGIO... 68 LETTURA DELL INDICAZIONE IN PRESA DIRETTA... 70 PREDISPOSIZIONE

Dettagli

PIL NOMINALE, PIL REALE E DEFLATORE

PIL NOMINALE, PIL REALE E DEFLATORE PIL NOMINALE, PIL REALE E DEFLATORE Il PIL nominale (o a prezzi correni) Come sappiamo il PIL è il valore di ui i beni e servizi finali prodoi in un cero periodo all inerno del paese. Se per calcolare

Dettagli

INDICE. Per la cura dell orologio vedere il paragrafo PER MANTENERE LA QUALITÀ DELL OROLOGIO nel libretto di Garanzia Mondiale ed Istruzioni allegato.

INDICE. Per la cura dell orologio vedere il paragrafo PER MANTENERE LA QUALITÀ DELL OROLOGIO nel libretto di Garanzia Mondiale ed Istruzioni allegato. INDICE Pag. PREDISPOSIZIONE DELL ORA (DOPPIA ORA) E DELLA DATA... 66 REGOLAZIONE DELLA DIFFERENZA ORARIA... 68 DIFFERENZA ORARIA... 69 LETTURA DELL ORA MONDIALE... 70 VISUALIZZAZIONE DELL ORA SULLA GAMMA

Dettagli

SCELTE INTERTEMPORALI E DEBITO PUBBLICO

SCELTE INTERTEMPORALI E DEBITO PUBBLICO SCELTE INTERTEMPORALI E DEBITO PUBBLICO Lo sudio delle poliiche economiche con il modello IS-LM permee di analizzare gli effei di breve periodo delle decisioni di poliica fiscale e monearia del governo.

Dettagli

Italiano. Funzione di conservazione dell energia. Funzione di visualizzazione immediata dell ora

Italiano. Funzione di conservazione dell energia. Funzione di visualizzazione immediata dell ora INDICE CARATTERISTICHE... 47 FUNZIONE DI CONSERVAZIONE DELL ENERGIA... 48 FUNZIONE DI VISUALIZZAZIONE IMMEDIATA DELL ORA... 50 PREDISPOSIZIONE DELL ORA E DELLA DATA... 53 FUNZIONE DI PREAVVISO DI ESAURIMENTO

Dettagli

Corso di Misure Geodeiche Esercizio posizionameno relaivo Versione:. Jun. 00 Creao da Marco Scurai. remessa. La presene eserciazione risolve in modo compleo e deagliao un problema di sima della posizione

Dettagli

Calcolo di integrali - svolgimento degli esercizi

Calcolo di integrali - svolgimento degli esercizi Calcolo di inegrali - svolgimeno degli esercizi Calcoliamo una primiiva di cos(e 5. Inegriamo due vole per pari, scegliendo e 5 d come faore differenziale e cos( come faore finio. Si ha cos(e 5 d e5 5

Dettagli

Indice generale della produzione industriale. indice grezzo corretto per i giorni lavorativi destagionalizzato. marzo 07.

Indice generale della produzione industriale. indice grezzo corretto per i giorni lavorativi destagionalizzato. marzo 07. Indice generale della produzione indusriale indice grezzo correo per i giorni lavoraivi desagionalizzao 0.0 0.0 00.0 indice 90.0 80.0 70.0 60.0 50.0 marzo 06 giugno 06 seembre 06 dicembre 06 marzo 07 giugno

Dettagli

CAL. 5Y85 OROLOGIO ANALOGICO AL QUARZO

CAL. 5Y85 OROLOGIO ANALOGICO AL QUARZO CAL. 5Y85 OROLOGIO ANALOGICO AL QUARZO L ora viene indicata dalle lancette delle ore, dei minuti e dei secondi La data viene indicata dalla lancetta delle ore Il giorno della settimana viene indicato dalla

Dettagli

INDICE ITALIANO. Pag.

INDICE ITALIANO. Pag. INDICE Pag. ITALIANO CARATTERISTICHE... 43 CARICA ED AVVIO DELL OROLOGIO... 43 RISERVA DI ENERGIA DI QUESTO OROLOGIO SEIKO KINETIC... 44 NOTE SUL DISPOSITIVO DI ACCUMULAZIONE DI ENERGIA (KINETIC E.S.U.)...

Dettagli

Processo di Arrivi di Poisson

Processo di Arrivi di Poisson CALCOLO DELLE PROBABILITA Processo di Arrivi di Poisson Per arrivo riferimeno. si inende un qualsiasi eveno casuale che si realizza in un deerminao sisema di Un processo di arrivi è un flusso di eveni

Dettagli

Geometria analitica del piano pag 7 Adolfo Scimone. Rette in posizioni particolari rispetto al sistema di riferimento

Geometria analitica del piano pag 7 Adolfo Scimone. Rette in posizioni particolari rispetto al sistema di riferimento Geomeria analiica del piano pag 7 Adolfo Scimone Ree in posizioni paricolari rispeo al sisema di riferimeno L'equazione affine di una rea a + + c = 0 può assumere forme paricolari in relazione alla posizione

Dettagli

Soluzione. Le componenti del gradiente sono le derivate parziali della funzione: cos y 0 (x 0, y 0 ) domf =R 2. sin y 0 (x x 0 ) + e x 0

Soluzione. Le componenti del gradiente sono le derivate parziali della funzione: cos y 0 (x 0, y 0 ) domf =R 2. sin y 0 (x x 0 ) + e x 0 Gradiene e piano angene Definizione 1 Sia f : A R 2 R, f derivabile in (x 0, y 0 ) A). Definiamo il veore gradiene di f in (x 0, y 0 ): f(x 0, y 0 ) = (f x (x 0, y 0 ), f y (x 0, y 0 )). Definiamo il piano

Dettagli

CRONOTERMOSTATO DIGITALE DA PARETE

CRONOTERMOSTATO DIGITALE DA PARETE 0 8 10 1 14 16 18 0 COTEMOSTATO DIGITALE DA PAETE Giornaliero / Seimanale Inverno / Esae 3 livelli di emperaura + anigelo display luminoso modello: 73817 GSM clima conrol Aivazione e disaivazione del cronoermosao

Dettagli

Proprietà razionali per il prezzo

Proprietà razionali per il prezzo Proprieà razionali per il prezzo delle opzioni call 8/09/0 Corso di Finanza quaniaiva L aricolo di Rober Meronpubblicao nel 973, heoryofraionalopionpricing idenifica una serie di proprieà che devono valere

Dettagli

Rivelatore superficiale di protezione acustico RGD. Il Passaporto. Il numero di riferimento del dispositivo

Rivelatore superficiale di protezione acustico RGD. Il Passaporto. Il numero di riferimento del dispositivo Rivelaore superficiale di proezione acusico RGD Il Passaporo Il numero di riferimeno del disposiivo 1. Dai Generali Il rivelaore superficiale acusico RGD (di seguio - disposiivo) è progeao per funzionare

Dettagli

Fotocellula a riflessione laser. Disegno quotato

Fotocellula a riflessione laser. Disegno quotato Dai ecnici e descrizione ecnica RKL 3B Foocellula a riflessione laser Disegno quoao i 01-2016/03 50132520 2 khz 0 4m 10-30 V DC Foocellula a riflessione laser con principio di auocollimazione Foocellula

Dettagli

Corso di Componenti e Impianti Termotecnici TERMOSTRISCE

Corso di Componenti e Impianti Termotecnici TERMOSTRISCE TERMOSTRISCE 1 Termo srisce Le ermosrisce sono corpi scaldani che cedono calore per convezione naurale e per irraggiameno. Sono cosiuie essenzialmene da griglie di ubi sulle quali vengono fissae delle

Dettagli

Università degli Studi di Cassino - FACOLTÀ DI INGEGNERIA CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA GESTIONALE

Università degli Studi di Cassino - FACOLTÀ DI INGEGNERIA CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA GESTIONALE Universià degli Sudi di assino - FOTÀ DI GGNI OSO DI U GGNI GSTION TTOTNI - prova scria del // SIZIO I - on riferimeno al seguene circuio, operane in regime sinusoidale, calcolare:. il circuio equivalene

Dettagli

INDICE. Italiano. [Rotella motrice sbloccata] Bloccaggio (rotazione in senso antiorario) Rotella motrice

INDICE. Italiano. [Rotella motrice sbloccata] Bloccaggio (rotazione in senso antiorario) Rotella motrice INDICE Pag. MISURAZIONE DELLA DISTANZA SULLE MAPPE... 31 PRECAUZIONI PER L USO DELL OROLOGIO CON FUNZIONE DI MISURAZIONE DELLA DISTANZA SULLE MAPPE... 34 BUSSOLA A CALOTTA ROTANTE... 36 PRECAUZIONI PER

Dettagli

Università di Pisa - Polo della Logistica di Livorno Corso di Laurea in Economia e Legislazione dei Sistemi Logistici. Anno Accademico: 2013/14

Università di Pisa - Polo della Logistica di Livorno Corso di Laurea in Economia e Legislazione dei Sistemi Logistici. Anno Accademico: 2013/14 Universià di isa - olo della Logisica di Livorno Corso di Laurea in Economia e Legislazione dei Sisemi Logisici Anno Accademico: 03/4 CORSO DI SISTEMI DI MOVIMENTAZIONE E STOCCAGGIO Docene: Marino Lupi

Dettagli

Lavorazioni per asportazione di truciolo: usura utensile. Tecnologia Meccanica 1

Lavorazioni per asportazione di truciolo: usura utensile. Tecnologia Meccanica 1 Lavorazioni per asporazione di ruciolo: usura uensile Esercizio 1 In una lavorazione si desidera che la duraa T dell uensile sia di 15 minui. Assumendo per le cosani di Taylor i valori C = 250 e n = 0.122

Dettagli

I.P.S.I.A. DI BOCCHIGLIERO Multivibratori monostabili ---- Materia: Elettronica. alunni: Ammannato Luigi Valente Francesco Spataro Leonardo.

I.P.S.I.A. DI BOCCHIGLIERO Multivibratori monostabili ---- Materia: Elettronica. alunni: Ammannato Luigi Valente Francesco Spataro Leonardo. I.P.S.I.A. DI BOCCHIGLIERO a.s. 2010/2011 classe III Maeria: Eleronica Mulivibraori monosabili alunni: Ammannao Luigi Valene Francesco Spaaro Leonardo. prof. Ing. Zumpano Luigi Il mulivibraore monosabile

Dettagli

SISTEMI LINEARI TEMPO INVARIANTI

SISTEMI LINEARI TEMPO INVARIANTI SISTEMI LINEARI TEMPO INVARIANTI 1 Fondameni di segnali Fondameni e rasmissione TLC Definizione di sisema Sisema: Da un puno di visa fisico e un disposiivo ce modifica un segnale x(, deo ingresso, generando

Dettagli

A K CARICHE MOBILI POSITIVE

A K CARICHE MOBILI POSITIVE L DODO SEMCONDUTTOE Polarizzando una giunzione P-N si oiene un paricolare componene doao di una sraordinaria capacià: quella di condurre correne se polarizzao direamene e di non condurla se polarizzao

Dettagli

REOVIB REOVIB VUI-126. Convertitore di misura per trasduttori di accelerazione AZIONAMENTI PER SISTEMI DI TRASPORTO A VIBRAZIONE

REOVIB REOVIB VUI-126. Convertitore di misura per trasduttori di accelerazione AZIONAMENTI PER SISTEMI DI TRASPORTO A VIBRAZIONE Informazioni di prodoo REOVIB VUI-126 Converiore di misura per rasduori di accelerazione REO ITALIA S.r.l. Via Treponi, 29 I- 2586 Rezzao (BS) Tel. (3) 2793883 Fax (3) 296 hp://www.reoialia.i email : info@reoialia.i

Dettagli

ITALIANO. INDIce. Page

ITALIANO. INDIce. Page INDIce Page CARATTERISTICHE... 67 QUADRANTE DELL OROLOGIO E FUNZIONAMENTO DEI TASTI... 68 CORONA CON RUOTA MOTRICE... 69 CARICA ED AVVIO DELL OROLOGIO... 70 LETTURA DELL INDICAZIONE IN PRESA DIRETTA...

Dettagli

del materiale sul carico critico

del materiale sul carico critico se compresse: ffei della non linearià RIF: LC III pag 39 del maeriale sul carico criico Il carico criico per unià di superficie corrispondene alla perdia di unicià della risposa in caso di comporameno

Dettagli

Corso di Onde e Oscillazioni (Calo Pagani) Esercizi e temi d esame sull oscillatore armonico

Corso di Onde e Oscillazioni (Calo Pagani) Esercizi e temi d esame sull oscillatore armonico Corso di Onde e Oscillazioni (Calo Pagani) Esercizi e emi d esame sull oscillaore armonico 4-marzo4 1. Una massa M = 5. kg è sospesa ad una molla di cosane elasica k = 5. N/m ed oscilla vericalmene. All

Dettagli

Il circuito RC Misure e Simulazione

Il circuito RC Misure e Simulazione Il circuio R Misure e Simulazione Laboraorio di Fisica - Liceo Scienifico G.D. assini Sanremo 8 oobre 8 E.Smerieri & L.Faè Progeo Lauree Scienifiche 6-9 Oobre - Sanremo he cosa verrà fao in quesa esperienza

Dettagli

Fotocellula a riflessione con filtro di polarizzazione. Disegno quotato

Fotocellula a riflessione con filtro di polarizzazione. Disegno quotato Dai ecnici e descrizione ecnica PRKL 3B Foocellula a riflessione con filro di polarizzazione Disegno quoao i 09-2012/06 50105363 2 khz 0 3m 10-30 V DC Foocellula a riflessione a luce laser polarizzaa con

Dettagli

Indice unità 3. Strumenti elettromeccanici in D.C. Strumenti elettromeccanici in A.C.

Indice unità 3. Strumenti elettromeccanici in D.C. Strumenti elettromeccanici in A.C. 1 Indice unià 3 Srumeni eleromeccanici in D.C. Srumeni eleromeccanici in A.C. 2 Srumeni analogici per DC e AC 3 Indice Galvanomeri sruura e funzionameno comporameno dinamico Amperomeri olmeri Classe di

Dettagli

Collegamento elettrico

Collegamento elettrico Dai ecnici e descrizione ecnica RKR 3B Pellicole + Lasre di vero Foocellula a riflessione Disegno quoao i 08-2012/06 50105367 1 khz 0 1,8m 10-30 V DC A 2 LS Foocellula a riflessione con luce rossa visibile

Dettagli

Temporizzatori modulari serie TM

Temporizzatori modulari serie TM Temporizzaori modulari serie TM Temporizzaori modulari Possibile fissaggio a vie Ampio alloggiameno cavi OVATO Elecric arricchisce la propria gamma di emporizzaori eleronici con i nuovi modelli modulari

Dettagli

UNITA 3. LE EQUAZIONI GONIOMETRICHE.

UNITA 3. LE EQUAZIONI GONIOMETRICHE. UNITA. LE EQUAZIONI GONIOMETRICHE.. Generalià sulle equazioni goniomeriche.. Equazioni goniomeriche elemenari con seno, coseno, angene e coangene.. Alri ipi di equazioni goniomeriche elemenari.. Le funzioni

Dettagli

Corso di ELETTRONICA INDUSTRIALE

Corso di ELETTRONICA INDUSTRIALE Corso di ELETTRONICA INDUSTRIALE Conrollo di correne del converiore Buck Argomeni raai Argomeni raai Conrollo di ensione con limiazione di correne Argomeni raai Conrollo di ensione con limiazione di correne

Dettagli

N09 (Quesito Numerico)

N09 (Quesito Numerico) N09 (Quesio Numerico): La "legge di graviazione universale" afferma che l'inerazione ra due oggei assimilabili a puni maeriali, di masse m 1 ed m 2 posi a disanza r 12 si esplica ramie una forza il cui

Dettagli

Elettronica di potenza - I Lezione

Elettronica di potenza - I Lezione Eleronica di poenza - I Lezione Le migliori presazioni, la facilià di conrollo e la riduzione dei cosi dei moderni disposiivi di poenza a semiconduore rispeo a quelli di pochi anni fa, hanno permesso di

Dettagli

Interruttore ideale. + v(t) i(t) t = t 0. i(t) = 0 v(t) = 0. i(t) v(t) v(t) = 0 i(t) = 0. Per t > t 0. interruttore di chiusura

Interruttore ideale. + v(t) i(t) t = t 0. i(t) = 0 v(t) = 0. i(t) v(t) v(t) = 0 i(t) = 0. Per t > t 0. interruttore di chiusura Inerruore ideale inerruore di chiusura { i() = 0 v() = 0 inerruore di aperura { v() = 0 i() = 0 per < 0 per > 0 per < 0 per > 0 v() i() = 0 v() i() = 0 Esempio: inerruore ideale di aperura Per < 0, i()

Dettagli

CAL. NX04 OROLOGIO AL QUARZO A DOPPIA VISUALIZZAZIONE

CAL. NX04 OROLOGIO AL QUARZO A DOPPIA VISUALIZZAZIONE CAL. NX04 OROLOGIO AL QUARZO A DOPPIA VISUALIZZAZIONE Visualizzazione dell ora e del calendario Funzione dimostrativa Ora mondiale Cronometro Suoneria normale Suoneria singola Luce per l illuminazione

Dettagli

SISTEMI LINEARI TEMPO INVARIANTI. Fondamenti Segnali e Trasmissione

SISTEMI LINEARI TEMPO INVARIANTI. Fondamenti Segnali e Trasmissione SISTEMI LINEARI TEMPO INVARIANTI Fondameni Segnali e Trasmissione Definizione di sisema Sisema: Da un puno di visa fisico e un disposiivo ce modifica un segnale (), deo ingresso, generando il segnale y(),

Dettagli