Laboratorio didattico classi quarte: geometria analitica Anno scolastico: 2013/2014 Attività:

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Laboratorio didattico classi quarte: geometria analitica Anno scolastico: 2013/2014 Attività:"

Transcript

1 Lbortorio didttico clssi qurte: geometri nlitic Anno scolstico: / Attività: Le

2 \ÇàÜÉwâé ÉÇ L filosofi è scritt in questo grndissimo libro che continumente ci st perto innnzi gli occhi (io dico l'universo), m non si può intendere se prim non s'impr intender l lingu, e conoscer i crtteri, ne' quli è scritto. Egli è scritto in lingu mtemtic, e i crtteri son tringoli, cerchi, ed ltre figure geometriche e nche luoghi geometrici come l prbol, l circonferenz, l iperbole e l ellisse, senz i quli mezzi è impossibile intenderne umnmente prol; senz questi è un ggirrsi vnmente per un oscuro lberinto. (Glileo Glilei, Il Sggitore). Così Glilei nel, scrivev dell ntur: un libro tutto d scoprire dll uomo cui è dt l possibilità di frlo trmite il metodo scientifico. L ntur è, quindi, un qulcos che potremmo definire coincidente l mondo dell mtemtic, un mondo di mervigli ftto di precise regole e perché no, nche di intuito. Tr quest infinità di teoremi, dimostrzioni, un prte è occupt dll geometri nlitic il cui tto di nscit è considerto l ppendice Geometri del Discorso sul metodo di Crtesio. Pertnto, molte volte non ci si rende conto che in reltà simo bbrcciti, o meglio intrinsechi in così tnt mtemtic che sfugge l nostro occhio. In questo percorso, voglio però soffermrmi su un prticolre rgomento delle scienze mtemtiche: le coniche. Si trtt di figure geometriche che è possibile riscontrre in ogni cmpo, dl microcosmo dell uomo nelle sue perfette prti ntomiche (il cuore h pressoché un form conic) ttrversndo poi l mbiente quotidino: dlle diverse sezioni di un bnlissimo cono gelto ll ellisse di un girdiniere, giungendo in seguito ll mbiente esterno e ll rte, per rrivre ll complessità del mcrocosmo: l universo dove i pineti descrivono orbite ellittiche. In prticolre nell rte bbimo diverse rchitetture che si bsno strutturlmente su un delle quttro coniche, bsti pensre l tempio greco di tipo monoptero vente form circolre e poi ripreso nel Rinscimento; ll nfitetro romno come il Colosseo Rom. M è tr il 5 e il Rinscimento e Brocco- che le coniche cquistno prticolre importnz, inftti, in questo periodo si privilegi l uso dell line curv nei confronti dell line rett, diftti, le pinte delle chiese in questo corso storico hnno spesso form ellittic così come le rcte. Esempi

3 rchitettonici di questo periodo sono l cupol di Snt Mri del Fiore Firenze Lbortorio didttico clssi qurte: geometri nlitic di Filippo Brunelleschi. Bisogn infine considerre che le coniche sono tuttor utilizzte come modello in moltissime opere d rte moderne si in pittur che rchitettur. L circonferenz, l ellisse, l iperbole e l prbol sono definite globlmente coniche o sezioni coniche, in qunto sono originte dll intersezione tr un pino e un cono non definito due flde generto dll rotzione complet di un rett r dett genertrice, intorno d un second rett d ess incidente e non perpendicolre dett sse del cono. Inoltre l mpiezz dell ngolo tr le due rette è dett pertur del cono ed nel disegno è indict con l letter grec ϑ. Così dlle differenti inclinzione del pino si ottengono i diversi tipi di coniche. Mrinn Angiolelli. Circonferenz Definizione: luogo geometrico dei punti del pino equidistnti d un punto fisso detto centro. Si ottiene qundo il pino tgli perpendicolrmente il cono, in modo che l rett pssnte per il pino e l sse del cono formino un ngolo retto.

4 Equzione crtesin ( ) C α; β ( α ) ( β) r Equzione cnonic b c. E llisse Definizione: luogo geometrico dei punti del pino per i quli è costnte l somm delle distnze d un punto P dell ellisse e due punti detti fuochi. Si ottiene qundo si tgli obliqumente un pino ed in prticolre l pertur del cono è minore dell inclinzione del pino. Inoltre dll su origine come sezione conic deriv proprio il termine ellisse che in greco signific lscire, mncre ed indic proprio che l ngolo del cono mnc di qulcos, inftti, esso è minore di quello del pino. Equzione cnonic: b NB: L ellisse h l sse mggiore sull sse se b, in cso contrrio l sse mggiore si trov sull sse.. Prbol Definizione: luogo geometrico dei punti del pino equidistnti d un punto fisso detto fuoco e d un rett d dett direttrice. Si ottiene dll intersezione di un pino posto prllelmente ll genertrice del cono in modo tle che l ngolo di pertur del cono si ugule ll inclinzione del pino. L prbol è un curv pert e il termine deriv dl greco e signific uguglire che si riferisce i due ngoli sopr considerti. Equzione dell prbol con sse prllelo ll sse : b c Equzione dell prbol con sse prllelo ll sse : b c

5 . Iperbole Definizione: luogo dei punti del pino per i quli è costnte l differenz d due punti fissi detti fuochi. Si ottiene qundo il pino intersec l superficie conic in tutte e due le prti di cui è composto il cono e l pertur del cono è mggiore dell inclinzione del pino. Si trtt di un curv formt d due rmi distinti e per l su origine, il termine iperbole viene nch esso dl greco e signific oltrepssre e richim proprio il ftto che l ngolo d pertur oltrepss l ngolo tr il pino e l sse. Equzione dell iperbole con i fuochi sull sse b Equzione dell iperbole con i fuochi sull sse b Equzione dell iperbole equilter Equzione dell iperbole equilter riferit gli sintoti Equzione dell iperbole trslt p q con v ( p; q) b Equzione dell funzione omogrfic b c d ( ) ( ) Inoltre si prl di coniche degeneri qundo il pino che sezion il cono pss per il vertice del cono stesso. Se si verific tle situzione l circonferenz e l ellisse degenerno in un punto, l prbol degener in un rett che corrisponde ll stess genertrice e l iperbole degener in un coppi di rette che si intersecno nel vertice.

6

7 fäéäz ÅÇàÉ áüv é Attività numero : Scrivi le equzioni delle tre coniche rppresentte nell immgine e motiv brevemente le tue scelte. Individu ltresì eventuli simmetrie ssili o centrli. Risoluzione: Nell figur propost sono rffigurte tre coniche ed in prticolre un circonferenz vente centro nell origine degli ssi crtesini, un ellisse con l sse mggiore coincidente con l sse e un iperbole equilter con i fuochi sull sse. Dto che l obbiettivo è quello di trovre le equzioni delle singole coniche e le simmetrie cui esse sono soggette, per rendere più comprensibile lo svolgimento, nlizzo seprtmente ogni singolo cso.. L circonferenz Anlizzndo visivmente l figur ho notto che ess h centro in O (,), e dunque nell equzione generle di un circonferenz che è b c, i termini e b sono uguli zero e l equzione generic si riduce nell form: c. Inoltre spendo che in questo csor c r c e il rggio dell circonferenz è, l equzione diviene: c r Dunque l equzione dell circonferenz rppresentt è: e si trtt di un figur geometric vente infinite simmetrie ssili e un simmetri centrle. Verifico l equzione trovt riportndo il grfico di tle equzione costruito con il softwre Geogebr.

8 . L ellisse L second figur rppresentt nell immgine dell consegn è un ellisse che h i fuochi sull sse, sse che coincide con l sse mggiore, mentre l sse minore si trov sull sse ; pertnto b. Inoltre si può osservre che il cui temine costituisce l lunghezz del semisse minore è, mentre b che corrisponde ll lunghezz del semisse mggiore è: b. Dto che l equzione generle dell ellisse è: b, sostituendo i vlori i coefficienti e b si ottiene l seguente equzione: soluzione: Il grfico dell equzione trovt è questo lto che coincide perfettmente con quello proposto nell trcci. Le simmetrie presenti nell ellisse Dl punto di vist geometrico l ellisse h come sse di simmetri l sse, l sse, e come centro di simmetri l origine degli ssi crtesini. Verifico qunto detto costruendo i tre tipi di simmetri citti prtendo dll immgine dell ellisse. Riporto qunto detto nell immgine destr. Come si può notre esplicitmente il punto A è il simmetrico di A rispetto l sse, di A rispetto ll sse ed infine è simmetrico ripetto ll origine nel punto A.

9 . Iperbole Per qunto rigurd l iperbole scrutndo bene il grfico di prtenz posso trrre lcuni indizi che si rivelno fondmentli per giungere ll equzione dell curv. Ad esempio dll rppresentzione posso cpire che il secondo membro dell equzione generic è positivo dto che i fuochi si trovno sull sse. Inoltre spendo che l sintoto h inclinzione di 5 rispetto ll sse, tle rett che ccompgn l curv ll infinito, rppresent l bisettrice del I e III qudrnte, e un iperbole i cui sintoti sono le bisettrici del pino crtesino prende l denominzione di iperbole equilter pertnto l equzione generic è:. L unic incognit è il termine che però rppresent l metà dell sse trsverso, ovvero il segmento delimitto di due vertici reli che sono l intersezione tr l curv e l sse che in questo cso vle unità. Dunque spendo che, l equzione dell iperbole rppresentt è.

10 Le simmetrie presenti nell iperbole Dl punto di vist geometrico l iperbole è un curv simmetric rispetto ll sse, ll sse e ll origine. Come nell esercizio precedente verifico qunto detto costruendo i tre tipi di simmetri come riportto nell immgine seguente. In questo modo si può individure subito che il punto A è il simmetrico di A rispetto l sse, di A rispetto ll sse ed infine è simmetrico ripetto ll origine nel punto A.

11 Riporto le soluzioni di quest prim ttività in un tbell rissuntiv. Prim conic. Second conic. Terz conic Tipo di conic equzione simmetrie Circonferenz Infinite simmetrie ssili simmetri centrle con centro di simmetri l origine degli ssi Ellisse Iperbole equilter crtesini. Rppresentzione delle simmetrie con Geogebr Osservzioni: Simmetri ssile con ssi di simmetri l sse e l sse. simmetri centrle con centro di simmetri l origine degli ssi crtesini. Simmetri ssile con ssi di simmetri l sse e l sse. simmetri centrle con centro di simmetri l origine degli ssi crtesini. Ogni punto pprtenente d un delle tre coniche h un corrispondente punto simmetrico che può scturire si d un simmetri ssile che centrle in qunto eseguendo due

12 simmetrie ssili con ssi perpendicolri, un dopo l ltr, si ottiene un simmetri centrle che h come centro l intersezione dei due ssi.

13 Attività numero : Dt l equzione prmetric ( ) ( ), stbilire per quli vlori di. L equzione rppresent un circonferenz;. L equzione rppresent un iperbole;. L curv è un ellisse con l sse mggiore sull sse delle ordinte. Risoluzione:. L circonferenz obbiettivo: dl fscio di coniche estrrre l equzione che rppresent un circonferenz. Svolgimento: per vere l equzione di un circonferenz è necessrio che ci sino due termini e di secondo grdo, e inoltre che i loro coefficienti (dei due termini) sino tr loro uguli, dunque per sottrrre dl fscio l equzione dell circonferenz occorre uguglire tr di loro i coefficienti dell e : ( ) ( ) 8 9,, ± ± b c b In questo modo ho trovto i due vlori di, che sostituiti nel fscio individuno le equzioni delle circonferenze. circonferenz: / ( ) ( ) ( ) ( ) ( ) flso Lbortorio didttico clssi qurte: geometri nlitic Se / l circonferenz non esiste

14 circonferenz: ( ) ( ) ( ) ( ) ( ) ( ). L iperbole obbiettivo: dl fscio di coniche estrrre l equzione che rppresent un iperbole. Svolgimento: l equzione di un iperbole è crtterizzt d due termini e i cui coefficienti sono discordi, dunque uno è positivo e l ltro è necessrimente negtivo per l ntur stess dell iperbole. Pertnto dividendo tutto il fscio per il cui vlore è vribile, l secondo membro è possibile ottenere si si - e in entrmbi i csi si trtt di un iperbole. Ciò che deve però restre costnte è l discordnz dei segni dei coefficienti dei termini di grdo. In ltre prole si può ffermre che il prodotto tr il primo e secondo coefficiente deve essere sempre negtivo e non import qule dei due termini si negtivo perché ciò non influisce sull esistenz dell iperbole, m solo sull rppresentzione grfic, inftti, se il secondo membro è si vrà un iperbole con i fuochi sull sse, mentre se l equzione è ugule -, si vrà un iperbole con i fuochi sull sse. Per qunto detto l condizione d porre ffinché si otteng l equzione dell iperbole è l seguente: * b. Dto che il fscio è ( ) ( ) pplico innnzitutto il secondo principio di equivlenz: ( ) ( ) ( ) ( ) A questo punto si può impostre precismente l condizione necessri: ( ) ( ) ( ) ( ) * ; b Risolvo l disequzione risultnte ponendo ogni fttore mggiore di zero e cercndo poi le soluzioni negtive trmite il grfico dei segni. Le soluzioni dell disequzione sono esterne dto che il segno di è concorde con il segno dell disequzione. ± b b b b ( ) ( ) ( ) ( ) * :, ± D N disequzione Lbortorio didttico clssi qurte: geometri nlitic

15 Dopo ver trovto le soluzioni dei due fttori, clcolo l soluzione di tutt l disequzione fcendo il grfico dei segni: : : disequzione disequzione Soluzione e conclusione: ( ) ( ) * Di clcoli svolti è emerso che ffinché l equzione prmetric poss individure l equzione di un iperbole occorre che. NB: vedi rppresentzione fine ttività. Ellisse obbiettivo: dl fscio di coniche estrrre l equzione che rppresent un ellisse con l sse mggiore sull sse delle ordinte. Dto il fscio di equzione ( ) ( ) e spendo che un ellisse h equzione b pplico il secondo principio di equivlenz dividendo tutto per ottenendo così che il secondo membro dell equzione è ugule d. ( ) ( ) ( ) ( ) Or pongo le condizioni necessrie ffinché si rggiunto l obiettivo. Innnzitutto dto che ( ) ( ) b e i termini e b srnno: b e. Per l stess ntur dell ellisse i coefficienti dei termini di secondo grdo devono essere mggiori di zero e così le due prime condizioni srnno:. Inoltre dto che si chiede di clcolre il prmetro in funzione di un situzione in prticolre, che l ellisse bbi l sse mggiore sull sse dell ordinte è : D N disequzione Lbortorio didttico clssi qurte: geometri nlitic

16 necessrio porre l condizione che b si più grnde di dunque. Di conseguenz l rispost ll esercizio è dt dll soluzione del sistem seguente formto dlle tre disequzioni soprcitte. : ( ) ( ) ( )( ) ( ) ( ) ( ) ( ) ( )( ) N D ( )( ), ± Grfico dei segni: Grfico dei segni: Per l prim e second disequzione riporto solo il risultto senz svolgere i clcoli siccome si l prim che l second, nche se l contrrio, sono stte svolte nel punto. ( ) 8 9, ± Equzione ssocit Equzione ssocit I II I II minimo comune multiplo dei denomintori Numertore: rccoglimento fttor comune Denomintore: rccoglimento per prti. Lbortorio didttico clssi qurte: geometri nlitic

17 Soluzione: soluzione: Dopo ver trovto le soluzioni delle tre disequzioni clcolo l soluzione di tutto il sistem: Grfico delle linee sovrpposte Conclusione: Dopo ver svolto i clcoli necessri è emerso che ffinché l equzione prmetric ( ) ( ) si riduc ll equzione di un ellisse con l sse mggiore sull sse delle ordinte è necessrio che Riporto le soluzioni di quest second ttività in un tbell rissuntiv. Grfico con geogebr Equzione prmetric Circonferenz Osservzioni: ( ) ( ) Ellisse con sse mggiore sull sse delle ordnte -/ Iperbole dll osservzione delle due immgini lto è possibile ottenere un conferm di qunto emerso fcendo i clcoli: se si h l equzione di un circonferenz, m se / non si h lcun conic.

18 Descrizione: Le linee colorte in viol rppresentno le curve delle funzioni che si ottengono qundo ssume vlori minori e diversi di -/. In questo cso si trtt sempre di iperboli. Descrizione: Le linee colorte in blu rppresentno le curve delle funzioni che si ottengono qundo ssume vlori mggiori e diversi d. In questo cso si trtt sempre di un ellisse con l sse mggiore sull sse delle ordinte.

19 Attività numero : Osserv bene il grfico. Spendo che A h coordinte A (,) determin:. L equzione dell prbol;. L equzione dell circonferenz;. L equzione dell rett tngente ll circonferenz nel punto A;. Verificre che il rpporto tr l re del qudriltero e quell del tringolo è pri 7/. Svolgimento: I. Equzione dell prbol Come prim zione individuo l equzione dell prbol rppresentt in figur. Per giungere ll soluzione si possono utilizzre diversi metodi, il primo sfrutt gli zeri dell funzione, mentre il secondo metodo f riferimento lle tre condizioni necessrie e sufficienti ffinché si conoscno i tre prmetri:, b e c. Utilizzo il primo metodo poiché in mtemtic occorre seguire il procedimento giusto che ci port in minor tempo ll soluzione, d poter essere così considerto l strd più efficiente. metodo: Si definiscono zeri di un funzione quei vlori che sostituiti ll dell equzione dnno come risultto, e dl punto di vist grfico corrispondono ll intersezione tr l sse delle scisse e l curv. Dunque in questo cso gli zeri dell funzione sono: ( )( ) equzione: 5 metodo: in questo cso occorrono individure tre indizi, ognuno dei quli corrisponde d un condizione per ricercre il vlore dei tre coefficienti. Le tre condizioni corrispondono lle tre condizioni di pprtenenz ll curv dei punti A(,), D(,) e C(,), che sono evidenziti nell figur. Così ogni punto pprtiene ll curv se soddisftt l condizione di pprtenenz. Infine l equzione dell prbol è scturit dl sistem tr le tre equzioni. Condizione di pprtenenz: sostituisco le coordinte dei tre punti ll e dell equzione generle: A D C (,) b c (,) b c (,) b c b c b c c b c

20 Rppresentzione grfic dell equzione trovt Osservndo l immgine finco si not che l curv intercett l sse delle scisse nei punti C e B di coordinte, e, così come è emerso dll nlisi dell rppresentzione fornit nell trcci. Pertnto l equzione trovt è quell estt. II. Equzione dell circonferenz Per determinre l equzione di un circonferenz, così come per l prbol, occorre conoscere tre informzioni geometriche, indipendenti tr loro, dette condizioni. Un delle condizioni possibili è quell propost nel grfico: si conosce il centro dell circonferenz che corrisponde due condizioni e si conosce le coordinte di un punto che pprtiene ll circonferenz. In questo cso il centro è C (,) e il punto che pprtiene ll curv è il punto A (,), l equzione dell circonferenz è dt dl seguente metodo:. Teorem di Pitgor per conoscere l lunghezz del rggio ( AC) ( AC) ( ) ( ) r r r 8. Sostituisco il vlore di r nell equzione crtesin dell circonferenz per giungere quell cnonic: ( C) ( C) ( ) ( ) 8 r 8 r Ciò implic che l equzione dell circonferenz rppresentt è:

21 III. Equzione dell rett tngente ll circonferenz nel punto A. è noto che un rett è tngente in ogni punto d un circonferenz, ciò signific che il rggio che congiunge il centro dell circonferenz e il punto di tngenz dell rett è perpendicolre ll rett stess, dunque per determinre l equzione dell tngente si potrebbe seguire il metodo che propongo:. Trovre l rett pssnte per i punti A e C: ( A) ( ) C A ( A) ( ) C A pplico_ il_principio_ di_ equivlenz:. Or so che l rett cui pprtiene il rggio dell circonferenz è e dunque il coefficiente ngolre dell rett è.. Clcolo il fscio di rette pssnte per A (,): A m ( ) m( ) A. Al fscio di rette ppen trovto, sostituisco l ntireciproco di m gicché le due rette sono perpendicolri tr loro: condizione_ di_tngenz: m m fscio_ per_ A: m rett_ per_ A: ( ) ( ) s: 5. L rett tngente ll circonferenz h equzione: s : si trtt di un rett con ndmento discendente, inftti, il coefficiente ngolre è negtivo e incontr l sse in, inftti, il termine noto, e dunque l intercett dell rett è.

22 IV. Rpporto tr le ree del qudriltero e del tringolo OBBIETTIVO: verificre che il rpporto delle ree dei due poligoni è 7/. Per svolgere questo punto clcolo innnzitutto l re del tringolo colorto in zzurro spendo che CA e AF sono due lti del tringolo, perpendicolri tr loro per qunto detto nello svolgimento del punto, pertnto i segmenti CA e AF si possono considerre i due cteti di un tringolo rettngolo, m nche isoscele dto che i due cteti sono uguli. Inoltre nel punto vendo trovto l lunghezz del rggio dell circonferenz l qudrto (r 8), si può dedurre che CA. Clcolo llor l re del tringolo: ( ) */ A A CA* AF A t At t t / Or clcolo l re del qudriltero ros sfruttndo l equiscomponibilità dei qudrilteri, inftti, il poligono ros è dto dll intero tringolo DOF che contiene esso stesso -DOCA- e il tringolo CAF. Dunque clcolo l superficie di DOF spendo che si trtt di un tringolo rettngolo isoscele di cteto DO. A T DO /AT /AT /AT Come psso successivo clcolo l re del qudrilteroa q : A q AT At Aq 8 Verifico qunto detto trmite un costruzione con Geogebr. 8

23 Conclusione: In questo modo ho trovto che l re del tringolo piccolo è, mentre quell del qudriltero è dunque il rpporto tr l re del qudriltero e l re del tringolo è:/, semplificndo: 7/ come ffermto nell consegn. C.v.d. Riepilogo delle soluzioni dell ttività numero Equzione dell prbol 5 Equzione dell circonferenz Equzione dell rett tngente ll circonferenz nel punto A Rpporto tr l re del qudriltero e quell del tringolo s : 7/

24 Éà Vorrei ringrzire l prof.ss Antoniett Iemm per vermi iutto nell produzione mnule per l relizzzione del modello D di un cono due flde. Allego questo documento un file di Geogebr in cui è relizzt un presentzione inerente lle sezioni coniche ed in più lo svolgimento dell second ttività progetto probl.. le sezioni coniche con geogebr.ggb progetto probl..ggb Y Ç Alunn Insegnnte Mrinn Angiolelli IVA Luigi Boscino

Risoluzione verifica di matematica 3C del 17/12/2013

Risoluzione verifica di matematica 3C del 17/12/2013 Problem 1 Risoluzione verific di mtemtic C del 17/1/01 Si clcolno le intersezioni tr le rette generiche del fscio proprio y x y 1, risolvendo il sistem: x y 1 y mx Si ottengono i punti di coordinte espresse

Dettagli

Compito di matematica Classe III ASA 26 marzo 2015

Compito di matematica Classe III ASA 26 marzo 2015 Compito di mtemtic Clsse III ASA 6 mrzo 05 Quesiti. Per quli vlori di l espressione può rppresentre l eccentricità di un ellisse? Dovrà risultre 0 < e

Dettagli

Geometria Analitica Domande, Risposte & Esercizi

Geometria Analitica Domande, Risposte & Esercizi Geometri Anlitic Domnde, Risposte & Esercizi. Dre l definizione di iperole come luogo di punti. L iperole è un luogo di punti, è cioè un insieme di punti del pino le cui distnze d due punti fissi F e F

Dettagli

Corso Integrato: Matematica e Statistica. Corso di Matematica (6 CFU)

Corso Integrato: Matematica e Statistica. Corso di Matematica (6 CFU) Corso di Lure in Scienze e Tecnologie Agrrie Corso Integrto: Mtemtic e Sttistic Modulo: Mtemtic (6 CFU) (4 CFU Lezioni + CFU Esercitzioni) Corso di Lure in Tutel e Gestione del territorio e del Pesggio

Dettagli

Generalità sulle superfici algebriche. Superficie cilindrica

Generalità sulle superfici algebriche. Superficie cilindrica Generlità sulle superfici lgeriche Definizione: Si definisce superficie lgeric di ordine n il luogo geometrico dei punti P dello spzio le cui coordinte crtesine,, z verificno un equzione lgeric di grdo

Dettagli

Ellisse riferita al centro degli assi

Ellisse riferita al centro degli assi Appunti delle lezioni tenute in clsse: ellisse e iperole Ellisse riferit l centro degli ssi Dti due punti F ed F detti fuochi, l ellisse è il luogo geometrico dei punti P del pino per cui è costnte l somm

Dettagli

1 COORDINATE CARTESIANE

1 COORDINATE CARTESIANE 1 COORDINATE CARTESIANE In un sistem di ssi crtesini (,) un punto P è identificto dll su sciss e dll su ordint : Asciss : distnz di P dll sse delle ordinte Ordint :distnz di P dll sse delle scisse P(-4,4)

Dettagli

Maturità scientifica, corso di ordinamento, sessione ordinaria 2000-2001

Maturità scientifica, corso di ordinamento, sessione ordinaria 2000-2001 Mtemtic per l nuov mturità scientific A. Bernrdo M. Pedone Mturità scientific, corso di ordinmento, sessione ordinri 000-001 PROBLEMA 1 Si consideri l seguente relzione tr le vribili reli x, y: 1 1 1 +

Dettagli

Si noti che da questa definizione segue che il punto C è il punto medio del segmento PP'. Figura 1

Si noti che da questa definizione segue che il punto C è il punto medio del segmento PP'. Figura 1 APITOLO 3 LE SIMMETRIE 3. Richimi di teori Definizione. Si dto un punto del pino; si chim simmetri centrle di centro (che si indic con il simbolo s ) l corrispondenz dl pino in sé che d ogni punto P del

Dettagli

LAVORO PER IL RECUPERO DEL DEBITO MATEMATICA CLASSI 3 S.M. DA CONSEGNARE IL PRIMO GIORNO DI ATTIVITA DI SPORTELLO

LAVORO PER IL RECUPERO DEL DEBITO MATEMATICA CLASSI 3 S.M. DA CONSEGNARE IL PRIMO GIORNO DI ATTIVITA DI SPORTELLO LAVORO PER IL RECUPERO DEL DEBITO MATEMATICA CLAI.M. DA CONEGNARE IL PRIMO GIORNO DI ATTIVITA DI PORTELLO DEVI RIOLVERE PRIMA DI TUTTO I PROBLEMI E GLI EERCIZI QUI ELENCATI. TERMINATI QUETI, RIOLVI ALCUNI

Dettagli

U.D. N 15 Funzioni e loro rappresentazione grafica

U.D. N 15 Funzioni e loro rappresentazione grafica 54 Unità Didttic N 5 Funzioni e loro rppresentzione grfic U.D. N 5 Funzioni e loro rppresentzione grfic ) Le coordinte crtesine ) L distnz tr due punti 3) Coordinte del punto medio di un segmento 4) Le

Dettagli

corrispondenza dal piano in sé, che ad ogni punto P del piano fa corrispondere il punto P' in

corrispondenza dal piano in sé, che ad ogni punto P del piano fa corrispondere il punto P' in Cpitolo 5 Le omotetie 5. Richimi di teori Definizione Sino fissti un punto C del pino ed un numero rele. Si chim omoteti di centro C e rpporto ( che si indic con il simolo O, ) l corrispondenz dl pino

Dettagli

I.S.I. E. Fermi - Lucca Istituto Tecnico settore Tecnologico

I.S.I. E. Fermi - Lucca Istituto Tecnico settore Tecnologico Anno scolstico / Progrmm di MATEMATICA Clsse : B Insegnnte : Ghilrducci Pol I.S.I. E. Fermi - Lucc Istituto Tecnico settore Tecnologico Equzioni e disequzioni di primo grdo : Equzioni intere frtte e letterli

Dettagli

INSIEMI, RETTA REALE E PIANO CARTESIANO

INSIEMI, RETTA REALE E PIANO CARTESIANO INSIEMI, ETTA EALE E PIANO CATESIANO ICHIAMI DI TEOIA SUGLI INSIEMI Un insieme E è definito ssegnndo i suoi elementi, tutti distinti tr loro: se x è un elemento di E scrivimo x E, mentre, se non lo è,

Dettagli

Corso Integrato: Matematica e Statistica. Corso di Matematica (6 CFU)

Corso Integrato: Matematica e Statistica. Corso di Matematica (6 CFU) Corso di Lure in Scienze e Tecnologie Agrrie Corso Integrto: Mtemtic e Sttistic Modulo: Mtemtic (6 CFU) ( CFU Lezioni CFU Esercitzioni) Corso di Lure in Tutel e Gestione del territorio e del Pesggio Agro-Forestle

Dettagli

1. In un piano, riferito ad un sistema di assi cartesiani ortogonali (Oxy), sono assegnate le curve di equazione: y ax x b = + +

1. In un piano, riferito ad un sistema di assi cartesiani ortogonali (Oxy), sono assegnate le curve di equazione: y ax x b = + + . In un pino, riferito d un sistem di ssi crtesini ortogonli (O), sono ssegnte le curve di equzione:, dove, sono prmetri reli con. ) Determinre i vlori di per i quli queste curve hnno un punto di mssimo

Dettagli

Appunti di Matematica 3 - Iperbole - Iperbole. cioè tali che

Appunti di Matematica 3 - Iperbole - Iperbole. cioè tali che Iperole Comincimo con l definizione: Dti due punti F e F si dice iperole I il luogo geometrico dei punti P del pino per i quli è costnte l differenz delle distnze d F e F cioè tli che F e F si dicono fuochi

Dettagli

I S I E. Fermi - Lucca Istituto Tecnico settore Tecnologico

I S I E. Fermi - Lucca Istituto Tecnico settore Tecnologico I S I E. Fermi - Lucc Istituto Tecnico settore Tecnologico Anno scolstico / Progrmm di MATEMATICA Clsse : II C Insegnnte : Podestà Tiin Divisione tr due polinomi.regol di Ruffini. Teorem del resto. Scomposiione

Dettagli

, x 2. , x 3. è un equazione nella quale le incognite appaiono solo con esponente 1, ossia del tipo:

, x 2. , x 3. è un equazione nella quale le incognite appaiono solo con esponente 1, ossia del tipo: Sistemi lineri Un equzione linere nelle n incognite x 1, x 2, x,, x n è un equzione nell qule le incognite ppiono solo con esponente 1, ossi del tipo: 1 x 1 + 2 x 2 + x +!+ n x n = b con 1, 2,,, n numeri

Dettagli

ORDINAMENTO 2002 SESSIONE STRAORDINARIA - QUESITI QUESITO 1

ORDINAMENTO 2002 SESSIONE STRAORDINARIA - QUESITI QUESITO 1 www.mtefili.it ORDINAMENTO 2002 SESSIONE STRAORDINARIA - QUESITI QUESITO 1 Si D il dominio di un funzione rele di vribile rele f (x) e si x 0 un elemento di D: definire l continuità e l discontinuità di

Dettagli

Equazioni parametriche di primo grado

Equazioni parametriche di primo grado Polo Sivigli Equzioni prmetriche di primo grdo Premess Come si s dll lgebr elementre, si chim equzione un uguglinz fr due espressioni letterli che si verific soltnto ttribuendo prticolri vlori lle lettere,

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE E.FERMI Anno scolastico: 2017/18. Istituto tecnico settore tecnologico. Classe II H

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE E.FERMI Anno scolastico: 2017/18. Istituto tecnico settore tecnologico. Classe II H ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE E.FERMI Anno scolstico: 7/8 Istituto tecnico settore tecnologico. Clsse II H Progrmm di mtemtic Equioni di primo grdo prmetriche. Disequioni di primo grdo sistemi di disequioni

Dettagli

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE "E. FERMI" LUCCA

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE E. FERMI LUCCA ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE "E. FERMI" LUCCA Anno Scolstico / Progrmm di MATEMATICA svolto dll clsse second se. A INSEGNANTE: MUSUMECI LUCIANA Divisione tr due polinomi.regol di Ruffini. Teorem del resto.

Dettagli

RECUPERO EQUAZIONI E DISEQUAZIONI CON COEFFICIENTI IRRAZIONALI

RECUPERO EQUAZIONI E DISEQUAZIONI CON COEFFICIENTI IRRAZIONALI I NUMERI REALI E I RADICALI Recupero RECUPERO EQUAZIONI E DISEQUAZIONI CON COEFFICIENTI IRRAZIONALI COMPLETA Risolvi l disequzione ( ). ( ) ( ) ( ) Elimin le prentesi clcolndo il prodotto. Applic l regol

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE E.FERMI Anno scolastico: 2016/17. Istituto tecnico settore tecnologico. Classe II H

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE E.FERMI Anno scolastico: 2016/17. Istituto tecnico settore tecnologico. Classe II H ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE E.FERMI Anno scolstico: /7 Progrmm di mtemtic Istituto tecnico settore tecnologico. Clsse II H Disequioni di primo grdo sistemi di disequioni e disequioni frtte. Segno

Dettagli

a 0 n a 1 n... a n n 2a i j x i x j + 1 i<j n

a 0 n a 1 n... a n n 2a i j x i x j + 1 i<j n Coniche e qudriche Un qudric è il luogo degli zeri in E n, lo spzio euclideo di dimensione n, di un polinomio di grdo nelle vribili,, n Polinomi proporzionli dnno luogo ll stess qudric Se n = un qudric

Dettagli

Polo Scientifico Tecnico Professionale Settore Tecnico E.Fermi Programma di matematica classe II D e indicazioni per il recupero

Polo Scientifico Tecnico Professionale Settore Tecnico E.Fermi Programma di matematica classe II D e indicazioni per il recupero Polo Scientifico Tecnico Professionle Settore Tecnico E.Fermi Progrmm di mtemtic clsse II D e indicioni per il recupero Anno scolstico / Frioni lgeriche e reltive operioni. Le funioni polinomili. Il Teorem

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO CLASSICO SCIENZE UMANE MARCONI DELPINO

LICEO SCIENTIFICO CLASSICO SCIENZE UMANE MARCONI DELPINO LICEO SCIENTIFICO CLASSICO SCIENZE UMANE MARCONI DELPINO RECUPERO ESTIVO PER LE CLASSI ^D- E SCIENTIFICO Argomenti d rivedere: I QUADRIMESTRE: ) Equzioni di secondo grdo e relzioni tr coefficienti e rdici

Dettagli

TEOREMI FONDAMENTALI DI GEOMETRIA ELEMENTARE

TEOREMI FONDAMENTALI DI GEOMETRIA ELEMENTARE uthor: Ing, Giulio De Meo GEOMETRIA TEOREMI FONDAMENTALI DI GEOMETRIA ELEMENTARE L somm degli ngoli interni di un poligono di n lti è (n - ) 180. L somm degli ngoli esterni di un qulsisi poligono vle 360.

Dettagli

Geometria analitica. punti, rette, circonferenza, ellisse, iperbole, parabola. ITIS Feltrinelli anno scolastico Il piano cartesiano

Geometria analitica. punti, rette, circonferenza, ellisse, iperbole, parabola. ITIS Feltrinelli anno scolastico Il piano cartesiano Geometri nlitic punti, rette, circonferenz, ellisse, iperbole, prbol ITIS Feltrinelli nno scolstico 007-008 Il pino crtesino Si dice pino crtesino un sistem formto d due rette perpendicolri che si intersecno

Dettagli

Istituto Tecnico Industriale E.Fermi Programma di matematica classe II I Anno scolastico 2017/2018

Istituto Tecnico Industriale E.Fermi Programma di matematica classe II I Anno scolastico 2017/2018 Istituto Tecnico Industrile E.Fermi Progrmm di mtemtic clsse II I Anno scolstico / Insegnnte : Mrco Cmi Divisione tr due polinomi : Regol di Ruffini. Teorem del resto. Scomposiione di un polinomio con

Dettagli

Isi E.Fermi Programma di matematica classe II L. Anno scolastico 2017/2018

Isi E.Fermi Programma di matematica classe II L. Anno scolastico 2017/2018 Isi E.Fermi Progrmm di mtemtic clsse II L Prof.ss Tcchi Luci Anno scolstico / Ripsso: Polinomi ed operioni con essi. Prodotti notevoli. Scomposiioni. Frioni lgeriche. Equioni di primo grdo intere letterli

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE E.FERMI

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE E.FERMI I ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE E.FERMI Anno scolstico -7 MATEMATICA Clsse E Istituto tecnico tecnologico Progrmm svolto Insegnnte : Ptrii Consni ALGEBRA: Regol di Ruffini. Teorem del resto. Scomposiione

Dettagli

Funzioni razionali fratte

Funzioni razionali fratte Funzioni rzionli frtte Per illustrre l medizione che AlNuSet fornisce per lo studio delle funzioni rzionli frtte, inizimo con il considerre l funzione f ( ) l vrire del prmetro. L su rppresentzione nell

Dettagli

CALENDARIO BOREALE 2 AMERICHE 2015 PROBLEMA 2

CALENDARIO BOREALE 2 AMERICHE 2015 PROBLEMA 2 www.mtefili.it Indirizzi: LI, EA SCIENTIFICO; LI3 - SCIENTIFICO - OPZIONE SCIENZE APPLICATE CALENDARIO BOREALE AMERICHE 5 PROBLEMA Si f l funzione definit d f(x) = (4x ) e x. ) Dimostr che l funzione possiede

Dettagli

Programma di matematica Prof.ssa Tacchi Lucia Anno scolastico 2017/2018 classe I A

Programma di matematica Prof.ssa Tacchi Lucia Anno scolastico 2017/2018 classe I A Isi E. Fermi Lucc Progrmm di mtemtic Prof.ss Tcchi Luci nno scolstico 7/8 clsse I Gli insiemi numerici i numeri nturli i numeri interi i numeri rzionli ssoluti i reltivi. Potenze nche con esponente intero

Dettagli

). Poiché tale funzione è una parabola, il suo

). Poiché tale funzione è una parabola, il suo PROBLEMA ) Il rggio dell circonferenz di centro B vri tr i vlori: x b) ( x x ) ( PQCR) = ( ABC) ( APR) ( BPQ) = ( x) x = + 8 6 8 I vlori di x che rendono minim o mssim l funzione rendono, rispettivmente,

Dettagli

calcolare la ragione q. Possiamo risolvere facilmente il problema ricordando la formula che dà il termine n-esimo di una progressione geometrica:

calcolare la ragione q. Possiamo risolvere facilmente il problema ricordando la formula che dà il termine n-esimo di una progressione geometrica: PROGRESSIONI ) Di un progressione geometric si conosce: 9 9 clcolre l rgione q. Possimo risolvere fcilmente il problem ricordndo l formul ce dà il termine n-esimo di un progressione geometric: n q n Applicimol

Dettagli

Geometria BAER Canale I Esercizi 13

Geometria BAER Canale I Esercizi 13 Geometri BAER Cnle I Esercizi Alcuni di questi esercizi forse sono un po difficili visto che bbimo ftto quest prte un po in frett, m si può sempre provre. Esercizio. Si scrivno le equzioni delle prbole

Dettagli

{ } 3 [ ] [ ] [ ] [ ] Esercizi per il precorso ( )( ) Prof. Margherita Fochi. 1.- Esercizi sui polinomi. + x. x R. ( )( ) + R. ( )( )( ) a.

{ } 3 [ ] [ ] [ ] [ ] Esercizi per il precorso ( )( ) Prof. Margherita Fochi. 1.- Esercizi sui polinomi. + x. x R. ( )( ) + R. ( )( )( ) a. Prof. Mrgherit Fochi Esercizi per il precorso.- Esercizi sui polinomi Semplificre le seguenti espressioni utilizzndo i prodotti notevoli:. ) ) ) ) ) 8 [ ] 8. ) ) ) ) ] [. ) ) ) [ ] { } y y y y y [ ] 8

Dettagli

La parabola con asse parallelo all ady

La parabola con asse parallelo all ady L prbol con sse prllelo ll dy I Prbol con vertice nell origine degli ssi crtesini I disegni degli esercizi dll 1 l 3 dell sched di lbortorio, sono i seguenti: Quindi il segno del coefficiente di x determin

Dettagli

Ellisse ed iperbole. Osservazione. Considereremo sempre ellissi della forma + = 1 le quali hanno tutte centro nell origine degli

Ellisse ed iperbole. Osservazione. Considereremo sempre ellissi della forma + = 1 le quali hanno tutte centro nell origine degli Ellisse ed iperole Ellisse Definizione: si definise ellisse il luogo geometrio dei punti del pino per i quli è ostnte l somm delle distnze d due punti fissi F e F detti fuohi. L equzione noni dell ellisse

Dettagli

Università degli studi di Cagliari

Università degli studi di Cagliari Università degli studi di Cgliri CORSO ANALISI II A.A. 018/019 Rppresentzione delle CONICHE e QUADRICHE 1 Rppresentzione delle CONICHE Generlità Si definiscono coniche le curve pine risultto dell intersezione

Dettagli

7 Simulazione di prova d Esame di Stato

7 Simulazione di prova d Esame di Stato 7 Simulzione di prov d Esme di Stto Problem 1 Risolvi uno dei due problemi e 5 dei 10 quesiti in cui si rticol il questionrio Si consideri l fmigli di funzioni definite d { f n () = n (1 ln ) se 0,n N

Dettagli

Sessione Suppletiv PNI 006 Sessione Suppletiv PNI 006 Sessione Suppletiv PNI 006 PROBLEMA ) L prbol di equzione V ' (0,0). y h sse di simmetri prllelo ll sse delle ordinte e vertice in L prbol di equzione

Dettagli

5 Geometria analitica

5 Geometria analitica 58 Formulrio di mtemtic 5 eometri nlitic 5.1 Punti e rett distnz di due punti d ( ) + ( y y ) 1 1 distnz tr due punti con ugule sciss d y y1 distnz tr due punti con ugule ordint d 1 punto medio di un segmento

Dettagli

Verifica di matematica

Verifica di matematica Nome Cognome. Clsse D 7 Mrzo Verifi di mtemti ) Dt l equzione: (punti ) k ) Srivi per quli vlori di k rppresent un ellisse, preisndo per quli vlori è un ironferenz b) Srivi per quli vlori di k rppresent

Dettagli

dr Valerio Curcio Le affinità omologiche Le affinità omologiche

dr Valerio Curcio Le affinità omologiche Le affinità omologiche 1 Le ffinità omologiche 2 Tringoli omologici: Due tringoli si dicono omologici se le rette congiungenti i punti omologhi dei due tringoli si incontrno in un medesimo punto. Principio dei tringoli omologici

Dettagli

Corso multimediale di matematica

Corso multimediale di matematica 2006 GNIMETRI funzioni goniometriche di ngoli qulsisi rof. Clogero Contrino funzioni goniometriche di ngoli qulsisi er mplire il dominio delle funzioni goniometriche è necessrio che: Si estend il concetto

Dettagli

Nome.Cognome. 18 Dicembre 2008 Classe 4G. VERIFICA di MATEMATICA

Nome.Cognome. 18 Dicembre 2008 Classe 4G. VERIFICA di MATEMATICA Nome.Cognome. 8 Dicembre 008 Clsse G VERIFICA di MATEMATICA A) Risolvi le seguenti disequzioni goniometriche sin ) sin + ) 0 6 tn cos + sin ) 0 (punti:0,5) ) tn + tn > 0 sin 5) sin > cos (punti: ) 6) sin

Dettagli

L IPERBOLE. L iperbole è il luogo geometrico dei punti del piano per i quali è costante la differenza delle distanze da due punti fissi detti fuochi.

L IPERBOLE. L iperbole è il luogo geometrico dei punti del piano per i quali è costante la differenza delle distanze da due punti fissi detti fuochi. prof.ss Cterin Vespi 1 Appunti di geometri nliti L IPERBOLE L iperole è il luogo geometrio dei punti del pino per i quli è ostnte l differenz delle distnze d due punti fissi detti fuohi. Sino F1 e F i

Dettagli

MATEMATICA - LEZIONE 3 GEOMETRIA ANALITICA. Relatore prof. re CATELLO INGENITO

MATEMATICA - LEZIONE 3 GEOMETRIA ANALITICA. Relatore prof. re CATELLO INGENITO MATEMATICA - LEZIONE 3 GEOMETRIA ANALITICA Reltore prof. re CATELLO INGENITO Torn l SOMMARIO Torn l SOMMARIO Sommrio dell lezione Pino crtesino e rett Sezioni coniche Coniche sul pino crtesino PIANO CARTESIANO

Dettagli

B8. Equazioni di secondo grado

B8. Equazioni di secondo grado B8. Equzioni di secondo grdo B8.1 Legge di nnullmento del prodotto Spendo che b0 si può dedurre che 0 oppure b0. Quest è l legge di nnullmento del prodotto. Pertnto spendo che (-1) (+)0 llor dovrà vlere

Dettagli

UNITA 13. GLI ESPONENZIALI

UNITA 13. GLI ESPONENZIALI UNITA. GLI ESPONENZIALI. Le potenze con esponente intero, rzionle e rele.. Le proprietà delle potenze.. Equzioni esponenzili che si riconducono ll stess bse. 4. L funzione esponenzile. 5. Il grfico dell

Dettagli

MATEMATICA Classe Prima

MATEMATICA Classe Prima Liceo Clssico di Treiscce Esercizi per le vcnze estive 0 MATEMATICA Clsse Prim Cpitolo Numeri nturli Primi ogni pgin del cpitolo Cpitolo Numeri nturli Primi ogni pgin del cpitolo Per gli llievi promossi

Dettagli

ITIS GALILEO FERRARIS

ITIS GALILEO FERRARIS ITIS GLILEO FERRRIS Sn Giovnni Vldrno rezzo lunno: Giusti ndre Clsse: IV specilizzzione elettronic e telecomuniczioni L dimostrzione è nelle pgine che seguono Il prolem di Dicemre 3 Si consideri un generic

Dettagli

( x) a) La simmetrica della parabola rispetto all origine è tale che: La parabola di equazione y = x + ax a ha vertice V = = mentre la parabola y S

( x) a) La simmetrica della parabola rispetto all origine è tale che: La parabola di equazione y = x + ax a ha vertice V = = mentre la parabola y S Sessione ordinri 996 Liceo di ordinmento Soluzione di De Ros Nicol ) In un pino, riferito d un sistem di ssi crtesini ortogonli (O), sono ssegnte le prbole di equzione:, dove è un numero rele positivo.

Dettagli

Classi IV C IV E ALUNNO CLASSE LEGGI UNO DEI SEGUENTI TESTI. Istituto Professionale di Stato per l Industria e l Artigianato Giancarlo Vallauri

Classi IV C IV E ALUNNO CLASSE LEGGI UNO DEI SEGUENTI TESTI. Istituto Professionale di Stato per l Industria e l Artigianato Giancarlo Vallauri Per informzioni, consigli, problemi robbypit@tin.it Istituto Professionle di Stto per l Industri e l Artiginto Gincrlo Vlluri Clssi IV C IV E.s. 0/0 ALUNNO CLASSE ESEGUI TUTTI GLI ESERCIZI SU UN FOGLIO

Dettagli

2 x = 64 (1) L esponente (x) a cui elevare la base (2) per ottenere il numero 64 è detto logaritmo (logaritmo in base 2 di 64), indicato così:

2 x = 64 (1) L esponente (x) a cui elevare la base (2) per ottenere il numero 64 è detto logaritmo (logaritmo in base 2 di 64), indicato così: Considerimo il seguente problem: si vuole trovre il numero rele tle che: = () L esponente () cui elevre l bse () per ottenere il numero è detto ritmo (ritmo in bse di ), indicto così: In prticolre in questo

Dettagli

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO DI ORDINAMENTO 2002 Sessione ordinaria

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO DI ORDINAMENTO 2002 Sessione ordinaria ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO DI ORDINAMENTO Sessione ordinri Il cndidto risolv uno dei due problemi e 5 dei quesiti in cui si rticol il questionrio. PROBLEMA In un pino, riferito d un sistem

Dettagli

Teoremi di geometria piana

Teoremi di geometria piana l congruenz teoremi sugli ngoli γ teorem sugli ngoli complementri Se due ngoli sono complementri di uno stesso ngolo α β In generle: Se due ngoli sono complementri di due ngoli congruenti α γ β teorem

Dettagli

POTENZA CON ESPONENTE REALE

POTENZA CON ESPONENTE REALE PRECORSO DI MATEMATICA VIII Lezione ESPONENZIALI E LOGARITMI E. Modic mtemtic@blogscuol.it www.mtemtic.blogscuol.it POTENZA CON ESPONENTE REALE Definizione: Dti un numero rele > 0 ed un numero rele qulunque,

Dettagli

D5. Ellisse, iperbole e luoghi geometrici

D5. Ellisse, iperbole e luoghi geometrici D5. Ellisse, iperbole e luoghi geometrici D5.1 Definizione di ellisse come luogo di punti Definizione: un ellisse è formt dll insieme dei punti l cui somm delle distnze d due punti detti fuochi è costnte.

Dettagli

Valore del parametro Tipo di Equazione Soluzioni Equazione di I grado x = 4. Equazione Spuria x 1 = 0 x 2 = 5 Equazione Completa con < 0

Valore del parametro Tipo di Equazione Soluzioni Equazione di I grado x = 4. Equazione Spuria x 1 = 0 x 2 = 5 Equazione Completa con < 0 Equzioni letterli di II grdo Un equzione letterle di II grdo è un equzione che contiene, oltre l letter che rppresent l incognit dell equzione, ltre lettere, dette prmetri, che rppresentno numeri ben determinti,

Dettagli

a monometriche Oxy, l equazione cartesiana di Γ è: y =

a monometriche Oxy, l equazione cartesiana di Γ è: y = Y557 - ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO SPERIMENTALE P.N.I. Tem di: MATEMATICA Il cndidto risolv uno dei due problemi e 5 dei quesiti del questionrio. PROBLEMA Nel pino sono dti: il cerchio γ

Dettagli

RICHIAMI DI MATEMATICA Prof. Erasmo Modica

RICHIAMI DI MATEMATICA Prof. Erasmo Modica RICHIAMI DI MATEMATICA Prof. Ersmo Modic ersmo@glois.it GEOMETRIA ANALITICA LE COORDINATE CARTESIANE Qundo si vuole fissre un sistem di coordinte crtesine su un rett r, è necessrio considerre: un punto

Dettagli

CORSO ZERO DI MATEMATICA

CORSO ZERO DI MATEMATICA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO FACOLTÀ DI ARCHITETTURA CORSO ZERO DI MATEMATICA ESPONENZIALI E LOGARITMI Dr. Ersmo Modic ersmo@glois.it www.glois.it POTENZA CON ESPONENTE REALE Definizione: Dti un numero

Dettagli

Equazioni. Definizioni e concetti generali. Incognita: Lettera (di solito X) alla quale e possibile sostituire dei valori numerici

Equazioni. Definizioni e concetti generali. Incognita: Lettera (di solito X) alla quale e possibile sostituire dei valori numerici Equzioni Prerequisiti Scomposizioni polinomili Clcolo del M.C.D. e del m.c.m. tr polinomi P(X) = 0, con P(X) polinomio di grdo qulsisi Definizioni e concetti generli Incognit: Letter (di solito X) ll qule

Dettagli

Capitolo 2. Il problema del calcolo delle aree

Capitolo 2. Il problema del calcolo delle aree Cpitolo 2 Il prolem del clcolo delle ree Introduzione Il prolem del clcolo delle ree nsce più di 2000 nni f qundo i greci tentrono di clcolre le ree con un metodo detto di esustione. Tle metodo può essere

Dettagli

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO DI ORDINAMENTO 2002 Sessione straordinaria

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO DI ORDINAMENTO 2002 Sessione straordinaria ESAME DI STAT DI LICE SCIENTIFIC CRS DI RDINAMENT 00 Sessione strordinri Il cndidto risolv uno dei due problemi e 5 dei 0 quesiti in cui si rticol il questionrio. PRBLEMA Con riferimento un sistem monometrico

Dettagli

Es1 Es2 Es3 Es4 Es5 tot

Es1 Es2 Es3 Es4 Es5 tot Ottore lsse E Verifi sommtiv Cognome Nome rgomenti: onihe, funzione esponenzile e grfii derivti Tempo disposizione: ore Voto Es Es Es Es Es tot.... Considert l ellisse vente ome sse fole l sse, eentriità

Dettagli

Il problema delle aree. Metodo di esaustione.

Il problema delle aree. Metodo di esaustione. INTEGRALE DEFINITO. DEFINIZIONE E SIGNIFICATO GEOMETRICO. PROPRIETA DELL INTEGRALE DEFINITO. FUNZIONE INTEGRALE. TEOREMA DELLA MEDIA. TEOREMA FONDAMENTALE DEL CALCOLO INTEGRALE. FORMULA DI LEIBNITZ NEWTON.

Dettagli

y = Funzioni Lineari : Funzione quadrato: Modulo Funzione omografica (iperbole): Funzioni Potenza: Funzione Esponenziale Funzione Logaritmica

y = Funzioni Lineari : Funzione quadrato: Modulo Funzione omografica (iperbole): Funzioni Potenza: Funzione Esponenziale Funzione Logaritmica Funzioni Lineri : Funzione qudrto: Modulo Funzione omogrfic (iperbole: Funzioni Elementri 1/ y m + q y + b + y y c + + b d c Funzioni Potenz: y Funzione Esponenzile Funzione Logritmic y y log ( Funzioni

Dettagli

TEST DI MATEMATICA. Funzioni in una, Funzioni in due variabili Integrali Equazioni differenziali. 1) Il valore del limite seguente. e e. e 1.

TEST DI MATEMATICA. Funzioni in una, Funzioni in due variabili Integrali Equazioni differenziali. 1) Il valore del limite seguente. e e. e 1. TEST DI MATEMATICA Funzioni in un, Funzioni in due vriili Integrli Equzioni differenzili ) Il vlore del limite seguente e e e lim è ) Il vlore del limite seguente 5 lim 5 è : ) L derivt prim dell funzione

Dettagli

Area di una superficie piana o gobba 1. Area di una superficie piana. f x dx 0 e quindi :

Area di una superficie piana o gobba 1. Area di una superficie piana. f x dx 0 e quindi : Are di un superficie pin o go Are di un superficie pin L're dell superficie del trpezoide si B ottiene pplicndo l seguente formul: f d [] A T e risult 0 [, ] è f f d 0 e quindi : [] f d f d f d f d c Nel

Dettagli

5 2d x x >12. con a, b, c e d parametri reali. Il grafico di f (x) passa per l origine del sistema di riferimento

5 2d x x >12. con a, b, c e d parametri reali. Il grafico di f (x) passa per l origine del sistema di riferimento Questionrio Risolvi quttro degli otto quesiti: L Città dello sport è un struttur sportiv progettt dll rchitetto Sntigo Cltrv e mi complett, situt sud di Rom Rispetto l sistem di riferimento indicto in

Dettagli

1 Espressioni polinomiali

1 Espressioni polinomiali 1 Espressioni polinomili Un monomio è un espressione letterle in un vribile x che contiene un potenz inter (non negtiv, cioè mggiori o uguli zero) di x moltiplict per un numero rele: x n AD ESEMPIO: sono

Dettagli

c a (seno di alfa); (coseno di alfa); (tangente di alfa).

c a (seno di alfa); (coseno di alfa); (tangente di alfa). Sito Personle di Ettore Limoli Lezioni di Mtemtic Prof. Ettore Limoli Sommrio Elementi di trigonometri... 1 Angoli e loro misur... Funzioni e loro grfici... 4 Usre i grfici... 5 Funzioni inverse delle

Dettagli

Il teorema di classificazione delle curve del secondo ordine

Il teorema di classificazione delle curve del secondo ordine Geometri nlitic e lger linere, nno ccdemico 009/10 Lezione del 14 gennio 10 Il teorem di clssificzione delle curve del secondo ordine Ponimo X T = (,). Un equzione di secondo grdo T T T XAX + BX+ c = 0,

Dettagli

y = Funzioni Lineari : Funzione quadrato: Modulo Funzione omografica (iperbole): Funzioni Potenza: Funzione Esponenziale Funzione Logaritmica

y = Funzioni Lineari : Funzione quadrato: Modulo Funzione omografica (iperbole): Funzioni Potenza: Funzione Esponenziale Funzione Logaritmica Funzioni Lineri : Funzione qudrto: Modulo Funzione omogrfic (iperbole: Funzioni Elementri 1/ y m + q y + b + y y c + + b d c Funzioni Potenz: y Funzione Esponenzile Funzione Logritmic y y log ( Funzioni

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Pg. 1/5 Sessione ordinri 2018 I043 ESAME DI STATO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE Indirizzi: LI02, EA02 SCIENTIFICO LI03 - SCIENTIFICO - OPZIONE SCIENZE APPLICATE LI15 - SCIENTIFICO - SEZIONE AD INDIRIZZO

Dettagli

Il calcolo letterale

Il calcolo letterale Appunti di Mtemtic Il clcolo letterle Finor imo studito gli insiemi numerici espressioni numeriche. Ν, Ζ, Q, R ed operto con numeri In mtemtic però è molto importnte sper operre con le lettere e sviluppre

Dettagli

Equazioni di 2 grado. Definizioni Equazioni incomplete Equazione completa Relazioni tra i coefficienti della equazione e le sue soluzioni Esercizi

Equazioni di 2 grado. Definizioni Equazioni incomplete Equazione completa Relazioni tra i coefficienti della equazione e le sue soluzioni Esercizi Equzioni di grdo Definizioni Equzioni incomplete Equzione complet Relzioni tr i coefficienti dell equzione e le sue soluzioni Esercizi Mteri: Mtemtic Autore: Mrio De Leo Definizioni Un equzione è: Un uguglinz

Dettagli

Simulazione di II prova di Matematica Classe V

Simulazione di II prova di Matematica Classe V Liceo Scientifico Pritrio R. Bruni Pdov, loc. Ponte di Brent, 31/05/2018 Simulzione di II prov di Mtemtic Clsse V Studente/ss Risolvi uno dei due problemi. 1. Un tpp giornlier di un percorso di trekking

Dettagli

11. Rango di una matrice.

11. Rango di una matrice. Rngo di un mtrice Considerimo un mtrice di tipo m n d elementi reli rppresentt nel modo seguente: A = (m-) m (m-) m (m-) m (m-) m (n-) (n-) (n-) (m-),(n-) m(n-) n n n (m-)n mn Per ogni i =,,,, (m-), m,

Dettagli

Nicola De Rosa, Liceo scientifico scuole italiane all estero Americhe sessione ordinaria 2012, matematicamente.it

Nicola De Rosa, Liceo scientifico scuole italiane all estero Americhe sessione ordinaria 2012, matematicamente.it PROBLEMA Il tringolo ABC è equiltero di lto unitrio. L rett r prllel d AB intersec i lti AC e BC, rispettivmente, nei punti P e Q.. Si indici con l distnz di r dl vertice C. Per qule vlore di, nel qudriltero

Dettagli

Determinare la posizione del centro di taglio della seguente sezione aperta di spessore sottile b << a

Determinare la posizione del centro di taglio della seguente sezione aperta di spessore sottile b << a Determinre l posizione del centro di tglio dell seguente sezione pert di spessore sottile

Dettagli

1 Equazioni e disequazioni di secondo grado

1 Equazioni e disequazioni di secondo grado UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA - Fcoltà di Frmci e Medicin - Corso di Lure in CTF 1 Equzioni e disequzioni di secondo grdo Sino 0, b e c tre numeri reli noti, risolvere un equzione di secondo

Dettagli

Anno 5. Applicazione del calcolo degli integrali definiti

Anno 5. Applicazione del calcolo degli integrali definiti Anno 5 Appliczione del clcolo degli integrli definiti 1 Introduzione In quest lezione vedremo come pplicre il clcolo dell integrle definito per determinre le ree di prticolri figure pine, i volumi dei

Dettagli

Curve parametriche. April 26, Esercizi sulle curve scritte in forma parametrica. x(t) = a cos t. y(t) = a sin t t [0, T ], a > 0, b R

Curve parametriche. April 26, Esercizi sulle curve scritte in forma parametrica. x(t) = a cos t. y(t) = a sin t t [0, T ], a > 0, b R Curve prmetriche April 6, 01 Esercizi sulle curve scritte in form prmetric. 1. Elic cilindric Dt l curv di equzioni prmetriche r(t) x(t) = cos t y(t) = sin t t [0, T ], > 0, b R z(t) = bt (0.1) clcolre

Dettagli

SIMULAZIONE DELLA II PROVA SCRITTA[ 1 ] 30 maggio 2017

SIMULAZIONE DELLA II PROVA SCRITTA[ 1 ] 30 maggio 2017 SIMULAZIONE DELLA II PROVA SCRITTA[ ] 0 mggio 07 Nome del cndidto _ Clsse Il cndidto risolv uno dei due problemi; il problem d correggere è il numero Problem Il direttore dello zoo di Berlino desider fr

Dettagli

32 Capitolo 2. Radicali Esercizi dei singoli paragrafi ; ; ; , , 3 25, 100, 125; 216; 8 27 ;

32 Capitolo 2. Radicali Esercizi dei singoli paragrafi ; ; ; , , 3 25, 100, 125; 216; 8 27 ; Cpitolo Rdicli Esercizi Esercizi dei singoli prgrfi - Rdici Determin le seguenti rdici qudrte rzionli qundo è possibile clcolrle) 9 9 9 00 m ) n ) o ) 0, 0 0, 09 0, 000 9 0, Determin le seguenti rdici

Dettagli

Appunti di matematica 3 Indice

Appunti di matematica 3 Indice Appunti di mtemtic Indice. Ripsso di lgebr e geometri del biennio. Geometri nlitic Il pino crtesino Rett Circonferenz Prbol Ellisse Iperbole Complementi di geometri nlitic. Successioni numeriche. Funzione

Dettagli

ellisse parabola iperbole

ellisse parabola iperbole Geometri linere e ffine Geometri nlitic,.. 007/008 Note su qudriche e loro seioni pine Superfici del secondo ordine e loro seioni pine. Tglindo con un pino un cono circolre (infinito) si ottengono qusi

Dettagli

Volume di un solido di rotazione

Volume di un solido di rotazione Volume di un solido di rotione Si un rco di curv vente equione f. Se f() è un funione continu e non negtiv nell'intervllo limitto e chiuso,, si dimostr che il volume del solido generto dl trpeoide CD in

Dettagli

X X Y 2 1 0,5 0,25 Y 0,25 1 2,25 4. Disegna i grafici delle rette rappresentate dalle seguenti equazioni

X X Y 2 1 0,5 0,25 Y 0,25 1 2,25 4. Disegna i grafici delle rette rappresentate dalle seguenti equazioni Funzioni Consider le seguenti telle e stilisci se e sono direttmente proporzionli, inversmente proporzionli o se vi è un proporzionlità qudrtic. Scrivi l espressione nlitic delle funzioni e rppresentle

Dettagli

24 y. 6. ( 5 A. 1 B. 5 4 C D. 50 Applicando le proprietà delle potenze

24 y. 6. ( 5 A. 1 B. 5 4 C D. 50 Applicando le proprietà delle potenze Alunno/.. Alunno/ Pgin Esercitzione in preprzione ll PROVA d ESAME Buon Lvoro Prof.ss Elen Sper. Il piccolo fermcrte dell figur è relizzto nel seguente modo. Si prende un cubo di lto cm e su un fcci si

Dettagli