PROGETTAZIONE DELLA TRAIETTORIA 1 Considerazioni generali

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PROGETTAZIONE DELLA TRAIETTORIA 1 Considerazioni generali"

Transcript

1 Uerstà d Bolog Meccc de Robot PROGETTAZIONE DELLA TRAIETTORIA Cosderzo geerl U robot, er relzzre l comto rescrtto, dorà geerle muoers ello szo d u cofgurzoe zle d u fle. L oszoe e l oretmeto del membro termle rsetto d u sstem d rfermeto fsso ossoo essere rresett ttrerso u ettore esdmesole x. Se t e t soo rsettmete gl stt zle e fle del mometo, l cur x(t) (t [t, t ]) costtusce l cmmo dell mo. Cscu suo uto rreset s l oszoe s l oretmeto dell ter moble rsetto quell fss u dto stte. Ad og ettore x ello szo crteso corrsode u ettore q ello szo de gut, le cu comoet soo le coordte che dduo l oszoe relt de membr collegt d coe ttute. L cemtc del robot forsce l legme tr x(t) e q(t), oché tr le rsette derte. Per trettor s tede l seme delle fuzo che esrmoo l dmeto el temo dell oszoe, dell eloctà e dell ccelerzoe d cscu grdo d lbertà. L trettor ello szo crteso è x t, x t, x t q t, q& t, q&& t è quell ello szo de gut. { } { } duque () &() &&(), metre () I quest sede c occueremo de metod utl ll rogettzoe dell trettor l fe d relzzre momet desdert rsettdo col ssegt. Quest ultm, geerle, ossoo essere: Vcol szl. D solto s rescre che l mo s muo ttrersdo lcu od o ut d terolzoe: u cofgurzoe zle x, u cofgurzoe fle x, lcue (eetul) oszo termede x (=,, -). L orzoe d cmmo comres tr due od è dett segmeto. Vcol temorl. L utete uò desderre che lcu momet ego etro determt tem, oure che lcu ut l mo bb eloctà e/o ccelerzo rescrtte. Vcol ertet l qultà del moto. Per lmtre l logormeto dell mcch e l esco d brzo è bee sscurre che l moto s dolce, oss che lo sostmeto s cotuo sseme lle sue derte rm e secod. Occorre, oltre, mmzzre momet o strettmete ecessr ( gt ). L trettor uò essere rogettt co metod esclusmete cemtc oero teedo che coto l dmc del moltore. Nel rmo cso, le legg d moto soo determte modo d rsettre tutt col most, sez erò cosderre l effett cctà de motor d slure le ccelerzo rcheste. Al ù, è ossble fr modo che tl ccelerzo so feror tlu lor mssm refsst, dltdo oortumete tem ecessr ercorrere segmet dell trettor. Tutt, l mggor rte degl ttutor o è crtterzzt d u sgol co o ccelerzoe mssm, m uttosto d u cur co/eloctà. Poché er o eccedere le cctà del sstem succtt lor mssm deoo essere scelt modo cutelto, ell mggor rte delle crcostze le effette otezltà del moltore o soo sfruttte. Per ore cò, è ossble rogettre l trettor teedo coto dell dmc del robot, oché delle crtterstche d co, eloctà e ccelerzoe d og motore, rsoledo u roblem d ottmzzzoe. L trettor, oltre, uò essere rogettt ello szo de gut oure quello crteso. Nel rmo cso, col szl, soltmete esress term crtes, deoo essere trdott, ttrerso l cemtc ers del robot, col relt lle coordte d guto; l trettor q t, q& t, q&& t de essere o terolt. I ltre role, er cscu guto de essere { () () ()} ddut u legge d moto che coset ll mo d ttrersre ut d terolzoe ssegt e d rsettre og ltro colo mosto. Il temo rchesto er ercorrere sgol segmet de essere egule er tutt gut, modo d sscurre che, corrsodez delle oszo odl, s rggut l effett cofgurzoe crtes rescrtt. Poché l legge d moto è most sul mometo delle coe ttute, o è lcu cotrollo sull effett form del cmmo crteso tr ut d terolzoe. L form succtt uò essere secfct

2 Uerstà d Bolog Meccc de Robot rogettdo l trettor drettmete ello szo crteso. Ad esemo, sesso s h l desdero che l mo ercorr u cmmo rettleo. Cò s uò relzzre rogettdo l trettor ello szo de gut e scegledo tt od molto rossm tr loro, tutt stut sull stess rett. Tutt, srebbe coeete oter morre u ercorso rettleo tr ut che molto dstt tr loro. U trettor rogettt soddsfcedo questo crtero è dett moto rettleo crteso. I geerle, rogettre u trettor el modo crteso, sebbee d l effetto cotrollo del moto dell mo, comort u sere d stgg. Occorre z tutto teer resete che l frequez co cu soo geert eserczo ut dell trettor (th udte rte) costtusce u colo suerore ll rdtà del sstem d cotrollo, l qule rcee tl dt come ut e forsce comd ecessr gl ttutor. Poché l mggor rte degl lgortm d cotrollo oer sulle coordte d guto, u quluque trettor crtes rchederebbe l trsformzoe, fse d geerzoe, tl coordte, oerzoe quest che è comutzolmete oeros e sesso comort l llugmeto de tem d cotrollo. Ioltre, uò ccdere che determt cmm descrtt ello szo crteso o rsulto fftto esegubl, oché s ttrerso cofgurzo d sgolrtà cu è mossble sceglere eloctà fte er gl ttutor l fe d otteere l desdert eloctà dell mo, oure oché, oostte le oszo zle e fle dell mo so ll tero dello szo d loro, lo stesso o è ero er tutt ut gcet su u segmeto retto che le coguge. V è che u ltro roblem. Qulor s olesse teer coto dell dmc del robot, rogettre l trettor ello szo crteso mlcherebbe ffrotre u roblem d ottmzzzoe le cu equzo d colo srebbero esresse due ders sstem d coordte, oché le crtterstche d co, eloctà e ccelerzoe d og motore srebbero comuque esresse term d coordte d guto. Per tutt mot ctt, metod che oero ello szo de gut soo d gr lug ù dffus. Nel roseguo foclzzeremo l ttezoe su metod urmete cemtc tt ll rogettzoe dell trettor ello szo de gut. Metod cemtc er l rogettzoe dell trettor ello szo de gut L trettor d cscu co ttut uò essere relzzt medte u sgol fuzoe cotu oure ttrerso sezzo oortumete rccordt. Geerlmete s mego de olom, quto soddsfo le esgeze edezte el Pr.. Idcheremo co (=,, ) olom (d grdo m ) utlzzt er relzzre l trettor q(t) del geerco guto e co t (=,, -) gl stt d temo cu quest s rccordo tr loro. Essedo l geerco (t) defto ell terllo [ t, t], er comodtà d trttzoe ltc è bee effetture l seguete cmbo d rble: t t () = t t che cosete, tutt gl sezzo dell trettor, d esrmere olom fuzoe d u quttà rble tr e. Ne term dell uo rble, el geerco trtto l eloctà e l ccelerzoe soo dt d: () t( ) () t( ) d d d d = = = dt d dt d d d d d d dt d dt d d = = = = È comodo defre che: t : = t e t : = t.

3 Uerstà d Bolog Meccc de Robot doe: (4) = t t Nell scelt de olom d utlzzre è bee teer resete che quell d grdo eleto ho dmet eccessmete osclltor e tedoo roocre momet suerflu, olte oortu, er cu l loro mego è geerlmete scosglble. Dstgueremo tre crcostze, secod che so reset o meo ut d terolzoe termed e che ess s desder ssegre solo l oszoe o che l eloctà e l ccelerzoe.. No soo od termed I questo cso, col d morre rgurdo: le oszo zle e fle: (5) qt (6) qt l cotutà dell eloctà e dell ccelerzoe elle oszo zle e fle (geerlmete d quete): (7), t t = (8), t t = l cotutà dell oszoe, dell eloctà e dell ccelerzoe e ut d rccordo tr ders olom: (9) = + = + = t t t t t t + =, K, S trtt totle d 6 + ( ) equzo. Per fr sì che so soddsftte, coeffcet de olom deoo essere scelt modo oortuo. Poché u olomo d grdo m ossede (m +) coeffcet, ffché l roblem s be osto de essere: () ( m + ) = 6+ ( ) oss: () = = m = + Qulor s utlzz u uco olomo, questo de essere d 5 grdo (Trettor 5, Fg. ). Lo sostmeto, l eloctà e l ccelerzoe rsulto: = () () 4 ( ) = ( )

4 Uerstà d Bolog Meccc de Robot 6 (4) ( ) = ( ) Le codzo (5) e (7) orgoo: (5) e duque: (6) Le codzo (6) e (8) offroo qud: (7) () () = = = = = () = q 5 4 = = = 5 4 Il sstem (7) uò essere osto ell seguete form mtrcle: q q 4 = 6 5 ( ) (8) 4 5 dll qule s rc: (9) ( ) ( + ) + ( ) ( ) ( ) ( ) q q 4 q + + q q Qulor, er mot su esost, s desder utlzzre olom d grdo ferore l 5, è ossble relzzre l trettor megdo u olomo d ed uo d 4 grdo (Trettore -4 e 4-), oero tre olom tutt d grdo (Trettor --, Fg. ). Nel rmo cso m = 7, el secodo m = 9 ; etrmbe le crcostze, l codzoe () è soddsftt. L secod ozoe h l tggo d megre olom et tutt lo stesso grdo. Esmmol el dettglo. Cscuo de tre olom, seme lle sue derte, h l seguete form: 4

5 Uerstà d Bolog Meccc de Robot () Le codzo (5), (7), (9), (6) e (8) deto: () = = ( + + ) = ( + ) = =,, () () L Eq. () orge: (4) coscché dll Eq. () s rc: (5) (6) e dll Eq. (): = + () + () = () () + = = = q = = = + + = + = =, 5

6 Uerstà d Bolog Meccc de Robot (7) = Le Eq. (5), (6) e (7) costtuscoo, form mtrcle, l seguete sstem: (8) q = q Il roblem uò essere rsolto u olt che s scelgo gl terll (=,,), qul, s ot, o costtuscoo u secfc del roblem e ossoo essere scelt d rbtro. Se s oe: t t (9) = = = : = l sstem (8) orge: () ( ) ( + ) + ( ) ( + ) ( ) + ( + ) 8( ) 8 ( ) ( ) ( + ) + ( ) ( ) 8( ) 7( ) ( + ) ( ) + ( 7 + ) 8( q q) 8 ( + ) ( q q) ( ) ( ) ( q q ) ( + ) + ( ) 6 q q 6 6 q 5q q q q q 8 5 = q q q q Ne od termed è most solo l oszoe I questo cso, lle equzo d colo (5), (6), (7), (8) e (9), occorre ggugere le codzo relte lle oszo termede (che soo ): () qt =, K, Il umero comlesso d equzo det 6 + ( ) + ( ), e l Eq. () s trsform : 6

7 Uerstà d Bolog Meccc de Robot () ( m + ) = 6+ ( ) + ( ) oss: () = = m = + + S suog d oler mometre u oggetto e s ogl esser scur che l mo o urt cotro le suerfc su cu l oggetto è rsettmete rccolto e deostto: u ossble strteg cosste ell morre che l mo ss er due ut c rsettmete ll oszoe zle ed quell fle, oché gcet sulle orml uscet dlle due suerfc (codzo d buo rtez e d buo rro). I questo cso occorre morre due codzo termede (=), er cu s h: (4) = m = + 5 L mego d u uco olomo d 7 grdo è scosglble. Qulor se e uso tre, dorà essere m = : ossbl soluzo reedoo l mego d due olom d 4 grdo ed uo d (Trettor 4--4), oero d due olom d grdo ed uo d 5 (Trettor -5-). Allorché s doero cque olom ( m = 5 ), quest otro essere tutt d grdo (Trettor 5). Qudo le codzo termede soo umerose, u ossble strteg er etre d rcorrere olom d grdo eleto cosste ell megre tt olom qut soo col termed ù uo e d rccordrl corrsodez de od. I questo modo s h: (5) oché (6) t = t = =, K, L Eq. () det: (7) = m = = + l qule dmostr che è suffcete megre due olom d 4 grdo ll zo ed ll fe dell trettor e olom d grdo e segmet termed (Trettor 4- ( )-4, Fg. ). Alzzmo questo cso el dettglo. Nel geerco segmeto, lo sostmeto è dto dl olomo: (8) ( t), t [ t, t] oero, rcorddo l defzoe (): (9), [, ] Ne segmet zle e fle s rà rsettmete: (4) =, K, =, K, = = ( ) 4 6 = ( + + ) 4 7

8 Uerstà d Bolog Meccc de Robot (4) I quell termed: (4) = = ( ) 6 = ( ) = = ( + + ) = ( + ) =, K, S osser che, er quto osserto el Pr., gl terll deoo essere questo cso medesm er tutt gut del moltore. Rsult, ftt, = t t ( =, K, ). Dlle codzo d colo (5) e () s rc: (4) e dlle (7): (44) Le Eq. (4) e (44) cosetoo d orre: = =, K, = = = = q 4 (45) ( ) 4 (46) (47) 4 = q =, K, = q 4 Dlle codzo (6) e (8) s ottee: (48) () Le codzo d colo (9) orgoo: (49) oss: = q 4 () = ( ) 4 = + + = () ( 6 ) 4 () + () = 8 + =, K,

9 Uerstà d Bolog Meccc de Robot (5) 4 + q 4 + = = q + + = (5) ( ) +, + ( + ) = +, + =, K, Le Eq. (5), (5) e (48) costtuscoo u sstem d equzo ltrettte cogte, l qule uò essere osto ell seguete form mtrcle: (5) doe: L L 4 4 L L δ 6 L L L L L L L L L L L L L L L L L L L L L L L δ L L = + +, +, L L + L +, L L L L L L L L L L L L L L L L L δ L L L L L 4 L L 6 4 (5) δ q =, K, Il sstem (5) uò essere scrtto ell seguete form comtt: (54) C = b doe le defzo soo edet. L Eq. (54) cosete d rcre coeffcet cogt: (55) Nel cso rtcolre = (Trettor 4-4) s h: = C b 9

10 Uerstà d Bolog Meccc de Robot (56) ed quello = (Trettor 4--4, Fg. 4): (57) δ = δ δ 4 6 = δ δ S ot che l mtrce C è l medesm er tutte le coe ttute, quto dede soltto dgl terll temorl ; ceers l ettore de term ot b è geerle derso er og guto.. Ne od termed è most l oszoe, l eloctà e l ccelerzoe (58) I questo cso, corrsodez degl od termed, soo moste le seguet codzo: L Eq. () det : ( ) ( ) qt qt & qt && & && (59) ( m + ) = 6+ ( ) + ( ) oss: (6) = = m = + =, K, Il roblem uò essere rsolto utlzzdo rsultt cosegut e Pr.. e., doe s è studto come rogettre u trettor el cso cu so ssegte oszoe, eloctà ed ccelerzoe egl stt zle e fle del mometo. Tl rsultt ossoo essere qu megt er cscu trtto comreso tr due ut d terolzoe: og segmeto è così rsolto

11 Uerstà d Bolog Meccc de Robot dedetemete dgl ltr. Metre l lczoe delle trettore rcte el Pr.. è mmedt, l mego delle trettore rcte el Pr.. rchede u commeto, quto o è rest, tr dt del resete roblem, l resez d ut, termed tr ut odl, cu s secfct l oszoe. L cogruez uò essere suert ggugedo de od d comodo. Ad esemo, qulor s olesse doerre u trettor 4-4, s otrebbe rgoeolmete rchedere che, u temo r ll metà del temo ecessro ercorrere l tero segmeto, l guto relzz metà dello sostmeto totle... Esemo S suog d doer rogettre l trettor d u moltore se grd d lbertà, ssegte che so: l oszoe, l eloctà e l ccelerzoe + ut d terolzoe: x x& && x ( t) ( t) ( t ) = x = x& = && x =, K, l oszoe due ut molto rossm quell zle e fle, l fe d sscurre u buo rtez ed u buo rro: ( t + ) = ( t ) x x x =x, Il roblem uò essere rsolto rocededo questo modo: s effettu er og odo l ls cemtc ers: q q& q&& c.. x, x&, && x q =, =, L q& L q&& = L ; q q& q&& q q c.. x, x q =, = L q L q 6 q 6 =, K, el segmeto zle, egl stt zle e fle del qule soo moste l oszoe, l eloctà e l ccelerzoe e u stte termedo l oszoe (codzoe d buo rtez), s doer u trettor 4-4 (Pr..); el segmeto fle, egl stt zle e fle del qule soo moste l oszoe, l eloctà e l ccelerzoe e u stte termedo l oszoe (codzoe d buo rro), s doer cor u trettor 4-4 (Pr..); cscu segmeto termedo, e cu stt zle e fle soo moste l oszoe, l eloctà e l ccelerzoe, s doer u trettor -- (Pr..) oero u trettor 4-4 (Pr..), ggugedo l codzoe termed: t + t q + q = q =, K,

12 Uerstà d Bolog Meccc de Robot q(t) t t t = (t) t t t = t t t Fg. : Trettor 5 q(t) = = = t t t t t t (t) = = = t t t t t t (t) t t t = t t t = (t) t t t t t Fg. : Trettor --

13 Uerstà d Bolog Meccc de Robot q(t) = + = + = t t t t t t t + (t) t t t = + (t) (t) t t t = (t) t t t t t t + t t Fg. : Trettor 4- (-)-4 q(t) = = = = t q t t t t t t (t) = = = = t q t t t t t t (t) t t t = t t t = (t) t t t t t Fg. 4: Trettor 4--4

Sistemi lineari: generalità

Sistemi lineari: generalità Sstem ler: geerltà Prolem: rsolvere u sstem lere d grd dmeso N, I form comptt: A B M M M M A [ ] R vettore de coeffcet B [ ] R vettore de term ot [ ] R vettore delle cogte Sstem ler: soluzoe Teorem Rouché-pell):

Dettagli

Integrazione numerica

Integrazione numerica Itegrzoe uerc (/5 Prole: Clcolre l seguete tegrle Itegrzoe uerc ( d co e costt rel e ( uzoe cotu. (cotu Itegrzoe uerc (/5 Itegrzoe uerc (/5 No sepre è possle trovre or esplct l prtv. Ache el cso cu l s

Dettagli

Corso di Matematica - Algebra. Algebra

Corso di Matematica - Algebra. Algebra Corso d Mtemtc - Alger Alger Oerzo Algerche Tell de Seg Proretà Algerche delle Oerzo Somm e d Prodotto tr Numer Assoctvtà dell dvsoe Uguglze Pssgg lgerc Regole memoche Prodotto croce Rduzoe Fttor Rduzoe

Dettagli

VALORI MEDI (continua da Lezione 5)

VALORI MEDI (continua da Lezione 5) VALORI MEDI (cotu d Lezoe 5) Dott.ss Pol Vcrd 6. L ed rtetc è lere coè è vrte per trsforzo ler de dt. S u dstrbuzoe utr d ed A. Effettuo u trsforzoe lere delle osservzo coè b c d dove c e d soo due costt

Dettagli

Lezione 24. Campi finiti.

Lezione 24. Campi finiti. Lezoe 4 Prerequst: Lezo 0,,, 3 Rfermet a test: [FdG] Sezoe 86; [H] Sezoe 79; [PC] Sezoe 63; Cam ft Nelle lezo recedet abbamo vsto dvers esem d cam ft: ess erao tutt del to oure [ x ]/( f ( x )), dove f

Dettagli

Integrazione numerica

Integrazione numerica Cludo Esttco cludo.esttco@usur.t Itegrzoe umerc Itegrzoe Numerc Itegrzoe umerc Formule d qudrtur. Grdo d esttezz. 3 Metodo de coecet determt. 4 Formule d Newto-Cotes semplc. Formule d Newto-Cotes composte.

Dettagli

Calcolo di autovalori

Calcolo di autovalori lcolo d utolor Dt l trce deterre l uero e ettore o ullo tl che l l utolore utoettore Esepo 9 9 b 8 b 8 b geerle o è ultplo d. Se però oero c soo due dreo lugo le qul fuo coe se fosse oltplcto per uo sclre.

Dettagli

Formule di Integrazione Numerica

Formule di Integrazione Numerica Formule d Itegrzoe Numerc Itegrzoe umerc: geerltà Prolem: vlutre l tegrle deto: I d F F utlzzo opportue tecce umerce qudo: l prmtv d o e esprmle orm cus d esempo s/, ep- ; dcoltà el clcolre ltcmete l prmtv

Dettagli

Università della Calabria

Università della Calabria Uverstà dell Clbr FACOLTA DI INGEGNERIA Corso d Lure Igeger Cvle CORSO DI IDROLOGIA N.O. Prof. Psqule Versce SCHEDA DIDATTICA N 0 ISOIETE E TOPOIETI A.A. 200- ISOIETE Il metodo delle soete, o lee d ugule

Dettagli

PROBLEMI DI TRASPORTO

PROBLEMI DI TRASPORTO Metod e modell per l supporto lle decso Prof Ferddo Pezzell - Ig Lug De Gov PROBLEMI DI TRSPORTO OFFERT IMPINTI UTENTI DOMND ( ) (org) (destzo) ( b ) (5) (8) (2) 2 2 (2) (3) 3 3 (9) 4 (9) c COSTO UNITRIO

Dettagli

INFORMATICA 3 LEZIONE 10 FONDAMENTI DI MATEMATICA

INFORMATICA 3 LEZIONE 10 FONDAMENTI DI MATEMATICA INFORMATICA 3 LEZIONE FONDAMENTI DI MATEMATICA Isem e relzo Iseme: collezo d membr o elemet dstt d u tpo d bse. U membro può essere u elemeto prmtvo d u tpo d bse oppure u seme. U seme o cotee elemet duplct.

Dettagli

Lezione 8. Risultanti e discriminanti.

Lezione 8. Risultanti e discriminanti. Lezoe 8 Prerequst: Rdc d polo Cp d spezzeto Lezoe 5 Rsultt e dscrt I quest sezoe studo crter eettv per stlre qudo due polo coecet u cpo ho rdc cou S F u cpo Proposzoe 8 I polo o ull, ] ho u rdce coue u

Dettagli

Con una rappresentazione parametrica, una curva c è data come una funzione a valori vettoriali di un singolo parametro reale:

Con una rappresentazione parametrica, una curva c è data come una funzione a valori vettoriali di un singolo parametro reale: Co u rppresetzoe prmetrc, u curv c è dt come u fuzoe vlor vettorl d u sgolo prmetro rele: c : D R E t.c. c( u o ( x ( u... x ( u I cu o è l orge del rfermeto, D geere cocde co l tervllo [,] e x soo le

Dettagli

DOTTORATO DI RICERCA IN GEOFISICA-XXIIICICLO/ EQUAZIONI ALLE DERIVATE PARZIALI (Prof. BONAFEDE)

DOTTORATO DI RICERCA IN GEOFISICA-XXIIICICLO/ EQUAZIONI ALLE DERIVATE PARZIALI (Prof. BONAFEDE) DOTTORATO DI RICERCA IN GEOFISICA-XXIIICICLO/ EQUAZIONI ALLE DERIVATE PARZIALI (Prof. BONAFEDE) Mggi C. & Bccesci P. Soluzioe problem V Puto 1: T Clcolre l soluzioe stziori dell (1) euivle d imporre l

Dettagli

10. L ARIA UMIDA. p =

10. L ARIA UMIDA. p = 0. L AIA UIDA 0. Preess Coe è gà stto ete trttto el sesto ctolo, l coorteto d u sste gssoso ce uò essere cosderto gs dele ee descrtto dell'equzoe d stto: (0.) cu 834,3 J/(kolK) è l costte uersle de gs

Dettagli

MATEMATICA FINANZIARIA 3. RENDITE

MATEMATICA FINANZIARIA 3. RENDITE MATEMATICA FINANZIAIA Prof. Adre Berrd 999 3. ENDITE Coro d Mtetc Fzr 999 d Adre Berrd Sezoe 3 ENDITA Operzoe fzr copot, crtterzzt d cdeze (,,...,,...,, rcuotere quelle cdeze,,...,,...,, t e d port d pgre

Dettagli

L R = n = 4, = 4, [cm 3 ]

L R = n = 4, = 4, [cm 3 ] ESERCIZIO 1: U strsc coduttrce, ost sul c d u crcuto tegrto, è lug L,8 mm e reset u sezoe trsversle d re S (1 x 4 (µm. U correte I 5 m roduce u dfferez d otezle gl estrem dell strsc r V 0 mv. I tl crcostze

Dettagli

Rendite a rate costanti posticipate in regime di interessi composti

Rendite a rate costanti posticipate in regime di interessi composti Redte rte cott regme d tere compot Redte rte cott potcpte regme d tere compot /32 Redte rte cott potcpte regme d tere compot 2/32 Redte rte cott potcpte regme d tere compot VALORE ATTUALE DI UNA RENDITA

Dettagli

Laboratorio di FISICA 2. Misura della resistenza di un conduttore con il ponte di Wheatstone R + R R 3 + R4 E, (2) =, (3) i 2 V B = R 3 = V AC

Laboratorio di FISICA 2. Misura della resistenza di un conduttore con il ponte di Wheatstone R + R R 3 + R4 E, (2) =, (3) i 2 V B = R 3 = V AC Lortoro d FISICA Msur dell resstez d u coduttore co l pote d Whetstoe Il pote d Whetstoe è u crcuto dtto ll msur dell resstez d u coduttore per cofroto co ressteze ote. ello schem d Fgur l tter E lmet

Dettagli

In questo capitolo vedremo solamente un caso di rendita, che useremo poi per generalizzare le rendite e dedurre tutti gli altri casi.

In questo capitolo vedremo solamente un caso di rendita, che useremo poi per generalizzare le rendite e dedurre tutti gli altri casi. 7. Redte I questo captolo edremo solamete u caso d redta, che useremo po per geeralzzare le redte e dedurre tutt gl altr cas. S defsce redta ua successoe d captal (rate) tutte da pagare, o tutte da rscuotere,

Dettagli

Diagrammi di Bode. (versione del ) Funzioni di trasferimento

Diagrammi di Bode.  (versione del ) Funzioni di trasferimento Dgr d Bode www.de.g.uo.t/er/tr/ddtt.ht veroe del 5-- Fuo d trfereto Le fuo d trfereto f.d.t de rut ler teo vrt oo fuo rol oè rort tr due olo oeffet rel dell vrle Per evtre d trttre eltete quttà gre, trodue

Dettagli

Teoremi su correnti e tensioni

Teoremi su correnti e tensioni Teorem su corrent e tenson 1) ombnzone lnere efnzone: n un crcuto, ogn corrente e tensone è dt un combnzone lnere d genertor: V = K 1 $ g 1 K 2 $ g 2 K 3 $ g 3... I = K 1 $ g 1 K 2 $ g 2 K 3 $ g 3... oe

Dettagli

Funzioni di più variabili Massimi e Minimi una funzione definita in un insieme E. Un punto ( x0, y0)

Funzioni di più variabili Massimi e Minimi una funzione definita in un insieme E. Un punto ( x0, y0) Massm e Mm Fuzo d pù varabl Massm e Mm Dezoe: Sa z = (, ) ua uzoe deta u seme E U puto (, E s dce puto d massmo (rsp mmo) relatvo per (, ) se esste δ > tale che ((, ) B((, ), δ ) E (, ) (, ) (rsp (, )

Dettagli

corrispondenza della generica i-esima modalità. Indicando con #(.) la cardinalità di un insieme, per esse si ha, rispettivamente:

corrispondenza della generica i-esima modalità. Indicando con #(.) la cardinalità di un insieme, per esse si ha, rispettivamente: Corso d Statstca docete: Domeco Vstocco Le requeze cumulate S cosder ua varable qualtatva ordale X Per essa, oltre alle requeze assolute, relatve e ercetual, è ossble calcolare ache le requeze cumulate

Dettagli

Modulo di Fisica Tecnica. Differenze finite per problemi di conduzione in regime instazionario

Modulo di Fisica Tecnica. Differenze finite per problemi di conduzione in regime instazionario Dpartmeto d Meccaca, Strutture, Ambete e Terrtoro UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CASSINO Laurea Specalstca Igegera Meccaca: Modulo d Fsca Tecca Lezoe d: Dffereze fte per problem d coduzoe regme stazoaro /20

Dettagli

STUDIO DELLA STABILITA' DEI SISTEMI IN RETROAZIONE CON IL METODO DEL LUOGO DELLE RADICI

STUDIO DELLA STABILITA' DEI SISTEMI IN RETROAZIONE CON IL METODO DEL LUOGO DELLE RADICI STUDIO DELLA STABILITA' DEI SISTEMI IN RETROAZIONE CON IL METODO DEL LUOGO DELLE RADICI U sste d cotrollo s defsce retrozoe, o cte chus, se oper utlzzdo, oltre l segle d rfereto solo forzo che rgurdo l

Dettagli

Stim e puntuali. Vocabolario. Cambiando campione casuale, cambia l istogramma e cambiano gli indici

Stim e puntuali. Vocabolario. Cambiando campione casuale, cambia l istogramma e cambiano gli indici Stm e putual Probabltà e Statstca I - a.a. 04/05 - Stmator Vocabolaro Popolazoe: u seme d oggett sul quale s desdera avere Iformazo. Parametro: ua caratterstca umerca della popolazoe. E u Numero fssato,

Dettagli

Costi di Entrata e Struttura del Mercato. Economia Industriale Università Bicocca A.A. 2012-2013 Christian Garavaglia

Costi di Entrata e Struttura del Mercato. Economia Industriale Università Bicocca A.A. 2012-2013 Christian Garavaglia Cost d Etrt e truttur del Merto Eoom Idustrle Uverstà Bo A.A. 2012-2013 Chrst Grvgl Cotesto e oett For bbmo lzzto l fuzometo d u merto olgopolsto osderdo ome dto l umero d mprese opert el merto. D os dpede

Dettagli

Caso studio 10. Dipendenza in media. Esempio

Caso studio 10. Dipendenza in media. Esempio 09/03/06 Caso studo 0 S cosder la seguete dstrbuzoe degl occupat Itala secodo l umero d ore settmaal effettvamete lavorate e l settore d attvtà (cfr. Itala cfre, Ao 008, pag. 7 ): Ore lavorate Settore

Dettagli

3. PROGRAMMAZIONE LINEARE E ALTRE TECNICHE DI RICERCA OPERATIVA

3. PROGRAMMAZIONE LINEARE E ALTRE TECNICHE DI RICERCA OPERATIVA . PROGRAAZIONE LINEARE E ALTRE TECNICHE DI RICERCA OPERATIVA. Progrmmzoe lere due vrbl: rsoluzoe grfc Izmo l seguete cptolo rsolvedo u eserczo d ottmzzzoe vcolt teedo presete l procedmeto seguto per trovre

Dettagli

Variabili Aleatorie vettoriali

Variabili Aleatorie vettoriali Vrbl letore vettorl Vrbl letore vettorl Vrbl letore vettorl: Itroduzoe Vrbl letore dpedet Idc d poszoe per V vettorl rsorzo d V vettorl Idc d dspersoe: Moet Mtrce d Covrz Propzoe dell Covrz V.. VORILI

Dettagli

CAPITOLO 2. ( ) 10 8 cm 2. μm Basandosi sulla Tabella 2.1, una resistività di 2.6 μω-cm < 1 mω-cm, quindi l alluminio è un conduttore.

CAPITOLO 2. ( ) 10 8 cm 2. μm Basandosi sulla Tabella 2.1, una resistività di 2.6 μω-cm < 1 mω-cm, quindi l alluminio è un conduttore. CPITOLO. Basados sulla Tabella., ua resstvtà d.6 μω- < mω-, qud l allumo è u coduttore.. Basados sulla Tabella., ua resstvtà d 0 5 Ω- > 0 5 Ω-, qud l dossdo d slco è u solate.. I max 0 7 ( 5μm)μm.4 ( )

Dettagli

Algebra di Boole Forme normali P ed S. Variabili e funzioni booleane

Algebra di Boole Forme normali P ed S. Variabili e funzioni booleane 3/03/0 Corso d Cloltor Elettro I A.A. 0-0 Alger d Boole Forme orml ed Lezoe 6 rof. Roerto Coo Uverstà degl tud d Npol Federo II Foltà d Igeger Corso d Lure Igeger Iformt (llev A-DA) Corso d Lure Igeger

Dettagli

APPLICAZIONI LINEARI

APPLICAZIONI LINEARI APPLICAZIONI LINEARI 1. DEFINIZIONE DI APPLICAZIONE LINEARE. Sio V e W due spzi vettorili su u medesimo cmpo K. Si :V W u ppliczioe di V i W. Si dice che l è u ppliczioe liere di V i W se soo veriicte

Dettagli

B A N D O D I G A R A D A P P A L T O D I L A V O R I

B A N D O D I G A R A D A P P A L T O D I L A V O R I B A N D O D I G A R A D A P P A L T O D I L A V O R I S E Z I O N E I ) : A M M I N I ST R A Z I O N E A G G I U D I C A T R I C E I. 1 ) D e n o m i n a z i o ne, i n d ir i z z i e p u n t i d i c o

Dettagli

Lezione 13. Anelli ed ideali.

Lezione 13. Anelli ed ideali. Lezoe 3 Prerequst: Aell e sottoaell. Sottogrupp. Rfermet a test: [FdG] Sezoe 5.2; [H] Sezoe 3.4; [PC] Sezoe 4.2 Aell ed deal. Rcordamo la seguete defzoe, data el corso d Algebra : Defzoe 3. S dce aello

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI CATTEDRA DI MATEMATICA PER L'ECONOMIA DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE E METODI MATEMATICI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI CATTEDRA DI MATEMATICA PER L'ECONOMIA DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE E METODI MATEMATICI FASCICOLO FUORI COMMERCIO DISTRIBUITO GRATUITAMENTE AGLI STUDENTI DEL CORSO DI MATEMATICA PER L'ECONOMIA ANNO ACCADEMICO 008-009 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI CATTEDRA DI MATEMATICA PER L'ECONOMIA DIPARTIMENTO

Dettagli

Classi di reddito % famiglie Fino a 15 5.3 15-25 16.2 25-35 21.1 35-45 18.6 45-55 13.6 Oltre 55 25.2 Totale 100

Classi di reddito % famiglie Fino a 15 5.3 15-25 16.2 25-35 21.1 35-45 18.6 45-55 13.6 Oltre 55 25.2 Totale 100 ESERCIZIO Data la seguete dstrbuzoe percetuale delle famgle talae per class d reddto, espresso mlo d lre, (ao 995, fote Istat): Class d reddto % famgle Fo a 5 5.3 5-5 6. 5-35. 35-45 8.6 45-55 3.6 Oltre

Dettagli

REGRESSIONE LINEARE MULTIPLA

REGRESSIONE LINEARE MULTIPLA REGRESSIONE LINERE ULTIPL Itroduzoe Per u ù gevole lettur d questo ctolo s cosgl lo studo relre dell regressoe lere selce rgoeto trttto el Ctolo Iftt l regressoe lere ultl è u estesoe dell regressoe lere

Dettagli

Polinomi, disuguaglianze e induzione.

Polinomi, disuguaglianze e induzione. Allemeti Disid Mtemtic Geio 03 Poliomi, disuguglize e iduzioe. Qul è l mssim re di u rettgolo vete perimetro ugule 576? [Suggerimeto: utilizzre le medie e le loro disuguglize.] Svolgimeto. Predimo i cosiderzioe

Dettagli

Attualizzazione. Attualizzazione

Attualizzazione. Attualizzazione Attualzzazoe Il problema erso alla captalzzazoe prede l ome d attualzzazoe Abbamo ua operazoe fazara elemetare e dato l motate M dobbamo determare l corrspodete captale zale C L'attualzzazoe è la operazoe

Dettagli

INFLAZIONE (DEFLAZIONE)

INFLAZIONE (DEFLAZIONE) COS SI INTENDE PER INFLZIONE (DEFLZIONE) E COME SI MISUR L'flazoe (deflazoe) è u rocesso geeralzzato d aumeto (dmuzoe) de rezz, che rguarda l seme de be e servz. L esgeza delle autortà d oltca ecoomca

Dettagli

Costi di entrata e struttura del mercato. ECONOMIA DELL INNOVAZIONE Università LIUC

Costi di entrata e struttura del mercato. ECONOMIA DELL INNOVAZIONE Università LIUC Cost d etrt e struttur del merto ECONOMIA DELL INNOVAZIONE Uverstà LIUC Chrst Grvgl - Novembre 2004 Abbmo due lss d rsultt 1) L struttur d merto (oetrzoe) dpede d ettà de ost fss () e dll dmesoe del merto

Dettagli

MATEMATICA FINANZIARIA 1 PROVA SCRITTA DEL 15 SETTEMBRE 2009 C.d.L. ECONOMIA AZIENDALE

MATEMATICA FINANZIARIA 1 PROVA SCRITTA DEL 15 SETTEMBRE 2009 C.d.L. ECONOMIA AZIENDALE MATEMATICA FINANZIARIA PROVA SCRITTA DEL 5 SETTEMBRE 009 C.d.L. ECONOMIA AZIENDALE ESERCIZIO a) Il Sg. Ross ogg (t0) uole acqustare u furgoe del alore d 7000 per la sua atttà commercale. A tal fe egl ersa

Dettagli

Laboratorio di Fisica I: laurea in Ottica e Optometria. Misura di una resistenza con il metodo VOLT-AMPEROMETRICO

Laboratorio di Fisica I: laurea in Ottica e Optometria. Misura di una resistenza con il metodo VOLT-AMPEROMETRICO Laboratoro d Fsca I: laurea Ottca e Optoetra Msura d ua ressteza co l etodo OLTMPEOMETICO descrzoe s sura ua ressteza utlzzado u voltetro e u llaperoetro sfruttado la relazoe : Per coduttor ohc è dpedete

Dettagli

G. Petrucci, A. Paradiso

G. Petrucci, A. Paradiso AIAS ASSOCIAZIONE ITALIANA PER L ANALISI DELLE SOLLECITAZIONI 44 CONVEGNO NAZIONALE, -5 SETTEMBRE 5, UNIVERSITÀ DI MESSINA AIAS 5-63 DIMENSIONAMENTO OTTIMALE DI CONTENITORI CILINDRICI MULTISTRATO PER ELEVATE

Dettagli

Istogrammi e confronto con la distribuzione normale

Istogrammi e confronto con la distribuzione normale Istogramm e cofroto co la dstrbuzoe ormale Suppoamo d effettuare per volte la msurazoe della stessa gradezza elle stesse codzo (es. la massa d u oggetto, la tesoe d ua pla, la lughezza d u oggetto, ecc.):

Dettagli

L INTEGRALE DEFINITO b f (x) d x a 1

L INTEGRALE DEFINITO b f (x) d x a 1 L INTEGRALE DEFINITO ( ) d ARGOMENTI. Il Trpezoide re del Trpezoide. L itegrle deiito de. Di Riem. Proprietà dell itegrle deiito teorem dell medi. L uzioe itegrle teorem di Torricelli-Brrow e corollrio

Dettagli

Nel gergo delle disequazioni vi sono dei simboli che devono essere conosciuti leggendoli da sinistra a destra:

Nel gergo delle disequazioni vi sono dei simboli che devono essere conosciuti leggendoli da sinistra a destra: Disequzioi Mrio Sdri DISEQUAZIONI Defiizioi U disequzioe è u disegugliz tr due espressioi che cotegoo icogite. Risolvere u disequzioe sigific trovre quell'isieme di vlori che, ttriuiti lle icogite, l redoo

Dettagli

La velocità massima espressa in metri al secondo e l accelerazione voluta sono: 1000

La velocità massima espressa in metri al secondo e l accelerazione voluta sono: 1000 Diesioeto di ssi di otore correte cotiu Si idividuio i pretri pricipli di u cchi correte cotiu eccitzioe idipedete i rdo di uovere u tr veloce ote che sio le seueti specifiche: Tesioe di lietzioe dell

Dettagli

Modello dinamico nello spazio dei giunti: relazione tra le coppie di attuazione ai giunti ed il moto della struttura

Modello dinamico nello spazio dei giunti: relazione tra le coppie di attuazione ai giunti ed il moto della struttura Damca Modello damco ello spazo de gut: relazoe tra le coppe d attuazoe a gut ed l moto della struttura smulazoe del moto aals e progettazoe delle traettore progettazoe del sstema d cotrollo progetto de

Dettagli

I vettori. Grandezze scalari: Grandezze vettoriali

I vettori. Grandezze scalari: Grandezze vettoriali Grndee sclr: I ettor engono defnte dl loro lore numerco esemp: lunghe d un segmento, re d un fgur pn, tempertur d un corpo, ecc. Grndee ettorl engono defnte, oltre che dl loro lore numerco, d un dreone

Dettagli

Calcolo numerico 2. Analisi matriciale: le Fattorizzazioni UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTA DI INGEGNERIA

Calcolo numerico 2. Analisi matriciale: le Fattorizzazioni UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTA DI INGEGNERIA UNIVERSIT DEGI STUDI DI CGIRI FCT DI INGEGNERI Corso d ure Igeger Elettroc Clcolo umerco Prof. Guseppe Rodrguez ls mtrcle: le Fttorzzzo cur d: ur rcs 3794 Rt Perr 38796 o ccdemco 8/9 Idce Rsoluzoe d sstem

Dettagli

PARTE TERZA: L EQUILIBRIO PARAMETRICO

PARTE TERZA: L EQUILIBRIO PARAMETRICO Aldo Motesao PRINCIPI DI ANALISI ECONOMICA PARTE TERZA: L EUILIBRIO PARAMETRICO Ca. 10 L ANALISI DELL EUILIBRIO PARZIALE Doo aver aalzzato le due otes fodametal della teora ecoomca, secodo cu le azo degl

Dettagli

Distillazione. Obiettivi Arricchire la miscela dei componenti più volatili. Impoverire la miscela dei

Distillazione. Obiettivi Arricchire la miscela dei componenti più volatili. Impoverire la miscela dei istillzioe istillzioe Oerzioe che cosete di serre i comoeti di u miscel liquid, sfruttdo l differez di tesioe di vore degli stessi comoeti. Obiettivi Arricchire l miscel dei comoeti iù voltili. Imoverire

Dettagli

CORSO DI STATISTICA I (Prof.ssa S. Terzi)

CORSO DI STATISTICA I (Prof.ssa S. Terzi) CORSO DI STATISTICA I (Prof.ssa S. Terz) 1 STUDIO DELLE DISTRIBUZIONI SEMPLICI Eserctazoe 2 2.1 Da u dage svolta su u campoe d lavorator dpedet co doppo lavoro è stata rlevata la dstrbuzoe coguta del reddto

Dettagli

Propagazione di errori

Propagazione di errori Propagazoe d error Gl error e dat possoo essere amplfcat durate calcol. Rspetto alla propagazoe degl error s può dstguere: comportameto del problema - codzoameto del problema: vedere come le perturbazo

Dettagli

PROGETTO SIRIO PRECORSO di MATEMATICA Teoria

PROGETTO SIRIO PRECORSO di MATEMATICA Teoria Vi Aldo Mo ro, 1097-300 15 Chioggi (VE) t el. 0414 965 81 1 - fx 0 414 96 54 3 - ww w. itisri ghi.com POTENZA i N... DIVISIBILITÀ e NUMERI PRIMI...3 MASSIMO COMUN DIVISORE e MINIMO COMUNE MULTIPLO...3

Dettagli

I segnali nelle telecomunicazioni

I segnali nelle telecomunicazioni I segli elle telecouiczioi Geerlità I segli ossoo essere rresetti el doiio del teo edite u grfico crtesio vete i scisse il teo e i ordite i vlori isttei dell'iezz del segle cosiderto. Tle grfico, detto

Dettagli

2 Sistemi di equazioni lineari.

2 Sistemi di equazioni lineari. Sistemi di equzioi lieri. efiizioe. Si dice equzioe liere elle icogite equzioe dell form () + +...+ = o che (') i= i i = ove,,..., R si chimo coefficieti e R termie oto.,,..., ogi efiizioe. Si dice soluzioe

Dettagli

ELABORAZIONE DEI DATI

ELABORAZIONE DEI DATI ELABORAZIONE DEI DATI QUESTA FASE SERVE AD ESPRIMERE IN MODO SINTETICO I RISULTATI DELL INDAGINE SVOLTA CALCOLANDO DEGLI INDICI: VALORI MEDI INDICI DI VARIABILITA I valor med Il valore medo è u valore

Dettagli

1. L'INSIEME DEI NUMERI REALI

1. L'INSIEME DEI NUMERI REALI . L'INSIEME DEI NUMERI REALI. I pricipli isiemi di umeri Ripredimo i pricipli isiemi umerici N, l'isieme dei umeri turli 0; ; ; ; ;... L'ide ituitiv di umero turle è ssocit l prolem di cotre e ordire gli

Dettagli

ma non sono uguali fra loro

ma non sono uguali fra loro Defiizioe U fuzioe f defiit i D (doiio) si dice cotiu i u puto c D se esiste i tle puto (è cioè possiile clcolre f (c)); se esiste, fiito, il ite dell fuzioe per che tede c e se il vlore del ite coicide

Dettagli

Principio di Massima Verosimiglianza. Media pesata. Stima di parametri per la distribuzione di Bernoulli e di Poisson.

Principio di Massima Verosimiglianza. Media pesata. Stima di parametri per la distribuzione di Bernoulli e di Poisson. LABORATORIO meccc e Termodmc.. 7/8 F.Blestr. Per cortes segltem ut o chr o refus. Grze e buo studo etodo de m Qudrt. Prco d ssm Verosmglz. Test del χ.. dest fucto d dstrbuto fucto.3 c.95h4l.7 d c.5h4l

Dettagli

La regressione Lineare

La regressione Lineare L regressoe Lere Als dell Dpedez L Regressoe Lere Prof. Cludo Cplupp - Fcoltà d Sceze dell Formzoe - A.A. 7/8 Qudo tr due vrl c è u relzoe d dpedez, s può cercre d prevedere l vlore d u vrle fuzoe del

Dettagli

EQUAZIONI ESPONENZIALI -- LOGARITMI

EQUAZIONI ESPONENZIALI -- LOGARITMI Equzioi espoezili e riti pg 1 Adolfo Sioe 1998 EQUAZIONI ESPONENZIALI -- LOGARITMI Fuzioe Espoezile Dto u uero rele positivo osiderio l fuzioe f : R R he d ogi eleeto R f orrispodere l'eleeto y =. Se =

Dettagli

Teoria dei Fenomeni Aleatori AA 2012/13

Teoria dei Fenomeni Aleatori AA 2012/13 La Legge de Grad Numer Cosderata ua sere d prove rpetute co p par alla probabltà d successo ua sgola prova, l rapporto tra l umero d success K ed l umero d prove tede a p quado tede ad fto: K P p ε per

Dettagli

Modelli di Flusso e Applicazioni: Andrea Scozzari. a.a. 2013-2014

Modelli di Flusso e Applicazioni: Andrea Scozzari. a.a. 2013-2014 Modell d Flusso e Applcazo: Adrea Scozzar a.a. 203-204 2 Il modello d Flusso d Costo Mmo: Problem d Flusso A u l V b c P S A ), ( m ) ( ) ( ), ( Problem rcoducbl a problem d Flusso Il problema del trasporto

Dettagli

SCHEDA DIDATTICA N 5

SCHEDA DIDATTICA N 5 FACOLTA DI INGEGNEIA COSO DI LAUEA IN INGEGNEIA CIVILE COSO DI IDOLOGIA POF. PASQUALE VESACE SCHEDA DIDATTICA N 5 MOMENTI DELLE VAIABILI CASUALI E STIMA DEI PAAMETI A.A. 0-3 Momet delle varabl casual La

Dettagli

Appunti di Programmazione Lineare. a cura del Prof. Giuseppe Bruno

Appunti di Programmazione Lineare. a cura del Prof. Giuseppe Bruno Apput d Progrzoe Lere cur del Prof. Guseppe Bruo ozz gugo 05 Itroduzoe prole d ottzzzoe. - Sste e odell Qudo s ffrot u prole, l pr ecesstà è quello d defrlo opportuete. I prtc l pr cos d effetture è deltre

Dettagli

LE EQUAZIONI IRRAZIONALI

LE EQUAZIONI IRRAZIONALI LE EQUAZIONI IRRAZIONALI Per ricordare H Data ua qualsiasi equazioe A B, saiamo che ad essa si ossoo alicare i ricii di equivaleza che cosetoo di aggiugere o togliere esressioi ai due membri oure moltilicare

Dettagli

ESERCIZI SULLA MECCANICA DEI SOLIDI

ESERCIZI SULLA MECCANICA DEI SOLIDI ESERZ SULLA MEANA DE SOLD ESERZO Assegto el puto P di u corpo cotiuo il seguete tesore dell tesioe, si determii il vettore dell tesioe sull gicitur vete per ormle ; i j k 6 6 6 4 i, j, k versori degli

Dettagli

Caso studio 12. Regressione. Esempio

Caso studio 12. Regressione. Esempio 6/4/7 Caso studo Per studare la curva d domada d u bee che sta per essere trodotto sul mercato, s rlevao dat rguardat l prezzo mposto e l umero d pezz vedut 7 put vedta plota, ell arco d ua settmaa. I

Dettagli

I numeri naturali. Cosa sono i numeri naturali? Quali sono le caratteristiche di N? Le operazioni in N. addizione = 15. moltiplicazione 3 7 = 21

I numeri naturali. Cosa sono i numeri naturali? Quali sono le caratteristiche di N? Le operazioni in N. addizione = 15. moltiplicazione 3 7 = 21 I ueri turli Cos soo i ueri turli? I ueri turli soo i ueri 0 1 4 5 6 7 8 9 10 11 1 L isiee dei ueri turli si idic co N. N { 0, 1,,, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 1,..} Quli soo le crtteristiche di N? L isiee

Dettagli

Misurare una grandezza fisica significa stabilire quante unità di misura sono contenute nella grandezza stessa.

Misurare una grandezza fisica significa stabilire quante unità di misura sono contenute nella grandezza stessa. L misur: Misurre u grdezz fisic sigific stilire qute uità di misur soo coteute ell grdezz stess. L misur di u grdezz si dice dirett qudo si effettu per cofroto co u grdezz d ess omogee scelt come cmpioe

Dettagli

GLI INSIEMI NUMERICI

GLI INSIEMI NUMERICI GLI INSIEMI NUMERICI R π, _ -,8,89 Q Z N - 8-8 -8 _,,66 - e, - -,6 _ -,6 6 R Numeri Reli Q Numeri Rzioli Z Numeri Iteri Reltivi N Numeri Nturli Dl digrmm di Eulero-Ve ovvio è che : N è u sottoisieme rorio

Dettagli

Interpolazione. Definizione: per interpolazione si intende la ricerca di una funzione matematica che approssima l andamento di un insieme di punti.

Interpolazione. Definizione: per interpolazione si intende la ricerca di una funzione matematica che approssima l andamento di un insieme di punti. Iterpolazoe Defzoe: per terpolazoe s tede la rcerca d ua fuzoe matematca che approssma l adameto d u seme d put. Iterpolazoe MATEMATICA Calcola ua fuzoe che passa PER tutt put Tp d terpolazoe Iterpolazoe

Dettagli

Corso di Calcolo Numerico

Corso di Calcolo Numerico Fcoltà di Igegeri - Lure Triele i Igegeri Meccic Corso di Clcolo Numerico Dott.ss M.C. De Bois Uiversità degli Studi dell Bsilict, Potez Fcoltà di Igegeri Corso di Lure i Igegeri Meccic Ao Accdemico 004/05

Dettagli

INDICI DI VARIABILITA

INDICI DI VARIABILITA INDICI DI VARIABILITA Defzoe d VARIABILITA': la varabltà s può defre come l'atttude d u carattere ad assumere dverse modaltà quattatve. La varabltà è la quattà d dspersoe presete e dat. Idc d varabltà

Dettagli

Capitolo 6 Gli indici di variabilità

Capitolo 6 Gli indici di variabilità Captolo 6 Gl dc d varabltà ommaro. Itroduzoe. -. Il campo d varazoe. - 3. La dffereza terquartle. - 4. Gl scostamet med. -. La varaza, lo scarto quadratco medo e la devaza. - 6. Le dffereze mede. - 7.

Dettagli

CAPITOLO III SISTEMI DI EQUAZIONI LINEARI

CAPITOLO III SISTEMI DI EQUAZIONI LINEARI CAPITOLO III SISTEMI DI EQUAZIONI LINEARI. GENERALITÀ Sao a,..., a,..., a, b umer real (o compless o elemet d u qualsas campo) ot. Defzoe.. U equazoe della forma: () a x +... + ax +... + a x b dces d prmo

Dettagli

3. Si determini l area del segmento parabolico di base AB e si verifichi che essa è 3

3. Si determini l area del segmento parabolico di base AB e si verifichi che essa è 3 MINIERO DELL'IRUZIONE,DELL'UNIERIÀ E DELLA RICERCA CUOLE IALIANE ALL EERO EAMI DI AO DI LICEO CIENIFICO essioe Ordiri s 00/005 ECONDA PROA CRIA em di Mtemtic Il cdidto risolv uo dei due problemi e quesiti

Dettagli

ELLISSE STANDARD. 1. Il concetto

ELLISSE STANDARD. 1. Il concetto ELLIE TANDARD. Il cocetto L icertezz dell posizioe plimetric di u puto i u rete si deiisce ttrverso lo studio dell ellisse stdrd. Prim di pssre lle relzioi mtemtiche che govero questo rgometo è preeribile

Dettagli

I radicali 1. Claudio CANCELLI (www.claudiocancelli.it)

I radicali 1. Claudio CANCELLI (www.claudiocancelli.it) I rdicli Cludio CANCELLI (www.cludioccelli.it) Ed..0 www.cludioccelli.it Dec. 0 I rdicli INDICE DEI CONTENUTI. I RADICALI... INDICE DI RADICE PARI...4 INDICE DI RADICE DISPARI...5 RADICALI SIMILI...6 PROPRIETA

Dettagli

frazione 1 n dell ammontare complessivo del carattere A x

frazione 1 n dell ammontare complessivo del carattere A x La Cocetrazoe Il cocetto d cocetrazoe rguarda l modo cu l ammotare totale d u carattere quattatvo trasferble s rpartsce tra utà statstche. Tato pù tale ammotare è addesato u sottoseme d utà, tato pù s

Dettagli

Lezione 4. La Variabilità. Lezione 4 1

Lezione 4. La Variabilità. Lezione 4 1 Lezoe 4 La Varabltà Lezoe 4 1 Defzoe U valore medo, comuque calcolato, o è suffcete a rappresetare l seme delle osservazo effettuate (o l seme de valor assut dalla varable statstca); è ecessaro qud affacare

Dettagli

Lezione 3. Gruppi risolubili.

Lezione 3. Gruppi risolubili. Lezoe 3 Prerequst: Lezo 1 2 Class d cougo e cetralzzat rupp rsolubl I questo captolo troducamo ua ozoe che come vedremo seguto fuge da raccordo tra la teora de grupp e la teora de camp Defzoe 31 Dato u

Dettagli

CONFRONTI SPAZIALI DI AGGREGATI ECONOMICI

CONFRONTI SPAZIALI DI AGGREGATI ECONOMICI ONRONT SZ D GGREGT EONOM a ecesstà d cofrot terazoal de rcal aggregat è stata semre resete. e esgeze coosctve soo dvetate ressat alla fe degl a '50: - esgeza er stud comarat sullo svluo ecoomco d dvers

Dettagli

Controllo di gestione per non specialisti

Controllo di gestione per non specialisti stro stro Cotrollo d gsto pr o spclst MC TEM - Rproduo vtt 1/1 stro 06 - CONTROLLO DI GESTIONE PER NON SPECILISTI Obttv Il corso prtt prtcpt d cqusr l logch orgtv l tcch su cu s bs l cotrollo d gsto d

Dettagli

RELAZIONE FRA LA STABILITA DEL SISTEMA E LA FUNZIONE DI TRASFERIMENTO

RELAZIONE FRA LA STABILITA DEL SISTEMA E LA FUNZIONE DI TRASFERIMENTO RELAZIONE FRA LA STABILITA DEL SISTEMA E LA FUNZIONE DI TRASFERIMENTO L stbilità di u sistem liere, ivrite ed prmetri cocetrti può vlutrsi co due criteri diversi che fo rispettivmete riferimeto ll rispost

Dettagli

OPERAZIONI CON LE FRAZIONI ALGEBRICHE

OPERAZIONI CON LE FRAZIONI ALGEBRICHE OPERAZIONI CON LE FRAZIONI ALGEBRICHE A] SEMPLIFICAZIONE DI UNA FRAZIONE ALGEBRICA Sempliicre u rzioe lgeric sigiic dividere umertore e deomitore per uo stesso ttore diverso d zero. Procedur per sempliicre

Dettagli

Aritmetica 2016/2017 Esercizi svolti in classe Quarta lezione

Aritmetica 2016/2017 Esercizi svolti in classe Quarta lezione Artmetca 06/07 Esercz svolt classe Quarta lezoe Rcorreze o lear Sa a c a cq ua rcorreza dove {c }, c C e c 0. Sa P C[λ] l polomo caratterstco della rcorreza. Allora ua soluzoe partcolare della rcorreza

Dettagli

Facoltà di Farmacia Corso di Matematica con elementi di Statistica Docente: Riccardo Rosso

Facoltà di Farmacia Corso di Matematica con elementi di Statistica Docente: Riccardo Rosso Facoltà d Farmaca Corso d Matematca co elemet d Statstca Docete: Rccardo Rosso Statstca descrttva: l coeffcete d cocetrazoe d G Quado s vuole rpartre ua certa somma d dearo, v soo due suddvso che soo,

Dettagli

Robotica industriale. Dinamica del robot. Prof. Paolo Rocco

Robotica industriale. Dinamica del robot. Prof. Paolo Rocco Robot utre D e robot Prof. Poo Roo (oo.roo@o.t) Euzo Lre Coero u te or r, e ozo e oretet e u oo erere er ezzo oorte eerzzte. Defo r e te eo uttà: L U eeo e U rettvete eer et e eer oteze e te. So o ξ e

Dettagli

Calcolo delle Probabilità: esercitazione 4

Calcolo delle Probabilità: esercitazione 4 Argometo: Probabltà classca Lbro d testo pag. 1-7 e 7-77 e varable casuale uforme dscreta NB: asscurars d cooscere le defzo, le propretà rchamate e le relatve dmostrazo quado ecessaro Eserczo 1 S cosder

Dettagli

Minicorso Controllo Statistico di Processo

Minicorso Controllo Statistico di Processo MINICORSO: Cotrollo Sttstco d Processo (prte /5) d Adre Svo Prte Mcorso Cotrollo Sttstco d Processo d Adre Svo I mgfc 7, premess 7 strumet per me posso bstre: vrbl e ttrbut I dgrmm: crtes, tort, brre,

Dettagli

METODO VOLTAMPEROMETRICO

METODO VOLTAMPEROMETRICO METODO OLTAMPEOMETCO Tle etodo consente di isrre indirettente n resistenz elettric ed ipieg l definizione stess di resistenz : doe rppresent l tensione i cpi dell resistenz e l corrente che l ttrers coe

Dettagli

LEZIONI DI STATISTICA MEDICA

LEZIONI DI STATISTICA MEDICA LEZIONI DI STATISTICA MEDICA A.A. 00/0 - Idc d dspersoe Sezoe d Epdemologa & Statstca Medca Uverstà degl Stud d Veroa La dspersoe o varabltà è la secoda mportate caratterstca d ua dstrbuzoe d dat. Essa

Dettagli

N 02 B I concetti fondamentali dell aritmetica

N 02 B I concetti fondamentali dell aritmetica Uità Didttic N 0 I cocetti fodmetli dell ritmetic U.D. N 0 B I cocetti fodmetli dell ritmetic 0) Il cocetto di potez 0) Proprietà delle poteze 0) L ozioe di rdice ritmetic 0) Multipli e divisori di u umero

Dettagli

Integrazione numerica.

Integrazione numerica. Itegrzioe umeric Autore: prof. RUGGIERO Domeico Itegrzioe umeric. Qui di seguito ci occupimo di metodi umerici volti l clcolo pprossimto di u itegrle defiito perveedo formule ce costituiscoo degli lgoritmi,

Dettagli