COMUNE DI PAGLIARA GIORNALINO CIVICO. Storie, racconti usanze ma anche giochi, ricette, interviste e molto altro ancora.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "COMUNE DI PAGLIARA GIORNALINO CIVICO. Storie, racconti usanze ma anche giochi, ricette, interviste e molto altro ancora."

Transcript

1 COMUNE DI PAGLIARA GIORNALINO CIVICO Storie, racconti usanze ma anche giochi, ricette, interviste e molto altro ancora. I Edizione 2017 A cura dei ragazzi del Servizio Civile Nazionale Progetto Gemma 1.0 Comune di Pagliara - Servizio Civile Progetto GEMMA 1.0 Pag. 1

2 INDICE: I volontari del Servizio Civile pag. 03 Il nostro Comune pag. 04 La ricetta di nonna Sara pag. 07 La recita di Natale pag. 08 Il pranzo degli anziani pag. 09 Proverbio pag. 10 Carnevale 2017 pag. 11 Ringraziamenti pag. 12 Comune di Pagliara - Servizio Civile Progetto GEMMA 1.0 Pag. 2

3 I volontari del Servizio Civile Noi giovani giornalisti in Servizio Civile Nazionale Eccoci qua. ci chiamiamo Luana, Giovanni, Debora e Giovanni siamo i giovani del servizio civile 2017 progetto Gemma 1.0, promosso dal Comune di Pagliara. Nella realtà in cui andiamo ad operare troviamo anziani e disabili con svariate necessità ma soprattutto bisognosi di un sostegno psicologico e morale. In questo anno di servizio civile, ci auguriamo di essere di supporto ai nostri cittadini bisognosi e di soddisfare in pieno ogni loro necessità. Speriamo di vivere momenti indimenticabili in cui metteremo tutto il nostro impegno, il nostro tempo e, specialmente, il nostro cuore. BUON INIZIO A NOI!!! Comune di Pagliara - Servizio Civile Progetto GEMMA 1.0 Pag. 3

4 P A G L I A R A Le informazioni storiche di Pagliara sono state perdute; le poche fonti, giunte fino a noi sulle origini di questo centro, sono concordi sul nome Pagliara. Dei pastori, probabilmente da Nisi (Fiumedinisi), in cerca di un luogo dal clima più mite, si stabilirono nel torrente di Santa Caterina (Torrente Pagliara), dove cominciarono a costruire le pagliare, case fatte di paglia e rami. Le prime pagliare risalgono al Nel 1500 il nucleo abitato era già ben caratterizzato, ma il comune fu costituito solo verso il 1600 e comprende due frazioni, Rocchenere e Locadi. Del nucleo originario sono da menzionare alcune Chiese in prevalenza rurali. Esse sono quelle di Santa Maria di Polimeon (1500) e dei Santi Pietro e Paolo (1678) entrambe a Pagliara.. Comune di Pagliara - Servizio Civile Progetto GEMMA 1.0 Pag. 4

5 R O C C H E N E R E Posto a meno di un chilometro dal mare, Rocchenere occupa una posizione ideale per la sua vicinanza alla spiaggia alla montagna, si estende in leggera pendenza sul fianco di una collina, assumendo la forma di un triangolo con il vertice acuto rivolto verso l alto. E' opinione generalmente accettata che i primi nuclei abitati del paese non contino più di 200 anni. Tale ipotesi deriva dalla mancanza di Chiese risalenti ad un periodo anteriore. Sul territorio contiamo due Chiese: San Francesco (ristrutturata nel 1899) e Santa Lucia (edificata negli anni 50). Comune di Pagliara - Servizio Civile Progetto GEMMA 1.0 Pag. 5

6 L O C A D I Locadi è stata abitata da popolazioni di origine greca, araba, normanna. È situata a 325 metri sul livello del mare. E frazione del Comune di Pagliara, ma la sua origine e la sua autonomia sono più antiche di quelle di Pagliara. Locadi fu comune autonomo fino al Attualmente conta circa 50 abitanti ma 1852 erano più di 300. Il centro storico di Locadi ospita la torre: Torre Saracena, edificio fortificato orientato nord-est/sud-ovest. Comune di Pagliara - Servizio Civile Progetto GEMMA 1.0 Pag. 6

7 Ingredienti: 500 grammi di farina gr di zucchero 2 uova medie 1 limone 1 bustina di vaniglia 1 bicchierino di liquore Olio di semo q.b. Zucchero a velo Aromi La ricetta di nonna Sara LE CHIACCHERE Procedimento: Il primo passo Per la preparazione delle nostre chiacchiere è quello di andare a porre la farina sulla tavola di legno. Creiamo quindi la classica forma a fontana, con il buco nel centro. Si rompono le uova e si versano al centro della farina. Aggiungiamo quindi lo zucchero, il lievito per dolci, un bicchierino di liquore, gli aromi che abbiamo scelto ed il burro a temperatura ambiente. Per poter lavorare l'impasto con più facilità, tagliamo il burro a pezzettini. Dopodiché lavoriamo energicamente gli ingredienti con le mani, fino ad ottenere un composto omogeneo e morbido. Una volta ottenuto il nostro panetto, lo mettiamo in un recipiente che copriremo con uno panno pulito. Lasciamo riposare l'impasto per una mezz'ora. Per aiutare la lievitazione, lasciamo il panetto nel forno spento e con la luce accesa. Trascorso il tempo necessario, prendiamo l impasto e lo stendiamo, aiutandoci con un mattarello. Per evitare che l'impasto possa attaccarsi al piano di lavoro, non dimentichiamo di infarinarlo. Comune di Pagliara - Servizio Civile Progetto GEMMA 1.0 Pag. 7

8 Recita di Natale L Amministrazione Comunale ha organizzato la recita di Natale in collaborazione con i ragazzi del servizio civile nazionale nei progetti Coccinella, Gemma e Platone per la realizzazione del Presepe Vivente con i bambini della scuola dell infanzia del comune di Pagliara. Comune di Pagliara - Servizio Civile Progetto GEMMA 1.0 Pag. 8

9 Pranzo di natale con gli anziani L Amministrazione Comunale, come ogni anno, ha organizzato il pranzo di natale per gli anziani al quale abbiamo avuto il piacere di partecipare e collaborare per l abbellimento della sala. Comune di Pagliara - Servizio Civile Progetto GEMMA 1.0 Pag. 9

10 Preghiera U verbu saggiu è U verbu vogghiu diri U verbu si ncarnoi o nostru signuri Supra da cruci vinni a muriri Pi nuatri piccaturi, chiù chi fogghia di la luna CChiù ca luna nta lu mari Iddà passava San Giuvanni Cu n un libru beddu ranni E liggìa e dicìa: O piccaturi o piccatrici cu sapi lu verbu mi si lu dici Cu non lu sapichi l ava diri all usu trapassari Cu lu sapi e non lu dici sta ssittannu nta la pici Cu non lu dici nè ca e nè ddà Setti mazzati di focu aviravi Ma cu lu dici tri voti lu ionnu Veni Maria e ci dici bongionnu E cu lu dici tri voti a la notti E presirvatu di ogni mali motti. Recitata dal signor Pietro Giandolfo Durante il pranzo di Natale degli anziani Comune di Pagliara - Servizio Civile Progetto GEMMA 1.0 Pag. 10

11 Festa di Carnevale L Amministrazione Comunale, come ogni anno, ha organizzato la festa di carnevale per i bambini al quale abbiamo avuto il piacere di partecipare e collaborare per l abbellimento della sala. Comune di Pagliara - Servizio Civile Progetto GEMMA 1.0 Pag. 11

12 RINGRAZIAMENTI Si ringrazia per la collaborazione e la disponibilità per la realizzazione del nostro giornalino civico: Il Sindaco Domenico Santi Prestipino tutta l Amministrazione Comunale e la nostra Olp Caterina Ceruso Comune di Pagliara - Servizio Civile Progetto GEMMA 1.0 Pag. 12

Storie, racconti usanze ma anche giochi, ricette, interviste e molto altro ancora.

Storie, racconti usanze ma anche giochi, ricette, interviste e molto altro ancora. COMUNE DI PAGLIARA Storie, racconti usanze ma anche giochi, ricette, interviste e molto altro ancora. I EDIZIONE 2015 A cura del Comune di Pagliara e dei Volontari del Servizio Civile Nazionale Garanzia

Dettagli

Servizio Civile Nazionale Garanzia Giovani Progetto COCCINELLA COMUNE DI PAGLIARA SERVZIO CIVILE NAZIONALE PROGETTO COCCINELLA SOMMARIO.

Servizio Civile Nazionale Garanzia Giovani Progetto COCCINELLA COMUNE DI PAGLIARA SERVZIO CIVILE NAZIONALE PROGETTO COCCINELLA SOMMARIO. Servizio Civile Nazionale Garanzia Giovani Progetto COCCINELLA COMUNE DI PAGLIARA SERVZIO CIVILE NAZIONALE Eccoci qua, ci chiamiamo Arianna Deborah, Tiziana e Veronica e siamo i nuovi giovani in servizio

Dettagli

Divertiamoci insieme!

Divertiamoci insieme! Divertiamoci insieme! Ciao a tutti! Siamo le ragazze del Servizio Civile Nazionale 2015/2016; ci chiamiamo Natasha, Maria Teresa, Elena e Francesca. Il progetto che abbiamo scelto, denominato Coccinella,

Dettagli

CHIACCHIERE DI CARNEVALE

CHIACCHIERE DI CARNEVALE CHIACCHIERE DI CARNEVALE Ingredienti (ricetta trovata su http://incucinaconsonia.blogspot.com ), l ho provata ed è veramente ottima! 500 grammi di farina 00 debole 35 grammi burro ammorbidito 50 grammi

Dettagli

Presentazione. Pandoro Veronese, ricetta

Presentazione. Pandoro Veronese, ricetta Pandoro Veronese, ricetta Presentazione Il Pandoro Veronese, è uno dei più caratteristici dolci consumati nelle festività natalizie, spesso in alternativa al Panettone. La sua soffice pasta dorata dal

Dettagli

IL GIORNALINO SCOLASTICO SCUOLA DELL INFANZIA BRUNO MUNARI

IL GIORNALINO SCOLASTICO SCUOLA DELL INFANZIA BRUNO MUNARI IL GIORNALINO SCOLASTICO SCUOLA DELL INFANZIA BRUNO MUNARI ISTITUTO COMPRENSIVO ACHILLE BOROLI NOVARA UN VIAGGIO LUNGO TUTTO L ANNO ANNO I NUMERO 3 GENNAIO FEBBRAIO - MARZO 2017 UNA DOLCE SORPRESA A SCUOLA

Dettagli

FROLLINI CANNELLA E CIOCCOLATO

FROLLINI CANNELLA E CIOCCOLATO FROLLINI CANNELLA E CIOCCOLATO Ingredienti: 300 grammi di farina 00 210 grammi di burro morbido 120 grammi di zucchero a velo 60 grammi di fecola di patate 75 grammi di uova cannella in polvere q.b. gocce

Dettagli

Presentazione. Pandoro Veronese, ricetta

Presentazione. Pandoro Veronese, ricetta Pandoro Veronese, ricetta Presentazione Il Pandoro Veronese, è uno dei più caratteristici dolci consumati nelle festività natalizie, spesso in alternativa al Panettone. La sua soffice pasta dorata dal

Dettagli

Presentazione. Videoricetta

Presentazione. Videoricetta Colomba di Pasqua Presentazione Siamo in periodo Pasquale, e allora avete voglia di preparare un ottima Colomba? Vi assicuro che e deliziosa Seguite la mia ricetta! Videoricetta STAMPA LA RICETTA SALVA

Dettagli

Presentazione. Videoricetta. Panettone con Lievito di Birra

Presentazione. Videoricetta. Panettone con Lievito di Birra Panettone con Lievito di Birra Presentazione Il Panettone è il classico dolce, nato a Milano, ma famoso in tutto il mondo che, insieme al Pandoro è il simbolo gastronomico del Natale. In questo articolo

Dettagli

PANETTONE PER FARE UN OTTIMO PANETTONE OCCORRONO QUATTRO FASI DI LAVORAZIONE CON RELATIVE LIEVITAZIONI, DIVIDERÒ GLI INGREDIENTI PER OGNI FASE.

PANETTONE PER FARE UN OTTIMO PANETTONE OCCORRONO QUATTRO FASI DI LAVORAZIONE CON RELATIVE LIEVITAZIONI, DIVIDERÒ GLI INGREDIENTI PER OGNI FASE. PANETTONE PER FARE UN OTTIMO PANETTONE OCCORRONO QUATTRO FASI DI LAVORAZIONE CON RELATIVE LIEVITAZIONI, DIVIDERÒ GLI INGREDIENTI PER OGNI FASE. INGREDIENTI 7 UOVA 500 G DI FARINA 12 G DI LIEVITO DI BIRRA

Dettagli

Storie, racconti, usanze ma anche giochi, ricette, interviste e molto altro ancora.

Storie, racconti, usanze ma anche giochi, ricette, interviste e molto altro ancora. GIORNALINO CIVICO Comune di Pagliara Storie, racconti, usanze ma anche giochi, ricette, interviste e molto altro ancora. III EDIZIONE 2015 A cura del Comune di Pagliara e dei Volontari del Servizio Civile

Dettagli

Una ricetta trovata sul blog adessosimangia, il risultato è davvero ottimo, sono buonissimi:

Una ricetta trovata sul blog adessosimangia, il risultato è davvero ottimo, sono buonissimi: GNOCCHI DI RICOTTA Una ricetta trovata sul blog adessosimangia, il risultato è davvero ottimo, sono buonissimi: Ingredienti per 4 persone: 400 g di ricotta di pecora fresca 2 uova 200 g di farina + altra

Dettagli

SAVOIARDI DI LUCA MONTERSINO

SAVOIARDI DI LUCA MONTERSINO SAVOIARDI DI LUCA MONTERSINO Ingredienti: 350 grammi di uova intere 240 grammi di zucchero 10 grammi di miele 8 grammi di lievito 300 grammi di farina 00 devole 50 grammi di fecola di patate Aromi: vaniglia,

Dettagli

FROLLINI CANNELLA E CIOCCOLATO

FROLLINI CANNELLA E CIOCCOLATO FROLLINI CANNELLA E CIOCCOLATO Ingredienti: 300 grammi di farina 00 210 grammi di burro morbido 120 grammi di zucchero a velo 60 grammi di fecola di patate 75 grammi di uova cannella in polvere q.b. gocce

Dettagli

Eccoci qua, ci chiamiamo Arianna, Deborah e Tiziana siamo i giovani del servizio civile.

Eccoci qua, ci chiamiamo Arianna, Deborah e Tiziana siamo i giovani del servizio civile. Eccoci qua, ci chiamiamo Arianna, Deborah e Tiziana siamo i giovani del servizio civile. COMUNE DI PAGLIARA SERVZIO CIVILE NAZIONALE Siamo arrivati qui dopo un percorso di selezione e siamo stati scelti

Dettagli

Presentazione. Videoricetta

Presentazione. Videoricetta Panettone, ricetta completa Presentazione Avete mai provato a fare il panettone? Il procedimento richiede molte ore ma ne vale davvero la pena! Videoricetta STAMPA LA RICETTA SALVA IN PDF Difficoltà Media

Dettagli

TORTA BOCCONOTTO ALLE MANDORLE

TORTA BOCCONOTTO ALLE MANDORLE TORTA BOCCONOTTO MANDORLE Ingredienti: Pasta frolla: 500 grammi di farina 00 150 grammi di burro 2 uova intere 2 tuorli 175 grammi di zucchero a velo 1/2 bustina di lievito per dolci (8 grammi) Per il

Dettagli

CASTAGNOLE DI LUCA MONTERSINO

CASTAGNOLE DI LUCA MONTERSINO CASTAGNOLE DI LUCA MONTERSINO Ingredienti: 300 grammi di acqua 45 grammi di burro 30 grammi di zucchero 315 grammi di farina 00 270 grammi di uova 15 grammi di rum 0.75 grammi di bicarbonato scorza grattugiata

Dettagli

Da sempre a fianco del pasticciere. Nextra

Da sempre a fianco del pasticciere. Nextra Da sempre a fianco del pasticciere. Margarine & Mélanges w w w. i t a l m i l l. c o m Margarine & Mélanges Dalla riconosciuta esperienza Besozzi Oro nella pasticceria di alta qualità nasce, la nuova proposta

Dettagli

Impastare tutti gli ingredienti fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo.

Impastare tutti gli ingredienti fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo. BOCCONOTTI VASTESI - PASTATELLE Ingredienti per la frolla all olio: 300 grammi di farina 00 debole 5 cucchiai di olio d oliva 5 cucchiai di zucchero 4 turli 1 uovo intero un bicchierino di limoncello o

Dettagli

Presentazione. Videoricetta. Babà Napoletano

Presentazione. Videoricetta. Babà Napoletano Babà Napoletano Presentazione Il Babà è uno dei dolci tipici della tradizione napoletana, buonissimo e profumatissimo! Conosciuto in tutto il mondo per la sua forma a fungo, il babà è di facile preparazione

Dettagli

COLOMBA A LIEVITAZIONE NATURALE DI ROLANDO MORANDIN

COLOMBA A LIEVITAZIONE NATURALE DI ROLANDO MORANDIN COLOMBA A LIEVITAZIONE NATURALE DI ROLANDO MORANDIN Ricetta trovata qui http://www.panperfocaccia.eu/forum/viewtopic.php?f=12&t=15549 Ingredienti primo impasto per una colomba da 1kg: Farina 00 400w grammi

Dettagli

Croissant al Pomodoro

Croissant al Pomodoro Croissant al Pomodoro farina forte g 1000 latte intero g 500 MASTER ONE CAKE g 100 zucchero g 100 polpa di pomodoro g 200 lievito di birra g 60 sale g 50 MASTER CONTROL g 10 GRAN MASTER PLUS CROISSANT

Dettagli

TORTA MAGICA. teglia quadrata 20 20 cm

TORTA MAGICA. teglia quadrata 20 20 cm TORTA MAGICA Dopo averne sentito parlare tanto, ho deciso di provare a fare la torta magica è davvero magica!!! Si creano 3 strati diversi con consistenze diverse, è semplice da realizzare, l importante

Dettagli

IL PANETTONE DEL PASTICCIONE AL PISTACCHIO, CIOCCOLATO E ARANCIA

IL PANETTONE DEL PASTICCIONE AL PISTACCHIO, CIOCCOLATO E ARANCIA IL PANETTONE DEL PASTICCIONE AL PISTACCHIO, CIOCCOLATO E ARANCIA Ingredienti primo impasto: Farina 00 400w grammi 210 Acqua 50 grammi a 30 Zucchero 80 grammi (sciolto nell acqua) Lievito naturale 90 grammi

Dettagli

TORTA BOCCONOTTO ALLE MANDORLE

TORTA BOCCONOTTO ALLE MANDORLE TORTA BOCCONOTTO ALLE MANDORLE Ingredienti: Pasta frolla: 500 grammi di farina 00 150 grammi di burro 2 uova intere 2 tuorli 175 grammi di zucchero a velo 1/2 bustina di lievito per dolci (8 grammi) Per

Dettagli

SUPPLI' DI RISO AL POMODORO

SUPPLI' DI RISO AL POMODORO SUPPLI' DI RISO AL POMODORO Ingredienti: 600 grammi di salsa di pomodoro 250 grammi di riso originario 20 grammi di burro 1 uovo 2 cucchiai di pangrattato 30 grammi di Parmigiano grattugiato sale origano

Dettagli

LA MIA PRIMA PIZZA IN TEGLIA ALLA ROMANA

LA MIA PRIMA PIZZA IN TEGLIA ALLA ROMANA LA MIA PRIMA PIZZA IN TEGLIA ALLA ROMANA Ingredienti per una teglia 40 40 circa: 520 grammi di farina 00 380w (farina forte) 400 grammi di acqua 10 grammi di olio 10 grammi di sale 4 grammi di lievito

Dettagli

BISCOTTI MORBIDI AL LIMONE O ALL ARANCIA

BISCOTTI MORBIDI AL LIMONE O ALL ARANCIA BISCOTTI MORBIDI AL LIMONE O ALL ARANCIA Ingredienti: 100 grammi di burro morbido 110 grammi di zucchero semolato 260 grammi di farina 00 8 grammi d lievito 1 uovo succo di mezzo limone (o arancia) buccia

Dettagli

TORTA RICOTTA E GOCCE DI CIOCCOLATO

TORTA RICOTTA E GOCCE DI CIOCCOLATO TORTA RICOTTA CIOCCOLATO E GOCCE DI Ingredienti: 250 grammi di farina 00 250 grammi di ricotta di pecora (o vaccina) 120 grammi di zucchero semolato 20 grammi di burro fuso 3 uova 16 grammi di lievito

Dettagli

Inserire nel boccale lo sciroppo ed il ghiaccio a vel.4/5 per 50 sec.

Inserire nel boccale lo sciroppo ed il ghiaccio a vel.4/5 per 50 sec. GRANITA CON IL BIMBY Alcune ricette viste su cookaround Granita con sciroppo: 150 grammi di sciroppo alla menta o altro gusto 20 cubetti di ghiaccio Inserire nel boccale lo sciroppo ed il ghiaccio a vel.4/5

Dettagli

I dolci di Natale. Le Pastorelle di Cuccaro Vetere: il castagno, il Cilento e la longevità

I dolci di Natale. Le Pastorelle di Cuccaro Vetere: il castagno, il Cilento e la longevità I dolci di Natale. Le Pastorelle di Cuccaro Vetere: il castagno, il Cilento e la longevità Le pastorelle di Maura Ciociano In quel meraviglioso lembo di territorio salernitano, che da Paestum degrada verso

Dettagli

Mondodidolci. Crostata di cacao e nocciole

Mondodidolci. Crostata di cacao e nocciole un Mondodidolci Crostata di cacao e nocciole la nostra Crostata con crema di cacao e nocciole INGREDIENTI PER 6 PERSONE Pasta frolla 200 g di farina tipo 00 120 g di burro 80 g di zucchero 1 uovo ½ bustina

Dettagli

SAVOIARDI DI LUCA MONTERSINO

SAVOIARDI DI LUCA MONTERSINO SAVOIARDI DI LUCA MONTERSINO Ingredienti: 350 grammi di uova intere 240 grammi di zucchero 10 grammi di miele 8 grammi di lievito 300 grammi di farina 00 devole 50 grammi di fecola di patate Aromi: vaniglia,

Dettagli

TORTA RICCA DI MELE Ingredienti per una tortiera da 24 cm di diametro Procedimento

TORTA RICCA DI MELE Ingredienti per una tortiera da 24 cm di diametro Procedimento TORTA RICCA DI MELE Ingredienti per una tortiera da 24 cm di diametro 8 mele non molto grandi 230 g di farina per dolci 200 g di zucchero 80 g di burro a temperatura ambiente 180 ml di latte a temperatura

Dettagli

PANETTONI IN PASTICCERIA

PANETTONI IN PASTICCERIA PANETTONI IN PASTICCERIA Dopo aver provato tante ricette di Panettoni, chiedo ad una pasticceria di zona se potevamo collaborare e se potevo realizzare dei panettoni nei loro laboratori, dopo aver degustato

Dettagli

CROCCHETTE DI PATATE E RISO DI LUCA MONTERSINO

CROCCHETTE DI PATATE E RISO DI LUCA MONTERSINO CROCCHETTE DI PATATE E RISO DI LUCA MONTERSINO Ingredienti: 600 grammi di patate già lessate 300 grammi di riso carnaroli già lessato 80 grammi di tuorli 50 grammi di parmigiano noce moscata sale olio

Dettagli

IL PANETTONE A LIEVITAZIONE NATURALE DI TERESIO BUSNELLI

IL PANETTONE A LIEVITAZIONE NATURALE DI TERESIO BUSNELLI IL PANETTONE A LIEVITAZIONE NATURALE DI TERESIO BUSNELLI 1 impasto: 230 grammi farina W380-400 77 grammi zucchero semolato 65 grammi di burro 38 grammi tuorli 100 grammi acqua(28 C) 125 grammi lievito

Dettagli

TORTA MORBIDA RIPIENA CON RICOTTA E MARMELLATA

TORTA MORBIDA RIPIENA CON RICOTTA E MARMELLATA TORTA MORBIDA RIPIENA CON RICOTTA E MARMELLATA Ricetta trovata su paneburroealici Ingredienti: Per la base morbida: 170 grammi di farina 00 100 grammi di zucchero (io di canna) 80 grammi di burro morbido

Dettagli

LA COLOMBA A LIEVITAZIONE NATURALE DI ADRIANO

LA COLOMBA A LIEVITAZIONE NATURALE DI ADRIANO LA COLOMBA A LIEVITAZIONE NATURALE DI ADRIANO Ricetta presa dal blog di Adriano: http://profumodilievito.blogspot.fr/ Ingredienti 1 impasto (sera): 110gr lievito madre maturo, rinfrescato 3 volte con la

Dettagli

Presentazione. Pandoro Veronese con Lievito Madre

Presentazione. Pandoro Veronese con Lievito Madre Pandoro Veronese con Lievito Madre Presentazione Il Pandoro è il dolce natalizio, tipico della tradizione dolciaria veronese, che non può mancare sulle nostre tavole durante il periodo natalizio. La sua

Dettagli

QUESTA SERA CUCINIAMO I PIATTI DEI NOSTRI BAMBINI

QUESTA SERA CUCINIAMO I PIATTI DEI NOSTRI BAMBINI 1 CORSO DI CUCINA PER GENITORI 29 Marzo 2017 QUESTA SERA CUCINIAMO I PIATTI DEI NOSTRI BAMBINI Cucina di produzione: Cucina Scolastica Tonini - via Muratori, 14 - Pavullo Pinzimonio di verdure fresche

Dettagli

L antica ricetta dei cururicchi, le ciambelle di patate calabresi

L antica ricetta dei cururicchi, le ciambelle di patate calabresi L antica ricetta dei cururicchi, le ciambelle di patate calabresi I cururicchi calabresi di Floriana Barone Morbidi e gustosi, la fine del mondo se serviti caldi: i cururicchi, le ciambelle fritte di patate

Dettagli

2. Metodo Francese: panetto esterno, pastello interno. Stendere il panetto, rigare per far aderire il pastello e sovrapporlo, proseguire come sopra.

2. Metodo Francese: panetto esterno, pastello interno. Stendere il panetto, rigare per far aderire il pastello e sovrapporlo, proseguire come sopra. La Pasta Sfoglia La Pasta Sfoglia si divide in due impasti ben distinti, uno chiamato, materia grassa, burro e farina, e uno, farina sale e liquidi, questi due impasti vanno poi assemblati assieme mediante

Dettagli

Cucina SpendiPoco Docente : Graziella Giorgianni. I incontro 12 febbraio 2014

Cucina SpendiPoco Docente : Graziella Giorgianni. I incontro 12 febbraio 2014 Cucina SpendiPoco Docente : Graziella Giorgianni I incontro 12 febbraio 2014 Ricette proposte: Maccu con fave e finocchietto Focaccia genovese Pappa al pomodoro Chiacchere di Carnevale MACCU CON FAVE E

Dettagli

MUFFIN CACAO E GOCCE DI CIOCCOLATO

MUFFIN CACAO E GOCCE DI CIOCCOLATO MUFFIN CACAO E GOCCE DI CIOCCOLATO Ingredienti: 250 grammi di farina 00 250 grammi di latte intero 160 grammi di zucchero semolato 90 grammi di olio di semi di girasole 20 grammi di cacao amaro 1 uovo

Dettagli

Un paese e cento storie

Un paese e cento storie Un paese e cento storie l italia, nel cuore La Dirce! 2016 Un paese e cento storie - l Italia, nel cuore Assaporare il territorio, dare un gusto - un volto - al genius loci. Incontrare un paese in cucina

Dettagli

PECORINO DI FARINDOLA

PECORINO DI FARINDOLA PECORINO DI FARINDOLA Sicuramente uno dei formaggi più famosi dell Abruzzo, è un formaggio a latte crudo, con caglio di suino preparato in casa e senza cottura della cagliata, stagionato dai 3 ai 12 mesi.

Dettagli

1000 g mix torte da forno 500 g uova 400 g Olva gateaux o Ideale in pasticceria cake 10 g baking

1000 g mix torte da forno 500 g uova 400 g Olva gateaux o Ideale in pasticceria cake 10 g baking MIX TORTE DA FORNO Ricetta base bianca da farcire 1000 g mix torte da forno 500 g uova 400 g Olva gateaux o Ideale in pasticceria cake 10 g baking Amalgamare tutti gli ingredienti a media velocita' per

Dettagli

MUFFIN ARANCIA E CIOCCOLATO di LUCA MONTERSINO

MUFFIN ARANCIA E CIOCCOLATO di LUCA MONTERSINO MUFFIN ARANCIA E CIOCCOLATO di LUCA MONTERSINO Ingredienti: 225 grammi di farina 00 36 grammi di cacao amaro 15 grammi di lievito 90 grammi di zucchero di canna 105 grammi di gocce di cioccolato 45 grammi

Dettagli

GRISSINI AL PROSCIUTTO

GRISSINI AL PROSCIUTTO GRISSINI AL PROSCIUTTO 1 ROTOLO DI PASTA SFOGLIA ROTONDA 1/ 2 ETTO DI PROSCIUTTO COTTO Farina q.b. COTTURA CRISP 6 MIN. COTTURA GRILL 1 MIN. DIFFICOLTA 1 Prendere la sfoglia stenderla, dividerla in 2 parti

Dettagli

LA NOSTRA PROPOSTA DI COLAZIONE

LA NOSTRA PROPOSTA DI COLAZIONE LA NOSTRA PROPOSTA DI COLAZIONE Una PORZIONE DI FRUTTA FRESCA CON CERTOSA senza lattosio Spremuta d arancia (150ml) CAFFÈ o tè Energia (kcal) 386 Ripartizione calorica macronutrienti Proteine (g) 11,6

Dettagli

Ciambella all'uvetta DOLCI, FRUTTA E DESSERT. di: Cookaround. LUOGO: Europa / Italia

Ciambella all'uvetta DOLCI, FRUTTA E DESSERT. di: Cookaround. LUOGO: Europa / Italia DOLCI, FRUTTA E DESSERT Ciambella all'uvetta di: Cookaround LUOGO: Europa / Italia DOSI PER: 1 pezzi DIFFICOLTÀ: bassa PREPARAZIONE: 20 min COSTO: basso REPERIBILITÀ ALIMENTI: facile La ciambella all'uvetta

Dettagli

Crostata alla marmellata di Rita..Senza Lattosio ^^

Crostata alla marmellata di Rita..Senza Lattosio ^^ Crostata alla marmellata di Rita..Senza Lattosio ^^ Quando ti regalano della marmellata bio, fatta in casa con amore che fai??? La crostata ovvio no!:d. Volevo ringraziare la mia amica Rita e Family per

Dettagli

RICETTARIO AMINO' PANE PANINI E FOCACCINE

RICETTARIO AMINO' PANE PANINI E FOCACCINE RICETTARIO AMINO' PANE PANINI E FOCACCINE Ingredienti: 250g di Miscela per pane Aminò, 160g di acqua, 20 g di lievito di birra, un cucchiaio di olio di oliva, un pizzico di sale (se permesso). Procedimento:

Dettagli

TORTA PARIGINA DI GIOVANNI PINA

TORTA PARIGINA DI GIOVANNI PINA TORTA PARIGINA DI GIOVANNI PINA Ingredienti per 2 teglie di 20cm di diametro: 400 grammi di pasta frolla ricca 240 grammi di pan di spagna per torte da forno 200 grammi di mandorle a lamelle 200 grammi

Dettagli

Progetto MAESTRA NATURA

Progetto MAESTRA NATURA Progetto MAESTRA NATURA (Immagini e testi sono stati gentilmente forniti dalla maestra Sonia Ciotoli) Con il latte / senza il latte è un modulo didattico del curriculum MaestraNatura, un programma sperimentale

Dettagli

Torta alle prugne INGREDIENTI: PREPARAZIONE:

Torta alle prugne INGREDIENTI: PREPARAZIONE: Torta alle prugne 5 uova BBC 250 gr di zucchero 200 gr di farina 30 gr di farina di lino Linette 1 Lt di latte BBC 15 gr di burro BBC 3 cl di Rum 1 pizzico di sale Prugne PREPARAZIONE: Sbattere le uova

Dettagli

UNA ROSA ALLO SPECK.

UNA ROSA ALLO SPECK. UNA ROSA ALLO SPECK http://blog.cookaround.com/miraccontoincucina/una-rosa-allo-speck/ VEDIAMO COSA OCCORRE: 350 gr. di farina 350 ml. di latte 120 ml.di olio evo 3 uova 1 bustina di lievito istantaneo

Dettagli

MARITOZZI PANNA E NUTELLA DI LEONARDO DI CARLO

MARITOZZI PANNA E NUTELLA DI LEONARDO DI CARLO MARITOZZI PANNA E NUTELLA DI LEONARDO DI CARLO Biga: Farina 320w 150 grammi Latte 100 grammi Lievito 25 grammi Zucchero 10 grammi Impastare e lasciar lievitare fino a triplicare Impasto finale: Farina

Dettagli

NUOVO PANETTONE A LIEVITAZIONE NATURALE DI LEONARDO DI CARLO

NUOVO PANETTONE A LIEVITAZIONE NATURALE DI LEONARDO DI CARLO NUOVO PANETTONE A LIEVITAZIONE NATURALE DI LEONARDO DI CARLO Una ricetta presa sul blog Ale Chef On Demand, credo sia una ricetta presente nel nuovo e utilissimo libro di Leonardo Di Carlo, una ricetta

Dettagli

Presentazione. Videoricetta. Graffe, Cartocci e Bomboloni

Presentazione. Videoricetta. Graffe, Cartocci e Bomboloni Graffe, Cartocci e Bomboloni Presentazione Con questa ricetta vi presenterò tre dolci fritti molto buoni e soffici, ovvero le Graffe, i Cartocci e i Bomboloni, adatti per ogni occasione. Poi andremo a

Dettagli

Burger Buns Panini per Hamburger e Panini al Latte. Presentazione

Burger Buns Panini per Hamburger e Panini al Latte. Presentazione Burger Buns Panini per Hamburger e Panini al Latte Presentazione I Burger Buns sono dei panini al latte dolci e molto soffici che possono essere preparati in due modi: piccoli, ideali da farcire con Nutella

Dettagli

Ciambella al limone e zafferano

Ciambella al limone e zafferano DOLCI, FRUTTA E DESSERT Ciambella al limone e zafferano di: Cookaround LUOGO: Europa / Italia DOSI PER: 1 pezzi DIFFICOLTÀ: bassa PREPARAZIONE: 15 min COTTURA: 60 min COSTO: basso REPERIBILITÀ ALIMENTI:

Dettagli

RICETTARIO GRATUITO IN PDF RICETTE DOLCI SENZA LATTOSIO LE PASSIONI DI MAM.

RICETTARIO GRATUITO IN PDF RICETTE DOLCI SENZA LATTOSIO LE PASSIONI DI MAM. RICETTARIO GRATUITO IN PDF RICETTE DOLCI SENZA LATTOSIO LE PASSIONI DI MAM http://blog.giallozafferano.it/lepassionidima/ SACCOTTINI SENZA LATTOSIO CON LIEVITO MADRE 100 g di lievito madre rinfrescato

Dettagli

Infine ricordo la regola di base nel rapporto uova e zucchero/farina/fecola: PER OGNI UOVO = 25 GRAMMI DI FARINA & FECOLA + 25 GRAMMI DI ZUCCHERO.

Infine ricordo la regola di base nel rapporto uova e zucchero/farina/fecola: PER OGNI UOVO = 25 GRAMMI DI FARINA & FECOLA + 25 GRAMMI DI ZUCCHERO. Il Pan di Spagna Eccovi una delle ricette che utilizzo per fare il pan di spagna. Premetto che esistono tre metodi per fare il pan di spagna, 2 a freddo e 1 a caldo. Inoltre c è chi utilizza il lievito

Dettagli

SCHEDA 19 ZALETTI. DOSI: 35 pezzi circa diametro 3 cm INGREDIENTI

SCHEDA 19 ZALETTI. DOSI: 35 pezzi circa diametro 3 cm INGREDIENTI SCHEDA 19 ZALETTI DOSI: 35 pezzi circa diametro 3 cm INGREDIENTI farina gr 140 buccia di limone gratt. q.b. farina di mais gialla gr 160 Lievito chimico burro gr 100 facoltativo zucchero gr 130 mezzo bicchierino

Dettagli

Scopri i benefici di -20, l innovativo prodotto della linea VITAMILL.

Scopri i benefici di -20, l innovativo prodotto della linea VITAMILL. Ricettario Scopri i benefici di -20, l innovativo prodotto della linea VITAMILL. -20 è un preparato a base di farina integrale di grano tenero, ricco di fibre, vitamine e minerali. È nutriente ed equilibrato,

Dettagli

Castagnaccio e castagnola

Castagnaccio e castagnola Castagnaccio e castagnola torta con castagnaccio, fichi al forno e cioccolato fondente Il frutto presepiale che soddisfa la fame ancestrale, il ricordo ancestrale. delle montagne nelle quale tutti ci siamo

Dettagli

RAVIOLI RICOTTA E SPINACI

RAVIOLI RICOTTA E SPINACI RAVIOLI RICOTTA E SPINACI Ingredienti: Per la pasta: 400 grammi di farina 00 4 uova un pizzico di sale Per il ripieno: 500 grammi di ricotta di pecora 150 grammi di spinaci già lessati e strizzati 100

Dettagli

REGINA. RICETTA BASE PREIMPASTO SERALE Regina. Prodotti a lievitazione naturale con lievito madre attivo per prodotti a lunga fermentazione.

REGINA. RICETTA BASE PREIMPASTO SERALE Regina. Prodotti a lievitazione naturale con lievito madre attivo per prodotti a lunga fermentazione. 1 REGINA Articolo Unità 6156 15 kg 4 PREIMPASTO SERALE Regina 5 100 g LIEVITO MADRE 1.800 g IMPASTO Preimpasto 1.800 g Farina Gran Lievitati Prodotti a lievitazione naturale con lievito madre attivo per

Dettagli

Corso di pasticceria. Torte tra tradizione e modernità

Corso di pasticceria. Torte tra tradizione e modernità Corso di pasticceria Torte tra tradizione e modernità in collaborazione con E il maestro pasticciere Alberto Ceresa Sabato 8 ottobre 2016 DolceCasa cameo - Via Ugo la Malfa 30 - Desenzano del Garda (BS)

Dettagli

Continua l'avventura...

Continua l'avventura... Seconda Edizione 2017 INDICE Continua l'avventura 1 La Strina della Signora Francesca 2 Carnevale in cucina 3-4 Continua il carnevale...tutti insieme 5-7 Tradizione... Festa di San Giuseppe 8 A Bampa i

Dettagli

BURGER BUNS (PANINI DA BURGER)

BURGER BUNS (PANINI DA BURGER) BURGER BUNS (PANINI DA BURGER) CATEGORIA : PIZZE E FOCACCE NOTA: PIU 5 ORE E MEZZO PER LA LIEVITAZIONE Presentazione Cosa sarebbero gli hamburger senza il panino morbido e dolce che li racchiude? In questa

Dettagli

Torta della nonna VEGETARIANA.

Torta della nonna VEGETARIANA. Torta della nonna http://www.lacucinaimperfetta.com/torta-della-nonna/ VEGETARIANA Eccomi qui, appena rientrata da una bellissima settimana bianca in Alto Adige!!! Anche quest anno vedere mia figlia sciare

Dettagli

Presentazione. Videoricetta. Torta Sacher

Presentazione. Videoricetta. Torta Sacher Torta Sacher Presentazione Buon pomeriggio a tutti! Oggi andremo a fare la Torta Sacher, una torta al cioccolato e marmellata di albicocche inventata dall omonimo pasticcere viennese e conosciuta in tutto

Dettagli

IL PANETTONE CON LIEVITO NATURALE DI LEONARDO DI CARLO

IL PANETTONE CON LIEVITO NATURALE DI LEONARDO DI CARLO IL PANETTONE CON LIEVITO NATURALE DI LEONARDO DI CARLO Un altra ricetta davvero buonissima anche se non molto semplice, vi ricordo che prima di procedere all impasto dovete rinfrescare il vostro lievito

Dettagli

La grande pasticceria

La grande pasticceria La grande pasticceria Nicholas Folcini LA GRANDE PASTICCERIA Ricette www.booksprintedizioni.it Copyright 2014 Nicholas Folcini Tutti i diritti riservati Presentazione I l mondo dei dolci è quanto più

Dettagli

Weinachtsgebäck Biscottini di Natale

Weinachtsgebäck Biscottini di Natale Weinachtsgebäck Biscottini di Natale Lebkuchen (Pan pepato) 500 grammi di miele 375 grammi di zucchero semolato 80 grammi di burro 750 grammi di farina 00 125 grammi di nocciole tritate 100 grammi di limone

Dettagli

GRISSINI AL BACON di LUCA MONTERSINO

GRISSINI AL BACON di LUCA MONTERSINO GRISSINI AL BACON di LUCA MONTERSINO Ingredienti: 150 grammi di farina 400w 120 grammi di acqua 75 grammi di farina di semola rimacinata 60 grammi di bacon 20 grammi di olio extravergine d oliva 4 grammi

Dettagli

Pagina 1 di 5 - ecucinando.it

Pagina 1 di 5 - ecucinando.it Pastiera di grano (Campania) - Visualizza sul sito di Sconosciuto postato da Pastiera dolce - ricette regionali - Campania Pasta frolla : 500 gr. farina 00 200 gr strutto ( o burro ) 180 gr zucchero 3

Dettagli

Ciambella con pistacchi e cioccolato

Ciambella con pistacchi e cioccolato DOLCI, FRUTTA E DESSERT Ciambella con pistacchi e cioccolato di: Cookaround LUOGO: Europa / Italia DOSI PER: 1 pezzi DIFFICOLTÀ: bassa PREPARAZIONE: 15 min COTTURA: 40 min COSTO: medio REPERIBILITÀ ALIMENTI:

Dettagli

Crostata di prugne e mandorle

Crostata di prugne e mandorle Crostata di prugne e mandorle La crostata di prugne e mandorle è un dolce delizioso, che con i suoi profumi e sapori richiama le atmosfere autunnali. La friabilità della pasta frolla, la morbidezza del

Dettagli

BIGNE CON CREMA CHANTILLY E GLASSA DI ZUCCHERO DI MAURIZIO SANTIN

BIGNE CON CREMA CHANTILLY E GLASSA DI ZUCCHERO DI MAURIZIO SANTIN BIGNE CON CREMA CHANTILLY E GLASSA DI ZUCCHERO DI MAURIZIO SANTIN PASTA CHOUX DI MAURIZIO SANTIN: 120 gr di acqua 75 gr. di farina 00 debole 60 gr di burro 2 uova (65gr l uno circa) un pizzico di sale

Dettagli

IL PANETTONE A LIEVITAZIONE NATURALE DI PIERGIORGIO GIORILLI

IL PANETTONE A LIEVITAZIONE NATURALE DI PIERGIORGIO GIORILLI IL PANETTONE A LIEVITAZIONE NATURALE DI PIERGIORGIO GIORILLI Dopo la grande carrellata di panettoni dovevo per forza sperimentare la ricetta del grande Maestro Panificatore Piergiorgio Giorilli che vedeto

Dettagli

Sarella Nocciotella ^^

Sarella Nocciotella ^^ Sarella Nocciotella ^^ La missione di questo post???riuscire ad ottenere la ricetta perfetta della nute***. Questo è l esperimento #1 Ingredienti: 120 grammi di nocciole non tostate 120 grammi di zucchero

Dettagli

UNA GAMMA COMPLETA PER TUTTE LE LAVORAZIONI DI IMPASTI LIEVITATI E RICORRENZE

UNA GAMMA COMPLETA PER TUTTE LE LAVORAZIONI DI IMPASTI LIEVITATI E RICORRENZE UNA GAMMA COMPLETA PER TUTTE LE LAVORAZIONI DI IMPASTI LIEVITATI E RICORRENZE UNA GAMMA PREPARATA CON FARINE PRODOTTE IN ITALIA QUALITÀ DEGLI INGREDIENTI La nuova gamma per lievitate da ricorrenza Masterline

Dettagli

PANE DI PASTA DURA di PIERGIORGIO GIORILLI

PANE DI PASTA DURA di PIERGIORGIO GIORILLI PANE DI PASTA DURA di PIERGIORGIO GIORILLI Ingredienti: Per la biga di 20/24 ore: 200 grammi i farina 320W 90 grammi di acqua 2 grammi di lievito di birra Per l impasto: Biga 200 grammi di farina 240W

Dettagli

Torta di albumi INGREDIENTI:

Torta di albumi INGREDIENTI: Torta di albumi Questa torta semplice è fatta di ingredienti poveri inganna all apparenza e sbalordisce all assaggio. Non a caso viene chiamata anche Angel cake perché ha una consistenza morbida, e umida

Dettagli

PIZZ DI RANDINJE E FUJE (PIZZA DI MAIS E VERDURA)

PIZZ DI RANDINJE E FUJE (PIZZA DI MAIS E VERDURA) PIZZ DI RANDINJE E FUJE (PIZZA DI MAIS E VERDURA) La pizz di randinje è un antico piatto povero contadino, solitamente accompagnato, come da tradizione, da verdura mista di campagna sbollentata in acqua

Dettagli

PANETTONE PER MANTENERE IN VITA LA MADRE

PANETTONE PER MANTENERE IN VITA LA MADRE PANETTONE PER MANTENERE IN VITA LA MADRE questi ingredienti servono per mantenere in vita una madre eseguendo il rinfresco tutti i giorni. Togliere la pelle dal lievito madre, usare solo la parte interna,

Dettagli

PANETTONE ALL OLIO EXTRAVERGINE D OLIVA di LUCA MONTERSINO

PANETTONE ALL OLIO EXTRAVERGINE D OLIVA di LUCA MONTERSINO PANETTONE ALL OLIO EXTRAVERGINE D OLIVA di LUCA MONTERSINO Ingredienti per 5 panettoni da 1kg: Per il primo impasto: 1 kg di farina 400W 525 grammi di lievito naturale 440 grammi di zucchero semolato 400

Dettagli

Accoglienza: ricette. Biscottini

Accoglienza: ricette. Biscottini Accoglienza: ricette Il rinfresco dell accoglienz Biscottini 600 g farina 400 g burro 200 g zucchero 6 tuorli un cucchiaino scorza grattugiata limone sale confettini colorati 1- Raccogliamo la farina in

Dettagli

SOFFIONE DI RICOTTA ABRUZZESE

SOFFIONE DI RICOTTA ABRUZZESE SOFFIONE DI RICOTTA ABRUZZESE Un dolce tipico Abruzzese che si prepara nelle feste natalzie Ingredienti per uno stampo a ciambella di diametro 22cm: Per la pasta 280-300 grammi di farina 00 180w (farina

Dettagli

[caption id="attachment_810" align="aligncenter" width="355" caption="mescolare le uova allo zucchero"]

[caption id=attachment_810 align=aligncenter width=355 caption=mescolare le uova allo zucchero] Occhi di Santa Lucia Ingredienti per l'impasto: - 500 gr di farina senza glutine biaglut - 95 gr di uova intere - 50 gr di zucchero - 50 gr di olio extra vergine di oliva - 1 bustina di vanillina - 1/2

Dettagli

FOCACCIA AL ROSMARINO

FOCACCIA AL ROSMARINO FOCACCIA AL ROSMARINO Ingredienti: 500 grammi di farina debole (qualsiasi farina da supermercato va bene) 300 grammi di acqua 20 grammi di olio d oliva 15 grammi di sale 5 grammi di zucchero 5 grammi di

Dettagli

Torta di prugne con crumble

Torta di prugne con crumble Torta di prugne con crumble Questa ricetta la trovi su "Magia del Gusto" [nelle categorie: Dolci, Torte e Crostate, Varie] http://www.italiadiscovery.it/ricette/1134/torta-di-prugne-con-crumble La torta

Dettagli