Coazze 17-18 ottobre 2009. IX Festa Rurale del Cevrin di Coazze

Documenti analoghi
Ristorante Montecarlo via Villaromagnano, 17 Mombisaggio tel MENÚ. Caffè Ristorante Sangiacomo. Via Calvino, 4 Tortona tel.

CITTÀ DI LANZO TORINESE Provincia di Torino

28 e. 18 e. 24 settembre 2016 PESCE. 8 ottobre 2016 BAGNA CAÜDA. 22 ottobre 2016 GRAN FRITTO MISTO ALLA PIEMONTESE

NATALE 2012 CAPODANNO 2013

Ospiti a tavola? No problem! cucinano per te!

Antipasti. Antipasto La Tor (code di gambero in pasta filo, caprino in manto di speck, zucchine grigliate salsa al balsamico) Minestre

Agriturismo Molino dei Frati Menù settimana dal 11 al 13 Aprile. Antipasti:

Comune di Pavullo nel Frignano Provincia di Modena

Settimana dal 03/12/18 AL 09/12/18. PRANZO Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato Domenica

Programma. domenica 4 novembre Vicolo Annunziata: TARTUFARTE - L ARTE DEL GUSTO IL GUSTO DELL ARTE - MOSTRA COLLETTIVA DI PITTURA;

Gli antipasti. Formaggi con miele e marmellate speziate. Affettati Parco del Ticino con marmellata di cipolle

Le sfiziosità per cominciare...

Comune di Savona ASCOM. Prima Circoscrizione. Settembre. Verde. Incontri gastronomici d autunno nella valle del Letimbro. È gradita la prenotazione.

VI RICORDIAMO CHE ORGANIZZIAMO ANCHE SERVIZI DI CATERING!!! CORDIALI SALUTI

Menu per Gruppi anno 2017

Antipasti. Grantagliere di formaggi e salumi di cinghiale Tagliere con formaggi e salse Tagliere con salumi di cinghiale 12.

Menu domenica e festivi (pranzo o cena)

Hostaria Don Lisander

Proposte per pranzi di nozze APERITIVO A BUFFET

Antipasti. Spiedino di polpettine di baccalà mantecato con vellutata al lime e zenzero. Vitello tonnato alla moda veja con salsa antica maniera

Trattoria Da Natale Via Poggio Baldino I, 21 - Tel

A NATALE TUTTI A CASA

Menù per Banchetti Sig. data / /2015 ore Pers.

Menù per Banchetti Sig. data / /2016 ore Pers.

Borgo Molinetto Il pane è fatto in casa tutte le mattine. celiachia. menù degustazione

Menù à la carte valido: lunedì, giovedì, sabato a pranzo, domenica

Settimana dal 05/11/18 al 11/11/18. PRANZO Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato Domenica

Menù completo a 13,00 Euro

MENÙ TIPICO TOSCANO I

Antipasti. I Primi Piatti

MENU PER RISTORAZIONE ASSISTENZIALE. Menù invernale

Allegato N MENU SETTIMANALE TIPO PASTI DOMICILIARI

A N T I P A S T I. Lardo di Arnad con castagne e miele 10,00

Le sfiziosità per cominciare...

Antipasti. Crostini misti 5.00 Crostini con salse di: fegatini di pollo, funghi porcini*, cipolle rosse, lardo. Sfornatina di verdure 5.

Antipasto assortito con prodotti della Val Susa: Tagliere di salumi e formaggi della Valle:

Menù. telefono:

Settimana dal 06/05 AL 12/05/19. PRANZO Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato Domenica SEDANINI ALLA CRUDAIOLA

l insalata verde Fr l insalata mista Fr il Minestrone Fr con le verdure del Contadino

Menu 2. Menu 1. Costo del menu 42,00. Aperitivo della casa. Piccoli assaggi di carne con burro bianco e pere

Menù. Antipasti. Alternativo

Pranzi di Natale Christmas Candles

Il nostro ristorante è ALLERGY FRIENDLY. Siamo a vostra disposizione per qualsiasi ulteriore informazione sulla preparazione dei cibi che serviamo.

3 Aperitivi con cocktail del Cavour. Succhi di frutta per bambini. Acqua naturale e frizzante. Dry snack (patatine, olive, noccioline) MENU GIGLIO

Verde Fr Mista Fr Nizzarda Fr Insalata mista, Tonno e Uova

Alternative Primi: pasta o riso in bianco o al pomodoro; pastina in brodo; semolino; piatto frullato Secondi: carne alla piastra o hamburger;

LUNEDI MARTEDI MERCOLEDI GIOVEDI VENERDI SABATO DOMENICA

Menù a TAPPE. proposta. Tortona, piazzetta Giulia 16, tel /

GLI ANTIPASTI. Il girello vitellocotto al vapore con salsa all antica. sedano, melograno e noci

Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato Domenica

Corsi di Cucina Tecnici Professionali 2018 per cucinare a casa o per la ristorazione

Mercatini di Natale. Castione della Presolana. 19/20 novembre - 26/27 novembre - 3/4 dicembre - 7/8/9/10/11 dicembre - 17/18 dicembre

MENU PASQUA E PASQUETTA NELL OASI ZEGNA BIELMONTE

Menù per eventi Menù Cestino. Primi Piatti. Secondi Piatti. Primi Piatti. Antipasto della casa. Secondi Piatti.

Pranzi di Natale Candy Stripes

Il piccolo menù 15,00

Settimana dal 01/04/19 AL 07/04/19

Corsi di Cucina Tecnici Professionali 2017

ANTIPASTI. Polenta con funghi misti trifolati 9,00. Tagliere di affettati misti con olive e focaccia 14,00

Antipasti. Grantagliere di formaggi e salumi di cinghiale Tagliere con formaggi e salse Tagliere con salumi di cinghiale 12.

Polenta Uncia 10,00 7,00. Polenta con Brasato di Manzo 13,00 9,00. Polenta con Cervo in Salmì 14,00 10,00

Gli Antipasti. I nostri Primi Piatti (tutte le paste fresche sono di nostra produzione) Coperto 1,50

Primo Secondo Contorno Primo Secondo Contorno pasta pomodoro e 1 basilico

RESIDENZA UNO Via Ponte Rocca n Saluggia (VC)

Tonno di coniglio, puntarelle, bagnetto rosso - 14,00. Carpaccio di manzo con salsa alla senape e miele, cipolle rosse marinate e castelmagno - 14,00

Casa Residenza F. Barocci - Sarsina

A n t i p a s t i d i C a r n e

Settimana dal 07/01/19 AL 13/01/19. PRANZO Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato Domenica

Menù Completi. Menù di carne 20. Menù di pesce 25. Bruschette della casa. Bruschette della casa

LE PIZZE BIANCHE ANTIPASTI

Ristorazione I Menù del Prato degli Angeli

PROPOSTE DI MENÙ APERICENA

B A N Q U E T I N G K I T

Antipasti. Insalata di spinaci, arance e pinoli tostati. Tagliere con i nostri salumi, stracchino, sott olii e piadina

RIFUGIO 2000 Programma CENE in QUOTA

Menu 1 Terra. Antipasti. Primi piatti. Risotto agli asparagi Sedanini al ragù bianco. Secondi piatti. Dessert. Degustazione di dolci casalinghi

Menu Serviti. Ristorante e Centro Congressi Villa Biffi Via Serafino Biffi 8, Rancate di Triuggio (MB)

1. Caprese con pesto fatto in casa 3,9 (pomodorini con mozzarella su letto di rucola con pesto fatto in casa)

6. PREVENTIVO Bambini fino a Tre anni gratis, da 4 a 10 anni 15,00

RISTORANTE. Guidonia CARNE PESCE PIZZA

MENÙ PRIMAVERA SETTIMANA 1

Antipasti. Fritto di fiori di zucca e primizie di stagione croccanti. Mezza porzione 13,00 Porzione intera 20,00

Trofie al pesto Risotto alla milanese Pasta al pomodoro. Filetti di platessa dorati. Petto pollo al limone

MENÙ INVERNALE 1 SETTIMANA RA

MENU AUTUNNO-INVERNO CASA PER ANZIANI DI S. QUIRINO I SETTIMANA PRANZO CENA

AZIENDA AGRITURISTICA IL MONTEROSSO VERBANIA - LAGO MAGGIORE - ITALIA

Primi Piatti. Spaghetti con pomodoro fresco e basilico 10,00 Spaghetti al ragù 13,00 Zuppa di verdura 11,00

6. PREVENTIVO Bambini fino a Tre anni gratis, da 4 a 10 anni 15,00

Menu 2 Terra Insalata di farro della Garfagnana bio con verdure Crostini misti Prosciutto e salumi toscani Farfalle con ragù bianco di cortile Risotto

Menù autunno-inverno 2016/2017 RSA "VILLA TERUZZI" - CONCOREZZO Settimana I. Tortelloni di magro al pomodoro. Spaghetti alle vongole

CONVENZIONE SPECIALE PER LE AZIENDE E PER TUTTI I CLIENTI

MENÙ INVERNALE 1 SETTIMANA RSA

Frivolezze per l aperitivo Fiocchi di frico, crostini con la Bionda dei Magredi, Ortaggi in agrodolce, frittata furlana con erbe e salameame

MENU. Via Vinaria OSTERIA DEL VECCHIO OLIVO RISTORANTE LA NINA. Via San Piero 1 - Tel

N.1. Frivolezze per l aperitivo Fiocchi di frico, crostini con la Bionda dei Magredi, Ortaggi in agrodolce, frittata furlana con erbe e salame

Antipasti. Primi Piatti

IlBache R I S T O R A N T r E I N O S T R I M E N Ù

Le sfiziosità per cominciare...

Belvedere. Antipasto Sformatino con pasticcio di mais alla bornese. Primo Tagliolini di pasta fresca al profumo di bosco

Burrata di Pura Bruna de La Fiorida, crema di melanzane e nocciole tostate

Transcript:

Coazze 17-18 ottobre 2009 IX Festa Rurale del di Coazze

Tradizionale sagra d autunno incentrata sulle produzioni tipiche del territorio, in particolare sul di Coazze, prodotto del Paniere dei Prodotti Tipici della Provincia di Torino. Organizzata da Comune di Coazze, Consorzio del di Coazze, Ecomuseo dell Alta Val Sangone, Comunità Montana Val Sangone, Parco Orsiera Rocciavrè, Pro Loco e associazioni locali, la festa avrà luogo nelle giornate di sabato 17 e domenica 18 ottobre con varie attività, dalla presentazione del libro Coazze come eravamo a pranzi e cene a tema, alla Fiera Rurale, alla panificazione e caseificazione in pubblico, alla Messa in Francoprovenzale, alla gara delle rotoballe innumerevoli iniziative per tutti i gusti e per tutte le età, tutte all insegna della semplicità e della genuinità del mondo rurale. VENERDI 16 OTTOBRE Ore 21,00 Sëñ ca fait lou CAI d Couvase Presentazione e proiezione fotografica sulle attività del CAI Coazze in francoprovenzale SABATO 16 e DOMENICA 17 Sede ecomuseale Viale Italia, 1 Ecomusei a porte aperte Interventi dei personaggi tradizionali coazzesi Lu Vei e la Veii Mostra Coazze... come eravamo Ricordi e immagini di paese. Pranzi e cene rurali in tutti i ristoranti del paese Bar rurale Servizio bar a base di prodotti tipici rurali in tutti i bar del paese SABATO 16 OTTOBRE Ore 17,00 Coazze... come eravamo. Ricordi e immagini di paese Presentazione dell album fotografico realizzato dalla Pro Loco con il contributo della Regione Piemonte e dell Ecomuseo dell Alta Val Sangone Mostra fotografica Coazze... come eravamo A cura della Pro Loco Dalle ore 19,30 Palafeste del parco comunale Cena rurale Preparata dai ristoranti locali A Coazze con gusto in collaborazione con l Accademia delle Tradizioni Enogastronomiche del Piemonte Intrattenimento musicale e proiezione del video Coazze... come eravamo

DOMENICA 18 OTTOBRE Ore 9,00 Partenza dal Centro Sportivo Comunale Settimo Raduno di MTB Free Ride in Val Sangone A cura dell associazione Cicloescursionismo Val Sangone MTB Escursione al Ciargiour Partenza dal Punto informativo in navetta, escursione e spaghettata presso il Rifugio del CAI Coazze del Ciargiour offerta dal CAI Coazze e rientro nel primo pomeriggio Ore 10,00 Municipio Inaugurazione ufficiale della festa con la sfilata della Banda Musicale e del gruppo majorettes Happyblue di Coazze con la partecipazione degli Sciucaren di Ravenna Ore 10,00-14,00 Visite accompagnate alla Riserva per la tutela del fungo porcino di Coazze a cura dell Ecomuseo dell Alta Val Sangone. Iscrizioni al punto informativo Ore 10,00-18,00 Parco Comunale A spasso con il cavallo per bambini A cura dell associazione Vivere Insieme Lo Scambialibro Laboratorio di animazione alla lettura. A cura di del coordinamento genitori democratici Alta Val Sangone e la Biblioteca comunale Il mondo nelle ali Per essere protagonisti di un affascinante e unica esperienza nel fantastico mondo dei rapaci diurni e notturni. Concorso Disegna il tuo rapace P.zza Gramsci Spazio Ecomusei Tipicità e prodotti degli Ecomusei piemontesi P.zza I Maggio, Viale Italia fino a P.zza de Vitis Fiera rurale dei prodotti enogastronomici, dell artigianato e vivaistici Con dimostrazioni pratiche di antichi mestieri artigianali Viale Italia Mostra zootecnica della capra camosciata, della vacca Barà Pustertaler e delle Reine In collaborazione con l Associazione Tutela Agricoltori e il Comitato Amis d le Reine Sede Ecomuseo dell Alta Val Sangone Tiriamo la Satoula Proviamo a giocare con la tradizionale trottola coazzese Spazio Energetica Soluzioni e consigli per il risparmio energetico e sulle energie rinnovabili Esposizione di roudoun e Isola fotografica dedicata alle razze bovine e caprine di montagna a cura del Comitato Amis d le Reine Caseificazione in pubblico A cura del Parco Naturale Regionale Orsiera Rocciavré Panificazione in pubblico A cura dell Ecomuseo dell Alta Val Sangone Palestra De Fernex Arrampicata sulla parete artificiale A cura del C.A.I. Coazze Visite guidate all antico mulino della Bernardina di b.ta Buffa di Giaveno Prenotazioni e partenza dal punto informativo Ore 11,00 Parco Comunale Messa rurale in francoprovenzale In collaborazione con l associazione di studi e ricerche francoprovenzali Effepi Celebra Don Luciano Allais A seguire esibizione della Banda Musicale di Coazze e del gruppo majorettes Happyblue Ore 11,00-18,00 P.zza della Vittoria Visite guidate al campanile della chiesa parrocchiale Santa Maria del Pino Dimostrazioni di lancio con parapendio con possibilità di volo assistito A cura dell associazione Ventorelativo Prenotazioni al punto informativo Ore 12,30 Palafeste del parco comunale Pranzo rurale Preparato dai ristoranti locali A Coazze con gusto in collaborazione con l Accademia delle Tradizioni Enogastronomiche del Piemonte Dalle ore 14,30 Stand di trucca bimbi giochi, clownerie e animazioni per bambini Ore 14,00-18,00 Tutto il paese Concerti itineranti de La squadra d Begnie P.zza I Maggio Degustazione di peñ d melia e Coazzino A cura dell Accademia delle Tradizioni Enogastronomiche del Piemonte Esposizione dei mezzi di soccorso del gruppo comunale A.I.B. di Coazze con distribuzione di vin brulé P.zza I Maggio Spettacolo musicale de Li Barmenk Melodie tradizionali delle valli francoprovenzali e del mondo alpino Ore 15,30 Facciamo girare le balle e le balline Gara goliardica con le Rotoballe per grandi e piccoli A cura del Comune in collaborazione con la Pro Loco e il Consorzio del di Coazze

I MENU della festa Rurale Casa Alpina Evelina Ostorero Forno di Coazze Bg.ta Ferria 12 ( pranzo e cena di sabato e domenica) Contatti: 011-9339706 / 339-4390173 culturalpina@hotmail.it Affettati misti Tomini al rosso e al verde Polenta e spezzatino Polenta concia Tagliere di formaggi locali Dolce della casa - Acqua, vino e caffè 20,00 Centro sociale aperto di Coazze Via G. Matteotti 4 - Coazze (pranzo domenica) Contatti: 339/8328302 Insalata di tome locali Flan di porri con crema al Cotechino con purè Gnocchi con fonduta di Strozzapreti alla barrocciaia Brasato al barolo con carote Coniglio alle erbe con patate Torta di pere e cioccolato con crema di zabaglione Bunet alle nocciole Vino Barbera - Caffè 25.00 Trattoria degli alpini Frazione Cervelli Contatti: 011/9349212 Lou lard d Mamel Pane di segale e di Coazze Insalata di carne all antica maniera Prosciutto al fieno Barbrià ai funghi porcini e Funghi fritti Tagliere di e tome di valle con miele e confettura Polenta Crostata ai fichi Acqua, vino e caffè 25,00 RISTORANTE ROCCIAVRE Forno di Coazze B.ta Ferria Tel. 011/9349183 Cucina tipica piemontese con piatti a base di di Coazze Pizza Menù RISTORANTE PIEMONTE Via Freinetto, 5 - Coazze Contatti: 011-9349130 Fagottino di bresaola farcito con tomino di capra fresco e Cestino di pasta fillo con crema di porcini Coppetta di peperone e cipolla arostiti con bagna caoda leggera Gnocchi di patate con fonduta di Delizie del Piemonte ai porcini gratinate al forno Stinchetto di maialino al forno con patate arrosto e cipolline al balsamico Sorbetto Semifreddo ai marroni con salsa al cioccolato fondente e arancia candita Caffè e piccola pasticceria Amari Vino: Bianco Arneis, Nebbiolo d Alba, Moscato naturale, acque 35,00 Trattoria Pizzeria dei cacciatori B.ta Marone tel. 011/9349092 Carne albese con porcini e scaglie di Peperoni con bagna caoda Vol au vent con Fonduta e Cipolle ripiene Sformatini al Risotto con crema ai formaggi e Pennette ai funghi porcini e Arrosto di Vitello con crema di gorgonzola e Dolce della casa Acqua, Vino della casa, caffè 27,00 Circolo La stalla di muccapazza Via Amprino, 42 - Coazze Tel. 329/7866471; 328/1994017 Tagliere con salame e lardo Polenta concia con fuso al forno Verdure con Bagna caoda Costine di maiale e salsiccia cotte su pietra Dolce della casa Vino, acqua e caffè 22,00 del di Coazze Ristorante Serenella Viale Italia, 85 - Coazze tel. 339/8241906 333/6206945 Tomino con scaglie di funghi Rotolino in salsa tonnata Flan di verdure con salsina al formaggio Crostone di polenta al Agnolotti Serenella Gnocchi di patate con funghi e Capriolo al civet con polenta rustica Zuppa allo zabaglione Strüdel di fragole e Vini; dolcetto e Chardonnay, acqua, caffè, amari 30,00 Ristorante pizzeria Dai Cusinot Via Matteotti, 56 - Coazze tel. 011/9340612 Carpaccio di angus con rucola e scaglie di cevrin Crema di ceci e gamberi di fiume Voul au vent con cevrin e asparagi Tonno di coniglio con valeriana e mimosa d uova Agnoloti alla piemontese Gnocchetti di patate con fonduta di Brasato al Barolo Sformatino di spinaci con fonduta di Dolce - Bavarese al caffè Caffè - Digestivo Genziana delle Alpi 28,00 Bevande escluse CHALET CLUB Viale Italia 61 n. 76 - Coazze tel. 331/5400711 Strudel con patate, cavolo verza e Flan di porri, porcini e fonduta di tome di capra Involtini di melanzane con caprino fresco Raviolini di ricotta fresca e timo serpillo Gnocchi di patate con fonduta di caprino e semi di papavero Involtini di vitello con crema di caprino fresco, porcini, peperoni e menta Oppure Carpaccio di manzo con fonduta Contorni Mousse di caprino fresco con frutti di bosco Acqua, vino, caffè 25,00 LE PIGNE Via Freinetto 54 - Coazze tel. 011-9339707 Salam d turgia fresco e stagionato con gelatine di frutta Carne cruda battuta a coltello con funghi porcini di Coazze Tartrà rustica con vellutata di cevrin Primi piatti Agnolotti tipici piemontesi Zappetta di funghi e fagioli Secondi Brasato al Barolo con polentina rustica Contorno ghiotto Dolce Crema di Coazze con pan d melia 35,00 bevande escluse La Piola Via Matteotti, 7 - Coazze tel. 011-9339852 / 334-3449747 Tagliere di toma di Coazze e salame d asina Tortino al cevrin Vol au vent ripieno di Lasagne al Gnocchi freschi con Secondi Brasato al Barolo Bollito misto alla piemontese Verdure di stagione Acqua, vino e caffè 20,00 Pizzeria Du Park 1 Via Martoglio, 12 - Coazze tel. 011/9349633 Pizze e antipasti col

Come arrivare a Coazze... INFO: Ufficio Turistico di Coazze Ecomuseo dell Alta Val Sangone Viale Italia,1 - Coazze (TO) Tel/fax: 011 934 96 81 e-mail: info@ecomuseoaltavalsangone.it turismo@comune.coazze.to.it www.ecomuseoaltavalsangone.it Progetto grafico A.R.P.