Politecnico di Torino Laurea a Distanza in Ingegneria Meccanica Corso di Macchine



Documenti analoghi
Politecnico di Torino Laurea a Distanza in Ingegneria Meccanica Corso di Macchine

ESERCIZI UNITA Z SOMMARIO. Scelta di una soluzione di accoppiamento processore/dissipatore

Inizialmente il pistone è bloccato in una posizione = C. sull ambiente,

Esercizi sui gas perfetti

Fondamenti di Meteorologia e Climatologia

Richiami di Termodinamica Applicata

5.3 LE TURBINE RADIALI

Sistemi energetici. 1 Esercitazioni SISTEMI ENERGETICI

Prova di verifica parziale N Dic 2008

Ora, per un fotone, che è poi una «particella» con massa a riposo nulla, si ha

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE Prova scritta di FISICA 25 Ottobre 2007

Gas ideale (perfetto):

ESEMPIO DI AMPLIFICATORE A BJT AD EMETTITORE COMUNE CON RESISTENZA DI EMETTITORE

Prova scritta di Elettronica I 26 giugno 2001

Algebra Sia A un anello commutativo. Si ricorda che in un anello commutativo vale il teorema binomiale, cioè. (a + b) n = a i b n i i.

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE Appello di FISICA, 5 Luglio 2010

FORMULARIO DI TERMODINAMICA

Applicazione del principio di conservazione dell energia a sistemi aventi un gran numero di particelle.

termodinamica dei gas perfetti V i Funzione di stato Trasformazione isotermica di un gas perfetto: Q isot = L isot V = cost L = 0

RICONOSCIMENTO DI FORME. Metodi non supervisionati e clustering Capitolo 7

CAPITOLO 2: PRIMO PRINCIPIO

m v v 1 1 Prima dell urto: m 2 m 1 Dopol urto: m3 m1 Conservazione quantità di moto:

leggi dei gas perfetti Problemi di Fisica leggi dei gas perfetti

II Principio Termodinamica

6. MACCHINE VOLUMETRICHE

Esercizi sulle reti elettriche in corrente continua (parte 2)

Media aritmetica (ponderata)

Formule principali per il calcolo delle caratteristiche geometriche

GAS IDEALI. Dell ossigeno, supposto gas ideale con k = 1.4 cost, evolve secondo un ciclo costituito dalle seguenti trasformazioni reversibili:

Esercitazione I : Determinazione dei pesi

Esercizi sui circuiti magnetici

Esercitazione 12 ottobre 2011 Trasformazioni circuitali. v 3. v 1. Per entrambi i casi, i valori delle grandezze sono riportati in Tab. I.

Esercizi numerici Parte A

ALLEGATI. del REGOLAMENTO DELEGATO DELLA COMMISSIONE

5.4 I TURBOCOMPRESSORI (di gas)

Induttori e induttanza

CEMENTO ARMATO PRECOMPRESSO Lezione 6

Equilibri Chimici. Processi chimici indipendenti & reazioni in fase gas

Università degli Studi di Milano. Corso di Laurea in Scienze Geologiche. Anno accademico 2014/15, Laurea Triennale FISICA I

Capitolo 6 - Aria umida

Equilibrio e stabilità di sistemi dinamici. Stabilità dell equilibrio di sistemi dinamici non lineari per linearizzazione

Calcolo della temperatura di uscita dal primo stadio del reattore di conversione del CO per abbattere il tenore di CO fino ad un valore fissato.

Una semplice applicazione del metodo delle caratteristiche: la propagazione di un onda di marea all interno di un canale a sezione rettangolare.

Appendice 5 Coefficienti di compressibilità in funzione della pressione ridotta e temperatura ridotta

L equazione di Dirac. Fenomenologia delle Interazioni Forti. Diego Bettoni Anno Accademico

Corso di Laurea in Scienze Ambientali Corso di Fisica Generale II a.a. 2014/15. Prova Scritta del 16/11/ NOME matricola:

Fisica Generale B. 5. Circuiti in Corrente Continua. Elementi di Circuito. Elettrodotti. Elementi di Circuito (II)

Esame di Fisica I Corso di Laurea in Chimica 28/06/2013

( ) TRASMISSIONE DEL CALORE PER CONVEZIONE. Ricordando l osservazione sperimentale:.

ESERCIZI SUL BILANCIO TERMICO DEI GENERATORI E DEGLI ACCUMULI

Capitolo 1 Modelli per transistori bipolari

,MOTORE A COMBUSTIONE INTERNA

CIRCUITI ELETTRICI 1) Calcolare la resistenza equivalente del seguente circuito:

I O R 2 R 1 E O. i 1 I X R 3. (figura - 2.0) (figura - 2.0a)

LA CAPACITÀ ELETTRICA DEI CORPI

Esempi di canali DMC ed esercizi su: 1) Calcolo della capacità di canale. 2) Calcolo della probabilità di errore

i 2 R 2 i (v -v ) i O v S RID + -

Seconda legge della termodinamica per una massa di controllo

Le soluzioni della prova scritta di Matematica per il corso di laurea in Farmacia (raggruppamento M-Z)

Soluzione del compito di Fisica febbraio 2012 (Udine)

Sensori Segnali Rumore - Prof. S. Cova - appello 22/06/2011 P1-1

Argomenti I verifica in itinere

Problemi: calore -transizioni di fase

Dipartimento di Statistica Università di Bologna. Matematica Finanziaria aa lezione 22: 30 maggio 2013

Macchine. 5 Esercitazione 5

5 Secondo principio della termodinamica Motori termici Rendimenti termici Secondo principio della termodinamica secondo

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE Prova scritta di FISICA 4 luglio 2011

METODO DELLA CADUTA DI POTENZIALE

11-14 F E B B R A I O S E T T E M B R E

METODI PER L'ANALISI DEI CIRCUITI

determina rispetto i 2

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE APPELLO di FISICA, 16 Giugno 2017

La teoria del consumo

IV - Conservazione della quantità di moto; sistemi a più corpi ed urti

Lavoro di un sistema termodinamico

Esercitazione sulle Basi di di Definizione

Dimensionamento di un impianto di evaporazione a triplo effetto

Condensatori e resistenze

RICERCA DI SISTEMA ELETTRICO

GUGLIOTTA CALOGERO. Liceo Scientifico E.Fermi Menfi (Ag.) ENTROPIA

Dispense del corso di Processi e Impianti Chimici. Corso di Laurea Specialistica in Chimica Industriale. Docente Guido Sassi

B - ESERCIZI: IP e TCP:

Reti in fibra ottica. Prima Esercitazione Lunghezze d onda e potenze

Dipartimento di Statistica Università di Bologna. Matematica Finanziaria aa lezione 17: 8 maggio 2012

ESERCIZI DI TERMODINAMICA

VERIFICHE DI S.L.U. SECONDO LE NTC 2008 TRAVE IN C.A. PROGETTO E VERIFICA ARMATURA A TAGLIO

ESERCIZI ELEMENTARI DI FLUIDODINAMICA

con B diretto lungo l asse x e v nel piano (x,y). La forza è:

Dipartimento di Matematica per le scienze economiche e sociali Università di Bologna

Elettrotecnica1. 1 Esercitazione 3. Esercizio 1: Determinare l equivalente Thevenin ai morsetti A-B. Esercizio 2: Esercizio 3: i 1

Metodi e Modelli per l Ottimizzazione Combinatoria Progetto: Metodo di soluzione basato su generazione di colonne

Il rendimento globale di una macchina

1. La domanda di moneta

5.2 LE TURBINE a VAPORE ASSIALI

R L R C. i OUT. v IN V CC AMPLIFICATORI AD UN TRANSISTOR PEDICI. sorgente (linearizzata, circuiti equivalenti di Thevenin o Norton)

Meccanica Dinamica dei sistemi

Modello lineare con rumore additivo: stima dei minimi quadrati.

Transcript:

Polteno d orno aurea a Dstanza n Ingegnera Meana Corso d Mahne SRCIZI SVOI Sono d seguto svolt gl serz 4 6 e 7 roost al terne del Ca 4 (Moto d un fludo aerfore n un ondotto) al eserz non sono stat svolt er otv d teo n aula durante l tutorato: sono qu rortat oe aterale ntegratvo er la rearazone dell esonero 4) d un ugello adabato a on resstenze assve non nulle ervene azoto ( 4 M 8 g ol) a 7 ata e 5 C ( s) Saendo he l area della sezone d sboo è ar a e he le ondzon d adattaento s verfano er ressone d sboo d ata e 3 C d teeratura trovare la ortata la velotà d sboo e l valore d W Soluzone S uò ensare d sheatzzare l ugello oe segue: Q 7 ata 773 s W ata 573 3 ugello s trova n ondzon adattate ed è attraversato da azoto: 4 J 834 R ol * R 97 M g 8 ol J g * P R 4 evoluzone del gas all nterno dell ugello uò essere desrtta da un equazone oltroa d esonente : V ostante Conosendo le ondzon d ressone e teeratura all ngresso ed all usta del ondotto è ossble deternare l esonente della oltroa: ln( ln( ) 34 ) J g * 4 MOO DI UN FUIDO RIFORM IN UN CONDOO serz svolt Pagna

Polteno d orno aurea a Dstanza n Ingegnera Meana Corso d Mahne lando l ro rno della terodnaa tra la sezone d ngresso e quella d usta del ondotto (lavoro nterno e sab ter null) s ottene: ( ) ( ) ( ) 65 7 s a ortata n assa he fluse attraverso l ugello uò essere alolata faendo rferento alla sezone d sboo: & ρ 5g s R Il lavoro dssato er attrto fludodnao uò essere deternato alando l ro rno della terodnaa n fora sta tra l ngresso e l usta del ondotto: w vd R 4 6J g Il lavoro dssato s sarebbe otuto alolare anhe onsderando l seondo rno della terodnaa: ( ) Q w dove è l alore sefo (ostante) arattersto della trasforazone Pohé P J v 3 g * essendo null gl sab ter s ottene nuovaente w 46 Jg S not oe onsderando un evoluzone d esansone l alore sefo sa rsultato negatvo 6) Un dffusore adabato reve ara ( 4; R 87 J (g*)) a ressone 4 ata e teeratura 3 on velotà 5 s Volendo rdurre la velotà a sol 5 s alolare la ressone raggunta dall ara n usta al dffusore sa nell otes d oressone sentroa sa nell otes d oressone reale on rendento del dffusore ar a 9 Soluzone evoluzone nel dffusore uò essere sheatzzata oe segue: 4 MOO DI UN FUIDO RIFORM IN UN CONDOO serz svolt Pagna

Polteno d orno aurea a Dstanza n Ingegnera Meana Corso d Mahne 4 ata 3 5 s a) Coressone sentroa 4 R 87 J(g*) Q?? 5 s Per ravare la teeratura del gas all usta del dffusore s uò alare l ro rno della terodnaa n fora loale tra la sezone e la sezone : Q ( s ) s 349 9 on (-)*R45 J(g*) a ressone d usta ertanto assuendo oltroa l evoluzone vale: b) Coressone reale s s 94ata evoluzone reale ( ) nel ano -s aare oe n fgura: a oressone è adesso aratterzzata da un rendento d dffusone ar a 9 a teeratura d usta del gas è uguale a quella he s avrebbe nel aso d evoluzone sentroa a artà d velotà d sboo ( s unto reedente) Infatt alando l ro rno della terodnaa n fora loale tra la sezone e la sezone s ottene: Q s 9 ( ) 349 a ressone del gas all usta dal dffusore è ertanto nferore a quella alolata nel unto reedente ( < s ) dovendo essere s e s >s s 4 MOO DI UN FUIDO RIFORM IN UN CONDOO serz svolt Pagna 3

Polteno d orno aurea a Dstanza n Ingegnera Meana Corso d Mahne evoluzone all nterno del dffusore uò al solto essere asslata ad una oltroa Se s onosesse l valore del genero esonente d tale oltroa sarebbe ossble alolare edataente la : esonente erò non è noto S uò rsalre al valore della allora sfruttando la defnzone d rendento d dffusone Pohé l effetto utle d un dffusore vuole essere l auento della ressone del fludo s defnse rendento del dffusore fssate e l raorto tra l nreento d entala deale (sentroo) e quello effettvo Con rferento alla fgura reedente: S rava ertanto ( gas erfetto) * s * s η dff ( ) 346 * s η dff 9 S osserv (e s rov a verfarlo) oe se l evoluzone fosse sentroa ( * s ) lo stesso nreento d ressone ( *s ) sarebbe ottenuto a sese d un auento nferore d teeratura e dunque d una nore dnuzone dell energa neta questo unto nota la *s è ossble alolare la : * s * s 857ata 7) Un dffusore reale reve nella sezone d ngresso (area trasversale ) ara ( 4 4 J (g*)) alla velotà 3 s on Pa e t 3 C Nella sezone d usta la velotà dell ara è ar a 3 s evoluzone nel dffusore uò essere onsderata una oltroa d esonente 5 e resstenze assve nel dffusore dssano un lavoro wd equvalente al % della varazone d energa neta nel dffusore stesso Deternare la ressone n usta al dffusore l area trasversale della sezone d usta la quanttà d alore Q e eventualente sabata nel dffusore on l esterno (sefando se l dffusore è refrgerato o rsaldato) Soluzone evoluzone uò essere sheatzzata oe segue: 4 MOO DI UN FUIDO RIFORM IN UN CONDOO serz svolt Pagna 4

Polteno d orno aurea a Dstanza n Ingegnera Meana Corso d Mahne 4 4 J(g*) Q? bar 33?? 3 s 5 3 s Un ulterore nforazone è fornta dal testo rguardo le erdte er attrto fludodnao: w % Osservando dat a dsoszone s nota oe sano suffent all alazone (tra le sezon e ) del ro rno della terodnaa n fora sta: 8 R R ) ( w 468 8 R bar 468 S uò qund alolare la : 4 344 area della sezone d usta s uò a questo unto deternare dall equazone della ortata n assa: ρ ρ & 774 R R ρ ρ Il alore sabato dal fludo on l esterno s alola nfne alando l ro rno n fora eulerana tra ngresso ed usta del ondotto: ( ) Q g Q 984J Pohé l segno del alore sabato è negatvo l dffusore è refrgerato 4 MOO DI UN FUIDO RIFORM IN UN CONDOO serz svolt Pagna 5