Azienda Agraria. Moretti Omero

Documenti analoghi
LAMBRUSCO DI MODENA AMABILE DOC

Marche Passerina INDICAZIONE GEOGRAFICA TIPICA

Data di vendemmia: Merlot 1^ settimana di Settembre, Cabernet 1^ settimana di Ottobre. Fermentazione malolattica:

MACHE BRIO BIANCO IGT PUGLIA FRIZZANTE

Contrada Campotino, 35/c Collecorvino (PE) - Italy - Tel Fax P. IVA e Cod. Fisc

L Azienda. Stoppervini SAGL - Via Losanna 1a - CH-6900 Lugano -

Il Monticello SERASUOLO IGT Alcohol: 12,5% Euro 20,00

Natale Contattateci ai seguenti numeri: Oppure inviateci una mail a:

Zona di produzione: Terreno: Forma di allevamento: Analisi organolettica: Colore: Olfatto: Gusto: Alcool: Temperatura di servizio:

Olio extravergine di oliva Bio - Gentile. Olio extravergine di oliva D.O.P. Dauno Alto Tavoliere

Vignalta Rosso del Veneto IGT AGNO TINTO 2008

Valle dell Acate Bidis

Scheda tecnica Chardonnay

Terre. Varano. La Passione del Coltivare

IL NOSTRO OBIETTIVO: Produrre con la massima cura possibile un numero limitato di bottiglie, migliorandoci costantemente anno dopo anno.

Tenuta di Gramineta. Di Toscana la Natura e l Amore

L Azienda. Gli ultimi riconoscimenti

The Winery. L Azienda

vigneto di Fiano che, grazie alle condizioni microclimatiche eccezionali, ha delle rese per ettaro sorprendenti.

L Azienda. Stoppervini SAGL - Via Losanna 1a - CH-6900 Lugano -

Via Torino 80/ Canale (CN) tel fax

Indicazione Geografica Tipica

Verdè. Temperatura di servizio consigliata: 6 C

I vigneti da cui originano i vini Gala, sono situati nel cuore dell area Taburno DOC ad un altitudine di 250m sul livello del mare.

nanà GAGLIOPPO 80%, MAGLIOCCO 20%

Integer egestas orci quis lorem feugiat adipiscing.

Catalogo prodotti 2013

NICOLA ZANETTI D I S T R I B U Z I O N E

[ volti di mare ]

Contrada Campotino, 35/c Collecorvino (PE) - Italy - Tel P. IVA e Cod. Fisc

BIANCALUNGA Puglia igp - Bianco

VINO NOBILE DI MONTEPULCIANO D.O.C.G. Riserva Briareo Cantina del Redi

BARCO REALE DI CARMIGNANO

Pacherhof. Müller Thurgau Alto Adige Valle Isarco DOC. Vitigno: Müller Thurgau. Origine: Novacella / Valle Isarco.

DI MAJO NORANTE CAMPOMARINO CAMPOBASSO

SAN VITO - CHIANTI DOCG. Nome. San Vito. Tipologia. Chianti Docg. Uvaggio. Vendemmia. Vinificazione. Affinamento. 12,5% vol.

Garda Classico Groppello D.O.C.

VILLA TORRE 2014 TENUTA DI. Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore DOC. Collocazione geografica. Superficie vigneto

Fumanelli Valpolicella Classico

TENUTA TRESANTI SCHEDE TECNICHE

Bonarda dell Oltrepò Pavese denominazione di origine controllata

L azienda agricola Santa Fosca s.r.l. nasce come naturale evoluzione della passione per la terra e valorizzazione del territorio della Sig.

LA PODERINA MONTALCINO

L'antica Cantina San Severo

Morellino di Scansano

CONTE BRANDOLINI D ADDA VISTORTA DI SACILE (PN) / FRIULI GRAVE

Il terreno e il clima. The terroir

dal 1960, vini della tuscia viterbese

I nostri prodotti. Our products. Azienda Agricola Osvaldo Viberti Borgata Serra dei Turchi La Morra (Cn) Italy

Kasla wine distribuzioni srl, via del laurano salsomaggiore terme(pr) tel 0524/ mail:

FASHION ITALIAN WINES

Uve 100% Glera. Dati analitici Alcool 11% vol. Zuccheri 5 gr./lt.

A.M.S. Salento Rosso Negroamaro I.G.P. Sigillo Primo

ALTO ADIGE CHARDONNAY BURGGRÄFLER

CERASUOLO DI VITTORIA

A T T A N A S I O. Primitivo di Manduria d.o.p. secco 2011

The Winery is placed at the foot of Asiago plateau and it has 15 hectares of hill-side Doc Breganze vineyards.

Vino in bottiglia. 1kg

Vino in fusto da 25 litri

VIGNETO Esposizione ed Altimetria Tipologia del Terreno Età Media delle Viti Sistema di Allevamento. UVE Uvaggio

AZIENDA AGRICOLA ALBANA LA TORRE DI BEGHI MARIA VIA CASTELLANA LA SPEZIA

VILLA BOSCARELLO Rosso Toscana IGT

La Caneva dei Biasio. RABOSO Piave DOC. RABOSO Piave DOC. Production area: Tezze di Piave. Gravelly soil from the flooding of the river Piave.

COLLEFRISIO di Collefrisio Bianco IGT Terre di Chieti

PODERE DELL'ANSELMO DI FORCONI FABRIZIO VITICOLTORE IN MONTESPERTOLI - FIRENZE -

Note organolettiche: vino fermo dal colore giallo paglierino carico, il profumo è fruttato, ampio, floreale e il gusto fresco, sapido, persistente

In cantina in the cellar

MONTÀ - PIEMONTE - ITALIA

VINO NOBILE DI MONTEPULCIANO Riserva D.O.C.G. Vecchia Cantina

L A Z I E N D A L'olio della Azienda Agricola Carpante, nasce da una rinnovata tradizione familiare di olivicoltori e frantoiani, valorizzando

QUERCE BETTINA SCHEDE TECNICHE

LETRARI ROVERETO - TRENTO

Omnis. Nero d Avola IGP Terre Siciliane Vino biologico

Alla ricerca dell eccellenza. A quest for excellence.

Sinceramente Franciacorta

I VInI di OrIOne OrIOne S WIne

L Azienda. Gli ultimi riconoscimenti

VALPOLICELLA DOC CLASSICO

Terreno: Medio impasto. Resa: 80 Q / Ha

Gamberaia IGT Toscana Bianco

BARBERA D ALBA D.O.C.

movia vitigni autoctoni Tocai Friulano Sauvignon Merlot Pinot Nero Chardonnay vendemmia manualità macerazione

Vitigno / variety Syrah, Terre Siciliane Igp

A T T A N A S I O. Primitivo di Manduria d.o.p. secco 2010

Rosso Piceno D.o.c. Abbinamenti consigliati: ideale per carni saporite, affettati, formaggi stagionati, paste ripiene. Tenore alcolico: 12,50 vol.

Linea i Classici Linea Le Vigne Linea Scantianum

I Nostri Vini 1. FRANCIACORTA DOCG SATÈN MARIA MADDALENA CAVALIERI ZILIANI C Riserva 2009

Il gusto autentico dell Olio Italiano...

Olio Extra Vergine di Oliva Su Mastru

1

Pinot Grigio. Manzoni Bianco. Lison Bianco. Prosecco Spumante Extra Dry. albech

l antico uliveto TENUTA 100 TORRI

FERMO. Abbinamenti. Az. Agr. Blengio

LANGHE D.O.C. ARNEIS 2015

VINI... 2 VINSANTO GLI OLI... 12

DIONYSOS PRIMITIVO DI MANDURIA RISERVA Denominazione di Origine Controllata. HERACLES PRIMITIVO PUGLIA Indicazione Geografica Tipica

PINOT NERO BRUT. VIGNETO VINEYARD Vigneti della Tenuta Caseo Tenuta Caseo hillside vineyards

Bianco IGT Veneto Sengiari

Denominazione: Raboso, marca trevigiana, indicazione geografica tipica. Vendemmia: Metà ottobre. Grado alcolico: 12% Vol. Formato bottiglia: 750 ml.

LA FILOSOFIA IL TERRITORIO

Transcript:

Firenze Punto Agriturismo Vendita e Shop and Bed&Breakfast Winery Tour and PicNic San Sabino, 20 Giano dell Umbria Perugia Italia Tel. +39 0742 90426 GPS:N 42 51 6.13 E 12 34 49.43 Roma Foligno Bevagna Azienda Agraria Bastardo Montefalco Moretti Omero Trevi Giano dell Umbria Todi Massa Martana Spoleto Azienda Agraria Moretti Omero è un azienda a conduzione familiare localizzata nell area di Montefalco. Dal 1992 produciamo vini biologici con la certificazione AIAB come il Montefalco Sagrantino DOCG, il Montefalco Rosso DOC e il Montefalco Bianco DOC. Produciamo anche Grechetto IGT, Terre di Giano IGT, Nessuno IGT. Inoltre facciamo un ottimo olio extra vergine d oliva e la grappa biologica. Da sempre offriamo prodotti di qualità che rispettano la tradizione. Superficie totale dell azienda: 25 ettari Estensione a vigneto: 13 ettari Composizione e caratteristiche del terreno: terreni limosi con presenza di argilla. Altitudine: 400 m.s.l.m. Esposizione: La maggiorparte delle nostre vigne sono esposte a sud-est e sud-ovest. Azienda Agraria Moretti Omero is a family-farm located in the Montefalco Area. Since 1992 we have been producing certified organic wines such as Montefalco Sagrantino DOCG, Montefalco Rosso DOC and Montefalco Bianco DOC. We produce Grechetto IGT, Terre di Giano IGT, Nessuno IGT. We also produce organic extra virgin olive oil, organic grappa and organic condiments. We always tried to offer fine and traditionally-made products. Total farm surface: 25 hectars (62 ac) Extension of vineyards: 13 hectars (32 ac) Composition and characteristics of the soil: limy soil with clay deposits. Average altitude: 400 m above sea level (1315 ft) Conditions: Most of our vineyard are exposed to south-east and south-west.

Grechetto IGT Umbria Tipologia: Bianco Giovane. Uvaggio: 100% Grechetto. Vigneto: Cordone speronato di 10 anni Densità d impianto: 4.000 piante Ha. Resa per ettaro: 80 q (50 hl/ha) Tipo di suolo: Argilla e calcare. Vendemmia: Manuale nella prima metà di settembre Produzione: Decantazione naturale di tre mesi in acciaio. Aroma: Sentori fruttati di pesca gialla. Leggermente vegetale. Note minerali. Gusto: Fresco e ben bilanciato. Finale ammandorlato. Abbinamenti: Ceci e baccalà, ma anche carni bianche e pesce arrosto. Grado alcolico: 12,5 % Vol. Temperatura di servizio: 10-12 C. Formato: 750 ml. Potenziale di invecchiamento: 3 anni. Type: Young White. Grapes: 100% Grechetto. Vines: Spurred cordon. 10 years old vines. Vine density: 4.000 vines per hectare Yield per hectare: 50 hl/ha (8 tons) Type of soil: Clay and calcareous soil. Harvest: Hand picked at the first half of September Production policies: Three months in steel. Natural decanting. Bouquet: Yellow peaches. Slightly vegetal. Mineral hints. Taste: Fresh and well balanced. Ending with almonds. Combinations: Chickpeas with cod but also white meats and roast fish. Alcohol content: 12,5 % Vol. Serving temperature: 10-12 C (50-54 F). Bottle size: 750 ml. Aging potential: 3 years.

Nessuno IGT Umbria Tipologia: Bianco Giovane e Elegante. Uvaggio: 75% Grechetto, 25% Malvasia Aromatica. Vigneto: Cordone speronato di 10 anni Densità d impianto: 4.000 piante Ha. Resa per ettaro: 80 q (50 hl/ha) Tipo di suolo: Argilla e calcare. Vendemmia: manuale nella prima metà di settembre. Produzione: Decantazione naturale di tre mesi in acciaio. Aroma: Ananas, acacia e fresia. Gusto: Fresco. Morbido. Persistente. Abbinamenti: Ottimo per aperitivi e antipasti. Sushi. Grado alcolico: 12,5 % Vol Temperatura di servizio: 10-12 C Formato: 750 ml Potenziale di invecchiamento: 3 anni Type: Elegant Young White. Blend of grapes: 75% Grechetto, 25% Malvasia Aromatica. Vines: Spurred cordon. 10 years old vines. Vine density: 4.000 vines per hectare. Yield per hectare: 50 hl/ha (8 tons) Type of soil: Clay and calcareous soil. Harvest: Hand picked at the first half of September. Production policies: Natural decanting. Three months in steel. Bouquet: Ananas, acacia and freesia. Taste: Fresh. Smooth. Persistent. Combinations: Excellent as aperitif and with hors d oeuvres. Try it with sushi. Alcohol content: 12,5 % Vol. Serving temperature: 10-12 C (50-54 F). Bottle size: 750 ml. Aging potential: 3 years.

Montefalco Bianco DOC Tipologia: Bianco Giovane e Fragrante. Uvaggio: 30% Trebbiano Toscano, 20% Trebbiano Spoletino, 50% Grechetto. Vigneto: Cordone speronato di 10 anni e 3 anni. Densità d impianto: 4.000 piante Ha. Resa per ettaro: 80 q (50 hl/ha) Tipo di suolo: Argilloso e calcare. Esposizione a sud-est e sudovest. Vendemmia: Manuale nella prima metà di settembre. Produzione: Decantazione naturale di tre mesi in acciaio. Aroma: Floreale (fiori di mandorlo e camomilla). Intenso. Gusto: Frutti a polpa gialla (pesca e ananas). Fresco. Abbinamenti: Ottimo con pesce alla griglia e per aperitivi. Grado alcolico: 13 % Vol Temperatura di servizio: 10-12 C Formato: 750 ml Potenziale di invecchiamento: 3 anni Type: Fragrant Young White. Blend of grapes: 30% Trebbiano Toscano, 20% Trebbiano Spoletino, 50% Grechetto. System of growing:spurred cordon. 10 and 3 years old vines. Vine density: 4.000 vines per hectare. Yield per hectare: 50 hl/ha (8 tons) Type of soil: Clay and calcareous soil. South-East and South- West exposition. Harvest: Hand picked at the first half of September Production policies: Natural decanting. Three months in steel and minimum three months in bottle. Bouquet: Flowery such as almond tree and camomile. Intense Taste: Yellow fruits, such as peaches and ananas. Fresh. Combinations: Great with grilled fish. Good as aperitif. Alcohol content: 13 % Vol. Serving temperature: 10-12 C (50-54 F) Bottle size: 750 ml. Aging potential: 3 years.

Terre di Giano IGT Umbria Tipologia: Rosso giovane. Uvaggio: 50% Ciliegiolo, 25% Sangiovese, 25% Merlot. Tecniche di allevamento: Cordone Speronato di 10 anni Densità d impianto: 4.500 piante Ha. Resa per ettaro: 100 q (80 hl/ha) Tipo di suolo: Argilla. Vendemmia: manuale a settembre. Produzione: Macerazione di 15 gg sulle bucce. Tre mesi in acciaio. Aroma: Frutta rossa, specialmente ciliegia. Gusto: Rotondo e abbastanza morbido. Abbinamenti: Primi piatti con sugo di carne, formaggi freschi e salumi. Grado alcolico: 13 % Vol. Temperatura di servizio: 16-18 C. Formato: 750 ml. Potenziale di invecchiamento: 5 anni. Type:Young Red. Blend of grapes: 50% Ciliegiolo, 25% Sangiovese, 25% Merlot. System of growing: Spurred Cordon. 10 years old vines. Vine density: 4.500 vines per hectare. Yield per hectare: 80 hl/ha (10 tons). Type of soil: Clay. Harvest: Hand picked on September. Production policies: 15 days maceration. Three months in steel. Bouquet: Red fruit, such as cherries. Taste: Fresh and smooth. Combinations: First courses with meat sauces, such as bolognese ragù. Fresh cheeses and cold cuts. Alcohol content: 13 % Vol. Serving temperature: 16-18 C (60-65 F). Bottle size: 750 ml. Aging potential: 5 years.

Montefalco Rosso DOC Tipologia: Rosso strutturato. Uvaggio: 65% Sangiovese, 20% Merlot, 15% Sagrantino. Tecniche di allevamento: Cordone Speronato di 15 anni Densità d impianto: 6.000 piante Ha. Resa per ettaro: 80 q (60 hl/ha) Tipo di suolo: Argilla. Esposizione a sud-est e sud-ovest. Vendemmia: Manuale a fine settembre e inizio ottobre Produzione: Fermentazione di 15 gg. Macerazione di 15 gg sulle bucce. Contatto fecce fini per 6 mesi. Batonage. Affinamento: 12 mesi in tonneaux. Aroma: Nucleo centrale di succulenti frutti di bosco. Violette. Note di spezie. Gusto: Ottima struttura e trama tannica. Abbinamenti: Primi con sughi di carne. Carne arrosto e alla griglia. Formaggi stagionati. Grado alcolico: 13,5 % Vol. Temperatura di servizio: 16-18 C. Formato: 750 ml, 1,5 lt, 3 lt. Potenziale di invecchiamento: 15 anni. Type: Structured Red. Blend of grapes: 65% Sangiovese, 20% Merlot, 15% Sagrantino. System of growing: Spurred Cordon. 15 years old vines. Vine density: 6.000 vines per hectare. Yield per hectare: 60 hl/ha (8 tons). Type of soil: Clay. South-East and South-West exposition. Harvest: Hand picked at the end of Sept first of Oct. Production policies: 15 days fermentation 15 days maceration. Staying 6 months on light lees. Batonage. Aging: 12 months in French oak tonneaux. Bouquet: Firm yet fresh core of wild berries. Viola. Hints of spicies. Taste: Great structure and optimal tannin. Combinations: First courses with meat sauces. Roast or grilled red meats. Seasoned cheeses. Alcohol content: 13,5 % Vol. Serving temperature: 16-18 C (60-65 F). Bottle size: 750 ml, 1,5 lt, 3 lt. Aging potential: 15 years.

Montefalco Sagrantino DOCG Tipologia: Rosso strutturato. Uvaggio: 100% Sagrantino. Tecniche di allevamento: Cordone Speronato di 10 e 15 anni Densità d impianto: 5.000 piante Ha. Resa per ettaro: 40 q (25 hl/ha) Tipo di suolo: Argilla. Esposizione a sud-est e sud-ovest. Vendemmia: Manuale a inizio ottobre Produzione: Fermentazione di 15 gg. Macerazione di 15 gg sulle bucce. Contatto fecce fini per 6 mesi. Lieviti di fermentazione: Indigeni. Batonage. Affinamento: 12 mesi in tonneaux e minimo 6 mesi in bottiglia. Aroma: Prugna matura, tipico sentore di more di rovo, sentori di cuoio. Spezie. Gusto: Fine e potente. Frutto di bosco persistente. Sfumature balsamiche. Abbinamenti: Agnello lardellato arrosto. Carne rossa Grado alcolico: 15 % Vol. Temperatura di servizio: 18 C. Formato: 375 ml, 750 ml, 1,5 lt, 3 lt. Potenziale di invecchiamento: 20 anni. Type: Structured Red. Blend of grapes: 100% Sagrantino. System of growing: Spurred Cordon. 10 and 15 years old vines. Vine density: 5.000 vines per hectare. Yield per hectare: 25 hl/ha (4 tons). Type of soil: Clay. South-East and South-West exposition. Harvest: Hand picked at the begining of October. Production policies: 15 days fermentation 15 days maceration. Staying 6 months on light lees. Fermentation yeasts: Indegenous. Batonage. Aging: 12 months in French oak tonneaux and a minimum of 6 months in the bottle. Bouquet: Ripe plum, characteristic hints of blackberry, at the end leather. Spicies. Taste:Elegant and powerful. Ripe blackberry. Balsamic hints. Combinations: Roast lamb with lard. Roasted meat. Alcohol content: 15 % Vol. Serving temperature: 18 C (65 F). Bottle size: 375 ml, 750 ml, 1,5 lt, 3 lt. Aging potential: 20 years

Montefalco Sagrantino Vignalunga DOCG Tipologia: Rosso strutturato Cru. Uvaggio: 100% Sagrantino. Tecniche di allevamento: Cordone Speronato di 15 anni Densità d impianto: 5.000 piante Ha. Resa per ettaro: 40 q (25 hl/ha) Tipo di suolo: Argilla. Esposizione a sud-est. Vendemmia: Manuale a inizio ottobre. Produzione: Fermentazione di 15 gg. Macerazione di 15 gg sulle bucce. Contatto fecce fini per 6 mesi. Lieviti di fermentazione: Indigeni. Batonage. Affinamento: 24 mesi in tonneaux e minimo 6 mesi in bottiglia. Aroma: Prugna matura. Confettura di more di rovo. Chiodi di garofano al cacao. Gusto: Complesso e ricco. Persistentemente piacevole nel finale asciutto. Abbinamenti: Stufato di agnello. Anatra e agnello arrosto. Grado alcolico: 15 % Vol. Temperatura di servizio: 18 C. Potenziale di invecchiamento: 20 anni. Type: Single Vineyard Structured Red. Blend of grapes: 100% Sagrantino. System of growing: Spurred Cordon. Vine density: 5.000 vines per hectare. Yield per hectare: 25 hl/ha (4 tons.) Type of soil: Clay. South-East exposition. Harvest: Hand picked at the begining of October. Production policies: 15 days fermentation 15 days maceration. Staying 6 months on light lees. Fermentation yeasts: Indegenous. Batonage. Aging: 24 months in French oak tonneaux and a minimum of 6 months in the bottle. Bouquet: Ripe plum, blackberry jam. Backed up with clove Taste: Complex and rich. Persistent and nice on the dry finish. Combinations: Lamb stew. Peking duck. Roast lamb. Alcohol content: 15 % Vol. Serving temperature: 18 C (65 F). Aging potential: 20 years

Sagrì grappa biologica Sagrì è una grappa biologica. Ottenuta distillando vinacce di uva Sagrantino biologiche in piccoli alambicchi a bagnomaria. Questo è detto metodo discontinuo: è il metodo estrattivo migliore e garantisce un estrazione che rispetta gli aromi del vitigno. Ingredienti: vinacce di uve Sagrantino Biologiche. Processo produttivo: tradizionale in alambicchi a bagnomaria Aroma: Schietto, generoso, immediato. Gusto: Intenso, deciso e secco Come gustarla al meglio: Perfetta a fine pasto. Va servita a temperatura ambiente. Grado alcolico: 43% by vol Formato: 50 cl. Sagrì is an organic grappa. Ingredients: Pomace of Sagrantino grapes harvested in the Montefalco area, only organically grown. Method of distillation: Traditional. Discontinuous Method. Made in Bagnomaria still Bouquet: Frank, generous and immediate fragrance. Taste: Intense and dry. Serving suggestions: Perfect as an after-meal. It should be served at room temperature. Alcohol content: 43% by vol. Bottle size: 50 cl.

Campomillenario Olio extra vergine d oliva Biologico Organic extra virgin olive oil Proponendovi quest Olio di Oliva Extra Vergine vorremmo trasmettervi l emozione che proviamo raccogliendo le olive dal nostro uliveto più antico. Sono ulivi sopravvissuti all alternarsi delle stagioni e al trascorrere del tempo, che ci regalano ancora un prodotto che è lo stesso da millenni: genuino sempre allo stesso modo. Produzione dell Olio: Le Olive utilizzate sono Certificate Biologiche. Le varietà sono: Moraiolo, Frantoio, Leccino, San Felice (quest ultima è una cultivar autoctona di Giano dell Umbria). Le olive sane e mature sono poste in piccole cassette, vengono condotte giornalmente al frantoio per essere trasformate in olio a bassa temperatura 27 C, l olio viene estratto a freddo. Caratteristiche Organolettiche: Il colore è di un bel verde intenso. Profumo di erba tagliata e leggero carciofo, all assaggio ha una buona piccantezza. Abbinamenti: Utilizzare a crudo su verdure e carni bianche, ottimo su pesce alla griglia. Grado acidità 0,19 % all imbottigliamento. Numero di perossidi 7,30 all imbottigliamento. Temperatura di conservazione 10-14 C. Numero bottiglie prodotte: 3000 formato 250 ml. Data commercializzazione: Dicembre. Whit this Extra Virgin Olive Oil we would like to communicate the emotions we feel while picking the olives in our most ancient olive grove. These trees have survived the changing seasons and the passage of time, but still give us a product as real and genuine as it was a thousand years ago. Most of the olive trees of this extraordinary olive grove are San Felice, an olive tree native to our area. Oil production: Olives certified organic. The varieties are: Moraiolo, Frantoio, Leccino, San Felice (this one is an autochthonous cultivar from Giano dell Umbria). Healthy, ripe olives are placed in small crates carried daily to the oil press for cold pressing at 27 C. Organoleptic features: The color is green with golden tinges. Wild herbs and slightly artichoke aroma. Medium piquancy. Combinations:Use raw on vegetables and fish grilled. Acidity level: 0.19% at bottling. Peroxide number: 7.30 at bottling. Storage temperature: 10-14 C. Number of bottles produced: 3000 of 250 ml size, Date of marketing: December.

Olio extra vergine d oliva Biologico Organic extra virgin olive oil Le Olive utilizzate sono Certificate Biologiche. Le varietà sono: Moraiolo, Frantoio, Leccino, San Felice (quest ultima è una cultivar autoctona di Giano dell Umbria). Produzione dell Olio: Le olive sane e mature sono poste in piccole cassette, vengono condotte giornalmente al frantoio per essere trasformate in olio a bassa temperatura 27 C, l olio viene estratto a freddo. Caratteristiche Organolettiche: Il massimo di genuinità e gusto. Il colore è verde tendente al giallo. Profumo di oliva e carciofo, con retrogusto leggermente amarognolo. Ha una buona piccantezza. Abbinamenti: Appena fatto (Dicembre) è ottima la bruschetta. A crudo su zuppe di legumi e carne alla griglia. Grado acidità 0,20 % all imbottigliamento. Numero di perossidi 7,40 all imbottigliamento. Temperatura di conservazione 10-14 C. Data commercializzazione: Dicembre. Formato: ml 750, ml 500, ml 250. All the olives used were organically grown. The varieties are: Moraiolo, Frantoio, Leccino, San Felice (this one is an autochthonous cultivar from Giano dell Umbria). Oil production: Healthy, ripe olives are placed in small crates carried daily to the oil press for cold pressing at 27 C. Organoleptic features:it offers the maximum in genuineness and taste. The color is green with shades of yellow. Olive and artichoke aroma with slightly bitter aftertaste. Good piquancy. Combinations:Excellent for bruschetta. Use raw on legume soups and meat grilled. Acidity level: 0.20% at bottling. Peroxide number: 7.40 at bottling. Storage temperature: 10-14 C. Date of marketing: December. Bottle size: 750 ml, 500 ml, 250 ml.