corrispondenza della generica i-esima modalità. Indicando con #(.) la cardinalità di un insieme, per esse si ha, rispettivamente:

Documenti analoghi
Indipendenza in distribuzione

Università di Cassino. Esercitazioni di Statistica 1 del 26 Febbraio Dott. Mirko Bevilacqua

Lezione 4. La Variabilità. Lezione 4 1

III Esercitazione: Sintesi delle distribuzioni semplici secondo un carattere qualitativo ordinale.

CORSO DI STATISTICA I (Prof.ssa S. Terzi)

Caso studio 10. Dipendenza in media. Esempio

INDICI DI VARIABILITA

dei quali si conoscono solo la media x e la deviazione standard σ e dato un valore reale positivo K, possiamo affermare che:

MEDIA DI Y (ALTEZZA):

Classi di reddito % famiglie Fino a Oltre Totale 100

Sommario. Facoltà di Economia. Obiettivo. Quando studiarla? Lezione n 7. X: carattere quantitativo tra le unità statistiche. Quando studiarla?

Indici di Posizione. Gli indici si posizione sono misure sintetiche ( valori caratteristici ) che descrivono la tendenza centrale di un fenomeno

frazione 1 n dell ammontare complessivo del carattere A x

Tabelle Statistiche. Massimo Alfonso Russo Dipartimento di Scienze Economiche, Matematiche e Statistiche Università di Foggia

Funzioni di più variabili Massimi e Minimi una funzione definita in un insieme E. Un punto ( x0, y0)

ELABORAZIONE DEI DATI

Due distribuzioni, stessa media ma in quale delle due la media rappresenta, sintetizza meglio la situazione?

CORSO DI STATISTICA I (Prof.ssa S. Terzi) 1 STUDIO DELLE DISTRIBUZIONI SEMPLICI. Esercitazione n 3

Analisi della Dipendenza. Analisi della Dipendenza

Sommario. Corso di Statistica Economia e Commercio. Distribuzioni (cont Distribuzioni di frequenza. Distribuzioni

VARIABILI CASUALI O ALEATORIE

b) Relativamente alla variabile PREZZO, fornire una misura della variabilità della distribuzione attraverso

Esercizi su Rappresentazioni di Dati e Statistica

Matematica elementare art.1 di Raimondo Valeri

Voti Diploma Classico Scientifico Tecn. E Comm Altro

ammontare del carattere posseduto dalle i unità più povere.

Corso di laurea in Scienze Motorie Corso di Statistica Docente: Dott.ssa Immacolata Scancarello Lezione 9: Covarianza e correlazione

STATISTICA DESCRITTIVA

La distribuzione statistica doppia (o bivariata)

Dimostrazione della Formula per la determinazione del numero di divisori-test di primalità, di Giorgio Lamberti

Sommario. Facoltà di Economia francesco mola. Distribuzioni (cont.) Distribuzioni di frequenza. Distribuzioni Distribuzioni di quantità

Esercitazioni di Statistica Dott.ssa Cristina Mollica

Elementi di Statistica descrittiva Parte III

Approfondimento 3.3. Calcolare gli indici di posizione con dati metrici singoli e raggruppati in classi

Modulo di Fisica Tecnica. Differenze finite per problemi di conduzione in regime instazionario

Consentono di descrivere la variabilità all interno della distribuzione di frequenza tramite un unico valore che ne sintetizza le caratteristiche

La classe che mostra la distribuzione più elevata è quella 60-90, che corrisponde a un uso elevato dell automobile. f i fr (= f i/n) fr% (=fr*100)

3 Variabilità. variabilità. Senza deviazione dalla norma il progresso non è possibile. (Frank Zappa) Statistica - 9CFU

Indici di asimmetria. Elementi di Statistica descrittiva Parte IV. Simmetria di una distribuzione di frequenze. Primo indice di asimmetria (1/3)

Capitolo 11 - Catene di Markov

Esercitazioni di Statistica Dott. Danilo Alunni Fegatelli

Le misure di variabilità

Leasing: aspetti finanziari e valutazione dei costi

SCHEDA DIDATTICA N 5

Università degli Studi di Napoli Parthenope. Facoltà di Scienze Motorie a.a. 2011/2012. Statistica. Lezione IV

Dott.ssa Marta Di Nicola

Formulario e tavole. Complementi per il corso di Statistica Medica

Il modello di regressione lineare semplice (1) Studio della dipendenza riepilogo

STUDIO DEL LANCIO DI 3 DADI

Università degli Studi di Milano Bicocca CdS ECOAMM Corso di Metodi Statistici per l Amministrazione delle Imprese CARTE DI CONTROLLO PER ATTRIBUTI

SERVIZIO DAF: FONTI STATISTICHE

Statistica. Maura Mezzetti Sono indipendenti i caratteri X e Y? Y Totale. Totale

ESERCIZI SU DISTRIBUZIONI CAMPIONARIE

Stim e puntuali. Vocabolario. Cambiando campione casuale, cambia l istogramma e cambiano gli indici

FUNZIONI LOGICHE FORME CANONICHE SP E PS

STATISTICA DESCRITTIVA

In questo capitolo vedremo solamente un caso di rendita, che useremo poi per generalizzare le rendite e dedurre tutti gli altri casi.

Aritmetica 2016/2017 Esercizi svolti in classe Quarta lezione

Variabili casuali ( ) 1 2 n

Analisi economica e valutazione delle alternative

ALCUNI ELEMENTI DI STATISTICA DESCRITTIVA

Quartili. Esempio Q 3 Q 1. Distribuzione unitaria degli affitti settimanali in euro pagati da 19 studenti U.S. A G I F B D L H E M C

Libri T ablet

PARTE TERZA: L EQUILIBRIO PARAMETRICO

Attualizzazione. Attualizzazione

x... Gli indici sintetici La media aritmetica Gli indici sintetici Indici assoluti Indici relativi Indici normalizzati Forma

Def. Si dice variabile aleatoria discreta X una variabile che può assumere valori X1, X

Quartili. Esempio Q 3. Me Q 1. Distribuzione unitaria degli affitti settimanali in euro pagati da 19 studenti U.S. A G I F B D L H E M C

Tavole di Contingenza Connessione

1. Tra angoli e rettangoli

Analisi di dati vettoriali. Direzioni e orientazioni

Interpolazione. Definizione: per interpolazione si intende la ricerca di una funzione matematica che approssima l andamento di un insieme di punti.

17. FATICA AD AMPIEZZA VARIABILE

Lezione 5. Statistica. Alfonso Iodice D Enza Università degli studi di Cassino. Lezione 5. A. Iodice.

MATEMATICA DEL DISCRETO elementi di calcolo combinatorio. anno acc. 2009/2010

Numeri complessi Pag. 1 Adolfo Scimone 1998

STATISTICA DESCRITTIVA - SCHEDA N. 4 VARIABILI QUANTITATIVE Trasformazioni lineari Indici di covarianza e correlazione

Distribuzioni di probabilità

Capitolo 4 Le Misure di Centralità

CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA AZIENDALE Metodi Statistici per le decisioni d impresa (Note didattiche) Bruno Chiandotto

Principio di induzione: esempi ed esercizi

Soluzioni. 2 2n+1 3 2n. n=1. 3 2n 9. n=1. Il numero 2 può essere raccolto fuori dal segno di sommatoria: = 2. n=1 = = 8 5.

SIMULAZIONE DI ESAME ESERCIZI. Cattedra di Statistica Medica-Università degli Studi di Bari-Prof.ssa G. Serio 1

Corso TFA - A048 Matematica applicata. Didattica della matematica applicata all economia e alla finanza

ALCUNI ELEMENTI DI TEORIA DELLA STIMA

FACOLTÀ DI SOCIOLOGIA CdL in SCIENZE DELL ORGANIZZAZIONE ESAME di STATISTICA 17/09/2012

DI IDROLOGIA TECNICA PARTE II

Premessa. Abbiamo più volte enfatizzato come questo processo di sintesi comporta un prezzo da pagare in termini di perdita di informazioni.

Lezione 1. I numeri complessi

Campionamento casuale da popolazione finita (caso senza reinserimento )

Elementi di Matematica Finanziaria. Rendite e ammortamenti. Università Parthenope 1

Calcolo dei fattori di vista

LA REGRESSIONE LINEARE SEMPLICE

Elementi di Statistica descrittiva Parte II

Lezione 2 a - Statistica descrittiva per variabili quantitative

Corso di. Dott.ssa Donatella Cocca

Propagazione di errori

Lezione 3. Gruppi risolubili.

ARGOMENTO: MISURA DELLA RESISTENZA ELETTRICA CON IL METODO VOLT-AMPEROMETRICO.

Aritmetica 2016/2017 Esercizi svolti in classe Seconda lezione

Transcript:

Corso d Statstca docete: Domeco Vstocco Le requeze cumulate S cosder ua varable qualtatva ordale X Per essa, oltre alle requeze assolute, relatve e ercetual, è ossble calcolare ache le requeze cumulate e retrocumulate (assolute, relatve e ercetual) avedo seso ordare le modaltà della varable I artcolare la requeza cumulata corrsodeza d ua data modaltà del carattere, dca l umero ( caso d requeze assolute) o la razoe ( caso d requeze relatve o ercetual) delle utà della oolazoe cosderata che resetao u valore della varable more o uguale (ovvero o suerore) alla modaltà questoe La seguete tabella rorta la dezoe delle requeze cumulate el caso d ua geerca varable che uò assumere modaltà: X F P = F = P = ( ) ( ) = + F = + P = + = + + F = + + P = + + = + + F = + + P = + + ( + ) + + + + = + + F = + + + P = + + + ( ) = + + F = + + P = + + ( ) = + + = F = + + = P = + + = 00 dove co 00, F e P s soo dcate, rsettvamete, le requeze cumulate assolute, relatve e ercetual corrsodeza della geerca -esma modaltà Idcado co # la cardaltà d u seme, er esse s ha, rsettvamete: F = #( X ) = = ( ) = # X = = = = = = #( X ) = P = 00 = 00 = 00 = 00 = = = = Facoltà d Ecooma Uverstà degl Stud d Casso

Corso d Statstca docete: Domeco Vstocco Le requeze retrocumulate E ossble dere la requeza retrocumulata corrsodeza d ua data modaltà come l umero (el caso d requeze assolute) o la razoe (el caso d requeze relatve o ercetual) d utà che hao u valore del carattere maggore o uguale (ovvero o more) della modaltà questoe La seguete tabella rorta la dezoe delle requeze retrocumulate el caso d ua geerca varable che uò assumere modaltà: X R RF RP R = + + = RF = + + = RP = + + = 00 ( ) R = + + RF = + + RP = + + ( ) R = + + RF = + + RP = + + R = + + RF = + + RP = + + ( + ) + + + R = + + RF = + + RP = + + + + + + + + ( ) R = RF = + RP = + ( ) R 00 = + RF = RP = dove co R, RF e RP s soo dcate, rsettvamete, le requeze retrocumulate assolute, relatve e ercetual corrsodeza dell -esma modaltà Per esse s ha, rsettvamete: = #( X ) = = = = #( X ) = F = = = = #( X ) P = = 00 = 00 = 00 = 00 = = = = Facoltà d Ecooma Uverstà degl Stud d Casso

Corso d Statstca docete: Domeco Vstocco Dalle dezo d requeze retrocumulate e cumulate è ossble rcavare la seguete relazoe che ermette d calcolare le rme ua volta ote le secode: ( ) R = + + = + + = ovvero d calcolare la requeza retrocumulata corrsodeza dell -esma modaltà sottraedo da l valore della requeza cumulata corrsodeza della modaltà recedete Valgoo ovvamete ache le seguet due relazo er le requeze retrocumulate relatve e ercetual: RF = F RP = 00 P E charo che corrsodeza della rma modaltà s ha semre: R = RF = RP = 00 Le requeze cumulate e retrocumulate ossoo essere calcolate, charamete, ache er ua varable quattatva o rsultao vece alcabl el caso d ua varable qualtatva omale o scoessa, ache se dal uto d vsta meramete algebrco rsulta ossble calcolarle ESEMPIO S cosder la seguete tabella coteete dat relatv al redmeto all esame d Statstca, d studet della Facoltà d Ecooma: VOTO ESAME Frequeza Assoluta egatvo (< 8) 80 Aea sucete (8) 70 Basso (da 9 a ) 0 Medo (da a 5) 55 Alto (> 5) 35 Il calcolo delle requeze assolute cumulate è rortato ella seguete tabella: VOTO ESAME Frequeza Assoluta Frequeza Assoluta Cumulata egatvo (< 8) 80 80 Aea sucete (8) 70 (80 + 70=) 50 Basso (da 9 a ) 0 (80 + 70 + 0) 60 Medo (da a 5) 55 (80 + 70 + 0 + 55) 35 Alto (> 5) 35 (80 + 70 + 0 + 55 + 35) U caso cu s eettua l rcorso alle requeze cumulate ache er caratter qualtatv omal è er la costruzoe del dagramma d Pareto Facoltà d Ecooma 3 Uverstà degl Stud d Casso

Corso d Statstca docete: Domeco Vstocco Se s cosdera, a ttolo esemlcatvo, la requeza cumulata corrsodeza della classe d redmeto BASSO, questa esrme l umero d studet che resetao u redmeto o suerore a BASSO (ovvero u redmeto more o al ù uguale a BASSO) I term d voto otteuto, tale rchesta equvale a cotare gl studet che o hao coseguto ù d (adado a cotare, coè, quell che o hao suerato l esame e quell che hao avuto come voto massmo ) el caso questoe s ha che 60 (de ) studet aalzzat resetao tale caratterstca Co rermeto agl stess dat, s rorta, ella seguete tabella, l calcolo delle requeze relatve e delle requeze cumulate relatve E charo che aalogh calcol vao alcat el caso s voglao otteere le requeze ercetual VOTO ESAME Frequeza Relatva Frequeza Relatva Cumulata egatvo (< 8) 03 03 Aea sucete (8) 00 (03 + 00=) 043 Basso (da 9 a ) 03 (03 + 00 + 03) 074 Medo (da a 5) 06 (03 + 00 + 03 + 06) 090 Alto (> 5) 00 (03 + 00 + 03 + 06 + 00) 00 00 Facedo rermeto alla stessa modaltà BASSO del carattere esamata recedeza, questo caso l valore 074 della requeza relatva cumulata dca che l 74% degl studet aalzzat reseta u voto o suerore (ovvero more o al ù uguale) a I tale caso, qud, la requeza relatva cumulata esrme o ù l umero quato la razoe d utà (d studet) che resetao u valore del carattere (voto) o suerore a quello cosderato (voto uguale a ) Sullo stesso seme d dat è aturalmete ossble calcolare le requeze retrocumulate S rortao, ella seguete tabella, le requeze assolute retrocumulate: VOTO ESAME Frequeza Assoluta Frequeza Assoluta Retrocumulata egatvo (< 8) 80 (80 + 70 + 0 + 55 + 35) Aea sucete (8) 70 (70 + 0 + 55 + 35) 70 Basso (da 9 a ) 0 (0 + 55 + 35) 00 Medo (da a 5) 55 (55 + 35) 90 Alto (> 5) 35 (35) 35 Co rermeto a tal requeze, l valore d 00 corrsodete alla modaltà BASSO del carattere, è da teders come l umero d studet che resetao u voto o erore (ovvero maggore o uguale) a BASSO; altr term u voto maggore o uguale a 9 Facoltà d Ecooma Uverstà degl Stud d Casso 4

Corso d Statstca docete: Domeco Vstocco Per l calcolo delle requeze relatve e ercetual retrocumulate basta semlcemete cambare la coloa d arteza ella successva tabella è rortato l caso delle requeze relatve retrocumulate er lo stesso seme d dat: VOTO ESAME Frequeza Relatva Frequeza Relatva Retrocumulata egatvo (< 8) 03 (03 + 00 + 03 + 06 + 00) 00 Aea sucete (8) 00 (00 + 03 + 06 + 00) 077 Basso (da 9 a ) 03 (03 + 06 + 00) 057 Medo (da a 5) 06 (06 + 00) 06 Alto (> 5) 00 (00) 00 00 I term d terretazoe, acedo rermeto semre alla modaltà BASSO del carattere VOTO, l valore 057 c dce che solo l 57% degl studet aalzzat reseta u voto almeo (o erore ovvero maggore o uguale) BASSO S rorta e, ella seguete tabella, er l solo caso delle requeze assolute, ua modaltà alteratva d calcolo delle requeze retrocumulate che srutta la relazoe che lega le stesse alle requeze cumulate: VOTO ESAME Frequeza Frequeza Frequeza Assoluta Assoluta Cumulata Assoluta Retrocumulata egatvo (< 8) 80 80 () Aea sucete (8) 70 (80 + 70=) 50 ( 80) 70 Basso (da 9 a ) 0 (80 + 70 + 0) 60 ( 50) 00 Medo (da a 5) 55 (80 + 70 + 0 + 55) 35 ( 60) 90 Alto (> 5) 35 (80 + 70 + 0 + 55 + 35) ( - 35) 35 Facoltà d Ecooma Uverstà degl Stud d Casso 5