Matematica per la classe prima

Documenti analoghi
LICEO SCIENTIFICO - OPZIONE DELLE SCIENZE APPLICATE MATEMATICA

PROGRAMMA DI MATEMATICA

PROGRAMMA DI MATEMATICA

PROGRAMMA DI FISICA I LICEO SEZ. F

Amministrazione, finanza e marketing - Turismo Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Allegati dpr 89/2010 e d.m. 211/2010

- Conoscere il concetto di insieme. - Sapere rappresentare un insieme. - Riconoscere insiemi uguali, inclusi, vuoti.

CURRICOLO DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO DISCIPLINA: MATEMATICA CLASSE 1^

I NUMERI N, Z, Q INSIEMI

Ore annue: 132 MODULO 1

DECLINAZIONE COMPETENZE SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO: MATEMATICA COMPETENZE CONOSCENZE ABILITA

CURRICOLO VERTICALE PER COMPETENZE DISCIPLINARI. Scuola Secondaria di Primo Grado Matematica -

Nucleo Fondante Competenze-Conoscenze-Abilità Contenuti Metodi Materiali - Strumenti Raccordi disciplinari

OBIETTIVI GENERALI OBIETTIVI SPECIFICI ALGEBRA

CURRICULO VERTICALE COMPETENZE IN AMBITO LOGICO MATEMATICO. SCUOLA secondaria di secondaria di primo grado

Liceo Scientifico G.Galilei Piano di lavoro annuale a.s. 2016/2017 Classi 1^C - 1^E FISICA Prof.ssa Guerrini Claudia

Istituto di Istruzione Superiore L. da Vinci Civitanova Marche. Anno scolastico PROGRAMMA SVOLTO. Materia: Matematica

CLASSE II A LICEO LINGUISTICO A.S. 2015/2016. Prof.ssa ANNA CARLONI

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE Vincenzo Manzini

MATERIA Matematica. ASSE CULTURALE DI RIFERIMENTO : DENOMINAZIONE Insiemi numerici fondamentali

Stampa Preventivo. A.S Pagina 1 di 8

Classi: Prime IA; IB; IC; ID; IE; IF Disciplina: MATEMATICA Ore settimanali previste: 4

Componenti della competenza. Competenza MATEMATICA PRIME. Calcolo scritto

PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE prof. DIMONOPOLI A.S. 2015/2016 CLASSE 2ALS MATERIA: MATEMATICA

PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE prof. DIMONOPOLI A.S. 2014/2015 CLASSE 2ALS MATERIA: MATEMATICA

LE RETTE PERPENDICOLARI E LE RETTE PARALLELE Le rette perpendicolari Le rette tagliate da una trasversale Le rette parallele

Docente: Ferreri Luciana

PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE prof. DIMONOPOLI A.S. 2013/2014 CLASSE 2ALS MATERIA: MATEMATICA

COMPETENZE U.D.A. ABILITA CONTENUTI _ Saper operare con il sistema di numerazione decimale.

CURRICOLO DI MATEMATICA CLASSE PRIMA

Programmazione didattica annuale. Materia: MATEMATICA classi: PRIMO BIENNIO LICEO SCIENTIFICO a.s. 2015/2016

MATEMATICA classe PRIMA

Programmazione per Obiettivi Minimi. Matematica Primo anno

RISULTATI APPRENDIMENTO / COMPETENZE percorso QUINQUENNALE SERVIZI (all. A e B del Regolamento)

Anno Scolastico 2015/16 PROGRAMMAZIONE ANNUALE CLASSE SECONDA LICEO LINGUISTICO LICEO DELLE SCIENZE UMANE LICEO ECONOMICO-SOCIALE LICEO MUSICALE

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ISTITUTO PROFESSIONALE COMMERCIALE MATEMATICA

Programma di matematica Classe: II BL Docente: Alessandra Mancini Anno scolastico: 2015/2016

IC BOSCO CHIESANUOVA - CURRICOLO UNITARIO - SCUOLA SECONDARIA I

Anno Scolastico 2015/16 PROGRAMMAZIONE ANNUALE CLASSE PRIMA LICEO LINGUISTICO LICEO DELLE SCIENZE UMANE LICEO ECONOMICO-SOCIALE LICEO MUSICALE

PROGRAMMAZIONE DI MATEMATICA 2016/2017

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

PIANO DI LAVORO DI MATEMATICA Classe 1 ^C - Liceo Linguistico. Docente: Mario Donno. Obiettivi specifici della disciplina

MODULI CLASSE PRIMA TEMA ARITMETICA E ALGEBRA

Protocollo dei saperi imprescindibili ORDINE DI SCUOLA: LICEO

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

MAPPA DELLE COMPETENZE CODICE ASSE: PRIMO ANNO SECONDO ANNO

PROGRAMMAZIONE GENERALE MATEMATICA-INFORMATICA a.s

IL CURRICOLO VERTICALE DI MATEMATICA

ISISS U.Foscolo Teano a.s.2015/2016

Curricolo Verticale Scuola Secondaria di I Grado I. C. S. Via Libertà San Donato Milanese (MI) CLASSE PRIMA

Programmazione di Matematica e Fisica per l a.s

DIPARTIMENTO DI MATEMATICA

PROGRAMMAZIONE MATEMATICA. PRIMO BIENNIO Corsi tradizionali Scienze applicate

SCUOLA PRIMARIA MATEMATICA (Classe 1ª)

matematica classe terza Liceo scientifico

LICEO SCIENTIFICO BIENNIO

A.S. 2015/2016 Programma svolto classe III Q

Classi: 4A inf Sirio Disciplina: MATEMATICA Ore settimanali previste: 3

LICEO SCIENTIFICO "R. NUZZI" - ANDRIA Anno Scolastico 2015/16 MATEMATICA

Programmazione di Dipartimento Matematica e Fisica MATEMATICA

Matematica. Disciplina

Liceo Scientifico Statale Leonardo da Vinci Reggio Calabria. PROGRAMMA DI MATEMATICA Per la classe IV sez.d Anno scolastico 2012/13

PIANO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA

PROGRAMMAZIONE FISICA PRIMO BIENNIO. Corsi tradizionali Scienze applicate

FISICA E LABORATORIO INDIRIZZO C.A.T. CLASSE PRIMA. OBIETTIVI U. D. n 1.2: La rappresentazione di dati e fenomeni

PIANO DI LAVORO ANNUALE Anno Scolastico 2014/15

MODULO ACCOGLIENZA : 4 ORE

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE PRIMO BIENNIO LICEO SCIENTIFICO

3. 3. Livelli di partenza (pre-requisiti e modalità di osservazione concordate per la rilevazione)

Tavola di programmazione di FISICA Classe 1 1 Quadrimeste

Anno Scolastico 2015/16 PROGRAMMAZIONE ANNUALE CLASSE TERZA LICEO LINGUISTICO LICEO DELLE SCIENZE UMANE LICEO ECONOMICO-SOCIALE LICEO MUSICALE

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ISTITUTO TECNICO MATEMATICA. Competenze da conseguire alla fine del II anno relativamente all asse culturale:

MATEMATICA: competenza 1 e 4 - TERZO BIENNIO. classe V scuola primaria e classe I scuola secondaria. COMPETENZE ABILITÀ CONOSCENZE Il numero

COMPETENZE al termine della scuola secondaria di 1 grado (dalle Indicazioni Nazionali)

Protocollo dei saperi imprescindibili Ordine di scuola: professionale

Liceo Artistico R. Cottini Torino

PIANO DI LAVORO DIPARTIMENTO DI MATEMATICA

I.T.C. Abba-Ballini Brescia a.s classe 2 a

Operare con monomi e polinomi. Riconoscere utilizzare i prodotti notevoli. Risolvere espressioni letterali.

PROGRAMMA DI MATEMATICA CONTENUTI.

ATTIVITÀ DEL SINGOLO DOCENTE

Numeri naturali ed operazioni con essi

SCIENZE MATEMATICHE. Finalità educative Area scientifico-tecnologica

A C C O G L I E N Z A

PROGRAMMA di MATEMATICA A. S. 2015/16 PRIVATISTI CLASSE PRIMA Aritmetica: Gli insiemi numerici N, Z, Q con le operazioni e le proprietà.

LICEO SCIENTIFICO L. DA VINCI - REGGIO CALABRIA ANNO SCOLASTICO 2013/2014 PROGRAMMA DI MATEMATICA SVOLTO DALLA CLASSE I SEZ.H

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE

RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE. Materia: MATEMATICA Classe 1BT A. S. 2015/2016

ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE A. MOTTI

Liceo scientifico Leonardo da Vinci PROGRAMMA DI MATEMATICA ANNO SCOLASTICO 2013/2014 II A LE EQUAZIONI LINEARI

LICEO STATALE TERESA CICERI COMO 9 settembre 2014 PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DI MATEMATICA A. S. 2014/2015

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE G. e M. MONTANI CONVITTO ANNESSO AZIENDA AGRARIA FERMO

PROGRAMMAZIONE GENERALE DI MATEMATICA I BIENNIO LICEO SCIENTIFICO OPZIONE SCIENZE APPLICATE A.S

MODULO BIMESTRALE N.1:Le Grandezze in Fisica

Programma di Matematica svolto durante l anno scolastico nella classe 2 sez.e

Liceo Artistico Statale A. Caravillani Dipartimento di Matematica. Programmazione classi seconde

Programma di Matematica Classe 2^ E/L.L. Anno scolastico 2015/2016

PROGRAMMAZIONI DI MATEMATICA

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE E. GUALA CORSO IPSIA PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI MATEMATICA ANNO SCOLASTICO CLASSE 2 G

Programmazione disciplinare per competenze (Rif.to ALLEGATI del DPR 15 marzo 2010 n. 89)

Transcript:

Matematica per la classe prima 1. Le basi del ragionamento: Insiemi - Relazioni e funzioni Elementi di logica Obiettivi: Portare gli alunni a saper operare con gli insiemi, anche nella risoluzione di problemi, a saper riconoscere una relazione ed una funzione e ad individuarne le proprietà, a conoscere le condizioni necessarie e sufficienti. Prerequisiti: Conoscenze di base relative a figure geometriche e numeri Competenze: Saper operare con gli insiemi e con le proposizioni, saper classificare e ordinare. 2. Gli strumenti per calcolare e contare: Operazioni negli insiemi N, Z, Q. Obiettivi: Portare gli alunni ad conoscere le proprietà dei numeri e a saperle utilizzare in modo consapevole. Prerequisiti: Insiemi, relazioni, funzioni Competenze: Saper definire una operazione in un insieme e riconoscerne le proprietà, saper operare in un insieme numerico. 3. Il calcolo letterale: Monomi, polinomi, scomposizione di polinomi, frazioni algebriche Obiettivi: Portare gli alunni a comprendere l uso delle espressioni letterali, a saper operare con monomi e polinomi, a saper scomporre un polinomio e ad operare con frazioni algebriche Prerequisiti: Concetto di operazione e proprietà, insiemi numerici, proprietà delle potenze Competenze: Saper operare con monomi, polinomi e frazioni algebriche 4. Il piano cartesiano: le coordinate cartesiane, l equazione esplicita della retta. L intersezione di due rette. Obiettivi: dare uno strumento per interpretare geometricamente le equazioni lineari. 5. Equazioni e disequazioni lineari. Sistemi di equazioni lineari. Obiettivi: portare gli alunni a risolvere equazioni e disequazioni di 1 grado Prerequisiti: primi elementi di calcolo letterale Competenze: interpretazione grafica nel piano cartesiano di equazioni lineari e dei sistemi lineari. 6. La geometria del piano: primi elementi, congruenza dei triangoli, rette perpendicolari e parallele, parallelogrammi e trapezi, primi elementi sulla circonferenza punti notevoli di un triangolo Obiettivi: Portare gli alunni a conoscere gli enti geometrici fondamentali, a saper operare con le congruenze, le rette parallele e perpendicolari, con le figure del piano, e a conoscere le proprietà fondamentali della circonferenza Competenze: Saper dare le definizioni degli enti geometrici in modo corretto, conoscere la differenza tra assioma e teorema, applicare i concetti relativi alla congruenza, riconoscere ed operare con triangoli congruenti, riconoscere perpendicolarità e parallelismo e saperne applicare proprietà. Riconoscere parallelogrammi e trapezi e applicarne le proprietà. Riconoscere le proprietà della circonferenza e i punti notevoli di un triangolo. 7. Informatica Obiettivi: Portare gli studenti a comprendere la struttura di un computer, gestire file e cartelle, usare programmi specificamente utili per l apprendimento della matematica Prerequisiti: Nessuno Competenze: Competenze previste nel Syllabus 5 per i moduli 1, 2 ECDL. Saper utilizzare un foglio di calcolo e un software di geometria dinamica nello studio sia della matematica sia della fisica. Matematica per la classe seconda 1. La retta e i sistemi lineari Il sistema di riferimento cartesiano nel piano L equazione della retta Sistemi e metodi di risoluzione Problemi e sistemi Perpendicolarità e parallelismo tra rette. Obiettivi: Portare gli alunni a saper operare nel piano cartesiano, a saper rappresentare la retta, a saper risolvere sistemi lineari con metodi algebrici e grafici, a saperli utilizzare per risolvere problemi Prerequisiti: Il calcolo algebrico, le equazioni di primo grado, la geometria euclidea piana Competenze: Saper rappresentare punti e rette in un sistema di riferimento cartesiano ortogonale; saper risolvere sistemi lineari in due o più incognite con vari metodi; saper risolvere problemi in cui il modello algebrico è un sistema lineare 2. Numeri reali e radicali Il concetto di misura e i numeri reali; i radicali

Obiettivi: portare gli alunni a saper operare nell insieme dei numeri reali Prerequisiti: Gli insiemi numerici N,Z,Q, il concetto di funzione, il calcolo letterale, concetti di base relativi a segmenti, equivalenza di poligoni. Competenze: Saper misurare grandezze omogenee; saper operare con i radicali; saper operare con le potenze razionali di numeri reali; saper operare con i radicali algebrici 3. Le equazioni non lineari Le equazioni di secondo grado;le equazioni di grado superiore Obiettivi: Portare gli alunni a saper risolvere problemi di varia natura, il cui modello algebrico è riconducibile a equazioni di secondo grado o di grado superiore Prerequisiti: Il calcolo algebrico, i radicali, la risoluzione di equazioni lineari Competenze: Saper risolvere equazioni di secondo grado, saper risolvere equazioni di grado superiore al primo in R. 4. Le disequazioni di grado superiore al primo La parabola, le disequazioni di 2 grado, le disequazioni di grado superiore Obiettivi : Portare gli alunni a saper utilizzare la parabola come strumento per risolvere problemi e a saper risolvere disequazioni di grado superiore al primo. Prerequisiti : Il calcolo algebrico, i radicali, la risoluzione delle equazioni, il piano cartesiano, l equazione della retta. Competenze : Saper rappresentare una parabola nel piano cartesiano, conoscendone l equazione ; saper risolvere algebricamente e graficamente disequazioni di secondo grado e grado superiore. 5. I sistemi non lineari: I sistemi di secondo grado; I sistemi di grado superiore al primo. Obiettivi : Portare gli alunni a saper risolvere sistemi di grado superiore al primo e ad utilizzarli per la risoluzione di problemi. Prerequisiti :Il calcolo algebrico, la risoluzione delle equazioni e dei sistemi lineari, l equazione della retta e della parabola. Competenze : Saper risolvere sistemi non lineari, saper risolvere problemi di intersezione fra parabola e retta, saper risolvere problemi di secondo grado mediante sistemi. 6. Le equazioni irrazionali: Le equazioni irrazionali. Obiettivi : Portare gli alunni a saper risolvere equazioni. Prerequisiti : Il calcolo algebrico, risoluzione di equazioni e disequazioni, i radicali. Competenze : Saper risolvere equazioni irrazionali e problemi che hanno per modello un equazione irrazionale.. 7. Circonferenza e poligoni : La circonferenza I poligoni e la circonferenza Obiettivi : Portare gli alunni a conoscere le proprietà della circonferenza. Prerequisiti :Congruenza, perpendicolarità e parallelismo fra rette, trasformazioni nel piano, parallelogrammi. Competenze : Saper individuare le proprietà di una circonferenza ; conoscere le proprietà dei poligoni inscritti e circoscritti e dei poligoni regolari.

8. L equivalenza e il problema delle aree : L equivalenza dei poligoni.la proporzionalità. Le aree dei poligoni. Obiettivi : Portare gli alunni a comprendere il concetto di equivalenza e di proporzionalità e a saper calcolare l area dei principali poligoni. Prerequisiti : Congruenza, parallelismo fra rette,circonferenza e cerchio, poligoni inscritti e circoscritti. Competenze : Saper riconoscere poligoni equivalenti applicando opportuni criteri, riconoscere e utilizzare la proporzionalità tra grandezze, saper calcolare la misura dell area dei principali poligoni 9. Le trasformazioni nel piano: omotetie e similitudini L omotetia, la similitudine Obiettivi: Portare gli alunni a servirsi di omotetie e similitudini per studiare figure piane Prerequisiti: Congruenza, parallelismo tra rette, circonferenza e cerchio, poligoni inscritti e circoscritti, proporzionalità Competenze: Saper costruire figure omotetiche e utilizzare le proprietà di figure omotetiche, saper individuare figure simili e utilizzare proprietà della similitudine 10. Statistica: classificazioni di dati statistici, rappresentazione di dati, medie, deviazione standard. Cenno al concetto di probabilità classica Obiettivi: Portare gli alunni a lavorare nel campo dell incerto. Portarli a saper organizzare una semplice indagine statistica, calcolandone alcuni indici e sapendoli interpretare Competenze: Saper organizzare e rappresentare i dati di una indagine statistica e determinare i valori sintetici di una distribuzione di frequenze. 11. Informatica Obiettivi: Portare gli studenti usare fogli elettronici, programmi per la presentazione, usare Internet o posta elettronica e a conoscere il substarto teorico di queste applicazioni. Portare gli studenti a far uso di programmi specificamente utili per l apprendimento della matematica Prerequisiti: Le competenze acquisite per moduli 1-2-3 ECDL Competenze: Competenze previste acquisizione del modulo 4 ECDL. Saper utilizzare i software illustrati per un migliore apprendimento dei concetti matematici (DERIVE, CABRI, GEOGEBRA, EXCEL) Verranno trattati in stretta collaborazione con l insegnante di fisica i seguenti argomenti: i vettori, dipendenza e indipendenza lineare, primi elementi sulle funzioni circolari e archi associati. L ordine in cui sono stati organizzati i contenuti disciplinari non è necessariamente quello in cui verranno proposti nelle classi. Fisica Obiettivi specifici del primo biennio Il programma di fisica del primo biennio riguarda soprattutto le basi della meccanica e della termologia: a partire dalle esperienze di laboratorio, dopo un ampia discussione dei dati sperimentali, si giunge a una definizione dei concetti fondamentali più semplici. Alla fine di questa sezione sono esposti i contenuti minimi da conoscere e i criteri di valutazione, mentre di seguito vengono elencate le competenze e le capacità da conseguire durante il biennio. Competenze: eseguire in modo corretto semplici misure con chiara consapevolezza delle operazioni effettuate e degli strumenti utilizzati;

raccogliere, ordinare e rappresentare i dati ricavati, valutando gli ordini di grandezza e le approssimazioni, mettendo in evidenza l incertezza associata alla misura; trarre semplici deduzioni teoriche e confrontarle con i risultati sperimentali; aver imparato a descrivere, anche per mezzo di schemi, le apparecchiature e le procedure utilizzate e aver sviluppato abilità operative connesse con l uso degli strumenti. Capacità: esaminare dati e ricavare informazioni significative da tabelle, grafici ed altra documentazione; saper realizzare semplici esperimenti di laboratorio e compilare una relazione scritta con l analisi dei dati; analizzare un fenomeno o un problema riuscendo ad individuare gli elementi significativi, le relazioni, i dati superflui, quelli mancanti, e riuscendo a collegare premesse e conseguenze; aver sviluppato la capacità di proporre semplici esperimenti atti a fornire risposte a problemi di natura fisica; aver acquisito flessibilità nell affrontare situazioni impreviste di natura scientifica e/o tecnica. Contenuti minimi Alla fine del biennio lo studente dovrà possedere una conoscenza operativa delle grandezze fisiche elencate nel seguito, unitamente alle regole da seguire per comunicarne la misura: tempo, lunghezza, velocità, superficie, volume, massa, densità, forza, pressione, temperatura. Dovrà altresì conoscere le seguenti leggi che le coinvolgono: relazione tra peso e massa, legge di Hooke della forza elastica, leggi delle forze d attrito. Legge di Pascal e di Stevino sulla pressione dei fluidi, legge della spinta fluidostatica (di Archimede). Legge fondamentale della calorimetria (Q=mcΔT). Leggi delle trasformazioni di fase. Leggi ottiche di riflessione e rifrazione. Modalità di verifica Almeno due prove per ogni periodo di suddivisione dell anno scolastico (trimestre/pentamestre). Valutazione Minimo per la valutazione sufficiente: saper esporre con linguaggio specifico corretto i concetti fisici studiati; saper risolvere problemi di immediata applicazioni delle leggi fisiche studiate; saper realizzare semplici esperimenti di laboratorio, compilare una relazione scritta nella quale si evidenzi la competenza nell applicare la teoria della misura e la capacità di rappresentare graficamente una legge fisica; Modalità di recupero Si farà sistematicamente ricorso a forme di recupero in itinere; non si esclude il ricorso ad interventi in orario extrascolastico qualora se ne ravvisi la necessità e la convenienza per lo studente. Contenuti disciplinari del primo anno La notazione scientifica e l ordine di grandezza verranno introdotti fin dall inizio mediante esercizi sulle equivalenze. Le prime grandezze fisiche fondamentali: lunghezza, tempo, massa. Definizioni operative (misura), errore di sensibilità. Le prime grandezze fisiche derivate: superficie, volume, densità, velocità (grandezza vettoriale). Propagazione degli errori. La ricerca delle leggi fisiche (rappresentazioni cartesiane ed equazioni): la proporzionalità diretta;

la relazione lineare; la proporzionalità inversa; la proporzionalità quadratica. Le grandezze vettoriali e le forze. Definizione delle funzioni goniometriche seno, coseno, tangente. Studio dell equilibrio di un punto materiale. La definizione di pressione e lo studio delle leggi della fluidostatica: il principio di Pascal, la legge di Stevino, la legge di Archimede. Contenuti disciplinari del secondo anno Il tema dell energia è individuato come cardine del programma di seconda. Si tratta il moto fino al concetto di accelerazione, con particolare riferimento a quella di gravità. Si definiscono le grandezze energia, lavoro, potenza. Di seguito si sviluppano gli elementi fondamentali di termologia e, nell ultima parte dell anno si studiano la propagazione rettilinea della luce e la legge della rifrazione.