Aspetti normativi sui gas additivi alimentari. Beniamina Danese THE LINDE GROUP

Documenti analoghi
IL CONTROLLO UFFICIALE OPERATO DALLE AUTORITÀ COMPETENTI LOCALI: L ESEMPIO DEL S.I.A.N. DELL A.S.L. DI NOVARA

I gas Alimentari. Lorenzo De Lorenzi. Corso di formazione Additivi Alimentari Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna Bologna 30 Marzo 2011

L autocontrollo e la possibilità di semplificazione, per ridurre i costi e migliorare la competitività. Clelia Lombardi

Pacchetto igiene NUOVA NORMATIVA COMUNITARIA IN MATERIA DI SICUREZZA ALIMENTARE. ERUCON - ERUditio et CONsultum

Normativa Cogente e Volontaria nel Packaging Flessibile destinato al Contatto con Alimenti

GLI ASPETTI SANZIONATORI NEL SETTORE DEI MOCA TIZIANO VECILE SIAN ASL CN 1

RESPONSABILITÀ LEGALE DEL FOOD CONTACT EXPERT

Il legno a contatto con gli alimenti. Programma e analisi a cura dell Istituto Superiore di Sanità

Regolamenti comunitari riguardanti la sicurezza alimentare ( 2^ parte ) Relazione della Dott.ssa Candida Fattore

Etichettatura e rintracciabilità dei prodotti alimentari Atti del Convegno

INNOVHUB STAZIONI SPERIMENTALI PER L INDUSTRIA STATO DELL ARTE TECNICO NORMATIVO NEL SETTORE DEL FOOD PACKAGING PER CARTA E MATERIALI INNOVATIVI

Aspetti sanitari. Chioschi dell acqua: tecnologie e regole 8 ottobre Enrico Veschetti

Tracciabilità e Rintracciabilità a garanzia della qualita` e sicurezza dei prodotti alimentari

EMANA Il seguente decreto legislativo: TITOLO I (CAMPO DI APPLICAZIONE E REQUISITI GENERALI)

La semplificazione per le microimprese. Clelia Lombardi

IL SISTEMA BIOLOGICO

Corso di formazione sugli Additivi Alimentari 23 Gennaio 2013 I Edizione 24 Gennaio 2013 II Edizione Benevento

Rintracciabilità nella filiera del latte alimentare

Legno a contatto con gli alimenti: gli obblighi di legge per le imprese produttrici, valutazioni conclusive

WORKSHOP FEDERCHIMICA ASSOLOMBARDA CERTIQUALITY SICUREZZA ALIMENTARE: LE PROBLEMATICHE EMERGENTI Milano, 13 settembre 2010

Normative dirette a prevenire i rischi per la salute pubblica in campo alimentare.

2.2 Fasi della filiera olivicola

LA NASCITA E L EVOLUZIONE DEI SISTEMA HACCP

SICUREZZA ALIMENTARE: MANUALE DI CORRETTA PRASSI OPERATIVA. Area Sicurezza Alimentare e Produttiva

I 7 PRINCIPI DEL CODEX ALIMENTARIUS

OBBLIGHI DEGLI OPERATORI E AUTOCONTROLLO

Legno e Sughero: Food Contact. Legno e Sughero a contatto con gli alimenti

Sicurezza alimentare

CORSO DI FORMAZIONE PER OPERATORI DEL SETTORE ITTICO. La filiera

Gestione del rischio nella sicurezza alimentare e HACCP. Slide 1

GLOSSARIO. L azione da attuare ogni qualvolta si verifichino delle non conformità o deviazioni rispetto ai limiti critici individuati.

2. DESCRIZIONE DELL ATTIVITA ESERCITATA

IL MINISTRO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI

LA DICHIARAZIONE DI CONFORMITA

Il controllo delle dichiarazioni di conformità. Valutazione delle principali non conformità

Rintracciabilita. Definisce una procedura che permette di ricostruire il percorso di un alimento Cosa si intende per filiera:

SEMINARIO PRODOTTI ITTICI

I Budelli. L informazione al consumatore. Contenitori, imballaggi o alimenti? Dr. Giordano Lotti

ph s.r.l. la corretta valutazione di idoneità tecnologica del packaging

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Indice generale. Prefazione

Advancement in the use of dyes in food industry: the challenge of controls

Antonella Del Fiore ENEA Roma 2 Febbraio 2015

L informazione ai consumatori in materia di alimenti e bevande. Verona 19/06/2014

258,22 AUTORIZZAZIONE ART. 66 commercio all ingrosso medicinali veterinari Ditta AUTORIZZAZIONE ART. 70 vendita diretta medicinali veterinari

GMP nella produzione dei cosmetici

VERIFICHE ANALITICHE. VALIDAZINE E VERIFICA DEL SISTEMA DI AUTOCONTROLLO E DI PROCESSO. IL VI PRINCIPIO CODEX

Modalità di accesso ad una DOP/IGP

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

Unità Distributive pubbliche d acqua: Aspetti normativi di riferimento.

Integratori alimentari: applicazioni delle normative vigenti dalla progettazione al prodotto finito.

L esperienza della Camera di commercio di Torino nell attivit

Metalli negli additivi alimentari. Augusto A. Pastorelli Stefania Morelli

Rispetto dei requisiti di legge per le Dichiarazioni di Conformità e i Protocolli di Ispezione dei modelli di certificazione.

Direzione Generale della Sicurezza alimentare e della Nutrizione UFFICIO VIII

DENUNCIA INIZIO ATTIVITÀ SETTORE ALIMENTARE AI FINI DELLA REGISTRAZIONE

SIAN Servizio Igiene degli alimenti e della Nutrizione

ART. 1 (Campo di applicazione) 1. Il presente decreto reca la disciplina sanzionatoria per la violazione delle disposizioni di cui al regolamento

Proposta di REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO

Dichiarazione di conformità

OBBLIGHI DEGLI OPERATORI DEL SETTORE ALIMENTARE Gli operatori del settore alimentare devono garantire che tutte le fasi della produzione, della trasfo

La rintracciabilità dei prodotti ortofrutticoli dalla produzione al consumo

Trattandosi di un semplice strumento di documentazione, esso non impegna la responsabilità delle istituzioni

CONFERENZA DELLE REGIONI E DELLE PROVINCE AUTONOME 12/28/CU13/C10

Indice. Presentazione... pag. III. Introduzione... pag. V

DELIBERAZIONE N X / 899 Seduta del 08/11/2013

Dott. Agr. Moretti Lorenzo

Articolazioni organizzative che si occupano di sicurezza alimentare auditate:

Ministero della Salute

MALATTIE DA CONTAMINAZIONE BIOLOGICA. Infezioni Intossicazioni Tossinfezioni Infestazioni

Scheda di sopralluogo imprese alimentari

ETICHETTATURA MANGIMI per i prodotti da agricoltura biologica

Procedura operativa standard per l informazione dei cittadini ai sensi dell articolo 10 del Regolamento CE 178/02

REGOLAMENTO (CE) N. 1895/2005 DELLA COMMISSIONE

Buone Pratiche di Fabbricazione: valutazione della sicurezza. di materiali e imballaggi per alimenti

Trasporto degli alimenti: perché intervenire Clara Ricozzi

Obblighi di pubblicazione concernenti i controlli sulle imprese (art.25) - Servizio Veterinario di Igiene degli Allevamenti e Produzioni zootecniche

Modena, 28 maggio 2009 Michele Fusillo

La Normativa specifica applicabile ai gas alimentari. Sara Livesu Air Liquide Italia

Addetti al settore alimentare HACCP

Nel caso di rischio di tossicità acuta del prodotto (cioè nel caso in cui gli effetti nocivi per la salute si manifestino immediatamente dopo l'assunz

Modulo formativo. Tracciabilità dei prodotti ittici. Titolo corso: Project work : 20 %

REPUBBLICA ITALIANA DELLA PARTE PRIMA. Sezione II ATTI DELLA REGIONE. DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 27 dicembre 2012, n

IL MINISTRO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI IL MINISTRO DELLA SALUTE IL MINISTRO DELLO SVILUPPO ECONOMICO

Al Servizio SUAP Del Comune di

Controllo ufficiale degli alimenti e sistema d allerta

La normativa di settore per gli additivi alimentari

DELIBERAZIONE N. DEL. Direzione Regionale: SALUTE E INTEGRAZIONE SOCIOSANITARIA Area: SAN. PUBBL., PROM. SALUTE, SIC. ALIM.

LA NUOVA NORMATIVA COMUNITARIA SUGLI ADDITIVI ALIMENTARI

I controlli per il Novel Food

SCHEMA PER LA CERTIFICAZIONE DEI MANICOTTI PER GIUNZIONI MECCANICHE DI BARRE DI ACCIAIO PER CEMENTO ARMATO SECONDO LA NORMA UNI :2007

Carlotta Ferroni Ministero della Salute

Albero delle decisioni per identificare un CCP. (domande per ciascun pericolo, materia prima o fase) un pericolo a livelli di rischio?

LINEE GUIDA PER IL CONTROLLO IGIENICO SANITARIO DELLA QUALITÀ DELLE ACQUE LABORATORIO CHIMICO CAMERA DI COMMERCIO TORINO

LA GUIDA FACILE ALL HACCP. Guida all analisi e controllo dei rischi nel trattamento degli alimenti

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 23 del

L APPARATO SANZIONATORIO SOTTESO ALLA DISCIPLINA MOCA

SC IGIENE ALIMENTI ORIGINE ANIMALE ATTIVITA 2012

IL DIRETTORE GENERALE

Transcript:

Aspetti normativi sui gas additivi alimentari Beniamina Danese THE LINDE GROUP

I gas alimentari sono alimenti? Noi siamo industrie alimentari?

CO 2 E290 La CO 2 è soggetta a specifica regolamentazione quando: viene utilizzata come additivo alimentare, supporto (coadiuvante tecnologico) o ingrediente negli alimenti oppure quando viene utilizzata come Dispositivo Medico.

Normativa Alimentare Regolamento (CE) 178/2002 sulla tracciabilità Regolamento (CE) 1333/2008 sugli additivi alimentari Regolamento (UE) 231/2012 sulla purezza Regolamento (CE) 852/2004 su igiene e sicurezza Regolamento (CE) 1935/2004 sui MOCA Regolamento (CE) 882/2004 controlli ufficiali e sanzioni Decreto del Presidente della Repubblica n. 514 19/11/1997 sulle autorizzazioni

Definizioni Definisce: REGOLAMENTO (CE) n. 178/2002 «Alimento»: qualsiasi sostanza o prodotto trasformato, parzialmente trasformato o non trasformato, destinato ad essere ingerito, o di cui si prevede ragionevolmente che possa essere ingerito, da esseri umani. «impresa alimentare»: ogni soggetto pubblico o privato, con o senza fini di lucro, che svolge una qualsiasi delle attività connesse ad una delle fasi di produzione, trasformazione e distribuzione degli alimenti.

Tracciabilità REGOLAMENTO (CE) 178/2002 Stabilisce i principi generali e gli obblighi di legge inerenti la sicurezza alimentare, in particolare la rintracciabilità. «rintracciabilità»: la possibilità di ricostruire e seguire il percorso di un alimento, destinato alla produzione alimentare o di una sostanza destinata o atta ad entrare a far parte di un alimento attraverso tutte le fasi della produzione, della trasformazione e della distribuzione. Gli operatori del settore alimentare devono disporre di sistemi e procedure per individuare le imprese alle quali hanno fornito i propri prodotti. Le informazioni al riguardo sono messe a disposizione delle autorità competenti.

Etichettatura REGOLAMENTO (CE) 1333/2008 Il regolamento stabilisce norme relative agli additivi alimentari ed esclude dal suo ambito di applicazione i coadiuvanti tecnologici. Esso definisce anche i requisiti di etichettatura. Nell allegato 1 individuiamo le categorie principali in cui sono compresi la maggior parte dei gas alimentari:

Tre tipi di applicazioni dei gas 1. Additivi alimentari... qualsiasi sostanza non consumata come alimento e non utilizzata come ingrediente caratteristico di alimenti, la cui aggiunta per uno scopo tecnologico nella fabbricazione, nella trasformazione, nella preparazione, nel trattamento, nell imballaggio, nel trasporto o nel magazzinaggio degli stessi, abbia o possa presumibilmente avere per effetto che la sostanza diventi, direttamente o indirettamente, componente di tali alimenti; Gas di imballaggio (MAP) o propellenti. (MAP= Modified Atmosphere Packaging)

Tre tipi di applicazioni dei gas alimentari 2. Supporti (coadiuvanti tecnologici) è intenzionalmente utilizzata nella trasformazione di materie prime, alimenti o loro ingredienti, per esercitare una determinata funzione tecnologica nella lavorazione o nella trasformazione; e può dar luogo alla presenza, non intenzionale ma tecnicamente inevitabile, di residui di tale sostanza o di suoi derivati nel prodotto finito. CO 2 per surgelazione.

Tre tipi di applicazioni dei gas 3. Ingrediente alimentari Ogni sostanza usata nella preparazione degli alimenti e che è presente nel prodotto finito, anche se trasformata. CO 2 per soft drink

Purezza dei Gas Alimentari REGOLAMENTO (UE) N. 231/2012 Esso stabilisce le specifiche di purezza degli additivi alimentari elencati negli allegati del regolamento (CE) n. 1333/2008.

Igiene prodotti alimentari REGOLAMENTO (CE) N. 852/2004 Esso stabilisce i requisiti igienici necessari per produrre alimenti. Stabilisce norme generali e specifiche in materia di igiene al fine di garantire un elevato livello di tutela dei consumatori Chi vuole produrre alimenti deve instaurare un sistema di qualità con procedure basate sull HACCP (Hazard Analysis Critical Control Point) La responsabilità è del produttore che fornisce l alimento.

MOCA (Materiali e Oggetti a Contatto con Alimenti) REGOLAMENTO (CE) 1935/2004 Si applica a tutti i materiali che possono venire a contatto con gli alimenti. I materiali e gli oggetti, devono essere prodotti conformemente alle buone pratiche di fabbricazione (Reg. 2023/2006) affinché essi non trasferiscano ai prodotti alimentari componenti in quantità tale da: a) costituire un pericolo per la salute umana; b) comportare una modifica inaccettabile della composizione dei prodotti alimentari; c) comportare un deterioramento delle loro caratteristiche organolettiche.

MOCA Studio CNR compatibilità acciaio bombole con i nostri gas. Visto l obbligo imposto dal Reg. 1935/2004 di determinare se vi siano processi di migrazione di contaminanti dal contenitore all alimento, le aziende associate hanno ritenuto necessario commissionare studi specifici atti a determinare se ci sono processi di migrazione di contaminanti metallici dai contenitori (bombole di acciaio e serbatoi) ai gas in essi contenuti. Lo studio è stato commissionato al CNR-IGG di Firenze sotto la direzione del Professor Tassi. I risultati degli studi condotti saranno illustrati in una delle relazioni che seguiranno.

CONTROLLI SANZIONI REGOLAMENTO (CE) N. 882/2004 fissa le regole generali per l'esecuzione dei controlli ufficiali intesi a verificare la conformità alle normative volte a prevenire, eliminare o ridurre a livelli accettabili i rischi per gli esseri umani e gli animali. I controlli ufficiali sono eseguiti senza preavviso.

CONTROLLI SANZIONI REGOLAMENTO (CE) N. 882/2004 Gli Stati membri possono riscuotere tasse o diritti a copertura dei costi sostenuti per i controlli ufficiali. In Italia è stato pubblicato il D. Lgs. 194/2008 che stabilisce le tariffe dovute in base al fatto che siamo depositi alimentari

CONTROLLI SANZIONI REGOLAMENTO (CE) N. 882/2004 Sanzioni 1. Gli Stati membri stabiliscono le regole in materia di sanzioni applicabili in caso di violazione della normativa sugli alimenti e di altre disposizioni comunitarie concernenti la tutela della salute e prendono tutte le misure necessarie per assicurare che siano attuate. chiunque, nei limiti di applicabilità del regolamento (CE) n. 852/2004 ed essendovi tenuto, non effettua la notifica all Autorità competente di ogni stabilimento è punito con la sanzione amministrativa pecuniaria da euro 1.500 a euro 9.000 o con la sanzione amministrativa pecuniaria da euro 500 a euro 3.000, nel caso in cui, pur essendo condotte presso uno stabilimento già registrato, non siano state comunicate all Autorità competente per l aggiornamento della registrazione.

AUTORIZZAZIONI D.P.R. 514/1997 L autorizzazione alla produzione, è rilasciata dalle Regioni e Provincie autonome di Trento e Bolzano. Entro 30 giorni dalla presentazione dell istanza, la ASL su incarico della Regione effettua un sopralluogo nel sito da autorizzare. Se l istruttoria ha esito positivo, entro 60 giorni viene conclusa la pratica con l emissione della autorizzazione. Se al termine dei 60 giorni non viene emessa nessuna autorizzazione, l istanza si ritiene respinta.

Quali requisiti dobbiamo rispettare per produrre alimenti. Perché. Requisiti generali: Etichettatura Tracciabilità Criteri di purezza Autorizzazioni Igiene Perché: Per salvaguardare la sicurezza e la salute del consumatore finale.

Nome del gas ETICHETTATURA Regolamento (CE) 1333/2008 Numero E (CO 2 : E290) La dicitura: «per alimenti» Numero di lotto Quantità (peso o volume) Data di scadenza o termine minimo di conservazione (es: 36 mesi)

TRACCIABILITA Regolamento (CE) 178/2002 Gli operatori del settore alimentare devono sapere da dove provengono le materie prime utilizzate e dove vengono consegnati i propri prodotti. Deve essere presente una procedura che consenta di rintracciare e ritirare dal commercio l alimento non sicuro.

PUREZZA REGOLAMENTO (UE) N. 231/2012 Dobbiamo rispettare criteri di purezza specifici: Non è particolarmente oneroso analizzare la CO 2 dato che le analisi si limitano ai valori di CO ed olio. Bisogna considerare anche impurezze aspecifiche, non dovute al gas ma ad esempio provenienti da: contenitore (bombola) contaminazioni dovute alle procedure di riempimento presso il sito produttivo.

AUTORIZZAZIONI D.P.R 514/1997 Coloro che vogliono produrre, trasformare o distribuire alimenti devono essere autorizzati dalle autorità competenti. Vanno comunicati anche tutti i cambiamenti nei processi produttivi intervenuti dopo l autorizzazione. In Italia è necessario presentare una pratica presso il SUAP del comune dove si intende autorizzare l attività; l autorizzazione è regionale.

POSITION PAPER ASSOGASTECNICI Per meglio chiarire i diversi aspetti dell iter autorizzativo, il gruppo di lavoro Gas Alimentari di Assogastecnici ha prodotto un Position Paper ad hoc. In esso è specificato che entro 60 giorni dalla presentazione della pratica ed in assenza di richieste di integrazione da parte dell ASL che ha effettuato l ispezione, deve essere emesso un decreto autorizzativo, altrimenti la pratica risulta respinta in quanto la procedura non segue il criterio del silenzio assenso.

IGIENE REGOLAMENTO (CE) N. 852/2004 Il regolamento stabilisce regole generali e specifiche che hanno lo scopo di proteggere il consumatore. Le procedure devono essere basate su un piano di autocontrollo HACCP (Hazard Analysis Critical Control Point). La responsabilità del rispetto del piano di autocontrollo è del produttore che fornisce l alimento. Il dipendente deve essere adeguatamente formato. Il livello di formazione richiesto è differente nelle singole regioni.

HACCP Hazard Analysis Critical Control Point Verifica dei HACCP Gestione dei CCP Verifica di conferma dell HACCP 6 Produzione della documentazione Stablire adeguate azioni correttive 5 7 Monitoriaggio dei CCPs Condurre l analisi dei rischi 1 HACCP 4 Determinare I Punti Critici di Controllo (CCPs) Stabilire i limiti critici 3 2 Analisi dei rischi Impatto sulla salute del consumatore Punti Critici di Controllo Del processo nella supply chain Procedure di Controllo CCP-CP

HACCP L HACCP riassume requisiti di molte delle leggi che regolamentano il settore alimentare. Deve garantire la purezza del gas prodotto tenendo sotto controllo i punti critici. Prende in considerazione la qualità dei materiali che vengono a contatto con gli alimenti. L HACCP consente di individuare ed analizzare tutti i passaggi critici del processo garantendo l assenza di contaminazione dell additivo.

CONCLUSIONI I produttori di gas alimentari sono responsabili della sicurezza dell alimento che producono ed immettono sul mercato. È di fondamentale importanza rispettare le normative sull igiene degli alimenti. La normativa si applica a tutta l Europa.

I gas alimentari sono alimenti! Noi siamo industrie alimentari!

GRAZIE PER L ATTENZIONE