Vettori Aleatori discreti

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Vettori Aleatori discreti"

Transcript

1 Vettori Aleatori discreti Un vettore aleatorio X =(X,X 2,...,X n ) si dice discreto se esiste un insieme finito o numerabile C R n tale che P (X = x) >, 8x 2 C, P (X = x) =, 8x /2 C, dove, ponendo x =(x,...,x n ),l evento(x = x) rappresenta l evento (X = x,x 2 = x 2,...,X n = x n ). Analizziamo in dettaglio il caso discreto, con n =2. Per semplicità di notazione, indichiamo con (X, Y ) il v.a. (X,X 2 ). Va osservato che tale notazione può essere utilizzata anche nel caso in cui n > 2, indicando con X e Y due sottovettori del vettore aleatorio (X,...,X n ). Distribuzioni marginali. Indichiamo con C (X,Y ), o brevemente con C, l insieme(alpiù numerabile) delle coppie (x h,y k ) tali che P (X = x h,y = y k )=p xh,y k >. G. Sanfilippo - CdP pag. 38

2 Se consideriamo C X = {x h : P (X = x h ) > }, C Y ha = {y h : P (Y = y h ) > }, si C C X C Y ovvero, potrebbero esserci coppie (x h,y k ), con P (X = x h ) >, P (Y = y k ) >, ma con P (X = x h,y k = y k )=. Nel seguito, per semplicità, supporremo che C X,C Y,C (X,Y ) siano anche i codomini, rispettivamente, di X, Y, (X, Y ) e che valga la sigma additività. Fissato un punto x h 2 C X, osservando che = _ (Y = y k ), y k 2C Y possiamo decomporre l evento (X = x h ) nel seguente modo (X = x h )=(X = x h ) ^ = =(X = x h ) ^ [ W y k 2C (Y = y k )] = Y = W y k 2C (X = x h,y = y k ). Y G. Sanfilippo - CdP pag. 39

3 Quindi, 8 x h 2 C X,siha P (X = x h )= P y k 2C Y P (X = x h,y = y k )= = P y k p xh,y k ; (distribuzione marginale di X). Per brevità, denotiamo con p x h = P y k p xh,y k, 8 x h 2 C X, la distribuzione marginale di X. Inalcunitestip x h si denota con p xh,, ovvero si mette un punto al posto di y k.in modo analogo si ottiene P (Y = y k )=p y k = p,yk = P x h 2Cx P (X = x h,y = y k )= = P x h p xh,y k ; (distribuzione marginale di Y ). Distribuzioni marginali condizionate. p xh y k = P (X = x h Y = y k )= congiunta z } { = P (X=x h,y =y k ) p xh,y P (Y =y k ) = k p yk. {z} marginale G. Sanfilippo - CdP pag. 32

4 La distribuzione {p xh y k, x h 2 C X } si chiama distribuzione marginale di X condizionata al valore fissato y k di Y. In maniera analoga, la distribuzione {p yk x h, y k 2 C Y } si chiama distribuzione marginale di Y condizionata al valore fissato x h di X, ovvero p yk x h = P (Y = y k X = x h )= congiunta z } { = P (X=x h,y =y k ) p xh,y P (X=x h ) = k p xh. {z} marginale Dalle ultime relazioni, per il teorema delle probabilità composte, si ottiene: ovvero P (X = x h,y = y k )=P (Y = y k X = x h )P (X = x h )= = P (X = x h Y = y k )P (Y = y k ). Osserviamo che, in generale, risulta p xh,y k = p xh y k p yk = p yk x h p xh. p xh,y k = p xh p yk. G. Sanfilippo - CdP pag. 32

5 Indipendenza stocastica. I numeri aleatori X, Y sono stocasticamente indipendenti (in breve, indipendenti) se, 8 (x h,y k ), vale P (X = x h,y = y k )=P (X = x h ) P (Y = y k ), ovvero la distribuzione congiunta è data dal prodotto delle marginali p xh,y k = p xh p yk, 8 (x h,y k ). Quindi, se X, Y marginali sono indipendenti, le distribuzioni condizionate coincidono con le p xh y k = p xh, p yk x h = p yk. Esempio 7 Si lancia due volte un dado, definendo X = risultato del primo lancio; Y = risultato del secondo lancio. Ovviamente, X, Y sono indipendenti e quindi, per ogni coppia (m, n) 2 {, 2,...,} {, 2,...,}, siha P (X = m, Y = n) =P (X = m)p (Y = n) = =. G. Sanfilippo - CdP pag. 322

6 Y \ X P (Y = n) P (X = m) Osservazione 9 In generale, quando non vi è indipendenza stocastica tra due numeri aleatori, alle stesse distribuzioni di probabilità marginali possono corrispondere infinite G. Sanfilippo - CdP pag. 323

7 distribuzioni congiunte. Vedi la seguente tabella Y \ X P (Y = n) P (X = m) Esempio 7 Due estrazioni senza restituzione da un urna contenente cinque palline numerate da a 5. I numeri aleatori X = risultato della prima estrazione, Y = risultato della seconda estrazione, G. Sanfilippo - CdP pag. 324

8 non sono indipendenti. Infatti, ad esempio P (X =2,Y =)= 2, P (X =2)P (Y =)= 5 5 = 25 = 2. Esempio 72 Siano X, Y due n. a. indipendenti con distribuzione di Poisson, rispettivamente di parametri e 2, ovvero X P( ), Y P( 2 ). Calcoliamo la distribuzione di probabilità del n. a. Z = X + Y. Osserviamo che, fissato n 2 N,siha Pertanto: Z P( + 2 ). P (Z = n) =P [ W n i= (X = i, Y = n i)] = = P n i= P (X = i, Y = n i) = = P n i= e i i! e 2 = e ( + 2 ) ( + 2 ) n n! n 2 i (n i)! = = G. Sanfilippo - CdP pag. 325

9 Inoltre, si può verificare che Infatti, per ogni h 2{,,...,n} si ha X (Z = n) B(n, + 2 ), Y (Z = n) B(n, ). P (X = h Z = n) = P (X=h,Z=n) P (Z=n) = P (X=h,Y =n h) P (Z=n) = = n h P (X=h)P (Y =n h) P (Z=n) = h + 2 e e h h! e 2 n h 2 (n h)! ( + 2 ) ( + 2 ) n n! n h = Esempio 73 Consideriamo una compagnia di assicurazioni che o re due tipi di polizze: Polizza A; Polizza B. Indichiamo con X (risp. con Y ) il numero aleatoro di richieste di risarcimento di tipo A (risp. di tipo B) in un dato giorno. Supponiamo X, Y stocasticamente indipendenti e con X Poiss( ),Y Poiss( 2 ). Inoltre, supponiamo che il numero totale medio di richieste di risarcimento in un dato giorno sia pari a 9. Infine, supposto che in un dato giorno arrivi una richiesta di risarcimento, la probabilità che questa si riferisca ad una polizza di tipo A pari a 3. G. Sanfilippo - CdP pag. 32

10 ) Calcolare la probabilita che il numero di richieste di risarcimento relativi alla polizza A, in un dato giorno, sia inferiore a 2. 2) Calcolare la probabilita che il numero di richieste di risarcimento relativi alla polizza B, in un dato giorno, sia inferiore a 2. 3) Calcolare la probabilita che il numero di richieste di risarcimento totali, in un dato giorno, sia inferiore a 2. Poich X, Y sono stocasticamente indipendenti e con distribuzione di Poisson, si ha che X + Y Poiss( + 2 ). Inoltre, sappiamo che la distribuzione condizionata di X dato X + Y = n una binomiale di parametri n, +,cio 2 P (X = h X + Y = n) = Quindi, per n =,siha n h ( + 2 ) h ( ) n h, h =,,...,n. P (X = X + Y =)= + 2. Dal testo sappiamo che P (X = X + Y =)= 3 echee(x + Y )= + 2 =9. Pertanto =3, 2 =. Il calcolo delle probabilità richieste lasciato al lettore. Esempio 74 In un u cio aperto al pubblico ci sono due sportelli, in cui vengono gestiti due di erenti tipi di pratiche. Siano X e Y i numeri aleatori di clienti che si G. Sanfilippo - CdP pag. 327

11 presentano in un fissato intervallo di tempo ai due sportelli. Assumendo X, Y stocasticamente indipendenti e con distribuzione di Poisson, rispettivamente, di parametri X = 2, Y = 4, determinare la distribuzione di X + Y e del numero aleatorio condizionato X dato (X + Y = ). G. Sanfilippo - CdP pag. 328

12 Teorema. Se X ed Y sono indipendenti, si ha: Cov(X, Y )=. Dim.: Supponiamo che, 8 (x h,y k ) 2 C, sia Allora, segue P (X = x h,y = y k )=P (X = x h )P (Y = y k ). E(XY )= P x h P y k x h y k p xh,y k = P x h Py k x h y k p xh p yk = =( P x h x h p xh )( P y k y k p yk )=E(X)E(Y ), equindi:cov(x, Y )=. Osserviamo che il viceversa non vale, come mostra il seguente controesempio. Esempio. Si consideri il seguente vettore aleatorio (X, Y ), con la distribuzione congiunta riportata nella tabella: Y \ X - - a / a / b / a / a Si ha C = {(, ), (, ), (, ), (, ), (, )}, G. Sanfilippo - CdP pag. 329

13 con P (X =,Y =)=b e P (X = x, Y = y) =a negli altri casi. Ovviamente, deve essere: 4a + b =, a, b. Come si può verificare, si ha X 2{,, }, Y 2{,, }, XY 2{,, }, con P (X = ) = P (Y = ) = P (XY = ) = 2a, P (X =)=P (Y =)=P (XY =)=b, P (X =)=P (Y =)=P (XY =)=2a. Pertanto X, Y ed XY hanno la stessa distribuzione di probabilità. Inoltre E(X) =E(Y )=E(XY )=, e quindi Cov(X, Y )=, ovvero X, Y sono incorrelati. Però X ed Y non sono indipendenti, in quanto risulta ad esempio: P (X = x, Y = y) = P (X = x)p (Y = y), P (X =,Y =)=b = P (X =)P (Y =)=b b = b 2. G. Sanfilippo - CdP pag. 33

14 G. Sanfilippo - CdP pag. 33

15 Distribuzione multinomiale Si considerino n ripetizioni di un esperimento aleatorio, con m + possibili risultati in ciascuna ripetizione. Ad esempio, si consideri un urna contenente N palline, delle quali p N sono segnate con il numero, p N sono segnate con il numero,..., p m N sono segnate con il numero m, dove p + p + + p m =, p k, 8 k 2{,,...,m}. Supposto di e ettuare n estrazioni con restituzione da tale urna, definiamo i seguenti eventi e numeri aleatori: = nell i-ma prova viene estratta una pallina se- gnata con il numero k, i =,...,n, E (i) k X k = E () k + + E(n) k, k =,,...,m. Ovviamente: X = n (X + + X m ). Inoltre, per ogni i =,...,n, la famiglia {E (i),...,e(i) m } forma una partizione di esiha:. P (E (i) k )=p k, 8 k 2{,,...,m}; 2. gli eventi relativi a partizioni distinte, cioè associati a prove distinte, sono stocasticamente indipendenti. G. Sanfilippo - CdP pag. 332

16 Proponiamoci di calcolare la distribuzione di probabilità del vettore aleatorio discreto (X,...,X m ). Come si può verificare, l evento (X = x,...,x m = x m ) è possibile se e solo se x,...,x m sono dei valori interi non negativi tali che: x + + x m apple n. Posto x = n (x + + x m ),sipuòverificareche: a) il numero di costituenti favorevoli all evento n! (X = x,...,x m = x m ) è pari al coe ciente multinomiale x!x! xm! ; b) ognuno di tali costituenti ha probabilità p x px px m ; pertanto: P (X = x,...,x m = x m )= n! x!x! x m! px px px m m. La distribuzione di (X,...,X m ) si dice multinomiale di parametri n, p,...,p m. Per m =si ottiene in particolare la distribuzione binomiale di parametri n, p. G. Sanfilippo - CdP pag. 333

Calcolo delle P robabilitá. Esercizi svolti e quesiti per il CdS in Economia e Finanza

Calcolo delle P robabilitá. Esercizi svolti e quesiti per il CdS in Economia e Finanza Calcolo delle P robabilitá Esercizi svolti e quesiti per il CdS in Economia e Finanza Giuseppe Sanfilippo Dipartimento di Scienze Statistiche e Matematiche S. Vianelli Università degli Studi di Palermo

Dettagli

p k q n k = p n (k) = n 12 = 1 = 12 1 12 11 10 9 1 0,1208. q = 1 2 e si ha: p 12 (8) = 12 8 4

p k q n k = p n (k) = n 12 = 1 = 12 1 12 11 10 9 1 0,1208. q = 1 2 e si ha: p 12 (8) = 12 8 4 CAPITOLO QUARTO DISTRIBUZIONE BINOMIALE (O DI BERNOULLI) Molti degli esempi che abbiamo presentato nei capitoli precedenti possono essere pensati come casi particolari di uno schema generale di prove ripetute,

Dettagli

Corso di Calcolo delle Probabilità e Statistica. Esercizi su variabili aleatorie discrete

Corso di Calcolo delle Probabilità e Statistica. Esercizi su variabili aleatorie discrete Corso di Calcolo delle Probabilità e Statistica Esercizi su variabili aleatorie discrete Es.1 Da un urna con 10 pallina bianche e 15 palline nere, si eseguono estrazioni con reimbussolamento fino all estrazione

Dettagli

Tutorato di Probabilità e Statistica

Tutorato di Probabilità e Statistica Università Ca Foscari di Venezia Dipartimento di informatica 20 aprile 2006 Variabili aleatorie... Example Giochiamo alla roulette per tre volte 1 milione sull uscita del numero 29. Qual è la probabilità

Dettagli

Esercitazioni di statistica

Esercitazioni di statistica Esercitazioni di statistica Misure di associazione: Indipendenza assoluta e in media Stefania Spina Universitá di Napoli Federico II stefania.spina@unina.it 22 ottobre 2014 Stefania Spina Esercitazioni

Dettagli

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica e Automatica (A-O) Università di Roma La Sapienza

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica e Automatica (A-O) Università di Roma La Sapienza Corso di Laurea in Ingegneria Informatica e Automatica (A-O) Università di Roma La Sapienza CALCOLO DELLE PROBABILITÀ E STATISTICA ESAME DEL 17/2/215 NOME: COGNOME: MATRICOLA: Esercizio 1 Un sistema di

Dettagli

1. Calcolo combinatorio, problemi di conteggio.

1. Calcolo combinatorio, problemi di conteggio. 1 1. Calcolo combinatorio, problemi di conteggio. 1. In quanti modi diversi 4 persone possono occupare 8 posti a sedere numerati? (D 8,4. Un allenatore dispone di 18 giocatori per scegliere la formazione

Dettagli

Esercizi di Calcolo delle Probabilità e Statistica Matematica

Esercizi di Calcolo delle Probabilità e Statistica Matematica Esercizi di Calcolo delle Probabilità e Statistica Matematica Lucio Demeio Dipartimento di Ingegneria Industriale e Scienze Matematiche Università Politecnica delle Marche 1. Esercizio (1 marzo 211 n.

Dettagli

Calcolo delle Probabilità A.A. 2013/2014 Corso di Studi in Statistica per l Analisi dei dati Università degli Studi di Palermo

Calcolo delle Probabilità A.A. 2013/2014 Corso di Studi in Statistica per l Analisi dei dati Università degli Studi di Palermo Calcolo delle Probabilità A.A. 2013/2014 Corso di Studi in Statistica per l Analisi dei dati Università degli Studi di Palermo docente Giuseppe Sanfilippo http://www.unipa.it/sanfilippo giuseppe.sanfilippo@unipa.it

Dettagli

ELEMENTI DI CALCOLO DELLE PROBABILITA

ELEMENTI DI CALCOLO DELLE PROBABILITA Statistica, CLEA p. 1/55 ELEMENTI DI CALCOLO DELLE PROBABILITA Premessa importante: il comportamento della popolazione rispetto una variabile casuale X viene descritto attraverso una funzione parametrica

Dettagli

DISTRIBUZIONI DI VARIABILI CASUALI DISCRETE

DISTRIBUZIONI DI VARIABILI CASUALI DISCRETE DISTRIBUZIONI DI VARIABILI CASUALI DISCRETE variabile casuale (rv): regola che associa un numero ad ogni evento di uno spazio E. variabile casuale di Bernoulli: rv che può assumere solo due valori (e.g.,

Dettagli

CP110 Probabilità: Esame del 3 giugno 2010. Testo e soluzione

CP110 Probabilità: Esame del 3 giugno 2010. Testo e soluzione Dipartimento di Matematica, Roma Tre Pietro Caputo 2009-2010, II semestre 8 luglio, 2010 CP110 Probabilità: Esame del 3 giugno 2010 Testo e soluzione 1. (6 pts 12 monete da 1 euro vengono distribuite tra

Dettagli

Probabilità e Statistica Esercitazioni. a.a. 2006/2007

Probabilità e Statistica Esercitazioni. a.a. 2006/2007 Probabilità e Statistica Esercitazioni a.a. 2006/2007 C.d.L.: Ingegneria per l Ambiente ed il Territorio, Ingegneria Civile, Ingegneria Gestionale, Ingegneria dell Informazione C.d.L.S.: Ingegneria Civile

Dettagli

ESERCIZI DI RIEPILOGO 2. 7 jj(addi

ESERCIZI DI RIEPILOGO 2. 7 jj(addi ESERCIZI DI RIEPILOGO 2 ESERCIZIO 1 Da un comune mazzo di 52 carte francesi (13 carte per ognuno dei quattro semi: picche, cuori, fiori e quadri) viene estratta casualmente una carta. Definiti gli eventi:

Dettagli

metodi matematici per l ingegneria prove scritte d esame 1 Indice

metodi matematici per l ingegneria prove scritte d esame 1 Indice metodi matematici per l ingegneria prove scritte d esame Indice. Novembre 4 - Prova in itinere. Luglio 5.. Febbraio 6 4 4. Giugno 6. 5 5. Luglio 6 6 . Novembre 4 - Prova in itinere Esercizio. Una scatola

Dettagli

INDICAZIONI PER LA RICERCA DEGLI ASINTOTI VERTICALI

INDICAZIONI PER LA RICERCA DEGLI ASINTOTI VERTICALI 2.13 ASINTOTI 44 Un "asintoto", per una funzione y = f( ), è una retta alla quale il grafico della funzione "si avvicina indefinitamente", "si avvicina di tanto quanto noi vogliamo", nel senso precisato

Dettagli

Generazione di Numeri Casuali- Parte 2

Generazione di Numeri Casuali- Parte 2 Esercitazione con generatori di numeri casuali Seconda parte Sommario Trasformazioni di Variabili Aleatorie Trasformazione non lineare: numeri casuali di tipo Lognormale Trasformazioni affini Numeri casuali

Dettagli

VARIABILI ALEATORIE MULTIVARIATE (vers. 1/11/2013)

VARIABILI ALEATORIE MULTIVARIATE (vers. 1/11/2013) VARIABILI ALEATORIE MULTIVARIATE (vers. 1/11/213) Daniela De Canditiis modulo di CdP di teoria dei segnali - Ingegneria dell informazione - (Sapienza - Latina) VARIABILI ALEATORIE MULTIVARIATE Molto spesso

Dettagli

2. Variabilità mediante il confronto di valori caratteristici della

2. Variabilità mediante il confronto di valori caratteristici della 2. Variabilità mediante il confronto di valori caratteristici della distribuzione Un approccio alternativo, e spesso utile, alla misura della variabilità è quello basato sul confronto di valori caratteristici

Dettagli

Esercizio 1. Svolgimento

Esercizio 1. Svolgimento Esercizio 1 Vengono lanciate contemporaneamente 6 monete. Si calcoli: a) la probabilità che si presentino esattamente 2 testa ; b) la probabilità di ottenere almeno 4 testa ; c) la probabilità che l evento

Dettagli

Analisi. Calcolo Combinatorio. Ing. Ivano Coccorullo

Analisi. Calcolo Combinatorio. Ing. Ivano Coccorullo Analisi Ing. Ivano Coccorullo Prof. Ivano Coccorullo ü Molti dei problemi classici di calcolo delle probabilità si riducono al calcolo dei casi favorevoli e di quelli possibili. Quando le situazioni diventano

Dettagli

Prof.ssa Laura Pagnozzi Prof. Ivano Coccorullo. Calcolo Combinatorio

Prof.ssa Laura Pagnozzi Prof. Ivano Coccorullo. Calcolo Combinatorio Prof.ssa Laura Pagnozzi Prof. Ivano Coccorullo Calcolo Combinatorio Calcolo Combinatorio ü Molti dei problemi classici di calcolo delle probabilità si riducono al calcolo dei casi favorevoli e di quelli

Dettagli

LEZIONE 17. B : kn k m.

LEZIONE 17. B : kn k m. LEZIONE 17 17.1. Isomorfismi tra spazi vettoriali finitamente generati. Applichiamo quanto visto nella lezione precedente ad isomorfismi fra spazi vettoriali di dimensione finita. Proposizione 17.1.1.

Dettagli

Facoltà di Economia Corso di laurea in Economia Aziendale Statistica Esercitazione 1 - Modulo II

Facoltà di Economia Corso di laurea in Economia Aziendale Statistica Esercitazione 1 - Modulo II Statistica Esercitazione 1 - Modulo II Esercizio A. Da un mazzo di carte napoletane (composto da 40 carte di cui 28 valori e 12 figure, suddivise in quattro semi di cui due neri e due rossi), vengono estratte

Dettagli

LEZIONI DI STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA STATISTICA

LEZIONI DI STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA STATISTICA LEZIONI DI STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA UMBERTO MAGAGNOLI Materiale per il Corso di lezioni di STATISTICA Laurea magistrale in Matematica Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Università

Dettagli

Elementi di Calcolo delle Probabilità e Statistica per il corso di Analisi Matematica B

Elementi di Calcolo delle Probabilità e Statistica per il corso di Analisi Matematica B Elementi di Calcolo delle Probabilità e Statistica per il corso di Analisi Matematica B Laurea in Ingegneria Meccatronica A.A. 2010 2011 n-dimensionali Riepilogo. Gli esiti di un esperimento aleatorio

Dettagli

0.1 Esercizi calcolo combinatorio

0.1 Esercizi calcolo combinatorio 0.1 Esercizi calcolo combinatorio Esercizio 1. Sia T l insieme dei primi 100 numeri naturali. Calcolare: 1. Il numero di sottoinsiemi A di T che contengono esattamente 8 pari.. Il numero di coppie (A,

Dettagli

Ancora sull indipendenza. Se A e B sono indipendenti allora lo sono anche

Ancora sull indipendenza. Se A e B sono indipendenti allora lo sono anche Ancora sull indipendenza Se A e B sono indipendenti allora lo sono anche A e B Ā e B Ā e B Sfruttiamo le leggi di De Morgan Leggi di De Morgan A B = Ā B A B = Ā B P (Ā B) = P (A B) = 1 P (A B) = 1 (P (A)

Dettagli

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica e Automatica (A-O) Università di Roma La Sapienza

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica e Automatica (A-O) Università di Roma La Sapienza Corso di Laurea in Ingegneria Informatica e Automatica (A-O) Università di Roma La Sapienza CALCOLO DELLE PROBABILITÀ E STATISTICA ESAME DEL 17/06/2015 NOME: COGNOME: MATRICOLA: Esercizio 1 Un sistema

Dettagli

1) Si consideri un esperimento che consiste nel lancio di 5 dadi. Lo spazio campionario:

1) Si consideri un esperimento che consiste nel lancio di 5 dadi. Lo spazio campionario: Esempi di domande risposta multipla (Modulo II) 1) Si consideri un esperimento che consiste nel lancio di 5 dadi. Lo spazio campionario: 1) ha un numero di elementi pari a 5; 2) ha un numero di elementi

Dettagli

Statistica Matematica A - Ing. Meccanica, Aerospaziale I prova in itinere - 19 novembre 2004

Statistica Matematica A - Ing. Meccanica, Aerospaziale I prova in itinere - 19 novembre 2004 Statistica Matematica A - Ing. Meccanica, Aerospaziale I prova in itinere - 19 novembre 200 Esercizio 1 Tre apparecchiature M 1, M 2 e M 3 in un anno si guastano, in maniera indipendente, con probabilità

Dettagli

CORSO DI STATISTICA (parte 1) - ESERCITAZIONE 5

CORSO DI STATISTICA (parte 1) - ESERCITAZIONE 5 CORSO DI STATISTICA (parte 1) - ESERCITAZIONE 5 Dott.ssa Antonella Costanzo a.costanzo@unicas.it Esercizio 1. Misura dell associazione tra due caratteri Uno store manager è interessato a studiare la relazione

Dettagli

Viene lanciata una moneta. Se esce testa vinco 100 euro, se esce croce non vinco niente. Quale è il valore della mia vincita?

Viene lanciata una moneta. Se esce testa vinco 100 euro, se esce croce non vinco niente. Quale è il valore della mia vincita? Viene lanciata una moneta. Se esce testa vinco 00 euro, se esce croce non vinco niente. Quale è il valore della mia vincita? Osserviamo che il valore della vincita dipende dal risultato dell esperimento

Dettagli

Statistica Inferenziale

Statistica Inferenziale Statistica Inferenziale Prof. Raffaella Folgieri Email: folgieri@mtcube.com aa 2009/2010 Esercizio 1 (stima puntuale) In un processo di controllo di qualità, siamo interessati al numero mensile di guasti

Dettagli

CAPITOLO IV RISOLUZIONE DEI SISTEMI LINEARI COL METODO DEI DETERMINANTI

CAPITOLO IV RISOLUZIONE DEI SISTEMI LINEARI COL METODO DEI DETERMINANTI CAPITOLO IV RISOLUZIONE DEI SISTEMI LINEARI COL METODO DEI DETERMINANTI 1. REGOLA DI CRAMER Sia S un sistema lineare di n ( 2) equazioni in n incognite su un campo K : a 11 x 1 + a 12 x 2 + + a 1n x n

Dettagli

Problema del condannato*

Problema del condannato* Problema del condannato* Esempio 35 In un paese orientale un prigioniero è stato condannato a morte da uno sceicco. Prima dell esecuzione, lo sceicco o re una possibilità di salvezza al condannato, mettendogli

Dettagli

Esercitazioni 2013/14

Esercitazioni 2013/14 Esercitazioni 2013/14 Esercizio 1 Due ditte V e W partecipano ad una gara di appalto per la costruzione di un tratto di autostrada che viene assegnato a seconda del prezzo. L offerta fatta dalla ditta

Dettagli

VARIABILI ALEATORIE E VALORE ATTESO

VARIABILI ALEATORIE E VALORE ATTESO VARIABILI ALEATORIE E VALORE ATTESO Variabili aleatorie Variabili discrete e continue Coppie e vettori di variabili aleatorie Valore atteso Proprietà del valore atteso Varianza Covarianza e varianza della

Dettagli

FUNZIONI CONTINUE - ESERCIZI SVOLTI

FUNZIONI CONTINUE - ESERCIZI SVOLTI FUNZIONI CONTINUE - ESERCIZI SVOLTI 1) Verificare che x è continua in x 0 per ogni x 0 0 ) Verificare che 1 x 1 x 0 è continua in x 0 per ogni x 0 0 3) Disegnare il grafico e studiare i punti di discontinuità

Dettagli

Corso di Probabilità e Statistica

Corso di Probabilità e Statistica Università degli Studi di Verona Facoltà di Scienze MM.FF.NN. Corso di Laurea in Informatica Corso di Probabilità e Statistica (Prof.ssa L.Morato) Esercizi a cura di: S.Poffe sara.poffe@stat.unipd.it A.A.

Dettagli

STATISTICA GIUSEPPE DE NICOLAO. Dipartimento di Informatica e Sistemistica Università di Pavia

STATISTICA GIUSEPPE DE NICOLAO. Dipartimento di Informatica e Sistemistica Università di Pavia STATISTICA GIUSEPPE DE NICOLAO Dipartimento di Informatica e Sistemistica Università di Pavia SOMMARIO V.C. vettoriali Media e varianza campionarie Proprietà degli stimatori Intervalli di confidenza Statistica

Dettagli

CORSO DI CALCOLO DELLE PROBABILITÀ E STATISTICA. Esercizi su eventi, previsioni e probabilità condizionate

CORSO DI CALCOLO DELLE PROBABILITÀ E STATISTICA. Esercizi su eventi, previsioni e probabilità condizionate CORSO DI CALCOLO DELLE PROBABILITÀ E STATISTICA Esercizi su eventi, previsioni e probabilità condizionate Nota: Alcuni esercizi sono tradotti, più o meno fedelmente, dal libro A first course in probability

Dettagli

(concetto classico di probabilità)

(concetto classico di probabilità) Probabilità matematica (concetto classico di probabilità) Teoria ed esempi Introduzione Il calcolo delle probabilità è la parte della matematica che si occupa di prevedere, sulla base di regole e leggi

Dettagli

Calcolo delle Probabilita, INGEGNERIA INFORMATICA, semestre II, laurea (ord. Leonardo.

Calcolo delle Probabilita, INGEGNERIA INFORMATICA, semestre II, laurea (ord. Leonardo. Capitolo 1 9 Ottobre 00 Calcolo delle Probabilita, INGEGNERIA INFORMATICA, semestre II, laurea (ord. Leonardo. 000, Milano Esercizio 1.0.1 (svolto in classe [II recupero Ing. Matematica aa.00-0-rivisitato]nel

Dettagli

Esercizi di Probabilità e Statistica

Esercizi di Probabilità e Statistica Esercizi di Probabilità e Statistica Samuel Rota Bulò 9 giugno 6 Spazi di probabilità finiti e uniformi Esercizio Un urna contiene 6 palline rosse, nere, 8 bianche. Si estrae una pallina; calcolare la

Dettagli

1. Richiami di Statistica. Stefano Di Colli

1. Richiami di Statistica. Stefano Di Colli 1. Richiami di Statistica Metodi Statistici per il Credito e la Finanza Stefano Di Colli Dati: Fonti e Tipi I dati sperimentali sono provenienti da un contesto delimitato, definito per rispettare le caratteristiche

Dettagli

VARIABILI ALEATORIE MULTIPLE E TEOREMI ASSOCIATI. Dopo aver trattato delle distribuzioni di probabilità di una variabile aleatoria, che

VARIABILI ALEATORIE MULTIPLE E TEOREMI ASSOCIATI. Dopo aver trattato delle distribuzioni di probabilità di una variabile aleatoria, che VARIABILI ALATORI MULTIPL TORMI ASSOCIATI Fonti: Cicchitelli Dall Aglio Mood-Grabill. Moduli 6 9 0 del programma. VARIABILI ALATORI DOPPI Dopo aver trattato delle distribuzioni di probabilità di una variabile

Dettagli

Nota: Eventi meno probabili danno maggiore informazione

Nota: Eventi meno probabili danno maggiore informazione Entropia Informazione associata a valore x avente probabilitá p(x é i(x = log 2 p(x Nota: Eventi meno probabili danno maggiore informazione Entropia di v.c. X P : informazione media elementi di X H(X =

Dettagli

MISURA DELLA DISTANZA FOCALE DI UNA LENTE CONVERGENTE

MISURA DELLA DISTANZA FOCALE DI UNA LENTE CONVERGENTE MISURA DELLA DISTANZA FOCALE DI UNA LENTE CONVERGENTE La distanza focale f di una lente convergente sottile è data dalla formula: da cui 1 f = 1 p + 1 q f = pq p + q dove p e q sono, rispettivamente, le

Dettagli

Moto uniforme sul toro bidimensionale

Moto uniforme sul toro bidimensionale 4/3/06 Luigi Chierchia Moto uniforme sul toro bidimensionale 1. Il toro bidimensionale Denotiamo con R l insieme dei numeri reali e con Z l insieme dei numeri interi (con segno) {..., 2, 1, 0, 1, 2,...};

Dettagli

Esercizi di Calcolo delle Probabilita (I)

Esercizi di Calcolo delle Probabilita (I) Esercizi di Calcolo delle Probabilita (I) 1. Si supponga di avere un urna con 15 palline di cui 5 rosse, 8 bianche e 2 nere. Immaginando di estrarre due palline con reimmissione, si dica con quale probabilità:

Dettagli

i=1 Se tale somma ha un valore finito allora diremo che la variabile aleatoria X ammette valor medio. In tal caso, la quantità xp {X = x} = x E

i=1 Se tale somma ha un valore finito allora diremo che la variabile aleatoria X ammette valor medio. In tal caso, la quantità xp {X = x} = x E 2.7 Il valor medio La nozione di media aritmetica di un insieme finito di numeri reali {x 1,x 2,...,x n } è nota e molto naturale. Una delle sue possibili interpretazioni è quella che si ottiene associando

Dettagli

Esercitazioni di Statistica

Esercitazioni di Statistica Esercitazioni di Statistica Modelli di Variabili Aleatorie Prof. Livia De Giovanni statistica@dis.uniroma1.it Esercizio 1 Sulla base della passata esperienza il responsabile della produzione di un azienda

Dettagli

NUMERI COMPLESSI. Test di autovalutazione

NUMERI COMPLESSI. Test di autovalutazione NUMERI COMPLESSI Test di autovalutazione 1. Se due numeri complessi z 1 e z 2 sono rappresentati nel piano di Gauss da due punti simmetrici rispetto all origine: (a) sono le radici quadrate di uno stesso

Dettagli

Calcolo delle probabilitá: esercizi svolti fino all 8 febbraio

Calcolo delle probabilitá: esercizi svolti fino all 8 febbraio Calcolo delle probabilitá: esercizi svolti fino all 8 febbraio Alessandro Sicco sicco@dm.unito.it Lezione 1. Calcolo combinatorio, formula delle probabilitá totali, formula di Bayes Esercizio 1.1. 7 bambini

Dettagli

Entropia. Motivazione. ? Quant è l informazione portata dalla sequenza? Abbiamo una sequenza S di N simboli (campioni audio, pixel, caratteri,...

Entropia. Motivazione. ? Quant è l informazione portata dalla sequenza? Abbiamo una sequenza S di N simboli (campioni audio, pixel, caratteri,... Entropia Motivazione Abbiamo una sequenza S di N simboli (campioni audio, pixel, caratteri,... ) s,s 2,s 3,... ognuno dei quali appartiene ad un alfabeto A di M elementi.? Quant è l informazione portata

Dettagli

Geometria Superiore Esercizi 1 (da consegnare entro... )

Geometria Superiore Esercizi 1 (da consegnare entro... ) Geometria Superiore Esercizi 1 (da consegnare entro... ) In questi esercizi analizziamo il concetto di paracompattezza per uno spazio topologico e vediamo come questo implichi l esistenza di partizioni

Dettagli

Chiusura lineare. N.B. A può essere indifferentemente un insieme, finito o no, o un sistema. Es.1. Es.2

Chiusura lineare. N.B. A può essere indifferentemente un insieme, finito o no, o un sistema. Es.1. Es.2 Chiusura lineare Def. Sia A V (K) con A. Si dice copertura lineare (o chiusura lineare) di A, e si indica con L(A), l insieme dei vettori di V che risultano combinazioni lineari di un numero finito di

Dettagli

Interpolazione ed approssimazione di funzioni

Interpolazione ed approssimazione di funzioni Interpolazione ed approssimazione di funzioni Lucia Gastaldi Dipartimento di Matematica, http://dm.ing.unibs.it/gastaldi/ 9 novembre 2007 Outline 1 Polinomi Valutazione di un polinomio Algoritmo di Horner

Dettagli

Probabilità II Variabili casuali discrete

Probabilità II Variabili casuali discrete Probabilità II Variabili casuali discrete Definizioni principali. Valore atteso e Varianza. Teorema di Bienaymé - Čebičev. V.C. Notevoli: Bernoulli e Binomiale. Concetto di variabile casuale Cos'è una

Dettagli

MATEMATICA GENERALE Prova d esame del 4 giugno 2013 - FILA A

MATEMATICA GENERALE Prova d esame del 4 giugno 2013 - FILA A MATEMATICA GENERALE Prova d esame del 4 giugno 2013 - FILA A Nome e cognome Matricola I Parte OBBLIGATORIA (quesiti preliminari: 1 punto ciascuno). Riportare le soluzioni su questo foglio, mostrando i

Dettagli

Esercizi di probabilità discreta

Esercizi di probabilità discreta Di seguito, potete trovare i testi (con risposta) degli esercizi svolti (o proposti) nel corso di esercitazioni dell insegnamento di Matematica applicata. 1 Esercizi di probabilità discreta Algebra degli

Dettagli

PROVE D'ESAME DI CPS A.A. 2009/2010. 0 altrimenti.

PROVE D'ESAME DI CPS A.A. 2009/2010. 0 altrimenti. PROVE D'ESAME DI CPS A.A. 009/00 0/06/00 () (4pt) Olimpiadi, nale dei 00m maschili, 8 nalisti. Si sa che i 4 atleti nelle corsie centrali hanno probabilità di correre in meno di 0 secondi. I 4 atleti delle

Dettagli

Tutoraggio di Calcolo delle Probabilità, 2-3 Marzo 2010

Tutoraggio di Calcolo delle Probabilità, 2-3 Marzo 2010 Tutoraggio di Calcolo delle Probabilità, 2-3 Marzo 200 Esercizio. Dati due eventi A e B, scrivete, in termini di operazioni booleane, l espressione dell evento: {si verifica esattamente un solo evento

Dettagli

Esercizi di calcolo combinatorio

Esercizi di calcolo combinatorio CORSO DI CALCOLO DELLE PROBABILITÀ E STATISTICA Esercizi di calcolo combinatorio Nota: Alcuni esercizi sono tradotti, più o meno fedelmente, dal libro A first course in probability di Sheldon Ross, quinta

Dettagli

Esercizi di Calcolo delle Probabilità con Elementi di Statistica Matematica

Esercizi di Calcolo delle Probabilità con Elementi di Statistica Matematica Esercizi di Calcolo delle Probabilità con Elementi di Statistica Matematica Lucio Demeio Dipartimento di Scienze Matematiche Università Politecnica delle Marche 1. Esercizio. Siano X ed Y due variabili

Dettagli

Facciamo qualche precisazione

Facciamo qualche precisazione Abbiamo introdotto alcuni indici statistici (di posizione, di variabilità e di forma) ottenibili da Excel con la funzione Riepilogo Statistiche Facciamo qualche precisazione Al fine della partecipazione

Dettagli

ESERCIZIO 1 ESERCIZIO 2

ESERCIZIO 1 ESERCIZIO 2 ESERCIZIO 1 Si consideri l'esperimento consistente nel lancio simultaneo di due monete. Calcolare la probabilità dei seguenti eventi: nessuna croce nessuna testa 1 testa almeno 1 testa non più di 1 testa

Dettagli

VALORE ATTESO CONDIZIONATO E SUE APPLICAZIONI

VALORE ATTESO CONDIZIONATO E SUE APPLICAZIONI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA FACOLTÀ DI SCIENZE MM.FF.NN CORSO DI LAUREA IN MATEMATICA Elaborato di laurea VALORE ATTESO CONDIZIONATO E SUE APPLICAZIONI Relatore: prof. Marco Ferrante Laureanda: Donata

Dettagli

Valori caratteristici di distribuzioni

Valori caratteristici di distribuzioni Capitolo 3 Valori caratteristici di distribuzioni 3. Valori attesi di variabili e vettori aleatori In molti casi è possibile descrivere adeguatamente una distribuzione di probabilità con pochi valori di

Dettagli

Esercizi 4 (2) È dato su uno spazio campionario Ω = {a, b, c, d, e} dotato della funzione di probabilità seguente:

Esercizi 4 (2) È dato su uno spazio campionario Ω = {a, b, c, d, e} dotato della funzione di probabilità seguente: I seguenti quesiti ed il relativo svolgimento sono coperti dal diritto d autore, pertanto essi non possono essere sfruttati a fini commerciali o di pubblicazione editoriale senza autorizzazione esplicita

Dettagli

E NECESSARIO RICORRERE ALLE VARIABILI CASUALI

E NECESSARIO RICORRERE ALLE VARIABILI CASUALI IL CONCETTO DI VARIABILE CASUALE Associare una misura di probabilità al verificarsi di un certo evento (come esito di un esperimento) non sempre è sufficiente a risolvere gran parte dei problemi reali

Dettagli

CORSO DI MACROECONOMETRIA. Oggetto del corso, testo e orari di ricevimento. Programma. Facoltà di Economia. prof. Mario Forni

CORSO DI MACROECONOMETRIA. Oggetto del corso, testo e orari di ricevimento. Programma. Facoltà di Economia. prof. Mario Forni prof. Mario Forni 1 2 Oggetto del corso, testo e orari di ricevimento Programma Analisi statistica delle serie temporali Applicazioni economiche (previsione, scomposizione ciclo-trend) Ma le applicazioni

Dettagli

Definizione Dati due insiemi A e B, contenuti nel campo reale R, si definisce funzione reale di variabile reale una legge f : A

Definizione Dati due insiemi A e B, contenuti nel campo reale R, si definisce funzione reale di variabile reale una legge f : A Scopo centrale, sia della teoria statistica che della economica, è proprio quello di esprimere ed analizzare le relazioni, esistenti tra le variabili statistiche ed economiche, che, in linguaggio matematico,

Dettagli

Prelazione. Lista delle Figure. Lista delle Tabelle

Prelazione. Lista delle Figure. Lista delle Tabelle Indice Prelazione Indice Lista delle Figure Lista delle Tabelle VI IX XV XVI 1 Nozioni Introduttive 1 1.1 Inferenza Statistica 1 1.2 Campionamento 5 1.3 Statistica e Probabilità 7 1.4 Alcuni Problemi e

Dettagli

Coppie di variabili aleatorie. In questo capitolo il concetto di variabile aleatoria viene generalizzato al caso di una coppia.

Coppie di variabili aleatorie. In questo capitolo il concetto di variabile aleatoria viene generalizzato al caso di una coppia. Capitolo 6 Coppie di variabili aleatorie In questo capitolo il concetto di variabile aleatoria viene generalizzato al caso di una coppia di variabili aleatorie: si mostra in particolare che in questo caso

Dettagli

Teoria della probabilità Assiomi e teoremi

Teoria della probabilità Assiomi e teoremi Corso di Laurea a Distanza in Ingegneria Elettrica Corso di Comunicazioni Elettriche Teoria della probabilità Assiomi e teoremi A.A. 2008-09 Alberto Perotti DELEN-DAUIN Esperimento casuale Esperimento

Dettagli

RELAZIONI BINARIE. Proprietà delle relazioni Data una relazione R, definita in un insieme non vuoto U, si hanno le seguenti proprietà :

RELAZIONI BINARIE. Proprietà delle relazioni Data una relazione R, definita in un insieme non vuoto U, si hanno le seguenti proprietà : RELAZIONI INARIE Dati due insiemi non vuoti, A detto dominio e detto codominio, eventualmente coincidenti, si chiama relazione binaria (o corrispondenza) di A in, e si indica con f : A, (oppure R ) una

Dettagli

Statistica inferenziale

Statistica inferenziale Statistica inferenziale Popolazione e campione Molto spesso siamo interessati a trarre delle conclusioni su persone che hanno determinate caratteristiche (pazienti, atleti, bambini, gestanti, ) Osserveremo

Dettagli

Parte 6. Applicazioni lineari

Parte 6. Applicazioni lineari Parte 6 Applicazioni lineari A Savo Appunti del Corso di Geometria 203-4 Indice delle sezioni Applicazioni fra insiemi, 2 Applicazioni lineari tra spazi vettoriali, 2 3 Applicazioni lineari da R n a R

Dettagli

Statistica Applicata all edilizia: alcune distribuzioni di probabilità

Statistica Applicata all edilizia: alcune distribuzioni di probabilità Statistica Applicata all edilizia: Alcune distribuzioni di probabilità E-mail: orietta.nicolis@unibg.it 7 marzo 20 Indice Indici di curtosi e simmetria Indici di curtosi e simmetria 2 3 Distribuzione Bernulliana

Dettagli

Statistica 1. Esercitazioni. Dott. Luigi Augugliaro 1. Università di Palermo

Statistica 1. Esercitazioni. Dott. Luigi Augugliaro 1. Università di Palermo Statistica 1 Esercitazioni Dott. 1 1 Dipartimento di Scienze Statistiche e Matematiche S. Vianelli, Università di Palermo ricevimento: lunedì ore 15-17 mercoledì ore 15-17 e-mail: luigi.augugliaro@unipa.it

Dettagli

Esercitazione 1 del corso di Statistica 2 Prof. Domenico Vistocco

Esercitazione 1 del corso di Statistica 2 Prof. Domenico Vistocco Esercitazione 1 del corso di Statistica 2 Prof. Domenico Vistocco Alfonso Iodice D Enza April 26, 2007 1...prima di cominciare Contare, operazione solitamente semplice, può diventare complicata se lo scopo

Dettagli

Massimi e minimi vincolati in R 2 - Esercizi svolti

Massimi e minimi vincolati in R 2 - Esercizi svolti Massimi e minimi vincolati in R 2 - Esercizi svolti Esercizio 1. Determinare i massimi e minimi assoluti della funzione f(x, y) = 2x + 3y vincolati alla curva di equazione x 4 + y 4 = 1. Esercizio 2. Determinare

Dettagli

1. la probabilità che siano tutte state uccise con pistole; 2. la probabilità che nessuna sia stata uccisa con pistole;

1. la probabilità che siano tutte state uccise con pistole; 2. la probabilità che nessuna sia stata uccisa con pistole; Esercizi di Statistica della 5 a settimana (Corso di Laurea in Biotecnologie, Università degli Studi di Padova). Esercizio 1. L FBI ha dichiarato in un rapporto che il 44% delle vittime di un omicidio

Dettagli

Appunti: elementi di Probabilità

Appunti: elementi di Probabilità Università di Udine, Facoltà di Scienze della Formazione Corso di Laurea in Scienze e Tecnologie Multimediali Corso di Matematica e Statistica (Giorgio T. Bagni) Appunti: elementi di Probabilità. LA PROBABILITÀ..

Dettagli

Somma logica di eventi

Somma logica di eventi Somma logica di eventi Da un urna contenente 24 palline numerate si estrae una pallina. Calcolare la probabilità dei seguenti eventi: a) esce un numero divisibile per 5 o superiore a 20, b) esce un numero

Dettagli

ELEMENTI DI ANALISI SPETTRALE 1 I DUE DOMINI

ELEMENTI DI ANALISI SPETTRALE 1 I DUE DOMINI Lezioni di Fisica della Terra Solida, Università di Chieti, a.a. 999/. Docente A. De Santis ELEMENTI DI ANALISI SPETTRALE I DUE DOMINI È spesso utile pensare alle unzioni ed alle loro trasormate di Fourier

Dettagli

Liceo Carducci Volterra - Classe 3 a B Scientifico - Prof. Francesco Daddi - 29 novembre 2010. d) la velocità con cui giunge a terra.

Liceo Carducci Volterra - Classe 3 a B Scientifico - Prof. Francesco Daddi - 29 novembre 2010. d) la velocità con cui giunge a terra. Liceo Carducci Volterra - Classe 3 a B Scientifico - Prof. Francesco Daddi - 9 novembre 010 Esercizi sul moto di caduta libera Esercizio 1. Una pallina da tennis viene lasciata cadere dal punto più alto

Dettagli

Appunti di Statistica Descrittiva

Appunti di Statistica Descrittiva Appunti di Statistica Descrittiva 30 dicembre 009 1 La tabella a doppia entrata Per studiare dei fenomeni con caratteristiche statistiche si utilizza l espediente della tabella a doppia entrata Per esempio

Dettagli

matematica probabilmente

matematica probabilmente IS science centre immaginario scientifico Laboratorio dell'immaginario Scientifico - Trieste tel. 040224424 - fax 040224439 - e-mail: lis@lis.trieste.it - www.immaginarioscientifico.it indice Altezze e

Dettagli

Il campionamento statistico. prof. C.Guida

Il campionamento statistico. prof. C.Guida Il campionamento statistico prof. C.Guida Per determinare le caratteristiche fondamentali di una popolazione statistica non è sempre necessario analizzare tutta la popolazione, ma risulta sufficiente esaminare

Dettagli

Modelli stocastici a valori discreti

Modelli stocastici a valori discreti Modelli stocastici a valori discreti Note del corso di CP per la L.M. in Informatica A.Calzolari 1 Indice 1 Catene di Markov a tempo discreto 4 1.1 Richiami sull indipendenza stocastica per eventi e variabili

Dettagli

Introduzione alle variabili aleatorie discrete e continue notevoli Lezione 22.01.09 (ore 11.00-13.00, 14.00-16.00)

Introduzione alle variabili aleatorie discrete e continue notevoli Lezione 22.01.09 (ore 11.00-13.00, 14.00-16.00) Introduzione alle variabili aleatorie discrete e continue notevoli Lezione 22.01.09 (ore 11.00-13.00, 14.00-16.00) Richiami di matematica pag. 2 Definizione (moderatamente) formale di variabile aleatoria

Dettagli

Esercitazioni di Statistica

Esercitazioni di Statistica Esercitazioni di Statistica Calcolo delle probabilità Prof. Livia De Giovanni statistica@dis.uniroma1.it Esercizio 1 Si vuole studiare la distribuzione del sesso dei figli nelle famiglie aventi due figli

Dettagli

LA STATISTICA si interessa del rilevamento, dell elaborazione e dello studio dei dati; studia ciò che accade o come è fatto un gruppo numeroso di

LA STATISTICA si interessa del rilevamento, dell elaborazione e dello studio dei dati; studia ciò che accade o come è fatto un gruppo numeroso di STATISTICA LA STATISTICA si interessa del rilevamento, dell elaborazione e dello studio dei dati; studia ciò che accade o come è fatto un gruppo numeroso di oggetti; cerca, attraverso l uso della matematica

Dettagli

Probabilità Calcolo combinatorio, probabilità elementare, probabilità condizionata, indipendenza, th delle probabilità totali, legge di Bayes

Probabilità Calcolo combinatorio, probabilità elementare, probabilità condizionata, indipendenza, th delle probabilità totali, legge di Bayes Sessione Live #3 Settimana dal 7 all 11 marzo 2003 Probabilità Calcolo combinatorio, probabilità elementare, probabilità condizionata, indipendenza, th delle probabilità totali, legge di Bayes Lezioni

Dettagli

Classificazione Singolarità isolate, Serie di Laurent, Residui, Teorema dei residui e applicazioni

Classificazione Singolarità isolate, Serie di Laurent, Residui, Teorema dei residui e applicazioni Classificazione Singolarità isolate, Serie di Laurent, Residui, Teorema dei residui e applicazioni Docente:Alessandra Cutrì Richiamo:Zeri di Funzioni olomorfe (o analitiche) Sia f : A C C A aperto connesso,

Dettagli

Analisi dei Dati 12/13 Esercizi proposti 3 soluzioni

Analisi dei Dati 12/13 Esercizi proposti 3 soluzioni Analisi dei Dati 1/13 Esercizi proposti 3 soluzioni 0.1 Un urna contiene 6 palline rosse e 8 palline nere. Si estraggono simultaneamente due palline. Qual è la probabilità di estrarle entrambe rosse? (6

Dettagli