Con queste ricette preparate a partire. dal pane raffermo, nell a.sc , l allora classe 1 A (attuale 3 A),
|
|
- Clemente Fiori
- 3 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 Con queste ricette preparate a partire dal pane raffermo, nell a.sc , l allora classe 1 A (attuale 3 A), vinse il secondo premio al concorso promosso dal WWF Ricette amiche dell ambiente.
2 CLASSE: 1 A SCUOLA MEDIA G.NICOLI (SETTIMO TORINESE)
3 INGREDIENTI per 13 persone (una porzione a testa) 500 gr.di PANE RAFFERMO una cipolla piccola 1 spicchio d aglio 2 l. di PASSATA DI POMODORO 5 MOZZARELLE grandi olio, sale dado granulare GRANA PADANO (4-5 cucchiai a testa) PREPARAZIONE Dopo aver affettato sottilmente la cipolla ed averla rosolata con l olio e l aglio, abbiamo aggiunto la passata di pomodoro, salato, mescolato e lasciato cuocere col coperchio per circa 20 minuti. Nel frattempo, abbiamo tagliato a fette non troppo sottili il pane, la mozzarella a dadini e preparato il brodo con acqua calda e dado. Abbiamo disposto
4 nella teglia uno strato di fette di pane ammorbidite con un po di brodo, uno o due cucchiai colmi di passata di pomodoro e cubetti di mozzarella. Siamo andati avanti così facendo 2 o 3 strati, secondo il gusto di ciascuno. Dopo aver cosparso l ultimo strato di pane con grana abbiamo infornato a 180 C per 15/20 minuti.
5 INGREDIENTI per 26 persone (2 teglie grandi di torta) - 3 l. di LATTE - 1 kg di PANE RAFFERMO a pezzetti gr di ZUCCHERO DI CANNA - 2 cucchiai di uvetta sultanina rinvenuta (facoltativa) - 5 MELE grandi (qualità renette ) - un pizzico di cannella - noci, cioccolato a pezzetti, amaretti sbriciolati (a piacere) PREPARAZIONE Abbiamo messo in ammollo nel latte il pane in pezzi e, quando ci è sembrato sufficientemente molle, abbiamo aggiunto 200 gr. di zucchero di canna, un paio di
6 cucchiai di uvetta sultanina, 5 mele renette a pezzetti, un pizzico di polvere di cannella. Consigliamo di aggiungere, a piacere, noci tritate, cioccolato a pezzetti, amaretti sbriciolati: gli ingredienti vanno aggiunti, tolti o dosati in base al gusto personale e a quello che c è in dispensa!. Noi abbiamo aggiunto scaglie di cioccolato fondente (una tavoletta da 100 gr. con la certificazione del biologico e fair trade) e qualche amaretto sbriciolato (solo in una delle due torte, perché non a tutti piacevano gli amaretti). A questo punto, si può versare il composto in uno stampo, cospargere di zucchero (per far formare una crosticina dorata) e cuocere in forno a 180 C per un oretta. Suggerimento importantissimo: consumare la torta fredda, il giorno dopo la preparazione!!!!
7 1) PER RIDURRE GLI SPRECHI ALIMENTARI DELLA MENSA SCOLASTICA Nella nostra scuola c è la mensa due giorni alla settimana e per contribuire a ridurre gli sprechi stiamo attuando diverse soluzioni e una di queste è proprio il riutilizzo del pane non consumato per il laboratorio di cucina (per la ricetta della torta dolce tutta la classe ha partecipato, per la preparazione delle lasagne solo una parte per motivi organizzativi). Il pane recuperato sovente è stato trasformato in pangrattato ma, in questa occasione, è diventato l ingrediente principale delle nostre preparazioni. 2) PER RIDURRE IL CONSUMO DI PROTEINE ANIMALI Le nostre fonti proteiche sono latte e formaggi: abbiamo evitato l uso di uova (previste in alcune ricette con il pane) e di carne. 3) PER FAR USO DI PRODOTTI LOCALI Gli ingredienti principali sono stati prodotti localmente: dalle mele renette (coltivate negli orti di San Mauro Torinese) ai formaggi (grana padano e mozzarelle in una cascina locale).
8 4) PER MEGLIO CONOSCERE LA CERTIFICAZIONE FAIR TRADE E DELL AGRICOLTURA BIOLOGICA Zucchero di canna e cioccolato vengono da lontano, quindi c è il problema del trasporto abbiamo cercato di rimediare scegliendo prodotti con la certificazione dell agricoltura biologica e del fair trade. 5) PER CONTENERE I COSTI Abbiamo usato il pane della mensa invece di sprecare soldi per comprare pane dal panettiere: un bel po di pane recuperato direttamente a fine pasto! Complessivamente ciascuna ricetta è costata pochissimo, intorno ai 5 euro e ognuno di noi ha avuto la sua fetta di torta e la sua porzione di lasagne (e siamo 26 ragazzi!)
9 Le nostre ricette sono amiche dell ambiente perché la scelta degli ingredienti principali è molto accurata! Di seguito riportiamo la provenienza e il tipo di imballaggio per gli ingredienti principali delle nostre ricette, quelli che sono stati usati in maggiori quantità e sono stati indispensabili per la riuscita della preparazione. PANE : mensa della scuola MOZZARELLE: cascina locale produttrice di latte e formaggi ( Berta Holstein di Settimo T.se) MELE RENETTE : orti di San Mauro Torinese GRANA: cascina locale produttrice di latte e formaggi ( Berta Holstein di Settimo T.se) POMODORO: dalla Sicilia, in provincia di Ragusa (agricoltura biologica certificata)
10 TIPO DI IMBALLAGGIO (di tutti gli ingredienti impiegati) PANE : nessuno!!!! POMODORO: bottiglie di vetro (2) MOZZARELLE/GRANA : sottile sacchetto di plastica LATTE : confezioni tetrapak (2, con certificazione FSC) MELE RENETTE : sacchetto di carta ZUCCHERO DI CANNA : confezione di plastica TAVOLETTA DI CIOCCOLATO : confezione di cartoncino RIFIUTI PRODOTTI Nel complesso abbiamo prodotto pochi rifiuti: le due bottiglie di vetro della passata di pomodoro sono state correttamente riciclate, così come l involucro di plastica sottile (pochi grammi) che conteneva le mozzarelle. Lo zucchero di canna ed il grana padano non sono stati consumati interamente, perciò non è stato prodotto nessun rifiuto: al momento sono conservati nella dispensa e nel frigo della scuola in attesa di altre preparazioni! La confezione di cartoncino del cioccolato e il sacchetto di carta delle mele sono stati riciclati correttamente, mentre il tetrapak del latte è stato riutilizzato per costruire dei portamatite da tenere in classe. Bucce e torsoli di mele sono stati messi nella compostiera dell orto scolastico.
11 CONSUMO DI ACQUA ED ENERGIA E stata consumata acqua per preparare il brodo (circa un litro) e per lavare i piatti e le scodelle: abbiamo usato poche gocce di detersivo perché, non facendo uso di grassi e oli, le stoviglie non erano particolarmente unte o sporche. Torte e lasagne sono state cotte nel forno elettrico: le lasagne sono state subito consumate, mentre la torta è stata lasciata raffreddare a temperatura ambiente. Non è stata messa in frigorifero.
MOZZARELLA IN CARROZZA
Ricette di pane pane raffermo a fette passata di pomodoro salata mozzarella origano olio PIZZETTE tagliare a fette non troppo sottili il pane raffermo,disporlo in una teglia, versarvi sopra qualche cucchiaio
Pratähäpfla (Patate arrosto)
Pratähäpfla (Patate arrosto) - 8 patate di grandezza media - burro quanto basta - 200/300 gr di formaggio nostrano grasso, tipo Bettelmatt - sale e pepe : Far bollire le patate in acqua salata, pelarle,
Bevande calde per l inverno marche-restaurants.com
HOT DRINKS Bevande calde per l inverno marche-restaurants.com Prendere & preparare a casa Tè aromatici Tè alle arance e menta Ingredienti per 1 tazza di tè: V arancia 1 rametto di menta fresca 2.5 dl di
Menù AZZURRO. Prepasto Zanzarelli. Minestra Brodetto saracenico. Pasto Pollo al finocchio. Postpasto Budino di frutta secca
Menù AZZURRO Prepasto Zanzarelli Minestra Brodetto saracenico Pasto Pollo al finocchio Postpasto Budino di frutta secca 1 Ricetta e preparazione menu azzurro (4) Zanzarelli (Libro de arte coquinaria, Maestro
COPPE DI CREMA E PERE
Dolci CREMA (RICETTA BASE) 4 tuorli d uovo 4 cucchiai di farina 1 scorza di limone Sbattere le uova con lo zucchero ed aggiungere la farina, il latte e la scorza di limone. Cuocere per 10 minuti, mescolando
IN CUCINA CON FANTASIA
IN CUCINA CON FANTASIA CLASSI 2 A E 2 B SCUOLA PRIMARIA E. TOTI ISTITUTO COMPRENSIVO FERMI CAVARIA CON PREMEZZO PROGETTO IL VALORE DEL CIBO REALIZZATO IN COLLABORAZIONE CON LA DOTT. ZAMBELLI E INTERAMENTE
In questo anno scolastico 2007/08. ci hanno fatto fare il giro del mondo con alcuni menù etnici: momenti di scambio di sapori e di unione di saperi
In questo anno scolastico 2007/08 San Gallicano ci hanno fatto fare il giro del mondo con alcuni menù etnici: momenti di scambio di sapori e di unione di saperi La nostra cuoca Gina e le sue collaboratrici,
Pelati. Pomodori. Pomodoro dal Sangue Blu CON BASILICO
Pomodori Pelati I nostri pomodori pelati sono il risultato di una procedura di accurata selezione che parte dalla scelta dei semi ed arriva fino alla valutazione dei terreni adatti ad ospitare le coltivazioni.
Ricette 2015. Alcune idee per i vostri piatti
Ricette 2015 Alcune idee per i vostri piatti Indice Indice generale Riso orientale alle verdure by DEB...3 Carciofini in agrodolce...4 Mezzemaniche cozze e fagioli...5 Pasta al ragù di melanzane...6 Spaghetti
Aperitivi per tutte le occasioni Ricetta presentata da: Kathi Rüegger Tulipani
Corso Cucina Pag. 1 di 5 per tutte le occasioni Ricetta presentata da: Obiettivi del corso: Conoscenza degli ingredienti (carne e verdure) Farcitura e preparazione dei vari stuzzichini Contenuto del corso
Ricette veloci. Consigli per cucinare con gusto in meno di 15 minuti
Ricette veloci Consigli per cucinare con gusto in meno di 15 minuti Bruschetta caprese Pomodori ciliegino 10 Basilico 8 foglie Olio extravergine di oliva 3 cucchiai Olive nere intere 12 Sale q.b. Aglio
Cucina SpendiPoco IV incontro 12 marzo 2014
Cucina SpendiPoco IV incontro 12 marzo 2014 Ricette proposte: Taralli con semi di finocchietto Gnocchi di patate Pizza con la zucca Pasta cu spezzi, muddica e anciova I taralli sono una specialità tipica
stracchino light Sformatino di melanzane e Prepara questa ricetta con Consigli e curiosità Ingredienti Preparazione Stracchino Light Granarolo
Sformatino di melanzane e stracchino Antipasto Facile min. 0/ min. kcal 00 g di Stracchino 0 g di melanzane lunghe pulite timo 0 g di olio extravergine di oliva sale Per decorare: x 0 g di pomodorini /0
STATI UNITI D'AMERICA Tacchino arrosto ripieno (Roast turkey / New England) dosi per 10 porzioni
STATI UNITI D'AMERICA Tacchino arrosto ripieno (Roast turkey / New England) 1 tacchino (peso complessivo di 6 kg circa) 1 kg di castagne 150 g di burro mollica di pane raffermo cipolla sedano rosmarino
Esercitazione pratica di cucina N 11
Esercitazione pratica di cucina N 11 Millefoglie di grana Con funghi porcini trifolati alla nepitella --------------------------------- Timballo di anelletti Siciliani al Ragù ---------------------------------
Festa per tutti in refezione scolastica
Festa per tutti in refezione scolastica BUDINO DI AMIDO DI MAIS Ingredienti: succo di frutta 1 tazza, acqua 1 tazza, zucchero1/4 tazza, amido di mais 3 cucchiai (dose per 6 persone) Mescolare l amido di
Ricette di Andreas Caminada
Zuppa di gulasch 600 g di cipolle 800 g di carne di manzo 20 g di paprika in polvere (piccante o dolce) 10 g di cumino 1 tazza di brodo 1 spicchio d'aglio peperoncino buccia di 1/2 limone 3 peperoni rossi
.LA RAPA ED IL RAVANELLO FANNO IL VISO BELLO.
Detti popolari sulle rape:.se VUOI MOLTO CAMPARE RAPE DEVI MANGIARE..LA RAPA ED IL RAVANELLO FANNO IL VISO BELLO. Tutte le ricette di questa sezione sono frutto di esperienza, creatività e. passaparola
Albergo Dimaro***superior
MINESTRA D'ORZO ALLA TRENTINA (Orzèt alla trentina) Ingredienti per 6 persone: 180 grammi di orzo perlato 1 osso di prosciutto con ancora carne attaccata 1 patata 1 carota 1 porro 2 pugni di pisellini
SALSA KETCHUP. Ingredienti: cipolla pomodori freschi pelati maizena sale zucchero aceto
SALSA KETCHUP Il libretto è la raccolta di alcune ricette cucinate dalla cuoca della nostra mensa, Letizia Bambagioni, per i bambini delle scuole di Scandicci. Le ricette, inserite nel menù stagionale
Merende d autunno. 10 ricette facili per bambini. dai blog BabyGreen e Breakfast at Lizzy s
Merende d autunno 10 ricette facili per bambini dai blog BabyGreen e Breakfast at Lizzy s Questo piccolo ricettario è dedicato a tutte le famiglie che desiderano proporre ai figli merende e colazioni fatte
Ricettario per dolci momenti insieme A cura delle dietiste Daniela Valeriani e Paola Govoni
COMUNE DI RAVENNA Istituzione Istruzione e Infanzia Servizio Diritto allo Studio Ricettario per dolci momenti insieme A cura delle dietiste Daniela Valeriani e Paola Govoni Ravenna giugno 2011 dolci ricette
Ricettario tabella dietetica Asilo Nido
DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE MEDICO Servizio Igiene della Nutrizione Ricettario tabella dietetica Asilo Nido Primi BRODO VEGETALE Preparare la verdura (sedano, carota, cipolla) e gli aromi (maggiorana,
CucinaRiciclona. #nataleamodobio
CucinaRiciclona #nataleamodobio Menù di Natale Mini Burger di Gambi e Semi Con Maionese Vegetale Crackers Integrali Con Crema di Avocado e Hummus di Ceci Lasagna Integrale ai Carciofi Crema di Zucca Gialla
Le ricette di. Pan di Spagna. Ingredienti:
Pan di Spagna base torta diam 28 cm con frusta filo Ingredienti: 5 uova 150 gr farina 00 150 gr zucchero semolato 1 pz sale Montare le uova intere con lo zucchero ed il sale con la Kitchen Aid e la FRUSTA
RICETTARIO GRATUITO IN PDF ANTIPASTI FACILI E VELOCI.
RICETTARIO GRATUITO IN PDF ANTIPASTI FACILI E VELOCI. Ricettario a cura di Carla Palestini. Ogni riproduzione, anche parziale, dei contenuti è assolutamente vietata. Questo ricettario è scaricabile gratuitamente
INTRODUZIONE COSA BOLLE IN PENTOLA
INTRODUZIONE Questo libro è stato realizzato dai bambini della Scuola dell Infanzia Chizzolini di Brescia con la collaborazione dell insegnante del laboratorio di cucina. A noi bambini piace giocare con
L uso del tofu in questo dolce di frutta consente di ottenere una base morbida e leggera.
150 gr farina integrale 125 gr. Tofu 100 ml olio d oliva o di girasole o 100 gr di margarina vegetale 1 tazza di malto di riso Un po di sale marino integrale 2 mele 2 arance 2 cucchiai di marmellata di
Ribollita. Piatti Unici. Ingredienti
Piatti Unici Ribollita Difficoltà: Preparazione: Cottura: Dosi per: Costo: media 35 min 210 min 6 persone basso NOTA: + 1 notte di ammollo dei fagioli cannellini e 1 notte di riposo della ribollita Ingredienti
ANTIPASTI. Prendere & gustare. Antipasti italiani da preparare in casa. marche-restaurants.com
ANTIPASTI Antipasti italiani da preparare in casa Prendere & gustare marche-restaurants.com Funghi ripieni 200 gr. Champignon giganti, marroni o bianchi 10 gr. Prezzemolo in foglia 1 Uovo fresco 25 gr.
Dolci e gelati vegani
Dolci e gelati vegani I dolci incuriosiscono maggiormente, perché si pensa che non si possano realizzare senza latte, burro, uova. In realtà, al posto del latte vaccino basta usare latte vegetale (di soia,
Ricette di pasticceria nazionale e internazionale
1 Italia Torta delizia Per l impasto base due forme con diametro di 22 cm di pan di Spagna alle mandorle 700-800 g di crema pasticcera classica Per la pasta marzapane per decoro 200 g di mandorle 200 g
Ricette Bielorusse. Frittelle sottili. Caviale di funghi. Zacirka con latte
Ricette Bielorusse Frittelle sottili 1 tazza di farina, 2 tazze di latte, 1 cucchiaino di zucchero, 4 cucchiai di lardo o burro, Miscelate le uova, lo zucchero, il sale, la farina e metà del latte. Mescolate
Il piccolo ricettario della cucina di recupero
Il piccolo ricettario della cucina di recupero Il piccolo ricettario della cucina di recupero Il piccolo ricettario della cucina di recupero nasce nell ambito del progetto CiBiTe Cibo, Biodiversità e Territorio
La cucina maldiviana. Thelulimas. 250 gr di tonno tagliato a fette
La cucina maldiviana La cucina maldiviana è una cucina semplice ma molto saporita a base di pesce, riso e noce di cocco. La bevanda principale è il tè, servito freddo e molto dolce. E' una cucina molto
PERCORSO SUI PESI. Situazioni motivanti:
PERCORSO SUI PESI Situazioni motivanti: - Occasionali (produzioni, zaini.) - Indotte ( il peso dei bambini, il peso degli ingredienti, giochi di ipotesi su alcuni oggetti.. 2 percorsi Una classe 4^ che
MENU WARSTEINER. PRIMO PIATTO pagina 5. CARNI-OVINI pagina 7. DESSERT pagina 9 PARTNERSHIP
MENU WARSTEINER PRIMO PIATTO pagina 5 CREMA DI FORMAGGIO E BIRRA CON CODE DI GAMBERO E SEDANO RAPA CARNI-OVINI pagina 7 BRASATO DI AGNELLO GLASSATO ALLA BIRRA E SESAMO DESSERT pagina 9 FAGOTTINI DI CREPES
PREPARIAMO LA PIZZA. Ingredienti: Farina: polvere molto fine, di colore biancastro, morbida e leggera (con un soffio si solleva).
PREPARIAMO LA PIZZA Ingredienti: Farina: polvere molto fine, di colore biancastro, morbida e leggera (con un soffio si solleva). Acqua: liquido trasparente, incolore. Lievito: panetto morbido, di colore
Polenta pasticciata. ricetta nonna per il mese di gennaio. della
di gennaio ½ litro acqua ½ litro latte 1 cucchiaino sale 250 gr. farina gialla 250 gr. formaggio affettato 150 gr. burro Polenta pasticciata Preparare la polenta base migliorata con latte. Affettarla,
Sedano rapa: un regalo per tutte le stagioni!
Sedano rapa: un regalo per tutte le stagioni! Tutte le ricette di questo mese sono frutto di esperienza, creatività e. passaparola, e sono redatte da Eleonora Berto, presenza quotidiana al banchetto de
----------------------------------------------- ------------------------------------------------- --------------------------------------------------
ESERCITAZIONE PRATICA N 9 CARPACCIO DI CARCIOFI CON BRESAOLA DELLA VALTELLINA SU LETTO DI RUGHETTA CON MOUSSE DI FORMAGGIO ALLE ERBE ----------------------------------------------- CREMA PARMANTIER -------------------------------------------------
In barca tutti sono tenuti a contribuire con le proprie capacità (o con il lavoro manuale) alla preparazione dei pasti e al riordino.
In barca tutti sono tenuti a contribuire con le proprie capacità (o con il lavoro manuale) alla preparazione dei pasti e al riordino. La collaborazione inizia all'imbarco, l'equipaggio sarà infatti chiamato
LE TORTE. Alcune idee interpretate da
LE TORTE Alcune idee interpretate da 1 CIAMBELLA ALLE MELE per 6 persone 2 mele 2 uova 300 g di zucchero 80 ml di latte 80 ml di olio di semi 1 bustina di lievito per dolci 300 g di farina Sbucciare le
RICETTARIO LE PIÙ GRADITE RICETTE DEL NIDO. Anno 2013. Asilo Nido Comunale. Comune di Vittorio Veneto Assessorato alle Politiche Sociali
RICETTARIO LE PIÙ GRADITE RICETTE DEL NIDO Anno 2013 Comune di Vittorio Veneto Assessorato alle Politiche Sociali Asilo Nido Comunale 1 PRIMI PIATTI Crema di piselli con riso Vellutata di zucchine con
Le Ricette. di mamma Giuseppina
Ricetta del Patrono 4 pugnetti di farro (come riso), cipolla abbondante, sedano abbondante, olio di oliva a discrezione, pelati di pomodoro o salsa di pomodori (si possono aggiungere anche 2 patate). Tritare
- RICETTE di PESCE -
- RICETTE di PESCE - ZUPPA ALLA MARANESE (per 4 persone) 2 Kg di pesce misto (passera, cefalo, ghiozzo,anguilla, ecc) tutto di piccola taglia Mezza cipolla Aceto ½ bicchiere di vino bianco 2 coste di sedano
LE SCHEDE DEL PUNTO INFORMATIVO.9 Alimentazione e Terapia
LE SCHEDE DEL PUNTO INFORMATIVO.9 Alimentazione e Terapia Ricette ipercaloriche e iperproteiche Primi piatti Pasta al forno 300 g maccheroncini 25 g parmigiano stagionato, grattugiato Salsa bianca: 50
UN PIZZICO DI.MATEMATICA IN CUCINA
UN PIZZICO DI.MATEMATICA IN CUCINA Un percorso che usa le conoscenze e le abilità di matematica, italiano, e geografia, condite da multiculturalità per creare competenze che si snodano in cucina!! Vogliamo
OTTAVA STORIA SONORA IN CUCINA
OTTAVA STORIA SONORA IN CUCINA di Francesca Tammaccaro, Paolo Torresan Sequenza di suoni 1 bollire 2 friggere 3 mescolare 4 accendere il gas 5 versare 6 tagliare 38 Livello principiante Obiettivi: comprendere
Facili idee di preparazione. secondi
Facili idee di preparazione secondi al microonde o in pade lla I Salvaminuti 90 secondi, cereali antichi per stili di vita moderni! Cereali e legumi cotti a vapore con olio Extra Vergine d Oliva Monini,
50 zucca candita 10 fichi secchi 1 mela 1 bicchierino anice 1 pizzico semi di anice 1 cucchiaino lievito
DOLCE EPIFANIA Pinza de Marantega 300 gr. farina gialla 200 gr. farina bianca 200 gr. zucchero 200 gr. burro 50 gr. uvetta 50 gr. cedri canditi 50 zucca candita 10 fichi secchi 1 mela 1 bicchierino anice
Centro Anziani di Sant Andrea del Garigliano
Centro Anziani di Sant Andrea del Garigliano Il Centro Anziani di Sant Andrea del Garigliano ha raccolto le ricette dei prodotti locali e organizzato la degustazione nella serata del 9 marzo 2010. Quest
Torta di grano saraceno
Torta di grano saraceno Ricetta originale di Anneliese Kompatscher Ingredienti: 250g burro morbido 250g zucchero 6 uova 250g farina di grano saraceno 250g mandorle macinate 1 bustina di zucchero vanigliato
Biscotti alla lavanda
Ricette della scuola Rodari Biscotti alla lavanda 300 g di farina 00 100 g di burro 1 uovo 80 g di zucchero 1 cucchiaio di miele una manciata di fiori di lavanda 1 cucchiaino raso di lievito vanigliato
Collana Digitale IPSSAR Brindisi
Collana Digitale IPSSAR Brindisi Piatti realizzati dagli allievi del prof. Vincenzo Mustich Ricettario antipasti primi secondi contorni dessert dolci IPSSAR S. Pertini - Brindisi antipasti Porzione: 129
www.pavonidea.com Stampi in 100% silicone platinico flessibili e antiaderenti per cottura e surgelazione.
www.pavonidea.com Stampi in 100% silicone platinico flessibili e antiaderenti per cottura e surgelazione. STAMPI IN 100% SILICONE PLATINICO FLESSIBILI E ANTIADERENTI PER COTTURA E SURGELAZIONE Gli stampi
BiancoLievito. Impasta, Lievita, Cuoci biancolievito.com. Torta Moka. Per la Massa Montata al Caffè Burro Morbido Zucchero Semolato.
Torta Moka Per la Massa Montata al Caffè Burro Morbido Zucchero Semolato Uova Intere Farina Amido di Mais Sale Baking Vaniglia 180gr 160gr 40gr 4gr 12gr 4gr Per la Crema al Burro al Caffè Burro Morbido
GNOCCHI DI PATATE. Metodo. Ingredienti. 6 Porzioni. Kg 1 di Patate 400g di Farina 00 1,5g di Sale fino Qb di noce moscata
316939_A5_Recipe_Cards_Final.indd 3 GNOCCHI DI PATATE Ingredienti Kg 1 di Patate 400g di Farina 00 1,5g di Sale fino Qb di noce moscata 6 Porzioni Metodo 1 2 3 4 5 6 Lessare le patate, quando cotte lasciarle
SOMMARIO. 1 Dolci, Pane e Pizza di Giuliano Pediconi
SOMMARIO RICETTE BASE...2 CAKES ALL ARANCIA...2 CIAMBELLA PAESANA...3 DOLCE DEL NONNO...3 PLUM CAKE...4 TORTA AL CAFFÈ...4 TORTA ALLE ALBICOCCHE CON GRANELLONA...5 TORTA ALLE NOCI...6 TORTA GERBAUD...7
DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE MEDICO Servizio Igiene della Nutrizione. IL PASTO NEGLI ASILI NIDO Come Scegliere e Variare i Menù.
DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE MEDICO Servizio Igiene della Nutrizione IL PASTO NEGLI ASILI NIDO Come Scegliere e Variare i Menù Manuale d uso MENU INVERNALE La tabella dietetica proposta dall ASL prevede
Le ricette della Scuola di Cucina delle Bollicine!
Le ricette della Scuola di Cucina delle Bollicine! CALENDARIO1.indd 11 12/08/14 13.22 Mousse al cioccolato 2 uova, 150 g. di cioccolato fondente, 50 g. di burro, 2 cucchiai di zucchero. Sminuzzate il cioccolato
RICETTARIO Menù invernale
RICETTARIO Menù invernale Condimenti Parmigiano Reggiano per insaporire i primi piatti Olio extravergine di oliva per la preparazione dei piatti e per il condimento a crudo Succo di limone, erbe aromatiche
Un altro mondo è possibile, anche con i prodotti del commercio equo e solidale
Un altro mondo è possibile, anche con i prodotti del commercio equo e solidale 7 giugno 2003 - L'ISOLA CHE NON C'ERA - MENU' Crostini con salse Chuntey, pomodoro e cipolla dal Sud Africa Shattah, pomodoro
MENU DI NATALE 2015. Crostini avogado e olive. Zucca con passolina e pinoli. Vellutata di giri. Risotto melograno e broccoli.
MENU DI NATALE 2015 Crostini avogado e olive Zucca con passolina e pinoli Vellutata di giri Risotto melograno e broccoli Polpettone vegano Insalata ricca Torta Sacher VEG Crostini avogado e olive ingredienti:
ZUPPA DI CEREALI E LEGUMI MISTI
E MIE R IC E T T E ZUPPA DI CEREALI E LEGUMI MISTI Ingredienti: Legumi secchi o freschi a scelta Cereali misti a scelta Carota, sedano, cipolla dorata, aglio Salvia, rosmarino Olio extravergine di oliva
Ricetta Spaghetti al Caffè
Ricetta Spaghetti al Caffè Per gli appassionati del caffè e della pasta, ecco un accoppiata vincente: gli spaghetti al caffè. Ingredienti per preparare gli spaghetti al caffè: DOSI PER 4/5 PERSONE 400
GIAPPONE. Dolce di carote (Gajar Halwa) dosi per 10 porzioni
GIAPPONE Dolce di carote (Gajar Halwa) 2 kg di carote 250 g di zucchero 80 g di mandorle pelate 120 g di burro chiarificato 80 g di pistacchi 2 l di latte cardamomo verde pelare e grattuggiare le carote
RICETTE DALL ITALIA E DAL MONDO
RICETTE DALL ITALIA E DAL MONDO Il cibo ci viene in aiuto anche per conoscere e confrontare usi, abitudini e tradizioni di altri Paesi. Perciò ecco alcune ricette regionali italiane ed altre provenienti
ricette per cucinare le rane
2 Introduzione Come già detto, le rane sono una prelibatezza per palati fini e anche nel passato, quando era possibile catturarne, venivano cucinate in vari modi, in base anche alla quantità di cui si
Yogurt Millecolori SCHEDA RICETTA
Yogurt Millecolori SCHEDA RICETTA GRUPPO DI LAVORO Alberto Luca Somaschini Luca Mussi Ulmini Nicola DOSI E INGREDIENTI PER 4 PERSONE 250 gr di yogurt naturale biologico (n 2 vasetti piccoli) 100 gr di
Caprese con mezzelune di pomodoro
Caprese con mezzelune di pomodoro, piatto simpatico. Uno dei mille modi per presentare una caprese. pomodoro mozzarella origano Tec-Al olio al peperoncino Caprese con mezzelune di pomodoro Ingredienti:
buon Appetito. Cucina della «nostalgia» Un tocco di esotismo per le giornate più calde Suggerimenti, trucchi e deliziose ricette con carne svizzera
Luglio/Agosto 2014 buon Appetito. Cucina della «nostalgia» Suggerimenti, trucchi e deliziose ricette con carne svizzera Un tocco di esotismo per le giornate più calde 1 1 Sogno di una notte d estate. Cucina
Menù Viola. Prepasto Torta d agli. Minestra Gnocchi di formaggio fresco. Pasto Spiedo di carni miste con salsa di prugne e agliata
Menù Viola Prepasto Torta d agli Minestra Gnocchi di formaggio fresco Pasto Spiedo di carni miste con salsa di prugne e agliata Postpasto Pere sciroppate 1 Ricette e preparazione del menù viola (3) Torta
Informazioni sul prodotto
Budino al Cioccolato Codice articolo 6798 Contenitore Box 6 x 0,80 Kg Preparato in polvere per Budino al Cioccolato. La qualità superiore di Carte d Or: Con Ingredienti selezionati Risultato garantito
Aggiungi valore ai tuoi piatti. Gastronomia per le Macellerie ricette... idee
Aggiungi valore ai tuoi piatti Gastronomia per le Macellerie ricette... idee tutte le rivoluzione cominciano per strada e finiscono a tavola. Leo Longanesi Indice...pag. 4 Coscia di tacchino ai carciofi...
buon Appetito. Cotto sulla piastra del forno Menù al forno Suggerimenti, trucchi e deliziose ricette con carne svizzera Gennaio 2015
Gennaio 2015 buon Appetito. Cotto sulla piastra del forno Suggerimenti, trucchi e deliziose ricette con carne svizzera Menù al forno 1 1 Piatto naturale già pronto. Semplice e buono Cara lettrice, caro
Crema di broccoletti
1 VITACuISINE Crema di broccoletti CREMA DI BROCCOLETTI, MOZZARELLA DI BuFALA E SCAMORZA AFFuMICATA 2 cime di broccoli 30 g di olio extravergine 10 g di sale fino 4 g di capperi dissalati 60 g di mozzarella
cereali e legumi a rapida cottura facili idee di preparazione veloci, gustosi e sani!
cereali e legumi a rapida cottura facili idee di preparazione veloci, gustosi e sani! Cereali e legumi a rapida cottura facili idee di preparazione Le Gusto ti permette di fare una scelta facile e veloce,
bignè al cioccolato tutto cioccolato difficoltà complessa - tempo di preparazione 40 minuti
bignè al cioccolato per 4 persone 150 g di zucchero 3 tuorli 1 uovo 40 g di farina 500 ml di latte 150 g di cioccolato fondente bigné panna montata Nel recipiente pulito, con l accessorio sbattitore, inserire
Piazza Umberto I - 52035 Monterchi AR - P.IVA 0019 7650518 Tel. 0575-70092 - Fax. 0575-70332 - email comune.monterchi@postacert.toscana.
Oggetto: Menù Primavera/Estate delle mense scolastiche per le scuole dell Infanzia, Primaria e Secondaria di I grado (Redatto dalla Dott.ssa Chiara Perrone dietista specialista) Viene sempre garantita
CHIEDI AL TUO RIVENDITORE DI ZONA IL MATERIALE PROMOZIONALE MENOCARB PER ALLESTIRE IL TUO PUNTO VENDITA. Il Ricettario
CHIEDI AL TUO RIVENDITORE DI ZONA IL MATERIALE PROMOZIONALE PER ALLESTIRE IL TUO PUNTO VENDITA. Il Ricettario La perfetta alternativa per un alimentazione consapevole Sono sempre di più i consumatori che
FORNO ALOGENO. COD. GD043 1400W - 230V~ - 50Hz
FORNO ALOGENO COD. GD043 1400W - 230V~ - 50Hz 1. 2. 4. 3. 5. 7. 6. 10. 1. Spia di controllo funzionamento (POWER) 2. Orologio timer (TIME) 3. Maniglia con sicurezza 4. Termostato per controllo temperatura
TORTA 7 VELI Di Joebbetto e Sandra
TORTA 7 VELI Di Joebbetto e Sandra PAN DI SPAGNA AL CIOCCOLATO 9 uova 300 gr zucchero 220 gr farina 80 gr cacao amaro Mezza bustina di lievito Bacca di vaniglia Montare le uova intere con lo zucchero e
CANNELLONI RICOTTA E SPINACI
Ricettario Primi BRODO VEGETALE Preparare la verdura (sedano, carota, cipolla) e gli aromi (maggiorana, timo, alloro, basilico) e farli cuocere in acqua per un'ora a fuoco moderato. Colare il brodo ed
Per ricordare le origini a tavola
Per ricordare le origini a tavola LA CUCINA CON AMORE... di Lucia Tardelli. ANTIPASTO : alici marinate ingredienti per 4 persone : 400gr alici fresche un po grosse 70gr farina olio per fritture 2 dl di
Ente Nazionale Protezione Animali. Vegan menù per festeggiare e lasciare vivere 3
Ente Nazionale Protezione Animali Vegan menù per festeggiare e lasciare vivere 3 - Antipasti: humus di ceci con crostini finocchi con salsa tahin vellutata di carote ed arachidi insalata russa - Primi:
LE RICETTE DEGLI AVANZI
LE RICETTE DEGLI AVANZI Realizzare un piccolo libro di ricette degli avanzi ci è sembrato il modo migliore per concludere il percorso iniziato in quest anno scolastico. Ognuno ha una ricetta della propria
Manuale di Cucina Trappeur
Manuale di Cucina Trappeur La cucina trappeur é un tipico modo di cucinare i cibi che ha origine dai pionieri del West e che ora é usata dagli scouts. Il principio della cucina trapper é il non uso di
Tutte le sedi nel mondo sono disponibili all indirizzo: marche-restaurants.com. marche-restaurants.com
Freschezza in vizzera Tutte le sedi nel mondo sono disponibili all indirizzo: marche-restaurants.com C I A L C I W pecialità svizze Diventate fan di Marché! facebook.com/marcherestaurantschweiz marche-restaurants.com
Le ricette del BEN ESSERE mangiare SANO CON GUSTO
Unità Operativa Igiene degli Alimenti e Nutrizione DIPARTIMENTO DI SANITA PUBBLICA Via Gramsci n.12 40121 BOLOGNA Tel. 051/6079711 Fax 051/6079872 Come mangiare per GUADAGNARE SALUTE Le ricette del BEN
La cucina del Marocco
IL RICETTARIO DI QB La cucina del Marocco La nostra cuoca: Gizlane COUS COUS INGREDIENTI*: cous cous sottile, non precotto (1 bicchiere per ogni persona) 1 kg coscia di manzo o montone o agnello 4 zucchini
DIVEZZAMENTO PRANZO MERENDA
DIVEZZAMENTO Dal 5-6 mese è consigliabile introdurre alimenti diversi dal latte nella dieta del bambino (divezzamento). Tuttavia il latte, resta il cardine dell'alimentazione del bambino fino a tutto il
ALCUNI SUGGERIMENTI RISO BASMATI PILAF ALLE VERDURE FRITTATA DI DI VERDURA AL FORNO
RISO BASMATI PILAF ALLE VERDURE ALCUNI 12 cucchiai di verdure stufate 6 tazzine piccole di riso Basmati 12 tazzine di acqua calda 3 cucchiai da tavola di parmigiano grattugiato 1 cucchiaio di olio extravergine
sappiamo sempre che pesci prendere ASSESSORATO ALLA PESCA
sappiamo sempre che pesci prendere ASSESSORATO ALLA PESCA COZZE PASTELLATE - 2 Kg di cozze - 2 uova - 2 cucchiai di farina - ½ bicchiere di birra - sale - pepe Preparazione: Prendere le cozze, dopo averle
Corso di cucina Vegan. Consigli per l utilizzo di latti a base vegetale. Lezione 1: Basi di Cucina Vegan
Consigli per l utilizzo di latti a base vegetale Latte di soia: come bevanda o per preparazioni dolci e salate (maionese, yogurt, besciamella, creme, salse, dressing sauce, sheese). Latte di riso: più
SCHOLTÈS E MORENO CEDRONI CELEBRANO IL CINQUANTESIMO ANNIVERSARIO DE LA DOLCE VITA A IDENTITA GOLOSE 2010.
SCHOLTÈS E MORENO CEDRONI CELEBRANO IL CINQUANTESIMO ANNIVERSARIO DE LA DOLCE VITA A IDENTITA GOLOSE 2010. L illustre chef della Madonnina del Pescatore e il marchio produttore di elettrodomestici alto
PROGETTO DI EDUCAZIONE ALIMENTARE. Più gusto con lo spuntino giusto
PROGETTO DI EDUCAZIONE ALIMENTARE Più gusto con lo spuntino giusto La fase iniziale: perché mangiamo? Quali sono i principi nutritivi degli alimenti? Insieme all assistente sanitaria Patrizia abbiamo ripreso
facciamo il nostro lavoro con passione RICETTE DAL CORSO DI CUCINA ALPEGGIATORI
facciamo il nostro lavoro con passione 2 bavarese al caffè - 250 ml di latte - 250 ml di caffè - 500 ml di panna montata - 120 g di zucchero - 8 gr di colla di pesce - 125 g di tuorli d uovo (ovvero 6