2019 (Prima edizione)

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "2019 (Prima edizione)"

Transcript

1 Laboratorio di Citogenetica e Genetica Molecolare Dipartimento di Medicina Molecolare e Traslazionale Università degli Studi di Brescia CARTA DEI SERVIZI 2019 (Prima edizione) M-AMM-01 Rev. 12 del di 9

2 Il Laboratorio di Citogenetica e Genetica Molecolare (LCGM) dell Università di Brescia è situato presso il Dipartimento di Medicina Molecolare e Traslazionale, viale Europa 11, corpo A, piano terra Tel Fax info@lcgm-geneticamedica.unibs.it WEB È un Servizio di Genetica Medica specializzato, accreditato al Servizio Sanitario Regionale (SSR Lombardia n. 399). Eroga prestazioni nelle seguenti branche: - citogenetica - citogenetica molecolare - genetica molecolare - genetica clinica (consulenza genetica) 1. CITOGENETICA La citogenetica è la branca della genetica umana che studia il patrimonio cromosomico degli individui, cariotipo, per identificare eventuali anomalie, numeriche o strutturali, dei cromosomi stessi che sono alla base di condizioni patologiche specifiche, inclusa l infertilità. L analisi del cariotipo può essere eseguita sia in epoca prenatale, sia in epoca postnatale. In epoca prenatale l analisi del cariotipo viene eseguita sulle cellule del liquido amniotico o su quelle dei villi coriali e permette di capire se il feto è portatore di alterazioni cromosomiche. In epoca postnatale l analisi del cariotipo viene generalmente eseguita sui linfociti del sangue periferico e permette di riconoscere anomalie cromosomiche che si associano ad una condizione patologica, ad una riduzione della fertilità o ad una maggiore probabilità di generare figli affetti da patologia cromosomica. In ambito oncoematologico lo studio del cariotipo su sangue midollare è impiegato per l identificazione di riarrangiamenti cromosomici acquisiti tipici delle neoplasie ematologiche, per il monitoraggio della terapia e del trapianto midollare. Prenatale Cariotipo costituzionale su liquido amniotico (metodo in situ) Cariotipo costituzionale su villi coriali (metodo diretto e coltura) Cariotipo costituzionale su sangue fetale Cariotipo costituzionale su materiale abortivo Postnatale Cariotipo costituzionale su sangue periferico (standard e/o alta risoluzione) Cariotipo costituzionale su sangue periferico per: studio riarrangiamenti cromosomici indotti (Bleomicina e/o DEB) studio del mosaicismo cromosomico Cariotipo costituzionale su fibroblasti cutanei Oncoematologica Cariotipo su sangue midollare Cariotipo su sangue periferico non stimolato M-AMM-01 Rev. 12 del di 9

3 Indagine Citogenetica Cariotipo da coltura di amniociti (liquido amniotico metodo in situ) 15 Cariotipo da coltura a breve termine di trofoblasto (villi coriali metodo diretto) 5 Cariotipo da coltura a medio-lungo termine di trofoblasto (coltura) 15 Cariotipo da coltura di linfociti da sangue fetale 5 Cariotipo da coltura da materiale abortivo 20 Cariotipo da coltura di linfociti 20 Cariotipo da coltura di fibroblasti ottenuti da biopsia cutanea 20 Cariotipo da coltura di sangue midollare Cariotipo da coltura di sangue periferico non stimolato Per casi particolarmente urgenti i tempi indicati possono essere ridotti, previo accordo. 2. CITOGENETICA MOLECOLARE Le indagini di citogenetica molecolare, FISH (Fluorescence In Situ Hybridization) ed Array CGH (Comparative Genomic Hybridization), si basano sul legame selettivo di sonde di DNA, coniugate con coloranti fluorescenti (fluorocromi), che riconoscono sequenze complementari a quelle presenti su un cromosoma o su un suo segmento. Analisi FISH Possono essere utilizzate sonde: centromeriche, che permettono rapidamente di evidenziare anomalie numeriche dei cromosomi; painting, che colorano l intero cromosoma, utili per classificare anomalie cromosomiche strutturali; locus-specifiche, che consentono di riconoscere specifici loci evidenziando delezioni e/o duplicazioni submicroscopiche; telomeriche, che identificano specificamente le regioni subtelomeriche presenti alle estremità dei cromosomi. La FISH offre una maggior risoluzione rispetto al cariotipo convenzionale, consente una migliore definizione di riarrangiamenti cromosomici, la caratterizzazione di anomalie strutturali non evidenziabili alla citogenetica classica che includono sindromi da microdelezioni, duplicazioni, traslocazioni criptiche, riarrangiamenti complessi, marcatori cromosomici. Limite della metodica è la specificità per il solo tratto di DNA interrogato. Indagine Citogenetica Molecolare (FISH) FISH per indagini su campioni in prenatale 4 FISH per indagini su campioni in postnatale 12 FISH per indagini su campioni in postnatale per riarrangiamenti subtelomerici 20 FISH per indagini su campioni oncologici M-AMM-01 Rev. 12 del di 9

4 Tra le sindromi da microdelezione/microduplicazione indagate le principali sono: Patologia Geni analizzati /regione cromosomica Angelman Sindrome di SNRPN/UB3A (15q11-q13) 12 Catch 22 (Di George Sindrome di) TUPLE 1 (22q11.) 12 Cri Du Chat Sindrome di CTNND2/D5S2874 (5p15.2) 12 Di George II Sindrome di DGCRII/DS547(p14) 12 Kallmann Sindrome di KAL (Xp22.3) 12 Miller Dieker Sindrome di PAFAH1B1 (17p13.3) 12 Pallister Killian Sindrome di Telomero (12p) 12 Prader Willi Sindrome di SNRPN (15q11-q13) 12 Smith Magenis Sindrome di RAI1 (17p11.2) 12 Williams Sindrome di ELN (7q11.23) 12 Wolf Hirschorn Sindrome di WHSC1 (4p16.3) 12 Ritardo Mentale idiopatico isolato o sindromico Riarrangiamenti regioni subtelomeriche (telomeri) 12 Sul versante oncoematologico i principali riarrangiamenti indagati sono: Patologia Leucemia Mieloide Acuta (LMA) Geni analizzati /regione cromosomica Traslocazione PML/RARA t(15;17) (q22;q) Traslocazione AML/ETO t(8;) (q;q22) Traslocazione CBFB t(16 ;16) ; inv(16) Delezioni FIP/Chic/PDGFRA (4q12) Studio MLL (11q23) Leucemia Mieloide Cronica (LMC) Traslocazione M-bcr/abl t(9;22) (q34;q11) Studi interfasici post-trapianto di Studio centromeri cromosomi X e Y (Sex midollo osseo (allogenico) Mismatch) NOTA È possibile, previo accordo, l esecuzione di analisi FISH con altre sonde commerciali, i tempi di dipenderanno dal tempo di approvvigionamento della sonda. M-AMM-01 Rev. 12 del di 9

5 Analisi CGH-Array L analisi Array-CGH consente di identificare perdite o acquisizioni di sequenze di DNA lungo l intero genoma in un'unica analisi con una risoluzione 0 volte superiore a quella possibile con le tradizionali tecniche di citogenetica classica su metafasi. Questa tecnologia è basata sulla comparazione di un campione di DNA test e uno di controllo, marcati con fluorocromi diversi e ibridati contemporaneamente a sonde di DNA adese ad un supporto di vetro (array). L intensità della fluorescenza viene quantificata mediante uno scanner e successivamente elaborata da un software dedicato. La risoluzione della piattaforma attualmente in uso è di kb su tutto il genoma. L analisi Array-CGH in diagnosi postnatale si esegue su DNA estratto da sangue periferico o da altri tessuti (cute, mucosa buccale). È indicata in caso di: sospetta sindrome da microduplicazione/delezione, ritardo mentale isolato o sindromico, malformazioni congenite, fenotipi complessi, caratterizzazione molecolare di anomalie cromosomiche identificate mediante cariotipo convenzionale. L indagine viene eseguita in diagnosi prenatale solo in particolari situazioni: riscontro di anomalie ecografiche e studio di riarrangiamento cromosomico fetale insorto de novo (compresi i cromosomi marcatori sovrannumerari). Il DNA può essere estratto da villi coriali, liquido amniotico, sangue fetale, biopsia cutanea fetale. La metodica non rileva i riarrangiamenti cromosomici bilanciati e i mosaicismi inferiori al %. Indagine Array-CGH Array- CGH su campioni in diagnosi post natale 40 Array- CGH su campioni in diagnosi pre natale 7 3. GENETICA MOLECOLARE Le indagini di genetica molecolare consistono nello studio del DNA e dei suoi prodotti, RNA e proteine, le cui alterazioni possono essere correlate o responsabili di una particolare condizione genetica. Attraverso l analisi molecolare è possibile identificare mutazioni geniche responsabili o predisponenti a malattie genetiche. Le analisi molecolari possono essere eseguite in epoca prenatale o postnatale a partire da diversi tipi di materiale biologico. Tali indagini sono svolte a fini assistenziali (inquadramento diagnostico e ottimizzazione terapeutica), di prevenzione (consulenza genetica preconcezionale e prenatale), e di ricerca (identificazione di nuove mutazioni, ricerca di correlazioni genotipo/fenotipo). Le analisi molecolari in epoca prenatale possono essere eseguite a partire da: villi coriali, cellule del liquido amniotico, sangue fetale, biopsia cutanea fetale, materiale abortivo Le analisi molecolari in epoca postnatale possono essere eseguite a partire da: sangue periferico, biopsie tissutali. M-AMM-01 Rev. 12 del di 9

6 Le analisi molecolari disponibili sono: Patologia Geni indagati Metodo (gg lavorativi) Anemia Falciforme (drepanocitosi) HBB seq Aneuploidie 13, 18, X e Y (QF-PCR) Polimorfismi cromosomi 13,18,, X e Y QF-PCR 4 Angelmann, Sindrome di Test di Regione 15p11.2 Metilazione MS-PCR Aortic Valve Disease di tipo 1 (AOVD1) NOTCH1 seq Arterie tortuose (ATS) Sindrome delle SLC2A seq Artrogriposi distale TNNI2, TNNT3, MYH3, TPM2 seq Atassia di Friedreich dim.all. X25 LR PCR Atassia Spinocerebellare tipo 1 SCA1 ATXN1 dim.all. Atassia Spinocerebellare tipo 2 SCA2 ATXN2 dim.all. Atassia Spinocerebellare tipo 3 SCA3 Machado-Joseph-disease (MJD) ATXN3 dim.all. Atassia Spinocerebellare tipo 6 SCA6 CACNA1A dim.all. Atassia Spinocerebellare tipo 7 SCA7 ATXN7 dim.all. Atassia Spinocerebellare tipo 17 SCA17 TBP dim.all. Atrofia dentato-rubro-pallido-luisiana (DRPLA) ATN1 dim.all. Beals-Hecht Sindrome di (Contratture congenite con aracnodattilia) FBN2 (mutazioni ricorrenti) Caffey, Malattia di COL1A1 Carcinoma renale papillare c-met Celiachia, predisposizione alla Antigeni HLA classe II (DQ2, RDB DQ8, DR) Corea di Huntington IT15 dim.all Cutis laxa dominante di tipo 1 (ADCL1) ELN (mutazioni ricorrenti) Cutis laxa recessiva di tipo 2A (ARCL2A) ATP6V0A2 Deficit di α1 Antitripsina SERPINA Deficit di G6PD G6PD Disgenesia Gonadica Ricerca SRY Sequenze Y Relate PCR Disomia Uniparentale- UPD cromosomi 7, 9, 11, 14, 15 dim.all. Displasia acromicrica/geleofisica FBN1 esoni M-AMM-01 Rev. 12 del di 9

7 Distrofia Miotonica di Steinert Ehlers-Danlos classica Ehlers-Danlos spondilodisplastica Ehlers-Danlos vascolare Ehlers-Danlos cifoscoliotica DM1 COL5A1, COL5A2, COL1A1 (p.arg312cys) B4GALT7, B3GALT6, SLC39A13 COL3A1 PLOD1, FKBP14 Ehlers-Danlos artrocalasica COL1A1 (esone 6), COL1A2 (esone 6) dim.all. e S.B. e MLPA e MLPA LR PCR, seq, MLPA Ehlers-Danlos dermatosparassi ADAMTS2 Ehlers-Danlos atipica COL1A1, COL1A2 seq, MLPA Ehlers-Danlos cardiaca-valvolare COL1A2 MLPA Ehlers-Danlos miopatica COL12A1 Ehlers-Danlos muscolocontratturale CHST14, DSE Ehlers-Danlos simil-classica e LR TNXB PCR Emocromatosi HFE RDB Epidermolisi Bollosa Distrofica COL7A1 Fibrosi Cistica CFTR FRAXA, Sindrome di (o S. di Martin Bell) dim.all. e FMR1 South.Blot. FRAXE AFF2 dim.all. FXTAS, Sindrome di FMR1 dim.all. Fallimento Ovarico Prematuro, Sindrome da (POF) FMR1 dim.all. Gaucher, Sindrome di GBA Insensibilità agli Androgeni, Sindrome da (AIS - Sindrome di Morris) AR (esoni 1-8) Kennedy Malattia di (SBMA) AR (seq CAG) dim.all. Lynch, Sindrome di Loeys-Dietz Sindrome di (LDS) Marfan Sindrome di MELAS( Mitochondrial myopathy encephalopathy lactic acidosis stroke syndrome) MLH1 TGFBR1*, TGFBR2*, SMAD3, TGFB2, TGFB3 FBN1 Test di Metilazione MS-PCR *seq, e MLPA e MLPA MT-TL1 Microdelezioni sul Cromosoma Y (Yq) AZF a-b-c PCR M-AMM-01 Rev. 12 del di 9

8 Noonan/Leopard Sindrome di PTPN11 Osteogenesi imperfetta COL1A1 COL1A2 MLPA Parkinson Malattia di Polimorfismi fetali per esclusione contaminazione materna Prader Willi Sindrome di Pseudoxantoma elastico Screening Trombofilico SNCA, α-sinucleina, PARK1 LRRK2 dardarina PARK 2 parkina PINK1, p-ten, PARK6 MLPA MLPA MLPA MLPA Polimorfismi vari cromosomi dim.all. 3 Regione cromosomica CR15p11.2 ABCC6 Fattore V G1691A Fattore II G202A MTHFR C677T Test di Metilazione MS-PCR LR PCR, RDB Shprintzen-Goldberg Sindrome di (SGS) SKI Sordità (Ipoacusia) gene GJB2 (connessina 26) delezioni gene GJB6 (connessina ) gene GJB6 (connessina ) DNA mitocondriale PCR PCR e dig.enz. Swyer Sindrome di (Disgenesia Gonadica) SRY Talassemia Alfa HBA1, HBA2 MLPA, Seq Talassemia Beta HBB, MLPA Talassemia Delta HBD Talassemia Gamma HBG1, HBG2 Talassemia HPFH e Emoglobina Lepore MLPA, HBB, HBD GAP-PCR Thoracic Aortic Aneurysm di tipo 4 (AAT4) MYH11 Thoracic Aortic Aneurysm di tipo 6 (AAT6) ACTA2 Thoracic Aortic Aneurysm di tipo 7 (AAT7) MYLK Tossicità al 5 fluorouracile (5FU) DPYD 7 Thrombo-test resistenza al warfarin VKORC1, CYP2C9 RDB 7 Tipizzazione di HLA-B27 HLA-B27 RDB Vohwinkel Malattia di (Cheratoderma ereditario da difetto di loricina) LOR Weill-Marchesani sindrome di FBN1 Ricerca mutazione/i familiari NON comprese nella DGR 4716/2013 All. B (ricerca mutazione specifica) MLPA, altro I tempi indicati in tabella possono variare se la richiesta è coincidente con l arrivo del campione, se è generata da un approfondimento diagnostico, o è nell ambito di una diagnosi prenatale. M-AMM-01 Rev. 12 del di 9

9 LEGENDA: dim.all: dimensionamento allelico QF-PCR: quantitative-fluorescent PCR dig.enz: digestione con enzimi di restrizione RDB reverse dot blot LR PCR: long range PCR S.B: southern blot MS-PCR: metilation sensible PCR seq: sequenziamento automatico del DNA NOTA Il laboratorio al momento opera come SERVICE PASSIVO. Non potrà pertanto essere applicata la normativa D.G.R. n. 343 del 7 luglio 1999 che consente di reperire ed inviare mediante service campioni biologici a centri di riferimento nazionali ed internazionali per l esecuzione dei test non direttamente forniti. Le modalità di prelievo, conservazione e trasporto del materiale biologico sono disponibili sul sito area operatori. 4. GENETICA CLINICA (CONSULENZA GENETICA) Il Servizio di Consulenza e Genetica Clinica si rivolge a persone affette o a rischio di malattie genetiche, assicurando un corretto inquadramento diagnostico di malattia, l impostazione del follow-up assistenziale, la consulenza genetica in merito alle modalità di trasmissione della malattia, alla definizione del rischio riproduttivo dell affetto e dei familiari, alle possibili terapie incluse le opzioni riproduttive. Durante la visita viene raccolta l anamnesi familiare e personale del probando, viene ricostruito l albero genealogico, viene esaminata la documentazione clinica e strumentale relativa alla patologia in esame, quando necessario, viene visitato il paziente. In base all indicazione si effettuano le seguenti consulenze genetiche: Preconcezionale Valuta, in una coppia, il rischio di ricorrenza di una malattia ereditaria presente nella famiglia, o il rischio riproduttivo di una coppia che desideri pianificare una gravidanza. Prenatale Correlata alla diagnosi prenatale di una malattia genetica in presenza di una patologia genetica familiare o di un anomalia riscontrata in ambito prenatale. Postnatale finalizzata all inquadramento clinico diagnostico, alla prognosi e al rischio di ricorrenza/occorrenza di una patologia genetica in un bambino o in un adulto. correlata ai test genetici, atta cioè a fornire informazioni relative ai test genetici richiesti e all interpretazione dei risultati degli stessi. Oncologica: permette di identificare persone ad alto rischio di insorgenza di tumori attraverso l'analisi della storia familiare e/o attraverso l'applicazione di test genetici. L attività si avvale dell interazione tra diversi specialisti che, in alcuni casi, sono organizzati in unità/ equipe dedicate. Per accedere all ambulatorio chiamare il numero tutti i giorni feriali dalle 8.00 alle M-AMM-01 Rev. 12 del di 9

Laboratorio di Citogenetica e Genetica Molecolare. Dipartimento di Medicina Molecolare e Traslazionale Università degli Studi di Brescia

Laboratorio di Citogenetica e Genetica Molecolare. Dipartimento di Medicina Molecolare e Traslazionale Università degli Studi di Brescia Laboratorio di Citogenetica e Genetica Molecolare Dipartimento di Medicina Molecolare e Traslazionale Università degli Studi di Brescia CARTA DEI SERVIZI 2017 (Seconda edizione) M-AMM-01 Rev. 9 del 30.06.2017

Dettagli

Laboratorio di Citogenetica e Genetica Molecolare. Dipartimento di Medicina Molecolare e Traslazionale Università degli Studi di Brescia

Laboratorio di Citogenetica e Genetica Molecolare. Dipartimento di Medicina Molecolare e Traslazionale Università degli Studi di Brescia Laboratorio di Citogenetica e Genetica Molecolare Dipartimento di Medicina Molecolare e Traslazionale Università degli Studi di Brescia CARTA DEI SERVIZI 2016 M-AMM-01 Rev. 8 del 07.03.2016 1 di 8 Il Laboratorio

Dettagli

Laboratorio di Citogenetica e Genetica Molecolare Dipartimento di Medicina Molecolare e Traslazionale Università degli Studi di Brescia

Laboratorio di Citogenetica e Genetica Molecolare Dipartimento di Medicina Molecolare e Traslazionale Università degli Studi di Brescia Laboratorio di Citogenetica e Genetica Molecolare Dipartimento di Medicina Molecolare e Traslazionale Università degli Studi di Brescia RIO 2017 Data di emissione 31/03/2017 (Evidenziate le modifiche apportate

Dettagli

Laboratorio di Citogenetica e Genetica Molecolare Dipartimento di Medicina Molecolare e Traslazionale Università degli Studi di Brescia

Laboratorio di Citogenetica e Genetica Molecolare Dipartimento di Medicina Molecolare e Traslazionale Università degli Studi di Brescia Laboratorio di Citogenetica e Genetica Molecolare Dipartimento di Medicina Molecolare e Traslazionale Università degli Studi di Brescia RIO 2018 Data di emissione 31/03/2018 Rif. Tariffario Regionale 12420_prest_AMB_da_1

Dettagli

Laboratorio di Citogenetica e Genetica Molecolare Dipartimento di Medicina Molecolare e Traslazionale Università degli Studi di Brescia TARIFFARIO

Laboratorio di Citogenetica e Genetica Molecolare Dipartimento di Medicina Molecolare e Traslazionale Università degli Studi di Brescia TARIFFARIO Laboratorio di Citogenetica e Genetica Molecolare Dipartimento di Medicina Molecolare e Traslazionale Università degli Studi di Brescia RIO 2019 (prima edizione) Data di emissione 01/01/2019 Rif. Tariffario

Dettagli

Laboratorio di Citogenetica e Genetica Molecolare. Dipartimento di Medicina Molecolare e Traslazionale Università degli Studi di Brescia

Laboratorio di Citogenetica e Genetica Molecolare. Dipartimento di Medicina Molecolare e Traslazionale Università degli Studi di Brescia Laboratorio di Citogenetica e Genetica Molecolare Dipartimento di Medicina Molecolare e Traslazionale Università degli Studi di Brescia CARTA DEI SERVIZI 2015 M-AMM-01 Rev. 7 del 20.01.2015 1 di 8 Il Laboratorio

Dettagli

Università degli Studi di Brescia Dipartimento di Medicina Molecolare e Traslazionale

Università degli Studi di Brescia Dipartimento di Medicina Molecolare e Traslazionale Università degli Studi di Brescia Dipartimento di Medicina Molecolare e Traslazionale Laboratorio di Citogenetica e Genetica Molecolare Direttore Dott.ssa Eleonora Marchina CARTA DEI SERVIZI Anno 2013

Dettagli

Laboratorio di Citogenetica e Genetica Molecolare Dipartimento di Medicina Molecolare e Traslazionale Università degli Studi di Brescia

Laboratorio di Citogenetica e Genetica Molecolare Dipartimento di Medicina Molecolare e Traslazionale Università degli Studi di Brescia Laboratorio di Citogenetica e Genetica Molecolare Dipartimento di Medicina Molecolare e Traslazionale Università degli Studi di Brescia Elenco esami con indicazione dei codici di prestazione e numero di

Dettagli

UNITA OPERATIVA GENETICA MEDICA. Direttore: Prof. Antonio Percesepe

UNITA OPERATIVA GENETICA MEDICA. Direttore: Prof. Antonio Percesepe UNITA OPERATIVA GENETICA MEDICA Direttore: Prof. Antonio Percesepe Laboratorio di Genetica Medica ATTIVITA DIAGNOSTICHE (classificate per patologie analizzate) TIPOLOGIA ESAME Codice Regione Emilia- Romagna

Dettagli

L informatizzazione dei laboratori di genetica. Simona Cavani Maria Isola Parodi Ornella Mazzetti

L informatizzazione dei laboratori di genetica. Simona Cavani Maria Isola Parodi Ornella Mazzetti L informatizzazione dei laboratori di genetica Simona Cavani Maria Isola Parodi Ornella Mazzetti Laboratorio di Genetica Struttura e patologie analizzate Segreteria / Accettazione Citogenetica -Cariotipo

Dettagli

SIGUCERT INDICATORI DEI LABORATORI DI GENETICA MEDICA

SIGUCERT INDICATORI DEI LABORATORI DI GENETICA MEDICA INDICATORI PER I LABORATORI DI CITOGENETICA Area Contenuto del Requisito Tipologia di evidenza Modalità di verifica - indicatore di conformità REQUISITI PER GARANTIRE LA QUALITA' DEI TEST GENETICI CARICHI

Dettagli

PASSATO PRESENTE E FUTURO DEL CARIOTIPO: DALLA CITOGENETICA TRADIZIONALE AL CARIOTIPO MOLECOLARE. M.C. Pittalis

PASSATO PRESENTE E FUTURO DEL CARIOTIPO: DALLA CITOGENETICA TRADIZIONALE AL CARIOTIPO MOLECOLARE. M.C. Pittalis PASSATO PRESENTE E FUTURO DEL CARIOTIPO: DALLA CITOGENETICA TRADIZIONALE AL CARIOTIPO MOLECOLARE M.C. Pittalis BOLOGNA, 9-10 OTTOBRE 2015 FREQUENZA ANOMALIE CROMOSOMICHE ALLA NASCITA (IMER-EUROCAT) ANOMALIA

Dettagli

NOTIZIE UTILI. specialista. in Genetica Applicata e Biologia Molecolare. specialista in Biologia e Tecnologie della Riproduzione Assistita.

NOTIZIE UTILI. specialista. in Genetica Applicata e Biologia Molecolare. specialista in Biologia e Tecnologie della Riproduzione Assistita. SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE -REGIONE BASILICATA- AZIENDA SANITARIA LOCALE MATERA OSPEDALE MADONNA DELLE GRAZIE Unità Operativa Semplice Dipartimentale di citogenetica e genetica molecolare Responsabile

Dettagli

Le analisi prenatali

Le analisi prenatali L Amniocentesi L amniocentesi è l esame più utilizzato per la diagnosi prenatale di eventuali malattie genetiche. E una procedura che nella donna in gravidanza, tra la 15 e la 18 settimana, permette di

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA INTEGRATA VERONA. (D.Lgs. n. 517/ Art. 3 L.R. Veneto n. 18/2009)

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA INTEGRATA VERONA. (D.Lgs. n. 517/ Art. 3 L.R. Veneto n. 18/2009) AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA INTEGRATA VERONA (D.Lgs. n. 517/1999 - Art. 3 L.R. Veneto n. 18/2009) Modulo di Unità Operativa DAI Patologia e Diagnostica --- UOC Laboratorio Analisi Prontuario esami

Dettagli

DELIBERAZIONE N X / 2512 Seduta del 17/10/2014

DELIBERAZIONE N X / 2512 Seduta del 17/10/2014 DELIBERAZIONE N X / 2512 Seduta del 17/10/2014 Presidente ROBERTO MARONI Assessori regionali MARIO MANTOVANI Vice Presidente VALENTINA APREA VIVIANA BECCALOSSI SIMONA BORDONALI PAOLA BULBARELLI MARIA CRISTINA

Dettagli

Conoscenze, capacità, e comportamenti che ci si ripromette di trasmettere o sviluppare, con riferimento agli obiettivi di apprendimento

Conoscenze, capacità, e comportamenti che ci si ripromette di trasmettere o sviluppare, con riferimento agli obiettivi di apprendimento Docente: BALESTRI PAOLO Qualifica: PROFESSORE ASSOCIATO Insegnamento: PEDIATRIA SSD: MED/38 Anno II Carico didattico dell insegnamento: 2 CFU o Conoscere le cause di ipotonia neonatale e le principali

Dettagli

PRESENTAZIONE U.O.S. LABORATORIO DI GENETICA

PRESENTAZIONE U.O.S. LABORATORIO DI GENETICA PRESENTAZIONE U.O.S. LABORATORIO DI GENETICA L Unità Operativa Semplice Laboratorio di Genetica svolge la sua attività nell ambito della diagnostica della patologia congenita pre e postnatale e della patologia

Dettagli

Arintha biotech Dicembre 2005

Arintha biotech Dicembre 2005 GENETICA MOLECOLARE Arintha biotech Dicembre 2005 GENETICA MOLECOLARE Il genoma è costituito dall insieme dei geni, localizzati all interno dei cromosomi Ogni gene codifica una proteina. Ogni proteina

Dettagli

Unità Operativa di GENETICA MEDICA. Direttore: Prof. Alessandra Ferlini LABORATORIO DI GENETICA MOLECOLARE. Responsabile Dott.ssa Alessandra Ferlini

Unità Operativa di GENETICA MEDICA. Direttore: Prof. Alessandra Ferlini LABORATORIO DI GENETICA MOLECOLARE. Responsabile Dott.ssa Alessandra Ferlini Unità Operativa di GENETICA MEDICA Direttore: Prof. Alessandra Ferlini LABORATORIO DI GENETICA MOLECOLARE Responsabile Dott.ssa Alessandra Ferlini Servizi forniti: Definizione genotipica e diagnosi molecolare

Dettagli

2. ANALISI dei CROMOSOMI

2. ANALISI dei CROMOSOMI 2. ANALISI dei CROMOSOMI Citogenetica classica - il cariotipo - allestimento di un preparato tessuti analizzabili principali patologie di numero e struttura Citogenetica molecolare tecniche di ibridazione

Dettagli

Argomenti da integrare per studenti che si trasferiscono dalla Facoltà di Medicina dell Università di Catanzaro

Argomenti da integrare per studenti che si trasferiscono dalla Facoltà di Medicina dell Università di Catanzaro Gli studenti che si trasferiscono da altra facoltà devono riferirsi alla segreteria studenti per la convalida degli esami. La commissione convalide della Federico II valuterà i curricula degli studenti

Dettagli

I NOSTRI TEST GENETICI CATALOGO 2017

I NOSTRI TEST GENETICI CATALOGO 2017 I NOSTRI TEST GENETICI CATALOGO 2017 I NOSTRI TEST GENETICI CARIOTIPO MOLECOLARE L analisi array-cgh identifica alterazioni del DNA (CNV - variazione del numero di copie) causative di patologie come ad

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI LABORATORIO DI GENETICA MEDICA S.O.S MALATTIE RARE- S.O.D CLINICA PEDIATRICA

CARTA DEI SERVIZI LABORATORIO DI GENETICA MEDICA S.O.S MALATTIE RARE- S.O.D CLINICA PEDIATRICA 0. INDICE 0. INDICE... 1 1. UBICAZIONE DEL LABORATORIO... 3 2. LO STAFF... 3 3. ATTIVITA... 3 3.1 Citogenetica... 3 3.2 Citogenetica Molecolare (FISH)... 4 3.3 Biologia Molecolare... 4 3.4 Consulenza Collegata

Dettagli

GENETICA E LA SCIENZA CHE STUDIA:

GENETICA E LA SCIENZA CHE STUDIA: GENETICA E LA SCIENZA CHE STUDIA: La variabilità biologica degli organismi viventi La trasmissione dei caratteri da un organismo ad un altro o da una cellula ad un altra Il ruolo del genoma (patrimonio

Dettagli

Unità Operativa Logistica di GENETICA MEDICA. Azienda Ospedaliera Universitaria S.Anna AOSPFE, Ferrara. Prestazioni richieste

Unità Operativa Logistica di GENETICA MEDICA. Azienda Ospedaliera Universitaria S.Anna AOSPFE, Ferrara. Prestazioni richieste Unità Operativa Logistica di GENETICA MEDICA Azienda Ospedaliera Universitaria S.Anna AOSPFE, Ferrara Direttore: Prof.ssa Alessandra Ferlini www.ospfe.it/geneticamedica LABORATORI DI GENETICA MEDICA Attivita

Dettagli

Argomenti da integrare per studenti che si trasferiscono dalla Facolta di Medicina dell Universita di Catanzaro

Argomenti da integrare per studenti che si trasferiscono dalla Facolta di Medicina dell Universita di Catanzaro Gli studenti che si trasferiscono da altra facolta devono riferirsi alla segretria studenti per la convalida degli esami. La commissione convalide della Federico II valutera i curricula degli studenti

Dettagli

ELENCO DELLE INDAGINI ESEGUIBILI

ELENCO DELLE INDAGINI ESEGUIBILI Diagnosi di Genetica Molecolare Referente di Settore: Dr Alessandro De Luca PATOLOGIA TEST GENETICO POSTNATALE TEMPI DI REFERTAZIONE n. nome TEST GENETICO metodo giorni TIPOLOGIA CAMPIONE 1 Acondroplasia

Dettagli

TEST GENETICI: DEFINIZIONE

TEST GENETICI: DEFINIZIONE AVVISO Il materiale riportato in queste diapositive è di esclusiva proprietà del Prof. Liborio Stuppia. La pubblicazione delle diapositive su questo sito è intesa unicamente a scopo di consultazione da

Dettagli

LINEE GUIDA PER LA RICHIESTA DELLE PRESTAZIONI DI GENETICA E BIOLOGIA MOLECOLARE

LINEE GUIDA PER LA RICHIESTA DELLE PRESTAZIONI DI GENETICA E BIOLOGIA MOLECOLARE LINEE GUIDA PER LA RICHIESTA DELLE PRESTAZIONI DI GENETICA E BIOLOGIA MOLECOLARE TROMBOFILIE, TROMBOSI ARTERIOSA E VENOSA, PATOLOGIE CARDIOVASCOLARI COD.REG. ANALISI MUTAZIONE DNA (PCR ED IBRIDAZIONE)

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Soro Giovanna Data di nascita 21/03/1964

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Soro Giovanna Data di nascita 21/03/1964 INFORMAZIONI PERSONALI Nome Soro Giovanna Data di nascita 21/03/1964 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente Biologo Dirigente - Servizio di Genetica Clinica

Dettagli

LM Sc.Biosanitarie Ricerca Diagnostica Citogenetica II

LM Sc.Biosanitarie Ricerca Diagnostica Citogenetica II Citogenetica II La citogenetica e` lo studio dei fenomeni genetici attraverso l analisi citologica dei cromosomi al microscopio. Lezione 14 Ferguson-Smith By NA CML, Leucemia Mieloide Cronica & La CML

Dettagli

ORARIO LEZIONI del MASTER in Molecular Diagnostics A.A. 2016/2017 APRILE

ORARIO LEZIONI del MASTER in Molecular Diagnostics A.A. 2016/2017 APRILE 3 4 5 6 7 CHIOCCHETTI CHIOCCHETTI CHIOCCHETTI/D'ALFONSO CHIOCCHETTI CHIOCCHETTI 09.00-11.00 IL DNA il clonaggio la PCR/il sequenziamento e le banche L'RNA gel agarosio dati estrazione di DNA plasmidico

Dettagli

Delezione. Duplicazione. Variazioni della struttura. Inversione. Traslocazione. Mutazioni cromosomiche. Nullisomia Monosomia Trisomia Tetrasomia

Delezione. Duplicazione. Variazioni della struttura. Inversione. Traslocazione. Mutazioni cromosomiche. Nullisomia Monosomia Trisomia Tetrasomia Delezione Variazioni della struttura Duplicazione Inversione Mutazioni cromosomiche Variazioni del numero Traslocazione Aneuploidie Nullisomia Monosomia Trisomia Tetrasomia Variazioni del numero di assetti

Dettagli

Malattie genetiche e progetto genoma: a che punto siamo arrivati?

Malattie genetiche e progetto genoma: a che punto siamo arrivati? Malattie genetiche e progetto genoma: a che punto siamo arrivati? dott. Elena Belloni Gruppo di ricerca IEO: Meccanismi molecolari del cancro e dell invecchiamento (responsabile prof. Pier Giuseppe Pelicci)

Dettagli

il più accurato e precoce test prenatale non invasivo su DNA fetale

il più accurato e precoce test prenatale non invasivo su DNA fetale il più accurato e precoce test prenatale non invasivo su DNA fetale Life has always poppies in her hands. O. Wilde www.testpanorama.it in collaborazione con Il più avanzato test prenatale: sicuro, personalizzato

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI. UOS Dipartimentale di Genetica Medica

CARTA DEI SERVIZI. UOS Dipartimentale di Genetica Medica CARTA DEI SERVIZI UOS Dipartimentale di Genetica Medica Consulente supervisore: Dott. Antonio Novelli Responsabile UOSD di Genetica Medica: Dott. Giuseppe Barrano email: barrano.giuseppe@fbfrm.it Equipe

Dettagli

Corso di Laurea in TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO

Corso di Laurea in TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO Corso di Laurea in TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO Anno: 2 Semestre: 1 Corso integrato: PATOLOGIA CLINICA Disciplina: PATOLOGIA CLINICA Docente: Prof. Giampaolo CATTOZZO Programma: Tecnologie analitiche:

Dettagli

TEST PRENATALE. Screening del DNA non invasivo per le anomalie cromosomiche fetali

TEST PRENATALE. Screening del DNA non invasivo per le anomalie cromosomiche fetali TEST PRENATALE Screening del DNA non invasivo per le anomalie cromosomiche fetali Che cos è PANORAMA PANORAMA è un test di screening prenatale non invasivo (non-invasive prenatal test, NIPT) che si esegue

Dettagli

INFORMATIVA PER L'INDAGINE MEDIANTE MICROARRAY CROMOSOMICI IN EPOCA PRENATALE E POSTNATALE

INFORMATIVA PER L'INDAGINE MEDIANTE MICROARRAY CROMOSOMICI IN EPOCA PRENATALE E POSTNATALE Modulo MSQ 5.3 : Distanza intestazione dal bordo: 0 cm INFORMATIVA PER L'INDAGINE MEDIANTE MICROARRAY CROMOSOMICI IN EPOCA PRENATALE E POSTNATALE Referenti: Dr.ssa F.Malvestiti, Dr.ssa F.R.Grati Che cosa

Dettagli

Requisiti minimi autorizzativi delle attività di laboratorio di genetica medica

Requisiti minimi autorizzativi delle attività di laboratorio di genetica medica 22 dicembre 2017 Requisiti minimi autorizzativi delle attività di laboratorio di genetica medica Con la dgr n. 7466 del 04/12/2017 sono stati definiti i requisiti minimi autorizzativi delle attività di

Dettagli

La consulenza genetica

La consulenza genetica La consulenza genetica E un processo comunicativo attraverso il quale soggetti affetti da una patologia a base genetica (ereditaria o non ereditaria) oppure i loro familiari vengono informati sulle conseguenze

Dettagli

TARIFFARIO PRESTAZIONI LABORATORIO DI GENETICA MOLECOLARE, SEZIONE DI PSICOLOGIA CLINICA SANITARIA, DELLE ORGANIZZAZIONI E DEL BENESSERE

TARIFFARIO PRESTAZIONI LABORATORIO DI GENETICA MOLECOLARE, SEZIONE DI PSICOLOGIA CLINICA SANITARIA, DELLE ORGANIZZAZIONI E DEL BENESSERE TARIFFARIO PRESTAZIONI LABORATORIO DI GENETICA MOLECOLARE, SEZIONE DI PSICOLOGIA CLINICA SANITARIA, DELLE ORGANIZZAZIONI E DEL BENESSERE PRESTAZIONE IMPONIBILE IVA TOTALE Consulenza genetica 50,00 0,00

Dettagli

TEST PRENATALE. Screening del DNA non invasivo per le anomalie cromosomiche fetali

TEST PRENATALE. Screening del DNA non invasivo per le anomalie cromosomiche fetali TEST PRENATALE Screening del DNA non invasivo per le anomalie cromosomiche fetali Che cos è panorama Panorama è un test di screening prenatale non invasivo (non-invasive prenatal test, NIPT) che si esegue

Dettagli

I TUMORI EMATOLOGICI schede operative

I TUMORI EMATOLOGICI schede operative XV Corso di aggiornamento per operatori dei Registri Tumori Modena, 6-8 ottobre 2015 I TUMORI EMATOLOGICI schede operative Francesca Roncaglia Registro Tumori Reggio Emilia Sommario - razionale del progetto

Dettagli

ELENCO DELLE INDAGINI ESEGUIBILI

ELENCO DELLE INDAGINI ESEGUIBILI Diagnosi di Genetica Molecolare Referente di Settore: Dr Alessandro De Luca PATOLOGIA TEST GENETICO POSTNATALE TEMPI DI REFERTAZIONE n. nome TEST GENETICO metodo giorni TIPOLOGIA CAMPIONE 1 Acondroplasia

Dettagli

PRENATAL SAFE www.bios-spa.it info@bios-spa.it

PRENATAL SAFE www.bios-spa.it info@bios-spa.it PRENATAL SAFE Ogni anno si verificano nel nostro paese circa 500.000 nascite ed a circa il 10% di esse, poiché relative a donne al di sopra dei 35 anni di età, viene offerta la diagnpsi citogenetica prenatale

Dettagli

Mod. PR 11.L11 rev.00 Pag. 1 di 10

Mod. PR 11.L11 rev.00 Pag. 1 di 10 Pag. 1 di 10 INFORMATIVA E CONSENSO INFORMATO ALLA DIAGNOSI CITOGENETICA PRENATALE TRADIZIONALE E MOLECOLARE (ARRAY-CGH) SU CELLULE DEL LIQUIDO AMNIOTICO O VILLI CORIALI A. Finalità L indagine citogenetica

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI. UOS Dipartimentale di Genetica Medica

CARTA DEI SERVIZI. UOS Dipartimentale di Genetica Medica CARTA DEI SERVIZI UOS Dipartimentale di Genetica Medica Coordinatore: Dott. Antonio Novelli Referente UOSD di Genetica Medica: Dott. Giuseppe Barrano email: barrano.giuseppe@fbfrm.it Equipe Medica (Specialisti

Dettagli

Delezione. Duplicazione. Variazioni della struttura. Inversione. Traslocazione. Mutazioni cromosomiche. Nullisomia Monosomia Trisomia Tetrasomia

Delezione. Duplicazione. Variazioni della struttura. Inversione. Traslocazione. Mutazioni cromosomiche. Nullisomia Monosomia Trisomia Tetrasomia Delezione Variazioni della struttura Duplicazione Inversione Mutazioni cromosomiche Variazioni del numero Traslocazione Aneuploidie Nullisomia Monosomia Trisomia Tetrasomia Variazioni del numero di assetti

Dettagli

LABORATORIO DI GENETICA MEDICA SOS Malattie Rare-SOD Clinica Pediatrica Dipartimento Materno-Infantile. Rev. 00 del 25/01/2016 pag.

LABORATORIO DI GENETICA MEDICA SOS Malattie Rare-SOD Clinica Pediatrica Dipartimento Materno-Infantile. Rev. 00 del 25/01/2016 pag. Rev. 00 del 25/01/2016 pag. 1 di 17 0. INDICE 0. INDICE... 1 1. LO STAFF... 3 2. ATTIVITA... 4 2.1 Citogenetica... 4 2.2 Citogenetica Molecolare (FISH)... 4 2.3 Biologia Molecolare... 4 2.4 Consulenza

Dettagli

Polimorfismo clinico e genetico: quali differenze e quali vantaggi

Polimorfismo clinico e genetico: quali differenze e quali vantaggi A.O. Polo Universitario Ospedale L. Sacco, Milano Unità Operativa di Cardiologia Centro Malattie Rare Cardiologiche - Marfan Clinic Responsabile prof. Alessandro Pini Polimorfismo clinico e genetico: quali

Dettagli

INSIEME, MENO FRAGILI DI PRIMA PROGETTIAMO IL FUTURO

INSIEME, MENO FRAGILI DI PRIMA PROGETTIAMO IL FUTURO Il test per la diagnosi molecolare della Sindrome dell'x Fragile: novità e prospettive future Marina Grasso Laboratorio Genetica Umana E.O. Ospedali Galliera 1993-2013 INSIEME, MENO FRAGILI DI PRIMA PROGETTIAMO

Dettagli

Screening e diagnosi prenatale Linee guida e autodeterminazione

Screening e diagnosi prenatale Linee guida e autodeterminazione Screening e diagnosi prenatale Linee guida e autodeterminazione Enrico Grosso SC Genetica Medica U Centro di Riferimento Regionale A. Carbonara AOU Città della Salute e della Scienza di Torino Ambulatorio

Dettagli

LE LEGGI FONDAMENTALI DELL EREDITA

LE LEGGI FONDAMENTALI DELL EREDITA Gli argomenti di oggi Riproduzione ed Ereditarietà. Genetica Mendeliana: le leggi di Mendel e loro applicazioni. Genetica classica: teoria cromosomica dell'ereditarietà - modelli di ereditarietà. Genetica

Dettagli

Diagnosi di Genetica Molecolare Referente di Settore: Dr Alessandro De Luca PATOLOGIA TEST GENETICO POSTNATALE TEMPI DI REFERTAZIONE

Diagnosi di Genetica Molecolare Referente di Settore: Dr Alessandro De Luca PATOLOGIA TEST GENETICO POSTNATALE TEMPI DI REFERTAZIONE Diagnosi di Genetica Molecolare Referente di Settore: Dr Alessandro De Luca PATOLOGIA TEST GENETICO POSTNATALE TEMPI DI REFERTAZIONE TIPOLOGIA CAMPIONE n. nome TEST GENETICO metodo giorni 1 Acondroplasia

Dettagli

Test genetico BRCA1 & BRCA2. Il test identifica la predisposizione a sviluppare il tumore alla mammella e il tumore ovarico

Test genetico BRCA1 & BRCA2. Il test identifica la predisposizione a sviluppare il tumore alla mammella e il tumore ovarico Test genetico BRCA1 & BRCA2 Il test identifica la predisposizione a sviluppare il tumore alla mammella e il tumore ovarico I geni BRCA1 e BRCA2 Il tumore della mammella è la neoplasia più frequente nella

Dettagli

Precedente figlio affetto da anomalia cromosomica Genitori portatori di anomalia strutturale dei cromosomi

Precedente figlio affetto da anomalia cromosomica Genitori portatori di anomalia strutturale dei cromosomi LINEE GUIDA PER LA CITOGENETICA Dicembre 2005 INDICAZIONI ALL ANALISI Età materna >/= 35 anni Precedente figlio affetto da anomalia cromosomica Genitori portatori di anomalia strutturale dei cromosomi

Dettagli

INFORMATIVA PER L'INDAGINE MEDIANTE MICROARRAY CROMOSOMICI IN EPOCA PRENATALE E POSTNATALE

INFORMATIVA PER L'INDAGINE MEDIANTE MICROARRAY CROMOSOMICI IN EPOCA PRENATALE E POSTNATALE Pagina 1 di 5 Modulo MSQ 5.3 Rv. 910 INFORMATIVA PER L'INDAGINE MEDIANTE MICROARRAY CROMOSOMICI IN EPOCA PRENATALE E POSTNATALE Referenti: Dr.ssa F.Malvestiti, Dr.ssa F.R.Grati Che cosa è l analisi con

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI della UOSD di Genetica Medica

CARTA DEI SERVIZI della UOSD di Genetica Medica CARTA DEI SERVIZI della UOSD di Genetica Medica Sede: Ospedale S. Pietro FBF Dipartimento: Materno infantile Unità Operativa Semplice Dipartimentale Referente UOSD di Genetica Medica: Giuseppe Barrano

Dettagli

Le mutazioni Alberi genealogici MalaEe autosomiche dominan+

Le mutazioni Alberi genealogici MalaEe autosomiche dominan+ Corso di Gene+ca Umana e Medica 2016-2017 Lezione 3 Prof. Gabriella De Vita Le mutazioni Alberi genealogici MalaEe autosomiche dominan+ ORIGINE DELLE MUTAZIONI CROMOSOMICHE Rottura e riunione Crossing

Dettagli

CITOGENETICA e CITOGENOMICA

CITOGENETICA e CITOGENOMICA CORSO INTEGRATO DI GENETICA E BIOLOGIA MOLECOLARE GENETICA A.A.2015/2016 Prof Alberto Turco Ma 20.10.2015 Lezioni 13 e 14 CITOGENETICA e CITOGENOMICA Candy Chromosomes Un po di storia. 1956: IDENTIFICAZIONE

Dettagli

codice_toma codice_asl xc_tipomateriale c_descrizione metodoanalisi service unita_misura c_min c_max importo_asl l m m1 g v s BM00787 91301 SgEr ACE PCR+ REVERSE DOT BLOT T 215,11 21 20 20 20 20 20 BM00005

Dettagli

SEDE E CONTATTI. Direttore Struttura Complessa:Prof.ssa Barbara PASINI. Genetica Clinica. Laboratori di Genetica Molecolare

SEDE E CONTATTI. Direttore Struttura Complessa:Prof.ssa Barbara PASINI. Genetica Clinica. Laboratori di Genetica Molecolare afferente al Dipartimento Medicina di Laboratorio Direttore Struttura Complessa:Prof.ssa Barbara PASINI SEDE E CONTATTI - Presidio Molinette - Palazzina Ceppellini: Via Santena, 5-10126 Torino - Segreteria:

Dettagli

Come identificare i Cromosomi

Come identificare i Cromosomi Come identificare i Cromosomi Fino al 1970, i cromosomi sono stati classificati in base alle dimensioni ed alla posizione del centromero. A I più grandi (metacentrici) B Grandi (submetacentrici) C Medi

Dettagli

Per il CEQ in citogenetica costituzionale sono state definite due categorie di performance: sufficiente e insufficiente.

Per il CEQ in citogenetica costituzionale sono state definite due categorie di performance: sufficiente e insufficiente. CEQ IN CITOGENETICA COSTITUZIONALE 2019 DIAGNOSI PRENATALE E POSTNATALE Per il CEQ in citogenetica costituzionale sono state definite due categorie di performance: sufficiente e insufficiente. Per ottenere

Dettagli

Citogenetica II. La citogenetica e` lo studio dei fenomeni genetici attraverso l analisi citologica dei. By NA

Citogenetica II. La citogenetica e` lo studio dei fenomeni genetici attraverso l analisi citologica dei. By NA Citogenetica II La citogenetica e` lo studio dei fenomeni genetici attraverso l analisi citologica dei cromosomi al microscopio. Ferguson-Smith CML, Leucemia Mieloide Cronica La CML è stata la prima malattia

Dettagli

Scuola di Specializzazione in GENETICA MEDICA A.A. 2012/13

Scuola di Specializzazione in GENETICA MEDICA A.A. 2012/13 Scuola di Specializzazione in GENETICA MEDICA A.A. 2012/13 Programma formativo individuale del Dott. LAURA DOSA Anno di corso V Data inizio formazione 1-7-2009 data fine formazione 1-7-2014 Tutor Maria

Dettagli

CORSO INTEGRATO DI GENETICA a.a. 2011-2012. Genetica molecolare in medicina: Analisi di Mutazioni. Cristina Bombieri 7 dicembre 2011

CORSO INTEGRATO DI GENETICA a.a. 2011-2012. Genetica molecolare in medicina: Analisi di Mutazioni. Cristina Bombieri 7 dicembre 2011 CORSO INTEGRATO DI GENETICA a.a. 2011-2012 Genetica molecolare in medicina: Analisi di Mutazioni Cristina Bombieri 7 dicembre 2011 GENETICA MOLECOLARE IN MEDICINA SVILUPPI SCIENTIFICI Mappatura gene Identificazione

Dettagli

Quando il fenotipo non è compatibile con il genotipo

Quando il fenotipo non è compatibile con il genotipo Quando il fenotipo non è compatibile con il genotipo Laura Perrone Dipartimento della Donna, del Bambino, di Chirurgia Generale e Specialistica Seconda Università degli Studi di Napoli Che cos è la Sindrome

Dettagli

Carta dell accoglienza

Carta dell accoglienza Carta dell accoglienza U.O.S. Genetica Molecolare e Citogenetica Responsabile Dr.ssa Rosa Russo U.O.S. Genetica Molecolare e Citogenetica chi siamo L Unità Operativa Semplice di Genetica Molecolare e Citogenetica

Dettagli

1 modulo didattico - Impatto clinico delle malattie genetiche e

1 modulo didattico - Impatto clinico delle malattie genetiche e 1 modulo didattico - Impatto clinico delle malattie genetiche e fondamenti di genetica GENETICA MEDICA OBBIETTIVI FORMATIVI Conoscere le basi cellulari e molecolari dell eredità Conoscere le basi genetiche

Dettagli

Emoglobinopatie: il contributo del Laboratorio. Laura Michetti Laboratorio Analisi Clinico Cliniche AO Papa Giovanni XXIII LA Diagnostica Proteica

Emoglobinopatie: il contributo del Laboratorio. Laura Michetti Laboratorio Analisi Clinico Cliniche AO Papa Giovanni XXIII LA Diagnostica Proteica Emoglobinopatie: il contributo del Laboratorio Laura Michetti Laboratorio Analisi Clinico Cliniche AO Papa Giovanni XXIII LA Diagnostica Proteica Scaletta degli argomenti Molecola emoglobinica: Emoglobinopatie

Dettagli

BIOCHIMICA MOLECOLARE CLINICA

BIOCHIMICA MOLECOLARE CLINICA Corso di Laurea Magistrale in BIOLOGIA CELLULARE e MOLECOLARE E SCIENZE BIOMEDICHE A.A. 2016 2017 BIOCHIMICA MOLECOLARE CLINICA Principi e tecniche molecolari per la diagnosi di patologie umane Prof. Patrizia

Dettagli

Tappe essenziali nella proposta di diagnosi prenatale SAPERE PER SCEGLIERE

Tappe essenziali nella proposta di diagnosi prenatale SAPERE PER SCEGLIERE DIAGNOSI PRENATALE la diagnosi prenatale è un insieme di indagini strumentali e di laboratorio finalizzate al monitoraggio dello stato di salute del concepito durante tutto il decorso della gravidanza

Dettagli

Nipt. La soluzione per la tua tranquillità IVD. test prenatale non invasivo per lo screening delle trisomie e determinazione del sesso

Nipt. La soluzione per la tua tranquillità IVD. test prenatale non invasivo per lo screening delle trisomie e determinazione del sesso Nipt test prenatale non invasivo per lo screening delle trisomie e determinazione del sesso La soluzione per la tua tranquillità IVD ISTITUTO DIAGNOSTICO VARELLI Con un semplice prelievo di sangue posso

Dettagli

CITOGENETICA CITOGENOMICA

CITOGENETICA CITOGENOMICA Corso TANDEM 2015 Genetica Umana e Medica Lezione 2 - Ven 30 gennaio 2015 Alberto Turco CITOGENETICA CITOGENOMICA 1953 La Doppia Elica! (J.Watson, F.Crick, M.Wilkins, Nobel 1962) Citogenetica: un po di

Dettagli

SCREENING PRENATALE NON INVASIVO Relazione Tecnica

SCREENING PRENATALE NON INVASIVO Relazione Tecnica SCREENING PRENATALE NON INVASIVO Relazione Tecnica INFORMATIVA E CONSENSO INFORMATO AL TEST DI SCREENING PRENATALE NON INVASIVO DI ANEUPLOIDIE ED ALTERAZIONI CROMOSOMICHE STRUTTURALI FETALI MEDIANTE ANALISI

Dettagli

TANDEM Alberto Turco Test Genetici

TANDEM Alberto Turco Test Genetici TANDEM 3 2019 Alberto Turco 4.2.19 Test Genetici Attenzione! OPINIONE PUBBLICA E GENETICA. L Arena, 3.2.19 Cambio di paradigma della Medicina MEDICINA TRADIZIONALE Epidemiologica Sociale MEDICINA GENETICA

Dettagli

8) In quali tessuti è presente l anomalia nelle malattie ematologiche maligne? A) fibroblasti di cute B) linfociti del sangue periferico

8) In quali tessuti è presente l anomalia nelle malattie ematologiche maligne? A) fibroblasti di cute B) linfociti del sangue periferico 1) Che cosa sono le telomerasi? A) enzimi che inducono apoptosi B) enzimi che accorciano i telomeri C) enzimi che ripristinano la lughezza dei telomeri 2) La t(9;22)(q34;q11) produce il seguente gene di

Dettagli

Metodologie citogenetiche. Metodologie molecolari. Formulare la domanda Utilizzare la metodica appropriata

Metodologie citogenetiche. Metodologie molecolari. Formulare la domanda Utilizzare la metodica appropriata In base al potere di risoluzione della tecnica Metodologie citogenetiche Metodologie molecolari Formulare la domanda Utilizzare la metodica appropriata 1 DNA RNA PROTEINE DNA Cromosomi (cariotipo, FISH,

Dettagli

GENETICA MEDICA. Analisi genetiche per oltre 400 geni testabili vengono inviati a strutture pubbliche esterne, ospedaliere e universitarie.

GENETICA MEDICA. Analisi genetiche per oltre 400 geni testabili vengono inviati a strutture pubbliche esterne, ospedaliere e universitarie. GENETICA MEDICA PRESENTAZIONE DELLA STRUTTURA L ambulatorio di Genetica Medica fa parte del Dipartimento Materno Infantile. Essa collabora ed interagisce strettamente con le Strutture del Dipartimento

Dettagli

CGH ARRAY CONVULSIONI FAMILIARI BENIGNE INFANTILI-NEONATALI CONVULSIONI NEONATALI FAMILIARI BENIGNE

CGH ARRAY CONVULSIONI FAMILIARI BENIGNE INFANTILI-NEONATALI CONVULSIONI NEONATALI FAMILIARI BENIGNE TEST DIAGNOSTICI ESEGUITI PRESSO LA SC. LABORATORIO GENETICA UMANA E.O. GALLIERA ACONDROPLASIA* ANALISI CROMOSOMICA POSTNATALE ANALISI CROMOSOMICA PRENATALE ANALISI CROMOSOMICA SU BIOPSIA CUTANEA ANALISI

Dettagli

Regione Piemonte - Azienda Sanitaria Locale CN2 Alba Bra. D e t e r m i n a z i o n e D i r e t t o r i a l e 13 FEBBRAIO 2012

Regione Piemonte - Azienda Sanitaria Locale CN2 Alba Bra. D e t e r m i n a z i o n e D i r e t t o r i a l e 13 FEBBRAIO 2012 i:\delibere\delibere da pubblicare\delib2012\0197.doc D e t e r m i n a z i o n e D i r e t t o r i a l e NUMERO GENERALE 197 CODICE PROPOSTA BUDGET ADOTT. ANNO PROGR. DSO AFG 12 0003 DATA 13 FEBBRAIO

Dettagli

Alterazioni della struttura dei cromosomi

Alterazioni della struttura dei cromosomi Alterazioni della struttura dei cromosomi Più di un migliaio di sindromi RARE incidenza complessiva 4/1000 nati sono dovute a riarrangiamenti cromosomici Contribuiscono per un 3-5% alle cause di aborto

Dettagli

Conoscenze, capacità, e comportamenti che ci si ripromette di trasmettere o sviluppare, con riferimento agli obiettivi di apprendimento

Conoscenze, capacità, e comportamenti che ci si ripromette di trasmettere o sviluppare, con riferimento agli obiettivi di apprendimento Docente: SIGNORINI LILIANA Qualifica: RICERCATORE Insegnamento: PSICOLOGIA SSD: M-PSI/08 Anno II Carico didattico dell insegnamento: 1 CFU o Descrivere gli aspetti fondamentali del supporto psicologico

Dettagli

Glossario Italiano. Causato o influenzato da uno o più geni; relativo a uno o più geni

Glossario Italiano. Causato o influenzato da uno o più geni; relativo a uno o più geni Glossario Italiano dominante genetico BRCA alleli de novo gene consulenza genetica test genetico Termine utilizzato per descrivere una caratteristica o una condizione che si manifesta in un individuo che

Dettagli

Regione Piemonte - Azienda Sanitaria Locale CN2 Alba Bra i:\delibere\delibere da pubblicare\delib2010\1819.doc

Regione Piemonte - Azienda Sanitaria Locale CN2 Alba Bra i:\delibere\delibere da pubblicare\delib2010\1819.doc i:\delibere\delibere da pubblicare\delib2010\1819.doc D e t e r m i n a z i o n e D i r e t t o r i a l e NUMERO GENERALE 1819 CODICE PROPOSTA BUDGET ADOTT. ANNO PROGR. DSO AFG 10 0047 DATA 15 DICEMBRE

Dettagli

Ho pensato di raccogliere in modo organico e chiaro tutte le informazioni pratiche relative alla gravidanza. Mi sono basata sulle emozioni, i dubbi e

Ho pensato di raccogliere in modo organico e chiaro tutte le informazioni pratiche relative alla gravidanza. Mi sono basata sulle emozioni, i dubbi e Ho pensato di raccogliere in modo organico e chiaro tutte le informazioni pratiche relative alla gravidanza. Mi sono basata sulle emozioni, i dubbi e gli interrogativi che le future mamme ci hanno espresso

Dettagli

INFORMAZIONI SULLE PRESTAZIONI AMBULATORIALI

INFORMAZIONI SULLE PRESTAZIONI AMBULATORIALI INFORMAZIONI SULLE PRESTAZIONI AMBULATORIALI CONSULENZA GENETICA La consulenza genetica è un processo medico-clinico che ha lo scopo di definire il percorso diagnostico in caso di sospetto di malattia

Dettagli

INFORMATIVA TECNICHE DIAGNOSI PRENATALE

INFORMATIVA TECNICHE DIAGNOSI PRENATALE INFORMATIVA TECNICHE DIAGNOSI PRENATALE Si definisce genoma l intero patrimonio genetico ovvero tutte le informazioni genetiche contenute nel DNA di un individuo. Il genoma è costituito dal DNA che è costituito

Dettagli

Analisi genomiche e prevenzione delle malattie rare

Analisi genomiche e prevenzione delle malattie rare Novità e criticità nella diagnostica in pediatria Fano 8.04.2017 Analisi genomiche e prevenzione delle malattie rare Antonino Forabosco Laboratorio genetica medica «cante di montevecchio Università di

Dettagli

ELENCO ESAMI BIOLOGIA MOLECOLARE

ELENCO ESAMI BIOLOGIA MOLECOLARE ELENCO ESAMI BIOLOGIA MOLECOLARE ANALISI CAMPIONE METODICA TEMPISTICA Fibrosi Cistica (CFTR) Analisi di 36 mutazioni+ Polimosfismo alleli T ESTRAZIONE DNA + PCR+REVERSE DOT BLOT CELIACHIA (DQ-DR) Alfa-Talassemia

Dettagli

Consenso Informato per gravidanza singola: Test DNA

Consenso Informato per gravidanza singola: Test DNA Centro Medico Specialistico Andromeda S.r.l. Via Pergolesi, 4 20124 M I L A N O Tel. 02/6690123 Fax 02/6702868 info@andromedacentromedico.it www.andromedacentromedico.it Consenso Informato per gravidanza

Dettagli

Non Invasive Prenatal Test

Non Invasive Prenatal Test Analisi citogenetica dei cromosomi fetali mediante prelievo invasivo Screening non invasivo delle aneuploidie ddddd cromosomiche mediante test combinato Metodiche convenzionali per lo screening e la diagnosi

Dettagli

Patologie da analizzare

Patologie da analizzare Fasi cruciali Scelta della patologia da analizzare Scelta del campione da analizzare Scelta dell approccio da utilizzare Scelta della tecnica da utilizzare Analisi statistica del dati Conferme con approcci

Dettagli

TANDEM 2019 Genetica Umana e Medica. Citogenetica (cromosomi) Umana Lezione 2. Alberto Turco 29 gennaio 2019

TANDEM 2019 Genetica Umana e Medica. Citogenetica (cromosomi) Umana Lezione 2. Alberto Turco 29 gennaio 2019 TANDEM 2019 Genetica Umana e Medica Citogenetica (cromosomi) Umana Lezione 2 Alberto Turco 29 gennaio 2019 S.di Edwards (trisomia 18) PGD-FISH interfasica Candy Chromosomes Un po di storia. 1956: IDENTIFICAZIONE

Dettagli

CEQ in CITOGENETICA ONCOLOGICA A. La qualità del bandeggio è insufficiente/inadeguata e non permette una corretta ricostruzione dei cariotipi

CEQ in CITOGENETICA ONCOLOGICA A. La qualità del bandeggio è insufficiente/inadeguata e non permette una corretta ricostruzione dei cariotipi CEQ in CITOGENETICA ONCOLOGICA 2013 Per il CEQ in citogenetica oncologica sono state definite due categorie di performance: sufficiente e insufficiente. Per ottenere una performance sufficiente è necessario

Dettagli

anno 2015 (2) anno 2016 (3) Totale

anno 2015 (2) anno 2016 (3) Totale ANNO 2016 QUESTIONARIO DI RILEVAZIONE DELLE ATTIVITA' DEI LABORATORI DI GENETICA MEDICA PUBBLICI IN APPLICAZIONE ALLE LINEE GUIDA (GU n. 224 del 23.09.2004) Numero definizione 2) anno 2015 (2) anno 2016

Dettagli

Unità Operativa di GENETICA MEDICA. Azienda Ospedaliera Universitaria S.Anna AOSPFE, Ferrara. Prestazioni richieste

Unità Operativa di GENETICA MEDICA. Azienda Ospedaliera Universitaria S.Anna AOSPFE, Ferrara. Prestazioni richieste Unità Operativa di GENETICA MEDICA Azienda Ospedaliera Universitaria S.Anna AOSPFE, Ferrara Direttore: Prof.ssa Alessandra Ferlini www.ospfe.it/geneticamedica LABORATORIO DI GENETICA MOLECOLARE Responsabile:

Dettagli