CARTA DEI SERVIZI. UOS Dipartimentale di Genetica Medica

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CARTA DEI SERVIZI. UOS Dipartimentale di Genetica Medica"

Transcript

1 CARTA DEI SERVIZI UOS Dipartimentale di Genetica Medica Consulente supervisore: Dott. Antonio Novelli Responsabile UOSD di Genetica Medica: Dott. Giuseppe Barrano Equipe Medica Specialisti in Genetica Medica: Dott.ssa Maria Grazia Di Gregorio, Dott.ssa Carlotta Vaccari. Equipe di Laboratorio: Dott.ssa Daria Darelli, Dott. Gianluca Di Giacomo, Dott.ssa Simona Grotta,,Dott.ssa Katia Petrilli, Dott.ssa Sara Morara, Dott.ssa Orchi Amarilli, Dott.ssa Diana Postorivo, Dott.ssa Lucia Prima, Dott.ssa Ilaria Zito e Roberta Carotti. Segreteria/Ammnistrazione: Sig.ra Paola Cercaci telefono: Descrizione: L'attività dell' UOSD di Genetica Medica è rivolta alle persone che presentano o sono a rischio di sviluppare una malattia genetica, e alle loro famiglie, per aiutarle a definire la diagnosi della malattia, offrendo ai pazienti la consulenza genetica e provvedendo a tutte le attività di supporto per i pazienti stessi e per i loro familiari, ivi compresa l'indicazione e la gestione dei test genetici. Come raggiungerci: Sede: Ospedale San Pietro Fatebenefratelli Referente: Dott. Giuseppe Barrano Via Cassia 600, 00189, Roma 3 Piano Scala C Telefono: Fax: barrano.giuseppe@fbfrm.it in macchina: uscita 3 per SS2/Cassia verso Roma Centro (Grande Raccordo Anulare) direzione Roma centro, per circa 3 Km. L'Ospedale si trova sulla vostra sinistra, Via Cassia 600. Con i mezzi pubblici: LINEE AUTOBUS n 201 da Piazza Mancini n 301 da Grottarossa Raggiungere Piazza Mancini dalla Stazione Termini: Prendere la linea METRO A (BATTISTINI) per 4 fermate METRO A ogni 3 minuti Scendere alla fermata Flaminio Recarsi alla fermata FLAMINIO Prendere la linea 2 (MANCINI) per 7 fermate 2 ogni 5 min Scendere alla fermata MANCINI

2 MISSIONE E ATTIVITA' svolta presso L'UOS Dipartimentale di GENETICA MEDICA L'attività della UOSD di Genetica Medica è rivolta alle persone, bambini o adulti, le cui condizioni sono o potrebbero essere collegate ad alterazioni genetiche, oppure ai loro familiari. Tutti i familiari dei pazienti coinvolti possono essere interessati a conoscere meglio le caratteristiche di tali condizioni, sia sul versante clinico e della qualità di vita, che sul versante genetico e del rischio di essere a loro volta affetti o di poter trasmettere la malattia ai figli. L'attività della genetica clinica e della consulenza genetica consiste nell'aiutare ad individuare i percorsi diagnostici, e, ove possibile, a comprendere l'origine della alterazione genetica, le modalità di trasmissione, l'eventuale rischio di ricorrenza, il carico clinico e le risorse di sostegno, e le possibilità di diagnosi prenatale. Tale attività si svolge in stretta collaborazione con i laboratori di citogenetica e di genetica molecolare (secondo le linee-guida per le Attività di Genetica Medica definite nella Conferenza Stato-Regioni del 17/07/2004). L UOSD di Genetica Medica collabora quotidianamente con i reparti di Ginecologia ed Ostetricia, TIN, Neonatologia e Pediatria, svolge la propria attività in maniera trasversale con il Reparto di Patologia Clinica dell Ospedale. La UOSD di Genetica Medica è costituita dal Laboratorio di Citogenetica, Citogenetica Molecolare, Genetica Molecolare e dall'ambulatorio di Consulenza Genetica e Genetica Clinica. Ogni test genetico prenatale e postnatale è sempre preceduto da una consulenza genetica (per accertarne l indicazione, precisare i confini entro i quali svolgere gli esami, fornire al paziente o alla coppia informazioni sui rischi, sull affidabilità e sui limiti delle tecniche di indagine. Quando necessario viene offerta la possibilità di una consulenza genetica in seguito ai risultati del test, come strumento per l interpretazione dei risultati, per stabilire le correlazioni cliniche tra genotipo e fenotipo e l'eventuale rischio per future gravidanze, per chiarire il peso della patologia sulla qualità di vita del paziente o del nascituro. Per la tutela dell utente, si ispira ai principi sanciti dalla Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri del 27 gennaio 1994, dal Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 19 maggio 1995 ed alla Carta europea dei diritti del malato del 15 novembre 2002, relativi a: Uguaglianza: la dignità della persona deve essere rispettata in tutti i momenti del vissuto quotidiano, senza distinzione di sesso, razza, lingua, nazionalità, religione, opinioni politiche o condizione economica. Imparzialità: devono essere evitati atteggiamenti di parzialità e ingiustizia nei confronti degli utenti, i quali hanno diritto a trattamenti obiettivi. Continuità: il servizio offerto viene svolto in maniera regolare e continuativa, tranne nei casi di astensione che rientrino negli aspetti organizzativi del servizio o siano regolati o annunciati ufficialmente da leggi. Diritto di scelta: gli utenti sono liberi di scegliere sul territorio nazionale la struttura sanitaria a cui preferiscono accedere. Partecipazione: deve essere assicurata l informazione, la personalizzazione e l umanizzazione del servizio tutelando l utente nell'accesso alle informazioni che lo riguardano. Efficienza ed efficacia: i servizi, gli interventi e le attività svolte devono raggiungere risultati ottimali utilizzando al meglio le risorse con il minimo di sprechi e duplicazioni.

3 MODALITÀ DI ACCESSO ALLE PRESTAZIONI La CONSULENZA GENETICA e le ANALISI GENETICHE DI LABORATORIO si effettuano previo appuntamento telefonico presso il servizio dell dal lun al ven dalle 9,30 alle 13,00 al numero tel , i tempi di attesa per l'appuntamento sono inferiori ai 30 gg. AMBULATORIO DI CONSULENZA GENETICA E GENETICA CLINICA L obiettivo del centro è di soddisfare con la massima efficienza e professionalità le esigenze del paziente. La sezione di Genetica Clinica si occupa della consulenza genetica a favore dei pazienti che accedono all Istituto, ai quali viene offerto e garantito un servizio altamente professionale da parte del personale medico specialista in genetica medica. Vengono svolti diversi tipi di consulenza, secondo la diversa esigenza del paziente. Possono rivolgersi all Istituto persone che necessitano di una consulenza genetica clinica oppure pazienti che hanno già ricevuto la prescrizione di un test genetico da un altro specialista o dal proprio medico curante e quindi necessitano di una consulenza specifica, legata al test genetico da eseguire. Secondo quanto previsto dalle linee guida per le attività di Genetica Medica, ogni test genetico è preceduto da una consulenza collegata al test stesso, dove il paziente acquisite le informazioni fornite durante il colloquio di consulenza genetica pre-test, in particolare in merito allo scopo del prelievo, l utilita ed i limiti del test genetico, le caratteristiche dei possibili risultati e le eventuali implicazioni dei risultati per il paziente e per l'intero nucleo familiare, autorizza l'analisi mediante la sottoscrizione di un consenso informato. L indagine fornisce informazioni unicamente sulla patologia o sul rischio di patologia per cui è stata richiesta l analisi. Inoltre il test genetico puo richiedere non solo l analisi del paziente, ma anche dei suoi familiari, o nello stesso momento o in periodi diversi previo acquisizione del consenso informato da parte di quest'ultimi. Il paziente ha la facoltà di interrompere in qualsiasi momento le procedure di indagine. Il paziente ha la facoltà di opporsi al trattamento dei dati genetici per motivi legittimi. Nell'ambito della consulenza pre-test vengono identificate anche l'eventuali analisi in urgenza. Vengono considerate URGENTI le analisi di: Cariotipo standard e/o FISH e/o QF-PCR su liquido e/o villi coriali di gravidanze che hanno superato la 19^ settimana gestazionale o di gravidanze a rischio, secondo le indicazioni dello specialista di riferimento; Cariotipo standard e/o FISH su sangue periferico di neonati o di coppie con gravidanza in corso a rischio di patologie cromosomiche; Array-CGH in epoca prenatale o su sangue periferico di neonati (se richiesto dallo specialista); Conferma dei dati di array-cgh su paziente e familiari qualora l approfondimento dell analisi con tecniche indipendenti venisse considerato importante dallo specialista nel percorso diagnostico del paziente. Analisi di genetica molecolare su pazienti con indicazione per sospetto clinico, familiarità o sospetto ecografico. Per le suddette analisi in urgenza, vengono rispettati le procedure analitiche d'analisi, ma hanno la precedenza di processazione sugli altri e rientrano nei tempi di analisi in urgenza secondo quando previsto dalle lineee guida della SIGU (Società Italiana di Genetica Umana) ed indicate nell'elenco delle prestazioni. Consulenze disponibili: consulenza genetica legata al test: consulenza pre test consulenza post test consulenza di genetica clinica Quando necessario, viene fornita al paziente una consulenza genetica scritta, legata al colloquio o al risultato del test eseguito. Per effettuare le analisi genetiche è necessario acquisire un campione di sangue periferico non a digiuno, che verra utilizzato per estrarre il DNA necessario per l analisi molecolare e/o per la messa in coltura di cellule per le analisi citogenetiche. I rischi connessi al prelievo di sangue periferico sono di minima entità: i più frequenti sono la comparsa di ecchimosi nel punto di prelievo e la lipotimia (svenimento) legata in genere piu all emotivita del soggetto che non al prelievo. Solo molto raramente si possono verificare effetti collaterali (ematomi, piccole lesioni o infezioni locali).

4 CITOGENETICA L'analisi Citogenetica ha lo scopo d'identificare sindromi legate ad aberrazioni cromosomiche numeriche e strutturali. Infatti l'analisi del cariotipo permette di evidenziare eventuali anomalie cromosomiche, sia numeriche (quali trisomie, monosomie), che strutturali (traslocazioni, delezioni ed inversioni). Il materiale genetico, il DNA, si presenta durante l accrescimento cellulare, come un ammasso disorganizzato non analizzabile. Al momento della divisione, esso si condensa in strutture ordinate, i cromosomi, che sono invece analizzabili. Per la determinazione del cariotipo, le cellule vengono bloccate in un momento particolare della divisione: la metafase. In metafase infatti, i cromosomi si presentano come strutture ben definite, facilmente individuabili e riconoscibili al microscopio. Dopo aver bloccato le cellule in metafase i cromosomi vengono colorati con sostanze che si fissano selettivamente a determinate zone cromosomiche, dando luogo ad un caratteristico aspetto a bande: bande Q, G o R secondo la tecnica di colorazione utilizzata. La fase successiva comprende l osservazione al microscopio: i cromosomi vengono contati, fotografati mediante telecamere adattate al microscopio ed analizzati. I cromosomi vengono poi appaiati a due a due in base alle dimensioni, alla posizione del centromero (una strozzatura del cromosoma) e al bandeggio. Si arriva così alla determinazione del cariotipo. Con questo esame è possibile diagnosticare la Sindrome di Down o Trisomia 21 che è l anomalia cromosomica più diffusa (1 su 700). Con l esame del cariotipo fetale è anche possibile diagnosticare la presenza di anomalie dei cromosomi sessuali come la Sindrome di Klinefelter (1-2 su 1000 neonati maschi) o la Sindrome di Turner (0,1 su 1000 neonati femmine) e di altre sindromi più rare, ma molto gravi, come la Sindrome di Edwards o di Patau. L esame strutturale e numerico dei cromosomi(si puo effettuare anche su linfociti di sangue periferico,fibroblasti ed altri tessuti) permette inoltre di rilevare la presenza di anomalie di struttura originate da rotture cromosomiche seguite da riarrangiamenti. Normative di Riferimento CITOGENETICA MOLECOLARE La citogenetica molecolare prevede lo studio di regioni cromosomiche specifiche attraverso tecniche che sfruttano il legame tra una sonda molecolare, (costituita da un frammento di DNA, specifico per la regione di interesse, marcato con composti fluorescenti), e la sequenza di DNA complementare del preparato che è stato fissato e montato su un vetrino portaoggetti. La tecnica dell Ibridazione in situ fluorescente (FISH) è la tecnica di citogenetica molecolare attualmente in uso nella SOD Diagnostica Genetica e viene applicata di routine all analisi del cariotipo, ma solo nei casi selezionati in base a specifici sospetti diagnostici o per approfondire determinate anomalie citogenetiche. L istruzione definisce le procedure per l ibridazione in situ basata su un legame selettivo di sonde di DNA, coniugate con coloranti fluorescenti (fluorocromi), che riconoscono sequenze complementari a quelle presenti su un cromosoma o su un segmento di cromosoma. La tecnica viene applicata in caso di sospetto clinico o quando i risultati ottenuti con le tecniche di citogenetica standard suggeriscano l opportunità di approfondimenti diagnostici. Si utizzano: Sonde centromeriche che permettono rapidamente di evidenziare anomalie numeriche dei cromosomi Sonde a sequenza unica che consentono di riconoscere specifici loci evidenziando delezioni e/o duplicazioni submicroscopiche di materiale cromosomico Sonde telomeriche, che identificano specificamente le regioni subtelomeriche presenti alle estremità dei cromosomi Sonde painting che colorano l intero cromosoma, utili per classificare anomalie cromosomiche strutturali. GENETICA MOLECOLARE Le indagini di genetica molecolare consistono nello studio del DNA le cui alterazioni possono essere correlate o responsabili di un particolare fenotipo; attraverso l analisi molecolare è quindi possibile individuare mutazioni del patrimonio genetico responsabili di malattie ereditarie e/o varianti polimorfiche. CENTRO DI RIFERIMENTO La UOSD di Genetica Medica eroga prestazioni in qualità di Centro di Riferimento facente parte della RETE DEI LABORATORI DI GENETICA MEDICA DELLA REGIONE LAZIO.

5 UBICAZIONE DEL LABORATORIO E DELL AMBULATORIO CONSULENZE Il LABORATORIO della UOSD di Genetica Medica è ubicato al 3 piano dell'edificio centrale scala C mentre l ambulatorio per le consulenze genetiche ed il prelievo è ubicato al 2 piano dell'edificio POLIAMBULATORIO/CUP all'interno dell'ambulatorio di Ginecologia ed Ostetricia. RITIRO DEI REFERTI ANALISI GENETICHE (amniocentesi, centesi, etc..) I tempi per i risultati diagnostici sono differenti in base al tipo di analisi richiesta e in base al tipo di tecnica eseguita (i tempi sono indicati nell'eventuale informativa specifica all'analisi richiesta e/o esplicitate in sede di consulenza pre-test) a partire dalla data di accettazione del campione (condizionata dall espletamento delle procedure amministrative). Eventuali tecniche e indagini aggiuntive che si rendessero necessarie per la valutazione di risultati complessi saranno comunicate e potranno richiedere tempi di refertazione più lunghi. I tempi di refertazione dell'amniocentesi o centesi da parte del laboratorio sono, nel 90% dei casi, disponibili dopo 21 giorni di calendario. La consegna dei risultati potrà essere effettuata esclusivamente nei giorni: MARTEDI dalle 14:00 alle 16:00 e GIOVEDI dalle 10:00 alle 13:00 presso il laboratorio dell'uosd di Genetica Medica, ubicato al terzo piano dell'edificio centrale scala C I referti e i dati acquisiti sono vincolati alle norme relative alla tutela della riservatezza dei dati sensibili (D.Lgs n 196) e vengono consegnate esclusivamente all'interessato o ad un suo delegato provvisto di delega e fotocopia del documento. Delega ritiro referti (Mod-040 Informativa ritiro refeti e delega) CONTROLLI E STANDARD DI QUALITÀ Il laboratorio partecipa annualmente ai controlli di qualità esterni dell Istituto Superiore di Sanità e ai controlli esterni di qualità Europei, CEQAS (Cytogenetic European Quality Assessment). Inoltre opera in riferimento agli standard qualitativi del disciplinare della Società Italiana di Genetica Umana (SIGU) finalizzati ad operare per un miglioramento continuo della qualità delle prestazioni offerte dalle Strutture di Genetica Medica a garanzia dei cittadini ed anche a tutela di tutti i professionisti del settore ed in riferimento alle linee guida e alle raccomandazione delle Società Scientifiche. L'UOSD di Genetica Medica è certificata secondo gli standard SANITA' SICURA: UNI EN ISO 9001:2015 n IT Sistema di gestione per la Qualità nei LABORATORI DI GENETICA MEDICA (Accreditamento SIGUCERT ai Disciplinari SIGU -Società Italiana di Genetica Umana) ed Certificato n 024 UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO Presso l'ospedale San Pietro è attivo l'ufficio Relazioni con il Pubblico dove l'utente può vedere tutelato il proprio diritto ad esprimere eventuali opinioni della struttura ospedaliera. L'URP è situato al piano terra presso la Direzione Sanitaria. Orario di apertura: Dal lunedì al venerdì ore Telefono 06/ fax 06/ urp@fbfrm.it Sono competenze dell'urp 1. la tutela del cittadino mediante accoglienza, informazione e orientamento 2. la gestione delle segnalazioni, dei reclami, degli encomi 3. la risposta immediata all'utente o, nei casi più complessi, l'avvio dell'attività istruttoria ai fini della risposta stessa 4. i sondaggi e ricerche sulla qualità percepita 5. la promozione e lo sviluppo dell'immagine aziendale mediane dépliants informativi sui servizi e le prestazioni fornite dall'ospedale 6. la collaborazione con il tribunale dei diritti del malato e le associazioni di volontariato

6 ELENCO PRESTAZIONI Analisi Atrofia Muscolare Spinale (SMA) Disomia Uniparentale (UPD cr ) Distrofia muscolare di Duchenne e Backer Distrofia muscolare di Duchenne e Backer Campione Tipo Quantità Risposta (giorni lavorativi) Risposta Urgenza (giorni lavorativi) Procedura Analitica PRESTAZIONI GENETICA MOLECOLARE Valutazione della delezione dell'esone 7 del gene SMN1, associate alla patologia. Estrazione del DNA, Analisi semiquantitativa mediante fluorescente e rivelazione Studio della segregazione padre madre figlio dei marcatori genetici STR mediante estrazione del DNA fluorescente e genotipizzazione in sequenziatore automatico Analisi semiquantitativa dei 79 esoni del gene della distrofina (delezioni e duplicazioni). L esame si esegue sui maschi e sulle femmine con indicazione clinica al test, mediante estrazione del DNA, Analisi semiquantitativa amplificazione (PCR) Analisi delle più frequenti delezioni nel gene Distrofina solo sui maschi con indicazione al test. mediante estrazione del DNA, Note aggiuntive FIBROSI CISTICA (Analisi I livello) Analisi della segregazione familiare in diagnosi prenatale FIBROSI CISTICA (Analisi II livello) 21 gg. 15 gg. amplificazione e sequenziamento di nuova generazione.

7 Sordità Congenita CX26/30 Analisi della segregazione familiare in diagnosi prenatale Sordità Congenita CX26/30 Analisi di mutazioni dell'intera regione codificante del gene della Connessina 26 (CX26) e ricerca della mutazione D13S1830 della Connessina 30 X-Fragile o Sindrome di Martin-Bell (FRAXA) Valutazione dell espansione patologica di triplette nucleotidiche associate alla sindrome di Martin-Bell. Studio della stato di metilazione in presenza di mutazione completa nei maschi Microdelezioni Cromosoma Y (AZF) Analisi delle più frequenti microdelezioni del cromosoma Y solo sui maschi con indicazione al test, mediante estrazione del DNA, Analisi aneuploidie tramite QF-PCR (cromosomi 13,18,21,X,Y) 4ml 20mg 48h/72h 48h Studio dei marcatori genetici STR mediante estrazione del DNA fluorescente e genotipizzazione in sequenziatore automatico Acondroplasia in Emocromatosi (HFE) Fattori della COAGULAZIONE FII, FV, MTHFR 21 gg. 7 gg. BRCA1 e 2 60 gg. 21 gg. amplificazione e sequenziamento di nuova generazione.

8 PTPN11 in Analisi di mutazioni dell'intera regione codificante del gene PTPN11, mediante estrazione del DNA, e sequenziamento. PANNELLO RASOPATIE in, dei principali geni responsabili della cascata di RAS, mediante estrazione del DNA, e sequenziamento di nuova generazione. ANALISI MLPA per lo studio delle sindromi PWS/AS e sindrome di Beckwith- Wiedemann, studio delle delezioni telomeriche Esclusione contaminazione materna Cariotipo su in in 2 ml 48h/72h 48h PRESTAZIONI CITOGENETICA 15/20 ml 21 gg. La tempistica analisi condiziona ta dalla crescita cellulare. Valutazione della delezioni /duplicazioni regioni note, associate alla patologia in esame. Estrazione del DNA, Analisi semiquantitativa mediante fluorescente e rivelazione Studio della segregazione madre figlio dei marcatori genetici STR mediante estrazione del DNA fluorescente e genotipizzazione in sequenziatore automatico Studio dell'assetto cromosomico mediante allestimento della colture cellulari, allestimento dei preparati cromosomici bandeggio e analisi al microscopio. Cariotipo su Villo Coriali >25mg 21 gg. La tempistica analisi condizionat a dalla crescita cellulare. Studio dell'assetto cromosomico mediante allestimento della colture cellulari, allestimento dei preparati cromosomici bandeggio e analisi al microscopio. Cariotipo su periferico Eparina 28 gg. 10 gg. Studio dell'assetto cromosomico mediante allestimento della colture cellulari, allestimento dei preparati cromosomici bandeggio e analisi al microscopio. Cariotipo su Materiale Abortivo Cute fetale >25mg 28 gg. La tempistica analisi condizionat a dalla crescita cellulare. Studio dell'assetto cromosomico mediante allestimento della colture cellulari, allestimento dei preparati cromosomici bandeggio e analisi al microscopio. Cariotipo su Fibroblasti Cute fetale >25mg 28 gg. La tempistica analisi condizionat a dalla crescita cellulare. Studio dell'assetto cromosomico mediante allestimento della colture cellulari, allestimento dei preparati cromosomici bandeggio e analisi al microscopio.

9 PRESTAZIONI CITOGENETICA MOLECOLARE Array-CGH genomico (Array-based Comparative Genomic Hybridization) POST-NATALE in eparina sodica in 5ml 5ml 120 gg. 10 gg. Analisi dello sbilanciamento del numero di copie di sequenze genomiche su tutto il genoma. Mediante estrazione del DNA, digestione, marcatura ed ibridazione in situ fluorescente. Array-CGH genomico (Array-based Comparative Genomic Hybridization) PRE-NATALE 4ml 20mg Analisi dello sbilanciamento del numero di copie di sequenze genomiche su tutto il genoma. Mediante estrazione del DNA, digestione, marcatura ed ibridazione in situ fluorescente. Array-CGH array Targhettato Eparina Analisi dello sbilanciamento del numero di copie di sequenze genomiche su 43 regioni associate a sindromi da microdelezione/microduplicazion e note (risoluzione media Kb), le regioni subtelomeriche ti tutti i cromosomi (risoluzione media Kb). Ed infine l intero genoma ad una risoluzione di 3-4Mb. Mediante estrazione del DNA, digestione, marcatura ed ibridazione in situ fluorescente. FISH Eparina Studio delle microdelezioni e/o microduplicazioni di regioni cromosomiche note mediante allestimento della colture cellulari, allestimento dei preparati cromosomici ed ibridazione in situ Fluorescente. NIPT TEST PRENATALE NON INVASIVO. DNA FETALE SU SANGUE MATERNO 10ml 10 gg. 10 gg. identifica su un campione di sangue periferico, mediante sequenziamento di nuova generazione su DNA fetale presente nel sangue materno, la possibilità che il feto sia affetto dalle trisomie compatibili con la nascita, T21, T18, T13, ed eventualmente altre delezioni parziali cromosomiche rilevanti Inoltre, possono essere eseguiti test genetici per malattie rare, in collaborazione con la rete dei laboratori italiani ed europei, su indicazione, dopo visita di genetica clinica

10

11

CARTA DEI SERVIZI. UOS Dipartimentale di Genetica Medica

CARTA DEI SERVIZI. UOS Dipartimentale di Genetica Medica CARTA DEI SERVIZI UOS Dipartimentale di Genetica Medica Coordinatore: Dott. Antonio Novelli Referente UOSD di Genetica Medica: Dott. Giuseppe Barrano email: barrano.giuseppe@fbfrm.it Equipe Medica (Specialisti

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI della UOSD di Genetica Medica

CARTA DEI SERVIZI della UOSD di Genetica Medica CARTA DEI SERVIZI della UOSD di Genetica Medica Sede: Ospedale S. Pietro FBF Dipartimento: Materno infantile Unità Operativa Semplice Dipartimentale Referente UOSD di Genetica Medica: Giuseppe Barrano

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI della UOSD di Genetica Medica

CARTA DEI SERVIZI della UOSD di Genetica Medica CARTA DEI SERVIZI della UOSD di Genetica Medica Sede: Ospedale S. Pietro FBF Dipartimento: Materno infantile Struttura Semplice Dipartimentale Referente Laboratorio: Giuseppe Barrano - Biologo genetista

Dettagli

L informatizzazione dei laboratori di genetica. Simona Cavani Maria Isola Parodi Ornella Mazzetti

L informatizzazione dei laboratori di genetica. Simona Cavani Maria Isola Parodi Ornella Mazzetti L informatizzazione dei laboratori di genetica Simona Cavani Maria Isola Parodi Ornella Mazzetti Laboratorio di Genetica Struttura e patologie analizzate Segreteria / Accettazione Citogenetica -Cariotipo

Dettagli

Arintha biotech Dicembre 2005

Arintha biotech Dicembre 2005 GENETICA MOLECOLARE Arintha biotech Dicembre 2005 GENETICA MOLECOLARE Il genoma è costituito dall insieme dei geni, localizzati all interno dei cromosomi Ogni gene codifica una proteina. Ogni proteina

Dettagli

Tappe essenziali nella proposta di diagnosi prenatale SAPERE PER SCEGLIERE

Tappe essenziali nella proposta di diagnosi prenatale SAPERE PER SCEGLIERE DIAGNOSI PRENATALE la diagnosi prenatale è un insieme di indagini strumentali e di laboratorio finalizzate al monitoraggio dello stato di salute del concepito durante tutto il decorso della gravidanza

Dettagli

il più accurato e precoce test prenatale non invasivo su DNA fetale

il più accurato e precoce test prenatale non invasivo su DNA fetale il più accurato e precoce test prenatale non invasivo su DNA fetale Life has always poppies in her hands. O. Wilde www.testpanorama.it in collaborazione con Il più avanzato test prenatale: sicuro, personalizzato

Dettagli

TEST PRENATALE. Screening del DNA non invasivo per le anomalie cromosomiche fetali

TEST PRENATALE. Screening del DNA non invasivo per le anomalie cromosomiche fetali TEST PRENATALE Screening del DNA non invasivo per le anomalie cromosomiche fetali Che cos è PANORAMA PANORAMA è un test di screening prenatale non invasivo (non-invasive prenatal test, NIPT) che si esegue

Dettagli

Le analisi prenatali

Le analisi prenatali L Amniocentesi L amniocentesi è l esame più utilizzato per la diagnosi prenatale di eventuali malattie genetiche. E una procedura che nella donna in gravidanza, tra la 15 e la 18 settimana, permette di

Dettagli

I NOSTRI TEST GENETICI CATALOGO 2017

I NOSTRI TEST GENETICI CATALOGO 2017 I NOSTRI TEST GENETICI CATALOGO 2017 I NOSTRI TEST GENETICI CARIOTIPO MOLECOLARE L analisi array-cgh identifica alterazioni del DNA (CNV - variazione del numero di copie) causative di patologie come ad

Dettagli

Ho pensato di raccogliere in modo organico e chiaro tutte le informazioni pratiche relative alla gravidanza. Mi sono basata sulle emozioni, i dubbi e

Ho pensato di raccogliere in modo organico e chiaro tutte le informazioni pratiche relative alla gravidanza. Mi sono basata sulle emozioni, i dubbi e Ho pensato di raccogliere in modo organico e chiaro tutte le informazioni pratiche relative alla gravidanza. Mi sono basata sulle emozioni, i dubbi e gli interrogativi che le future mamme ci hanno espresso

Dettagli

PASSATO PRESENTE E FUTURO DEL CARIOTIPO: DALLA CITOGENETICA TRADIZIONALE AL CARIOTIPO MOLECOLARE. M.C. Pittalis

PASSATO PRESENTE E FUTURO DEL CARIOTIPO: DALLA CITOGENETICA TRADIZIONALE AL CARIOTIPO MOLECOLARE. M.C. Pittalis PASSATO PRESENTE E FUTURO DEL CARIOTIPO: DALLA CITOGENETICA TRADIZIONALE AL CARIOTIPO MOLECOLARE M.C. Pittalis BOLOGNA, 9-10 OTTOBRE 2015 FREQUENZA ANOMALIE CROMOSOMICHE ALLA NASCITA (IMER-EUROCAT) ANOMALIA

Dettagli

GENETICA E LA SCIENZA CHE STUDIA:

GENETICA E LA SCIENZA CHE STUDIA: GENETICA E LA SCIENZA CHE STUDIA: La variabilità biologica degli organismi viventi La trasmissione dei caratteri da un organismo ad un altro o da una cellula ad un altra Il ruolo del genoma (patrimonio

Dettagli

Analisi prenatali Informativa per i genitori

Analisi prenatali Informativa per i genitori Analisi prenatali Informativa per i genitori Cari genitori La decisione spetta a voi. Il presente opuscolo ha l obiettivo di fornirvi importanti informazioni sulla diagnosi prenatale delle trisomie fetali.

Dettagli

2. ANALISI dei CROMOSOMI

2. ANALISI dei CROMOSOMI 2. ANALISI dei CROMOSOMI Citogenetica classica - il cariotipo - allestimento di un preparato tessuti analizzabili principali patologie di numero e struttura Citogenetica molecolare tecniche di ibridazione

Dettagli

INDICE REDAZIONE: RESPONSABILE DEI CONTENUTI: Dr.ssa Michela Zortea, Direttore Sanitario. CS, versione 2.0 del 25/06/2013 Pag.

INDICE REDAZIONE: RESPONSABILE DEI CONTENUTI: Dr.ssa Michela Zortea, Direttore Sanitario. CS, versione 2.0 del 25/06/2013 Pag. Università degli Studi di Trento CIBIO - DMA Diagnostica Molecolare Avanzata Direttore Sanitario: dott.ssa Michela Zortea Direttore CIBIO: prof. Alessandro Quattrone Pag. 1 di 7 CARTA DEI SERVIZI CIBIO-DMA

Dettagli

PRENATAL SAFE www.bios-spa.it info@bios-spa.it

PRENATAL SAFE www.bios-spa.it info@bios-spa.it PRENATAL SAFE Ogni anno si verificano nel nostro paese circa 500.000 nascite ed a circa il 10% di esse, poiché relative a donne al di sopra dei 35 anni di età, viene offerta la diagnpsi citogenetica prenatale

Dettagli

INFORMATIVA PER L'INDAGINE MEDIANTE MICROARRAY CROMOSOMICI IN EPOCA PRENATALE E POSTNATALE

INFORMATIVA PER L'INDAGINE MEDIANTE MICROARRAY CROMOSOMICI IN EPOCA PRENATALE E POSTNATALE Modulo MSQ 5.3 : Distanza intestazione dal bordo: 0 cm INFORMATIVA PER L'INDAGINE MEDIANTE MICROARRAY CROMOSOMICI IN EPOCA PRENATALE E POSTNATALE Referenti: Dr.ssa F.Malvestiti, Dr.ssa F.R.Grati Che cosa

Dettagli

GENETICA MEDICA. Analisi genetiche per oltre 400 geni testabili vengono inviati a strutture pubbliche esterne, ospedaliere e universitarie.

GENETICA MEDICA. Analisi genetiche per oltre 400 geni testabili vengono inviati a strutture pubbliche esterne, ospedaliere e universitarie. GENETICA MEDICA PRESENTAZIONE DELLA STRUTTURA L ambulatorio di Genetica Medica fa parte del Dipartimento Materno Infantile. Essa collabora ed interagisce strettamente con le Strutture del Dipartimento

Dettagli

CARRIER TEST. Scopri se sei portatore sano di malattie genetiche ereditarie

CARRIER TEST. Scopri se sei portatore sano di malattie genetiche ereditarie CARRIER TEST Scopri se sei portatore sano di malattie genetiche ereditarie Che cos è HORIZON HORIZON Carrier Test è un test di screening che permette di valutare se si è portatore sano di uno o più malattie

Dettagli

anno 2015 (2) anno 2016 (3) Totale

anno 2015 (2) anno 2016 (3) Totale ANNO 2016 QUESTIONARIO DI RILEVAZIONE DELLE ATTIVITA' DEI LABORATORI DI GENETICA MEDICA PUBBLICI IN APPLICAZIONE ALLE LINEE GUIDA (GU n. 224 del 23.09.2004) Numero definizione 2) anno 2015 (2) anno 2016

Dettagli

ELENCO DELLE INDAGINI ESEGUIBILI

ELENCO DELLE INDAGINI ESEGUIBILI Diagnosi di Genetica Molecolare Referente di Settore: Dr Alessandro De Luca PATOLOGIA TEST GENETICO POSTNATALE TEMPI DI REFERTAZIONE n. nome TEST GENETICO metodo giorni TIPOLOGIA CAMPIONE 1 Acondroplasia

Dettagli

Mod. PR 11.L11 rev.00 Pag. 1 di 10

Mod. PR 11.L11 rev.00 Pag. 1 di 10 Pag. 1 di 10 INFORMATIVA E CONSENSO INFORMATO ALLA DIAGNOSI CITOGENETICA PRENATALE TRADIZIONALE E MOLECOLARE (ARRAY-CGH) SU CELLULE DEL LIQUIDO AMNIOTICO O VILLI CORIALI A. Finalità L indagine citogenetica

Dettagli

CONSENSO ALL ESECUZIONE DI TEST GENETICI

CONSENSO ALL ESECUZIONE DI TEST GENETICI CONSENSO ALL ESECUZIONE DI TEST GENETICI Io sottoscritto/a............................................................................ nato/a a.................................... (...... ) il....................................

Dettagli

Conoscenze, capacità, e comportamenti che ci si ripromette di trasmettere o sviluppare, con riferimento agli obiettivi di apprendimento

Conoscenze, capacità, e comportamenti che ci si ripromette di trasmettere o sviluppare, con riferimento agli obiettivi di apprendimento Docente: BALESTRI PAOLO Qualifica: PROFESSORE ASSOCIATO Insegnamento: PEDIATRIA SSD: MED/38 Anno II Carico didattico dell insegnamento: 2 CFU o Conoscere le cause di ipotonia neonatale e le principali

Dettagli

Diventare genitori è sempre un avventura, e una

Diventare genitori è sempre un avventura, e una Diventare genitori è sempre un avventura, e una gravidanza è per tutte, in qualche misura, un viaggio verso un mondo di emozioni fortissime e nuove. Quando lungo questa strada si incrocia un compagno di

Dettagli

INFORMATIVA ALLA DIAGNOSI CITOGENETICA PRENATALE MOLECOLARE (ARRAY-CGH) SU CELLULE DEL LIQUIDO AMNIOTICO O VILLI CORIALI

INFORMATIVA ALLA DIAGNOSI CITOGENETICA PRENATALE MOLECOLARE (ARRAY-CGH) SU CELLULE DEL LIQUIDO AMNIOTICO O VILLI CORIALI INFORMATIVA ALLA DIAGNOSI CITOGENETICA PRENATALE MOLECOLARE (ARRAY-CGH) SU CELLULE DEL LIQUIDO AMNIOTICO O VILLI CORIALI A. Finalità L indagine citogenetica fetale (o cariotipo) viene eseguita su cellule

Dettagli

Ospedale Ca Foncello di Treviso. Anatomia Patologica. Guida ai Servizi

Ospedale Ca Foncello di Treviso. Anatomia Patologica. Guida ai Servizi Ospedale Ca Foncello di Treviso Anatomia Patologica Guida ai Servizi L Unità Operativa Complessa di Anatomia Patologica effettua indagini di laboratorio su campioni di diversa tipologia con lo scopo di

Dettagli

Precedente figlio affetto da anomalia cromosomica Genitori portatori di anomalia strutturale dei cromosomi

Precedente figlio affetto da anomalia cromosomica Genitori portatori di anomalia strutturale dei cromosomi LINEE GUIDA PER LA CITOGENETICA Dicembre 2005 INDICAZIONI ALL ANALISI Età materna >/= 35 anni Precedente figlio affetto da anomalia cromosomica Genitori portatori di anomalia strutturale dei cromosomi

Dettagli

ELENCO DELLE INDAGINI ESEGUIBILI

ELENCO DELLE INDAGINI ESEGUIBILI Diagnosi di Genetica Molecolare Referente di Settore: Dr Alessandro De Luca PATOLOGIA TEST GENETICO POSTNATALE TEMPI DI REFERTAZIONE n. nome TEST GENETICO metodo giorni TIPOLOGIA CAMPIONE 1 Acondroplasia

Dettagli

Dr.ssa Simona Grotta U.O.S.D. di Genetica Medica Ospedale San Pietro FBF Roma

Dr.ssa Simona Grotta U.O.S.D. di Genetica Medica Ospedale San Pietro FBF Roma Impiego di un Sistema Automatico di Estrazione in Diagnosi Prenatale Dr.ssa Simona Grotta U.O.S.D. di Genetica Medica Ospedale San Pietro FBF Roma 1 SOMMARIO della presentazione Estrazione del DNA genomico

Dettagli

LM Sc.Biosanitarie Ricerca Diagnostica Citogenetica I. La citogenetica e` lo studio dei fenomeni genetici attraverso l analisi citologica dei

LM Sc.Biosanitarie Ricerca Diagnostica Citogenetica I. La citogenetica e` lo studio dei fenomeni genetici attraverso l analisi citologica dei Citogenetica I La citogenetica e` lo studio dei fenomeni genetici attraverso l analisi citologica dei cromosomi al microscopio. Ferguson-Smith Lezione 13 Cariotipi a confronto 1-3 gruppo A 4-5 gruppo B

Dettagli

Struttura Semplice Dipartimentale GENETICA MEDICA - OSPEDALE SAN BASSIANO

Struttura Semplice Dipartimentale GENETICA MEDICA - OSPEDALE SAN BASSIANO Struttura Semplice Dipartimentale GENETICA MEDICA - OSPEDALE SAN BASSIANO PRESENTAZIONE DELLA STRUTTURA La Struttura Semplice Dipartimentale di genetica medica fa parte del Dipartimento di Medicina dei

Dettagli

Metodologie citogenetiche. Metodologie molecolari. Formulare la domanda Utilizzare la metodica appropriata

Metodologie citogenetiche. Metodologie molecolari. Formulare la domanda Utilizzare la metodica appropriata In base al potere di risoluzione della tecnica Metodologie citogenetiche Metodologie molecolari Formulare la domanda Utilizzare la metodica appropriata 1 DNA RNA PROTEINE DNA Cromosomi (cariotipo, FISH,

Dettagli

INSIEME, MENO FRAGILI DI PRIMA PROGETTIAMO IL FUTURO

INSIEME, MENO FRAGILI DI PRIMA PROGETTIAMO IL FUTURO Il test per la diagnosi molecolare della Sindrome dell'x Fragile: novità e prospettive future Marina Grasso Laboratorio Genetica Umana E.O. Ospedali Galliera 1993-2013 INSIEME, MENO FRAGILI DI PRIMA PROGETTIAMO

Dettagli

INFORMATIVA E CONSENSO INFORMATO ALLA DIAGNOSI CITOGENETICA PRENATALE MOLECOLARE (ARRAY-CGH) SU CELLULE DEL LIQUIDO AMNIOTICO O VILLI CORIALI

INFORMATIVA E CONSENSO INFORMATO ALLA DIAGNOSI CITOGENETICA PRENATALE MOLECOLARE (ARRAY-CGH) SU CELLULE DEL LIQUIDO AMNIOTICO O VILLI CORIALI INFORMATIVA E CONSENSO INFORMATO ALLA DIAGNOSI CITOGENETICA PRENATALE MOLECOLARE (ARRAY-CGH) SU CELLULE DEL LIQUIDO AMNIOTICO O VILLI CORIALI A. Finalità L indagine citogenetica fetale (o cariotipo) viene

Dettagli

HI-TECH IN SANITA'. MINI-INVASIVITA' 2.0: nuove tecnologie al servizio dell'appropriatezza e della bioetica professionale

HI-TECH IN SANITA'. MINI-INVASIVITA' 2.0: nuove tecnologie al servizio dell'appropriatezza e della bioetica professionale HI-TECH IN SANITA'. MINI-INVASIVITA' 2.0: nuove tecnologie al servizio dell'appropriatezza e della bioetica professionale Indagine Prenatale Non Invasiva Dott.ssa Simona Cavani Dirigente Biologo Laboratorio

Dettagli

CITOGENETICA e CITOGENOMICA

CITOGENETICA e CITOGENOMICA CORSO INTEGRATO DI GENETICA E BIOLOGIA MOLECOLARE GENETICA A.A.2015/2016 Prof Alberto Turco Ma 20.10.2015 Lezioni 13 e 14 CITOGENETICA e CITOGENOMICA Candy Chromosomes Un po di storia. 1956: IDENTIFICAZIONE

Dettagli

GENETICA MEDICA. Analisi genetiche per oltre 400 geni testabili vengono inviati a strutture pubbliche esterne, ospedaliere e universitarie.

GENETICA MEDICA. Analisi genetiche per oltre 400 geni testabili vengono inviati a strutture pubbliche esterne, ospedaliere e universitarie. GENETICA MEDICA PRESENTAZIONE DELLA STRUTTURA L ambulatorio di Genetica Medica fa parte del Dipartimento Materno Infantile. Essa collabora ed interagisce strettamente con le Strutture del Dipartimento

Dettagli

ESAMI DI CITOGENETICA ISTRUZIONI OPERATIVE PER ESECUZIONE PRELIEVI

ESAMI DI CITOGENETICA ISTRUZIONI OPERATIVE PER ESECUZIONE PRELIEVI ESAMI DI CITOGENETICA ISTRUZIONI OPERATIVE PER ESECUZIONE PRELIEVI CENTRO PRELIEVI LABORATORIO CENTRALE- VIA SAN MASSIMO 10 AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA ESAMI DI CITOGENETICA Esecuzione del Prelievo:

Dettagli

INFORMAZIONE E CONSENSO AL TEST COMBINATO

INFORMAZIONE E CONSENSO AL TEST COMBINATO Ospedale S. Maria Bianca - Mirandola Unità Operativa di Ostetricia e Ginecologia Direttore: Dr. P. Accorsi Responsabile: A. Ferrari Tel. 0535/602246 (dal lun. al ven.: ore 12-14) (Copia per la paziente)

Dettagli

Test genetico BRCA1 & BRCA2. Il test identifica la predisposizione a sviluppare il tumore alla mammella e il tumore ovarico

Test genetico BRCA1 & BRCA2. Il test identifica la predisposizione a sviluppare il tumore alla mammella e il tumore ovarico Test genetico BRCA1 & BRCA2 Il test identifica la predisposizione a sviluppare il tumore alla mammella e il tumore ovarico I geni BRCA1 e BRCA2 Il tumore della mammella è la neoplasia più frequente nella

Dettagli

La nuova frontiera nella diagnosi prenatale

La nuova frontiera nella diagnosi prenatale La nuova frontiera nella diagnosi prenatale NeoTest dà la possibilità alle donne in attesa di effettuare uno screening prenatale, per valutare la possibilità di anomalie fetali cromosomiche in modo del

Dettagli

CORSO INTEGRATO DI GENETICA AA 2010/11. Prof Alberto Turco. Merc 1 dicembre 2010 Lezioni 47 e 48 DIAGNOSI PRENATALE DIAGNOSI PREIMPIANTO

CORSO INTEGRATO DI GENETICA AA 2010/11. Prof Alberto Turco. Merc 1 dicembre 2010 Lezioni 47 e 48 DIAGNOSI PRENATALE DIAGNOSI PREIMPIANTO CORSO INTEGRATO DI GENETICA AA 2010/11 Prof Alberto Turco Merc 1 dicembre 2010 Lezioni 47 e 48 DIAGNOSI PRENATALE DIAGNOSI PREIMPIANTO Definizione 1 DPN Peculiarità - Non è richiesta dall interessato -

Dettagli

ProCreaMatching. Screening di coppia su geni responsabili per malattie recessive gravi

ProCreaMatching. Screening di coppia su geni responsabili per malattie recessive gravi ProCreaMatching Screening di coppia su geni responsabili per malattie recessive gravi ProCreaMatching Prevenire le malattie genetiche per difendere la salute del proprio figlio ProCreaLab è un laboratorio

Dettagli

Diagnosi di Genetica Molecolare Referente di Settore: Dr Alessandro De Luca PATOLOGIA TEST GENETICO POSTNATALE TEMPI DI REFERTAZIONE

Diagnosi di Genetica Molecolare Referente di Settore: Dr Alessandro De Luca PATOLOGIA TEST GENETICO POSTNATALE TEMPI DI REFERTAZIONE Diagnosi di Genetica Molecolare Referente di Settore: Dr Alessandro De Luca PATOLOGIA TEST GENETICO POSTNATALE TEMPI DI REFERTAZIONE TIPOLOGIA CAMPIONE n. nome TEST GENETICO metodo giorni 1 Acondroplasia

Dettagli

ORARIO LEZIONI del MASTER in Molecular Diagnostics A.A. 2016/2017 APRILE

ORARIO LEZIONI del MASTER in Molecular Diagnostics A.A. 2016/2017 APRILE 3 4 5 6 7 CHIOCCHETTI CHIOCCHETTI CHIOCCHETTI/D'ALFONSO CHIOCCHETTI CHIOCCHETTI 09.00-11.00 IL DNA il clonaggio la PCR/il sequenziamento e le banche L'RNA gel agarosio dati estrazione di DNA plasmidico

Dettagli

Divisione riduzionale: meiosi

Divisione riduzionale: meiosi Anomalie genetiche Divisione riduzionale: meiosi Nelle ovaie, con la meiosi si generano 4 nuclei da ogni ovogonio ma uno solo diventerà cellula-uovo mentre gli altri tre degenerano. Nei testicoli ogni

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI LABORATORIO DI GENETICA MEDICA S.O.S MALATTIE RARE- S.O.D CLINICA PEDIATRICA

CARTA DEI SERVIZI LABORATORIO DI GENETICA MEDICA S.O.S MALATTIE RARE- S.O.D CLINICA PEDIATRICA 0. INDICE 0. INDICE... 1 1. UBICAZIONE DEL LABORATORIO... 3 2. LO STAFF... 3 3. ATTIVITA... 3 3.1 Citogenetica... 3 3.2 Citogenetica Molecolare (FISH)... 4 3.3 Biologia Molecolare... 4 3.4 Consulenza Collegata

Dettagli

Glossario Italiano. Causato o influenzato da uno o più geni; relativo a uno o più geni

Glossario Italiano. Causato o influenzato da uno o più geni; relativo a uno o più geni Glossario Italiano dominante genetico BRCA alleli de novo gene consulenza genetica test genetico Termine utilizzato per descrivere una caratteristica o una condizione che si manifesta in un individuo che

Dettagli

Casi clinici. 12 mesi dall introduzione del test nella pratica clinica

Casi clinici. 12 mesi dall introduzione del test nella pratica clinica Casi clinici 12 mesi dall introduzione del test nella pratica clinica 5.000 mq totali di superficie di laboratorio 2 sedi 150 professionisti 20 anni di esperienza di laboratorio e ricerca Azienda ad alta

Dettagli

CITOGENETICA CITOGENOMICA

CITOGENETICA CITOGENOMICA Corso TANDEM 2015 Genetica Umana e Medica Lezione 2 - Ven 30 gennaio 2015 Alberto Turco CITOGENETICA CITOGENOMICA 1953 La Doppia Elica! (J.Watson, F.Crick, M.Wilkins, Nobel 1962) Citogenetica: un po di

Dettagli

5 modulo didattico - Patologia cromosomica.

5 modulo didattico - Patologia cromosomica. 5 modulo didattico - Patologia cromosomica. G0 IL CICLO CELLULARE DI UNA CELLULA DI MAMMIFERO Avviene ogni volta che la cellula si divide Le tappe fondamentali del processo sono: Separazione dei due filamenti

Dettagli

Malattie genetiche e progetto genoma: a che punto siamo arrivati?

Malattie genetiche e progetto genoma: a che punto siamo arrivati? Malattie genetiche e progetto genoma: a che punto siamo arrivati? dott. Elena Belloni Gruppo di ricerca IEO: Meccanismi molecolari del cancro e dell invecchiamento (responsabile prof. Pier Giuseppe Pelicci)

Dettagli

LM Sc.Biosanitarie Ricerca Diagnostica Citogenetica II

LM Sc.Biosanitarie Ricerca Diagnostica Citogenetica II Citogenetica II La citogenetica e` lo studio dei fenomeni genetici attraverso l analisi citologica dei cromosomi al microscopio. Lezione 14 Ferguson-Smith By NA CML, Leucemia Mieloide Cronica & La CML

Dettagli

PRODA Istituto di Diagnostica Clinica

PRODA Istituto di Diagnostica Clinica PRODA Istituto di Diagnostica Clinica SEZIONE DI CITOGENETICA E GENETICA MOLECOLARE DIAGNOSI PRENATALE DIAGNOSI MOLECOLARE PRE E POSTNATALE DI MALATTIE GENETICHE DIAGNOSTICA GENETICA DELLA INFERTILITA

Dettagli

Allestimento di un cariotipo di cromosomi umani

Allestimento di un cariotipo di cromosomi umani Allestimento di un cariotipo di cromosomi umani The picture that established 46 as the chromosome number in man. Reproduced with permission from Ref. 1 (1956) Mendelian Society of Lund for the Scandinavian

Dettagli

Delezione. Duplicazione. Variazioni della struttura. Inversione. Traslocazione. Mutazioni cromosomiche. Nullisomia Monosomia Trisomia Tetrasomia

Delezione. Duplicazione. Variazioni della struttura. Inversione. Traslocazione. Mutazioni cromosomiche. Nullisomia Monosomia Trisomia Tetrasomia Delezione Variazioni della struttura Duplicazione Inversione Mutazioni cromosomiche Variazioni del numero Traslocazione Aneuploidie Nullisomia Monosomia Trisomia Tetrasomia Variazioni del numero di assetti

Dettagli

GENETICS 2000 s.r.l.

GENETICS 2000 s.r.l. INFORMATIVA ALLA DIAGNOSI PRENATALE NON INVASIVA MEDIANTE ANALISI DEL DNA FETALE DAL SANGUE MATERNO Finalità del test Il test non invasivo è un esame prenatale non invasivo che, analizzando il DNA fetale

Dettagli

prenatal Test prenatale non invasivo

prenatal Test prenatale non invasivo prenatal Test prenatale non invasivo 1 Congratulazioni per la gravidanza! 2 Cari futuri genitori, È un periodo veramente emozionante per voi e la vostra preoccupazione per la salute del bebè è del tutto

Dettagli

La consulenza genetica

La consulenza genetica La consulenza genetica E un processo comunicativo attraverso il quale soggetti affetti da una patologia a base genetica (ereditaria o non ereditaria) oppure i loro familiari vengono informati sulle conseguenze

Dettagli

(Copia per la paziente) INFORMAZIONE E CONSENSO ALL ESAME DI AMNIOCENTESI O VILLOCENTESI

(Copia per la paziente) INFORMAZIONE E CONSENSO ALL ESAME DI AMNIOCENTESI O VILLOCENTESI Ospedale S. Maria Bianca - Mirandola Unità Operativa di Ostetricia e Ginecologia Direttore: Dr. P. Accorsi Responsabile: A. Ferrari Tel. 0535/602246 (dal lun. al ven.: ore 12-14) (Copia per la paziente)

Dettagli

La mappatura dei geni umani. SCOPO conoscere la localizzazione dei geni per identificarne la struttura e la funzione

La mappatura dei geni umani. SCOPO conoscere la localizzazione dei geni per identificarne la struttura e la funzione La mappatura dei geni umani SCOPO conoscere la localizzazione dei geni per identificarne la struttura e la funzione Un grande impulso alla costruzione di mappe genetiche è stato dato da le tecniche della

Dettagli

DELIBERAZIONE N X / 2512 Seduta del 17/10/2014

DELIBERAZIONE N X / 2512 Seduta del 17/10/2014 DELIBERAZIONE N X / 2512 Seduta del 17/10/2014 Presidente ROBERTO MARONI Assessori regionali MARIO MANTOVANI Vice Presidente VALENTINA APREA VIVIANA BECCALOSSI SIMONA BORDONALI PAOLA BULBARELLI MARIA CRISTINA

Dettagli

All avanguardia nella prevenzione delle malattie genetiche

All avanguardia nella prevenzione delle malattie genetiche MEDICINA GENOMICA TEST GENETICO PER PORTATORI All avanguardia nella prevenzione delle malattie genetiche Dexeus Si quieres Salute recibir della información donna más detallada, ponte en contacto con nuestro

Dettagli

Unità Operativa di. Pediatria e Patologia Neonatale. Ospedale di Bussolengo. Carta dei Servizi rev. 1 del 2 gennaio 2009

Unità Operativa di. Pediatria e Patologia Neonatale. Ospedale di Bussolengo. Carta dei Servizi rev. 1 del 2 gennaio 2009 Carta dei Servizi rev. 1 del 2 gennaio 2009 Unità Operativa di Azienda ULSS n. 22 Bussolengo VR Dipartimento Materno Infantile Unità Operativa di Ala Est Terzo piano Direttore: dott. Alberto Dall Agnola

Dettagli

PRENATAL SAFE

PRENATAL SAFE PRENATAL SAFE Ogni anno si verificano nel nostro paese circa 500.000 nascite ed a circa il 10% di esse, poiché relative a donne al di sopra dei 35 anni di età, viene offerta la diagnpsi citogenetica prenatale

Dettagli

Delezione. Duplicazione. Variazioni della struttura. Inversione. Traslocazione. Mutazioni cromosomiche. Nullisomia Monosomia Trisomia Tetrasomia

Delezione. Duplicazione. Variazioni della struttura. Inversione. Traslocazione. Mutazioni cromosomiche. Nullisomia Monosomia Trisomia Tetrasomia Delezione Variazioni della struttura Duplicazione Inversione Mutazioni cromosomiche Variazioni del numero Traslocazione Aneuploidie Nullisomia Monosomia Trisomia Tetrasomia Variazioni del numero di assetti

Dettagli

TEST PRENATALE NON INVASIVO. per lo screening dell intero corredo cromosomico. Te T. Whole Genome Analisys. spin off

TEST PRENATALE NON INVASIVO. per lo screening dell intero corredo cromosomico. Te T. Whole Genome Analisys. spin off TEST PRENATALE NON INVASIVO per lo screening dell intero corredo cromosomico Te T Whole Genome Analisys spin off BIOSCIENCE GENOMICS Bioscience Genomics è uno spin off accademico partecipato dall Università

Dettagli

Citogenetica II. La citogenetica e` lo studio dei fenomeni genetici attraverso l analisi citologica dei. By NA

Citogenetica II. La citogenetica e` lo studio dei fenomeni genetici attraverso l analisi citologica dei. By NA Citogenetica II La citogenetica e` lo studio dei fenomeni genetici attraverso l analisi citologica dei cromosomi al microscopio. Ferguson-Smith CML, Leucemia Mieloide Cronica La CML è stata la prima malattia

Dettagli

Corso di Laurea in TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO

Corso di Laurea in TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO Corso di Laurea in TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO Anno: 2 Semestre: 1 Corso integrato: PATOLOGIA CLINICA Disciplina: PATOLOGIA CLINICA Docente: Prof. Giampaolo CATTOZZO Programma: Tecnologie analitiche:

Dettagli

Lo screening ecografico delle cromosomopatie. linee guida SIEOG. Carla Verrotti

Lo screening ecografico delle cromosomopatie. linee guida SIEOG. Carla Verrotti Lo screening ecografico delle cromosomopatie nel I trimestre di gravidanza: linee guida SIEOG Carla Verrotti Ecografia ostetrica nel primo trimestre Screening prenatale della Sindrome di Down GAZZETTA

Dettagli

KIT Le analisi cromosomiche

KIT Le analisi cromosomiche KIT Le analisi cromosomiche MATERIALE NEL KIT - un fascicolo con schede e foto di cromosomi metafisici per gli esercizi (da scaricare dal sito internet del CusMiBio) - 2 provette da 1,5 ml contenenti preparati

Dettagli

1 modulo didattico - Impatto clinico delle malattie genetiche e

1 modulo didattico - Impatto clinico delle malattie genetiche e 1 modulo didattico - Impatto clinico delle malattie genetiche e fondamenti di genetica GENETICA MEDICA OBBIETTIVI FORMATIVI Conoscere le basi cellulari e molecolari dell eredità Conoscere le basi genetiche

Dettagli

Risultati estremamente accurati e completi di cui ci si può fidare

Risultati estremamente accurati e completi di cui ci si può fidare Risultati estremamente accurati e completi di cui ci si può fidare Lo screening prenatale Panorama identifica: Patologie dei cromosomi interi Trisomia 21, 18 e 13 Monosomia X Trisomie che riguardano i

Dettagli

Program ma Testi consigliati:

Program ma Testi consigliati: Program ma Testi consigliati: 1. Genetica molecolare umana, Strachan &Read, Ed. UTET 2. Genetica in Medicina Thompson & Thompson Ed.Idelson-Gnocchi Comunicazioni e cambi orari Giorno 18 Ottobre non ci

Dettagli

LABORATORIO DI GENETICA MEDICA SOS Malattie Rare-SOD Clinica Pediatrica Dipartimento Materno-Infantile. Rev. 00 del 25/01/2016 pag.

LABORATORIO DI GENETICA MEDICA SOS Malattie Rare-SOD Clinica Pediatrica Dipartimento Materno-Infantile. Rev. 00 del 25/01/2016 pag. Rev. 00 del 25/01/2016 pag. 1 di 17 0. INDICE 0. INDICE... 1 1. LO STAFF... 3 2. ATTIVITA... 4 2.1 Citogenetica... 4 2.2 Citogenetica Molecolare (FISH)... 4 2.3 Biologia Molecolare... 4 2.4 Consulenza

Dettagli

QF-PCR: esperienza senese e europea. Ilaria Longo Genetica Medica AOUS

QF-PCR: esperienza senese e europea. Ilaria Longo Genetica Medica AOUS QF-PCR: esperienza senese e europea Ilaria Longo Genetica Medica AOUS QF-PCR (Quantative Fluorescent PCR) Tecnica di biologia molecolare usata per identificare le aneuploidie dei cromosomi 13, 18, 21,

Dettagli

Dizionario di vocaboli usati in genetica

Dizionario di vocaboli usati in genetica 12 Dizionario di vocaboli usati in genetica Mofidificato dal glossario originariamente prodotto dal parco tecnologico IDEAS di Londra. Luglio 2008 Questo lavoro è sponsorizzato dal Consorzio EU-FP6 EuroGentest,

Dettagli

ESAMI DI CITOGENETICA

ESAMI DI CITOGENETICA ESAMI DI CITOGENETICA ISTRUZIONE OPERATIVE PER ESECUZIONE/SPEDIZIONE PRELIEVI Spedizione del campione da centri sanitari non afferenti all Azienda Ospedaliera Padova Esecuzione: non è necessario il digiuno

Dettagli

cromosomi metafasici

cromosomi metafasici METODI DI STUDIO DELLA CITOGENETICA L analisi cromosomica viene condotta prevalentemente su cromosomi metafasici nello stadio di massima spiralizzazione Lunghezza del cromosoma 50.000:1 5 avvolgimenti

Dettagli

TARIFFARIO PRESTAZIONI LABORATORIO DI GENETICA MOLECOLARE, SEZIONE DI PSICOLOGIA CLINICA SANITARIA, DELLE ORGANIZZAZIONI E DEL BENESSERE

TARIFFARIO PRESTAZIONI LABORATORIO DI GENETICA MOLECOLARE, SEZIONE DI PSICOLOGIA CLINICA SANITARIA, DELLE ORGANIZZAZIONI E DEL BENESSERE TARIFFARIO PRESTAZIONI LABORATORIO DI GENETICA MOLECOLARE, SEZIONE DI PSICOLOGIA CLINICA SANITARIA, DELLE ORGANIZZAZIONI E DEL BENESSERE PRESTAZIONE IMPONIBILE IVA TOTALE Consulenza genetica 50,00 0,00

Dettagli

ASSENTE ASSENTE ESAME DI GENETICA MEDICA 18 GIUGNO De Nisi Giada. Losito Alessandro. De Carolis Mascia. Galeotti Daniele. Iossa Francesca Maria

ASSENTE ASSENTE ESAME DI GENETICA MEDICA 18 GIUGNO De Nisi Giada. Losito Alessandro. De Carolis Mascia. Galeotti Daniele. Iossa Francesca Maria ESAME DI GENETICA MEDICA 18 GIUGNO 2015 De Nisi Giada 30 Losito Alessandro 28 De Carolis Mascia 27 Galeotti Daniele 21 Iossa Francesca Maria 28 Stronati Martina 25 Gigli Silvia 30 Caratelli Marco Zaro

Dettagli

Il nucleo compartimento nucleare involucro nucleare la cromatina (DNA + proteine), uno

Il nucleo compartimento nucleare involucro nucleare la cromatina (DNA + proteine), uno Il nucleo Il compartimento nucleare, tipico delle cellule eucariote, segrega le attività del genoma (replicazione e trascrizione del DNA) dal rimanente metabolismo cellulare Il confine del compartimento

Dettagli

LABORATORIO DI GENETICA MEDICA CARTA DEI SERVIZI // 3 1. PRESENTAZIONE E MISSION // 4 2. COME RAGGIUNGERE L ISTITUTO // 5 3. ORGANIZZAZIONE // 6

LABORATORIO DI GENETICA MEDICA CARTA DEI SERVIZI // 3 1. PRESENTAZIONE E MISSION // 4 2. COME RAGGIUNGERE L ISTITUTO // 5 3. ORGANIZZAZIONE // 6 LABORATORIO DI GENETICA MEDICA CARTA DEI SERVIZI // 3 1. PRESENTAZIONE E MISSION // 4 2. COME RAGGIUNGERE L ISTITUTO // 5 3. ORGANIZZAZIONE // 6 4. INFORMAZIONI SUI SERVIZI FORNITI // 7 4.1 CONSULENZA

Dettagli

Scuola di Specializzazione in GENETICA MEDICA A.A. 2012/13

Scuola di Specializzazione in GENETICA MEDICA A.A. 2012/13 Scuola di Specializzazione in GENETICA MEDICA A.A. 2012/13 Programma formativo individuale del Dott. LAURA DOSA Anno di corso V Data inizio formazione 1-7-2009 data fine formazione 1-7-2014 Tutor Maria

Dettagli

Array-CGH(Comparative Genomic Hybridisation) e diagnosi prenatale. Dalla citogenetica convenzionale alla citogenetica molecolare!

Array-CGH(Comparative Genomic Hybridisation) e diagnosi prenatale. Dalla citogenetica convenzionale alla citogenetica molecolare! Array-CGH(Comparative Genomic Hybridisation) e diagnosi prenatale Dalla citogenetica convenzionale alla citogenetica molecolare! CARIOTIPO STANDARD Identifica anomalie strutturali bilanciate e sbilanciate

Dettagli

Regione Piemonte - Azienda Sanitaria Locale CN2 Alba Bra. D e t e r m i n a z i o n e D i r e t t o r i a l e 13 FEBBRAIO 2012

Regione Piemonte - Azienda Sanitaria Locale CN2 Alba Bra. D e t e r m i n a z i o n e D i r e t t o r i a l e 13 FEBBRAIO 2012 i:\delibere\delibere da pubblicare\delib2012\0197.doc D e t e r m i n a z i o n e D i r e t t o r i a l e NUMERO GENERALE 197 CODICE PROPOSTA BUDGET ADOTT. ANNO PROGR. DSO AFG 12 0003 DATA 13 FEBBRAIO

Dettagli

Unità Operativa di PEDIATRIA

Unità Operativa di PEDIATRIA Unità Operativa di PEDIATRIA Direttore: Prof. Alessandro Cicognani LABORATORIO DI GENETICA MOLECOLARE Responsabile: Dr.ssa Lidia Baldazzi. Servizi forniti: prestazioni di diagnostica specialistica per

Dettagli

Regione Piemonte - Azienda Sanitaria Locale CN2 Alba Bra i:\delibere\delibere da pubblicare\delib2010\1819.doc

Regione Piemonte - Azienda Sanitaria Locale CN2 Alba Bra i:\delibere\delibere da pubblicare\delib2010\1819.doc i:\delibere\delibere da pubblicare\delib2010\1819.doc D e t e r m i n a z i o n e D i r e t t o r i a l e NUMERO GENERALE 1819 CODICE PROPOSTA BUDGET ADOTT. ANNO PROGR. DSO AFG 10 0047 DATA 15 DICEMBRE

Dettagli

OPUSCOLO INFORMATIVO MALATTIE INFETTIVE E TROPICALI

OPUSCOLO INFORMATIVO MALATTIE INFETTIVE E TROPICALI OPUSCOLO INFORMATIVO MALATTIE INFETTIVE E TROPICALI Ospedale Castelli Verbania Struttura Operativa Complessa MALATTIE INFETTIVE E TROPICALI email: malattieinfettive@aslvco.it DIRETTORE: Dott. Vincenzo

Dettagli

La citogenetica studia la struttura e le alterazioni dei cromosomi.

La citogenetica studia la struttura e le alterazioni dei cromosomi. La citogenetica studia la struttura e le alterazioni dei cromosomi. I cromosomi si presentano come piccoli bastoncelli, a loro volta divisi in due longitudinalmente ed uniti in una zona detta centromero,

Dettagli

TEST DEL DNA FETALE PRIVO DI RISCHI PER RILEVARE LA SINDROME DI DOWN E LE ANOMALIE CROMOSOMICHE PIÙ COMUNI

TEST DEL DNA FETALE PRIVO DI RISCHI PER RILEVARE LA SINDROME DI DOWN E LE ANOMALIE CROMOSOMICHE PIÙ COMUNI TEST DEL DNA FETALE PRIVO DI RISCHI PER RILEVARE LA SINDROME DI DOWN E LE ANOMALIE CROMOSOMICHE PIÙ COMUNI SICURO: Eseguito su un semplice prelievo di sangue materno COMPLETO: Trisomia 21 (Sindrome di

Dettagli

Nota informativa per il paziente

Nota informativa per il paziente NOTA INFORMATIVA DIAGNOSI PRENATALE ANOMALIE CROMOSOMICHE Nota informativa per il paziente Gentile paziente, attualmente vi è l opzione, se La vuole prende in considerazione, di effettuare una diagnosi

Dettagli

Polimorfismo clinico e genetico: quali differenze e quali vantaggi

Polimorfismo clinico e genetico: quali differenze e quali vantaggi A.O. Polo Universitario Ospedale L. Sacco, Milano Unità Operativa di Cardiologia Centro Malattie Rare Cardiologiche - Marfan Clinic Responsabile prof. Alessandro Pini Polimorfismo clinico e genetico: quali

Dettagli

Presidio Ospedaliero di Pordenone Sacile Via Montereale 24 - Pordenone NOTA INFORMATIVA PER AMNIOCENTESI

Presidio Ospedaliero di Pordenone Sacile Via Montereale 24 - Pordenone NOTA INFORMATIVA PER AMNIOCENTESI Azienda per l Assistenza Sanitaria n. 5 Friuli Occidentale Via della Vecchia Ceramica, 1 33170 Pordenone C.F. e P.I. 01772890933 PEC aas5.protgen@certsanita.fvg.it Presidio Ospedaliero di Pordenone Sacile

Dettagli

GENOMA. Analisi di sequenze -- Analisi di espressione -- Funzione delle proteine CONTENUTO FUNZIONE. Progetti genoma in centinaia di organismi

GENOMA. Analisi di sequenze -- Analisi di espressione -- Funzione delle proteine CONTENUTO FUNZIONE. Progetti genoma in centinaia di organismi GENOMA EVOLUZIONE CONTENUTO FUNZIONE STRUTTURA Analisi di sequenze -- Analisi di espressione -- Funzione delle proteine Progetti genoma in centinaia di organismi Importante la sintenia tra i genomi The

Dettagli