Equazioni differenziali

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Equazioni differenziali"

Transcript

1 Equazioni differenziali Hynek Kovarik Università di Brescia Analisi Matematica 2 Hynek Kovarik (Università di Brescia) Equazioni differenziali Analisi Matematica 2 1 / 42

2 Equazioni differenziali Un equazione del tipo F(t, y, y,..., y (n) ) = 0 (1) con una funzione incognita y dipendente dalla variabile indipendente t, assieme alle sue derivate fino all ordine n, viene detta equazione differenziale di ordine n. Definizione La funzione u è soluzione (o integrale) di (1) nell intervallo I R se u : I R è derivabile n volte in I e soddisfa F(t, u(t), u (t),..., u (n) (t)) = 0, t I. Hynek Kovarik (Università di Brescia) Equazioni differenziali Analisi Matematica 2 2 / 42

3 Esempio: la legge di Newton Se un punto P di massa m si muove lungo una retta soggetto ad una forza F, allora la seconda legge di Newton afferma che m y (t) = F(t, y(t), y (t)) dove y(t) indica la posizione di P in tempo t, y (t) è la sua velocità e y (t) è la sua accelerazione. Hynek Kovarik (Università di Brescia) Equazioni differenziali Analisi Matematica 2 3 / 42

4 Un equazione differenziale può non avere alcuna soluzione. Ad esempio l equazione non ha alcuna soluzione reale. F(t, u(t), u (t)) = 1 + (u ) 2 = 0 Hynek Kovarik (Università di Brescia) Equazioni differenziali Analisi Matematica 2 4 / 42

5 Quando un equazione differenziale di ordine n ammette soluzione, ha infinite soluzioni dipendenti da n costanti arbitrarie. Ad esempio 1 L equazione y (t) = t ammette infinite soluzioni y(t) = t2 2 + c dipendenti dalla costante arbitraria c. 2 L equazione ammette infinite soluzioni y (t) = 2 y(t) = t 2 + c 1 t + c 2 dipendenti da due costanti arbitrarie c 1 e c 2. Hynek Kovarik (Università di Brescia) Equazioni differenziali Analisi Matematica 2 5 / 42

6 Nel caso n = 1, per determinare una soluzione particolare all interno di una famiglia di soluzioni bisogna assegnare una condizione iniziale. Si ottiene quindi il problema di Cauchy y (t) = f (t, y(t)) t I, y(t 0 ) = y 0, con t 0 I e y 0 R costante assegnata. Esempio Il problema di Cauchy ammette un unica soluzione y (t) = cos t, t R, y(π) = 1, y(t) = sin t + 1 Hynek Kovarik (Università di Brescia) Equazioni differenziali Analisi Matematica 2 6 / 42 (2)

7 Nel caso n = 2 bisogna assegnare due condizioni iniziali: y (t) = f (t, y(t), y (t)) t I, y(t 0 ) = y 0, y (t 0 ) = y 1 Esempio Secondo la legge di Newton la funzione y che descrive la caduta libera di un corpo soggetto alla forza di gravità è data dall equazione y (t) = g, dove g è l accelerazione di gravità. La soluzione y(t) del problema di Cauchy associato a questa equazione con la posizione iniziale y 0 e velocità iniziale y 1 prende la forma y(t) = g 2 t2 + y 1 t + y 0 Hynek Kovarik (Università di Brescia) Equazioni differenziali Analisi Matematica 2 7 / 42

8 Nel caso di un equazione di ordine n, si danno n condizioni iniziali; si assegnano i valori y(t 0 ), y (t 0 ),, y n 1 (t 0 ). Problema: in generale un equazione di ordine n non ammette soluzioni esplicite. Quindi si cerca di descrivere le soluzioni in modo qualitativo. In particolare, si affrontano le seguenti questioni: esistenza e unicità locale della soluzione; prolungamento massimale della soluzione; comportamento asintotico della soluzione (per t ± ); dipendenza continua dai dati iniziali; y(t 0 ), y (t 0 ),... Hynek Kovarik (Università di Brescia) Equazioni differenziali Analisi Matematica 2 8 / 42

9 Esistenza e unicità locale Teorema (di esistenza e unicità locale) Siano a, b, c, d R con a < b e c < d e sia A =]a, b[ ]c, d[. Sia f : A R continua per ogni (t, y) A con la derivata parziale y f (t, y) continua in A. Allora per ogni punto (t 0, y 0 ) A esiste δ > 0 tale che il problema di Cauchy (2) ammette una soluzione u : [t 0 δ, t 0 + δ] R Questa soluzione è unica, cioè ogni altra soluzione definita nello stesso intervallo [t 0 δ, t 0 + δ] coincide con u. Hynek Kovarik (Università di Brescia) Equazioni differenziali Analisi Matematica 2 9 / 42

10 Osserviamo che, se u = u(t) è soluzione di (2), allora u(t) è derivabile (per definizione di soluzione). Quindi u(t) continua. Essendo f continua per ipotesi, dall equazione differenziale si ricava u (t) = f (t, u(t)) è continua e dunque u(t) è di classe C 1. L ipotesi y f continua in A può essere sostituita con L > 0 tale che f (t, y 1 ) f (t, y 2 ) L y 1 y 2, (t, y 1 ), (t, y 2 ) A Cioè non è necessario che f sia derivabile parzialmente rispetto ad y, basta che abbia rapporto incrementale limitato (f Lipschitziana). Un esempio è dato dalla funzione f (t, y) = y. Hynek Kovarik (Università di Brescia) Equazioni differenziali Analisi Matematica 2 10 / 42

11 Esempio Sia y(t) 1 y (t) =, y 1, t 0. t y 1 La funzione f (t, y) =, definita in t A = {t R : t 0} {y R : y 1}, è continua in A e y f (t, y) è continua in {t R : t 0} {y R : y > 1}. Quindi n virtù del teorema precedente, per ogni (t 0, y 0 ) R 2 con t 0 0 e y 0 > 1, esiste un unica soluzione del problema di Cauchy y(t) 1 y (t) = t I, t y(t 0 ) = y 0 definita in [t 0 δ, t 0 + δ], con δ > 0 costante reale opportuna. Hynek Kovarik (Università di Brescia) Equazioni differenziali Analisi Matematica 2 11 / 42

12 Unicità della soluzione La mancanza dell unicità della soluzione del problema di Cauchy significa che ci sono più soluzioni che soddisfano la stessa condizione iniziale e sono definite sullo stesso intervallo. In questo caso i grafici delle soluzioni si intersecano nel punto comune (t 0, y 0 ). Per esempio, il problema di Cauchy { y (t) = y(t) 2/3, y(0) = 0, ammette come soluzioni y 1 (t) = 0 per ogni t R e anche le funzioni 0 t < t 1, ( ) 3 y(t) = t t 1 t t 1, 3 per ogni t 1 0. Hynek Kovarik (Università di Brescia) Equazioni differenziali Analisi Matematica 2 12 / 42

13 Ci sono quindi infinite soluzioni del problema di Cauchy definite nello stesso intervallo di centro 0. In questo caso le ipotesi del teorema di esistenza ed unicità locale non valgono. Infatti, y f (t, y) = 2 3 y 1/3 è continua per y 0, ma non definita in y = 0 e illimitata in ogni intorno di y = 0 (non è nemmeno Lipschitziana). Hynek Kovarik (Università di Brescia) Equazioni differenziali Analisi Matematica 2 13 / 42

14 Soluzioni con valori iniziali diversi In caso di unicità i grafici di soluzioni diverse (corrispondenti a valori iniziali diversi) non possono intersecarsi in nessun punto: Lemma Sia f : A R continua in A =]a, b[ ]c, d[ con la derivata parziale y f (t, y) continua in A. Siano (t 0, y 0 ) A e (t 0, ỹ 0 ) A e siano u : I ]a, b[ R e ũ : J ]a, b[ R le (uniche) soluzioni locali di y (t) = f (t, y(t)) y(t 0 ) = y 0, rispettivamente. Se y 0 ỹ 0, allora e u(t) ũ(t) t I J. y (t) = f (t, y(t)), y(t 0 ) = ỹ 0 Hynek Kovarik (Università di Brescia) Equazioni differenziali Analisi Matematica 2 14 / 42

15 Dimostrazione: Supponiamo per assurdo che t 1 := min { t > t 0 : u(t) = ũ(t) } I J, dove l esistenza del minimo è garantita per via della continuità di u e ũ. Consideriamo ora il problema di Cauchy y (t) = f (t, y(t)) y(t 1 ) = u(t 1 ) = ũ(t 1 ) che ammette due soluzioni; u(t) e ũ(t) tali che u(t) ũ(t) t [t 0, t 1 [ Questo è in contradizione con il Teorema dell esistenza ed unicità locale Hynek Kovarik (Università di Brescia) Equazioni differenziali Analisi Matematica 2 15 / 42

16 Prolungamento delle soluzioni locali Il teorema di esistenza e unicità locale permette di prolungare la soluzione. Infatti se y è definita in [t 0 δ, t 0 + δ], si può considerare un nuovo problema di Cauchy con y(t 0 + δ) = y 1 si può ottenere la soluzione definita in [t 0 δ, t 0 + δ + δ 1 ] e così via, fino ad ottenere un intervallo massimale di esistenza. Hynek Kovarik (Università di Brescia) Equazioni differenziali Analisi Matematica 2 16 / 42

17 Definizione Consideriamo il problema di Cauchy y (t) = f (t, y(t)) y(0) = y 0, (3) e supponiamo che f soddisfi le ipotesi del Teorema dell esistenza e unicità locale. Poniamo { } T max = sup τ : la soluzione di (3) esiste in [0, τ] { } T min = inf τ : la soluzione di (3) esiste in [τ, 0]. Allora chiamiamo I max = ]T min, T max [ l intervallo massimale di esistenza della soluzione di (3). Hynek Kovarik (Università di Brescia) Equazioni differenziali Analisi Matematica 2 17 / 42

18 Se f : ]a, b[ ]c, d R, allora si ha I max ]a, b [ Esempio Per la soluzione del problema di Cauchy y (t) = sin(y(t)) 4 t 2 y(0) = y 0, vale I max ] 2, 2 [. Hynek Kovarik (Università di Brescia) Equazioni differenziali Analisi Matematica 2 18 / 42

19 L inclusione I max ]a, b [ può essere stretta: Esempio Il problema di Cauchy y (t) = y 2 (t) y(0) = 1, ammette l unica soluzione y(t) = 1 1 t definita solo per t ], 1[ nonostante la funzione f (t, y) = y 2 sia ben definita iper ogni t R e ogni y R. Hynek Kovarik (Università di Brescia) Equazioni differenziali Analisi Matematica 2 19 / 42

20 Teorema (Esistenza globale in un intervallo prefissato) Siano a < b R e sia f : [a, b] R R. Supponiamo che in ]a, b[ R valgano le ipotesi del Teorema di esistenza e unicità locale e che esistano due costanti non negative K 1 e K 2 tali che f (t, y) K 1 + K 2 y t [a, b], y R. (4) Allora (t 0, y 0 ) ]a, b[ R, la corrispondente soluzione del problema di Cauchy y (t) = f (t, y(t)) è definita in tutto [a, b]. y(t 0 ) = y 0, Il teorema richiede una crescita di f al più lineare in y (si parla anche di crescita sublineare). Hynek Kovarik (Università di Brescia) Equazioni differenziali Analisi Matematica 2 20 / 42

21 Osservazioni 1 se b si può scegliere arbitrariamente grande, allora la soluzione è prolungabile a [a, + [. 2 se anche a può essere scelto arbitrariamente, la soluzione risulta prolungabile a tutto R. Nell esempio precedente si ha f (t, y) = y 2 e quindi la stima (4) non è verificata... Hynek Kovarik (Università di Brescia) Equazioni differenziali Analisi Matematica 2 21 / 42

22 Esempio Consideriamo il problema di Cauchy y (t) = arctan(t) log(2 + y 2 ) y(1) = 1, La funzione f (t, y) = arctan(t) log(2 + y 2 ) è definita in tutto R 2 e soddisfa le ipotesi del teorema di esistenza e unicità locale. Infatti, è continua in R 2. y f (t, y) = 2 y arctan(t) 2 + y 2 Hynek Kovarik (Università di Brescia) Equazioni differenziali Analisi Matematica 2 22 / 42

23 Esempio Per quanto riguarda l esistenza globale notiamo che 2 + y 2 < (2 + y ) 2 = y + y 2 e che log(2 + y 2 ) > 0 per ogni y R. Quindi ( ( log(2 + y 2 ) log((2 + y ) 2 ) = 2 log(2 + y ) = 2 log y )) 2 ( = 2 log log 1 + y ) 2 2 log 2 + y, siccome log(1 + t) t t 0. Hynek Kovarik (Università di Brescia) Equazioni differenziali Analisi Matematica 2 23 / 42

24 Esempio Dunque f (t, y) arctan(t) (2 log 2 + y ) π log 2 + π y 2 e la soluzione y(t) esiste in tutto R. Cosa fare quando la condizione non è soddisfatta? f (t, y) K 1 + K 2 y t [a, b], y R Hynek Kovarik (Università di Brescia) Equazioni differenziali Analisi Matematica 2 24 / 42

25 Teorema Siano a < b R e sia f : [a, b] R R. Supponiamo che in ]a, b[ R valgano le ipotesi del Teorema di esistenza e unicità locale. Dati (t 0, y 0 ) ]a, b[ R sia y(t) la corrispondente soluzione del problema di Cauchy y (t) = f (t, y(t)) y(t 0 ) = y 0, Se esistono due costanti non negative K 1 e K 2 tali che f (t, y(t)) K 1 + K 2 y(t) t ]T min, T max [, allora y(t) è definita in tutto [a, b]. Quindi basta verificare la condizione di crescita di f (t, y) sulle soluzioni del problema di Cauchy in questione! Hynek Kovarik (Università di Brescia) Equazioni differenziali Analisi Matematica 2 25 / 42

26 Soluzioni stazionarie Abbiamo quindi bisogno delle informazioni a priori sulle soluzioni. Definizione Sia f : [a, b] R R e sia c R tale che f (t, c) = 0 t [a, b]. Allora chiamiamo y(t) = c soluzione stazionaria dell equazione differenziale y (t) = f (t, y(t)). Hynek Kovarik (Università di Brescia) Equazioni differenziali Analisi Matematica 2 26 / 42

27 Esempio Consideriamo il problema di Cauchy y (t) = (y 2 4) cos t La funzione y(0) = 1, f (t, y) = (y 2 4) cos t è definita in tutto R 2 e soddisfa le ipotesi del teorema dell esistenza ed unicità locale. Esiste quindi un unica soluzione y(t) definita su I max = ] T min, T max [ R. La stima f (t, y) K 1 + K 2 y t R, y R non è valida in quanto f (t, y) ha crescita quadratica in y. Hynek Kovarik (Università di Brescia) Equazioni differenziali Analisi Matematica 2 27 / 42

28 Cerchiamo di dimostrare la validità della stima di crescita sublineare sulle soluzioni. Notiamo che l equazione y (t) = (y 2 4) cos t ammette due soluzioni stazionarie: y 1 (t) = 2, y 2 (t) = 2 che sono anche le uniche soluzioni dei problemi di Cauchy y (t) = (y 2 4) cos t y (t) = (y 2 4) cos t e y(0) = 2, y(0) = 2. Siccome y(0) = 1, si ha 2 < y(0) < 2, e quindi 2 < y(t) < 2 t I max Hynek Kovarik (Università di Brescia) Equazioni differenziali Analisi Matematica 2 28 / 42

29 Dunque y(t) < 2 e vale f (t, y(t) = (y(t) 2 4) cos t y(t) Quindi per il teorema precedente I max = R. Hynek Kovarik (Università di Brescia) Equazioni differenziali Analisi Matematica 2 29 / 42

30 Equazioni differenziali lineari di ordine n Un equazione differenziale lineare di ordine n è un equazione del tipo y (n) + a 1 (t)y (n 1) + a 2 (t)y (n 2) +... a n (t)y = f (t), (5) con a 1 (t),..., a n (t), f (t) funzioni assegnate. La soluzione di (5) dipende da n costanti arbitrarie. Per determinarle diamo n condizioni. Se tali condizioni sono del tipo y(t 0 ) = y 0, y (t 0 ) = y 1,..., y (n 1) (t 0 ) = y n 1 si ha un problema di Cauchy. Hynek Kovarik (Università di Brescia) Equazioni differenziali Analisi Matematica 2 30 / 42

31 Teorema Se le funzioni a 1 (t),..., a n (t) e f (t) sono continue in I R, allora per ogni (t 0, y 0, y 1,..., y n 1 ) I R n esiste una sola soluzione y = y(t) del problema di Cauchy f (t) = y (n) + a 1 (t)y (n 1) + a 2 (t)y (n 2) +... a n (t)y y(t 0 ) = y 0, y (t 0 ) = y 1,..., y (n 1) (t 0 ) = y n 1 definita su tutto I. Inoltre y C n (I). Hynek Kovarik (Università di Brescia) Equazioni differenziali Analisi Matematica 2 31 / 42

32 L equazione omogenea associata Accanto a (5) consideriamo anche l equazione omogenea associata y (n) + a 1 (t)y (n 1) + + a n (t)y = 0 (6) La generica soluzione di (5) è somma di una qualsiasi soluzione particolare di (5) e della generica soluzione di (6), cioè soluzione generale di (5) = soluzione particolare di (5) + soluzione generale di (6). Risulta perciò necessario studiare le soluzioni di (6). Hynek Kovarik (Università di Brescia) Equazioni differenziali Analisi Matematica 2 32 / 42

33 Soluzioni dell equazione omogenea associata Definizione Le funzioni y 1 (t), y 2 (t),..., y m (t) sono linearmente indipendenti su I se non esistono c 1, c 2,..., c m costanti non tutte nulle tali che c 1 y 1 (t) + c 2 y 2 (t) +... c m y m (t) = 0 t I. Per verificare che n soluzioni sono linearmente indipendenti si utilizza il determinante wronskiano. Ad esempio, nel caso in cui n = 3, tre soluzioni sono linearmente indipendenti su I se e solo se il determinante wronskiano y 1 (t) y 2 (t) y 3 (t) W (t) := y 1 (t) y 2 (t) y 3 (t) y 1 (t) y 2 (t) y 3 (t) è diverso da 0 per ogni t I Hynek Kovarik (Università di Brescia) Equazioni differenziali Analisi Matematica 2 33 / 42

34 Teorema Date n soluzioni y 1 (t), y 2 (t),..., y n (t) di y (n) + a 1 (t)y (n 1) + + a n (t)y = 0 linearmente indipendenti su I, ogni altra soluzione di (6) si può scrivere come combinazione lineare di queste: y(t) = c 1 y 1 (t) + c 2 y 2 (t) + + c n y n (t) per opportune costanti c 1, c 2,..., c n R. Hynek Kovarik (Università di Brescia) Equazioni differenziali Analisi Matematica 2 34 / 42

35 Esempio Consideriamo l equazione differenziale L equazione y + 2y y 2y = 0. (7) λ 3 + 2λ 2 λ 2 = 0 si dice equazione caratteristica associata all equazione differenziale (7). Essa ammette come radici, dette radici caratteristiche, λ = 2, λ = 1, λ = 1. Corrispondentemente a queste, consideriamo le funzioni y 1 (t) = e 2t, y 2 (t) = e t, y 3 (t) = e t. Esse sono soluzioni dell equazione (7). Hynek Kovarik (Università di Brescia) Equazioni differenziali Analisi Matematica 2 35 / 42

36 Calcoliamo il determinante wronskiano e 2t e t e t W (t) = 2e 2t e t e t 4e 2t e t e t = e 2t e t e t Poiché le funzioni = 6 e 2t 0, t R y 1 (t) = e 2t, y 2 (t) = e t, y 3 (t) = e t sono linearmente indipendenti, ogni altra soluzione di (7) è combinazione lineare di queste tre. Hynek Kovarik (Università di Brescia) Equazioni differenziali Analisi Matematica 2 36 / 42

37 Teorema dell asintoto Teorema 1 Se f : (a, + ) R è derivabile e Allora m = 0. lim f (t) = l R t + lim f (t) = m [, + ] t + 2 Se f : (, b) R è derivabile e Allora m = 0. lim f (t) = l R t lim f (t) = m [, + ] t Hynek Kovarik (Università di Brescia) Equazioni differenziali Analisi Matematica 2 37 / 42

38 Equazioni differenziali; studio qualitativo 1) Si consideri il problema di Cauchy { y = y 2 (y 1) Al variare di y 0 R: y(0) = y 0. (a) discutere l esistenza ed unicità locale della soluzione; (b) determinare le soluzioni stazionarie e studiare la monotonia della soluzione; (c) discutere se l intervallo massimale di esistenza può essere illimitato a sinistra; (d) studiare il comportamento asintotico della soluzione agli estremi dell intervallo massimale di esistenza; (e) studiare la concavità/convessità della soluzione. Hynek Kovarik (Università di Brescia) Equazioni differenziali Analisi Matematica 2 38 / 42

39 2. Si consideri il problema di Cauchy { y = (y 2) arctan 2 (y 2) Al variare di y 0 R: y(0) = y 0. (a) discutere l esistenza ed unicità locale e globale della soluzione; (b) determinare le soluzioni stazionarie e studiare la monotonia della soluzione; (c) studiare il comportamento asintotico della soluzione agli estremi dell intervallo massimale di esistenza; (d) studiare la concavità/convessità della soluzione. Hynek Kovarik (Università di Brescia) Equazioni differenziali Analisi Matematica 2 39 / 42

40 3. Si consideri il problema di Cauchy Al variare di y 0 ] π 2, 3π 2 [ y = cos y cos y + 2 y(0) = y 0. (a) discutere l esistenza locale e globale della soluzione; (b) determinare le soluzioni stazionarie e studiare la monotonia della soluzione; (c) studiare il comportamento asintotico della soluzione agli estremi dell intervallo massimale di esistenza; (d) studiare la concavità/convessità della soluzione. Hynek Kovarik (Università di Brescia) Equazioni differenziali Analisi Matematica 2 40 / 42

41 Hynek Kovarik (Università di Brescia) Equazioni differenziali Analisi Matematica 2 41 / 42

42 Hynek Kovarik (Università di Brescia) Equazioni differenziali Analisi Matematica 2 42 / 42

1 Equazioni differenziali

1 Equazioni differenziali 1 Equazioni differenziali Un equazione del tipo F(t, y, y,...,y (n) ) = 0 (1) con una funzione incognita y dipendente dalla variabile indipendente t, assieme alle sue derivate fino all ordine n, viene

Dettagli

Calcolo differenziale II

Calcolo differenziale II Calcolo differenziale II Hynek Kovarik Università di Brescia Analisi Matematica 1 Hynek Kovarik (Università di Brescia) Derivate (II) Analisi Matematica 1 1 / 36 Massimi e minimi Definizione Sia A R, f

Dettagli

ESERCIZI DI ANALISI MATEMATICA II. sin(tv) v. f(v) dv = (1 + t) (e 1/t + 1)

ESERCIZI DI ANALISI MATEMATICA II. sin(tv) v. f(v) dv = (1 + t) (e 1/t + 1) ESERCIZI DI ANALISI MATEMATICA II Equazioni differenziali ED 1 Stabilire se l equazione integrale f(t) 1/2 0 sin(tv) v f(v) dv = (1 + t) (e 1/t + 1) ammette una soluzione nello spazio C([0, 1/2]). (Suggerimento:

Dettagli

Complementi di Analisi Matematica. Foglio di esercizi n.9 10/04/2017 (Aggiornamento del 26/04/2017)

Complementi di Analisi Matematica. Foglio di esercizi n.9 10/04/2017 (Aggiornamento del 26/04/2017) Complementi di Analisi Matematica. Foglio di esercizi n.9 0/04/207 (Aggiornamento del 26/04/207) Esercizi su equazioni differenziali Esercizio Tracciare i grafici qualitativi delle soluzioni dell equazione

Dettagli

Analisi I Ingegneria Chimica e Aerospaziale 1 o compitino

Analisi I Ingegneria Chimica e Aerospaziale 1 o compitino 1 o compitino 1 febbraio 215 1 Si consideri la funzione f : R R definita da { f) = 2 log se se = a) Si dimostri che f è continua e derivabile su tutto R b) Si dica se f ammette derivata seconda in ogni

Dettagli

Esistenza ed unicità per equazioni differenziali

Esistenza ed unicità per equazioni differenziali Esistenza ed unicità per equazioni differenziali Per concludere queste lezioni sulle equazioni differenziali vogliamo dimostrare il teorema esistenza ed unicità per il problema di Cauchy. Faremo la dimostrazione

Dettagli

Complementi di Analisi Matematica. Foglio di esercizi n.8 18/04/2018

Complementi di Analisi Matematica. Foglio di esercizi n.8 18/04/2018 Complementi di Analisi Matematica. Foglio di esercizi n.8 8/04/08 Esercizi su equazioni differenziali Esercizio Tracciare i grafici qualitativi delle soluzioni dell equazione differenziale y = e y (y 3

Dettagli

15. Problemi di Cauchy

15. Problemi di Cauchy 15. Problemi di Cauchy Davide Catania davide.catania@unibs.it Esercitazioni di Analisi Matematica 2 A.A. 2016/17 Consideriamo il problema di Cauchy { y (t) = f ( t,y(t) ) t I, y(t 0 ) = y 0, con I R intervallo

Dettagli

Esercizi di Complementi di Analisi Matematica II Pisa, 3 agosto 2012

Esercizi di Complementi di Analisi Matematica II Pisa, 3 agosto 2012 Scuola Superiore di Studi Universitari e di Perfezionamento S. Anna Esercizi di Complementi di Analisi Matematica II Pisa, 3 agosto 212 1. Dimostrare che esiste un unica funzione continua f : R R tale

Dettagli

Funzioni derivabili (V. Casarino)

Funzioni derivabili (V. Casarino) Funzioni derivabili (V. Casarino) Esercizi svolti 1) Applicando la definizione di derivata, calcolare la derivata in = 0 delle funzioni: a) 5 b) 3 4 c) + 1 d) sin. ) Scrivere l equazione della retta tangente

Dettagli

Studio qualitativo. Emanuele Paolini 2 luglio 2002

Studio qualitativo. Emanuele Paolini 2 luglio 2002 Studio qualitativo Emanuele Paolini 2 luglio 2002 Non sempre è possibile determinare esplicitamente le soluzione di una equazione differenziale. Ci proponiamo quindi di trovare dei metodi per determinare

Dettagli

Funzioni continue. Hynek Kovarik. Università di Brescia. Analisi Matematica 1

Funzioni continue. Hynek Kovarik. Università di Brescia. Analisi Matematica 1 Funzioni continue Hynek Kovarik Università di Brescia Analisi Matematica 1 Hynek Kovarik (Università di Brescia) Funzioni continue Analisi Matematica 1 1 / 44 Funzioni continue Definizione Siano f : A

Dettagli

Successioni numeriche

Successioni numeriche Successioni numeriche Hynek Kovarik Università di Brescia Analisi Matematica 1 Hynek Kovarik (Università di Brescia) Successioni Analisi Matematica 1 1 / 48 Definizione Una successione a valori reali è

Dettagli

ANALISI MATEMATICA I MODULO, I e II MODULO, II MODULO CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA

ANALISI MATEMATICA I MODULO, I e II MODULO, II MODULO CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA ANALISI MATEMATICA I MODULO, I e II MODULO, II MODULO CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA Prova scritta del 6 giugno 2004: soluzioni ESERCIZIO - Data la funzione f) 3 2 4 + 27 + 9 2 ) /3 4 + 27, + 9 si chiede

Dettagli

Equazioni differenziali

Equazioni differenziali 4 Equazioni differenziali Determinare le primitive di una funzione f(x) significa risolvere y (x) = f(x) dove l incognita è la funzione y(x). Questa equazione è un semplice esempio di equazione differenziale.

Dettagli

Equazioni differenziali Problema di Cauchy

Equazioni differenziali Problema di Cauchy Equazioni differenziali Problema di Cauch Primo esempio - Risolvere l equazione '( ) = g( ) con g( ) :[ a, b] R continua Teor. fondamentale del calcolo integrale ( ) = + g ( t )dt Primo esempio - Osserviamo

Dettagli

Serie di Fourier. Hynek Kovarik. Analisi Matematica 2. Università di Brescia

Serie di Fourier. Hynek Kovarik. Analisi Matematica 2. Università di Brescia Serie di Fourier Hynek Kovarik Università di Brescia Analisi Matematica 2 Hynek Kovarik (Università di Brescia) Serie di Fourier Analisi Matematica 2 1 / 37 Polinomi trigonometrici Definizione Si dice

Dettagli

Analisi Matematica A e B Soluzioni prova scritta parziale n. 4

Analisi Matematica A e B Soluzioni prova scritta parziale n. 4 Analisi Matematica A e B Soluzioni prova scritta parziale n. Corso di laurea in Fisica, 08-09 7 aprile 09. Determinare le soluzioni u(x) dell equazione differenziale u + u u = sin x + ex + e x. Soluzione.

Dettagli

ANALISI MATEMATICA I MODULO, I e II MODULO, II MODULO CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA

ANALISI MATEMATICA I MODULO, I e II MODULO, II MODULO CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA ANALISI MATEMATICA I MODULO, I e II MODULO, II MODULO CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA Prova scritta del 2 luglio 2004: soluzioni Data la funzione f() = 3 2 2 arctan + 0, si chiede di: a) calcolare il dominio

Dettagli

1) Sia λ R un numero reale. Si consideri il seguente problema al bordo per un equazione lineare del secondo ordine. y(0) = y(1) = 0.

1) Sia λ R un numero reale. Si consideri il seguente problema al bordo per un equazione lineare del secondo ordine. y(0) = y(1) = 0. FOGLIO DI ESERCIZI 4 1) Sia λ R un numero reale. Si consideri il seguente problema al bordo per un equazione lineare del secondo ordine { y + λy = 0 in ]0, 1[, y(0) = y(1) = 0. Evidentemente, la funzione

Dettagli

Analisi Matematica 2 - A

Analisi Matematica 2 - A Analisi Matematica 2 - A Soluzione Appello scritto del 29 Gennaio 2013 Esercizio 1 (10 punti Si consideri il Problema di Cauchy { y = y + y(0 = 0, dove y è la funzione incognita ed è la sua variabile.

Dettagli

Esonero di Analisi Matematica II (A)

Esonero di Analisi Matematica II (A) Esonero di Analisi Matematica II (A) Ingegneria Edile, 8 aprile 3. Studiare la convergenza del seguente integrale improprio: + x log 3 x (x ) 3 dx.. Studiare la convergenza puntuale ed uniforme della seguente

Dettagli

Equazioni Differenziali (4)

Equazioni Differenziali (4) Equazioni Differenziali (4) Esercizio 1 Risolvere il problema di Cauchy y = e y x + y x, y(1) = 1. Esercizio 2 Risolvere il problema di Cauchy y = 2y 1 x 2 + 1 x, y(0) = 0. Esercizio 3 Risolvere il problema

Dettagli

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Prova di Analisi Matematica 1

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Prova di Analisi Matematica 1 Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Prova di Analisi Matematica 1 9 Gennaio 2018 Scrivere subito nome e cognome e matricola sul foglio risposte e preparare il libretto sul banco per il controllo.

Dettagli

TEMI D ESAME DI ANALISI MATEMATICA I Corso di laurea in Fisica a.a.2001/02

TEMI D ESAME DI ANALISI MATEMATICA I Corso di laurea in Fisica a.a.2001/02 I seguenti quesiti ed il relativo svolgimento sono coperti dal diritto d autore, pertanto essi non possono essere sfruttati a fini commerciali o di pubblicazione editoriale senza autorizzazione esplicita

Dettagli

7.1. Esercizio. Assegnata l equazione differenziale lineare di primo

7.1. Esercizio. Assegnata l equazione differenziale lineare di primo ANALISI MATEMATICA I Soluzioni Foglio 7 14 maggio 2009 7.1. Esercizio. Assegnata l equazione differenziale lineare di primo ordine y + y = 1 determinarne tutte le soluzioni, determinare la soluzione y(x)

Dettagli

Esercizi sulle equazioni differenziali a cura di Sisto Baldo, Elisabetta Ossanna e Sandro Innocenti

Esercizi sulle equazioni differenziali a cura di Sisto Baldo, Elisabetta Ossanna e Sandro Innocenti Esercizi sulle equazioni differenziali a cura di Sisto Baldo, Elisabetta Ossanna e Sandro Innocenti 1. Verifica che y(t) = 1 t + e t è una soluzione dell equazione y (t) = y(t) + t.. Scrivi un equazione

Dettagli

Esercizi su equazioni differenziali lineari del primo ordine e a variabili separabili

Esercizi su equazioni differenziali lineari del primo ordine e a variabili separabili Esercizi su equazioni differenziali lineari del primo ordine e a variabili separabili Versione provvisoria. Dicembre 206 Per commenti o segnalazioni di errori scrivere, per favore, a: maurosaita@tiscalinet.it

Dettagli

Analisi e Geometria 1 Politecnico di Milano Ingegneria Industriale

Analisi e Geometria 1 Politecnico di Milano Ingegneria Industriale Analisi e Geometria Politecnico di Milano Ingegneria Industriale Docenti: P Antonietti, F Cipriani, F Colombo, F Lastaria G Mola, E Munarini, P Terenzi, C Visigalli Terzo appello, Settembre 9 Compito A

Dettagli

Es. 1 Es. 2 Es. 3 Es. 4 Totale. Cognome: Nome: Matricola: Punteggi degli esercizi: Es.1: 8 punti; Es.2: 8 punti; Es.3: 8 punti; Es.4: 8 punti.

Es. 1 Es. 2 Es. 3 Es. 4 Totale. Cognome: Nome: Matricola: Punteggi degli esercizi: Es.1: 8 punti; Es.2: 8 punti; Es.3: 8 punti; Es.4: 8 punti. Es Es Es Es Totale Analisi e Geometria Secondo compito in itinere 0 Gennaio 0 Compito A Docente: Politecnico di Milano Ingegneria Industriale Cognome: Nome: Matricola: Punteggi degli esercizi: Es: 8 punti;

Dettagli

Polinomi di Taylor. Hynek Kovarik. Analisi A. Università di Brescia. Hynek Kovarik (Università di Brescia) Polinomi di Taylor Analisi A 1 / 27

Polinomi di Taylor. Hynek Kovarik. Analisi A. Università di Brescia. Hynek Kovarik (Università di Brescia) Polinomi di Taylor Analisi A 1 / 27 Polinomi di Taylor Hynek Kovarik Università di Brescia Analisi A Hynek Kovarik (Università di Brescia) Polinomi di Taylor Analisi A 1 / 27 Introduzione Sia f : I R e sia x 0 I. Problemi: come approssimare

Dettagli

Soluzioni dello scritto di Analisi Matematica II - 10/07/09. C.L. in Matematica e Matematica per le Applicazioni

Soluzioni dello scritto di Analisi Matematica II - 10/07/09. C.L. in Matematica e Matematica per le Applicazioni Soluzioni dello scritto di Analisi Matematica II - /7/9 C.L. in Matematica e Matematica per le Applicazioni Proff. K. Payne, C. Tarsi, M. Calanchi Esercizio. a La funzione f è limitata e essendo lim fx

Dettagli

Esercizi proposti. x b) f(x) = 2. Determinare i punti di non derivabilità delle funzioni

Esercizi proposti. x b) f(x) = 2. Determinare i punti di non derivabilità delle funzioni Esercizi proposti 1. Calcolare la derivata prima f () per le seguenti funzioni: a) f() = c) f() = ( 1 + 1 b) f() = 1 arctan ) d) f() = cos ( ( + ) 5) e) f() = 1 + sin 1 f) f() = arcsin 1. Determinare i

Dettagli

Secondo appello 2004/ Tema 1

Secondo appello 2004/ Tema 1 Secondo appello 2/25 - Tema Esercizio Risolvere l equazione di variabile complessa z 2 (z z)2 + (Re z) [ Im (z 2 ) ] =, () e disegnare le soluzioni sul piano di Gauss. Poniamo z = + i. Si ottiene che deve

Dettagli

A Analisi Matematica 1 (Corso di Laurea in Informatica e Bioinformatica)

A Analisi Matematica 1 (Corso di Laurea in Informatica e Bioinformatica) COGNOME NOME Matr. A Firma dello studente Tempo: ore. Prima parte: test a risposta multipla. Una ed una sola delle 4 affermazioni è corretta. Indicatela con una croce. È consentita una sola correzione

Dettagli

B Analisi Matematica 1 (Corso di Laurea in Informatica e Bioinformatica)

B Analisi Matematica 1 (Corso di Laurea in Informatica e Bioinformatica) COGNOME NOME Matr. B Firma dello studente Tempo: ore. Prima parte: test a risposta multipla. Una ed una sola delle 4 affermazioni è corretta. Indicatela con una croce. È consentita una sola correzione

Dettagli

EQUAZIONI DIFFERENZIALI Esercizi con soluzione

EQUAZIONI DIFFERENZIALI Esercizi con soluzione EQUAZIONI DIFFERENZIALI Esercizi con soluzione 1. Calcolare l integrale generale delle seguenti equazioni differenziali lineari del primo ordine: (a) y 2y = 1 (b) y + y = e x (c) y 2y = x 2 + x (d) 3y

Dettagli

Calcolo differenziale I

Calcolo differenziale I Calcolo differenziale I Hynek Kovarik Università di Brescia Analisi Matematica 1 Hynek Kovarik (Università di Brescia) Derivate Analisi Matematica 1 1 / 25 Definizione: rapporto incrementale Sia f : A

Dettagli

Correzione del compito di Analisi 1 e 2 del giorno 09/06/2017

Correzione del compito di Analisi 1 e 2 del giorno 09/06/2017 Correzione del compito di Analisi e 2 del giorno 9/6/27 Stra Federico 5 giugno 27 Esercizio Studiare, al variare di α R e R, la convergenza assoluta e la convergenza semplice della serie n n sin/n cos/n

Dettagli

ESERCIZI DI EQUAZIONI DIFFERENZIALI - FOGLIO N. 4

ESERCIZI DI EQUAZIONI DIFFERENZIALI - FOGLIO N. 4 ESERCIZI DI EQUAZIONI DIFFERENZIALI - FOGLIO N. 4 CDL IN MATEMATICA, A.A. /3 (A. MALUSA) Esercizio. Sia f C(A, R n ), A R R n aperto. Dimostrare che le iterate di Picard relative al problema di Cauchy

Dettagli

TEMI D ESAME DI ANALISI MATEMATICA I

TEMI D ESAME DI ANALISI MATEMATICA I TEMI D ESAME DI ANALISI MATEMATICA I Corso di laurea quadriennale) in Fisica a.a. 003/04 Prova scritta del 3 aprile 003 ] Siano a, c parametri reali. Studiare l esistenza e, in caso affermativo, calcolare

Dettagli

Analisi Matematica 2: Esercizi su Equazioni Ordinarie

Analisi Matematica 2: Esercizi su Equazioni Ordinarie Analisi Matematica 2: Esercizi su Equazioni Ordinarie Vladimir Georgiev Dipartimento di Matematica L.Tonelli, Università di Pisa, Largo Bruno Pontecorvo 5, I-56127, Pisa, Italy. E-mail: georgiev@dm.unipi.it

Dettagli

Per cominciare, osserviamo che f si ottiene traslando di 2, nella direzione negativa dell asse x, la funzione. g(x) = x e x

Per cominciare, osserviamo che f si ottiene traslando di 2, nella direzione negativa dell asse x, la funzione. g(x) = x e x Studi di funzione 1) Studiare la funzione definita da f(x) = x + e (x+). Per cominciare, osserviamo che f si ottiene traslando di, nella direzione negativa dell asse x, la funzione g(x) = x e x cioè abbiamo

Dettagli

Per cominciare, osserviamo che f si ottiene traslando di 2, nella direzione negativa dell asse x, la funzione. g(x) = x e x

Per cominciare, osserviamo che f si ottiene traslando di 2, nella direzione negativa dell asse x, la funzione. g(x) = x e x Studi di funzione 1) Studiare la funzione definita da f(x) = x + 2 e (x+2). Per cominciare, osserviamo che f si ottiene traslando di 2, nella direzione negativa dell asse x, la funzione g(x) = x e x cioè

Dettagli

Corso di Analisi Matematica 1 - professore Alberto Valli

Corso di Analisi Matematica 1 - professore Alberto Valli Università di Trento - Corso di Laurea in Ingegneria Civile e Ingegneria per l Ambiente e il Territorio - 8/9 Corso di Analisi Matematica - professore Alberto Valli foglio di esercizi - dicembre 8 Integrali

Dettagli

Limiti e continuità. Hynek Kovarik. Analisi A. Università di Brescia. Hynek Kovarik (Università di Brescia) Limiti e continuità Analisi A 1 / 68

Limiti e continuità. Hynek Kovarik. Analisi A. Università di Brescia. Hynek Kovarik (Università di Brescia) Limiti e continuità Analisi A 1 / 68 Limiti e continuità Hynek Kovarik Università di Brescia Analisi A Hynek Kovarik (Università di Brescia) Limiti e continuità Analisi A 1 / 68 Cenni di topologia La nozione di intorno Sia x 0 R e r > 0.

Dettagli

a) Il denominatore dev essere diverso da zero. Studiamo il trinomio x 2 5x + 6. Si ha: x 1,2 = 5 ± se x ], 2[ ]3, + [;

a) Il denominatore dev essere diverso da zero. Studiamo il trinomio x 2 5x + 6. Si ha: x 1,2 = 5 ± se x ], 2[ ]3, + [; ESERCIZIO - Data la funzione f (x) + x2 2x x 2 5x + 6, si chiede di: a) calcolare il dominio di f ; (2 punti) b) studiare la positività e le intersezioni con gli assi; (3 punti) c) stabilire se f ha asintoti

Dettagli

2) Scrivere la soluzione generale del seguente sistema di equazioni differenziali lineari del primo ordine. y 1 = 2y 1 5y 3 y 2

2) Scrivere la soluzione generale del seguente sistema di equazioni differenziali lineari del primo ordine. y 1 = 2y 1 5y 3 y 2 Corso di Laurea in Matematica Analisi Matematica 3/Analisi 4 - SOLUZIONI (8/6/5) Docente: Claudia Anedda ) Trovare il limite puntuale della successione di funzioni f k (t) = cos(kt), t R. Stabilire se

Dettagli

Derivate. Hynek Kovarik. Analisi A. Università di Brescia. Hynek Kovarik (Università di Brescia) Derivate Analisi A 1 / 33

Derivate. Hynek Kovarik. Analisi A. Università di Brescia. Hynek Kovarik (Università di Brescia) Derivate Analisi A 1 / 33 Derivate Hynek Kovarik Università di Brescia Analisi A Hynek Kovarik (Università di Brescia) Derivate Analisi A 1 / 33 Definizione: rapporto incrementale Sia f : domf R R. Dati x 1, x 2 domf con x 1 x

Dettagli

Equazioni differenziali Corso di Laurea in Scienze Biologiche Istituzioni di Matematiche A.A. 2007-2008. Dott.ssa G. Bellomonte

Equazioni differenziali Corso di Laurea in Scienze Biologiche Istituzioni di Matematiche A.A. 2007-2008. Dott.ssa G. Bellomonte Equazioni differenziali Corso di Laurea in Scienze Biologiche Istituzioni di Matematiche A.A. 2007-2008 Dott.ssa G. Bellomonte Indice 1 Introduzione 2 2 Equazioni differenziali lineari del primo ordine

Dettagli

ANALISI MATEMATICA 1 ESERCIZI ASSEGNATI IN AULA O A CASA: II parte Corso di Laurea in Matematica aa 2003/04

ANALISI MATEMATICA 1 ESERCIZI ASSEGNATI IN AULA O A CASA: II parte Corso di Laurea in Matematica aa 2003/04 ANALISI MATEMATICA 1 ESERCIZI ASSEGNATI IN AULA O A CASA: II parte Corso di Laurea in Matematica aa 003/04 Esercizio 1. (6/04/04) Determinare l insieme di definizione di ciascuna delle seguenti funzioni

Dettagli

Scritto d esame di Analisi Matematica II

Scritto d esame di Analisi Matematica II Capitolo 2: Scritti d esame 145 Pisa, 1 Gennaio 2005 e gli insiemi f(x, y) = x 2 x 2 y + y, A = {(x, y) R 2 : x 2 + y 2 6, x 0, y 0}, B = {(x, y) R 2 : x 0, y 0}. (a) massimo e minimo di f(x, y) in A,

Dettagli

Facoltà di Scienze MFN, Università di Cagliari Analisi Matematica 1 (Informatica), a.a. 2007/08. Insiemi numerici: sup A, inf A

Facoltà di Scienze MFN, Università di Cagliari Analisi Matematica 1 (Informatica), a.a. 2007/08. Insiemi numerici: sup A, inf A Facoltà di Scienze MFN, Università di Cagliari Analisi Matematica 1 (Informatica, a.a. 2007/08 Esercizi: Parte 1 Insiemi numerici: sup A, inf A 1. Verificare se A, nel caso sia non vuoto, è limitato superiormente,

Dettagli

ANALISI VETTORIALE COMPITO IN CLASSE DEL 8/11/2013

ANALISI VETTORIALE COMPITO IN CLASSE DEL 8/11/2013 ANALISI VETTORIALE COMPITO IN CLASSE DEL 8//3 Premessa (Cfr. gli Appunti di Analisi Vettoriale / del Prof. Troianiello) Nello studio degli integrali impropri il primo approccio all utilizzo del criterio

Dettagli

Analisi Matematica 2. Ottimizzazione in due variabili. Ottimizzazione in due variabili 1 / 31

Analisi Matematica 2. Ottimizzazione in due variabili. Ottimizzazione in due variabili 1 / 31 Analisi Matematica 2 Ottimizzazione in due variabili Ottimizzazione in due variabili 1 / 31 Ottimizzazione. Figure: Massimi e minimi relativi (o locali), Massimi e minimi assoluti (o globali) Ottimizzazione

Dettagli

Analisi Matematica 1 Soluzioni prova scritta n. 1

Analisi Matematica 1 Soluzioni prova scritta n. 1 Analisi Matematica Soluzioni prova scritta n Corso di laurea in Matematica, aa 008-009 5 giugno 009 Sia a n la successione definita per ricorrenza: a n+ 3 a n a 3 n, a 3 a n+ 3 a n a 3 n, a 3 a n+ 3 a

Dettagli

Analisi Matematica A e B Soluzioni Prova scritta n. 3

Analisi Matematica A e B Soluzioni Prova scritta n. 3 Analisi Matematica A e B Soluzioni Prova scritta n. Corso di laurea in Fisica, 207-208 9 luglio 208. Si consideri per α =, 2, 5, 8 la seguente funzione funzione F α : R\{0} R F α () = sin t dt. t α 6 Dire

Dettagli

Limiti di funzioni. Hynek Kovarik. Università di Brescia. Analisi Matematica 1

Limiti di funzioni. Hynek Kovarik. Università di Brescia. Analisi Matematica 1 Limiti di funzioni Hynek Kovarik Università di Brescia Analisi Matematica 1 Hynek Kovarik (Università di Brescia) Limiti e continuità Analisi Matematica 1 1 / 38 Cenni di topologia La nozione di intorno

Dettagli

Equazioni Differenziali

Equazioni Differenziali Università degli Studi di Udine Anno Accademico 2012/2013 Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corso di Laurea in Matematica Equazioni Differenziali Appello del 5 febbraio 2013 N.B.: scrivere

Dettagli

Analisi Matematica I

Analisi Matematica I Università degli Studi di Genova Facoltà di Ingegneria - Polo di Savona via Cadorna 7-7 Savona Tel. +39 9 264555 - Fax +39 9 264558 Analisi Matematica I Testi d esame e Prove parziali Analisi Matematica

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA ANALISI MATEMATICA I MODULO, I E II MODULO, II MODULO II PROVA SCRITTA DI GENNAIO 2006: SOLUZIONI

CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA ANALISI MATEMATICA I MODULO, I E II MODULO, II MODULO II PROVA SCRITTA DI GENNAIO 2006: SOLUZIONI CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA ANALISI MATEMATICA I MODULO, I E II MODULO, II MODULO II PROVA SCRITTA DI GENNAIO 2006: SOLUZIONI Notiamo che lo studio delle funzioni assegnate f,..., f 4 si riduce a considerare

Dettagli

Modulo di Matematica

Modulo di Matematica Università degli Studi di Udine Anno Accademico / Corso di Laurea in Biotecnologie Modulo di Matematica Esame del 9// N.B.: scrivere nome, cognome e numero di matricola su ogni foglio consegnato. Tempo

Dettagli

Prove scritte di Analisi I - Informatica

Prove scritte di Analisi I - Informatica Prove scritte di Analisi I - Informatica Prova scritta del 3 gennaio Esercizio Stabilire il comportamento delle seguenti serie: n= n + 3 sin n, n= ( ) n n + 3 sin n, n= (n)! (n!), n= n + n 9 n + n. Esercizio

Dettagli

Alcuni Teoremi sulle funzioni continue e uniforme continuità

Alcuni Teoremi sulle funzioni continue e uniforme continuità Alcuni Teoremi sulle funzioni continue e uniforme continuità Teorema 0. Una funzione f(x) è continua in x 0 se e solo se per ogni sucessione {x n } dom(f) con x n x 0 dom(f), risulta f(x n ) f(x 0 ). (Non

Dettagli

Retta Tangente. y retta tangente. retta secante y = f(x) f(x )

Retta Tangente. y retta tangente. retta secante y = f(x) f(x ) Retta Tangente f(x ) 1 y P 1 retta secante y = f(x) y retta tangente y = f(x) f(x ) 0 P 0 f(x ) 0 P 0 O x 0 x 1 x quando P tende a P 0 1 O x 0 x Consideriamo una funzione continua f. Siano P 0 = (x 0,

Dettagli

y retta tangente retta secante y = f(x)

y retta tangente retta secante y = f(x) Retta tangente f(x ) 1 y P 1 retta secante y = f(x) y retta tangente y = f(x) f(x ) 0 P 0 f(x ) 0 P 0 O x 0 x 1 x quando P tende a P 0 1 O x 0 x Consideriamo una funzione continua f. Siano P 0 = (x 0,

Dettagli

Università di Pisa - Corso di Laurea in Informatica Analisi Matematica. Pisa, 20 giugno (log x)x 1

Università di Pisa - Corso di Laurea in Informatica Analisi Matematica. Pisa, 20 giugno (log x)x 1 Università di Pisa - Corso di Laurea in Informatica Analisi Matematica Pisa, 0 giugno 019 e 1 se 0 Domanda 1 La funzione f : R R definita da 1 se = 0 A) ha minimo ma non ha massimo ) ha massimo ma non

Dettagli

y + P(x) y + Q(x) y = 0 y(x) = c 1y 1(x) + c 2 y 2(x).

y + P(x) y + Q(x) y = 0 y(x) = c 1y 1(x) + c 2 y 2(x). Proposizione 4. Se y 1(x) e y (x) sono soluzioni linearmente indipendenti di y + P(x) y + Q(x) y = 0 ogni altra soluzione della stessa equazione si scrive nella forma per una scelta opportuna delle costanti

Dettagli

ISTITUZIONI DI ANALISI MATEMATICA Commissione P. Mannucci, A. Sommariva, a.a Corsi di laurea in Scienze Statistiche

ISTITUZIONI DI ANALISI MATEMATICA Commissione P. Mannucci, A. Sommariva, a.a Corsi di laurea in Scienze Statistiche ISTITUZIONI DI ANALISI MATEMATICA Commissione P. Mannucci, A. Sommariva, a.a. 4- Corsi di laurea in Scienze Statistiche 4 febbraio TEMA Esercizio 8 punti) Si consideri la funzione ) e f) = arctan e a)

Dettagli

Corso di Laurea in Scienze Biologiche Prova scritta di Matematica del 26/01/2007

Corso di Laurea in Scienze Biologiche Prova scritta di Matematica del 26/01/2007 Corso di Laurea in Scienze Biologiche Prova scritta di Matematica del 6/0/007 COGNOME NOME MATRICOLA 3 sin( ) e 3 + ) Determinare ( cos()) Possibile svolgimento Il ite proposto si presenta nella forma

Dettagli

Retta Tangente. y retta tangente. retta secante y = f(x) f(x )

Retta Tangente. y retta tangente. retta secante y = f(x) f(x ) Retta Tangente f(x ) 1 y P 1 retta secante y = f(x) y retta tangente y = f(x) f(x ) 0 P 0 f(x ) 0 P 0 O x 0 x 1 x quando P tende a P 0 1 O x 0 x Consideriamo una funzione continua f. Siano P 0 = (x 0,

Dettagli

Serie di funzioni. Hynek Kovarik. Analisi Matematica 2. Università di Brescia

Serie di funzioni. Hynek Kovarik. Analisi Matematica 2. Università di Brescia Serie di funzioni Hynek Kovarik Università di Brescia Analisi Matematica 2 Hynek Kovarik (Università di Brescia) Serie di funzioni Analisi Matematica 2 1 / 20 Serie di funzioni Sia I un intervallo di R

Dettagli

Funzioni di più variabli: dominio, limiti, continuità

Funzioni di più variabli: dominio, limiti, continuità Funzioni di più variabli: dominio, limiti, continuità Riccarda Rossi Università di Brescia Analisi Matematica B Riccarda Rossi (Università di Brescia) Funzioni di più variabli Analisi Matematica B 1 /

Dettagli

Soluzioni degli esercizi del primo esonero di Analisi Matematica 4 Anno Accademico 2016/17

Soluzioni degli esercizi del primo esonero di Analisi Matematica 4 Anno Accademico 2016/17 Soluzioni degli esercizi del primo esonero di Analisi Matematica 4 Anno Accademico 06/7 Scriverò qui le soluzioni degli servizi del primo esonero di Analisi Matematica 4. Due avvertenze. Ricordo che ho

Dettagli

Richiami sulle Equazioni Differenziali

Richiami sulle Equazioni Differenziali Richiami sulle Equazioni Differenziali Ing. Alessio Merola Laboratorio di Biomeccatronica Università degli Studi Magna Græcia di Catanzaro II anno I semestre CdL in Informatica e Biomedica Generalità sulle

Dettagli

Funzioni di più variabli: dominio, limiti, continuità

Funzioni di più variabli: dominio, limiti, continuità Funzioni di più variabli: dominio, limiti, continuità Riccarda Rossi Università di Brescia Analisi Matematica B Riccarda Rossi (Università di Brescia) Funzioni di più variabli Analisi Matematica B 1 /

Dettagli

Analisi II. Foglio di esercizi n.2 10/10/2017 (Aggiornamento del 17/10/2017)

Analisi II. Foglio di esercizi n.2 10/10/2017 (Aggiornamento del 17/10/2017) Analisi II Foglio di esercizi n 10/10/017 (Aggiornamento del 17/10/017) Esercizi su massimi e minimi liberi con studi aggiuntivi 1 Siano K R n compatto e Ω R n un aperto contenente K Si consideri f C 1

Dettagli

1. Generalità sulle equazioni differenziali ordinarie

1. Generalità sulle equazioni differenziali ordinarie 1. Generalità sulle equazioni differenziali ordinarie Un equazione differenziale ordinaria è una relazione funzionale che lega fra loro la variabile indipendente x, la variabile dipendente y e le derivate

Dettagli

1) Applicando la definizione di derivata, calcolare la derivata in x = 0 delle funzioni: c) x + 1 d)x sin x.

1) Applicando la definizione di derivata, calcolare la derivata in x = 0 delle funzioni: c) x + 1 d)x sin x. Funzioni derivabili Esercizi svolti 1) Applicando la definizione di derivata, calcolare la derivata in x = 0 delle funzioni: a)2x 5 b) x 3 x 4 c) x + 1 d)x sin x. 2) Scrivere l equazione della retta tangente

Dettagli

Equazioni differenziali

Equazioni differenziali Equazioni differenziali Hynek Kovarik Università di Brescia Analisi Matematica 1 Hynek Kovarik (Università di Brescia) Equazioni differenziali Analisi Matematica 1 1 / 30 Formulazione del problema In generale

Dettagli

Analisi Matematica 2 Ingegneria Gestionale Docenti: B. Rubino e R. Sampalmieri L Aquila, 21 marzo 2005

Analisi Matematica 2 Ingegneria Gestionale Docenti: B. Rubino e R. Sampalmieri L Aquila, 21 marzo 2005 Analisi Matematica 2 Ingegneria Gestionale Docenti: B. Rubino e R. Sampalmieri L Aquila, 21 marzo 2005 Prova orale il: Docente: Determinare, se esistono, il massimo ed il minimo assoluto della funzione

Dettagli

A Analisi Matematica 1 (Corso di Laurea in Informatica e Bioinformatica) Simulazione compito d esame

A Analisi Matematica 1 (Corso di Laurea in Informatica e Bioinformatica) Simulazione compito d esame COGNOME NOME Matr. A Analisi Matematica (Corso di Laurea in Informatica e Bioinformatica) Firma dello studente Tempo: 3 ore. Prima parte: test a risposta multipla. Una ed una sola delle 4 affermazioni

Dettagli

ANALISI 1 1 VENTICINQUESIMA LEZIONE Equazioni differenziali Equazioni lineari del primo ordine

ANALISI 1 1 VENTICINQUESIMA LEZIONE Equazioni differenziali Equazioni lineari del primo ordine ANALISI 1 1 VENTICINQUESIMA LEZIONE Equazioni differenziali Equazioni lineari del primo ordine 1 prof. Claudio Saccon, Dipartimento di Matematica Applicata, Via F. Buonarroti 1/C email: saccon@mail.dm.unipi.it

Dettagli

Soluzioni. 152 Roberto Tauraso - Analisi Risolvere il problema di Cauchy. { y (x) + 2y(x) = 3e 2x y(0) = 1

Soluzioni. 152 Roberto Tauraso - Analisi Risolvere il problema di Cauchy. { y (x) + 2y(x) = 3e 2x y(0) = 1 5 Roberto Tauraso - Analisi Soluzioni. Risolvere il problema di Cauchy y (x) + y(x) = 3e x y() = R. Troviamo la soluzione generale in I = R. Una primitiva di a(x) = è A(x) = a(x) dx = dx = x e il fattore

Dettagli

Analisi Matematica 1 Quarantesima lezione [1cm] Equazioni differenziali 5 maggio lineari2010 del primo1 ordine / 10

Analisi Matematica 1 Quarantesima lezione [1cm] Equazioni differenziali 5 maggio lineari2010 del primo1 ordine / 10 Analisi Matematica 1 Quarantesima lezione Equazioni differenziali lineari del primo ordine prof. Claudio Saccon Dipartimento di Matematica Applicata, Via F. Buonarroti 1/C email: saccon@mail.dm.unipi.it

Dettagli

Analisi Matematica IV modulo Soluzioni prova scritta preliminare n. 1

Analisi Matematica IV modulo Soluzioni prova scritta preliminare n. 1 Analisi Matematica IV modulo Soluzioni prova scritta preinare n. Corso di laurea in Matematica, a.a. 200-2004 24 marzo 2004. Risolvere il prolema di Cauchy y = (y 2x) 2 + y 2x y(log 2) = 2 log 2. Soluzione.

Dettagli

Analisi Matematica 1 - a.a. 2017/ Quarto appello

Analisi Matematica 1 - a.a. 2017/ Quarto appello Analisi Matematica - a.a. 07/08 - Quarto appello Soluzione del test Test A E C B B C A D C C D Test B C B C E B A E E D B Test C A A D B E C A C D D Test D D B A A B E A E B D Soluzione della parte di

Dettagli

Equazioni differenziali

Equazioni differenziali 4 Equazioni differenziali Determinare le primitive di una funzione f(x) significa risolvere y (x) = f(x) dove l incognita è la funzione y(x). Questa equazione è un semplice esempio di equazione differenziale.

Dettagli

Analisi Matematica IV modulo Soluzioni prova scritta preliminare n. 1

Analisi Matematica IV modulo Soluzioni prova scritta preliminare n. 1 Analisi Matematica IV modulo Soluzioni prova scritta preliminare n. 1 Corso di laurea in Matematica, a.a. 2005-2006 27 aprile 2006 1. Disegnare approssimativamente nel piano (x, y) l insieme x 4 6xy 2

Dettagli

Funzione derivabile. La derivata.

Funzione derivabile. La derivata. Funzione derivabile. La derivata. Dati: f I R funzione; I R intervallo aperto ; x 0 I. Definizione (Derivata come limite del rapporto incrementale) Se esiste finito (cioè, non + o ) il limite del rapporto

Dettagli

Serie di Taylor. Hynek Kovarik. Analisi Matematica 2. Università di Brescia

Serie di Taylor. Hynek Kovarik. Analisi Matematica 2. Università di Brescia Serie di Taylor Hynek Kovarik Università di Brescia Analisi Matematica 2 Hynek Kovarik (Università di Brescia) Serie di Taylor Analisi Matematica 2 1 / 16 Serie di Taylor Il nostro obiettivo è di scrivere

Dettagli

1 Analisi mat. I - Esercizi del 13/10/99

1 Analisi mat. I - Esercizi del 13/10/99 Analisi mat. I - Esercizi del //99 ES. Delle seguenti funzioni determinare: il dominio l immagine gli eventuali asintoti l insieme dove sono continue e quali siano estendibili per continuita. Determinare

Dettagli

Esercizi di Analisi Matematica

Esercizi di Analisi Matematica Università degli Studi di Udine Anno Accademico 00/ Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali Corso di Laurea in Informatica e TWM Esercizi di Analisi Matematica Esercizi sul primo semestre del

Dettagli

2. Fra tutti i rettangoli inscritti in una circonferenza, determinare quello di area massima.

2. Fra tutti i rettangoli inscritti in una circonferenza, determinare quello di area massima. 2. Fra tutti i rettangoli inscritti in una circonferenza, determinare quello di area massima. 3. Fra tutti i cilindri a base rotonda inscritti in una sfera, determinare quello di volume massimo. 4. Dimostrare

Dettagli

Modulo di Matematica

Modulo di Matematica Università degli Studi di Udine Anno Accademico /3 Corso di Laurea in Biotecnologie Modulo di Matematica Esame del 9//3 N.B.: scrivere nome, cognome e numero di matricola su ogni foglio consegnato. Tempo

Dettagli

y = cos x y = (y ) 2 + c : giustifichino le due affermazioni. y = y y = y 2 y = y(1 y) y = xy Applicazioni Equazioni delle cinetica chimica:

y = cos x y = (y ) 2 + c : giustifichino le due affermazioni. y = y y = y 2 y = y(1 y) y = xy Applicazioni Equazioni delle cinetica chimica: Corso di laurea in Chimica Industriale Matematica II A.A. 2015/2016 Argomenti delle lezioni Giovedí 3 marzo - 2 ore. Richiami sulle equazioni e sui metodi utilizzati nel risolverle. Equazioni differenziali.

Dettagli

Politecnico di Milano Corso di Analisi e Geometria 1. Federico Lastaria

Politecnico di Milano Corso di Analisi e Geometria 1. Federico Lastaria Politecnico di Milano Corso di Analisi e Geometria 1 Federico Lastaria federico.lastaria@poi.it Limiti di derivate. Punti angolosi e di cuspide. Ottobre 2012 Indice 1 Limiti della derivata e punti di non

Dettagli

Matematica con elementi di Informatica

Matematica con elementi di Informatica Equazioni differenziali Matematica con elementi di Informatica Tiziano Vargiolu Dipartimento di Matematica vargiolu@math.unipd.it Corso di Laurea Magistrale in Chimica e Tecnologie Farmaceutiche. () Equazioni

Dettagli

Complementi di Analisi Matematica. Foglio di esercizi n.6 16/3/2018 (Aggiornamento del 6/4/2018)

Complementi di Analisi Matematica. Foglio di esercizi n.6 16/3/2018 (Aggiornamento del 6/4/2018) Complementi di Analisi Matematica. Foglio di esercizi n.6 16/3/2018 (Aggiornamento del 6/4/2018) Esercizio 1 Si consideri l insieme Esercizi sulla funzione implicita e superfici Z = {(x, y) R 2 2y xe y

Dettagli